Smeg CB30PFNF User Manual [it]

FRIGORIFERO CON CONGELATORE
Istruzioni per l'uso
Nel ringraziarvi per avere acquistato questo prodotto SMEG, vi raccomandiamo di leggere attentamente le seguenti istruzioni e di conservare questo manuale per eventuali consultazioni future.
Benutzerhandbuch
Bitte lesen Sie dieses Benutzerhandbuch vor dem Betrieb sorgfältig durch und bewahren Sie es zum späteren Gebrauch auf.
FRIDGE-FREEZER
User's Guide
Please read this User's Guide carefully before operating and keep it handy for reference at all times.
Registrazione
Informazioni importanti sulla sicurezza
Descrizione dei componenti
Selezione della temperatura
Congelatore extra
Test diagnostico
Allarme porta
Extra fresco
Produzione di ghiaccio
Sbrinamento
Ripiano Pieghevolle
Conservazione degli alimenti
Informazioni generali
Sostituzione delle lampade
Inversione dei portelli
Pulizia
Risoluzione dei problemi
4
4
9
10 12
12 12
13 14
14 15
16
17
18 18
19
20
Introduzione
Funzionamento
Suggerimenti per la
conservazione
degli alimenti
Pulizia e
manutenzione
Risoluzione dei
problemi
Indice
*
Per i dettagli, vedere le istruzioni di installazione.
3
Per evitare il rischio di lesioni, danni materiali o uso errato dell’elettrodomestico, osservare le seguenti precauzioni di sicurezza. (Dopo aver letto le istruzioni, conservarle per consultazione futura). Consegnarle a ogni eventuale proprietario successivo.
4
Introduzione
Indica la presenza di un pericolo di morte o lesione grave.
Avvertenza
Indica la presenza di un pericolo di lesione personale o di danni materiali.
Attenzione
Introduzione
Registrazione
Il modello e il numero di serie sono riportati sul retro dell'unità. Ogni unità è identificata da un numero di serie univoco. Riportare tutti i dati richiesti in questa sezione e conservare la presente guida come prova dell'acquisto. Spillare alla guida la ricevuta o la fattura d'acquisto.
Data di acquisto :
Nome del rivenditore :
Indirizzo del rivenditore :
N. di telefono del rivenditore
:
Numero di modello :
Numero di serie :
Informazioni importanti sulla sicurezza
5
Introduzione
Precauzione
Informazioni importanti sulla sicurezza
Verificare che il frigorifero/congelatore sia stato correttamente installato prima di metterlo in funzione.
Prima di installare questo frigorifero, consultare il manuale di installazione.
Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare il frigorifero/congelatore, ma afferrarlo sempre saldamente e rimuoverlo delicatamente dalla presa a muro.
Fare attenzione a non schiacciare o danneggiare il cavo di alimentazione nel caso in cui sia necessario allontanare il frigorifero/congelatore dal muro.
Non toccare le superfici fredde dello scomparto congelatore con mani umide o bagnate se il frigorifero/congelatore è in funzione, per evitare che la pelle delle mani rimanga incollata a tali superfici.
Estrarre la spina prima di pulire il frigorifero. Non danneggiare, non piegare eccessivamente, non tirare o torcere il cavo di alimentazione, perché in caso di danni a quest’ultimo si potrebbero provocare incendi o scosse elettriche. Non mettere prodotti in vetro nel congelatore poiché quando i contenuti si congelano, essi potrebbero rompersi.
Non spruzzare acqua direttamente all’interno o all’esterno del frigorifero. C’è il rischio di esplosione o incendio..
Non collegare il cavo di alimentazione con le mani bagnate. Si rischia di provocare scosse elettriche.
Non installare il frigorifero in un posto umido o dove è facile che possa ricevere schizzi d’acqua. Parti elettriche con isolamento errato potrebbero causare scossa elettrica o incendio..
Avvertenza
Introduzione
Informazioni importanti sulla sicurezza
La spina di alimentazione del frigorifero/congelatore deve essere collocata in posizione facilmente accessibile per consentirne il rapido scollegamento in caso di necessità.
Potrebbero verificarsi scosse elettriche o incendio.
Accessibilità della
spina di
alimentazione
Non modificare o
estendere la
lunghezza del cavo
di alimentazione.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, farlo sostituire dal produttore, da un centro di assistenza autorizzato o da altra persona qualificata per evitare possibili pericoli.
Sostituzione del
cavo di
alimentazione
Non conservare o utilizzare benzina o altri liquidi o gas infiammabili in prossimità del frigorifero/congelatore o di altri elettrodomestici.
Non conservare
materiali pericolosi
La messa a terra riduce il rischio di scosse elettriche in caso di cortocircuito grazie ad uno speciale filo elettrico che scarica la corrente a terra. Il frigorifero/congelatore deve sempre essere collegato a terra per evitare possibili scosse elettriche. Un uso improprio della spina per il collegamento a terra può provocare scosse elettriche. In caso di dubbi sulle istruzioni per la messa a terra del frigorifero/congelatore o di altre apparecchiature, rivolgersi ad un elettricista qualificato oppure ad un tecnico dell'assistenza.
Messa a terra
Pericolo
Pericolo di intrappolamento per i bambini. Rimuovere sempre tutte le porte prima di disfarsi del
frigorifero/congelatore. Lasciare le mensole in posizione per evitare che i
bambini possano arrampicarsi al suo interno.
Non smontare, riparare o alterare il frigorifero. Ciò può causare un funzionamento anomalo che può condurre a lesioni.
Scollegare l’elettrodomestico dall’alimentazione prima di sostituire la lampadina interna. Altrimenti, potrebbe esserci il rischio di scossa elettrica.
Se possibile, collegare il frigorifero direttamente con la sua spina per evitare che, insieme ad altri elettrodomestici e alle luci accese, possa provocare un sovraccarico.
6
Introduzione
7
Informazioni importanti sulla sicurezza
Avvertenza
Questa unità contiene una piccola quantità di refrigerante a base di isobutano (R600a), un gas naturale eco-compatibile, ma anche infiammabile. Durante il trasporto o l’installazione dell'unità, fare attenzione a non danneggiare alcun componente dell'impianto di refrigerazione. La fuoriuscita di refrigerante dai tubi potrebbe provocare incendi o danneggiare la vista. In presenza di perdite, evitare di usare fiamme libere o possibile materiali infiammabili e ventilare il locale in cui è installata l'unità per qualche minuto.
Per evitare la formazione di miscele di gas/aria infiammabili e pericolose, in caso di fuoriuscita del refrigerante dall’impianto di refrigerazione, verificare sempre che le dimensioni del locale in cui viene installata l'unità siano adeguate alla quantità di refrigerante usato. È necessario prevedere un metro cubo per ogni 8g di refrigerante R600a utilizzato. La quantità di refrigerante utilizzata dall'unità è indicata sulla targhetta all’interno dell’unità stessa. Non avviare l'unità se è visibilmente danneggiata. In caso di dubbio, rivolgersi al rivenditore.
Verificare sempre che le aperture di ventilazione, sulla struttura del frigorifero/congelatore o a muro, siano libere da ostruzioni. Non utilizzare mezzi meccanici o altri dispositivi per accelerare lo sbrinamento, ma servirsi unicamente di
quelli consigliati dal produttore. Non danneggiare il circuito refrigerante. Utilizzare solo apparecchiature elettriche consigliate dal produttore all'interno degli scomparti per la conservazione degli alimenti. Il gas refrigerante e isolante utilizzato nel frigorifero/congelatore deve essere smaltito come rifiuto speciale. Per informazioni sullo smaltimento, rivolgersi ad un tecnico dell'assistenza o ad altra persona debitamente qualificata.
8
Introduzione
Informazioni importanti sulla sicurezza
Non inserire la spina se la presa a muro è allentata per evitare il rischio di scosse elettriche o incendi.
Non tirare mai il cavo di alimentazione per scollegare il frigorifero dalla rete elettrica. Per effettuare questa operazione, afferrare saldamente la spina ed estrarla direttamente dalla presa a muro in modo da evitare possibili incendi o
cortocircuiti..
Non utilizzare panni bagnati o umidi per pulire la spina. Rimuovere tutto il materiale estraneo dai pin della spina per evitare il pericolo di incendio.
Non inserire le mani nell'area sottostante al frigorifero.
Gli spigoli appuntiti potrebbero provocare lesioni personali.
Dopo aver scollegato l'unità, attendere almeno cinque minuti prima di ricollegarla nuovamente alla presa a muro per evitare di danneggiare il
materiale.
Scollegare sempre il cavo di alimentazione se si prevede di non utilizzare l'unità per lunghi periodi di tempo per evitare che l'eventuale
deterioramento dell’isolamento provochi incendi.
Non permettere ai bambini di toccare o di giocare con il pannello di controllo sul lato frontale dell'unità.
ll refrigerante usato nel frigorifero/congelatore e i gas del materiale di isolamento devono essere smaltiti con procedure speciali. Prima dello smaltimento, accertarsi che nessuno dei tubi sul retro dell'unità sia stato danneggiato.
Attenzione
9
Introduzione
Descrizione dei componenti
Luce
Angolo latticini
Vassoio uova
Cestello porta
Vassoio uova
Cestello porta per 2
bottiglie
Piano rimovibile in
vetro
Ripiano pieghevole
Cestello per
snack
Condotto di
ventila zione
Cassetto verdura
Utilizzato per
mantenere fresche
frutta e verdura
Extra fresco
Vassoio ghiaccio
Porta ghiaccio
Scomparto
congelatore
Vite di
livellamento
10
Funzionamento
Pulsante di regolazione della temperatura per lo
scomparto frigorifero
Pannello del display
Pulsante di regolazione della temperatura
per lo scomparto extra fresco
AlimentazioneCongelatore extra
Pulsante di regolazione della temperatura
per lo scomparto congelatore
Selettore della temperatura
Display per la regolazione della temperatura
Il frigorifero/congelatore ha due comandi per la regolazione della temperatura degli scomparti frigorifero e congelatore.
Regolazione della
temperatura e
delle funzioni
Funzionamento
La temperatura iniziale degli scomparti congelatore e frigorifero è rispettivamente pari a -20°C e 3°C. A questo punto è possibile impostare la temperatura desiderata.
Come regolare la
temperatura negli
scomparti
congelatore e
frigorifero
Premendo il tasto per più si tre secondi si accende/spegne il frigorifero.
Alimentazione
La temperatura interna effettiva varia a seconda dello stato degli alimenti, poiché la temperatura impostata è la temperatura di destinazione, non quella effettiva nel frigorifero. La funzione di refrigerazione è inizialmente debole. Regolare la temperatura, come descritto in precedenza dopo aver utilizzato il frigorifero per almeno 2~3 giorni.
Nota
Premendo il tasto di controllo della temperatura, la temperatura dello scomparto congelatore o frigorifero cambia di 1 grado.
11
12
Funzionamento
Selezionare questa funzione per utilizzare il Congelatore extra
Questa funzione è utile per congelare rapidamente gli alimenti. Premere una sola volta il tasto Extra freezer per avviare la funzione di congelamento rapido.
Il congelamento extra rapido richiede circa 3 ore. Quando la funzione termina, viene ripristinata l'impostazione di temperatura precedente. Per interrompere il congelamento rapido, premere nuovamente il tasto Extra FRZ. La spia si spegne, la funzione si interrompe e il frigorifero ritorna all impostazione di temperatura precedente.
Congelatore extra
Questa funzione permette di verificare che il frigorifero/congelatore funzioni correttamente. Nel caso in cui si sospetti un problema, è sufficiente regolare il selettore della temperatura.
- Se le spie degli indicatori si spostano verso l’alto o verso il basso, il frigorifero/congelatore funziona correttamente.
- Se le spie degli indicatori non si spostano verso l’alto o verso il basso, lasciare il frigorifero/congelatore acceso e rivolgersi al centro di assistenza tecnica di zona più vicino.
Test diagnostico
Posizione di
"ON"
Posizione di
"OFF"
L’allarme si attiva se il portello del frigorifero viene lasciato aperto per un certo periodo di tempo.
Allarme porta
13
Funzionamento
Angolo di cambio
temperatura extra
fresco
Metodologia d’uso
Per produrre cubetti di ghiaccio, riempire il vassoio di ghiaccio fino al livello consentito, quindi inserirlo nel congelatore.
È possibile selezionare l’intervallo di temperatura ottimale a seconda del tipo di alimento conservato.
Sono disponibili 3 impostazioni di temperatura: 2°C,
-1°C , -3°C. La frutta/la verdura e gli alimenti che devono essere conservati in ambienti umidi controllati e la carne/il pesce possono essere conservati anche a temperature minori, a seconda del tipo di alimento.
Il cassetto snack può essere spostato a destra o a sinistra.
Cassetto snack
14
Riempire il contenitore di produzione del ghiaccio con acqua. Se si riempie eccessivamente il contenitore, il ghiaccio non si separerà correttamente e non si formerà bene.
Il ghiaccio cadrà nel contenitore ruotando la maniglia di separazione dello scomparto.
Funzionamento
Produzione di
ghiaccio
Lo sbrinamento è automatico.
L'acqua di sbrinamento scorre lungo il vassoio di evaporazione in modo che possa evaporare automaticamente.
Sbrinamento
La rotazione della maniglia di separazione del ghiaccio prima che il ghiaccio sia completamente formato può far cadere l’acqua residua nel contenitore del ghiaccio e far agglomerare i cubetti.
Nota
Per rimuovere i cubetti di ghiaccio più agevolmente, è sufficiente far scorrere dell’acqua sul vassoio prima di torcerlo.
Suggerimento
15
Funzionamento
È possibile conservare alimenti e oggetti più alti, come le bottiglie, semplicemente spingendo la parte frontale del ripiano per farla scorrere sotto la metà posteriore. Per riportare il ripiano all’estensione normale è sufficiente tirarlo verso di sé.
Ripiano pieghevole
16
Suggerimenti per la conservazione degli alimenti
Non conservare alimenti che potrebbero andare a male facilmente a basse temperature, quali banane e meloni.
Far sempre raffreddare gli alimenti prima di conservarli in frigorifero. L'inserimento di alimenti caldi nel frigorifero/congelatore potrebbe rovinare gli altri alimenti e aumentare i consumi elettrici
.
Conservare gli alimenti sempre in un contenitore chiuso, per evitare l'evaporazione di condensa e mantenere intatto il sapore degli alimenti.
Non ostruire le aperture di ventilazione con gli alimenti. Una corretta circolazione dell'aria aiuta a mantenere uniforme la temperatura all'interno del frigorifero/congelatore.
Non aprire la porta frequentemente. L'apertura della porta provoca l'ingresso calda e il conseguente innalzamento della temperatura.
Per permettere una più agevole regolazione della temperatura, non collocare gli alimenti vicino al selettore di regolazione della temperatura.
Non conservare bottiglie nello scomparto del congelatore, nello scomparto extra fresco o nel cassetto snack, perchè quando congelate, queste potrebbero rompersi
Non conservare bottiglie nello scomparto congelatore per evitare che possano scoppiare una volta congelate.
Non ricongelare alimenti già scongelati per evitare che perdano il loro sapore e il loro valore nutritivo.
Non conservare nel frigorifero prodotti farmaceutici e per uso scientifico o altri prodotti sensibili alla temperatura. I prodotti che devono essere conservati in ambienti a temperatura controllata non possono essere collocati nel frigorifero.
Non collocare di fronte all’apertura dell’aria del cassetto superiore del vano congelatore.
Ciò potrebbe ridurre le prestazioni del congelatore.
Conservazione degli alimenti
Attenzione
L'installazione del frigorifero/congelatore in un luogo caldo e umido, l'apertura frequente della porta e la conservazione di una quantità elevata di verdure può provocare la formazione di condensa e influire sulle prestazioni dell'unità stessa.Rimuovere la condensa con un panno anti-polvere.
Nota
17
Pulizia e manutenzione
Informazioni generali
Un'assenza di corrente di 1-2 ore non provoca alcun danno agli alimenti conservati. Evitare di aprire e chiudere la porta troppo frequentemente.
Assenza di
corrente
Rimuovere gli alimenti dal frigorifero/congelatore e fissare gli elementi mobili con del nastro.
Non spostare il frigorifero facendolo scorrere.
Spostamento del
frigorifero/
congelatore
Il tubo anticondensa è installato sul lato anteriore del frigorifero/congelatore e sulla parete di divisione tra lo scomparto frigorifero e quello congelatore ed evita la formazione di condensa.
Il frigorifero/congelatore può sembrare caldo dopo l'installazione o se la temperatura ambiente è elevata. Questa condizione è del tutto normale.
Tubo
anticondensa
Tubo anticondensa
18
Pulizia e manutenzione
3. Rimuovere la lampadina ruotandola in direzione oraria
e sostituirla con una nuova.
4. Rimontare i componenti in ordine inverso.
Le specifiche della lampadina sostitutiva devono essere uguali a quelle di quella originale.
1. Scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa a muro.
2. Rimuovere il coperchio
della lampadina spingendolo verso il basso e tirando all’indietro la linguetta.
Sostituzione delle
lampade
Attenzione
Ispezionare l’O-RING, appositamente realizzato in gomma per prevenire scintillamenti.
Non toccare la lampadina se è stata accesa per un lungo periodo di tempo perché potrebbe essere molto calda.
Attenzione
L’inversione delle porte deve essere eseguita solo da personale tecnico qualificato.
La capacità della lampadina è MAX 30W.
La lampadina rimane accesa per 7 minuti se il portello viene lasciato aperto, quindi viene spenta per sicurezza (la lampadina si riaccende se lo sportello viene nuovamente aperto).
Nota
Il frigorifero/congelatore è munito di porte che possono essere invertite in modo che possano essere aperte sia da destra che da sinistra, a seconda dell’arredamento della cucina.
Inversione dei
portelli
19
Pulizia e manutenzione
Prima della pulizia
Pulizia
Scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
Superfici interne
Seguire le istruzioni riportate in precedenza.
Dopo la pulizia
Avvertenza
Verificare che il cavo di alimentazione non sia danneggiato e che la spina sia correttamente inserita nella presa a muro.
Asciugare sempre il frigorifero/congelatore con un panno dopo averlo lavato con acqua. Non utilizzare sostanze abrasive, petrolio, benzene, diluente, acido idroclorurato, acqua bollente, spazzole ruvide, ecc. per evitare di danneggiare il frigorifero/congelatore.
Superfici esterne
Pulire le superfici esterne del frigorifero/congelatore con un panno pulito imbevuto di acqua calda o di detergente liquido. Al termine dell'operazione, rimuovere tutti i residui di detergente con un panno bagnato.
20
Risoluzione dei problemi
Problema
Il frigorifero/
congelatore non
funziona
Prima di rivolgersi al Centro di assistenza tecnica, consultare l'elenco riportato di seguito, per risparmiare tempo e denaro. L'elenco descrive i problemi più comuni non imputabili a difetti di materiali o lavorazione.
Possibili cause
Il cavo di alimentazione potrebbe non essere collegato alla presa a muro.
Verificare che il cavo sia fissato saldamente.
Fusibile di protezione della casa bruciato o scatto dell'interruttore automatico.
Verificare e/o sostituire l'interruttore automatico.
Assenza di alimentazione.
Verificare che l'alimentazione sia presente nel resto della casa.
La temperatura degli scomparti frigorifero
o congelatore è
troppo elevata
Il selettore della temperatura è collocato nella posizione corrispondente all'impostazione errata.
Leggere le istruzioni riportate nella sezione dedicata alla selezione della temperatura.
Il frigorifero/congelatore è stato collocato in prossimità di una fonte di calore.
Temperatura esterna elevata e apertura frequente della porta.
Porta lasciata aperta troppo a lungo.
Pacchetto che impedisce la chiusura della porta o blocca il condotto di ventilazione nello scomparto congelamento.
Vibrazioni, rumori
di fondo o anomali
È possibile che il frigorifero/congelatore sia stato installato su una superficie irregolare che ne rende la posizione instabile.
Verificare che il frigorifero/congelatore sia correttamente allineato ruotando la vite di livellamento.
Nella parte posteriore del frigorifero/congelatore sono stati collocati oggetti inutili.
Presenza di
ghiaccio o cristalli
di ghiaccio sugli
alimenti congelati
È possibile che la porta sia stata lasciata aperta o che qualcosa la ostruisca.
La porta è stata aperta troppo spesso o tenuta aperta troppo a lungo.
La presenza di ghiaccio all'interno di un pacchetto è normale.
Presenza di condensa
sulla superficie della
struttura
Questo fenomeno tende a verificarsi negli ambienti umidi.
Asciugare tutti i residui di umidità con un panno asciutto.
21
Risoluzione dei problemi
Problema Possibili cause
Accumulo di
condensa all'interno
del frigorifero/
congelatore
La porta è stata aperta troppo spesso o tenuta aperta troppo a lungo.
L'aria molto umida tende a penetrare all'interno del frigorifero/congelatore quando le porte vengono aperte.
Cattivo odore
all'interno del
frigorifero
Gli alimenti con un odore molto forte devono essere adeguatamente coperti e protetti.
Verificare che non ci siano alimentati andati a male.
Pulire l'interno del frigorifero/congelatore consultando le istruzioni riportate nell'apposita sezione.
La porta non si
chiude
correttamente
SMALTIMENTO DELLE APPARECCHIATURE OBSOLETE
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
La chiusura della porta è impedita dalla presenza di un pacchetto.
Spostare il pacchetto che impedisce la chiusura della porta.
Il frigorifero/congelatore non è collocato in una posizione piana.
Regolare le viti di livellamento.
Il pavimento su cui poggia il frigorifero/ congelatore è irregolare e provoca instabilità.
Sollevare leggermente il lato anteriore del frigorifero/congelatore con la vite di livellamento.
SMEG IN THE WORLD
Headquarters
Smeg S.p.A. Via Leonardo da Vinci, 4 42016 Guastalla (RE) Tel. +39 0522 8211 Fax Italia. +39 0522 821452 Fax Export. +39 0522 821455 E-mail. commerciale.incasso@smeg.it www.smeg.it
Subsidiaries
Belgium
N.V. SMEG BELGIUM S.A. Schoonmansveld 12 2870 Puurs Tel. +32 (0) 3 8609696 Fax. +32 (0)3 8860666 E-mail. info@smeg.be www.smeg.be
France
SMEG FRANCE S.A. 9, rue Linus Carl Pauling B.P. 548 76824 Mont Saint Aignan Cedex Tel. +33 (0)235 121414 Fax. +33 (0)235 607077 E-mail. smeg@smeg.fr www.smeg.fr
Germany
SMEG HAUSGERÄTE GmbH Carl-Zeiss-Ring, 8-12 D-85737 Ismaning (München) Tel. +49 (0)89 9233480 Fax. +49 (0)89 92334819 E-mail. smeg@smeg.de www.smeg.de
Great Britain
SMEG (UK) LTD 3 Milton Park, Abingdon Oxon OX14 4RN Tel. +44 (0) 1235 861120 Fax. +44 (0) 1235 861120 E-mail. sales@smeguk.com www.smeguk.com
Holland
SMEG NEDERLAND B.V. Veemkade, 384 1019 HE AMSTERDAM Tel. +31 (0)20 4490120 Fax. +31 (0)20 3582640 E-mail. info@smeg.nl www.smeg.nl
Portugal
SMEG PORTUGAL, Lda Av. da Quinta Grande, 53
8 A 2614-521 Ed. Prime Alfragide Amadora (Portugal) Tel. +351 214 704 360 Fax. +351 214 704 361 E-mail. comercial@smeg.pt www.smeg.pt
Russia
SMEG RUSSIA Russia, 121108, Moscow Minskaia str., 1G- f.18
Zolotye Kliuch ll Tel. +7 495 645 9651 Fax. +7 495 645 9661 E-mail. smeg-russia@smeg.com www.smeg.ru
Spain
SMEG ESPANA, S.A. c/Hidr
áulica, 4 - P.I. La Ferreria 08110 Montcada i Reixac (Barcelona) Tel. +34 (0)93 5650250 Fax. +34 (0)93 5644310 E-mail. smeg@smeg.es www.smeg.es www.smeg.es
Showroom Madrid
Tel. +34 (0)91 4008172 Fax. +34 (0)91 4008176 E-mail. showroom.madrid@smeg.es
Sweden
SMEG SVERIGE AB Dockplatsen 1 21119 Malmö Tel. +46 (0)40 669 54 90 Fax. +46 (0)40 669 54 99 E-mail. info@smeg.se www.smeg.se
USA
SMEG USA A & D Building 150 E 58th Street - 7th Floor Suite 0762 New York, NY 10155 Tel. +1 212 265 5378 Fax. +1 212 265 5945 Toll free. +1 866 736 7634 E-mail. info@smegusa.com www.smegusa.com
Representative Offices
Hong Kong
Unit 301, 3/F Tai Yip Building 141 Thomson Road Wanchai, Hong Kong Tel. +852 2328 2103 Fax. +852 2328 2117 E-mail. daniel.yiu@smeg.it
Saudi Arabia
P.O. Box 51689 Jeddah 21553 Tel. +966 2 6503679/6529024 Fax. +966 2 6511099 E-mail. mohammed.hammoudeh@smeg.it
9000 360 420 (8805)
P/No. : MFL62525401
Frigorifero incassato
Manuale di installazione
Built-in Refrigerator
Installation Manual
Einbau-Kühlschrank
Montageanleitung
Frigorífico Encastrável
Manual de Instalação
Inbouw Koelkast
Installatie Handleiding
Frigorífico empotrado
Manual de instalación
Inbyggt kylskåp
Installationshandbok
Réfrigérateur encastré
Manuel d’installation
Встроенный холодильник
Руководство по монтажу
Sommario
1. Precauzioni prima dell'installazione .......................................... 3
2. Parti di installazione................................................................... 4
3. Diagramma a blocchi e montaggio ............................................ 5
4. Dimensioni del frigo e dei pensili................................................6
5. Ambiente di installatore per il frigorifero incassato..................... 7
6. Ordine di installazione
1) Lavori di preparazione prima dell'installazione del frigorifero...... 8
2) Lavori particolari dopo l'inserimento del frigorifero ...................... 9
3) Lavoro relativo alla porta del pensile......................................... 13
4) Lavoro relativo al freezer........................................................... 14
5) Lavoro relativo al frigorifero....................................................... 16
2
6) Controllo dell'installazione e lavoro di rifinitura.......................... 18
7) Modifica della direzione di apertura della porta del frigorifero... 19
Eseguire il lavoro dopo aver controllato i seguenti contenuti :
Il presente manuale di installazione prevede l'apertura della porta sul lato destro. Per aprire la porta sul lato sinistro, installare il prodotto dopo aver letto quanto contenuto nell'ultima pagina (p. 19).
3
1. Precauzioni prima dell'installazione
Attenzione
Installare il prodotto lontano da fonti di calore, quali termosifoni o boiler, o di luce diretta, ma in luoghi in cui il ricircolo dell'aria sia uniforme e sia presente un'adeguata ventilazione.
Preparare la struttura del pensile in modo tale da consentire il ricircolo d'aria, in base alle dimensioni del pensile stesso. Installare il prodotto in modo che il flusso d'aria attraverso l'ingresso di aspirazione sia costante. La circolazione dell'aria all'interno della struttura non uniforme può pregiudicare il funzionamento del prodotto.
Installare il prodotto lontano da fori tramite i quali possano entrare oggetti (topi), poiché dal danneggiamento dei cavi elettrici possono risultare incendi.
Installare la porta del pensile sul frigo, lasciando uno spazio di circa 5 mm tra la parte laterale del pensile e la parete.
Utilizzare pensili di dimensioni adatte, evitando di praticare tagli durante l'installazione se lo spazio è eccessivo per il prodotto.
Verificare che la porta del prodotto non penda dopo averla collegata al pensile. Verificare che la guarnizione del frigo/freezer sia collegata correttamente.
La struttura del pensile deve essere in materiale robusto, poiché deve sostenere la forza di serraggio dei bulloni, di conseguenza è preferibile non utilizzare materiali friabili (come il gesso).
La struttura del pensile deve proteggere il prodotto da radiazioni o da flessioni provocati dalla condensa che si verifica durante l'apertura o la chiusura delle porte del frigorifero.
Installare il prodotto pensili con struttura a filo in orizzontale e in verticale (il dislivello consentito non deve superare 1 mm in orizzontale o in verticale) La verticale del pannello laterale può risultare lievemente inclinata nel corso del tempo, se si installa il prodotto sulla piastra posteriore con materiali friabili (verificare che la struttura o i materiali del prodotto non si distorcano in modo costante)
Per installare il frigorifero incassato sono necessarie due persone(1 team)
Tenere lontano i bambini durante l'installazione.
Utilizzare le viti dalla confezione, prendendone una per volta, poiché possono
causare lesioni.
Evitare cavi multipli, c'è il rischio di incendio.
Controllare l'adeguato funzionamento del prodotto, collegandolo all'alimentazione,
prima dell'installazione.
2. Parti di installazione
Parti preparate prima dell'installazion e della struttura del pensile
Parts related with case after inserting furniture case
Parti della porta del pensile dopo aver inserito il pensile
Coperchio
superiore
Spessore in carta⑧Staffa superiore
Supporto cardine③Staffa per la regolazione della
Staffa del cardine
4
Staffa per la regolazione della
profondità (dimensioni del foro =5,5 mm)
Coperchio della staffa del cardine
Coperchio della staffa di
regolazione della profondità
profondità (dimensioni del foro)
Coperchio della
staffa superiore
Parti relative al
Vite a testa tonda⑫Coperchio anteriore del cardine
lavoro di rifinitura
Vite per legno
spec
Quantità
D4×L16
Vite per cerniera
8
spec
M5 10
Vite per legno
Quantità
spec
D4×L12
Cacciavite a testa a croce 2 m di nastro
Quantità
21
Coperchio del flusso d'aria
Vite per staffa superioreⓓDado regolazione dell'altezza
spec
Quantità
D4×6.5
8M58
Chiave
spec
Guarnizione
spec
Quantità
Quantità
-1
5
6
5
4
4
1
12
11
13
10
14
10
9
4
4
9
9
3
9
8
8
2
2
2
14
14
3
3
3
3. Diagramma a blocchi e montaggio
min 400mm
min 50mm
600mm
min 400mm
min 50mm
554mm
545/560mm
min 580mm
404mm
51mm
54.5mm
39mm
696mm
5mm
min 400mm
min 50mm
1017mm
617mm
1775mm
4. Dimensioni del frigo e dei pensili
Lo spessore complessivo della figura è basato su
15 mm.
Le dimensioni del pensile devono
corrispondere a tale figura.
6
Attenzione
Le dimensioni della porta del pensile variano in base al cambiamento dello spessore del pensile.
Spessore della struttura del pensile
18mm 20mm
Dimensioni della porta del pensile (freezer)
699mm 701mm
- Separare il corpo principale del pensile e la porta.
- Può rendersi necessario segare la porta del pensile qualora risulti troppo lunga rispetto al
prodotto.
- Installare il prodotto al pensile con struttura a filo in orizzontale e in verticale.
7
5. Ambiente di installatore per il frigorifero incassato
Predisporre uno spazio per una ventilazione minima in modo che lo scambio di calore del frigo sia uniforme.
1. Deve essere prevista una struttura che consenta all'aria di passare attraverso l'uscita di scarico.
2. Nell'ambiente di installazione devono essere previsti due percorsi.
3. Verificare che lo spazio per la circolazione dei due , superi i
2
200 cm
Condizioni della superficie inferiore del pensile
- superficie inferiore Utilizzare T 20 mm per ottenere sostegno.
- Supporto spazio : Verificare di installare il supporto dello spazio
in modo che la superficie del pensile non si distorca a causa del peso interno (MAX 200 kg: Prodotto + Alimenti + Porta del pensile + Shock dovuto all'apertura o chiusura).
- Livello : La distorsione dell'intero pensile risulta nella
difficoltà di chiudere la porta a causa del peso del prodotto, a meno che il livello della superficie inferiore non sia adeguato.
.
Attenzione
Schema della struttura del pensile per
l'installazione e apertura massima della porta
8
A CDB
45mm45mm
6. Ordine di installazione
1) Lavori di preparazione prima dell'installazione del frigorifero
1. Installazione del coperchio superiore frigorifero
①.
1). Piegare il coperchio superiore ①del frigorifero come nello schema a destra.
2). Fissare il coperchio superiore del frigorifero ①tramite la vite per il legno
(3 posizioni) a 45 mm dall'estremità della struttura del pensile. (Se lo spessore della struttura del pensile è pari a 18 mm, 20 mm, installare il prodotto dopo aver tagliato il coperchio superiore del frigorifero
come
riportato in “Riferimento”.)
Riferimento
1
1
b
45mm
Se l'apertura della porta è a destra
Tagliare nel punto A dove lo spessore del pensile è di 18 mm, tagliare nel punto B a 20 mm.
1
Se l'apertura della porta è a sinistra
Tagliare nel punto D dove lo spessore del pensile è di 18 mm, tagliare nel punto C a
20 mm.
9
6. Ordine di installazione
1) Lavori di preparazione prima dell'installazione del frigorifero
2. Inserire il supporto del cardine nel cardine stesso (4 posizioni) come nella figura che segue (vedere figura 1) (non inserire il supporto del cardine se lo spessore del pensile è pari a 20 mm)
3. Inclinare il frigorifero all'indietro e fissare la staffa di regolazione della profondità alla parte inferiore (2 posizioni) senza serrare fino in fondo con la vite per cerniera in figura (stessa procedura per lo scomparto dei cibi freddi e il freezer) (vedere fig. 1)
(Fig. 1)
2
2
3
3
2
e
e
2
3
e
3
e
2) Lavori particolari dopo l'inserimento del frigorifero
4. Tirare i cavi di alimentazione sul retro del pensile.
Prestare attenzione affinché i cavi di alimentazione non siano schiacciati dalla parte posteriore del frigorifero durante l'installazione del prodotto. I cavi danneggiati possono causare incendi.
5. Inserire il frigorifero all'interno del pensile in modo che il supporto del cardine corrisponda alla parte anteriore della struttura del pensile.
Eseguire il lavoro esercitando pressione con le mani per inserire il frigorifero nel pensile.
Superficie del top del
frigorifero (schema piano)
6. Ordine di installazione
3.5mm
4mm
3mm
2) Lavori particolari dopo l'inserimento del frigorifero
6. Regolare la vite in orizzontale e verticale ruotando il piedino di regolazione orizzontale ( ) del frigorifero.
󱎲 Quando la parte superiore è profonda
Regolare in orizzontale ruotando il piedino in senso antiorario, poiché il frigorifero pende all'indietro.
󱎲
󱎳 Quando la parte inferiore è profonda
Regolare in orizzontale ruotando il piedino in senso orario, poiché il frigorifero pende in avanti.
󱎳
Con la chiave verificare che la profondità tra la parte anteriore del pensile e quella della porta del frigorifero siano costanti (vedere Fig. 2)
10
(Fig. 2)
f
11
6. Ordine di installazione
2) Lavori particolari dopo l'inserimento del frigorifero
7. Verificare che la parte terminale del
supporto del cardine corrisponda alla parte laterale anteriore destra del pensile della cucina
8. Fissare il cardine con la vite per legno
(8 posizioni) (vedere Figura 3)
Prestare attenzione nel lavoro di avvitamento, per evitare lesioni
9. Verificare che lo spazio sinistro/destro, come in Figura 4 sia costante tramite un metro.
(Fig. 3)
a
(Fig. 4)
6. Ordine di installazione
2) Lavori particolari dopo l'inserimento del frigorifero
12
10. Aprire la porta del freezer e posizionare la
staffa della cerniera in alto a sinistra del frigorifero. Fissarli al pensile utilizzando le viti per il legno (1 posizione) e quelle per il cardine (1 posizione) e (2 posizioni). (vedere Fig. 5)
11. Inserire il coperchio della staffa del cardine
dalla sinistra ed esercitare pressione (vedere Fig 6)
Riferimento
Tra il coperchio della staffa del cardine e il punto in cui lo spessore della struttura del pensile è di 15 mm lo spazio è di circa 6 mm.
(Fig. 5)
e
b
5
(Fig. 6)
6
Nei punti in cui lo spessore del pensile è pari a
18~20 mm lo spazio è di circa 1 mm.
15mm
1mm
vista
13
7
912mm
7
6. Ordine di installazione
3) Lavoro relativo alla porta del pensile
12.
Sistemare lo spessore in carta ⑦sull'apposita linea standard, nella parte posteriore della porta del pensile (vedere Fig. 7).
Riferimento
Per la porta del frigorifero: sistemare lo spessore in carta a 912 mm dalla parte inferiore della porta del pensile del frigorifero.
(Fig. 7)
Linea standard dello spessore in carta (per il cardine destro)
porta del pensile del frigorifero porta del pensile del freezer
Linea standard dello spessore in carta (per il cardine sinistro)
Linea standard dello spessore in carta (per il cardine destro)
Linea standard dello spessore in carta (per il cardine sinistro)
13. Indicare due fori allo spessore in carta
sulla porta del pensile (vedere figura 8)
Controllare la precisione della posizione del punto prima di fissare nuovamente la vite per legno ⓑ.
14. Dopo aver rimosso lo spessore in carta , fissare la staffa superiore della porta
del pensile tramite la vite per legno
(4 posizioni) con la staffa superiore della
porta del pensile che tocca sul pannello del pensile stesso (vedere Figura 9)
(Fig. 8)
(Fig. 9)
8
8
b
b
b
b
Porta del pensile del freezerPorta del pensile del frigorifero
4mm
6. Ordine di installazione
4) Lavoro relativo alla porta del freezer
15. Appendere la staffa superiore della porta del pensile sulla vite di regolazione
dell'altezza del top dopo aver inserito l'apposito dado (2 posizioni) nella vite per la regolazione dell'altezza. Serrare il dado di regolazione dell'altezza non fino in fondo (2 posizioni) (vedere Figura 10)
Eseguire il lavoro con attenzione, poiché possono risultare lesioni dal danneggiamento della porta del pensile del freezer, causato dalla mancata corrispondenza di un foro durante l'installazione della porta.
d
8
d
(Fig. 10)
16. Spostare la porta del pensile a destra o a sinistra regolare l'intervallo sinistra/destra
dopo aver controllato che gli sportelli siano paralleli (spostare il dado di regolazione dell'altezza per regolare verso l'alto o verso il basso se non sono paralleli) (vedere figura 11)
14
(Fig. 11)
17. Verificare le dimensioni tramite la chiave
(vedere figura 12)
18. Avviare nuovamente il lavoro 16 dopo
aver rilasciato il dado di regolazione dell'altezza nei punti in cui la dimensione non corrisponde.
f
d
f
(Fig. 12)
15
6. Ordine di installazione
4) Lavoro relativo alla porta del freezer
19. Dopo aver posizionato la staffa di regolazione della profondità come in figura,
fissare la vite di regolazione del cardine (2 posizioni) e quindi tramite la vite della staffa superiore (4 posizioni) (vedere Figura 13)
e
4
(Fig. 13)
20. Dopo aver inserito la vite per legno (4 posizioni) nella staffa per la regolazione
della profondità , spostare la porta del pensile nella direzione profonda e regolare lo spazio a 4 mm (vedere Figura 12). (vedere figura 14)
b
3
(Fig. 14)
21. Coprire il coperchio della staffa superiore della porta del pensile sulla parte
superiore della porta del freezer e la staffa di regolazione della profondità ⑨ sulla parte inferiore del freezer (vedere Figura 15).
c
Parte superiore della porta del freezer
Parte inferiore della porta del freezer
(Fig. 15)
6. Ordine di installazione
5) Lavoro relativo alla porta del frigorifero
22. Dopo aver inserito il dado di regolazione dell'altezza (2 posizioni) nell'apposita vite,
appendere la staffa superiore della porta del pensile sulla vite di regolazione dell'altezza sulla parte superiore della porta del frigorifero. Serrare il dado di regolazione dell'altezza non fino in fondo (2 posizioni) (vedere Figura 16).
Eseguire il lavoro con attenzione, poiché possono risultare lesioni dal danneggiamento della porta del pensile del frigorifero, causato dalla mancata corrispondenza di un foro durante l'installazione della porta.
23. Spostare la porta del pensile a destra o a sinistra e regolare lo spazio sinistra/destra in
modo uniforme, dopo aver controllato che la porta del pensile e quello del frigorifero siano paralleli (vedere Figura 17). (tramite il dado di regolazione dell'altezza regolare verso l'alto o verso il basso quando non sono paralleli)
d
11
d
(Fig. 16)
16
f
(Fig. 17)
24. Regolare lo spazio della profondità tra la porta del frigorifero e la struttura del pensile a
4 mm. Regolare lo spazio tra la porta del pensile del freezer e quello del frigorifero a 5 mm. Serrare il dado di regolazione dell'altezza fino in fondo dopo la regolazione.
25. Verificare le dimensioni tramite la chiave (vedere figura 18) In particolare, controllare
l'interferenza tra la porta del frigorifero e quello del freezer (o il cardine del freezer).
(Fig. 18)
f
4mm
26. Avviare nuovamente il lavoro 23 dopo aver rilasciato il dado di regolazione dell'altezza
nei punti in cui la dimensione non corrisponde. E regolare l'altezza della porta del frigorifero quando c'è interferenza tra la porta del frigo e quello del freezer (o il cardine del freezer)
d
5mm
17
6. Ordine di installazione
5) Lavoro relativo alla porta del frigorifero
27. Dopo aver posizionato la staffa per la regolazione della profondità come in figura,
fissarla con la vite per il cardine (2 posizioni) e quindi con la vite della staffa superiore (4 posizioni) (vedere Figura 19).
e
4
(Fig. 19)
28. Dopo aver avvitato la vite per legno (4 posizioni) nella staffa per la regolazione
della profondità , spostare la porta del pensile nella direzione profonda e regolare lo spazio a 4 mm (vedere Figura 12). (vedere figura 20).
c
b
3
(Fig. 20)
29. Coprire il coperchio della staffa superiore sulla porta del frigorifero, coprendo il
coperchio della staffa di regolazione della profondità sulla parte inferiore del frigorifero (vedere figura 21).
Parte superiore della porta del frigorifero
Parte inferiore della porta del frigorifero
(Fig. 21)
6. Ordine di installazione
1676mm
1800mm
A
B
6) Controllo dell'installazione e lavoro di rifinitura
30. Inserire in coperchio anteriore del cardine nella parte anteriore all'interno del cardine
(4 posizioni).
31. Inserire il coperchio del
condotto dell'aria nel supporto quadrato.
32. Dopo aver tagliato la
guarnizione per adattarla allo spazio, collegarla come in Figura. Utilizzare la guarnizione 󳟆nella parte laterale del cardine, la guarnizione 󳟇 al lato opposto del cardine.
33. Inserire le viti come in Figura (6 posizioni).
18
14
11
14
11
11
(Fig. 22)
13
12
14
12
12
14
12
19
6. Ordine di installazione
7) Modifica della direzione di apertura della porta del frigorifero
Eseguire il lavoro dopo aver cambiato la porta prima dell'installazione.
1. Allentare le viti ❶, ❸ del cardine della struttura del freezer e staccare la porta spingendola verso destra (vedere Figura 23).
2. Rilasciare completamente ❶, e fissarle sul lato inverso, non serrandole fino in fondo (vedere Figura 24)
3. Separare il cardine allentando i bulloni , sulla porta.
4. Spostare il cardine separato (Figura 24) in diagonale e fissarlo alla porta ruotandolo di 180°.
(Fig. 23)
5. Spingere il cardine da sinistra a destra per verificare che le viti corrispondano.
6. Regolare lo spazio su/giù o sinistra/destra della porta del frigo in modo che non pensa e serrare le viti.
7. Se le viti del cardine sono state serrate, inserire le viti a testa tonda sul lato opposto del cardine (6 posizioni).
(Fig. 24)
Ordine come il precedente per cambiare la direzione di apertura della porta del freezer.
P/No.: 3828JD8684J
Loading...