Ringraziando della fiducia dimostrataci con l'acquisto del nostro
apparecchio. Vi desideriamo molto piacere al suo utilizzo.
Il congelatore verticale è un apparacchio elettrodomestico che serve
alla congelazione dei cibi freschi e alla conservazione di lunga durata
dei cibi surgelati (fino ad un anno, dipende dalla scelta dei cibi).
Prima dell'uso4-6
Installazione e collegamento7-8
Descrizione9-10
Regolazione11-12
Uso13-14
Manutenzione e pulizia15
Porte reversibili16-17
Eliminazione difetti18-19
Istruzioni per l'uso
3
Prima dell'uso
• E' preferibile lasciare l'apparecchio fermo per due ore prima di
eseguire il collegamento elettrico per diminuire la possibilità di
funzionamento irregolare del sistema refrigerante causato dal
trasporto.
• Pulire l'apparecchio, soprattutto l'interno (vedi il capitolo Pulizia
dell'apparecchio).
L'istruzioni per l'uso
L'istruzioni per l'uso servono à l'utente. Oltre la descrizione
dell'apparecchio danno anche istruzioni per l'uso regolare e sicuro. Si
possono usare per diversi tipi/modelli degli apparecchi perciò è
possibile che il vostro apparecchio non ha tutte le funzioni descrite qui
di seguito.
Nostra cura dell'ambiente
• Per l’imballo degli apparecchi vengono usati materiali non inquinanti
che possono essere riciclati, depositati o distrutti senza il rischio per
l’ambiente. Per tal fine i materiali d’imballaggio sono adeguatamente
contrassegnati.
• Anche il libretto d'istruzioni è stampato alla carta riciclata o alla carta
imbianchiata senza cloro.
• Quando l’apparecchio giunge a fine vita e diventa inutile,
provvedere all’eliminazione adeguata per non causare l’impatto
sull’ambiente. Consegnare l’apparecchio all’azienda autorizzata di
raccolta degli apparecchi elettrodomestici inutilizzabili (vedi il
capitolo Rimozione dell’apparecchio giunto a fine vita).
Risparmio energia
• Non aprire la porta dell’apparecchio più frequentamente come
necessario, soprattuto durante i periodi caldi ed umidi. Non lasciare
la porta dell’apparecchio aperta troppo lungo - particolarmente quella
dei congelatori verticali.
• Posizionare l'apparecchio in modo corretto e controllare
periodicamente se il raffreddamento sia sufficiente (circolazione
dell'aria non ostacolata dietro l'apparecchio).
• Ruotare la manopola termostato dalla impostazione alta alla più
bassa appena che l'utilizzo e le circostanze lo permettono.
• Non utilizzare il funzionamento continuo dell'apparecchio se non
urgentemente necessario. Commutare il selettore del funzionamento
al funzionamento automatico appena possibile.
4
Istruzioni per l'uso
• Raffreddare i cibi alla temperatura ambiente prima di metterli
nell’apparecchio.
• I rivestimenti di brina o ghiaccio aumentano il consumo d'energia
elettrica. E raccomandabile togliere la brina subito quando
raggiunge uno spessore di 3-5 mm.
• La guarnizione danneggiata causa maggior consumo d’energia,
perciò bisogna provvedere a tempo alla sostituzione.
• Il condensatore sullo schienale dell’apparecchio deve essere sempre
pulito, senza polvere o depositi causati da vapori di cucina.
• Mancato rispetto delle istruzioni descritte nei capitolati
Posizionamento e Risparmio energia può causare un maggior
consumo d’energia.
Avvertenze importanti
• Nel caso in cui questo apparecchio sostituisce uno di vecchio tipo
con chiusura della porta non apribile dall'interno si deve rendere
inservibile la serratura, cerniera, ecc. per evitare che i bambini
giocando possano rinchiudersi nell'interno metendo a repentaglio la
loro vita.
• Collegare correttamente il congelatore alla rete elettrica (vedi il
capitolo Collegamento elettrico).
• Non toccare le superfici raffreddate soprattutto con le mani umide o
bagnate perchè la pelle può incollarsi alla superfice raffredata.
• Non congelare i contenitori in vetro con liquidi o bevande gassate,
come p.es. acqua minerale, spumante, birra, cola ecc. che
potrebbero frantumarsi e scoppiare.
• Non mangiare i cibi congelati (pane, frutta, verdura) che potrebbero
provocare le bruciature del gelo.
• I cibi di odore o colore sospettoso sono pericolosi ad essere
consumati e devono essere gettati via.
• Disinserire l'apparecchio dalla presa di corrente prima di procedere
alla riparatura (sempre eseguita da un tecnico specialista) o pulizia.
• Per lo sbrinamento dell’apparecchio non usare mai apparecchi
elettrici (asciugacapelli o simili) e non rimuovere la brina o il
ghiaccio con oggetti taglienti. Usare solo gli utensili in dotazione i.e.
utensili permessi dal produttore.
• Dedicando massima attenzione all’ambiente sano, essere attenti di
non danneggiare lo schienale dell’apparecchio (il condensatore o il
tubo, per es. al trasporto dell’apparecchio inutilizzabile) o le parti del
circuito refrigerante nell’interno dell’apparecchio. Perciò non usare
gli oggetti taglienti per lo sbrinamento - usare solo utensili in
dotazione oppure utensili permessi dal produttore.
Istruzioni per l'uso
5
• L’apparecchio contiene il refrigerante ed olio, perciò bisogna
eliminare l’apparecchio danneggiato in conformità alle richieste
ecologiche di sicurezza (vedi il capitolo Nostra cura dell’ambiente).
• Nel bordo del corpo congelatore si trova una resistenza che funziona
insieme con il compressore ed impedisce che la guarnizione della
porta geli e si attacchi al corpo del congelatore.
• Al inserimento della funzione “super” si può accendere la spia rossa.
Ciò è normale e non indica un avvertimento.
• Targhetta è posta all'interno o sul retro del congelatore.
Periodo di conservazione alla interruzione di corrente
Nel caso di un disturbo o interruzione della corrente elettrica non
aprire il congelatore tranne nel caso quando l’interruzione continui più
di 14 ore.
Utilizzare i cibi o prevenire che non si scioglino (usare p.es. un altro
apparecchio).
Rimozione dell’apparecchio giunto a fine vita
L’apparecchio giunto a fine vita deve essere immediatamente
eliminato dall’uso.
L’eventuale serratura o chiavistello devono essere resi inservibili per
evitare che i bambini giocando possano rinchiudersi nell’interno
metendo a repentaglio la loro vita.
I frigoriferi ed i congelatori contengono refrigerante e componenti
d’isolamento che richiedono una degradazione speciale. Perciò,
all’eliminazione dell’apparecchio vecchio, rivolgersi a casa autorizzata
di raccolta degli apparecchi inutilizzabili oppure consultare
l’amministrazione comunale o il commerciante. A causa del possibile
impatto sull’ambiente essere attenti di non danneggiare il tubo sullo
schienale.
6
Istruzioni per l'uso
Installazione e collegamento
Scelta luogo
Posizionare l'apparecchio in luogo asciutto con circolazione regolare.
La temperatura d'ambiente permissibile per il funzionamento normale
dipende dalla versione (classe) d'apparecchio ed è indicata sulla
targhetta.
ClasseTemperatura d’ambiente
SN (subnormale)da + 10°C a + 32°C
N (normale)da + 16°C a + 32°C
ST (subtropicale)da + 18°C a + 38°C
T (tropicale)da + 18°C a + 43°C
Non posizionare l'apparecchio vicino ai fonti di calore, p.es. una
cucina, radiatore, scaldacqua ecc. e non esporrlo ai raggi diretti del
sole.
L’apparecchio deve essere almeno 3 cm distante dalla cucina elettrica
o cucina gas e almeno 30 cm distante dalla stufa. Se la distanza è
minore, bisogna usare una piastra di isolamento. Per assicurare un
raffreddamento soddisfacente del condensatore, l’apparecchio non
deve essere posizionato troppo vicino al muro i.e. dietro l’apparecchio
deve essere un apertura di circa 200 cm². Se l’apparecchio venga
installato sotto un pensile, la distanza tra di loro deve essere almeno
5 cm.
Posizionamento d'apparecchio indipendente
• Posizionare l'apparecchio su un
fondamento stabile e perfettamente
orizzontale. L'apparecchio è munito di
due piedini regolabili che servono alla
livellazione d'eventuali irregolarità nel
fondamento.
• L'apparecchio munito di una griglia di
ventilazione può essere spinto fino al
muro. La griglia permette la circolazione
d'aria necessaria per il raffreddamento
del retro d'apparecchio.
Istruzioni per l'uso
7
Collegamento elettrico
Collegare l'apparecchio alla rete tramite il cavo d'alimentazione. La
presa deve avere il contatto di terra (la presa di sicurezza).
La tensione nominale e la frequenza sono riportate sulla targhetta.
Il collegamento alla rete e la messa a terra devono essere eseguiti in
conformità alle norme e prescrizioni vigenti.
L'apparecchio può sopportare i brevi sbalzi di tensione che non
superano -15% o +10%.
8
Istruzioni per l'uso
Descrizione
Scomparto di congelazione (1)
Serve alla congelazione dei cibi freschi.
Scomparto per conservazione (2)
Serve alla conservazione dei surgelati.
Panello comandi (3)
(vedi il capitolo Regolazione)
Istruzioni per l'uso
9
Indici spostabili (4)
Al fronte delle ceste e dello sportello del scomparto di congelazione si
trovano gli indici con i quali i cibi conservati possono essere ben
ordinati. Usare due indici di stesso colore - uno per marcare il tipo di
cibo e l'altro per marcare il mese d'introduzione del cibo nel
congelatore.
Scanalatura di scarico acqua sbrinata (5)
(vedi il capitolo Pulizia e manutenzione)
NOTA:
• Gli accessori interni possono variare secondo il modello
d'apparecchio.
• Le forme delle maniglie della porta possono variare secondo il
modello dell'apparecchio.
10
Istruzioni per l'uso
Regolazione
La manopola termostato serve alla regolazione del congelatore.
Funzionamento continuo - la lampada spia gialla è accesa.
Il sistema refrigerante funziona in modo continuo (la manopola
termostato si trova alla posizione di funzionamento continuo - funzione
„super”).
Scegliere questo modo per congelare una quantità maggiore dei cibi
freschi e per raffreddare bene i surgelati.
Funzionamento automatico - la lampada spia gialla non è
accesa.
La temperatura dell'interno viene regolata dal termostato il quale
inserisce e disinserisce il funzionamento del sistema refrigerante.
La frequenza di attivazione del sistema refrigerante dipende dalla:
− posizione della manopola termostato (regolazione termostato),
− frequenza di apertura porta,
− temperatura ambiente.
Selezione di temperatura
Al funzionamento automatico la temperatura
dell'interno viene regolata dal termostato.
La posizione più adeguata della manopola
termostato si trova a metà tra la posizione max e
min.
Si consiglia impostare il termostato alle posizioni
verso max soltanto per ottenere il raffreddamento
Istruzioni per l'uso
11
accelerato prima di introdurre una quantità minore dei cibi o per
adattare il funzionamento dell'apparecchio alla temperatura ambiente.
Le posizioni verso min sono adeguate nel caso che si vuole
risparmiare l'energiga ma sotto la condizione che nel congelatore si
trova una quantità minire dei cibi.
Il cambio della temperatura ambiente influisce alla temperatura
nell'apparecchio. Regolare conformemente la manopola termostato.
Lampada spia rossa
La lampada spia rossa si accende alla temperatura dell'interno
irregolare (vedi il capitolo Eliminazione difetti).
12
Istruzioni per l'uso
Uso
Messa in servizio del congelatore vouto
Mettere il congelatore in servizio e ruotare la manopola termostato alla
posizione del funzionamento continuo. La lampada spia rossa e la spia
gialla sono accese. Introdurre i cibi freschi nel congelatore qualche ore
dopo lo spegnimeto della lampada spia rossa.
Congelazione dei cibi
• Congelare esclusivamente i cibi adeguati che supportano basse
temperature. I cibi devono essere freschi e di migliore qualita.
• Usare l'apposito imballaggio e confezionare i cibi in modo regolare.
− L'imballaggio deve assicurare che l'aria e l'umidità non può uscire
per prevenire l'essicazione dei generi alimentari e le perdite
delle vitamini.
− I sacchetti e fogli devono essere morbidi per aderire bene al
contenuto.
• Scrivere al pacchetto i dati seguenti: il tipo, la quantità e la data di
congelazione dei cibi.
• E' importante, soprattutto, che i cibi sono congelati il più presto
possibile. Si consiglia perciò di approntare i pachetti non troppo
grandi e di raffreddare i cibi prima di metterli nel congelatore.
• La quantità dei cibi freschi che può essere introdotta in 24 ore è
indicata sulla targhetta. Introdotta una quantità maggiore, la qualità
di congelazione è peggiore e diminuisce anche la qualità dei cibi già
surgelati.
Procedimento di congelazione
Congelare i cibi nello scomparto di congelazione (vedi il capitolo
"Descrizione apparecchio").
• 24 ore prima di procedere alla congelazione dei cibi freschi ruotare
la manopola termostato alla posizione di funzionamento continuo
(lampada spia gialla si accende). Dopo questo periodo mettere i cibi
freschi nello scomparto di congelazione.
• 24 ore dopo l'introduzione dei cibi spostare cibi nelle ceste e ripetere
il procedimento secondo il bisogno. I cibi freschi non devono toccare
i pacchetti già congelati.
• Circa 24 ore dopo l'ultima introduzione dei cibi freschi ruotare la
manopola termostato alla posizione scelta entro il funzionamento
automatico (la lampada spia gialla non è accesa).
• Non bisogna cambiare il modo di funzionamento per congelare una
quantità di cibi minore (1-2 kg).
Istruzioni per l'uso
13
• La qualità della congelazione e della conservazione dei cibi dipende
dall’uso corretto dell’apparecchio, dall’imballaggio idoneo dei cibi, dal
mantenimento della temperatura adeguata e dalla considerazione
dell’igiene dei cibi.
Conservazione dei cibi surgelati
Conservare i cibi surgelati nelle ceste. Le ceste possono essere
rimosse ed i cibi messi direttamente su ripiani refrigeranti.
Acquisto dei surgelati
Le confezioni dei surgelati portano l'indicazione col periodo e
temperatura di conservazione. Alla conservazione e consumo
attenersi alle istruzioni del produttore dei surgelati.
All'acquisto assicurarsi che i cibi abbiano la confezione adeguata,
dotata dei dati necessari e che i cibi siano conservati nei congelatori
alla temperatura almeno -18°C.
Non comprare i surgelati avvolti in brina perche erano già scongelati
più volte.
Proteggere i cibi contro la scongelazione. Un aumento di temperatura
può diminuire il tempo di conservazione e influire sulla loro qualità.
Tempo approssimativo di conservazione dei surgelati
ciboperiodo di conservazione (N° mesi)
verdura+++
frutta+++
pane, dolci+
latte+
piati pronti+
carne: di bue+++
di vitello+++
di maiale+++
pollame+++
selvaggina+++
macinata+
salsiccia affumicata+
pesce: magro+
grasso+
frattaglie+
123456789101112
Scongelamento dei surgelati
Consumare il più presto possibile i cibi parzialmente scongelati. Il
freddo conserva gli alimenti ma non distrugge i microorganismi attivati
dopo il scongelamento che possono deteriorare i prodotti conservati.
Il scongelamento parziale diminuisce il valore nutritivo degli alimenti
soprattutto della frutta, verdura e piatti pronti.
14
Istruzioni per l'uso
Manutenzione e pulizia
Sbrinamento del congelatore
Nell'interno del congelatore si forma la brina che si deve togliere
quando raggiunge uno spessore da 3-5 cm.
• 24 ore prima di procedere allo sbrinamento ruotare la manopola
termostato al funzionamento continuo (la lampada spia gialla si
accende) per raffreddare bene i surgelati. Dopo questo periodo
svuotare i surgelati dal congelatore e proteggerli contro la
scongelazione.
• Interrompere l'alimentazione della
corrente elettrica.
• Inserire il tubicino in dotazione nella
scanalatura sul fondo d'apparecchio e
porre un contenitore sotto il tubicino
per raccogliere l'acqua sbrinata.
Per accelerare lo sbrinamento
lasciare la porta aperta.
• Non usare i vaporizzatori per lo sbrinamento - possono sciogliere le
parti in plastica ed essere dannosi alla salute.
Pulizia dell'apparecchio
Prima di procedere alla pulizia staccare la spina dalla rete
elettrica.
Non usare degli abrasivi per non danneggiare la superficie.
Durante la pulizia fare l’attenzione di eliminare tutte le tracce dei
detersivi!
• Pulire l'esterno dell'apparecchio con
l'acqua e detergente liquido.
• Pulire l'interno dell'apparecchio con
l'acqua tiepida alla quale viene
aggiunto un po d'aceto.
• Il condensatore posto sulla parte
posteriore dell'apparecchio dovrebbe
essere pulito periodicamente con
una spazzola morbida non metallica o con un aspirapolvere.
A pulizia ultimata ricollegare l'apparecchio alla rete elettrica,
rimettetelo in funzionamento e riporre i cibi nell'apparecchio.
Disinserimento dell'apparechio
Qualora l'apparecchio dovesse rimanere fuori uso per lungo tempo
togliere l'alimentazione elettrica. Vuotare, sbrinare, pulire l'apparecchio
e lasciare la porta socchiusa.
Istruzioni per l'uso
15
Porte reversibili
Se il senso d'apertura porta non corrisponde alle necessità del utente
è possibile cambiarlo. I fori necessari alla parte opposta del fasciame
apparecchio sono già preparati e coperti con i tappi.
• Svitare la cerniera inferiore con piedino e rondella e togliere la porta
del apparecchio.
• Svitare l'altro piedino e avvitarlo al posto precedente della cerniera
con il piedino.
• Girando (contro il senso orario) svitare il perno che serve come la
cerniera superiore e avvitarlo alla parte opposta della porta.
• Togliere i due elementi angolari della porta (con il foro e senza il
foro) e intercambiargli tra di loro.
Mettere la porta apparecchio al perno che serve come la cerniere
superiore.
• Inserire il perno della cerniera inferiore (con il piedino) nell'elemento
angolare con il foro e avvitare la cerniera inferiore.
• Svitare e spostare la maniglia alla parte opposta (non si riferisce alla
maniglia orizzontale).
Dalle viti di fissaggio, eventualmente coperte con il coperchietto,
dapprima togliere quest ultimo.
• Tappare i fori alla parte opposta con i tappi.
• Controllare infine la tenuta delle guarnizioni magnetiche (la
guarnizione non deve essere schiacciata e deve assicurare una
tenuta buona).
16
Istruzioni per l'uso
1 Cerniera inferiore con piedino3 Perno
2 Piedino4 Maniglia
Istruzioni per l'uso
17
Eliminazione difetti
Durante il funzionamento regolare dell'apparecchio si possono
verificare l'irregolarita del funzionamento. Qui di seguito sono indicati
alcuni difetti causati per lo più da un impiego errato che si possono
eliminare facilmente.
L'apparecchio non funziona benche collegato alla rete
elettrica
• Verificare la presenza della tensione nella presa e se l'apparechio
sia inserito (la lampada spia verde accesa).
La lampada spia rossa accesa
• L'apertura porta troppo frequente.
• La porta chiusa in modo irregolare (un'ostacolo, porta abbassata,
guarnizione danneggiata,...).
• L'interruzzione della corrente per un periodo più lungo.
• Caricata la quantita troppo grande dei cibi freschi.
Il sistema refrigerante funziona in modo continuo per il
periodo più lungo
• Impostare l'interrutore modalità di funzionamento dal funzionamento
continuo al funzionamento automatico.
• Il raffreddamento del compressore e condensatore non
soddisfacente - controllare la circolazione d'aria dietro l'apparecchio
e pulire il condensatore.
18
La porta si apre con difficolta
Qualora si voglia aprire la porta ancor una volta, cio è subito dopo she
era gia aperta, si puo incontrare che la porta si apre con difficolta. Cio
è la conseguenza d'ambiente la quale si deve raffreddare. Al
raffreddamento di questa aria si forma la sottopressione, e cio è la
ragione per l'apertura dificile della porta. Dopo alcuni minuti (5-10) la
condizione si normalizza e la porta può essere aperta senza difficolta.
Rumore
Il raffreddamento negli apparecchi frigoriferi e congelatori avviene
tramite il sistema refrigerante e compressore e ciò provoca la
generazione di un certo rumore. Il livello del rumore dipende dalla
posizione, dall'impiego regolare e dal tempo d'utilizzo dell'apparecchio.
Istruzioni per l'uso
• Al funzionamento del compressore può essere sentito il rumore del
liquido e durante il riposo il flusso del refrigerante. Questi suoni sono
normali e non influiscono alla vita dell'apparecchio.
• Alla messa in funzione il funzionamento del compressore o il flusso
del refrigerante può essere più forte, tuttavia non significal il difetto e
non influisce sulla vita dell'apparecchio. Il rumore diminuisce col
tempo e funzionamento dell'apparecchio.
• Talvolta si verifica il rumore straordinario o più forte nel
funzionamento dell'apparecchio she è generalmente la conseguenza
del posizionamento inopportuno. (L'apparecchio deve essere
posizionato su un fondamento stabile e orizzontale e non deve
essere posizionato in contatto con il muro o mobili di cucina.)
LA CASA PRODUTTRICE SI RISERVA IL DIRITTO
DELLE MODIFICHE NON ALTERANDO IL
FUNZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO.
Istruzioni per l'uso
19
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.