Smeg FL130PK1 User manual [IT]

0 (0)
Smeg FL130PK1 User manual

I

ISTRUZIONI DETTAGLIATTE PER L'USO DEL FRIGORIFERO CON CONGELATORE

Ringraziandovi per la fiducia

accordataci con l’acquisto di un nostro prodotto vi auguriamo una totale soddisfazione nell’utilizzo.

L'apparechio è destinato solo per l'attività casalinga.

La parte inferiore è rappresentata dal frigorifero destinato all’uso domestico per la

conservazione degli alimenti freschi alla temperatura superiore a 0°C.

La parte superiore è rappresentata dal congelatore destinato alla lunga conservazione degli alimenti freschi e quelli surgelati (da un’anno – dipende dal tipo di alimento). Lo spazio interno è contrasegnato con le quattro stelle.

<![if ! IE]>

<![endif]>543427

2

CONTENUTO

INTRODUZIONE

4AVVERTENZE IMPORTANTI

8CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO DEI FRIGORIFERI E

DEI CONGELATORI

9

DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO

DESCRIZIONE

10

POSIZIONAMENTO E COLLEGAMENTO

DELL’APPAREC-

CHIO

11

GESTIONE DELL’APPARECCHIO

 

13PARTI INTERNE ED ACCESSORI DEL FRIGORIFERO-

CONGELATORE

15 CONSERVAZIONE DI ALIMENTI NEL FRIGORIFERO

16

CONGELAMENTO E CONSERVAZIONE DI ALIMENTI CONGELATI

CONSERVAZIO-

NE E CONGELA-

16

Il processo di congelamento

MENTO DEGLI

ALIMENTI

17

Avvertenze importanti riguardo il congelamento di alimenti freschi

 

17

Conservazione di alimenti congelati industrialmente

 

18

Tempi di conservazione degli alimenti congelati

 

18

Scongelamento degli alimenti congelati

 

SBRINAMENTO

19 SBRINAMENTO E PULITURA DELL’APPAREC-

CHIO

20 PULIZIA

ALTRO

21 INCONVENIENTI E RIMEDI

23 LIVELLI DI RUMORE

<![if ! IE]>

<![endif]>543427

3

AVVERTENZE IMPORTANTI

Si consiglia l’uso dell’ apparecchio ai bambini di età di otto anni e più e alle persone con capacità fisiche, sensoriali e mentali ridotte o con conoscenza e esperienze lacunose sotto l’adatto controllo o a condizione che abbiano ricevuto adatte istruzioni per l’uso sicuro dell’apparecchio e capiscano i potenziali pericoli associati a tale uso. I bambini non devono giocare con l’apparecchio e non devono fare pulizia dell’apparecchio e eseguire lavori di manutenzione senza il controllo dovuto.

Prima di inserire l’apparecchio leggere con attenzione le istruzioni per assicurare l’ uso corretto e sicuro dello

stesso. Le istruzioni sono adattate ai diversi tipi/modelli di apparecchi, per questo motivo possono contenere anche le descrizioni delle regolazioni e degli accessori che il vostro apparecchio non possede.

Le istruzioni di montaggio sono allegate all’apparecchio a incasso e sono destinate agli addetti al montaggio dell'apparecchio nel mobile componibile.

Rimuovere l’imballo per la prottezione dell’apparecchio ossia dei singoli componenti durante il trasporto.

Prima del collegemento all’ impianto elettrico lasciare l’ apparecchio spento in posizione verticale per circa 2 ore. In tale modo saranno ridotte le possibilità di malfunzionamenti del circuito refrigerante dovuti al trasporto.

<![if ! IE]>

<![endif]>543427

4

Il collegamento all’ impianto elettrico e la messa a terra devono essere eseguiti in conformità con gli standard e norme vigenti.

Non tenere nell’apparecchio materie esplosive, come bombole aerosol a gas propellente infiammabile.

Dopo aver eseguito l'installazione o la sistemazione, la spina dell'apparecchio deve essere accessibile!

L’apparecchio non deve essere utilizzato all’aperto e esposto al pioggia.

Prima di effettuare pulizia, disinserire obbligatoriamente l’alimentazione elettrica (estrarre il cavo di alimentazione dalla presa elettrica).

Il cavo di alimentazione danneggiato dovrà essere sostituito dal servizio di assistenza o da personale qualificato.

In caso di inattività prolungata dell’ apparecchio premere il tasto per disinserire l’alimentazione elettrica.Svuotare, sbrinare e pulire l’apparecchio e lasciare lo sportello socchiuso.

Nella cura per l’ ambiente, conferire l’ apparecchio al termine della sua vita operativa ai punti di raccolta autorizzati per gli elettrodomestici dismessi.

I nostri materiali di imballo sono ecocompatibili, riciclabili, depositabili o smaltibili senza rischi per l’ambiente.

<![if ! IE]>

<![endif]>543427

5

La targhetta con i dati principali si trova all’ interno dell’ apparecchio. Se i dati sono riportati in lingua inadeguata sostituire la targhetta con quella allegata.

AVVERTENZA! Non ostruire le aperture di ventilazione dell’apparecchio o del mobile da incasso e mantenerle sempre pulite e disimpegnate.

AVVERTENZA! Per lo sbrinamento non utilizzare dispositivi meccanici o altri metodi, tranne quelli consigliati dal produttore.

AVVERTENZA! Durante l’installazione, pulizia e rimozione dell’ apparecchio fare attenzione a non danneggiare l’isolamento o componenti del circuito refrigerante. In tale modo si previene anche la polluzione dell’ambiente.

AVVERTENZA! Non utilizzare elettrodomestici elettrici all’interno dell’apparecchio tranne quelli consentiti dal produttore dell’apparecchio frigoriferocongelatore.

AVVERTENZA! per evitare il pericolo dovuto all'instabilità dell'apparecchio, è necessario incassarlo secondo le istruzioni dettagliate.

<![if ! IE]>

<![endif]>543427

6

Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

<![if ! IE]>

<![endif]>543427

7

CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO DEI FRIGORIFERI E DEI CONGELATORI

Posizionare l’apparecchio come descritto nelle istruzioni d’uso.

Non aprire lo sportello più frequentemente del necessario.

Verificare periodicamente se la circolazione d’aria dietro l’apparecchio è indisturbata.

Il condensatore sulla parete posteriore d’apparecchio deve essere sempre pulito ( vedi capitolo Pulizia apparecchio).

La guarnizione vecchia o danneggiata deve essere sostituita al più presto possibile.

Gli alimenti vanno conservati nele vaschette chiuse o negli imballi adeguati.

Prima di congelare, gli alimenti vanno raffreddati alla temperatura d’ambiente.

Gli alimenti congelati vanno scongelati nel frigorifero.

Togliere dal congelatore alcuni cassetti come descritto nelle istruzioni, per poter usufruire di tutto lo spazio.

Il congelatore classico va sbrinato quando si è formata sulle superfici all’interno dell’apparecchio da 3-5 mm di brina o di ghiaccio.

La disposizione delle mensole all’interno dell’apparecchio deve essere equilibrata e gli alimenti distribuiti in modo che assicurano una libera circolazione d’aria (prendere in considerazione il consiglio per la distribuzione di alimenti descritto nelle istruzioni d’uso).

Negli apparecchi dotati di ventilatori, le aperture di quest’ultimi devono rimanere libere.

Nel caso non vi servono ventilatore o ionizzatore, possono essere spenti poichè consumano altra corrente elettrica.

<![if ! IE]>

<![endif]>543427

8

Loading...
+ 18 hidden pages