ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE: sono destinate al tecnico qualificato che deve eseguire l'installazione, la messa in servizio ed il
collaudo dell’apparecchio.
ISTRUZIONI PER L’UTENTE: indicano i consigli d’uso, la descrizione
dei comandi e le corrette operazioni di pulizia e manutenzione
dell’apparecchio.
3
Page 2
Presentazione
1. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA E L’USO
QUESTO MANUALE COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE
DELL’APPARECCHIO. OCCORRE CONSERVARLO INTEGRO E A
PORTATA DI MANO PER TUTTO IL CICLO DI VITA.
CONSIGLIAMO UNA ATTENTA LETTURA DI QUESTO MANUALE E DI
TUTTE LE INDICAZIONI IN ESSO CONTENUTE PRIMA DI
UTILIZZARLO. L’INSTALLAZIONE DOVRÀ ESSERE ESEGUITA DA
PERSONALE QUALIFICATO E NEL RISPETTO DELLE NORME
VIGENTI. QUESTO APPARECCHIO È PREVISTO PER UN IMPIEGO
DI TIPO PROFESSIONALE, ED È CONFORME ALLE DIRETTIVE CE
ATTUALMENTE IN VIGORE. L'APPARECCHIO È COSTRUITO PER
SVOLGERE LA SEGUENTE FUNZIONE: RISCALDAMENTO DI CIBI;
OGNI ALTRO USO VA CONSIDERATO IMPROPRIO.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER UTILIZZI
DIVERSI DA QUELLI INDICATI.
NON LASCIARE I RESIDUI DELL'IMBALLO INCUSTODITI
NELL'AMBIENTE DOMESTICO. SEPARARE I VARI MATERIALI DI
SCARTO PROVENIENTI DALL’IMBALLO E CONSEGNARLI AL PIÙ
VICINO CENTRO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA.
E' OBBLIGATORIO IL COLLEGAMENTO DI TERRA SECONDO LE
MODALITÀ PREVISTE DALLE NORME DI SICUREZZA
DELL'IMPIANTO ELETTRICO.
IN CASO DI COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA TRAMITE
PRESA E SPINA ENTRAMBE DOVRANNO ESSERE DELLO STESSO
TIPO E ANDRANNO COLLEGATE AL CAVO DI ALIMENTAZIONE IN
CONFORMITÀ ALLE NORME IN VIGORE.
NON STACCARE MAI LA SPINA TIRANDONE IL CAVO.
NON OSTRUIRE LE APERTURE DI VENTILAZIONE O DI
SMALTIMENTO DEL CALORE.
SUBITO DOPO L’INSTALLAZIONE EFFETTUARE UN BREVE
COLLAUDO SEGUENDO LE ISTRUZIONI PIÙ AVANTI RIPORTATE.
IN CASO DI MANCATO FUNZIONAMENTO, SCOLLEGARE
L’APPARECCHIO DALLA RETE ELETTRICA ED INTERPELLARE IL
PIÙ VICINO CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA. NON TENTARE MAI DI RIPARARE L'APPARECCHIO.
AL TERMINE DI OGNI UTILIZZO, VERIFICARE SEMPRE CHE
L’ INTERRUTTORE SIA IN POSIZIONE O (SPENTO).
4
Page 3
Presentazione
NON IMMETTERE MAI OGGETTI INFIAMMABILI: QUALORA VENISSE
INCIDENTALMENTE ACCESO POTREBBE INNESCARSI UN
INCENDIO.
LA TARGA DI IDENTIFICAZIONE, CON I DATI TECNICI, IL NUMERO
DI MATRICOLA E LA MARCATURA È POSIZIONATA SOTTO
L’ APPARECCHIO.
QUESTA TARGHETTA NON DEVE MAI ESSERE RIMOSSA.
L’APPARECCHIO È DESTINATO ALL’USO PROFESSIONALE DI
PERSONE ADDESTRATE. NON PERMETTERE A BAMBINI DI
AVVICINARVISI O DI FARNE OGGETTO DI GIOCO.
L’USO DI QUESTO APPARECCHIO NON È CONSENTITO A
PERSONE (INCLUSO I BAMBINI) DALLE RIDOTTE CAPACITÀ
FISICHE E MENTALI, O CARENTI DI ESPERIENZA NELL’USO DI
APPARECCHIATURE ELETTRICHE, A MENO CHE NON SIANO
SUPERVISIONATI O ISTRUITI DA PARTE DI PERSONE ADULTE E
RESPONSABILI PER LORO SICUREZZA.
L’APPARECCHIO È DIMENSIONATO PER UN CARICO MASSIMO DI
2 KG.
QUESTO APPARECCHIO DISPONE DI CONTRASSEGNO AI SENSI DELLA
DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/CE IN MATERIA DI APPARECCHI ELETTRICI
ED ELETTRONICI (WASTE ELECTRICAL AND ELECTRONIC EQUIPMENT WEEE).
QUESTA DIRETTIVA DEFINISCE LE NORME PER LA RACCOLTA E IL
RICICLAGGIO DEGLI APPARECCHI DISMESSI VALIDE SU TUTTO IL
TERRITORIO DELL’UNIONE EUROPEA.
PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE L'APPARECCHIO, È OBBLIGATORIO
RIMUOVERE TUTTE LE ETICHETTE E I FILM PROTETTIVI CHE SI POSSANO
TROVARE AL SUO INTERNO O ALL'ESTERNO.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone
e cose, causati dall’inosservanza delle suddette prescrizioni o derivanti
dalla manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio e
dall'utilizzo di ricambi non originali.
5
Page 4
Presentazione
2. AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO
NOSTRA CURA DELL’ AMBIENTE
Per l’imballo dei nostri prodotti vengono utilizzati materiali non inquinanti,
pertanto compatibili con l’ambiente e riciclabili. Vi preghiamo di
collaborare provvedendo con un corretto smaltimento dell’imballaggio.
Informatevi presso il vostro rivenditore o presso le organizzazioni
competenti di zona in merito agli indirizzi dei centri di raccolta,
riciclaggio, smaltimento.
Non abbandonate l’imballaggio o parti di esso. Questi possono
rappresentare un pericolo di soffocamento per i bambini, in particolar
modo i sacchetti di plastica.
Anche per il vostro vecchio apparecchio è necessario procedere
attraverso un corretto smaltimento.
Importante: consegnare l’apparecchio all’azienda di zona, autorizzata
per la raccolta degli elettrodomestici in disuso. Uno smaltimento corretto
permette un intelligente recupero di materiali pregiati.
Prima di gettare il vostro apparecchio è importante togliere le porte e
lasciare i ripiani come nelle posizioni di utilizzo, in modo da evitare che i
bambini, per gioco, possano imprigionarsi all’interno del vano.
Necessario inoltre tagliare il cavo di collegamento alla rete elettrica e
rimuoverlo insieme alla spina.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE, 2003/108/CE, relative
alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti” Il simbolo
del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il
prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire
l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell’acquisto di una apparecchiatura equivalente,
in ragione di uno ad uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio
successivo dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, allo trattamento
ed allo smaltimento ecologicamente compatibile contribuisce ad evitare
possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo
dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento
abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione di
sanzioni amministrative.
6
Page 5
Istruzioni per l'installatore
3. INSTALLAZIONE DELL’ ESPOSITORE
L’ apparecchio va installato su di un piano di lavoro orizzontale in posa
libera. La distanza dalla parete posteriore dovrà consentire un agevole
accesso alla morsettiera per eseguire il collegamento del cavo di
alimentazione. L'installazione deve essere eseguita da un tecnico
qualificato e secondo le DIRETTIVE CE attualmente in vigore.
3.1 Collegamento elettrico
Accertarsi che il voltaggio e il dimensionamento della linea di
alimentazione corrispondano alle caratteristiche indicate sulla targhetta
posta sotto. Questa targhetta non deve mai essere rimossa.
L’ apparecchio è corredato di cavo tripolare H05RN-F per funzionamento a
230V∼ e di spina di alimentazione.
Il cavo in dotazione è tripolare 3 x 0,75 mm2 tipo H5RN-F.
La sostituzione del cavo alimentazione deve essere effettuata dal
costruttore o da un centro assistenza autorizzato in modo da prevenire
qualsiasi rischio.
Il morsetto contrassegnato da questo simbolo collega fra loro parti che
normalmente si trovano al potenziale di terra. Collegare opportunamente
gli apparecchi tramite questo morsetto per garantirne l’equipotenzialità
degli stessi.
La spina e la presa a muro dovranno essere dello stesso tipo
(conformemente alle norme in vigore). Verificare che la linea di
alimentazione sia provvista di adeguata messa a terra. Evitare l’utilizzo
di riduzioni, adattatori o derivatori.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone
e cose, causati dall’inosservanza delle suddette prescrizioni o derivanti
dalla manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio.
7
Page 6
Istruzioni per l'utente
4. DESCRIZIONE DEI COMANDI
MANOPOLA TERMOSTATO
Permette di selezionare la temperatura di riscaldamento
più idonea.
La scelta si effettua ruotando la manopola in senso
orario sul valore desiderato. La regolazione è
progressiva, pertanto tutti i valori intermedi tra le cifre
possono essere utilizzati.
PULSANTE ACCESO / SPENTO
Permette di inserire la resistenza di riscaldamento all’ interno
dell’ espositore.
LAMPADA SPIA VERDE
Indica la fase di riscaldamento. Lo spegnimento segnala il
raggiungimento all'interno della temperatura impostata con la
manopola termostato. Durante il riscaldamento, l'accensione
e lo spegnimento di questa spia indica il mantenimento
costante della temperatura.
IMPORTANTE
Quando si usa l’ espositore per il
riscaldamento, assicurarsi che la
spugnetta all’ interno del cassetto
centrale sia immersa nell’ acqua per
umidificare l’ interno.
8
Page 7
Istruzioni per l'utente
5. PULIZIA
Importante:
non dirigere getti d'acqua direttamente contro l’apparecchioo; evitare
l'uso di lance a pressione.
Prima di ogni intervento occorre disinserire l’alimentazione
elettrica.
5.1 Pulizia delle parti in plexiglass
Utilizzare prodotti specifici per la pulizia. Si raccomanda di non usare
alcool.
5.2 Pulizia delle parti in acciaio inox
Per pulire e conservare le superfici d’acciaio inox usare sempre e solo
prodotti specifici che non contengano abrasivi o sostanze acide a base di
cloro.
Modo d’uso: versare il prodotto su un panno umido e passare sulla
superficie, risciacquare accuratamente e asciugare con uno straccio
morbido o con una pelle di daino.
Evitare nel modo più assoluto l’uso di spugne metalliche e
raschietti taglienti per non danneggiare le superfici.
Usare i normali prodotti per acciaio, non abrasivi, servendosi
eventualmente di utensili di legno o materiale plastico.
Risciacquare accuratamente e asciugare con uno straccio
morbido o con una pelle di daino.
9
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.