Smeg FC330AL User Manual

Armadio frigorifero-congelatore
Grazie per la fiducia che ci avete dimostrato comprando il nostro apparecchio. Vi auguriamo molta soddisfazione.
Armadio frigorifero-congelatore (nel testo seguente apparecchio) è composta di due parti; la parte superiore è frigorifero, la parte inferiore invece congelatore.
Frigorifero destinato per uso domestico, si usa per conservare gli alimenti freschi alla temperatura superiore di 0° C.
Avvertenze importanti ....................3
Descrizione apparecchio ................4
Posizionamento e collegamento....6
Cambiamento senso apertura
porta..................................................6
Gestione apparecchio.....................8
Conservazione alimenti nel
frigorifero..........................................9
Congelamento e conservazione
alimenti surgelati...........................11
Sbrinamento apparecchio ............13
Pulizia apparecchio.......................14
Eliminazione disturbi ....................16
Informazioni del rumore
d'apparecchio ................................18
Istruzioni per l'uso 3
Importanti avvertenze
Prima di effettuare il collegamento dell’apparecchio bisogna leggere attentamente l’istruzioni d’uso e di collegamento. Le istruzioni descrivono l’apparecchio e il suo giusto e sicuro uso. Le istruzioni descrivono diversi tipi/modelli d’apparecchi, per cuì è possibile trovare descritte le funzioni e l’equipaggiamento che il vostro apparecchio non possiede.
Prima di collegamento alla rete elettrica bisogna fare riposare l’apparecchio per circa 2 ore. Cosi si diminuisce la possibilità di un funzionamento errato a causa d’influenza di trasporto sul sistema di raffreddamento.
Periodicamente verificate se l’apparecchio riceve il raffreddamento a sufficienza (circolazione d’aria dietro l’apparecchio).
L’apparecchio non deve essere usato all’esterno e non deve essere esposto alle piogge.
Togliere la spina dalla rete elettrica prima di effettuare qualsiasi riparazione (riparazioni possono essere effettuate solo da un tecnico), pulizia o cambio di lampadina.
Se il cavo di collegamento risulta danneggiato, bisogna cambiarlo il produttore, il suo servizio d’assistenza o un tecnico autorizzato.
L’apparecchio vecchio bisogna togliere dall’uso. Gli apparecchi contengono il liquido refrigerante e componenti d’isolazione che si distruggono da parte. Per il rispetto dell’ambiente, fare attenzione a non danneggiare il tubo posteriore.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
Il collegamento e messa a terra deve essere eseguito secodno le leggi e i standard in vigore.
Istruzioni per l'uso4
Descrizione apparecchio
Gli accessori interni possono variare secondo il modelo d'apparecchio.
A Parte del frigorifero B Parte del congelatore
1 Unità di gestione 2 Ventilatore 3 Spia per illuminazione interna 4 Portatore di bottiglie 5 Vaschetta 6 Mensola 7 Apertura per scorrimento d’acqua scongelata 8 Vaschetta per frutta e verdura 9 Pattina
10 Accumulatore del freddo 11 Spazio per congelare 12 Spazio per conservare 13 Canale per scorrimento
d’acqua scongelata
Istruzioni per l'uso 5
Posizionamento e collegamento
Scelta del posto per il montaggio
Posizionate l’apparecchio nel posto
asciutto ed areato. La temperatura d’ambiente permessa, dipende dalla classe climatica dell’apparecchio, descritta con gli altri dati di base sull’etichetta.
Non posizionate l’apparecchio vicino ai
fonti di calore o altri apparecchi che emanano calore (p.e. cuicna elettrica, termosifone, etc.) e non esponnetelo ai raggi di sole diretti.
L’apparecchio deve essere distante di
almeno 3 cm dalla cucina a gas o quella elettrica; e almeno 30 cm dalla stuffa a olio o carbone. Con le distanze più ravvicinate bisogna usare un pannello di isolazione.
Classe Temperatura
SN (subnormale) Da + 10°C a + 32°C N (normale) Da + 16°C a + 32°C ST (subtropicalei) Da + 18°C a + 38°C T (tropicalei) Da + 18°C a + 43°C
Posizionamento apparecchio
L’apparecchio deve essere posizionato
su una base solida e stabile. Alcuni modelli sono dotati di piedini regolabili con i quali potete regolare l’apparecchio.
L’apparecchio è dotato di due
distanziatori che devono essere posizionati sulla parte superiore del condensatore poiché impediscono un posizionamento troppo ravvicinato alla parete. I distanziatori sono universali riguardo alla differente distanza del condensatore dall’apparecchio. Girateli nel verso giusto e posizionateli sull’apparecchio.
Collegamento apparecchio
Collegate l’apparecchio alla rete
elettrica con il cavo. La presa del muro deve avere contatto di messa a terra (presa di sicurezza). La tensione e la frequenza devono essere conforme alle prescrizioni e sono descritte sull’etichetta dei dati d’apparecchio.
Collegamento alla rete elettrica e
messa a terra devono essere eseguiti secondo le norme e le leggi in vigore.
L’apparecchio sopporta brevi cali di tensione, al massimo da -15 a +10 %.
Istruzioni per l'uso6
Cambio senso apertura porta
Durante questo lavoro avete bisogno
di un cacciavite piatto, a croce, la chiave n.8 e TORX.
Forse dovreste inclinare l'apparecchio durante lo svitamento o l'avvitamento del cardine inferiore.
Attenzione a non danneggiare l’apparecchio o condensatore nella parte posteriore dell’apparecchio.
Dopo lo svitamento o l'avvitamento del cardine bisogna tenere la porta per evitare che cadono e si danneggino.
Scambiare fra di loro i supporti delle cerniere e i tappi dei supporti delle porte sulla parte superiore della rifinitura in metallo.
Le forme delle maniglie della porta possono variare secondo il modello dell'apparechio (V., VI.).
Svitare la vite con la quale è avvitato il
limitatore delle porte, toglierlo e rimettere la vite posta sulla parte inferiore della rifinitura in metallo. Conservare il limitatore per un eventuale futuro cambiamento dell’apertura delle porte.
Svitare la vite, inserire il limitatore in
dotazione e rimettere la vite sulla parte nuova della rifinitura in metallo.
Seguite il procedimento del cambio di senso d’apertura della porta dal disegno (VII.) nel ordine contrario.
Istruzioni per l'uso 7
Gestione apparecchio
Unità di gestione
A Gestione frigorifero B Gestione congelatore
1 Spia verde: accesa quando funziona
la parte del frigorifero o congelatore
2 Pulsante accensione/spegnimento
della parte del frigorifero o congelatore
3 Pulsante per abbassamento della temperatura impostata della parte
del frigorifero o congelatore
4 Indicatore digitale della
temperatura
della parte del frigorifero o del
congelatore (indica la temperatura reale nell'apparecchio)
Accensione/spegnimento del frigorifero o del congelatore
Il frigorifero e il congelatore si accendono/spengono con una pressione del pulsante (A2, B2) per 3 secondi. La spia verde è accesa (A1, B1) quando funziona il frigorifero o il congelatore.
Alla prima accensione l’indicatore (4)
indica la temperatura del frigorifero +9°C e del congelatore 0°C. Questi valori sono indicati fino quando non scendono realmente.
5 Pulsante per aumento della
temperatura impostata della parte
del frigorifero o congelatore
6 Pulsante per lo spegnimento del
segnale acustico
della parte del frigorifero o
congelatore
7 Spia rossa: lampeggia con l'allarme
della parte del frigorifero o congelatore
8 Pulsante »SUPERFROST« per
congelamento veloce
9 Spia arancione: accesa quando è
attiva la funzione »SUPERFROST«
Scelta di temperatura del frigorifero o del congelatore
Impostate la temperatura desiderata del
frigorifero con i tasti (+, -) (A3, A5) fra +1°C e +9°C, mentre la temperatura del congelatore con i tasti (+, -) (B3, B5) fra –16°C e –24°C.
La temperatura scelta rimane impostata
dopo 5 secondi. Durante l’impostazione della temperatura non potete usare altri tasti.
Dopo l’mpostazione l’indicatore digitale
(4) mostra la temperatura reale.
Istruzioni per l'uso8
Congelamento veloce »SUPERFROST«
La funzione si usa quando per la prima
volta accendete l’apparecchio, prima della pulizia o per congelare grandi quantità d’alimenti.
Per congelamento veloce
premete il tasto (8) »SUPER- FROST« La spia arancione è accesa (9). In caso che non disattivate il tasto manualmente, si disattiva da solo.
Segnale acustico porta aperta del frigorifero
Se lasciate la porta del frigorifero aperta per più di un minuto, si attiva un segnale acustico e luminoso (A7). Per spegnerlo, premete il tasto (A6).
Seganle acustico di temperatura troppo alta del congelatore
secondo i valori ultimamente impostati (funzione „MEMORY“). Lampeggia la spia rossa (B7), mentre nel congelatore-causa la temperatura troppo alta-si attiva ogni ora per un minuto un segnale acustico. Premendo il tasto (B6) si torna al normale funzionamento dell’apparecchio.
Disattivazione dell’apparecchio dall’uso
Se non userete l’apparecchio per parecchio tempo, potete disattivarlo con i tasti (A2, B2) e staccare la spina dalla rete elettrica. Svuotate l’apparecchio, lo pulite e lasciate la porta aperta.
Se la temperatura del congelatore è troppo alta,si attiva un segnale acustico (suono interrotto) e lampeggia la spia rossa (B7).
Spegnetelo con il tasto (B6). La spia
rossa si spegne da sola, quando il congelatore raggiunge la temperatura giusta per la conservazione d’alimenti.
Se lo spegnimento dell’apparecchio non
è avvenuto tramite il tasto (A2, B2) per accensione/spegnimento (nel caso di mancata corrente elettrica), l’indicatore digitale (4) lampeggia e mostra la temperatura più alta raggiunta. L’apparecchio continua a funzionare
Istruzioni per l'uso 9
Conservazione alimenti nel frigorifero
Importanti avvertenze per
conservazione degli alimenti
L’uso corretto dell’apparecchio, giusta conservazione degli alimenti, mantenimento della temperatura adeguata e corretta igiene degli alimenti influisce alla qualità della conservazione degli alimenti.
Rispettare la data di scadenza degli alimenti.
Gli alimenti che conservate nel frigorifero, devono essere posti nei contenitori giusti che non emanano o ricevono l'umidità.
Nel frigorifero non si conservano le sostanze infiammabili, esplosive o che evaporano.
Le bottiglie contenenti alte percentuali d’alcol devono essere chiuse bene e inserite nella posizione diritta.
Alcune soluzioni organiche come gli oli eterei nelle bucce dei limoni o aranci, oppure l’acido nel burro, in contatto con le superfici di plastica o di gomma, possono provocare l’invecchiamento precoce..
L’odore sgradevole dall’apparecchio ci avverte della sporcizia dell’apparecchio o degli alimenti andati a male (vedi capitolo pulizia apparecchio).
Se lasciate la casa per molto tempo, eliminate dal frigorifero gli alimenti facilmente guastabili.
Equipaggiamento interno del frigorifero
L’equipaggiamento dipende dai modelli.
La mensola può essere inserita sulle
guide secondo le vostre necessità. Sono protette dai tiramenti accidentali. Se volete estrrarla, dovete alzare la parte posteriore della mensola e poì tirarla fuori. Gli alimenti facilmente guastabili devono essere posizionati verso la parte posteriore del frigorifero,dove fa più freddo.
Sul portatore delle bottilgie potete
mettere al max 13 kg di peso delle bottiglie – vedi l’etichetta sotto il termostato nell’apparecchio.
Il contenitore sotto la mensola di vetro è
indicato per la conservazione della frutta e della verdura. Garantisce l’umidità.
La parte interiore della porta del
frigorifero è dotata di vaschete e mensole per conservazione di burro, uova, yogurt e altri piccoli pacchettini. La parte inferiore è riservata per le bottiglie. Il pattino è indicato per il bloccaggio delle bottiglie. (L’equipaggiamento dipende dai modelli).
Istruzioni per l'uso10
Il ventilatore (l’equipaggiamento
dipende dai modelli) aiuta a distribuire il freddo all’interno dell’apparecchio e diminuisce la formazione della brina sulle superfici. Il ventilatore non funziona quando la porta del frigorifero è aperta.
Tempo di conservazione alimenti
Tempo di conservazione consigliato
uova, sughi,
carne affumicata
carote, radici
burro
formaggio
dolci, frutta, cibi
pronti,carne fresca
in pezzi grossi
pesce, carne fresca trita
Fino a 10 giorni
Fino a 8 giorni Fino a 7 giorni
Fino a 4 giorni
Fino a 2 giorni
Fino a 1 giorno
Istruzioni per l'uso 11
Congelamento e conservazione cibi surgelati
Procedimento congelamento
Congelare gli alimenti nello spazio per
congelazione:
24 ore prima di congelare i cibi freschi,
accendete il tasto (8) »SUPEFROST« Passato il tempo inserire gli alimenti nello spazio per
congelamento.
Passate 24 ore, potete spostare gli
alimenti nello spazio per conservazione e se necessario ripetete
il procedimento del congelamento. Gli alimenti freschi non devono toccare gli alimenti già congelati.
Per congelare una quantità minima
degli alimenti (1-2 kg), la funzione »SUPERFROST« non è necessaria.
Importanti avvertenze per congelamento degli alimenti
Congelare solo gli alimenti che possono sopportare le temperature basse e si possono congelare. Usare solo gli alimenti di qualità.
Usare gli appositi sacchetti o vaschette per congelare gli alimenti.
Le vaschette o sacchetti non devono lasciare entrare aria o umidità – gli alimenti si seccano e perdono le preziose vitamine.
Sugli alimenti congelati indicare i dati
degli alimenti come la quantità, la data, il tipo d’alimento ….
Gli alimenti devono congelarsi molto rapidamente per cuì si consiglia di fare i pacchetti piccoli.
La quantità degli alimenti freschi per congelamento è descritta sulla etichetta che descrive tutti i dati dell’apparecchio. Se la quantità è maggiore, la qualità di congelamento non sarà ottima.
Conservazione dei cibi surgelati
I cibi surgelati hanno descritta la data di conservazione e la temperatura richiesta. Seguire le indicazioni del produttore dei cibi. Scegliere gli alimenti che sono integri e posti nei congelatori con la temperatura che scende almeno a -18°C. Non comprate gli alimenti con la brina perché sono già stati parzialmente scongelati. Proteggete gli alimenti dagli scongelamenti incidentali – si abbassa il tempo di conservazione e la loro qualità.
Tempo di conservazione dei cibi surgelati
frutta, manzo
verdura, vitello,
pollame
selvaggina
maiale
carne trita
pane, dolci,
cibi pronti, pesce magro
visceri
salsicce affumicate,
pesce grasso
da 10 a12 mesi
da 8 a 10 mesi
da 6 a 8 mesi da 4 a 6 mesi
4 mesi
3 mesi 2 mesi
1 mese
Istruzioni per l'uso12
Scongelamento dei cibi surgelati
I cibi parzialmente scongelati devono essere consumati al più presto. Il freddo conserva gli alimenti, ma non distrugge i microorganismi che dopo lo scongelamento diventano ancora più attivi e guastano cibo velocemente. Lo scongelamento parziale fa diminuire il valore nutritivo degli alimenti, soprattutto della frutta e della verdura.
Istruzioni per l'uso 13
Sbrinamento apparecchio
Sbrinamento automatico
dell’apparecchio
La parte del frigorifero non deve essere sbrinata perché il ghiaccio si scioglie automaticamente sulla parete posteriore. Il ghiaccio, che si forma durante il funzionamento del compressore, si scioglie durante il suo riposo e in forma di gocce scende nella vaschetta posta sopra il compressore, dove evapora. Nel caso si forma uno strato di ghiaccio (3-5 mm), spegnete il frigorifero premendo il tasto
(A2)
Sbrinamento del congelatore
Sbrinare il congelatore quando si forma
24 prima di sbrinamento premete il
Spegnete l’apparecchio premendo il
Inserire il tubo in dotazione nel canale
e scongelate manualmente.
uno strato di brina o di ghiaccio di circa 3-5 mm di spessore.
tasto (8) alimenti si congelano velocemente. Si accende la spia arancione. Togliete gli alimenti e proteggeteli dal scongelamento.
tasto (B2) per 3 secondi.
sul fondo del congelatore e sotto il tubo posizionate un contenitore, dove scorrerà l’acqua.
»SUPERFROST« così gli
Non sbrinare l’apparecchio con gli
apparecchi usando corrente elettrica (asciugacapelli).
Non usare i prodotti per lo
scongelamento perché possono danneggiare la plastica e possono nuocere alla vostra salute.
Pulite e asciugate l’interno
dell’apparecchio. (Vedi capitolo pulizia apparecchio).
Prima di inserire gli alimenti, accendete
l’apparecchio premendo il tasto (B2)
. Le temperature impostate in
precedenza si conservano.
Istruzioni per l'uso14
Pulizia dell'apparecchio
Prima di effettuare la pulizia, spegnete l’apparecchio premendo tutti e due i tasti (A2 e B2)
del frigorifero e del
congelatore.
Durante la pulizia fare l’attenzione di eliminare tutte le tracce dei detersivi.
Esterno dell’apparecchio pulite con
acqua e detersivo per i piatti.
Non usare i detersivi aggressivi per le
parti in plastica o laccate.
Le parti laccate possono esssere pulite
con una spugna morbida e il detersivo a base di alcol (p.e. detersivo per i vetri). Potete usare anche etanolo.
I detersivi per la pulizia di ruggine non
sono indicati per le parti in plastica o laccate.
Interno dell’apparecchio può essere
pulito con dell’acqua,del sapone liquido e dell’aceto.
Sotto il panello di raffreddamento si
trovano il canale e l’apertura dove scorre l’acqua sciolta. Gli ultimi non devono essere otturati (p.e. con i resti del cibo), per cuì dovete controllarli e periodicamente pulirli (p.e. con una cannuccia di plastica).
Il condensatore sulla parete posteriore
deve essere sempre pulito( senza la polvere). Pulitelo con un aspirapolvere o con una spazzola morbida.
Pulite anche la vaschetta posta sopra il
compressore (non toglietela).
Dopo pulizia effettuata, accendete
l’apparecchio e inserite gli alimenti.
La brina o il ghiaccio di spessore 3-5
mm aumentano il consumo energetico – puliteli spesso. Non usate gli oggetti a punta o i detersivi per scongelamento.
Istruzioni per l'uso 15
Eliminazione disturbi
Disturbo
L’apparecchio dopo il collegamento alla rete elettrica non funziona: Il sistema di raffreddamento continua a funzionare per molto tempo:
Formazione eccessiva di ghiaccio e brina sulla parete posteriore dell’apparecchio a causa di:
Esce acqua dal frigorifero:
Vzrok oz. Odprava
Controllare la tensione elettrica della presa e se l’apparecchio è acceso.
Controllare la circolazione d’aria dietro l’apparecchio e pulite il condensatore.
Apertura della porta troppo frequente, la porta aperta per troppo tempo.
La porta non chiusa completamente (possibilità di un oggetto fra la porta, la porta abbassata, guarnizione danneggiata ).
Inserita troppa quantità degli alimenti freschi.
Controllare la circolazione d’aria dietro
l’apparecchio e pulire il condensatore.
Guarnizione della porta danneggiata o sporca – cambiatela.
Apertura della porta troppo frequente, la porta aperta per troppo tempo.
Inserimento degli alimenti caldi nel frigorifero
Il cibo o il contenitore toccano la parete
posteriore del frigorifero.
Acqua esce dal frigorifero, se l’apertura dell’acqua o il canale sono otturati.
Pulire l’apertura otturata con una cannuccia di plastica.
Sbrinare lo strato del ghiaccio manualmente (vedi capitolo sbrinamento apparecchio).
Spia rossa è accesa:
Apertura della porta troppo frequente, la porta aperta per troppo tempo.
La porta non chiusa completamente (possibilità di un oggetto fra la porta, la porta abbassata, guarnizione danneggiata,...).
Mancata corrente elettrica per molto tempo.
Inserita troppa quantità d’alimenti freschi.
Istruzioni per l'uso16
Motnja
Apertura porta difficoltosa: Se volete aprire la porta del congelatore subito
Vzrok oz. Odprava
dopo che l’avete chiusa può succedere, che avrete qualche difficolta. Durante l’apertura della porta esce l’aria fredda ed entra quella calda; per raffreddare aria calda si forma una sottopresione che è la causa della apertura difficoltosa della porta. Dopo qualche minuto (5-10) la situazione si normalizza.
Cambio lampadina:
Togliete la spina dalla rete elettrica prima di
cambiare la lampadina. Premete sul coperchio che copre la lampadina (nel senso della freccia 1) che salta dalla sua sede. Toglietelo (nel senso della freccia 2) e cambiate la lampadina con una nuova – allogena o normale (E 14, max. 25 W - Osram Halolux. Phiplips H.E.) e rimettere il coperchio.
Non buttare le lampadine guaste in mezzo ai rifiuti organici.
La lampadina è il materiale di consumo e la nostra garanzia non è valida!
Indicatore digitale lampeggia: Quando impostate la temperatura del
frigorifero o del congelatore.
Se manca la corrente elettrica.
Quando la temperatura è fuori area permessa.
Se l’indicatore digitale mostra il simbolo E,
chiamate un tecnico
Consigli utili per eliminazione dei disturbi
Se nessuna delle spiegazioni sopra indicate non è valida, chiamate un centro d’assistenza autorizzato o un tecnico autorizzato. Informatelo dei dati dalla etichetta sopra l’apparecchio, il numero di serie, il modello.
Istruzioni per l'uso 17
Informazioni del rumore d'apparecchio
Il raffreddamento è garantito grazie ai compressori che producono un certo rumore. La potenza del rumore dipende dalla collocazione dell’appareccchio, dall’uso corretto e dagli anni d’uso dell’apparecchio.
Dopo l’inizio di funzionamento
dell’apparecchio, il rumore del compressore (suono del liquido) oppure scorrimento del liquido refrigerante può essere più intenso.Questo non è indice di un guasto e non influenza alla durata dell’uso d’apparecchio. Il rumore diminuirà col tempo.
CI PRENDIAMO LA LIBERTA’ DI CAMBIAMENTI CHE NON
INFLUISCONO SULLA FUNZIONALITA’ DELL’APPARECCHIO.
Possono verificarsi dei rumori più forti
che non sono abituali per l’apparecchio – la causa potrebbe essere il posizionamento errato:
L’apparecchio deve essere posizionato
dritto, su una base solida.
Non deve toccare la parete o altri
mobili.
Controllate l’equipaggiamento interno –
se è al suo posto; controllate le bottiglie, le lattine, etc che si toccano fra di loro.
Istruzioni per l'uso18
Loading...