TRASPORTO E RIPOSIZIONAMENTO .........................165
Riposizionamento della porta ................................................. 165
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA ......166
SUGGERIMENTI PER RISPARMIARE ENERGIA ........169
Page 3
144
IT
PRIMA DI USA RE L'ELETTRODOMESTICO
Avvertenze generali
AVVERTENZA: Non coprire od ostruire le aperture di
ventilaz ione del frigorifero.
AVVERTENZA: Non utilizzare dispositivi meccanici
o altri mezzi per accelerare lo sbrinamento, se non
esplicitamente consigliato dal costruttore.
AVVERTENZA: Non usare apparecchiature elettriche
all’interno degli scomparti per la conservazione del
cibo, a meno che non siano del tipo consigliato dal
produttore.
AVVERTENZA: Non danneggiare il circuito
refrigerante.
AVVERTENZA: Per evitare l’instabilità
dell’elettrodomestico, esso deve essere fi ssato
seguendo le indicazioni del presente manuale di
istruzioni.
• Nel caso in cui il dispositivo si serva di R600 co me
refrigerante (è possibile consultare l'etichetta
incollata sul dispositivo), sarebbe opportuno
prestare p articolare at tenzione in f ase di trasport o e
di inst allazione al fi ne di evitare il danneggiamento
degli elementi di raffreddamento del dispositivo.
Nonostate il R600a siaun gas naturale e rispettoso
dell'ambiente, dato che è esplosivo, in caso
di perdite derivanti da danni agli elementi del
dispositivo, spostare il frigorifero da fi amme libere
o sorgenti di calore e ven tilare la stanza all'inter no
della qua le s i trova il dispositivo per alcuni minuti.
• In fase di tr asport o e posizi onamento d el frig orifer o
si prega di prestare attenzione al fi ne di non
danneggi ar e il circuito a gas del raffreddatore.
• Non stoccar e sostan za esplosi ve quali ad esempi o
aerosol con propellente infi ammabile in questo
dispositivo.
Page 4
PRIMA DI USA RE L'ELETTRODOMESTICO
• L’apparecchiatura è stata pensata per essere usata in casa
e in applicazioni simili, quali ad esempio
- Cucine per il personale in negozi, uffi ci e altri ambienti di
lavoro,
- fattorie e dai cli enti in ho tel, mot el e altr i contest i reside nziali ,
- bed and breakfast e simili,
- strutture di catering e contesti non di vendita al dettaglio.
• Se il cavo di alimentazione non corrisponde alla presa
del frigorifero, deve essere sostituito da un rivenditore
autorizzato o altra persona qualifi cata per evitare rischi.
• L’elettrodomestico non può essere utilizzato da persone
(bambini compresi) le cui capacità fi siche, sensoria li o mentali
siano ridotte, o con mancanza di esperienza o conoscenza,
eccetto in caso di supervisione o i struzioni co ncern en ti l’uso
dell’elettrodomestico fornite da una persona responsabile
della sicurezza. Sorvegliare i bambini per evitare che
giochino con l'apparecchiatura.
• Una presa speciale a terra é in dotazione con il cavo di rete
del frigorifero. Questa presa dovrebbe essere utilizzata con
una presa s peciale a terra di 16 am per e. Se in casa non c’é
questa presa, farla installa r e da un elettricista autor izzato.
• Questa apparecchiatura può essere usata da bambini
a partire dagli 8 anni e da persone con capacità fi siche,
sensoriali o mentali ridotte o senza esperienza, unicamente
se con la supervisione di una persona adulta o se in
possesso di istruzioni relativamente all’uso sicuro del
dispositivo senza provocare pericoli. I bambini non devono
giocare con l’apparecchiatura. Pulizia e manutenzione non
vanno eseguite da bambini senz a s or veglianza.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito da un rivenditore autorizzato o altra persona
qualifi cata per evitare rischi.
145
IT
Page 5
146
IT
PRIMA DI USA RE L'ELETTRODOMESTICO
Frigor ife r i ve c c h i e fuori produzio ne
• Se il vecchio f rigo di spone di u n blocco, ri muoverlo pr ima
di smaltirlo per evitare incidenti con i bambini.
• I frigo e i freezer vecchi contengono materiale isolante
e refrigerante con CFC. Si prega di quindi di prestare
particolare attenzione in fase di smaltimento per non
inquinare l’ambiente.
Rivolgersi a lla propria autorità m unicipale per lo smalt imento
del WEEE a fi ni di riutilizzo, riciclaggio e ripristino.
Note:
• Leggere con attenzione il manuale delle is truzioni prima
di installare e utilizzare l’elettrodomestico. La casa
produttrice non è responsabile per i danni derivanti da
cattivo utilizzo.
• Seguire tutte le istruzioni del manuale delle istruzioni e
dell’elettrodom estic o e c onservar e il manuale in un luogo
sicuro per risolvere ev entuali problemi sicuri .
• Questo elettrodomestico è stato prodotto per un uso
domestico, quindi può essere usato solo in casa per
gli scopi indicati. Non è progettato per scopi industriali
o commerciali Un uso di questo tipo provocherà un
annullamento della garanzia e la nostra azienda non si
renderà responsabile di eventuali perdite verifi catesi.
• Questo elettrodomestico è stato prodotto per un uso
domestico, ed è adatto unicamente per raffreddare/
conservare alimenti. Non è adatto per usi commerciali o di
altro tipo e/o per conservare sostanze diverse dal cibo- La
nostra azienda non è responsabile di eventuali perdite che
si potrebbero verifi care in caso contrario.
Page 6
PRIMA DI USA RE L'ELETTRODOMESTICO
Avvertenze di sicurezza
• Non usare prese multiple o prolunghe.
• Non collegare pr es e danneggiate, lacerate o vecchie.
• Non tirare, piegar e o curvar e il c av o.
• Il dispositivo è stato progettato per essere usato da adulti,
non consentire ai bambin i di giocare col dis positiv o e non
lasciare che si attacchino alla porta con tutto il loro peso.
• Non toglier e o c ollegare la presa c on le mani bagnate per
evitare scosse elett r ic he!
• Non posizionare bottiglie di vetro o lattine nel vano freezer.
Le bottiglie o lattine potrebbero esplodere.
• Non posizionare materiali esplosivi o infi ammabili nel
frigo per la propria sicurezza. Posizionare le bevande
con elevato contenu to alcolico in vertic ale e chiudendole
saldamente nello scomparto frigorifero.
• Per prendere il ghiaccio nel vano freezer, non toccarlo per
evitare ustioni e/o tagli.
• Non toccare i cibi congelati con le mani umide! Non
mangiare gelato e cubetti di ghia ccio subito dopo averli
estratti dallo scomparto congelatore!
• Non ricongelare i cibi congelati dopo averli scongelati.
Questa operazione potrebbe provocare conseguenze
come ad esempio episodi di intossicazione alimentare.
• Non coprire la struttura o la parte superiore del frigo
con elementi esterni. Ciò infl uisce sulle prestazioni del
frigorifero.
• Fissare gli accessori del frigo durante il trasporto per
evitare che si danneggi no.
147
IT
Page 7
148
IT
PRIMA DI USA RE L'ELETTRODOMESTICO
Installazione e funzionamento del frigorifero
Prima di iniziare a utilizz ar e il frigorifer o, prestare atten zi one
ai seguenti punti:
• Il voltaggio di funzionamento del frigo è 220-240 V a
50Hz.
• Il cavo di alime ntazione del fri gorifer o ha un a p resa c on
messa a terra. La presa dovrebbe essere usata con
una presa di terra dotat a, al min imo, di un fusibi le da 16
ampere. Nel caso in c ui no n si di sponga di una pr esa
conforme, rivolgersi a un tecnico qualifi cato.
• Non ci assumiamo la responsabilità di danni che
potrebbero ver ifi carsi in seguito a un uso senza messa
a terra.
• * Posizionare il frigorifero in un punto che non lo esponga
alla luce solare diretta
• Il dispositivo si deve trov are ad almeno 50 cm da stufe,
forni e dispositivi di riscaldamento. Dovrebbe inoltre
trovarsi ad almeno 5 cm di distanza da forni elettrici.
• Non utilizzare il frigorifero all’aperto o lasciare sotto la
pioggia.
• Quando il frigori fero si trova vic ino a un congela tore, ci
dovrebbero essere almeno 2 cm per evitare umidità sulla
superfi cie esterna.
• Non posiz ionare nulla sul frigo e insta llare il frigo in un
luogo adatto lascia ndo almeno 15 cm a disp osizione sul
lato superiore.
• I piedini anteriori regolabili dovrebbero essere fi ssati
all’altezza giusta per consentire al frigorifero di funzionare
in modo stabile e corretto. Sarà possibile ruotare i piedini
girandoli in senso orario (o in direzione opposta). Ciò
dovrebbe essere fatto prima di collocare gli alimenti
all’interno del frigor ifero.
• Prima di usare il frigorifero, pulirlo accuratamente con
acqua e aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di
sodio; quindi , ris c i ac quare con acqua pulita e asciugare.
Posizionare tutte le com ponenti dopo la pulizia.
Page 8
PRIMA DI USA RE L'ELETTRODOMESTICO
• Installare la plastica di regolazione della distanza (la parte
con i compo nenti neri nella parte p osteriore) ruotandola
di 90° come mostrato nell’immagine, per evitare che il
condensatore tocch i la par ete.
Prima di usare il frigo
• Quando vien e usa to per la prima volta o dopo il t ra sp or to,
tenere il frigorifero dritto per 3 ore, quindi collegare la
spina per garantire un corretto funzionamento. In caso
contrario, il compress ore potrebbe venire danneggiato.
• Il frigorif ero potrebbe emettere un cattiv o odore al primo
utilizzo; è normale. Non appena inizia a raffreddarsi il
cattivo odore scompare.
Informazioni sulla tecnologia No-Frost
I frigoriferi no-frost si distinguono dagli altri frigoriferi statici per
il principio di funzionam ento.
Nei frigoriferi normali l’umidità che entra nel frigo nelle aperture
delle porte e nell’umidità del frigorifero provoca il congelamento
nel vano congelatore. Per sbrinare il ghiaccio nel vano freezer
occorre spegnere il frigo, estrarre i cibi che necessitano di
temperatura costante e rimuovere periodicamente il ghi accio
formatosi nel freezer.
La situazione è totalmente diversa nei frigoriferi no-frost.
L’aria secca e fredda viene fi ltrata nei vani frigo e freezer
omogeneamente d a vari p unti m ediant e un v entilat ore. L’aria
fredda viene dispersa omogeneamente anche tra i vani e
raffredda tutti i cibi in modo equo e uniforme, prevenendo
umidità e congelamento.
Pertanto, il frigo no-frost consente un utilizzo semplice con
molto spazio a disposizione e un aspetto elegante.
149
IT
Page 9
150
IT
COMPONENTI DELL’ ELETTRODOMESTICO E
SCOMP ARTI
2
3
4
5
6
7
8
1
3663M
15
14
A
13
9
B
10
11
12
Lo scopo di questa presenta zi one è informare l’acquirente delle parti
che compongono l'elettrodomestico. Le componenti possono variare a
seconda del modello del dispositivo
Page 10
COMPONENTI DELL’ ELETTRODOMESTICO E
SCOMP ARTI
A) Vano del frigorifero
B) Vano del freezer
1) Spia del frigorifero
2) Manopola termostato congelatore
3) Manopola termostato frigorifero
4) Ripiani in vetro del frigorifero
5) Coperchio vano verdure
6) Vano verdure
7) Coperchio scatola di stoccaggio roller
8) Scatola di stoccaggio roller
9) Cestello superiore del congelatore
10) Cestello centrale del congelatore
11) Cestello inferiore del congelatore
12) Vassoio del ghiaccio
151
IT
13) Ripiano bottiglie
14) Ripiani porta
15) Contenitore uova
Page 11
152
IT
FUNZIONI E POSSIBILITA' VARIE
Pannello di controllo
Impostazione termost at o
Il termostato del congelatore e del frigo regola
automaticamente la temperatura interna degli
scomparti.
Termostato de l f r ig or ifero:
Ruotando la manopola dalla posizione "
temperatura può essere progressivam ente raffreddata. Nell a
stagione fred da s i possono impos tare posizioni più basse per
diminuire il consumo ener getico.
T ermostato del congelatore:
" alla “MAX”, la
Per la conservazione a breve termine del cibo nello scomparto
del congelatore, posizionare la manopola fra "
un minore raffreddamento) .
Per la conservazione a lungo termine del cibo nello scomparto
del congelatore, posizionare la manopola a medio. (Per
condizioni normali)
Per congelare alimenti freschi. L’elettrodomestico funzionerà
più a lungo Quindi, una volta raggiunta la condizione di
freddo, tornar e alla pos izione pr ecedente. (Per con dizion i in
cui c’è più freddo)
" e medio. (Per
Page 12
FUNZIONI E POSSIBILITA' VARIE
Avvertenze sulle regolazioni di temperatu ra
• Le regolazioni di temperatura non vengono eliminate in caso di
assenza di corrente.
• Si sconsiglia di azionare il frigo in ambienti con temperature inferi or e
a 10 °C in termini di effi cienza.
• Le regolazioni di temperatura devono essere effettuate in base
alla frequenza di apertura dei portelli e alla quan tità di cibo tenuto
all’interno del frigo.
• Non cambiare regolazione prima di completar ne un' altra.
• Il frigorifero va usato fi no a 24 ore a temperatura ambiente senza
interruzione dal momento del collegamento per raggiungere un
livello di raff reddamento ottimale. Non a prire le porte del fri gorifero
frequentemente e non posizionare molti alimenti al suo interno
durante queste 24 ore di assestamento
• Una fu nzione di ritardo 5 minuti viene applica ta per evitare danni al
compressore quando viene scollegata e ricollegata la presa o per
rimettere in funzione il dispositivo dopo un’assenza di corrente. Il
frigorifero inizierà a funzionare in modo normale dopo 5 minuti.
• Il frigorifer o è s tato studia to per funz ionar e alle t emperat ure in dicat e
negli standard, conformemente alla classe climatica indicata
nell'etichetta delle informazioni. Non consigliamo di usare il frigo
a temperature diverse da quelle integrate; ciò potrebbe andare a
discapito dell’ef fi cacia di raffreddamento.
Classe climatica
TTra 16 e 43 (°C)
STTra 16 e 38 (°C)
NT ra 16 e 32 (°C)
SNT ra 10 e 32 (°C)
Temperatura ambiente
o
C
153
IT
Nota: Se la temperat ura ambiente è inferiore a 25 °C, l’im pos tazione del
refrigeratore sarà regolata tra “la posizione "
• Se la temperatura ambiente è superiore a 2 5 °C, l’imposta zione del
refrigeratore sarà aumentata fi no a raggiungere il raffreddamento
suffi ciente.
• Per una regolazione ottimale, l’impostazione de l congelatore deve
essere la posizione MIDDLE.
" e MIDDLE.
Page 13
154
IT
FUNZIONI E POSSIBILITA' VARIE
• In estate, se il frigorifero viene usato a temperature
ambiente elevate, regolare il termostato del freezer a MAX.
Accessori
Vaschetta del ghiaccio
• Per togliere il cestello del ghiaccio, estrarre la scatola
superiore del congelatore e quindi toglierla.
• Riempier e per i ¾ con acqua e mettere la vaschetta del
ghiaccio nel congelatore.
Nota: In fase di posiz ionamento della vaschetta del ghiacc io
nel congelatore, posizionare in or izzontale. In caso c ontrario
l’acqua nella vaschet ta si potrebbe rovesciare.
Vaschetta del congelatore
La vaschetta del congelatore consente una migliore
conservazione degli alimenti.
Rimozione della vaschett a del cong elatore
• Estrar r e la v as ch ett a quanto più possibile
• Sollevare la vaschetta verso l’alto ed estrarla.
! Per reimpostare il cope rchio del vano verdure, effettuare
il reset dello scomparto scorrevole.
Nota: Tenere sempre la maniglia della vaschetta in fase di
rimozione della scatola.
Filtro degli odori
Il fi ltro in questa area blocca i cattivi odori nello scomparto
frigorifero.
Comparto cibi freschi
Nel caso in cui il cassetto verdura sia totalmente pieno, il
cassetto degli alimenti freschi che si trova davanti al cassetto
verdura e dovrebbe essere aperto. Grazie que sto, l’aria nel
cassetto ver dura e il tasso di umidità s aranno cont rollati e l a
durata dei prodotti aum enterà.
Nel caso in c ui si veda compar ire della condensa sul ripiano
in vetro, aprire lo sport ellino sulla parte posteriore del ripiano.
Page 14
FUNZIONI E POSSIBILITA' VARIE
Scatola di stoccaggio ro ll er
Sarà possibile regolar e e usare il dipartimento come un dis positivo con
3 funzioni.
Coperchio
Nota: Il frigorifero viene consegnato con una clack zona fl essibile in
posizione aperta. Il consum o dic hiarato e il volume di energia v aria a
seconda dell’opzione frigorifero del prodotto.
1. Da usare per lo scomparto 0°C: Per usare questo scomparto a
0°C, sarà necessario estrarre la parte scorrevole (coperchio, in dicato
nell’immagine) , dalla posizione chiusa alla pos iz ione aperta.
2. Da usare per lo scomparto verdura: Per usare questo scomparto
come scomparto verdura, sarà necessario estrarre la parte scorrevole
(coperchio, indicato nell’immagine), dalla posizione aperta alla posizione
chiusa.
• Mentre questo scomparto viene usato a 0°C la conservazione
degli alimenti nei ripiani congelatori invece che nel vano freezer o
nel frigorifero consente di mantenerne più a lungo sapori e odori
preservandone, nello stesso tempo, la freschezza. Quando il vassoio
congelatore diventa sporco, rimuoverlo e lavarlo con acqua. (L’acqua
si congela a 0°C, ma gl i alimenti che contengono sale o zucch ero
si congelano a una temperatura inferiore). Di norma le persone si
servono dello scomparto verdura per conservare pesce crudo,
verdura, riso, ecc…
• Estrarre il ripiano, il coperchio si aprirà in modo automatico.
Non collocare alimenti da congelare o vassoi ghiaccio per fare
ghiaccio.
155
IT
Page 15
156
IT
FUNZIONI E POSSIBILITA' VARIE
Immagine 1Immagine 2Immagine 3
Rimozione del ripiano congelatore
• Aprire completamente il coperchio. (Immagine -1)
• Estrarre il ripiano congelatore verso di sé. (Immagine -2)
• Tirare le ruote del ripiano congelatore dal binario per rimuoverle.
(Immagine -3)
Le descrizioni nelle immagini e nel testo della sezione accessori
possono variare in base al modello di frigorifero.
Page 16
PULIZIA E MANUTENZIONE
• Accertarsi di togliere la spina prima di iniziare la
pulizi a de l frig or ifero.
• Non lavare il frigor ifero versando acqua.
• È possibile lavare le pareti interne ed esterne con un
tessuto morbido o con una spugna servendosi di acqua
tiepida e saponata.
• Togliere le componenti individualmente e
pulire con acqua saponata. Non lavare in
lavastoviglie.
• Non usare mai materiali infi ammabili, espositivo o corrosivi,
come solvente, gas, acido per la pulizia.
157
IT
• Il condensatore dovrebbe essere pulito con una scopa
almeno una volta all’anno per risparmiare energia e
garantire la funzionalità.
Assicurarsi che il frigo si a scol leg ato durante la pulizia.
Per scongelare
Il frigorifero dispone di un sistema di sbrinamento automatico.
L’acqua che si forma con lo sbrinamento attraversa il condotto
di raccolta fi no a raggiungere i l con tenito re di vaporiz zazio ne
posto sotto il condensat or e ed evapora.
Evaporating
tray
Page 17
158
IT
PULIZIA E MANUTENZIONE
Sostituzione della lampadina LED
Contattare il Centro assistenza autorizzato più vicino.
Spia LED
Page 18
SISTEMAZIONE DEL CIBO
NELL’ELETTRODOMESTICO
Scomparto frigorifero
• Per ridurre l'umidità ed il consegue nte aumento di brina non riporr e
mai nel frigo liquidi in contenitori aperti. La brina tende a concentrarsi
nella parti più fredde dell'evaporatore e richiede con l'andare del
tempo operazioni di sbrinamento più frequenti.
• Non riporre del cibo cal do mai nel frigo. Il cibo anco ra caldo deve
essere lasciato raff reddare a temperat ura ambiente e deve di sporre
di un'adeguata circo laz ione d'aria nello scomparto frigo.
• Si deve aver cura che niente sia a cont atto con la par ete posterior e
poiché ciò sarebb e causa di brina e gli ogget ti pot rebbero a ttacc arsi
alla parete posteriore. Non aprire la porta del frigo con troppa
frequenza.
• Sistemare la carne ed il pe sce pulito (im pacchettati o avvolti in fogl i
di plastica), da consumare entro 1-2 giorni, nella parte inferiore dello
scomparto frigo (che si trova sopra lo scomparto frutta e verdura)
poiché questa è la parte più fredda che assicura le migliori condizioni
di conservazione.
• La frutta e la verdura possono essere riposte nel loro scomparto
senza essere impacchettate.
Di seguito sono riportat e alcune raccomandaz ioni per il posizion amento
e la conservazione del cibo nel comparto frigo.
159
IT
Alimento
Ver dura e fr utt a1 settimana
Carne e pesce2 -3 giorni
Formaggio fresco3 -4 giorniNel vano del portello
Burro e marg a rina1 settimanaNel vano del portello
Prodotti in bottiglia,
latte e yogurt
Uova1 meseNel vano portauova
Cibo cotto Tutti i ripiani
Te mpo di
conservazione
Fino alla data
di scadenza
indicata dal
produttore
Dove posizionare all’interno
del vano frigorifero
Nel vano verdure (senza essere
avvolti)
Avvolto nella pellicola o in un
sacchetto di plastica o dentro
il contenitore della carne (sul
ripiano di vetro)
Nel vano del portello
NOTA : Patate, cipolle e aglio non vanno conser v ati nel frigorifero.
Page 19
160
IT
SISTEMAZIONE DEL CIBO
NELL’ELETTRODOMESTICO
Scomparto congelatore
• II congelatore viene utilizzato per la conservazione per un lungo
periodo di tempo di cibi surgelati o congelati e per la preparazione dei
cubetti di ghiaccio.
• Per congelare il cibo fresco, assicurarsi che la maggior parte della
superfi cie del cibo da congelare sia in contatto con la superfi cie
raffreddante.
• Non mettere i l cib o fres co a contatt o con quello c ongelat o in quant o
questo potrebbe provoc ar e lo scongelamento del cibo già cong elato.
• Quando si congelano cibi freschi (ad es. carne, pesce, carne tritata),
suddividerlo in porzioni da consumare di volta in volta.
• Quando l'apparecchio è stato sbrinato, riponete i cibi nel congelatore
e ricordate di consumarli entro un breve periodo di tempo.
• Non riporre mai del cibo caldo nello scompart o congelatore. Quest o
provocherebbe danno ai cibi congelati.
• Per la conservazione dei cibi congelati; è importante seguire
sempre con attenz ione le istruzioni stampate sull'imballaggio d ei c ibi
congelati e, in mancanza di tali istruzioni, il cibo non dovrebbe essere
conservato per più di 3 mesi dalla data d’acquisto.
• Al momento dell'acquisto di cibi congelati, assicurarsi che questi
siano stati congelati al le temperat ure adegua te e che l'involucr o sia
intatto.
• I cibi congelati devono essere trasportati in contenitori adatti per
conservarne la qualità e devono essere riposti nello scomparto
congelatore del frigo il più presto possibile.
• Se l'involucro del cibo congelato mostra segni di umidità o un anomalo
rigonfi amento, è probabile che non sia stato precedentemente
conservato ad una temperatura adeguata e che il contenuto sia
deteriorato.
• La durata di conservazione dei cibi congelati dipende dalla
temperatura ambiente, dall'impostazione del termostato, da quale
frequenza lo sportello viene aperta, dal tipo di cibo e dal tempo
richiesto per il trasporto del prodotto dal negozio a casa. Seguire
sempre le istruzioni stampate sull'involucro e non superare mai la
durata massima di conservaz ione indicata.
Avvertenza: non è f ac ile aprire nuovam ente lo sportello del congelatore
quando è stata appena chiusa. Questo è abbastanza normale! Una volta
ristabilite le normali condizioni, lo sportello potrà essere aperto con facilità
Page 20
SISTEMAZIONE DEL CIBO
NELL’ELETTRODOMESTICO
Nota Importante:
• i cibi congelati, quand o scongelati, devono essere scongela ti come
i cibi freschi. Se no n vengono cucinati dopo essere scongela ti NON
vanno più congelati.
• sapore di alcune spezie nei cibi congelati (anice, basilico, cresci one,
aceto, spezie, ginger, aglio, cipolla, mostarda, timo, maggiorana,
pepe nero, ecc.) varia e diviene più forte se i cibi vengono conservati
per molto tempo. Pertanto, nel cibo congelato vanno aggiunte piccole
quantità di spezie dopo aver sco ngelato il cibo.
• Il periodo di conservazione del cibo varia in base all’olio usato. I tipi di
olio appropriati sono margarina, grasso di vitello, olio d’oliv a e burro,
mentre gli oli sconsigliati sono l’olio di arachi di e il gra sso di maiale.
• Il cibo in forma liquida va congelato in contenitori di plastica e gli altri
cibi vanno congelati in fogli o sacchetti di plastica.
Per il posizionamento e la conservazione del cibo nel vano refrigerazione
massima, consultare le indicazioni specifi cate nel vano congelazione
massima a pag. 162, 163 e 164.
161
IT
Page 21
162
IT
SISTEMAZIONE DEL CIBO
NELL’ELETTRODOMESTICO
Durata
Pesce e carneProcedimento
Bistecca
Agnello
Vitello
Spezzatino di vitelloIn piccoli pezzi6-101-2
Carne ovinaIn pezzi4-82-3
Carne macinata
Frattaglie (pezzi)In pezzi1-31-2
Salsiccia/salami
Pollo e tacchino
Oca/ Anatra
Cervo – Coniglio -
Cinghiale
Pesci d’acqua dolce
(Trota, Ca rp a , Salm o n e,
Pesce gatto)
Pesce bianco (spigola,
rombo, soglio la)
Pesce grasso
(sgombro, pesce
azzurro, acciughe)
Crostacei
Caviale
Lumache
Confezionata in porzioni
appropriate
Confezionata in porzioni
appropriate
Confezionata in porzioni
appropriate
In porzioni appropriate,
confezionata senza
condimento
Va confezionata anche
se rivestita.
Confezionata in porzioni
appropriate
Confezionata in porzioni
appropriate
Porzioni di 2,5 kg senza
ossa
Lavare e asciugare
all’interno, le dimensioni
e la testa devono essere
tagliate ove necessario.
Pulito e inserito in
sacchetti
Nella confezione
all’interno di un
contenitore di plastica o
alluminio
In acqua salata,
all’interno di un
contenitore di plastica o
alluminio
conservazione
(mesi)
6-101-2
6-81-2
6-101-2
1-32-3
7-810-12
4-810
9-1210-12
2
4-8
2-4
4-6
2-3
3
Periodo di
scongelamento
a temperatura
ambiente
-ore-
Fino allo
scongelamento
Fino a quando è
ben scongelato
Fino a quando è
ben scongelato
Fino a quando è
ben scongelato
Fino a quando è
ben scongelato
Fino a quando è
ben scongelato
Fino a quando è
ben scongelato
Page 22
SISTEMAZIONE DEL CIBO
163
NELL’ELETTRODOMESTICO
Periodo di
Durata
Pesce e carne
Cavolfi ore
Fagiolini, fagioli ni
lessi
PiselliSgusciare e lavare12
Funghi e asparagiLavare e tagliare a pezzetti6 - 9
CavoloIn modo decorativo6 - 82
Melanzane
Mais
CarotePulire e tagliare a listelle12
Pepe
SpinaciLavati6 - 92
Mele e pereSbucciare8 - 10(In freezer) 5
Albicocche e
pesche
Fragole e frutti di
bosco
Frutta cotta
Susine , c ili e g ie ,
amarene
Tagliare a pezzetti di 2cm dopo
Procedimento
Rimuovere le foglie, dividere il
cuore in varie parti e metterlo
a mollo in acqua con un po’ di
limone.
Lavare e tagliare a pezzetti10 - 13
il lavaggio
Pulire e confezionare con la
buccia o il nocciolo
Rimuovere lo stelo, divide re i n
due e separare i semi
Dividere a metà e rimuovere il
nocciolo
Lavare e pulire8 - 122
In un contenitore con il 10% di
zucchero
Lavare e rimuovere i torsoli8 - 125 - 7
conservazione
(mesi)
10 - 12
10 - 12
12
8 - 10
4 - 6(In freezer) 4
124
scongelamento
a temperatura
ambiente
-ore-
Può essere
usato congelato
Può essere
usato congelato
Può essere
usato congelato
Può essere
usato congelato
Separare a
gruppetti
Può essere
usato congelato
Può essere
usato congelato
Può essere
usato congelato
IT
Page 23
164
IT
SISTEMAZIONE DEL CIBO
NELL’ELETTRODOMESTICO
Prodotti giornalieri
e dolci
Latte in confezione
(omogeneizzato)
Formaggio (eccetto i
formaggi bianchi)
Burro , ma rg a rina
Bianco d’uovo10 - 1230 gr, pari a un tuorlo.
Uovo (bianco e
tuorlo)
Tuorlo d’uovo
Procedimento
Nella propria
confezione
Affettati6 - 8
Nella propria
confezione
Mescolare bene,
aggiungere sale o
zucchero per evitare
che secchino
Mescolare bene,
aggiungere sale o
zucchero per evitare
che secchino
Durata di
conservazione
(mesi)
2 - 3Solo latte omogeneizzato
6
1050 gr, pari a un tuorlo.
8 - 1020 gr, pari a un tuorlo.
Condizioni di
conservazione
Possono essere lasciati
nelle confezioni originali
per un breve periodo. È
possibile confezi onarli in
carta-allumini o per una
conservazione a lung o
termine.
(*) Non congelare nel guscio. Il bianco e il tuorlo dell’uovo vanno congelati
separatamente o ben mescolati.
• Conservare la confezione e l’imballaggio originale per
nuovi futuri spostamenti (opzionale).
• Chi udere bene il frigo, tenendolo in posizi one, con fasce
o cordicelle, quindi at tenersi alle istruz ioni per il trasport o
fornite sulla confezione.
• Togliere le parti rimovibili (ripiani, accessori, cassetti
verdura, ecc.) o fi ssarli nel frigo per evitare che subiscano
urti. A tal fi ne, usare fasce i n fase di riposizionam ento e
trasporto.
Mettere il frigorifero in posizione eretta.
Riposizionamento della porta
• Non è possibile modifi care la direzione di aperture dello
sportello del frigorifero se l e maniglie sul f rigorifero so no
installata dalla su per fi cie anteriore della porta.
• Sarà possibile modifi care la direzione di apertura della
porta sui modelli senza maniglie.
• Nel caso in cui la direzione di apertura della porta del
frigorifero possa essere modifi cata, contattare l’Assistenza
Autorizzata più vicina per far modifi care la direzione di
apertura.
165
IT
Page 25
166
IT
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
Controllare le avvertenze:
Se il frigorifero non funziona;
• Vi sono guasti elettrici?
• La spina è stata inserita correttamente nella pr es a?
• Il fusibile del la p resa a c ui è c ollegat a la spi na o il f usibi le p rincipal e
sono danneggiati?
• L’impostazione del termostato è in posi z ione “
• Ci sono g uasti nella pres a? Procedere a un controllo collegando il
frigorifero a una presa del cui funzionamento si è certi.
Se il frig o no n raf fredda abbasta nza;
• L’impostazione del termostato è in posizione “1”?
• Il portello del frigo viene aperto fr equentemente e lasciato aper to per
molto tempo?
• Il portello del frigo viene chiuso corrett am ente?
• Ha messo un piatto o un alimento in frigo di modo che sia in contatto
con la superfi cie posterio re del frigorifero bloccand o la circolazione
dell'aria?
• Il frigo è riempit o ec ce ssivamente?
• La distanza tra il f ri go e le par eti posteriori e laterali è adeguata?
• La temperatura ambie nte rientra nei val ori specifi cati nel manuale d i
funzionamento?
” ?
Nel caso in cui il cibo nello scomparto frigorifero sia troppo freddo:
• La regolazione della temperatura è corretta? (La manopola del
termostato è in posizione “5”?)
• Di recente, sono s tati inseriti troppi cibi all’interno dello scomparto
freezer? In tal caso, il fri go potrebbe raffreddare eccessivamente il
cibo nello scomparto frigo, che raffredderà più a lungo questi ci bi.
Se il frigo fa troppo rumore:
Per mantenere il liv ello di raffreddamento impos tato, è possibile attivare,
di volta in volta, il compressore. I rumori del frigo, in questo momento,
sono normali e dovuti al relativo funzionamento. Quando viene raggiunto il
livello di raffreddamento richiesto, i rumori si ridurranno automaticamente.
Se i rumori persistono;
• L’elettrodomestico è stabile? I supporti sono regolati?
• C’è qualcosa dietro il frigo?
Page 26
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
• I ripiani o i contenitori sui ripiani vibrano? Sostituire i ripiani e/o i
contenitori se necessario.
• I prodotti posizionati nel frigo vibrano?
Rumori normali:
Rumore di rottura di ghiaccio:
• Durante il defrosting automatico
• Quando il dispositivo si raffredda o si scalda (a causa dell’espansione
del materiale di cui è fatto).
Breve rottura di ghiaccio Si sente quando il termostato accende/
spegne il termostato.
Rumore del compressore (normale rumore del motore): Questo
rumore signifi ca che il compressore funziona in modo normale. Il
compressore emette più rumore per un po' di tempo al momento
dell'attivazione.
Rumore di bolle e spruzzi: Questo rumore è causat o dal fl usso del
refrigerante nelle tubazioni del sistema.
Rumore del fl usso d’ac qua: Rumore di fl usso normale dell’acqua
che scorre v erso il contenitor e di eva porazione dura nte il pr ocesso di
defrosting. Questo rum or e si sente dur ante il processo di defrosting.
Rumore di aria (Rumore normale della ventola): Questo rumore
si sente nei frigoriferi No- Frost durante il normale funzionamento del
sistema a causa della circolazione dell’aria.
167
IT
Nel caso in cui si formi umidità all’interno del frigorifero;
• Tutti i cibi sono confezionati correttamente? I contenitori si sono
asciugati prima di esser e col loc ati nel frigorifero?
• Le porte del frigorifero vengono aperte con frequenza? L’umidità
della stanza entra nel f ri gor ifero quando v engono aperte le porte. La
formazione di u midità è più rapid a quando si aprono le porte con
maggiore frequenza , in particolare se l’umidità della stanza è alta
• La formazione di gocce sulla parete posteriore durante lo sbrinamento
automatico non è un’anomalia di funzionamento. (nelle Modalità
Statiche)
Se le porte non vengono aperte e chiuse in modo corrett o;
• Le conf ezioni degli alimenti impediscono la chiusura complet a della
porta?
• Scomparti, ripiani e cassetti sono posizionati in modo corretto?
Page 27
168
IT
PRIMA DI CHIAMARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
• Le guarnizioni delle porte sono rotte o spezzate?
• Il frigorifero è su una superfi cie piatta?
Nel caso in cu i i bor di de l frig orif ero dove s ono c olle gat e le g iuntu re
della porta siano tiepidi:
in particolare d’estate (climi caldi), le superfi ci di contatto si possono
riscaldare durante il funzionamento del compressore. Non si tratta di
un’anomalia di funzionamento.
NOTE IMPORTANTI:
• Il fusibile termico di protezione del compressore si danneggerà
dopo interruzioni di corrente improvvise o dopo lo scollegamento
del dispositivo, in quanto il gas contenuto all’interno del sistema
di raffreddamento non si è ancora stabilizzato. Ciò è abbastanza
normale, e il frigorifero si riavvierà dopo 4 o 5 minuti.
• L’uni tà di raffreddamento del frigorif ero è nascosta dietro alla paret e
superiore. All’interno del fr igo (o sul la superfi cie posteriore) po ssono
formarsi delle gocce d’acqua o ghiaccio a causa del funzionamento del
compressore negli intervalli specifi cati. Non si tratta di un'anoma lia.
Non è necessario eseguire uno sbrinament o a meno che n on vi si a
troppo ghiaccio.
• Se il frigorifero non viene usato a lungo, ad esempio durante le
vacanze estive, mettere il termostato in posizione “
sbrinamento, puli re il f rigorif ero e lasciar e aper ta la port a per evit are
umidità e cattivi odori.
• Nel caso in cui il problema persista dopo aver seguito tutte le istruzioni,
si consiglia di rivolgersi a il centro assistenza di zona.
• Il dispositivo acquistato è stato pensato per essere usato a casa,
quindi potrà essere usato solo a casa e per gli usi previsti. Non
è progettato per scopi industriali o commerciali Nel caso in cui il
consumatore si ser va del dispositivo in un modo non conforme all a
presenti funzioni, sottolineiamo il fatto che il produttore e il rivenditore
non vanno ritenuti responsabili per eventuali riparazioni o danni
durante il periodo di garanz ia.
• Il ciclo di vita del dispositivo, dichiarato e indicato dal Ministero
dell’industria (le componenti necessarie per un corretto funzionamento
del dispositivo) è di 10 anni.
”. Dopo lo
Page 28
SUGGERIMENTI PER RISPARMIARE ENERGIA
1– Installare l’elettrodomestico in una stanza fresca e ben ventilata,
evitare le zone colpite dalla luce diretta del sole e vicino a fonti
di calore (radiatori, fornelli, ecc). In alternat iv a, usare una piastra
isolante.
2– Alimenti e bevande devono raffredda rsi prima di essere messi in
frigorifero.
3– Quando si scongelano gli alimenti congelati, ricollocarli nel vano
frigorifero. La bassa te mpe r atura degli alimenti congel ati contribuirà
a raffreddare il frigorifero quando si scongela. Questo comporta un
risparmio di energia. Og ni vo lta che il cibo congelato viene tol to dal
congelatore, si veri fi ca uno spreco di energia.
4– Bevande e brodi/zuppe devono ess er e co per ti quando si
conservano. Altrimenti, aumenta l’umidità nell’elettrodom es tico.
Pertanto, i tempi di funzionam ento si allungano. Coprendo bevande
e brodaglie saranno mant enuti odori e sapori.
5– Quando si sistemano cibi e bevande non t enere aperta la porta
dell’elettrodomestico a lungo.
6– Mantenere chiusi i coperchi di ogni vano a diversa temperatura