Smc SMC7004VWBR User Manual [it]

Italiano
Router wireless a banda larga Barricade
TM
via
cavo/DSL
Manuale dell'utente
V2.0
CAPITOLO 1 INSTALLAZIONE
Prima di installare Barricade wireless™, verificare di disporre di tutti gli elementi elencati in "Contenuto della confezione". Assicurarsi inoltre di disporre dei cavi necessari.
Contenuto della confezione
Se alcuni elementi mancano o sono danneggiati, contattare il distributore locale SMC.
• Router wireless a banda larga Barricade
• Adattatore di alimentazione
• Un cavo Ethernet CAT-5
• Quattro piedini di gomma
• CD di installazione con il Manuale dell'utente e EZ 3-Click Installation Wizard
• Guida rapida all'installazione
• Scheda di registrazione garanzia SMC
Se possibile, conservare la scatola ed i materiali originali di imballaggio, nel caso sia necessario restituire il prodotto.
Compilare e restituire la scheda di registrazione della garanzia alla SMC oppure registrarsi sul sito Web della SMC all'indirizzo www.smc­europe.com. Il router wireless a banda larga Barricade è coperto da una garanzia a durata limitata.
Descrizione hardware
Il router wireless a banda larga Barricade può essere collegato a Internet o a un sito remoto mediante la relativa porta RJ-45 WAN. È possibile collegarlo direttamente al computer o a una rete locale mediante una delle porte di commutazione a rilevamento automatico da 10/100.
Tali porte RJ-45 eseguono la negoziazione automatica della velocità operativa (10/100 Mbps) e della modalità duplex (half/full duplex).
Indice
1 Installazione 2
2 Configurazione dei PC client 10
3 Configurazione di Barricade wireless 11
4 Configurazione dei client TCP/IP 49
A Risoluzione dei problemi 92
B Cavi 96
C Specifiche 98
NOTA:
Per informazioni su PPTP, DDNS e UPnP, visitare il sito www.smc­europe.com oppure contattare il l'assistenza tecnica di SMC.
Italiano
1 2
WLAN (verde) Acceso Barricade wireless ha stabilito un
collegamento wireless.
WAN (verde) Acceso La porta WAN ha stabilito un
collegamento di rete valido.
Lan
Collegamento Acceso La porta LAN indicata ha stabilito un (verde) collegamento di rete valido. Attività Lampeggiante La porta LAN sta trasmettendo o (giallo) ricevendo dati.
Pannello posteriore
Elemento Descrizione
9V 1A Collegare l'adattatore di alimentazione in dotazione a
questa porta. Attenzione: un tipo di adattatore non corretto potrebbe danneggiare la periferica.
Reset (Riavvia) Utilizzare questo pulsante per riavviare
l'alimentazione o ripristinare le impostazioni del produttore. Per riavviare, premere per un secondo. Per ripristinare le impostazioni del produttore, premere per 5 secondi.
WAN Porta WAN (RJ-45). Collegare a questa porta un
modem via cavo, DSL o un router Ethernet.
LAN Quattro porte di commutazione a rilevamento
automatico da 10/100 (RJ-45). Collegare le periferiche sulla rete locale a tali porte (ad esempio, computer, hub o switch).
RESET
9V 2A
MAX
LAN1
LAN2
LAN3
LAN4
La velocità di accesso a Internet dipende dal tipo di servizio di cui si dispone. La linea ADSL offre un downstream di massimo 8 Mbps e un upstream di 640 Kbps; l'ADSL G.lite (o splitterless) offre un downstream di 1,5 Mbps e un upstream di 512 Kbps; i modem via cavo offrono un downstream di 36 Mbps e un upstream di 2 Mbps. Tuttavia, è necessario tenere presente che le velocità effettive fornite dai diversi provider possono risultare notevolmente diverse rispetto ai limiti riportati in precedenza.
Benché la velocità di accesso a Internet sia determinata dal tipo di modem collegato a Barricade wireless, il passaggio dei dati tra le periferiche collegate alla LAN avviene a una velocità massima di 100 Mbps tramite le porte Fast Ethernet.
Barricade wireless include alcuni LED sul pannello frontale che semplificano l'installazione e la risoluzione dei problemi di rete.
Pannello frontale
LED
Barricade wireless include alcuni LED sul pannello frontale che semplificano l'installazione e la risoluzione dei problemi di rete.
Controllare i LED dell'alimentazione e delle porte secondo quando indicato nella tabella seguente
LED Condizione Status (Stato)
Alimentazione Acceso Barricade wireless riceve (verde) l'alimentazion e.
Italiano
Italiano
3 4
Figura 2-1. Pannello frontale
Figura 2-2. Pannello posteriore
SMC7004VWBR
4
RESET
WAWAN
LAN3
LAN1
LAN2
9V 2A MAX
LAN4
Italiano
Italiano
Requisiti di sistema
È necessario che il sistema risponda ai seguenti requisiti minimi:
• Accesso ad Internet mediante la compagnia telefonica locale o ISP tramite modem via cavo o DSL.
• Un computer che utilizzi un indirizzo IP fisso o dinamico assegnato tramite DHCP, nonché un indirizzo di server gateway e DNS fornito dal provider.
• Un computer dotato di scheda Fast Ethernet da 10, 100 o 10/100 Mbps o un convertitore USB-Ethernet.
• Protocolli TCP/IP installati su ciascun computer che accede a Internet.
• Un browser Web abilitato per Java, ad esempio Microsoft Internet Explorer 5.0 o versione successiva oppure Netscape Communicator
4.0 o versione successiva, installato su uno dei computer per configurare Barricade wireless.
Collegamento del sistema
Barricade wireless può essere collocato ovunque, in ufficio o in casa, nella posizione ritenuta più adatta. Non occorre rispettare particolari requisiti di cablaggio o raffreddamento. È tuttavia necessario attenersi alle seguenti indicazioni:
• Tenere Barricade wireless distante dalle fonti di calore.
• Non collocare Barricade wireless in un ambiente polveroso o umido.
È necessario inoltre ricordare che, quando si maneggia Barricade wireless, occorre spegnerlo, estrarre la spina dalla presa e tenere le mani asciutte.
Procedura di installazione di base
1. Collegamento della LAN: È possibile collegare Barricade wireless al PC o a un hub o uno switch. Collegare un cavo Ethernet di una delle porte LAN, sulla parte posteriore di Barricade wireless, alla scheda di rete del computer o a un'altra periferica di rete.
È anche possibile collegare Barricade wireless al PC (utilizzando una
scheda client wireless) attraverso segnali radio. Posizionare entrambe le antenne sul retro di Barricade wireless nelle posizioni desiderate. Per una copertura più efficace, posizionare un'antenna lungo l'asse verticale e l'altra lungo l'asse orizzontale (le antenne emettono segnali lungo il piano toroidale – fornendo una copertura più efficiente quando posizionate lungo assi alternati).
2. Collegamento della WAN: preparare un cavo Ethernet per collegare Barricade wireless a un modem xDSL/via cavo o ad un router Ethernet.
3. Alimentazione: collegare l'adattatore di alimentazione a Barricade wireless.
Figura 2-3. Collegamento a Barricade wireless
5 6
Internet
Dispositivo per l'accesso a Internet
Router a banda larga SMC7004VWBR Wireless via cavo/DS
3
2
k n i L
1 N A L
y t i
v i t c A
N A
W N A L W
R W P
R B W
A 04
C70 M S
Notebook con PC Card wireless
Notebook con PC Card wireless
Italiano
Italiano
Collegamento alla rete con i cavi Ethernet
Le quattro porte LAN su Barricade wireless eseguono la negoziazione automatica della velocità di collegamento Ethernet da 10 Mbps o Fast Ethernet da 100 Mbps e della modalità di trasmissione, half duplex o full duplex.
Utilizzare un cavo di tipo doppino per collegare una delle porte LAN di Barricade wireless ad una scheda Ethernet sul computer. Altrimenti, eseguire il collegamento a cascata delle porte LAN di Barricade wireless a un hub o a uno switch Ethernet, quindi collegare il computer o un'altra periferica di rete allo hub o allo switch. Quando si inserisce un connettore RJ-45, controllare che la linguetta sul connettore scatti in posizione per un corretto fissaggio.
Attenzione:
non inserire prese telefoniche alle porte RJ-45. Barricade wireless potrebbe danneggiarsi. Con i connettori RJ-45 utilizzare solo cavi di tipo doppino conformi agli standard FCC.
Note:
1. per tutti i collegamenti con i connettori RJ-45, utilizzare solo cavi di tipo doppino schermati o non schermati da 100 ohm. Per i collegamenti a 10 Mbps utilizzare la categoria 3, 4 o 5 e la categoria 5 per i collegamenti a 100 Mbps.
2. Controllare che i cavi di tipo doppino non superino i 100 metri.
Figura 2-4. Esecuzione dei collegamenti LAN
RESET
9V 2A
MAX
LAN1
LAN2
LAN3
LAN4
Collegamento alla rete mediante i segnali radio
Installare una scheda di rete wireless in ciascun computer connesso a Internet o alla rete locale attraverso segnali via radio. SMC offre al momento diverse schede di rete wireless, incluso la scheda PCI Wireless SMC2602W e la scheda PC Wireless SMC2632W.
Posizionare entrambe le antenne sul retro di Barricade wireless nella posizione desiderata. Per una copertura più efficace, posizionare un'antenna lungo l'asse verticale e l'altra lungo l'asse orizzontale. Posizionare Barricade wireless in modo che si trovi al centro della rete wireless. In genere, le prestazioni risultano migliori se l'antenna viene posta il più in alto possibile. Assicurarsi che la posizione in cui viene posto Barricade wireless garantisca un'ottima ricezione in tutta la casa o l'ufficio.
I computer dotati di una scheda wireless sono in grado di comunicare tra di essi come LAN wireless indipendente, configurando ciascun computer sullo stesso canale radio. Tuttavia, Barricade wireless può fornire l'accesso alla LAN cablata/wireless o a Internet per tutte le workstation wireless. Ciascun PC wireless in questa infrastruttura di rete può comunicare con qualsiasi computer nel gruppo wireless attraverso un collegamento radio o accedere agli altri computer o alle risorse di rete nell'infrastruttura LAN cablata o su Internet attraverso Barricade wireless.
La configurazione a infrastruttura wireless non solo estende le capacità di accesso dei PC wireless alla LAN cablata, ma estende inoltre l'area effettiva di trasmissione per i PC wireless passando il loro segnale attraverso Barricade wireless.
È possibile utilizzare un'infrastruttura wireless per accedere a un database centrale o per effettuare un collegamento tra lavoratori mobili, come illustrato nella seguente figurata:
7 8
RESET
WAWAN
LAN1
9V 2A MAX
LAN4
LAN3
LAN2
Figura 2-5. Esecuzione dei collegamenti WLAN
Collegamento di Barricade wireless a Internet
Se i servizi Internet sono forniti attraverso un modem via cavo o xDSL, utilizzare cavi Ethernet di tipo doppino schermati o non schermati di categoria 3 o superiore con le prese RJ-45 per collegare il modem a banda larga direttamente alla porta WAN di Barricade wireless.
Figura 2-6. Collegamenti WAN
Nota:
quando si esegue il collegamento alla porta WAN con i connettori RJ-45, utilizzare cavi di tipo doppino schermati o non schermati da 100 ohm di categoria 3, 4 o 5 a entrambe le estremità, per tutti i collegamenti.
Collegamento dell'adattatore di alimentazione
Inserire l'adattatore di alimentazione nel relativo socket su Barricade wireless e l'altra estremità in una presa elettrica. Controllare che il LED dell'alimentazione sul pannello frontale sia acceso. In caso contrario, consultare la sezione Risoluzione dei problemi nell'Appendice A.
RESET
9V 2A MAX
LAN1
LAN2
LAN3
LAN4
Internet
CAPITOLO 2 CONFIGURAZIONE DEI COMPUTER CLIENT
Configurazione TCP/IP
Per accedere a Internet con Barricade wireless, è necessario configurare le impostazioni di rete dei computer sulla LAN in modo che utilizzino la stessa subnet IP di Barricade wireless. Le impostazioni di rete predefinite per Barricade wireless sono:
Indirizzo IP 192.168.2.1 Subnet Mask 255.255.255.0
Nota:
è possibile modificare queste impostazioni per adattarle ai requisiti di rete, però è necessario prima configurare almeno un computer secondo le istruzioni fornite nel capitolo 3 per poter accedere all'interfaccia di configurazione Web di Barricade wireless.
Se TCP/IP non è mai stato configurato in precedenza per il computer, consultare la sezione "Configurazione TCP/IP del client".
Tutti i computer collegati a Barricade wireless devono trovarsi nella sua stessa subnet IP. L'indirizzo IP predefinito di Barricade wireless è
192.168.2.1.x (dove x sta per 2–254) e la subnet mask è
255.255.255.0. È possibile impostare l'indirizzo IP per i computer client automaticamente, ottenendo un indirizzo IP dal servizio DHCP di Barricade wireless, oppure manualmente. Vedere "Impostazione TCP/IP per operare con Barricade wireless".
Italiano
Italiano
9 10
PC con adattatore PCI wireless
Estensione di una rete da
cablata a wireless
Internet­Zugangsgerät
A 4 0 0
7 C M
Router a banda larga SMC7004WFW Wireless via cavo/DSL
S
LAN cablata
Notebook con scheda PC Card wireless
3
2
k n i
L
1 N A L
y
t i v i t c
A N A W
N A L
W R W P
R B W
RESET
Modem via cavo/DSL
WAWAN
LAN1
LAN2
9V 2AMAX
LAN4
LAN3
ISP
(Principale)
CAPITOLO 3 CONFIGURAZIONE DI BARRICADE WIRELESS
Dopo aver configurato TCP/IP su un computer client, utilizzare un browser Web per configurare Barricade wireless. Tale configurazione può essere effettuata con un qualsiasi browser con supporto Java, inclusi Internet Explorer 4.0 o versione successiva e Netscape Navigator 4.0 o versione successiva. Utilizzando l'interfaccia di gestione Web, è possibile configurare Barricade wireless e visualizzare le statistiche che consentono di monitorare l'attività di rete.
Per accedere all'interfaccia di gestione di Barricade wireless, inserire l'indirizzo IP di Barricade wireless nel browser Web http://192.168.2.1
Nota:
Per alcuni browser potrebbe essere necessario includere ":88" dopo la gestione dell'indirizzo IP.
Ad esempio:
http://192.168.2.1:88
Quindi fare clic su "LOGIN" (per impostazione predefinita, non è prevista una password).
Esplorazione dell'interfaccia del browser Web
L'interfaccia di gestione di Barricade wireless dispone di un'installazione guidata e di una sezione di installazione avanzata. Utilizzare Setup Wizard (Installazione guidata) se si desidera installare rapidamente Barricade wireless per utilizzarlo con un modem via cavo o DSL.
L'installazione avanzata fornisce funzioni più avanzate, tra cui il rilevamento di attacchi da parte dei pirati informatici, il filtraggio degli indirizzi IP e MAC, il rilevamento delle intrusioni, l'installazione del server virtuale, gli host DMZ virtuali e così via.
Italiano
Italiano
11 12
Modifiche alla configurazione
Per i parametri configurabili è disponibile una finestra di dialogo o un elenco a discesa. Una volta apportata una modifica a una pagina, per poter attivare la nuova impostazione, fare clic sul pulsante "Apply" (Applica) o "Next" (Avanti) nella parte inferiore della pagina.
Nota:
per ottenere un aggiornamento corretto della schermata dopo l'immissione di un comando, controllare che Internet Explorer 5.0 sia configurato come segue: nel menu "Tools/Internet Options/General/Temporary Internet Files/Settings," "Strumenti/Opzioni Internet/Generale/File temporanei Internet/Impostazioni) è necessario che "Check for newer versions of stored pages" (Ricerca versioni più recenti delle pagine memorizzate) sia impostato su "Every visit to the page" (All'apertura della pagina).
Installazione guidata
Fuso orario
Fare clic sull'immagine Setup Wizard (Installazione guidata). Il primo elemento dell'installazione guidata in tre fasi è Time Zone (Fuso orario).
Per ottenere l'ora precisa del filtraggio dei client e gli eventi di accesso, è necessario impostare il fuso orario. Selezionarne uno dall'elenco a discesa.
Fare clic su "Next" (Avanti).
Broadband Type (Tipo di banda larga)
Selezionare il tipo di collegamento a banda larga utilizzato.
Italiano
Italiano
13
14
Cable Modem (Modem via cavo)
È possibile che l'ISP vi abbia assegnato un nome host. In tal caso, inserirlo in questo campo.
Fare clic su "Finish" (Fine) per completare l'installazione. Verrà aperta la pagina Status (Stato) in cui è possibile visualizzare lo stato del collegamento ed altre informazioni. Per informazioni dettagliate, vedere "Status" (Stato).
Fixed-IP xDSL (xDSL con IP fisso)
Alcuni ISP xDSL assegnano un indirizzo IP fisso (statico) al gateway. Se si dispone di tale informazione, selezionare questa opzione ed inserire l'indirizzo IP assegnato, la subnet mask, gli indirizzi IP del gateway e DNS per Barricade wireless.
Fare clic su "Finish" (Fine) per completare l'installazione. Viene aperta la pagina Status (Stato) in cui è possibile visualizzare lo stato del collegamento e altre informazioni. Per informazioni dettagliate, vedere "Status" (Stato).
Italiano
Italiano
15 16
PPPoE
Inserire un nome utente e la password PPPoE assegnati dal provider. Il Service Name (Nome servizio) normalmente è facoltativo, ma è possibile che alcuni provider lo richiedano.
Per MTU (Maximum Transmission Unit, unità di trasmissione massima) lasciare il valore predefinito (1492) a meno che non vi sia una ragione particolare per modificarlo.
In Maximum Idle Time (Tempo massimo di inattività), specificare un valore in minuti per definire il tempo massimo per cui si desidera mantenere il collegamento a Internet nei periodi di inattività. Se il collegamento rimane inattivo per un periodo più lungo del valore specificato per il tempo massimo di inattività, verrà interrotto. Selezionare l'opzione Auto-reconnect (Riconnessione automatica) per ristabilire automaticamente il collegamento appena si tenta di accedere nuovamente a Internet.
Attenzione:
Si noti che quando l'opzione "Maximum Idle Time" (Tempo massimo di inattività) è impostata su " 0 " e/o Auto-reconnect (Riconnessione automatica) è attivata, la bolletta telefonica potrebbe subire un notevole aumento.
Per informazioni dettagliate, visitare il sito Internet www.smc­europe.com o l'assistenza tecnica locale di SMC.
Italiano
Italiano
17 18
Configurazione avanzata
Utilizzare l'interfaccia di gestione Web per definire i parametri di sistema, gestire e controllare Wireless Barricade e le sue porte oppure per monitorare le condizioni di rete. Nella tabella seguente sono indicate le selezioni disponibili da tale programma.
Menu Descrizione
System Consente di impostare il fuso orario locale, la password (Sistema) per l'accesso dell'amministratore e l'indirizzo IP di un
computer autorizzato a gestire Barricade wireless in remoto.
WAN Specifica il tipo di collegamento a Internet:
(1) Configurazione host IP dinamico e l'indirizzo MAC fisico di ciascuna interfaccia dei supporti, (2) configurazione PPPoE, (3) PPTP, o (4) indirizzo IP statico e gateway.
Specifica i server DNS da utilizzare per la risoluzione dei nomi di dominio.
LAN Imposta la configurazione TCP/IP per l'interfaccia LAN
di Barricade wireless e tutti i client DHCP.
Wireless Configura la frequenza radio, il SSID e la crittografia
delle comunicazioni wireless.
NAT Condivide un unico account ISP tra più utenti e
imposta server virtuali.
Firewall Configura diverse funzioni specifiche e di protezione,
tra cui il controllo dell'accesso, la prevenzione contro i pirati informatici e DMZ.
Tools Contiene opzioni per eseguire il backup e il ripristino (Strumenti) della configurazione corrente, per ripristinare tutte le
impostazioni del produttore, per aggiornare il firmware di sistema e per riavviare il sistema.
Status Fornisce il tipo e lo stato del collegamento WAN, il (Stato) numero di versione di firmware e hardware, le
impostazioni IP del sistema e informazioni su DHCP, NAT e Firewall.
Menu Descrizione
Visualizza il numero di client collegati, le versioni del firmware, l'indirizzo MAC fisico per l'interfaccia di ciascun supporto, la versione e il numero di serie dell'hardware.
Mostra la protezione e il registro del client DHCP.
Sistema
Fuso orario
Imposta il fuso orario per Barricade wireless. Questa informazione è importante per le voci di registro e il controllo dell'accesso ai client.
Italiano
Italiano
19 20
Password Settings (Impostazioni password)
Questo menu consente di limitare l'accesso in base a una password. Per impostazione predefinita, non è prevista alcuna password. Ma per motivi di protezione è consigliabile assegnarne una prima di esporre Barricade wireless a Internet.
Le password possono essere composte da 3 a 12 caratteri alfanumerici e non tengono conto della distinzione tra maiuscolo/minuscolo.
Se si dimentica la propria password o se non si riesce ad accedere all'interfaccia utente, premere il pulsante Reset sul pannello posteriore per almeno cinque secondi e ripristinare le impostazioni del produttore (le impostazioni predefinite non prevedono alcuna password).
Remote Management (Gestione remota)
Consente a un PC remoto di configurare, gestire e monitorare Barricade wireless mediante un browser Web standard. Selezionare "Enable" (Attiva) e inserire l'indirizzo IP dell'host remoto. Fare clic su "APPLY" (Applica).
Nota:
se si specifica un indirizzo IP 0.0.0.0, qualsiasi host potrà gestire Barricade wireless.
È anche possibile gestire Barricade wireless da un host remoto digitando "http://192.168.2.1:8080" nel campo "Address" (Indirizzo) del browser Web.
Italiano
Italiano
21 22
Italiano
WAN
Specificare il tipo di collegamento WAN fornito dall'ISP, quindi fare clic su "More Configuration" (Altre opzioni di configurazione) per specificare parametri di configurazione dettagliati per il tipo di collegamento selezionato.
Dynamic IP (IP dinamico)
L'Host Name (Nome host) è facoltativo, ma è possibile che l'ISP lo richieda. L'indirizzo MAC predefinito è impostato sull'interfaccia fisica WAN di Barricade wireless. Utilizzare questo indirizzo per la registrazione al servizio Internet e non modificarlo a meno che non venga espressamente richiesto dall'ISP. Se l'ISP ha utilizzato l'indirizzo MAC di una scheda Ethernet come identificativo per la prima configurazione dell'account a banda larga, collegare a Barricade wireless solo il computer con l'indirizzo MAC registrato e fare clic sul pulsante "Clone MAC Address" (Clona indirizzo MAC). In tal modo, l'attuale indirizzo MAC di Barricade wireless verrà sostituito con l'indirizzo MAC della scheda Ethernet già registrato.
Se non si è certi di quale computer è stato utilizzato dal tecnico della banda larga per la prima configurazione, contattare l'ISP e chiedergli di registrare un nuovo indirizzo MAC per l'account. Registrarsi utilizzando l'indirizzo MAC predefinito di Barricade wireless.
PPPoE
Inserire un nome utente e la password PPPoE assegnati dal provider. Il Service Name (Nome servizio) normalmente è facoltativo, ma è possibile che alcuni provider lo richiedano.
MTU (Maximum Transmission Unit) stabilisce le dimensioni massime dei pacchetti di dati. Lasciare il valore predefinito (1492) a meno che non vi sia una ragione particolare per modificarlo.
In Maximum Idle Time (Tempo massimo di inattività), specificare un valore in minuti per definire il tempo massimo per cui si desidera mantenere il collegamento a Internet nei periodi di inattività. Se il collegamento rimane inattivo per un periodo più lungo del valore specificato per il tempo massimo di inattività, verrà interrotto. Selezionare l'opzione Auto-reconnect (Riconnessione automatica) per ristabilire automaticamente il collegamento quando un'applicazione tenta di accedere nuovamente a Internet.
Attenzione:
Si noti che quando l'opzione "Maximum Idle Time" (Tempo massimo di inattività) è impostata su " 0 " e/o Auto-reconnect (Riconnessione automatica) è attivata, la bolletta telefonica potrebbe subire un notevole aumento.
Per informazioni dettagliate, visitare il sito Internet www.smc­europe.com o l'assistenza tecnica locale di SMC.
Italiano
Italiano
23 24
PPTP
Il protocollo PPTP (Point-to-Point Tunneling Protocol) consente un accesso remoto protetto tramite Internet o mediante il semplice accesso telefonico da un punto locale fornito dall'ISP. La schermata precedente consente ai computer client di stabilire una normale sessione PPTP e fornisce una facile configurazione del client PPTP su ciascun computer client.
Per informazioni dettagliate, contattare l'assistenza tecnica di SMC.
Indirizzo IP statico
Se l'ISP ha assegnato un indirizzo IP statico fisso, inserire l'indirizzo assegnato e la subnet mask per Barricade wireless, quindi specificare l'indirizzo gateway dell'ISP.
Un indirizzo fisso può essere necessario, se si desidera fornire servizi su Internet, ad esempio un server Web o un server FTP.
Italiano
Italiano
25 26
DNS
I DNS, server dei nomi di dominio, mappano gli indirizzi IP numerici al nome di dominio equivalente, ad esempio www.smc.com. L'ISP fornisce l'indirizzo IP di uno o più server dei nomi di dominio. Inserire tali indirizzi in questa schermata.
LAN
LAN IP (IP LAN)
Il menu LAN consente di configurare l'indirizzo IP LAN per Barricade wireless e di abilitare il server DHCP all'allocazione degli indirizzi client dinamici.
Se necessario, impostare un valore per Lease Time (Scadenza). Per le reti domestiche è possibile specificare "Forever" (Sempre), il che implica che non viene posta alcuna scadenza all'indirizzo IP.
IP Address Pool (Pool indirizzi IP)
L'utente può specificare un indirizzo IP dinamico iniziale, ad esempio, 192.168.2.100 (valore predefinito). Una volta assegnato questo indirizzo IP iniziale, gli indirizzi IP compresi tra
192.168.2.100 e 192.168.2.199 entreranno a far parte del pool di indirizzi IP dinamici. Gli indirizzi IP compresi tra 192.168.2.2 e
192.168.2.99, e tra 192.168.2.200 e 192.168.2.254 saranno disponibili come indirizzi IP statici.
Ricordarsi di non includere l'indirizzo di Barricade wireless nel pool di indirizzi client. Non dimenticare inoltre di configurare i computer client per l'allocazione degli indirizzi IP.
Italiano
Italiano
27 28
Configurazione Wireless
Per configurare Barricade wireless come punto di accesso wireless per i client wireless (fissi o in roaming), è necessario definire il canale radio, il SSID (Service Set identifier) e le opzioni di crittografia.
Canale e SSID
È necessario specificare un canale radio comune e l'SSID (Service Set ID) che deve essere utilizzato da Barricade wireless e tutti i client wireless. Accertarsi di configurare tutti i client sugli stessi valori.
ESSID: Il SSID (Service Set ID) deve essere impostato sullo stesso
valore delle altre periferiche wireless nella rete.
Nota:
Il SSID rileva la distinzione tra maiuscole e minuscole e può essere composto da massimo 32 caratteri alfanumerici.
Velocità di trasmissione: Impostare la velocità di
trasmissione dei dati da Barricade wireless. Più bassa è la velocità dei dati, più lunga sarà la distanza di trasmissione. (Impostazione predefinita: Fully Automatic (Completamente automatica)
Velocità di base: Selezionare "All (1, 2, 5.5, 11Mbps)"
(Tutte) dall'elenco a discesa per ottimizzare la velocità di trasferimento dati per la rete. (Impostazione predefinita: 1, 2 Mbps)
Channel (Canale): Il canale radio attraverso cui Barricade
wireless comunica con i PC nelle relative BSS. (Impostazione predefinita: "Auto").
Nota:
Le impostazioni del canale disponibili sono limitate alle regolazioni locali, che determinano il numero di canali disponibili.
Encryption (Crittografia)
Se si stanno trasmettendo dati critici su canali wireless, abilitare la crittografia WEP (Wired Equivalent Privacy). La crittografia richiede di utilizzare la stessa serie di chiavi di crittografia/decodificazione per Barricade wireless e tutti i client wireless. È possibile scegliere tra 64 bit standard o il tipo di chiavi di crittografia più efficace a 128 bit.
Italiano
Italiano
29 30
È possibile inoltre, generare automaticamente le chiavi di crittografia o inserirle manualmente. Per la protezione automatica a 64 bit, inserire una frase password che viene utilizzata per creare quattro chiavi (come illustrato di seguito). La protezione automatica a 128 bit genera una chiave singola inserendo una frase password.
Se si utilizza la crittografia, configurare le stesse chiavi utilizzate per Barricade wireless su ciascun client wireless. Si noti che WEP (Wired Equivalent Privacy) protegge i dati trasmessi tra i nodi wireless, ma non le trasmissioni sulla rete cablata o su Internet.
NAT
Address Mapping (Mappatura indirizzi)
Consente di condividere uno o più indirizzi IP pubblici tra più utenti interni. Inserire l'indirizzo IP pubblico che si desidera condividere nel campo "Global IP" (IP globale). Specificare un intervallo di indirizzi IP interni che condivideranno l'IP globale nel campo "from" (da).
Italiano
Italiano
31 32
Virtual Server (Server virtuale)
Se Barricade wireless viene configurato come server virtuale, gli utenti remoti che accedono a servizi quali Web o FTP sul sito locale mediante gli indirizzi IP pubblici possono essere reindirizzati automaticamente ai server locali configurati con gli indirizzi IP privati. In altri termini, a seconda del servizio richiesto (numero di porta TCP/UDP), Barricade wireless reindirizza la richiesta di servizio esterno alla porta e al server interno appropriati.
Per utilizzare correttamente questa funzione, è necessario che l'interfaccia WAN disponga di un indirizzo IP fisso. Ad esempio, se Type/Public Port (Tipo/porta pubblica) viene impostata su TCP/80 (HTTP o Web) e Private IP/Port (IP/porta privata) su
192.168.2.2/8080, tutte le richieste HTTP degli utenti esterni vengono trasferite alla porta 8080 su 192.168.2.2. Pertanto, inserendo semplicemente l'indirizzo IP fornito dall'ISP, gli utenti di Internet possono accedere al servizio fornito all'indirizzo interno e alla porta, reindirizzati da Barricade wireless.
Alcune delle porte TCP più comuni sono: HTTP: 80, FTP: 21, Telnet: 23 e POP3: 110.
Attivazione di speciali applicazioni
Per alcune applicazioni, ad esempio i giochi su Internet, le videoconferenze, la telefonia su Internet, sono necessari più collegamenti. Tali applicazioni non funzionano se è attivato il NAT (Network Address Translation, conversione degli indirizzi di rete). Se è necessario eseguire applicazioni che richiedono più collegamenti, utilizzare la seguente schermata e specificare le porte pubbliche aggiuntive da aprire per ciascuna applicazione.
Specificare la porta normalmente associata a un'applicazione nel campo "Trigger Port" (Attiva porta), selezionare il tipo di protocollo TCP o UDP, quindi inserire le porte pubbliche associate alla porta attivata da aprire per il traffico in entrata.
33 34
Italiano
Italiano
Firewall
Il firewall non incide significativamente sulle prestazioni del sistema, pertanto si consiglia di attivarlo per proteggere gli utenti della rete. Selezionare "Enable" (Attiva) e fare clic sul pulsante "Apply" (Applica) per aprire i sottomenu Firewall.
Il firewall di Barricade wireless può fornire il controllo sull'accesso dei computer client collegati e bloccare gli attacchi dei comuni pirati informatici, inclusi IP Spoofing, Land Attack, Ping of Death, IP con lunghezza zero, Smurf Attack, loopback della porta UDP, Snork Attack, scansione nulla TCP e l'ingolfamento di TCP SYN. Il firewall non incide significativamente sulle prestazioni del sistema, pertanto si consiglia di attivarlo per proteggere gli utenti della rete.
Nota:
quando si seleziona il pulsante d'opzione "Enable" (Attiva) del campo "Enable or disable Firewall module function" (Attiva o disattiva funzione modulo firewall), assicurarsi di premere il pulsante "APPLY" (APPLICA).
Access Control (Controllo accessi)
Questa opzione consente di specificare diversi privilegi per i computer client.
Nella schermata "Access Control" (Controllo accessi) sono inclusi i seguenti elementi:
Campo Descrizione
Normal Filtering Table Visualizza l'indirizzo IP e lo stato di (Tabella filtraggio filtraggio del computer client collegato normale)
MAC Filtering Table Visualizza l'indirizzo MAC del computer (Tabella filtraggio MAC) client
Remote Management Consente di impostare l'indirizzo IP di un (Gestione remota) amministratore per la gestione remota
Nota:
: fare clic su "Add PC" (Aggiungi PC) e definire le impostazioni appropriate per i servizi dei computer client (come illustrato nella schermata seguente).
Italiano
Italiano
35 36
Blocco URL
La schermata precedente consente di bloccare l'accesso ai siti Web specificati nella tabella.
Schedule Rule (Norma pianificazione)
È possibile filtrare l'accesso a Internet per i client locali in base al "Rule Name" (Nome norma) e all'ora.
1. Fare clic su "Add Schedule Rule" (Aggiungi norma pianificazione)
2. Definire le impostazioni appropriate per una norma di pianificazione (come indicato nella seguente schermata).
3. Fare clic su "OK," quindi sul pulsante "APPLY" (APPLICA) per salvare le impostazioni. (come illustrato nella pagina precedente)
Italiano
Italiano
37 38
Intrusion Detection (Rilevamento intrusioni)
La funzione di rilevamento delle intrusioni di Barricade wireless limita l'accesso del traffico in entrata dalla porta WAN. Quando è attivata la funzione SPI, vengono bloccati tutti i pacchetti in entrata, a meno che non siano gli stessi utenti a selezionare alcuni tipi di dati. Quando l'utente seleziona alcuni tipi di dati, è consentito solo il tipo specifico di dati iniziati dalla LAN interna. Ad esempio, se l'utente seleziona solo "FTP service" (Servizio FTP) nella pagina SPI (Stateful Packet Inspection), viene bloccato tutto il traffico in entrata, tranne il collegamento FTP avviato dalla LAN interna.
Stateful Packet Inspection (SPI)
Questa opzione consente di selezionare vari tipi di applicazione che utilizzano i numeri di porta dinamica. Se è necessario utilizzare Stateful Packet Inspection (SPI) per bloccare i pacchetti, contrassegnare il pulsante d'opzione "Enable SPI and Anti-DoS firewall protection" (Attiva protezione firewall SPI e Anti-DoS), quindi selezionare il tipo di ispezione necessaria, ad esempio Packet Fragmentation (Frammentazione pacchetti), TCP Connection (Collegamento TCP), UDP Session (Sessione UDP), FTP Service (Servizio FTP), H.323 Service (Servizio H.323) e TFTP Service (Servizio TFTP).
Funzione di prevenzione contro i pirati informatici
Il firewall Barricade wireless esamina i pacchetti al livello delle applicazioni e conserva le informazioni sulle sessioni TCP e UDP, inclusi i timeout e il numero di sessioni attive, offre la possibilità di rilevare e impedire alcuni tipi di attacchi in rete, quali gli attacchi DoS.
Gli attacchi di rete che rifiutano l'accesso a una periferica di rete sono definiti DoS. Tali attacchi sono destinati a periferiche e reti con un collegamento a Internet. Lo scopo non è quello di sottrarre informazioni, ma di disattivare una periferica o una rete in modo che gli utenti non abbiano più accesso alle risorse di rete.
Mediante le informazioni esaminate sopra e i criteri di timeout/soglia, Barricade wireless offre la prevenzioni contro i seguenti attacchi DoS: attacco Ping of Death (flusso del ping), attacco al flusso SYN, attacco ai frammenti IP (Teardrop Attack), Brute-force, Land Attack, IP Spoofing, IP con lunghezza zero, scansione nulla TCP (Port Scan Attack), loopback della porta UDP, Snork Attack, ecc..
Italiano
Italiano
39 40
Nota:
il firewall non incide significativamente sulle prestazioni del sistema, pertanto si consiglia di attivare le funzioni di prevenzione per proteggere gli utenti della rete.
l Quando i pirati informatici tentano di entrare nella rete, vengono
inviati avvisi tramite posta elettronica Specificare l'indirizzo di posta elettronica per ricevere una segnalazione per gli attacchi dei pirati informatici.
Specificare i server di posta elettronica, il nome utente e la password.
l Connection Policy (Politica di collegamento)
Inserire i valori corretti per le sessioni TCP/UDP
l Criteri di scansione DoS e delle porte
Impostare i criteri di scansione DoS e delle porte negli spazi disponibili.
DMZ (Demilitarized Zone) (Zona demilitarizzata)
Se un computer client non riesce a eseguire un'applicazione Internet correttamente a causa del firewall, è possibile consentire a tale client un accesso a Internet a doppio senso senza limitazioni. Inserire l'indirizzo IP di un host DMZ in questa schermata. L'inserimento di un client in una DMZ (zona demilitarizzata) può esporre la rete locale a diversi rischi, pertanto si consiglia l'uso di questa opzione solo come ultima risorsa.
Tools (Strumenti)
Il menu "Tools" (Strumenti) consente di eseguire il backup della configurazione corrente, ripristinare una configurazione salvata in precedenza, ripristinare tutte le impostazioni di fabbrica, aggiornare il firmware e riavviare Barricade wireless.
Italiano
Italiano
41 42
Configuration Tools (Strumenti di configurazione)
Scegliere una funzione e fare clic su "More Configuration" (Altre opzioni di configurazione).
Backup
Backup consente di salvare la configurazione di Barricade wireless in un file. È quindi possibile selezionare "Restore" (Ripristina) per ripristinare il file di configurazione di backup salvato. "Restore to factory defaults" (Ripristina impostazioni di fabbrica) consente di ripristinare le impostazioni originali di Barricade.
Italiano
Italiano
43 44
Firmware Upgrade (Aggiornamento firmware)
Questo strumento consente il facile download del firmware più recente. Scaricare il file di aggiornamento dal sito Web SMC (www.smc-europe.com) e salvarlo sul disco. Selezionare il file, quindi fare clic su "Apply" (Applica). Controllare la sezione Information (Informazioni) della pagina Status (Stato) per verificare se il processo di aggiornamento è riuscito.
Reset (Riavvia)
Fare clic su "Apply" (Applica) per riavviare Barricade wireless. Il riavvio è completato quando il LED di alimentazione smette di lampeggiare.
Nota:
se si utilizza il pulsante Reset sul pannello posteriore, Barricade wireless esegue il riavvio. Se il pulsante viene premuto per oltre cinque secondi, tutti i LED si accendono e vengono ripristinate le impostazioni del produttore.
Italiano
Italiano
45 46
Status (Stato)
Nella schermata Status (Stato) è visualizzato lo stato dei collegamenti WAN/LAN, i numeri di versione del firmware e dell'hardware, i tentativi di accesso alla rete illeciti, nonché informazioni sui client DHCP collegati alla rete.
In tale schermata sono inclusi i seguenti elementi:
Sezione Descrizione
INTERNET Visualizza il tipo e lo stato dei collegamenti
WAN.
GATEWAY Visualizza le impostazioni IP di sistema,
nonché lo stato di DHCP e firewall. INFORMATION Visualizza il numero di client collegati, le (INFORMAZIONI) versioni del firmware, l'indirizzo MAC fisico
per l'interfaccia di ciascun supporto, la
versione e il numero di serie dell'hardware. Security Log
(Registro di protezione) Visualizza i tentativi non autorizzati di
accesso alla rete. Save (Salva) Fare clic su questo pulsante per salvare un
file del registro di protezione. Clear (Cancella) Fare clic su questo pulsante per eliminare il
registro degli accessi. Refresh (Aggiorna) Fare clic su questo pulsante per aggiornare
la schermata. DHCP Client Log
(Registro client DHCP) Visualizza informazioni su tutti i client DHCP
presenti nella rete. Release (Rilascio) Fare clic su questo pulsante per confermare
le impostazioni dinamiche. Renew (Rinnova) Fare clic su questo pulsante per aggiornare
le impostazioni dinamiche
Italiano
Italiano
47 48
5. Nell'elenco dei produttori, selezionare "Microsoft". Nell'elenco dei
protocolli di rete, selezionare "TCP/IP". Fare clic sul pulsante "OK" per tornare alla finestra Network (Rete).
6. Il protocollo TCP/IP sarà presente nell'elenco visualizzato nella
finestra. Fare clic su "OK" per completare la procedura di installazione e riavviare il computer per attivare i protocolli TCP/IP. È possibile che venga richiesto di avviare il sistema. Fare clic su "Yes" (Sì) e il computer verrà spento e riavviato.
CAPITOLO 4 CONFIGURAZIONE TCP/IP DEI CLIENT
Se i protocolli TCP/IP non sono stati installati in precedenza sui computer client, consultare la sezione seguente. Per informazioni su come configurare un indirizzo TCP/IP su un computer, consultare la sezione "Impostazione TCP/IP per operare con Barricade wireless" a pagina 5-5.
Installazione del protocollo TCP/IP
Windows 95/98/ME
1. Selezionare "Start/Settings/Control Panel" (Start/Impostazioni/Pannello di controllo).
2. Fare doppio clic sull'icona Network (Rete) e, nella finestra Network (Rete), selezionare la scheda "Configuration (Configurazione).
3. Fare clic sul pulsante "Add" (Aggiungi)
4. Fare doppio clic su "Protocol." (Protocollo).
Italiano
Italiano
49 50
Windows 2000
1. Fare clic sul pulsante "Start" e scegliere "Settings" (Impostazioni), quindi selezionare "Control Panel" (Pannello di controllo).
2. Fare doppio clic sull'icona "Network and Dial-up Connections" (Rete e connessioni remote), quindi sull'icona "Local Area Connection" (Connessione alla rete locale), quindi premere il pulsante "Properties" (Proprietà) nella scheda "General" (Generale).
3. Fare clic sul pulsante "install..." (installa) per aggiungere il componente di rete al computer.
4. Fare doppio clic su "Protocol" (Protocollo) per aggiungere il protocollo TCP/IP.
5. Nell'elenco dei protocolli di rete, selezionare "Internet Protocol (TCP/IP)" (Protocollo Internet (TCP/IP). Fare clic sul pulsante "OK" per tornare alla finestra Network (Rete).
6. Il protocollo TCP/IP sarà presente nell'elenco visualizzato nella finestra. Fare clic su "OK" per completare l'istallazione.
Italiano
Italiano
51 52
Impostazione TCP/IP per operare con Barricade wireless
Windows 95/98/ME
1. Selezionare "Start/Settings/Control Panel" (Start/Impostazioni/Pannello di controllo).
2. Fare doppio clic sull'icona "Network " (Rete). Selezionare la riga TCP/IP assegnata alla scheda di rete in dotazione nella scheda "Configuration" (Configurazione) della finestra Network (Rete).
3. Fare clic sul pulsante "Properties" (Proprietà)
4. È possibile effettuare un'assegnazione dinamica delle impostazioni di indirizzo TCP/IP a un client, in modo che queste corrispondano ai requisiti specifici di sistema. Tenere presente che l'indirizzo IP predefinito di Barricade wireless è 192.168.2.1.
Windows 2000
1. Fare clic sul pulsante "Start" e scegliere "Settings" (Impostazioni), quindi selezionare "Control Panel" (Pannello di controllo).
2. Fare doppio clic sull'icona "Network and Dial-up Connections" (Rete e connessioni remote), quindi sull'icona "Local Area Connection" (Connessione alla rete locale), quindi premere il pulsante "Properties" (Proprietà) nella scheda "General" (Generale).
3. Selezionare la riga TCP/IP assegnata alla scheda di rete in dotazione nella finestra "Local Area Connection Properties" (Proprietà Connessione alla rete locale).
4. Fare clic sul pulsante "Properties" (Proprietà) per impostare il protocollo TCP/IP per Barricade wireless.
5. È possibile effettuare un'assegnazione dinamica delle impostazioni di indirizzo TCP/IP a un client, oppure è possibile configurare un client manualmente con impostazioni di indirizzo che corrispondano ai requisiti specifici di sistema. Tenere presente che l'indirizzo IP predefinito di Barricade wireless è 192.168.2.1.
Italiano
Italiano
53 54
Windows XP
1. Fare clic sul pulsante "Start" e scegliere "Control Panel" (Pannello di controllo).
2. Selezionare l'icona "Network and Internet Connections" (Rete e connessioni Internet), quindi fare clic sull'icona "Network Connections" (Connessioni di rete) e fare doppio clic su "LAN or High-Speed Internet" (LAN o Internet ad alta velocità).
3. Fare clic sul pulsante "Properties" (Proprietà) nella scheda "General" (Generale).
4. Selezionare la riga TCP/IP assegnata alla scheda di rete in dotazione nella finestra "Local Area Connection Properties" (Proprietà Connessione alla rete locale).
5. Fare clic sul pulsante "Properties" (Proprietà) per impostare il protocollo TCP/IP per Barricade wireless.
6. È possibile effettuare un'assegnazione dinamica delle impostazioni di indirizzo TCP/IP a un client, oppure configurare un client manualmente con impostazioni di indirizzo che corrispondano ai requisiti specifici di sistema. Tenere presente che l'indirizzo IP predefinito di Barricade wireless è 192.168.2.1.
Configurazione del computer con Windows 95/98/ME
È possibile che le informazioni qui fornite non corrispondano perfettamente alla versione di Windows in uso. Infatti, le procedure e le schermate di esempio illustrate sono relative a Windows 98. Windows 95 e Windows ME sono molto simili, ma non identici a Windows 98.
Passaggio 1. Configurazione delle impostazioni TCP/IP
Dopo aver completato la configurazione dell'hardware collegando le periferiche, è necessario configurare il computer per poter collegare Barricade wireless. È inoltre indispensabile stabilire in che modo l'ISP emette l'indirizzo IP. Molti ISP emettono questi numeri automaticamente utilizzando una tecnologia di rete nota come DHCP (Dynamic Host Control Protocol). Altri ISP specificano l'indirizzo IP e i numeri associati, che devono essere inseriti manualmente. Questi numeri sono anche noti come indirizzo IP statico. La modalità di assegnazione dell'indirizzo IP da parte degli ISP determina in che modo va configurato il computer.
1. Dal desktop di Windows, selezionare "Start/Settings/Control Panel" (Start/Impostazioni/Pannello di controllo).
Italiano
Italiano
55 56
2. Fare doppio clic sull'icona "Network " (Rete).
3. Nella scheda "Configuration" (Configurazione) della finestra "Network" (Rete), fare doppio clic sulla voce "TCP/IP" relativa alla propria scheda di rete.
4. Fare clic sulla scheda "IP Address" (Indirizzo IP). Se "Obtain an IP address automatically" (Ottieni automaticamente un indirizzo IP) è già selezionato, il computer è già configurato per DHCP. Fare clic su "Cancel" (Annulla) per chiudere ciascuna finestra, quindi passare al "Passaggio
2. Disattivazione del Proxy HTTP" a pagina 5-12.
5. Annotarsi l'indirizzo IP e la subnet mask correnti (nella pagina seguente è fornito uno spazio a questo scopo).
6. Fare clic sulla scheda "Gateway" e annotarsi i numeri elencati in "Installed gateways" (Gateway installati).
Italiano
Italiano
57 58
7. Fare clic sulla scheda "DNS Configuration" (Configurazione DNS). Annotarsi i server DNS elencati in "DNS Server Search Order" (Ordine di ricerca server DNS).
8. Fare clic sulla scheda "IP Address" (Indirizzo IP), quindi fare clic su "Obtain an IP address automatically" (Ottieni automaticamente un indirizzo IP). Fare clic su "OK".
9. Potrebbe essere necessario il CD di Windows 95/98/ME per la copia di alcuni file. Al termine della copia, verrà richiesto di riavviare il sistema. Fare clic su "Yes" (Sì) e il computer verrà spento e riavviato.
Impostazione della configurazione TCP/IP
Indirizzo IP ____.____.____.____ Subnet Mask ____.____.____.____ Server DNS primario ____.____.____.____ Server DNS secondario ____.____.____.____ Gateway predefinito ____.____.____.____
Passaggio 2. Disattivazione del proxy HTTP
Sarà necessario verificare che la funzione "HTTP Proxy" (Proxy HTTP) del browser Web sia disattivata. In tal modo il browser Web sarà in grado di visualizzare le pagine di configurazione all'interno di Barricade wireless. I seguenti passaggi sono relativi a Internet Explorer e Netscape. In base al browser utilizzato, attenersi alla procedura appropriata.
Internet Explorer
1. Aprire Internet Explorer. Fare clic su "Tools/Internet Options" (Strumenti/Opzioni Internet).
2. Nella finestra "Internet Options" (Opzioni Internet), selezionare la scheda "Connections" (Connessioni). Fare clic sul pulsante "LAN Settings" (Impostazioni LAN).
Italiano
Italiano
59 60
3. Deselezionare tutte le caselle di controllo e fare clic su "OK", quindi di nuovo su "OK" per chiudere la finestra "Internet Options" (Opzioni Internet).
Netscape
1. Aprire Netscape. Fare clic su "Edit" (Modifica), quindi su "Preferences" (Preferenze).
2. Nella finestra "Preferences" (Preferenze), in "Category" (Categoria), fare doppio clic su "Advanced" (Avanzate), quindi premere "Proxies" (Proxy). Selezionare "Direct connection to the Internet" (Connessione diretta a Internet). Fare clic su "OK".
3. Ripetere questi passaggi per ciascun computer Windows 95/98/2000 ME collegato a Barricade wireless.
Passaggio 3. Individuazione delle impostazioni IP da Barricade wireless
A questo punto, dopo aver configurato il computer per il collegamento a Barricade wireless, è necessario ottenere nuove impostazioni di rete. Rilasciando tutte le precedenti impostazioni IP e rinnovandole con le impostazioni di Barricade wireless, sarà anche possibile verificare se il computer è stato configurato correttamente.
1. Fare clic su "Start," quindi su "Run…" (Esegui).
2. Digitare "WINIPCFG" e scegliere "OK". Entro uno o due miniti verrà visualizzata la finestra "IP Configuration" (Configurazione IP).
3. Dal menu a discesa, selezionare la scheda di rete. Fare clic su "Release" (Rilascio) quindi su "Renew" (Rinnova). Verificare che l'indirizzo IP sia ora
192.168.2.xxx, la Subnet Mask sia 255.255.255.0 e il Gateway predefinito sia 192.168. 2.1. Questi valori confermano che Barricade wireless funziona. Fare clic su "OK" per chiudere la finestra "IP Configuration" (Configurazione IP).
Italiano
Italiano
61 62
Configurazione del computer con Windows 2000
Passaggio 1. Configurazione delle impostazioni TCP/IP
Dopo aver completato l'installazione dell'hardware, è necessario configurare il computer per il collegamento a Barricade wireless. È anche necessario stabilire in che modo l'ISP emette l'indirizzo IP. Molti ISP emettono questi indirizzi automaticamente, utilizzando una tecnologia di rete nota come DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Altri ISP specificano l'indirizzo IP e i numeri associati, che devono essere inseriti manualmente. Questi numeri sono anche noti come indirizzo IP statico. La modalità di assegnazione dell'indirizzo IP da parte degli ISP determina in che modo va configurato il computer
Di seguito le procedure da seguire:
1. Dal desktop di Windows, selezionare "Start/Settings/Control Panel" (Start/Impostazioni/Pannello di controllo).
2. Fare doppio clic sull'icona "Network and Dial-Up Connections" (Rete e connessioni remote).
3. Fare doppio clic sull'icona corrispondente alla connessione a Barricade wireless.
4. Fare clic su "Properties" (Proprietà).
5. Fare doppio clic su "Internet Protocol (TCP/IP)" (Protocollo Internet (TCP/IP).
Italiano
Italiano
63 64
6. Tutte le informazioni necessarie per effettuare la registrazione si trovano nella schermata "Internet Protocol (TCP/IP) Properties" (Proprietà del protocollo Internet (TCP/IP). Utilizzare la tabella nella pagina successiva per prendere nota delle informazioni.
Se "Obtain an IP address automatically" (Ottieni automaticamente un indirizzo IP) e "Obtain DNS server address automatically" (Ottieni un indirizzo server DNS automaticamente) sono già selezionati, il computer è già configurato per DHCP. Fare clic su "Cancel" (Annulla) per chiudere ciascuna finestra, quindi passare al "Passaggio 2. Disattivazione del proxy HTTP".
7. Selezionare "Obtain an IP address automatically" (Ottieni automaticamente un indirizzo IP), quindi selezionare "Obtain DNS server address automatically" (Ottieni un indirizzo server DNS automaticamente). Fare clic su "OK". Fare clic su "OK" o "Close" (Chiudi) per chiudere ciascuna finestra.
Impostazione della configurazione TCP/IP
Indirizzo IP ____.____.____.____ Subnet Mask ____.____.____.____ Server DNS primario ____.____.____.____ Server DNS secondario ____.____.____.____ Gateway predefinito ____.____.____.____
Passaggio 2. Disattivazione del proxy HTTP
Sarà necessario verificare che la funzione "HTTP Proxy" (Proxy HTTP) del browser Web sia disattivata. In tal modo, il browser Web sarà in grado di visualizzare le pagine di configurazione all'interno di Barricade wireless. I seguenti passaggi sono relativi a Internet Explorer e Netscape. In base al browser utilizzato, attenersi alla procedura appropriata.
Internet Explorer
1. Aprire Internet Explorer. Fare clic su "Tools/Internet Options" (Strumenti/Opzioni Internet).
2. Nella finestra "Internet Options" (Opzioni Internet), selezionare la scheda "Connections" (Connessioni). Quindi, fare clic sul pulsante "LAN Settings" (Impostazioni LAN).
Italiano
Italiano
65 66
3. Deselezionare tutte le caselle.
4. Fare clic su "OK," quindi di nuovo su "OK" per chiudere la finestra "Internet Options" (Opzioni Internet).
Netscape
1. Aprire Netscape. Fare clic su "Edit" (Modifica), quindi su "Preferences" (Preferenze).
2. Nella finestra "Preferences" (Preferenze), in "Category" (Categoria) fare doppio clic su "Advanced" (Avanzate) quindi premere "Proxies" (Proxy). Selezionare "Direct connection to the Internet" (Connessione diretta a Internet). Fare clic su "OK".
Passaggio 3. Individuazione delle impostazioni IP da Barricade wireless
A questo punto, dopo aver configurato il computer per il collegamento a Barricade wireless, è necessario ottenere nuove impostazioni di rete. Rilasciando tutte le precedenti impostazioni IP e rinnovandole con le impostazioni di Barricade wireless, sarà anche possibile verificare che il computer è stato configurato correttamente.
1. Dal desktop di Windows, selezionare "Start/Programs/ Accessories/Command Prompt" (Start/Programmi/ Accessori/Prompt dei comandi).
2. Nella finestra di "Command Prompt" (Prompt dei comandi), digitare "IPCONFIG/RELEASE" e premere il tasto <INVIO>.
Italiano
Italiano
67 68
3. Digitare "IPCONFIG/RENEW" e premere il tasto <INVIO>. Verificare che l'indirizzo IP sia ora 192.168.2.xxx (2-254), la Subnet Mask sia
255.255.255.0 e il Gateway predefinito sia 192.168.2.1. Questi valori confermano che Barricade wireless funziona.
4. Digitare "EXIT" e premere il tasto <INVIO>.
Configurazione del computer con Windows XP
Passaggio 1. Configurazione delle impostazioni TCP/IP
Dopo aver completato la configurazione dell'hardware, è necessario configurare il computer per il collegamento a Barricade wireless. È inoltre necessario stabilire in che modo l'ISP emette l'indirizzo IP. Molti ISP emettono questi numeri automaticamente utilizzando una tecnologia di rete nota come DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Altri ISP specificano l'indirizzo IP e i numeri associati, che devono essere inseriti manualmente. Questi numeri sono anche noti come indirizzo IP statico. La modalità di assegnazione dell'indirizzo IP da parte degli ISP determina in che modo va configurato il computer.
Di seguito le procedure da seguire:
1. Dal desktop di Windows, fare clic sul pulsante "Start". Scegliere "Control Panel" (Pannello di controllo).
Italiano
Italiano
69 70
2. Selezionare l'icona "Network and Internet Connections" (Rete e connessioni Internet), quindi fare clic sull'icona "Network Connections" (Connessioni di rete).
3. Fare doppio clic su "LAN or High-Speed Internet" (LAN o Internet ad alta velocità).
4. Fare clic su "Properties" (Proprietà).
5. Fare doppio clic su "Internet Protocol (TCP/IP)" (Protocollo Internet (TCP/IP).
6. Tutte le informazioni necessarie per effettuare la registrazione si trovano nella finestra di dialogo "Internet Protocol (TCP/IP) Properties" (Proprietà del protocollo Internet (TCP/IP)). Utilizzare gli spazi di seguito per prendere nota delle informazioni.
Se "Obtain an IP address automatically" (Ottieni automaticamente un indirizzo IP) e "Obtain DNS server address automatically" (Ottieni un indirizzo server DNS automaticamente) sono già selezionati, il computer è già configurato per DHCP. Fare clic su "Cancel" (Annulla) per chiudere ciascuna finestra, quindi passare al "Passaggio 2. Disattivazione del proxy HTTP".
Italiano
Italiano
71 72
7. Selezionare "Obtain an IP address automatically" (Ottieni automaticamente un indirizzo IP), quindi selezionare "Obtain DNS server address automatically" (Ottieni un indirizzo server DNS automaticamente). Fare clic su "OK". Fare clic su "OK" o "Close" (Chiudi) per chiudere ciascuna finestra.
Impostazione della configurazione TCP/IP
Indirizzo IP ____.____.____.____ Subnet Mask ____.____.____.____ Server DNS primario ____.____.____.____ Server DNS secondario ____.____.____.____ Gateway predefinito ____.____.____.____
Passaggio 2. Disattivazione del proxy HTTP
È necessario verificare che la funzione "HTTP Proxy" (Proxy HTTP) del browser Web sia disabilitata. In tal modo, il browser Web sarà in grado di visualizzare le pagine di configurazione all'interno di Barricade wireless. I seguenti passaggi sono relativi a Internet Explorer e Netscape. In base al browser utilizzato, attenersi alla procedura appropriata.
Internet Explorer
1. Aprire Internet Explorer e fare clic sul pulsante stop (termina) Fare clic su "Tools" (Strumenti) quindi, "Internet Options" (Opzioni Internet).
2. Nella finestra "Internet Options" (Opzioni Internet), fare clic sulla scheda "Connections" (Connessioni). Quindi, fare clic sul pulsante "LAN Settings" (Impostazioni LAN).
3. Deselezionare tutte le caselle.
4. Fare clic su "OK," quindi
nuovo su "OK" per chiudere la finestra "Internet Options" (Opzioni Internet).
Italiano
Italiano
73 74
Passaggio 3. Individuazione delle impostazioni IP da Barricade wireless
A questo punto, dopo aver configurato il computer per il collegamento a Barricade wireless, è necessario ottenere nuove impostazioni di rete. Rilasciando tutte le precedenti impostazioni IP e rinnovandole con le impostazioni di Barricade wireless, sarà anche possibile verificare se il computer è stato configurato correttamente.
1. Dal desktop di Windows, fare clic sul pulsante "Start", quindi "Programs" (Programmi), "Accessories" (Accessori) e fare clic su "Command Prompt" (Prompt dei comandi).
2. Nella finestra di "Command Prompt" (Prompt dei comandi), digitare "IPCONFIG/RELEASE" e premere il tasto <INVIO>.
3. Digitare "IPCONFIG/RENEW" e premere il tasto <INVIO>. Verificare che l'indirizzo IP sia ora 192.168.2.xxx (2-255), la Subnet Mask sia
255.255.255.0 e il Gateway predefinito sia 192.168.2.1. Questi valori confermano che Barricade wireless funziona.
4. Digitare "EXIT" e premere <INVIO> per chiudere la finestra "Command Prompt" (Prompt dei comandi).
Italiano
Italiano
75 76
Configurazione del computer con Windows NT 4.0
Passaggio 1. Configurazione delle impostazioni TCP/IP
Dopo aver completato la configurazione dell'hardware, è necessario configurare il computer per il collegamento a Barricade wireless. È inoltre indispensabile stabilire in che modo l'ISP emette l'indirizzo IP. Molti ISP emettono questi numeri automaticamente utilizzando una tecnologia di rete nota come DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Altri ISP specificano l'indirizzo IP e i numeri associati, che devono essere inseriti manualmente. Questi numeri sono anche noti come indirizzo IP statico o fisso. La modalità di assegnazione dell'indirizzo IP da parte degli ISP determina in che modo va configurato il computer.
Di seguito le procedure da seguire:
1. Dal desktop di Windows, selezionare "Start/ Settings/Control Panel" (Start/Impostazioni/ Pannello di controllo).
2. Fare doppio clic sull'icona "Network " (Rete).
3. Selezionare la scheda "Protocols" (Protocolli).
4. Fare doppio clic su "TCP/IP Protocol." (Protocollo TCP/IP).
5. Selezionare la scheda "IP Address" (Indirizzo IP).
6. Nell'elenco a discesa "Adapter" (Schede), accertarsi che sia selezionata la scheda Ethernet.
Italiano
Italiano
77
78
7. Se "Obtain an IP address automatically" (Ottieni automaticamente un indirizzo IP) è già selezionato, il computer è già configurato per DHCP. Fare clic su "Cancel" (Annulla) per chiudere ciascuna finestra, quindi passare al "Passaggio 2. Disattivazione del proxy HTTP". Nella finestra di dialogo "TCP/IP Properties" (Proprietà TCP/IP), fare clic sulla scheda dell'indirizzo per individuare l'indirizzo IP, la subnet mask e il gateway predefinito. Annotarsi questi valori negli spazi di seguito.
8. Fare clic sulla scheda "DNS" per visualizzare i server DNS primari e secondari. Registrare questi valori negli appositi spazi di seguito.
9. Dopo aver preso nota delle impostazioni IP, fare clic sulla scheda "IP address" (Indirizzo IP). Selezionare "Obtain IP address automatically" (Ottieni indirizzo IP automaticamente) e fare clic su "OK". Fare di nuovo clic su "OK" per chiudere la finestra "Network" (Rete).
10. Windows potrebbe copiare alcuni file, quindi richiedere il riavvio del sistema. Fare clic su "Yes" (Sì), il computer verrà spento e riavviato.
Impostazione della configurazione TCP/IP
Indirizzo IP ____.____.____.____ Subnet Mask ____.____.____.____ Server DNS primario ____.____.____.____ Server DNS secondario ____.____.____.____ Gateway predefinito ____.____.____.____
Passaggio 2. Disattivazione del proxy HTTP
È necessario verificare che la funzione "HTTP Proxy" (Proxy HTTP) del browser Web sia disattivata. In tal modo, il browser Web sarà in grado di visualizzare le pagine di configurazione di Barricade wireless. I seguenti passaggi sono relativi a Internet Explorer e Netscape. In base al browser utilizzato, attenersi alla procedura appropriata.
Internet Explorer
1. Aprire Internet Explorer. Fare clic su "Tools/Internet Options" (Strumenti/Opzioni Internet).
2. Nella finestra "Internet Options" (Opzioni Internet), selezionare la scheda "Connections" (Connessioni). Quindi, fare clic su "LAN Settings" (Impostazioni LAN).
Italiano
Italiano
79 80
3. Deselezionare tutte le caselle.
4. Fare clic su "OK," quindi di nuovo su "OK" per chiudere la finestra "Internet Options" (Opzioni Internet).
Netscape
1. Aprire Netscape. Fare clic su "Edit" (Modifica), quindi su "Preferences" (Preferenze).
2. Nella finestra "Preferences" (Preferenze), in "Category" (Categoria) fare doppio clic su "Advanced" (Avanzate) quindi premere "Proxies" (Proxy). Selezionare "Direct connection to the Internet" (Connessione diretta a Internet). Fare clic su "OK".
Passaggio 3. Individuazione delle impostazioni IP da Barricade wireless
A questo punto, dopo aver configurato il computer per il collegamento a Barricade wireless, è necessario ottenere nuove impostazioni di rete. Rilasciando tutte le precedenti impostazioni IP e rinnovandole con le impostazioni di Barricade wireless, sarà anche possibile verificare se il computer è stato configurato correttamente.
1. Dal desktop di Windows, selezionare "Start/Programs/ Command Prompt" (Start/Programmi/ Prompt dei comandi).
2. Nella finestra di "Command Prompt" (Prompt dei comandi), digitare "IPCONFIG/ RELEASE" e premere il tasto <INVIO>.
Italiano
Italiano
81 82
3. Digitare "IPCONFIG/RENEW" e premere il tasto <INVIO>. Verificare che l'indirizzo IP sia ora 192.168.2.xxx, la Subnet Mask sia
255.255.255.0 e il Gateway predefinito sia 192.168.2.1. Questi valori confermano che Barricade wireless funziona.
4. Digitare "EXIT" e premere <INVIO> per chiudere la finestra "Command Prompt" (Prompt dei comandi).
Configurazione del computer Macintosh
È possibile che le informazioni qui fornite non corrispondano perfettamente alla schermata visualizzata. Infatti, questi passaggi e illustrazioni sono stati creati utilizzando Mac OS 8.5. Mac OS 7.x e le versioni successive sono tutte molto simili, ma non identiche a Mac OS 8.5.
Passaggio 1. Configurazione delle impostazioni TCP/IP
Dopo aver completato l'installazione dell'hardware, è necessario configurare il computer per il collegamento a Barricade wireless. È inoltre indispensabile stabilire in che modo l'ISP emette l'indirizzo IP. Molti ISP emettono questi numeri automaticamente utilizzando una tecnologia di rete nota come DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol). Altri ISP specificano l'indirizzo IP e i numeri associati, che devono essere inseriti manualmente. Questi numeri sono anche noti come indirizzo IP statico. La modalità di assegnazione dell'indirizzo IP da parte degli ISP determina in che modo va configurato il computer.
Di seguito le procedure da seguire:
1. Visualizzare il menu a discesa Apple. Fare clic su "Control Panel" (Pannello di controllo) e selezionare TCP/IP.
2. 2. Accertarsi che, nella finestra di dialogo TCP/IP, sia selezionato "Ethernet" nel campo "Connect Via:" (Connetti tramite).
Italiano
Italiano
83 84
Se "Using DHCP Server" (Utilizzo del server DHCP) è già selezionata nel campo "Configure:" (Configura), il computer è già configurato per DHCP. Chiudere la finestra di dialogo TCP/IP e passare al Passaggio 2. Disattivazione del proxy HTTP, alla fine di questa pagina.
3. Tutte le informazioni necessarie per effettuare la registrazione si trovano nella finestra di dialogo "TCP/IP". Utilizzare lo spazio di seguito per prendere nota delle informazioni.
4. Dopo aver annotato le impostazioni IP, selezionare "Using DHCP Server" (Utilizzo del server DHCP) nel campo "Configure" (Configura) e chiudere la finestra.
5. Viene visualizzata un'altra casella in cui viene richiesto di salvare le impostazioni TCP/IP. Fare clic su "Save" (Salva).
Impostazione della configurazione TCP/IP
Indirizzo IP ____.____.____.____ Subnet Mask ____.____.____.____ Router ____.____.____.____ Server dei nomi ____.____.____.____
Passaggio 2. Disattivazione del proxy HTTP
È necessario verificare che la funzione "HTTP Proxy" (Proxy HTTP) del browser Web sia disattivata. In tal modo, il browser Web sarà in grado di visualizzare le pagine di configurazione di Barricade wireless. I seguenti passaggi sono relativi a Internet Explorer e Netscape. In base al browser utilizzato, attenersi alla procedura appropriata.
Internet Explorer
1. Aprire Internet Explorer. Fare clic su "Edit/Preferences" (Modifica/Preferenze).
2. Nella finestra "Preferences" (Preferenze) di Internet Explorer, in "Network" (Rete), selezionare "Proxies" (Proxy).
3. Deselezionare tutte le caselle di controllo e fare clic su "OK".
Italiano
Italiano
85 86
Netscape
1. Aprire Netscape. Fare clic su "Edit/Preferences" (Modifica/Preferenze).
2. Nella colonna "Category" (Categoria) selezionare "Advanced" (Avanzate). Nella categoria "Advanced" (Avanzate), selezionare "Proxies" (Proxy).
3. Selezionare "Direct connection to the Internet" (Connessione diretta a Internet) e scegliere "OK".
Passaggio 3. Individuazione delle impostazioni IP da Barricade wireless
A questo punto, dopo aver configurato il computer per il collegamento a Barricade wireless, è necessario ottenere nuove impostazioni di rete. Rilasciando tutte le precedenti impostazioni IP e rinnovandole con le impostazioni di Barricade wireless, sarà anche possibile verificare se il computer è stato configurato correttamente.
1. Visualizzare il menu a discesa Apple. Fare clic su "Control Panel" (Pannello di controllo) e selezionare TCP/IP.
2. Nella finestra TCP/IP, verranno mostrate le nuove impostazioni. Verificare che l'indirizzo IP sia ora
192.168.2.xxx, la Subnet Mask sia
255.255.255.0 e il Gateway predefinito sia 192.168.2.1. Questi valori confermano che Barricade wireless funziona.
3. Chiudere la finestra TCP/IP.
Italiano
Italiano
87 88
Italiano
Italiano
89
Allocazione IP dinamica tramite server DHCP
Selezionare "Obtain an IP address automatically" (Ottieni automaticamente un indirizzo IP), nella scheda IP Address (Indirizzo IP). Non inserire alcun valore nella scheda Gateway e selezionare "Disable DNS" (Disattiva DNS nella scheda "DNS Configuration" (Configurazione DNS). Le impostazioni verranno configurate automaticamente dal server DHCP. Fare clic su "OK" e riavviare il sistema per rendere effettive le modifiche.
Configurazione TCP/IP manuale
1. Selezionare "Specify an IP address" (Specifica l'indirizzo IP) nella scheda IP Address (Indirizzo IP). Inserire un indirizzo IP basato sulla rete predefinita 192.168.2.x (dove x rappresenta un numero compreso tra 2 e 254) e utilizzare 255.255.255.0 per la subnet mask.
2. Nella scheda "Gateway", aggiungere l'indirizzo IP di Barricade wireless (predefinito: 192.168.2.1) nel campo "New gateway" (Nuovo gateway) e fare clic su "Add" (Aggiungi).
3. Nella scheda "DNS Configuration" (Configurazione DNS), inserire l'indirizzo IP per Barricade wireless e fare clic su "Add" (Aggiungi). Ciò consentirà di inviare le richieste DNS ai server DNS forniti dall'ISP. Oppure, aggiungere i server DNS nel campo "DNS Server Search Order" (Ordine di ricerca server DNS) e fare clic su "Add" (Aggiungi).
4. Terminata la configurazione TCP/IP, fare clic su "OK" e riavviare il computer. Quindi configurare gli altri computer sulla LAN secondo le procedure sopra descritte.
90
Italiano
Italiano
Verifica del collegamento TCP/IP
Dopo aver installato i protocolli di comunicazione TCP/IP e configurato un indirizzo IP nella stessa rete di Barricade wireless, utilizzare il comando "Ping" per verificare che il collegamento tra computer e Barricade wireless funzioni. Negli esempi seguenti è illustrato come eseguire la procedura di Ping in una finestra MS-DOS. Innanzitutto eseguire il comando "
"Ping": ping 192.168.2.1
Se viene visualizzato un messaggio simile al seguente:
Pinging 192.168.2.1 with 32 bytes of data (Esecuzione di Ping
192.168.2.1 con 32 byte di dati): Reply from 192.168.2.1 (Risposta da 192.168.2.1: bytes=32 time=2ms TTL=64 (byte=32 durata=2ms TTL=64)
vuol dire che il collegamento tra computer e Barricade wireless è riuscito. Se viene visualizzato il messaggio seguente:
Pinging 192.168.2.1 with 32 bytes of data (Esecuzione di Ping
192.168.2.1 con 32 byte di dati): Request timed out (Richiesta scaduta)
la procedura di installazione non è andata a
buon fine. Controllare gli elementi seguenti in sequenza:
1. Il cavo Ethernet tra Barricade wireless e il computer è collegato correttamente?
Il LED LAN su Barricade wireless e il LED dei collegamenti della scheda di rete devono essere accesi.
2. La configurazione TCP/IP sul computer è stata effettuata correttamente?
Se l'indirizzo IP di Barricade wireless è 192.168.2.1, è necessario che l'indirizzo IP del computer sia compreso tra 192.168.2.2 e
192.168.2.254, mentre è necessario che il gateway predefinito sia
192.168.2.1.
Se si riesce a eseguire il Ping di Barricade wireless, si è pronti a collegarsi ad Internet!
APPENDICE A RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In questa appendice sono descritti i problemi che si verificano più spesso e le relative soluzioni possibili. Barricade wireless consente un facile monitoraggio grazie ai LED sui panelli che permettono l'individuazione dei problemi. Se non si riescono a risolvere eventuali problemi di collegamento dopo aver controllato i LED, consultare le altre sezioni riportate nella tabella seguente.
Grafico della risoluzione dei problemi
Sintomo Azione
LED
Il LED di alimentazione Si è verificata un'interruzione dell'energia è spento elettrica esterna oppure l'alimentazione
non è collegata. Controllare i collegamenti tra Barricade
wireless, la fonte di energia elettrica esterna e la presa elettrica.
Se il LED di alimentazione non si accende quando il cavo è inserito, è possibile che il problema risieda nella spina, nella presa nella fonte di energia elettrica esterna.
Se l'unità si spegne dopo essere stata in esecuzione per un po' di tempo, controllare l'eventuale presenza di collegamenti allentati, perdite di energia sovracorrenti transitorie nella presa.
Se non si riesce a isolare il problema, è possibile che la fonte di energia elettrica esterna sia difettosa. In tal caso, contattare l'assistenza tecnica di SMC.
92
Italiano
94
Italiano
93
Grafico della risoluzione dei problemi
Sintomo Azione
LED
Il LED di collegamento Controllare che Barricade wireless e la è spento periferica collegata siano entrambi accesi.
Verificare che il cavo sia inserito sia in Barricade wireless che nella periferica.
Controllare che si utilizzi il tipo di cavo corretto e che la lunghezza non superi i limiti specificati.
Verificare che l'interfaccia di rete della periferica collegata sia configurata con la velocità di comunicazione e la modalità duplex corrette.
Controllare l'eventuale presenza di difetti nell'adattatore sulla periferica collegata e nel collegamento dei cavi. Se necessario, sostituire l'adattatore o il cavo difettosi.
Grafico della risoluzione dei problemi
Sintomo Azione
Problemi di connessione di rete
Verificare che gli indirizzi IP siano configurati correttamente.
Per diverse applicazioni è necessario utilizzare la funzione DHCP di Barricade wireless per l'assegnazione dinamica degli indirizzi IP ai client sulla LAN. Tuttavia, se gli indirizzi IP sulla LAN vengono configurati manualmente, verificare che siano utilizzati lo stesso indirizzo di rete (componente di rete dell'indirizzo IP) e la stessa subnet mask sia per Barricade wireless che per le periferiche LAN.
Controllare che la periferica di cui si desidera eseguire il Ping e la periferica da cui si desidera eseguire il Ping siano configurate per TCP/IP.
Italiano
96
Italiano
95
Grafico della risoluzione dei problemi
Sintomo Azione
Problemi di gestione
Non è possibile stabilire un Controllare che Barricade wireless sia collegamento utilizzando stato configurato con un indirizzo IP, una il browser Web subnet mask e un gateway predefiniti
validi. Controllare di disporre di un collegamento
di rete a Barricade wireless valido e che la porta utilizzata non sia stata disattivata.
Verificare il cablaggio di rete tra la stazione di gestione e Barricade wireless.
Password dimenticata Premere il pulsante Reset sul pannello o persa frontale per almeno cinque secondi per
ripristinare le impostazioni del produttore.
Server stampante
La stampante non riesce Accertarsi che il cavo parallelo tra a stampare o stampa Barricade wireless e la stampante sia male collegato e in buone condizioni
APPENDICE B CAVI
Cavo Ethernet
Specifiche tecniche
Tipi di cavo e specifiche tecniche
Cavo Tipo Lunghezza max Connettore 10BASE-T, Cat. 3, 4, 5 100 m RJ-45
100-ohm UTP (328 piedi)
100BASE-TX Cat. 5 100-ohm 100 m RJ-45
UTP (328 piedi)
Cavo di tipo doppino
Avvertenza:
NON inserire prese telefoniche nelle porte RJ-45. Con i connettori RJ-45 utilizzare solo cavi di tipo doppino conformi
agli standard FCC.
Per i collegamenti 10BASE-T/100BASE-TX, il cavo di tipo doppino deve essere costituito da due coppie di fili. Ciascuna coppia di fili è identificata da un colore diverso. Ad esempio, un filo potrebbe essere rosso e l'altro a strisce bianche e rosse. Inoltre, è necessario che ad entrambe le estremità del cavo sia collegato un connettore RJ-45.
Italiano
98
Italiano
97
Nella Figura B-1 è mostrato in che modo sono numerati i pin sul connettore RJ-45. Controllare che i connettori siano orientati nello stesso modo quando si collegano i fili ai pin.
Cavo diretto
Assegnazione dei pin del RJ-45 per il cavo diretto
Estremità 1 Estremità 2 1 (TD+) 1 (TD+) 2 (TD-) 2 (TD-) 3 (RD+) 3 (RD+) 6 (RD-) 6 (RD-)
I pin 4, 5, 7 e 8 non sono collegati.
Cavo cross-over
Assegnazione dei pin del RJ45 per il cavo cross-over
Estremità 1 Estremità 2 1 (TD+) 3 (RD+) 2 (TD-) 6 (RD-) 3 (RD+) 1 (TD+) 6 (RD-) 2 (TD-)
I pin 4, 5, 7 e 8 non sono collegati.
Assegnazione dei pin della porta RJ-45
Pin Nome del segnale MDI Nome del segnale MDI-X 1 Trasmissione dati (TD+) Ricezione dati (RD+) 2 Trasmissione dati (TD-) Ricezione dati (RD-) 3 Ricezione dati (RD+) Trasmissione dati (TD+) 6 Ricezione dati (RD-) Trasmissione dati (RD-)
I pin 4, 5, 7 e 8 non sono collegati.
I segni "+" e "-" rappresentano la polarità dei fili che compongono ciascuna coppia.
APPENDICE C Specifiche
Standards
IEEE 802.3 10BaseT Ethernet IEEE 802.3u 100BaseTX FastEthernet
WAN Interface
10BASE-T/100BASE-TX RJ-45 port
LAN Interfaces
10BASE-T/100BASE-TX 4 RJ-45 ports LAN data transfer rate is up to 10/20Mbps (10BaseT half/full duplex) or 100/200Mbps (100BaseTX with half/full duplex)
Management
Browser-based management Both DHCP Server and Client provided
Advanced Features
Dynamic IP Address Configuration – DHCP, DNS Firewall – Client privileges, hacker prevention, logging Virtual Server via NAT & NAPT Virtual Private Network – PPTP, L2TP, IPSec pass-through Instrusion Detection, Email Alerting, Parental Control
Indicator Panel
LAN (Link, Activity), WAN (Link, Activity), Power
Dimensions
130 mm x 85 mm x 32 mm
Weight
370 g
Input Power
6 V 1A
Maximum Current
0.04A RMS max.@110V/240V
Power Consumption
5 Watts max. @ 100-240 VAC
Internet Standards
RFC 826 ARP, RFC 791 IP, RFC 792 ICMP, RFC 768 UDP, RFC 793 TCP, RFC 854-859 TELNET, RFC 1321 MD5, RFC 1497 BOOTP Extension, RFC 1570 PPP LCP Extension, RFC 1631 NAT, RFC1661 PPP, RFC 1700 Assigned Numbers, RFC 1866 HTML, RFC 1945 HTTP, RFC 1994 CHAP, RFC 2131 DHCP, RFC 2637 PPTP
Temperature
Operating 0 to 40°C Storage -40 to 70°C
Humidity
5% to 95% (noncondensing)
Compliances
CE Mark Emissions FCC Class B VCCI Class B Industry Canada Class B EN55022 (CISPR 22) Class B C-Tick - AS/NZS 3548 (1995) Class B
Immunity
EN 61000-3-2/3 EN 61000-4-2/3/4/5/6/8/11
Safety
CSA/NRTL (UL1950, CSA 22.2.950) GS (EN60950) CB (IEC60950)
Warranty
Limited Lifetime
Figura B-1. Numerazione dei pin del connettore RJ-45
Italiano
100
Italiano
99
SMC's Limited Warranty Statement
Limited Warranty Statement: SMC Networks Europe ("SMC") warrants its products to be free from defects in workmanship and materials, under normal use and service, for the applicable warranty term. All SMC products carry a standard 2 year limited warranty from the date of purchase from SMC or its Authorized Reseller. SMC may, at its own discretion, repair or replace any product not operating as warranted with a similar or functionally equivalent product, during the applicable warranty term. SMC will endeavour to repair or replace any product returned under warranty within 30 days of receipt of the product. As new technologies emerge, older technologies become obsolete and SMC will, at its discretion, replace an older product in its product line with one that incorporates these newer technologies
The standard limited warranty can be upgraded to a 5 year Limited Lifetime * warranty by registering new products within 30 days of purchase from SMC or its Authorized Reseller. Registration can be accomplished via the enclosed product registration card or online via the SMC web site. Failure to register will not affect the standard limited warranty. The Limited Lifetime warranty covers a product during the Life of that Product, which is defined as a period of 5 years from the date of purchase of the product from SMC or its authorized reseller.
All products that are replaced become the property of SMC. Replacement products may be either new or reconditioned. Any replaced or repaired product carries, either a 30-day limited warranty or the remainder of the initial warranty, whichever is longer. SMC is not responsible for any custom software or firmware, configuration information, or memory data of Customer contained in, stored on, or integrated with any products returned to SMC pursuant to any warranty. Products returned to SMC should have any customer-installed accessory or add-on components, such as expansion modules, removed prior to returning the product for replacement. SMC is not responsible for these items if they are returned with the product.
Customers must contact SMC for a Return Material Authorization number prior to returning any product to SMC. Proof of purchase may be required. Any product returned to SMC without a valid Return Material Authorization (RMA) number clearly marked on the outside of the package will be returned to customer at customer’s expense. Customers are responsible for all shipping charges from their facility to SMC. SMC is responsible for return shipping charges from SMC to customer.
WARRANTIES EXCLUSIVE: IF A SMC PRODUCT DOES NOT OPERATE AS WARRANTED ABOVE, CUSTOMER'S SOLE REMEDY SHALL BE REPAIR OR REPLACEMENT OF THE PRODUCT IN QUESTION, AT SMC’S OPTION. THE FOREGOING WARRANTIES AND REMEDIES ARE EXCLUSIVE AND ARE IN LIEU OF ALL OTHER WARRANTIES OR CONDITIONS, EXPRESSED OR IMPLIED, EITHER IN FACT OR BY OPERATION OF LAW, STATUTORY OR OTHERWISE, INCLUDING WARRANTIES OR CONDITIONS OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. SMC NEITHER ASSUMES NOR AUTHORIZES ANY OTHER PERSON TO ASSUME FOR IT ANY OTHER LIABILITY IN CONNECTION WITH THE SALE, INSTALLATION, MAINTENANCE OR USE OF ITS PRODUCTS. SMC SHALL NOT BE LIABLE UNDER THIS WARRANTY IF ITS TESTING AND EXAMINATION DISCLOSE THE ALLEGED DEFECT IN THE PRODUCT DOES NOT EXIST OR WAS CAUSED BY CUSTOMER'S OR ANY THIRD PERSON'S MISUSE, NEGLECT, IMPROPER INSTALLATION OR TESTING, UNAUTHORIZED ATTEMPTS TO REPAIR, OR ANY OTHER CAUSE BEYOND THE RANGE OF THE INTENDED USE, OR BY ACCIDENT, FIRE, LIGHTNING, OR OTHER HAZARD.
LIMITATION OF LIABILITY: IN NO EVENT, WHETHER BASED IN CONTRACT OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE), SHALL SMC BE LIABLE FOR INCIDENTAL, CONSEQUENTIAL, INDIRECT, SPECIAL, OR PUNITIVE DAMAGES OF ANY KIND, OR FOR LOSS OF REVENUE, LOSS OF BUSINESS, OR OTHER FINANCIAL LOSS ARISING OUT OF OR IN CONNECTION WITH THE SALE, INSTALLATION, MAINTENANCE, USE, PERFORMANCE, FAILURE, OR INTERRUPTION OF ITS PRODUCTS, EVEN IF SMC OR ITS AUTHORIZED RESELLER HAS BEEN ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGES.
Italiano
102
Italiano
101
SOME COUNTRIES DO NOT ALLOW THE EXCLUSION OF IMPLIED WARRANTIES OR THE LIMITATION OF INCIDENTAL OR CONSEQUENTIAL DAMAGES FOR CONSUMER PRODUCTS, SO THE ABOVE LIMITATIONS AND EXCLUSIONS MAY NOT APPLY TO YOU. THIS WARRANTY GIVES YOU SPECIFIC LEGAL RIGHTS, WHICH MAY VARY FROM COUNTRY TO COUNTRY. NOTHING IN THIS WARRANTY SHALL BE TAKEN TO AFFECT YOUR STATUTORY RIGHTS.
* Under the limited lifetime warranty, internal and external power supplies, fans, and cables are covered by a standard one-year warranty from date of purchase.
Full Installation Manual
Full installation manuals are provided on the Installation CD-Rom. Manuals in other languages than those included on the CD-Rom are provided on www.smc-europe.com (section support).
Firmware and Drivers
For latest driver, technical information and bug-fixes please visit www.smc-europe.com (section support).
Contact SMC
Contact details for your relevant countries are available on www.smc-europe.com and www.smc.com.
Statement of Conditions
In line with our continued efforts to improve internal design, operational function, and/or reliability, SMC reserves the right to make changes to the product(s) described in this document without notice. SMC does not assume any liability that may occur due to the use or application of the product(s) described herein. In order to obtain the most accurate knowledge of installation, bug-fixes and other product related information we advise to visit the relevant product support page at www.smc-europe.com before you start installing the equipment. All information is subject to change without notice.
Limitation of Liability
In no event, whether based in contract or tort (including negligence), shall SMC be liable for incidental, consequential, indirect, special or punitive damages of any kind, or for loss of revenue, loss of business or other financial loss arising out of or in connection with the sale, installation, maintenance, use, performance, failure or interruption of its products, even if SMC or its authorized reseller has been adviced of the possiblity of such damages.
Copyright
Information furnished by SMC Networks, Inc. (SMC) is believed to be accurate and reliable. However, no responsibility is assumed by SMC for its use, nor for any infringements of patents or other rights of third parties which may result from its use. No license is granted by implication or otherwise under any patent or patent rights of SMC. SMC reserves the right to change specifications at any time without notice.
Trademarks
SMC is a registered trademark; and EZ Connect is a trademark of SMC Networks, Inc. Other product and company names are trademarks or registered trademarks of their respective holders.
Loading...