Smeg FC40PXNF4 User Manual [it]

Page 1
NO FROST
COMBI REFRIGERATOR
Freezer - Fridge
User manual
KOMBINATION
Gefrierschrank - Kühlschrank
Bedienungsanleitung
RÉFRIGÉRATEUR À DEUX PORTES
Manuel d'utilisation
FRIGORIFERO A DOPPIA PORTA
Congelatore - Frigorifero
Manuale per l'utente
ХОЛОДИЛЬНИК С ДВОЙНОЙ ДВЕРЦЕЙ
Морозильная и холодильная камера
Руководство по эксплуатации
FC40PXNF4
Page 2
Indice
PRIMA DI UTILIZZARE IL VOSTRO APPARECCHIO ........................................ 74
Avvertenze generali .......................................................................................................... 74
Istruzioni per la sicurezza ................................................................................................ 76
Avvertenze ......................................................................................................................... 7 6
Installazione ed accensione dell’apparecchio .............................................................77
Prima di accendere ......................................................................................................... 77
Informazioni sulla tecnologia no frost ........................................................................... 78
REGOLAZIONE DELL'APPARECCHIO .............................................................. 79
Display e Pannello di controllo ...................................................................................... 79
Funzionamento del frigo .................................................................................................80
Impostazione termostato ............................................................................................................ 80
Modo congelamento rapido ............................................................................................ 81
Giusta luminosità (sensore di luce) ..............................................................................81
Segnalazioni riguardanti le modifiche della temperatura ...........................................82
Impostazioni della temperatura del freezer ..................................................................82
Accessori .......................................................................................................................... 83
Vaschetta ghiaccio .................................................................................................................... 83
Cass etto congelatore ................................................................................................................ 83
Filtro antiodore............................................................................................................................ 83
Regolatore umidità ...................................................................................................................... 83
Scomparto Maxi Fresh .............................................................................................................. 84
SISTEMAZIONE DEGLI ALIMENTI NEL VOSTRO APPARECCHIO ................... 85
Vano frigorifero .................................................................................................................85
Vano congelatore ............................................................................................................. 85
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO .............................90
Scongelamento ................................................................................................................ 9 0
Sostituzione della lampadina ......................................................................................... 91
SPEDIZIONE E RIPOSIZIONAMENTO...............................................................91
Riposizionamento della porta ........................................................................................91
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA............................92
Suggerimenti per risparmiare energia.......................................................................... 94
COMPONENTI DELL’ELETTRODOMESTICO E SCOMPARTI ...........................95
IT - 73 -
Page 3
PARTE 1.
PRIMA DI UTILIZZARE IL VOSTRO APPARECCHIO
Avvertenze generali
ATTENZIONE: Non coprire od ostruire le aperture di ventilazione
del frigorifero. ATTENZIONE: Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi per
accelerare lo sbrinamento, se non esplicitamente consigliato dal costruttore.
ATTENZIONE: Non usare apparecchiature elettriche all'interno degli scomparti per la conservazione del cibo, a meno che non siano del tipo consigliato dal produttore.
ATTENZIONE: Non danneggiare il circuito refrigerante. ATTENZIONE: Per evitare l'instabilità dell'elettrodomestico, esso deve
essere fissato seguendo le indicazioni del presente manuale di istruzioni.
• Questo modello può contenere R600a, vedere la piastra sotto il refrigerante, (isobutano refrigerante), gas naturale che non è inquinante per l’ambiente, ma infiammabile. Durante il trasporto e l'installazione dell'apparecchio è necessario porre particolare attenzione affinché non venga danneggiato alcun componente del circuito di refrigerazione. In caso di danneggiamento te­nere lontana qualsiasi fonte di possibile incendio e far ventilare per diversi minuti la stanza nella quale è posizionato l’apparecchio.
• Non utilizzare dispositivi meccanici o qualsiasi mezzo non natu­rale per accellerare il processo di sbrinamento.
• Non stoccare sostanza esplosive quali ad esempio aerosol con propellente infiammabile in questo dispositivo.
• L'apparecchiatura è stata pensata per essere usata in casa e in applicazioni simili, quali ad esempio
- Cucine per il personale in negozi, uffici e altri ambienti di lavoro,
- fattorie e dai clienti in hotel, motel e altri contesti residenziali,
IT - 74 -
Page 4
- bed and breakfast e simili,
- strutture di catering e contesti non di vendita al dettaglio.
• Se il cavo di alimentazione non corrisponde alla presa del frigorifero, deve essere sostituito da un rivenditore autorizzato o altra persona qualificata per evitare rischi.
• L'elettrodomestico non può essere utilizzato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, o con mancanza di esperienza o conoscenza, eccetto in caso di supervisione o istruzioni concernenti l'uso dell'elettrodomestico fornite da una persona responsabile della sicurezza. I bambini dovrebbero essere sorvegliati per accertarsi del fatto che non giochino con il dispositivo.
• Una presa speciale a terra é in dotazione con il cavo di rete del frigorifero. Questa presa dovrebbe essere utilizzata con una presa speciale a terra di 16 ampere. Se in casa non c'é questa presa, farla installare da un elettricista autorizzato.
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire dagli 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza esperienza, unicamente se con la supervisione di una persona adulta o se in possesso di istruzioni relativamente all'uso sicuro del dispositivo senza provocare pericoli. I bambini non devono giocare con l'apparecchiatura. Pulizia e manutenzione non vanno eseguite da bambini senza sorveglianza.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito da un rivenditore autorizzato o altra persona qualificata per evitare rischi.
• Questo apparecchio non è concepito per essere utilizzato ad altitudini superiori a 2000 m.
IT - 75 -
Page 5
Istruzioni per la sicurezza
• Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno del frigorifero.
• Se questo apparecchio sostituisce un vecchio frigorifero munito di chiusura, rompere o rimuovere questa chiusura come misura di sicurezza prima di immagazzinare il vecchio apparecchio, per proteggere i bambini che potrebbero rimanervi rinchiusi durante i loro giochi
• I vecchi frigoriferi ed i freezer contengono gas isolanti e refrigeranti che devono essere smaltiti adeguatamente. Affidare lo smaltimento dell’apparecchio vecchio solamente alla locale discarica e contattare l’autorità locale o il rivenditore in caso di dubbio. Assicurarsi che la serpentina del vostro frigorifero non venga danneggiata prima di essere affidata alla discarica locale di competenza.
Questo appar ecc h io dispon e di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2002/96/CE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment - RAEE).
Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell'Unione Europea.
IMPORTANTE:
Vi preghiamo di leggere questo manuale prima di installare ed accendere l’apparecchio. Il pro d u ttore no n si assume alcuna res ponsab ilità se l’installazione e l’utilizzo dell’apparecchio non sono conformi a quanto descritto in questo manuale.
Avvertenze
• Non utilizzare adattatori o derivazioni che potrebbero causare surriscaldamento o incendio.
• Non inserire cavi di alimentazione vecchi o attorcigliati.
• Non torcere o piegare i cavi.
• Non permettere ai bambini di giocare con l’apparecchio. I bambini non devono MAI sedersi sui ripiani o sui cassetti o appendersi alla porta.
• Non utilizzare oggetti metallici appuntiti per togliere il ghiaccio dallo scompart o freezer; potr ebbero forare il circuito di refrigerazione e causare un irreparabile danno all’apparecchio. Utilizzare il raschietto in plastica in dotazione con l’apparecchio. Non non collegare l'apparecchio all’alimentazione con le mani bagnate
• Non mettere nel freezer contenitori di liquidi (bottiglie di vetro o latt ine), spec ialmen te se conten gon o liq uidi gassati ch e potrebbero provocare lo scoppio del contenitore durante il congelamento.
IT - 76 -
Page 6
• Le bottiglie contenenti liquidi ad alta percentuale alcolica devono essere chiuse ermeticamente e inserite nel frigorifero in posizione verticale.
• Non toccare le superfici refrigeranti, specialmente con le mani bagnate perché vi potreste provocare ustioni o ferite.
• Non mangiare il ghiaccio appena tolto dal freezer.
Installazione ed accensione dell’apparecchio
• Questo apparecchio funziona a 220-240V oppure a 200-230V 50 Hz. Vi preghiamo di controllare la targhetta dell’apparecchio e di accertarvi che lo stesso sia compatibile con la vostra tensione elettrica
• Prima di effettuare il collegamento all’alimentazione, assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta corrisponda a quella della vostra abitazione
• Inserire la spina in una presa dotata di adeguata messa a terra. Se la presa non dispone di messa a terra o la spina non si inserisce correttamente, consigliamo di rivolgersi ad un elettricista esperto per ottenere assistenza.
• La spina deve essere accessibile anche dopo il posizionamento dell’apparecchio.
• Il produttore non è responsabile del mancato collegamento a terra, come descritto in questo manuale.
• Non posizionare l’apparecchio con esposizione alla luce del sole.
• Non usare all’aperto il prodotto, l’apparecchio non deve essere esposto alla pioggia.
• Posizionare il frigorifero lontano da fonti di calore e in una sede ben ventilata. Il frigo rifero deve distare almeno 50 cm da radiatori, stufe a gas o a carbone e 5 cm da stufe elettriche.
• La sommità del frigorifero deve disporre di uno spazio libero di 15 cm.
• Non mettere oggetti, soprattutto se pesanti, sul frigorifero.
• Se l’apparecchio viene posizionato vicino ad un altro frigorifero o ad un freezer, mantenere una distanza minima di 2 cm. per evitare la condensa.
• Applicare i distanziatori in plastica alla serpentina sulla parte posteriore del frigorifero in modo che non si appoggi alla parete assicurando il buon funzionamento.
• L’apparecchio deve essere posizionato stabilmente sul pavimento. Utilizzare i due piedini frontali regolabili per compensare l’eventuale dislivello del pavimento.
• La pulizia dell’esterno dell’apparecchio e dei suoi accessori interni deve essere effettuata con una soluzione di acqua e sapone liquido; l’interno dell’apparecchio deve essere pulito con bicarbonato di sodio disciolto in acqua tiepida. Asciugare tutto prima di reinserire gli accessori.
Prima di accendere
• Attendere 3 ore prima di inserire la spina dell’apparecchio nella presa per assicurare un perfetto funzionamento.
• Al mom ento dell’accensione l’apparecchio potrebbe emanare sgradevole, odore che scomparirà non appena l’apparecchio inizia a raffreddarsi.
IT - 77 -
Page 7
Informazioni sulla tecnologia no frost
I modelli no frost differiscono dai modelli statici Statici dal loro principio di funzionamento.
Nei frigoriferi normali, l'umidità che entra nel frigorifero a causa dell'apertura della porta e l'umidità inerente al cibo causa ghiaccio nel vano congelatore. Per sbrinare la brina e il ghiaccio nel vano congelatore, dovreste per iodic amen te sp eg nere il vostro apparecchio, conservare il cibo che ha bisogno di rimanere congelato in contenitori freddi, e rimuove il ghiaccio che si è formato nel vano congelatore.
Con un frigo-congelatore no frost, la situazio ne è totalmente diversa. L'aria secca e fredda viene soffiata omog en eamen te n ei vani del frigorifero e d el congelatore e uniformemente da diversi punti grazie alle celle di aerazione poste sulle pareti posteriori dei vani. L'aria fredda distribuita omogeneamente fra i ripiani raff redda il vostro cib o equamente e uniformemente, così d a prevenire umid ità e congelamento.
Tuttavia, il vostro apparecchio vi permette un facile uso, oltre alla sua grande capacità e ad uno stile elegante.
IT - 78 -
Page 8
PARTE 2.
!
s r
a l
a r
m
l
v
REGOLAZIONE DELL'APPARECCHIO
Display e Pannello di controllo
Tasto imposta congelatore
Si tratta del tasto di impostazione del congelato re. I valori impostati dal vano congelatore possono essere modificati servendosi di questo tasto. Anche la modalità SF può essere attivata premendo questo tasto.
SR
La spia SR lampeggerà di rosso e verrà prodotto un allarme udibile quando si verifica qualche problema nel frigorifero.
Sveglia
super
freeze
Tasto imposta congelatore
-22 -20 -18 -16-24
La spia dell’allarme lampeggerà di rosso quando vengono aperte le porte. Dopo 2 minuti viene anche emesso il suono del cicalino.
lv
Nel caso in cu i la ten sio ne si bas sa, si illu mina questo simbolo. Le spie rosse si spengono quando la tensione di alimentazione raggiunge il livello adeguato.
Led SR
Led Allarme
Led IV
IT - 79 -
Page 9
Funzionamento del frigo
Quando viene collegato il dispositivo, controlla il sistema prima per 25 secondi. Eseguire le proprie regolazioni dopo questi 25 secondi.
Impostazione termostato
Manopola del termostato
(Vano frigo)
Il termostato del frigo regola automaticamente la temperatura interna degli scomparti. Ruotando la man opola dalla po sizione 1 alla 5, la temperatura può essere progressivamente raffreddata. Nella stagione fredda si possono impostare posizioni più basse per diminuire il consumo energetico.
Impostazione termostato frigo; 1 - 2 : Per un minore raffreddamento. 3 - 4 : Per condizioni normali. 5 : Per condizioni più fredde.
Avvertenza; la temperatura dello scomparto frigo può essere alterata dalla temperatura ambiente, dalla temperatura del cibo appena inserito e dal numero di volte che lo sportello viene aperto. Se necessario, modificare l’impostazione della temperatura.
IT - 80 -
Page 10
Modo congelamento rapido
Quando deve essere usato?
• Per congelare un grande quantitativo di cibo (troppo grande da inserire nel vano Super freezer).
• Per congelare cibi pronti.
• Per congelare cibo rapidamente.
• Per conservare prodotti stagionali a lungo.
Come deve essere usato?
• Premere il tasto di impostazione freezer fino a quando il tasto di congelamento massimo si accende.
• Se non si preme alcun tasto per 3 secondi, quando viene visualizzato "Congelamento massimo" verrà impostato. Il Led lampeggerà 5 volte e verrà emesso un segnale acustico.
• Durante questo modo, verrà visualizzato il simbolo del congelamento massimo.
• La quantità massima di cibo fresc o (in kg) congelabile in 24 ore è indicata nell'etichetta dell'elettrodomestico.
• Per ottenere prestazioni ottimali dell'elettrodomestico e una capacità di congelamento massimo, impostare il modo SF attivo 3 ore prima di posizionare il cibo fresco nel freezer.
• Il processo di congelamento sarà completato 24 ore dopo il congelamento del cibo fresco nel freezer.
In questo modo:
• Se si preme il testo di regolazione freezer, il led di congelamento rapido lampeggerà, se bon viene premuto alcun tasto per 3 secondi, il modo viene annullato e il valore precedente viene impostato.
Nota: Il modo "Super Freeze" (Congelamento massimo) verrà annullato automaticamente dopo 24 ore oppure se la temperatura del sensore del freezer è inferiore a -32 °C.
Giusta luminosità (sensore di luce)
Selezionare questa modalità se si desidera che l’illuminazione interna del frigorifero si regoli a seconda della luminosità dell’ambiente. Per attivare questa funzione, tenere premuto per 3 secondi il pulsante “Impostazione della temperatura dello scomparto freezer”. Per disattivarla, procedere nello stesso modo.
Con questa modalità attiva e una sufficiente illuminazione ambientale, la luce interna dell’elettrodomestico non si accenderà.
IT - 81 -
Page 11
Impostazioni della temperatura del freezer
Temperatura
ambiente (°C)
ST
N
• Il valore iniziale della temperatura per l'indicatore di impostazione del freezer è -18°C.
• Premere una volta il tasto del freezer (F).
• Quando si preme per la prima volta questo tasto, l'ultim o valore imp ostato lampeggerà sullo schermo.
• Quando si preme questo tasto, viene impostata una temperatura minore. (-16°C,
-18°C, -20°C, congelamento massimo)
• Quando si preme il tasto del freezer fino a quando viene visualizzato il simbolo di congelamento rapido sull'indicatore di impostazione del freezer e non si preme alcun tasto per 3 secondi, il Congelamento massimo lampeggerà.
• Se si continua a premere, verrà riavviato da -16°C.
Segnalazioni riguardanti le modifiche della temperatura
• Le impostazioni della temperatura non verranno cancellate in caso di interruzione di energia elettrica.
• Non è consigliabile utilizzare il vostro apparecchio in un ambiente con temperatura inferiore a 10°C per evitare che le prestazioni del vostro apparecchio siano inferiori.
• Le impostazioni della temperatura dovrebbero essere fatte a seconda della frequenza di apertura della porta e della quantità di cibo conservato in frigorifero.
• Non passare da un' impostazione all'altra prima che sia completata la precedente.
• Dopo aver inserito la spina, il vostro apparecchio dovrà funzionare in modo continuo per 24 ore, prima di essere completamente raffreddato. Durante questo periodo evitate di aprire la porta frequentemente e di mettere troppo alimenti all'interno..
• In caso di interruzione di corrente o di scollegamento temporaneo dell'apparecchio, il compressore inizia a funzionare con un ritardo di 5 minuti. Questo ritardo serve per evitare danni al compressore.
• Il vostro apparecchio è stato concepito per un funzionamento ottimale a una certa temperatura ambiente.Si dice pertanto che è stato co ncep ito per una "classe climatica" particolare. Questa classe climatica è indicata chiaramente sulla targhetta segnaletica all'interno dello scomparto frigo del vostro frigorifero sulla parte bassa a sinistra.
• Questa strumentazione è stata progettata per essere usata a temperatura ambiente nell’intervallo 16°C ­43°C.
Nota: Se la temperatura ambiente è inferiore a 25 °C, l'impostazione del refrigeratore sarà regolata tra "la posizione 1 e 3".
• Se la temperatura ambiente è superiore a 25 °C, l'impostazione del refrigeratore sarà aumentata fino a raggiungere il raffreddamento sufficiente.
• Per una regolazione ottimale, l'impostazione del freezer deve essere -18°C o -20°C.
• In estate, se il refrigeratore viene usato a temperature ambiente elevate, regolare il termostato del freezer a -24°C.
Classe
T Tra 16 e 43 (°C)
Tra 16 e 38 (°C) Tra 16 e 32 (°C)
SN Tra 10 e 32 (°C)
IT - 82 -
Page 12
Accessori
Vaschetta ghiaccio
• Per rimuovere la vaschetta ghiaccio , estrarre il cestello superiore il più possibile e poi estrarre la vaschetta ghiaccio.
• Riempire ¾ di acqua e posizionare la vaschetta ghiaccio nel congelatore.
Nota: mentre posizionate la vaschetta ghiaccio nel congelatore, posizionatela in orizzontale. Altrimenti l'acqua potrebbe uscire dalla vaschetta.
Cassetto congelatore
Il cassetto congelatore permette un a migliore conservazione del cibo.
Rimuovere il cassetto congelatore:
• Estrarre il cassetto congelatore il più possibile
• Alzare e estrarre il cassetto
! Fare l'inverso della stessa operazione per il ripristino del cassetto scorrevole.
No ta: ten ete sempre la maniglia d el cassetto quando effettuale l'operazione di estrazione
Filtro antiodore
Il filtro in questo setto re, blocca il cattivo odore nel comparto refrigerante.
Regolatore umidità
Se il cassetto verdura è pieno, potete utilizzare il regolatore di umidità posizionato di fronte al cassetto verdura. Aprendolo permette di regolare l'aria e il grado di umidità all'interno del cassetto.
Se vedete della condensa sul ripiano vetro potete aprire la levetta scorrevole dietro il ripiano.
Filtro antio dore
IT - 83 -
Page 13
Scomparto Maxi Fresh
Potete modificare ed utilizzare questo scomparto come 2 diversi scomparti. Nota: Il frigorifero viene consegnato con una clack zona flessibile in posizione aperta. Il consumo dichiarato e il volume di energia v aria a seconda dell’opzione frigorifero del prodotto.
Schiocc o
Ap er to Chiudere
1 - Da usare per lo scomparto 0°: Per usare questo scomparto a 0°C, saràà
necessario estrarre la parte scorrevole (coperchio, indicato nell’immagine).
2-Come cassetto verdura: se volete utilizzare questo scomparto come cassetto verdura,
potete spostare la levetta scorrevole, (vedi foto) dalla posizione di aperto alla posizione di chiuso.
• Mentre questo scomparto viene usato a 0°C la conservazione degli alimenti nei ripiani congelatori invece che nel vano freezer o nel frigorifero consente di mantenerne più a lungo sapori e odori preservandone, nello stesso tempo, la freschezza. Quando il vassoio congelatore diventa sporco, rimuoverlo e lavarlo con acqua. (L’acqua si congela a 0°C, ma gli alimenti che contengono sale o zucchero si congelano a una temperatura inferiore). Di norma le persone si servono dello scomparto verdura per conservare pesce crudo, verdura, riso, ecc
• Estrarre il ripiano, il coperchio si aprirà in modo automatico.
! Non mettete nello scomparto Maxi Fresh alimenti da congelare o le vaschette del ghiaccio per fare il ghiaccio !
Figura 1 Figura. 2 Figura 3
Per togliere il ripiano dello scomparto Maxi Fresh
• aprite completamente il coperchio ( figura 1)
• estraete il ripiano verso di voi (figura 2)
• per togliere il ripiano togliete le rotelle dalle guide
Le descrizioni nelle immagini e nel testo della sezione accessori possono variare in base al modello di frigorifero.
IT - 84 -
Page 14
PARTE 3.
SISTEMAZIONE DEGLI ALIMENTI NEL VOSTRO APPARECCHIO
Vano frigorifero
• Per prevenire la formazione di odori e di umidità , gli alimenti dovrebbero essere collocati nel frigorifero ben imballati, in contenitori chiusi.
• Le bevan d e e i cibi c ald i devono essere lasciati raffr eddare all' esterno dell'apparecchio prima di essere collocati nel frigorifero.
• Non mettete le confezioni degli alimenti a contatto con la lampadina e a contatto con la parete di fondo dell'apparecchio.
• La frutta e la verdura possono essere conservati nel cassetto verdura senza imballo.
• Alcune raccomandazioni sono state specificate qui di seguito per la conservazione e la collocazione degli alimenti nel vano frigorifero.
Tempo di
Cibo
Frutta e verdura
Carne e pesce
Formaggio fresco Burro e margarina
Prodotti imbottigliati latte e yogurt
Uova
Cibo cotto
Nota: patate, cipolle, aglio non dovrebbero essere conservati nel frigorifero.
conservazione
massimo
1 settimana Cas setto verdura
2 - 3 giorni
3 - 4 giorni Nel ripiano speciale dello sportello
1 settimana Nel ripiano speciale dello sportello
Fino alla data di
scadenza consigliata
dal produttore
1 mese Nel ripiano delle uova
Tutti i ripiani
Dove conservare nel comparto
frigorifero
Avvolto in pellicole di plastica o buste
o in contenitori per la carne
(sul ripiano di vetro)
Nel ripiano speciale dello sportello
Vano congelatore
• Per favore, usate il vano congelatore per conservare per lungo tempo gli alimenti congelati e per il ghiaccio.
• Potete mettere gli alimenti da congelare in tutti gli scomparti del vostro congelatore. Per un congelamento più rapido vi consigliamo di mettere gli alimenti nell'area "congelamento rapido" del vostro congelatore , cioè nel primo cassetto.
• Quando utilizzate la congelazione rapida non mettete gli alimenti già congelati a fianco di quelli freschi che volete congelare. Potete collocare i vostri alimenti vicino a quelli già congelati dopo averli congelati.
• Dividete gli alimenti che volete congelare (carne, carne macinata, pesce,ecc) in piccole porzioni individuali corrispondenti ad un pasto.
• Non ricongelare gli alimenti congelati una volta scongelati. Può causare pericolo per la vostra salute in quanto potrebbe causare problemi come intossicazione alimentare.
IT - 85 -
Page 15
• Non collocare nel congelatore alimenti caldi o tiepidi. Lasciarli raffreddare per evitare che gli alimenti ,già congelati subiscano un innalzamento di temperatura.
• Quando acquistate cibo congelato assicuratevi che sia stato congelato secondo le condizioni appropriate e che l'imballo non sia strappato.
• Quando conservate il cibo congelato, le condizioni di conservazione indicate sull'imballo devono essere osservate. Se non son o indicate le spiegazioni di conservazione il cibo deve essere consumato entro il più breve tempo possibile.
• La congelazione degli alimenti deve essere fatta senza danneggiarli e posizionarli nella zona della congelazione il più presto possibile. Non utilizzate i ripiani della controporta per tale uso.
• Se ci fosse stata umidità nell'imballo dei cibi congelati e c'è del cattivo odore, tali alimenti potrebbero essere stati conservati precedentemente in condizioni inadatte e potrebbero essere marciti. Non acquistate tale tipo di cibo !!
• La durata di conservazione degli alimenti congelati dipende d alla temperatura ambiente, dalla frequenza di apertura e chiusura delle porte, dal regolamento del termostato, dal tipo di cibo e dal tempo trascorso dalla data di acquisto dell'alimento al tempo in cui è stato messo nel congelatore. Attenersi sempre alle istruzioni sull' imballo , mai superare le indicazioni relative alla durata di conservazione nel congelatore.
• Le aperture prolungate delle porte possono generare formazione di brina sulla parte esterna dei cassetti. Per risolvere questa situazione, prima staccate la spina e aspettate lo scongelamento. Quando la brina sarà scongelata potete pulire il congelatore.
• Per aumentare il volume di stoccaggio del congelatore, potete togliere i cassetti.
• Il volume dichiarato sulla targa dati si riferisce all'apparecchio usato senza cassetti, ecc.
Piastre eutettiche
* Nel caso in cui capiti un'interruzione di corrente o un malfunziona ment o
dell'apparecchio , le piastre eutettiche possono essere utilizzate per rallentare il processo di scongelamento. L'allungamento del tempo di conservazione viene ottenuto posizionando le piastre eutettiche direttamente sugli alimenti nel primo cassetto.
* Per guadagnare spazio le piastre eutettiche possono essere collocate nella
controporta del congelatore.
* Le piastre eutettiche possono essere utilizzate anche per conservare gli alimenti,
per esempio, nelle borse termiche.
Alcune raccomandazioni sono state specificate alle pagine 87, 88 e 89 per la collocazione e la conservazione del vostro cibo nello scomparto congelatore.
IT - 86 -
Page 16
Tempo di
Carne e pesce Preparazione
conservazione
massimo
(mese)
Bistecca Carne di agnello Arrosto di vitello Cubetti di vitello Cubetti di agnello Carne tritata Frattaglie (pezzi)
Mortadella / salame
Pollo e tacchino Oca e anatra
Renna, coniglio, cinghiale
Avvolgere in una pellicola 6 - 8 Avvolgere in una pellicola 6 - 8 Avvolgere in una pellicola 6 - 8
In piccoli pezzi 6 - 8
In pezzi 4 - 8
In pacchetti senza utilizzare spezie 1 - 3
In pezzi 1 - 3
Deve ess ere confezionato anche se
dotato di budello Avvolgere in una pellicola 4 - 6 Avvolgere in una pellicola 4 - 6
In porzioni da 2,5 kg e in filetti 6 - 8
Pesce di acqua dolce (salmone, carpa, gru, siluridae)
Pesce magro; pesce persico, rombo, limanda
Dopo la pulizia delle interiora e delle
squame del pesce, lavarlo e
asciugarlo; se necessario, tagliare la
2
4
coda e la testa.
Pesci grassi (tonno, sgombro, pesce
2 - 4
azzurro, acciuga) Molluschi
Caviale
Lumache
Nota: il cibo congelato, quando è scongelato, dovrebbe essere cucinato proprio come
se fosse del cibo fresco. Se non viene cucinato dopo essere stato scongelato, non deve MAI essere ricongelato.
In acqua s alata, contenitori in allum inio
Puliti e in buste 4 - 6
Nella confezione, alluminio o
contenitore in plastica
o plastica
2 - 3
3
IT - 87 -
Page 17
Frutta e verdura Preparazione
Fagiolini e fagioli
Fagioli Cavoli
Carota
Peperoni
Spinaci
Lavare e tagliare in piccoli pezzi e
bollire in acqua
Sgus ciare, lavare e bollire in acqua 12
Pulire e bollire in acqua 6 - 8
Pulire e tagliare in pezzi e bollire in
Tagliare lo stelo, tagliare in due pezzi e
rimuovere il centro e bollire in acqua
Lavare e bollire in acqua 6 - 9
Rim uovere le foglie, tagliare il cuore in
Cavolfiore
pezzi e las ciarli nell’acqua con un po'’
di succo di limone per breve tempo.
Melanzana
Mais
Mela e pera
Albicocca e pesca
Fragole e lamponi
Frutta cotta
Prugne, ciliegie, bacche
Tagliare in pezzi da 2 cm dopo il
Pulire e confezionare con lo stelo o
granturco dolce
Sbucciare e tagliare 8 - 10
Tagliare in due pezzi e rimuovere il
Lavare e pelare 8 - 12
Aggiungere il 10% di zucchero nel
contenitore
Lavare e pelare gli steli 8 - 12
acqua
lavaggio
torsolo
Tempo di
conservazione
massimo (mesi)
10 - 13
12
8 - 10
10 - 12
10 - 12
12
4 - 6
12
IT - 88 -
Page 18
Prodotti caseari Preparazione
La confezione originale può
Latte (scremato) in confezione
Nella propria
confezione
Tempo di
conservazione
massimo (mesi)
2 - 3
Condizioni di
conservazione
Latte puro - Nella propria confezione
Formaggio, ad esclusione del formaggio bianco
Burro, margarina
Pane Biscotti Pasta Torta Pasta fillo Pizza
A fette 6 - 8
Nella propria
confezione
Tempo di
conservazione
massimo (mesi)
4 - 6 2 - 3 3 - 6 1 - 1,5 1 - 3 2 - 3
1 - 1,5 3 - 4
2 - 3 1 - 1,5 2 - 3 2 - 4
6
Tempo di
scongelamento a
temperatura
ambiente (ore)
essere utilizzata per brevi periodi di conservazione. Deve essere avvolto in una pellicola per periodi più lunghi.
Tempo di scongelamento
in forno (minuti)
4-5 (220-225 °C) 5-8 (190-200 °C) 5-10 (200-225 °C) 5-8 (190-200 °C) 5-8 (190-200 °C) 15-20 (200 °C)
IT - 89 -
Page 19
PARTE 4.
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
• Assicuratevi di aver scollegato la spina dalla presa prima di iniziare la pulizia.
• Non pulire il frigorifero versando acqua all'interno.
• Potete pulire l'interno del vostro apparecchio con bicarbonato di sodio disciolto in acqua (1 cucchiaio per 4 litri d'acqua) con della spugna morbida, non abrasiva.
• Rimuovete le parti una ad una e pulitele con acqua saponata. Non lavatele nella lavastoviglie.
• Non utilizzate MAI materiale infiammabile, materiale combustibile o di fusione come solventi, benzina o acidi per la pulizia.
• Potet e pu lire il c o n d ensato re (sul retro del vostro apparecchio) con un pennello asciutto o ancora meglio con l'aspirapolvere almeno una volta all'anno per avere un risparmio energetico ed aumentare la funzionalità.
Assicuratevi che il vostro apparecchio sia scollegato
Scongelamento
• Il vostro apparecchio effettua automaticamente lo sb rinamento. Automaticam ente un d isp o sitivo scioglie la brina e l'acqua così ottenuta, fluisce attraverso un tubicino nella vaschetta di raccolta da dove evapora.
IT - 90 -
Vassoio di evaporazione
Page 20
Sostituzione della lampadina
Sostituzione delle luci LED
Se il frigorifero è dotato di luci LED, contattare il Centro di Assistenza autorizzato poiché devono essere sostituite solo da personale autorizzato.
lampada LED
SPEDIZIONE E RIPOSIZIONAMENTO PARTE 5.
Trasporto e spostamento dell’apparecchio
• L’imballo originale ed il polistirolo espanso (PS) possono essere conservati, se necessario.
• Durante il trasporto l’apparecchio deve essere legato con un largo nastro o una fune resistente. Durante il trasporto devono essere applicate le norme indicate sulla scatola di cartone.
• Prima del trasporto o dello spostamento dell’appar ecchio dalla sua vecchia sistemazione, tutti gli oggetti mobili (ad es. ripiani, contenitore frutta-verdura,…) devono essere tolti o fissati con strisce adesive per prevenire urti.
Riposizionamento della porta
• Non è possibile modificare la direzione di aperture dello sportello del frigorifero se le maniglie sul frigorifero sono installata dalla superficie anteriore della porta.
• Sarà possibile modificare la direzione di apertura della porta sui modelli senza maniglie.
• Nel caso in cui la direzione di apertura della porta del frigorifero possa essere modificata, contattare l’Assistenza Autorizzata più vicina per far modificare la direzione di apertura.
IT - 91 -
Page 21
PARTE 6.
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
TECNICA
Controllare gli avvisi
Il vostro apparecchio vi avverte quando le temperature del vano frigorifero e del vano congelatore sono a livelli impropri o quando il vostro apparecchio ha un problema. Dei codici di avviso appaiono sul display nella zona di indicazione del frigorifero e del congelatore.
Codice di
errore
SR
LV
Se il vostro apparecchio non funziona:
• Verificate che non ci sia un'interruzione di corrente
• Verificate che la spina sia ben collegata alla presa
• Verificate che l'interruttore generale di casa vostra non sia tagliato, che il fusibile non sia saltato o svitato.
• Verificate che non ci sia un guasto alla presa: Per verificare ciò, inserite la spina del vostro apparecchio in una presa che funzioni.
Avviso di controllo :
Se le temperature del vano frigorifero e del vano congelatore non sono ad un livello adeguato o, se il vostro apparecchio ha un problema, verrete avvisati da un segnale. Un codice di avviso apparirà sul display nella zona di indicazione di temperatura del vano frigorifero e del vano congelatore.
Significato Causa Azioni da prendere
Sigla del guasto
Bassa tensione
-una o più parti difettose.
-oppure il process o di raffreddamento non funziona correttamente
Quando la tens ione della rete è inferiore a 170 V, l’apparecchio comm uta in modalità di sicurezza
Prendete contatto il più rapidamente pos s ibile con il servizio post-vendita
Questo non è un guasto. Questa modalità evita di danneggiare il compressore. Il vos tro apparecchio ricomincerà a funzionare quando la tensione della rete raggiunge il giusto livello
Rumori di funzionamento
Rumori normali Rumore di crepitio
• Viene percepito durante il processo automatico di sbrinamento
• Quando l'apparecchio ha raffreddato oppure ha scaldato ( rumore dell'espansione del materiale)
Ticchettio
• Viene percepito quando il termostato fa scattare il compressore
IT - 92 -
Page 22
Rumori del compressore
• E' il normale rumore del motore. Questo rumore indica che il compressore sta lavorando normalmente
Gorgoglii e ronzii leggeri
• Questo rumore viene emesso dal fluido di raffreddamento attraverso i tubi all'interno del sistema.
Rumore di acqua che scorre
• Questo è il rumore normale dell'acqua che scorre nella scatola dell'evaporatore durante il processo di sbrinamento. Questo rumore potrebbe essere sentito durante il processo di sbrinamento effettuato dal vostro apparecchio.
Rumore di gorgoglio di acqua
• E' il rumore normale del fan. Questo rumore viene emesso durante la circolazione dell'aria nel frigorifero quando il sistema sta lavorando normalmente
Se i bordi del vano frigorifero a contatto con le guarnizioni della porta sono caldi:
• Specialmente in estate ( con clima caldo ) potrebbe esserci il surriscaldamento della superficie che è a contatto con le guarnizio ni del frigorifero quando il compressore sta lavorando e questo è abbastanza normale.
Se c'è umidità nella cella del vostro frigorifero
• Verificare che gli alimenti siano stati ben imballati; verificare che i contenitori posti nel frigorifero siano stati ben asciugati.
• Le porte del vostro apparecchio vengono aperte e chiuse frequentemente ? quando la porta viene aperta, l'umidità presente nell'aria entra nel frigorifero. Specialmente se la percentuale di umidità presente nell'aria è molto alta, più frequentemente si apre la porta e più umidità entra.
• E' normale che ci siano delle gocce che si formino sul fondo del vostro apparecchio durante il processo di sbrinamento ( nei modelli statici).
Se le porte non vengono correttamente aperte e chiuse:
• Verificare che gli imballi dei vostri alimenti siano ben chiusi prima di chiudere le porte.
• Verificare che i balconcini della contro porta, i ripiani in vetro e il cassetto verdura siano stati ben posizionati
• Verificare che le guarnizioni delle porte non siano strappati o difettosi
• Verificare che il vostro apparecchio sia ben livellato.
NOTE IMPORTANTI
• La protezione del compressore si attiverà subito dopo un interruzione di corrente op pure dopo aver sco lleg ato e ricollegato la spia per ché il gas del sistema refrigerante non è ancora stabilizzato. Il compressore partirà dopo 5 minuti, ma non c'è nulla per cui preoccuparsi.
• Se non utilizzate il vostro apparecchio per lungo tempo, ( per esempio durante il periodo estivo) staccatelo. Pulitelo secondo le istruzioni della PARTE NR.4 e lasciate la porta aperta per prevenire umidità e odori.
IT - 93 -
Page 23
• Se il problema persiste nonostante siano state seguite tutte le istruzioni, chiamate il centro di assistenza autorizzato più vicino alla vostra zona.
• L'apparecchio che avete acquistato è stato concepito per un uso prettamente domestico. Non è adatto per uso commerciale o comune. Se l'utilizzatore usa l'apparecchio in un modo non conforme alle caratteristiche indicate, sottolineiamo che il produttore e il distributore non sono responsabili per eventuali riparazioni o guasti entro il periodo di garanzia.
Suggerimenti per risparmiare energia
1. installate il vostro apparecchio in un ambiente fresco e ventilato ma non a diretto contatto con la luce del sole e lontano da fonti di calore ( radiatori, cucine, ecc….), altrimenti utilizzate del materiale isolante.
2. fate in modo che il cibo e le bevande calde si raffreddino fuori dall'apparecchio.
3. per scongelare gli alimenti, metteteli nel vano frigorifero. La bassa temperatura degli alimenti congelati aiuterà a mantenere freddo il vano frigorifero quando si sta scongelando. Questo farà risparmiare energia. Se il cibo congelato verrà posto all'esterno, avrete uno spreco di energia.
4. Quando si collocano le bevande devono essere tappate. Altrimenti l'umidità aumenterà all'interno dell'apparecchio. Quindi, il tempo di lavoro sarà più lungo. Coprite le bevande anche per preservare odori e gusto.
5. Quando collocate le bevande all'interno del vostro apparecchio aprite la porta del frigorifero il più brevemente possibile.
6. Mantenete chiusi tutti gli scomparti del vostro apparecchio (cestello verdura,ecc….)
7. La guarnizione della porta deve sempre essere pulita e flessibile. Sostituitela quando è guasta.
8. Di tanto in tanto pulite la parte posteriore del vostro apparecchio con un'aspirapolvere o con un pennello per evitare un aumento di consumo di energia.
IT - 94 -
Page 24
PARTE 7.
COMPONENTI DELL’ELETTRODOMESTICO E SCOMPARTI
Questa presentazione è puramente informativa sui componenti dell’apparecchio.
I componenti potrebbero variare secondo il modello dell’apparecchio.
A) Comparto frigorifero B) Comparto congelatore
1) Sensore di luminosità
2) Pannello di controllo
3) Manopola del termostato
4) Ripiano vetro vano frigorifero
5) Ripiano vetro cestello verdura
6) Filtro antiodore
7) Cestello verdura
8) Ripiano zona maxi fresh
9) zona maxi fresh
10) interruttore magnetico
11) Casetto congelatore superiore
12) Casetto congelatore
13) Cassetto congelatore inferiore
14) Vano ghiaccio
15) Contenitore piastre
16) Piastre eutettiche
17) Balconcino controporta
18) Balconcino controporta centrale
19) Balconcino controporta superiore
20) Portauova
IT - 95 -
Loading...