Utilizzo del modem DC-213/214 con i
router wireless
L
Guida all’installazione
• La presente guida illustra le
situazioni più comuni per
l’installazione del modem
ethernet sui router wireless
Sitecom.
Configurazione del PC
Impostazione del protocollo TCP/IP
n
1. Windows 98 / ME
Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona My Network Places (Windows ME) o Network
Neighborhood (Windows 98) [Risorse di rete] presente sul desktop di Windows e selezionare
quindi l'opzione Properties [Proprietà]. Apparirà una finestra di dialogo come quella
rappresentata qui di seguito:
Windows 2000 / XP
Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona My Network Places [Risorse di rete] presente
sul desktop di Windows e selezionare quindi l'opzione Properties [Proprietà]. Apparirà una
finestra di dialogo come quella rappresentata qui di seguito:
Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona Local Area Connection [Connessione alla rete
locale LAN] relativa alla scheda di rete corretta e selezionare quindi l'opzione Properties
[Proprietà].
Qualora nell'elenco non compaia l'opzione selezionata nella figura riportata qui sopra ("Protocollo
Internet (TCP/IP) -> Scheda di rete”), attenersi alle istruzioni riportate qui sotto per aggiungere
questa opzione:
• Fare clic sul pulsante "Install..." [Installa...]
• Fare doppio clic sull'opzione "Protocol" [Protocollo]
• Selezionare l'opzione "Microsoft" [Microsoft] e quindi l'opzione "TCP/IP" [TCP/IP]
• Fare clic su "OK" [OK]
• Attendere qualche secondo per permettere l'aggiunta del protocollo TCP/IP. Fare quindi clic su
"OK" [OK] per chiudere la finestra di dialogo delle proprietà di rete. Riavviare il PC.
Selezionare l'opzione “Protocollo Internet (TCP/IP) -> Scheda di rete” come riportato nella figura
precedente. Fare clic sul pulsante Properties [Proprietà]. Apparirà una finestra di dialogo simile a
quella riportata nella figura sottostante:
Verificare che l'opzione "Obtain an IP address automatically" [Ottieni automaticamente un
indirizzo IP] sia selezionata come riportato nella figura qui sopra. In questo modo il server DHCP
del broadband homestation provvederà ad assegnare automaticamente al PC un indirizzo IP.
Configurazione del modem DC-213 / DC-214
o
1. Resettare il modem tenendo premuto il tasto Reset, posizionato sul retro del dispositivo, per
circa 15 secondi. Successivamente avviare l’utility dal menu “Start”: “Start/Programs
[Programmi]/ADSL modem Utility”.
2. Scegliere il Paese dal quale ci si connette. Se il Paese desiderato non è presente nell’elenco,
scegliere “Manual configuration” (configurazione manuale). In questo caso, è necessario
consultare il proprio provider riguardo i protocolli supportati, i tipi di incapsulamento e le
impostazioni VPI/VCI.
3. Scegliere il proprio ISP. Oltre allo username o alla password, non è richiesta la configurazione
di impostazioni aggiuntive, quali il tipo di incapsulamento o VPI/VCI. L’utility imposterà
automaticamente il prodotto (modello DC-213 o DC-213) sull’ISP selezionato.