Smeg FD481MN4, FD48PXNF4 User Manual [it]

Page 1
smeg
NO-FROST REFRIGERATOR
Freezer - Frıdge
Instruction booklet
Congelatore - Frigo
Istruzioni per l'uso
NO-FROST KÜHLSCHRANK
Kühl - Gefrier - Kombination
Betriebsanleitung
RÉFRIGÉRATEUR
Réfrigérateur - Congélateur
Guide d’utilisation
FRIGORÍFICO SIN ESCARCHA
Manual De İnstrucciones
FRIGORIFICO NO-FROST
Congelatore - Frigo
Livro de Instruções
NO FROST KOELKAST
Vriezer - Koelkast
A FROID VENTILE
Handleiding
FD481MN4 FD48PXNF4
Page 2
Indice
PRIMA DI UTILIZZARE L’ELETTRODOMESTICO........................................ 18
Avvertenze generali .......................................................................................................... 18
Istruzioni per la sicurezza ................................................................................................. 20
Avvertenze ....................................................................................................................... 20
Installazione ed accensione dell’apparecchio ..................................................................... 21
Prima di accendere............................................................................................................ 21
CARATTERISTICHE E FUNZIONI ................................................................. 22
Informazioni sulla tecnologia NO-FROST ............................................................................ 22
Impostazione termostato .................................................................................................... 22
Accessori ......................................................................................................................... 23
Produzione cub etti di ghi acc io ........................................................................................... 2 3
Scomparto surgelam ento veloce ........................................................................................ 2 4
Rip iani più freddi ................................................................................................................. 24
Ripiano regolabi le a scomparsa .......................................................................................... 2 5
Regolatore um idità .............................................................................................................. 25
CONSERVAZIONE DEL CIBO NELL’ELETTRODOMESTICO ..................... 26
Scomparto Frigo ................................................................................................................ 26
Scomparto Freezer ........................................................................................................... 26
PULIZIA E MANUTENZIONE ......................................................................... 27
Sostituzione della lampadina .............................................................................................. 28
TRASPORTO E SPOSTAMENTO DELL’ELETTRODOMESTICO ................ 29
Riposizionamento della porta ............................................................................................. 29
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA....................................... 29
Suggerimenti per risparmiare energia ................................................................................. 32
LE PARTI DELL’ELETTRODOMESTICO E GLI SCOMPARTI ..................... 33
IT - 17 -
Page 3
PARTE-1 .
PRIMA DI UTILIZZARE L’ELETTRODOMESTICO
Avvertenze generali
ATTENZIONE: Non coprire od ostruire le aperture di ventilazione
del frigorifero. ATTENZIONE: Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi per
accelerare lo sbrinamento, se non esplicitamente consigliato dal costruttore.
ATTENZIONE: Non usare apparecchiature elettriche all'interno degli scomparti per la conservazione del cibo, a meno che non siano del tipo consigliato dal produttore.
ATTENZIONE: Non danneggiare il circuito refrigerante.? ATTENZIONE: Per evitare l'instabilità dell'elettrodomestico, esso deve
essere fissato seguendo le indicazioni del presente manuale di istruzioni.
• Questo modello può contenere R600a, vedere la piastra sotto il refrigerante, (isobutano refrigerante), gas naturale che non è inquinante per l’ambiente, ma infiammabile. Durante il trasporto e l'installazione dell'apparecchio è necessario porre particolare attenzione affinché non venga danneggiato alcun componente del circuito di refrigerazione. In caso di danneggiamento te­nere lontana qualsiasi fonte di possibile incendio e far ventilare per diversi minuti la stanza nella quale è posizionato l’apparecchio.
• Non utilizzare dispositivi meccanici o qualsiasi mezzo non natu­rale per accellerare il processo di sbrinamento.
• Non stoccare sostanza esplosive quali ad esempio aerosol con propellente infiammabile in questo dispositivo.
• L'apparecchiatura è stata pensata per essere usata in casa e in applicazioni simili, quali ad esempio
- Cucine per il personale in negozi, uffici e altri ambienti di
lavoro,
IT - 18 -
Page 4
- fattorie e dai clienti in hotel, motel e altri contesti residenziali,
- bed and breakfast e simili,
- strutture di catering e contesti non di vendita al dettaglio.
• Se il cavo di alimentazione non corrisponde alla presa del frigorifero, deve essere sostituito da un rivenditore autorizzato o altra persona qualificata per evitare rischi.
• L'elettrodomestico non può essere utilizzato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, o con mancanza di esperienza o conoscenza, eccetto in caso di supervisione o istruzioni concernenti l'uso dell'elettrodomestico fornite da una persona responsabile della sicurezza. I bambini dovrebbero essere sorvegliati per accertarsi del fatto che non giochino con il dispositivo.
• Una presa speciale a terra é in dotazione con il cavo di rete del frigorifero. Questa presa dovrebbe essere utilizzata con una presa speciale a terra di 16 ampere. Se in casa non c'é questa presa, farla installare da un elettricista autorizzato.
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire dagli 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza esperienza, unicamente se con la supervisione di una persona adulta o se in possesso di istruzioni relativamente all'uso sicuro del dispositivo senza provocare pericoli. I bambini non devono giocare con l'apparecchiatura. Pulizia e manutenzione non vanno eseguite da bambini senza sorveglianza.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito da un rivenditore autorizzato o altra persona qualificata per evitare rischi.
IT - 19 -
Page 5
Istruzioni per la sicurezza
• Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno del frigorifero.
• Se questo apparecchio sostituisce un vecchio frigorifero munito di chiusura, rompere o rimuovere questa chiusura come misura di sicurezza prima di immagazzinare il vecchio apparecchio, per proteggere i bambini che potrebbero rimanervi rinchiusi durante i loro giochi
• I vecchi frigoriferi ed i freezer contengono gas isolanti e refrigeranti che devono essere smaltiti adeguatamente. Affidare lo smaltimento dell’apparecchio vecchio solamente alla locale discarica e contattare l’autorità locale o il rivenditore in caso di dubbio. Assicurarsi che la serpentina del vostro frigorifero non venga danneggiata prima di essere affidata alla discarica locale di competenza.
Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2002/96/CE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment - RAEE).
Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell'Unione Europea.
IMPORTANTE:
Vi preghiamo di leggere questo manuale prima di installare ed accendere l’apparecchio. Il pro d u ttore no n si assume alcun a respon sabilità se l’inst allazione e l’u tilizzo dell’apparecchio non sono conformi a quanto descritto in questo manuale.
Avvertenze
• Non utilizzare adattatori o derivazioni che potrebbero causare surriscaldamento o incendio.
• Non inserire cavi di alimentazione vecchi o attorcigliati.
• Non torcere o piegare i cavi.
• Non permettere ai bambini di giocare con l’apparecchio. I bambini non devono MAI sedersi sui ripiani o sui cassetti o appendersi alla porta.
• Non utilizzare oggetti metallici appuntiti per togliere il ghiaccio dallo scompart o freezer; potr ebbero forare il circ u ito di refrigerazione e causare un irreparabile danno all’apparecchio. Utilizzare il raschietto in plastica in dotazione con l’apparecchio. Non non collegare l'apparecchio all’alimentazione con le mani bagnate
• Non mettere nel freezer contenitori di liquidi (bottiglie di vetro o latt ine), spec ialmen te se conten gono liq uidi gassati che potrebbero provocare lo scopp io del contenitore durante il congelamento.
IT - 20 -
Page 6
• Le bottiglie contenenti liquidi ad alta percentuale alcolica devono essere chiuse ermeticamente e inserite nel frigorifero in posizione verticale.
• Non toccare le superfici refrigeranti, specialmente con le mani bagnate perché vi potreste provocare ustioni o ferite.
• Non mangiare il ghiaccio appena tolto dal freezer.
Installazione ed accensione dell’apparecchio
• Questo apparecchio funziona a 220-240V oppure a 200-230V 50 Hz. Vi preghiamo di controllare la targhetta dell’apparecchio e di accertarvi che lo stesso sia compatibile con la vostra tensione elettrica
• Prima di effettuare il collegamento all’alimentazione, assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta corrisponda a quella della vostra abitazione
• Inserire la spina in una presa dotata di adeguata messa a terra. Se la presa non dispone di messa a terra o la spina non si inserisce correttamente, consigliamo di rivolgersi ad un elettricista esperto per ottenere assistenza.
• La spina deve essere accessibile anche dopo il posizionamento dell’apparecchio.
• Il produttore non è responsabile del mancato collegamento a terra, come descritto in questo manuale.
• Non posizionare l’apparecchio con esposizione alla luce del sole.
• Non usare all’aperto il prodotto, l’apparecchio non deve essere esposto alla pioggia.
• Posizionare il frigorifero lontano da fonti di calore e in una sede ben ventilata. Il frigorifero deve distare almeno 50 cm da radiatori, stufe a gas o a carbone e 5 cm da stufe elettriche.
• La sommità del frigorifero deve disporre di uno spazio libero di 15 cm.
• Non mettere oggetti, soprattutto se pesanti, sul frigorifero.
• Se l’apparecchio viene posizionato vicino ad un altro frigorifero o ad un freezer, mantenere una distanza minima di 2 cm. per evitare la condensa.
• Applicare i distanziatori in plastica alla serpentina sulla parte posteriore del frigorifero in modo che non si appoggi alla parete assicurando il buon funzionamento.
• L’apparecchio deve essere posizionato stabilmente sul pavimento. Utilizzare i due piedini frontali regolabili per compensare l’eventuale dislivello del pavimento.
• La pulizia dell’esterno dell’apparecchio e dei suoi accessori interni deve essere effettuata con una soluzione di acqua e sapone liquido; l’interno dell’apparecchio deve essere pulito con bicarbonato di sodio disciolto in acqua tiepida. Asciugare tutto prima di reinserire gli accessori.
Prima di accendere
• Attendere 3 ore prima di inserire la spina dell’apparecchio nella presa per assicurare un perfetto funzionamento.
• Al momento dell’accensione l’apparec c hio potrebbe emanare sgradevole, odore che scomparirà non appena l’apparecchio inizia a raffreddarsi.
IT - 21 -
Page 7
PARTE 2.
CARATTERISTICHE E FUNZIONI
Informazioni sulla tecnologia NO-FROST
I frigoriferi no-frost si distinguono dagli altri frigoriferi statici per il principio di funzionamento.
Nei normali frigoriferi, l’umidità che entra attraverso le aperture dello sportello e l’umidità sul cibo causano il congelamento del vano congelatore. Per scongelare il ghiaccio presente nel vano congelato re è neces sario spegnere il frigorifero ,prendere l’alimento che necessita di essere conservato a una temperatura costante fuori dal frigorifero, rimuovere il ghiaccio accumulatori nel vano congelatore a intervalli periodici.
La situazione è totalmente diversa nei frigoriferi no-frost. L’aria secca e fredda viene filtrata nei vani frigo e freezer omogeneamente da vari punti mediante un ventilatore. L’aria fredda viene dispersa omogeneamente anche tra i vani e raffredda tutti i cibi in modo equo e uniforme, prevenendo umidità e congelamento.
Pertanto, il frigo no-frost consente un utilizzo semplice con molto spazio a disposizione e un aspetto elegante.
Impostazione termostato
TERMOSTATO FREEZER TERMOSTATO FRIGORIFERO
Il termostato del freezer e del frigorifero regola automaticamente la temperatura interna degli scomparti. È possibile ottenere temperature più basse ruotantdo la manopola dalla posizione 1 alla 5. Nelle stagioni fredde si consiglia di impostare temperature più alte per diminuire il consumo di energia.
Impostazione termostato freezer;
1 – 2 : Posizionare la manopola tra la posizione minima e quella media per la
conservazione a breve termine del cibo nel reparto freezer.
3 – 4 : Posizionare la manopola sulla posizione media per la conservazione a
lungo termine del cibo nel reparto freezer.
5 : Per la congelazione del cibo fresco. L’elettrodomestico funziona più a lungo.
Dopo aver raggiunto la temperatura più fredda, si deve ritornare alla posizione originale.
IT - 22 -
Page 8
Impostazione termostato frigorifero;
Climate class
Ambient Temperature (ºC)
T
ST
N
SN
1 – 2 : Per avere una condizione di minor freddo. 3 – 4 : Per una condizione di freddo normale.
5 – MAX : Per avere una condizione di maggior freddo.
• Nota; la temperatura del frigorifero e del freezer sono condizionate dalla temperatura
dell’ambiente, dalla temperatura del cibo fresco introdotto negli scomparti e dalla frequenza di apertura della porta. Se necessario, modificare l’impostazione della temperatura.
• Al mo mento della p r ima ac censione, l’elettrodomestic o d eve funzionare continuativamente per 24 ore prima di raffreddarsi ad una temperatura adeguata.
• Durante questo periodo non aprire troppo spesso la porta e non introdurre grandi quantità di cibo nell’elettrodomestico.
• Quando l’elettrodomestico viene spento o viene staccata la spina, attendere almeno 5 minuti prima di riavviarlo o di reinserire la spina allo scopo di non danneggiare il compressore.
Se il frigo non si raffredda abbastanza
Il frigo è progettato per funzionare a intervalli di temperatura ambiente stabiliti negli standard, in base alla classe di clima indicata nell’etichetta delle informazioni. Non si consiglia di utilizzare il frigo in condizioni di temperatura fuori dai limiti indicati in termini di efficacia di refrigerazione.
Tra 16 e 43 (°C) Tra 16 e 38 (°C) Tra 16 e 32 (°C) Tra 10 e 32 (°C)
Accessori
Produzione cubetti di ghiaccio
(In alcuni modelli)
• Togliere il vassoio per la produzione di cubetti
• Riempirlo di acqua fino al livello indicato.
• Riposizionare il vassoio per la produzione dei cubetti
• Una volta formatisi i cubetti di ghiaccio, girare la leva per provocare la loro fuoriuscita nel contenitore del ghiaccio.
Non riempire di acqua il contenitore del ghiaccio per produrre ghiaccio. Si potrebbe rompere.
IT - 23 -
Page 9
KLAPE
Scomparto surgelamento veloce
• Utilizzare lo scomparto surgelamento veloce per surgelare i cibi cotti (e quelli freschi da surgelare) più veloc ement e co n il maggior potere refrigerante dello scomparto per il surgelamento.
• Per aprire lo scomparto sollevare lo sportello e farlo scorrere dentro lo scomparto. Lo si può chiudere allo stesso modo.
Nota: Assicurarsi che lo sportello dello scomparto surgelamento veloce sia chiuso prima di chiudere la porta del freezer. Se non lo è non potrà essere espletata la funzione di surgelamento veloce.
Ripiani più freddi
Schiocc o
Conservare il cibo nello scomparto più freddo invece che nel freezer o nello scomparto frigorifero consen te al cibo di mantenere più a lungo la fresch ezza ed il sapore, preservandone l’aspetto. Quando il vassoio più freddo si sporca, rimuoverlo e lavarlo sotto l’acqua.
L’acqua gela a 0°C, ma I cibi che contengono sale o zucchero gelano a temperature più basse)
Di solito lo scomparto più freddo viene utilizzato per pesce fresco, leggera salamoia, riso, ecc...
Non inserire cibi che si desidera surgelare o vassoi per produrre ghiaccio.
La temperatura dello scomparto piu’ freddo è regolabile manualmente tramite le due fessure a scorrimento presenti sulla parete posteriore del prodotto.
IT - 24 -
Page 10
Ripiano regolabile a scomparsa
FIGURA -1- FIGURA -2- FIGURA -3-
Il ripiano regolabile a scomparsa, che si trova sul coperchio del cassetto, è stato progettato per fornire uno spazio mag giore e più comodo per il posizionamento degli oggetti nell’elettrodomestico. Si tratta di un ripiano mobile che permette di sistemare contenitori alti o di grosse dimensioni sul coperchio del cassetto.
(In alcuni modelli)
Regolatore umidità
Se il cassetto verdura è pieno, potete utilizzare il regolatore di umidità posizionato di fronte al cassetto verdura. Aprendolo permette di regolare l'aria e il grado di umidità all'interno del cassetto.
Se vedete della condensa sul ripiano vetro potete aprire la levetta scorrevole dietro il ripiano.
Regolatore umidità
Tutte le descrizioni scritte e illustrate degli accessori possono
variare a seconda del modello dell’elettrodomestico.
IT - 25 -
Page 11
PARTE 3.
CONSERVAZIONE DEL CIBO NELL’ELETTRODOMESTICO
Scomparto Frigo
• Impostare lo scomparto frigo a 2-3 sarà sufficiente in condizioni normali.
• Per ridurre l’umidità ed il conseg uente aumento di brina non inserire mai nel frigorifero liquidi in contenitori aperti.
• Non inserire mai nel frigorifero cibo caldo. Il cibo ancora caldo deve essere lasciato raffreddare a temperatura ambiente e deve disporre di un’adeguata circolazione d’aria nello scomparto frigo.
• Sistemare la carne e il pesce pulito (chiuso in confezioni o avvolto in fogli di plastica) che saranno consumati in 1-2 giorni.
• La frutta e la verdura possono essere inserite nell’apposito scomparto senza essere impac chettate.
Scomparto Freezer
• Impostare lo scomparto freezer a 2-3 sarà sufficiente in condizioni normali.
• Il freezer viene utilizzato per la conservazione per un lungo periodo di tempo di cibi surgelati o congelati e per la fabbricazione dei cubetti di ghiaccio.
• Non mettere cibi freschi e caldi nel freezer perché si congelino. Usare solo per la conservazione di cibi congelati.
• Non mettere il cibo fresco e caldo a contatto con quello congelato perché questo potrebbe provocare lo scongelamento del cibo congelato.
• Usare il ripiano per il congelamento rapido per congelare alimenti preparati in casa (e quelli che si desidera congelare) in modo più rapido grazie alla maggiore forza di congelamento dello scomparto freezer.
• Quando si desidera congelare del cibo fresco (ad es. carne, pesce e carne tritata), suddividerlo in porzioni da usarsi di volta in volta.
• Quando si congelano cibi freschi; la quantità massima di cibi freschi (in kg) che può essere congelata in 24 ore è indicata sull’etichetta del prodotto.
• Per una prestazione ottimale dell’apparecchio che raggiunga la capacità massima di congelamento, ruotare la manopola del termostato in posizione massima 24 ore prima di mettere il cibo fresco nel freezer.
• Dopo aver messo il cibo fresco nel freezer, 24 ore sulla posizione massima in genere sono sufficienti. Dopo 24 ore, non è nec essario imp ostare la manop ola del termostato del freezer sulla posizione massima.
• Attenzione; per risparmiare energia, quando si congelano piccole quantità di cibo, non è necessario impostare la manopola del termostato del freezer sulla posizione mass ima.
Per la conservazione dei cibi congelati, è importante seguire le istruzioni stampate sull’imballaggio dei cibi congelati e, in mancanza di tali istruzioni, il cibo non dovrebbe essere conservato per più di 3 mesi dalla data dell’acquisto.
Al momento dell’acquisto di cibi congelati, assicurarsi che questi siano stati congelati a temperature adeguate e che l’involucro sia intatto.
IT - 26 -
Page 12
• I cibi congelati devono essere trasportati in contenitori adatti per conservarne la qualità e devono essere riposti nello scomparto freezer del frigorifero il più presto po ssibile.
• Se l’involucro del cibo congelato mostra segni di umidità o un anomalo rigonfiamento, è probabile che non sia stato precedentemente conservato ad una temperatura adeguata e che il contenuto sia deteriorato.
La durata della conservazione dei cibi congelati dipende d alla temp eratura dell’ambiente, dall’impostazione del termostato , da quanto spesso la porta viene aperta, dal tipo di cibo e dal tempo richiesto per il trasporto del prodotto dal negozio a casa. Seguire sempre le istruzioni stampate sull’involucro e non superare mai la durata massima di conservazione indicata.
PARTE 4. PULIZIA E MANUTENZIONE
• Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione prima di effettuare la pulizia.
• Non pulire l’elettrodomestico versando acqua.
• I reparti frigorifero e freezer devono essere puliti periodicamente usando una soluzione di bicarbonato di soda e acqua tiepida.
• Pulire separatamente gli accessori con acqua e sapone. Non lavarli nella lavapiatti.
• Non utilizzare prodotti abrasivi, detergenti o saponi. Dopo il lavaggio, risciacquare con acqua pulita ed asciugare accuratamente. Una volta completate le operazioni di pulizia ricollegare la spina con le mani asciutte.
• Il condensatore deve essere pulito con una scopa almeno una volta all’anno per ottenere un risparmio di energia ed aumentare la produttività.
L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA DEVE ESSERE STACCATA.
IT - 27 -
Page 13
Sostituzione della lampadina
Sostituzione della lampadina nel vano frigorifero ( se l'illuminazione è fatta tramite lampadina)
1. staccate la spina di alimentazione.
2. togliete il coperchio di protezione della lampada (A) premendo i ganci posizionati
su entrambi i lati del coperchio
3. cambiate la lampadina (B) con una nuova ( non più di 15 watt)
4. riposizionate il coperchio di protezione della lampada al suo posto e reinserite la
spina. (C)
B
B
A
C C
SCATOLA LUCE
FREEZER/COPERCHIO
Sostituzione delle luci LED
Se il frigorifero è dotato di luci LED, contattare l’help desk poiché devono essere sostituite solo da personale autorizzato.
SCATOLA LUCE FRIGO/
COPERCHIO
lampada LED
IT - 28 -
Page 14
PARTE 5.
TRASPORTO E SPOSTAMENTO DELL’ELETTRODOMESTICO
Trasporto e spostamento dell’elettrodomestico
• Conservare la confezione e l’imballaggio originale per nuovi futuri spostamenti (opzionale).
• Chiudere bene il frigo, tenendolo in posizione, con fasce o cordicelle, quindi attenersi alle istruzioni per il trasporto fornite sulla confezione.
• Togliere le parti rimovibili (ripiani, accessori, cassetti verdura, ecc.) o fissarli nel frigo per evitare che subiscano urti. A tal fine, usare fasce in fase di riposizionamento e trasporto.
Mettere il frigorifero in posizione eretta.
Riposizionamento della porta
• Non è possibile modificare la direzione di aperture dello sportello del frigorifero se le maniglie sul frigorifero sono installata dalla superficie anteriore della porta.
• Sarà possibile modificare la direzione di apertura della porta sui modelli senza maniglie.
• Nel caso in cui la direzione di apertura della porta del frigorifero possa essere modificata, contattare l’Assistenza Autorizzata più vicina per far modificare la direzione di apertura.
PARTE 6. PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
Se il frigorifero non funziona correttamente, potrebbe trattarsi di un problema minore, effettuare un controllo su quanto segue, prima di chiamare un elettricista, risparmiando così tempo e denaro.
Che cosa fare se il frigorifero non funziona: Controllare che:
• Ci sia corrente;
• L’interruttore generale dell’abitazione non sia scollegato;
• L’impostazione del termostato non sia sullo “•“;
• La presa non sia inadeguata. Per effettuare questo controllo collegare alla presa un altro apparecchio e verificarne il funzionamento.
Il frigorifero non funziona in modo adeguato :
• L’apparecchio non sia sovraccarico,
• Le porte siano perfettamente chiuse,
• Non ci sia polvere sul condensatore,
• Ci sia sufficiente spazio intorno al frigorifero.
IT - 29 -
Page 15
Nel caso in cui il cibo nello scomparto frigorifero sia troppo freddo
• La regolazione della temperatura è corretta?
• Di recente, sono stati inseriti troppi cibi all’interno dello scomparto freezer? In tal caso, il frigo potrebbe raffreddare eccessivamente il cibo nello scomparto frigo, che raffredderà più a lungo questi cibi.
Se il frigo fa troppo rumore:
Per mantenere il livello di raffreddamento impostato, è possibile attivare, di volta in volta, il compressore. I rumori del frigo, in questo momento, sono normali e dovuti al relativo funzionamento. Quando viene raggiunto il livello di raffreddamento richiesto, i rumori si ridurranno automaticamente. Se i rumori persistono;
• L’elettrodomestico è stabile? I supporti sono regolati?
• C’è qualcosa dietro il frigo?
• I ripiani o i contenitori sui ripiani vibrano? Sostituire i ripiani e/o i contenitori se necessario.
• I prodotti posizionati nel frigo vibrano?
Rumori normali: Rumore di rottura di ghiaccio:
• Durante il defrosting automatico
• Quando il dispositivo si raffredda o si scalda (a causa dell’espansione del materiale di cui è fatto).
Breve rottura di ghiaccio: Si sente quando il termostato accende/spegne il termostato. Rumore del compressore (normale rumore del motore): Questo rumore significa
che il compressore funziona in modo normale. Il compressore emette più rumore per un po’ di tempo al momento dell’attivazione.
Rumore di bolle e spruzzi: Questo rumore è causato dal flusso del refrigerante nelle tubazioni del sistema.
Rumore del flusso d’acqua: Rumore di flusso normale dell’acqua che scorre verso il contenitore di evaporazione durante il processo di defrosting. Questo rumore si sente durante il processo di defrosting.
Rumore di soffio aria (rumore normale della ventola): Questo rumore si sente nei frigoriferi No-Frost durante il normale funzionamento del sistema a causa della circolazione dell’aria.
Nel caso in cui si formi umidità all’interno del frigorifero;
• Tutti i cibi sono confezionati correttamente? I contenitori si sono asciugati prima di essere collocati nel frigorifero?
• Le porte del frigorifero vengono aperte con frequenza? L’umidità della stanza entra nel frigorifero quando vengono aperte le porte. La formazione di umidità è più rapida quando si aprono le porte con maggiore frequenza, in particolare se l’umidità della stanza è alta
• La formazione di gocce sulla parete posteriore durante lo sbrinamento automatico non è un’anomalia di funzionamento. (nelle Modalità Statiche)
Se le porte non vengono aperte e chiuse in modo corretto;
• Le confezioni degli alimenti impediscono la chiusura completa della porta?
IT - 30 -
Page 16
• Scomparti, ripiani e cassetti sono posizionati in modo corretto?
• Le guarnizioni delle porte sono rotte o spezzate?
• Il frigorifero è su una superficie piatta?
Nel caso in cui i bordi del frigorifero dove sono collegate le giunture della porta siano tiepidi:
in particolare d’estate (climi caldi), le superfici di contatto si possono riscaldare durante il funzionamento del compressore. Non si tratta di un’anomalia di funzionamento.
NOTE IMPORTANTI:
• Il fusibile termico di protezione del compressore si danneggerà dopo interruzioni di corrente improvvise o dopo lo scollegamento del dispositivo, in quanto il gas contenuto all’interno del sistema di raffreddamento non si è ancora stabilizzato. Il frigorifero riprenderà a funzionare dopo 4-5 minuti, non c’è motivo di preoccuparsi.
• L’unità refrigerante del frigorifero è nascosta nella parete posteriore. All’interno del frigo (o sulla superficie posteriore) possono formarsi delle gocce d’acqua o ghiaccio a causa del funzionamento del compressore negli intervalli specificati. Non si tratta di un’anomalia. Non è necessario eseguire uno sbrinamento a meno che non vi sia troppo ghiaccio.
• Se il frigorifero non viene usato a lungo, ad esempio durante le vacanze estive, scollegarlo; pulirlo dopo lo sbrinamento. Dopo lo sbrinamento, pulire il frigorifero e lasciare aperta la porta per evitare umidità e cattivi odori.
• Nel caso in cui il problema persista dopo aver seguito tutte le istruzioni, si consiglia di rivolgersi a il centro assistenza di zona.
• Il dispositivo acquistato è stato pensato per essere usato a casa, quindi potrà essere usato solo a casa e per gli usi previsti. Non è progettato per scopi industriali o commerciali Nel caso in cui il consumatore usi il dispositivo in modo non conforme a queste indicazioni, sottolineiamo che il produttore e il rivenditore non saranno responsabili di eventuali riparazioni e danni durante il periodo di garanzia.
• Il ciclo di vita del dispositivo, dichiarato e indicato dal Ministero dell’industria (le componenti necessarie per un corretto funzionamento del dispositivo) è di 10 anni.
Informazioni sulla conformità
• Questa strumentazione è stata progettata per essere usata a temperatura ambiente nell’intervallo 16°C - 43°C.
• Il dispositivo è stato progettato conformemente agli standard EN62552 IEC60335-1 / IEC60335-2-24, 2004/108/EC.
IT - 31 -
Page 17
Suggerimenti per risparmiare energia
1 – Installare il dispositivo in una stanza fresca, ben ventilata, ma non direttamente
esposto alla luce solare e non vicino a fonti di calore (radiatori, fornelli, ecc.). In caso contrario, servirsi di una piastra isolante.
2 – Consentire ai cibi e alle bevande calde di raffreddarsi fuori dal frigorifero. 3 – In fase di scongelamento di alimenti congelati, posizionarli nel comparto frigorifero.
La bassa temperatura degli alimenti surgelati aiuterà a rinfrescare il comparto frigo. In questo modo sarà possibile risparmiare energia. Nel caso in cui il cibo surgelato venga posizionato al di fuori del frigorifero si potrebbe verificare uno spreco di energia.
4 – In fase di posizionamento di bevande e liquidi, è sempre opportuno coprirli.
In cas o con trario si assisterà a un aumento dell’u m idità all’in tern o dell’e lettrodomestico . Il tempo necessario per raffreddarli, qu in d i, aumenta. Coprendo i liquidi si contribuisce inoltre a conservarne il gusto e il sapore.
5 – In fase di posizionamento di alimenti e bevande, tenere aperta la porta del frigo il
meno possibile.
6 – Tenere chiusi i coperchi dei comparti con temperature diverse (ad esempio
comparto per frutta e verdura, comparto refrigerante, ecc.).
7 – La guarnizione della porta deve essere pulita e flessibile. Se usurata, provvedere
alla sostituzione della stessa.
IT - 32 -
Page 18
PARTE 7.
15
1
6
10
141718
16
2
3
4
5
7
8
9
11
12
LE PARTI DELL’ELETTRODOMESTICO E GLI
SCOMPARTI
13
Questa presentazione è puramente informativa sui componenti dell’apparecchio.
I componenti potrebbero variare secondo il modello dell’apparecchio.
1) SCOMPARTO CONGELAMENTO RAPIDO
2) VASCHETTA GHIACCIO
3) CONTENITORE GHIACCIO
4) SCATOLA TERMOSTATO FREEZER
5) RIPIANO FREEZER
6) REPARTO FREEZER
7) SCATOLA LUCE FREEZER/COPERCHIO
8) RIPIANI SUPER-FREDDO
9) SCATOLA TERMOSTATO FRIGO
10) SCATOLA LUCE FRIGO/COPERCHIO
11) RIPIANI FRIGORIFERO
12) COPERCHIO CASSETTO
13) CASSETTO
14) RIPIANO FREEZER
15) CONTENITORE UOVA
16) RIPIANO SUPERIORE
17) BALCONCINI
18) RIPIANO BOTTIGLIE
IT - 33 -
Page 19
EN PRODUCT FICHE
1 Brand SMEG
2 Model
3 Product category 7 (Freezer-Refrigerator)
4 Energy class A+
5 Annual energy consumption* 388 kWh
6 Total gross volume 484 l
7 Total net volume 457 l
8 Refrigerator gross volume 367 l
9 Refrigerator net volume 362 l
10 Freezer gross volume 117 I
11 Freezer net volume 95 I
12 Star rating ****
13 Refrigeration system NO FROST
14 Temperature rise time (-18°C/-9°C) 10 h
15 Freezing capacity 5,5 kg / 24 h
16 Climate class ** T/N (16°C - 43°C)
17 Noise emission 43 dB(A)
Energy consumption of 388 kWh per year, calculated on the basis of results obtained in 24 hours under normalised test conditions.
*
Real energy consumption depends on the conditions in which the equipment is used as well as where it is placed.
This appliance is designed for use at an ambient temperature
**
within the 16°C - 43°C range.
DE FR IT NL
1 Marke Marque Marca Merk
2 Modell Modèle Modello Model
3 Kategorie Catégorie produit Categoria prodotto Productcategorie
4 Energieefzienzklasse Classe énergétique Classe energetica Energieklasse
5 Jährlicher Energieverbrauch (kWh/ Jahr)* Consommation énergétique annuelle * Consumo energetico annuo* Jaarlijks energieverbruik*
6 Nutzinhalt brutto gesamt (L) Volume brut total Volume lordo totale Totaal bruto inhoud
7 Nutzinhalt netto gesamt (L) Volume net total Volume netto totale Totaal netto inhoud
8 Nutzinhalt Kühlschrank (brutto gesamt) (L) Volume brut du réfrigérateur Volume lordo frigorifero Koelkast bruto inhoud
9 Nutzinhalt Kühlschrank (netto gesamt) (L) Volume net du réfrigérateur Volume netto frigorifero Koelkast netto inhoud
10 Nutzinhalt Gefrierfach (brutto gesamt) (L) Volume brut du congélateur Volume lordo congelatore Diepvriezer bruto inhoud
11 Nutzinhalt Gefrierfach (netto gesamt) (L) Volume net du congélateur Volume netto congelatore Diepvriezer netto inhoud
12 Sternekennzeichnung Nombre d'étoiles Livello di qualità Ster klassering
13 Kühlsystem Système de réfrigération Sistema refrigerante Koelingsysteem
14
Temperaturanstiegszeit
15 Gefriervermögen (kg/24h) Pouvoir de congélation Capacità di congelamento Vriesvermogen
16 Klimaklasse** Classe climatique ** Classe climatica ** Klimaatklasse **
17 Luftschallemission dB(A) Niveau sonore Emissione di rumore Geluidsemissie
ES PT DK NO
1 Marca Marca Varemærke Merke
2 Modelo Modelo Model Modell
3 Categoría Categorıa do produto Produktkategori Produktkategori
4 Clasicación energética Classicaçăo energética Energiklasse Energiklasse
5 Consumo eléctrico anual * Consumo anual de energia * Årligt energiforbrug Årlig energiforbruk
6 Volumen total (bruto) Volume total bruto Samlet bruttorumfang Total bruttovolum
7 Volumen total (neto) Volume total líquido Samlet nettovolumen Total nettovolum
8 Volumen total (bruto) del frigoríco Volume bruto do frigoríco Køleskabs bruttorumfang Kjøleskap bruttovolum
9 Volumen total (neto) del frigoríco Volume líquido do frigoríco Køleskabs nettovolumen Kjøleskap nettovolum
10 Volumen del congelador (bruto) Volume bruto do congelador Frysers bruttorumfanget Frys bruttovolum
11 Volumen del congelador (neto) Volume líquido do congelador Frysers nettovolumen Frys nettovolum
12 Categoría de Estrellas Classicaçăo por estrelas Stjernebedømmelse Stjernevurdering
13 Sistema de refrigeración Sistema de refrigeraçăo Køleanlæg Kjølesystem
14 Tiempo de incremento de
temperatura (-18°C / -9°C)
15 Capacidad de congelación Capacidade de congelaçăo Indfrysning Frysekapasitet
16 Clasicación climática ** Classicaçăo climatérica ** Klimaklasse Klima klasse
17 Emisión de ruidos Emissăo de ruído Støjemission Støyutslipp
FD481MN4 FD48PXNF4
Durée de montée en température
(-18°C / -9°C)
Tempo de aumento de temperatura (-18°C / -9°C)
Tempo di aumento della temperatura
(-18°C / -9°C)
Temperaturstigetid (-18°C / -9°C) Temperaturstigning tid (-18°C / -9°C)
Temperatuurverhogingstijd
(-18°C / -9°C)
Loading...