
Convertitore di switch avanzato
da 10/100Base-TX a 100Base-FXr
Manuale dell'utente
SMCFXSC, SMCFXST, SMCFSSC
V2.0

Indice
1 INTRODUZIONE 2
2 DESCRIZIONE HARDWARE 4
3 INSTALLAZIONE 6
4 INDICATORI LED 16
APPENDICE A / B 17
APPENDICE C 18
APPENDICE D 21
COYRIGHT & WARRANTY 23
1 INTRODUZIONE
Benvenuti
Grazie per aver scelto il convertitore di supporti avanzato da
10/100Base-TX a 100Base-FX. Questa periferica integra reti di fibre di
rame e modalità multipla/singola in un unico pacchetto flessibile.
Scopo
La presente Guida descrive come configurare e installare il convertitore
avanzato da 10/100Base-TX a 100Base-FX.
Termini/Utilizzo
Nella presente Guida, il termine "Convertitore" (iniziale maiuscola) si
riferisce al convertitore avanzato da 10/100Base-TX a 100Base-FX e
"convertitore" (iniziale minuscola) si riferisce ad altri convertitori.
Caratteristiche
• Selezione automatica MDI/MDI-X su una porta RJ-45
• LFS (Link Fault Signaling)
• Archiviazione e inoltro a velocità elevata
• Negoziazione automatica, supporto NWay
• Selezione modalità half/full duplex
• Test di loopback remoto e locale tramite switch DIP
• Una volta impostati gli switch DIP, il sistema si riavvia
automaticamente installando le nuove configurazioni, senza la
necessità di spegnerlo.
• Prolunga la distanza della fibra in modalità multipla fino a 2 km e
della fibra in modalità singola a lunga percorrenza fino a 60 km.
• Compatibile con altre periferiche 10Base-T e 100Base-TX /FX
• LED per il controllo immediato dello stato della periferica
• Adatto come convertitore autonomo oppure incorporato all'interno
del telaio del convertitore supporti montato su rack a 4/12 slot
da 19" o del mini telaio a slot singolo (dotato di alimentazione
interna)
• Approvato da FCC Classe A e CE
Italiano
Italiano
1 2

Contenuto della confezione
• Una unità convertitore.
• Un adattatore CA (controllare il tipo di connettore).
• Cuscinetti autoadesivi (4 pezzi).
• Manuale dell'utente
2 DESCRIZIONE HARDWARE
Panoramica del prodotto
Il Convertitore è dotato delle funzioni avanzate di LFS (Link Fault
Signaling) e test di loopback (LBK), al fine di offrire il controllo dello
stato di rete e la diagnostica di connessione più completi in
assoluto. È progettato per grandi gruppi di lavoro che richiedono
velocità più elevata e larghezza di banda maggiore. Consente la
migrazione e l'espansione da una rete Ethernet a base di rame a una
rete Fast Ethernet a fibra ottica.
È dotata dell'impostazione di rilevamento MDI automatico. Questa
funzione consente la connessione semplice e diretta a una
workstation, uno switch o un hub. Pertanto, i gestori di rete non
devono più preoccuparsi della configurazione del tipo di cavo quando
stabiliscono una connessione tra porte RJ-45.
Questo Convertitore è dotato di una porta RJ-45 e di una porta a
fibra ottica ST o SC o WDM. Ciò consente di integrare rapidamente
una rete 10/100Base-TX all'interno di una rete (a fibra) 100Base-FX.
Dispone di switch DIP per la configurazione in modalità manuale half
o full duplex sulle porte sia in rame sia in fibra. In modalità full
duplex, questo Convertitore può supportare distanze fino a 2
chilometri per la fibra in modalità multipla e fino a 60 chilometri per
la fibra in modalità singola a lunga percorrenza tra uno switch LAN,
un server di file o un'altra periferica di rete.
Italiano
Italiano
Specifications
Standard: IEEE 802.3 (10BASE-T Ethernet),
IEEE 802.3u (100BASE-TX/FX Fast Ethernet)
Connector: 1x duplex fiber optic connector:
ST / SC types or
1x simplex fiber optic connector:
WDM single fiber types
1x UTP 100/120ohm; RJ-45 type
Max. Distance: UTP: 100m Cat 3/4/5
Fiber Optic:
2km MM, dual fiber
60km Long-haul SM, dual fiber
20km (66000ft) SM, single fiber
40km Long-haul SM, single fiber
Power: External power supply:
12V DC @ 0.8A
Please see Appendix A for Internal Power Supply
Temperature: Operating: 0 to 50 Celsius
Storage: -20 to 70 Celsius
Humidity: Operating: 10% to 80%RH
Storage: 5% to 90%RH
Emissions: FCC Part 15 of Class A & CE approved
Dimensions: 109.2x 73.8x 23.4 mm (L x W x H)
Switches for: DIP 1 - Auto-negotiation (RJ-45)
DIP 2 - Copper port duplex mode
DIP 3 - Copper port data bit rate
DIP 4 - Fiber port duplex mode
DIP 5 - Link Fault Signaling (LFS)
DIP 6 - Local Loop Back (LLB)
DIP 7 - Remote Loop Back (RLB)
3 4

Convertitore con connettori SC e RJ-45
Convertitore con connettori ST e RJ-45
3 INSTALLAZIONE
Per l'installazione del Convertitore, seguire le procedure descritte
di seguito:
• Ubicazione.
• Impostazioni degli switch.
• Impostazioni NWay.
• LFS (Link Fault Signaling).
• Test di loopback.
• Installazione del Convertitore.
Ubicazione
L'ubicazione prescelta per l'installazione del Convertitore
potrebbe influenzarne significativamente le prestazioni. Quando
si seleziona un sito, si consiglia di tenere in considerazione le
seguenti regole:
• Installare il Convertitore in un luogo sufficientemente fresco e
asciutto. Vedere le Specifiche tecniche per la temperatura
ammissibile e le gamme operative in presenza di umidità.
• Installare il Convertitore in un luogo dove non siano presenti
generatori di forti campi elettromagnetici (per esempio motori),
vibrazioni, polvere e lontano dall'esposizione diretta alla luce
solare.
• Lasciare almeno 10 cm di spazio davanti e dietro l'unità per la
ventilazione.
• Applicare i cuscinetti di gomma forniti in dotazione sul fondo
del Convertitore per proteggere la custodia dai graffi.
Italiano
Italiano
5 6
!