Smeg FC370B2PE User Manual [it]

Page 1
IT Istruzioni per l'uso ES Instrucciones de uso PT Manual de Instruções PL Instrukcja użytkowania
FC370B2PE
Page 2
Page 3
AVVERTENZA!
Per garantire il funzionamento adeguato dell'elettrodomestico, che utilizza il refrigerante R600a completamente adatto all'ambiente (infiammabile solo in determinate condizioni), è necessario attenersi alle seguenti regole:
Non ostacolare la libera circolazione dell'aria attorno all’elettrodomestico. Per accelerare lo sbrinamento, non utilizzare dispositivi meccanici diversi da quelli consigliati dal produttore. Non danneggiare il circuito refrigerante. Non utilizzare all'interno del comparto del cibo elettrodomestici diversi da quelli consigliati dal produttore.
ADVERTENCİA!
Con el fin de garantizar el normal funcionamiento de su frigorífico, que hace uso de un refrigerante completamente inofensivo para el medio ambiente, el R600a (inflamable sólo bajo ciertas condiciones) es preciso que cumpla con las siguientes reglas:
Deje que el aire fluya libremente alrededor del aparato. No acelere el proceso de descongelación por medios mecánicos distintos a los recomendados por el
fabricante.
Evite dañar el circuito de refrigeración. No utilice aparatos eléctricos en el interior del compartimento de conservación de alimentos distintos de los
que pueda recomendar el fabricante.
AVISO!
Afim de assegurar um funcionamento normal do seu aparelho de refrigeração que utiliza um refrigerador, o R600a, completamente amigo do ambiente (inflamável apenas sob certas condições), deve observar as seguintes normas:
Não obstrua a livre circulação do ar ao redor do aparelho. Não utilize dispositivos mecânicos que não os recomendados pelo fabricante para acelerar o
descongelamento.
Não destrua o circuito de refrigeração. Não utilize aparelhos eléctricos que não aqueles que devem ter sido recomendados pelo fabricante dentro do
compartimento para guardar comida.
UWAGA!
Producent nie będzie ponosić odpowiedzialności za szkody wynikłe z niestosowania się do zaleceń zawartych w instrukcji obsługi. Instrukcję obsługi należy przechowywać w bezpiecznym miejscu tak, aby można było z niej korzystać w razie konieczności. Może być ona przydatna również dla innego użytkownika.
Page 4
Innanzitutto la sicurezza! /1 Istruzioni per il trasporto /2 Smaltimento /2 Configurazione /2 Connessioni elettriche /2 Conoscere l'elettrodomestico /3 Prima dell'avvio /3 Impostazione della temperatura di funzionamento /3 Raffreddamento /5 Congelamento /6 Sbrinamento dell'elettrodomestico /6 Cambiare la lampadina di illuminazione /7 Pulizia e manutenzione /7 Suggerimenti pratici e note /8 Esempi di utilizzo /9 Posizionamento alimenti /9 Consigli per l’installazione /9 Rumori normali durante il funzionamento /10 Consigli pratici sulla riduzione del consumo energetico /10 Cosa fare, se…/11 Inversione degli sportelli /12
La seguridad es lo primero /13 Instrucciones de transporte /14 Eliminación de residuos /14 Configuración del electrodoméstico /14 Conexiones eléctricas /14 Familiarizarse con el electrodoméstico /15 Antes de empezar /15 Ajuste de la temperatura de funcionamiento /15 Refrigeración /17 Congelación /18 Descongelación del electrodoméstico /18 Cambio de la bombilla de iluminación /19 Conservación y limpieza /19 Notas y consejos útiles /20 Ejemplos de utilización /21 Colocación de los alimentos /21 Ajustes recomendados /21 Ruidos normales durante el funcionamiento /22 Consejos prácticos para la reducción del consumo de electricidad /22 Resolución de problemas /23 Inversión de las puertas /24
IT Indice
ES Indice
A segurança está sempre em primeiro lugar! /25 Instruções de transporte /26 Eliminação /26 Configuração do dispozitivo /26 Ligações eléctricas /26 Detalhes do equipamento /27 Antes de colocar em funcionamento /27 Ajustar a temperatura de funcionamento /27 Arrefecimento /28 Congelar /29 Descongelação do equipamento /29 Substituição da lâmpada interior /30 Limpeza e cuidados /30 Notas e dicas práticas /31 Exemplos de utilização /32 Colocação dos alimentos /32 Recomendação de definição /32 Ruídos normais de funcionamento /33 Conselho prático sobre a redução do consumo de energía /33 O que fazer se /34 Inverter as portas /35 Significado da ficha de energia /36
Przede wszystkim bezpieczeństwo! /37 Instrukcje transportowe /38
Ustawienie chłodziarki /38 Połączenia elektryczne /38 Poznając swoją chłodziarkę /39
Przed uruchomieniem /39 Nastawianie temperatury roboczej /39 Opis funkcji sterowania /40 Chłodzenie /41 Zamrażanie /41
Rozmrażanie chłodziarki /42 Wymiany lampy oświetlenia /43
Czyszczenie i konserwacja /43 Rady i uwagi praktyczne /44
Przykłady zastosowań /45 Rozmieszczenie żywności /45
Zalecane ustawienia /45 Normalne odgłosy eksploatacyjne /46 Rady praktyczne jak zmniejszyć zużycie energii elektrycznej /46
Co robić, gdy.../46 Przekładanie drzwi /47
PT Índice
PL Spis treści
Page 5
2
1
Page 6
3
5
4
8 6 7
9
10
Page 7
1
IT Istruzioni per l'uso
Grazie per aver scelto il nostro prodotto che garantirà certamente molti anni di ottimo servizio.
Innanzitutto la sicurezza!
Leggere con attenzione il manuale di funzionamento. Contiene importanti informazioni su come utilizzare il nuovo elettrodomestico. Se le istruzioni non sono rispettate, si potrebbe perdere il diritto all'assistenza gratuita durante il periodo di garanzia. Conservare questo manuale in un posto sicuro e , se necessario, consegnarlo agli utenti futuri.
Non collegare l'elettrodomestico all'alimentazione elettrica finché non sono stati rimossi l'imballaggio e le protezioni per il trasporto.
Lasciare l'elettrodomestico in posizione verticale per almeno 12 ore prima di accenderlo per consentire al sistema di risistemarsi se è stato trasportato in modo orizzontale.
Questo elettrodomestico deve essere usato solo per gli scopi previsti, cioè la conservazione e il congelamento di generi alimentari commestibili.
Non consigliamo l'utilizzo di questo elettrodomestico in un ambiente non riscaldato, freddo, ad esempio un garage, una serra, una dépendance, un capannone o all'aria aperta, ecc., vedere "Collocazione".
Alla consegna, verificare che il prodotto non sia danneggiato e che tutte le parti e gli accessori siano in condizioni perfette.
Non utilizzare un elettrodomestico danneggiato; in caso di dubbio, controllare con i fornitori.
Non consentire ai bambini di giocare con l'elettrodomestico.
Non sedere o mettersi in piedi sull'elettrodomestico o sulle parti estraibili, né far sedere o far stare in
piedi i bambini su di essi.
Non appendersi allo sportello dell'elettrodomestico.
L'elettrodomestico non contiene refrigeranti fluorurati (CFC/HFC), ma contiene isobutano
refrigerante (R600 a), un gas naturale che è altamente compatibile con l'ambiente. (R600 a) è facilmente infiammabile. Verificare pertanto che il circuito di raffreddamento non sia stato danneggiato durante il trasporto o durante il funzionamento. In caso di presenza di danni:
Evitare le fiamme, le fonti di scintille e le sostanze infiammabili.
Arieggiare immediatamente la stanza in cui è collocato l'elettrodomestico.
Schizzi del refrigerante a contatto con gli occhi possono provocare lesioni agli occhi.
Lo spazio nella stanza dove è installato l'elettrodomestico non deve essere inferiore ai 10 metri cubici.
Non gettare l'elettrodomestico nel fuoco. L'elettrodomestico contiene sostanze non CFC nel
materiale isolante che sono infiammabili.
Contattare l'autorità locale della propria zona per informazioni sui metodi di smaltimento e sugli
impianti disponibili.
Avvertenza - Mantenere le aperture di ventilazione, nella posizione dell'elettrodomestico o nella
struttura incorporata,libere da ostruzioni.
Avvertenza - Non utilizzare apparecchiature meccaniche o altri mezzi per accelerare il processo di
sbrinamento o altri mezzi per accelerare il processo di sbrinamento.
Avvertenza - Non danneggiare il circuito del regriferante. Avvertenza - Non utilizzare componenti elettrici all'interno degli scomparti per la conservazione del
cibo a meno che non siano del tipo consigliato dal produttore.
Non toccare i cavi del condensatore meccanico sul retro dell'elettrodomestico; pericolo di lesioni.
In caso di possibile malfunzionamento, scollegare prima l'elettrodomestico dalla rete di
alimentazione.
Prima di pulire l'elettrodomestico, scollegare sempre l'alimentazione o chiudere il
fusibile. Non tirare dal cavo, tirare dalla spina.
Le riparazioni ai componenti elettrici devono essere eseguite solo da personale esperto qualificati.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal suo agente per l'assistenza o da persone similmente qualificate per evitare rischi.
Page 8
2
Istruzioni per il trasporto
L'elettrodomestico deve essere trasportato solo in posizione verticale. Prima di eseguire il test di funzionamento al
negozio, l’imballaggio del dispositivo deve
essere intatto. Dopo un trasporto in posizione orizzontale, l'elettrodomestico può essere attivato solo dopo essere stato in posizione verticale per 12 ore. L'elettrodomestico deve essere protetto da pioggia, umidità e altri fenomeni atmosferici. Il produttore non si assume alcuna responsabilità se le istruzioni di sicurezza non sono rispettate.
Smaltimento
Rendere immediatamente non utilizzabile l'elettrodomestico. Estrarre la spina della rete e tagliare il cavo di alimentazione. Rimuovere o distruggere serrature a scatto o chiavistelli prima di buttar via l'elettrodomestico. In questo modo si evita che i bambini possano chiudersi dentro e mettere a rischio la propria vita.
Impostazione dell'elettrodomestico
Non utilizzare l'elettrodomestico in una stanza in cui la temperatura possa scendere al di sotto dei 10 °C la notte e/o soprattutto in inverno. A temperature più basse, l'elettrodomestico potrebbe non funzionare, provocando una riduzione nella durata di conservazione del cibo.
Il valore della classe climatica dell'elettrodomestico è stato fornito nell'opuscolo Caratteristiche tecniche ed è riportato sull'etichetta informativa all'interno dell'elettrodomestico. Questa etichetta specifica le temperature ambientali ideali per il funzionamento, come spiegato di seguito.
Classe climatica Temperatura ambientale
SN ........................ da +10°C a 32°C
N ........................ da +16°C a 32°C
ST ......................... da +16°C a 38°C
T ............................ da +16°C a 43°C
SN-ST .................. da +10°C a 38°C
SN-T ...................... da +10°C a 43°C
Collocazione
Posizionare l'elettrodomestico solo in ambienti secchi che è possibile arieggiare, come mostrato nella figura.
Evitare la luce diretta del sole o fonti di calore dirette come stufe o caloriferi.
Se ciò non può essere evitato, è necessario
mantenere le seguenti distanze minime: Stufe elettriche: 3,00 cm Caloriferi: 3,00 cm Refrigeratori: 2,50 cm
Assicurare una circolazione dell'aria sufficiente per l'elettrodomestico.
Assicurarsi che ci sia spazio sufficiente intorno all'elettrodomestico per garantire la libera circolazione dell'aria (elemento 3). Installare i due distanziatori da parete in plastica forniti con l'elettrodomestico ruotando di 1/4 di giro verso il condensatore sul retro dell'elettrodomestico (Elemento 4).
• L'elettrodomestico deve essere collocato su una superficie piana. I due piedi anteriori possono essere regolati come necessario (Elemento 5). Per assicurarsi che l'elettrodomestico sia in posizione verticale, regolare i due piedi anteriori girando in senso orario o antiorario, fino a che il prodotto non sia saldamente a contatto con il pavimento. La corretta regolazione dei piedi previene vibrazione e rumore eccessivi.
Collegamenti elettrici
Avvertenza Questo elettrodomestico deve essere dotato di messa a terra.
Controllare che il tipo di alimentazione e il voltaggio nella propria zona corrispondano all'etichetta informativa all'interno dell'elettrodomestico.
La sicurezza elettrica dell'elettrodomestico è assicurata solo quando il sistema di messa a terra è installato in conformità alle normative.
Quando si posiziona l'elettrodomestico, fare attenzione a che il cavo di alimentazione non vada sotto di esso, altrimenti verrà danneggiato.
Assicurarsi che il cavo sia immediatamente accessibile. Non usare un adattatore multiplo né una prolunga.
IT Istruzioni per l'uso
Page 9
3
Conoscere l'elettrodomestico
Avvertenza Le seguenti informazioni sugli accessori sono fornite solo per riferimento. Gli accessori elencati di seguito potrebbero non essere gli stessi dell'elettrodomestico.
Fig. 1
1. Quadro di comando
2. Luce interna
3. Ventola alimenti freschi
4. Mensola vino
5. Ripiani rimuovibili
6. Coperchio scomparto frutta e verdura
7. Scomparto insalata
8. Scomparto zona fresca
9. Supporto per vaschetta del ghiaccio e vaschetta del ghiaccio
10. Scomparto per il congelamento rapido
11. Scomparti per la conservazione di cibi congelati
12. Piedi anteriori regolabili
13. Scomparto latticini
14. Scomparto per le uova
15. Mensola barattoli
16. Mensola per bottiglie
17. Ventola freezer
Le ventole hanno lo scopo di garantire la
circolazione dell’aria nello scomparto.
Prima dell'avvio
Prima di cominciare ad utilizzare l'elettrodomestico, controllare di nuovo i seguenti punti per ragioni di sicurezza:
L'elettrodomestico è perfettamente diritto
sul pavimento?
C'è spazio sufficiente per una buona
circolazione dell'aria?
La parte interna è pulita? (Vedere anche la
sezione "Pulizia e manutenzione")
Quindi collegare l'elettrodomestico alla rete.
Il compressore è attivato; la luce interna si accende quando lo sportello del frigo è aperto.
Non mettere alcun alimento all'interno del frigorifero fino a che la temperatura non ha raggiunto il livello desiderato.
IT Istruzioni per l'uso
Impostazione della temperatura di funzionamento
È possibile regolare la temperatura dello scomparto freezer e cibi freschi dal display elettronico (Elemento 2)
Pannello di controllo
Funzioni di comando
Guardando la Figura 2, vengono implementate nell'elettrodomestico le seguenti funzioni.
1. Indicatore temperatura scomparto freezer
2. Funzione impostazione temperatura scomparto Freezer
3. Funzione congelamento rapido
4. Indicatore congelamento rapido
5. Indicatore temperatura scomparto frigo
6. Funzione impostazione temperatura scomparto frigo
7. Funzione raffreddamento rapido
8. Indicatore raffreddamento rapido
9. Funzione Eco-Fuzzy (uso economico speciale)
10. Indicatore Eco-Fuzzy (uso economico speciale)
11. Funzione assenza
12. Indicatore funzione assenza
13. Funzione efficienza energetica
14. Indicatore efficienza energetica
15. Funzione blocco tasti
16. Indicatore blocco tasti
17. Indicatore di avvertenza errore/alta
temperatura
18. Indicatore uso economico
Page 10
4
IT Istruzioni per l'uso
Descrizione delle funzioni di comando
1. Indicatore temperatura scomparto
freezer
Indica la temperatura impostata per lo scomparto freezer.
2. Funzione impostazione temperatura scomparto Freezer
Questa funzione consente di impostare la temperatura dello scomparto freezer. Premere questo tasto per impostare la temperatura dello scomparto freezer a -18, -20, -22 e -24 gradi rispettivamente.
3. Funzione Quick Freeze
L'indicatore congelamento rapido si accende quando è attivata la funzione congelamento rapido. Per annullare questa funzione premere nuovamente il tasto Quick Freeze.
L’indicatore di congelamento rapido si
spegnerà e tornerà alle sue impostazioni normali. Se non si annulla manualmente, la funzione congelamento rapido si annullerà automaticamente dopo 4 ore o quando lo scomparto freezer ha raggiunto la temperatura richiesta. Se si vogliono congelare grandi quantità di alimenti freschi, premere il pulsante Quick Freeze prima di inserire gli alimenti nello scomparto freezer. Premendo il pulsante Quick Freeze ripetutamente a brevi intervalli, il compressore non comincerà a funzionare immediatamente, in quanto il sistema di protezione del circuito elettronico sarà attivato. Questa funzione non viene richiamata quando l'alimentazione si ripristina dopo un'assenza di corrente.
4. Indicatore congelamento rapido
Questo simbolo lampeggia quando la funzione congelamento rapido è attiva.
5. Indicatore temperatura scomparto
frigo
Indica la temperatura impostata per lo scomparto frigo.
6. Funzione impostazione temperatura
scomparto frigo Questa funzione consente di impostare la temperatura dello scomparto frigo. Premere questo tasto per impostare la temperatura dello scomparto frigo rispettivamente su 8, 6, 4, 2 gradi.
7. Funzione frigo rapido Quando si preme il pulsante Quick Fridge, la temperatura dello scomparto diverrà più fredda dei valori regolati .
Questa funzione può essere usata per alimenti posti nello scomparto del frigo e che necessitano di raffreddare velocemente. Se è necessario congelare grandi quantità di cibo fresco, si consiglia di attivare questa funzione prima di inserire il cibo nel frigo. L'indicatore frigo rapido si accende quando è attivata la funzione frigo rapido. Per annullare questa funzione premere nuovamente il pulsante Quick Fridge. L’indicatore frigo rapido si spegnerà e tornerà alle sue normali impostazioni. Se non si annulla manualmente, la funzione frigo rapido si annullerà automaticamente dopo 2 ore o quando lo scomparto frigo ha raggiunto la temperatura richiesta. Questa funzione non viene richiamata quando l'alimentazione si ripristina dopo un'assenza di corrente.
8. Indicatore frigo rapido
Questo simbolo lampeggia quando la funzione frigo rapido è attiva.
9. Funzione Eco-Fuzzy (uso economico
speciale) Funzione
Quando si preme il tasto Eco-Fuzzy, la funzione Eco-Fuzzy si attiva e l'indicatore Eco-Fuzzy si accende. Se viene attivata questa funzione, il frigo comincia a funzionare con la modalità più economica minimo 6 ore dopo e l'indicatore di uso economico si accende. Premere di nuovo il tasto Eco-Fuzzy per disattivare la funzione Eco-Fuzzy.
10. Indicatore Eco-Fuzzy (uso economico speciale)
Questo simbolo si accende quando la funzione Eco-Fuzzy è attiva.
11. Funzione assenza Tenere premuto il tasto Eco-Fuzzy per 3 secondi per attivare la funzione assenza e accendere l'indicatore assenza. Il raffreddamento dello scomparto frigo si arresta e la temperatura dello scomparto frigo si fissa su 15 gradi per impedire la formazione di cattivi odori. Quando questa funzione è attiva, l'indicatore temperatura dello scomparto frigo non visualizza la temperatura. Per disattivare la funzione assenza, tenere premuto il tasto Eco-Fuzzy per 3 secondi.
12. Indicatore funzione assenza
L'indicatore si accende quando la funzione assenza è attiva.
Page 11
5
Raffreddamento
Conservazione alimenti
Lo scomparto frigoserve per la conservazione a breve termine di cibi freschi e bevande.
Conservare i prodotti caseari nell'apposito scomparto del frigorifero.
Le bottiglie possono essere messe nel portabottiglie o nel ripiano per bottiglie dello sportello.
La carne cruda viene conservata al meglio in una busta in polietilene sul secondo ripiano a partire dall'alto del refrigeratore.
Lasciare che i cibi e le bevande calde si raffreddino fino a temperatura ambiente prima di metterli nel frigorifero.
Si consigli di non tenere cibi congelati sul coperchio dello scomparto frutta e verdure per scongelarlo.
A questo scopo è possibile utilizzare gli altri ripiani.
Attenzione Conservare l'alcol concentrato esclusivamente in posizione verticale e perfettamente chiuso.
Attenzione
Non conservare sostanze esplosive o contenitori con gas propellenti infiammabili (panna in bomboletta, lattine spray, ecc.) nell'elettrodomestico. Pericolo di esplosioni.
IT Istruzioni per l'uso
13. Funzione efficienza energetica
Quando si preme il tasto Energy Efficiency, la funzione efficienza energetica si attiva e il relativo indicatore si accende. Quando la funzione efficienza energetica è attiva, tutti gli indicatori, tranne quello di efficienza energetica, si spengono. Questa funzione si disattiva quando si preme qualsiasi tasto o si apre lo sportello; gli indicatori sul display tornano alle impostazioni normali e l'indicatore efficienza energetica resta acceso. Se non si preme alcun tasto o si apre lo sportello entro 5 minuti quando l'indicatore efficienza energetica è ancora acceso, la relativa funzione si attiva di nuovo e gli indicatori sul display si spengono. Se si preme il tasto Energy Efficiency quando la funzione non è attiva ma l'indicatore è ancora acceso, questo disattiva la funzione efficienza energetica e fa spegnere l'indicatore di efficienza energetica.
14. Indicatore efficienza energeticaQuesto indicatore si accende quando la funzione efficienza energetica è selezionata.
15. Funzione blocco tasti
Quando si preme il tasto Key Lock per 3 secondi, la relativa funzione di blocco tasti si attiva e l'indicatore di blocco tasti si accende. Nessun tasto funziona quando questa funzione è attiva. Tenere premuto il tasto Key Lock per 3 secondi per disattivare questa funzione.
16. Indicatore blocco tasti
Questo indicatore si accende quando la funzione blocco tasti è attiva.
17. Avvertenza errore/alta temperatura Indicatore
Questa spia si accende in caso di problemi di alta temperatura e avvertenze di errore.
18. Indicatore uso economico
L'indicatore uso economico si accende quando lo scomparto freezer è impostato su ­18°C. Quando si seleziona congelamento rapido o frigo rapido, l'indicatore uso economico si spegne.
Page 12
6
Congelamento
Congelamento alimenti
L'area di congelamento è marcata con il simbolo
. È possibile usare l'elettrodomestico per congelare cibi freschi ma anche per conservare cibi pre­congelati. Vedere i consigli presenti sulle confezioni degli alimenti.
Attenzione
Non congelare bibite gassate, poiché la bottiglia potrebbe esplodere quando il liquido al suo interno si congela.
Fare attenzione ai prodotti congelati, ad esempio cubetti di ghiaccio colorati. Non superare la capacità di congelamento dell'elettrodomestico in 24 ore. Vedere l'opuscolo Caratteristiche tecniche.
Per conservare la qualità degli alimenti, il congelamento deve avvenire quanto più
rapidamente possibile. In questo modo, non verrà superata la capacità di congelamento e la temperatura all'interno del freezer non aumenterà.
Attenzione
Mantenere il cibo già surgelato separato dal cibo appena messo.
Quando si surgela cibo caldo, il compressore di raffreddamento lavorerà finché il cibo non è perfettamente congelato. Ciò può temporaneamente causare un raffreddamento eccessivo dello scomparto di refrigerazione.
Se lo sportello del freezer si apre con difficoltà dopo averlo appena chiuso, non c'è da preoccuparsi. Ciò è dovuto alla differenza di pressione che si livellerà e consentirà allo sportello di essere aperto normalmente dopo pochi minuti. Si sentirà un rumore a vuoto subito dopo aver chiuso lo sportello. Ciò è abbastanza normale.
Preparazione dei cubetti di ghiaccio
Riempire la vaschetta per cubetti di ghiaccio per
3/4 con acqua e metterla nel freezer. Quando l'acqua si è trasformata in ghiaccio, è possibile estrarre i cubetti. Non usare mai oggetti taglienti come coltelli o forchette per rimuovere i cubetti. Pericolo di lesioni!
Lasciare che i cubetti si sciolgano leggermente o mettere la parte inferiore della vaschetta in acqua per poco tempo.
Sbrinamento dell'elettrodomestico
L'elettrodomestico non produce ghiaccio.
Quindi non vi sarà accumulo di ghiaccio
nell'area di conservazione del cibo.
Tuttavia ci sarà uno sbrinamento automatico dell'aria di evaporazione dell'elettrodomestico quando sarà necessaria. L'acqua si accumula in un serbatoio nel retro dell'elettrodomestico ed evapora automaticamente grazie al calore del compressore.
Assicurarsi che il serbatoio sia fissato
adeguatamente sul compressore.
Avvertenza! Le ventole nel freezer e negli scomparti alimenti freschi mettono in circolo aria fredda. Non inserire mai oggetti attraverso la protezione. Non consentire ai bambini di giocare con la ventola dello scomparto alimenti freschi e del freezer.
Non conservare mai prodotti che contengono gas propellenti infiammabili (ad esempio erogatori, bombolette spray, ecc.) o sostanze esplosive. No- Non coprire le mensole con sostanze protettive che possono ostruire la circolazione dell'aria. Non permettere ai bambini di giocare con l'elettrodomestico o di manomettere i comandi. Non ostruire la protezione della ventola per garantire le migliori prestazioni dal proprio elettrodomestico. (Elemento 8 e elemento
10)
Avvertenza!
L’elettrodomestico è dotato di 2 ventole di
circolazione che sono essenziali per la prestazione del frigorifero. Assicurarsi che le ventole non sono bloccate (fermate) o danneggiate da alimenti o confezioni. Il blocco (arresto) o danneggiamento della ventola possono provocare un aumento della temperatura interna del freezer (sbrinamento).
IT Istruzioni per l'uso
Page 13
7
Cambiare la lampadina di illuminazione
Per cambiare la lampadina utilizzata per illuminare il frigorifero, rivolgersi al Servizio Assistenza Autorizzato.
Pulizia e manutenzione
Superfici interne ed esterne
Attenzione Scollegare sempre il cavo o spegnere l'interruttore prima di pulire.
Pulire la parte esterna utilizzando acqua tiepida e un detergente delicato.
Non usare mai detergenti, agenti acidi o abrasivi.
Asciugare lo scomparto interno. Fare attenzione per evitare che l'acqua entri
in contatto con i collegamenti elettrici del comando della temperatura o con la luce interna.
Se il dispositivo non viene usato per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione e togliere tutti gli alimenti. Pulire l'elettrodomestico e tenere lo sportello aperto.
Per preservare l'aspetto esterno dell'elettrodomestico, è possibile lucidare la parte esterna e gli accessori dello sportello con una cera al silicone.
Pulire il condensatore sul retro dell'elettrodomestico una volta all'anno utilizzando una spazzola o l'aspirapolvere. La formazione di polvere porta ad un accresciuto consumo energetico. Ispezionare la guarnizione dello sportello ad intervalli regolari. Pulire solo con acqua e asciugare completamente.
Pulizia degli accessori
Scomparti della controporta:
Rimuovere tutti gli alimenti dagli scomparti della controporta. Sollevare il coperchio dello scomparto e spingerlo lateralmente.
Rimuovere la parte inferiore dello scomparto della controporta spingendolo verso l'alto.
Contenitore di raccolta (vaschetta):
Assicurarsi che la vaschetta sul retro dell'elettrodomestico sia sempre pulita. Allentare delicatamente lo scatto della vaschetta dal compressore spingendolo, utilizzando uno strumento (come un cacciavite), in modo che la vaschetta possa essere rimossa.
Sollevare la vaschetta, pulirla e asciugarla. Riposizionarla al contrario.
Scomparto per la verdura o cassetti:
Per pulire un cassetto, tirarlo fuori per quanto è possibile, rovesciarlo e poi estrarlo completamente. (Fig. 7-8).
IT Istruzioni per l'uso
Page 14
Suggerimenti pratici e note
Raffreddamento
Pulire i cibi freschi e la verdura prima di conservarli nello scomparto apposito.
Confezionare o avvolgere sempre i cibi o metterli in un contenitore adatto, prima di conservarli nell'elettrodomestico.
Avvolgere i cibi che non possono essere conservati a temperature basse in buste di polietilene (ananas, meloni, zucchine, pomodori, ecc.).
I cibi con un odore forte o che assorbono facilmente gli odori devono essere avvolti in materiali ermetici o resistenti agli odori.
Tenere i cibi freschi separati da quelli cotti, per evitare contaminazioni di batteri.
Non tenere mai la carne fresca in frigo per più di 2 o 3 giorni.
Rimuovere gli alimenti in scatola rimasti nella lattina e conservarli in un contenitore adatto.
Vedere la durata di conservazione indicata sulla confezione degli alimenti.
Non ostruire la circolazione dell'aria all'interno dell'elettrodomestico coprendo i ripiani.
Non tenere mai sostanze dannose o velenose all'interno dell'elettrodomestico.
Controllare sempre che gli alimenti conservati per un lungo periodo di tempo siano buoni per essere consumati.
Non conservare cibi freschi e cotti insieme, nello stesso contenitore.
Chiudere lo sportello immediatamente dopo l'apertura per evitare un consumo energetico non necessario.
Non usare oggetti duri o taglienti per rimuovere il ghiaccio formatosi.
Non mettere cibo caldo nell'elettrodomestico.
Congelamento
Lasciare sempre che il cibo si scongeli in un contenitore che consenta all'acqua di sbrinamento di fluire.
Non superare la capacità di congelamento massima consentita quando si congelano cibi freschi (vedere la sezione "Congelamento")
Non dare ai bambini gelati e ghiaccio presi direttamente dal freezer.
La bassa temperatura può provocare bruciature da freddo alle labbra.
Non ricongelare mai il cibo scongelato; i cibi scongelati devono essere consumati entro 24 ore. Solo i cibi che sono stati cucinati possono essere ricongelati.
Non estrarre cibo congelato con le mani bagnate.
Conservare solo cibi freschi e ben tenuti.
Usare sempre materiali di
confezionamento appropriati per evitare la penetrazione di odori o che il cibo di rovini.
Conservare i cibi congelati in commercio seguendo le istruzioni presenti sulla confezione.
Congelare i cibi cotti in piccole quantità. Ciò assicura un Congelamento rapido e la conservazione della qualità dei cibi.
Non congelare liquidi in bottiglie o contenitori chiusi in modo troppo saldo. Le bottiglie/i contenitori potrebbero scoppiare alle basse temperature.
• Portare i cibi precongelati in borse adatte e
metterli nel freezer il più velocemente possibile. Scongelare sempre i cibi nello scomparto frigo.
8
IT Istruzioni per l'uso
Page 15
IT Istruzioni per l'uso
Esempi di utilizzo
Vino bianco, birra e acqua minerale
raffreddare prima dell'uso.
Banane
non conservare in frigo.
Pesce o interiora
conservare solo in borse di polietilene.
Formaggio
usare contenitori ermetici o borse di polietilene; per risultati migliori, tirare fuori dal frigo un'ora prima del consumo.
Meloni
conservare solo per un breve periodo di tempo, usare confezioni/involucri ermetici.
Carne e pollame crudi
non conservare insieme a cibi delicati, come cibi cotti o latte.
Posizionamento alimenti
Ripiani dello scomparto freezer
Diversi alimenti congelati come carne, pesce, gelato, verdura ecc.
Porta uova
Uova
Ripiani scomparto frigo
Alimenti in padelle, piatti coperte e contenitori chiusi
Ripiani dello sportello dello scomparto frigo
Alimenti piccoli e imballati o bevande (come latte, succhi di frutta e birra)
Scomparto frutta e verdura
Verdura e frutta
Scomparto zona fresca
Prodotti di gastronomia (formaggio, burro, salumi, ecc.)
Consigli per l'installazione
Regolazione scomparto freezer
Regolazione scomparto frigo
Spiegazioni
-18 o-20°C
4°C
Queste sono i consigli di impostazione normale.
-22 o -24°C
4°C
Queste impostazioni sono consigliate quando la temperatura ambiente supera i 30°C.
Quick Freeze (congelamento rapido)
4°C
Usare quando si desidera congelare gli alimenti in poco tempo. Il frigorifero tornerà alla sua modalità precedente quando il processo termina.
-18°C o inferiore
2°C
Se si pensa che il frigorifero non è abbastanza freddo a causa di condizioni troppo calde o di frequenti aperture dello sportello.
-18°C o inferiore
Raffreddamento rapido
Si può usare quando lo scomparto del frigorifero è sovraccarico o se si desidera che gli alimenti si raffreddino velocemente. Si consiglia di attivare la funzione di raffreddamento rapido 4-8 prima di mettere gli alimenti.
9
Page 16
10
IT Istruzioni per l'uso
Rumori normali durante il funzionamento
Alcuni rumori durante il funzionamento sono completamente normali e sono dovuti al sistema di raffreddamento dell'elettrodomestico.
Gorgoglii, fischi, rumori di ebollizione o gorgogliamento sono provocati dal refrigerante che circola all'interno del sistema di raffreddamento. Questi rumori vengono prodotti ancora per un po' di tempo dopo che il compressore si è spento.
Rumori improvvisi, bruschi crepitii o schiocchi sono causati dall'espansione e contrazione delle pareti interne o di alcuni componenti all'interno degli apparecchi.
Sibili, ronzii, rumori pulsanti o fruscianti acuti sono provocati dal compressore. Questi rumori sono leggermente più forti all'avvio del compressore e si riducono quando l'elettrodomestico raggiunge le temperature di funzionamento.
Inoltre, per evitare vibrazioni e rumori fastidiosi, assicurarsi che;
Il frigorifero è poggiato diritto su tutti e quattro i piedi.
Il frigorifero non è in contatto con i muri, che circondano gli oggetti o gli stipi e i mobili della cucina.
Lattine, bottiglie o piatti all'interno del frigorifero non si toccano e sbattono l'uno contro l'altro.
Tutti i ripiani e i contenitori sono montati in modo corretto negli scomparti e negli sportelli.
Consigli pratici sulla riduzione del consumo energetico
1. Assicurarsi che l'apparecchio si trovi in aree ben ventilate, lontano da fonti di calore (cucina, termosifoni, ecc.). Allo stesso tempo, la posizione dell'apparecchio deve essere scelta in modo tale da impedire che sia sotto la luce diretta dei raggi solari.
2. Assicurarsi che gli alimenti acquistati raffreddati/congelati siano posti nell'apparecchio appena possibile, soprattutto in estate. Si consiglia di usare borse termiche isolate per trasportare gli alimenti a casa.
3. Consigliamo di eseguire nello scomparto frigorifero lo scongelamento dei pacchetti estratti dallo scomparto freezer. A questo scopo, la confezione che deve essere scongelata sarà posta in un contenitore così l'acqua risultante dallo scongelamento non scorrerà nello scomparto frigorifero. Consigliamo di cominciare a scongelare 24 ore prima di usare gli alimenti congelati.
4. Consigliamo di ridurre al minimo il numero di aperture dello sportello.
5. Non tenere lo sportello dell'apparecchio aperto più del necessario ed assicurarsi che dopo ogni apertura lo sportello sia ben chiuso. Quando gli sportelli sono aperti, l'aria calda entra in frigo/freezer e l'apparecchio consuma più energia per raffreddare gli alimenti. Pertanto non aprire gli sportelli troppo spesso, per risparmiare energia e conservare gli alimenti alla temperatura ideale.
6. Ll volume massimo di conservazione di cibi freddi può essere ottenuto senza usare il cassetto centrale e quello superiore che si trovano nello scomparto freezer. Il consumo energetico
dell’apparecchio è dichiarato quando lo scomparto
freezer è completamente carico senza usare il cassetto centrale e quello superiore.
7. Non bloccare con alimenti la griglia della ventola del freezer. Ci deve essere sempre uno spazio di almeno 3 cm avanti alla griglia della ventola del freezer per consentire il flusso d'aria necessario a congelare efficacemente lo scomparto.
8. Se non si prevede di conservare alimenti nello scomparto degli alimenti freschi, attivare la funzione Eco Fuzzy per il risparmio energetico. Lo scomparto freezer continua a congelare normalmente.
9. Attivazione della “Funzione risparmio
energetico”. Quando la funzione risparmio
energetico è attiva, tutte le icone del display si spengono tranne quella relativa al risparmio energetico. Tutte le icone si accendono se lo sportello degli alimenti freschi viene aperto o se viene toccato il display.
10. Le impostazioni consigliate per la temperatura sono +4°C e -20°C rispettivamente per gli scomparti alimenti freschi e freezer.
Page 17
Cosa fare, se…
1- L'elettrodomestico non funziona, anche se è acceso.
Controllare che il cavo di alimentazione sia correttamente collegato!
Controllare se l'alimentazione di rete è in ordine o se un interruttore è saltato!
Controllare il comando della temperatura per un'impostazione corretta!
2- C'è una mancanza di alimentazione.
Tenere gli sportelli dell'elettrodomestico chiusi. I cibi congelati non subiscono conseguenze se la mancanza di corrente dura meno di quanto dichiarato in "Tempo di conservazione in caso di guasto" (ore) nell'opuscolo Caratteristiche Tecniche. Se la mancanza di alimentazione dura più a lungo, controllare i cibi e consumarli subito. È possibile anche cucinare i cibi scongelati e poi ricongelarli.
3- La lampadina interna non funziona.
Rivolgersi al Servizio Assistenza Autorizzato.
4- Vi è un allarme di alta temperatura
Se la temperatura effettiva dello scomparto freezer è alta, l'icona di allarme sul display (Fig. 2/18) si accende. L'icona di allarme si spegne quando la temperatura effettiva dello scomparto freezer diminuisce.
L'allarme di temperature elevate può alzarsi a causa delle seguenti situazioni.
a) Conservazione cibi caldi b) Aria calda nello scomparto freezer c) Lo sportello del freezer rimane aperto per un lungo periodo
Se l'allarme di elevate temperature resta acceso per più di 24 ore, contattare l'assistenza clienti.
L'allarme di temperature elevate non è attivo per 24 ore dopo aver collegato l'elettrodomestico alla rete elettrica.
5- Vi è un errore nei messaggio e nell'allarme
In caso di interruzione dell'alimentazione dovuta al cablaggio dell'elettrodomestico, l'icona di allarme sul display (Fig. 2/18) comincia a lampeggiare insieme al messaggio di errore pertinente.
Se sul display appaiono alcuni caratteri (EO, E3, ecc.)contattare l'assistenza cliente. L'icona di allarme si spegne quando il guasto viene risolto.
6- Vi è un guasto nella temperatura effettiva del frigo
L'elettrodomestico esegue il raffreddamento considerando la temperatura di impostazione del frigo. La temperatura effettiva del frigo mostrata sul display raggiungerà la temperatura di impostazione definita quando le confezioni sono abbastanza fredde.
Potrebbero verificarsi alcune oscillazioni nella temperature effettiva del frigo, visualizzate nel display, dovute a: a) Lo sportello del frigo viene aperto e chiuso troppo spesso b) Caricamento di confezioni calde nel frigo. c) Lo sportello del frigo resta aperto per un periodo prolungato
7- Vi è un guasto nella temperatura effettiva del freezer
L'elettrodomestico esegue il raffreddamento considerando la temperatura di impostazione del freezer. La temperatura effettiva del freezer mostrata sul display raggiungerà la temperatura di impostazione definite quando le confezioni sono abbastanza fredde.
Potrebbero verificarsi alcune oscillazioni nella temperatura effettiva del freezer, visualizzata nel display, dovute a: a) Lo sportello del freezer viene aperto e chiuso troppo spesso b) Caricamento di confezioni calde nel freezer. c) Lo sportello del freezer resta aperto per un periodo prolungato
11
IT Istruzioni per l'uso
Page 18
8- Altri possibili malfunzionamenti
Non tutti i malfunzionamenti richiedono l'intervento del nostro servizio assistenza clienti. Molto spesso, è possibile risolvere facilmente il problema senza richiedere assistenza. Prima di richiedere l'assistenza, controllare se il malfunzionamento è stato provocato da un errore nel funzionamento. Se è così ed è stata richiesta l'assistenza, sarà addebitata una tassa di assistenza anche se l'elettrodomestico è in garanzia.
Se il problema persiste, contattare il rivenditore o l'assistenza clienti. Quando si telefona, tenere a portata di mano il tipo e il numero di serie dell'elettrodomestico. L'etichetta con la prestazione è posizionata all'interno.
Allarme di aperture sportello
L'elettrodomestico è dotato di un segnalatore acustico che informa l'utilizzatore se lo sportello del frigo resta aperto per un minuto. Questo allarme viene emesso periodicamente e ricorda che lo sportello è aperto. Non vi è alcuna segnalazione acustica per lo sportello del freezer. Per arrestare l'allarme dello sportello, basta premere un qualsiasi pulsante sul display o chiudere lo sportello e l'allarme cesserà fino alla volta successiva.
Inversione degli sportelli
Lo sportello del refrigeratore è progettato per funzionare da entrambi i lati, secondo le necessità. Se si desidera aprire lo sportello dall'altro lato, chiamare il servizio di manutenzione autorizzato più vicino per assistenza.
12
IT Istruzioni per l'uso
Questo apparecchio non deve essere usato da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non ricevano la
supervisione o le istruzioni per l’uso dell’apparecchio da parte di una persona responsabile
della loro sicurezza.
I bambini devono ricevere la supervisione necessaria ad assicurare che non giochino con
l’apparecchio.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che questo prodotto non può essere trattato come normale rifiuto domestico. Invece deve essere portato al punto di raccolta adatto per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Assicurando il corretto smaltimento di questo prodotto, si evitano potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e la salute, che potrebbero derivare da una gestione inappropriata del prodotto.
Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio cittadino locale, il servizio di smaltimento dei rifiuti domestici o il negozio dove è stato acquistato il prodotto.
Loading...