SMC PNEUMATIK VDW10AA Scheda tecnica 49A_IT

Elettrovalvola compatta a 2 vie ad
(Tag
)
(Tag
li
)
A
/
o
Novità
Novità
azionamento diretto
RoHS
LeggeraLeggera
100
Modello corpo in ottone
(Taglia 2)
CompattaCompatta
Modello attuale
17 mm
48 mm
80
g
Alluminio/Resina(PPS) corpo
lluminio
(Taglia 2)
15
mm
15
mm
AriaAria VuotoVuoto
g
(PPS) corp
42.5
42.5
NovitàNovità
NovitàNovità
mm
mm
Acqua
Materiale corpo
Alluminio s Resina (PPS)
AriaAria Acqua
Corpo in alluminio
Corpo in resina
(Confronto con taglia 1, corpo in acciaio inox/ottone)
Grado di protezione
IP65
AssorbimentoAssorbimento
2.5
W
3
(Taglia 1) (Taglia 2)
a 1
W
lia 2
Materiale corpo
Ottone s Acciaio inox
VuotoVuoto
Corpo in ottone
Acqua
Corpo in acciaio inox
Serie VDW
CAT.EUS70-49A-IT
Elettrovalvola compatta a 2 vie ad azionamento diretto
Serie VDW
AriaAria
Grado di
Grado di protezione
protezione IP65
IP65
Autoestinguente
Autoestinguente Conforme a
Conforme a UL94V-0
UL94V-0
Maggiore durata
Maggiore durata dell'armatura
dell'armatura
VuotoVuoto
Acqua
SilenziosaSilenziosa
Rumore metallico ridotto grazie al paracolpi elastico
ConnessioniConnessioni
Vita sulla connessione, tubo con raccordo istantaneo
IN
(1)
OUT
(2)
Assorbimento
2.5 W (Taglia 1) 3 W (Taglia 2)
Materiale di tenutaMateriale di tenuta
NBR (Aria, acqua) FKM (Vuoto)
Materiale corpoMateriale corpo
Aria
Alluminio, resina(PPS)
Vuoto medio
ottone, acciaio inox
Acqua
Resina (PPS), ottone, acciaio inox
Materiale corpo
Alluminio
Resina (PPS)
Ottone/ acciaio inox
Fluido
Aria
(NBR)
(NBR) (NBR)
I materiali tra parentesi sono i materiali di tenuta.
Vuoto
Acqua
(NBR)(FKM)
Taglia
Taglia 2
Taglia 1
Taglia 2
Taglia 1
Taglia 2
Elettrovalvola a 2 vie ad azionamento diretto
Diametro orifizio
1.6 2.3 3.2 M5 1/8 ø3.2 ø4 ø6
1
———
Serie VX21/22/23
AriaAria VuotoVuoto OlioAcqua
Attacco
Altre opzioni speciali
· Tensione speciale 48 VAC 220 VAC 240 VAC 12 VDC
· filettatura G, filettatura NPT
· Olio esente
·
Resistente all'ozono a bassa
concentrazione
(Materiale di tenuta: FKM)
Nota 1) Standard per tipo medio vuoto. Nota 2) Solo per aria.
Nota 1)
Nota 2)
Caratteristiche 1
Fluido applicabile: Per aria, vuoto, acqua, olio
Materiale del corpo: Alluminio, ottone, acciaio inox
Tipo di valvola
N.C./N.A. 2, 3, 4, 5, 7, 8, 10
Raccordo istantaneo: ø6 a ø12
Attacco Diametro orifizio [mmø]
1/8 a 1/8
Resina
CAT.EUS70-44B-IT
Elettrovalvola compatta a 2 vie ad azionamento diretto
Serie VDW
Per aria  Vuoto  Acqua
Specifiche standard
Pressione di prova
Valvola flusso
Bobina flusso
Nota) La tensione tra ( ) indica la tensione speciale. (Vedere pag. 8).
Leggere le “Precauzioni specifiche del prodotto” prima dell'uso.
Max. pressione del sistema Materiale corpo Materiale di tenuta Grado di protezione Ambiente
Tensione nominale
Fluttuazione tensione ammissibile Trafilamento ammissibile
alimentazione Tipo di isolamento bobina
Costruzione valvola
MPa MPa
AC DC
AC (Con raddrizzatore a onda intera)
DC
Specifiche del solenoide
Normalmente chiusa (N.C.) Specifica DC
Taglia
Taglia 1 Taglia 2
Nota 1) Assorbimento, potenza apparente: Valore a una temperatura ambiente di
20°C e quando si applica la tensione nominale. (Variazione: ±10%)
Nota 2) I valori indicati si intendono ad una temperatura ambiente di 20°C e quando
si applica la tensione nominale. Il valore dipende dall'ambiente di lavoro. È un valore indicativo.
Assorbimento [W]
2.5 3
Nota 1)
Aumento temperatura [°C]
60 60
Nota 2)
Otturatore ad azionamento diretto
2.0 (corpo in resina 1.5)
Alluminio, resina, ottone, acciaio inox
Antipolvere, antispruzzo (IP65)
Ambiente libero da gas corrosivi o esplosivi
100 VAC, 200 VAC, 110 VAC, 230 VAC, (220 VAC, 240 VAC, 48 VAC)
24 VDC, (12 VDC)
±10% della tensione nominale
Max. 10% della tensione nominale
Max. 2% della tensione nominale
1.0
NBR, FKM
Nota)
classe B
Specifiche CA (con raddrizzatore a onda intera)
Taglia
Taglia 1 Taglia 2
Nota 1) Assorbimento, potenza apparente: Valore a una temperatura ambiente di
Nota 2) Non vi è differenza di frequenza tra lo spunto e la potenza apparente sotto
Nota 3) I valori indicati si intendono ad una temperatura ambiente di 20°C e quando
Potenza apparente [VA]
2.5 3
20°C e quando si applica la tensione nominale. (Variazione: ±10%)
tensione, poiché la bobina ca utilizza un raddrizzatore (con raddrizzatore a onda intera).
si applica la tensione nominale. Il valore dipende dall'ambiente di lavoro. È un valore indicativo.
Nota 1)2)
Aumento temperatura [°C]
60 60
Nota)
Nota 3)
Specifiche
Per aria
medio
Per vuoto
Per acqua
Costruzione
Passo 1
Passo 2
Passo 3
Procedura di selezione
Selezionare il fluido.
Elemento
Selezionare il fluido.
Selezionare “Materiale corpo”, “Attacco” e “Diametro orifizio” da “Portata — Pressione” di ogni fluido.
Elemento
Selezionare da “Portata — Pressione.”
s-ATERIALECORPO s!TTACCO s$IAMETROORIFIZIO
Selezionare la specifica elettrica
Elemento
Selezionare la specifica elettrica
Elemento di selezione
Aria
Acqua
Vuoto
Elemento di selezione
Taglia
Materiale corpo
Attacco
Diametro orifizio
Elemento di selezione
Tensione
Connessione elettrica
Pagina
Pagina 2
Pagina 6
Pagina 4
Taglia 1
Resina
M5
24 VDC
Grommet
Simbolo
0
2
4
Simbolo
1
VDW 0 A A
1 2
VDW 1 A A0
A
1
Simbolo
A
VDW 1 0 A
A
Dimensioni
Passo 4
Per altre opzioni speciali, vedere a pag. 8.
1
Serie VDW
Modello/Specifiche valvola
N.C.
Simbolo di configurazione
21
Nota) Il simbolo di configurazione mostra le
porte 1 e 2 come bloccate, ma c'è un limite alla capacità di bloccaggio quando la pressione della porta 2 è superiore a quella della porta 1. Contattare SMC nel caso in cui siano necessarie prestazioni a trafilamento ridotto.
Normalmente chiusa (N.C.) Corpo in alluminio
Diametro
AttaccoTaglia
2
M5, 1/8
orifizio
[mm]
1.6
2.3
3.2
8QLWj¬VLQJRODPer aria
Modello
VDW20
C[dm3/(s·bar)]
0.30
0.58
1.10
Caratteristiche di portata
b
0.45
0.45
0.38
Cv
0.07
0.18
0.30
Massima pressione
differenziale di esercizio [MPa]
Attacco pressurizzato 1
0.7
0.4
0.2
Peso
[g]
80
Corpo in resina (raccordi istantanei integrati)
AttaccoTaglia
ø3.2 Raccordo istantaneo
1
ø4 Raccordo istantaneo
ø4 Raccordo istantaneo
2
ø6 Raccordo istantaneo
Consultare il “Glossario dei termini” a pagina 12 per i dettagli sull massima pressione differenziale d'esercizio.
M5
M5
Diametro
orifizio
[mm]
1.0
1.6
1.6
2.3
3.2
Modello
VDW10
VDW20
C[dm3/(s·bar)]
0.14
0.30
0.30
0.58
1.10
Temperatura d'esercizio
Caratteristiche di portata
b Attacco pressurizzato 1
0.40
0.25
0.45
0.45
0.38
Trafilamento della valvola
Trafilamento interno
Nota)
−10
a 50
Nota) Temperatura punto di rugiada: –10°C o meno
Temperatura ambiente [°C]Temperatura fluido [°C]
−10 a 50
Materiale di tenuta Flusso di trafilamento (aria)
NBR
Trafilamento esterno
Materiale di tenuta Flusso di trafilamento (aria)
NBR
Nota) Il valore del trafilamento è considerato a una temperatura ambiente di 20°C.
Cv
0.04
0.07
0.07
0.18
0.30
Massima pressione
differenziale di esercizio [MPa]
0.9
0.4
0.7
0.4
0.2
1 cm3/min max. (corpo in alluminio)
3
/min max. (corpo in resina)
15 cm
1 cm3/min max. (corpo in alluminio)
3
/min max. (corpo in resina)
15 cm
Peso
[g]
45
80
Nota)
Nota)
2
Elettrovalvola compatta a 2 vie ad azionamento diretto Serie VDW
8QLWj¬VLQJRODPer aria
Taglia/Tipo di valvola
Simbolo
1
2
Taglia
Taglia 1
Taglia 2
Tipo di valvola
Unità
singola
N.C.
Unità
singola
N.C.
Codici di ordinazione (unità singola)
VDW
0
Materiale corpo/Attacco/Diametro orifizio
Materiale
Simbolo
A B C D E
F
A B C D E
F G H
J K
L M N P Q
corpo
Resina
(PPS)
Resina
(PPS)
Alluminio
Attacco
M5
Raccordo istantaneo
ø3.2
ø4 Raccordo istantaneo
M5
Raccordo istantaneo
ø4
ø6 Raccordo istantaneo
M5
1/8
01AA
Fluido
Per aria
Diametro
orifizio
1.0
1.6
1.0
1.6
1.0
1.6
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
Specifiche comuni
Tipo di valvola Materiale di tenuta Tipo di isolamento bobina Filettatura
Tensione/Connessione elettrica
Simbolo
Tensione
24 VDC
A
100 VAC
B
110 VAC
C
200 VAC
D
230 VAC
E
Z
Dimensioni Pagine 8, 9 (Unità singola)
Connessione elettrica
Grommet
Altre tensioni
RoHS
N.C.
NBR
classe B
Rc
Specifiche
Per aria
Per vuoto
Per acqua
Costruzione
Opzioni elettriche
(Tensione speciale)
VDW
Inserire il numero del
prodotto standard.
Opzione elettrica
Opzione elettrica
(Tensione speciale)
Tensione
fica
Speci-
Simbolo
1A
48 VAC
1B
220 VAC
1C
240 VAC
1D
12 VDC
1U
Tensione speciale
24 VDC
Z10A 1A
Connessione elettrica
Grommet
Altre opzioni speciali
Altre opzioni
(Resistente all'ozono a bassa concentrazione,
senza olio, filettatura speciale)
VDW
Inserire il numero del
prodotto standard.
Altre opzioni (Resistente all'ozono a bassa
concentrazione, senza olio, filettatura speciale)
Resistente all'ozono a bassa concentrazione
Simbolo
(Materiale di tenuta: FKM)
A B
C D E
F G H
I
K
L M N
P
Z
Olio
esente
Speciale
filettatura
G
NPT
M6
G
NPT
M6
Standard
G
NPT
M6
Standard
G
NPT
M6
Standard
Z10AA
Nota
Dimensioni dell'attacco 1/8
Attacco M5 Dimensioni
dell'attacco 1/8 Attacco M5
Dimensioni dell'attacco 1/8
Attacco M5
Dimensioni dell'attacco 1/8
Attacco M5
Squadretta intercambiabile
con il vecchio tipo
Le squadrette sono intercambiabili con quelle della vecchia serie VDW10/20. Per maggiori dettagli sulle dimensioni esterne, contattare SMC.
∗ Solo per struttura in alluminio e in acciaio inox
(Selezionare acciaio inossidabile quando è necessario il prodotto intercambiabile per acqua).
VDW
Inserire il numero del
prodotto standard.
Squadretta intercambiabile
Dimensioni
XB
con il vecchio tipo
Inserire i simboli nell'ordine sulla destra al momento di ordinare
una combinazione di opzione elettrica, altre opzioni e squadretta intercambiabile con il vecchio tipo.
Esempio) VDW Z Z1A XB20A
Opzione elettrica
Altra opzione
Squadretta intercambiabile con il vecchio tipo
3
Serie VDW
Modello/Specifiche valvola
8QLWj¬VLQJRODPer vuoto
N.C.
Normalmente chiusa (N.C.)
AttaccoTaglia
1
2
M5
M5, 1/8
Diametro
orifizio
[mm]
1.0
1.6
1.6
2.3
3.2
Modello
VDW14
VDW24
C[dm
Caratteristiche di portata
3
/(s·bar)]
0.14
0.30
0.30
0.58
1.10
b
0.40
0.25
0.45
0.45
0.38
Simbolo di configurazione (esempio applicazione)
Con vuoto Con pressione
1
2
Peso
[g]
Ottone: 65 Acciaio inox: 60
Ottone: 115 Acciaio inox: 100
Cv
0.04
0.07
0.07
0.18
0.30
2
1
Nota) Il simbolo di configurazione mostra le
porte 1 e 2 come bloccate, ma c'è un limite alla capacità di bloccaggio quando la pressione della porta 2 è superiore a quella della porta 1. Contattare SMC nel caso in cui siano necessarie prestazioni a trafilamento ridotto.
Massima pressione differenziale di esercizio
Utilizzato con
vuoto [Pa·abs]
0,1 a pressione
atmosferica
[MPa]
Attacco
pressurizzato 1
0.9
0.4
0.7
0.4
0.2
Temperatura d'esercizio
Temperatura fluido [°C]
1 a 50
Nota) Senza congelamento
Temperatura ambiente [°C]
-10 a 50
Trafilamento della valvola
Trafilamento interno
Materiale di tenuta Flusso di trafilamento
FKM
Trafilamento esterno
Materiale di tenuta Flusso di trafilamento
FKM
Nota) Il valore del trafilamento (10−6Pa·m3/sec) è da considerarsi alla
pressione differenziale di 0.1 MPa e temperatura ambiente di 20°C.
10−6Pa·m3/sec max.
10−6Pa·m3/sec max.
Nota)
Nota)
4
Elettrovalvola compatta a 2 vie ad azionamento diretto Serie VDW
8QLWj¬VLQJRODPer vuoto medio
Taglia/Tipo di valvola
Simbolo1Taglia
Taglia 1
Taglia 2
2
Tipo di valvola
Unità
singola
N.C.
Unità
singola
N.C.
Codici di ordinazione (unità singola)
Fluido
M5
M5
M5
1/8
M5
1/8
4AA1
Diametro
orifizio
1.0
1.6
1.0
1.6
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
Tensione/Connessione elettrica
Simbolo
A
B
C
D
E
Z
VDW
4
Per vuoto medio
Materiale corpo/Attacco/Diametro orifizio
G
Kit
K
K
L M N P Q R S
T U V
W
Materiale
corpo
Ottone
Acciaio inox
Ottone
Acciaio inox
Attacco
Simbolo
Tipo
Specifiche comuni
Tipo di valvola Materiale di tenuta Tipo di isolamento bobina Filettatura Olio esente
Connessione elettricaTensione
24 VDC
100 VAC
110 VAC
200 VAC
230 VAC
Grommet
Altre tensioni
Dimensioni Pagina 10 (Unità singola)
RoHS
Specifiche
N.C.
FKM
classe B
Rc
Per aria
Per vuoto
Per acqua
Costruzione
Altre opzioni speciali
Opzioni elettriche
(Tensione speciale)
VDW
Inserire il numero del
Z10A 1A
(Resistente all'ozono a bassa concentrazione,
VDW
del prodotto standard.
prodotto standard.
Opzione elettrica
concentrazione, senza olio, filettatura speciale)
Opzione elettrica
(Tensione speciale)
Tensione
fica
Simbolo
Speci-
1A
48 VAC
1B
220 VAC
1C
240 VAC
1D
12 VDC
1U
24 VDC
Tensione speciale
Inserire i simboli nell'ordine sulla destra al momento di ordinare
una combinazione di opzione elettrica, altre opzioni e squadretta intercambiabile con il vecchio tipo.
Connessione elettrica
Grommet
Altre opzioni
senza olio, filettatura speciale)
Inserire il numero
Altre opzioni (Resistente all'ozono a bassa
Z10AA
Filettatura
Simbolo
speciale
A B
NPT
C
M6
Esempio) VDW Z Z1A XB20A
Dimensioni
G
dell'attacco 1/8 Attacco M5
Nota
Opzione elettrica
Altra opzione
Squadretta intercambiabile
con il vecchio tipo
Le squadrette sono intercambiabili con quelle della vecchia serie VDW10/20. Per maggiori dettagli sulle dimensioni esterne, contattare SMC.
Solo per alluminio e in acciaio inox (Selezionare acciaio inox quando è necessario il prodotto intercambiabile per acqua).
VDW
Inserire il numero del
prodotto standard.
Squadretta intercambiabile
con il vecchio tipo
Squadretta intercambiabile con il vecchio tipo
XB
Dimensioni
5
Serie VDW
Modello/Specifiche valvola
N.C.
Simbolo di configurazione
21
Nota) Il simbolo di configurazione mostra le
porte 1 e 2 come bloccate, ma c'è un limite alla capacità di bloccaggio quando la pressione della porta 2 è superiore a quella della porta 1. Contattare SMC nel caso in cui siano necessarie prestazioni a trafilamento ridotto.
8QLWj¬VLQJRODPer acqua
Normalmente chiusa (N.C.) Ottone, acciaio inox Tipo di corpo
AttaccoTaglia
1
2
M5
M5, 1/8
Diametro
orifizio
[mm]
1.0
1.6
1.6
2.3
3.2
Modello
VDW12
VDW22
Caratteristiche di portata
AV (x10-6m2)
0.96
1.70
1.70
4.30
7.20
Conversione Cv Attacco pressurizzato 1
0.04
0.07
0.07
0.18
0.30
Tipo corpo resina
Diametro
Taglia
1
2
Consultare il “Glossario dei termini” a pagina 12 per i dettagli sull massima pressione differenziale d'esercizio.
Attacco
M5
ø3.2 Raccordo istantaneo
ø4 Raccordo istantaneo
M5 ø4 Raccordo istantaneo ø6 Raccordo istantaneo
orifizio
[mm]
1.0
1.6
1.6
2.3
3.2
Modello
VDW12
VDW22
Temperatura d'esercizio
Caratteristiche di portata
AV
0.96
1.70
1.70
4.30
7.20
Conversione Cv
Trafilamento della valvola
0.04
0.07
0.07
0.18
0.30
Massima pressione differenziale
di esercizio
Massima pressione differenziale
di esercizio
Attacco pressurizzato 1
0.9
0.4
0.7
0.4
0.2
0.9
0.4
0.7
0.4
0.2
[MPa]
Ottone: 65 Acciaio inox: 60
Ottone: 115 Acciaio inox: 100
[MPa]
Peso
[g]
Peso
[g]
45
80
Temperatura fluido [°C]
1 a 50
Nota) Senza congelamento
6
Temperatura ambiente [°C]
-10 a 50
Trafilamento interno
Materiale di tenuta Flusso di trafilamento (acqua)
NBR
Nota 1)Perdita interna con pressione fornita alla Porta 1 (IN).
0,1 cm3/min o inferiore (ottone, acciaio inox Tipo di corpo)
1 cm3/min max. (Tipo corpo resina)
Trafilamento esterno
Materiale di tenuta Flusso di trafilamento (acqua)
NBR
Nota 2) Il valore del trafilamento è considerato a una temperatura
0,1 cm3/min o inferiore (ottone, acciaio inox Tipo di corpo)
1 cm3/min max. (Tipo corpo resina)
ambiente di 20°C.
Nota 2)
Nota 2)
Elettrovalvola compatta a 2 vie ad azionamento diretto Serie VDW
Taglia/Tipo di valvola
Simbolo
1
2
Taglia
Taglia 1
Taglia 2
Tipo di
valvola
Unità
singola
N.C.
Unità
singola
N.C.
Per acqua
Codici di ordinazione (unità singola)
Fluido
Per acqua
Diametro
2AA1
orifizio
1.0
1.6
1.0
1.6
1.0
1.6
1.0
1.6
1.0
1.6
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
1.6
2.3
3.2
Simbolo
A
B
C
D
E
Z
Tensione
24 VDC 100 VAC 110 VAC 200 VAC 230 VAC
Connessione elettrica
Grommet
Altre tensioni
Specifiche comuni
Tipo di valvola Materiale di tenuta Tipo di isolamento bobina Filettatura
Dimensioni Pagina 9, 10 (unità singola)
VDW
2
Materiale corpo/Attacco/Diametro orifizio Tensione/Connessione elettrica
Materiale
Simbolo
A B C D E F G H J K
A B C D E F G H J K L
M
N P Q R S T U V
W
corpo
Resina
(PPS)
Ottone
Acciaio acciaio
Resina
(PPS)
Ottone
Acciaio acciaio
Attacco
M5
Raccordo istantaneo ø3.2
Raccordo istantaneo ø4
M5
M5
M5
Raccordo istantaneo ø4
Raccordo istantaneo ø6
M5
1/8
M5
1/8
8QLWj¬VLQJROD
RoHS
N.C. NBR
classe B
Rc
Specifiche
Per aria
Per vuoto
Per acqua
Costruzione
Dimensioni
Altre opzioni speciali
Opzioni elettriche
(Tensione speciale)
VDW
Z10A 1A
(Resistente all'ozono a bassa concentrazione,
VDW
Inserire il numero del
prodotto standard.
Opzione elettrica
concentrazione, senza olio, filettatura speciale)
Opzione elettrica (Tensione speciale)
Tensione
fica
Simbolo
Speci-
1A
48 VAC
1B
220 VAC
1C
240 VAC
1D
12 VDC
1U
Tensione speciale
24 VDC
Inserire i simboli nell'ordine sulla destra al momento di ordinare
una combinazione di opzione elettrica, altre opzioni e squadretta intercambiabile con il vecchio tipo.
Connessione elettrica
Grommet
Altre opzioni
senza olio, filettatura speciale)
Inserire il numero del
prodotto standard.
Altre opzioni (Resistente all'ozono a bassa
Z10AA
Olio
esente
Filettatura
speciale
Simbolo
A
B C
NPT
M6
D
NPT
M6
Standard
E F Z
Esempio) VDW Z Z1A XB20A
Dimensioni
G
dell'attacco 1/8 Attacco M5
G
Dimensioni dell'attacco 1/8
Attacco M5
Nota
Opzione elettrica
Squadretta intercambiabile
con il vecchio tipo
Le squadrette sono intercambiabili con quelle della vecchia serie VDW10/20. Per maggiori dettagli sulle dimensioni esterne, contattare SMC.
Solo per alluminio e in acciaio inox (Selezionare acciaio inox quando è necessario il prodotto intercambiabile per acqua).
VDW
Inserire il numero
del prodotto standard.
Squadretta intercambiabile
Altra opzione
con il vecchio tipo
Squadretta intercambiabile con il vecchio tipo
XB
7
Serie VDW
Per aria, vuoto, acqua
Costruzione
Normalmente chiusa (N.C.) Materiale del corpo: Alluminio, Resina PPS, Ottone, Acciaio inox
Materiale del corpo: Resina PPS (Raccordo istantaneo)
IN
1
Componenti
N. Descrizione
Solenoide
1
Armatura fissa
2
Tubo
3
Molla anteriore
4
Assieme armatura
5
Tenuta
6
Corpo
7
q w e r t y u
OUT
2
Materiale
Cu + Fe + Resina
Fe Acciaio inox Acciaio inox
Acciaio inox, NBR, FKM, resina PPS
NBR, FKM
Alluminio, resina PPS, ottone (C37), acciaio inox
IN
1
Componenti
N. Descrizione
Solenoide
1
Armatura fissa
2
Tubo
3
Molla anteriore
4
Assieme armatura
5
Tenuta
6
Corpo
7
Squadretta
8
q w e r t y u
OUT
2
i
Materiale
Cu + Fe + Resina
Fe Acciaio inox Acciaio inox
Acciaio inox, NBR, FKM, resina PPS
NBR, FKM
Resina PPS
SPCC
Materiale corpo
Grommet
Raddrizzatore d'onda completa (Tipo AC)
Modello
VDW2
Attacco
P
M5, 1/8
Alluminio
M
2 x Kit prof. filettatura K
Nota) Squadretta intercambiabile con il vecchio tipo (VDW첸첸첸첸XB) solo
300
AB DEFB1 C
15 22 20 8 13.5 M3
11 52
QF
1
B
B
2 x P Attacco
Montaggio
Kit K M
515
D
RE
A
[mm]
Connessione elettrica
Grommet
QR
17 36.5
C
8
Dimensioni
Elettrovalvola compatta a 2 vie ad azionamento diretto
Serie VDW
AriaAria
Vuoto
Vuoto
medio
medio
Acqua
Materiale corpo
Resina
Con raccordi istantanei Grommet
QF
B1
B
Y
W
2 x P Attacco
1
X
X
Raddrizzatore a onda intera (Tipo AC)
U
U1
300
2
x ø3.4
Foro di montaggio
Specifiche
D
Per maggiori informazioni sull'uso dei raccordi istantanei e delle tubazioni adeguate, fare riferimento alla pagina 15 e
RE
consultare i raccordi istantanei della serie KJ nel catalogo.
C
Le informazioni sulla serie KJ possono essere scaricate dal seguente sito web di SMC, http://www.smc.eu
[mm]
Modello
Modello
Raccordo istantaneo
VDW1 VDW2
Raccordo istantaneo
VDW1 VDW2
P
ø3.2, ø4
ø4, ø6
P
ø3.2, ø4
ø4, ø6
BB1 ECD
323617
Dimensioni della squadretta di montaggio
20
465315
20
9.5
10.5
F
11
13.5
Connessione elettrica
UU1 X1 YWX
283314
16.5
111434
39
17
19.51720
15.5 17
Grommet
QR
30.5 35
Per aria
Per vuoto
Per acqua
Costruzione
Dimensioni attacco M5/M6
Grommet
QF 300
Raddrizzatore a onda intera (Tipo AC)
B
1
B
Y
2 x ø3.4 Foro di
montaggio
U
U1
W
1
X
2 x P Attacco
X
Dimensioni
D
RE
C
[mm]
Modello
VDW1 VDW2
Modello
VDW1 VDW2
Attacco
P
M5(M6) M5(M6)
Attacco
P
M5(M6) M5(M6)
BB1 ECD
202210
Dimensioni della squadretta di montaggio
11
465115
20
9.5
9.5
F
11
13.5
Connessione elettrica
UU1 X1 YWX
283314
16.5
111434
39
17
19.51720
15.5 17
Grommet
QR
30.5 34
9
Serie VDW
Dimensioni
Per aria, vuoto, acqua
Materiale corpo
Grommet
Con raddrizzatore a onda intera (tipo AC)
Modello
VDW1 VDW2
Attacco
P
M5
M5, 1/8
Ottone
2 x Kit prof. filettatura K
300
BB1 EFCD
202210
11
42.5 52 1520
QF
B
1
B
6811
M
M2.5
13.5
2 x P Attacco
Montaggio
Kit K M
4511
M3
D
Connessione elettrica
15
RE
[mm]
Grommet
QR
15.5
30
17
36.5
C
Materiale corpo
Grommet
Con raddrizzatore a onda intera (tipo AC)
Modello
VDW1 VDW2
Attacco
P
M5
M5, 1/8
Acciaio inox
2 x Kit prof. filettatura K
300
AB DEFB1 C
121520
22
QF
101142.5 52
1
B
B
15206811
M
D
RE
C
13.5
2 x P Attacco
Montaggio
Kit K M
M2.5
M3
A
4511
15
[mm]
Connessione elettrica
Grommet
QR
15.5
30
17
36.5
10
Serie VDW
Glossario
Terminologia relativa alla pressione
1. Massima pressione differenziale di esercizio
Rappresenta la massima differenza ammissibile fra la pressione primaria e la pressione secondaria. Nel caso essa ammonti a 0MPa, la pressione secondaria risulterà essere pari alla massima pressione d'esercizio.
2. Minima pressione differenziale d'esercizio
Il differenziale minimo di pressione (differenza tra la pressione primaria e secondaria) ammissibile per mantenere la valvola principale completamente aperta.
3. Max. pressione del sistema
Rappresenta la pressione presente nella linea pneumatica. [Il differenziale di pressione dell’elettrovalvola deve essere
inferiore alla massima pressione differenziale di esercizio].
4. Pressione di prova
La pressione alla quale deve essere sottoposta la valvola, senza cali della prestazione, dopo aver mantenuto per un minuto il valore della pressione (statica) specificato e avere ristabilito il campo di pressione d'esercizio [valore sotto le condizioni specificate].
Terminologia elettrica
1. Picco di tensione
Alta tensione generata momentaneamente nella zona di interruzione quando si interrompe l'alimentazione.
2. Grado di protezione
Un grado di protezione definito in “JIS C 0920: La prova di impermeabilità degli apparati elettrici e il grado di protezione dalle infiltrazioni di corpi estranei”.
Controllare il grado di protezione per ogni prodotto.
IP
Seconda cifra caratteristica
Prima cifra caratteristica
Prima caratteristica: Gradi di protezione da corpi estranei solidi
Non protetto
0
Protetto da corpi estranei solidi di ø50 mm o più
1
Protetto da corpi estranei solidi di ø12 mm o più
2
Protetto da corpi estranei solidi di ø2,5 mm o più
3
Protetto da corpi estranei solidi di ø1,0 mm o più
4
Protetto dalle polveri
5
Antipolvere
6
Seconda caratteristica: Gradi di protezione dall'acqua
Non protetto
0
Protetto da gocce d'acqua in caduta verticale
1
Protetto da gocce d'acqua in caduta verticale in caso di inclinazione del corpo di 15.°
2
Protetto contro la pioggia in caso di inclinazione del corpo di 60°
3
Protetto dagli schizzi d'acqua
4
Protetto dai getti di acqua
5
Protetto dai getti di acqua potenti
6
Protetto dagli effetti dell'immersione temporanea in acqua
7
Protetto dagli effetti dell'immersione continua in acqua
8
Esempio) IP65: antipolvere, antispruzzo
"Antispruzzo" significa che l'acqua non penetra all'interno dell'impianto, che potrebbe ostacolarne il normale funzionamento, se si applica l'acqua per 3 minuti secondo la modalità stabilita. Adottare le misure opportune, dato che il dispositivo non è utilizzabile in ambienti costantemente soggetti a spruzzi d'acqua.
— Tipo antistillicidio 1 Tipo antistillicidio 2 Tipo impermeabile alla pioggia Tipo antispruzzo Tipo antigetto debole Tipo antigetto forte Tipo immergibile Tipo sommergibile
Altro
Specifiche
1. Materiale
NBR: Gomma nitrilica
Gomma fluorurata – Marchi commerciali: Viton®, Dai-el®, ecc.
FKM:
2. Trattamento olio esente
Sgrassaggio e lavaggio delle parti a contatto con il fluido.
3. Simbolo di configurazione
Nel simbolo JIS ( ) IN e OUT sono in posizione bloccata ( ), ma in caso di contropressione (OUT> IN), esiste un limite al bloccaggio.
Prodotto con direzione di flusso 2 1 con pressione fornita alla porta 2 e prodotto specifiche universali disponibili come esecuzioni speciali.
Prodotto con direzione di flusso 2 1 con pressione
Per aria
Per vuoto
fornita alla porta 2
Quando il prodotto è in uso con la pressione fornita alla porta 2 e la pressione nella direzione di flusso dalla porta 2 alla 1, la differenza di pressione della porta 2 e 1 deve essere conforme ai valori mostrati nella seguente tabella.
Taglia
Taglia 1
Taglia 2
Diametro orifizio [mm]
ø1.0 ø1.6 ø1.6 ø2.3 ø3.2
Precauzione
Max. differenziale di pressione d'esercizio [ΔMPa]
0.4
0.2
0.2
0.1
0.05
Per acqua
Costruzione
Quando il prodotto è in uso con direzione di flusso 2 → 1 con pressione fornita all porta 2, c'è il rischio dell'apertura della valvola e di perdita di fluido dovuta a un rapido aumento della pressione primaria. Un prodotto speciale sarà disponibile quando il
Dimensioni
mantenimento della pressione fornito dalla porta 2 nella direzione di flusso 2 1 con prestazioni a trafilamento ridotto sono necessarie.
Specifiche universali
Una produzione speciale può essere disponibile per Specifica universale, quando il funzionamento del prodotto può avere il flusso dalla porta 1 alla porta 2 (1 2) e dalla porta 2 alla porta 1 (2 1).
11
Serie VDW
Precauzioni specifiche del prodotto 1
Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza e le "Precauzioni d'uso dei prodotti di SMC" (M-E03-3) e il manuale operativo per le elettrovalvole a 2 vie per le Precauzioni di controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.com
Progettazione
Attenzione
1. Non utilizzare come valvola d'intercettazione d’emergenza.
Le valvole presenti in questo catalogo non sono progettate per applicazioni di sicurezza come valvole d'intercettazione di emergenza. Per essere utilizzate a questo fine, devono essere abbinate ad altri componenti di sicurezza.
2. Eccitazione costante prolungata
Il solenoide genera calore quando viene eccitato in modo continuo. Evitare di usarlo in contenitori sigillati. Installarlo in un ambiente ben ventilato. Non toccare in fase di eccitazione o nella fase immediatamente successiva.
3. Anelli liquidi
In caso di circolazione liquidi, utilizzare un by-pass a tenuta liquida per sigillare il circuito.
4. Azionamento attuatore
Se, mediante la valvola, vengono azionati attuatori come un cilindro, prevedere adeguate misure di sicurezza per evitare potenziali pericoli causati dalle operazioni dell'attuatore stesso.
5. Mantenimento della pressione (incluso il vuoto)
Il prodotto non è indicato per un'applicazione di mantenimento della pressione (vuoto compreso) all'interno di un recipiente a pressione, in quanto l'uso di una valvola implica la perdita d'aria.
6.Quando un impatto, ad esempio un colpo d'ariete, prodotto dalla fluttuazione rapida della pressione viene applicato all'elettrovalvola, questa può risul­tarne danneggiata. Adottare le dovute precauzioni.
Selezione
Attenzione
1. Fluido
1) Tipo di fluido
Prima di usare un fluido, verificarne la compatibilità con i materiali di ogni modello, facendo riferimento ai fluidi elencati nel presente catalogo. Utilizzare un fluido con una viscosità cinematica di max. 50 mm dubbi, contattare SMC.
2) Olio infiammabile, gas
Confermare la specifica per il trafilamento nell'area interna e/o esterna.
3) Gas corrosivi
Non usarla in quanto si potrebbe rompere per effetto della corrosione da stress oppure risultare danneggiata.
4)A seconda della qualità dell'acqua, un corpo in ottone può
causare corrosione e si potrebbe verificare un trafilamento interno. Se si dovessero verificare tali anomalie, passare a un corpo in acciaio inox.
5) Utilizzare la specifica olio esente quando è necessario che
nessuna particella d'olio penetri nel condotto.
6) Il fluido applicabile indicato sull'elenco potrebbe non essere
adatto a seconda delle condizioni d'esercizio. Verificare e scegliere un modello con attenzione, in quanto l'elenco di compatibilità illustra solo i casi generali.
2
/s max. In caso di
Selezione
Attenzione
2. Qualità del fluido
L'uso di un fluido che contiene corpi estranei può causare problemi quali il malfunzionamento e guasto della guarnizione di tenuta, provocando l'usura della sede e dell'armatura della valvola, e aderendo alle parti scorrevoli dell'armatura, ecc. Installare un filtro adatto immediatamente a monte della valvola. Di norma viene usato un setaccio con maglia 80-100. In caso di utilizzo di normale acqua di rubinetto, poiché contiene sostanze come calcio e magnesio che generano fanghi e incrostazioni e possono danneggiare la valvola, si consiglia l'installazione di un impianto per l'addolcimento dell'acqua e di un filtro immediatamente a monte della valvola al fine di rimuoverle.
4XDOLWj¬GHOODULD
1) Utilizzare aria trattata.
Non usare aria compressa contenente prodotti chimici, oli sintetici che contengano solventi organici, sale o gas corrosivi poiché possono causare danni o malfunzionamenti.
2) Installare un filtro modulare.
Installare un filtro per l'aria vicino alla valvola nella parte a monte. Deve essere selezionato un grado di filtrazione di max. 5 μm.
3) Installare un postrefrigeratore o essiccatore, ecc.
L'aria che contiene troppa condensa può causare funziona­menti difettosi della valvola o di altra apparecchiatura pneumatica. Per eliminare questa eventualità, montare un postrefrigeratore o essiccatore, ecc.
4) Per eliminare l'eccesso di polvere di carbone che può
generarsi, installare un microfiltro disoleatore a monte delle valvole.
Se la polvere di carbone generata dal compressore è eccessiva, essa può aderire all’interno delle valvole e causare malfunzionamento.
Fare riferimento a www.smcworld.com per ulteriori dettagli sulla qualità dell'aria compressa.
4. Condizioni ambientali
Utilizzare all'interno del range di temperatura d'esercizio Verificare la compatibilità tra i materiali che compongono il prodotto e l'atmosfera ambiente. Assicurarsi che il fluido usato non entri in contatto con la superficie esterna del prodotto.
5. Misure contro l'elettricità statica
Adottare le misure adeguate per evitare l'elettricità statica provocata da alcuni fluidi.
6. Utilizzo a basse temperature
1) La valvola può essere usata a una temperatura ambiente tra
–10 e –20°C. Tuttavia, è necessario adottare misure per prevenire il congelamento, la solidificazione delle impurità, ecc.
2) Nel caso di applicazioni con acqua in climi freddi, adottare misure opportune per evitare il congelamento dell'acqua nei tubi una volta interrotta l'alimentazione d'acqua proveniente dalla pompa, per esempio drenaggio idraulico, ecc. In caso di riscaldamento con un riscaldatore, ecc, evitare di esporre la sezione della bobina al calore. Si raccomanda l’installazione di un essiccatore o un conservatore di calore per evitare il congelamento in condizioni in cui la temperatura del punto di rugiada è alta, la temperatura ambiente è bassa e si utilizza una portata elevata
12
Serie VDW
Precauzioni specifiche del prodotto 2
Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza e le "Precauzioni d'uso dei prodotti di SMC" (M-E03-3) e il manuale operativo per le elettrovalvole a 2 vie per le Precauzioni di controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.com
Selezione
Attenzione
7. Qualità del fluido
Acqua
L'uso di un fluido che contiene corpi estranei può causare problemi quali il malfunzionamento e guasto della guarnizione di tenuta, provocando l'usura della sede e dell'armatura della valvola, e aderendo alle parti scorrevoli dell'armatura, ecc. Installare un filtro adatto immediatamente a monte della valvola. Di norma viene usato un setaccio con maglia 50-100. In caso di utilizzo di normale acqua di rubinetto, poiché contiene sostanze come calcio e magnesio che generano fanghi e incrostazioni e possono danneggiare la valvola, si consiglia l'installazione di un impianto per l'addolcimento dell'acqua e di un filtro subito a monte della valvola al fine di rimuoverle.
Aria
Usare aria compressa ordinaria con un filtro di 5 μm max. sul lato di ingresso della tubazione. (Eccetto aria essiccata)
Precauzione
1. Tensione di dispersione
Soprattutto con circuiti di tipo resistivo usati in parallelo con dispositivi di commutazione protetti da un elemento C-R (circuito di protezione), la dispersione di corrente scorre attraverso la resistenza e l'elemento C-R complicando lo spegnimento della valvola e creando una situazione di pericolo.
Elemento di commutazione
OFF
R
C
elettrica
Dispersione di corrente
Alimentazione
Bobina ca/classe B con raddrizzatore a onda intera: Bobina cc 10% max. della tensione nominale Max. 2% della tensione nominale
Tensione di dispersione
SOL.
2. Selezione del modello
Il materiale dipende dal fluido. Selezionare i modelli ottimali per il fluido.
Montaggio
Attenzione
1. Se la perdita d’aria aumenta o se il funzionamento della valvola non è corretto, sospenderne l’uso.
Dopo aver installato il componente, verificare le condizioni di montaggio mediante un controllo appropriato delle condizioni di esercizio.
2.
Evitare di applicare forze esterne all’assieme bobina.
Utilizzare una chiave o uno strumento adeguato per serrare le parti di connessione delle tubazioni.
Montaggio
Attenzione
3. Montare una valvola con la bobina rivolta verso l'alto e non verso il basso.
Se si monta una valvola con la bobina posizionata verso il basso, le particelle estranee presenti nel fluido aderiscono al nucleo di ferro provocando malfunzionamenti. In particolare per il controllo rigoroso dei trafilamenti, come ad esempio con applicazioni con vuoto e specifiche senza trafilamenti, la bobina deve essere posizionata verso l'alto.
4.
Non riscaldare l'assieme bobina mediante isolamento termico, ecc.
Per evitare il congelamento, utilizzare nastro e apparecchi di riscaldamento unicamente nella zona vicino alle tubazioni e al corpo della valvola. Potrebbero causare surriscaldamento della bobina.
5. Utilizzare le squadrette di fissaggio, tranne in presenza di tubi d'acciaio e raccordi in rame.
In presenza di forti vibrazioni, la distanza fra il corpo
6. valvola e la superficie di montaggio deve essere la minima possibile per evitare fenomeni di risonanza.
7. Vernice e rivestimento
Non cancellare, rimuovere o coprire le indicazioni presenti sul prodotto.
Connessione
Attenzione
1.
Durante l'uso, il deterioramento dei tubi o il danneggia­mento dei raccordi potrebbe causare la fuoriuscita dei tubi dai loro raccordi e la loro caduta
Al fine di prevenire movimenti imprevisti del tubo, installare coperture di protezione o fissare saldamente in posizione i tubi.
2.
Per la connessione del tubo, fissare saldamente il prodotto usando
.
i fori di montaggio in modo che il prodotto non si trovi in aria.
Precauzione
1. Preparazione alla connessione
Prima di collegare i tubi, è necessario pulirli accuratamente con un getto d'aria o lavarli per rimuovere schegge, olio da taglio o altre particelle presenti al loro interno. Installare una connessione in modo che non eserciti forze di trazione, pressione, curvatura o di altro tipo sul corpo della valvola.
2. Non collegare le linee di terra alle tubazioni per evitare la corrosione elettrica del sistema.
3. Applicare sempre la corretta coppia di serraggio.
Osservare nella tabella sottostante la coppia di serraggio adatta da applicare alle filettature.
Coppia di serraggio per connessioni
Filettatura
M5 M6
Rc1/8
4. Connessioni
Seguire attentamente le istruzioni riportate nel presente catalogo per evitare errori di connessione.
5. Nel caso di modelli per vuoto e senza trafilamenti, è necessario evitare con ogni cura la presenza di corpi estranei.
Coppia di serraggio adeguata (N·m)
1 - 1.5 1 - 1.5
7 a 9
13
Serie VDW
Precauzioni specifiche del prodotto 3
Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza e le "Precauzioni d'uso dei prodotti di SMC" (M-E03-3) e il manuale operativo per le elettrovalvole a 2 vie per le Precauzioni di controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.com
Condizioni di connessione raccomandate
1.
Durante il collegamento dei tubi mediante raccordi istantanei, prevedere una lunghezza del tubo di riserva come indicato nella Fig. 1, configurazione connessione raccomandata.
Inoltre, non applicare forze esterne ai raccordi durante il fissaggio dei tubi con fascette, ecc. (vedere Fig. 2).
Porzione
diritta
29 o più 30 o più 39 o più
A
A
Tubi in poliuretano
25 o più 26 o più 39 o più
Unità: mm
Lunghezza
porzione diritta
16 o più 20 o più 30 o più
Interasse
Fig. 1 Configurazione connessione raccomandata
Tubo
misura
ø3.2
ø4 ø6
Tubo in nylon
44 o più 56 o più 84 o più
Raccomandato Inaccettabile
Fig. 2 Fissaggio tubi con fascette
Interasse
Tubo in nylon morbido
Cablaggio
Precauzione
1. I cavi elettrici devono avere un diametro minimo di
0.5 mm e massimo di 1.25 mm Inoltre, non consentire un'applicazione di forza eccessiva sui cavi.
2. Utilizzare circuiti elettrici che non generino un funzionamento vibrante nei contatti.
3.
La tensione di alimentazione deve essere mantenuta nel campo ±10% della tensione nominale. Se l’alimentazione è in corrente continua e se i tempi di risposta rappresentano un fattore critico, il valore della caduta di tensione deve essere mantenuto entro ±5% della tensione nominale. La caduta di voltaggio è il valore nella sezione del cavo che collega la bobina.
4.
Quando i picchi di tensione che si generano nel solenoide interferiscono nel circuito elettrico, installare un circuito di protezione in parallelo con il solenoide. Oppure adottare un'opzione fornita con il circuito di protezione da picchi di tensione (tuttavia, un picco di tensione può verificarsi anche se viene utilizzato un circuito di protezione da picchi di tensione. Per maggiori informazioni, consultare SMC).
2
per il cablaggio.
Condizioni ambientali di esercizio
Attenzione
1.
Evitare l'utilizzo in ambienti con gas corrosivi, prodotti chimici, acqua salata, acqua o vapore acqueo o a diretto contatto con una di queste sostanze.
2. Non utilizzarle in atmosfere esplosive. Non utilizzare in ambienti sottoposti a vibrazioni o urti.
3.
1RQXWLOL]]DUHLQSURVVLPLWj¬GLIRUWLIRQWLGLFDORUH
5. Prevedere idonee coperture in caso di uso in
presenza di schizzi d’acqua, olio, scorie di saldatura, ecc.
Manutenzione
Attenzione
1. Smontaggio del prodotto
La valvola raggiunge alte temperature se usata con fluidi ad alta temperatura. Verificare che la temperatura della valvola sia scesa sufficientemente prima di procedere alle operazioni. Se toccata inavvertitamente, esiste il pericolo di scottatura.
1) Interrompere l’alimentazione del fluido e rilasciare la pressione del fluido nel sistema.
2) Interrompere l’alimentazione.
3) Smontare il prodotto.
2. Operazione a bassa frequenza
Per evitare malfunzionamenti, azionare le valvole almeno una volta al mese. Per un utilizzo in condizioni ottimali, eseguire un controllo ogni 6 mesi.
Precauzione
1. Filtri e depuratori
1) Non ostruire filtri e setacci.
2) Sostituire i filtri dopo il primo anno di utilizzo o prima se la caduta di pressione raggiunge 0.1 MPa. Pulire i depuratori quando la caduta di pressione raggiunge 0.1 MPa.
3)
2. Lubrificazione
Una volta realizzata la lubrificazione, è necessario ripeterla regolarmente.
3. Immagazzinaggio
In caso di conservazione prolungata del prodotto dopo l'uso con acqua calda, eliminare ogni traccia di umidità per evitare la formazione di ruggine e l'usura delle tenute in elastomero.
4.
Scaricare periodicamente le impurità dal filtro modulare.
Precauzioni di funzionamento
Attenzione
1.
Se esiste la possibilità di formazione di contropressione sulla valvola, prendere le adeguate contromisure come ad esempio montare una valvola unidirezionale sul lato a valle della valvola.
2. Quando i problemi sono causati dai colpi d'ariete, installare un dispositivo di attenuazione dei colpi d'ariete (accumultore, ecc.) oppure usare una vavola con colpi d'ariete ridotti di SMC (serie CXR). Per maggiori informazioni, consultare SMC.
14
Collegamenti elettrici
Precauzione
Grommet
Bobina classe B: AWG20
q
w
Serie VDW
Precauzioni specifiche del prodotto 4
Leggere attentamente prima dell'uso. Vedere la retrocopertina per le Istruzioni di sicurezza e le "Precauzioni d'uso dei prodotti di SMC" (M-E03-3) e il manuale operativo per le elettrovalvole a 2 vie per le Precauzioni di controllo fluidi. Scaricarlo dal nostro sito web http://www.smcworld.com
Diametro isolante esterno di 1,8 mm
Tensione nominale
DC 100 VAC 200 VAC
Altro AC
Apolare
Colore cavo
q
Nero
Blu rosso Grigio
w
rosso
Blu
rosso
Grigio
Circuiti elettrici
Precauzione
[Circuito DC]
Grommet
[Circuito AC]
Per AC (classe B), il prodotto standard è dotato di un circuito di protezione.
Grommet
1 (+, –)
2 (–, +)
1
Varistore
SOL.
Elemento raddrizzatore
SOL.
2
Raccordo istantaneo
Precauzione
Per maggiori informazioni sull'uso dei raccordi istantanei e delle tubazioni adeguate, fare riferimento alla pagina 15 e consultare i raccordi istantanei della serie KJ nel catalogo. Le informazioni sulla serie KJ possono essere scaricate dal seguente sito web di SMC, http://www.smc.eu
151617
Istruzioni di sicurezza
Le istruzioni di sicurezza servono per prevenire situazioni pericolose e/o danni alle apparecchiature. Il grado di pericolosità è indicato dalle diciture di "Precauzione", "Attenzione" o "Pericolo". Rappresentano avvisi importanti relativi alla sicurezza e devono essere seguiti assieme agli standard internazionali (ISO/IEC) sicurezza.
Precauzione indica un pericolo con un livello basso
Precauzione
Attenzione
Pericolo
di rischio che, se non viene evitato, potrebbe
:
provocare lesioni lievi o medie.
Attenzione indica un pericolo con un livello medio
:
di rischio che, se non viene evitato, potrebbe provocare lesioni gravi o la morte.
Pericolo indica un pericolo con un livello alto di
rischio che, se non viene evitato, provocherà lesioni
:
gravi o la morte.
1)
e altri regolamenti sulla
1) ISO 4414: Pneumatica – Regole generali relative ai sistemi pneumatici. ISO 4413: Idraulica – Regole generali relative ai sistemi. IEC 60204-1: Sicurezza dei macchinari – Apparecchiature elettriche delle macchine. (Parte 1: norme generali) ISO 10218-1: Sicurezza dei robot industriali di manipolazione. ecc.
Attenzione
1. La compatibilità del prodotto è responsabilità del progettista dell'impianto o di chi ne definisce le specifiche tecniche.
Dato che il presente prodotto viene usato in diverse condizioni operative, la sua compatibilità con un determinato impianto deve essere decisa dalla persona che progetta l'impianto o ne decide le caratteristiche tecniche in base ai risultati delle analisi e prove necessarie. La responsabilità relativa alle prestazioni e alla sicurezza dell'impianto è del progettista che ha stabilito la compatibilità con il prodotto. La persona addetta dovrà controllare costantemente tutte le specifiche del prodotto, facendo riferimento ai dati del catalogo più aggiornato con l'obiettivo di prevedere qualsiasi possibile guasto dell'impianto al momento della configurazione dello stesso.
2. Solo personale quali
Il presente prodotto può essere pericoloso se utilizzato in modo il funzionamento e la manutenzione delle macchine o dell'impianto che comprendono il nostro prodotto devono essere effettuati da un operatore esperto e specificamente istruito.
3. Non effettuare la manutenzione o cercare di rimuovere il prodotto e le macchine/impianti se non dopo aver verificato le condizioni di sicurezza.
1. L'ispezione e la manutenzione della macchina/impianto possono essere effettuate
solo ad avvenuta conferma dell'attivazione delle posizioni di blocco di sicurezza specificamente previste.
2. Al momento di rimuovere il prodotto, confermare che le misure di sicurezza di cui
sopra siano implementate e che l'alimentazione proveniente da qualsiasi sorgente sia interrotta. Leggere attentamente e comprendere le precauzioni specifiche del prodotto di tutti i prodotti relativi.
3. Prima di riavviare la macchina/impianto, prendere le dovute precauzioni per
evitare funzionamenti imprevisti o malfunzionamenti.
4. Contattare prima misure di sicurezza se il prodotto viene usato in una delle seguenti
condizioni.
1. Condizioni o ambienti che non rientrano nelle specifiche date, l'uso all'aperto o in luoghi esposti alla luce diretta del sole.
2. Impiego nei seguenti settori: nucleare, ferroviario, aviazione, spaziale, dei trasporti marittimi, degli autotrasporti, militare, dei trattamenti medici, alimentare, della combustione e delle attività ricreative. Oppure impianti a contatto con alimenti, circuiti di blocco di emergenza, applicazioni su presse, sistemi di sicurezza o altre applicazioni inadatte alle specifiche standard descritte nel catalogo del prodotto.
3. Applicazioni che potrebbero avere effetti negativi su persone, cose o animali, e che richiedano pertanto analisi speciali sulla sicurezza.
4. Utilizzo in un circuito di sincronizzazione che richiede un doppio sistema di sincronizzazione per evitare possibili guasti mediante una funzione di protezione meccanica e controlli periodici per confermare il funzionamento corretto.
Istruzioni di sicurezza
ficato deve azionare i macchinari e gli impianti.
SMC e tenere particolarmente in cons
scorretto. Il montaggio,
iderazione le
Assicurarsi di leggere le "Precauzioni per l'uso dei prodotti di SMC" (M-E03-3) prima dell'uso.
Precauzione
1. Questo prodotto è stato progettato per l'uso nell'industria manifatturiera.
Il prodotto qui descritto è previsto basicamente per l'uso pacifico nell'industria manifatturiera. Se è previsto l'utilizzo del prodotto in altri tipi di industrie, consultare prima SMC per informarsi sulle specifiche tecniche o all'occorrenza stipulare un contratto. Per qualsiasi dubbio, contattare la filiale di vendita più vicina.
Limitazione di garanzia ed esonero di responsabilità/ Requisiti di conformità
Il prodotto usato è soggetto alla seguente "Limitazione di garanzia ed esonero di responsabilità" e "Requisiti di conformità".
Limitazione di garanzia ed esonero di responsabilità
1. Il periodo di garanzia del prodotto è di 1 anno in servizio o 1 anno e mezzo dalla consegna del prodotto. Inoltre, il prodotto dispone di una determinata durabilità, distanza di funzionamento o parti di ricambio. Consultare la filiale di vendita più vicina.
2. Per qualsiasi guasto o danno subito durante il periodo di garanzia di nostra responsabilità, sarà effettuata la sostituzione del prodotto o dei pezzi necessari. Questa limitazione di garanzia si applica solo al nostro prodotto in modo indipen­dente e non ad altri danni che si sono verificati a conseguenza del guasto del prodotto.
3.
Prima di utilizzare i prodotti di SMC, leggere e comprendere i termini della garanzia
e gli esoneri di responsabilità indicati nel catalogo del prodotto specifico.
2) Le ventose per vuoto sono escluse da questa garanzia di 1 anno.
Una ventosa per vuoto è un pezzo consumabile pertanto è soggetto a garanzia per un anno a partire dalla consegna. Inoltre, anche durante il periodo di garanzia, l'usura del prodotto dovuta all'uso della ventosa per vuoto o il guasto dovuto al deterioramento del materiale in plastica non sono coperti dalla garanzia limitata.
Requisiti di conformità
1. È assolutamente vietato l'uso dei prodotti di SMC negli impianti di produzione per la fabbricazione di armi di distruzione di massa o altro tipo di armi.
Le esportazioni dei prodotti o della tecnologia di SMC da un paese a un altro sono
2. regolate dalle relative leggi e norme sulla sicurezza dei paesi impegnati nella transazione. Prima di spedire un prodotto di SMC in un altro paese, assicurarsi di conoscere e osservare tutte le norme locali che regolano l'esportazione in questione.
2)
SMC Corporation (Europe)
Austria +43 (0)2262622800 www.smc.at office@smc.at Belgium +32 (0)33551464 www.smcpneumatics.be info@smcpneumatics.be Bulgaria +359 (0)2807670 www.smc.bg office@smc.bg Croatia
+385 (0)13707288 www.smc.hr office@smc.hr
Czech Republic +420 541424611 www.smc.cz office@smc.cz Denmark +45 70252900 www.smcdk.com smc@smcdk.com Estonia +372 6510370 www.smcpneumatics.ee smc@smcpneumatics.ee Finland +358 207513513 www.smc.fi smcfi@smc.fi France +33 (0)164761000 www.smc-france.fr promotion@smc-france.fr Germany +49 (0)61034020 www.smc.de info@smc.de Greece +30 210 2717265 www.smchellas.gr sales@smchellas.gr Hungary +36 23511390 www.smc.hu office@smc.hu Ireland +353 (0)14039000 www.smcpneumatics.ie sales@smcpneumatics.ie Italy +39 0292711 www.smcitalia.it mailbox@smcitalia.it
Lithuania +370 5 2308118 www.smclt.lt info@smclt.lt Netherlands +31 (0)205318888 www.smcpneumatics.nl info@smcpneumatics.nl Norway +47 67129020 www.smc-norge.no post@smc-norge.no Poland +48 (0)222119616 www.smc.pl office@smc.pl Portugal +351 226166570 www.smc.eu postpt@smc.smces.es Romania +40 213205111 www.smcromania.ro smcromania@smcromania.ro Russia +7 8127185445 www.smc-pneumatik.ru info@smc-pneumatik.ru Slovakia +421 (0)413213212 www.smc.sk office@smc.sk Slovenia +386 (0)73885412 www.smc.si office@smc.si Spain +34 902184100 www.smc.eu post@smc.smces.es Sweden +46 (0)86031200 www.smc.nu post@smc.nu Switzerland +41 (0)523963131 www.smc.ch info@smc.ch Turkey UK
Latvia +371 67817700 www.smclv.lv info@smclv.lv
1st printing QR printing QR 00 Printed in Spain
SMC CORPORATION
Akihabara UDX 15F, 4-14-1, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 101-0021, JAPAN Phone: 03-5207-8249 FAX: 03-5298-5362
Specifications are subject to change without prior notice and any obligation on the part of the manufacturer.
+90 212 489 0 440 +44 (0)845 121 5122
www.smcpnomatik.com.tr info@smcpnomatik.com.tr
www.smcpneumatics.co.uk sales@smcpneumatics.co.uk
Loading...