destinato all’uso domestico
privato nelle famiglie ed
all’ambiente domestico.
■ Usare la lavastoviglie solo
nella casa e solo per lo
scopo indicato: il lavaggio di
stoviglie domestiche.
■ Questa lavastoviglie è
progettata per l'uso in zone
con altezza massima sul
livello del mare di 4000 m.
( Istruzioni di sicurezza
Istruzioni di sicurezza
Questo apparecchio può
essere utilizzato da bambini di
età pari o superiore a 8 anni e
da persone con ridotte facoltà
fisiche, sensoriali o mentali
nonché da persone prive di
sufficiente esperienza o
conoscenza dello stesso se
sorvegliate da una persona
responsabile della loro
sicurezza o se istruite in merito
all'utilizzo sicuro
dell'apparecchio e consapevoli
degli eventuali rischi derivanti
da un utilizzo improprio.
I bambini non devono utilizzare
l'apparecchio come un
giocattolo. I bambini non
devono né pulire né utilizzare
l'apparecchio da soli a meno
che non abbiano un'età
superiore agli 8 anni e che
siano assistiti da parte di un
adulto.
Tenere lontano
dall'apparecchio e dal cavo di
alimentazione i bambini di età
inferiore agli 8 anni.
Prima di mettere in funzione
l’apparecchio
Leggere attentamente tutte le
istruzioni per l’uso ed il
montaggio. Esse contengono
importanti informazioni per
l’installazione, l’uso e la
manutenzione dell’apparecchio.
Conservare tutta la
documentazione per l’uso
futuro oppure per eventuali
successivi proprietari.
Le istruzioni per l'uso possono
essere scaricate gratuitamente
dal nostro sito Internet. Il
corrispondente indirizzo
Internet è riportato a tergo di
queste istruzioni per l'uso.
5
it Istruzioni di sicurezza
Alla consegna
1. Controllare subito
se imballaggio
e lavastoviglie hanno subito
danni di trasporto. Non
mettere in funzione
un apparecchio
danneggiato, ma consultare
prima il proprio fornitore.
2. Smaltire il materiale
d’imballaggio secondo
le norme.
3. Impedire l’uso
dell’imballaggio e sue parti
per il gioco dei bambini.
Possibile pericolo
di soffocamento causato
da scatole pieghevoli e fogli
di plastica.
Nell’installazione
■ Tenere presente che il lato
posteriore della lavastoviglie
dopo l’installazione non è più
liberamente accessibile
(protezione contro il contatto
umano con superfici molto
calde).
■ Eseguire l’installazione
ed il collegamento secondo
le istruzioni d’installazione
e montaggio.
■ Durante l’installazione
la lavastoviglie deve essere
staccata dalla rete elettrica.
■ Accertarsi che il sistema
del conduttore di protezione
dell’impianto elettrico
domestico sia installato
a norma.
■ Le condizioni
di collegamento elettriche
e le indicazioni sulla
targhetta d’identificazione
9: della lavastoviglie
devono coincidere.
■ Se il cavo di collegamento
alla rete di questo
apparecchio subisce
un danno, deve essere
sostituito con un cavo
di collegamento speciale.
Per evitare situazioni
di pericolo, acquistarlo
esclusivamente tramite
il servizio assistenza clienti.
■ Se la lavastoviglie deve
essere installata in un mobile
alto, questo deve essere
regolarmente fissato.
■ In caso di incasso della
lavastoviglie sotto o sopra un
altro elettrodomestico,
seguire le informazioni per
l’incasso nel manuale di
installazione dei rispettivi
apparecchi in combinazione
con una lavastoviglie.
■ Per garantire il
funzionamento sicuro di tutti
gli apparecchi, osservare
inoltre anche le istruzioni per
l’installazione della
lavastoviglie.
6
Istruzioni di sicurezza it
■ In mancanza di informazioni
disponibili o se le istruzioni
per l’installazione non
contengono indicazioni a
proposito, rivolgersi al
produttore di questi
apparecchi, per garantire
che la lavastoviglie possa
essere installata sopra o
sotto gli apparecchi.
■ Se non si riesca da ottenere
alcuna informazione dal
costruttore, non installare la
lavastoviglie sopra o sotto
questi apparecchi.
■ Un forno a microonde
installato sulla lavastoviglie
può subire danni.
■ Per garantire la sicura
stabilità, installare
gli apparecchi sottopiano
o integrabili solo sotto piani
di lavoro continui avvitati ai
mobili attigui.
■ Non installare l’apparecchio
in prossimità di fonti
di calore (radiatori,
accumulatori di calore, stufe
o altri apparecchi che
producono calore)
ed innanzi tutto non montarlo
sotto un piano di cottura.
■ Attenzione: le fonti di calore
(ad esempio impianto di
riscaldamento / acqua
calda) o le parti calde
dell'apparecchio possono
fondere l'isolamento del cavo
elettrico di alimentazione
della lavastoviglie. Non
mettere mai il cavo elettrico
di alimentazione della
lavastoviglie a contatto con
fonti di calore o parti
dell'apparecchio calde.
■ Dopo l’installazione
dell’apparecchio, la spina
deve restare accessibile.
~ "Allacciamento elettrico"
a pagina 48
■ In alcuni modelli:
L’involucro in materiale
sintetico nell’allacciamento
idrico contiene una valvola
elettrica. Nel tubo flessibile di
carico passano linee
elettriche di allacciamento.
Non tagliare questo tubo
flessibile. Non immergere
l’involucro in materiale
sintetico nell’acqua.
7
it Istruzioni di sicurezza
Nell’uso quotidiano
Osservare le istruzioni
di sicurezza e per l’uso sulle
confezioni di detersivo
e brillantante.
Sicurezza bambini
(bloccaggio porta) *
Bloccaggio porta
La sicurezza bambini
(bloccagio porta) protegge i
bambini da potenziali pericoli
derivanti dalla lavastoviglie.
:Avviso
Pericolo di asfissia!
I bambini possono restare
imprigionati nella lavastoviglie e
soffocare. Chiudere sempre
completamente la porta
dell'apparecchio allontanandosi
dalla lavastoviglie.
Attivare così la sicurezza
bambini (blocco porta):
1. Tirare verso di sé la piastrina
della sicurezza bambini (1).
2. Chiudere la porta (2).
È attivata la sicurezza bambini.
Aprire così la porta con
sicurezza bambini attivata
(blocco porta):
1. Spingere a destra la
piastrina della sicurezza
bambini (1).
2. Aprire la porta (2).
Disattivare così la sicurezza
bambini (blocco porta):
1. Spingere a destra la
piastrina della sicurezza
bambini (1).
2. Spingere indietro la piastrina
della sicurezza bambini (2).
La sicurezza bambini è
disattivata.
* a seconda della variante di
dotazione del vostra
lavastoviglie
8
Istruzioni di sicurezza it
Sicurezza bambini (blocco
pulsanti)
Blocco pulsanti
È possibile bloccare l'uso della
lavastoviglie per evitare che un
programma venga interrotto
inavvertitamente (ad esempio
da un bambino).
Per attivare il blocco pulsanti:
1. Avviare il programma
desiderato.
2. Tenere premuto il pulsante
F per ca. 4 secondi.
Nella finestra display appare
’–.
Il blocco pulsanti è attivato.
Se durante l'esecuzione di un
programma viene premuto un
qualsiasi pulsante, nella finestra
display viene visualizzato ’–.
Non è possibile interrompere il
programma (reset).
Per disattivare il blocco
pulsanti tenere premuto il
pulsante F per ca. 4 secondi
finché nella finestra display non
si spegne ’–.
Alla fine del programma il
blocco pulsanti viene annullato.
In caso di interruzione della
corrente il blocco pulsanti
rimane attivo. A ogni nuovo
avvio del programma occorre
riattivare il blocco pulsanti.
Comparsa di danni
■ Le riparazioni ed altri
interventi sono consentiti
solo al personale tecnico.
A tal fine l’apparecchio deve
essere staccato dalla rete
elettrica. Estrarre la spina di
alimentazione o disinserire il
dispositivo di sicurezza.
Chiudere il rubinetto
dell'acqua.
■ In caso di danni,
specialmente al pannello
comandi (incrinature, fori,
pulsanti rotti), o di non
corretto funzionamento della
porta, è vietato l'ulteriore uso
dell'apparecchio. Estrarre la
spina di alimentazione o
disinserire il dispositivo di
sicurezza. Chiudere il
rubinetto dell'acqua,
rivolgersi al servizio
assistenza clienti.
Nella rottamazione
1. Per evitare successivi
infortuni, rendere
immediatamente inservibili
gli apparecchi fuori uso.
2. Provvedere ad una
rottamazione
dell’apparecchio secondo
le norme.
9
it Istruzioni di sicurezza
:Avviso
Pericolo di lesioni!
■ Per il carico e lo scarico, la
lavastoviglie deve essere
aperta solo per breve tempo,
al fine di prevenire ferite, per
es. inciampando nella porta.
■ I coltelli e gli altri utensili con
punte acuminate devono
essere sistemati nel cestello
posate* 1b con le punte
rivolte in basso oppure sul
portacoltelli* o nel cassetto
posate* 1* in posizione
orizzontale.
■ Non sedersi o salire sulla
porta aperta.
■ Per apparecchi indipendenti
prestare attenzione che i
cestelli non siano
sovraccarichi. L’apparecchio
potrebbe ribaltarsi.
■ Se l’apparecchio non
è disposto in una nicchia
e perciò una parete laterale
è accessibile, per motivi
di sicurezza la zona della
cerniera della porta deve
essere rivestita lateralmente
(pericolo di lesioni).
Le coperture sono in vendita
come accessorio speciale
presso il servizio assistenza
clienti o il commercio
specializzato.
* a seconda della variante di
dotazione del vostra
lavastoviglie
:Avviso
Pericolo di esplosione!
Non introdurre solventi nella
vasca di lavaggio. Sussiste
pericolo d’esplosione.
:Avviso
Pericolo di scottature!
Aprire la porta durante lo
svolgimento del programma
con precauzione. Sussiste
il pericolo che dall’apparecchio
escano spruzzi di acqua
bollente.
:Avviso
Pericoli per bambini!
■ Utilizzare, se disponibile,
la sicurezza bambini.
■ Vietare ai bambini di giocare
con l’apparecchio
e di usarlo.
■ Tenere detersivo
e brillantante fuori della
portata dei bambini.
Possono causare
causticazioni alla bocca,
gola ed occhi oppure
soffocamento.
■ Tenere i bambini lontano
dalla lavastoviglie aperta.
Nella lavastoviglie possono
esservi piccoli oggetti, che i
bambini potrebbero ingoiare,
e l'acqua nel suo interno non
è potabile, poiché potrebbe
contenere ancora residui di
detersivo.
10
Tutela dell'ambiente it
■ Prestare attenzione che
i bambini non introducano
le mani nella vaschetta
di raccolta compresse 1B.
Le piccole dita potrebbero
incastrarsi nelle fessure.
■ Nel caso di un apparecchio
sovrapposto, durante
l’apertura e chiusura della
porta prestare attenzione che
i bambini non possano
essere incastrati o
schiacciati fra la porta
dell’apparecchio e la porta
del mobile sottostante.
■ I bambini possono chiudersi
nell’apparecchio (pericolo di
soffocamento) o mettersi in
altre situazioni di pericolo.
Per apparecchi fuori uso
perciò: estrarre la spina
d’alimentazione, troncare il
cavo d’alimentazione ed
eliminarlo. Distruggere la
serratura della porta in modo
tale da impedire che la porta
possa ancora chiudersi.
7 Tutela dell'ambiente
Tutela dell'ambiente
Sia l’imballaggio di apparecchi nuovi
che gli apparecchi dismessi
contengono materie prime di valore
e materiali riciclabili.
Smaltire le singole parti distintamente
secondo il tipo di materiale.
Chiedere informazioni sulle attuali vie
di smaltimento al proprio rivenditore
specializzato oppure alla propria
amministrazione comunale.
Imballaggio
Tutti i materiali sintetici dell’apparecchio
sono contrassegnati con simboli della
normativa internazionale
(ad es. «PS» polistirolo). Con ciò alla
rottamazione dell’apparecchio
è possibile una separazione specifica
secondo il tipo degli scarti di materiali
sintetici.
Osservare le istruzioni di sicurezza nel
capitolo «Nell’installazione»
~ Pagina 6.
Apparecchi dismessi
Osservare le istruzioni di sicurezza nel
capitolo «Nella rottamazione»
~ Pagina 9.
Questo apparecchio dispone di
contrassegno ai sensi della
direttiva europea 2012/19/CE in
materia di apparecchi elettrici ed
elettronici (waste electrical and
electronic equipment – WEEE).
Tale direttiva definisce il quadro
normativo valido a livello
europeo per la raccolta e
riciclaggio degli apparecchi
dismessi.
11
it Conoscere l'apparecchio
* Conoscere
l'apparecchio
Conoscere l'apparecchio
Le figure del pannello comandi
e del vano interno dell’apparecchio
sono avanti, nella copertina. Nel testo
si rimanda alle singole posizioni.
Pannello comandi
Vedi figura ~ Pagina 2
( Interruttore acceso/spento
0 Pulsanti selezione programmi**
8 Apertura porta
@ Avvio fra ore
H Funzioni supplementari / pulsanti
di programma **
P Tasto avvio
X Spia "Controllare alimentazione
acqua"
` Spia mancanza sale
h Spia mancanza brillantante
)" Finestra display
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
** numero a seconda della variante di
dotazione della vostra lavastoviglie
Interno dell’apparecchio
Vedi figura ~ Pagina 2
1" Illuminazione interna*
1* Cassetto posate *
12 Cesto stoviglie superiore
1: Braccio di lavaggio superiore
1B Vaschetta di raccolta compressa
1J Braccio di lavaggio inferiore
1R Contenitore del sale speciale
1Z Filtri
1b Cestello posate *
1j Cesto stoviglie inferiore
9" Contenitore del brillantante
9* Contenitore detersivo
92 Dispositivo di chiusura per
contenitore detersivo
9: Targhetta identificativa
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
12
Conoscere l'apparecchio it
Tabella dei menu
riportate nei singoli capitoli. Queste
impostazioni di fabbrica possono
Per agevolarvi, per la lavastoviglie sono
essere modificate.
state regolate in fabbrica determinate
impostazioni. Le impostazioni sono
ImpostazioneImpostazione di fabbricaDescrizione
• Durezza acqua
•:‹…Impostazione della durezza dell'acqua. Se
si usano multitab selezionare il livello
•:‹‹ - •:‹ˆ
§ Brillantante
§:‹†La quantità di brillantante influenza
minimo.
l'asciugatura. Con l'uso di multitab
§:‹‹ - §:‹‡
š Asciugatura intensiva
š:‹‹ / spentoAsciugatura più potente, per bicchieri e
selezionare il livello 0.
parti in plastica.
š:‹‹ - š:‹‚
‘ Acqua calda *
‘:‹‹ / spentoÈ possibile l'allacciamento all'acqua calda
(40-60 °C) o all'acqua fredda (<40 °C).
‘:‹‹ - ‘:‹‚
˜ Auto Power Off
˜:‹‚Spegnimento automatico dell'apparecchio
alla fine del ciclo di lavaggio.
˜:‹‹ - ˜:‹ƒ
* a seconda della variante di dotazione della vostra lavastoviglie
--------
13
it Impianto di addolcimento dell’acqua/Sale speciale
+ Impianto
di addolcimento
dell’acqua / Sale
speciale
Impianto di addolcimento dell’acqua/Sale speciale
Per ottenere buoni risultati di lavaggio,
la lavastoviglie deve essere alimentata
con acqua dolce, cioè povera
di calcare, altrimenti sulle stoviglie
e sulle pareti interne si depositano
residui di calcare. L’acqua di rubinetto
che supera 7° dH (1,2 mmol/l) deve
essere addolcita. Usare a tal fine sale
speciale (sale rigenerante) nell’impianto
addolcitore della lavastoviglie. La
regolazione, e con essa la necessaria
quantità di sale, dipende dal grado di
durezza dell'acqua di acquedotto
disponibile (vedere la seguente tabella
di durezza dell'acqua).
Tabella di durezza dell'acqua
9DORUH
GLâGXUH]]D
GHOO·DFTXDG+
GROFH
GROFH
PHGLR
PHGLR
PHGLR
GXUR
GXUR
GXUR
&DPSR
GLâGXUH]]D
PPROO
9DORUH
GLâUHJROD]LRQH
GHOODPDFFKLQD
¯¯
¯³
¯
¯´
¯
¯
¯±
¯Å
Regolazione dell’impianto
addolcitore dell’acqua
Il dosaggio del sale può essere regolato
su un valore compreso tra •:‹‹ e •:‹ˆ.
Con il valore di regolazione •:‹‹ il sale
non è necessario.
Per regolare il dosaggio del sale:
1. Chiedere il valore di durezza
dell'acqua alla locale azienda di
approvvigionamento idrico.
2. Per conoscere il grado necessario
consultare la tabella di durezza
dell'acqua.
3. Inserire l’interruttore
ACCESO/SPENTO (.
4. Tenere premuto il pulsante di
programma # e premere il
pulsante START P finché nella
finestra display non viene
visualizzato •‹:..
5. Rilasciare i due pulsanti.
La spia del pulsante # lampeggia
e nella finestra display )" si
accende il valore impostato in
fabbrica •:‹….
6. Premere il pulsante di programma
3.
A ogni pressione del pulsante il
valore di regolazione aumenta di un
grado; quando viene raggiunto il
valore •:‹ˆ, l'indicazione ritorna a
•:‹‹ (disinserito).
7. Premere il pulsante START P.
Il valore impostato è memorizzato nella
lavastoviglie.
Utilizzo di sale speciale
Aggiungere sale speciale non appena si
accende la spia di mancanza sale `
nel pannello comandi. Aggiungerlo
sempre poco prima di avviare la
lavastoviglie. Così facendo il sale
fuoriuscito viene subito lavato via,
evitando di corrodere la vasca di
lavaggio.
14
Brillantante it
Attenzione!
Il detersivo danneggia irrimediabilmente
l'impianto addolcitore! Non introdurre
mai detersivo nel contenitore del sale
speciale.
Per aggiungere sale speciale:
1. Aprire il tappo a vite del contenitore
del sale 1R.
2. Riempire il contenitore con acqua
(necessario solo alla prima messa in
servizio).
3. Introdurre il sale speciale come
raffigurato (non sale da cucina o
compresse).
L'acqua trabocca e defluisce.
* a seconda della variante di dotazione
della vostra lavastoviglie
Utilizzo di detersivo
contenente sale
Detersivo contenente sale
In linea di principio è possibile utilizzare
detersivo contenente sale fino a una
durezza dell'acqua di 21° dH (37° fH,
26° Clarke, 3,7 mmol/l) senza
aggiungere il sale speciale nell'apposito
contenitore. In presenza di durezza
dell'acqua superiore a 21° dH occorre
aggiungere il sale speciale.
Disattivazione della spia di
mancanza sale / dell'impianto
addolcitore
Disattivazione dell'impianto addolcitore
Se la spia di mancanza sale ` risulta
fastidiosa (ad esempio se si utilizza
detergente contenente sale), è possibile
disattivarla.
Procedere come descritto in
"Regolazione dell’impianto addolcitore
dell’acqua" e impostare il valore su
•:‹‹. L'impianto addolcitore e la spia
di mancanza sale sono disattivati.
, Brillantante
Brillantante
Il brillantante serve per ottenere
stoviglie prive di macchie e bicchieri
limpidi. Usare solo brillantante per
lavastoviglie domestiche. Quando sul
pannello comandi si accende la spia di
mancanza brillantante h, è ancora
disponibile una riserva di brillantante
per 1 - 2 lavaggi. Aggiungere
brillantante.
Per aggiungere brillantante:
1. Aprire il contenitore 9"; premere la
linguetta sul coperchio (1) e
sollevarlo (2).
15
it Brillantante
2. Introdurre brillantante fino al
riferimento max.
PD[
3. Chiudere il coperchio.
Il coperchio si chiude con uno scatto
percettibile.
4. Rimuovere il brillantante fuoriuscito
con un panno
per evitare una formazione
eccessiva di schiuma al lavaggio
successivo.
Regolazione della quantità
di brillantante
Il dosaggio del brillantante può essere
regolato su un valore compreso tra
§:‹‹ e §:‹‡. Regolare il dosaggio del
brillantante su §:‹† per ottenere un
eccellente risultato di asciugatura. Il
livello regolato in fabbrica è §:‹†.
Modificare il dosaggio del brillantante
solo se sulle stoviglie restano striature o
macchie di acqua. Per evitare striature
regolare un livello più basso. Per evitare
macchie di acqua regolare un livello più
alto.
Per regolare la quantità di brillantante:
1. Inserire l’interruttore
ACCESO/SPENTO (.
2. Tenere premuto il pulsante di
programma # e premere il
pulsante START P finché nella
finestra display non viene
visualizzato •‹:..
3. Rilasciare i due pulsanti.
La spia del pulsante # lampeggia
e nella finestra display )" si
accende il valore impostato in
fabbrica •:‹….
4. Premere il pulsante di programma
# finché nella finestra display )"
non viene visualizzato il valore
impostato in fabbrica §:‹†.
5. Premere il pulsante di programma
3.
A ogni pressione del pulsante il
valore di regolazione aumenta di un
grado; quando viene raggiunto il
valore §:‹‡, l'indicazione ritorna a
§:‹‹ (disinserito).
6. Premere il pulsante START P.
Il valore è memorizzato.
Utilizzo di detersivo
contenente brillantante
Detersivo contenente brillantante
In linea di principio è possibile utilizzare
detersivo contenente brillantante fino a
una durezza dell'acqua di 21° dH
(37° fH, 26° Clarke, 3,7 mmol/l) senza
aggiungere il brillantante nell'apposito
contenitore. In presenza di durezza
dell'acqua superiore a 21° dH occorre
aggiungere il brillantante.
16
Stoviglie it
Disattivazione della spia di
mancanza brillantante
Se la spia di mancanza brillantante h
risulta fastidiosa (ad esempio se si
utilizza detergente contenente
brillantante), è possibile disattivarla.
Procedere come descritto in
"Regolazione della quantità di
brillantante" e impostare il valore su
§:‹‹. La spia di mancanza brillantante
h è disattivata.
- Stoviglie
Stoviglie
Non sono idonei
■ Posate e stoviglie di legno.
■ Bicchieri decorati delicati, stoviglie
di artigianato artistico
e di antiquariato. Le loro decorazioni
non sono resistenti al lavaggio
in lavastoviglie.
■ Parti in materiale sintetico non
resistenti alla temperatura.
■ Stoviglie di rame e stagno.
■ Stoviglie sporche di cenere, cera,
grasso lubrificante o inchiostro.
Le decorazioni su vetro, i pezzi
di alluminio e argento durante
il lavaggio possono tendere a cambiare
colore ed a sbiancarsi. Anche alcuni tipi
di vetro (per es. oggetti di cristallo)
dopo molti lavaggi possono diventare
opachi.
Danni al vetro ed alle stoviglie
Cause:
■ Tipo di vetro e procedimento
di produzione del vetro.
■ Composizione chimica del detersivo.
■ Temperatura dell’acqua
del programma di risciacquo.
Consiglio:
■ Utilizzare solo bicchieri e porcellana
garantiti dal produttore come
resistenti al lavaggio in lavastoviglie.
■ Usare detersivo delicato per
stoviglie.
■ Estrarre bicchieri e posate dalla
lavastoviglie al più presto possibile
dopo la fine del programma.
Sistemare
1. Rimuovere i residui di cibo
grossolani. Non è necessario
un risciacquo preventivo sotto acqua
corrente.
2. Sistemare le stoviglie in modo che
– siano ben ferme e non
si ribaltino.
– tutti i contenitori siano disposti
con l’apertura rivolta in basso.
– le parti concave o convesse
siano in posizione obliqua, per
permettere all’acqua di defluire.
– non impedisce la rotazione dei
due bracci di lavaggio 1: e
1J.
Non lavare stoviglie molto piccole nella
lavastoviglie, poiché cadono molto
facilmente dal cestello.
17
it Stoviglie
Cesto stoviglie superiore
Sistemare tazze e bicchieri nel cesto
stoviglie superiore 12.
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
Avvertenza: ALe stoviglie non devono
sporgere sul cassetto tab 1B. Esse
possono bloccare il coperchio del
contenitore detersivo e impedirne
l’apertura completa.
Cesto stoviglie inferiore
Sistemare pentole e piatti nel cesto
stoviglie inferiore 1j.
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
Consiglio: Sistemare le stoviglie molto
sporche (pentole) nel cesto inferiore. A
causa del getto d’acqua più forte si
raggiunge così un risultato di lavaggio
migliore.
18
Consiglio: Nel nostro sito Internet
mostriamo altri esempi per la
sistemazione ottimale delle stoviglie
nella lavastoviglie. Possono essere
scaricati gratuitamente. Il
corrispondente indirizzo Internet è
riportato a tergo di questo libretto
d’istruzioni.
Stoviglie it
Cestello posate *
Cestello posate
Sistemare le posate miste nel cestello
posate * sempre con il lato acuminato
rivolto in basso.
Per evitare lesioni, deporre i pezzi
lunghi, acuminati ed i coltelli sul
portacoltelli.
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
Cassetto posate *
Cassetto posate
Sistemare le posate nel cassetto posate
1* come si mostra nella figura.
La disposizione separata facilita
il prelievo dopo il lavaggio.
Il cassetto posate può essere estratto.
A seconda della variante di dotazione
della propria lavastoviglie, i ripiani
laterali possono essere abbassati, per
avere più spazio per le posate più alte.
Le rastrelliere anteriori possono essere
ribaltate per sistemare manici più larghi.
&/,&.
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
19
it Stoviglie
Étagère *
Étagère
L’étagère e lo spazio sottostante
possono essere usati per tazzine e
bicchieri o per le posate più grandi,
come ad es. il mestolo o le posate da
portata. L'étagère non utilizzata può
essere sollevata.
&/,&.
* A seconda della variante di dotazione
della propria lavastoviglie l'étagère può
essere spostata in altezza su 3
posizioni.
Come spostare l'étagère in altezza:
1. Mettere l'étagère verticale e tirarla in
alto.
2. Spostare in basso l'étagère
leggermente inclinata all'altezza
desiderata (1, 2, o 3).
3. Bloccare l'étagère in posizione.
L'étagère si blocca con uno scatto
percettibile.
Divisori ribaltabili *
Divisori ribaltabili
* A seconda della variante di dotazione
della propria lavastoviglie, i divisori
ribaltabili possono essere ribaltati.
Come sistemare meglio pentole,
scodelle e bicchieri.
Come ribaltare i divisori ribaltabili:
1. Spingere la leva in avanti (1).
2. Ribaltare il divisore ribaltabile (2).
Clip di fissaggio per piccoli
oggetti *
Clip di fissaggio per piccoli oggetti
* A seconda della variante di dotazione
della propria lavastoviglie il cesto
stoviglie superiore è dotato di clip di
fissaggio per piccoli oggetti. Con i clip
di fissaggio per piccoli oggetti si
possono fermare bene oggetti in
plastica leggeri.
20
Stoviglie it
Portacoltelli *
Portacoltelli
* A seconda della variante di dotazione
della propria lavastoviglie, il cesto
stoviglie superiore è dotato di un
cestello portacoltelli. Nel cestello
portacoltelli si possono deporre coltelli
lunghi ed altri utensili.
Testa di spruzzo per teglie da
forno *
Testa di spruzzo per teglie da forno
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
Grandi teglie da forno o griglie, nonché
grandi piatti (piatti gourmet, piatti per
pasta, piatti segnaposto) possono
essere lavati con questa testa di
spruzzo.
Come montare la testa di spruzzo:
1. Rimuovere il cesto superiore 12.
2. Inserire la testa di spruzzo come
raffigurato e ruotarla a destra.
La testa di spruzzo è bloccata.
Affinché il getto possa raggiungere tutte
le parti, sistemare i pezzi come illustrato
nella figura (max. 2 teglie e 2 griglie).
Avvertenza: Attenzione, la lavastoviglie
deve funzionare sempre con il cesto
superiore 12 o con la testa di spruzzo
per teglie da forno.
21
it Stoviglie
Svuotare
Per evitare che dal cesto superiore
cadano gocce sulle stoviglie nel cesto
inferiore, si consiglia di vuotare
l’apparecchio iniziando da sotto
e procedendo verso sopra.
Consiglio: Le stoviglie molto calde
sono sensibili agli urti! Alla fine del
programma lasciarle perciò raffreddare
nella lavastoviglie a temperatura
sufficiente per toccarle senza scottarsi.
Avvertenza: Alla fine del programma
nell’interno dell’apparecchio si possono
notare ancora gocce d’acqua. Questo
non ha alcuna influenza sull’asciugatura
delle stoviglie.
Regolare l’altezza del cesto *
Regolare l’altezza del cesto
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
Il cesto stoviglie superiore 12 può
essere regolato in altezza secondo
la necessità, per creare nel cesto
superiore o inferiore più spazio per
stoviglie più alte.
Altezza apparecchio 86,5 cm
Con cestello posateCesto
superiore
Cesto
inferiore
Livello 1 max. ø24 cm34 cm
Livello 2 max. ø26,5 cm30,5 cm
Livello 3 max. ø29 cm28 cm
Con cassetto posateCesto
superiore
Cesto
inferiore
Livello 1 max. ø18 cm34 cm
Livello 2 max. ø20,5 cm30,5 cm
Livello 3 max. ø23 cm28 cm
Sistemare i piatti grandi fino a un
diametro di 31/34* cm nel cesto
stoviglie inferiore 1j, come illustrato.
Altezza apparecchio 81,5 cm
Con cestello posateCesto
superiore
Cesto
inferiore
Livello 1 max. ø22 cm31 cm
Livello 2 max. ø24,5 cm27,5 cm
Livello 3 max. ø27 cm25 cm
Con cassetto posateCesto
superiore
Cesto
inferiore
Livello 1 max. ø16 cm31 cm
Livello 2 max. ø18,5 cm27,5 cm
Livello 3 max. ø21 cm25 cm
22
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
Stoviglie it
Cesto superiore con leve
laterali
1. Estrarre il cesto stoviglie superiore
12.
2. Trattenere il cesto stoviglie
lateralmente sul bordo superiore.
Si impedisce così l'improvvisa
caduta in basso nel movimento
seguente.
3. Abbassare il cesto stoviglie
superiore; premere verso l'interno le
due leve a sinistra e a destra sul lato
esterno del cesto. Il cesto stoviglie
superiore si abbassa.
4. Sollevare il cesto stoviglie superiore;
afferrare il cesto stoviglie superiore
sul bordo superiore e sollevarlo.
5. Accertarsi che il cesto stoviglie
superiore sia alla stessa altezza su
entrambi i lati.
6. Spingere il cesto stoviglie superiore
nell'apparecchio.
Cesto stoviglie superiore con
coppie di rotelle superiori e
inferiori
1. Estrarre il cesto stoviglie superiore
12.
2. Rimuovere il cesto stoviglie
superiore.
3. Riappendere il cesto stoviglie
superiore alle rotelle superiori
(livello 3) o inferiori (livello 1).
4. Spingere il cesto stoviglie superiore
nell'apparecchio.
23
it Detersivo
. Detersivo
Detersivo
Si possono impiegare detersivi
in compresse ed anche in polvere
o liquidi per lavastoviglie, tuttavia non
usare mai detersivi per il lavaggio
a mano. A seconda del grado di
sporco, il dosaggio può essere adattato
al singolo caso con un detersivo in
polvere o liquido. Le compresse
contengono una quantità sufficiente di
sostanze attive per tutti i compiti di
pulizia. Per gli efficienti detersivi
moderni viene utilizzata
prevalentemente una preparazione
debolmente alcalinica con enzimi. Gli
enzimi scompongono l’amido e
sciolgono le proteine. Per rimuovere
macchie colorate (ad es. tè, ketchup) si
usano per lo più candeggianti a base di
ossigeno.
Avvertenza: Per un buon risultato di
lavaggio osservare assolutamente le
istruzioni sulle confezioni del detersivi!
In caso di ulteriori domande
consigliamo di rivolgersi agli uffici
di consulenza dei produttori di detersivi.
3. Dosaggio: vedi le istruzioni del
produttore sulla confezione.
Utilizzare la regolazione di dosaggio
del contenitore detersivo.
Solitamente per uno sporco normale
bastano 20 ml–25 ml. Se si
impiegano compresse, basta una
compressa.
PO
PO
PO
4. Chiudere il coperchio del contenitore
detersivo.
Il coperchio si chiude con uno scatto
percettibile.
&/,&.
:Avviso
Pericolo di lesioni e di danni materiali
in caso d'inosservanza delle
avvertenze di sicurezza dei prodotti
detersivi e brillantanti!
Osservare sempre le istruzioni di
sicurezza dei prodotti detersivi e dei
prodotti brillantanti.
Introdurre il detersivo
1. Se il contenitore detersivo 9* fosse
ancora chiuso, per aprirlo azionare
il dispositivo di chiusura 92.
2. Introdurre il detersivo nel contenitore
detersivo asciutto 9* (mettere
le compresse di traverso, non
di taglio).
24
Il contenitore detersivo si apre
automaticamente in funzione
del programma, al momento
opportuno. l detersivo in polvere
o liquido si distribuisce
nell’apparecchio e si diluisce,
la compressa cade nella vaschetta
di raccolta compressa e qui
si scioglie in modo dosato.
Detersivo it
Consiglio: Se le stoviglie sono poco
sporche, di solito è sufficiente una
quantità di detersivo un poco minore
di quella indicata.
Idonei prodotti per la pulizia e la cura
possono essere acquistati online
tramite la nostra pagina Internet o
tramite il servizio assistenza clienti (vedi
a tergo).
Detersivi combinati
Oltre ai detersivi tradizionali (solo
lavaggio) è ora in vendita una serie di
prodotti con funzioni supplementari.
Questi prodotti contengono spesso,
oltre al detersivo, anche brillantante e
prodotti sostitutivi del sale (3in1) e, a
seconda della combinazione, anche
componenti supplementari (4in1, 5in1
ecc.), come ad es. protettore per
cristallo o lucidante per acciaio inox. I
detersivi combinati funzionano solo fino
ad un certo grado di durezza (di solito
21°dH). Oltre questo limite è
necessario aggiungere sale e
brillantante.
Non appena vengono utilizzati detersivi
combinati, il programma di lavaggio si
adegua automaticamente, in modo da
raggiungere sempre il migliore risultato
di lavaggio e di asciugatura possibile.
Avvertenze
■ Se dopo l’avvio del programma
si vogliono aggiungere altre
stoviglie, non usare la vaschetta
di raccolta compressa 1B come
maniglia per il cesto superiore. In
essa potrebbe già essere caduta
la pastiglia e potreste toccare
la pastiglia parzialmente sciolta.
■ Non mettere oggetti piccoli
da lavare nella vaschetta di raccolta
compressa 1B; essi impediscono
il regolare scioglimento della
compressa.
■ Ottimi risultati di lavaggio e di
asciugatura si raggiungono
utilizzando detersivi semplici con
impiego separato di sale
e brillantante.
■ In caso di programmi brevi, a causa
del diverso comportamento di
scioglimento, le pastiglie possono
eventualmente non sviluppare a
pieno l’effetto di lavaggio e possono
restare anche residui di detersivo
non sciolti. I detersivi in polvere sono
più indicati per questi programmi.
■ Nel programma «Intensivo» (per
alcuni modelli) è sufficiente il
dosaggio di un TAB. Nell’impiego
di detersivo in polvere si può
versare aggiuntivamente un poco
di detersivo sulla porta nell’interno
dell’apparecchio.
■ Quando s’impiegano prodotti
combinati, il programma di lavaggio
si svolge regolarmente anche se la
spia mancanza brillantante e/o spia
mancanza sale sono accese.
■ In caso d’impiego di detersivi
con involucro protettivo solubile
in acqua: toccare l’involucro solo
con le mani asciutte e introdurre
il detersivo solo nel contenitore
detersivo completamente asciutto,
altrimenti può incollarsi.
■ Se si cambia da detersivo
combinato a detersivo semplice,
attenzione a regolare al valore
corretto l’impianto addolcitore
e la quantità di brillantante.
■ Detersivi biologici ed ecologici: i
detersivi con il contrassegno «Bio»
oppure «Eco» di regola utilizzano
(per motivi di tutela dell'ambiente)
piccole quantità di sostanze attive
oppure rinunciano completamente a
determinate sostanze. L'effetto di
lavaggio di simili prodotti talvolta
può essere limitato.
25
it Tabella dei programmi
/ Panoramica dei programmi
Tabella dei programmi
In questo prospetto è riprodotto il maggior numero di programmi possibile. I
corrispondenti programmi del proprio apparecchio e le loro disposizione risultano
dal pannello comandi dell’apparecchio.
Tipo
di stoviglie
Pentole, padelle,
stoviglie
resistenti e
posate
Stoviglie miste e
posate
Stoviglie miste e
posate
Stoviglie miste e
posate
Stoviglie
delicate, posate,
oggetti di
plastica e
bicchieri
sensibili alla
temperatura
Tipo di sporcoProgrammaFunzioni
Residui di alimenti
incrostati, bruciati o
essiccati, contenenti
amido o proteine
Comuni residui di
alimenti leggermente
essiccati
Comuni residui di
alimenti leggermente
essiccati
Comuni residui di
alimenti leggermente
essiccati
Residui di alimenti
freschi poco
incrostati
± / °
Intensivo 70°
Á / Ù
Auto 45° - 65°
â / à
Eco 50°
’/´
Silenzioso 50°
é / è
Bicchieri 40°
supplementari
possibili
Tutte
Tutte
Tutte
Zona intensiva
Mezzo carico
HygienePlus
Asciugatura Extra
Shine & Dry
Zona intensiva
VarioSpeedPlus
Mezzo carico
Asciugatura Extra
Shine & Dry
A seconda del tipo di stoviglie e del tipo
di sporco, può essere scelto un
programma adatto.
Avviso per gli istituti di test
Istituti di prova ricevono indicazioni per
prove comparative (ad es. secondo
EN60436).
Si tratta in questo caso di condizioni per
l’esecuzione del test, non dei risultati o
dei valori di consumo.
Richiesta via E-mail a:
dishwasher@test-appliances.com
Sono necessari la sigla del prodotto
(E-Nr.) e la data di produzione (FD)
riportate sulla targhetta porta-dati 9:
sulla porta dell’apparecchio.
27
it Funzioni supplementari
0 Funzioni
supplementari
Funzioni supplementari
* A seconda della variante di dotazione
della propria lavastoviglie, possono
essere selezionate diverse funzioni
supplementari H.
Å Risparmiare tempo
(VarioSpeedPlus) *
Risparmiare tempo (VarioSpeedPlus)
Con la funzione «Risparmiare tempo»
si può abbreviare il tempo
di esecuzione dal 20% al 66% circa. Per
raggiungere i migliori risultati
di lavaggio ed asciugatura con
un tempo di esecuzione abbreviato,
aumenta il consumo di acqua e di
energia.
§ Mezzo carico *
Mezzo carico
Se vi sono solo poche stoviglie
da lavare (per es. bicchieri, tazze, piatti),
si può aggiungere il «Mezzo carico».
Con questo si risparmiano acqua,
energia e tempo. Per il lavaggio
introdurre nel contenitore del detersivo
un po’ meno detersivo di quello
consigliato per un carico completo della
macchina.
Ï Zona intensiva *
Zona intensiva
Perfetta per il carico misto. Pentole
e tegami più sporchi si possono lavare
nel cesto inferiore insieme a stoviglie
con sporco normale nel cesto
superiore. La pressione di spruzzo
nel cesto inferiore viene rafforzata,
la temperatura di lavaggio un poco
aumentata.
¿ Asciugatura extra *
Asciugatura extra
Una temperatura più alta durante
il risciacquo finale ed una fase di
asciugatura prolungata permettono
la migliore asciugatura anche di pezzi
in materiale sintetico. Il consumo
di energia è leggermente maggiore.
ï Shine & Dry * (Asciugatura
brillante)
Shine & Dry (Asciugatura brillante)
Aumentando la quantità di acqua
durante il ciclo di risciacquo e
prolungando la fase di asciugatura si
evitano macchie e si migliora il risultato
di asciugatura. Il consumo di energia
è leggermente maggiore. Per la
funzione Shine & Dry (asciugatura
brillante) è consigliato il brillantante
(anche in caso d’impiego di detersivi
combinati).
μ IgienePlus (HygienePlus) *
IgienePlus (HygienePlus)
Con questa funzione si aumentano e
mantengono le temperature per una
durata extra lunga, per ottenere un
risultato di disinfezione definito. Con
l'uso continuo di questa funzione si
raggiunge un elevato stato di igiene.
Questa funzione supplementare è
ideale ad es. per lavare taglieri o
biberon.
28
ß Energy Save *
Energy Save
Con la funzione «Energy Save» si può
ridurre il consumo di acqua ed energia.
Per risultati di lavaggio ed asciugatura
ottimali, il tempo del ciclo viene
prolungato.
Utilizzare l'apparecchio it
1 Utilizzare
l'apparecchio
Utilizzare l'apparecchio
Dati dei programmi
I dati dei programmi (valori di consumo)
si trovano nella guida rapida. Si
riferiscono a condizioni normali e al
valore di regolazione della durezza
dell'acqua •:‹…. Vari fattori d’influenza,
come ad es. la temperatura dell’acqua
o la pressione nella conduttura,
possono causare differenze.
Aqua sensor *
Aqua sensor
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
L’Aqua-Sensor è un dispositivo
di misurazione ottico (fotocellula), con il
quale si misura la torbidità dell’acqua
di lavaggio.
L’impiego dell’acquasensor avviene
specificamente per il programma. Se
il sensore dell’acqua (Aqua sensor)
è attivo, nel seguente bagno
di risciacquo può essere ripresa acqua
di risciacquo «pulita» riducendo così
il consumo di acqua di 3–6 litri. Se
l’acqua è più sporca essa viene
scaricata e sostituita con acqua pulita.
Nei programmi automatici
la temperatura ed il tempo ciclo
vengono inoltre adattati al grado
di sporco.
Accensione dell’apparecchio
1. Aprire completamente il rubinetto
dell’acqua.
2. Inserire l’interruttore
ACCESO/SPENTO (.
Per il funzionamento a basso
impatto ambientale, ad ogni avvio
dell'apparecchio è preimpostato il
programma Eco 50°. Se non si
preme un altro pulsante di
programma 0, resta selezionato
questo programma.
3. Premere il pulsante START P.
Il programma viene avviato.
Avvertenza:
Per motivi ecologici, Eco 50° è il
programma predefinito ad ogni avvio
dell’apparecchio. Sono così tutelate le
risorse ambientali ed anche il vostro
portafoglio.
Il programma Eco 50° è un
programma ad impatto ambientale
particolarmente basso. È il
«programma standard» secondo il
Regolamento UE 1016/2010, che
rappresenta il ciclo di lavaggio
standard per il lavaggio di stoviglie
normalmente sporche ed il consumo
di energia e di acqua combinato, per
lavare nel modo più efficiente questo
tipo di stoviglie.
29
it Utilizzare l'apparecchio
Indicazione del tempo
mancante alla fine del
programma
Quando un programma è selezionato,
nella finestra display )" viene
visualizzata la durata residua del
programma.
La durata del programma è determinata
dalla temperatura dell’acqua, dalla
quantità di stoviglie e dal grado di
sporco e può variare (in funzione del
programma selezionato).
Partenza ritardata *
Partenza ritardata
* a seconda della variante di dotazione
della vostra lavastoviglie
L’avvio del programma può essere
ritardato fino a 24 ore, a intervalli di ore.
Per impostare la partenza ritardata:
1. Inserire l’interruttore
ACCESO/SPENTO (.
2. Premere il pulsante della partenza
ritardata @+ finché nella finestra
display non viene visualizzato )"
œ:‹‚.
3. Premere il pulsante della partenza
ritardata @ - o + finché non viene
indicata l'ora desiderata.
4. Premere il pulsante START P.
La partenza ritardata è attivata.
5. Per annullare la partenza ritardata
premere il pulsante @ - o + finché
nella finestra display non viene
visualizzato )" œ:‹‹.
Fine del programma
Il programma è terminato quando nella
finestra display )" viene visualizzato il
valore ‹:‹‹.
Auto Power Off (Spegnimento
automatico alla fine del
programma) o illuminazione
interna *
Spegnimento automatico
Per risparmiare energia, la lavastoviglie
può spegnersi automaticamente
1 minuto o 120 minuti dopo la fine del
programma. L'impostazione può essere
selezionata da ˜:‹‹ a ˜:‹ƒ.
˜:‹‹ L’apparecchio non si spegne
automaticamente.
L'illuminazione interna 1" si
accende quando la porta è aperta,
indipendentemente dalla
posizione dell'interruttore
ACCESO/SPENTO (. Con la
porta chiusa l’illuminazione è
spenta. Se la porta resta aperta
per oltre 60 minuti, l'illuminazione
si spegne automaticamente.
L'illuminazione interna 1" è
accesa solo con il valore ˜:‹‹.
˜:‹‚ L’apparecchio si spegne dopo 1
minuto.
˜:‹ƒ L'apparecchio si spegne dopo
120 minuti.
È possibile modificare a piacere la
selezione del programma fino all'avvio.
30
Utilizzare l'apparecchio it
Per modificare l'impostazione:
1. Inserire l’interruttore
ACCESO/SPENTO (.
2. Tenere premuto il pulsante di
programma # e premere il
pulsante START P finché nella
finestra display non viene
visualizzato •:‹...
3. Rilasciare i due pulsanti.
La spia del pulsante # lampeggia
e nella finestra display )" si
accende il valore •:‹....
4. Premere il pulsante di programma
# finché nella finestra display )"
non viene visualizzato il valore ˜:‹...
5. Premere il pulsante di programma
3.
Ad ogni pressione del pulsante il
valore di regolazione aumenta di un
grado; quando viene raggiunto il
valore ˜:‹ƒ, l'indicazione ritorna a
˜:‹‹.
6. Premere il pulsante START P.
Il valore è memorizzato.
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
Spegnimento dell’apparecchio
Poco dopo la fine del programma:
1. Disinserire
l’interruttore ACCESO/SPENTO (.
2. Chiudere il rubinetto dell’acqua (non
necessario con Aqua-Stop).
3. Lasciare raffreddare e poi togliere
le stoviglie.
Avvertenza: Alla fine del programma
lasciare raffreddare un poco
l’apparecchio prima di aprirlo. Si evita
così l’uscita di vapore, che a lungo
termine può provocare danni ai mobili
componibili.
Interruzione del programma
Attenzione!
A causa dell'espansione (eccesso di
pressione) la porta dell'apparecchio
può aprirsi di scatto e/o può fuoriuscire
acqua! Se la porta dell’apparecchio è
stata aperta in presenza di
allacciamento all'acqua calda oppure a
macchina molto calda, prima
socchiudere sempre la porta per
qualche minuto, poi chiuderla.
1. Disinserire
l’interruttore ACCESO/SPENTO (.
Le spie luminose si spengono.
Il programma resta memorizzato.
2. Per proseguire il programma inserire
l'interruttore ACCESO/SPENTO (.
31
it Utilizzare l'apparecchio
Interruzione del programma
(Reset)
Interruzione del programma
1. Premere il pulsante START P
per ca. 3 secondi.
Nella finestra display )" viene
visualizzato il valore ‹:‹‚. Il
programma ha una durata di ca. 1
minuto. Nella finestra display )"
viene visualizzato il valore ‹:‹‹.
2. Disinserire
l’interruttore ACCESO/SPENTO (.
Cambio di programma
Dopo avere premuto il pulsante START
P non è più possibile cambiare
un programma. Un programma può
essere cambiato solo con il programma
’Terminare’ (Reset).
Asciugatura intensiva
Nel ciclo finale di risciacquo
la temperatura viene aumentata
e si raggiunge così un migliore risultato
d’asciugatura. Ciò può causare
un piccolo prolungamento
del programma (attenzione alle stoviglie
delicate!).
Per modificare l'impostazione:
1. Inserire l’interruttore
ACCESO/SPENTO (.
2. Tenere premuto il pulsante di
programma # e premere il
pulsante START P finché nella
finestra display non viene
visualizzato )" •:‹...
3. Rilasciare i due pulsanti.
La spia del pulsante # lampeggia
e nella finestra display )" si
accende il valore impostato in
fabbrica •:‹….
4. Premere il pulsante di programma
# finché nella finestra display )"
non viene visualizzato il valore
impostato in fabbrica š:‹‹.
5. Premendo il pulsante 3 si può
inserire š:‹‚ o disinserire š:‹‹
l'asciugatura intensiva.
6. Premere il pulsante START P.
Il valore è memorizzato.
32
Pulizia e manutenzione it
2 Pulizia e
manutenzione
Pulizia e manutenzione
Il controllo e la manutenzione regolari
alla propria lavastoviglie contribuiscono
a prevenire guasti. Questo fa evitare
tempo e contrarietà.
Stato generale della
lavastoviglie
* L'interno della lavastoviglie è perlopiù
autopulente. Per rimuovere i depositi, a
determinati intervalli la lavastoviglie
modifica automaticamente lo
svolgimento del programma (ad
esempio aumentando la temperatura di
lavaggio). Per questo motivo i valori di
consumo aumentano in questa fase.
* a seconda della variante di dotazione
della vostra lavastoviglie
Se ciononostante sono presenti
depositi all'interno della lavastoviglie,
rimuoverli procedendo come indicato
di seguito:
1. Riempire di detersivo l'apposito
contenitore 9*.
2. Selezionare il programma con la
massima temperatura.
3. Avviare il programma senza
stoviglie.
Avvertenze
■ Per la pulizia dell’apparecchio
utilizzare solo detersivi/detergenti
per macchine idonei per
lavastoviglie.
■ Pulire regolarmente le guarnizioni
della porta con un panno umido
e un poco di detersivo per stoviglie.
per garantirne la pulizia e l'igiene.
■ In caso di inutilizzo prolungato della
lavastoviglie, lasciare la porta
leggermente aperta. per evitare la
formazione di odori sgradevoli.
■ Non pulire mai la lavastoviglie con il
vapore. Il produttore non risponde
di eventuali danni conseguenti.
■ Pulire regolarmente la parte frontale
della lavastoviglie e il pannello
comandi con un panno umido e un
poco di detersivo per stoviglie.
■ Evitare l’uso di spugne ruvide e
detersivi abrasivi, che possono
graffiare la superficie.
■ Per le lavastoviglie con parte
anteriore in acciaio inossidabile,
evitare di utilizzare spugne oppure
lavarle a fondo più volte prima di
utilizzarle la prima volta. In questo
modo si previene la corrosione.
:Avviso
Pericolo per la salute legato ai
detersivi contenenti cloro!
Utilizzare sempre detersivi senza cloro.
33
it Pulizia e manutenzione
Manutenzione
apparecchio
Manutenzione apparecchio
Il programma di manutenzione
dell'apparecchio, abbinato a un comune
detergente per macchine, serve per la
manutenzione della lavastoviglie. Il
grasso, il calcare e altri depositi
possono provocare danni alla
lavastoviglie. Per evitare
malfunzionamenti e ridurre la
formazione di odori, consigliamo di
lavare la lavastoviglie a intervalli
regolari.
*Non appena la spia di manutenzione
apparecchio si accende nel pannello
comandi oppure sul display frontale
viene visualizzata la relativa indicazione,
eseguire la funzione di manutenzione
apparecchio senza stoviglie. Dopo aver
eseguito la manutenzione apparecchio,
la spia nel pannello comandi si spegne.
Se la propria lavastoviglie non è dotata
di nessuna funzione che ricordi di
eseguire la manutenzione apparecchio,
seguire le istruzioni per l'uso del
detergente per macchine.
‰ *
Avvertenze
■ Rimuovere il grosso dello sporco
dall'interno dell'apparecchio con un
panno umido.
■ Eseguire il programma usando un
detergente per macchine, senza
stoviglie.
■ Utilizzare un detergente per
macchine apposito e non inserire
detersivo.
■ Osservare le avvertenze di sicurezza
e le istruzioni per l'uso riportate sulla
confezione del detergente per
macchine.
■ *Dopo tre cicli di lavaggio la spia nel
pannello comandi si spegne
automaticamente, anche se non è
stata eseguita la manutenzione
apparecchio.
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
Sale speciale e brillantante
Introdurre sale speciale e/o brillantante
non appena le spie di esaurimento nel
pannello comandi ` e h si
accendono.
34
Pulizia e manutenzione it
Filtri
I filtri 1Z impediscono alle impurità
grosse presenti nell’acqua di lavaggio
di raggiungere la pompa. Queste
impurità talvolta possono otturare i filtri.
Il sistema del filtro è costituito da
■ un filtro grosso
■ un filtro piano
■ un microfiltro grosso
1. Dopo ogni lavaggio, controllare
la presenza di residui nei filtri.
2. Svitare il cilindro del filtro come nella
figura ed estrarre il sistema filtro.
Bracci di lavaggio
Calcare ed impurità dell’acqua
di lavaggio possono bloccare ugelli
e supporti dei bracci di lavaggio 1: e
1J.
1. Controllare eventuali otturazioni degli
ugelli di uscita dei bracci
di lavaggio.
2. Svitare il braccio di lavaggio
superiore 1: (1) e staccarlo tirando
in basso (2).
3. Estrarre verso l’alto il braccio
di lavaggio inferiore 1J.
3. Rimuovere eventuali residui e lavare
i filtri sotto acqua corrente.
4. Rimontare il sistema filtro nell’ordine
inverso e prestare attenzione che
le frecce di riferimento dopo
la chiusura siano sovrapposte.
4. Lavare i bracci di lavaggio sotto
acqua corrente.
5. Innestare o avvitare i bracci
di lavaggio.
35
it Malfunzionamento, che fare?
3 Malfunzionamento,
che fare?
Malfunzionamento, che fare?
Secondo l’esperienza molti guasti, che
si verificano nella vita quotidiana,
possono essere eliminati da voi stessi.
Con ciò si risparmiano naturalmente
spese e si assicura rapidamente la
disponibilità dell'apparecchio. Nella
seguente rassegna trovate le possibili
cause dei difetti di funzionamento ed
utili indicazioni per la loro eliminazione.
Avvertenza: Se durante il lavaggio
delle stoviglie l’apparecchio per motivi
inspiegabili si ferma o non si avvia,
eseguire innanzi tutto la funzione
d’interruzione programma (Reset)
~ "Utilizzare l'apparecchio"
a pagina 29.
:Avviso
Dalle riparazioni non appropriate
o dall’uso di ricambi non originali
possono derivare considerevoli danni
e pericoli per l’utilizzatore!
Fare eseguire le riparazioni sempre da
tecnici specializzati. Se è necessaria la
sostituzione di un componente,
utilizzare sempre ricambi originali.
Pompa di scarico acqua
Pulire così la pompa di scarico acqua:
1. Staccare la lavastoviglie dalla rete
elettrica.
2. Estrarre il cestello superiore 12 ed
inferiore 1j.
3. Smontare i filtri 1Z.
4. ogliere l’acqua, eventualmente usare
una spugna.
5. Servendosi di un cucchiaio,
sollevare il coperchio della pompa
(come nella figura). Afferrare sulla
nervatura il coperchio della pompa e
sollevarlo in senso obliquo verso
l'interno (1). Rimuovere
completamente il coperchio.
6. Verificare l’eventuale presenza di
corpi estranei sulla ruota a pale e, se
presenti, rimuoverli.
7. Rimettere il coperchio della pompa
nella posizione iniziale (2), e
premerlo in basso per arrestarlo (3).
Residui di cibo grossi o corpi estranei
non trattenuti dai filtri, possono bloccare
la pompa di scarico dell’acqua. L’acqua
di lavaggio si ferma allora sul filtro.
:Avviso
Pericolo di taglio!
Oggetti taglienti e appuntiti o frammenti
di vetro possono bloccare la pompa di
scarico acqua.
Rimuovere sempre con precauzione i
corpi estranei.
36
&/,&.
8. Montare i filtri.
9. Inserire di nuovo i cestelli.
Malfunzionamento, che fare? it
Tabella dei guasti
AnomaliaCausaRimedio
È accesa la spia
«Controllare alimentazione
acqua».
Appare il codice di guasto
“:‹ˆ.
Appare il codice di guasto
“:‚ƒ.
Appare il codice di guasto
“:‚….
Appare il codice di guasto
“:‚†.
Appare il codice di guasto
“:‚‡.
Appare il codice di guasto
“:ƒƒ.
* a seconda della variante di dotazione della vostra lavastoviglie
Tubo di carico piegato.Posare il tubo di carico in modo che non vi
Rubinetto dell’acqua chiuso.Aprire il rubinetto dell'acqua.
Rubinetto dell’acqua bloccato
o incrostato.
Filtro nell’alimentazione acqua
otturato.
Apertura di aspirazione (sul lato
destro interno dell'apparecchio)
ostruita da stoviglie.
Elemento riscaldante incrostato
di calcare o sporco.
Sistema protezione acqua
attivato.
Alimentazione continua di acqua.
Filtri 1Z sporchi o otturati.Pulire i filtri. ~ "Filtri" a pagina 35
siano pieghe.
Aprire il rubinetto dell'acqua.
Con il rubinetto aperto la portata deve
essere minimo 10 l/min.
Spegnere l’apparecchio ed estrarre la
spina di alimentazione. Chiudere il
rubinetto dell'acqua. Svitare il raccordo
dell’acqua.
Pulire il filtro nel tubo di carico. Riavvitare il
raccordo dell’acqua. Controllare la tenuta.
Ripristinare l’alimentazione elettrica.
Accendere l'apparecchio.
Sistemare le stoviglie in modo da non
ostruire l'apertura di aspirazione.
Pulire l'apparecchio con un detergente per
macchine o un decalcificante. Usare la
lavastoviglie con l'impianto addolcitore e
controllare l'impostazione.~ "Impianto
di addolcimento dell’acqua/Sale speciale"
a pagina 14
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
Chiamare l'assistenza clienti e indicare il
codice di guasto
37
it Malfunzionamento, che fare?
AnomaliaCausaRimedio
Appare il codice di guasto
“:ƒ….
Appare il codice di guasto
“:ƒ†.
Appare il codice di guasto
“:ƒˆ.
Sul display numerico
appare un altro codice di
errore
(da “:‹‚ a “:„‹).
Sul display numerico )"
appare p oppure •. *
La spia di esaurimento sale
` e/o brillantante h
si accende.
La spia di esaurimento sale
` e/o brillantante h
non si accende.
Alla fine del programma
resta acqua
nell’apparecchio.
* a seconda della variante di dotazione della vostra lavastoviglie
Tubo di scarico piegato
o otturato.
Attacco al sifone ancora chiuso.Controllare ed eventualmente aprire
Coperchio della pompa di scarico
allentato.
La pompa di scarico dell’acqua è
bloccata o il coperchio della
pompa di scarico dell’acqua non
è arrestato correttamente.
Tensione di rete insufficienteNon si tratta di un difetto dell’apparecchio;
Presumibilmente si è verificato un
guasto tecnico.
Non vi è nessun guasto!Vedi turboSpeed 20 min. nel capitolo
Manca brillantante.Aggiungere brillantante.
Manca sale.Aggiungere sale speciale.
Il sensore non riconosce le
pastiglie di sale.
Spia di esaurimento disattivata.Attivazione/disattivazione (vedi il capitolo
Il sale speciale/brillantante
presente è ancora sufficiente.
I filtri o la zona sotto i filtri 1Z
sono otturati.
Il programma non è ancora
terminato.
Posare il tubo flessibile in modo che non vi
siano pieghe, rimuovere gli eventuali
residui.
l’attacco al sifone.
Chiudere correttamente il coperchio.
~ "Pompa di scarico acqua" a pagina 36
Pulire la pompa e incastrare
correttamente il coperchio. ~ "Pompa di
scarico acqua" a pagina 36
fare controllare la tensione di rete
e l’impianto elettrico.
Spegnere l'apparecchio con l’interruttore
ACCESO/SPENTO (. Poco dopo
riavviare l’apparecchio.
Se il problema si ripresenta, chiudere il
rubinetto dell’acqua, estrarre la spina di
alimentazione.
Chiamare l'assistenza clienti e indicare il
codice di guasto
«Tabella dei programmi». *
Impiegare un altro tipo di sale speciale.
«Impianto addolcitore/Sale speciale»
~ Pagina 14 o «Brillantante»
~ Pagina 15).
Spia di esaurimento, controllare il livello di
riempimento.
Pulire i filtri e la zona sottostante.
Attendere la fine del programma oppure
eseguire un reset.
38
Malfunzionamento, che fare? it
AnomaliaCausaRimedio
Stoviglie non asciutte.Brillantante nel serbatoio
insufficiente o esaurito.
È stato selezionato un
programma senza asciugatura.
Accumulo di acqua nelle cavità di
stoviglie e posate.
Aggiungere brillantante.
Selezionare un programma con
asciugatura. ~ "Tabella dei programmi"
a pagina 26
Durante il caricamento della lavastoviglie
prestare attenzione alla posizione delle
stoviglie; disporle possibilmente in
posizione obliqua.
Con il detersivo combinato usato,
il risultato dell'asciugatura non è
buono.
Non è stata attivata l'asciugatura
intensiva per incrementare
l'asciugatura.
Le stoviglie sono state estratte
troppo presto o l’asciugatura non
era ancora terminata.
Il brillantante ecologico utilizzato
offre un risultato di asciugatura
limitato.
Stoviglie di plastica non
asciutte.
Posate non asciutte.Sistemazione non corretta delle
Interno dell’apparecchio
bagnato dopo il ciclo di
lavaggio.
* a seconda della variante di dotazione della vostra lavastoviglie
Proprietà particolari della
plastica.
posate nel cestello per le posate.
Sistemazione non corretta delle
posate nel cassetto per le posate.
Apparecchio non difettoso.In base al principio di asciugatura «a
Utilizzare altri detersivi combinati che
offrono un risultato di asciugatura
migliore. L’utilizzo di brillantante migliora il
risultato di asciugatura.
Attivare l’asciugatura intensiva.
~ "Utilizzare l'apparecchio" a pagina 29
Attendere la fine del programma o
rimuovere le stoviglie solo 30 minuti dopo
la fine del programma.
Utilizzare brillantanti di marca. I prodotti
ecologici possono presentare una limitata
efficacia.
La plastica ha una capacità di accumulo
termico inferiore, perciò l’asciugatura è
peggiore.
Sistemare le posate se possibile
singolarmente, evitando che si tocchino
fra loro.
Sistemare correttamente le posate e, se
possibile, singolarmente.
condensazione», le gocce di acqua nel
vano sono dovute a motivi fisici e volute.
L’umidità nell’aria si condensa sulle pareti
interne della lavastoviglie, defluisce
e viene scaricata dalla pompa.
39
it Malfunzionamento, che fare?
AnomaliaCausaRimedio
Residui di alimenti sulle
stoviglie.
Residui di alimenti sulle
stoviglie con la funzione di
pausa. *
* a seconda della variante di dotazione della vostra lavastoviglie
Stoviglie troppo strette, cestello
troppo pieno.
Rotazione dei bracci di lavaggio
impedita.
Spruzzatori dei bracci di lavaggio
otturati.
Filtri 1Z sporchi.Pulire i filtri. ~ "Pulizia e manutenzione"
Filtri 1Z inseriti male e/o non
bloccati.
Programma di lavaggio troppo
debole.
Prelavaggio delle stoviglie troppo
forte, perciò il sistema a sensori
sceglie un programma meno
potente. Non tutto lo sporco
resistente può essere rimosso.
I contenitori alti e sottili sistemati
negli angoli non vengono lavati a
sufficienza.
Cestello superiore 12 non
regolato alla stessa altezza a
sinistra e a destra.
Le stoviglie sono state aggiunte
troppo tardi.
Sistemare le stoviglie in modo che fra di
esse vi sia spazio sufficiente affinché i getti
di acqua possano raggiungere le loro
superfici. Evitare punti di contatto.
Sistemare le stoviglie in modo da non
ostacolare la rotazione dei bracci di
lavaggio.
Pulire gli spruzzatori dei bracci di lavaggio.
~ "Pulizia e manutenzione" a pagina 33
a pagina 33
Inserire e bloccare i filtri in modo corretto.
Selezionare un programma di lavaggio più
potente.
Aumentare la sensibilità del sistema a
sensori.
Non prelavare le stoviglie. Rimuovere solo
i residui di cibo più grandi.
Aumentare la sensibilità del sistema a
sensori.
Programma consigliato Eco 50°
o Intensivo.
Non sistemare i contenitori alti e sottili in
posizione troppo inclinata e negli angoli.
Con le leve laterali regolare il cestello
superiore alla stessa altezza.
Per aggiungere stoviglie, interrompere il
programma di lavaggio soltanto nella fase
iniziale.
40
Malfunzionamento, che fare? it
AnomaliaCausaRimedio
Residui di detersivoCoperchio del contenitore
Macchie di acqua sulle
parti in plastica.
Patine rimovibili o solubili
in acqua nel vano o sulla
porta.
* a seconda della variante di dotazione della vostra lavastoviglie
detersivo 9* bloccato da
stoviglie, perciò il coperchio non
si apre completamente.
Il coperchio del contenitore
detersivo 9* è bloccato dalla
tab.
Tab utilizzate nel programma
rapido o breve.
Nel programma breve scelto il
detersivo non ha il tempo per
sciogliersi.
L'efficacia del lavaggio e lo
scioglimento si riducono in caso
di invecchiamento del prodotto
o se il detersivo è fortemente
raggrumato.
La formazione di gocce sulle
superfici di plastica è inevitabile
dal punto di vista fisico. Dopo
l’asciugatura sono visibili
macchie di acqua.
Le sostanze contenute nel
detersivo si depositano. Queste
patine per lo più non possono
essere rimosse chimicamente
(detergenti per lavastoviglie…).
In caso di «patina bianca» sul
fondo dell’apparecchio,
l’impianto addolcitore è regolato
su un valore limite.
Coperchio del serbatoio del sale
1R non chiuso bene.
Solo per i bicchieri: l’incipiente
corrosione del vetro si rimuove
visivamente solo asciugando i
bicchieri.
Le stoviglie non devono sporgere sul
cassetto tab 1B. Esse possono bloccare
il coperchio del contenitore detersivo e
impedirne l’apertura completa. ~ "Cesto
stoviglie superiore" a pagina 18
Non mettere pezzi di stoviglie o deodoranti
nel cassetto tab.
La tab deve essere disposta in senso
trasversale e non verticale.
Tempo di scioglimento delle tab troppo
lungo per un programma rapido o breve.
Utilizzare un detersivo in polvere o un
programma più potente.
Sostituire il detersivo.
Usare un programma più potente
(maggiore ricambio di acqua).
Disporre le stoviglie obliquamente.
Usare il brillantante.
Eventualmente aumentare la regolazione
dell’addolcitore.
Cambiare marca di detersivo.
Lavare l’apparecchio meccanicamente.
Aumentare la regolazione dell’addolcitore
ed eventualmente cambiare detersivo.
Chiudere correttamente il coperchio del
serbatoio del sale.
Vedi «Danni ai bicchieri e alle stoviglie»
~ Pagina 17.
41
it Malfunzionamento, che fare?
AnomaliaCausaRimedio
Patine bianche difficili da
rimuovere su stoviglie,
vano o porta.
Residui di tè o di rossetto
sulle stoviglie.
Patine colorate (blu, giallo,
marrone) difficili
o impossibili da eliminare
nell’apparecchio o sulle
stoviglie in acciaio
inossidabile.
Sedimenti colorati (gialli,
arancioni, marroni) facili da
rimuovere all'interno
dell'apparecchio
(prevalentemente nella
zona del fondo).
* a seconda della variante di dotazione della vostra lavastoviglie
Le sostanze contenute nel
detersivo si depositano. Queste
patine per lo più non possono
essere rimosse chimicamente
(detergenti per lavastoviglie…).
Errata regolazione della durezza
dell’acqua o durezza dell’acqua
superiore a 50°dH (8,9 mmol/l).
Detersivo 3in1 o detersivo
bio/eco non abbastanza efficace.
Detersivo sottodosato.Aumentare il dosaggio del detersivo
È stato scelto un programma di
lavaggio troppo debole.
Temperatura di lavaggio
insufficiente.
Detersivo insufficiente o inadatto. Usare detersivi idonei con il dosaggio
Le stoviglie sono state sottoposte
a un prelavaggio eccessivo,
perciò il sistema a sensori sceglie
un programma meno potente.
Non tutto lo sporco resistente può
essere rimosso.
Formazione di patine derivanti da
sostanze contenute nelle verdure
(ad es. cavoli, sedano, patate,
pasta...) o nell’acqua del rubinetto
(ad es. manganese).
Formazione di patine derivanti da
componenti metallici su stoviglie
in argento o alluminio.
Formazione di uno strato «tipo
sapone» formato da sostanze
contenute nei residui degli
alimenti e nell’acqua del rubinetto
(calcare).
Cambiare marca di detersivo.
Lavare l’apparecchio meccanicamente.
Regolare l’impianto addolcitore secondo
le istruzioni per l’uso oppure aggiungere
sale.
Regolare l’impianto addolcitore secondo
le istruzioni per l’uso o usare prodotti
separati (detersivo di marca, sale,
brillantante).
o cambiare detersivo.
Selezionare un programma di lavaggio più
potente.
Scegliere un programma con una
temperatura di lavaggio superiore.
corretto.
Non prelavare le stoviglie. Rimuovere solo
i residui di cibo più grandi.
Aumentare la sensibilità del sistema a
sensori.
Programma consigliato Eco 50°
Rimovibili in parte con detergenti per
macchine o con il lavaggio meccanico. Le
patine sono innocue per la salute.
Rimovibili in parte con detergenti per
macchine o con il lavaggio meccanico.
Controllare il funzionamento dell’impianto
addolcitore (aggiungere sale speciale)
oppure, se si utilizzano detersivi combinati
(tab), attivare l’addolcimento dell’acqua.
42
Malfunzionamento, che fare? it
AnomaliaCausaRimedio
Alterazione di colore delle
parti in plastica all'interno
dell'apparecchio.
Alterazione del colore di
parti in plastica.
Striature rimovibili su
bicchieri, bicchieri di
aspetto metallico e posate.
Opacizzazione del vetro
incipiente o già presente,
irreversibile (irrimediabile).
* a seconda della variante di dotazione della vostra lavastoviglie
Le parti in plastica interne
possono sbiadire durante il ciclo
di vita della lavastoviglie.
Temperatura di lavaggio
insufficiente.
Le stoviglie sono state sottoposte
a un prelavaggio eccessivo,
perciò il sistema a sensori sceglie
un programma meno potente.
Non tutto lo sporco resistente può
essere rimosso.
Brillantante eccessivo.Regolare la quantità di brillantante a un
Mancanza di brillantante
o regolazione troppo bassa.
Residui di detersivo dopo il
risciacquo. Coperchio del
contenitore detersivo bloccato da
stoviglie (il coperchio non si apre
completamente).
Le stoviglie sono state sottoposte
a un prelavaggio eccessivo,
perciò il sistema a sensori sceglie
un programma meno potente.
Non tutto lo sporco resistente può
essere rimosso.
I bicchieri non sono resistenti al
lavaggio in lavastoviglie,
nonostante siano lavabili in
lavastoviglie.
Gli scolorimenti sono normali e non
pregiudicano il funzionamento della
lavastoviglie.
Scegliere un programma con una
temperatura di lavaggio superiore.
Non prelavare le stoviglie. Rimuovere solo
i residui di cibo più grandi.
Aumentare la sensibilità del sistema a
sensori.
Programma consigliato Eco 50°
grado inferiore.
Aggiungere brillantante e controllare il
dosaggio (grado consigliato: 4-5).
Il coperchio del contenitore detersivo non
deve essere ostacolato da stoviglie.
Non mettere pezzi di stoviglie o deodoranti
nel cassetto tab.
Non prelavare le stoviglie. Rimuovere solo
i residui di cibo più grandi.
Aumentare la sensibilità del sistema a
sensori.
Programma consigliato Eco 50°
Usare solo bicchieri resistenti al lavaggio
in lavastoviglie.
Evitare una fase vapore lunga (tempo
dopo la fine del ciclo di lavaggio).
Scegliere un ciclo di lavaggio con una
temperatura inferiore.
Regolare l’impianto addolcitore
conformemente alla durezza dell’acqua
(eventualmente un grado in meno).
Utilizzare detersivo che contenga additivi
per la protezione dei bicchieri.
43
it Malfunzionamento, che fare?
AnomaliaCausaRimedio
Tracce di ruggine sulle
posate.
L'apparecchio non si
accende o non risponde ai
comandi.
L’apparecchio non si avvia. Fusibile dell’impianto elettrico
Il programma si avvia
automaticamente.
La porta si apre solo
con difficoltà.
La porta non si chiude.La serratura della porta è
Il coperchio del contenitore
detersivo non si chiude.
* a seconda della variante di dotazione della vostra lavastoviglie
Posate non abbastanza resistenti
all’ossidazione. La lame dei
coltelli sono spesso colpite
maggiormente.
Le posate si ossidano anche se
lavate insieme con oggetti che si
ossidano (manici di pentole,
cestelli per stoviglie danneggiati
ecc.).
Contenuto di sale nell’acqua di
lavaggio troppo alto, poiché il
tappo del serbatoio del sale non è
stato stretto bene o durante il
riempimento è caduto sale nella
vasca di lavaggio.
Guasto.Staccare l'apparecchio dalla rete elettrica;
domestico guasto.
Cavo di alimentazione non
collegato.
Porta dell’apparecchio non
chiusa correttamente.
È attiva la funzione di pausa. *Premere il pulsante Start P. *
Non è stata attesa la fine del
programma.
È attivata la sicurezza bambini.Disattivare la sicurezza bambini.
scattata.
Chiusura della porta ostacolata
dalle condizioni d’incasso.
Contenitore detersivo o guida del
coperchio bloccati da residui di
detersivo attaccati.
Utilizzare posate inossidabili.
Non lavare parti ossidabili.
Avvitare ben stretto il tappo del serbatoio
del sale o rimuovere il sale versato.
estrarre la spina di alimentazione o
disinserire il fusibile. Attendere almeno 5
secondi, quindi ricollegare l'apparecchio
alla rete elettrica.
Controllare il fusibile.
Verificare che il cavo di alimentazione sia
correttamente collegato sul lato posteriore
dell’apparecchio e nella presa. Controllare
che la presa elettrica sia funzionante.
Chiudere la porta.
Eseguire il reset.
Chiudere la porta con maggiore forza.
Controllare l’incasso dell’apparecchio: la
porta o altri elementi non devono essere
intralciati durante la chiusura.
Rimuovere i residui di detersivo.
44
Malfunzionamento, che fare? it
AnomaliaCausaRimedio
Residui di detersivo nel
contenitore detersivo 9*
o nel cassetto tab 1B.
L’apparecchio si ferma
durante il programma o il
programma si interrompe.
Bracci di lavaggio bloccati da
stoviglie, perciò l’acqua non lava
Verificare che i bracci di lavaggio possano
girare liberamente.
via il detersivo.
Al momento del riempimento il
contenitore detersivo era umido.
Versare il detersivo solo nel contenitore
asciutto.
Porta non completamente chiusa. Chiudere la porta.
Non mettere pezzi di stoviglie
o deodoranti nel cassetto tab.
Il cestello superiore preme contro
Verificare se la parete posteriore è
schiacciata, ad es. da una presa sporgente
o da un supporto tubo non smontato.
l’interno della porta, impedendo
la chiusura completa della porta.
Rumore battente delle
valvole di riempimento.
Alimentazione di corrente e/o
acqua interrotta.
Dipende dall’impianto domestico;
non si tratta di un guasto
Ripristinare l’alimentazione di corrente e/o
acqua.
Nessun rimedio è possibile.
dell'apparecchio. Nessun effetto
sul funzionamento
dell’apparecchio.
Rumore battente
o ticchettio.
Il braccio di lavaggio urta le
stoviglie; stoviglie non sistemate
correttamente.
In caso di carico ridotto i getti
d'acqua colpiscono direttamente
la vasca di lavaggio.
Le stoviglie leggere si muovono
Sistemare le stoviglie in modo che i bracci
di lavaggio non possano urtare contro di
loro.
Aumentare il carico o distribuire le
stoviglie più uniformemente nella
lavastoviglie.
Sistemare ben ferme le stoviglie leggere.
durante il lavaggio.
Insolita formazione di
schiuma.
Detersivo per il lavaggio a mano
nel serbatoio del brillantante.
Riempire subito il serbatoio del
brillantante con brillantante.
Brillantante versato.Rimuovere il brillantante con un panno.
* a seconda della variante di dotazione della vostra lavastoviglie
--------
45
it Servizio di assistenza clienti
4 Servizio di assistenza
clienti
Servizio di assistenza clienti
Se non foste in grado di eliminare il
guasto, rivolgetevi al vostro servizio
assistenza clienti. Troviamo sempre una
soluzione idonea, anche per evitare una
inutile uscita del tecnico. Trovate i dati
di contatto per il più vicino servizio
assistenza clienti a tergo di queste
libretto di istruzioni per l’uso o
nell’accluso elenco di centri del servizio
assistenza clienti. In caso di richiesta di
intervento comunicare la sigla
dell’apparecchio (E-Nr. = 1) e il numero
di fabbricazione (FD = 2), che si trovano
sulla targhetta d’identificazione 9:
sulla porta dell’apparecchio.
(1U
)'
(1U
Fidatevi della competenza del
costruttore. Rivolgetevi a noi. La
competenza del produttore e dei tecnici
dei centri di assistenza autorizzati,
garantiscono la qualità delle riparazioni,
con l’impiego di parti di ricambio
originali.
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
)'
5 Installazione e
allacciamento
Installazione e allacciamento
Per un funzionamento regolare,
la lavastoviglie deve essere collegata
a regola d’arte. I dati di alimentazione
e scarico ed altresì i valori
di allacciamento elettrico devono
corrispondere ai criteri richiesti, indicati
nei capitoli seguenti o nelle istruzioni
di montaggio.
Durante il montaggio rispettare
l’ordine delle operazioni di lavoro:
1. Controllare alla consegna
2. Installazione
3. Raccordo di scarico acqua
4. Allacciamento acqua potabile
5. Allacciamento elettrico
Contenuto della confezione
In caso di contestazioni rivolgersi al
fornitore presso il quale l’apparecchio è
stato acquistato oppure al nostro
servizio di assistenza clienti.
■ Lavastoviglie
■ Istruzioni per l'uso
■ Instruzioni per l’installazione
■ Istruzioni brevi*
■ Garanzia*
■ Materiale di montaggio
■ Lamiera antivapore*
■ Grembiule di gomma*
■ Cavo d’alimentazione
* a seconda della variante di dotazione
del vostra lavastoviglie
Istruzioni di sicurezza
Osservare le istruzioni di sicurezza nel
capitolo ~ "Nell’installazione" a pagina 6.
46
Installazione e allacciamento it
Consegna
Il perfetto funzionamento della
lavastoviglie è stato controllato
accuratamente in fabbrica. A causa
di ciò sono rimaste piccole macchie
d’acqua. Queste scompaiono al primo
ciclo di risciacquo.
Dati tecnici
■ Peso:
Massima 60 kg.
■ Tensione:
220–240 V, 50 Hz o 60 Hz
■ Potenza assorbita:
2,0–2,4 kW.
■ Sicurezza:
10/16 A (UK 13 A).
■ Potenza assorbita:
stato spento (Po)* 0,10 W.
stato non spento (PI)* 0,10 W.
*secondo i regolamenti (UE) n°
1016/2010 e 1059/2010.
Funzioni supplementari e
impostazioni possono aumentare
l'assorbimento di potenza.
■ Pressione dell'acqua:
Minimo 0,05 MPa (0,5 bar),
massimo 1 MPa (10 bar).
Se la pressione dell’acqua
è superiore:
Montare a monte una valvola
riduttrice di pressione.
■ Portata di alimentazione:
Minimo 10 litri/minuto.
■ Temperatura dell’acqua:
Acqua fredda.
Con acqua calda:
Temperatura massima 60 °C.
■ Capacità:
12–15 coperti standard (a seconda
della variante di dotazione del vostra
lavastoviglie).
Installazione
Le misure di montaggio necessarie
risultano dalle istruzioni per
il montaggio. Livellare l’apparecchio per
mezzo dei piedini regolabili. A questo
proposito prestare attenzione alla
stabilità dell’apparecchio.
■ Gli apparecchi sottopiano o integrati,
che vengono installati
successivamente come apparecchio
indipendente, devono essere fissati
per impedirne il ribaltamento, ad es.
mediante avvitature al muro oppure
mediante inserimento sotto un piano
di lavoro continuo avvitato ai mobili
attigui.
■ L’apparecchio può essere senz’altro
montato tra pareti di legno
o di plastica, in una serie di mobili
da cucina.
Raccordo di scarico acqua
1. Le operazioni di lavoro necessarie
risultano dalle istruzioni per
il montaggio, montare
eventualmente sifone e manicotto
di scarico.
2. Utilizzando i pezzi acclusi, collegare
il tubo flessibile di scarico
al manicotto di scarico del sifone.
Prestare attenzione che il tubo
di scarico non sia piegato,
schiacciato o avvolto su se stesso
e che nessun tappo di chiusura
nello scarico impedisca il deflusso
dell’acqua di scarico!
47
it Installazione e allacciamento
Allacciamento acqua potabile
1. Collegare il tubo di allacciamento
al rubinetto dell'acqua potabile
utilizzando gli acclusi componenti,
secondo le istruzioni di montaggio.
Prestare attenzione che il tubo
di allacciamento acqua potabile non
sia piegato, schiacciato o avvolto su
se stesso.
2. In caso di sostituzione
dell’apparecchio si deve utilizzare
sempre un nuovo tubo
di alimentazione dell’acqua.
Pressione dell'acqua:
Minimo 0,05 MPa (0,5 bar), massimo
1 MPa (10 bar).
Se la pressione dell’acqua è superiore:
Montare a monte una valvola riduttrice
di pressione.
Portata di alimentazione:
Minimo 10 litri/minuto.
Temperatura dell’acqua:
Acqua fredda.
Con acqua calda:
Temperatura massima 60 °C.
Collegamento all’acqua calda*
Collegamento all’acqua calda
* a seconda della variante di dotazione
della vostra lavastoviglie
La lavastoviglie può essere collegata
all'acqua fredda o calda fino a max. 60
°C. Il collegamento all’acqua calda è
consigliato se l’acqua è fornita da un
idoneo impianto di riscaldamento
vantaggioso sotto l’aspetto energetico,
ad es. impianto ad energia solare con
tubo di circolazione. In questo modo si
risparmiano energia e tempo. Con
l'impostazione per l'acqua calda ‘:‹‚ si
può regolare l'apparecchio in modo
ottimale sul funzionamento con acqua
calda. A tal proposito è consigliabile
una temperatura dell’acqua
(temperatura dell’acqua in entrata)
minima di 40 °C e massima di 60 °C. Il
collegamento all’acqua calda non è
consigliato se l’acqua proviene da uno
scaldacqua elettrico.
Per modificare l'impostazione
dell'acqua calda:
1. Inserire l’interruttore
ACCESO/SPENTO (.
2. Tenere premuto il pulsante di
programma # e premere il
pulsante START P finché nella
finestra display non viene
visualizzato •‹:..
3. Rilasciare i due pulsanti.
La spia del pulsante # lampeggia
e nella finestra display )" si
accende il valore •:‹....
4. Premere il pulsante di programma
# finché nella finestra display )"
non viene visualizzato il valore
impostato in fabbrica ‘:‹‹.
tensione alternata nel campo
da 220 V a 240 V ed a 50 Hz
o 60 Hz per mezzo di una presa
installata a norma con contatto
di terra. Protezione necessaria, vedi
targhetta d’identificazione 9:.
■ La presa deve essere vicino
all’apparecchio e liberamente
accessibile anche dopo
l’installazione.
Se dopo l’installazione la spina non
è liberamente accessibile,
in osservanza delle pertinenti norme
di sicurezza, nell’impianto domestico
deve essere installato un dispositivo
d’interruzione su tutti i poli
con un’apertura tra i contatti
di almeno 3 mm.
■ Modifiche all’allacciamento devono
essere eseguite solo da personale
tecnico.
48
Installazione e allacciamento it
■ Una prolunga del cavo
di alimentazione deve essere
acquistata solo presso il servizio
assistenza clienti.
■ In caso d’impiego di un interruttore
differenziale, si deve utilizzare solo
un tipo che porti il simbolo ‚. Solo
questo simbolo garantisce
l’osservanza delle norme oggi
in vigore.
■ Questo apparecchio è dotato
di un sistema di sicurezza
dell’acqua. Tenere presente che
il sistema funziona solo
se l’alimentazione elettrica
è collegata.
Smontaggio
Osservare anche in questo caso
l’ordine delle operazioni di lavoro.
1. Staccare l’apparecchio dalla rete
elettrica.
2. Chiudere il rubinetto dell'acqua.
3. Staccare i raccordi di scarico e
carico dell’acqua.
4. Allentare le viti di fissaggio per le
parti del mobile.
5. Smontare il pannello dello zoccolo,
se disponibile.
6. Estrarre l’apparecchio tirando
con precauzione insieme il tubo
flessibile.
Trasporto
Svuotare la lavastoviglie e fermare
le parti mobili.
L’apparecchio deve essere svuotato
come segue:
1. Aprire il rubinetto dell'acqua.
2. Inserire l’interruttore
ACCESO/SPENTO (.
3. Selezionare il programma con la
massima temperatura.
Nella finestra display )" appare la
durata prevista del programma.
4. Premere il pulsante START P.
Il programma viene avviato.
5. Dopo ca. 4 minuti premere il
pulsante START P finché nella
finestra display non viene
visualizzato ‹:‹‚.
Dopo ca. 1 minuto nella finestra
display viene visualizzato ‹:‹‹.
6. Disinserire
l’interruttore ACCESO/SPENTO (.
7. Chiudere il rubinetto dell’acqua,
staccare il tubo di carico e fare
defluire l’acqua.
Avvertenza: Trasportare la lavastoviglie
solo in posizione verticale per evitare
che residui di acqua penetrino
nel comando della macchina, causando
errori nello svolgimento del programma.
Sicurezza antigelo
Sicurezza antigelo (Vuotare l'apparecchio)
Se l’apparecchio si trova
in un ambiente esposto al pericolo
di gelo (ad es. casa vacanze), svuotare
completamente l’apparecchio (vedi
trasporto).