Per motivi di sicurezza, leggere attentamente le istruzioni riportate
di seguito prima di utilizzare il telefono.
Esposizione ai segnali a radiofrequenza
Per evitare il superamento dei limiti di esposizione FCC RF, non
trasportare il telefono nel taschino anteriore della giacca.
La conformità SAR è limitata all'uso del telefono cellulare con fermagli
per cintura, custodie o accessori simili privi di componenti metallici e con
una distanza minima di 1,5 cm tra il dispositivo, inclusa l'antenna, e il
corpo dell'utente.
Il telefono cellulare portatile è un ricetrasmettitore a bassa potenza.
Quando è ACCESO, riceve e trasmette segnali a radiofrequenza (RF).
Le agenzie europee e internazionali hanno definito standard e
raccomandazioni in materia di protezione dall'esposizione all'energia
elettromagnetica a radiofrequenza.
• International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection
(ICNIRP) 1996
• Verband Deutscher Elektroingenieure (VDE) DIN- 0848
• Direttive della Comunità Europea, V Direzione Generale in materia di
energia elettromagnetica a radiofrequenza
• National Radiological Protection Board del Regno Unito, GS 11, 1988
• American National Standards Institute (ANSI) IEEE. C95.1- 1992
• National Council on Radiation Protection and Measurements (NCRP).
Report 86
• Department of Health and Welfare Canada. Safety Code 6
Informazioni sulla sicurezzai
Tali standard sono basati su studi scientifici approfonditi. A scopo
esemplificativo, accenniamo al fatto che oltre 120 scienziati, ingegneri e
medici che collaborano con università, organizzazioni sanitarie
governative e industrie hanno riesaminato il materiale di ricerca
disponibile, al fine di definire lo standard ANSI aggiornato.
Dal punto di vista della progettazione, il telefono è conforme a tali
standard quando viene utilizzato normalmente.
Restrizioni operative particolari
Sugli accessori per indossare il cellulare non devono essere presenti
componenti metallici.
Istruzioni relative all'antenna
Utilizzare solo l'antenna in dotazione o un 'antenna sostitutiva approvata.
L'uso di antenne non autorizzate, modifiche o estensioni può danneggiare
l'apparecchio e rappresentare una violazione delle normative locali FCC.
Funzionamento del telefono
Posizione normale: tenere il telefono normalmente, con l'antenna
sollevata al di sopra della spalla.
Per un funzionamento ottimale, evitare di toccare l'antenna quando si
utilizza il telefono, se non è necessario. Il contatto con l'antenna
compromette la qualità delle chiamate e può causare un funzionamento a
un livello di potenza superiore a quello altrimenti necessario.
Batterie
• Per ragioni di sicurezza, quando la temperatura del telefono è superiore
i 45° C (113° F) o è inferiore ai 0° C (32° F), la ricarica sarà bloccata.
• Non esporre le batterie a temperature inferiori ai -10° C (14° F) o
superiori ai 45° C (113° F). Portare sempre con s
lascia l'automobile.
é il telefono quando si
iiInformazioni sulla sicurezza
Tutte le batterie possono causare danni alla proprietà, lesioni o ustioni, se
materiali conduttori quali gioielli, chiavi o catene entrano in contatto con
i terminali esposti. Il materiale può entrare in corto circuito e
surriscaldarsi. Per proteggersi da tale dispersione di corrente indesiderata,
maneggiare con cautela qualsiasi batteria carica, in particolare quando la
si inserisce in una tasca, in un portamonete o in un altro contenitore di
oggetti metallici. Quando la batteria non è inserita nel telefono, è
contenuta nell'apposita custodia protettiva. Utilizzare tale custodia per
conservare le batterie quando non vengono utilizzate.
Guida
Controllare le leggi e le normative sull'uso dei telefoni in vigore nelle aree
in cui si guida e osservarle in qualsiasi circostanza. Qualora si utilizzi il
telefono mentre si è alla guida, attenersi inoltre alle seguenti precauzioni:
• concentrarsi sulla guida. Guidare in modo sicuro è la prima
responsabilità del conducente;
• utilizzare il kit vivavoce, come prescritto dalla legge;
• quando le condizioni di guida lo richiedono, accostare il veicolo e
fermarsi prima di effettuare o rispondere a una chiamata.
Dispositivi elettronici
La maggior parte delle apparecchiature elettroniche moderne sono
schermate dai segnali a radiofrequenza. Alcune apparecchiature
elettroniche potrebbero tuttavia non essere schermate dai segnali a
radiofrequenza provenienti dal telefono cellulare.
Informazioni sulla sicurezzaiii
Stimolatori cardiaci
La Health Industry Manufacturers Association suggerisce di mantenere
una distanza minima di quindici centimetri tra un telefono cellulare e uno
stimolatore cardiaco per evitare potenziali interferenze con quest'ultimo.
Tali raccomandazioni sono conformi ai suggerimenti e ai risultati della
ricerca indipendente di Wireless Technology Research.
Le persone con stimolatori cardiaci:
• devono tenere SEMPRE il telefono a una distanza superiore a quindici
centimetri dal proprio stimolatore cardiaco quando il telefono è
ACCESO;
• non devono portare il telefono in tasche poste all'altezza del torace;
• devono utilizzare l'orecchio posto a maggiore distanza dallo
stimolatore cardiaco per ridurre al minimo la possibilità di
interferenze.
Se si sospetta che si stia verificando un'interferenza, SPEGNERE
immediatamente il telefono.
Apparecchi acustici
Alcuni telefoni cellulari digitali possono interferire con determinati
apparecchi acustici. In caso di simili interferenze, rivolgersi al produttore
dell'apparecchio acustico per valutare possibili alternative.
Altri dispositivi medicali
Se si utilizza qualsiasi altro dispositivo personale per uso medico,
rivolgersi al produttore del dispositivo per determinare se sia schermato in
modo adeguato da energia a radiofrequenza esterna. Il medico dovrebbe
poter indicare quali sono le informazioni da richiedere.
ivInformazioni sulla sicurezza
SPEGNERE il telefono all'interno delle strutture sanitarie, quando
espressamente indicato. Negli ospedali e nei centri sanitari è infatti
possibile che siano in uso apparecchiature sensibili all'energia a
radiofrequenza esterna.
Ve i c o l i
I segnali a radiofrequenza possono creare interferenze con i sistemi
elettronici schermati in modo inadeguato o installati impropriamente
all'interno di veicoli. Controllare a tale riguardo il proprio veicolo con il
costruttore o con il suo rappresentante. Informarsi inoltre presso i
produttori di qualsiasi apparecchiatura installata opzionalmente nel
veicolo.
Aree vietate
SPEGNERE il telefono in qualsiasi luogo, quando espressamente indicato.
Aerei
Le normative FCC proibiscono di utilizzare il telefono a bordo degli aerei.
SPEGNERE il telefono prima di salire a bordo di un aereo.
Luoghi con operazioni di brillamento in corso
Per evitare interferenze con operazioni di brillamento, SPEGNERE il
telefono quando ci si trova in luoghi in cui sono in corso operazioni di
questo tipo o dove sia espressamente indicato di "SPEGNERE GLI
APPARECCHI RADIO RICETRASMITTENTI". Rispettare tutti i segnali
e le istruzioni.
Informazioni sulla sicurezzav
Luoghi con pericolo di esplosione
SPEGNERE il telefono e non rimuovere la batteria quando ci si trova in
luoghi potenzialmente a rischio di esplosione e rispettare tutti i segnali e le
istruzioni. In tali aree, eventuali scintille prodotte dalla batteria possono
causare esplosioni o incendi e di conseguenza lesioni, anche fatali, alle
persone.
Tali aree sono spesso, ma non sempre, segnalate chiaramente. Esse
includono le aree di rifornimento (ad esempio, le stazioni di servizio), le
aree sottocoperta delle navi, i mezzi di trasporto o i depositi di stoccaggio
di combustibili o prodotti chimici, i veicoli che utilizzano gas di petrolio
liquefatti (GPL), quali propano o butano, i luoghi con sostanze volatili
chimiche o particelle aeree quali granelli, pulviscolo o polveri metalliche,
e qualsiasi altro luogo dove si richieda espressamente di spegnere il
motore del veicolo.
Veicoli dotati di airbag
Un airbag si gonfia molto bruscamente. NON collocare oggetti, incluse le
apparecchiature senza fili installate o portatili, al di sopra o nell'area di
esplosione dell'airbag. L'esplosione dell'airbag in presenza di dispositivi
senza fili installati impropriamente può causare lesioni gravi.
FCC (Federal Communications Commission)
Questo dispositivo è conforme alle Regole FCC, Parte 15. Il
funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti:
1. il dispositivo non deve causare interferenze dannose e
2. deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese interferenze che
possono avere effetti indesiderati sul funzionamento.
viInformazioni sulla sicurezza
Questa apparecchiatura è stata sottoposta a test e riscontrata conforme ai
limiti per i dispositivi digitali di classe B, in base alla Parte 15 delle Norme
FCC. Questi limiti sono stati stabiliti per fornire una giusta protezione
contro pericolose interferenze nelle installazioni in ambienti residenziali.
Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in
radiofrequenza e, se non installata e utilizzata secondo le istruzioni,
potrebbe provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Non si
garantisce, tuttavia, in alcun modo che tali interferenze non possano
verificarsi in un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca
interferenze dannose alla ricezione radio o televisiva (per accertarsene, è
sufficiente spegnere e riaccendere l'apparecchiatura), si consiglia di
correggere l'interferenza in uno dei seguenti modi:
• riorientare o spostare l'antenna ricevente;
• aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore;
• collegare l'apparecchiatura a una presa che si trova su un circuito
diverso da quello in cui è connesso il ricevitore;
• consultare il rivenditore o un tecnico radiotelevisivo esperto.
I cambiamenti o le modifiche non espressamente approvate dalla parte
responsabile della compatibilità potrebbero annullare l'autorizzazione
dell'utente per l'utilizzo dell'apparecchiatura.
Informazioni sulla sicurezzavii
Dichiarazione di conformita alle direttive dell'Unione
Europea
Questo dispositivo è conforme alle seguenti direttive OJ:
Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (89/336/EEC), Direttiva
sulla bassa tensione (73/23/EEC)
E alla direttiva R&TTE (99/05/EEC).
Inoltre, è conforme agli standard:
La relativa dichiarazione di conformità (DoC) è stata sottoscritta. La
stessa è disponibile su richiesta presso la hotline oppure all'indirizzo:
www.siemens.com/mobiledocs
3GPP TS 51.010-1
EN 301 511
EN50360/ EN50361
ETSI EN 301 489-1/-7
EN 60950
viiiInformazioni sulla sicurezza
Avvertenze di sicurezza
Informazioni per i genitori
Leggere le istruzioni di funzionamento e le avvertenze
attentamente prima dell'utilizzo. Spiegare il contenuto ai bambini
e i pericoli associati all'uso del telefono.
Osservare le disposizioni di legge e le restrizioni locali quando
si utilizza il telefono. Ad esempio negli aeroplani, nelle stazioni
di servizio, negli ospedali o durante la guida.
I telefoni cellulari possono interferire con il funzionamento di
apparecchiature mediche, come dispositivi per l'udito e
pacemaker. Tenere il telefono ad almeno 20 cm di distanza dal
pacemaker. Tenere il telefono sull’orecchio opposto al
pacemaker. Per ulteriori informazioni consultare il proprio
medico.
Esiste il rischio che i pezzi minuti, come per esempio la scheda
SIM, i tappi di chiusura, l'anello dell'obiettivo e il coperchio
dell'obiettivo vengano smontati e inghiottiti dai bambini piccoli.
Pertanto il telefono deve essere conservato fuori dalla loro
portata.
Non collocare il telefono vicino a supporti di dati
elettromagnetici come carte di credito e dischetti del computer.
Le informazioni ivi contenute potrebbero andare perse.
Non fissare lo sguardo sul LED (ad esempio, interfaccia ad
infrarrossi attivata, LED del flash) con lenti di ingrandimento a
causa della radiazione. Il presente prodotto è conforme alla
norma IEC/EN 60825-1 "Sicurezza dei prodotti laser" relativa a
prodotti della classe LED 1M; tali prodotti sono sicuri se usati in
condizioni di funzionamento ragionevolmente prevedibili.
Avvertenze di sicurezzaix
La tensione di rete indicata sull’alimentatore (V) non va
superata. Altrimenti l'apparecchio di ricarica può essere
danneggiato irrimediabilmente.
Durante la ricarica della batteria, l'alimentatore deve essere
inserito in una presa elettrica facilmente accessibile. L'unico
modo per disattivare il caricabatterie terminata la ricarica della
batteria consiste nel disinserirlo dalla presa.
La suoneria, i segnali di avviso e il Vivavoce vengono riprodotti
tramite l'altoparlante. Non tenere il telefono sull'orecchio
quando suona o se è stata attivata la funzione Vivavoce. Se
non vengono rispettate queste avvertenze, vi è il rischio di
danni permanenti all'udito.
Si consigliano solo Batterie Originali Siemens (prive di mercurio
al 100 %) e caricabatterie Originale Siemens. Altrimenti si
rischiano danni gravi alla salute e al telefono. La batteria, ad
esempio, potrebbe esplodere.
Aprire il telefono soltanto per sostituire la batteria (priva di
mercurio al 100 % ) o la scheda SIM. Non aprire mai la batteria
Non sono ammessi altre modifiche al telefono, che
invalideranno la garanzia.
Il telefono può provocare interferenze nelle vicinanze di un
apparecchio of TV, radio e PC.
xAvvertenze di sicurezza
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC.
Il simbolo del cestino barrato indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, deve essere trattato separatamente dai
rifiuti domestici e conferito al sistema pubblico di raccolta
differenziata per le apparecchiature elettriche ed elettroniche o
riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di un
prodotto equivalente.
E’ responsabilità del detentore conferire l’apparecchiatura nei
punti di raccolta.
La raccolta differenziata e un corretto smaltimento della tua
vecchia apparecchiatura aiuta a salvaguardare l’ambiente e la
salute umana da potenziali effetti dannosi e favorisce il riciclo
dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate sui sistemi di raccolta, rivolgersi
al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato
effettuato l’acquisto.
Bluetooth
®
Il telefono dispone di un'interfaccia Bluetooth che consente di collegare
senza fili il telefono alla cuffia di un dispositivo viva voce per automobili o
ad altri apparecchi compatibili con Bluetooth.
Per assicurare un collegamento sicuro degli apparecchi evitando che terzi
possano accedere via radio al telefono, è necessario osservare i seguenti
punti:
• Quando si collegano per la prima volta due apparecchi, il cosiddetto
"pairing", il collegamento, dovrebbe avvenire in un ambiente fidato.
Avvertenze di sicurezzaxi
• È necessario che, nel corso di tale operazione, entrambi gli apparecchi
si identifichino una sola volta mediante password/PIN. Per garantire
un livello di sicurezza sufficiente bisognerebbe scegliere una
combinazione numerica difficile da indovinare, possibilmente a 16
cifre (qualora non venga già fornito un PIN)
• Il passaggio all'accettazione automatica del collegamento
("collegamento senza conferma") dovrebbe essere eseguito solo in casi
eccezionali.
• In generale, il collegamento dovrebbe avvenire solo con apparecchi
fidati, al fine di ridurre al minimo eventuali rischi per la sicurezza.
• Per quanto possibile, bisognerebbe limitare la "visibilità" del proprio
telefono. In tal modo è possibile ridurre sensibilmente la probabilità
che apparecchi sconosciuti stabiliscano un collegamento con il proprio
telefono.
• Il nome del telefono viene trasmesso durante il collegamento
Bluetooth. Al momento della consegna, il nome del telefono è l'"ID
Bluetooth". Quando si attiva per la prima volta il Bluetooth o, in un
secondo momento, nel menu Bluetooth è possibile modificare questo
nome.
• Se non si fa uso del Bluetooth, sarebbe opportuno disattivare tale
funzione.
Prima di utilizzare accessori o telefoni cellulari Bluetooth all'interno di un
veicolo, consultare il manuale delle istruzioni del veicolo riguardo ad
eventuali limitazioni nell'uso di prodotti di questo tipo.
Per garantire un corretto funzionamento del telefono, utilizzare
quest'ultimo solo con la tastiera completamente aperta o
completamente chiusa.
xiiAvvertenze di sicurezza
Sommario
Informazioni sulla sicurezza..............................................i
Avvertenze di sicurezza ....................................................ix
e Commissione internazionale (ICNIRP) ..........................103
9. Certificato di garanzia ...............................................105
10. Contratto di licenza ................................................. 107
xviiSommario
xviii Sommario
Preparazione all’uso del telefono
Inserimento della scheda SIM
Inserire la scheda SIM nell’alloggiamento in direzione della freccia
visualizzata sullo scomparto, con i contatti metallici della SIM rivolti
verso il basso e l'angolo smussato rivolto verso la parte superiore destra.
Scheda SIM
La scheda SIM si danneggia con facilità se i suoi contatti metalli sono
graffiati. Quindi, prestare particolare attenzione quando si maneggia
o si inserisce la scheda.
Se si vuole rimuovere la scheda SIM, per
prima cosa bisogna abbassare il fermo, e
poi estrarre la scheda SIM
dall’alloggiamento.
Scheda SIM
Fermo
Preparazione all’uso del telefono1
Installazione della batteria
1. Collocare la batteria sulla parte posteriore del telefono, con i contatti
metallici della batteria rivolti verso il basso e la linguetta sulla parte
frontale in allineamento con i fori dello scomparto batteria.
2. Spingere la batteria verso la parte superiore dello scomparto ed
abbassarla per bloccarla in posizione.
Non rimuovere la batteria quando il telefono è acceso. Diversamente
si può provocare la perdita dei dati e delle impostazioni archiviate
sulla scheda SIM o nella memoria del telefono.
Installazione del coperchio posteriore
Collocare il coperchio posteriore sul retro del telefono e farlo scorrere in
avanti fino a fare scattare il fermo.
2Preparazione all’uso del telefono
Caricare il telefono
1. Inserire il connettore del caricatore nella presa che si trova a destra sulla
parte inferiore del telefono. Assicurarsi che il connettore sia inserito
nella direzione corretta.
Presa caricatore
Connettore caricatore
2. Inserire il caricatore in una presa di corrente.
3. Una volta che il telefono è completamente carico, rimuovere il
caricatore sia dal telefono sia dalla presa di corrente.
•
Ci vogliono circa 4 ore per caricare completamente la batteria.
• Quando si carica il telefono mentre è spento, il display visualizza
l’animazione di una batteria. Quando si carica il telefono mentre è
acceso, sul display sarà visualizzata l’icona . Le linee che
indicano il livello di carica della batteria, scorreranno finché la
batteria non è completamente ricaricata.
• Quando la batteria è scarica, il telefono emetterà un suono
d’avviso.
Non rimuovere la batteria mentre il telefono si sta caricando.
Preparazione all’uso del telefono3
Accensione del telefono
1. Premere a lungo per accendere il telefono. Il telefono visualizzerà
l’animazione di benvenuto.
• È possibile selezionare e impostare un’animazione di benvenuto,
un’immagine o un messaggio da visualizzare al momento
dell’accensione del telefono, nonché la melodia da eseguire.
Andare su Impostazioni > Display > Messaggio ON. Per i
dettagli fare riferimento a pagina 83.
• Se la melodia iniziale si protrae troppo a lungo, dopo aver
visualizzato la schermata di standby, si può premere per
interrompere la riproduzione.
2. Inserire il proprio codice PIN. Se il codice PIN non viene inserito
correttamente, premere (Canc.) per eliminare i numeri errati.
Premere e mantenere premuto per eliminare tutti i numeri
inseriti. Dopo avere completato l’inserimento del codice PIN,
premere per confermare.
Il PIN (Personal Identification Number) è una password fornita
dall’operatore della rete insieme alla scheda SIM. Questa password è
necessaria per poter usare la scheda SIM.
Se il numero PIN è inserito scorrettamente per 3 volte consecutive, la
scheda SIM si bloccherà e non sarà più utilizzabile. In questo caso
sarà necessario inserire il PUK (Personal Unblocking Key – chiave di
sblocco personale) per quella scheda SIM per poterla sbloccare.
Mettersi in contatto con il proprio gestore di rete per ottenere il PUK.
Per annullare l’autenticazione della password PIN, andare su
Impostazioni > Protezione > CodicePIN > Codice PIN. Fare
riferimento a pagina 91.
4Preparazione all’uso del telefono
3. Quando il PIN inserito è stato accettato, il telefono cercherà
automaticamente la rete designata. Questa procedura di ricerca può
impiegare alcuni secondi.
4. Sarà visualizzata la schermata di standby, la forza del segnale della rete
ed il nome dell’operatore della rete. Ora si può usare il telefono.
Se il telefono non riesce a rilevare la rete, l’indicatore su schermo
della forza del segnale non visualizzerà alcuna barra.
Se il telefono si collega ad una rete che non si è autorizzati ad usare,
l’indicatore su schermo della forza del segnale visualizzerà un livello
zero. Si sarà in grado di eseguire solamente chiamate d’emergenza.
Preparazione all’uso del telefono5
Imparare a conoscere il telefono
Panoramica del telefono
La figura che segue illustra le parti principali del telefono:
Veduta frontale
Altoparlante
Schermo LCD
Tas to OK
Tas to di
funzione sinistro
Tas to componi/
rispondi
Microfono
6Imparare a conoscere il telefono
Tas t o di
funzione destro
Tasto di scorrimento
Tasto accensione/
spegnimento
Tas ti alfanumerici
Veduta inferiore e laterale
Connettore auricolare
vivavoce/cavo dati
Specchio
Presa caricatore
Passante cinturino
Obiettivo fotocamera
Suoneria
Coperchio posteriore
Imparare a conoscere il telefono7
Schermata di standby
Barra di stato
Ora e data
Nome del gestore
di rete
Barra dei tasti
di funzione
Premere per
accedere alla
funzione evidenziata
Premere per accedere
al menu principale.
Sfondo
Premere per attivare
la modalità fotocamera.
• Per impostare l’ora e la data correnti, come anche il formato con
cui visualizzarle, andare su Impostazioni > Data e ora. Fare
riferimento a pagina 79.
• Per impostare lo sfondo del display, andare su Impostazioni >
Display > Sfondo. In alternativa, si può andare su Media
Center > Immagine o Media Center > Album. Fare riferimento al
pagina 83 ed a pagina 66.
• Si può andare su Impostazioni > Display > Logo pers. per
impostare il testo visualizzato sul display. Per i dettagli fare
riferimento a pagina 84.
• Per una maggiore protezione si può attivare il blocco dello
schermo andando su Protezione > Bl. schermo. Per i dettagli
fare riferimento a pagina 92.
Modalità di sospensione automatica: Il telefono è dotato di un
display a colori di tecnologia avanzata che accede alla "Modalità di
sospensione" dopo 30 secondi d’inattività. Questo significa che
diventa di colore scuro, quasi nero. Il telefono non è spento, è in
"Modalità di sospensione". Inclinando il telefono si vedrà che l’ora è
visualizzata. Premendo qualsiasi tasto il display si riattiva. Questo è
un fenomeno normale progettato per mantenere la carica della
batteria. Quando la tastiera è bloccato, l’intervallo d’accesso
all’inattività è ridotto a 5 secondi per mantenere la carica della
batteria.
8Imparare a conoscere il telefono
Icone sulla barra di stato del display LCD
IconaFunzioneDescrizione
Forza del
segnale
Stato
batteria
Rete
GPRS
Messaggio
Messaggio
WAP
Messaggio
vocale
Allarme
Forza del segnale della rete. Più barre sono
visualizzate, più forte è il segnale.
Mostra il corrente livello di carica della batteria.
Più barre sono visualizzate, maggiore è la carica
rimanente. Quattro barre: la batteria è
completamente carica. Nessuna barra: è
necessario ricaricare immediatamente la batteria.
Quando si carica il telefono, le linee che indicano
il livello di carica scorreranno finché la batteria
non è completamente ricaricata.
I servizi GPRS sono stati attivati sulla scheda
SIM.
Indica laricezione di un messaggio SMS/MMS o
la presenza di messaggi non letti. Se l’icona
appare di colore rosso, significa che la memoria
dei messaggi è piena. Per informazioni sulla
funzione relativa ai messaggi, fare riferimento a
pagina 36, "Messaggi".
È stato ricevuto un messaggio WAP (questa
icona apparirà solamente quando non ci sono
messaggi SMS/MMS in arrivo o non letti).
Indica che sono stati ricevuti dei messaggi vocali
(questa icona apparirà solamente se la funzione
è supportata dal gestore di rete).
L’allarme è attivato. Per impostare l’allarme,
andare su Strumenti > Allarme. Fare riferimento
a pagina 69.
Imparare a conoscere il telefono9
IconaFunzioneDescrizione
Mostra il numero della linea attualmente in uso.
Linea
in uso
Silenzioso
Normale
Riunione Mostra che è in uso il profilo Riunione.
EsternoMostra che è in uso il profilo Esterno.
Personale Mostra che è in uso il profilo Personale.
Viva voce Mostra che è in uso il profilo Viva voce.
Deviazione
Roaming
Bluetooth Appare quando è attivata la funzione Bluetooth.
Per impostare la linea, andare su Impostazioni >Impostazioni ch. > Linea attiva. Per i dettagli
fare riferimento a pagina 89.
Nella schermata di standby, premere e tenere
premuto per attivare il profilo silenzioso.
Fare riferimento a pagina 30, "Usare il profilo
Silenzioso".
Mostra che è in uso il profilo Normale. Per
impostare la modalità operativa, andare su
Impostazioni > Profili. Fare riferimento a
pagina 80.
Mostra che la funzione di trasferimento chiamate
è attiva. Per eseguire le impostazioni di questa
funzione, andare su Impostazioni >Impostazioni ch. > Deviazione ch.. Fare
riferimento a 86.
Il roaming è stato attivato (non è la regolare rete
di telefonia)
10Imparare a conoscere il telefono
Usare i tasti in modalità di standby
In questo manuale utente, "premere a lungo" significa premere e
mantenere premuto un tasto per circa due secondi prima di rilasciarlo.
"Premere" significa premere un tasto e rilasciarlo immediatamente.
La tavola che segue è intesa solo per introdurre i comandi accessibili
con i tasti quando il telefono è in modalità di standby. Per informazioni
sugli altri comandi disponibili in altre modalità operative, fare
riferimento alla sezione pertinente di questo manuale utente.
Tasti di funzione
Quando è premuto qualsiasi tasto, il telefono fornirà un riscontro
acustico con i toni della tastiera. Per attivare o annullare questo
riscontro acustico, accedere al menu Impostazioni > Profili.
Scorrere al profilo correntemente in uso e premere (Modif.).
Poi selezionare Toni tastiera. Si può anche andare su Impostazioni
> Audio > Ton itastiera per attivare o disattivare il riscontro acustico.
Fare riferimento a pagina 82ed a pagina 85.
TastoComandi e funzioni
Tasto accensione/spegnimento
Premere a lungo il tasto per accendere o spegnere il
•
telefono.
• Premere questo tasto per rifiutare le chiamate in arrivo
o annullare una chiamata effettuata.
Tasto invia/rispondi
•
Premere per inviare o rispondere ad una chiamata.
• Premere per accedere all’elenco delle ultime chiamate
senza risposta / composte / ricevute.
Tasto OK
Premere il tasto per aprire il menu principale e
•
visualizzare il suo primo elemento.
Imparare a conoscere il telefono11
Loading...
+ 101 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.