Sharp VL-ME10S User Manual [it]

LIQUID CRYSTAL DISPLAY CAMCORDER
VL-ME10S
SVENSKA
PORTUGUÊS
ENGLISH
MANUALE ISTRUZIONI
Riferimenti per l’uso
Riferimenti per l’uso
Nomi dei particolari
per l’uso
Per dettagli sull’uso di ogni particolare, fare riferimento al numero di pagine tra virgolette.
Vista anteriore
Power Zoom W (Grandangolo)/ Pulsanti T (T eleobiettivo) [p. 24] Pulsanti del volume (VOL) [p. 27]
Staffa per montaggio di accessori [p. 63, 76]
Obiettivo zoom
Microfono stereo [p. 67]
1
Selettore CONTROL [p. 30]
Spinotto per CUFFIE [p. 49]
Sensore ad infrarossi [p. 47]
Vista laterale sinistra
Selettore EASY/MANUAL/AUTO [p. 55–62]
per l’uso
Pulsante MENU/DISPLAY
[p. 30]
Monitor LCD [p. 22]
Monitor LCD sblocco OPEN [p. 22]
Vista posteriore
Mirino [p. 21]
Ghiera di regolazione delle diottrie [p. 21]
Fonte di alimentazione Sblocco UNLOCK
[p. 12, 13]
Collegamento alla fonte di alimentazione [p. 12, 13]
Tracolla [p. 20]
Attacco per cavalletto
2
Riferimenti per l’uso
Vista laterale destra
per l’uso
Selettore Media (selettore DUAL/TAPE/
Pulsante del contrasto (W/B) [p. 60]
CARD) [p. 29]
Coperchio del contatto [p. 28]
Pulsante STILL
[p. 39–41, 54, 72]
Interruttore di
alimentazione POWER
(selettore CAMERA/VCR)
[p. 29, 30]
Pulsante per
registrazione, avvio ed
arresto RECord START/
STOP [p. 23, 39]
Spinotto PC COMMU-
NICATION [p. 70]
Tracolla [p. 20]
Quando lo sportello del vano cassetta è aperto
Vano della batteria al litio [p. 16]
Sportello vano cassetta
[p. 14]
Contatto DV [p. 66]
Contatto audio/video + S-video (AV + S) [p. 28, 66]
Altoparlante [p. 26]
Cinghia di supporto [p. 20]
Coperchio dello slot della scheda [p. 15]
Slot della scheda [p. 15]
Fermo coperchio dello slot della scheda [p. 15]
3
Segno
[p. 14]
Supporto cassetta [p. 14]
Fermo dello sportello vano cassetta [p. 14]
Indice di riferimento rapido
L’indice contiene esempi di uso delle funzioni del camcorder.
• Per registrare il soggetto con qualità audio superiore.
—Vedere pag. 34 (Selezione del modo di registrazione audio a 16 bit)
• Per registrare primi piani accurati.
—Vedere pag. 36 (Impostazione dello zoom digitale)
• Per registrare un soggetto in controluce.
—Vedere pag. 37 (Compensazione luminosità gamma) o pag. 61
(Esposizione manuale)
• Per riavvolgere rapidamente la cassetta alla fine dell’ultima scena registrata dopo la riproduzione.
—Vedere pag. 38 (Ritorno rapido)
• Per effettuare la ripresa di se stessi all’interno della scena.
—Vedere pag. 45 (Controllo della ripresa da parte del soggetto)
• Per ingrandire parte dell’immagine durante la riproduzione.
—Vedere pag. 53 (Zoom di riproduzione)
• Per aumentare la luminosità della sezione scura delle immagini sullo sfondo senza modificare il contrasto.
—Vedere pag. 54 (Riproduzione gamma)
per l’uso
• Per centrare un soggetto scentrato.
—Vedere pag. 55 (Messa a fuoco manuale)
• Per registrare con i colori naturali.
—Vedere pag. 60 (Regolazione del contrasto)
• Per migliorare la nitidezza di immagine quando si registrano avvenimenti sportivi ecc.
—Vedere pag. 59 (Menu Scene)
• Per registrare l’immagine ingrandita di un soggetto distante insieme al relativo audio.
—Vedere pag. 63 (Uso del microfono zoom)
• Per registrare fermo immagini su una scheda in modo che le immagini possano essere lette facilmente da un computer.
—Vedere pag. 72 (Registrazione su scheda)
4
Riferimenti per l’uso
Indice delle videate
per l’uso
Per i particolari sull’uso delle diverse funzioni, fare riferimento al numero di pagine indicato.
Modo T APE-CAMERA/DUAL-CAMERA
p. 35
AUTO
p. 25
p. 25
min
90
GAMMA
FADE
MANUAL SET
M
AN. FOCUS SHUT. SPE ED EXPOSURE PI C. EFFECT SCENE MENU QK. DIS RETURN
as
LP
RETURN
SET
p. 33
SRCH
L I GHT
AUTO
p. 35
p. 23
p. 31, 62
Modo EASY (pag. 31)
MENU
QK.
RETURN WIND SOUND DISPLAY RETURN
p. 38 p. 64 p. 89 p. 49
MANUAL SET
M
AN. FOCUS
SHUT. SPE ED
EXP OSURE PI C. EF FECT SCENE MENU QK.
RET URN
DIS
RE T URN
CAMERA S ET
REC
MODE
PHOTO SNAP SNAP EFF. DGTL
TAPE
619:
RET URN
AUDIO SET
AUDI O MODE ZOOM MI C W
IND
DIALOG REC RETURN
OTHERS
SOUND
TIME
OUT
TC DEMO LA NGU AGE
RETURN
LCD VF SET
BACKL I GHT LCD BR I GHT LCD COLOUR
BR I GHT
VF
RE TURN
CLOCK SET
DISPLAY AREA SUMR SET T I NG 12H 24H
RET URN
ZOOM
SPE ED
CODE
MODE
TIME
p. 55 p. 57 p. 61 p. 42 p. 59 p. 38 p. 35
p. 73 p. 40 p. 41 p. 36 p. 33 p. 44
p. 34 p. 63 p. 64 p. 64
p. 89 p. 50 p. 50 p. 99 p. 17
p. 88
p. 49 p. 18, 91 p. 90 p. 18 p. 19
5
Modo T APE-VCR
per l’uso
+
2
AUDIO
1
p. 25
y
e
PLAYBACK SET
AUDI O DUB AUDI O
EFFECT
PIC. PB EFFECT M
ULTI FRAME
RETURN
as
Nota:
• Vedere le pagg. da 29 a 32 per la procedura di visualizzazione della videata desiderata.
r
SET
p. 69
d
GAMMA
PLAYBACK SET
AUDI O DUB AUDI O
EFFECT
PIC. PB EFFECT M
ULTI FRAME
RETURN
OTHERS
REMOTE SOUND TIME CODE TC OUT
RETURN
LCD
VF SET
BACKL I GHT LCD BRI GHT LCD COLOUR
BRI GHT
VF
RETURN
CLOCK SET
DISPLAY
RETURN
p. 68 p. 69 p. 52 p. 51 p. 54
p. 46 p. 89 p. 50 p. 50
p. 88
p. 49
6
Riferimenti per l’uso
Modo CARD-CAMERA
per l’uso
AUTO
p. 72
GAMMA
MANUA L SET
M
AN. FO CUS SHUT. SPE ED EXPOSURE PI C. EFFECT SCENE
MENU
SEL F TI MER
DIS
RETURN
as
SET
CARD
NORMAL
CARD
AUTO
9001
p. 31, 62
Modo EASY (pag. 31)
MENU
SELF
TIMER SOUND DI SPLAY RETURN
p. 75 p. 89 p. 49
CARD
MANU AL SE T
M
AN. FOCUS
9001
SHUT. S PEE D EXPOSURE PI C. E FFECT SCENE
MENU SEL F T IMER DIS
RETURN
CAMERA SE T
REC MODE SNAP EF F . DGTL Z OOM
GUIDE
FRM
F LASH
RETURN
OTHERS
FORMAT SOUND DEMO
MOD E
LANGUAGE
RETURN
LCD VF SET
BACKL I GHT LCD BRI GHT LCD CO LOUR
BRI GHT
VF
RET URN
CLOCK SET
DISPLAY
AREA
TIMESUMR
SET T I NG 12H 24H
RETURN
p. 55 p. 57 p. 61 p. 42 p. 59 p. 75 p. 35
p. 73 p. 41 p. 36 p. 74 p. 76
p. 77 p. 89 p. 99 p. 17
p. 88
p. 49 p. 18, 91 p. 90 p. 18 p. 19
7
Modo CARD-VCR
PL AYBACK
NORMAL
PB
q w
10 0 0001-
PAGE
1 / 2
321
654
PL AYBACK SET
SL I DE SHO
EFFECTP IC. PROTECT DE LE TE DE LE TE A LL PR I . ORDER
RETURN
a s
W
SET
CARD
p. 78
Nota:
• Vedere le pagg. da 29 a 32 per la procedura di visualizzazione della videata desiderata.
PL AYBACK SET
SL I DE SHO
EFF ECTP I C. PROTECT DE LETE DE LETE AL L PR I . ORDER
RETURN
OTHERS
REMOTE SOUND RETURN
LCD VF SET
BACKL I GHT LCD BRI GHT LCD COLOUR
BR I GHT
VF
RETURN
CL OCK S ET
D I SPLAY
RE TURN
per l’uso
p. 82
W
p. 52 p. 79 p. 80 p. 81 p. 85
p. 46 p. 89
p. 88
p. 49
8
Riferimenti per l’uso
Indicatori di avvertimento
per l’uso
Se lo schermo visualizza un indicatore di avvertimento, seguire le istruzioni specificate.
Visualizzato per i primi 3
secondi
INSERT
A CASSE TTE.
EJECT THE
CASSETTE.
CASSETTE NOT
RE CORDABLE.
THE
TAPE
ENDS SOON.
CHANGE THE
CASSETTE.
BAT TE RY IS
TOO LOW.
DEW
LAMP
Visualizzato dopo 3
secondi
EJECT THE
CASSETTE.
PROTEC T. TAB
TAPE END
TAPE END
DEW
LAMP
Descrizione dell’avvertimento
Nessuna cassetta nel camcorder. Inserire una cassetta (vedere pag. 14).
La videocassetta è difettosa e deve essere rimossa (vedere pag. 14).
La linguetta protettiva anti-cancellazione sulla videocassetta è stata spostata in posizione “registrazione protetta” per prevenire la registrazione. (vedere pag. 95).
La cassetta è quasi finita. Preparare una nuova cassetta (vedere pag. 14).
La cassetta è finita. Sostituirla (vedere pag. 14).
La batteria è quasi esaurita. Sostituirla con un pacco batteria nuovo (vedere pagg. 11, 12).
Si è formata condensa all’interno del camcorder. Attendere alcune ore per il dissolvimento della condensa (vedere pag. x). Dieci secondi dopo la visualizzazione dell’avvertimento, il camcorder si spegne automaticamente.
Le testine video sono sporche e devono essere pulite (vedere pag. xi).
La lampada fluorescente dietro il monitor LCD è quasi esaurita. Contattare il rivenditore autorizzato Sharp per la sostituzione.
9
Se la rotazione verticale del monitor a cristalli liquidi è tra 135° e 180° quando si è in una delle modalità CAMERA o se una delle schermate manuali è visualizzata, tutti gli avvertimenti vengono indicati da centro dello schermo. Per controllare il tipo di avvertimento, ruotare indietro il monitor entro 135° o premere il pulsante MENU/DISPLAY per disattivare la schermata manuale.
che è visualizzato al
per l’uso
Visualizzato per 5
secondi
NO
MEMORY CARD
MEMORY
CARD
FULL
NO DATA ON
MEMORY CARD
MEMORY CARD
ERROR
FORMAT
MEMORY CARD
MEMORY CARD
PROTECTED
DAT A PROTECTED
MEMORY CARD READ ERROR
Descrizione dell’avvertimento
La scheda non è inserita o non è inserita correttamente. Controllare come è stata inserita la scheda (vedere pag. 15).
La scheda è piena e non è in grado di registrare altre immagini. Cancellare le immagini inutilizzate (vedere pagg. 80, 81) o sostituire la scheda (vedere pag. 15).
La scheda non contiene immagini registrate in formato riconoscibile dal camcorder.
Le immagini nella scheda sono rovinate o registrate in formato non compatibile con questo camcorder. Formattare la scheda in modo da utilizzarla con questo camcorder (vedere pag. 77).
La scheda non è stata formattata con questo camcorder. Formattare la scheda (vedere pag. 77).
La scheda è protetta dalla scrittura (vedere pag. 97).
Si sta tentando di cancellare un’immagine protetta. Annullare l’impostazione di protezione per cancellare l’immagine (vedere pag. 79).
L’immagine selezionata non può essere letta da questo camcorder. Formattare la scheda in modo che sia possibile utilizzarla con questo camcorder (vedere pag.
77).
CANNOT
STORE DATA
Nota:
Indica display lampeggiante.
La scheda non può registrare dati a causa di un problema relativo alla scheda o ai dati in essa contenuti. Sostituire la scheda (vedere pag. 15).
10
Preparazione
Preparazione
Caricamento del pacco batteria
Caricare il pacco batteria con l’adattatore CA/il caricabatterie prima dell’uso.
Nota:
• Rimuovere il cavo CC dall’adattatore CA/dal
Preparazione
caricabatterie in sede di ricarica del pacco batteria.
1 Collegare il cavo di alimentazione in
dotazione alla presa CA sull’adattatore CA/ al caricabatterie ed inserire la spina CA in una presa di corrente.
• L’indicatore POWER si accende.
Presa CA
Indicatore POWER
2 Allineare il segno d sul pacco batteria al
segno f sul caricabatterie (1) ed inserire la batteria nel relativo vano. Premendo la batteria (2), farla scivolare in direzione della freccia (3) finché non scatta in posizione.
• L’indicatore CHARGE si accende.
2
1
• L’indicatore CHARGE si spegne quando la batteria è completamente carica.
3
Indicatore CHARGE
Alla presa di corrente
Tempo di ricarica e tempi max di registrazione continua e riproduzione nei modi TAPE
Tempo max di
registrazione
Pacco
batteria
BT-L221
BT-LS222
BT-L441
BT-LS442A
• La tabella indica i tempi approssimativi in minuti.
Note:
Ricaricare il pacco batteria tra 10°C e 30°C. Il
pacco batteria può ricaricarsi non correttamente a temperature troppo basse o troppo alte.
Il pacco batteria ed il caricabatterie si scaldano durante la ricarica. Ciò è normale e non si tratta di malfunzionamento.
Utilizzando lo zoom (vedere pag. 24) ed altre funzioni o accendendo e spegnendo frequentemente l’apparecchio si aumenta il consumo di corrente. Ne può risultare una riduzione di più del 50% del tempo di registrazione effettivo rispetto al tempo max di registrazione continua indicata sopra.
Il tempo di ricarica e registrazione può variare a seconda della temperatura ambiente e delle condizioni del pacco batteria.
• Anche quando il pacco batteria non è stato utilizzato, la sua capacità diminuisce con il passare del tempo. Per limitare la riduzione della capacità del gruppo batteria, procedere come indicato nella sezione “Estensione della durata del pacco batteria” a pag. 94 almeno una volta ogni sei mesi.
• Vedere pag. 93 per ulteriori informazioni sull’uso del pacco batteria
Attenzione
• Ricaricare esclusivamente i pacchi batteria modello BT-L221, BT-LS222, BT-L441 o BT-LS442A SHARP. Tipi diversi di batterie possono esplodere causando lesioni personali e danni.
Tempo di
ricarica
100 160
190
continua
LCD
chiuso
120 240
290
LCD
aperto
100 200
240
Tempo max
di riproduzione continua su
LCD
100 200
240
3 Far scivolare il pacco batteria in direzione
della freccia (1) e rimuoverlo (2). Estrarre quindi la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
2
1
11
Inserimento e disinserimento del pacco batteria
Inserimento del pacco batteria
1 Controllare che l’interruttore POWER si
trovi su OFF.
Interruttore POWER
2 Estrarre il mirino completamente (1) e
sollevarlo (2).
2
1
4 Abbassare il mirino e inserirlo
completamente.
1
2
Disinserimento del pacco batteria
1 Procedere come indicato ai punti 1 e 2
della sezione “Inserimento del pacco batteria”.
2 Premere e tenere premuto il fermo della
fonte di alimentazione UNLOCK in direzione della freccia (1), quindi far scivolare il pacco batteria verso l’alto ed estrarlo (2).
1
Preparazione
Pannello di collegamento alla fonte di alimentazione
3 Allineare il segno sul lato del pacco
batteria con il segno a sul camcorder (1). Premere il pacco batteria ed inserirlo completamente finché non si blocca in posizione (2).
2
1
Sblocco UNLOCK fonte di alimentazione
Attenzione:
PRIMA DI RIMUOVERE IL PACCO BATTERIA, INTERROMPERE SEMPRE LA REGISTRAZIONE O LA RIPRODUZIONE E SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE. Se il pacco batteria viene
rimosso durante la registrazione o la riproduzione, può danneggiarsi il nastro in quanto può incepparsi nella testina video oppure può rovinarsi la scheda, che diventa illeggibile ed inscrivibile.
• Togliere il pacco batteria dal camcorder se non viene utilizzato per periodi prolungati.
• Utilizzare esclusivamente i pacchi batteria modello BT-L221, BT-LS222, BT-L441, o BT-LS442A SHARP. Tipi diversi di batterie possono esplodere o incendiarsi.
2
12
Preparazione
Alimentazione del camcorder da una presa CA
Il camcorder può essere alimentato da una presa di corrente con l’adattatore CA/il caricabatterie in dotazione, da un cavo di alimentazione e da un cavo CC.
Preparazione
Attenzione:
• L’adattatore CA/il caricabatterie in dotazione è predisposto per essere usato con questo camcorder e non deve essere utilizzato come fonte di alimentazione per camcorder diversi.
1 Controllare che l’interruttore POWER si
trovi su OFF.
2 Estrarre il mirino completamente e
sollevarlo.
3 Allineare il segno sul lato della piastra
di collegamento del cavo CC con il segno a sul camcorder (1). Premere la piastra di collegamento ed inserirla completamente finché non si blocca in posizione (2).
Piastra di collegamento
2
del cavo CC
5 Inserire la spina del cavo CC nello spinotto
CC OUT sull’adattatore CA. Collegare il cavo di alimentazione all’adattatore CA ed inserire la spina CA nella presa di corrente.
• L’indicatore POWER sull’adattatore CA si accende ed il camcorder è alimentato con la fonte di alimentazione.
Spinotto CC OUT
Indicatore POWER
Alla presa di corrente
Nota:
• Quando l’adattatore CA/il caricabatterie vengono utilizzati per alimentare il camcorder, esso non deve essere utilizzato per caricare il pacco batteria.
Disinserimento del cavo CC dal camcorder
Procedere come indicato ai punti 1 e 2 sopra. Premere e tenere premuto il fermo della fonte di alimentazione UNLOCK in direzione della freccia (1), quindi far scivolare il pacco batteria verso l’alto ed estrarlo (2).
1
4 Abbassare il mirino ed inserirlo
completamente.
13
1
Fermo della fonte di alimentazione UNLOCK
Attenzione:
PRIMA DI RIMUOVERE IL CA VO CC, INTERROMPERE SEMPRE LA REGISTRAZIONE O LA RIPRODUZIONE E SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE. Se il cavo CC viene rimosso
durante la ripresa o la riproduzione, può danneggiarsi il nastro in quanto può incepparsi nella testina video oppure può rovinarsi la scheda, che diventa illeggibile ed inscrivibile.
• Togliere il pacco batteria dal camcorder se non viene utilizzato per periodi prolungati.
2
Inserimento e disinserimento di una cassetta mini DV
Inserimento di una cassetta
1 Collegare il camcorder all’alimentazione 2 Tenere il camcorder come indicato in
figura, far scivolare il fermo dello sportello del vano cassetta ed aprire completamente lo sportello del vano cassetta.
• Il vano cassetta si apre automaticamente.
5 Attendere che il supporto della cassetta sia
completamente ritratto. Chiudere lo sportello del vano premendo il centro finché non scatta in posizione.
Preparazione
Fermo dello sportello del
vano cassetta
3 Inserire la cassetta con la finestrella verso
l’alto e la linguetta protettiva anti­cancellazione verso l’esterno.
Linguetta protettiva anti-cancellazione
REC
REC SAVE
SAVE
4 Premere delicatamente il segno
finché il vano cassetta non scatta in posizione.
• Il supporto della cassetta si ritrae automaticamente.
Disinserimento di una cassetta
Procedere come indicato ai punti 1 e 2 della sezione “Inserimento di una cassetta” ed estrarre la cassetta.
Attenzione:
• Non tenere il camcorder con lo sportello del vano cassetta verso il basso in sede di inserimento e disinserimento di una cassetta. Il nastro può danneggiarsi.
Non provare a chiudere lo sportello del vano
cassetta mentre il supporto si estende o ritrae.
• Prestare attenzione a non lasciare le dita nel supporto della cassetta.
• Non forzare il supporto della cassetta tranne mentre si preme il segno
• Se non si chiude correttamente il supporto della cassetta al punto 4, il meccanismo di protezione della cassetta ed il camcorder possono espellere la cassetta. In tal caso, ripetere la procedura di inserimento.
• Non tentare di afferrare il camcorder per lo sportello del vano cassetta.
• Rimuovere la cassetta se il camcorder non viene utilizzato per periodi prolungati.
Note:
• Se la capacità della batteria è troppo bassa, la cassetta non può essere espulsa. Sostituire il pacco batteria.
• Vedere pag. 95 per ulteriori informazioni per l’uso delle videocassette con questo camcorder.
per chiuderlo.
Segno
14
Preparazione
Inserimento e disinserimento di una scheda
Questo camcorder accetta una SD Memory Card (disponibile in commercio) o una MultiMediaCard (in dotazione) per la registrazione di fermo immagini.
Preparazione
Inserimento di una scheda
1 Controllare che l’interruttore POWER si
trovi su OFF.
2 Tenere il camcorder come mostrato in
figura e far scivolare il fermo del coperchio dello slot della scheda in direzione della freccia.
• Il coperchio dello slot della scheda è aperto.
Fermo del coperchio dello slot della scheda
3 Inserire una scheda nello slot con
l’etichetta rivolta verso l’alto e l’angolo smussato verso l’obiettivo, quindi spingerla al finecorsa.
Angolo smussato
Disinserimento di una scheda
1 Procedere come indicato ai punti 1 e 2
della sezione “Inserimento di una scheda”
2 Spingere il centro del bordo della scheda
per disinserire la scheda.
3 Estrarre la scheda in linea retta.
Note:
• La MultiMediaCard in dotazione è preformattata e può essere utilizzata immediatamente.
• Vedere pagg. 96 e 97 per informazioni dettagliate sull’uso di MultiMediaCard e SD Memory Card.
Attenzione:
• Non rimuovere la scheda dal camcorder mentre vengono registrati i dati sulla scheda (l’indicatore O lampeggia sullo schermo) per non cancellare le immagini sulla scheda o danneggiare la scheda.
Etichetta
4 Chiudere il coperchio dello slot della
scheda.
15
Installazione di una batteria di registrazione al litio
La batteria al litio in dotazione viene utilizzata per registrare le impostazioni di data ed ora.
1 Far scivolare il fermo del coperchio dello
slot della scheda in direzione della freccia per aprire il coperchio dello slot della scheda.
Fermo del coperchio dello slot della scheda
2 Estrarre il supporto della batteria al litio
con la punta di una penna a sfera o altri oggetti appuntiti.
Supporto della
batteria al litio
3 Inserire la batteria al litio nel supporto con
il lato + verso il lato + del supporto.
Segno +
4 Reinserire il supporto della batteria al litio
nel vano batterie.
5 Chiudere il coperchio dello slot della
scheda.
Nota:
• Si consiglia di impostare il prima possibile la data e l’ora dopo l’inserimento di una batteria al litio. In caso contrario, la batteria al litio potrebbe usurarsi prematuramente.
Disinserimento della batteria al litio
Procedere come indicato ai punti 1 e 2 sopra, quindi estrarre la batteria al litio dal supporto.
Nota:
• Sostituire la batteria con una batteria al litio nuova CR2025 quando l’indicatore dell’ora del camcorder inizia a rimanere indietro.
Note sull’uso della batteria al litio
ATTENZIONE: Sussiste il pericolo di esplosione
se la batteria non viene sostituita correttamente. Sostituire soltanto con una batteria uguale o equivalente tipo CR2025 raccomandato dal produttore dell’attrezzatura.
AVVERTENZA: TENERE LA BATTERIA
LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI. IN CASO DI INGESTIONE, CONTATTARE IMMEDIATAMENTE UN MEDICO.
ATTENZIONE: LA BATTERIA PUO’ ESPLODERE
SE UTILIZZATA NON CORRETTAMENTE O SE LA POLARITA’ VIENE INVERTITA. NON RICARICARE, SMONTARE O GETTARE NEL FUOCO.
• Non cortocircuitare, ricaricare, smontare o riscaldare la batteria al litio.
• Se la batteria al litio presenta perdite, pulire il vano batteria ed il relativo supporto prima di inserire una nuova batteria.
• La batteria al litio ha una durata di circa un anno in normali condizioni di uso.
Preparazione
16
Preparazione
ENGLI SH
LANGUAGE
DEUTSCH FRAN
Ç
AIS
SET
as
112
SOUND TIME CODE TC OUT DE MO MOD E
LANGUAGE
RETURN
ENGLI SH
OTHERS
SET
as
112
Selezione della lingua per videata
La lingua della videata del camcorder può essere Inglese, Tedesco o Francese.
Nota:
Le sezioni in inglese, tedesco e francese di
Preparazione
questo manuale per l’uso sono elaborate sulla base delle rispettive lingue nelle relative videate. Le sezioni di questo manuale nelle altre lingue, tuttavia, si basano sulle videate in inglese.
Pulsante MENU/DISPLAY
Interruttore POWER
Selezione della lingua
Quando si utilizza il camcorder per la prima volta, selezionare la lingua desiderata per la videata procedendo come segue.
1 Premere il pulsante di fermo OPEN del
monitor LCD (1) ed aprire il monitor LCD (2).
3 Premere f o d (1) per selezionare la
lingua desiderata, quindi premere SET (2).
• Il camcorder passa nella registrazione in Standby.
Cambo della lingua
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA o CARD-CAMERA.
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non compare la videata menu.
3 Selezionare I, quindi premere SET.
Selezionare “LANGUAGE” (“SPRACHE” o “LANGUE”) (1), quindi premere SET (2).
• Compare la videata di selezione della lingua.
2
2 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio e impostare l’interruttore di alimentazione su CAMERA.
• La videata di selezione della lingua appare sullo schermo LCD.
17
1
Monitor LCD Pulsante di fermo OPEN
Tasto di bloccaggio
LANGUAGE
ENGLI SH
DEUTSCH
Ç
FRAN
AIS
4 Procedere come indicato al punto 3 in
“Selezione della lingua”.
• La videata menu viene visualizzata nella lingua selezionata.
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Impostazione di area, data ed
SET
as
1 1 2
2. 000
:
12001.
SE TT I NG
DISPLAY SUMR TI ME
AREA SETT I NG RETURN
12H 24H
LONDON1
CLOCK SET
SET
as
SET
as
112
ora
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-CAMERA,
CARD-CAMERA
Esempio: Impostare la data su 2 giugno 2002 (2.6.2002) e l’ora su 10:30 a Parigi.
Note:
• Prima di adottare la procedura sotto indicata, controllare che sia stata installata la batteria al litio (vedere pag. 16).
• Se ci si trova in un’area che usa l’ora legale, impostare l’ora sull’ora normale. Poi si può correggere per l’ora legale eseguendo il procedi­mento a pagina 90.
Selettore Media
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non appare la videata del menu, quindi premere SET.
4 Premere f o d (1) finché non appare “2
PARIS”, quindi premere SET (2).
CLOCK SET
DISPLAY
AREA
SUMR T I ME SETT I NG 12H 24H RETURN
PARIS2
Preparazione
1 Premere il fermo OPEN del monitor LCD in
2 Tenere premuto il tasto di
Interruttore POWER
direzione della freccia (1) ed aprire il monitor LCD (2).
Fermo OPEN
del monitor
LCD
2
1
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
• Lo schermo LCD si accende.
Tasto di bloccaggio
as
SET
Nota:
• Vedere “Tabella dei fusi orari” e “Tabella area” a pagg. 91 e 92 per il numero dell’area e la città rappresentativa della propria zona.
5 Premere f o d (1) per selezionare
“SETTING”, quindi premere SET (2).
CLOCK SET
DISPLAY AREA SUMR TI ME SETT I NG 12H 24H RETURN
as
SET
.
:
000
6 Premere f o d per selezionare “2”
(giorno), quindi premere SET.
11 2001.
18
Preparazione
7Premere f o d per selezionare “6”
(mese), quindi premere SET.
SE TT I NG
2. 6 001. :
000
8 Premere f o d per selezionare “2002”
(anno), quindi premere SET.
Preparazione
SE TT I NG
2.06 2002. :
00
9 Premere f o d per selezionare “10” (ora),
quindi premere SET.
2.
SE TT I NG
:
10 00
6 2002.
10 Premere f o d per selezionare “30”
(minuti), quindi premere SET.
• L’orologio interno si attiva.
SE TT I NG
2.06 2002. :
10 3
11 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Modifica del modo Tempo 12 ore
1 Dopo aver proceduto come indicato al
punto 10 sopra, premere f o d (1) per selezionare “12H/24H”, quindi premere SET (2).
CLOCK SET
DISPLAY AREA
as
SET
112
SUMR T I ME SET T I NG 12H 24H RETURN
as
SET
24H
12H
2 Premere f o d per selezionare “12H”,
quindi premere SET.
21H24H
12H
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Note:
• Una volta che data ed ora sono state impostate internamente, saranno sempre registrate su nastro o
2
scheda, e sarà possibile scegliere se visualizzarle oppure no (vedere pag. 49).
• La videata menu si spegne automaticamente se non vengono effettuate impostazioni per 5 minuti.
• Inoltre è possibile regolare l’orologio nel menu CLOCK SET nel modo DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA.
Uso del copriobiettivo
Fissare la cinghia del copriobiettivo alla cinghia di supporto come indicato di seguito.
In sede di applicazione e rimozione del copriobiettivo, premere entrambe le linguette sulla parte superiore e su quella inferiore del copriobiettivo.
In sede di registrazione, appendere il gancio del copriobiettivo sulla cinghia di supporto in modo che il copriobiettivo rimanga in posizione corretta.
Note:
• Mettere sempre il copriobiettivo sull’obiettivo quando non si utilizza il camcorder.
Linguette
Gancio
19
Regolazione della cinghia di supporto
1 Aprire il lembo della cinghia di supporto
(1) e la cinghia di sicurezza (2).
1
2
2 Allentare la cinghia di sicurezza, infilare la
mano destra nell’occhiello, appoggiare il pollice sul pulsante REC START/STOP e l’indice ed il medio sui pulsanti Power Zoom. Serrare quindi la cinghia di sicurezza con forza.
Pulsanti Power Zoom
Fissaggio della tracolla
1 Tenere un’estremità della cinghia ed
infilarla nell’occhiello sul lato sinistro del pannello di collegamento alla fonte di alimentazione.
2 Allentare la cinghia nel fermaglio ed infilare
l’estremità della cinghia nel fermaglio come illustrato.
3 Tirare la cinghia in direzione della freccia
per fissarla.
4–6 Per fissare l’altra estremità della cinghia
all’occhiello sul lato sinistro della cinghia di supporto, aprire il lembo della cinghia di supporto e seguire la stessa procedura.
1
Occhiello
2
4
Occhiello
5
Preparazione
Pulsante REC START/STOP
3 Fissare il velcro di fissaggio della cinghia di
sicurezza ed il lembo della cinghia di supporto.
Attenzione:
• Non far oscillare il camcorder tenendolo per la cinghia di supporto.
3
Fermaglio
Fermaglio
6
20
Preparazione
Uso del mirino
Permette di registrare il soggetto attraverso il mirino a colori LCD elettronico. Inoltre permette di riprodurre il video dal mirino.
Mirino
Preparazione
Interruttore POWER
1 Estrarre il mirino completamente.
• E’ possibile sollevare il mirino a 70° per
puntare meglio il camcorder a seconda della posizione.
70
Attenzione: Non cercare di alzare il mirino finché non è completamente estratto.
2 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA o VCR.
• Nel mirino viene visualizzata un’immagine.
Tasto di bloccaggio
Chiusura del mirino
Abbassare il mirino (1) ed inserirlo completamente verso l’interno (2).
1
2
Attenzione:
• Non applicare forza eccessiva quando si sposta il mirino.
• Non afferrare il camcorder per il mirino.
Note:
• Il mirino si disattiva automaticamente quando il monitor LCD viene aperto. Se la rotazione verticale del monitor è compresa tra 135 e 180° in uno dei modi CAMERA, il mirino è inserito ed il soggetto è visualizzato sia nel mirino che sul monitor (vedere pag. 45).
• E’ possibile far funzionare le funzioni di riproduzione nei modi TAPE-VCR e CARD-VCR e regolare le impostazioni del menu e le impostazioni manuali attraverso il mirino utilizzando il selettore CONTROL. (Vedere pag. 30 per il funzionamento del selettore CONTROL).
• Chiudere sempre il mirino dopo l’uso.
Regolazione delle diottrie
Regolare le diottrie a seconda delle proprie esigenze quando l’immagine nel mirino non è chiara.
1 Estrarre il mirino completamente e
sollevarlo.
2 Tenere premuto il tasto di bloccaggio ed
impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
3 Guardando attraverso il mirino, ruotare la
ghiera di regolazione delle diottrie finché gli indicatori nel mirino non sono visibili.
21
Ghiera di
regolazione
delle diottrie
Uso del monitor LCD
E’ possibile utilizzare il monitor LCD per riprodurre le registrazioni realizzate o guardare il soggetto durante la registrazione.
Interruttore POWER
Monitor LCD
1 Premere il fermo OPEN del monitor LCD in
direzione della freccia (1) ed aprire il monitor LCD ad un angolo di 90° rispetto al corpo del camcorder (2).
Fermo
OPEN del
monitor LCD
2
90
1
2 Regolare il monitor LCD ad un angolo che
permetta di vedere facilmente l’immagine sullo schermo.
• Il monitor LCD ruota verticalmente a 270°.
180
90
• Inoltre è possibile ritrarre il monitor LCD nel camcorder con lo schermo verso l’esterno per vedere la riproduzione sul monitor.
3 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA o VCR.
• Sul monitor LCD viene visualizzata un’immagine.
Note:
• Il consumo della batteria è maggiore quando il monitor LCD è aperto. Utilizzare il mirino invece del monitor LCD quando si desidera risparmiare la batteria.
• Utilizzare il mirino se lo schermo LCD diventa poco visibile alla luce del giorno.
Chiusura del monitor LCD
Riposizionare il monitor LCD in posizione verticale a 90° con lo schermo verso l’interno e ritrarlo nel camcorder finché non scatta in posizione.
Avvertenza:
• Non applicare forza eccessiva quando si sposta il monitor LCD.
• Quando si chiude il monitor LCD, non ribaltarlo, altrimenti il monitor può non chiudersi correttamente e subire danni.
• Non afferrare il camcorder per il monitor LCD.
• Non posizionare il camcorder con lo schermo LCD in basso.
Nota:
• Chiudere completamente il monitor LCD con lo schermo verso l’interno quando non viene utilizzato.
Tasto di bloccaggio
Preparazione
Attenzione: Non provare a ruotare verticalmente il monitor LCD finché il monitor non è completamente aperto.
22
Operazioni di base
Operazioni di base
Registrazione
Registrazione
Easy Camera Recording su cassetta in modo Full Auto
Modo disponibile: TAPE-CAMERA
• Prima di cominciare la registrazione, effettuare le operazioni descritte da pag. 11 a pag. 22 per preparare il camcorder alla registrazione.
Selettore Media
di base
Operazioni
Interruttore POWER
Pulsante REC START/STOP
1 Togliere il copriobiettivo. Estrarre il mirino
completamente o aprire il monitor LCD.
2 Impostare il selettore Media
su TAPE.
3 Tenere premuto il tasto di bloccaggio ed
impostare l’interruttore di alimentazione su CAMERA.
• Il camcorder si accende nel modo TAPE­CAMERA e l’immagine nell’obiettivo viene visualizzata sullo schermo.
• Il camcorder è pronto a registrare (modo di registrazione in standby).
AUTO
Tasto di bloccaggio
Nota: Se “AUTO” non appare ora sul display, impostate l’interruttore di selezione EASY/ MANUAL/AUTO su AUTO. (vedere pag. 62)
Indicatore modo Auto
4 Premere il pulsante REC START/STOP per
cominciare la registrazione.
Per mettere in pausa la registrazione
Premere nuovamente il pulsante REC START/ STOP. La registrazione entra in pausa ed il camcorder entra nel modo Standby.
Per scollegare l’alimentazione
Impostare l’interruttore POWER su OFF senza premere il tasto di bloccaggio.
Note:
• La batteria continua a consumare carica nel modo di registrazione in standby. Scollegare l’alimentazione se non occorre effettuare registrazioni a breve.
• Se il camcorder rimane nel modo di registrazione in standby per più di 5 minuti nel modo TAPE­CAMERA o DUAL-CAMERA, l’alimentazione si interrompe automaticamente per risparmiare la batteria e proteggere la cassetta. (Il camcorder emetterà un suono di conferma quando viene lasciato nel modo Registrazione in standby per circa 4 minuti). Per tornare alla registrazione dopo che l’alimentazione è stata scollegata, impostare l’interruttore POWER su OFF e nuovamente su CAMERA.
Registrazione continua max e tempi di registrazione effettivi nel modo TAPE­CAMERA
Tempo max di
Pacco
batteria
BT-L221
BT-LS222
BT-L441 240 200 120 100
BT-LS442A 290 240 150 120
• La tabella indica i tempi approssimativi in minuti.
Nota:
Utilizzando lo zoom (vedere pag. 24) ed altre funzioni o accendendo e spegnendo frequentemente l’apparecchio si aumenta il
REC
consumo di corrente. Ne può risultare una riduzione di più del 50% del tempo di registrazione effettivo rispetto al tempo max di registrazione continua indicata sopra.
registrazione continua
LCD
chiuso
120 100 60 50
LCD
aperto
PAUSE
Tempo di registrazione
effettiva
LCD
chiuso
LCD
aperto
23
Zooming
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA.
Lo zoom permette di avvicinare o allontanare l’inquadratura di un soggetto senza spostarsi fisicamente. Utilizzando uno zoom ottico è possibile ingrandire il soggetto fino a 10× nel modo TAPE-CAMERA, DUAL CAMERA o CARD­CAMERA.
Zoom in (quando si desidera
centrare il soggetto)
Grandan-
golo
Zoom out (quando si desidera
mostrare i contorni)
Zoom in
Premere il pulsante Power Zoom T (Teleobiettivo) per avvicinare il soggetto (1).
Zoom out
Premere il pulsante Power Zoom W (Grandangolo) per ampliare il campo visivo (2).
12
Pulsanti Power Zoom
Suggerimenti per le posizioni di registrazione
Per creare immagini di facile visione durante la riproduzione, provare a registrare in posizione stabile tenendo ben stretto il camcorder per non far oscillare l’immagine.
Come impugnare il camcorder
Infilare la mano destra nella cinghia di supporto e posizionare la mano sinistra sotto il camcorder per assicurare un buon sostegno.
Postura di base
Teleo­biettivo
Appoggiare i
gomiti ai fianchi.
Ripresa da angolazione elevata
Girare il monitor LCD in
modo che lo schermo sia
rivolto in basso.
Appoggiare fermamente l’oculare del mirino contro l’occhio.
Bilanciare il peso sulle gambe.
Operazioni
di base
Indicatore
2
limite Zoom
• Le videate visualizzano l’impostazione di zoom effettivo.
• La velocità di zoomata dipende dalla pressione applicata sui pulsanti Power Zoom.
Note:
• Il camcorder non è in grado di effettuare la messa a fuoco quando zooma soggetti a meno di 1,5 m di distanza. Il camcorder zooma automaticamente out finché non è in grado di effettuare la messa a fuoco del soggetto. (Vedere pag. 44 per la ripresa macro).
• Vedere pag. 36 per l’uso dello zoom digitale.
Ripresa da angolazione bassa Utilizzo del mirino
Sollevare il mirino per
vedere il soggetto.
Uso del monitor LCD
Girare il monitor LCD in modo che lo schermo sia rivolto verso l’alto.
Nota:
• Prestare attenzione a non toccare il microfono con le dita durante la registrazione per non inserire rumori nell’audio.
24
Operazioni di base Registrazione
Visualizzazione del tempo rimanente di registrazione
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
Nel modo TAPE-CAMERA o DUAL-CAMERA, un indicatore sullo schermo mostra il tempo rimanente della registrazione in minuti.
Durante la registrazione, premere il pulsante MENU/DISPLAY finché non viene visualizzato l’indicatore del tempo rimanente di registrazione.
di base
Operazioni
30
Indicatore del tempo rimanente di registrazione
Note:
• Se il pacco batteria o il cavo CC vengono rimossi dal camcorder e ricollegati mentre è inserita una cassetta nel camcorder, l’indicatore del tempo rimanente di registrazione non verrà visualizzato. In questo caso, registrare per circa 10 secondi per visualizzare l’indicatore del tempo rimanente di registrazione.
• L’indicatore del tempo rimanente di registrazione visualizza soltanto il tempo rimanente approssimativo e varia a seconda della lunghezza del nastro. (Questa funzione si basa sul nastro DVM60 standard).
Quando il tempo rimanente di registrazione raggiunge 1 minuto, viene visualizzato un indicatore di avvertimento. Preparare una nuova cassetta.
Indicatore di
avvertimento
THE
TAPE
ENDS SOON.
TAPE END
CHANGE THE
CASSETTE.
TAPE END
FADE
Tempo rimanente
approssimativo
1 min. – 0 min.
0 min. (il nastro è arrivato alla fine).
min
GAMMA
Visualizzazione della carica rimanente della batteria
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
Quando si usa il camcorder con il pacco batteria come fonte di alimentazione, è possibile attivare e disattivare l’indicatore di energia rimanente nella batteria premendo la manopola pulsante MENU/ DISPLAY.
Se l’energia della batteria è quasi esaurita, appare un’indicazione di avvertimento. Sostituire il pacco batteria.
(Verde) (Verde) (Rosso)
Note:
• Utilizzare l’indicatore della carica rimanente della batteria soltanto come indicazione approssimativa.
• Variazioni nello stato di funzionamento del camcorder possono ridurre o aumentare notevolmente il tempo di funzionamento rimanente visualizzato.
• L’uso delle funzioni zoom quando viene visualizzato un indicatore di avvertimento può provocare un’improvvisa perdita di potenza del camcorder.
• Questo camcorder supporta una funzione di batteria intelligente. L’uso dei pacchi batteria intelligenti opzionali BT-LS222 o BT-LS442 consente al numero di minuti del tempo di funzionamento rimanente di essere visualizzato continuamente sullo schermo in base all’energia rimanente nella batteria.
210
AUTO
min
Indicazione di energia rimanente nella batteria
Indicazione di avvertimente
25
Operazioni di base
Riproduzione
Riproduzione della cassetta
Modi disponibili: TAPE-VCR
Lo schermo del monitor LCD funziona come un monitor per la riproduzione manuale. Non occorre collegare alcun dispositivo, in quanto ha inizio la riproduzione istantanea sullo schermo con il suono attraverso l’altoparlante integrato.
Selettore Media
Selettore Media
Altoparlante
Interruttore POWER
Interruttore POWER
Altoparlante
1 Collegare il camcorder all’alimentazione ed
inserire la cassetta mini DV.
2 Aprire il monitor LCD e regolare l’angolo. 3 Impostare il selettore Media
su TAPE.
4 Premere il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su VCR.
• Il camcorder si accende nel modo TAPE-VCR.
Tasto di bloccaggio
5 Premere e (o r) per riavvolgere (o far
avanzare velocemente) il nastro al punto desiderato.
y
e
r
6 Premere y per avviare la riproduzione.
y
Per interrompere la riproduzione
Premered.
Per scollegare l’alimentazione
Impostare l’interruttore POWER su OFF senza premere il tasto di bloccaggio.
Nota:
• Il nastro si riavvolge automaticamente quando la riproduzione raggiunge la fine del nastro.
Visione della riproduzione nel mirino
Inoltre è possibile vedere la riproduzione nel mirino chiudendo il monitor LCD con lo schermo rivolto verso l’interno.
Selettore CONTROL
Selettore CONTROL
• Per attivare le funzioni di riproduzione, girare il selettore CONTROL per selezionare l’indicatore di funzionamento della riproduzione desiderato, quindi premere la ghiera.
Nota:
• Non è possibile monitorare il suono attraverso l’altoparlante quando si guarda la riproduzione nel mirino.
Operazioni
di base
26
Operazioni di base Riproduzione
Comando del volume
Modo disponibile: TAPE-VCR
Quando il camcorder è nel modo TAPE-VCR, è possibile regolare il volume del suono.
Premere il pulsante VOL + o – per aumentare (1) o ridurre (2) il volume. L’indicatore del volume viene visualizzato sullo schermo soltanto durante la regolazione.
21
di base
Operazioni
Pulsanti VOL.
VOLU ME
AumentoRiduzione
Ricerca video
Modo disponibile: TAPE-VCR
La funzione ricerca video facilita la ricerca di un’immagine specifica all’interno della cassetta.
1 Durante la riproduzione nel modo TAPE-
VCR, premere e (o r).
• L’immagine riprodotta viene fatta avanzare rapidamente (o viene riavvolta).
2 Una volta trovata l’immagine desiderata,
premere y per tornare alla riproduzione normale.
Note:
• Il suono è disattivato durante la ricerca.
• Durante la ricerca si può udire un rumore. Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento.
y
Fermo immagine
Modo disponibile: TAPE-VCR
La funzione di fermo immagine permette di mettere in pausa la riproduzione della cassetta.
27
Durante la riproduzione nel modo TAPE-VCR, premere y.
y
Per ritornare alla riproduzione normale, premere nuovamente y.
Note:
• Il suono è disattivato nel modo fermo immagine.
• Per proteggere la cassetta, il camcorder ritorna automaticamente alla riproduzione normale se viene lasciato nel modo fermo immagine per più di 5 minuti.
Come effettuare la riproduzione su una TV
Modi disponibili: TAPE-VCR, CARD-VCR
E’ possibile collegare il camcorder ad una TV per permettere ad un numero maggiore di persone di vedere la riproduzione video.
Attenzione:
• Controllare che il camcorder, la TV, il VCR e l’altra attrezzatura collegata siano spenti prima di fare i collegamenti. Se si effettuano i collegamenti con uno o più componenti accesi, possono verificarsi interferenze o malfunzionamenti.
1 Aprire il coperchio del contatto del
camcorder.
Coperchio del contatto
2 Collegare il camcorder alla TV (o al VCR)
con il cavo audio/video /S-video in dotazione come illustrato.
CHANNEL
PAUSE /STILL
PLAY
STOP/ EJECT
Al contatto di
ingresso S-video
Cavo audio/video/S-video (in dotazione)
POWER
Giallo: Allo spinotto di ingresso video Bianco: Allo spinotto di ingresso audio (L) Rosso: Allo spinotto di ingresso audio (R)
REC
TV/VCRSET UP
3 Accendere la TV ed impostarla su “AV” o
“VIDEO”. (Vedere il manuale per l’uso del televisore).
• In sede di collegamento ad una TV tramite un VCR, accendere il VCR ed impostarlo sul modo di ingresso “AC” o “LINE”. Far funzionare la TV normalmente per vedere il segnale dal VCR (vedere i manuali per l’uso della TV e del VCR).
4 Impostare l’interruttore POWER del
camcorder su VCR e cominciare la riproduzione (vedere pagine 26 e 78).
Note:
• Se la TV o il VCR sono dotati di un connettore a 21 pin Euro-Scart, utilizzare l’adattatore RCA a 21 pin Euro-Scart (QSOCZ0033TAZZ).
Euro-SCART a 21 pin su TV o VCR
VIDEO AUDIO
Video
• I terminali S-video si utilizzano per i colori e la luminosità dei segnali video e per migliorare la qualità di immagine sia in sede di registrazione che di riproduzione. Se la TV o il VCR sono dotati di un contatto di ingresso S-video, è possibile utilizzare la spina S-video del cavo audio/video/S-video in dotazione per il collegamento video su TV o VCR. (Non è necessario collegare la spina gialla del video per collegarsi alla TV o al VCR).
• Se la TV o il VCR hanno soltanto uno spinotto di ingresso audio, utilizzare la spina bianca per il collegamento audio su TV o VCR.
• Quando il camcorder è collegato ad una TV per la riproduzione, l’immagine sullo schermo TV può tremolare se il volume del camcorder viene portato al massimo. In questo caso, abbassare il volume (vedere pag. 27).
• Chiudere il coperchio del contatto dopo l’uso.
Rimozione del cavo audio/video/S-video dal camcorder
Premere i fermi ed estrarre la spina.
Adattatore Euro-Scart RCA
0
a 21 pin
AUDIO
(QSOCZ0033TAZZ).
(L/MONO)
(R)
Audio R Audio L
Operazioni
di base
Al contatto AV + S
Attenzione:
Fermi
• Tirando con forza il cavo audio/video/S-video senza premere i fermi, il cavo può subire danni.
28
Sommario delle operazioni
Useful FeaturesUseful Features
Sommario delle operazioni
Selezione del modo Camcorder
Questo camcorder include funzioni per l’uso sia come videocamera per registrazione e riproduzione di immagini su cassetta che videocamera per fermo immagini digitali per la registrazione e la riproduzione di fermo immagini su scheda. E’ necessario impostare uno dei seguenti modi del camcorder prima di iniziare qualsiasi operazione.
Modo T APE-CAMERA — Per la
registrazione di immagini in movimento e fermo immagini su cassetta.
1 Impostare il selettore
Media su TAPE.
2 Premere il tasto di
operazioni
Sommario delle
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
Tasto di bloccaggio
Modo CARD-CAMERA — Per la
registrazione di fermo immagini su una scheda.
1 Impostare il selettore
Media su DUAL.
Selettore Media
Interruttore POWER
Modo T APE-VCR — Per la riproduzione di
immagini in movimento e fermo immagini su cassetta.
1 Impostare il selettore
Media su TAPE.
2 Tenere premuto il tasto
di bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER sul VCR.
Tasto di bloccaggio
Modo CARD-VCR — Per la riproduzione di
fermo immagini registrate su cassetta.
1 Impostare il selettore
Media su CARD.
2 Premere il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
Tasto di bloccaggio
Modo DUAL-CAMERA — Per la
registrazione di immagini in movimento su una cassetta e fermo immagini su una scheda.
1 Impostare il selettore
Media su DUAL.
2 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
Tasto di bloccaggio
29
2 Premere il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su VCR.
Nota:
• Quando il selettore Media si trova su DUAL e l’interruttore POWER su VCR, il camcorder funziona come nel modo TAPE-VCR.
Attenzione:
• Non cambiare il modo del camcorder agendo sul selettore Media durante la registrazione o la riproduzione, in quanto si possono danneggiare la cassetta o la scheda.
Tasto di bloccaggio
Loading...
+ 73 hidden pages