Il modello Shure WH30 è un microfono dotato di gruppo cuffia, leggero ma robusto. Progettato per cantanti e strumenti, il WH30 utilizza una capsula a condensatore a elettrete
di alta qualità adeguato a qualsiasi applicazione in cui siano richiesti mobilità, comfort,
poca appariscenza ed alta qualità del suono. Il WH30 è in grado di assicurare l'isolamento da altre sorgenti sonore ed un guadagno elevato a monte della retroazione grazie
al diagramma polare a cardioide (unidirezionale).
L'archetto ed il braccio a collo d'oca sono regolabili per adattarsi perfettamente alla testa,
indipendentemente dalla conformazione. Il gruppo cuffia è dotato di un supporto elastico
integrato, morbido, che consente di indossarlo comodamente. Il modello WH30 è dotato
di due antivento a scatto, un fermaglio da indumento, una custodia ed un fermacavo.
CARATTERISTICHE
•Risposta in frequenza regolare, co n andament o "naturale", com parabile a quella de i
microfoni professionali a condensatore da mano
•Supporto elastico ed archetto leggeri, reg olabili , per un ada tta mento sicuro e como do del microfono
•Microfono dotato di cavo di piccolo diametro, ultrarobusto e resistente alla rottura
•Alloggiamento della capsula a prova di umidità
•Braccio a collo d'oca resistente per un posizionamento sicuro del microfono
•Sostegno isolante antivibrazione per la riduzione del rum ore dovuto agli spostament i
del microfono
•Finitura di colore nero opaco per un'appariscenza limitata
•Alto livello di limitazione (“clipping”) dell'ingresso per l'eliminazione delle distorsioni
da sovraccarico
•Basso rumore generato internamente al m icrofo no e tol lera bili tà di alt i li ve ll i di pr essione sonora
•Affidabile a valori elevati di temperatura ed umidità
DESCRIZIONE DEI MODELLI
•
WH30TQG:
il modello WH30TQG è un radiomicrofono dotato di cavo ultraflessibile da
1,2 m e connettore mini TA4F per il collegamento a trasmettitori Body-Pack Shure T1.
Nota:
per ulteriori informazioni relative all'utilizzo del modello Shure W10BT o altri
trasmettitori non dotati di connettore mini TA4F, rivolgetevi al servizio di assistenza
clienti Shure.
WH30XLR:
•
il modello WH30XLR, studiato per applicazioni con sistemi cablati, è dotato di cavo ultraflessibile da 1,2 m e preamplificatore (RPM420) per microfono di alta
qualità con connettore XLR a tre piedini. Il preamplificatore RPM420 richiede un'alimentazione virtuale a tensione compresa tra 11 e 52 V.
38
COMPONENTI DEL MICROFONO
Il microfono WH30 è costituito dai componenti illustrati in Figura 1.
COMPONENTI DEL MICROFONO DOTATO DI GRUPPO CUFFIA WH30
FIGURA 1
BRACCIO RETRATTILE DEL MICROFONO
Il gruppo cuffia del modello WH30 è dotato di braccio retrattile, utile per la spedizione
e conservazione del microfono. Prima di indossare il gruppo cuffia, estendete il braccio ruotandolo verso l'esterno rispetto all'archetto fino a bloccarlo con uno scatto. Prima di riporre o spedire il gruppo stesso, ritraete il braccio.
39
POSIZIONAMENTO DEL GRUPPO CUFFIA
Mettete l'archetto intorno alla testa in modo che il supporto elastico sia orizzontale sopra
la nuca e che le estremità dell'archetto si adattino sopra gli orecchi. Potete posizionare
il supporto elastico sopra o sotto l'archetto per ottenere il massimo del comfort e della
stabilità. Il logotipo blu “SHURE” deve essere rivolto verso l'esterno, come indicato in
Figura 2.
POSIZIONAMENTO DEL MICROFONO
Per ottenere il massimo guadagno a monte della retroazione, posizionate il microfono
ed il braccio in modo che il microfono stesso si trovi a non oltre 13 mm dall'angolo destro
della bocca, come indicato in Figura 3. Inoltre, in questo modo, si riducono il rumore e
gli “ schiocchi” della respirazione.
POSIZIONAMENTO DEL
GRUPPO CUFFIA
FIGURA 2
POSIZIONAMENTO DEL MICROFONO
FIGURA 3
40
REGOLAZIONE DEL GRUPPO CUFFIA
•Se il gruppo cuffia è allentato o scomodo, stringete o allargate l'archetto piegandone con cautela i lati, come illustrato in Figura 4A. Inoltre può essere necessario
regolare l'angolo tra l'archetto e gli orecchi, come illustrato in Figura 4B.
•Regolate la tensione del supporto elastico sulla parte posteriore della testa facendo scorrere le estremità dell'archetto avanti o indietro, come illustrato in Figura 5.
REGOLAZIONE DELL’ARCHETTO
FIGURA 4
REGOLAZIONE DEL SUPPORTO ELASTICO
FIGURA 5
41
USO DEL FERMACAVO E DEL FERMAGLIO DA INDUMENTO
Posizionate il cavo del microfono come desiderate utilizzando il fermacavo sull'archetto
del gruppo cuffia. Per evitare l'impigliamento del cavo del microfono negli indumenti
dell'utente, utilizzate l'apposito fermaglio a molla in dotazione.
COLLEGAMENTO DEL MODELLO WH30 AD UN IMPIANTO DI AMPLIFICAZIONE
Applicazioni senza fili (WH30TQG)
1. Collegate il connettore mini TA4F dal microfono WH30 ad un radiotrasmettitore
quale il Body-Pack T1 Shure.
2. Per la regolazione del guadagno e di altri parametri, consultate la guida all'uso relativa al vostro impianto radiotrasmettitore/radioricevitore.
Applicazioni con sistemi cablati (WH30XLR)
Collegate l'uscita del preamplificatore RPM420 ad un canale di ingresso della consolle
di missaggio o registrazione. La maggior parte di consolle fornisce corrente di alimentazione virtuale al preamplificatore RMP420. Se l'alimentazione virtuale non fosse disponibile, utilizzate un alimentatore virtuale quale lo Shure PS1A.
LAVAGGIO DEL SUPPORTO ELASTICO
Rimuovete e lavate il supporto elastico, secondo necessità, seguendo la procedura indicata.
1. Scollegate il fermacavo in plastica del microfono dall'archetto.
2. Estraete il supporto elastico facendolo scorrere sull'archetto.
3. Lavate il supporto elastico in una soluzione di acqua e sapone neutro e risciacquatelo in acqua pulita.
4. Fatelo asciugare completamente all'aria.
5. Riposizionate il supporto elastico sull'archetto e fissate il cavo con il fermacavo.
LAVAGGIO DELL'ANTIVENTO IN SCHIUMA POLIURETANICA
L'antivento in schiuma poliuretanica protegge l'elemento microfonico del modello WH30
dall'ingresso di sporcizia ed dall'umidità. Potete rimuoverlo e pulirlo, secondo necessità,
in una soluzione di acqua e sapone neutro. Importante: pulite l'antivento con soluzioni
liquide esclusivamente dopo averlo rimosso dal braccio del microfono.
1. Tenete delicatamente l'antivento dall'anello di ritegno in plastica situato alla base.
2. Estraete l'antivento dal microfono con cautela. L'anello di ritegno si allarga per consentire
lo scorrimento dell'antivento sul microfono. Se necessario, mentre estraete l'antivento,
potete allargare l'anello manualmente aiutandovi con un piccolo cacciavite.
42
3. Immergete l'antivento in una soluzione di acqua e sapone neutro e strizzatelo
delicatamente più volte.
4. Risciacquatelo in acqua pulita ed asciugatelo con un panno pulito o con un tovagliolo di carta. Fatelo asciugare completamente all'aria.
5. Quando è asciutto, fatelo scorrere sul microfono WH30 fino a bloccare l'anello di
ritegno con uno scatto.
OMOLOGAZIONI
WH30XLR —
Contrassegnabile con il marchio CE. Conforme alla direttiva 89/336/
CEE della Comunità Europea, relativa alla compatibilità elettromagnetica. Soddisfa i
criteri di prestazione e le verifiche pertinenti nella regolamentazione europea sulla
compatibilità elettromagnetica a norma EN 55103 (1996) parti 1 e 2, relativa ad ambienti domestici (E1) ed industriali leggeri (E2).
WH30TQG —
Contrassegnabile con il marchio CE. Conforme alla direttiva 89/33/
CEE della Comunità Europea, relativa alla compatibilità elettromagnetica. Soddisfa i
criteri di prestazione e le verifiche pertinenti nella regolamentazione europea sulla
compatibilità elettromagnetica a norma EN 300 445 (1996).
PARTI DI RICAMBIO
Connettore per il cavo (solo per il modello WH30TQG) .................................WA330
Fermaglio da cintura per il connettore (solo per il modello WH30XLR)..... RK200BC
Una pressione sonora positiva sul
diaframma produce una tensione
positiva sul piedino 2 rispetto al
piedino 3 del connettore di uscita
del preamplificatore.
°
e 74° C
Preamplificatore: 99 g
Ω
Ω
: 142 dB
con livelli
44
dB
1 cm.
61 cm.
Hz
RISPOSTA IN FREQUENZA TIPICA
FIGURA 6
(0.4 in.)
(24 in.)
DIAGRAMMI POLARI TIPICI
FIGURA 7
45
SCHEMI CIRCUITALI
SCHEMI CIRCUITALI
FIGURA 8
46
47
TRADE MARK NOTICES:
trademark of Shure Incorporated in the United States. “Teflon” is a registered trademark of
E.I. duPont de Nemours and Company in the United States.
The stylized Shure logo and the Word “Shure” are registered
SHURE Incorporated http://www.shure.com
United States, Canada, Latin America, Caribbean:
5800 W. Touhy Avenue, Niles, IL 60714-4608, U.S.A.
Phone: 847-600-2000 U.S. Fax: 847-600-1212 Intl Fax: 847-600-6446
Europe, Middle East, Africa:
Shure Europe GmbH, Phone: 49-7131-72140 Fax: 49-7131-721414
Asia, Pacific:
Shure Asia Limited, Phone: 852-2893-4290 Fax: 852-2893-4055
48
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.