Smeg FC34BPNF1 User Manual [it]

Page 1
smeg
NO-FROST COMBI REFRIGERATOR
Fridge - Freezer
Instruction Booklet
Frigorífico Combi Dos Puertas
con Tecnología NO FROST
Congelador - Frigorífico
Manual de Instrucciones
Frigorifico Combinado De Duas Portas
“NO FROST”
Congelador -
Manual de Instruções
EISFREIE KÜHL-UND GEFRIERKOMBINATION
Betriebsanleitung
COMBINE FROID VENTILE
Réfrigérateur-
Guide d’utilisation
Frigorífico
NO FROST COMBI FRIGORIFERO
Frigo - Congelatore
Istruzioni per l'uso
FC34BPNF1
Page 2
Indice
PRIMA DI USARE IL FRIGORIFERO .................................................... 95
Avvertenze generali ...............................................................................................95
Istruzioni per la sicurezza ....................................................................................97
Avvertenze .............................................................................................................97
Installazione ed accensione dell’apparecchio .....................................................98
Prima di accendere...............................................................................................98
Informazioni Sulla Tecnologia No Frost ...............................................................99
Impostazioni della temperatura ............................................................................99
INFORMAZIONI PER L’USO ................................................................. 99
Avvertenze per le impostazioni della temperatura ............................................100
Comparto raffreddamento ...................................................................................100
POSIZIONE DEGLI ALIMENTI ............................................................ 100
Comparto surgelati .............................................................................................101
Sbrinamento ........................................................................................................106
Sostituzione della lampadina .............................................................................106
TRASPORTO E RIPOSIZIONAMENTO ............................................. 107
Riposizionamento della porta .............................................................................107
PRIMA DI RIVOLGERSI ALL’ASSISTENZA ........................................ 107
Suggerimenti per risparmiare energia................................................................ 110
PARTI E COMPONENTI DEL FRIGORIFERO ................................... 111
IT - 94 -
Page 3
PARTE 1.
PRIMA DI USARE IL FRIGORIFERO
Avvertenze generali
ATTENZIONE: Non coprire od ostruire le aperture di ventilazione
del frigorifero. ATTENZIONE: Non utilizzare dispositivi meccanici o altri mezzi per
accelerare lo sbrinamento, se non esplicitamente consigliato dal costruttore.
ATTENZIONE: Non usare apparecchiature elettriche all'interno degli scomparti per la conservazione del cibo, a meno che non siano del tipo consigliato dal produttore.
ATTENZIONE: Non danneggiare il circuito refrigerante.? ATTENZIONE: Per evitare l'instabilità dell'elettrodomestico, esso deve
essere fissato seguendo le indicazioni del presente manuale di istruzioni.
• Questo modello può contenere R600a, vedere la piastra sotto il refrigerante, (isobutano refrigerante), gas naturale che non è inquinante per l’ambiente, ma infiammabile. Durante il trasporto e l'installazione dell'apparecchio è necessario porre particolare attenzione affinché non venga danneggiato alcun componente del circuito di refrigerazione. In caso di danneggiamento te­nere lontana qualsiasi fonte di possibile incendio e far ventilare per diversi minuti la stanza nella quale è posizionato l’apparecchio.
• Non utilizzare dispositivi meccanici o qualsiasi mezzo non natu­rale per accellerare il processo di sbrinamento.
• Non stoccare sostanza esplosive quali ad esempio aerosol con propellente infiammabile in questo dispositivo.
• L'apparecchiatura è stata pensata per essere usata in casa e in applicazioni simili, quali ad esempio
- Cucine per il personale in negozi, uffici e altri ambienti di lavoro,
- fattorie e dai clienti in hotel, motel e altri contesti residenziali,
IT - 95 -
Page 4
- bed and breakfast e simili,
- strutture di catering e contesti non di vendita al dettaglio.
• Se il cavo di alimentazione non corrisponde alla presa del frigorifero, deve essere sostituito da un rivenditore autorizzato o altra persona qualificata per evitare rischi.
• L'elettrodomestico non può essere utilizzato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali siano ridotte, o con mancanza di esperienza o conoscenza, eccetto in caso di supervisione o istruzioni concernenti l'uso dell'elettrodomestico fornite da una persona responsabile della sicurezza. I bambini dovrebbero essere sorvegliati per accertarsi del fatto che non giochino con il dispositivo.
• Una presa speciale a terra é in dotazione con il cavo di rete del frigorifero. Questa presa dovrebbe essere utilizzata con una presa speciale a terra di 16 ampere. Se in casa non c'é questa presa, farla installare da un elettricista autorizzato.
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini a partire dagli 8 anni e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o senza esperienza, unicamente se con la supervisione di una persona adulta o se in possesso di istruzioni relativamente all'uso sicuro del dispositivo senza provocare pericoli. I bambini non devono giocare con l'apparecchiatura. Pulizia e manutenzione non vanno eseguite da bambini senza sorveglianza.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito da un rivenditore autorizzato o altra persona qualificata per evitare rischi.
IT - 96 -
Page 5
Istruzioni per la sicurezza
• Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno del frigorifero.
• Se questo apparecchio sostituisce un vecchio frigorifero munito di chiusura, rompere o rimuovere questa chiusura come misura di sicurezza prima di immagazzinare il vecchio apparecchio, per proteggere i bambini che potrebbero rimanervi rinchiusi durante i loro giochi
• I vecchi frigoriferi ed i freezer contengono gas isolanti e refrigeranti che devono essere smaltiti adeguatamente. Affidare lo smaltimento dell’apparecchio vecchio solamente alla locale discarica e contattare l’autorità locale o il rivenditore in caso di dubbio. Assicurarsi che la serpentina del vostro frigorifero non venga danneggiata prima di essere affidata alla discarica locale di competenza.
Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2002/96/CE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment - RAEE).
Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell'Unione Europea.
IMPORTANTE:
Vi preghiamo di leggere questo manuale prima di installare ed accendere l’apparecchio. Il produtto r e non si assume alcuna responsab ilità se l’installazione e l’utilizzo dell’apparecchio non sono conformi a quanto descritto in questo manuale.
Avvertenze
• Non utilizzare adattatori o derivazioni che potrebbero causare surriscaldamento o incendio.
• Non inserire cavi di alimentazione vecchi o attorcigliati.
• Non torcere o piegare i cavi.
• Non permettere ai bambini di g iocare con l’ap parecchio. I bambini non devono MAI sedersi sui ripiani o sui cassetti o appendersi alla porta.
• Non utilizzare oggetti metallici appuntiti per togliere il ghiaccio dallo scomparto freezer; potrebbero forare il circuito di refrigerazione e causare un irreparabile danno all’apparecchio. Utilizzare il raschietto in plastica in dotazione con l’apparecchio. Non non collegare l'apparecchio all’alimentazione con le mani bagnate
• Non mettere nel freezer contenitori di liquidi (bottiglie di vetro o latt in e), specialmente se con tengon o liq uidi gassati che potrebbero pro vocare lo scoppio del contenitore durante il congelamento.
IT - 97 -
Page 6
• Le bottiglie contenenti liquidi ad alta percentuale alcolica devono essere chiuse ermeticamente e inserite nel frigorifero in posizione verticale.
• Non toccare le superfici refrigeranti, specialmente con le mani bagnate perché vi potreste provocare ustioni o ferite.
• Non mangiare il ghiaccio appena tolto dal freezer.
Installazione ed accensione dell’apparecchio
• Questo apparecchio funziona a 220-240V oppure a 200-230V 50 Hz. Vi preghiamo di controllare la targhetta dell’apparecchio e di accertarvi che lo stesso sia compatibile con la vostra tensione elettrica
• Prima di effettuare il collegamento all’alimentazione, assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta corrisponda a quella della vostra abitazione
• Inserire la spina in una presa dotata di adeguata messa a terra. Se la presa non dispone di messa a terra o la spina non si inserisce correttamente, consigliamo di rivolgersi ad un elettricista esperto per ottenere assistenza.
• La spina deve essere accessibile anche dopo il posizionamento dell’apparecchio.
• Il produttore non è responsabile del mancato collegamento a terra, come descritto in questo manuale.
• Non posizionare l’apparecchio con esposizione alla luce del sole.
• Non usare all’aperto il prodotto, l’apparecchio non deve essere esposto alla pioggia.
• Posizionare il frigorifero lontano da fonti di calore e in una sede ben ventilata. Il frigorifero deve distare almeno 50 cm da radiatori, stufe a gas o a carbone e 5 cm da stufe elettriche.
• La sommità del frigorifero deve disporre di uno spazio libero di 15 cm.
• Non mettere oggetti, soprattutto se pesanti, sul frigorifero.
• Se l’apparecchio viene posizionato vicino ad un altro frigorifero o ad un freezer, mantenere una distanza minima di 2 cm. per evitare la condensa.
• Applicare i distanziatori in plastica alla serpentina sulla parte posteriore del frigorifero in modo che non si appoggi alla parete assicurando il buon funzionamento.
• L’apparecchio deve essere posizionato stabilmente sul pavimento. Utilizzare i due piedini frontali regolabili per compensare l’eventuale dislivello del pavimento.
• La pulizia dell’esterno dell’apparecchio e dei suoi accessori interni deve essere effettuata con una soluzione di acqua e sapone liquido; l’interno dell’apparecchio deve essere pulito con bicarbonato di sodio disciolto in acqua tiepida. Asciugare tutto prima di reinserire gli accessori.
Prima di accendere
• Attendere 3 ore prima di inserire la spina dell’apparecchio nella presa per assicurare un perfetto funzionamento.
• Al momento dell’accension e l’apparecchio potrebbe emanare sgradevole, odore che scomparirà non appena l’apparecchio inizia a raffreddarsi.
IT - 98 -
Page 7
PARTE 2. INFORMAZIONI PER L’USO
Informazioni Sulla Tecnologia No Frost
I frigoriferi no frost sono diversi dagli altri frigoriferi statici in termini di sistema operativo
Nei frigoriferi normali, nella sezione congelamento, l’umidità che viene dal cibo umido che entra nel frigorifero durante l’apertura della porta causa il congelamen to all’in ter n o della sezione congelamento.
Per sciogliere la brina e il ghiaccio che si sono formati, è necessario svolgere processi come spegnimento del frigorifero, estrazione degli alimenti che devono essere tenuti al freddo durante questo processo, la rimozione del ghiaccio accumulato.
Il caso dei frigoriferi no-frost, è interamente diverso. La ventola manda l’aria in modo om ogen eo in molti punti delle sezioni raffreddamento e congelamento dello spazio secco e freddo. L’aria fred da ch e viene distribuita in mo do omog eneo anche negli interspazi tra i ripiani non solo assicura che tutti gli alimenti si raffr eddan o in modo u guale e cor retto ma non consen te umidificazione e congelamento.
Il frigorifero no frost, quindi, garantisce grande comodità d’uso oltre al grande volume e all’aspetto estetico.
Impostazioni della temperatura
Comparto raffreddamento
Assicura che le impostazioni di temperatura dei comparti raffreddamento e congelamento del frigorifero si eseguano automaticamente. Può essere impostato a un valore da 1 a 6. Ruotando la manopola di impostazione del termostato da 1 a 6 i gradi di raffreddamento aumentano. Per risparmiare energia nel mesi invernali, si può far funzionare il frigorifero a minimo.
Manopola del termostato del comparto raffreddamento;
5 - 6 : Per maggiore raffreddamento 3 - 5 : Per utilizzo normale 1 - 3 : Per raffreddamento minore.
IT - 99 -
Manopola del termostato
Page 8
Avvertenze per le impostazioni della temperatura
• Il termostato deve essere impostato tenendo presente quante volte viene aperta e chiusa la porta del frigo e d el congelatore, quanti alimenti sono conservati e l’ambiente in cui il frigorifero si trova.
• Non consigliamo di usare il frigorifero in ambienti dove la temperatura è inferiore ai 10°C per non influire sulla sua efficacia.
• Perché il frigorifero si raffreddi completamente dopo la prima conn essione alla presa, deve funzionare continuamente fino a 24 ore a seconda della temperatura ambiente.
• Durante questo periodo, non aprire e chiudere spesso la porta del frigorifero e non riempirlo eccessivamente.
• Quando si desidera riaccendere il frigorifero dopo aver tolta la spina dalla presa, attendere almeno 5 minuti prima di inserire la spina per non causare danni al compressore.
• Il frigo è progettato per funzionare con intervalli a temperatura ambiente stabiliti negli st andard in base alla classe climatica in dic a ta nell'etichetta informativa. Co nsigliamo di non usare il frigorifero in ambienti la cui temperatura non sia compresa fra i limiti indicati per non influire sull'efficacia di raffreddamento.
Classe
climatica
T
ST
N
SN
Temperatura ambiente
(°C)
Tra 16 e 43 (°C) Tra 16 e 38 (°C) Tra 16 e 32 (°C) Tra 10 e 32 (°C)
PARTE 3.
POSIZIONE DEGLI ALIMENTI
Comparto raffreddamento
DA NON FARE: Patate, cipolle e aglio non devono essere tenuti in frigorifero. La carne non
deve mai essere congelata dopo essere stata scongelata se non è stata cotta.
• Per impedire la formazione di umidità e odori, gli alimenti devono essere posti in frigorifero in contenitori chiusi o comunque coperti.
• Alimenti e bevande devono raffreddarsi a temperatura ambiente prima di essere messi in frigorifero.
• Non appoggiare alimenti confezionati e contenitori alla lampadina e al coperchio del comparto raffreddamento.
• Frutta e verdura possono essere messi direttamente nel contenitore apposito senza avvolgerle separatamente.
• Di seguito vengono specificati alcuni consigli per il posizionamento e la conservazione degli alimenti nel comparto raffreddamento.
IT - 100 -
Page 9
ALIMENTO TEMPO DI CONSERVAZIONE
Prodotti in bottiglia,
Frutta e verdura 1 settimana
COLLOCAZIONE NEL VANO
FRIGORIFERO
Nel cassetto verdura ( senza
imballo)
In sacchetti o fogli di plastica
Carne e pesce 2-3 giorni
alimentare o nella scatola carne
( sul ripiano in vetro)
Formaggio fresco 3-4 giorno
Burro, margarina 1 settimana
Fino alla data di scadenza
latte e yogurt
raccom andata dal produttore
Nello speciale ripiano della
controporta
Nello speciale ripiano della
controporta
Nello speciale ripiano della
controporta
Uova 1 mese Nel porta uova
Cibo cotto Su tutti i ripiani
DA NON FARE: Patate, cipolle e aglio non devono essere tenuti in frigorifero. La carne non deve mai essere congelata dopo essere stata scongelata se non è stata cotta.
Comparto surgelati
• Usare il comparto surgelati del frigorifero per la conservazione per un lungo periodo di tempo di cibi surgelati e per la fabbricazione di ghiaccio.
• Per ottenere il massimo delle prestazioni dallo scomparto freezer, utilizzare solo i ripiani in vetro per la sezione superiore e media. Per la sezione inferiore usare il vano inferiore.
• Prima di introdurre alimenti non congelati si può impostare la posizione del termostato a 5.5 e preparare uno spazio vuoto per tali alimenti. Dopo 24 ore mettere gli alimenti che inizialmente di desiderava congelare nel cesto superiore del congelatore in modo da non superare la capacità di congelamento nominale del frigorifero. Gli alimenti saranno congelati 24 ore dopo l’introduzione. Quando il congelamento è completo, riportare il termostato alle condizioni di funzionamento normale.
• Non mettere gli alimenti da congelare vicino a quelli già congelati.
• Mettere a congelare gli alimenti (carne, carne tritata, pesce, ecc.) dividendoli in porzioni in modo da poterli consumare uno alla volta.
• Non ricongelare gli alimenti congelati una volta che si sono scongelati. Questo può creare rischi per la salute perché può causare avvelenamento da cibi.
• Non mettere alimenti molto caldi nel congelatore prima che si siano raffreddati. Questo farebbe imputridire altri alimenti precedentemente congelati nel congelatore.
• Quando si acquistano alimenti congelati, assicurarsi che lo siano stati nelle condizioni appropriate e che la confezione non sia rotta.
• Quando si conservano alimenti congelati devono essere osservate le indicazioni per la conservazione riportare sulla confezione. Se non ci sono istruzioni, gli alimenti devono essere consumati nel più breve tempo possibile.
IT - 101 -
Page 10
• Gli alimenti congelati devono essere trasportati prima che si deteriorino e devono essere messi sul ripiano per il congelamento veloce appena possibile. Non usare i ripiani della porta per congelare.
• Se la confezione dell’alimento congelato è umida e ha un cattivo odore, l’alimento stesso potrebbe essere stato precedentemente conservato in condizioni non adatte e potrebbe essere marcio. Non acquistare tali alimenti!
• La du rata di conservazione degli alimenti congelati cambia a seconda della temperatura ambiente, della frequenza di apertura e chiusura della porta, delle impostazioni del termostato, del tipo di alimento e del periodo trascorso tra l’acquisto dell’alimento e l’inserimento nel congelatore. Seguire sempre le istruzioni stampate sulla confezione e non superare mai la durata di conservazione.
• Durante lunghe interruzioni di energia non aprire la porta del comparto surgelati. A temperatura ambiente di 25°C, il frigorifero conserva gli alimenti congelati per circa 13 ore. Questo valore diminuisce a temperature ambiente alte. Durante interruzioni di energia più lunghe non ricongelare gli alimenti e consumarli il più presto possibile.
• Alcuni consigli per il posizionamento e la conservazione degli alimenti nel comparto raffreddamento sono stati specificati alle pagine 102, 103, 104 e 105.
Prodotti caseari e
dolci
Latte
Formaggio – diverso da formaggio a pasta bianca
Burro, margarina
Albume
Uovo intero (albume­tu orl o)
Uova *
Tuor lo
Prepara zio ne
A fette
Nella propria confezione
Mes col are mo lto bene, aggiungere un pizzic o di sale per evitare che si ispessisca troppo
Mes c olare mol to bene, aggi unger e un pizzico di sal e per evitare che si ispessisca troppo
Durata di
conservazione
(mesi)
2 - 3
6 - 8
6
10 - 12
10
8 - 10
Condizioni di conservazione
Solo omogeneizzato
Può essere lasciato nell a confezione originale per una breve conservazione. Deve essere avvolto nella pellicola di plastic a per una conservazione lunga
In un contenitore coperto
In un contenitore coperto
In un contenitore coperto
In un contenitore coperto
* Non deve essere congelato col guscio. Albume e tuorlo d’uovo devono essere congelati separatamente o essere ben mescolati.
IT - 102 -
Page 11
PESCE E CARNE
Manzo
Prepara zio ne
Avvolto in pellicola
Durata di
conservaz ione
(mes i)
6-10
Durat a per
scongelamento a
temperatura ambiente
(ore)
1-2
Agnello
Arrosto di vitello
Bistecca di vitello
Bistecca di capretto
Carne trita
Interiora
Salsiccia / salame
Pollo e tacchino
Anatra / oca
Cacciagione,
cinghiale, coniglio
Pesci d’acqua
dolce, trota,
carpa, tonno,
pesce gatto
Pesci magri,
spigola, rombo,
sogliola
Pesci grassi, bo­ni t o, sgom b ro, pesc e azzurro, acciughe.
Crostac ei
Caviale
Lumache
Avvolto in pellicola
Avvolto in pellicola
In piccoli pezzi
In parti
In pacchetti schiacciati senza spezie
In parti
Da con fezionare anche se coperti da pellicola
Avvolto in pellicola
Avvolto in pellicola
Porzioni di 2,5 kg e senza osso
Deve es s er e lavato e asciu gato dopo essere stato pulito all’interno e privato delle scaglie, se necessario, code e testa devono essere tagliate.
Puliti e messi in sacchetti
Nella sua confezione, in un contenitore di alluminio o plastica
In ac qua salata, in un contenitore di alluminio o plastica
6-8
6-10
6-10
4-8
1-3
1-3
7-8
4-8
9-12
2
4-8
2-4
4-6
2-3
3
1-2
1-2
1-2
2-3
2-3
1-2
Fino a che sono ben
scongelati
10-12
10
10-12
Fino a che sono ben
scongelati
Fino a che sono ben
scongelati
Fino a che sono ben
scongelati
Fino a che sono ben
scongelati
Fino a che sono ben
scongelati
Fino a che sono ben
scongelati
Nota: Una volta scongelata, la carne congelata deve essere cotta come quella fresca. Se la carne non è stata cotta dopo essere stata congelata, non deve mai essere ricongelata.
IT - 103 -
Page 12
FRUTTA E VERDURA
Cavolfiore
Fagiolini, fagioli stringa
Piselli
Funghi e asparagi
Cavolo
Prepara zio ne
Togliere le foglie, dividere in pezzi e l as c iare in acqua cont enente un poco di limone
Lavarli e tagliarli in piccoli pez zi
Pulirli e lavarli
Lavarli e tagliarli in piccoli pez zi
Pulirli
Durata di
conserv azio ne
(mes i )
10-12
10-13
12
6-9
6-8
Durata per
scongelam ento a
tempe ratura ambie nte
Può essere usato congelato senza attendere che si scongeli
Può essere usato congelato senza
attendere che si scongeli Può essere usato congelato senza attendere che si scongeli
Può essere usato
congelato senza
attendere che si scongeli
2-a temperatura ambiente
(or e)
Melanzane
Granturco
Carote
Peperoni
Spinaci
Mele e pere
Albicocche, pes che
Fragole, mirtilli
Frutta cotta
Prugne, ciliegie, ciliegie acide
Tagliarle in pezzi di 2 cm dopo averle lavate
Pulirlo e avvolgerlo nella sua pannocchia o sgranarlo
Pulirle e tagliarle in piccoli pez zi
Rimuover e il picc iolo, dividere in due e togliere i semi
Lavati
Sbuc ciare e affettare
Dividere in 2 e rimuovere il torsolo
Pulirli e lavarli
In una coppa con l’aggiunta di 10% di zucc hero
Lavar e e r imu overe il picc iolo
10-12
12
12
8-10
6-9
8-10
4-6
8-12
12
8-12
Possono es s ere usati congelati senza attendere
che si scongelino Può essere usato congelato senza attendere che si scongeli
Può essere usato congelato senza attendere che si scongeli
Può essere usato congelato senza attendere che si scongeli
2-a temperatura ambiente
5-in frigorif ero
4-in frigorif ero
2
4- a temperatura ambiente
5-7 a temperatura
ambiente
IT - 104 -
Page 13
Pane Biscotti
Tor ta Cr ostata Sfoglia Pizza
Periodo di conservazione
(mesi)
4 - 6 3 - 6
1 - 3
1 - 1,5
2 - 3 2 - 3
Durata per scongelamento
a temperatura ambiente
(ore)
2 - 3
1 - 1,5
2 - 3 3 - 4
1 - 1,5
2 - 4
Durata per
scongelamento in forno
(minuti)
4-5 (220-225 oC) 5-8 (190-200 oC) 5-10 (200-225 oC) 5-8 (190-200 oC) 5-8 (190-200 oC) 15-20 (200 oC)
Il gusto di alcune spezie presenti in pietanze cotte (anice, basilico, crescione, aceto, spezie assortite, zenzero, aglio, cipolla, senape, timo, maggiorana, pepe nero, aromi per salsicce, ecc.) cambia e diventa più forte. Agli alimenti congelati, quindi, deve essere aggiunto un piccolo quantitativo delle spezie desiderate dopo lo scongelamento.
Il periodo di conservazione degli alimenti dipende dal condimento usato. I condimenti adatti sono margarina, grasso di vitello, olio di oliva e burro e quelli non adatti sono burro di arachidi e grasso di maiale.
Le pietanze in forma liquida devono essere congelate in contenitori di plastica e gli altri alimenti in pellicola o sacchetti di plastica.
PARTE 4.
PULIZIA E MANUTENZIONE
• Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione prima di effettuare la pulizia.
• Non pulire l’elettrodomestico versando acqua.
• I reparti frigorifero e freezer devono essere puliti periodicamente usando una soluzione di bicarbonato di soda e acqua tiepida.
• Pulire separatamente gli accessori con acqua e sapone. Non lavarli nella lavapiatti.
• Non utilizzare prodotti abrasivi, detergenti o saponi. Dopo il lavaggio, risciacquare con acqua pulita ed asciugare accuratamente. Una volta completate le operazioni di pulizia ricollegare la spina con le mani asciutte.
• Il condensatore deve essere pulito con una scopa almeno una volta all’anno per ottenere un risparmio di energia ed aumentare la produttività.
L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA DEVE ESSERE STACCATA.
IT - 105 -
Page 14
Sbrinamento
• Lo sbrinamento avviene del tutto automaticamente durante il funzionamento del frigorifero. L'acqua di sbrinamento viene raccolta dal vassoio di evaporazione collocato dietro il frigorifero da dove evapora automaticamente.
• Controllare che il cavo dell'alimentazione del frigorifero sia stato scollegato prima di avviare la pulizia del vassoio di evaporazione.
• Per rimuovere il vassoio di evaporazione dalla posizione in cui è montato, svitare le viti come in d icato. Il vasso io di evap o razione deve essere pulito periodicamen te con acqua e sapon e. Così facendo si impedirà la formazione di cattivi odori.
Sostituzione della lampadina
Per sostituire la lampadina nel comparto congelatore e in quello raffreddamento;
1- Scollegare la spina del frigorifero dalla presa e ruotare la manopola del termostato in posizione ‘•’.
2- Rimuovere il coperchio della scatola dai morsetti aiutandosi con un cacciavite. 3- Sostituire con una nuova lampadina che non superi 15 Watt. 4- Rimettere il coperchio. 5- Collegare la spina dopo 5 minuti o riportare il termostato alla posizione precedente.
A
B
A
Sostituzione della lampadina LED
Contattare il Centro assistenza autorizzato più vicino.
IT - 106 -
Page 15
PARTE 5. TRASPORTO E RIPOSIZIONAMENTO
Trasporto e spostamento dell’apparecchio
• L’imballo originale ed il polistirolo espanso (PS) possono essere conservati, se necessario.
• Durante il trasporto l’apparecchio deve essere legato con un largo nastro o una fune resistente. Durante il trasporto devono essere applicate le norme indicate sulla scatola di cartone.
• Prima del trasporto o dello spostamento dell’apparecchio dalla sua vecch ia sistemazione, tutti gli oggetti mobili (ad es. ripiani, c o n ten itore f rutta-verdura,…) devono essere tolti o fissati con strisce adesive per prevenire urti.
Riposizionamento della porta
• Non è possibile modificare la direzione di aperture dello sportello del frigorifero se le maniglie sul frigorifero sono installata dalla superficie anteriore della porta.
• Sarà possibile modificare la direzione di apertura della porta sui modelli senza maniglie.
• Nel caso in cui la direzione di apertura della porta del frigorifero possa essere modificata, contattare l’Assistenza Autorizzata più vicina per far modificare la direzione di apertura.
PARTE 6.
Se il frigorifero non funziona;
• C’è una interruzione di corrente?
• La spina è stata correttamente collegata alla presa?
• Il fusibile a cui è stata collegata la spina o il fusibile principale sono saltati?
• Ci sono guasti alla presa? Per verificarlo, provare la spina del frigorifero collegandolo ad una presa che funziona sicuramente.
Se il frigorifero non raffredda abbastanza:
• Le impostazioni del termostato sono a ‘1’?
• Le porte del frigorifero vengono aperte troppo spesso e restano aperte per lungo tempo?
• Le porte del frigorifero si chiudono completamente?
• Ci sono tazze o piatti messi nel frigorifero che toccano la parte posteriore in modo da imped ire la circolazione dell’aria?
• Il frigorifero è troppo pieno?
• C’è spazio sufficiente tra il frigorifero e la parete posteriore e laterale.
PRIMA DI RIVOLGERSI ALL’ASSISTENZA
IT - 107 -
Page 16
Se gli alimenti nel comparto raffreddamento/congelamento è più freddo del necessario;
• È stata impostata la temperatura adatta? (La manopola del termostato è a ‘5’?)
• Ci sono troppo alimenti appena messi nel comparto surgelati?
• In tal caso, il compressore deve funzionare più a lungo per congelarli; di conseguenza può essere possibile che anche il raffreddamento nel comparto frigo impieghi più del necessario.
Se il frigorifero funziona in modo rumoroso;
Il compressore deve intervenire di tanto in tanto per assicurare che il livello di freddo stabilito resti fisso. Il rumore che si può sentire provenire dal frigorifero in quel momento è normale perché richiesto dalla funzione.
Una volta raggiunto il livello di freddo richiesto, i rumori devono diminuire automaticamente. Se si avverte ancora rumore:
• L’elettrodomestico è ben equilibrato? I piedini sono stati regolati?
• C’è qualcosa dietro l’elettrodomestico?
• I ripiani o i piatti su di essi si muovono? In tal caso, riposizionare ripiani e/o piatti.
• Gli oggetti posti sull’elettrodomestico si muovono? Rumori normali
Crepitio (crepitio del ghiaccio):
• Si sente durante il processo di sbrinamento automatico.
• Una volta che l’elettrodomestico si è raffreddato o riscaldato (dilatazione dei materiali dell’elettrodomestico).
• Breve schiocco
• Si sente quando il termostato accende e spegne il compressore.
• Rumore del compressore
• È il normale rumore del motore. Questo rumore indica che il compressore funziona normalmente.
• All’attivazione del compressore, potrebbe funzionare un po’ più rumorosamente per un breve periodo si tempo.
Gorgoglio e brontolio:
• Questo rumore viene prodotto quando il liquido di raffreddamento fluisce lungo i tubi dell’impianto.
• Rumore di acqua che scorre:
• Questo è il normale rumore dell’acqua che scorre nel contenitore di vaporizzazione durante il processo di scongelamento. Questo suono si può udire durante il processo di sbrinamento eseguito dell’elettrodomestico.
Rumore tipo soffio:
• È il normale rumore della ventola. Questo suono si può udire per la circolazione dell’aria nei frigoriferi no frost quando l’impianto funziona normalmente.
IT - 108 -
Page 17
Se i bordi della cabina del frigorifero a contatto con le guarnizioni della porta sono troppo caldi:
• Specialmente nei mesi estivi (nei climi caldi) le superfici a contatto con le guarnizioni del frigorifero possono scaldarsi, il che è normale.
Se c’è umidità nella parti interne del frigorifero;
• Gli alimenti sono stati confezionati correttamente? I contenitori sono stati asciugati bene prima di essere messi nel frigorifero?
• Le porte del frigorifero vengono aperte di frequente? Quando la porta viene aperta, l’umidità dell’aria dell’ambiente entra nel frigorifero. Specialmente se il tasso di umidità dell’ambiente è molto alto, più spesso si apre la porta più veloce sarà l’umidificazione.
• È normale vedere gocce d’acqua formarsi sulla parete posteriore dopo il processo di sbrinamento automatico (nei modelli statici).
Se le porte non si aprono o si chiudono correttamente:
• Gli alimenti impediscono alla porta di chiudersi?
• Comparti della porta, ripiani e cassetti sono stati posizionati correttamente?
• Le guarnizioni della porta sono difettose o usurate?
• Il frigorifero sta su una base uniforme?
NOTE IMPORTANTI:
• Il fusibile termico di protezione del compressore si danneggerà dopo interruzioni di corrente improvvise o dopo lo scolleg amento del dispositivo, in quanto il gas contenuto all’interno del sistema di raffreddamento non si è ancora stabilizzato. Il frigorifero riprenderà a funzionare dopo 4-5 minuti, non c’è motivo di preoccuparsi.
• L’unità refrigerante del frigorifero è nascosta nella parete posteriore. All’interno del frigo (o sulla superficie posteriore) possono formarsi delle gocce d’acqua o ghiaccio a causa del funzionamento del compressore negli intervalli specificati. Non si tratta di un’anomalia. Non è necessario eseguire uno sbrinamento a meno che non vi sia troppo ghiaccio.
• Se il frigorifero non viene usato a lungo, ad esempio durante le vacanze estive, scollegarlo; pulirlo dopo lo sbrinamento. Dopo lo sbrinamento, pulire il frigorifero e lasciare aperta la porta per evitare umidità e cattivi odori.
• Nel caso in cui il problema persista dopo aver seguito tutte le istruzioni, si consiglia di rivolgersi a il centro assistenza di zona.
• Il dispositivo acquistato è stato pensato per essere usato a casa, quindi potrà essere usato solo a casa e per gli usi previsti. Non è progettato per scopi industriali o commerciali Nel caso in cui il consumatore usi il dispositivo in modo non conforme a queste indicazioni, sottolineiamo che il produttore e il rivenditore non saranno responsabili di eventuali riparazioni e danni durante il periodo di garanzia.
• Il ciclo di vita del dispositivo, dichiarato e indicato dal Ministero dell’industria (le componenti necessarie per un corretto funzionamento del dispositivo) è di 10 anni.
IT - 109 -
Page 18
Informazioni sulla conformità
• Questa strumentazione è stata progettata per essere usata a temperatura ambiente nell’intervallo 16°C - 43°C.
• Il dispositivo è stato progettato conformemente agli standard IEC60335-1 / IEC60335­2-24, 2004/108/EC.
Suggerimenti per risparmiare energia
1 – Installare il dispositivo in una stanza fresca, ben ventilata, ma non direttamente
esposto alla luce solare e non vicino a fonti di calore (radiatori, fornelli, ecc.). In
caso contrario, servirsi di una piastra isolante. 2 – Consentire ai cibi e alle bevande calde di raffreddarsi fuori dal frigorifero. 3 – In fase di scongelamento di alimenti congelati, posizionarli nel comparto frigorifero.
La bassa temperatura degli alimenti surgelati aiuterà a rinfrescare il comparto
frigo. In questo modo sarà possibile risparmiare energia. Nel caso in cui il cibo
surgelato venga posizionato al di fuori del frigorifero si potrebbe verificare uno
spreco di energia. 4 – In fase di posizionamento di bevande e liquidi, è sempre opportuno coprirli.
In caso contrario si assisterà a un au mento dell’umidità all’in tern o
dell’elettrodomestico. Il tempo necessario per raffreddarli, quindi, aumenta.
Coprendo i liquidi si contribuisce inoltre a conservarne il gusto e il sapore. 5 – In fase di posizionamento di alimenti e bevande, tenere aperta la porta del frigo il
meno possibile. 6 – Tenere chiusi i coperchi dei comparti con temperature diverse (ad esempio
comparto per frutta e verdura, comparto refrigerante, ecc.). 7 – La guarnizione della porta deve essere pulita e flessibile. Se usurata, provvedere
alla sostituzione della stessa.
IT - 110 -
Page 19
PARTE 7.
PARTI E COMPONENTI DEL FRIGORIFERO
Questa presentazione è puramente informativa sui componenti dell’apparecchio.
I componenti potrebbero variare secondo il modello dell’apparecchio.
A) Comparto raffreddamento B) Scomparto congelatore
1) Quadrante termostato
2) Ripiano di vetro
3) Vetro al di sopra del porta-verdure
4) Porta-verdure
5) Contenitore mediano
IT - 111 -
6) Contenitore inferiore
7) Piedino regolabile
8) Ripiano in vetro
9) Porta bottiglie
10) Ripiano superiore
11) Vassoio ghiaccio
12) Contenitore uova
Loading...