
GW6010 – GW7010 TABELLA PROGRAMMI
GW6010: lavavetrerie da laboratorio dotata di sistema d’asciugatura ad aria forzata.
Apertura porta: a battente.
GW7010: lavavetrerie da laboratorio dotata di sistema d’asciugatura ad aria forzata.
Porte scorrevoli.
- TABELLA PROGRAMMI - (GW)
ATTENZIONE
Il presente documento costituisce un’integrazione del manuale d’uso dell’apparecchiatura e deve essere utilizzato congiuntamente al manuale per un utilizzo corretto e sicuro del
dispositivo.
Sul presente documento sono riportate le caratteristiche aggiornate dei programmi di lavaggio installati in macchina.
I programmi possono variare a seconda della versione firmware installata in macchina. In caso di dubbio verificare sulla macchina, mediante assistenza da parte di personale autorizzato,
la corrispondenza fra la versione installata e la presente versione, riportata nella tabella in fondo al documento.
ABBREVIAZIONI UTILIZZATE NELLA TABELLA PROGRAMMI
Demi, DW: acqua demineralizzata, riferito alla tipologia di acqua utilizzata in una particolare fase del programma.
Fredda, CW: acqua di rete fredda, riferito alla tipologia di acqua utilizzata in una particolare fase del programma.
Calda, HW: acqua di rete calda, riferito alla tipologia di acqua utilizzata in una particolare fase del programma.
ID_prog: è il numero identificativo del programma, è svincolato dal nome del programma. (es. il Programma “Custom 1” ha ID_prog = 21).
N.C.: “NON CONTROLLATO” – ci si riferisce alle fasi di riscaldamento, relativamente brevi, in cui le resistenze sono attivate ma non è impostato un valore target di temperatura da
raggiungere.
P1, …, P4: la sigla si riferisce all’attivazione della pompa peristaltica relativa (dosaggio agenti chimici). Ad ogni pompa corrisponde un dosaggio di default preimpostato in fabbrica.
In funzione del modello di macchina scelto, alcune pompe peristaltiche possono essere assenti.
P1b, P2a: la sigla si riferisce ad un dosaggio della pompa (rispettivamente P1 o P2) diverso dal valore di default ed utilizzato in casi particolari, come da specifiche contenute nella
tabella.
DOSAGGIO DEFAULT CICLI LABORATORIO GLASSWARE WASHER GW [ml/litro]
P1(20), P2(20), P3(20), P4(20)
20 (dosaggio utilizzato soltanto a scopo di servizio – ciclo service peristaltiche)
TD, Termodisinfezione - fase in cui la temperatura target viene mantenuta al di sopra di un valore target per un tempo definito. L’efficacia della termodisinfezione viene indicata
mediante il valore del parametro A0. Nei programmi di termodisinfezione installati il valore target per una termodisinfezione è sempre maggiore, al più uguale, ad 80°C.
Temp. [°C]:Temperatura target della fase corrente. Il valore di temperatura in vasca viene mantenuto costantemente nell’intorno del valore specificato, per il tempo indicato in tabella.
La fase di mantenimento in temperatura è chiamata ESTENSIONE. Quando non è indicata una temperatura target oppure è indicato zero (“0”), non vengono attivate le resistenze di
riscaldamento (es. in fase di prelavaggio freddo o per risciacqui freddi).

GW6010 – GW7010 TABELLA PROGRAMMI
NOTE VARIE
CARICO ACQUA: ad ogni fase corrisponde un carico di acqua pari a 23 litri.
NUMERAZIONE DELLE FASI: sul display della macchina, durante la progressione del ciclo, vengono fornite informazioni relative alle diverse fasi in corso. La prima fase assume
l’identificativo di “FASE 1”, la seconda fase “FASE 2”, etc.
TEMPO CICLO: il tempo indicato display per compiere il ciclo complessivo è indicativo si riferisce a condizioni standardizzate di prova: pressione acqua in ingresso 3bar, temperatura
acqua fredda 25°C, allacciamento elettrico 3/N/PE 400V 50Hz.
PARAMETRO A0
Il parametro A0 viene utilizzato dalla normativa di prodotto UNI EN ISO 15883-1 per associare un valore numerico alla termodisinfezione realizzata.
Matematicamente viene calcolato con la formula:
z = 10°C - t = tempo in secondi dell’intervallo considerato - T = temperature del carico in °C.
Per i programmi di termo disinfezione di fabbrica il calcolo viene semplificato conteggiando solo la fase cosiddetta di “estensione”, in cui la temperatura viene mantenuta costante attorno
al valore target impostato.
RECUPERO SCARICO VASCA: Solo se installato l’optional “WD-VDS6010”: i programmi di fabbrica prevedono di default che lo scarico delle prime due fasi sia “di recupero” (scarico
potenzialmente contaminato).
PROGRAMMI DI FABBRICA E PROGRAMMI CUSTOM PERSONALIZZABILI
I programmi da 1 a 20 (ID_prog da 1 a 20) sono definiti come Programmi di Fabbrica o “programmi non editabili”.
I programmi dal 21 al 40 (ID_prog da 21 a 40) sono predisposti per poter essere personalizzati, programmi “custom”, con un massimo di n.10 fasi di lavaggio.
La modifica può essere effettuata mediante l’interfaccia touch del dispositivo, utilizzando il firmware aggiornato.
Qualora i parametri vengano modificati rispetto ai valori di fabbrica, si consiglia di tener traccia delle varie fasi e delle caratteristiche dei nuovi programmi.
ATTENZIONE: la costruzione di un programma di lavaggio richiede competenze specifiche sia in relazione al processo di trattamento del carico, che ai parametri del dispositivo
utilizzato. La funzione è protetta mediante password.
Procedere sempre secondo il regolamento in vigore nel luogo d’installazione: un programma custom utilizzato per processare il carico deve essere convalidato a carico
dell’utilizzatore, secondo le normative ed i regolamenti applicabili. Consultate il servizio tecnico autorizzato per chiarimenti.
Nella creazione di un programma personalizzato non inserire più di due fasi di termodisinfezione a 93°C per 10min.
PROGRAMMI DI SERVIZIO
I programmi 200, 201, 202, 203 sono programmi di servizio, non possono essere utilizzati per processare il carico.

GW6010 – GW7010 TABELLA PROGRAMMI
LABORATORIO – TABELLA PROGRAMMI
Prelavaggio / Lavaggio / Lavaggio
NAOH
Lavaggio / Lavaggio NAOH /
Termodisinfezione
Programmi di
Fabbrica
Laboratorio
12 Termodis GW int.93°C
5'
13 Termodis GW int.93°C
10'

GW6010 – GW7010 TABELLA PROGRAMMI
PROGRAMMI CUSTOM
Su Lavavetrerie da laboratorio, glassware washers, i 20 programmi custom preinstallati condividono la medesima struttura (come mostrato nella seguente tabella).
Prelavaggio / Lavaggio
/ Lavaggio NAOH
Lavaggio / Lavaggio NAOH /
Termodisinfezione
Neutralizzazione /
Disinfezione chimica P3
Neutralizzazione /
Risciacquo 1
Termodisinfezione /
Risciacquo demi
Tempo m
antenimento
[min]
Tempo mantenim
ento
[min]
Service 1 (peristaltic
pump test)
Calibrazione sonde
(TL, TCL)
Utilizzo consigliato dei programmi di servizio:
- Programma “200 Svuota boiler”: per dispositivi dotati di boiler, il ciclo esegue uno svuotamento dei boiler, consigliato prima di periodi di inattività del dispositivo.
- Programma “201 Asciugatura”: esegue una fase di asciugatura a sé stante – da utilizzare se l’asciugatura del carico è risultata parziale / non completamente efficacie.
- Programma “202 Service 1”. Esegue un caricamento delle pompe peristaltiche installate – può essere utilizzato per riempire il circuito dei detergenti in caso di prima
installazione o per verificare il buon funzionamento delle pompe.
- Programma “203 Calibrazione sonde”: per verificare la buona taratura delle sonde di temperatura in vasca.
Nota bene:
questi programmi possono essere disabilitati in visualizzazione dal Superuser per facilitare all’operatore base la scelta dei programmi di uso quotidiano.

GW6010 – GW7010 TABELLA PROGRAMMI
TABELLA MODELLO PER LA REGISTRAZIONE DI PROGRAMMI CUSTOM

GW6010 – GW7010 TABELLA PROGRAMMI
Program set cod. 16 812 0013 04
Program set cod. 16 812 0013 03
Tabella strutturata in tre blocchi:
1 – programmi di fabbrica;
2 – programmi Custom personalizzabili.
3 – programmi di servizio.
Custom program set cod. 16 813 0000 00
Smeg S.p.A. - Instruments Division
Via Leonardo da Vinci, 4 – 42016 Guastalla (RE) Italy
Tel. +39 0522 8211 – Fax +39 0522 821 592
E-Mail: instruments@smeg.it - service.instruments@smeg.it
www.smeg-instruments.com