Smeg APS61E User Manual [de]

Page 1
APS61E
Dryer Secadora Asciugatrice
Page 2
Leggere questo manuale prima del funzionamento iniziale del prodotto!
Gentile cliente,
Speriamo che il nostro prodotto, fabbricato con moderni comfort e passato attraverso rigorosi controlli di qualità, vi dia i migliori risultati. Consigliamo di leggere attentamente questo manuale prima di usare il prodotto e conservarlo per riferimenti futuri.
Questo manuale utente
• Aiuterà ad usare la macchina in modo sicuro e veloce.
• Leggere il manuale utente prima di installare e avviare il prodotto.
• In particolare seguire le istruzioni relative alla sicurezza.
• Conservare il manuale utente a portata di mano per futuro riferimento.
• Leggere tutti i documenti supplementari forniti con il prodotto. Ricordare che questo manuale utente può servire per molti altri modelli.
Spiegazioni dei simboli
Nel manuale utente sono usati i seguenti simboli:
A Importanti informazioni di sicurezza. Avvertenze su situazioni rischiose con riguardo alla vita
e alle cose.
B Attenzione; Avvertenze per il voltaggio fornito.
Attenzione; Avvertenze per rischio di incendio.
Attenzione; Avvertenze per superfici calde.
Leggere le istruzioni.
C Informazioni utili. Importanti informazioni o suggerimenti utili sull’uso.
Questo apparecchio è contrassegnato dal simbolo della raccolta differenziata
relativa allo smaltimento di materiale elettrico ed elettronico. Ciò significa che
questo prodotto deve essere portato presso un centro di raccolta differenziata
conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE, in modo tale da potere essere riciclato o smantellato così da ridurne l'eventuale impatto su l'ambiente
Per ulteriori informazioni in proposito si consiglia di rivolgersi alla propria
I prodotti elettronici che non sono oggetto di una raccolta differenziata sono potenzialmente nocivi per l'ambiente e la salute umana a causa della presenza di sostanze
pericolose.
amministrazione locale o regionale.
36 - IT
Page 3
1 Importanti informazioni di sicurezza
Questa sezione comprende informazioni di sicurezza che aiutano a proteggersi da rischi di lesioni personali o danni materiali. La mancata osservanza di queste istruzioni rende non valida qualunque garanzia e assicurazione di affidabilità.
Sicurezza generale
• Non mettere mai l’elettrodomestico su un pavimento coperto da tappeto, altrimenti la mancanza di flusso d’aria sotto all’elettrodomestico può provocare il surriscaldamento delle parti elettriche. Ciò provocherà malfunzionamenti della macchina.
• Se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati, chiamare un tecnico autorizzato per l’assistenza.
• Il prodotto non deve essere collegato alla rete elettrica durante l’installazione, i lavori di manutenzione e riparazione. Tali lavori devono essere sempre eseguiti da personale tecnico. Il produttore non deve essere considerato responsabile di danni derivanti da processi eseguiti da persone non autorizzate.
• Collegare il prodotto a una presa di terra appropriata, protetta da un fusibile di capacità adeguata come dichiarato nella tabella con le specifiche tecniche.
• Utilizzare l’elettrodomestico a temperature comprese fra +5 °C e +35 °C.
• Non usare dispositivi elettrici nel prodotto.
• Non collegare l’uscita dell’aria del prodotto alle aperture del camino usate per i fumi di scarico dei dispositivi che funzionano a gas o con altri tipi di carburante.
• Bisogna garantire ventilazione sufficiente per evitare che i gas che fuoriescono da dispositivi operanti con altri tipi di carburante, comprese fiamme libere, si accumulino nella stanza a causa dell’effetto del ritorno della fiamma.
• Pulire sempre i pelucchi dal filtro prima o dopo ogni carico.
• Non usare mai l’asciugatrice senza il filtro per i pelucchi installato.
• Non lasciare che fibre, polvere e sporco si accumulino intorno all’uscita dello scarico e alle aree vicine.
• Una volta terminata l’installazione, la presa di alimentazione deve essere a portata di mano.
• Non usare prolunghe, prese multiple o adattatori per collegare l’asciugatrice all’alimentazione per far diminuire il rischio di shock elettrico.
• Non eseguire modifiche alla spina in dotazione con il prodotto. Se non è compatibile con la presa, far cambiare la presa da un elettricista qualificato.
• Gli articoli puliti o lavati con gasolio/olio combustibile, solventi per bucato a secco e altri materiali combustibili o esplosivi, nonché gli articoli che sono contaminati o macchiati con tali materiali non devono essere asciugati nel prodotto perché emettono vapore infiammabile
o esplosivo.
• Non asciugare nell’asciugatrice i capi lavati con agenti chimici.
• Non asciugare capi non lavati nell’asciugatrice.
• Articoli sporchi di olio da cucina, acetone, alcol, olio combustibile, cherosene, smacchiatori, paraffina, cera e agenti per la rimozione della paraffina devono essere lavati in acqua calda con una quantità extra di detersivo prima di essere asciugati nell’asciugatrice.
• Capi o cuscini con gommapiuma (schiuma di lattice), cuffiette per la doccia, tessuti waterproof, materiali con rinforzi in gomma e cuscini imbottiti con cuscinetti di gommapiuma non devono essere asciugati nell’asciugatrice.
• Non usare ammorbidente o prodotti che eliminano l’elettricità statica a meno che non sia consigliato dal produttore dell’ammorbidente o del prodotto.
• Questo elettrodomestico deve essere messo a terra. La messa a terra fa diminuire il rischio dello shock elettrico aprendo un percorso a bassa resistenza per il flusso di elettricità in caso di malfunzionamento o guasto. Il cavo di alimentazione di questo prodotto è dotato di un conduttore e di una spina messa a terra che consente la messa a terra del prodotto. La spina deve essere installata correttamente e inserita in una presa messa a terra secondo tutte le leggi e le ordinanze locali.
• L’elettrodomestico non deve essere installato dietro ad una porta che si può bloccare, una porta scorrevole o una porta con un gancio sul lato opposto a quello dell’asciugatrice.
• Non installare né lasciare questo prodotto in luoghi in cui sia esposto a condizioni esterne.
• Non giocare con i comandi.
• Non eseguire procedure di riparazione o sostituzione delle parti sul prodotto anche se lo si sa fare o si ha la capacità di farlo a meno che non sia chiaramente suggerito nelle istruzioni operative o nel manuale utente pubblicato.
• L’interno dell’elettrodomestico e il condotto di sfiato del prodotto devono essere periodicamente puliti da personale qualificato per l’assistenza.
• L’errata connessione del conduttore di messa a terra del prodotto può provocare shock elettrico. In caso di dubbi sulla connessione di messa a terra, farla controllare da un elettricista qualificato, da un rappresentante per l’assistenza o da personale per l’assistenza.
• Non sporgersi nell’elettrodomestico se il tamburo è in movimento.
• Scollegare la lavatrice dalla presa elettrica quando non è in uso.
• Non lavare mai l’elettrodomestico con acqua! C’è il rischio di shock elettrico! Prima
37 - IT
Page 4
di effettuare la pulizia, scollegare sempre l’alimentazione staccando la presa di corrente.
• Non toccare mai la spina con le mani bagnate. Non scollegare mai tirando dal cavo, estrarre sempre tirando solo la spina. Non utilizzare la lavatrice se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati!
• Non tentare mai di riparare l’elettrodomestico da soli, altrimenti si mette in pericolo la propria vita e quella degli altri.
• Per malfunzionamenti che non possono essere risolti utilizzando le informazioni date nelle istruzioni per la sicurezza:
Spegnere la lavatrice, scollegarla, chiudere il
rubinetto dell’acqua e contattare il centro di assistenza clienti.
• Non arrestare l’asciugatrice prima della fine del ciclo di asciugatura a meno che non si rimuoverà tutto il bucato dall’asciugatrice in modo rapido per stenderlo e far evaporare il calore.
• Rimuovere lo sportello dello scomparto di asciugatura prima di eliminare o smaltire il prodotto.
• La fase finale del ciclo dell’asciugatrice (ciclo di raffreddamento) è senza calore per assicurare che gli articoli siano lasciati ad una temperatura che non li danneggia.
• Gli ammorbidenti o prodotti simili devono essere usati come specificato nelle istruzioni dei prodotti stessi.
• La biancheria intima che contiene rinforzi in metallo non deve essere posta nell’asciugatrice. Se i rinforzi in metallo si allentano durante l’asciugatura potrebbero provocarsi danni all’asciugatrice.
• Controllare tutti i capi per eventuali accendini, monete, oggetti di metallo, aghi, ecc. prima di caricare.
• Quando l’asciugatrice non è in uso o quando il bucato viene estratto dopo il completamento del processo di asciugatura, spegnere usando il pulsante di accensione/spegnimento. Quando il pulsante di accensione/spegnimento è su accensione (quando l’asciugatrice è alimentata), tenere lo sportello dell’asciugatrice chiuso
del prodotto.
Sicurezza bambini
• Gli apparecchi elettrici sono dannosi per i bambini. Tenere i bambini lontani dall’asciugatrice mentre questa è in funzione. Non lasciarli giocare con la lavatrice.
• I materiali di imballaggio sono dannosi per i bambini. Conservare gli imballaggi fuori dalla portata dei bambini o smaltirli secondo quanto previsto dalle normative vigenti.
• Non consentire ai bambini di sedere/salire sopra o entrare nell’elettrodomestico.
• I supervisori devono garantire che i bambini non giochino con l’apparecchio.
• Chiudere lo sportello quando si lascia il locale in cui si trova il prodotto.
Uso designato
• Questo prodotto è progettato per un uso domestico. Non deve essere usato per altri scopi.
• Usare il prodotto solo per asciugare il bucato che è contrassegnato così.
• Asciugare nell’elettrodomestico solo quegli articoli che sono elencati in questo manuale.
• Questo prodotto non deve essere usato da persone con disturbi fisici, sensoriali o mentali o da persone non preparate o senza esperienza (compresi i bambini) a meno che queste persone non ricevano supervisione da una persona che sarà responsabile per la loro sicurezza o che darà loro istruzioni per l’uso
38 - IT
Page 5
2 Installazione
Rivolgersi all’agente per l’assistenza autorizzato più vicino per l’installazione del prodotto.
C La preparazione della posizione e
dell'installazione elettrica del prodotto è responsabilità del cliente.
B L'installazione e le connessioni elettriche
devono essere eseguite da personale qualificato.
A Prima della installazione, ispezionare
visivamente il prodotto per vedere se ci sono difetti. Se ci sono, non installarlo. I prodotti danneggiati causano rischi alla sicurezza.
Posizione adeguata di montaggio
• Installare il prodotto in ambienti che non siano a rischio di gelo, in una posizione stabile e pari.
• Far funzionare la macchina in un ambiente ben ventilato e privo di polvere.
• Non ostruire le condotte dell’aria poste davanti e sotto la macchina con materiali quali tappeti lunghi e bande di legno.
• Non posizionare il prodotto su tappeti lunghi o su superfici simili.
• L’elettrodomestico non deve essere installato dietro ad una porta che si può bloccare, una porta scorrevole o una porta con un gancio che può colpire il prodotto.
• Una volta che il prodotto è installato, deve restare sempre nella posizione in cui sono stati eseguiti i collegamenti. Quando si installa il prodotto, assicurarsi che la parete di dietro non tocchi niente (rubinetto, presa, ecc.) e prestare anche attenzione ad installare il prodotto in una collocazione in cui resta sempre.
B Non posizionare l’elettrodomestico sul filo
elettrico.
• Mantenere una distanza di almeno 1,5 dalla parete o da mobili.
Installazione sotto banco
• Una parte speciale (parte n.: 295 970 0100) può essere fornita e installata dall’assistenza autorizzata in sostituzione del top di copertura, necessario per utilizzare la macchina sotto un bancone o all’interno di una credenza. La macchina non deve mai andare senza il top di copertura.
• Lasciare uno spazio di almeno 3 cm fra i lati e il retro della macchina e le pareti del banco o della credenza sotto cui si vuole installare la macchina.
Montaggio sopra ad una lavatrice
• Per installare l’asciugatrice al di sopra di una lavatrice è necessario posizionare un dispositivo accessorio fra le due macchine. La staffa (parte n. 296 280 0100 bianca/296 280 0200 grigia) deve essere installata da un agente autorizzato per l’assistenza.
• Posizionare la macchina su un suolo solido. Se deve essere posta sopra ad una lavatrice, il peso totale che entrambe le macchine
possono raggiungere a pieno carico è di 180 kg. Pertanto, il pavimento deve essere in grado di reggere tale peso.
Flessibile di ventilazione e suo collegamento (per prodotti dotati di bocchette di ventilazione in uscita)
Il flessibile di ventilazione consente lo scarico
dell’aria dall’interno della macchina.
Un’asciugatrice ventilata ha una bocchetta di
uscita dell’aria. Al posto del flessibile è anche possibile usare tubi
di lamiera inossidabile o di alluminio. Il diametro del tubo deve essere minimo 10 cm. Le lunghezze massime del flessibile e del tubo
sono riportate nella tabella in basso.
Flessibile Tubazione
Lunghezza massima 4 m 5 m 1 gomito 45° -1.0 m -0.3 m 1 gomito 90° -1.8 m -0.6 m
1 gomito 90° corto -2.7 m
1 passante da parete -2,0 m -2,0 m
C Tutti i gomiti e gli altri passanti dovranno
essere sottratti dalla lunghezza massima indicata sopra.
Per collegare il flessibile di ventilazione:
1. Collegare il flessibile dell’aria in uscita al distanziatore del flessibile ruotandolo in senso antiorario.
2. Seguire i passaggi relativi al flessibile come illustrato in basso.
C Lo scarico dell’aria umida proveniente
dall’asciugatrice nella stanza non è consigliabile. in quanto potrebbe danneggiare le pareti e i mobili in essa presenti.
C Il flessibile di ventilazione può essere deviato
all’esterno attraverso una finestra, oppure può essere collegato alla bocchetta dell’aria nel bagno.
C Il flessibile dell’aria in uscita deve essere
portato direttamente all’esterno. Vi deve essere un numero limitato di gomiti al fine di
39 - IT
Page 6
non ostacolare la ventilazione dell’aria.
C Per evitare l’accumulo di acqua nel flessibile,
accertarsi che non sia piegato sul pavimento.
B Il flessibile di ventilazione dell’aria non deve
essere collegato alla canna fumaria di una stufa o di un caminetto.
B Non avviare la macchina
contemporaneamente a dispositivi per il riscaldamento quali stufe a carbone o a gas. Il flusso dell’aria potrebbe far sì che la canna fumaria si infiammi.
Collegamento al serbatoio acqua (prodotti dotati di condensatore);
Nei prodotti dotati di unità di condensazione,
l’acqua accumulata durante il ciclo di asciugatura si accumula nel serbatoio dell’acqua. È necessario scaricare l’acqua accumulatasi dopo ogni ciclo di asciugatura. È possibile scaricare direttamente l’acqua accumulata mediante il flessibile per lo scarico dell’acqua fornito insieme alla macchina, invece di vuotare periodicamente il serbatoio dell’acqua.
Collegamento del flessibile di scarico dell’acqua:
1. Estrarre il flessibile dalla macchina tirandolo da un’estremità. Non usare alcun utensile per rimuovere il flessibile. Attaccare l’adattatore del flessibile di scarico all’estremità del flessibile
stesso.
2. Collegare il flessibile di scarico speciale fornito con la macchina all’adattatore del flessibile.
3. Collegare l’altra estremità del flessibile direttamente alla fognatura o al lavandino. La guarnizione deve sempre essere ben assicurata in tutti i tipi di collegamento. La casa potrebbe allagarsi se il flessibile esce dalla sua sede durante lo scarico dell’acqua.
C Quando si devia all’esterno lo scarico
dell’acqua, la spia di avviso "Serbatoio Acqua" si illuminerà alla fine di ogni programma.
Collegamento del flessibile di scarico dell’acqua per modelli con serbatoio d’acqua sul fondo;
Il tubo di collegamento allo scarico dell’acqua è
sulla parte inferiore bassa del prodotto.
1. Rimuovere la staffa e il tappo di gomma.
2. Collegare il flessibile di scarico e rimettere la staffa in posizione.
Importante:
C Non c'è pompa nell'elettrodomestico, pertanto
assicurare che il flessibile sia posto in modo da consentire un facile flusso dell'acqua.
C L'estremità del flessibile non deve essere mai
più in alto del livello dell'uscita dell'acqua dalla macchina. Altrimenti, la spia "serbatoio pieno" del prodotto si accende e arresta il programma.
C Se l'asciugatrice è montata sulla lavatrice
mediante una staffa, si consiglia di usare il flessibile di scarico dell'acqua. Il flessibile di scarico deve essere diretto verso il basso come mostrato nella figura.
Piedini regolabili
Il prodotto deve stare su una superficie pianeggiante e in equilibrio, perché funzioni in modo più silenzioso e senza vibrazioni. È possibile regolare i piedini anteriori del prodotto. Mettere in
equilibrio la macchina regolando i piedini.
Importante:
• Il flessibile deve essere attaccato ad un’altezza massima di 80 cm.
• Accertarsi che il flessibile non sia schiacciato o piegato.
• Il terminale del flessibile non deve essere piegato, non deve essere calpestato e non deve essere piegato fra lo scarico e la macchina.
1. Allentare i piedini manualmente.
2. Regolare i piedini finché l’elettrodomestico non raggiunge una posizione orizzontale e salda sul pavimento.
C Non utilizzare alcun utensile per allentare
i piedini regolabili, altrimenti si possono danneggiare.
C Non rimuovere i piedini regolabili dai loro
40 - IT
Page 7
alloggiamenti.
2 pezzi di plastica forniti insieme al manuale
utente evitano che la macchina scivoli su
superfici bagnate e sdrucciolevoli. Per installare queste parti in plastica:
1. Inclinare la macchina all’indietro.
2. Posizionare le parti di plastica sui piedini regolabili anteriori. Premere le parti di plastica per fissarle al loro posto.
3. Verificare nuovamente l’equilibrio della macchina e, se necessario, regolare di nuovo i piedini regolabili.
Collegamento elettrico
Collegare il prodotto a una presa di terra appropriata, protetta da un fusibile di capacità adeguata come dichiarato nella tabella con
le specifiche tecniche. La nostra Società non sarà responsabile di danni provocati dall’utilizzo dell’elettrodomestico senza messa a terra.
• Il collegamento deve essere effettuato in ottemperanza ai regolamenti vigenti.
• Se il valore corrente del fusibile in casa o dell’interruttore è inferiore a 16 ampere, far installare ad un elettricista qualificato un fusibile da 16 ampere.
• Una volta terminata l’installazione, la presa di alimentazione deve essere a portata di mano.
• La tensione e la protezione consentite dei fusibili o dell’interruttore sono precisate nella sezione “Specifiche tecniche”.
• Il voltaggio dell’apparecchio deve corrispondere al proprio voltaggio.
• Non eseguire collegamenti usando prolunghe o spine multiple.
• Il fusibile principale e gli interruttori devono essere ad una distanza di almeno 3 mm.
B Un cavo danneggiato deve essere sostituito
solo da un elettricista qualificato autorizzato.
B Se il prodotto è difettoso, deve essere
utilizzato solo dopo essere stato riparato! C'è il rischio di shock elettrico!
Primo utilizzo
• Perché il prodotto sia pronto all’uso, prima di chiamare l’agente autorizzato per l’assistenza, assicurarsi che la sua collocazione e che le installazioni dell’alimentazione siano appropriate. Se non lo sono, chiamare un elettricista qualificato per eseguire tutte le regolazioni necessarie.
• Assicurarsi che le connessioni elettriche del prodotto siano secondo le istruzioni date nei capitoli pertinenti di questo manuale.
Smaltimento del materiale da imballaggio
I materiali di imballaggio sono dannosi
per i bambini. Conservare tutti i materiali dell’imballaggio in un posto sicuro fuori dalla
portata dei bambini. I materiali di imballaggio
della macchina sono prodotti con materie riciclabili. Smaltirli in modo conforme e secondo
le istruzioni sul riciclo dei rifiuti. Non smaltirli
insieme ai normali rifiuti domestici.
Trasporto della macchina
1. Scollegare la macchina dalla rete di
alimentazione.
2. Rimuovere le connessioni di scarico per l’acqua (se presente) e camino.
3. Far scaricare completamente l’acqua rimanente prima del trasporto.
Smaltimento della vecchia macchina
Liberarsi del vecchio apparecchio in modo
semplice rispettando l’ambiente.
Rivolgersi all’agente locale o a un centro per lo smaltimento dei rifiuti per avere informazioni sullo
smaltimento della macchina.
Prima di smaltire il vecchio elettrodomestico, tagliare la spina dell’alimentazione e rendere inutilizzabile la chiusura dello sportello per evitare condizioni pericolose per i bambini.
41 - IT
Page 8
3 Preparativi per l’asciugatura
Cose da fare per risparmiare energia:
• Assicurarsi di usare il prodotto alla sua capacità completa ma prestare attenzione a non superarla.
• Eseguire la centrifuga del bucato alla più alta velocità possibile quando lo si lava. Pertanto il tempo di asciugatura si abbrevia e si diminuisce il consumo energetico.
• Prestare attenzione ad asciugare lo stesso tipo di bucato insieme.
• Seguire le istruzioni del manuale utente per la selezione del programma.
• Assicurarsi che ci sia una distanza sufficiente sulla parte anteriore e posteriore dell’asciugatrice, per la circolazione dell’aria. Non bloccare la griglia sulla parte anteriore del prodotto.
• Non aprire lo sportello della macchina durante l’asciugatura se non è necessario. Se è necessario aprire lo sportello, prestare attenzione a non tenerlo aperto a lungo.
• Non inserire altra biancheria (bagnata) durante l’asciugatura.
• I pelucchi e le fibre rilasciati nell’aria dal bucato durante il ciclo di asciugatura vengono raccolti nel “Filtro antipelucchi”. Assicurarsi di pulire sempre i filtri prima o dopo ogni asciugatura.
• Nei modelli a condensa, assicurarsi di pulire il condensatore regolarmente almeno una volta al mese o dopo ogni 30 cicli di asciugatura.
• Nei modelli a ventola, seguire le norme di collegamento del camino del manuale utente e prestare attenzione alla pulizia del camino.
• Durante l’asciugatura, ventilare bene l’ambiente in cui si trova l’asciugatrice.
• Per risparmiare energia nei modelli con lampadine, quando l’asciugatrice non è in uso, tenere lo sportello chiuso se il pulsante di accensione/spegnimento è premuto (se l’asciugatrice è alimentata.
Indumenti idonei all’asciugatura in asciugatrice
C Seguire sempre le istruzioni sull’etichetta
dell’indumento. Asciugare con la presente asciugatrice solo la biancheria la cui etichetta ne riporta l’idoneità ad essere asciugata in asciugatrice ed assicurarsi di selezionare un programma adeguato.
A B C
Asciugatura
a bassa
temperatura
D
l mn
o p q
Indumenti non idonei all’asciugatura in asciugatrice
• Gli indumenti con accessori in metallo, quali fibbie di cinture e bottoni metallici, possono danneggiare l’asciugatrice.
• Non asciugare in asciugatrice articoli quali indumenti di lana o seta, calze di nylon, tessuti ricamati delicati, indumenti con accessori di metallo ed articoli come sacchi a pelo.
• Gli indumenti fatti con tessuti delicati e preziosi, così come le tende di pizzo, posso raggrinzirsi. Non asciugarli in asciugatrice!
• Non asciugare in asciugatrice articoli fatti con fibre ermetiche, quali cuscini e trapunte.
• Gli indumenti fatti con schiuma o gomma potrebbero deformarsi.
• Non asciugare nella macchina vestiti contenenti gomma.
• Non asciugare nell’asciugatrice vestiti esposti a petrolio, benzina o agenti combustibili o esplosivi, nemmeno se prima sono stati lavati.
• Non introdurre nell’asciugatrice bucato eccessivamente bagnato o sgocciolante.
• Gli articoli puliti o lavati con gasolio/olio combustibile, solventi per bucato a secco e altri materiali combustibili o esplosivi, nonché gli articoli che sono contaminati o macchiati con tali materiali non devono essere asciugati nel prodotto perché emettono vapore infiammabile o esplosivo.
• Non asciugare nell’asciugatrice i capi lavati con agenti chimici.
• Non asciugare nella macchina vestiti non lavati.
• Articoli sporchi di olio da cucina, acetone, alcol, olio combustibile, cherosene, smacchiatori, paraffina, cera e agenti per la rimozione della paraffina devono essere
42 - IT
Page 9
lavati in acqua calda con una quantità extra di detersivo prima di essere asciugati nell’asciugatrice.
• Capi o cuscini con gommapiuma (schiuma di lattice), cuffiette per la doccia, tessuti waterproof, materiali con rinforzi in gomma e cuscini imbottiti con cuscinetti di gommapiuma non devono essere asciugati nell’asciugatrice.
• Non usare ammorbidente o prodotti che eliminano l’elettricità statica a meno che non sia consigliato dal produttore dell’ammorbidente o del prodotto.
• Non asciugare nell’asciugatrice biancheria intima rinforzata con parti in metallo. Se questi rinforzi in metallo si allentano e si rompono durante l’asciugatura, danneggiano l’asciugatrice.
Preparazione dei capi da asciugare
• Controllare tutti i capi prima di caricarli nel prodotto per assicurarsi che non ci siano accendini, monete, articoli di metallo, aghi, ecc. nelle tasche o in altre parti.
• Ammorbidenti e prodotti simili devono essere usati secondo le istruzioni del produttore di tali prodotti.
• Tutto il bucato deve essere centrifugato alla velocità massima consentita dalla lavatrice per quel tipo di tessuto.
• Inoltre il bucato può essere aggrovigliato dopo il lavaggio. Separare il bucato prima di introdurlo nell’asciugatrice.
• Separare il bucato in base alla tipologia e allo spessore. Asciugare lo stesso tipo di bucato tutto insieme. Ad es.: tovaglioli e tovaglie sottili asciugano più rapidamente degli asciugamani spessi.
Corretta capacità di carico
modo che non si aggroviglino.
CArticoli grandi (Per es.: lenzuola, coperte,
tovaglie grandi) potrebbero arrotolarsi. Arrestare l'asciugatrice 1-2 volte durante il ciclo di asciugatura per separare il bucato arrotolato.
I pesi seguenti vengono dati come esempio :
Articoli domestici
Coperte di cotone
((matrimoniali (Coperte di cotone (singole 1000 (Lenzuola (matrimoniali 500 (Lenzuola (singole 350 Tovaglie grandi 700 Tovaglie piccole 250 Tovaglioli 100 Teli da bagno 700 Asciugamani 350
Indumenti
Camicette 150 Camicie in cotone 300 Camicie 200 Abiti in cotone 500 Abiti 350 Jeans 700 (Fazzoletti (10 pezzi 100 T-Shirt 125
Pesi approssimativi
((g
1500
Pesi approssimativi
((g
A Vedere le informazioni fornite nelle "Tabella
Selezione Programma". Avviare sempre il programma secondo la capacità massima di carico.
C Non è consigliabile introdurre nell’asciugatrice
più bucato di quanto indicato in figura. L’asciugatura risulterà meno efficace se la macchina è troppo carica. Inoltre, la macchina e i capi potrebbero danneggiarsi.
C Inserire gli indumenti nel cestello sciolti, in
43 - IT
Carico
• Aprire lo sportello di carico.
• Mettere il bucato sciolto dentro all’asciugatrice.
• Chiudere lo sportello di carico spingendolo. Fare attenzione a che non vi siano capi impigliati nello sportello.
Page 10
4Scelta del programma e funzionamento della lavatrice
Quadro di comando
4321
67
1. Spia di avviso pulizia filtro La spia di avviso si accende quando il filtro è
pieno.
2. Indicatore di follow-up del programma Usato per seguire il progresso del
programma corrente.
3. Bassa temperatura Si usa per asciugare con basse
temperature.
4. Pulsante accensione/spegnimento Usato per accendere e spegnere l
›elettrodomestico.
5. Tasto selezione programma Usato per selezionare un programma
5
6 - Pulsante avvio/pausa/annulla Usato per avviare, mettere in pausa o
annullare il programma.
7. Spia avvertenza serbatoio acqua*
La spia di avviso si accende quando il
serbatoio è pieno.
8. Tasto selezione ritardo di tempo *
Usato per impostare il ritardo di tempo.
* In base al modello del vostro elettrodomestico
44 - IT
Page 11
Accensione della lavatrice
Preparare la lavatrice per la scelta del
programma premendo il pulsante di accensione/ spegnimento.
C La pressione del pulsante di accensione/
spegnimento non significa necessariamente che il programma è avviato. Premere il pulsante “Avvio/Pausa/Annulla” della macchina per avviare il programma.
Selezione del programma a tempo
Scegliere il programma a tempo adeguato dalla tabella in basso, che comprende anche le temperature di asciugatura espresse in gradi. Scegliere la durata desiderata con il tasto di
selezione dei programmi a tempo.
Pronti da
indossare Extra
Pronti da
indossare
Asciugatura ad alta temperatura solo per
bucato di cotone. I tessuti
spessi e multistrato (ad
es. asciugamani, lenzuola,
jeans) vengono asciugati in modo tale da non richiedere la stiratura prima di essere riposti nell’armadio.
La biancheria normale (es.
tovaglie, biancheria intima) viene asciugata in modo tale da non richiedere la stiratura prima di essere riposti nei cassetti.
bucato.
C Per i sintetici è necessario premere il tasto
«Bassa temperatura».
Pronti da stirare La biancheria normale
(es. camicie, abiti) viene asciugata in modo da essere pronta per la stiratura.
C Per maggiori dettagli sui programmi, vedere
la "Tabella di selezione del Programma"
Programmi principali
•Anti-grinze
Se non si estrae il bucato alla fine del programma, è possibile attivare un programma
per evitare la formazione delle pieghe della
durata di 2 ore. Questo programma fa ruotare la biancheria a intervalli di 600 secondi per evitare
la formazione di pieghe.
•Ventilazione
Per 10 minuti viene effettuata una ventilazione senza aria calda. Grazie a questo programma,
che elimina gli odori sgradevoli, è possibile arieggiare quei capi che sono stati tenuti a lungo in ambienti chiusi.
•Programmi a tempo
È possibile scegliere uno dei programmi a tempo
da 10 minuti.......60 minuti ....... 80 minuti.....
per raggiungere il livello di asciugatura finale desiderato. Asciugare la biancheria di cotone ad alte temperature e i sintetici e i delicati a temperature inferiori, a seconda del tipo di
45 - IT
Page 12
Programma di selezione e Tabella di consumo.
IT 13
Tabella programma
Programmi
Cotone/Colorati
Pronti da indossare
A
Pronti da stirare
A
Sintetici
Pronti da indossare
B
Delicati
Pronti da indossare
B
Valori consumo elettricità
Programmi
*Cotone lino pronti da indossare
Cotone pronto da stirare
Capi sintetici pronti da indossare
Capacità (kg)
1.5
1.5 800 % 40 40
(Capacità (kg
Velocità centrifuga di lavatrice
6
3
6
3
3
Velocità centrifuga di lavatrice
6 1000 % 60 3.39
6 1000 % 60 2.90
3 800 % 40 1.27
(rpm)
1000-1200 % 60 110
800-900 % 70 130
1000-1200 % 60 60-80
800-900 % 70 80-110
1000-1200 % 60 80-110
800-900 % 70 110
1000-1200 % 60 40-60
800-900 % 70 60-80
800 % 40 40-60
600 % 50 60-80
800 % 40 20-40
600 % 50 40-60
((rpm
Quantità approssimativa
di umidità rimanente
Quantità approssimativa
di umidità rimanente
Tempo di
asciugatura
(minuti)
Valore consumo
elettricità kWh
* : Programma standard Etichetta Energia (EN 61121:2005)
Tutti i valori indicati nella tabella sono stati fissati in conformità con lo standard EN 61121:2005. Tali
valori possono scostarsi dalla tabella a seconda del tipo di biancheria, dei giri di centrifuga, delle
condizioni ambientali e delle oscillazioni di tensione.
46 - IT
Page 13
Funzioni ausiliarie
Bassa temperatura
Questa funzione consente di asciugare a
temperature inferiori e pertanto fa risparmiare energia.
La spia di avviso si accenderà quando si seleziona questa funzione.
C E’ necessario usare questa funzione quando
si asciugano dei sintetici o dei delicati.
Indicatori di avviso
C Gli indicatori di avviso possono differire in
funzione del modello dell’asciugatrice.
Pulizia del filtro
Una spia di avviso si accenderà per ricordare di effettuare la pulizia del filtro una volta terminato il
programma.
C Se la spia di avviso relativa alla pulizia del
filtro rimane accesa in continuazione fare riferimento ai « Suggerimenti per la soluzione dei problemi ».
Serbatoio dell’acqua
Alla fine del programma, o quando il serbatoio è pieno d’acqua, si accenderà una spia di avviso.
La macchina smette di funzionare quando
questa spia si accende durante un programma.
Per riavviare la macchina, svuotare il serbatoio dell’acqua. Premere il pulsante « Avvio/Pausa/ Cancella », per avviare il programma dopo aver svuotato il serbatoio.. La spia luminosa si spegne
e il programma riprende.
Avviare il programma
1. Premere il pulsante Avvio/Pausa Cancella, per avviare il programma.
2. il pulsante Avvio/Pausa Cancella si accenderà per indicare che il programma è iniziato.
Indicatore di follow-up del
programma a tempo
Una delle luci rimane accesa fintanto che il
programma è attivo e mostra il tempo indicativo rimanente.
C Le spie sull’indicatore di follow-up del timer
lampeggiano quando il blocco antibambino è attivo.
C Se più di una spia si accendono o
lampeggiano allo stesso tempo, significa che
c’è un malfunzionamento o un guasto (si veda Suggerimenti per la soluzione dei problemi).
avviare il programma.
C Il programma selezionato per primo si
avvierà anche se il tasto di selezione del programma viene spostato e se viene selezionata un’altra modalità di programma mentre la macchina è in funzione. Per modificare il programma di asciugatura, il programma in corso deve essere annullato. (si veda Fine del programma attraverso l’annullamento)
Aggiungere/rimuovere la biancheria in
modalità standby
Per aggiungere o estrarre del bucato una volta avviato il programma:
1. Premere il tasto Avvio/Pausa/Annulla per accendere la lavatrice in modalità standby. Il processo di asciugatura si arresterà.
2. Aprire lo sportello sulla posizione Pausa e richiuderlo dopo aver aggiunto o tolto la biancheria.
3. Premere il pulsante Avvio/Pausa Cancella, per avviare il programma.
C L’aggiunta di biancheria dopo l’avvio del
processo di asciugatura potrebbe causare il mescolamento dei capi già asciutti con quelli bagnati, e ciò potrebbe portare alla presenza di capi ancora bagnati una volta finito il ciclo di asciugatura.
C Il bucato può essere aggiunto o estratto
a piacimento durante il ciclo di asciugatura, ma dal momento che ciò interromperebbe l’asciugatura, la durata e del programma e il consumo di energia aumenterebbero. Pertanto si consiglia di aggiungere il bucato prima di aver avviato il programma di asciugatura.
Blocco a prova di bambini
Il blocco antibambino viene fornito per evitare interruzioni ai programma a causa della pressione dei tasti durante il programma. Lo sportello di
carico e tutti i tasti tranne il tasto «accensione/ spegnimento » sul quadro sono disattivati se il
blocco antibambino è attivo.
Per attivare il blocco antibambino, premere contemporaneamente i tasti «Avvia/Pausa/ Annulla» e «Bassa temperatura» per 3 secondi. Per avviare un nuovo programma una volta che
il precedente è terminato, o per interrompere il programma, il blocco antibambino deve essere
disattivato. Per disattivare il blocco antibambino,
premere gli stessi tasti per 3 sec.
Cambiare le selezioni dopo che il programma è iniziato
È possibile usare questa funzione per asciugare
il bucato con un programma diverso anche dopo aver avviato l’asciugatrice.
Ad esempio: Premere e tenere premuto il tasto «Avvio/ Pausa/Annulla» per 3 secondi per selezionare il programma «80 minuti» invece del programma «60 minuti». Selezionare il programma «80 minuti» ruotando la
manopola del programma.
Premere il pulsante Avvio/Pausa Cancella, per
47 - IT
C Quando la funzione chiusura a prova di
bambino è attivata, una delle spie sull’indicatore di follow up del programma lampeggerà.
Page 14
C Il blocco bambini è disattivato quando l’elet-
trodomestico è riavviato premendo il pulsante di accensione/spegnimento.
Fine del programma attraverso l’annullamento.
Il programma che è selezionato la prima volta,
si avvierà anche se il tasto del programma
selezionato cambia posizione. Dopo aver attivato “Annulla programma” è possibile selezionare e
avviare un nuovo programma per cambiare il programma di asciugatura.
Per annullare un programma selezionato:
Premere il pulsante “Avvio/Pausa/Annulla” per
almeno 3 secondi. Le spie di avviso «Pulizia filtro», «Serbatoio acqua» e «0» sull’indicatore di follow-up del programma si illumineranno alla fine di questo tempo a scopo di reminder.
A Dal momento che l’interno della macchina
può essere molto caldo quando si annulla un programma mentre la macchina è in funzione, attivare il programma di ventilazione per raffreddarlo.
A Se la macchina si ferma durante un
programma di asciugatura e se la posizione della manopola di scelta del programma è cambiata, si sentirà un segnale audio (se la funzione “Annulla avvertenza audio” non è selezionata).
La macchina non si avvia anche se viene
premuto il tasto “Avvio/Pausa/Cancella”, a meno che la manopola di scelta del programma torni al programma iniziale. Per modificare il programma di asciugatura, il
programma in pausa deve essere annullato.
Fine del programma
Le spie di avviso «Pulizia filtro», «Serbatoio acqua» e «0» sull’indicatore di follow-up
del programma si illumineranno alla fine del
programma. Lo sportello può essere aperto
e la macchina è pronta quindi per un nuovo programma.
Premere il pulsante di accensione/spegnimento
per spegnere la lavatrice.
C Se non si estrae il bucato alla fine del
programma, è possibile attivare un programma per evitare la formazione delle pieghe della durata di 2 ore.
C Pulire il filtro dopo ogni asciugatura (si veda
Pulizia filtro).
C Svuotare il serbatoio dell’acqua dopo ogni
asciugatura (Si veda Serbatoio dell'acqua).
Spacifiche techniche
IT
(Altezza (regolabile cm 85,0
Larghezza cm 59,5
Profondità cm 54
(.Capacità (max kg 6
(Peso (netto kg 31
Tensione
Ingresso alimentazione nominale Vedere etichetta tipo
Codice modello
.L'etichetta riportante il tipo si trova dietro allo sportello di carico
48 - IT
2
Page 15
5 Manutenzione e pulizia
Filtro di copertura
I pelucchi e le fibre rilasciati nell’aria dal bucato
durante il ciclo di asciugatura vengono raccolti
nel «Filtro di Copertura».
CTali fibre e pelucchi si formano generalmente
durante l’utilizzo e durante il lavaggio.
CPulire sempre il filtro dopo ogni ciclo di
asciugatura.
CÈ possibile pulire il filtro e la zona circostante
con un aspirapolvere.
Per pulire il filtro:
1. Aprire lo sportello di carico.
2. Rimuovere il filtro di copertura tirandolo verso l’alto e aprire il filtro.
3. Togliere i pelucchi, le fibre e gli sfilacci di cotone con la mano o con un panno soffice.
4. Chiudere il filtro e rimetterlo a posto.
CPossono verificarsi intasamenti sulla superficie
del filtro dopo aver usato per un po’ di tempo l’elettrodomestico; se ciò si verifica, lavare sempre il filtro con acqua e asciugarlo prima di usarlo di nuovo.
Sensore (modelli con sensore)
Vi sono sensori di umidità nella asciugatrice che rilevano il grado di umidità del bucato.
Per pulire il sensore:
1. Aprire lo sportello per caricare l’asciugatrice.
2. Lasciare che la macchina si raffreddi se è stata effettuata l’asciugatura.
3. Pulire i sensori metallici con un panno morbido imbevuto di aceto, quindi asciugarli.
CPulire i sensori metallici 4 volte all’anno.
APer questo tipo di pulizia non usare mai
solventi, detergenti o sostanze simili, in quanto questi materiali potrebbero incendiarsi ed esplodere!
Serbatoio acqua (prodotti dotati di condensatore):
L’umidità contenuta nella biancheria bagnata
viene estratta dalla biancheria e condensata. Svuotare il serbatoio dell’acqua dopo ogni asciugatura o durante l’asciugatura se si illumina
la spia di avviso «Serbatoio acqua».
CL’acqua contenuta nel serbatoio può essere
usata nei ferri da stiro a vapore o negli umidificatori per aria.
AL'acqua di condensa non è potabile! ANon estrarre mai il serbatoio dell’acqua
quando il programma è in funzione!
Il serbatoio dell’acqua può trovarsi in due posizioni diverse, come indicato in basso, a
seconda del modello della asciugatrice.
- All’interno del cassetto sul quadro
- Dietro alla copertura della placca paracolpi
Se ci si dimentica di svuotare il serbatoio dell’acqua, l’asciugatrice si fermerà durante il seguente ciclo di asciugatura quando il serbatoio sarà pieno e la spia di avviso “Serbatoio acqua” sarà accesa. Se si dovesse verificare
ciò, premere il tasto «Avvia/Pausa/Annulla»
per riprendere il ciclo di asciugatura dopo aver svuotato il serbatoio dell’acqua.
Per svuotare il serbatoio dell’acqua:
1. Rimuovere delicatamente il serbatoio dell’acqua aprendo la copertura della placca paracolpi o tirando il cassetto.
2. Scaricare l’acqua aprendo il coperchio del serbatoio dell’acqua.
3. Se vi è un accumulo di pelucchi nella copertura del serbatoio dell’acqua, pulirlo e poi premerlo per richiuderlo.
4. Rimettere a posto il serbatoio dell’acqua.
Per il condensatore (prodotti con condensatore)
L’aria calda e umida viene raffreddata nel
condensatore con l’aria fredda presente nell’ambiente. Così l’aria umida che circola nell’asciugatrice viene condensata e poi pompata nel serbatoio.
CPulire il condensatore ogni 15 cicli di
asciugatura oppure una volta al mese.
Per pulire il condensatore:
49 - IT
Page 16
1. Se è stato effettuato un ciclo di asciugatura,
Chiudere bene e controllare le
aprire lo sportello del prodotto e attendere che si raffreddi.
2. Sbloccare i 4 blocchi del condensatore prima di aprire la placca paracolpi.
3. Tirare fuori il condensatore.
4. Pulire il condensatore con acqua pressurizzata ed attendere finché non si è scolata del tutto.
5. Rimettere a posto il condensatore con il lato contrassegnato con «Top» rivolto verso l’alto. Bloccare i 4 blocchi del condensatore. Assicurarsi che il blocco rosso sull’angolo superiore destro sia agganciato in modo sicuro.
6. Chiudere il coperchio della placca paracolpi.
chiusure, Sono bloccate?
50 - IT
Page 17
6 Suggerimenti per la soluzione dei problemi
Problema Causa Spiegazione / Suggerimento
Il processo di
asciugatura richiede troppo tempo.
Alla fine dell›asciugatura il bucato esce ancora bagnato.
La macchina non
si accende o il programma non
parte. La macchina
non si attiva quando viene impostata.
Il programma si è interrotto senza
nessuna causa.
Il bucato si è
ristretto, infeltrito o deteriorato.
La luce del cestello
non si accende. (per i modelli dotati
di illuminazione) La spia «Fine/
Antipiega»
lampeggia.
La spia «Fine/ Antipiega» è
accesa.
La spia «Asciugatura»
lampeggia.
La spia «Pulizia filtro» lampeggia.
Anche per prodotti dotati di condensatore
La spia di avviso «Serbatoio acqua»
è accesa.
La spia «Pulizia condensatore» è
accesa.
Il filtro di copertura e il cassetto del
filtro potrebbero non essere stati puliti.
* Il filtro di copertura e il cassetto del
filtro potrebbero non essere stati puliti.
* Potrebbe essere stata caricata una
quantità eccessiva di bucato.
* Potrebbe non essere collegata alla
presa di corrente.
* Lo sportello di carico potrebbe
essere aperto.
* Il programma potrebbe non essere
stato impostato o il tasto «Avvio/
Pausa/Annulla» potrebbe non essere
stato premuto.
* Potrebbe essere stato attivato il «Blocco antibambino». * Il coperchio del condensatore, nei
modelli con condensatore, potrebbe non essere adeguatamente chiuso.
* Lo sportello di carico potrebbe
essere aperto.
* Potrebbe mancare la corrente.
* Potrebbe non essere stato usato
un programma adeguato per il tipo di bucato.
* La macchina potrebbe non essere stata avviata col tasto On/Off. * La lampadina potrebbe essersi
bruciata.
* Potrebbe essere stato attivato il
programma antipiega della durata di 2 ore.
* Il programma è giunto al termine.
* Si è verificato un guasto al sensore
di calore. La macchina termina il programma senza riscaldarsi.
* Il filtro potrebbe non essere stato
pulito.
* Il serbatoio potrebbe essere pieno. * Il programma Antipiega potrebbe
essere in corso.
* Il cassetto del filtro/il condensatore
potrebbe non essere stato pulito.
* Le reti del filtro possono essere bloccate. Lavare con acqua. .
* Le reti del filtro possono essere bloccate. Lavare con acqua.
* Non sovraccaricare la macchina.
* Accertarsi che la macchina sia collegata alla corrente. * Verificare che lo sportello di carico sia chiuso correttamente. * Accertarsi che il programma sia stato
impostato che non sia in modalità «Pausa».
* Disattivare la chiusura antibambino. * Assicurarsi che il coperchio del condensatore e il blocco rosso siano agganciati in modo sicuro.
* Verificare che lo sportello di carico sia chiuso correttamente.
-Premere il tasto Avvio/Pausa/Annulla
* Asciugare solo la biancheria idonea all›uso in asciugatrice, dopo aver controllato le etichette sui capi.
* Selezionare un programma a bassa
temperatura adatto al tipo di capi da asciugare.
* Accertarsi che la macchina sia accesa.
* Chiamare l›assistenza autorizzata per
sostituire la lampadina.
* Spegnere la macchina e togliere la biancheria.
* Spegnere la macchina e togliere la biancheria.
* Spegnere la macchina e togliere
la biancheria. Chiamare l’assistenza autorizzata.
* Pulire il filtro di copertura.
* Svuotare il serbatoio dell›acqua.
* Pulire i filtri nel cassetto condensatore/
filtro posti sotto alla placca paracolpi.
A Chiamare l’assistenza autorizzata se il problema persiste.
51 - IT
Page 18
Page 19
Page 20
DRYER
C
D
BUILT UNDER KIT ASSEMBLY INSTRUCTIONS
A
A
A
1) Remove 3 screw ( A ) and Pull out the top plate.
2) Remove the 4 support bracket (If exist) ( B ) by
unscrewing the screws shown in the gure.
3) Unscrew the 2 screws ( C ) located on the back top corners of the dryer and the 3 screws ( D ) which xed front panel.
B
4) Put the foam seal to the built under kit as shown in the picture.
Foam Seal
5) Put the built under kit and screw the built under
kit on the dryer with 5 screw.
Loading...