IT
34
ATTENZIONE – FORNO:
Quando si utilizza il forno o il grill, le superfici esterne possono diventare molto calde;
non lasciare quindi avvicinare i bambini
all’apparecchio.
– Non collocare mai dei cibi sul fondo del
forno.
– Fare attenzione a non pizzicarsi le mani in
prossimità delle cerniere del forno.
– Non lasciare che i bambini giochino o si
siedano sulla porta del forno.
Funzionamento del forno elettrico
Utilizzare sempre il forno con la porta chiusa.
Il forno offre sette combinazioni diverse delle
resistenze elettriche riscaldanti; scegliendo
quella più indicata per il piatto da cuocere si
otterranno i migliori risultati.
Le varie funzioni si impostano ruotando la
manopola del selettore ( H ) nelle seguenti
posizioni (vedi figura a pagina 27):
0) Spento
1) Luce forno
2) Scongelamento rapido
3) Resistenza superiore + inferiore
4) Aria calda
(riscaldamento anulare + ventilatore)
5) Grill
6) Maxigrill
7) Maxigrill + ventilatore
8) Resistenza inferiore + ventilatore
Il forno prevede 6 diversi livelli per il posizionamento dei ripiani. I livelli dei ripiani si contano partendo dal basso. Il livello più basso
(livello B, fig. 3) serve esclusivamente per inserire la vaschetta quando si utilizza il girarrosto
(solo su alcuni modelli) e/o il grill.
Dopo aver selezionato la funzione di cottura,
posizionare la manopola del termostato (N)
(vedi figura a pagina 27) sulla temperatura
desiderata.
• Per cotture normali, eseguite in modo convenzionale (arrosti, biscotti, ecc.), utilizzare la
funzione (resistenza superiore + inferiore).
• Introdurre nel forno i cibi da cuocere soltanto quando il forno stesso ha raggiunto la
temperatura selezionata e utilizzare preferibilmente un solo ripiano per la cottura.
• Con la funzione (aria calda), la cottura
avviene mediante aria preriscaldata, fatta
circolare all’interno del forno da un ventilatore. Poiché il riscaldamento del forno è
molto rapido, i cibi da cuocere possono
essere introdotti nel forno anche al momento dell’accensione. Inoltre è possibile effettuare la cottura contemporaneamente su
due ripiani.
• La funzione (scongelamento rapido) non
si avvale di elementi riscaldanti, bensì utilizza semplicemente la lampada del forno e la
ventilazione ad aria calda.
• La cottura al grill utilizza una potenza riscaldante elevata, la quale permette un’immediata rosolatura superficiale dei cibi. Questo
è un notevole vantaggio soprattutto nel caso
delle carni, le quali devono restare tenere
all’interno. Per attivare la funzione di cottura
al grill, ruotare la manopola del selettore (H)
su una delle seguenti posizioni: (grill),
(maxigrill) o (maxigrill + ventilatore).
Tenere chiusa la porta del forno durante
l’utilizzo del grill.
Cottura allo spiedo sotto il grill
(solo su alcuni modelli)
Ruotare la manopola del selettore sulla posizione di cottura al grill ;
Il grill entrerà in funzione, consentendo di
cuocere allo spiedo sotto il grill.
Infilare la carne da arrostire lungo lo spiedo
"S", fissandola in posizione da entrambe le
estremità per mezzo delle forchette regolabili
"F"; inserire lo spiedo nel foro "E" presente sul
supporto "A" e svitare la maniglia "D" dallo
spiedo (fig. 2). Posizionare il supporto A sul
terzo ripiano dal basso (fig. 3), inserendo l’asta "C" nel foro "G" del motorino dello spiedo
(fig. 4). Per facilitare l’operazione, ruotare l’asta dello spiedo durante il suo inserimento.
34
Istruzioni per l’uso