Siemens AP75 User Manual [it]

Page 1
ss
Issued by BenQ Mobile GmbH & Co. OHG Haidenauplatz 1 D-81667 Munich
www.siemens.com/ap75
Designed for life
AP75
Page 2

Informazioni sulla sicurezza

Per motivi di sicurezza, leggere attentamente le istruzioni riportate di seguito prima di utilizzare il telefono.
Esposizione ai segnali a radiofrequenza
Per evitare il superamento dei limiti di esposizione FCC RF, non trasportare il telefono nel taschino anteriore della giacca.
La conformità SAR è limitata all'uso del telefono cellulare con fermagli per cintura, custodie o accessori simili privi di componenti metallici e con una distanza minima di 1,5 cm tra il dispositivo, inclusa l'antenna, e il corpo dell'utente. Il telefono cellulare portatile è un ricetrasmettitore a bassa potenza. Quando è ACCESO, riceve e trasmette segnali a radiofrequenza (RF). Le agenzie europee e internazionali hanno definito standard e raccomandazioni in materia di protezione dall'esposizione all'energia elettromagnetica a radiofrequenza.
International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) 1996
Verband Deutscher Elektroingenieure (VDE) DIN- 0848
Direttive della Comunità Europea, V Direzione Generale in materia di
energia elettromagnetica a radiofrequenza
National Radiological Protection Board del Regno Unito, GS 11, 1988
American National Standards Institute (ANSI) IEEE. C95.1- 1992
National Council on Radiation Protection and Measurements (NCRP).
Report 86
Department of Health and Welfare Canada. Safety Code 6
Informazioni sulla sicurezza i
Page 3
Tali standard sono basati su studi scientifici approfonditi. A scopo esemplificativo, accenniamo al fatto che oltre 120 scienziati, ingegneri e medici che collaborano con università, organizzazioni sanitarie governative e industrie hanno riesaminato il materiale di ricerca disponibile, al fine di definire lo standard ANSI aggiornato.
Dal punto di vista della progettazione, il telefono è conforme a tali standard quando viene utilizzato normalmente.
Restrizioni operative particolari
Sugli accessori per indossare il cellulare non devono essere presenti componenti metallici.
Istruzioni relative all'antenna
Utilizzare solo l'antenna in dotazione o un 'antenna sostitutiva approvata. L'uso di antenne non autorizzate, modifiche o estensioni può danneggiare l'apparecchio e rappresentare una violazione delle normative locali FCC.
Funzionamento del telefono
Posizione normale: tenere il telefono normalmente, con l'antenna sollevata al di sopra della spalla.
Per un funzionamento ottimale, evitare di toccare l'antenna quando si utilizza il telefono, se non è necessario. Il contatto con l'antenna compromette la qualità delle chiamate e può causare un funzionamento a un livello di potenza superiore a quello altrimenti necessario.
Batterie
Per ragioni di sicurezza, quando la temperatura del telefono è superiore i 45° C (113° F) o è inferiore ai 0° C (32° F), la ricarica sarà bloccata.
Non esporre le batterie a temperature inferiori ai -10° C (14° F) o superiori ai 45° C (113° F). Portare sempre con s lascia l'automobile.
é il telefono quando si
ii Informazioni sulla sicurezza
Page 4
Tutte le batterie possono causare danni alla proprietà, lesioni o ustioni, se materiali conduttori quali gioielli, chiavi o catene entrano in contatto con i terminali esposti. Il materiale può entrare in corto circuito e surriscaldarsi. Per proteggersi da tale dispersione di corrente indesiderata, maneggiare con cautela qualsiasi batteria carica, in particolare quando la si inserisce in una tasca, in un portamonete o in un altro contenitore di oggetti metallici. Quando la batteria non è inserita nel telefono, è contenuta nell'apposita custodia protettiva. Utilizzare tale custodia per conservare le batterie quando non vengono utilizzate.
Guida
Controllare le leggi e le normative sull'uso dei telefoni in vigore nelle aree in cui si guida e osservarle in qualsiasi circostanza. Qualora si utilizzi il telefono mentre si è alla guida, attenersi inoltre alle seguenti precauzioni:
concentrarsi sulla guida. Guidare in modo sicuro è la prima responsabilità del conducente;
utilizzare il kit vivavoce, come prescritto dalla legge;
quando le condizioni di guida lo richiedono, accostare il veicolo e
fermarsi prima di effettuare o rispondere a una chiamata.
Dispositivi elettronici
La maggior parte delle apparecchiature elettroniche moderne sono schermate dai segnali a radiofrequenza. Alcune apparecchiature elettroniche potrebbero tuttavia non essere schermate dai segnali a radiofrequenza provenienti dal telefono cellulare.
Informazioni sulla sicurezza iii
Page 5
Stimolatori cardiaci
La Health Industry Manufacturers Association suggerisce di mantenere una distanza minima di quindici centimetri tra un telefono cellulare e uno stimolatore cardiaco per evitare potenziali interferenze con quest'ultimo. Tali raccomandazioni sono conformi ai suggerimenti e ai risultati della ricerca indipendente di Wireless Technology Research. Le persone con stimolatori cardiaci:
devono tenere SEMPRE il telefono a una distanza superiore a quindici centimetri dal proprio stimolatore cardiaco quando il telefono è ACCESO;
non devono portare il telefono in tasche poste all'altezza del torace;
devono utilizzare l'orecchio posto a maggiore distanza dallo
stimolatore cardiaco per ridurre al minimo la possibilità di interferenze.
Se si sospetta che si stia verificando un'interferenza, SPEGNERE immediatamente il telefono.
Apparecchi acustici
Alcuni telefoni cellulari digitali possono interferire con determinati apparecchi acustici. In caso di simili interferenze, rivolgersi al produttore dell'apparecchio acustico per valutare possibili alternative.
Altri dispositivi medicali
Se si utilizza qualsiasi altro dispositivo personale per uso medico, rivolgersi al produttore del dispositivo per determinare se sia schermato in modo adeguato da energia a radiofrequenza esterna. Il medico dovrebbe poter indicare quali sono le informazioni da richiedere.
iv Informazioni sulla sicurezza
Page 6
SPEGNERE il telefono all'interno delle strutture sanitarie, quando espressamente indicato. Negli ospedali e nei centri sanitari è infatti possibile che siano in uso apparecchiature sensibili all'energia a radiofrequenza esterna.
Ve i c o l i
I segnali a radiofrequenza possono creare interferenze con i sistemi elettronici schermati in modo inadeguato o installati impropriamente all'interno di veicoli. Controllare a tale riguardo il proprio veicolo con il costruttore o con il suo rappresentante. Informarsi inoltre presso i produttori di qualsiasi apparecchiatura installata opzionalmente nel veicolo.
Aree vietate
SPEGNERE il telefono in qualsiasi luogo, quando espressamente indicato.
Aerei
Le normative FCC proibiscono di utilizzare il telefono a bordo degli aerei. SPEGNERE il telefono prima di salire a bordo di un aereo.
Luoghi con operazioni di brillamento in corso
Per evitare interferenze con operazioni di brillamento, SPEGNERE il telefono quando ci si trova in luoghi in cui sono in corso operazioni di questo tipo o dove sia espressamente indicato di "SPEGNERE GLI APPARECCHI RADIO RICETRASMITTENTI". Rispettare tutti i segnali e le istruzioni.
Informazioni sulla sicurezza v
Page 7
Luoghi con pericolo di esplosione
SPEGNERE il telefono e non rimuovere la batteria quando ci si trova in luoghi potenzialmente a rischio di esplosione e rispettare tutti i segnali e le istruzioni. In tali aree, eventuali scintille prodotte dalla batteria possono causare esplosioni o incendi e di conseguenza lesioni, anche fatali, alle persone. Tali aree sono spesso, ma non sempre, segnalate chiaramente. Esse includono le aree di rifornimento (ad esempio, le stazioni di servizio), le aree sottocoperta delle navi, i mezzi di trasporto o i depositi di stoccaggio di combustibili o prodotti chimici, i veicoli che utilizzano gas di petrolio liquefatti (GPL), quali propano o butano, i luoghi con sostanze volatili chimiche o particelle aeree quali granelli, pulviscolo o polveri metalliche, e qualsiasi altro luogo dove si richieda espressamente di spegnere il motore del veicolo.
Veicoli dotati di airbag
Un airbag si gonfia molto bruscamente. NON collocare oggetti, incluse le apparecchiature senza fili installate o portatili, al di sopra o nell'area di esplosione dell'airbag. L'esplosione dell'airbag in presenza di dispositivi senza fili installati impropriamente può causare lesioni gravi.
FCC (Federal Communications Commission)
Questo dispositivo è conforme alle Regole FCC, Parte 15. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti:
1. il dispositivo non deve causare interferenze dannose e
2. deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese interferenze che possono avere effetti indesiderati sul funzionamento.
vi Informazioni sulla sicurezza
Page 8
Questa apparecchiatura è stata sottoposta a test e riscontrata conforme ai limiti per i dispositivi digitali di classe B, in base alla Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono stati stabiliti per fornire una giusta protezione contro pericolose interferenze nelle installazioni in ambienti residenziali. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia in radiofrequenza e, se non installata e utilizzata secondo le istruzioni, potrebbe provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Non si garantisce, tuttavia, in alcun modo che tali interferenze non possano verificarsi in un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca interferenze dannose alla ricezione radio o televisiva (per accertarsene, è sufficiente spegnere e riaccendere l'apparecchiatura), si consiglia di correggere l'interferenza in uno dei seguenti modi:
riorientare o spostare l'antenna ricevente;
aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore;
collegare l'apparecchiatura a una presa che si trova su un circuito
diverso da quello in cui è connesso il ricevitore;
consultare il rivenditore o un tecnico radiotelevisivo esperto.
I cambiamenti o le modifiche non espressamente approvate dalla parte responsabile della compatibilità potrebbero annullare l'autorizzazione dell'utente per l'utilizzo dell'apparecchiatura.
Informazioni sulla sicurezza vii
Page 9
Dichiarazione di conformita alle direttive dell'Unione Europea
Questo dispositivo è conforme alle seguenti direttive OJ:
Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (89/336/EEC), Direttiva sulla bassa tensione (73/23/EEC)
E alla direttiva R&TTE (99/05/EEC).
Inoltre, è conforme agli standard:
La relativa dichiarazione di conformità (DoC) è stata sottoscritta. La stessa è disponibile su richiesta presso la hotline oppure all'indirizzo:
www.siemens.com/mobiledocs
3GPP TS 51.010-1
EN 301 511
EN50360/ EN50361
ETSI EN 301 489-1/-7
EN 60950
viii Informazioni sulla sicurezza
Page 10

Avvertenze di sicurezza

Informazioni per i genitori
Leggere le istruzioni di funzionamento e le avvertenze attentamente prima dell'utilizzo. Spiegare il contenuto ai bambini e i pericoli associati all'uso del telefono.
Osservare le disposizioni di legge e le restrizioni locali quando si utilizza il telefono. Ad esempio negli aeroplani, nelle stazioni di servizio, negli ospedali o durante la guida.
I telefoni cellulari possono interferire con il funzionamento di apparecchiature mediche, come dispositivi per l'udito e pacemaker. Tenere il telefono ad almeno 20 cm di distanza dal pacemaker. Tenere il telefono sull’orecchio opposto al pacemaker. Per ulteriori informazioni consultare il proprio medico. Esiste il rischio che i pezzi minuti, come per esempio la scheda SIM, i tappi di chiusura, l'anello dell'obiettivo e il coperchio dell'obiettivo vengano smontati e inghiottiti dai bambini piccoli. Pertanto il telefono deve essere conservato fuori dalla loro portata.
Non collocare il telefono vicino a supporti di dati elettromagnetici come carte di credito e dischetti del computer. Le informazioni ivi contenute potrebbero andare perse.
Non fissare lo sguardo sul LED (ad esempio, interfaccia ad infrarrossi attivata, LED del flash) con lenti di ingrandimento a causa della radiazione. Il presente prodotto è conforme alla norma IEC/EN 60825-1 "Sicurezza dei prodotti laser" relativa a prodotti della classe LED 1M; tali prodotti sono sicuri se usati in condizioni di funzionamento ragionevolmente prevedibili.
Avvertenze di sicurezza ix
Page 11
La tensione di rete indicata sull’alimentatore (V) non va superata. Altrimenti l'apparecchio di ricarica può essere danneggiato irrimediabilmente. Durante la ricarica della batteria, l'alimentatore deve essere inserito in una presa elettrica facilmente accessibile. L'unico modo per disattivare il caricabatterie terminata la ricarica della batteria consiste nel disinserirlo dalla presa. La suoneria, i segnali di avviso e il Vivavoce vengono riprodotti tramite l'altoparlante. Non tenere il telefono sull'orecchio quando suona o se è stata attivata la funzione Vivavoce. Se non vengono rispettate queste avvertenze, vi è il rischio di danni permanenti all'udito.
Si consigliano solo Batterie Originali Siemens (prive di mercurio al 100 %) e caricabatterie Originale Siemens. Altrimenti si rischiano danni gravi alla salute e al telefono. La batteria, ad esempio, potrebbe esplodere.
Aprire il telefono soltanto per sostituire la batteria (priva di mercurio al 100 % ) o la scheda SIM. Non aprire mai la batteria Non sono ammessi altre modifiche al telefono, che invalideranno la garanzia.
Il telefono può provocare interferenze nelle vicinanze di un apparecchio of TV, radio e PC.
x Avvertenze di sicurezza
Page 12
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EC. Il simbolo del cestino barrato indica che il prodotto, alla fine
della propria vita utile, deve essere trattato separatamente dai rifiuti domestici e conferito al sistema pubblico di raccolta differenziata per le apparecchiature elettriche ed elettroniche o riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di un prodotto equivalente.
E’ responsabilità del detentore conferire l’apparecchiatura nei punti di raccolta.
La raccolta differenziata e un corretto smaltimento della tua vecchia apparecchiatura aiuta a salvaguardare l’ambiente e la salute umana da potenziali effetti dannosi e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate sui sistemi di raccolta, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
Bluetooth
®
Il telefono dispone di un'interfaccia Bluetooth che consente di collegare senza fili il telefono alla cuffia di un dispositivo viva voce per automobili o ad altri apparecchi compatibili con Bluetooth.
Per assicurare un collegamento sicuro degli apparecchi evitando che terzi possano accedere via radio al telefono, è necessario osservare i seguenti punti:
Quando si collegano per la prima volta due apparecchi, il cosiddetto "pairing", il collegamento, dovrebbe avvenire in un ambiente fidato.
Avvertenze di sicurezza xi
Page 13
È necessario che, nel corso di tale operazione, entrambi gli apparecchi si identifichino una sola volta mediante password/PIN. Per garantire un livello di sicurezza sufficiente bisognerebbe scegliere una combinazione numerica difficile da indovinare, possibilmente a 16 cifre (qualora non venga già fornito un PIN)
Il passaggio all'accettazione automatica del collegamento ("collegamento senza conferma") dovrebbe essere eseguito solo in casi eccezionali.
In generale, il collegamento dovrebbe avvenire solo con apparecchi fidati, al fine di ridurre al minimo eventuali rischi per la sicurezza.
Per quanto possibile, bisognerebbe limitare la "visibilità" del proprio telefono. In tal modo è possibile ridurre sensibilmente la probabilità che apparecchi sconosciuti stabiliscano un collegamento con il proprio telefono.
Il nome del telefono viene trasmesso durante il collegamento Bluetooth. Al momento della consegna, il nome del telefono è l'"ID Bluetooth". Quando si attiva per la prima volta il Bluetooth o, in un secondo momento, nel menu Bluetooth è possibile modificare questo nome.
Se non si fa uso del Bluetooth, sarebbe opportuno disattivare tale funzione.
Prima di utilizzare accessori o telefoni cellulari Bluetooth all'interno di un veicolo, consultare il manuale delle istruzioni del veicolo riguardo ad eventuali limitazioni nell'uso di prodotti di questo tipo.
Per garantire un corretto funzionamento del telefono, utilizzare quest'ultimo solo con la tastiera completamente aperta o completamente chiusa.
xii Avvertenze di sicurezza
Page 14
Sommario
Informazioni sulla sicurezza..............................................i
Avvertenze di sicurezza ....................................................ix
Bluetooth®...............................................................................xi
1. Preparazione all’uso del telefono.................................. 1
Inserimento della scheda SIM.................................................1
Installazione della batteria.......................................................2
Installazione del coperchio posteriore....................................2
Caricare il telefono...................................................................3
Accensione del telefono...........................................................4
2. Imparare a conoscere il telefono ................................... 6
Panoramica del telefono..........................................................6
Schermata di standby...............................................................8
Icone sulla barra di stato del display LCD .................................9
Usare i tasti in modalità di standby..........................................11
Esplorazione del menu ..........................................................15
3. Usare il telefono ........................................................... 16
Eseguire una chiamata...........................................................16
Terminare una chiamata .......................................................16
Rispondere ad una chiamata.................................................17
Rifiutare una chiamata in arrivo...........................................17
Eseguire una chiamata internazionale..................................17
Eseguire una chiamata d’emergenza.....................................18
xiiiSommario
Page 15
Composizione di un interno .................................................18
Composizione rapida.............................................................18
Ascolto dei messaggi vocali ...................................................19
Rubrica ...................................................................................20
Aggiungere contatti alla rubrica ...............................................20
Trovare i contatti nella rubrica.................................................23
Ultime chiamate senza risposta, composte e ricevute..........25
Operazioni durante una chiamata ........................................26
Menu Accetta chiamata.........................................................28
Usare il profilo Silenzioso......................................................30
Fotocamera.............................................................................31
Tasti di scelta rapida ..............................................................34
Usare i tasti di scelta rapida ......................................................35
Messaggi .................................................................................36
SMS ............................................................................................36
MMS...........................................................................................43
Chat SMS ...................................................................................49
Messaggio vocale .......................................................................51
Cell Broadcast (CB)................................................................... 51
Stato memoria ...........................................................................52
Modalità d’immissione..........................................................53
Modalità d’immissione analitica (iTap)................................... 54
Modalità d’immissione delle lettere (ABC) .............................55
Modalità d’immissione numerica (123) ..................................55
Modalità d’inserimento simboli ...............................................55
Connessione diretta agli URL
(in funzione della versione di prodotto) ..............................56
xiv Sommario
Page 16
Usare Bluetooth .....................................................................57
Stabilire la connessione con l’auricolare Bluetooth.................57
Organizzare le periferiche ......................................................... 58
4. Menu .............................................................................59
Rubrica ...................................................................................59
Trova ..........................................................................................59
Aggiungi.....................................................................................59
Modifica.....................................................................................59
Copia..........................................................................................60
Elimina.......................................................................................60
Gruppo chiamante ....................................................................60
Biglietto da visita .......................................................................61
Numero privato......................................................................... 61
Stato memoria ...........................................................................61
Messaggi .................................................................................62
Registro chiamate...................................................................62
Chiamate non risposte ..............................................................62
Chiamate ricevute......................................................................62
Chiamate effettuate ...................................................................62
Cancella Tutto ...........................................................................63
Durata chiamata ........................................................................ 63
Costo chiamata..........................................................................64
Giochi .....................................................................................65
Giochi......................................................................................... 65
Fotocamera.............................................................................66
xvSommario
Page 17
Media Center..........................................................................66
Album ........................................................................................66
Immagine...................................................................................67
Melodia ......................................................................................67
Cancella tutto.............................................................................68
Stato memoria ...........................................................................68
Strumenti................................................................................69
Allarme.......................................................................................69
Tutti i fusi orari .........................................................................70
Calendario..................................................................................70
Tasti scelta rapida ...................................................................... 72
Calcolatrice ................................................................................72
Convertitore valuta ...................................................................72
Cronometro...............................................................................73
Bluetooth ...................................................................................73
Servizi Op. ..............................................................................74
Servizio WAP............................................................................. 74
STK............................................................................................. 78
Impostazioni ..........................................................................79
Data e ora...................................................................................79
On/Off automatico.................................................................... 79
Profili .........................................................................................80
Display .......................................................................................83
Audio..........................................................................................85
Impostazioni ch.........................................................................85
Rete.............................................................................................89
Protezione..................................................................................91
xvi Sommario
Page 18
Mod. risp. energetico ................................................................92
Lingua ........................................................................................92
Immissione ................................................................................92
Ripristina ...................................................................................92
5. Cura e manutenzione................................................... 93
Dichiarazione di qualità per la batteria ................................94
Dichiarazione di qualità del display......................................94
6. Risoluzione dei problemi............................................. 95
7. Servizio Clienti Siemens .............................................. 99
8. SAR.............................................................................. 103
Unione europea (RTTE)
e Commissione internazionale (ICNIRP) ..........................103
9. Certificato di garanzia ...............................................105
10. Contratto di licenza ................................................. 107
xviiSommario
Page 19
xviii Sommario
Page 20

Preparazione all’uso del telefono

Inserimento della scheda SIM

Inserire la scheda SIM nell’alloggiamento in direzione della freccia visualizzata sullo scomparto, con i contatti metallici della SIM rivolti verso il basso e l'angolo smussato rivolto verso la parte superiore destra.
Scheda SIM
La scheda SIM si danneggia con facilità se i suoi contatti metalli sono graffiati. Quindi, prestare particolare attenzione quando si maneggia o si inserisce la scheda.
Se si vuole rimuovere la scheda SIM, per prima cosa bisogna abbassare il fermo, e poi estrarre la scheda SIM dall’alloggiamento.
Scheda SIM
Fermo
Preparazione all’uso del telefono 1
Page 21

Installazione della batteria

1. Collocare la batteria sulla parte posteriore del telefono, con i contatti metallici della batteria rivolti verso il basso e la linguetta sulla parte frontale in allineamento con i fori dello scomparto batteria.
2. Spingere la batteria verso la parte superiore dello scomparto ed abbassarla per bloccarla in posizione.
Non rimuovere la batteria quando il telefono è acceso. Diversamente si può provocare la perdita dei dati e delle impostazioni archiviate sulla scheda SIM o nella memoria del telefono.

Installazione del coperchio posteriore

Collocare il coperchio posteriore sul retro del telefono e farlo scorrere in avanti fino a fare scattare il fermo.
2 Preparazione all’uso del telefono
Page 22

Caricare il telefono

1. Inserire il connettore del caricatore nella presa che si trova a destra sulla parte inferiore del telefono. Assicurarsi che il connettore sia inserito nella direzione corretta.
Presa caricatore
Connettore caricatore
2. Inserire il caricatore in una presa di corrente.
3. Una volta che il telefono è completamente carico, rimuovere il caricatore sia dal telefono sia dalla presa di corrente.
Ci vogliono circa 4 ore per caricare completamente la batteria.
Quando si carica il telefono mentre è spento, il display visualizza
l’animazione di una batteria. Quando si carica il telefono mentre è
acceso, sul display sarà visualizzata l’icona . Le linee che indicano il livello di carica della batteria, scorreranno finché la batteria non è completamente ricaricata.
Quando la batteria è scarica, il telefono emetterà un suono
d’avviso.
Non rimuovere la batteria mentre il telefono si sta caricando.
Preparazione all’uso del telefono 3
Page 23

Accensione del telefono

1. Premere a lungo per accendere il telefono. Il telefono visualizzerà l’animazione di benvenuto.
È possibile selezionare e impostare un’animazione di benvenuto,
un’immagine o un messaggio da visualizzare al momento dell’accensione del telefono, nonché la melodia da eseguire. Andare su Impostazioni > Display > Messaggio ON. Per i dettagli fare riferimento a pagina 83.
Se la melodia iniziale si protrae troppo a lungo, dopo aver
visualizzato la schermata di standby, si può premere per interrompere la riproduzione.
2. Inserire il proprio codice PIN. Se il codice PIN non viene inserito
correttamente, premere (Canc.) per eliminare i numeri errati.
Premere e mantenere premuto per eliminare tutti i numeri inseriti. Dopo avere completato l’inserimento del codice PIN,
premere per confermare.
Il PIN (Personal Identification Number) è una password fornita dall’operatore della rete insieme alla scheda SIM. Questa password è necessaria per poter usare la scheda SIM.
Se il numero PIN è inserito scorrettamente per 3 volte consecutive, la scheda SIM si bloccherà e non sarà più utilizzabile. In questo caso sarà necessario inserire il PUK (Personal Unblocking Key – chiave di sblocco personale) per quella scheda SIM per poterla sbloccare. Mettersi in contatto con il proprio gestore di rete per ottenere il PUK.
Per annullare l’autenticazione della password PIN, andare su Impostazioni > Protezione > Codice PIN > Codice PIN. Fare riferimento a pagina 91.
4 Preparazione all’uso del telefono
Page 24
3. Quando il PIN inserito è stato accettato, il telefono cercherà automaticamente la rete designata. Questa procedura di ricerca può impiegare alcuni secondi.
4. Sarà visualizzata la schermata di standby, la forza del segnale della rete ed il nome dell’operatore della rete. Ora si può usare il telefono.
Se il telefono non riesce a rilevare la rete, l’indicatore su schermo della forza del segnale non visualizzerà alcuna barra.
Se il telefono si collega ad una rete che non si è autorizzati ad usare, l’indicatore su schermo della forza del segnale visualizzerà un livello zero. Si sarà in grado di eseguire solamente chiamate d’emergenza.
Preparazione all’uso del telefono 5
Page 25

Imparare a conoscere il telefono

Panoramica del telefono

La figura che segue illustra le parti principali del telefono: Veduta frontale
Altoparlante
Schermo LCD
Tas to OK
Tas to di
funzione sinistro
Tas to componi/
rispondi
Microfono
6 Imparare a conoscere il telefono
Tas t o di funzione destro Tasto di scorrimento Tasto accensione/ spegnimento
Tas ti alfanumerici
Page 26
Veduta inferiore e laterale
Connettore auricolare
vivavoce/cavo dati
Specchio
Presa caricatore
Passante cinturino
Obiettivo fotocamera Suoneria
Coperchio posteriore
Imparare a conoscere il telefono 7
Page 27

Schermata di standby

Barra di stato
Ora e data
Nome del gestore di rete
Barra dei tasti di funzione
Premere per accedere alla funzione evidenziata
Premere per accedere al menu principale.
Sfondo
Premere per attivare la modalità fotocamera.
Per impostare l’ora e la data correnti, come anche il formato con
cui visualizzarle, andare su Impostazioni > Data e ora. Fare riferimento a pagina 79.
Per impostare lo sfondo del display, andare su Impostazioni >
Display > Sfondo. In alternativa, si può andare su Media Center > Immagine o Media Center > Album. Fare riferimento al
pagina 83 ed a pagina 66.
Si può andare su Impostazioni > Display > Logo pers. per
impostare il testo visualizzato sul display. Per i dettagli fare riferimento a pagina 84.
Per una maggiore protezione si può attivare il blocco dello
schermo andando su Protezione > Bl. schermo. Per i dettagli fare riferimento a pagina 92.
Modalità di sospensione automatica: Il telefono è dotato di un display a colori di tecnologia avanzata che accede alla "Modalità di sospensione" dopo 30 secondi d’inattività. Questo significa che diventa di colore scuro, quasi nero. Il telefono non è spento, è in "Modalità di sospensione". Inclinando il telefono si vedrà che l’ora è visualizzata. Premendo qualsiasi tasto il display si riattiva. Questo è un fenomeno normale progettato per mantenere la carica della batteria. Quando la tastiera è bloccato, l’intervallo d’accesso all’inattività è ridotto a 5 secondi per mantenere la carica della batteria.
8 Imparare a conoscere il telefono
Page 28

Icone sulla barra di stato del display LCD

Icona Funzione Descrizione
Forza del
segnale
Stato
batteria
Rete
GPRS
Messaggio
Messaggio
WAP
Messaggio
vocale
Allarme
Forza del segnale della rete. Più barre sono visualizzate, più forte è il segnale.
Mostra il corrente livello di carica della batteria. Più barre sono visualizzate, maggiore è la carica rimanente. Quattro barre: la batteria è completamente carica. Nessuna barra: è necessario ricaricare immediatamente la batteria. Quando si carica il telefono, le linee che indicano il livello di carica scorreranno finché la batteria non è completamente ricaricata.
I servizi GPRS sono stati attivati sulla scheda SIM.
Indica laricezione di un messaggio SMS/MMS o
la presenza di messaggi non letti. Se l’icona appare di colore rosso, significa che la memoria dei messaggi è piena. Per informazioni sulla funzione relativa ai messaggi, fare riferimento a pagina 36, "Messaggi".
È stato ricevuto un messaggio WAP (questa icona apparirà solamente quando non ci sono messaggi SMS/MMS in arrivo o non letti).
Indica che sono stati ricevuti dei messaggi vocali (questa icona apparirà solamente se la funzione è supportata dal gestore di rete).
L’allarme è attivato. Per impostare l’allarme, andare su Strumenti > Allarme. Fare riferimento a pagina 69.
Imparare a conoscere il telefono 9
Page 29
Icona Funzione Descrizione
Mostra il numero della linea attualmente in uso.
Linea
in uso
Silenzioso
Normale
Riunione Mostra che è in uso il profilo Riunione.
Esterno Mostra che è in uso il profilo Esterno.
Personale Mostra che è in uso il profilo Personale.
Viva voce Mostra che è in uso il profilo Viva voce.
Deviazione
Roaming
Bluetooth Appare quando è attivata la funzione Bluetooth.
Per impostare la linea, andare su Impostazioni > Impostazioni ch. > Linea attiva. Per i dettagli fare riferimento a pagina 89.
Nella schermata di standby, premere e tenere
premuto per attivare il profilo silenzioso. Fare riferimento a pagina 30, "Usare il profilo Silenzioso".
Mostra che è in uso il profilo Normale. Per impostare la modalità operativa, andare su Impostazioni > Profili. Fare riferimento a pagina 80.
Mostra che la funzione di trasferimento chiamate è attiva. Per eseguire le impostazioni di questa funzione, andare su Impostazioni > Impostazioni ch. > Deviazione ch.. Fare riferimento a 86.
Il roaming è stato attivato (non è la regolare rete di telefonia)
10 Imparare a conoscere il telefono
Page 30

Usare i tasti in modalità di standby

In questo manuale utente, "premere a lungo" significa premere e mantenere premuto un tasto per circa due secondi prima di rilasciarlo. "Premere" significa premere un tasto e rilasciarlo immediatamente.
La tavola che segue è intesa solo per introdurre i comandi accessibili con i tasti quando il telefono è in modalità di standby. Per informazioni sugli altri comandi disponibili in altre modalità operative, fare riferimento alla sezione pertinente di questo manuale utente.
Tasti di funzione
Quando è premuto qualsiasi tasto, il telefono fornirà un riscontro acustico con i toni della tastiera. Per attivare o annullare questo riscontro acustico, accedere al menu Impostazioni > Profili. Scorrere al profilo correntemente in uso e premere (Modif.). Poi selezionare Toni tastiera. Si può anche andare su Impostazioni > Audio > Ton i tastiera per attivare o disattivare il riscontro acustico. Fare riferimento a pagina 82 ed a pagina 85.
Tasto Comandi e funzioni
Tasto accensione/spegnimento
Premere a lungo il tasto per accendere o spegnere il
telefono.
Premere questo tasto per rifiutare le chiamate in arrivo
o annullare una chiamata effettuata.
Tasto invia/rispondi
Premere per inviare o rispondere ad una chiamata.
Premere per accedere all’elenco delle ultime chiamate
senza risposta / composte / ricevute.
Tasto OK
Premere il tasto per aprire il menu principale e
visualizzare il suo primo elemento.
Imparare a conoscere il telefono 11
Page 31
Tasto Comandi e funzioni
Tasto di funzione sinistro
Premere il tasto per accedere alla funzione
evidenziata.
Premere il tasto per salvare nella rubrica il numero di
telefono inserito dalla schermata di standby (quando è visualizzato Salva).
Tasto di funzione destro
Premere questo tasto usare la funzione fotocamera
(quando è visualizzato Foto).
Premere questo tasto per eliminare le cifre inserire una
per volta; premerlo a lungo per eliminare tutte le cifre inserite (quando è visualizzato Canc.).
Premere a lungo il tasto per attivare o disattivare il
profilo Silenzioso.
Tasto di scorrimento
Premere per accedere al menu Quick Access (Accesso rapido). Per informazioni sulla funzione Quick Access (Accesso rapido), fare riferimento a pagina 34.
Premere per ottenere le foto archiviate nel menu
Album.
Premere per accedere al menu Messaggi. Per
una descrizione della funzione Messaggi, fare riferimento a pagina 36.
Premere per selezionare il profilo da attivare.
12 Imparare a conoscere il telefono
Page 32
Tasto Comandi e funzioni
Tasto asterisco
Premere questo tasto per inserire un asterisco " * ".
Per seguire una chiamata internazionale, premere a
lungo questo tasto finché il display visualizza "+". Quindi inserire il prefisso internazionale, il prefisso nazionale ed il numero di telefono del destinatario.
Tasto di scelta rapida casella vocale
Premere a lungo il tasto per comporre il proprio numero
di casella vocale.
Tasto di scelta rapida Bluetooth
Premere a lungo il tasto per collegarsi rapidamente all’ultima periferica Bluetooth.
Tasto #
Premere il tasto per inserire "#".
Per gli interni: dopo avere inserito un numero di
telefono, premere a lungo il tasto per inserire una "P" e poi inserire il numero dell’interno.
Premere a lungo questo tasto per bloccare la tastiera.
Tasti alfanumerici
Premere i tasti per inserire le cifre di un numero di telefono.
~
Tasto di scelta rapida: premere a lungo un tasto per
accedere immediatamente alla funzione, oppure comporre il numero che rappresenta. Fare riferimento a pagina 34, "Tasti di scelta rapida".
Imparare a conoscere il telefono 13
Page 33
Tast i alf an ume r ic i
Tas to Cifra Tas to Cifra/Simbolo/Funzione
17
28
39
40
5 * + (premere a lungo)
6
Premendo a lungo un tasto alfanumerico si accederà alla funzione che esso rappresenta, oppure si comporrà il numero che gli è stato assegnato (funzione tasto di scelta rapida).
# P (premere a lungo dopo avere
inserito
un numero di telefono)
14 Imparare a conoscere il telefono
Page 34

Esplorazione del menu

Quando il telefono è in modalità di standby, premere per fare apparire il menu principale.
Per i dettagli sulle varie funzioni elencate nel menu, fare riferimento a pagina 59, "Menu".
Menu principale
Ciascuna icona
rappresenta un elemento
del menu. Usare il tasto di
scorrimento per spostarsi
Il nome dell’elemento del
Menu secondario
Il nome del menu corrente.
La riga evidenziata è l’elemento attualmente selezionato.
Si può accedere agli elementi del menu premendo il numero corrispondente del menu. Nell’esempio sopra riportato, premere 3 per accedere al menu Profili.
nel menu.
menu che è stato
evidenziato.
Scorre verso l’alto o il basso per evidenziare un elemento.
Premere per accedere ad un elemento evidenziato, confermare una selezione oppure accedere alla fase successiva.
Premere per tornare alla schermata d’inattività.
Premere per accedere all’opzione mostrata qui nel display.
Imparare a conoscere il telefono 15
Page 35

Usare il telefono

Eseguire una chiamata

Prima di eseguire una chiamata, accertarsi che il telefono sia acceso e che il display visualizzi la schermata d’inattività. Inserire il numero desiderato
usando i tasti alfanumerici da a . Premere per comporre il numero.
Durante una chiamata si possono usare le opzioni. Fare riferimento a pagina 28, "Menu Accetta chiamata".
Per modificare il numero di telefono inserito, premere (Canc.) per
eliminare le cifre individuali. Premere a lungo (Canc.) o
premere per eliminare tutte le cifre inserite e tornare alla schermata di standby.

Terminare una chiamata

Premere per terminare una chiamata. Il display mostrerà la durata totale della chiamata e poi tornerà alla schermata di standby.
Per annullare una chiamata che è stata composta, premere .
Se c’è una chiamata in arrivo oppure in attesa, dopo avere premuto
, il display mostrerà un menu che consente di scegliere la
chiamata che si vuole terminare.
16 Usare il telefono
Page 36

Rispondere ad una chiamata

Quando è ricevuta una chiamata, il telefono suona o vibra ed il display mostra il numero del chiamante (se supportato dal gestore di rete). Se il chiamante è un contatto archiviato nella rubrica, il telefono mostrerà il nome registrato nella rubrica.
Se il chiamante è un membro di un gruppo chiamanti, sarà
riprodotta la suoneria assegnata a quel gruppo. Il display mostrerà anche l’ID immagine associato a questo gruppo, per aiutare nell’identificazione del chiamante.
Per informazioni sull’uso della funzione Gruppo chiamante della
rubrica, fare riferimento a pagina 20, "Aggiungere contatti alla rubrica".
Se si vuole cambiare la modalità di risposta, così che si possa premere qualsiasi tasto per rispondere ad una chiamata, andare su Impostazioni > Profili. Dopo avere selezionato il profilo
correntemente attivo, premere (Modif.) ed andare su Modo risposta > Qualsiasi tasto.

Rifiutare una chiamata in arrivo

Premere per rifiutare una chiamata in arrivo.

Eseguire una chiamata internazionale

1. Inserire il prefisso internazionale oppure premere a lungo finché sul display appare "+".
2. Inserire il prefisso internazionale, il prefisso nazionale ed il numero di
telefono del destinatario. Comporre il numero premendo .
Usare il telefono 17
Page 37

Eseguire una chiamata d’emergenza

Per chiamare i servizi d’emergenza, inserire 112 (il numero d’emergenza
internazionale) e poi premere per comporre la chiamata. Le chiamate d’emergenza possono essere eseguite anche se il telefono è bloccato o non può accedere alla rete, oppure se non è inserita la scheda SIM, fintanto che ci si trova nel campo di copertura di un tipo di rete supportata dal telefono.

Composizione di un interno

Dopo avere inserito un numero di telefono, premere a lungo . Il display del telefono mostrerà "P". A questo punto si può inserire il
numero dell’interno desiderato, poi premere per comporlo.

Composizione rapida

È necessario assegnare un tasto numerico come tasto di scelta rapida di un particolare numero di telefono per essere in grado di usare la funzione di composizione rapida di quel numero. Per informazioni su come impostare un tasto di scelta rapida, fare riferimento a pagina 34, "Tasti di scelta rapida".
Dopo che un tasto numerico è stato assegnato per servire come tasto di composizione rapida per un particolare numero di telefono, premere a lungo questo tasto, quando il telefono è in modalità di standby, per
comporre il numero di telefono corrispondente. Per esempio: se è
stato selezionato come tasto di composizione rapida per un certo numero
di telefono, premendo a lungo si comporrà quel numero.
18 Usare il telefono
Page 38

Ascolto dei messaggi vocali

Quando la casella vocale contiene dei nuovi messaggi, il gestore di rete invierà un messaggio di testo per notificare l’arrivo di un nuovo messaggio vocale (se il gestore di rete supporta la funzione, sarà
visualizzata l’icona del messaggio vocale ). Ci sono due modi per accedere ed ascoltare i messaggi vocali:
1. Quando il telefono è in modalità di standby, premere a lungo per comporre direttamente il numero telefonico della casella vocale ed
ascoltare i messaggi vocali.
2. Andare su Messaggi numero della casella vocale.
Se il numero della casella vocale non è archiviato nella memoria, non si sarà in grado di accedere alla casella vocale premendo a
lungo . In questo caso sarà necessario impostare il numero manualmente andando su Messaggi > Msg vocale > Imposta
numero.
> Msg vocale > Ricevi msg vocale per comporre il
Usare il telefono 19
Page 39

Rubrica

Aggiungere contatti alla rubrica

La rubrica presenterà formati e intestazioni dei dati diversi a seconda che si scelga di usare una rubrica archiviata nella scheda SIM o nella memoria del telefono. La rubrica del telefono può archiviare fino a 500 contatti. La capacità di una rubrica della scheda SIM dipende dal particolare servizio provveduto dal gestore di rete.
1. Nella schermata di standby, inserire il numero di telefono che si vuole
archiviare e poi premere (Salva). Il display mostrerà i campi predefiniti dei dati per un nuovo contatto.
2. Scorrere al campo dei dati che si vuole modificare e poi premere (Opzione) per usare le seguenti opzioni:
Salva: consente di salvare i dati inseriti.
Cambia tipo: consente di cambiare la categoria del numero di
telefono. Questa opzione può essere usata solamente nel campo dati del numero di telefono.
Aggiungi nuovo campo: consente di aggiungere altri campi dei dati per un contatto.
Elimina campo: consente di rimuovere il campo dei dati selezionato.
3. Premere (Opzione) e poi selezionare Salva per salvare gli inserimenti.
Si può anche aggiungere un nuovo contatto andando su Rubrica > Aggiungi.
20 Usare il telefono
Page 40
Campi della rubrica della memoria del telefono
Nome del contatto.
Numero di cellulare del contatto.
Numero di casa del contatto.
Usato per assegnare un contatto ad un gruppo chiamanti.
Premere per selezionare un gruppo e poi premere .
Usato per impostare una suoneria per il contatto. Quando c’è una chiamata in arrivo dal contatto, il telefono eseguirà questa suoneria.
La suoneria impostata in questo campo sostituirà quella associata al gruppo chiamanti del contatto, se alcuna.
Usato per impostare la foto che apparirà sul display del telefono quando c’è una chiamata in arrivo dal contatto.
La foto impostata in questo campo sostituirà l’immagine associata al gruppo chiamanti del contatto, se alcuna.
Altri campi della rubrica della memoria del telefono
Numero di cellulare del contatto.
Numero di casa del contatto.
Numero ufficio del contatto.
Altri numeri di telefono del contatto.
Indirizzo di posta elettronica del contatto.
Indirizzo di casa del contatto.
Usare il telefono 21
Page 41
Indirizzo ufficio del contatto.
Nome dell’azienda del contatto.
Nome del reparto del contatto.
Qualifica professionale del contatto.
Usato per eventuali note sul contatto.
Rubrica della scheda SIM
Nella schermata di standby premere (Rubr.), poi premere (Opzione) e selezionare Aggiungi. La funzione Aggiungi richiederà di selezionare tra In SIM e In telefono. Selezionare In SIM per aggiungere un contatto alla scheda SIM.
I campi dei dati forniti dalla rubrica di una scheda SIM sono i seguenti:
Nome del contatto.
Numero di cellulare del contatto.
Usato per selezionare il gruppo chiamanti del contatto.
Premere per selezionare un gruppo e poi premere . Quando c’è una chiamata in arrivo da questo contatto, sarà riprodotta la suoneria assegnata a questo gruppo ed il display mostrerà l’animazione/immagine associata al gruppo.
Per impostare la suoneria e l’animazione/immagine per ciascun gruppo chiamanti, andare su Rubrica > Gruppo chiamante. Fare riferimento a pagina 60.
Si può anche andare al menu Rubrica > Gruppo chiamante per impostare un gruppo chiamanti per un contatto.
22 Usare il telefono
Page 42

Trovare i contatti nella rubrica

In modalità di standby, premere (Rubr.) per visualizzare i contatti archiviati nella rubrica. Ci sono due modi per individuare un contatto specifico della rubrica:
Premere per scorrere tra i nomi (elencati in ordine alfabetico) finché è evidenziato quello voluto.
Premere, il numero necessario di volte, il tasto alfanumerico che corrisponde alla prima lettera del nome che si vuole individuare. Per esempio: se il nome inizia per "K", si premerà due volte per la lettera "K". Appariranno i nomi che iniziano per "K", ed il primo sarà evidenziato. Premere per scorrere al nome voluto.
Si può anche andare su Rubrica > Trov a e poi inserire il nome completo o la prima lettera del nome per individuare un contatto.
Quando il nome del contatto desiderato è evidenziato, si può eseguire una delle seguenti operazioni:
Premere per comporre il primo numero di telefono salvato di quel contatto.
Premere (Opzione) per accedere alle seguenti opzioni:
Aggiungi: consente di aggiungere un nuovo contatto alla rubrica.
Modifica: consente di modificare i dati di rubrica di questo
contatto. Al termine, premere . Per altre informazioni sulla modifica fare riferimento apagina 20.
Copia in SIM (Copia in tel.): Se la rubrica correntemente in uso è
archiviata nella memoria del telefono, si possono copiare i dati dei contatti sulla rubrica archiviata nella scheda SIM. Analogamente, se la rubrica correntemente in uso è archiviata nella scheda SIM, si
Usare il telefono 23
Page 43
possono copiare i dati dei contatti sulla rubrica archiviata nella memoria del telefono.
Le sole informazioni che possono essere copiate da una rubrica archiviata nella memoria del telefono a quella della scheda SIM sono: nome del contatto, numero di telefono e gruppo chiamanti. Se ad un contatto sono associati più numeri di telefono, quando quel contatto è copiato dalla rubrica del telefono a quella della scheda SIM, ciascun numero di telefono sarà archiviato come un contatto separato.
Canc.: consente di cancellare i dati del contatto dalla rubrica.Invia vCard: consente di allegare i dati del contatto ad un messaggio
e di inviarlo a terzi.
Premere per visualizzare i dettagli di quel contatto. Si possono quindi eseguire le seguenti operazioni:
Scorrere al numero che si vuole comporre e poi premere .Premere (Opzione) per accedere alle seguenti opzioni:
Aggiungi: consente di aggiungere un nuovo contatto alla rubrica.
Modifica: consente di modificare i dati di rubrica di questo contatto.
Copia in SIM (Copia in tel.): Se la rubrica correntemente in uso è archiviata nella memoria del telefono, si possono copiare i dati dei contatti sulla rubrica archiviata nella scheda SIM. Analogamente, se la rubrica correntemente in uso è archiviata nella scheda SIM, si possono copiare i dati dei contatti sulla rubrica archiviata nella memoria del telefono.
Canc.: consente di cancellare i dati del contatto dalla rubrica.
Ch.: consente di comporre il numero correntemente
evidenziato.
Invia: consente di inviare un messaggio (SMS o MMS) al numero correntemente evidenziato.
Invia vCard: consente di allegare i dati del contatto ad un messaggio e di inviarlo a terzi.
24 Usare il telefono
Page 44

Ultime chiamate senza risposta, composte e ricevute

Ci sono due modi per visualizzare le ultime chiamate senza risposta, composte e ricevute, come anche le loro informazioni su data ed ora:
1. Se ci sono state delle chiamate senza risposta, il display mostrerà un messaggio di chiamata senza risposta insieme al numero delle chiamate a cui non è stato risposto. Premere (Mostra) e poi premere per scorrere al numero di telefono desiderato.
2. In modalità di standby, premere per visualizzare un elenco delle più recenti chiamate senza risposta, composte e ricevute. Premere o per scorrere al numero di telefono desiderato.
L’icona apparirà a fianco delle chiamate senza risposta; l’icona
apparirà a fianco delle chiamate composte; l’icona apparirà
a fianco delle chiamate ricevute.
Se il gestore di rete non è in grado di visualizzare il numero di una certa chiamata, l’elenco non mostrerà il numero della chiamata.
Quando il numero di una chiamata senza risposta, composta o ricevuta, è evidenziato, si possono eseguire le seguenti operazioni:
Premere per ricomporre il numero.
Premere (Opzione) per fare apparire un menu a comparsa:
Salva (Modifica): se il numero di telefono della chiamata non è stato
archiviato nella rubrica, selezionare l’opzione Salva per creare un contatto per questo numero. Se questo il numero di telefono è già archiviato in un contatto della rubrica, selezionare l’opzione Modifica per modificare le informazioni di questo contatto. Per informazioni sulla modifica dei dati della rubrica, fare riferimento a pagina 20, "Aggiungere contatti alla rubrica".
Usare il telefono 25
Page 45
Canc.: consente di cancellare la registrazione della chiamata
dall’elenco.
Ch.: consente di comporre il numero di telefono.
Invia: consente di inviare un messaggio a questo numero di
telefono.
Elimina tutto: consente di cancellare la registrazione di tutte le
chiamate.
Premere per visualizzare i dettagli su questa chiamata, come in nome del chiamante e l’ora.

Operazioni durante una chiamata

Le seguenti opzioni contrassegnate da un asterisco (*) dipendono dal supporto di rete e possono richiedere l’abbonamento al servizio.
Mute
Premere (MicOFF) per disattivare il microfono. In questo modo
l'interlocutore sarà escluso dall'ascolto. Premere (MicON) per riattivare la funzione del microfono.
Mettere in attesa una chiamata *
1. Quando è attiva una sola chiamata:
a. Premere (Tratt.) per mettere in attesa questa chiamata.
b. Premere per terminare questa chiamata.
2. Quando è in attesa una sola chiamata:
a. Premere (Ripr.) per riprendere la chiamata.
b. Premere per terminare questa chiamata.
26 Usare il telefono
Page 46
3. Quando c’è una chiamata attiva ed una chiamata in attesa:
a. Premere (Sc.) per riprendere la chiamata che è in attesa
e mettere in attesa la chiamata attiva.
b. Premere per visualizzare sul display un elenco delle
chiamate terminate.
Eseguire una seconda chiamata *
Inserire un numero di telefono, oppure selezionarne uno dalla rubrica o
tra le chiamate registrate, e poi premere per comporlo. La chiamata attiva sarà messa automaticamente in attesa. Tuttavia, se c’è già una chiamata attiva in attesa, questa azione non riuscirà.
Avv iso di chiamata *
Se durante una conversazione telefonica c’è una chiamata in arrivo, sarà emesso un suono attraverso l’auricolare ed il display mostrerà che c’è un’altra chiamata attualmente in attesa. La chiamata in attesa e la chiamata attiva possono essere gestite nei modi che seguono:
1. Rispondere all’avviso di chiamata: Premere la chiamata attiva sarà messa automaticamente in attesa. Tuttavia, se c’è già un’altra chiamata in attesa, sul display apparirà un menu che consentirà di selezionare la chiamata da terminare e quindi rispondere alla chiamata in arrivo.
2. Rifiutare la chiamata in arrivo: Premere o (Fine).
Premendo (Fine) si rifiuterà immediatamente la chiamata in
arrivo; premendo sul display apparirà un menu che consentirà di selezionare la chiamata da terminare.
Usare il telefono 27
Page 47

Menu Accetta chiamata

Premendo durante una chiamata, apparirà il menu delle chiamate. Premere per scorrere all'elemento desiderato, poi premere per accedere all’elemento; premere (Esci) per tornare al menu precedente; premere per tornare direttamente al menu delle chiamate.
Gli elementi contrassegnati da un asterisco (*) dipendono dal supporto di rete e possono richiedere l’abbonamento.
Rubrica
Consente di accedere ai dati contenuti all'interno della rubrica. Per i dettagli fare riferimento a pagina 20, "Rubrica".
Registro ch.
Consente di visualizzare le informazioni sulle chiamate senza risposta, composte e ricevute. Fare riferimento a pagina 25, "Ultime chiamate senza risposta, composte e ricevute".
Conferenza *
Le chiamate in conferenza permettono di conversare con più di un interlocutore per volta. Il menu Conferenza contiene le seguenti opzioni:
Il numero massimo di interlocutori che possono partecipare alla conferenza dipende dal particolare servizio provveduto dal gestore di rete.
Tratt./Ripr./Sc. *
Fa cambiare lo stato delle chiamate.
Partecipa/Privato
Aggiunge un interlocutore in attesa alla corrente chiamata in conferenza, oppure isola un singolo interlocutore e mette gli altri in attesa.
28 Usare il telefono
Page 48
Inoltra
Permette a due parti di collegarsi mentre si sta terminando la propria chiamata (una delle due parti potrebbe essere coinvolta in una conversazione telefonica mentre l’altra parte è in sospeso oppure il cui numero è in fase di composizione), così da permettere alle due parti di conversare.
Invia DTMF
Quando il telefono è collegato ad altri dispositivi o servizi, si possono inviare stringhe DTMF (Dual Tone Modulation Frequency: modulazione di frequenza a doppio tono). Le stringhe DTMF sono toni della tastiera che possono essere inviati tramite il microfono come si compone un altro numero. Il telefono emetterà questi toni per comunicare con segreterie telefoniche, cercapersone, servizi di telefonia computerizzata, e così via. Inserire il numero di telefono e premere per inviare la stringa DTMF.
Ter mi na ch .
Interrompi tutte
Consente di terminare tutte le chiamate attive o in attesa.
Interrompi attiva
Consente di terminare solo la chiamata attiva.
Interrompi in attesa
Consente di terminare solo una o più chiamate in attesa.
End One (Interrompi una)
Consente di terminare solo una chiamata singola.
Usare il telefono 29
Page 49
Tratt./Ripr./Sc.
Fa cambiare lo stato delle chiamate.
MicON/MicOFF
Consente di attivare o disattivare la modalità silenziosa.
Messaggi
Consente di accedere al menu SMS. Per i dettagli sul menu SMS, fare riferimento a pagina 36, "Messaggi".
Calcolatrice
Consente di usare la calcolatrice. Per informazioni sulla calcolatrice, fare riferimento a pagina 72.

Usare il profilo Silenzioso

Dalla schermata di standby, premere a lungo per attivare il profilo Silenzioso. Una volta che è stato attivato, il telefono notificherà le chiamate in arrivo vibrando, senza emettere alcun suono.
Quando si preme a lungo per attivare ilprofilo Silenzioso, il telefono vibrerà per un secondo. Sulla barra di stato del display LCD
apparirà l’icona quando è attivato il profilo silenzioso.
Per annullare il profiloSilenzioso e ripristinare le impostazioni precedentemente attive di vibrazione e suoneria, premere a
lungo .
Per impostare e selezionare un profilo premere . In alternativa si può andare su Impostazioni > Profili. Fare riferimento a pagina 80.
30 Usare il telefono
Page 50

Fotocamera

Usando la fotocamera intergrata nel telefono si possono acquisire fotografie e poi impostare le immagini come sfondi oppure inviarle a terzi via MMS.
1. Dalla schermata di standby, premere (Foto) per attivare la modalità fotocamera.
2. Premere (Opzione) per seguire le seguenti impostazioni:
Risoluzione: consente di impostare la risoluzione desiderata.
Opzione Risoluzione corrispondente
Alta 352 x 288
Media 176 x 144
Bassa 80 x 72
Scena: in base alla luminosità dell'ambiente selezionato, la fotocamera regolerà automaticamente il bilanciamento del colore per consentire di acquisire immagini di ottima qualità.
Effetto: consente di applicare effetti speciali all’immagine per creare uno stile artistico.
Mult iscat to: consente di acquisire foto di azioni. Quando la funzione è impostata su On, per impostazione predefinita la risoluzione d’immagine sarà impostata su media. Quando usa la funzione Multiscatto, il telefono acquisisce e salva automaticamente quattro immagini.
Auto timer : quando usa la funzione Auto timer, il telefono esegue un conto alla rovescia di tre secondi e poi acquisisce l’immagine.
Stato memoria: mostra lo stato della memoria usata e di quella rimanente per archiviare le immagini.
3. Fare riferimento all’elenco che segue per le descrizioni delle icone della barra di stato. Il numero nell’angolo a destra della barra di stato indica il numero stimato di immagini che è possibile acquisire.
Usare il telefono 31
Page 51
Tre stelle piene indicano che è in uso la risoluzione Alta.
Due stelle piene indicano che è in uso la risoluzione Media.
Una stella piena indica che è in uso la risoluzione Bassa.
La Scena è impostata su Automatica.
La Scena è impostata su Interno.
La Scena è impostata su Esterno.
La Scena è impostata su Notte.
La funzione Multiscatto è impostata su On.
La funzione Auto timer è impostata su On.
Visualizzazione normale, senza zoom
La visualizzazione è zoomata 2x.
La visualizzazione è zoomata 4x. Appare quando la risoluzione è impostata su Bassa.
Consente di premere
Consente di premere
Consente sia di ingrandire sia di ridurre.
per ingrandire.
per ridurre.
4. Premere per ingrandire o ridurre.
32 Usare il telefono
Page 52
5. Quando si è pronti per acquisire la foto premere .
Prendere nota di quanto segue quando si fotografa
La fotocamera non ha il flash. Acquisire le foto in ambienti bene
illuminati.
Quando si fotografa non bloccare o toccare l’obiettivo della
fotocamera sul retro del telefono.
Fotografare sempre il soggetto con la luce alle spalle di chi fotografa.
Non muovere il telefono mentre si fotografa.
Assicurarsi che l’obiettivo sia perfettamente pulito prima di fotografare. Usare un panno morbido per spolverare la lente se non è pulita.
6. L’immagine è salvata automaticamente in Media Center Premere (Canc.) per eliminare l’immagine. Premere (Opzione) per accedere alle seguenti opzioni:
Invia: consente di inviare l’immagine in un messaggio MMS.
Per informazioni sulla funzione di messaggistica, fare riferimento a pagina 36, "Messaggi".
Imposta ID immagine: consente di impostare l’immagine come identificativo del chiamante.
Nuova voce: consente di creare un nuovo contatto nella rubrica usando la foto come identificativo del chiamante.
Vo c e e s i s te n t e : consente di associare la foto correntemente selezionata ad un contatto della rubrica.
Questa funzione è disponibile solamente per i contatti salvati nella memoria del telefono.
Imposta sfondo
: consente di impostare questa immagine come sfondo.
Rinomina: consente di rinominare l’immagine.
Il nome di una immagine non può essere lasciato vuoto, e non può nemmeno essere uguale a quello di un’altraimmagine già archiviata nel telefono.
Dettagli: Mostra informazioni come nome, data, risoluzione e dimensioni del file.
Usare il telefono 33
> Album.
Page 53

Tasti di scelta rapida

Il menu T. scelta rapida può essere usato per destinare 7 tasti alfanumerici come tasti di scelta rapida per le funzioni più comunemente usate, oppure per i numeri composti di frequente.
Per impostazione predefinita, il tasto è impostato per la composizione del numero di casella vocale, mentre il tasto è impostato per la connessione Bluetooth; non è consentito di modificare l’impostazione di questi due tasti.
Dalla schermata di standby premere per accedere al menu T. scelta rapida. I numeri da 3 a 9 visualizzati sullo schermo rappresentano i 7 corrispondenti tasti alfanumerici del telefono.
Impostazione dei tasti di scelta rapida
Il menu T. scelta rapida consente di impostare un accesso rapido alle funzioni o ai numeri di telefono.
1. Scorrere per spostare il cursore al numero che si vuole usare come tasto di scelta rapida. Si può anche premere il relativo tasto alfanumerico per selezionarlo.
2. Per impostare una funzione premere (Opzione) e selezionare Agg. funzione. Per impostare un numero di telefono premere (Opzione) e selezionare Agg. telefono. Fare riferimento alla Fase 3 se è selezionato l’elemento Agg. Funzione. Fare riferimento alla Fase 4 se è selezionato l’elemento Agg. telefono.
3. Scorrere per selezionare un elemento nell’elenco delle funzioni. Premere per salvare il messaggio il tasto di scelta rapida assegnato.
4. Scorrere per selezionare un contatto nell’elenco delle funzioni. Premere
per salvare il messaggio il tasto di scelta rapida assegnato.
5. Ripetere le fasi precedenti per aggiungere o modificare la funzione dei tasti di collegamento.
34 Usare il telefono
Page 54
6.Per annullare un tasto di scelta rapida e ripristinare la funzione originale del tasto, scorrere al tasto di scelta rapida che si vuole
annullare e poi premere (Opzione). Selezionare Canc. per annullare il tasto di scelta rapida.

Usare i tasti di scelta rapida

Ci sono due modi per usare i tasti di scelta rapida:
1. Dalla schermata di standby premere a lungo un tasto alfanumerico per accedere alla sua funzione.
2. Dalla schermata di standby premere per accedere al menu T. scelta rapida. Quindi si può:
a. Scorrere per spostare il cursore all’icona che corrisponde al tasto
desiderato. Poi premere per accedere alla funzione assegnata.
b. Premere il corrispondente tasto alfanumerico per accedere alla
funzione assegnata.
Usare il telefono 35
Page 55

Messaggi

Il telefono supporta vari servizi di messaggistica che includono SMS (Short Messaging Service) E MMS (Multimedia Messaging Service). Il servizio SMS consente di inserire semplici animazioni e suonerie nei messaggi SMS, mentre il servizio MMS abilita ad inviare foto, immagini a colori e musica con il telefono. Bisogna avere un abbonamento che supporti i servizi MMS. Mettersi in contatto con il proprio gestore di rete per i dettagli.
Dalla schermata di standby premere per accedere rapidamente al menu Messaggi.
Quando ci sono messaggi SMS nuovi o non letti, l’icona apparirà di colore giallo.
Quando ci sono messaggi MMS nuovi o non letti, l’icona
apparirà di colore blu.
Quando la memoria è piena, l’icona apparirà di colore rosso.
SMS
Creazione ed invio di un nuovo messaggio SMS
1. Andare su SMS > Nuovo per far apparire la schermata di creazione messaggio così da potere scrivere un nuovo messaggio SMS. Usare i tasti alfanumerici per inserire il testo.
Per informazioni su come usare i metodi d'inserimento forniti dal telefono per scrivere i messaggi, fare riferimento a pagina 53, "Modalità d’immissione".
2. Mentre si scrive un messaggio, premere (Opzione) per eseguire le seguenti operazioni:
Inserisci: consente di inserire i seguenti tipi di oggetto:
36 Usare il telefono
Page 56
Te s to : questo è un elenco di modelli che possono essere usati
invece di inserire tutti i caratteri individualmente. Si possono usare i modelli predefiniti oppure i modelli personali salvati in precedenza nell’elenco.
Per creare i modelli personali dei messaggi, andare al menu Messaggi > SMS > Modelli. Fare riferimento a pagina 40.
Immagine: da questa libreria immagini si può selezionare una
animazione da inserire nel messaggio. Premere per selezionare l’immagine che si vuole inserire; premere una volta
per vederla in anteprima e poi eseguire una seconda
pressione per inserire l’immagine.
Melodia: da questa libreria melodie si può scegliere una
suoneria da inserire nel messaggio. Scorrere alla suoneria
desiderata, e poi premere per inserire la suoneria nel messaggio. La suoneria inserita sarà visualizzata come una nota musicale all’interno del testo del messaggio.
vCard: dalla rubrica si possono selezionare i dati di un
contatto da allegare al messaggio. Dopo la ricezione del messaggio, il destinatario può salvare sul proprio telefono i dati allegati del contatto.
vCalendar: si può selezionare un promemoria del calendario
ed allegarla al messaggio. Dopo la ricezione del messaggio, il destinatario può salvare nel proprio calendario il promemoria allegato.
Allineamento: usato per selezionare il tipo d’allineamento del testo per il contenuto del messaggio.
3. Dopo avere terminato la scrittura del messaggio, premere ed appaiono le seguenti opzioni:
Usare il telefono 37
Page 57
Invia: premere per accedere alla schermata d’elaborazione del numero di telefono del destinatario. Si può inserire un numero di telefono oppure premere (Sf.) per selezionare idestinatari dall’elenco della rubrica. Attenersi alle fasi che seguono:
a. Premere per scorrere al nome del contatto e poi
premere per selezionarlo. Ripetere questa fase per selezionare più contatti.
b. Premere (Fine) per tornare alla schermata
d’elaborazione del numero di telefono.
c. Premere per inviare.
Mentre il telefono sta inviando un messaggio, sullo schermo apparirà "Invio... x/x". Per esempio: se si sta inviando il messaggio a tre persone, sullo schermo apparirà "Invio... 1/3" mentre il telefono invia il messaggio al primo destinatario; "Invio... 2/3" apparirà mentre il telefono invia il messaggio al secondo destinatario; "Invio... 3/3" apparirà mentre il telefono invia il messaggio al terzo destinatario.
Salva in Bozze: consente di salvare il messaggio nella cartella Bozze.
Ignora: consente di cestinare il messaggio.
Ricezione e lettura di un messaggio SMS
1. Quando si riceve un nuovo messaggio SMS, il telefono eseguirà l’avviso sonoro e sul display apparirà il messaggio "1 nuovo SMS" insieme al nome del mittente. Se il destinatario non è archiviato nella rubrica, apparirà solo il numero di telefono.
2. Premere per andare alla Posta in arrivo e poi premere di nuovo per leggere il messaggio. Premere (Opzione) ed appaiono le seguenti opzioni:
Rispondi: consente di scrivere ed inviare un messaggio di risposta.
Canc.: annulla il messaggio che si sta leggendo.
38 Usare il telefono
Page 58
Ch. mittente: usa il numero di telefono usato per inviare il
messaggio per chiamare il mittente.
Chat: consente di avviare una sessione di chat con il mittente.
Inoltra: consente di inoltrare il messaggio a terzi; i contenuti
possono essere modificati prima dell’invio.
Salva: consente di:
Salvare nella rubrica il numero di telefono usato per inviare il messaggio (il numero mostrato sul display all’elemento "Info mittente").
Salvare il numero di telefono visualizzato nel contenuto del messaggio. (Opzione per un numero visualizzato direttamente).
Se al messaggio è allegata un’immagine oppure una suoneria, questi oggetti possono essere salvati nella memoria del telefono. In base al tipo di oggetto il telefono lo salverà nella corrispondente categoria del menu Media Center.
Per i dettagli sul menu Media Center fare riferimento a pagina 66.
Se si sta salvando un’immagine o una foto, si può selezionare l’opzione Save as Wallpaper (Salva come sfondo) per impostarla come sfondo della schermata di standby.
Se si sta salvando una suoneria, si può anche selezionare
l’opzione Save as Ring Tone (Salva come suoneria), impostandola come suoneria da eseguire quando c’è una chiamata in arrivo.
Se al messaggio sono allegati i dati di un contatto, queste informazioni possono essere salvate nella rubrica.
Se al messaggio è allegato un promemoria del calendario, questo promemoria può essere salvato sul proprio calendario.
Usare il telefono 39
Page 59
Gestione della Posta in uscita
Andare su MMS > Posta in uscita. Questa opzione conserva una copia dei messaggi inviati in precedenza. Scorrere al messaggio e poi
premere (Opzione) per eliminare, inviare di nuovo o inoltrare il messaggio. Selezionare Elimina tutto per cancellare tutti i messaggi.
Gestione delle Bozze
Andare su SMS > Bozze. Questa opzione consente di conservare le bozze dei messaggi che sono stati salvati. Scorrere al record del messaggio
desiderato, premere (Opzione) per eliminare la bozza o per
eliminare tutto, oppure premere per modificare il messaggio.
Usare i modelli SMS
Andare su SMS > Modelli. Si possono usare i modelli di messaggi rapidi di questo menu per comporre un messaggio senza dovere inserire tutto il testo lettera per lettera. Si possono usare i modelli predefiniti oppure i modelli personali salvati in precedenza nell’elenco. Scorrere al modello
desiderato e poi premere per inserirne il testo nel messaggio. Il testo può essere quindi modificato a piacimento prima dell’invio.
Per creare i modelli personali dei messaggi, premere (Opzione) e poi selezionare Agg.. Si può quindi inserire il testo del modello;
premere per salvarlo.
Se il modello è uno di quelli predefiniti, non si sarà in grado si usare la funzione di modifica.
Pulizia dei messaggi
Andare su SMS > Cancella. Questa opzione consente di eliminare parte o tutti i messaggi. Le opzioni per la pulizia includono: Tutti, Posta in arrivo, Tutti letti, Posta in uscita e Bozze.
40 Usare il telefono
Page 60
Impostazioni
Salva msg in
Questa opzione consente di decidere se salvare un nuovo messaggio nella memoria del telefono o in quella della scheda SIM.
N. centro servizi
Questa funzione permette di salvare il numero di telefono del centro messaggi per inviare i messaggi. I messaggi inviati sono inviati ai destinatari tramite questo centro messaggi.
Inserire il numero di messaggio fornito dal gestore di rete.
Al termine, premere per confermare.
Modo trasf.
Questa opzione può essere impostata a seconda che si utilizzi una rete GPRS oppure una normale rete GSM. Se si utilizza una rete GPRS, è possibile inviare e ricevere messaggi SMS sia mediante una rete GPRS sia mediante una rete di connessione remota. Tuttavia, se si utilizza una rete di connessione remota, è possibile inviare e ricevere messaggi SMS solo mediante una rete di questo tipo.
GPRS: consente di utilizzare solo la rete GPRS per inviare e ricevere messaggi SMS.
CSD: consente di utilizzare solo la rete di connessione remota per inviare e ricevere messaggi SMS.
GPRS Preferred (Priorità GPRS): consente di utilizzare la rete GPRS come preferita. La rete di connessione remota sarà utilizzata solo se non è presente alcuna rete GPRS.
CSD Preferred (Priorità CSD): consente di utilizzare la rete di connessione remota come preferita. La rete di connessione remota sarà utilizzata solo se non è presente alcuna rete GPRS.
Usare il telefono 41
Page 61
Va li d i t à
Imposta l’intervallo di tempo durante il quale un messaggio SMS non inviabile può essere archiviato al centro messaggi. Durante questo periodo il centro messaggi continuerà a tentare di inviare il messaggio al numero di telefono designato.
Tipo di messaggio
È possibile richiedere al gestore di rete di convertire messaggi di testo in messaggi di vari tipi.
Rapporto stato
Dopo avere attivato questa funzione il gestore di rete confermerà quando un messaggio è stato recapitato.
Risposta diretta
Questa opzione consente di rispondere direttamente a un SMS attraverso il centro messaggi del mittente.
42 Usare il telefono
Page 62
MMS
Prima di iniziare ad usare il servizio MMS, è necessario abbonarsi ai servizi GPRS e MMS forniti dal gestore di rete. Quindi è necessario definire le impostazioni MMS nel telefono per poter utilizzare tale servizio. Poiché il servizio MMS usa il server MMS dell’operatore su una rete GPRS per inviare messaggi ai telefoni, bisogna regolare correttamente le seguenti impostazioni per poter usare il servizio MMS:
Andare su Servizi Op. > Servizio WAP > Imp. WAP per creare un nuovo profilo WAP per le impostazioni di rete. Fare riferimento a pagina 76, "Impostazione WAP" per i dettagli su come configurare un profilo WAP.
Andare su Messaggi > MMS > Impostazioni > Profilo per selezionare il server MMS per l’invio e la ricezione dei messaggi MMS.
Mettersi in contatto con il proprio operatore per i dettagli sulle impostazioni MMS. Alcuni operatori possono regolare impostazioni automaticamente dopo fatto l’abbonamento ai servizi MMS.
Modifica ed invio dei messaggi MMS
Andare su MMS > Nuovo ed attenersi alle fasi che seguono per scrivere ed inviare un nuovo messaggio MMS.
1. Completare i campi seguono, necessari per l’invio di un messaggio MMS.
A: premere per accedere alla schermata d’elaborazione del numero di telefono del destinatario. Si può inserire un numero di telefono oppure premere (Sf.) per selezionare idestinatari dall’elenco della rubrica. Attenersi alle fasi che seguono:
a. Premere per scorrere al nome del contatto e
poi premere per selezionarlo. Ripetere questa fase per selezionare più contatti.
b. Premere (Fine) per tornare alla schermata
d’elaborazione del numero di telefono.
c. Premere per inviare.
Usare il telefono 43
Page 63
Oggetto: premere per inserire il testo dell’oggetto.
Contenuto: premere per accedere alla schermata
d’elaborazione del messaggio. Fare riferimento ai dettagli sulle opzioni sotto riportate per la modifica del contenuto.
Cc: consente di inviare il messaggio in copia a terzi.
Ccn: consente di inviare il messaggio in copia anonima a terzi.
Priorità: premere per scegliere l’impostazione della priorità
del messaggio tra: alta, normale o bassa
.
Ricevuta: premere per scegliere una delle modalità di ricezione:
Consegna/lettura: consente di chiedere al destinatario di
inviare una conferma dopo avere ricevuto e letto il messaggio.
Solo consegna: consente di chiedere al destinatario di inviare
una conferma dopo avere ricevuto il messaggio.
Solo lettura: consente di chiedere al destinatario di inviare una
conferma dopo avere letto il messaggio.
Nessuno: consente di annullare questa funzione.
2. Per modificare il contenuto del messaggio MMS, scorrere a Contenuto e poi
premere per accedere alla schermata d’elaborazione del messaggio.
Premere (
Opzione) per eseguire le seguenti operazioni:
Inserisci:
Nuova foto: consente di fare apparire il mirino della
fotocamera per scattare una nuova foto. Dopodiché la foto può quindi essere inserita nella pagina MMS corrente.
Foto: consente di selezionare una foto tra quelle salvate
nell’Album per inserirla nella pagina MMS. Premere (Salva) per inserire immediatamente la foto evidenziata nella pagina corrente, oppure premere per visualizzare la foto
44 Usare il telefono
Page 64
selezionata. Premere per visualizzare la foto successiva o precedente. Premere di nuovo per salvare la foto nella pagina.
Modelli: consente di inserire i modelli MMS predefiniti nei
messaggi. Questi modelli contengono sia immagini sia testo. I modelli possono essere personalizzati inserendo oggetti a piacimento.
Immagine: consente si selezionare una immagine tra quelle
salvate nella libreria immagini per inserirla nella pagina MMS.
Premere (Salva) per inserire immediatamente l’immagine evidenziata nella pagina corrente, oppure premere
per visualizzare l’immagine selezionata.
Melodia: consente di selezionare una suoneria salvata nel
telefono per inserirla in un messaggio MMS. Scorrere per evidenziare il nome della suoneria desiderata, e poi premere
per inserirla nella pagina MMS.
Ciascuna pagina MMS è in grado di accomodare solamente una immagine ed un file audio. Se, nella stessa pagina, si inserisce un’altra immagine o file audio, il nuovo file inserito sostituirà quello esistente.
Te s to : consente di inserire i modelli di testo nel messaggio.
Diap. prima: consente di inserire una nuova pagina prima di
quella corrente.
Diap. dopo: consente di inserire una nuova pagina dopo
quella corrente.
Anteprima: consente di eseguire in sequenza tutte le pagine del messaggio.
Usare il telefono 45
Page 65
Rimuovi melodia: consente di rimuovere il file audio dalla pagina correntemente visualizzata.
Rimuovi testo: consente di rimuovere il testo dalla pagina correntemente visualizzata.
Rimuovi immagine/diap.: consente di rimuovere l’immagine se il messaggio è composto di una sola pagina. Consente di rimuovere la pagina correntemente visualizzata se il messaggio è composto di più pagine.
Diap. precedente/successiva: consente di andare alla pagina precedente o successiva.
Durata diap.: consente di impostare la durata di visualizzazione di ciascuna pagina durante l’esecuzione. Per esempio 30 significa che ciascuna pagina sarà eseguita per 30 secondi.
Ciascuna pagina ammette solo una immagine ed un file audio. Se si cerca di inserire una seconda immagine o file audio, apparirà il messaggio
Out of range (fuori portata).
3. Dopo avere completato tutte le pagine di un messaggio MMS,
premere (Opzione) e scegliere tra le seguenti opzioni:
Invia: consente di inviare immediatamente il messaggio.
Salva in Bozze: consente di archiviare il messaggio nella Posta in
uscita.
Anteprima: consente di vedere un’anteprima del messaggio.
Ignora: consente di cestinare il messaggio.
Leggere un messaggio MMS
Dopo che un messaggio MMS è stato scaricato, il display passerà automaticamente alla Posta in arrivo; premere per avviare
l’esecuzione del messaggio MMS una pagina per volta. Premere di nuovo
per terminare l’esecuzione. Premere (Opzione) per seguire le
seguenti operazioni:
46 Usare il telefono
Page 66
Rispondi: consente di rispondere al mittente.
Canc.: consente di eliminare questo messaggio.
Inoltra: consente di inoltrare il messaggio a terzi.
Salva: consente di salvare l’immagine mostrata nella pagina o le
informazioni del mittente sul telefono. Dopo avere salvato l’immagina, si può andare su Media Center > Immagine per vederla.
Salva tutto: consente di salvare sul telefono i file audio e le immagini allegate al messaggio.
Usare i modelli MMS
Questi modelli MMS predefiniti contengono immagini e testo. Scorrere al
modello desiderato e poi premere per personalizzare il messaggio MMS.
Pulizia dei messaggi
Andare su MMS > Cancella. Questa opzione consente di eliminare parte o tutti i messaggi. Le opzioni per la pulizia includono: Tutti, Posta in arrivo, Tutti letti, Posta in uscita e Bozze.
Impostazioni
Prima di iniziare ad usare il servizio MMS, andare su MMS > Impostazioni per regolare le seguenti impostazioni:
Filtro
Consente di rifiutare tutti i messaggi MMS provenienti dai mittenti di questo elenco.
Scadenza
Consente di impostare l’intervallo di tempo nel corso del quale il messaggio MMS resta sul server prima di raggiungere il destinatario.
Usare il telefono 47
Page 67
Tipo risposta
Consente di determinare se usare un messaggio SMS o MMS in risposta ad un messaggio MMS ricevuto.
Limite dim.
Consente di impostare le dimensioni massime dei messaggi ricevuti. Se un messaggio in arrivo eccede queste dimensioni, il telefono non sarà in grado di scaricare quel messaggio.
Profilo
Consente di attivare il server MMS usato per inviare e ricevere i messaggi MMS.
Download rinviato
Dopo avere attivato questa funzione, il telefono scaricherà solamente le informazioni associate al mittente quando riceve un messaggio MMS. Dopo aver letto le informazioni relative al mittente, si può possibile decidere se scaricare il messaggio.
Rapporto consegna
Consente di chiedere al destinatario di inviare una conferma dopo avere ricevuto il messaggio MMS.
Leggi rapporto
Consente di chiedere al destinatario di inviare una conferma dopo avere letto il messaggio.
48 Usare il telefono
Page 68

Chat SMS

Si può attivare una sessione di chat peer-to-peer scrivendo messaggi ad un altro utente di cellulare. Questa funzione permette di avere una conversazione scritta con qualcuno senza dover inserire il numero del destinatario ogni volta che si ha qualche cosa di nuovo da dire. La conversazione scritta è registrata così che si può rivedere ciò che è stato detto nella sessione di chat.
Iniziare una sessione di chat
Ci sono due modi per iniziare una sessione di chat.
1. Andare su Chat SMS Attenersi alle fasi che seguono per condurre la chat:
a.Inserire il soprannome per la sessione di chat e premere . b.Inserire il numero di telefono della persona con la quale si
vuole eseguire la chat.
c.Scrivere il messaggio. Al termine, premere per inviare il
messaggio ed invitare il destinatario alla chat. Il registro della chat mostra il proprio soprannome seguito dal proprio messaggio nel formato “soprannome> messaggio”.
d.Quando il messaggio di chat è stato inviato, premere
(Opzione) e poi scegliere Invia per inserire un altro messaggio. Il messaggio sarà inviato automaticamente allo stesso destinatario. Ripetere la stessa procedura per inviare altri messaggi alla stessa persona.
2. In alternativa, per iniziare una sessione di chat, si può selezionare
un messaggio da Posta in arrivo, premere (Opzione) e poi scegliere Chat. Selezionare un partner dall’elenco Soprannome e
poi premere . Scrivere il messaggio e premere per inviare al destinatario il messaggio d’invito alla chat.
> Inizio chat per avviare una sessione di chat.
Usare il telefono 49
Page 69
Ricevere e rispondere ai messaggi chat
Quando il telefono riceve una risposta dal partner della chat, il registro della chat visualizzerà il nome ed il messaggio del partner, seguito dai messaggi inviati in precedenza. Ora si può iniziare la sessione di chat con il proprio partner.
Ricevere una richiesta per una nuova chat
Quando il telefono riceve una richiesta di chat da un’altra persona, sul display appare una finestra di dialogo che chiede se si vuole partecipare alla chat. Attenersi alle fasi che seguono per rispondere al messaggio di chat:
1. Premere per visualizzare il messaggio di chat.
2. Premere per partecipare alla chat. Inserire il proprio soprannome e messaggio, e poi premere per inviare il
messaggio.
Concludere una sessione di chat
Se si vuole concludere una sessione di chat, premere (Esci)
oppure . In questo modo si tornerà al menu Chat SMS. Il telefono manterrà le registrazioni dell’ultima sessione di chat. Per riprendere la precedente sessione di chat, scorrere per selezionare Chat prec.. Se si vuole iniziare una nuova chat, andare su Chat SMS
> Nuova chat.
Quando si è interrotti da una chiamata in arrivo durate una sessione di chat
1. Rispondere alla chiamata. Al termine della chiamata il display torna alla modalità d’inattività. Quindi si può recuperare la sessione di chat selezionando
2. Rifiutare la chiamata in arrivo e continuare la chat selezionando Chat precedente dal menu Chat SMS.
Chat precedente dal menu
Chat SMS
.
50 Usare il telefono
Page 70

Messaggio vocale

Ricevi messaggio vocale
Consente di comporre il numero di casella vocale fornito deal proprio gestore di rete per ascoltare i messaggi vocali.
Imposta numero
Consente di salvare il numero della casella vocale.
Il gestore di rete fornirà il numero di casella vocale ed un numero per accedere a qualsiasi altro servizio di messaggeria vocale. Per informazioni dettagliate sui servizi di messaggeria vocale, mettersi in contatto con il proprio gestore di rete per vedere se è necessario salvare nel telefono uno specifico numero di telefono per poter accedere alla casella vocale.

Cell Broadcast (CB)

I messaggi di trasmissione cellulare sono messaggi generici che il gestore di rete invia a tutti i telefoni che si trovano in un’area particolare. Questi messaggi sono trasmessi su canali numerati. Per esempio: il canale 030 potrebbe essere per le previsioni meteo locali, 060 per aggiornamenti sul traffico, 080 per informazioni sugli ospedali locali, taxi, farmacie, e così via.
Si possono ricevere tutti i messaggi che l’operatore trasmette e selezionare i soggetti e le lingue preferite.
Per altre informazioni sui canali disponibili ed un elenco delle informazioni che forniscono, mettersi in contatto con il proprio gestore di rete.
Quando si ricevere una trasmissione cellulare, il contenuto sarà visualizzato due volte nella stessa forma delle notizie scorrevoli in tempo reale.
Usare il telefono 51
Page 71
Ricevi
Permette di selezionare se ricevere i messaggi trasmessi.
Argomenti
Consente di decidere quali informazioni ricevere tra le trasmissioni cellulare del gestore di rete. Gli argomenti catalogati nell’elenco Argomenti rappresentano le trasmissioni informative che si è deciso di ricevere dal proprio gestore di rete.
Se in precedenza non è stato salvato alcun argomento,
premere (Opzione) e poi selezionare l’opzione Agg. per inserire il canale nei campi Da ed A.
Lingua
Le informazioni ricevute dal gestore di rete possono essere
limitate ad una lingua specifica. Premere per selezionare la
lingua di preferenza e premere (Salva) per salvare l’impostazione.

Stato memoria

Consente di visualizzare la quantità rimanente di memoria, includendo immagini, animazioni e suonerie archiviate nel telefono.
52 Usare il telefono
Page 72

Modalità d’immissione

Quando sul display è visualizzata una schermata d’elaborazione testo, la modalità corrente d’inserimento del testo è indicata nell’angolo in alto a destra dello schermo. Il telefono è dotato delle seguenti modalità
d’immissione del testo. Premere a lungo per passare tra le maiuscole e le minuscole.
iTap (modalità d’immissione analitica) per le lettere maiuscole.
iTap (modalità d’immissione analitica) per le lettere minuscole.
Modalità d’inserimento delle maiuscole.
Modalità d’inserimento delle minuscole.
Modalità d’immissione numerica.
Cambiare la modalità d’immissione del testo
Premere per cambiare la modalità d’immissione. Premere per aprire la tavola dei simboli.
Per impostare la modalità d’immissione predefinita su quella usata più di frequente, scegliere il menu Impostazioni > Immissione > Predefinito. Fare riferimento a pagina 92.
Usare il telefono 53
Page 73

Modalità d’immissione analitica (iTap)

Come usare iTap
Premere una sola volta ciascun tasto associato alla lettera che si vuole inserire. Sul display appaiono le lettere inserite. Le parole candidate cambiano ogni volta che si preme un tasto.
Se la prima parola candidata non è quella voluta, scorrere per vedere le altre parole candidate ed individuare quella desiderata.
Una volta che è visualizzata la parola corretta, premere per inserire questa parola.
Usare il joystick per spostare il cursore durante l’inserimento del
testo. Premere una volta per eliminare un carattere, premere a
lungo per eliminare tutto il testo inserito.
Premere a lungo per passare tra le maiuscole e le minuscole.
Esempio d’uso della modalità iTap
Per inserire "COME HOME" (Vieni a casa):
1. Premere per selezionare C, O, M, E.
2. Premere per inserire la parole "COME". Uno spazio è inserito automaticamente dopo la parola "COME".
3. Premere per inserire "HOME".
4. Poiché "GOOD" non è la parola che si vuole inserire, scorrere alla parola candidata "HOME".
5. Premere per inserire "HOME".
54 Usare il telefono
Page 74

Modalità d’immissione delle lettere (ABC)

Come usare la modalità d’immissione delle lettere
Si deve premere il tasto che corrisponde alla lettera desiderata il numero corretto di volte per inserire la lettera voluta. Sono visualizzate le lettere per l’inserimento in base all’ordine stampato su ciascun tasto. Premendo una volta un tasto, sarà visualizzata la prima lettera sul tasto, mentre premendolo due volte sarà visualizzata la seconda, e così via.
Quando è stata inserita una lettera e si vuole inserire quella successiva, attendere per due secondi finché il cursore si sposta alla successiva posizione d’inserimento, oppure premere immediatamente il tasto della lettera successiva.
Premere brevemente per inserire uno spazio prima di iniziare
una nuova parola. Premere a lungo per iniziare una nuova riga.
Usare il joystick per spostare il cursore durante l’inserimento del
testo. Premere una volta per eliminare un carattere, premere a
lungo per eliminare tutto il testo inserito.
Premere a lungo per passare tra le maiuscole e le minuscole.

Modalità d’immissione numerica (123)

La modalità d’immissione numerica permette di usare i tasti alfanumerici
da a per inserire i numeri.

Modalità d’inserimento simboli

Premere per aprire la tavola dei simboli. Premere per inserire il
simbolo nel testo. Premere per nascondere la tavola.
Usare il telefono 55
Page 75

Connessione diretta agli URL (in funzione della versione di prodotto)

Il telefono mette a disposizione dei tasti di scelta rapida URL, che permettono di inserire più efficientemente un indirizzo URL. Se, per esempio, si vuole inserire "http://123.com", basta inserire "123"
nella schermata di standby e poi premere . L’URL completo apparirà sullo schermo.
Premere per collegarsi a questo URL.
Premere per passare tra i suffissi URL visualizzati nella tavola:
Numero di
pressioni
0 .com
1.com.tw
2.net 3 .net.tw
4.com.cn 5 .net.cn
Si può convertire (*) nel (.) che appare negli indirizzi URL. Per esempio: se nella schermata di standby si inserisce 123*456 e poi si
preme , sullo schermo apparirà l’URL "http://123.456.com".
Premendo di nuovo si passerà tra "/" e "-".
Quando lo schermo mostra l’URL desiderato, premere per
collegarsi a questo indirizzo URL.
Risultato
56 Usare il telefono
Page 76

Usare Bluetooth

The Bluetooth® word mark and logos are owned by Bluetooth SIG, Inc. and any use of such marks by Siemens is under licence.
Other trademarks and trade names are those of their respective owners. Bluetooth QDID (Qualified Design ID): B02196
Il telefono è dotato della funzionalità Bluetooth che consente di avere una connessione senza fili tra il cellulare e l’auricolare Bluetooth.

Stabilire la connessione con l’auricolare Bluetooth

1. Andare su Strumenti > Bluetooth > ON per attivare Bluetooth. L’icona
Bluetooth
Premere a lungo per collegarsi rapidamente all’ultima periferica Bluetooth.
2. Sarà chiesto di cercare ed aggiungere periferiche Bluetooth, premere
sia acceso ed in "modalità d’accoppiamento".
3. Quando sullo schermo appare un elenco di periferiche, selezionare
quella a cui collegarsi e premere .
4. Quando appare un messaggio, premere (Sì) per eseguire il collegamento.
5. Inserire la passkey dell’auricolare Bluetooth e premere .
Controllare il manuale utente dell’auricolare Bluetooth per informazioni su questa passkey.
6. Quando la passkey è accettata, l’auricolare è accoppiato e collegato al telefono.
appare sulla schermata d’inattività.
(Sì) per iniziare la ricerca. Assicurarsi che l’auricolare Bluetooth
Usare il telefono 57
Page 77

Organizzare le periferiche

Andare su Strumenti > Bluetooth > Dispositivi. Selezionare una periferica
dall’elenco e premere (Opzione) per accedere ad un elenco di opzioni.
58 Usare il telefono
Page 78

Menu

I menu del telefono comprendono diverse funzioni. Il menu principale è costituito da 9 icone. Ciascuna icona rappresenta un elemento specifico del menu che consente di accedere ai relativi menu secondari.
Per informazioni sull'esplorazione dei menu, fare riferimento a pagina 15, "Esplorazione del menu".

Rubrica

Questo menu comprende diverse funzioni per la gestione della rubrica, compresa la possibilità di aggiungere, individuare e copiare i dati dei contatti, aggiungere i contatti a un gruppo chiamante e così via.

Tr ov a

Utilizzato per individuare un contatto nella rubrica. Si può inserire il nome completo del contatto desiderato, oppure se non si è certi di come è scritto il nome del contatto, inserire semplicemente la prima lettera e poi premere . Il telefono individuerà tutti i contatti il cui nome inizia con questa lettera, si può quindi scorrere al campo che contiene il nome del contatto voluto. Per i dettagli fare riferimento a pagina 21.

Aggiungi

Utilizzato per aggiungere un nuovo contatto alla rubrica. Sarà richiesto di selezionare tra In SIM o In telefono. Selezionare In SIM per salvare il contatto nella memoria della scheda SIM; selezionare In telefono per salvarlo nella memoria del telefono. Per i dettagli fare riferimento a pagina 20, "Aggiungere contatti alla rubrica".

Modifica

Dopo avere selezionato un contatto particolare, seguire la procedura descritta a pagina 20 per modificare i dati di questo contatto.
Menu 59
Page 79

Copia

Se si sta usando la rubrica archiviata nella memoria del telefono, si possono copiare i dati dei contatti sulla rubrica della scheda SIM e vice versa. Si può selezionare un contatto da copiare da una rubrica all’altra, oppure si possono copiare tutti i contatti da una rubrica all’altra scegliendo l’opzione Tutti da tel. a SIM (Tutti da SIM a tel.).

Elimina

Consente di eliminare un contatto dalla rubrica. Si può eliminare un contatto per volta, oppure si possono eliminare tutti i contatti in una sola volta.

Gruppo chiamante

I gruppi chiamanti sono combinazioni di impostazioni del telefono usate per identificare un particolare gruppo di contatti. Per esempio, si può associare una suoneria ed un’immagine ad un gruppo, e quando un membro di quel gruppo chiama, il telefono utilizzerà la suoneria del gruppo e visualizzerà la sua immagine. Il telefono mette a disposizione 5 gruppi chiamanti: Colleghi, Familiari, Amici, VIP, Altri. Scorrere al gruppo chiamanti che si vuole configurare; si possono eseguire le seguenti operazioni:
Premere (Op.): usato per selezionare una suoneria o un ID immagine che aiuta ad identificare il gruppo chiamanti al quale appartiene un chiamante in particolare, oppure per rinominare il gruppo chiamanti.
Premere : consente di visualizzare un elenco di tutti i contatti che appartengono al gruppo chiamanti. Premere per evidenziare il contatto desiderato e poi premere (Opzione) per aggiungere o eliminare un contatto.
60 Menu
Page 80

Biglietto da visita

Si può usare questa opzione per inserire le informazioni del biglietto da visita personale. I campi dei dati sono i seguenti:
Nome e Cognome
Numero di telefono cellulare.
Indirizzo di posta elettronica.
Indirizzo dell’azienda.
Qualifica professionale.
Premere per scorrere al campo dei dati che si vuole modificare e poi premere per iniziare ad inserire il testo. Dopo avere completato l’inserimento dei dati, premere per tornare alla schermata precedente. Premere (Opzione) e selezionare Salva per salvare tutti i dati del biglietto da visita, oppure selezionare Invia vCard per inviare questo biglietto da visita come allegato di un messaggio SMS.

Numero privato

Questa opzione permette di salvare il numero ed il nome della propria scheda SIM nella memoria della scheda SIM. Premere (Opzione) e selezionare Agg. per inserire il proprio nome e numero. Al termine premere (Opzione) e poi selezionare Salva per salvare i dati. Se si vuole modificare il nome o il numero corrente, premere (Opzione) e selezionare Modif. per modificare i dati correnti.

Stato memoria

Mostra gli inserimenti che sono stati archiviati ed il numero massimo d’inserimento che possono essere archiviati, sia sulla scheda SIM sia sul telefono.
Menu 61
Page 81

Messaggi

Per una descrizione delle funzioni disponibili nel menu Messaggi, fare riferimento a pagina 36, "Messaggi".

Registro chiamate

Per essere in grado di utilizzare questa caratteristica l’operatore di rete deve supportarla.
Questo menu include un elenco delle chiamate senza risposta, composte e ricevute. Sono registrati anche i costi e la durata delle chiamate.

Chiamate non risposte

Mostra le più recenti chiamate senza risposta. Premere o per scorrere alla chiamata senza risposta che si vuole
selezionare. Ora si può scegliere di visualizzare, modificare, o eliminare il numero della chiamata senza risposta. La procedura è uguale a quella descritta a pagina 25, "Ultime chiamate senza risposta, composte e ricevute".

Chiamate ricevute

Mostra le più recenti chiamate ricevute. La procedura per l’uso di questa funzione è uguale a quella descritta a pagina 25, "Ultime chiamate senza risposta, composte e ricevute".

Chiamate effettuate

Mostra le più recenti chiamate composte. La procedura per l’uso di questa funzione è uguale a quella descritta a
pagina 25, "Ultime chiamate senza risposta, composte e ricevute".
62 Menu
Page 82

Cancella Tutto

Consente di eliminare tutte le registrazioni.

Durata chiamata

Questa funzione è accessibile solamente se è supportata dall’operatore di rete.
Durata ultima chiamata
Mostra la durata dell’ultima chiamata.
Durata tutte le chiamate
Mostra la durata totale di tutte le chiamate.
Durata chiamata ricevuta
Mostra la durata totale di tutte le chiamate ricevute.
Durata chiamata effettuata
Mostra la durata totale di tutte le chiamate effettuate.
Reset
Consente di azzerare tutte le registrazioni delle chiamate.
Prima di poter azzerare le varie durate è necessario inserire il PIN2.
Cos'e il codice PIN2?
Il PIN2 è il secondo codice PIN. Il suo uso principale è quello di
controllare vincolati; per esempio i limiti di chiamata ed i numeri di telefono vincolati.
Se il PIN2 è inserito scorrettamente per tre volte consecutive, il
codice PIN2 sarà bloccato. Per sbloccare il codice PIN2, sarà necessario inserire il codice PUK2, che si ottiene dall’operatore di rete.
Menu 63
Page 83

Costo chiamata

Costo ultima chiamata
Mostra il costo dell’ultima chiamata.
Richiede il supporto dell’operatore di rete.
Costo tutte le chiamate
Mostra il costo totale di tutte le chiamate.
Richiede il supporto dell’operatore di rete.
Reset
Consente di azzerare tutte le registrazioni dei costi.
Richiede l’inserimento del codice PIN2.
Limite costo chiamata
Mostra il corrente limite impostato per il costo totale delle chiamate.
Imposta costo chiamata
Consente prima di inserire il prezzo delle unità e poi una valuta per calcolare tutti i costi.
Richiede l’inserimento del codice PIN2.
64 Menu
Page 84

Giochi

Il telefono mette a disposizione una serie di giochi esaltanti con i quali ci si può divertire quando si ha un momento libero.

Giochi

Cherry Boy
Questo gioco contiene cinque livelli ed in ciascun livello il giocatore ha tre vite. Per passare al livello successivo si devono raccogliere tutte le ciliegie prima che scada il tempo; oppure si deve ottenere la chiave per accedere al livello successivo. Se ci si scontra con una scimmia, si perde una vita.
Eda Mouse
Questo gioco contiene otto livelli ed in ciascun livello il giocatore deve eliminare una certa quantità di frutta. Si passa di livello quando il punteggio raggiunge i mille punti. Per eliminare la frutta il giocatore deve mettere in fila un minimo di tre tre frutti identici. Si perde la partita quando la frutta raggiunge la testa del topolino.
Menu 65
Page 85

Fotocamera

La funzione di fotocamera digitale cui si accede tramite il menu principale, è identica a quella che si ottiene premendo (Foto) dalla
schermata di standby. Per i dettagli sull’uso della fotocamera, fare riferimento a pagina 31, "Fotocamera".

Media Center

Album

L’album archivia le fotografie acquisite. Quando si accede al menu, le foto saranno visualizzate come miniature e sarà mostrato il dettaglio di ciascuna foto.
1. Scorrere alla foto desiderata.
2. Premere per visualizzare la foto a schermo intero. Scorrere su o giù per per visualizzare la foto successiva o precedente.
3. Premere (Opzione) per seguire le seguenti azioni:
Canc.: consente di eliminare la foto.Imposta ID immagine: consente di impostare la foto come
identificativo del chiamante.
Nuova voce: consente di creare un nuovo contatto nella rubrica usando la foto come identificativo del chiamante.
Voc e e sis t e nte : consente di associare la foto correntemente selezionata ad un contatto della rubrica.
Imposta sfondo: consente di impostare questa immagine come
sfondo.
Invia: consente di inviare l’immagine in un messaggio MMS.
Per informazioni sulla funzione di messaggistica, fare riferimento a pagina 36, "Messaggi".
66 Menu
Page 86
Rinomina: consente di rinominare l’immagine.Elimina tutto: consente di eliminare tutte le foto dell’album.Dettagli: mostra il nome della foto, la data in cui è stata acquisita e
le dimensioni dell’immagine.

Immagine

Questa libreria immagini archivia le immagini predefinite del telefono, ed anche le immagini ricevute insieme ai messaggi, quelle scaricate tramite servizi WAP oppure usando strumenti di comunicazione multimediale. L’immagine può essere impostata come identificativo chiamante, oppure può essere allegata ed inviata ad un messaggio SMS.
I formati di file immagine supportati dal telefono sono BMP, PNG, GIF, JPEG (non sono supportati i file progressivi o a codifica aritmetica) ed EMS.

Melodia

Questa libreria suonerie include le suonerie predefinite del telefono, ed anche le suonerie ricevute insieme ai messaggi, quelle scaricate tramite servizi WAP oppure usando strumenti di comunicazione multimediale.
Il telefono supporta solamente i seguenti formati di file musicali: MIDI, SMAF, ed iMelody.
Scorrere alla suoneria desiderata e premere (Opzione) per eseguire le seguenti operazioni:
Imposta ID suoneria: consente di impostare la suoneria
correntemente selezionata per un contatto. Quando c’è una chiamata in arrivo dal contatto, il telefono eseguirà questa suoneria.
Nuova voce: consente di creare un nuovo contatto usando la suoneria correntemente selezionata.
Voc e e sis t e nte : consente di associare la suoneria correntemente selezionata ad un contatto della rubrica.
Menu 67
Page 87
Imposta suoneria: consente di impostare la suoneria come suono di avviso per le chiamate in arrivo.
Rinomina: consente di assegnare un nuovo nome alla suoneria.
Le suonerie predefinite del telefono non possono essere rinominate, quindi non sono presenti in questa opzione.
Canc.: consente di eliminare le suonerie definite dall’utente.
Le suonerie predefinite del telefono non possono essere eliminate. Solo le suoneriedefinite dall’utente mettono a disposizione questa opzione.
Invia: consente di inviare la suoneria allegata ad un messaggio.
Per informazioni sulla funzione di messaggistica, fare riferimento a pagina 36, "Messaggi".
Dettagli: visualizza il nome della suoneria, le dimensioni del file e definisce se è una suoneria predefinita oppure un file salvato o scaricato (distinto da Definito dall'utente).

Cancella tutto

consente di eliminare tutti i dati archiviati in Media Center.

Stato memoria

Consente di visualizzare la quantità rimanente di memoria, includendo foto, immagini, e suonerie archiviate nel telefono.
68 Menu
Page 88

Strumenti

Allarme

Se si attiva la funzione di sveglia, allo scadere della data e dell’ora specificata, il telefono emetterà l’allarme, anche se il telefono è spento.
1. Selezionare l’allarme che si vuole impostare e premere .
2. Apparirà lo stato dell’allarme, premere per attivare o disattivare l’allarme.
3. Dopo avere attivato l’allarme, appariranno le seguenti opzioni d’impostazione:
Consente di attivare o disattivare l’allarme.
Inserirel’orario d’attivazione dell’allarme.
per impostare la modalità dell’allarme:
Usare
1volta: l’allarme si attiverà solo una volta.
Giornaliero: l’allarme si attiverà giornalmente.
Giorno feriale: l’allarme si attiverà dal lunedì al venerdì.
Consente di selezionare la lunghezza dell’allarme. Premere selezionare la durata desiderata per l’allarme.
Impostare la suoneria dell’allarme. Premere (Imposta) e poi selezionare la suoneria desiderata.
per
Menu 69
Page 89
4. Infine bisogna premere (Salva) per salvare tutte le impostazioni correnti dell’allarme. Dopo avere completato le impostazioni dell’allarme, apparirà nella barra di stato della schermata di standby.

Tutti i fusi orari

Se durante un viaggio ci si sposta di fuso orario, il telefono regolerà automaticamente l’ora visualizzata su schermo in base ai prompt fuso orario inviati dall’operatore della rete locale, così che si ha sempre accesso all’ora locale esatta.
On
L’ora visualizzata sul telefono sarà ripristinata automaticamente in base ai prompt fuso orario dell’operatore di rete locale.
Off
Il telefono visualizzerà l’ora impostata e quando ci si sposta di fuso orario, il telefono ignorerà i prompt fuso orario inviati dall’operatore della rete locale.
Conferma prima
Il telefono chiederà di confermare prima di ripristinare l’ora.

Calendario

Si può usare il calendario per impostare promemoria per eventi imminenti, come riunioni, appuntamenti o il compleanno di un amico. Il calendario ricorderà anche degli eventi che sono stati pianificati in precedenza.
1. Quando si apre il calendario, il telefono mostrerà il calendario per la data corrente.
Se nel telefono non è stata impostata la data corrente, andare al menu
Impostazioni > Data e ora. Fare riferimento a 79.
70 Menu
Page 90
2. Nella schermata Calendario, premere per spostare la casella rossa sulla data nella quale si vuole creare un promemoria. Si può anche premere (Opzione) e selezionare l’opzione Vai a Og g i.
3. Quando la casella rossa evidenzia la data desiderata, premere (Opzione) e selezionare l’opzione Agg. per aprire schermata d’elaborazione del promemoria.
4. Nella schermata d’elaborazione del promemoria, scorrere al campo dati che si vuole modificare e poi premere , oppure premere i tasti alfanumerici per iniziare ad inserire i dati. Si possono inserire i dati in questi campi:
Inserire l’oggetto dell’evento.
Inserire la data d’inizio dell’evento.
Inserire l’orario d’inizio dell’evento.
Inserire la data di fine dell’evento.
Inserire l’orario di fine dell’evento.
Questa opzione permette di impostare l’ora in cui si vuole che il promemoria ricordi dell’evento. Per esempio, se si vuole che il promemoria si attivi 30 minuti prima della riunione, scegliere 30 minuti per impostare il promemoria.
Questa opzione permette anche di impostare il promemoria ad attivarsi ripetutamente. Per esempio: se una riunione si tiene ogni giovedì cominciando dal 2004/08/05, si può selezionare 2004/08/05, e poi selezionare Sett. per impostare il promemoria adattivarsi tutti i giovedì iniziando da 2003/08/05.
Inserire un luogo per l’evento.
Inserire i nomi dei partecipanti all’evento.
Annotare qualsiasi nota relativa all’evento.
Menu 71
Page 91
5. Dopo avere completato l’inserimento dei dati in ciascun campo, si deve premere (Salva) per salvare il promemoria in quella data.

Tasti scelta rapida

Per una descrizione delle funzioni accessibili dal menu T. scelta rapida, fare riferimento a pagina 34, "Tasti di scelta rapida".

Calcolatrice

Permette si usare il telefono come una calcolatrice. Usare per eseguire le operazioni matematiche mostrate sullo schermo. Premere
per inserire un punto decimale.
È possibile inserire numeri composti da un massimo di 8 cifre.

Convertitore valuta

Di seguito è data una descrizione della schermata del convertitore di valuta:
1. Per impostare le valute per la conversione, premere (Opzione) e selezionare Valuta 1 (per impostare la valuta nella parte superiore dello schermo) o Valuta 2 (per impostare la valuta nella inferiore dello schermo); poi premere per confermare. Dopo avere selezionato una valuta dall’elenco, .
2. Usato per impostare i tasso di cambio. Premere (Opzione) e selezionare Imp tasso, poi inserire il tasso per convertire da Valuta 1 a Valuta 2. Il risultato del calcolo di conversione sarà visualizzato sullo schermo sulla stessa riga della valuta inferiore. Usare per visualizzare il risultato del calcolo. Il calcolo offre un margine di precisione massimo di due decimali.
Il campo del tasso di campo può accomodare un massimo di cinque cifre (decimali inclusi).
72 Menu
Page 92
3. Dopo essere tornati alla schermata del convertitore di valuta, è possibile selezionare una delle valute e immettere l'importo che si desidera convertire nell'altra valuta.
Si possono inserire importi di un massimo di sei cifre.
4. Dopo avere premuto l’importo convertito apparirà nel campo dell’altra valuta.

Cronometro

1. Premere per avviare il cronometro.
2. Mentre il cronometro è in funzione, si può premere (Separa) per salvare un massimo di quattro intervalli. Il display mostrerà i tempi salvati sulla parte inferiore dello schermo.
3. Premere per arrestare il cronometro.
4. Premere (Azzera) per azzerare il cronometro.

Bluetooth

Fare riferimento a pagina 57 per i dettagli.
Menu 73
Page 93

Servizi Op.

Il telefono include un browser WAP integrato che permette di usare il telefono per la connettività Internet mobile. Si possono utilizzare i servizi in linea offerti dal proprio operatore di rete o provider Internet (ISP), come informazioni su notizie finanziarie, sportive, viaggi ed intrattenimento. Per utilizzare il telefono per andare in linea, in questo menu devono essere seguire le necessarie impostazioni WAP e GPRS.
Ci si deve abbonare ai servizi WAP presso un operatore di rete e completare le impostazioni WAP e GPRS in questo menu prima di essere in grado di usufruire della connettività Internet mobile. In generale, una volta che il servizio a cui ci si è abbonati è stato attivato, l’operatore di rete trasmetterà automaticamente le impostazioni necessarie per il telefono. In caso contrario è necessario per prima cosa eseguire da sé questa configurazione. Per informazioni sui servizi WAP e GPRS e sui dettagli della configurazione, mettersi in contatto con un operatore di rete che fornisce questi servizi.

Servizio WAP

Il telefono fornisce i seguenti metodi per avviare il browser ed andare in linea.
1. Dalla schermata di standby, avviare il browser ed andare in linea usando le funzioni sotto riportate, che consentono di collegarsi direttamente agli URL. Per i dettagli fare riferimento a pagina 56, "Connessione diretta agli URL (in funzione della versione di prodotto)".
2. Attivare il browser usando una delle tre opzioni del menu Servizi Op. > Servizio WAP:
Avvia browser: consente di avviare il browser ed esegue il
collegamento alla homepage.
Messaggio WAP: consente di avviare il browser ed esegue il
collegamento alla casella WAP per leggere i messaggi di testo.
Vai all'URL: consente di avviare il browser ed esegue il
collegamento all’URL inserito.
74 Menu
Page 94
Avvia browser
Consente di attivare il browser ed esegue il collegamento alla homepage.
Consultazione di una pagina web
Facendo riferimento ai comandi dei tasti di funzione sulla parte
inferiore dello schermo, premere e
per eseguire le
operazioni necessarie durante la consultazione delle pagine web.
Premere
per scorrere in su o in giù nella pagina web. Per i
dettagli su come consultare le pagine web, rivolgersi all’operatore di rete che fornisce i servizi WAP.
Chiusura del browser e conclusione della sessione in linea
Mentre si è in linea, premere o premere a lungo .Se si sta visualizzando una pagina web WAP, premere a
lungo , oppure selezionare Esci dal menu del browser.
Messaggio WAP
Quando si riceve un nuovo messaggio WAP, la barra di stato mostrerà
l’icona
per ricordare che c’è un messaggio WAP non letto. Attivare il
browser e visualizzare la casella WAP per leggere i messaggi WAP.
Vai al l 'UR L
Inserire l’URL della pagina web che si vuole consultare, poi correre
all’opzione Va i a e premere (Vai a) per collegarsi a quell’URL.
Riprendi
Consente di tornare all’ultima pagina web visitata.
Menu 75
Page 95
Impostazione WAP
Consente di eseguire le impostazioni dei server WAP di sei diversi operatori di rete, e di selezionare il server che si vuole usare quando ci si collega ad Internet. I profili WAP e MMS degli operatori Italiani sono preinstallati: basta selezionare i profili relativi al proprio operatore. Qualora si volessero installare ulteriori profili seguire le istruzioni seguenti. Scorrere ad un gruppo particolare di impostazioni server WAP che si vogliono modificare e premere (Opzione) per creare un nuovo gruppo di impostazioni, modificare o eliminare le impostazioni configurate.
Le impostazioni server WAP includono i campi elencati di seguito. Premere (Modif.) per modificare le impostazioni di ciascun campo.
Nome profilo: consente di assegnare un nome alle impostazioni del server WAP.
Homepage: consente di impostare la pagina web alla quale il browser si collegherà quando è avviato.
Indirizzo IP: consente di inserire l’indirizzo IP usato per accedere al servizio Internet mobile.
Porta: consente di inserire la porta di connessione specificata dall’operatore di rete – per esempio 9201.
Mod. trasferimento: Prima di collegarsi ad Internet, è necessario impostare questo elemento in base alla modalità del portante della connessione Internet che può essere un sistema di rete GPRS o u sistema di connessione remota GSM. Così facendo così ci si può collegare in modo appropriato alla rete dati per consultare le pagine WAP, scaricare programmi Java, e così via. Se si usa una rete GPRS, si può usare sia la rete GPRS sia quella di connessione remota per collegarsi ad Internet. Se, tuttavia, si usa una rete di connessione remota, si può usare solo quest’ultima per collegarsi ad Internet.
GPRS/CSD: Consente di utilizzare la rete GPRS come
preferita. La rete di connessione remota sarà utilizzata solo se non è presente alcuna rete GPRS.
GPRS: consente di utilizzare solamente la rete GPRS.
76 Menu
Page 96
CSD/GPRS: consente di utilizzare la rete di connessione
remota come preferita. La rete GPRS sarà utilizzata solo se non è presente alcuna rete di connessione remota.
CSD: consente di utilizzare solamente la rete di connessione
remota.
Una rete di connessione remota è un servizio CSD (Circuit Switch Data) GSM. L’uso della rete di connessione remota può essere paragonato al modem del computer, vale a dire che per collegarsi ad Internet deve essere composto un numero. Per quanto riguarda la rete GPRS, funziona come le reti LAN aziendali, dove gli utenti non devono comporre un numero per accedere alla rete. Gli utenti regolari GSM che non utilizzano un sistema di rete GPRS possono solo avere la connessione remota ad Internet.
GPRS: Per modificare le impostazioni di un account GPRS, premere (Modif.) per modificare le impostazioni di ciascun campo. Le impostazioni GPRS includono i seguenti campi:
APN: consente di inserire l’APN (Access Point Name: nome
punto d’accesso) assegnato dal proprio operatore di rete.
Nome utente: inserire, se necessario, il nome utente fornito dal
proprio operatore di rete.
Password: inserire, se necessario, la password dell’account
fornita dal proprio operatore di rete.
CSD: se si usa una rete GSM è necessario configurare ed attivare un account CSD. Premere (Modif.) per modificare le impostazioni dei seguenti campi:
Componi numero: quando si avvia il browser per collegarsi ad
Internet, il telefono comporrà questo numero. Il numero è fornito dall’operatore di rete o dal provider Internet.
Menu 77
Page 97
Nome utente: questo è il nome utente del proprio account che
è fornito dall’operatore di rete.
Password: questa è la password dell’account fornita dal gestore
di rete.
Tipo di linea: indica il tipo di connessione remota.
Premere per selezionare.
Velocità di trasmissione: il valore predefinito è 9600, ovvero la
velocità standard per le connessioni dati con un cellulare GSM.
Tipo autent.: queste sono le informazioni necessarie per
l’autenticazione dei protocolli delle telecomunicazioni.
Cancella cache
consente di eliminare i contenuti delle pagine web che il browser archivia temporaneamente nella memoria.
Cancella URL
consente di eliminare le stringhe URL che il browser archivia temporaneamente nella memoria.
STK
È l’operatore di rete a fornire questo menu STK (SIM Tool Kit: kit strumenti SIM). In base alla scheda SIM ed ai servizi forniti, in questo menu ci saranno diverse opzioni extra. Tuttavia, se l’operatore di rete non offre i servizi STK, questo menu non apparirà sullo schermo. Mettersi in contatto con il proprio operatore di rete per i dettagli.
78 Menu
Page 98

Impostazioni

Data e ora

Usato per impostare l’ora e la data ed anche il formato con cui saranno visualizzate nella schermata d’avvio. Premere per salvare le impostazioni.
Data
Consente di inserire la data usando i tasti numerici appropriati.
Ora
Consente di inserire l’ora usando i tasti numerici appropriati.
Formato
Questa opzione è usata per decidere il formato con cui l’ora e la data appariranno nella schermata di standby.

On/Off automatico

Consente di designare un orario per l’accensione o spegnimento automatico del telefono. Se questa opzione è attivata, il telefono si accenderà o si spegnerà automaticamente ogni giorno all’orario designato.
Ricordarsi di disattivare la funzione d’accensione/spegnimento automatico quando ci si trova a bordo di un aeroplano, oppure in situazioni nelle quali è vietato l’uso dei telefoni cellulari.
Accensione
Quando sullo schermo è visualizzato Stato Off, premere e scegliere l’opzione On, scorrere a Ora e poi inserire l’orario desiderato per l’accensione del telefono.
Menu 79
Page 99
Spegnimento
Quando sullo schermo è visualizzato Stato Off, premere e scegliere l’opzione On, scorrere a Ora e poi inserire l’orario desiderato per lo spegnimento del telefono.

Profili

Un profilo è un gruppo di impostazioni che determinano se il telefono avvertirà delle chiamate in arrivo tramite una suoneria oppure una vibrazione, e come sono usate in generale le suonerie col telefono. Queste impostazioni permettono alle funzioni del telefono di adattarsi al meglio all’ambiente in cui ci si trova.
1. Premere per scorrere al profilo desiderato e poi premere per attivare questo profilo. Si può scegliere tra i seguenti profili:
Normale
Questo è il profilo predefinito. Una volta attivato il profilo, la
barra di stato del display LCD mostrerà l’icona .
Riunione
Le opzioni di questo profilo sono state pre-impostate per adattarsi alle necessità di una riunione (per esempio è attiva solo la vibrazione, mentre suoneria e toni della tastiera sono disattivi). Una volta attivato il profilo, la barra di stato del display
LCD mostrerà l’icona .
Silenzioso
Le opzioni di questo profilo sono state pre-impostate per adattarsi a circostanze in cui è necessario il silenzio (la suoneria, i toni della tastiera e la vibrazione sono disattivi). Una volta attivato il profilo, la barra di stato del display LCD mostrerà
l’icona .
80 Menu
Page 100
Esterno
Le opzioni di questo profilo sono state pre-impostate per adattarsi alle necessità di attività in esterni (per esempio uso della suoneria più alta, attivazione di suoneria e vibrazione ed uso dei toni della tastiera). Una volta attivato il profilo, la barra di stato
del display LCD mostrerà l’icona .
Viva voce
Questo profilo è attivo solamente quando il kit vivavoce è collegato al telefono. Una volta attivato il profilo, la barra di stato
del display LCD mostrerà l’icona .
Aeroplano
Quando si è in aereo si può selezionare questo profilo per spegnere il telefono. Una volta attivato il profilo, il telefono si spegnerà automaticamente e tutti gli allarmi saranno sospesi. Se
si spegne il telefono premendo a lungo , gli allarmi di attiveranno agli orari impostati.
Personale
Questo profilo può essere usato per un gruppo di impostazioni personali e, se desiderato, lo si può rinominare. Una volta attivato il profilo, la barra di stato del display LCD mostrerà
l’icona . Se il profilo è stato rinominato, il nuovo nome sostituirà l’elemento “Personale” nell’elenco dei profili.
2. Premere per scorrere al profilo desiderato, poi premere (Modif.) per modificare le impostazioni elencate di seguito e regolare il profilo da adattarsi ad un ambiente particolare.
Vibrazione
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Menu 81
Loading...