Smeg DIS-WD7 User Manual

DIS-WD7
CARRELLO DI DISIMPEGNO
ISTRUZIONI ORIGINALI
DIS-WD7
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
2
LEGGERE ATTENTAMENTE
Il presente documento è relativo all’accessorio Smeg DIS-WD7 L’accessorio può essere utilizzato esclusivamente con dispositivi Smeg.
Per un utilizzo corretto e sicuro il presente manuale deve essere utilizzato congiuntamente al manuale del dispositivo, lavastrumenti o lavavetrerie, per il quale l’accessorio è utilizzato. La mancata lettura, eventuali incomprensioni o interpretazioni errate delle istruzioni contenute in questo manuale
possono causare danni all’apparecchio, nonché essere fonte di pericolo per l’operatore e diminuire notevolmente le
prestazioni della macchina.
Il costruttore declina ogni responsabilità per utilizzi diversi da quelli indicati nel presente manuale.
L’installazione, la manutenzione e le eventuali operazioni di riparazione devono essere
eseguite solo da personale autorizzato dal produttore.
Qualora il dispositivo venisse adoperato in modo Non Conforme a quanto specificato dal costruttore, la garanzia di cui è dotata potrebbe essere compromessa.
Il materiale contenuto in questo manuale è a scopo informativo. Il contenuto e l’apparecchiatura descritta possono essere soggetti a modifiche senza che ne venga data comunicazione.
INFORMAZIONI E ASSISTENZA SUI PRODOTTI DELLA
DIVISIONE SMEG INSTRUMENTS
Lo staff del nostro Ufficio Vendite può fornirVi informazioni su prezzi ed offerte. Il nostro Ufficio di Assistenza Tecnica potrà fornirVi le indicazioni per un corretto funzionamento dell’apparecchio e mettervi in contatto col Centro Assistenza autorizzato più vicino.
instruments@smeg.itservice.instruments@smeg.it
Tutta la gamma dei nostri prodotti è visionabile sul sito internet:
www.smeg-instruments.com
International customers, please contact your local SMEG distributor.
19 390 6178 00
13/04/2016
Rev.
Data
DIS-WD7
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
3
Sommario
1 DESCRIZIONE ............................................................................................................................................................... 3
1.1 DEFINIZIONI ....................................................................................................................................................... 3
2 COMPATIBILITÁ ACCESSORIO – DISPOSITIVI .............................................................................................................. 3
3 AVVERTENZE D’UTILIZZO ............................................................................................................................................ 4
3.1 Operazioni preliminari all’uso ........................................................................................................................... 4
3.1.1 Carrello di disimpegno .................................................................................................................................. 4
3.1.2 Carrello di lavaggio........................................................................................................................................ 4
3.2 Utilizzo dell’accessorio / livellamento e regolazioni corrette .......................................................................... 4
4 MANUTENZIONE GENERALE ....................................................................................................................................... 7
5 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ............................................................................... Errore. Il segnalibro non è definito.
1 DESCRIZIONE
Il prodotto DIS-WD7 è un carrello di disimpegno costruito per trasportare i carrelli bordo macchina. Possono essere utilizzati esclusivamente con dispositivi di lavaggio Smeg “WD” – washer disinfector, lavastrumenti per settore ospedaliero.
Questo dispositivo è stato creato per poter trasportare n°1 cesto di lavaggio per volta.
1.1 DEFINIZIONI
Carrello: telaio di supporto, generalmente dotato di ruote, per l’alloggiamento di cestelli porta strumenti e dedicato all’inserimento e all’estrazione del carico da processare nel dispositivo.
Carrello di disimpegno: telaio dotato di ruote in grado di trasportare e scaricare dalla macchina il normale carrello presente in camera di lavaggio
2 COMPATIBILITÁ ACCESSORIO – DISPOSITIVI
L’accessorio può essere utilizzato con i seguenti dispositivi:
GAMMA WD – LAVASTRUMENTI SETTORE OSPEDALIERO
Modello WD7 (e varianti derivate)
DIS-WD7
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
4
3 AVVERTENZE D’UTILIZZO
3.1 Operazioni preliminari all’uso
3.1.1 Carrello di disimpegno
Rimuovere l’imballaggio dell’accessorio. Rimuovere eventuali fascette strette su maniglie o fili; posizionate per evitare traumi durante il trasporto. livellare il piano di carico in modo tale arrivi alla stessa altezza del piano di lavoro della macchina Verificare il funzionamento del dispositivo di blocco-sblocco azionando il pedale anteriore
3.1.2 Carrello di lavaggio
Nelle operazioni di inserimento ed estrazione carrello dalla vasca di lavaggio, porre sempre attenzione a non
sollecitare eccessivamente il prodotto: far scorrere il carrello lungo le guide predisposte evitando urti e posizionandolo accuratamente, in modo che il collettore acque sia allineato alle connessioni presenti sulla
vasca.
3.2 Utilizzo dell’accessorio / livellamento e regolazioni corrette
Per utilizzare correttamente il carrello di disimpegno è necessario controllare che vi sia un corretto montaggio preliminare. Inoltre è importante capire come il meccanismo di blocco cesto si interfacci con la macchina.
Illustrazione
Procedura
Porre attenzione nel livellare correttamente i piani di
carico tra macchina e carrello di disimpegno;
per fare ciò agire sull’altezza dei codoli presenti sulle
rotelle (controllare se possibile con una livella a bolla che
il disimpegno non presenti planarità rilevanti).
DIS-WD7
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
5
Per allineare correttamente il carrello alla macchina è
necessario seguire la procedura descritta in seguito:
Allentare sul carrello le due viti superiori per la
regolazione avanzare o retrarre, eseguire tale
operazione su ambo i lati.
Spingere il carrello di disimpegno contro la
macchina cercando di rimanere centrati con la
porta, azionando così il dispositivo di sblocco
carrello automatico.
Bloccare le ruote mantenendo così il carrello di
disimpegno contro la macchina ed il dispositivo
di sblocco azionato.
DIS-WD7
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
6
Agire ora sulle regolazioni per retrarre o
avanzare ed alzare o abbassare il meccanismo di
sblocco macchina-carrello di disimpegno.
In illustrazione il meccanismo di ritegno
correttamente posizionato, ricordare di
riavvitare con forza le viti delle regolazioni
precedentemente allentate.
Collaudare il dispositivo di ritegno azionando il
pedale e controllare ritorni in posizione come
descritto sopra.
Sbloccare i piedini e provare a distaccare e
riagganciare il dispositivo allontanando il
carrello di disimpegno dalla macchina.
DIS-WD7
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
7
4 MANUTENZIONE GENERALE
Nei processi di manutenzione e pulizia: utilizzare sempre dispositivi di protezione individuale. SPAZIO LIBERO: E' necessario avere uno spazio libero di circa 2m2 davanti alla macchina per poter
operare correttamente.
Mantenere pulito il pianale di carico e le guide dotate di rotelle del carrello disimpegno, una scarsa pulizia potrebbe causare incrostazioni difficilmente rimovibili.
Intervallo consigliato per la pulizia, considerando un utilizzo normale di 3-5 cicli / giorno: 1 volta al giorno.
Smeg S.p.A.
Instruments Division
Via Leonardo da Vinci, 4 – 42016 Guastalla (RE) Italy
Tel. +39 0522 8211 – Fax +39 0522 821 592
E-Mail: instruments@smeg.it - service.instruments@smeg.it
www.smeg-instruments.com
Loading...