Shure Beta 53, Beta 54 User Guide [it]

Microfoni subminiatura a condensatore tipo cuffi a
Models BETA 53™, BETA 54™ User Guide
BETA 54BETA 53
I modelli BETA 53 e BETA 54 della Shure sono microfoni in subminiatura, ad archetto, a condensatore electret. Forniscono una qualità sonora ed un’affi dabilità senza compromessi, con una visibilità minima, in applicazioni live, teatrali o televisive. Nonostante le piccole dimensioni , ciascun microfono a condensatore fornisce una riproduzione del parlato e del canto piena, chiara e naturale. Il microfono si distingue per il suo supporto metallico ad archetto durevole e non ostrusivo, facilmente regolabile per un uso comodo e stabile. Una valigia per il trasporto di plastica, protegge il microfono ed i suoi accessori.
Caratteristiche del modello BETA 53
• Diagramma polare omnidirezionale, che riduce al minimo il rumore causato dai movimenti del microfono e dà fl essibilità di collocazione del microfono stesso.
• La risposta in frequenza piatta e a larga banda consente una riproduzione accurata dei segnali vocali.
• Due cappucci protettivi interscambiabili, per regolare l’andamento della risposta.
• L’antivento in schiuma poliuretanica riduce al minimo i rumori della respirazione e gli schiocchi.
• Disponibile con un preamplifi catore in linea o con un connettore TA4F per applicazioni wireless.
• Scelta tra fi nitura nera o marrone chiaro, per l’abbinamento migliore all’ambiente d’utilizzo.
Caratteristiche del modello BETA 54
• Diagramma polare supercardioide, che off re il massimo guadagno a monte della retroazione e reiezione del rumore ambientale.
• Risposta in frequenza piatta e a larga banda, perfetta per la riproduzione dei segnali vocali.
• Accetta livelli di pressione sonora (SPL) estremamente alti.
• L’antivento in schiuma poliuretanica fi ssabile a scatto rimane inserito anche durante movimenti veloci.
• Disponibile con un preamplifi catore in linea o con un connettore TA4F per applicazioni wireless.
• Scelta tra fi nitura nera o marrone chiaro, per l’abbinamento migliore all’ambiente d’utilizzo.
41
Italiano
42
Italiano
MODELLI BETA 53
• Omnidirezionali
• Per l’uso in trasmissioni radio/ televisive e su palcoscenici
Modelli disponibili
MODELLI BETA 54
• Supercardioide
• Per l’uso su palcoscenici e performance vocali
WBH53B WBH53T
BETA 53
BETA 53 • Finitura nera
WBH53B • Finitura nera
WBH53T • Finitura marrone chiaro
Tutti i modelli includono: microfono e archetto (1 ciascuno), antivento in schiuma poliuretanica (2), cappuccio protettivo standard (2), cappuccio protettivo dotato di fi ltro (2), fermaglio girevole da bavero (1), portabraccio (2), base per il logotipo (1) e custodia da trasporto in plastica (1).
• Preamplifi catore in linea scollegabile per applicazioni cablate
• Richiede alimentazione phantom
• Connettore TA4F per applicazioni wireless
• Connettore TA4F per applicazioni wireless
WBH54B WBH54T
BETA 54
BETA 54 • Finitura nera
WBH54B • Finitura nera
WBH54T • Finitura marrone chiaro
Tutti i modelli includono: microfono e archetto (1 ciascuno), antivento in schiuma poliuretanica fi ssabile a scatto (2), cappuccio protettivo standard (2), fermaglio girevole da bavero (1), portabraccio (2), base per il logotipo (1) e custodia da trasporto in plastica (1).
• Preamplifi catore in linea scollegabile per applicazioni cablate
• Richiede alimentazione phantom
• Connettore TA4F per applicazioni wireless
• Connettore TA4F per applicazioni wireless
1
2
3
4
5
Regolazione dell’archetto e del microfon
Regolate la larghezza dell’archetto.
1
Regolate l’altezza del braccio.
2
Regolate la lunghezza del braccio.
3
Non cercate di piegare il braccio!
4
43
Italiano
Girate il braccio per regolare con precisione la posizione del microfono.
5
44
Uso degli antivento e dei cappucci di protezione
BETA 54
Italiano
• L’antivento può essere pulito con acqua e sapone.
• Per assicurare la migliore qualità possibile del suono, sostituire un antivento o un cappuccio danneggiato o intasato.
BETA 53
Cappuccio protettivo standard
• Griglia in oro
• Nessuna attenuazione
Cappuccio protettivo dotato di fi ltro
• Griglia in argento
• Attenua le frequenze elevate (vedi pagina 52)
Aff errate fermamente la griglia interna dell’antivento per inserirlo o toglierlo. Non tirate la parte in schiuma poliuretanica.
• Per inserire l’antivento, spingetelo sulla capsula fi nché si blocca con uno scatto.
• Per togliere l’antivento, tiratelo in modo da staccarlo dalla capsula.
Adoperate sempre il BETA 54 solo con il cappuccio protettivo standard. Se non usate il cappuccio o utilizzate quello dotato di fi ltro, la qualità del suono peggiora e si altera il diagramma polare del microfono.
Come si indossano i modelli BETA 53 e BETA 54
45
Italiano
46
13 mm
(.5 in.)
13 mm
(.5 in.)
Posizionamento del microfono
BETA 53 BETA 54
Italiano
• Tenete il microfono BETA 53 omnidirezionale vicino all’angolo della bocca.
• Se necessario, girate il braccio in modo da evitare il contatto con la pelle e con i peli della faccia.
• Rivolgete il microfono BETA 54 omnidirezionale verso l’angolo della bocca.
1
2
3
4
5
Come mettere il microfono sull’altro lato della faccia
Tutti i modelli possono essere indossati con il microfono a sinistra o a destra.
47
Italiano
• Staccate con cautela il portabraccio (1), la base con il logotipo (2) e il cavo microfonico (3) dall’archetto.
• Fissate il portabraccio sul lato opposto dell’archetto (4).
• Collegate la base con il logotipo (5) e il cavo microfonico (6).
6
48
Italiano
Parti di ricambio e accessori per il BETA 53
Componente Nero Marrone
Antivento in schiuma poliuretanica (5) RPM304 RPM306
1
Cappuccio protettivo standard (griglia in oro) (5)
2
Cappuccio protettivo dotato di fi ltro* (griglia in argento) (5)
Gruppo microfono-braccio con connettore
3
TA4F (1)
Fermaglio girevole da bavero (5) RPM510 RPM512
4
Portabraccio e base con il logotipo (2) RPM570 RPM580
5
Archetto (1, con portabraccio e base con il
6
logotipo)
Miniconnettore a 4 piedini (TA4F) (1) WA331**
7
Preamplifi catore in linea (1) RPM626**
8
Non
Preamplifi catore alimentato a pila (1) MX1BP**
illustrato Non
Alimentatore phantom (1) PS1A**
illustrato
*Vedere la curva della risposta in frequenza a pagina 52 **Disponibile solo in nero
chiaro
RPM208 RPM212
RPM220 RPM214
RPM132 RPM134
RPM550 RPM560
3
5
1
7
2
4
8
6
5
3
2
4
7
Parti di ricambio e accessori per il BETA 54
49
Italiano
Componente Nero Marrone
chiaro
Gruppo microfono-braccio con connettore
1
TA4F (1)
Cappuccio protettivo standard* (griglia in oro)
2
(5)
Antivento in schiuma poliuretanica fi ssabile a
3
scatto (4)
Fermaglio girevole da bavero (5) RPM510 RPM512
4
Portabraccio e base con il logotipo (2) RPM570 RPM580
5
Archetto (1, con portabraccio e base con il
6
logotipo)
Miniconnettore a 4 piedini (TA4F) (1) WA331*
7
Preamplifi catore in linea (1) RPM626*
8
Non
Preamplifi catore alimentato a pila (1) MX1BP*
illustrato Non
Alimentatore phantom (1) PS1A*
illustrato
*Disponibile solo in nero
RPM646 RPM648
RPM208 RPM212
RPM316 RPM318
RPM550 RPM560
1
6
8
50
Dati tecnici
Italiano
BETA 53 BETA 54
Specifi ca Cablato Wireless Cablato Wireless
Tipo A condensatore (polarizzazione a elettrete) A condensatore (polarizzazione a elettrete)
Risposta in frequenza Da 20 Hz a 20 kHz (vedi pagina 52) Da 50 Hz a 20 kHz (vedi pagina 52)
Diagramma polare Omnidirezionale (vedi pagina 52) Supercardioide (vedi pagina 52)
Rumore di uscita (SPL equivalente in dB, fi ltro di ponderazione A)
Rapporto segnale/rumore 55 dB a 94 dB di SPL 55,0 dB a 94 dB di SPL
Impedenza d’ingresso minima raccomandata
Impedenza di uscita del preamplifi catore
Livello di uscita, circuito aperto, rif. 1v/Pa a 1 kHz
Massimo livello di pressione sonora
Gamma dinamica 108 dB (SPL max. con carico di
Corrente assorbita 4,6 mA (preamplifi catore e microfono) 60-130 μA (il solo microfono) 4,6 mA (preamplifi catore e microfono) 60-130 μA (il solo microfono)
Polarità di uscita Una pressione positiva sul diaframma produce una tensione positiva sul:
Alimentazione Phantom, tra 11 e 52 V c.c. con polo
Peso 135,35 g (4,75 once) microfono e
Cavo Lungo 1,5 m (5 piedi), di piccolo diametro, schermato, con miniconnettore a 4 piedini (TA4F)
Valore tipico 39,0 dB; valore massimo 42,0 dB Valore tipico 39,0 dB; valore massimo 42,0 dB
>1 kΩ 20 kΩ >1 kΩ 20 kΩ
136 Ω 136 Ω
-50,0 ± 3,0 dB 3,16 mV
147 dB di SPL a 1% di distorsione armonica totale/1 kΩ di carico
1 kΩ, meno il livello di rumore tipico misurato con fi ltro di ponderazione A)
piedino 2 rispetto al piedino 3 del connettore di uscita del preamplifi catore.
positivo sui piedini 2 e 3, ritorno sul piedino 1 (massa)
preamplifi catore in linea
-54,0 ± 3,0 dB 2,0 mV
142 dB di SPL a 1% di distorsione armonica totale/20 kΩ di carico
103 dB (SPL max. con carico di 20 kΩ, meno il livello di rumore tipico misurato con fi ltro di ponderazione A)
piedino 3 (cavo nero) rispetto al piedino 1 (cavo di schermatura) del connettore di uscita del microfono.
+5 V c.c. sul piedino 2, ritorno sul piedino 1 (massa).
35,35 g (1,25 once) il solo microfono 135,35 g (4,75 once) microfono e
-52,0 ± 3,0 dB 2,51 mV
149 dB di SPL a 1% di distorsione armonica totale/1 kΩ di carico
110 dB (SPL max. con carico di 1 kΩ, meno il livello di rumore tipico misurato con fi ltro di ponderazione A)
piedino 2 rispetto al piedino 3 del connettore di uscita del preamplifi catore.
Phantom, tra 11 e 52 V c.c. con polo positivo sui piedini 2 e 3, ritorno sul piedino 1 (massa)
preamplifi catore in linea
-56,0 ± 3,0 dB 1,58 mV
144 dB di SPL a 1% di distorsione armonica totale/20 kΩ di carico
105 dB (SPL max. con carico di 20 kΩ, meno il livello di rumore tipico misurato con fi ltro di ponderazione A)
piedino 3 (cavo nero) rispetto al piedino 1 (cavo di schermatura) del connettore di uscita del microfono.
+5 V c.c. sul piedino 2, ritorno sul piedino 1 (massa).
35,35 g (1,25 once) il solo microfono
Polar Patterns and Frequency Response
20 200001000 1000050 100
9876543298765432
+10
0
–10
Hz
dB
–20
+20
20 200001000 1000050 100
9876543298765432
+10
0
–10
Hz
dB
15 mm (.6 in) 606mm(2ft)
+20
–20
–30
125º
BETA 53 BETA 54
51
1
Capuchon standard
2
Capuchon à fi ltre
–20 dB
–15 dB
–10 dB
–5 dB
250 Hz
500 Hz
1000 Hz
Standard Cap Filtered Cap
1 2
2
Standardmäßige Kappe Gefi lterte Kappe
–20 dB
–15 dB
–10 dB
–5 dB
2.5 kHz
6.3 kHz
10 kHz
1
1
Tapa estándar
2
Tapa con fi ltro
1
Cappuccio standard
2
Cappuccio dotato di fi ltro
–20 dB
–15 dB
–10 dB
–5 dB
250 Hz
500 Hz
1000 Hz
–20 dB
–15 dB
–10 dB
–5 dB
2.5 kHz
6.3 kHz
10 kHz
52
2SK1109
Wiring and Certification
Shield (ground)
Red1 (+5Vdc) Black (audio out)
3
2
3
1
4
2
20k
1.0 uf
3
1
4
2
+ +5Vdc
100k
1. Rouge
2. Noir (sortie audio)
3. Blindage (masse)
4. Corps (masse)
5. Capsule de microphone
6. Circuit d’essai sans fi l
Eligible to bear CE marking. Conforms to European EMC directive 89/336/EEC. Meets applicable tests and performance criteria in European EMC Standard EN 55103 (1996) parts 1 and 2, for residential (E1) and light industrial (E2) environments. Meets applicable test and performance criteria in European wireless microphone EMC standard EN 301 489 Parts 1 and 9.
Case (ground)
Microphone Cartridge
Autorisé à porter la marque CE. Conforme à la directive CEM européenne 89/336/ CEE. Conforme aux critères applicables de test et de performances de la norme CEM européenne EN 55103 (1996) parties 1 et 2 pour les environnements résidentiels (E1) et d’industrie légère (E2). Conforme aux critères applicables de test et de performances de la norme CEM européenne EN 301 489 Parties 1 et 9.
4
5
1. Rot
2. Schwarz (Audioausgang)
3. Abschirmung (Masse)
4. Gehäuse (Masse)
5. Mikrofonkapsel
6. Prüfkreis des Drahtlossystems
1. Rojo
2. Negro (salida de audio)
3. Blindaje (tierra)
4. Chasis (tierra)
5. Cápsula de micrófono
6. Circuito de prueba de sistema inalámbrico
Zur CE-Kennzeichnung berechtigt. Entspricht der EU-Richtlinie über elektromagnetische Verträglichkeit 89/336/EWG. Erfüllt die Prüfungs- und Leistungskriterien der europäischen Norm EN 55103 (1996) für elektromagnetische Verträglichkeit, Teil 1 und 2, für Wohngebiete (E1) und Gewerbegebiete (E2). Erfüllt die Prüfungs- und Leistungskriterien der europäischen Norm EN 301 489 Teil 1 und 9.
Wireless Test Circuit
Califi ca para portar la marca CE. Cumple la directiva europea 89/336/EEC de compatibilidad electromagnética. Se ajusta a los criterios correspondientes de verifi cación y funcionamiento establecidos en la norma europea de compatibilidad electromagnética EN 55103 (1996), partes 1 y 2, para zonas residenciales (E1) y zonas de industria ligera (E2). Se ajusta a los criterios correspondientes de verifi cación y funcionamiento establecidos en la norma europea de compatibilidad electromagnética EN 301 489 Partes 1 y 9.
6
1. Rosso
2. Nero (uscita audio)
3. Schermatura (massa)
4. Involucro (massa)
5. Capsula
6. Circuito per test wireless
Contrassegnabile con il marchio CE. Conforme alla direttiva 89/336/CEE della Comunità Europea, relativa alla compatibilità elettromagnetica. Soddisfa i criteri di prestazione e le verifi che pertinenti nella regolamentazione europea sulla compatibilità elettromagnetica a norma EN 55103 (1996) parti 1 e 2, relativa ad ambienti domestici (E1) ed industriali leggeri (E2). Soddisfa i criteri di prestazione e le verifi che pertinenti nella regolamentazione europea sulla compatibilità elettromagnetica a norma EN 301 489 Parti 1 e 9.
Patent Notice: Patent Des. 451,902
©2005 Shure Incorporated 27F3115 (Rev. 6)
SHURE Incorporated http://www.shure.com United States, Canada, Latin America, Caribbean: 5800 W. Touhy Avenue, Niles, IL 60714-4608, U.S.A. Phone: 847-600-2000 U.S. Fax: 847-600-1212 Int’l Fax: 847-600-6446 Europe, Middle East, Africa: Shure Europe GmbH, Phone: 49-7131-72140 Fax: 49-7131-721414 Asia, Pacific: Shure Asia Limited, Phone: 852-2893-4290 Fax: 852-2893-4055
Loading...