Smeg BQ61TDE, BQ91TDE, BQ61T, BQ91T User Manual [it]

Sommario
1. AVVERTENZE PER L’USO.................................................................................................................................. 4
2. AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO – NOSTRA CURA DELL’AMBIENTE ................................................ 5
3. AVVERTENZA PER LA SICUREZZA ................................................................................................................... 6
4. UTILIZZO A CUI È DESTINATO L’APPARECCHIO ............................................................................................ 8
4.1 Esempi di utilizzo all’aperto .................................................................................................................................................8
5. CONOSCETE IL VOSTRO APPARECCHIO ........................................................................................................ 9
6. PRIMA DELL’INSTALLAZIONE ......................................................................................................................... 10
7. INSTALLAZIONE ................................................................................................................................................ 10
7.1 Installazione in appoggio ...................................................................................................................................................10
7.3 Collegamento della bombola all’apparecchio ....................................................................................................................12
7.4 Tabelle caratteristiche bruciatori , ugelli e consumi gas....................................................................................................13
7.5 Controllare eventuali perdite di gas ...................................................................................................................................13
8. IL PANNELLO COMANDI ................................................................................................................................... 14
9. USO DEL BARBECUE........................................................................................................................................ 16
9.1 Inserimento e sostituzione della pila..................................................................................................................................16
9.2 Posizionamento ed uso del motore girarrosto ...................................................................................................................16
9.3 Posizionamento delle griglie e delle piastre.......................................................................................................................17
9.4 Accensione ........................................................................................................................................................................18
9.5 Uso del cassettino SMOKER.............................................................................................................................................18
10. ACCESSORI IN DOTAZIONE ........................................................................................................................... 19
11. CONSIGLI DI COTTURA................................................................................................................................... 20
11.1 Carne...............................................................................................................................................................................20
11.2 Verdure ............................................................................................................................................................................20
11.3 Tabella di cottura .............................................................................................................................................................21
12. PULIZIA E MANUTENZIONE........................................................................................................................... 23
12.1 Pulizia delle parti esterne (acciaio inox) ..........................................................................................................................23
12.2 Pulizia dei componenti interni del piano di cottura...........................................................................................................23
12.3 Pulizia delle leccarde raccogli sughi ................................................................................................................................24
12.4 Pulizia del vetro coperchio...............................................................................................................................................24
ISTRUZIONI PER L’UTENTE: indicano i consigli d’uso, la descrizione dei comandi e le corrette operazioni di pulizia e manutenzione dell’apparecchio
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE: sono destinate al tecnico qualificato che deve eseguire l'installazione, la messa in servizio ed il collaudo dell’apparecchio
3
Avvertenze per l’uso

1. AVVERTENZE PER L’USO

QUESTO MANUALE COSTITUISCE PARTE INTEGRANTE DELL’APPARECCHIO. OCCORRE CONSERVARLO INTEGRO E A PORTATA DI MANO PER TUTTO IL SUO CICLO DI VITA. CONSIGLIAMO UNA ATTENTA LETTURA DI QUESTO MANUALE E DI TUTTE LE INDICAZIONI IN ESSO CONTENUTE PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO. L'INSTALLAZIONE DOVRÀ ESSERE ESEGUITA DA PERSONALE QUALIFICATO E NEL RISPETTO DELLE NORME VIGENTI. QUESTO APPARECCHIO È PREVISTO PER UN IMPIEGO DI TIPO DOMESTICO E IN AMBIENTI APERTI, ED È CONFORME ALLE DIRETTIVE CEE ATTUALMENTE IN VIGORE. L'APPARECCHIO È COSTRUITO PER SVOLGERE LA SEGUENTE FUNZIONE: COTTURA E RISCALDAMENTO DI CIBI; OGNI ALTRO USO VA CONSIDERATO IMPROPRIO.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER UTILIZZI DIVERSI DA QUELLI INDICATI.
MAI USARE QUESTO APPARECCHIO PER IL RISCALDAMENTO DI AMBIENTI.
NON LASCIARE I RESIDUI DELL'IMBALLO INCUSTODITI NELL'AMBIENTE DOMESTICO. SEPARARE I VARI MATERIALI DI SCARTO PROVENIENTI DALL’IMBALLO E CONSEGNARLI AL PIÙ VICINO CENTRO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA.
NON OSTRUIRE LE APERTURE, LE FESSURE DI VENTILAZIONE E DI SMALTIMENTO DEL CALORE POSTE AI LATI E NELLA PARTE POSTERIORE DEL PRODOTTO.
LA TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE, CON I DATI TECNICI, IL NUMERO DI MATRICOLA E LA MARCATURA È VISIBILMENTE POSIZIONATA SUL RETRO DELL’APPARECCHIO. LA TARGHETTA NON DEVE MAI ESSERE RIMOSSA.
MAI LASCIARE INCUSTODITO L’APPARECCHIO DURANTE L’USO
EVITARE NEL MODO PIÙ ASSOLUTO L’USO CONTEMPORANEO DEI BRUCIATORI INTERNI E DEL BRUCIATORE GRILL RADIANTE.
EVITARE NEL MODO PIÙ ASSOLUTO L’USO SULLE SUPERFICI ESTERNE, DI SPUGNE METALLICHE E RASCHIETTI TAGLIENTI PER NON DANNEGGIARE LE SUPERFICI STESSE. USARE I NORMALI PRODOTTI, NON ABRASIVI, SERVENDOSI EVENTUALMENTE DI UTENSILI DI LEGNO O MATERIALE PLASTICO. RISCIACQUARE ACCURATAMENTE E ASCIUGARE CON UNO STRACCIO MORBIDO O CON UNA PELLE DI DAINO.
NON UTILIZZARE IDROPULITRICI PER PULIRE IL PRODOTTO, LA POTENZA DEL GETTO D’ACQUA POTREBBE CAUSARE DANNI ALLA SICUREZZA E ALL’ESTETICA DEL PRODOTTO.
QUALORA LA ROTAZIONE DELLA MANOPOLA SI IRRIGIDISCA, SI CONSIGLIA DI FAR VERIFICARE I RUBINETTI DA UN CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO.
SE L’APPARECCHIO NON VIENE UTILIZZATO PER UN CERTO PERIODO DI TEMPO, CHIUDERE IL RUBINETTO DI ALIMENTAZIONE GAS. IN CASO DI GUASTO DELL’APPARECCHIO O DI UN FUNZIONAMENTO IRREGOLARE CONTTATTARE L’ASSISTENZA.
TUTTE LE OPERAZIONI DI RIPARAZIONE DEI GUASTI DEVONO ESSERE EFFETTUATE DA UN CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone e cose, causati dall’inosservanza delle suddette prescrizioni o derivanti dalla manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio e dall'utilizzo di ricambi non originali.
4
Avvertenze per lo smaltimento
2. AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO – NOSTRA CURA DELL’AMBIENTE
Per l’imballo dei nostri prodotti vengono utilizzati materiali non inquinanti, pertanto compatibili con l’ambiente e riciclabili. Vi preghiamo di collaborare provvedendo con un corretto smaltimento dell’imballaggio. Informatevi presso il vostro rivenditore o presso le organizzazioni competenti di zona in merito agli indirizzi dei centri di raccolta, riciclaggio, smaltimento. Non abbandonate l’imballaggio o parti di esso. Questi possono rappresentare un pericolo di soffocamento per i bambini, in particolar modo i sacchetti di plastica.
Anche per il vostro vecchio apparecchio è necessario procedere attraverso un corretto smaltimento. Importante: consegnare l’apparecchio all’azienda di zona, autorizzata per la raccolta degli elettrodomestici in disuso. Uno smaltimento corretto permette un intelligente recupero di materiali pregiati.
5
Avvertenze per la sicurezza

3. AVVERTENZA PER LA SICUREZZA

CONSULTARE LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE PER LE NORME DI SICUREZZA PER APPARECCHI ELETTRICI O A GAS E PER LE FUNZIONI DI VENTILAZIONE. NEL VOSTRO INTERESSE E PER LA VOSTRA SICUREZZA, È STABILITO PER LEGGE CHE L’INSTALLAZIONE E L’ASSISTENZA DI TUTTI GLI APPARECCHI ELETTRICI VENGANO EFFETTUATE DA PERSONALE QUALIFICATO NEL RISPETTO DELLE NORME VIGENTI. I NOSTRI INSTALLATORI RICONOSCIUTI GARANTISCONO UN LAVORO SODDISFACENTE. GLI APPARECCHI A GAS O ELETTRICI DEVONO SEMPRE ESSERE DISINSERITI DA PERSONE COMPETENTI.
PRIMA DI METTERE IN FUNZIONE L'APPARECCHIO, È OBBLIGATORIO RIMUOVERE I FILM PROTETTIVI CHE SI POSSONO TROVARE AL SUO INTERNO O ALL'ESTERNO.
SUBITO DOPO L’INSTALLAZIONE EFFETTUARE UN BREVE COLLAUDO DELL'APPARECCHIO SEGUENDO LE ISTRUZIONI RIPORTATE PIÙ AVANTI. IN CASO DI MANCATO FUNZIONAMENTO INTERPELLARE IL PIÙ VICINO CENTRO DI ASSISTENZA TECNICA. NON TENTARE MAI DI RIPARARE L'APPARECCHIO.
QUESTO PRODOTTO È SETTATO IN FABBRICA PER L’USO DI GAS GPL VENDUTO IN APPOSITE BOMBOLE PRESSO CENTRI AUTORIZZATI. SE DOVESSE RENDERSI NECESSARIO L’UTILIZZO DI UN ALTRO TIPO DI GAS, OCCORRE RIVOLEGERSI AL CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO PIÙ VICINO.
UNA BOMBOLA DI GAS, ANCHE SE SEMBRA VUOTA, VA MANEGGIATA SEMPRE CON CAUTELA E NEL RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA FORNITE CON LE ISTRUZIONI. NON UTILIZZATE NESSUNA BOMBOLA DI GAS CHE PRESENTI AMMACCATURE O ZONE ARRUGGINITE.
MAI UTILIZZARE UNA FIAMMA PER VERIFICARE LA CORRETTA FUORI USCITA DEL GAS DAI BRUCIATORI, O PER RICERCARE EVENTUALI FUGHE DI GAS NELL’APPARECCHIO.
NON CONSERVARE NEI PRESSI DELL’APPARECCHIO UNA BOMBOLA DI RISERVA.
MAI SCOLLEGARE LA BOMBOLA DAL PRODOTTO MENTRE QUESTO È IN FUNZIONE E COMUNQUE ALLONTANARSI SEMPRE DALL’APPARECCHIO PER QUALSIASI OPERAZIONE INERENTE LA BOMBOLA.
NON APPOGGIARE SULLE GRIGLIE DEL PIANO DI COTTURA PENTOLE O CONTENITORI CON IL FONDO NON PERFETTAMENTE LISCIO E REGOLARE.
L’APPARECCHIO SI SCALDA MOLTO DURANTE L’USO. È CONSIGLIATO L’USO DI APPOSITI GUANTI TERMICI PER SCONGIURARE SCOTTATURE.
NON IMPIEGARE RECIPIENTI O BISTECCHIERE CHE SUPERINO IL PERIMETRO ESTERNO DEL PIANO.
MAI APPOGGIARE OGGETTI INFIAMMABILI SUL PRODOTTO: QUALORA VENISSE INCIDENTALMENTE ACCESO POTREBBE INNESCARSI UN INCENDIO.
DURANTE L’USO L’APPARECCHIO DIVENTA MOLTO CALDO. FARE ATTENZIONE A NON TOCCARE GLI ELEMENTI RISCALDANTI ALL’INTERNO DELL’APPARECCHIO.
ABBASSARE IL COPERCHIO ACCOMPAGNANDOLO CON LA MANO. FARE ATTENZIONE AL TERMOMETRO FORNITO SUL COPERCHIO: QUANDO SI SUPERANO I
300°C (ZONA ROSSA) IL COPERCHIO DEVE ESSERE ALZATO PER EVITARE SURRISCALDAMENTI PERICOLOSI.
L’APPARECCHIO È DESTINATO ALL’USO DA PARTE DI PERSONE ADULTE. NON PERMETTERE
A BAMBINI DI AVVICINARVISI O DI FARNE OGGETTO DI GIOCO. QUANDO IL PRODOTTO È IN FUNZIONE PUÒ DIVENTARE MOLTO CALDO: MANTENERE LONTANI I BAMBINI.
6
Avvertenze per la sicurezza
AL TERMINE DI OGNI UTILIZZO, VERIFICARE SEMPRE CHE LE MANOPOLE DI COMANDO SIANO IN POSIZIONE (OFF).
NON UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO IN NESSUN LUOGO CHIUSO, AUTO, VAN, CAMPER O ROULOTTE.
PER GLI ALLACCIAMENTI ALLA BOMBOLA, UTILIZZARE SOLO I RACCORDI E I REGOLATORI FORNITI IN DOTAZIONE CON L’APPARECCHIO. QUESTI PRODOTTI POSSONO ANCHE ESSERE REPERITI PRESSO UN CENTRO ASSISTENZA AUTORIZZATO. L’USO DI ALTRI PRODOTTI POTREBBE SERIAMENTE COMPROMETTERE LA SICUREZZA DELL’APPARECCHIO.
DOPO UN PERIODO DI INUTILIZZO DEL BARBEQUE, PRIMA DI RIMETTERLO IN FUNZIONE, VERIFICARE CHE I FORI DI USCITA DEL GAS NON SIANO OSTRUITI DA POLVERE O RAGNATELE. PER LA CORRETTA PROCEDURA FARE RIFERIMENTO AL PARAGRAFO “12.2.3 I BRUCIATORI”.
QUESTO APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO SOLTANTO ALL’APERTO IN PRESENZA DI VENTILAZIONE NATURALE, ALL’ESTERNO DI AREE RISTAGNANTI DOVE EVENTUALI PERDITE DI GAS E PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE POSSONO ESSERE DISPERSE RAPIDAMENTE DAL VENTO E DALLA NATURALE CONVEZIONE DELL’ARIA.
NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO ALL’APERTO IN CASO DI MALTEMPO. EVENTUALI CONTATTI CON L’ACQUA POTREBBERO DANNEGGIARE SEVERAMENTE IL PRODOTTO E COMPROMETTERE LA SUA SICUREZZA.
ATTENZIONE A NON FAR ENTRARE IN CONTATTO IL VETRO DEL COPERCHIO BARBECUE CON ACQUA MENTRE E’ ANCORA CALDO.
ATTENZIONE, NON ESPORRE IL MOTORE GIRARROSTO AD INTEMPERIE, L’APPARECCHIO POTREBBE DANNEGGIARSI E COMPROMETTERE LA SUA SICUREZZA.
ACCENDERE I BRUCIATORI SOLAMENTE A COPERCHIO SOLLEVATO.
DURANTE LE COTTURE, PRESTARE ATTENZIONE A NON OTTURARE IL FORO DI SCOLO GRASSI POSTO NELLA PARTE ANTERIORE DEL PRODOTTO. SE NECESSARIO PULIRLO BENE SERVENDOSI DI UTENSILI DI LEGNO O MATERIALE PLASTICO.
QUESTE ISTRUZIONI SONO VALIDE SOLAMENTE PER I PAESI DI DESTINAZIONE I CUI SIMBOLI IDENTIFICATIVI SONO RIPORTATI SULLA COPERTINA DEL PRESENTE MANUALE.
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni subiti da persone e cose, causati dall’inosservanza delle suddette prescrizioni o derivanti dalla manomissione anche di una singola parte dell’apparecchio e dall'utilizzo di ricambi non originali.
7
Istruzioni per l’utente

4. UTILIZZO A CUI È DESTINATO L’APPARECCHIO

L’apparecchio è stato realizzato in modo specifico per l’utilizzo domestico all’aperto, pertanto è adatto alla cottura e riscaldamento di cibi. L'apparecchio non è stato progettato e fabbricato per l'uso professionale. Smeg declina ogni responsabilità per danni derivanti dall'utilizzo non corretto dell'apparecchio.
QUESTO APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO SOLTANTO ALL’APERTO IN PRESENZA DI VENTILAZIONE NATURALE, ALL’ESTERNO DI AREE RISTAGNANTI DOVE EVENTUALI PERDITE DI GAS E PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE POSSONO ESSERE DISPERSE RAPIDAMENTE DAL VENTO E DALLA NATURALE CONVEZIONE DELL’ARIA.

4.1 Esempi di utilizzo all’aperto

Qualsiasi area delimitata in cui l’apparecchio sia posizionato deve avere le seguenti conformità:
• Un’area delimitata da muri su tutti i lati, ma almeno un’apertura permanente a terra e nessuna copertura del soffitto.
• Internamente ad un’area delimitata che include una copertura del soffitto ma non più di due muri.
• Con una parziale chisura che include una copertura del soffitto ma non più di due muri con i seguenti vincoli:
Almeno il 25% della superficie totale del muro deve essere completamente aperta. Almeno il 30% della restane superficie è aperta e non delimitata.
• Nel caso di terrazzi, almeno il 20% del totale della superficie delle pareti, retro e fronte, devono essere aperte.
8
BQ61T
BQ6130T
Istruzioni per l’utente

5. CONOSCETE IL VOSTRO APPARECCHIO

PANNELLO COMANDI
SMOKER
LECCARDE RACCOGLI­SUGHI
APERTURE SMALTIMENTO CALORE
FORI PER ACCENSIONE MANUALE BRUCIATORI DESTRO E SINISTRO
GRIGLIE
PIASTRE IN CERAMICA (SOTTO LE GRIGLE)
BRUCIATORE GRILL RADIANTE
VETRO COPERCHIO
BQ91T
TERMOMETRO INDICATORE TEMPERATURA CON COPERCHIO CHIUSO
MOTORE GIRARROSTO
BRUCIATORE AUSILIARIO
BRUCIATORE RAPIDO
GRIGLIA BRUCIATORE
9
Loading...
+ 15 hidden pages