Smc SMC7004AWBR User Manual [it]

SMC Wireless Barricade
Routers
Guida dell’utente
SMC7004AWBR
V1.0
Il pannello posteriore contiene tre porte Ethernet 10/100 Mbps e una porta di rete geografica (WAN). La porta WAN collega il modem via cavo o DSL al router. Le porte LAN servono per il collegamento ai vostri computer o ad altri dispositivi di rete.
Figura 2-2 Pannello posteriore Porte:
Porta Descrizione
RESET Per ripristinare i parametri di sistema predefiniti in
fabbrica, osservare il seguente procedimento:
1. Spegnere il dispositivo.
2. Tenere premuto il pulsante Reset.
3. Accendere il dispositivo.
4. Tenere premuto il pulsante per 5 secondi.
5. Rilasciare il pulsante.
6. Osservare i LED M1 e M2: lampeggiano 8 volte, dopodiché M1 lampeggerà una volta al secondo.
PRINTER Porta stampante (facoltativa)
COM Porta seriale (collega il cavo di un modem a
selezione diretta o di console)
WAN Port La porta a cui collegherete il vostro modem via cavo
(o DSL) o il router Ethernet.
Port 1-3 Le porte in cui si collegheranno i computer della rete
ed altri dispositivi.
DC IN Ingresso alimentazione (CC 12V)
Installazione dell’hardware
2.1 Disposizione dei comandi del pannello
2.1.1. Pannello anteriore
I LED monitorano lo stato di ciascuna porta.
Figura 2-1 Pannello anteriore LED:
LED Funzione Colore Stato Descrizione
POWER Indicaz. Alimentaz. Verde Acceso Alimentazione attualmente
fornita al prodotto.
M1 Stato sistema 1 Gallo Lampeggiante Il prodotto sta funzionando
correttamente.
M2 Stato sistema 2 Gallo Acceso Il prodotto sta funzionando
per un servizio specifico.
Lampeggiante Il prodotto è in fase di
configurazione o aggiornamento. Non spegnerlo!
WAN Attività di Verde Acceso La porta WAN è collegata.
porta WAN
Lampeggiante La porta WAN sta inviando
o ricevendo dati
W.LAN Attività wireless Verde Lampeggiante Invio o ricevimento di dati
tramite wireless
Link/Act. Stato collegamento Verde Acceso Una stazione attiva è 1~3 collegata alla porta LAN
corrispondente.
Lampeggiante La porta LAN corrispondente
sta inviando o ricevendo dati.
SPEED Velocità di Verde Acceso I dati vengono trasmessi a 1~3 trasmissione dati 100Mbps sulla corrispondente
porta LAN
Italiano
Italiano
3. Configurare la connessione WAN:
Collegare un cavo Ethernet dalla porta WAN al proprio modem cavo/xDSL o backbone Ethernet. La Figura 2-3 illustra la connessione WAN.
4. Accensione:
Collegando il cavo di alimentazione alla presa di corrente e accendendo l’interruttore di alimentazione, il prodotto entra automaticamente nella fase di auto-verifica. Durante l’autoverifica, gli indicatori M1 e M2 si accendono (ON) per 10 secondi, dopodiché M1 e M2 lampeggeranno 3 volte per indicare che l’operazione di autoverifica è terminata. Infine, l’indicatore M1 lampeggerà continuamente una volta al secondo per segnalare il normale funzionamento del prodotto.
2.2 Procedura per l’installazione dell’hardware
1. Decidere dove ubicare il router wireless a banda larga:
Il prodotto può essere posizionato su una scrivania o altra superficie piana, oppure può essere montato a parete. Per ottenere le prestazioni ottimali, sistemare il router wireless a banda larga nel centro dell’ufficio (o dell’abitazione), in un punto in cui sia lontano da potenziali fonti d’interferenza, quali pareti metalliche o forni a microonde. Questa ubicazione deve essere vicina alle connessioni di alimentazione e di rete.
2. Configurare la connessione LAN:
a. Connessione a LAN cablate: collegare il cavo Ethernet dalla porta Ethernet del computer a una delle porte LAN di questo prodotto.
b. Connessione a LAN non cablate: accertarsi che le antenne siano in posizione verticale.
Figura 2-3 Configurazione delle connessioni LAN e WAN
per questo prodotto.
ISP Provider Servizi Internet
Cable/xDSL MODEM
Modem cavo/Xdsl
Wired LAN Card
Scheda LAN cablata
Italiano
Italiano
4. Selezionare la scheda “Indirizzo IP”. Cliccare “Ottieni automaticamente un Indirizzo IP”.
5. Cliccare la scheda “Gateway”. Se sono elencati “Gateway installati”, evidenziarli uno alla volta e cliccare “Elimina”.
6. Cliccare la scheda “Configurazione DNS” e poi selezionare “Disattiva DNS”. Cliccare il pulsante “OK”.
Italiano
Italiano
Configurazione del computer con Windows 95/98/Me
1. Dal desktop di Windows, cliccare il pulsante “Start”. Selezionare “Impostazioni” e “Pannello di controllo”.
2. Dal “Pannello di controllo”, cliccare due volte l’icona “Rete”.
3. Nella finestra “Rete”, sotto la scheda “Configurazione”, cliccare due volte il “TCP/IP” che è riportato sulla scheda di rete.
7. Cliccare il pulsante “OK” nella finestra “Rete”. È probabile che Windows copi alcuni file e poi solleciti l’utente a riavviare il sistema. Cliccare “Sì”: il computer si spegne e poi si riaccende.
8. Una volta riavviato il computer, cliccare “Start” e poi “Esegui...”
9. Digitare “WINIPCFG” e cliccare “OK”. Dopo uno o due minuti appare la finestra “Configurazione IP”.
10.Dal menu a discesa, selezionare
la propria Scheda di rete. Cliccare “Rilascia” e poi “Rinnova”. L’”Indirizzo IP” dovrebbe essere ora simile al Barricade (es. 192.168.123.xxx). Cliccare “OK” per chiudere la finestra “Configurazione IP”.
10.Aprire il web browser
(es. Internet Explorer o Netscape Navigator).
Italiano
Italiano
12.Annullare tutte le posizioni proxi:
a. Per Internet Explorer:
i. Cliccare “Strumenti” e poi
“Opzioni Internet”.
ii.Nella finestra “Opzioni Internet”
cliccare la scheda “Connessioni”. Quindi cliccare il pulsante “Impostazioni LAN...”.
iii. Deselezionare tutte le caselle di
controllo.
iv. Cliccare “OK” due volte per
chiudere la finestra “Opzioni Internet”.
b. Per Netscape Navigator:
i. Cliccare prima “Modifica”
e poi “Preferenze...”
ii. Nella finestra
“Preferenze”, sotto “Categoria” cliccare due volte l’icona “Avanzata” e poi cliccare “Proxy”. Selezionare “Connessione diretta a Internet”. Cliccare “OK”.
13.Ripetere questa procedura per ogni computer Windows 95/98/Me collegato al Barricade.
Configurazione del Barricade
Se ci si collega a Internet usando un: Modem Cable, andare a pagina 13 Modem DSL, andare a pagina 15 Modem DSL via PPP tramite Ethernet, andare a pagina 17
Configurazione del computer con Windows 2000
1. Dal desktop di Windows, cliccare il pulsante “Start”. Selezionare “Impostazioni” e poi “Pannello di controllo”.
2. Cliccare due volte l’icona “Connessioni di rete e accesso remoto”.
3. Cliccare due volte l’icona che corrisponde alla connessione al Barricade.
4. Cliccare “Proprietà”.
5. Cliccare due volte l’icona “Protocollo Internet (TCP/IP)”.
Italiano
Italiano
6. Selezionare “Ottieni automaticamente un Indirizzo IP” e poi selezionare “Ottieni indirizzo server DNS automaticamente”. Cliccare quindi “OK”. Cliccare “OK” o “Chiudi” per chiudere ciascuna finestra.
7. Dal desktop di Windows, cliccare il pulsante “Start” e poi “Programmi” e poi “Accessori”, quindi cliccare “Prompt dei comandi”.
8. Nella finestra “Prompt dei comandi”, digitare “IPCONFIG /RELEASE” e premere il tasto <INVIO>.
9.Digitare “IPCONFIG /RENEW” e premere il tasto <INVIO>. L’”Indirizzo IP” dovrebbe essere ora simile al Barricade (es. 192.168.123.xxx).
10.Digitare “EXIT” e premere <INVIO> per chiudere la finestra “Prompt dei comandi”.
11.Aprire il web browser (es. Internet Explorer o Netscape Navigator).
12.Annullare tutte le posizioni proxi:
a. Per Internet Explorer:
i. Cliccare “Strumenti” e poi
“Opzioni Internet”.
Italiano
Italiano
Italiano
Italiano
ii. Nella finestra “Opzioni
Internet” cliccare la scheda “Connessioni”. Quindi cliccare il pulsante “Impostazioni LAN...”.
iii. Deselezionare tutte le
caselle di controllo e cliccare “OK”. Cliccare nuovamente “OK” per chiudere la finestra “Opzioni Internet”.
b. Per Netscape Navigator:
i. Cliccare “Modifica” e poi
“Preferenze...”
ii. Nella finestra
“Preferenze”, sotto “Categoria” cliccare due volte l’icona “Avanzata” e poi cliccare “Proxy”. Selezionare “Connessione diretta a Internet”. Cliccare “OK”.
13.Ripetere questa procedura per ogni computer collegato al Barricade.
Configurazione del Barricade
Se ci si collega a Internet usando un: Modem Cable, andare a pagina 13 Modem DSL, andare a pagina 15 Modem DSL con nome di Connessione e Password, andare a pagina 17
Configurazione del Barricade per un Modem Cable
1. Aprire il web browser (es. Internet Explorer o Netscape Navigator).
2. Nel campo “Posizione” (per Netscape) o “Indirizzo” (per Internet Explorer), digitare “http://192.168.123.254” e premere <INVIO>.
3. Nella pagina “Stato del sistema” della web console del Barricade, digitare la propria password nel campo “Password di sistema” (la parola predefinita è “admin”) e cliccare il pulsante “Connessione”.
4. Cliccare “Setup principale”.
5. Sotto “Tipo di WAN” cliccare il pulsante “Modifica...”.
6. Selezionare “Indirizzo IP dinamico” e cliccare il pulsante “Salva”.
7. Digitare il proprio “Nome host”, se fornito dal Provider di servizi Internet (es. CX123456-A).
8. Cliccare “Salva” e poi cliccare il pulsante “Riavvia”.
9. Alla richiesta di riavviare il sistema adesso, cliccare “OK”.
10.Una volta riavviato il Barricade, si può navigare su Internet esattamente come si fa da un normale computer collegato a questo servizio.
Italiano
Italiano
6. Selezionare “Indirizzo IP Statico” e cliccare il pulsante “Salva”.
7. Negli spazi forniti, digitare i valori forniti dal proprio Provider di servizi Internet. (Nota: Inserire l’Indirizzo IP fornito nel campo “Indirizzo IP WAN”, non nel campo “Indirizzo IP LAN”.)
8. Cliccare “Salva” e poi cliccare il pulsante “Riavvia”.
9. Alla richiesta di riavviare il sistema adesso, cliccare “OK”.
10. Una volta riavviato il Barricade, si può navigare su Internet esattamente come si fa da un normale computer collegato a questo servizio.
Configurazione del Barricade per un Modem DSL
1. Aprire il web browser (es. Internet Explorer o Netscape Navigator).
2. Nel campo “Posizione” (per Netscape) o “Indirizzo” (per Internet Explorer), digitare “http://192.168.123.254” e premere <INVIO>.
3. Nella pagina “Stato del sistema” della web console del Barricade, digitare la propria password nel campo “Password di sistema” (la parola predefinita è “admin”) e cliccare il pulsante “Connessione”.
4. Cliccare “Setup principale”.
5. Sotto “Tipo di WAN” cliccare il pulsante “Modifica...”.
Italiano
Italiano
6. Selezionare “PPP tramite Ethernet” e cliccare il pulsante “Salva”.
7. Digitare il proprio Nome account e Password nei campi pertinenti. Se il Provider di servizi Internet ha fornito un Nome di servizio, digitarlo nel campo “Nome servizio”; diversamente, lasciare vuoto questo campo.
8. Cliccare “Salva “e poi sul pulsante “Riavvia”.
9. Alla richiesta di riavviare il sistema adesso, cliccare “OK”.
10.Una volta riavviato il Barricade, si può navigare su Internet esattamente come si fa da un normale computer collegato a questo servizio.
Configurazione del Barricade per un Modem DSL con un Nome di connessione e Password
1. Aprire il web browser (es. Internet Explorer o Netscape Navigator).
2. Nel campo “Posizione” (per Netscape) o “Indirizzo” (per Internet Explorer), digitare “http://192.168.123.254” e premere <INVIO>.
3. Nella pagina “Stato del sistema” della web console del Barricade, digitare la propria password nel campo “Password di sistema” (la parola predefinita è “admin”) e cliccare il pulsante “Connessione”.
4. Cliccare “Setup principale”.
5. Sotto “Tipo di WAN” cliccare il pulsante “Modifica...”.
Italiano
Italiano
Installazione e configurazione del Server di stampa
Se non si intende collegare la propria stampante al Barricade, saltare questa sezione.
1. Inserire il CD d’installazione nell’unità CD-ROM. Lo schermo compare automaticamente. (Se non compare, cliccare “Start” e poi “Esegui...” Quindi digitare <Unità CD-ROM>”:\install.exe” e cliccare “OK”.)
2. Cliccare il pulsante “Installa”. Seguire le istruzioni a video. Una volta riavviato il computer, viene completata l’installazione del software ma rimane ancora da configurare il computer.
3. Cliccare “Start”, cliccare “Impostazioni” e poi selezionare “Stampanti”.
4. Col tasto destro del mouse, cliccare la stampante collegata al Barricade e poi cliccare “Proprietà”.
Italiano
Italiano
Impostazione wireless
Questi parametri consentono di definire le voci di configurazione wireless.
1. Network ID (SSID): Il Network ID consente di identificare la WLAN. Le stazioni client possono “vagare” liberamente su questo prodotto e su altri Punti di accesso che condividono lo stesso Network ID. (L’impostazione predefinita è “default”)
2. Channel: Il numero del canale radio. Il numero di canali ammesso dipende dal Dominio di regolamentazione. L’impostazione predefinita è: Canale 6 per il Nord America; Canale 7 per l’Europa (ETSI); Canale 7 per il Giappone.
3. WEP Security: Selezionare l’algoritmo desiderato per la riservatezza dei dati. Abilitando la funzione di sicurezza è possibile proteggere i dati mentre vengono trasferiti da una stazione ad un’altra. In questa sede si osserva il protocollo standardizzato IEEE 802.11 WEP (128 o 64-bit).
4. WEP Key 1, 2, 3 & 4: Quando si abilita la funzione di sicurezza WEP a 128 o 64 bit, selezionare un codice WEP e inserire 26 (per 128-bit) o 10 (per 64-bit) cifre esadecimali.
Uso del CD
Inserire il CD nell’unità CD-ROM. Appare automaticamente lo schermo d’installazione. (Se non compare, cliccare “Start” e poi “Esegui...” Quindi digitare <Unità CD­ROM>”:\install.exe” e cliccare “OK”.)
A. Per installare il software del server di stampa, fare
riferimento alla sezione “Installazione e Configurazione del Server di stampa” in questa guida. Nota: se non si sta collegando il Barricade a una stampante, non occorre installare questo software.
B. Per leggere la Guida per l’utente: cliccare “Read User Manual”.
(Nota: per visualizzare questo manuale occorre che nel computer sia installato Adobe Acrobat Reader. Se questo programma non è già presente, può essere installato dal CD. Per installarlo, cliccare “Start” e poi “Esegui...” e digitare <Unità CD­ROM>:\viewer\rs405eng.exe.)
Italiano
Italiano
5. Cliccare la scheda “Dettagli”.
6. Sotto “Stampa sulla seguente porta:”, selezionare “PRTmate: (All-in-1)”.
7. Cliccare “Impostazioni porta”.
8. Digitare l’Indirizzo IP di Barricade (l’indirizzo predefinito è 192.168.123.254) e cliccare “OK”.
9. Cliccare “Impostazioni di spool...” e, se disponibile, selezionare “Disabilita il supporto bidirezionale per questa stampante” e cliccare “OK”.
10.Cliccare “OK” per chiudere la finestra Dettagli della stampante.
11.Il computer è ora configurato per stampare tramite il Server di stampa Barricade. Ripetere questa procedura su ogni computer collegato a Barricade.
1. Aprire il web browser (es. Internet Explorer o Netscape Navigator).
2. Nel campo “Posizione” (per Netscape) o “Indirizzo” (per Internet Explorer), digitare “http://192.168.123.254” e premere <INVIO>.
3. Nella pagina “Stato del sistema” della web console del Barricade, digitare la propria password nel campo “Password di sistema” (la parola predefinita è “admin”) e cliccare il pulsante “Connessione”.
4. Cliccare “Setup principale”.
5. Accertarsi che “Tipo di WAN” sia impostato su “Indirizzo IP dinamico” e digitare il nome) host fornito dal Provider di servizi Internet (es. CX123456).
Italiano
Italiano
Soluzione dei problemi
Si riportano di seguito alcuni interventi da adottare nel caso in cui un particolare problema non sia stato risolto seguendo le procedure già delineate in questo manuale.
Collegamento all’Internet
Come si fa a sapere quale tipo di WAN si deve selezionare?
Per determinare il tipo di WAN utilizzato dal Provider di servizi InternetUsare, osservare le seguenti regole generali:
A. Se il Provider di servizi
Internet ha fornito un “Indirizzo IP”, specifico, selezionare “IP Statico”.
B. Se si usa un Nome-utente
e una Password per collegarsi al servizio, selezionare “PPP su Ethernet”.
C. Se si usa un modem commutato esterno collegato al Barricade,
selezionare “Rete di accesso remoto”.
D. Se il Provider di servizi Internet ha fornito un “nome host”,
selezionare “Dynamic IP Address”.
Non riesco ad accedere a Internet tramite Barricade.
A seconda del Provider di servizi Internet (ISP), per collegarsi a Internet occorre modificare determinati parametri.
A. Se si è abbonati ad un servizio
“@Home” e si dispone di un Indirizzo IP dinamico, occorre inserire un “nome host”. Se il Provider di servizi Internet non richiede un nome host, lasciare vuoto questo campo. Per inserire il proprio nome host:
5. Nel campo “Nome di dominio”, digitare il nome di dominio fornito dal Provider di servizi Internet (es. xxx.yyy.home.com). m).
6. Cliccare “Salva” e poi cliccare “Riavvia”.
7. Alla richiesta di riavviare il sistema adesso, cliccare “OK”.
C. Può essere necessario che il Barricade debba “clonare”
l’indirizzo MAC del vostro adattatore Ethernet. È possibile che
il Provider di servizi Internet registri il vostro indirizzo MAC (un indirizzo MAC è un numero seriale esclusivo per ogni adattatore Ethernet) e che il Barricade debba inoltrare tale indirizzo al Provider di servizi Internet. A questo fine:
1. Accertarsi che si stia usando il computer e l’adattatore Ethernet che erano originariamente collegati al Provider di servizi Internet.
2. Aprire il web browser (es. Internet Explorer o Netscape Navigator).
3. Nel campo “Posizione” (per Netscape) o “Indirizzo” (per Internet Explorer), digitare “http://192.168.123.254” e premere <INVIO>.
Italiano
Italiano
6. Cliccare “Salva” e poi cliccare “Riavvia”.
7. Alla richiesta di riavviare il sistema adesso, cliccare “OK”.
B. È possibile che il Provider di servizi
Internet richieda un nome di dominio. Se il Provider di servizi
Internet non richiede un nome di dominio, lasciare vuoto questo campo. Per inserire il proprio nome di dominio:
1. Aprire il web browser (es. Internet Explorer o Netscape Navigator).
2. Nel campo “Posizione” (per Netscape) o “Indirizzo” (per Internet Explorer), digitare “http://192.168.123.254” e premere <INVIO>.
3. Nella pagina “Stato del sistema” della web console del Barricade, digitare la propria password nel campo “Password di sistema” (la parola predefinita è “admin”) e cliccare il pulsante “Connessione”.
4. Cliccare “Server DHCP”.
D. Se si usa il modem DSL, può essere necessario riconfigurare
il Barricade per una connessione PPPoE (Point to Point
Protocol over Ethernet). Per eseguire questa riconfigurazione, accedere alla sezione etichettata “Configurazione del Barricade per una Connessione DSL tramite Nome di Connessione e Password” a pagina 19.
E. Se si usa un Provider di servizi Internet totalmente
plug&play (es. Time Warner o Road Runner) può essere
necessario spegnere e poi riavviare il Modem Cable dopo aver finito di configurare il Barricade.
Lettura del Manuale
Quando faccio clic sul “Manuale dell’utente”, all’avvio del CD, non succede nulla.
Può darsi che manchi un visualizzatore adatto. Per installare il software del visualizzatore:
1. Cliccare due volte l’icona the “Risorse del computer” sul desktop di Windows.
2. Col tasto destro del mouse, cliccare l’icona CD-ROM e selezionare “Explore”.
3. Cliccare due volte la cartella “viewer”.
Italiano
Italiano
4. Nella pagina “Stato del sistema” della web console del Barricade, digitare la propria password nel campo “Password di sistema” (la parola predefinita è “admin”) e cliccare il pulsante “Connessione”.
5. Cliccare “Casella degli strumenti”.
6. Cliccare il pulsante “Clone MAC”.
7. Cliccare “Salva” e poi cliccare “Riavvia”.
8. Alla richiesta di riavviare il sistema adesso, cliccare “OK”.
Italiano
Italiano
4. Cliccare due volte il file “RS405ENG.EXE”. In questo modo si avvia l’installazione del software del visualizzatore. Seguire le istruzioni a video per completare l’installazione.
5. Al termine dell’installazione, togliere e reinserire il CD, quindi cliccare il pulsante “Manuale dell’utente”.
Loading...