Sharp VL-ME10S User Manual [it]

LIQUID CRYSTAL DISPLAY CAMCORDER
VL-ME10S
SVENSKA
PORTUGUÊS
ENGLISH
MANUALE ISTRUZIONI
Riferimenti per l’uso
Riferimenti per l’uso
Nomi dei particolari
per l’uso
Per dettagli sull’uso di ogni particolare, fare riferimento al numero di pagine tra virgolette.
Vista anteriore
Power Zoom W (Grandangolo)/ Pulsanti T (T eleobiettivo) [p. 24] Pulsanti del volume (VOL) [p. 27]
Staffa per montaggio di accessori [p. 63, 76]
Obiettivo zoom
Microfono stereo [p. 67]
1
Selettore CONTROL [p. 30]
Spinotto per CUFFIE [p. 49]
Sensore ad infrarossi [p. 47]
Vista laterale sinistra
Selettore EASY/MANUAL/AUTO [p. 55–62]
per l’uso
Pulsante MENU/DISPLAY
[p. 30]
Monitor LCD [p. 22]
Monitor LCD sblocco OPEN [p. 22]
Vista posteriore
Mirino [p. 21]
Ghiera di regolazione delle diottrie [p. 21]
Fonte di alimentazione Sblocco UNLOCK
[p. 12, 13]
Collegamento alla fonte di alimentazione [p. 12, 13]
Tracolla [p. 20]
Attacco per cavalletto
2
Riferimenti per l’uso
Vista laterale destra
per l’uso
Selettore Media (selettore DUAL/TAPE/
Pulsante del contrasto (W/B) [p. 60]
CARD) [p. 29]
Coperchio del contatto [p. 28]
Pulsante STILL
[p. 39–41, 54, 72]
Interruttore di
alimentazione POWER
(selettore CAMERA/VCR)
[p. 29, 30]
Pulsante per
registrazione, avvio ed
arresto RECord START/
STOP [p. 23, 39]
Spinotto PC COMMU-
NICATION [p. 70]
Tracolla [p. 20]
Quando lo sportello del vano cassetta è aperto
Vano della batteria al litio [p. 16]
Sportello vano cassetta
[p. 14]
Contatto DV [p. 66]
Contatto audio/video + S-video (AV + S) [p. 28, 66]
Altoparlante [p. 26]
Cinghia di supporto [p. 20]
Coperchio dello slot della scheda [p. 15]
Slot della scheda [p. 15]
Fermo coperchio dello slot della scheda [p. 15]
3
Segno
[p. 14]
Supporto cassetta [p. 14]
Fermo dello sportello vano cassetta [p. 14]
Indice di riferimento rapido
L’indice contiene esempi di uso delle funzioni del camcorder.
• Per registrare il soggetto con qualità audio superiore.
—Vedere pag. 34 (Selezione del modo di registrazione audio a 16 bit)
• Per registrare primi piani accurati.
—Vedere pag. 36 (Impostazione dello zoom digitale)
• Per registrare un soggetto in controluce.
—Vedere pag. 37 (Compensazione luminosità gamma) o pag. 61
(Esposizione manuale)
• Per riavvolgere rapidamente la cassetta alla fine dell’ultima scena registrata dopo la riproduzione.
—Vedere pag. 38 (Ritorno rapido)
• Per effettuare la ripresa di se stessi all’interno della scena.
—Vedere pag. 45 (Controllo della ripresa da parte del soggetto)
• Per ingrandire parte dell’immagine durante la riproduzione.
—Vedere pag. 53 (Zoom di riproduzione)
• Per aumentare la luminosità della sezione scura delle immagini sullo sfondo senza modificare il contrasto.
—Vedere pag. 54 (Riproduzione gamma)
per l’uso
• Per centrare un soggetto scentrato.
—Vedere pag. 55 (Messa a fuoco manuale)
• Per registrare con i colori naturali.
—Vedere pag. 60 (Regolazione del contrasto)
• Per migliorare la nitidezza di immagine quando si registrano avvenimenti sportivi ecc.
—Vedere pag. 59 (Menu Scene)
• Per registrare l’immagine ingrandita di un soggetto distante insieme al relativo audio.
—Vedere pag. 63 (Uso del microfono zoom)
• Per registrare fermo immagini su una scheda in modo che le immagini possano essere lette facilmente da un computer.
—Vedere pag. 72 (Registrazione su scheda)
4
Riferimenti per l’uso
Indice delle videate
per l’uso
Per i particolari sull’uso delle diverse funzioni, fare riferimento al numero di pagine indicato.
Modo T APE-CAMERA/DUAL-CAMERA
p. 35
AUTO
p. 25
p. 25
min
90
GAMMA
FADE
MANUAL SET
M
AN. FOCUS SHUT. SPE ED EXPOSURE PI C. EFFECT SCENE MENU QK. DIS RETURN
as
LP
RETURN
SET
p. 33
SRCH
L I GHT
AUTO
p. 35
p. 23
p. 31, 62
Modo EASY (pag. 31)
MENU
QK.
RETURN WIND SOUND DISPLAY RETURN
p. 38 p. 64 p. 89 p. 49
MANUAL SET
M
AN. FOCUS
SHUT. SPE ED
EXP OSURE PI C. EF FECT SCENE MENU QK.
RET URN
DIS
RE T URN
CAMERA S ET
REC
MODE
PHOTO SNAP SNAP EFF. DGTL
TAPE
619:
RET URN
AUDIO SET
AUDI O MODE ZOOM MI C W
IND
DIALOG REC RETURN
OTHERS
SOUND
TIME
OUT
TC DEMO LA NGU AGE
RETURN
LCD VF SET
BACKL I GHT LCD BR I GHT LCD COLOUR
BR I GHT
VF
RE TURN
CLOCK SET
DISPLAY AREA SUMR SET T I NG 12H 24H
RET URN
ZOOM
SPE ED
CODE
MODE
TIME
p. 55 p. 57 p. 61 p. 42 p. 59 p. 38 p. 35
p. 73 p. 40 p. 41 p. 36 p. 33 p. 44
p. 34 p. 63 p. 64 p. 64
p. 89 p. 50 p. 50 p. 99 p. 17
p. 88
p. 49 p. 18, 91 p. 90 p. 18 p. 19
5
Modo T APE-VCR
per l’uso
+
2
AUDIO
1
p. 25
y
e
PLAYBACK SET
AUDI O DUB AUDI O
EFFECT
PIC. PB EFFECT M
ULTI FRAME
RETURN
as
Nota:
• Vedere le pagg. da 29 a 32 per la procedura di visualizzazione della videata desiderata.
r
SET
p. 69
d
GAMMA
PLAYBACK SET
AUDI O DUB AUDI O
EFFECT
PIC. PB EFFECT M
ULTI FRAME
RETURN
OTHERS
REMOTE SOUND TIME CODE TC OUT
RETURN
LCD
VF SET
BACKL I GHT LCD BRI GHT LCD COLOUR
BRI GHT
VF
RETURN
CLOCK SET
DISPLAY
RETURN
p. 68 p. 69 p. 52 p. 51 p. 54
p. 46 p. 89 p. 50 p. 50
p. 88
p. 49
6
Riferimenti per l’uso
Modo CARD-CAMERA
per l’uso
AUTO
p. 72
GAMMA
MANUA L SET
M
AN. FO CUS SHUT. SPE ED EXPOSURE PI C. EFFECT SCENE
MENU
SEL F TI MER
DIS
RETURN
as
SET
CARD
NORMAL
CARD
AUTO
9001
p. 31, 62
Modo EASY (pag. 31)
MENU
SELF
TIMER SOUND DI SPLAY RETURN
p. 75 p. 89 p. 49
CARD
MANU AL SE T
M
AN. FOCUS
9001
SHUT. S PEE D EXPOSURE PI C. E FFECT SCENE
MENU SEL F T IMER DIS
RETURN
CAMERA SE T
REC MODE SNAP EF F . DGTL Z OOM
GUIDE
FRM
F LASH
RETURN
OTHERS
FORMAT SOUND DEMO
MOD E
LANGUAGE
RETURN
LCD VF SET
BACKL I GHT LCD BRI GHT LCD CO LOUR
BRI GHT
VF
RET URN
CLOCK SET
DISPLAY
AREA
TIMESUMR
SET T I NG 12H 24H
RETURN
p. 55 p. 57 p. 61 p. 42 p. 59 p. 75 p. 35
p. 73 p. 41 p. 36 p. 74 p. 76
p. 77 p. 89 p. 99 p. 17
p. 88
p. 49 p. 18, 91 p. 90 p. 18 p. 19
7
Modo CARD-VCR
PL AYBACK
NORMAL
PB
q w
10 0 0001-
PAGE
1 / 2
321
654
PL AYBACK SET
SL I DE SHO
EFFECTP IC. PROTECT DE LE TE DE LE TE A LL PR I . ORDER
RETURN
a s
W
SET
CARD
p. 78
Nota:
• Vedere le pagg. da 29 a 32 per la procedura di visualizzazione della videata desiderata.
PL AYBACK SET
SL I DE SHO
EFF ECTP I C. PROTECT DE LETE DE LETE AL L PR I . ORDER
RETURN
OTHERS
REMOTE SOUND RETURN
LCD VF SET
BACKL I GHT LCD BRI GHT LCD COLOUR
BR I GHT
VF
RETURN
CL OCK S ET
D I SPLAY
RE TURN
per l’uso
p. 82
W
p. 52 p. 79 p. 80 p. 81 p. 85
p. 46 p. 89
p. 88
p. 49
8
Riferimenti per l’uso
Indicatori di avvertimento
per l’uso
Se lo schermo visualizza un indicatore di avvertimento, seguire le istruzioni specificate.
Visualizzato per i primi 3
secondi
INSERT
A CASSE TTE.
EJECT THE
CASSETTE.
CASSETTE NOT
RE CORDABLE.
THE
TAPE
ENDS SOON.
CHANGE THE
CASSETTE.
BAT TE RY IS
TOO LOW.
DEW
LAMP
Visualizzato dopo 3
secondi
EJECT THE
CASSETTE.
PROTEC T. TAB
TAPE END
TAPE END
DEW
LAMP
Descrizione dell’avvertimento
Nessuna cassetta nel camcorder. Inserire una cassetta (vedere pag. 14).
La videocassetta è difettosa e deve essere rimossa (vedere pag. 14).
La linguetta protettiva anti-cancellazione sulla videocassetta è stata spostata in posizione “registrazione protetta” per prevenire la registrazione. (vedere pag. 95).
La cassetta è quasi finita. Preparare una nuova cassetta (vedere pag. 14).
La cassetta è finita. Sostituirla (vedere pag. 14).
La batteria è quasi esaurita. Sostituirla con un pacco batteria nuovo (vedere pagg. 11, 12).
Si è formata condensa all’interno del camcorder. Attendere alcune ore per il dissolvimento della condensa (vedere pag. x). Dieci secondi dopo la visualizzazione dell’avvertimento, il camcorder si spegne automaticamente.
Le testine video sono sporche e devono essere pulite (vedere pag. xi).
La lampada fluorescente dietro il monitor LCD è quasi esaurita. Contattare il rivenditore autorizzato Sharp per la sostituzione.
9
Se la rotazione verticale del monitor a cristalli liquidi è tra 135° e 180° quando si è in una delle modalità CAMERA o se una delle schermate manuali è visualizzata, tutti gli avvertimenti vengono indicati da centro dello schermo. Per controllare il tipo di avvertimento, ruotare indietro il monitor entro 135° o premere il pulsante MENU/DISPLAY per disattivare la schermata manuale.
che è visualizzato al
per l’uso
Visualizzato per 5
secondi
NO
MEMORY CARD
MEMORY
CARD
FULL
NO DATA ON
MEMORY CARD
MEMORY CARD
ERROR
FORMAT
MEMORY CARD
MEMORY CARD
PROTECTED
DAT A PROTECTED
MEMORY CARD READ ERROR
Descrizione dell’avvertimento
La scheda non è inserita o non è inserita correttamente. Controllare come è stata inserita la scheda (vedere pag. 15).
La scheda è piena e non è in grado di registrare altre immagini. Cancellare le immagini inutilizzate (vedere pagg. 80, 81) o sostituire la scheda (vedere pag. 15).
La scheda non contiene immagini registrate in formato riconoscibile dal camcorder.
Le immagini nella scheda sono rovinate o registrate in formato non compatibile con questo camcorder. Formattare la scheda in modo da utilizzarla con questo camcorder (vedere pag. 77).
La scheda non è stata formattata con questo camcorder. Formattare la scheda (vedere pag. 77).
La scheda è protetta dalla scrittura (vedere pag. 97).
Si sta tentando di cancellare un’immagine protetta. Annullare l’impostazione di protezione per cancellare l’immagine (vedere pag. 79).
L’immagine selezionata non può essere letta da questo camcorder. Formattare la scheda in modo che sia possibile utilizzarla con questo camcorder (vedere pag.
77).
CANNOT
STORE DATA
Nota:
Indica display lampeggiante.
La scheda non può registrare dati a causa di un problema relativo alla scheda o ai dati in essa contenuti. Sostituire la scheda (vedere pag. 15).
10
Preparazione
Preparazione
Caricamento del pacco batteria
Caricare il pacco batteria con l’adattatore CA/il caricabatterie prima dell’uso.
Nota:
• Rimuovere il cavo CC dall’adattatore CA/dal
Preparazione
caricabatterie in sede di ricarica del pacco batteria.
1 Collegare il cavo di alimentazione in
dotazione alla presa CA sull’adattatore CA/ al caricabatterie ed inserire la spina CA in una presa di corrente.
• L’indicatore POWER si accende.
Presa CA
Indicatore POWER
2 Allineare il segno d sul pacco batteria al
segno f sul caricabatterie (1) ed inserire la batteria nel relativo vano. Premendo la batteria (2), farla scivolare in direzione della freccia (3) finché non scatta in posizione.
• L’indicatore CHARGE si accende.
2
1
• L’indicatore CHARGE si spegne quando la batteria è completamente carica.
3
Indicatore CHARGE
Alla presa di corrente
Tempo di ricarica e tempi max di registrazione continua e riproduzione nei modi TAPE
Tempo max di
registrazione
Pacco
batteria
BT-L221
BT-LS222
BT-L441
BT-LS442A
• La tabella indica i tempi approssimativi in minuti.
Note:
Ricaricare il pacco batteria tra 10°C e 30°C. Il
pacco batteria può ricaricarsi non correttamente a temperature troppo basse o troppo alte.
Il pacco batteria ed il caricabatterie si scaldano durante la ricarica. Ciò è normale e non si tratta di malfunzionamento.
Utilizzando lo zoom (vedere pag. 24) ed altre funzioni o accendendo e spegnendo frequentemente l’apparecchio si aumenta il consumo di corrente. Ne può risultare una riduzione di più del 50% del tempo di registrazione effettivo rispetto al tempo max di registrazione continua indicata sopra.
Il tempo di ricarica e registrazione può variare a seconda della temperatura ambiente e delle condizioni del pacco batteria.
• Anche quando il pacco batteria non è stato utilizzato, la sua capacità diminuisce con il passare del tempo. Per limitare la riduzione della capacità del gruppo batteria, procedere come indicato nella sezione “Estensione della durata del pacco batteria” a pag. 94 almeno una volta ogni sei mesi.
• Vedere pag. 93 per ulteriori informazioni sull’uso del pacco batteria
Attenzione
• Ricaricare esclusivamente i pacchi batteria modello BT-L221, BT-LS222, BT-L441 o BT-LS442A SHARP. Tipi diversi di batterie possono esplodere causando lesioni personali e danni.
Tempo di
ricarica
100 160
190
continua
LCD
chiuso
120 240
290
LCD
aperto
100 200
240
Tempo max
di riproduzione continua su
LCD
100 200
240
3 Far scivolare il pacco batteria in direzione
della freccia (1) e rimuoverlo (2). Estrarre quindi la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
2
1
11
Inserimento e disinserimento del pacco batteria
Inserimento del pacco batteria
1 Controllare che l’interruttore POWER si
trovi su OFF.
Interruttore POWER
2 Estrarre il mirino completamente (1) e
sollevarlo (2).
2
1
4 Abbassare il mirino e inserirlo
completamente.
1
2
Disinserimento del pacco batteria
1 Procedere come indicato ai punti 1 e 2
della sezione “Inserimento del pacco batteria”.
2 Premere e tenere premuto il fermo della
fonte di alimentazione UNLOCK in direzione della freccia (1), quindi far scivolare il pacco batteria verso l’alto ed estrarlo (2).
1
Preparazione
Pannello di collegamento alla fonte di alimentazione
3 Allineare il segno sul lato del pacco
batteria con il segno a sul camcorder (1). Premere il pacco batteria ed inserirlo completamente finché non si blocca in posizione (2).
2
1
Sblocco UNLOCK fonte di alimentazione
Attenzione:
PRIMA DI RIMUOVERE IL PACCO BATTERIA, INTERROMPERE SEMPRE LA REGISTRAZIONE O LA RIPRODUZIONE E SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE. Se il pacco batteria viene
rimosso durante la registrazione o la riproduzione, può danneggiarsi il nastro in quanto può incepparsi nella testina video oppure può rovinarsi la scheda, che diventa illeggibile ed inscrivibile.
• Togliere il pacco batteria dal camcorder se non viene utilizzato per periodi prolungati.
• Utilizzare esclusivamente i pacchi batteria modello BT-L221, BT-LS222, BT-L441, o BT-LS442A SHARP. Tipi diversi di batterie possono esplodere o incendiarsi.
2
12
Preparazione
Alimentazione del camcorder da una presa CA
Il camcorder può essere alimentato da una presa di corrente con l’adattatore CA/il caricabatterie in dotazione, da un cavo di alimentazione e da un cavo CC.
Preparazione
Attenzione:
• L’adattatore CA/il caricabatterie in dotazione è predisposto per essere usato con questo camcorder e non deve essere utilizzato come fonte di alimentazione per camcorder diversi.
1 Controllare che l’interruttore POWER si
trovi su OFF.
2 Estrarre il mirino completamente e
sollevarlo.
3 Allineare il segno sul lato della piastra
di collegamento del cavo CC con il segno a sul camcorder (1). Premere la piastra di collegamento ed inserirla completamente finché non si blocca in posizione (2).
Piastra di collegamento
2
del cavo CC
5 Inserire la spina del cavo CC nello spinotto
CC OUT sull’adattatore CA. Collegare il cavo di alimentazione all’adattatore CA ed inserire la spina CA nella presa di corrente.
• L’indicatore POWER sull’adattatore CA si accende ed il camcorder è alimentato con la fonte di alimentazione.
Spinotto CC OUT
Indicatore POWER
Alla presa di corrente
Nota:
• Quando l’adattatore CA/il caricabatterie vengono utilizzati per alimentare il camcorder, esso non deve essere utilizzato per caricare il pacco batteria.
Disinserimento del cavo CC dal camcorder
Procedere come indicato ai punti 1 e 2 sopra. Premere e tenere premuto il fermo della fonte di alimentazione UNLOCK in direzione della freccia (1), quindi far scivolare il pacco batteria verso l’alto ed estrarlo (2).
1
4 Abbassare il mirino ed inserirlo
completamente.
13
1
Fermo della fonte di alimentazione UNLOCK
Attenzione:
PRIMA DI RIMUOVERE IL CA VO CC, INTERROMPERE SEMPRE LA REGISTRAZIONE O LA RIPRODUZIONE E SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE. Se il cavo CC viene rimosso
durante la ripresa o la riproduzione, può danneggiarsi il nastro in quanto può incepparsi nella testina video oppure può rovinarsi la scheda, che diventa illeggibile ed inscrivibile.
• Togliere il pacco batteria dal camcorder se non viene utilizzato per periodi prolungati.
2
Inserimento e disinserimento di una cassetta mini DV
Inserimento di una cassetta
1 Collegare il camcorder all’alimentazione 2 Tenere il camcorder come indicato in
figura, far scivolare il fermo dello sportello del vano cassetta ed aprire completamente lo sportello del vano cassetta.
• Il vano cassetta si apre automaticamente.
5 Attendere che il supporto della cassetta sia
completamente ritratto. Chiudere lo sportello del vano premendo il centro finché non scatta in posizione.
Preparazione
Fermo dello sportello del
vano cassetta
3 Inserire la cassetta con la finestrella verso
l’alto e la linguetta protettiva anti­cancellazione verso l’esterno.
Linguetta protettiva anti-cancellazione
REC
REC SAVE
SAVE
4 Premere delicatamente il segno
finché il vano cassetta non scatta in posizione.
• Il supporto della cassetta si ritrae automaticamente.
Disinserimento di una cassetta
Procedere come indicato ai punti 1 e 2 della sezione “Inserimento di una cassetta” ed estrarre la cassetta.
Attenzione:
• Non tenere il camcorder con lo sportello del vano cassetta verso il basso in sede di inserimento e disinserimento di una cassetta. Il nastro può danneggiarsi.
Non provare a chiudere lo sportello del vano
cassetta mentre il supporto si estende o ritrae.
• Prestare attenzione a non lasciare le dita nel supporto della cassetta.
• Non forzare il supporto della cassetta tranne mentre si preme il segno
• Se non si chiude correttamente il supporto della cassetta al punto 4, il meccanismo di protezione della cassetta ed il camcorder possono espellere la cassetta. In tal caso, ripetere la procedura di inserimento.
• Non tentare di afferrare il camcorder per lo sportello del vano cassetta.
• Rimuovere la cassetta se il camcorder non viene utilizzato per periodi prolungati.
Note:
• Se la capacità della batteria è troppo bassa, la cassetta non può essere espulsa. Sostituire il pacco batteria.
• Vedere pag. 95 per ulteriori informazioni per l’uso delle videocassette con questo camcorder.
per chiuderlo.
Segno
14
Preparazione
Inserimento e disinserimento di una scheda
Questo camcorder accetta una SD Memory Card (disponibile in commercio) o una MultiMediaCard (in dotazione) per la registrazione di fermo immagini.
Preparazione
Inserimento di una scheda
1 Controllare che l’interruttore POWER si
trovi su OFF.
2 Tenere il camcorder come mostrato in
figura e far scivolare il fermo del coperchio dello slot della scheda in direzione della freccia.
• Il coperchio dello slot della scheda è aperto.
Fermo del coperchio dello slot della scheda
3 Inserire una scheda nello slot con
l’etichetta rivolta verso l’alto e l’angolo smussato verso l’obiettivo, quindi spingerla al finecorsa.
Angolo smussato
Disinserimento di una scheda
1 Procedere come indicato ai punti 1 e 2
della sezione “Inserimento di una scheda”
2 Spingere il centro del bordo della scheda
per disinserire la scheda.
3 Estrarre la scheda in linea retta.
Note:
• La MultiMediaCard in dotazione è preformattata e può essere utilizzata immediatamente.
• Vedere pagg. 96 e 97 per informazioni dettagliate sull’uso di MultiMediaCard e SD Memory Card.
Attenzione:
• Non rimuovere la scheda dal camcorder mentre vengono registrati i dati sulla scheda (l’indicatore O lampeggia sullo schermo) per non cancellare le immagini sulla scheda o danneggiare la scheda.
Etichetta
4 Chiudere il coperchio dello slot della
scheda.
15
Installazione di una batteria di registrazione al litio
La batteria al litio in dotazione viene utilizzata per registrare le impostazioni di data ed ora.
1 Far scivolare il fermo del coperchio dello
slot della scheda in direzione della freccia per aprire il coperchio dello slot della scheda.
Fermo del coperchio dello slot della scheda
2 Estrarre il supporto della batteria al litio
con la punta di una penna a sfera o altri oggetti appuntiti.
Supporto della
batteria al litio
3 Inserire la batteria al litio nel supporto con
il lato + verso il lato + del supporto.
Segno +
4 Reinserire il supporto della batteria al litio
nel vano batterie.
5 Chiudere il coperchio dello slot della
scheda.
Nota:
• Si consiglia di impostare il prima possibile la data e l’ora dopo l’inserimento di una batteria al litio. In caso contrario, la batteria al litio potrebbe usurarsi prematuramente.
Disinserimento della batteria al litio
Procedere come indicato ai punti 1 e 2 sopra, quindi estrarre la batteria al litio dal supporto.
Nota:
• Sostituire la batteria con una batteria al litio nuova CR2025 quando l’indicatore dell’ora del camcorder inizia a rimanere indietro.
Note sull’uso della batteria al litio
ATTENZIONE: Sussiste il pericolo di esplosione
se la batteria non viene sostituita correttamente. Sostituire soltanto con una batteria uguale o equivalente tipo CR2025 raccomandato dal produttore dell’attrezzatura.
AVVERTENZA: TENERE LA BATTERIA
LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI. IN CASO DI INGESTIONE, CONTATTARE IMMEDIATAMENTE UN MEDICO.
ATTENZIONE: LA BATTERIA PUO’ ESPLODERE
SE UTILIZZATA NON CORRETTAMENTE O SE LA POLARITA’ VIENE INVERTITA. NON RICARICARE, SMONTARE O GETTARE NEL FUOCO.
• Non cortocircuitare, ricaricare, smontare o riscaldare la batteria al litio.
• Se la batteria al litio presenta perdite, pulire il vano batteria ed il relativo supporto prima di inserire una nuova batteria.
• La batteria al litio ha una durata di circa un anno in normali condizioni di uso.
Preparazione
16
Preparazione
ENGLI SH
LANGUAGE
DEUTSCH FRAN
Ç
AIS
SET
as
112
SOUND TIME CODE TC OUT DE MO MOD E
LANGUAGE
RETURN
ENGLI SH
OTHERS
SET
as
112
Selezione della lingua per videata
La lingua della videata del camcorder può essere Inglese, Tedesco o Francese.
Nota:
Le sezioni in inglese, tedesco e francese di
Preparazione
questo manuale per l’uso sono elaborate sulla base delle rispettive lingue nelle relative videate. Le sezioni di questo manuale nelle altre lingue, tuttavia, si basano sulle videate in inglese.
Pulsante MENU/DISPLAY
Interruttore POWER
Selezione della lingua
Quando si utilizza il camcorder per la prima volta, selezionare la lingua desiderata per la videata procedendo come segue.
1 Premere il pulsante di fermo OPEN del
monitor LCD (1) ed aprire il monitor LCD (2).
3 Premere f o d (1) per selezionare la
lingua desiderata, quindi premere SET (2).
• Il camcorder passa nella registrazione in Standby.
Cambo della lingua
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA o CARD-CAMERA.
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non compare la videata menu.
3 Selezionare I, quindi premere SET.
Selezionare “LANGUAGE” (“SPRACHE” o “LANGUE”) (1), quindi premere SET (2).
• Compare la videata di selezione della lingua.
2
2 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio e impostare l’interruttore di alimentazione su CAMERA.
• La videata di selezione della lingua appare sullo schermo LCD.
17
1
Monitor LCD Pulsante di fermo OPEN
Tasto di bloccaggio
LANGUAGE
ENGLI SH
DEUTSCH
Ç
FRAN
AIS
4 Procedere come indicato al punto 3 in
“Selezione della lingua”.
• La videata menu viene visualizzata nella lingua selezionata.
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Impostazione di area, data ed
SET
as
1 1 2
2. 000
:
12001.
SE TT I NG
DISPLAY SUMR TI ME
AREA SETT I NG RETURN
12H 24H
LONDON1
CLOCK SET
SET
as
SET
as
112
ora
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-CAMERA,
CARD-CAMERA
Esempio: Impostare la data su 2 giugno 2002 (2.6.2002) e l’ora su 10:30 a Parigi.
Note:
• Prima di adottare la procedura sotto indicata, controllare che sia stata installata la batteria al litio (vedere pag. 16).
• Se ci si trova in un’area che usa l’ora legale, impostare l’ora sull’ora normale. Poi si può correggere per l’ora legale eseguendo il procedi­mento a pagina 90.
Selettore Media
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non appare la videata del menu, quindi premere SET.
4 Premere f o d (1) finché non appare “2
PARIS”, quindi premere SET (2).
CLOCK SET
DISPLAY
AREA
SUMR T I ME SETT I NG 12H 24H RETURN
PARIS2
Preparazione
1 Premere il fermo OPEN del monitor LCD in
2 Tenere premuto il tasto di
Interruttore POWER
direzione della freccia (1) ed aprire il monitor LCD (2).
Fermo OPEN
del monitor
LCD
2
1
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
• Lo schermo LCD si accende.
Tasto di bloccaggio
as
SET
Nota:
• Vedere “Tabella dei fusi orari” e “Tabella area” a pagg. 91 e 92 per il numero dell’area e la città rappresentativa della propria zona.
5 Premere f o d (1) per selezionare
“SETTING”, quindi premere SET (2).
CLOCK SET
DISPLAY AREA SUMR TI ME SETT I NG 12H 24H RETURN
as
SET
.
:
000
6 Premere f o d per selezionare “2”
(giorno), quindi premere SET.
11 2001.
18
Preparazione
7Premere f o d per selezionare “6”
(mese), quindi premere SET.
SE TT I NG
2. 6 001. :
000
8 Premere f o d per selezionare “2002”
(anno), quindi premere SET.
Preparazione
SE TT I NG
2.06 2002. :
00
9 Premere f o d per selezionare “10” (ora),
quindi premere SET.
2.
SE TT I NG
:
10 00
6 2002.
10 Premere f o d per selezionare “30”
(minuti), quindi premere SET.
• L’orologio interno si attiva.
SE TT I NG
2.06 2002. :
10 3
11 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Modifica del modo Tempo 12 ore
1 Dopo aver proceduto come indicato al
punto 10 sopra, premere f o d (1) per selezionare “12H/24H”, quindi premere SET (2).
CLOCK SET
DISPLAY AREA
as
SET
112
SUMR T I ME SET T I NG 12H 24H RETURN
as
SET
24H
12H
2 Premere f o d per selezionare “12H”,
quindi premere SET.
21H24H
12H
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Note:
• Una volta che data ed ora sono state impostate internamente, saranno sempre registrate su nastro o
2
scheda, e sarà possibile scegliere se visualizzarle oppure no (vedere pag. 49).
• La videata menu si spegne automaticamente se non vengono effettuate impostazioni per 5 minuti.
• Inoltre è possibile regolare l’orologio nel menu CLOCK SET nel modo DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA.
Uso del copriobiettivo
Fissare la cinghia del copriobiettivo alla cinghia di supporto come indicato di seguito.
In sede di applicazione e rimozione del copriobiettivo, premere entrambe le linguette sulla parte superiore e su quella inferiore del copriobiettivo.
In sede di registrazione, appendere il gancio del copriobiettivo sulla cinghia di supporto in modo che il copriobiettivo rimanga in posizione corretta.
Note:
• Mettere sempre il copriobiettivo sull’obiettivo quando non si utilizza il camcorder.
Linguette
Gancio
19
Regolazione della cinghia di supporto
1 Aprire il lembo della cinghia di supporto
(1) e la cinghia di sicurezza (2).
1
2
2 Allentare la cinghia di sicurezza, infilare la
mano destra nell’occhiello, appoggiare il pollice sul pulsante REC START/STOP e l’indice ed il medio sui pulsanti Power Zoom. Serrare quindi la cinghia di sicurezza con forza.
Pulsanti Power Zoom
Fissaggio della tracolla
1 Tenere un’estremità della cinghia ed
infilarla nell’occhiello sul lato sinistro del pannello di collegamento alla fonte di alimentazione.
2 Allentare la cinghia nel fermaglio ed infilare
l’estremità della cinghia nel fermaglio come illustrato.
3 Tirare la cinghia in direzione della freccia
per fissarla.
4–6 Per fissare l’altra estremità della cinghia
all’occhiello sul lato sinistro della cinghia di supporto, aprire il lembo della cinghia di supporto e seguire la stessa procedura.
1
Occhiello
2
4
Occhiello
5
Preparazione
Pulsante REC START/STOP
3 Fissare il velcro di fissaggio della cinghia di
sicurezza ed il lembo della cinghia di supporto.
Attenzione:
• Non far oscillare il camcorder tenendolo per la cinghia di supporto.
3
Fermaglio
Fermaglio
6
20
Preparazione
Uso del mirino
Permette di registrare il soggetto attraverso il mirino a colori LCD elettronico. Inoltre permette di riprodurre il video dal mirino.
Mirino
Preparazione
Interruttore POWER
1 Estrarre il mirino completamente.
• E’ possibile sollevare il mirino a 70° per
puntare meglio il camcorder a seconda della posizione.
70
Attenzione: Non cercare di alzare il mirino finché non è completamente estratto.
2 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA o VCR.
• Nel mirino viene visualizzata un’immagine.
Tasto di bloccaggio
Chiusura del mirino
Abbassare il mirino (1) ed inserirlo completamente verso l’interno (2).
1
2
Attenzione:
• Non applicare forza eccessiva quando si sposta il mirino.
• Non afferrare il camcorder per il mirino.
Note:
• Il mirino si disattiva automaticamente quando il monitor LCD viene aperto. Se la rotazione verticale del monitor è compresa tra 135 e 180° in uno dei modi CAMERA, il mirino è inserito ed il soggetto è visualizzato sia nel mirino che sul monitor (vedere pag. 45).
• E’ possibile far funzionare le funzioni di riproduzione nei modi TAPE-VCR e CARD-VCR e regolare le impostazioni del menu e le impostazioni manuali attraverso il mirino utilizzando il selettore CONTROL. (Vedere pag. 30 per il funzionamento del selettore CONTROL).
• Chiudere sempre il mirino dopo l’uso.
Regolazione delle diottrie
Regolare le diottrie a seconda delle proprie esigenze quando l’immagine nel mirino non è chiara.
1 Estrarre il mirino completamente e
sollevarlo.
2 Tenere premuto il tasto di bloccaggio ed
impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
3 Guardando attraverso il mirino, ruotare la
ghiera di regolazione delle diottrie finché gli indicatori nel mirino non sono visibili.
21
Ghiera di
regolazione
delle diottrie
Uso del monitor LCD
E’ possibile utilizzare il monitor LCD per riprodurre le registrazioni realizzate o guardare il soggetto durante la registrazione.
Interruttore POWER
Monitor LCD
1 Premere il fermo OPEN del monitor LCD in
direzione della freccia (1) ed aprire il monitor LCD ad un angolo di 90° rispetto al corpo del camcorder (2).
Fermo
OPEN del
monitor LCD
2
90
1
2 Regolare il monitor LCD ad un angolo che
permetta di vedere facilmente l’immagine sullo schermo.
• Il monitor LCD ruota verticalmente a 270°.
180
90
• Inoltre è possibile ritrarre il monitor LCD nel camcorder con lo schermo verso l’esterno per vedere la riproduzione sul monitor.
3 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA o VCR.
• Sul monitor LCD viene visualizzata un’immagine.
Note:
• Il consumo della batteria è maggiore quando il monitor LCD è aperto. Utilizzare il mirino invece del monitor LCD quando si desidera risparmiare la batteria.
• Utilizzare il mirino se lo schermo LCD diventa poco visibile alla luce del giorno.
Chiusura del monitor LCD
Riposizionare il monitor LCD in posizione verticale a 90° con lo schermo verso l’interno e ritrarlo nel camcorder finché non scatta in posizione.
Avvertenza:
• Non applicare forza eccessiva quando si sposta il monitor LCD.
• Quando si chiude il monitor LCD, non ribaltarlo, altrimenti il monitor può non chiudersi correttamente e subire danni.
• Non afferrare il camcorder per il monitor LCD.
• Non posizionare il camcorder con lo schermo LCD in basso.
Nota:
• Chiudere completamente il monitor LCD con lo schermo verso l’interno quando non viene utilizzato.
Tasto di bloccaggio
Preparazione
Attenzione: Non provare a ruotare verticalmente il monitor LCD finché il monitor non è completamente aperto.
22
Operazioni di base
Operazioni di base
Registrazione
Registrazione
Easy Camera Recording su cassetta in modo Full Auto
Modo disponibile: TAPE-CAMERA
• Prima di cominciare la registrazione, effettuare le operazioni descritte da pag. 11 a pag. 22 per preparare il camcorder alla registrazione.
Selettore Media
di base
Operazioni
Interruttore POWER
Pulsante REC START/STOP
1 Togliere il copriobiettivo. Estrarre il mirino
completamente o aprire il monitor LCD.
2 Impostare il selettore Media
su TAPE.
3 Tenere premuto il tasto di bloccaggio ed
impostare l’interruttore di alimentazione su CAMERA.
• Il camcorder si accende nel modo TAPE­CAMERA e l’immagine nell’obiettivo viene visualizzata sullo schermo.
• Il camcorder è pronto a registrare (modo di registrazione in standby).
AUTO
Tasto di bloccaggio
Nota: Se “AUTO” non appare ora sul display, impostate l’interruttore di selezione EASY/ MANUAL/AUTO su AUTO. (vedere pag. 62)
Indicatore modo Auto
4 Premere il pulsante REC START/STOP per
cominciare la registrazione.
Per mettere in pausa la registrazione
Premere nuovamente il pulsante REC START/ STOP. La registrazione entra in pausa ed il camcorder entra nel modo Standby.
Per scollegare l’alimentazione
Impostare l’interruttore POWER su OFF senza premere il tasto di bloccaggio.
Note:
• La batteria continua a consumare carica nel modo di registrazione in standby. Scollegare l’alimentazione se non occorre effettuare registrazioni a breve.
• Se il camcorder rimane nel modo di registrazione in standby per più di 5 minuti nel modo TAPE­CAMERA o DUAL-CAMERA, l’alimentazione si interrompe automaticamente per risparmiare la batteria e proteggere la cassetta. (Il camcorder emetterà un suono di conferma quando viene lasciato nel modo Registrazione in standby per circa 4 minuti). Per tornare alla registrazione dopo che l’alimentazione è stata scollegata, impostare l’interruttore POWER su OFF e nuovamente su CAMERA.
Registrazione continua max e tempi di registrazione effettivi nel modo TAPE­CAMERA
Tempo max di
Pacco
batteria
BT-L221
BT-LS222
BT-L441 240 200 120 100
BT-LS442A 290 240 150 120
• La tabella indica i tempi approssimativi in minuti.
Nota:
Utilizzando lo zoom (vedere pag. 24) ed altre funzioni o accendendo e spegnendo frequentemente l’apparecchio si aumenta il
REC
consumo di corrente. Ne può risultare una riduzione di più del 50% del tempo di registrazione effettivo rispetto al tempo max di registrazione continua indicata sopra.
registrazione continua
LCD
chiuso
120 100 60 50
LCD
aperto
PAUSE
Tempo di registrazione
effettiva
LCD
chiuso
LCD
aperto
23
Zooming
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA.
Lo zoom permette di avvicinare o allontanare l’inquadratura di un soggetto senza spostarsi fisicamente. Utilizzando uno zoom ottico è possibile ingrandire il soggetto fino a 10× nel modo TAPE-CAMERA, DUAL CAMERA o CARD­CAMERA.
Zoom in (quando si desidera
centrare il soggetto)
Grandan-
golo
Zoom out (quando si desidera
mostrare i contorni)
Zoom in
Premere il pulsante Power Zoom T (Teleobiettivo) per avvicinare il soggetto (1).
Zoom out
Premere il pulsante Power Zoom W (Grandangolo) per ampliare il campo visivo (2).
12
Pulsanti Power Zoom
Suggerimenti per le posizioni di registrazione
Per creare immagini di facile visione durante la riproduzione, provare a registrare in posizione stabile tenendo ben stretto il camcorder per non far oscillare l’immagine.
Come impugnare il camcorder
Infilare la mano destra nella cinghia di supporto e posizionare la mano sinistra sotto il camcorder per assicurare un buon sostegno.
Postura di base
Teleo­biettivo
Appoggiare i
gomiti ai fianchi.
Ripresa da angolazione elevata
Girare il monitor LCD in
modo che lo schermo sia
rivolto in basso.
Appoggiare fermamente l’oculare del mirino contro l’occhio.
Bilanciare il peso sulle gambe.
Operazioni
di base
Indicatore
2
limite Zoom
• Le videate visualizzano l’impostazione di zoom effettivo.
• La velocità di zoomata dipende dalla pressione applicata sui pulsanti Power Zoom.
Note:
• Il camcorder non è in grado di effettuare la messa a fuoco quando zooma soggetti a meno di 1,5 m di distanza. Il camcorder zooma automaticamente out finché non è in grado di effettuare la messa a fuoco del soggetto. (Vedere pag. 44 per la ripresa macro).
• Vedere pag. 36 per l’uso dello zoom digitale.
Ripresa da angolazione bassa Utilizzo del mirino
Sollevare il mirino per
vedere il soggetto.
Uso del monitor LCD
Girare il monitor LCD in modo che lo schermo sia rivolto verso l’alto.
Nota:
• Prestare attenzione a non toccare il microfono con le dita durante la registrazione per non inserire rumori nell’audio.
24
Operazioni di base Registrazione
Visualizzazione del tempo rimanente di registrazione
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
Nel modo TAPE-CAMERA o DUAL-CAMERA, un indicatore sullo schermo mostra il tempo rimanente della registrazione in minuti.
Durante la registrazione, premere il pulsante MENU/DISPLAY finché non viene visualizzato l’indicatore del tempo rimanente di registrazione.
di base
Operazioni
30
Indicatore del tempo rimanente di registrazione
Note:
• Se il pacco batteria o il cavo CC vengono rimossi dal camcorder e ricollegati mentre è inserita una cassetta nel camcorder, l’indicatore del tempo rimanente di registrazione non verrà visualizzato. In questo caso, registrare per circa 10 secondi per visualizzare l’indicatore del tempo rimanente di registrazione.
• L’indicatore del tempo rimanente di registrazione visualizza soltanto il tempo rimanente approssimativo e varia a seconda della lunghezza del nastro. (Questa funzione si basa sul nastro DVM60 standard).
Quando il tempo rimanente di registrazione raggiunge 1 minuto, viene visualizzato un indicatore di avvertimento. Preparare una nuova cassetta.
Indicatore di
avvertimento
THE
TAPE
ENDS SOON.
TAPE END
CHANGE THE
CASSETTE.
TAPE END
FADE
Tempo rimanente
approssimativo
1 min. – 0 min.
0 min. (il nastro è arrivato alla fine).
min
GAMMA
Visualizzazione della carica rimanente della batteria
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
Quando si usa il camcorder con il pacco batteria come fonte di alimentazione, è possibile attivare e disattivare l’indicatore di energia rimanente nella batteria premendo la manopola pulsante MENU/ DISPLAY.
Se l’energia della batteria è quasi esaurita, appare un’indicazione di avvertimento. Sostituire il pacco batteria.
(Verde) (Verde) (Rosso)
Note:
• Utilizzare l’indicatore della carica rimanente della batteria soltanto come indicazione approssimativa.
• Variazioni nello stato di funzionamento del camcorder possono ridurre o aumentare notevolmente il tempo di funzionamento rimanente visualizzato.
• L’uso delle funzioni zoom quando viene visualizzato un indicatore di avvertimento può provocare un’improvvisa perdita di potenza del camcorder.
• Questo camcorder supporta una funzione di batteria intelligente. L’uso dei pacchi batteria intelligenti opzionali BT-LS222 o BT-LS442 consente al numero di minuti del tempo di funzionamento rimanente di essere visualizzato continuamente sullo schermo in base all’energia rimanente nella batteria.
210
AUTO
min
Indicazione di energia rimanente nella batteria
Indicazione di avvertimente
25
Operazioni di base
Riproduzione
Riproduzione della cassetta
Modi disponibili: TAPE-VCR
Lo schermo del monitor LCD funziona come un monitor per la riproduzione manuale. Non occorre collegare alcun dispositivo, in quanto ha inizio la riproduzione istantanea sullo schermo con il suono attraverso l’altoparlante integrato.
Selettore Media
Selettore Media
Altoparlante
Interruttore POWER
Interruttore POWER
Altoparlante
1 Collegare il camcorder all’alimentazione ed
inserire la cassetta mini DV.
2 Aprire il monitor LCD e regolare l’angolo. 3 Impostare il selettore Media
su TAPE.
4 Premere il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su VCR.
• Il camcorder si accende nel modo TAPE-VCR.
Tasto di bloccaggio
5 Premere e (o r) per riavvolgere (o far
avanzare velocemente) il nastro al punto desiderato.
y
e
r
6 Premere y per avviare la riproduzione.
y
Per interrompere la riproduzione
Premered.
Per scollegare l’alimentazione
Impostare l’interruttore POWER su OFF senza premere il tasto di bloccaggio.
Nota:
• Il nastro si riavvolge automaticamente quando la riproduzione raggiunge la fine del nastro.
Visione della riproduzione nel mirino
Inoltre è possibile vedere la riproduzione nel mirino chiudendo il monitor LCD con lo schermo rivolto verso l’interno.
Selettore CONTROL
Selettore CONTROL
• Per attivare le funzioni di riproduzione, girare il selettore CONTROL per selezionare l’indicatore di funzionamento della riproduzione desiderato, quindi premere la ghiera.
Nota:
• Non è possibile monitorare il suono attraverso l’altoparlante quando si guarda la riproduzione nel mirino.
Operazioni
di base
26
Operazioni di base Riproduzione
Comando del volume
Modo disponibile: TAPE-VCR
Quando il camcorder è nel modo TAPE-VCR, è possibile regolare il volume del suono.
Premere il pulsante VOL + o – per aumentare (1) o ridurre (2) il volume. L’indicatore del volume viene visualizzato sullo schermo soltanto durante la regolazione.
21
di base
Operazioni
Pulsanti VOL.
VOLU ME
AumentoRiduzione
Ricerca video
Modo disponibile: TAPE-VCR
La funzione ricerca video facilita la ricerca di un’immagine specifica all’interno della cassetta.
1 Durante la riproduzione nel modo TAPE-
VCR, premere e (o r).
• L’immagine riprodotta viene fatta avanzare rapidamente (o viene riavvolta).
2 Una volta trovata l’immagine desiderata,
premere y per tornare alla riproduzione normale.
Note:
• Il suono è disattivato durante la ricerca.
• Durante la ricerca si può udire un rumore. Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento.
y
Fermo immagine
Modo disponibile: TAPE-VCR
La funzione di fermo immagine permette di mettere in pausa la riproduzione della cassetta.
27
Durante la riproduzione nel modo TAPE-VCR, premere y.
y
Per ritornare alla riproduzione normale, premere nuovamente y.
Note:
• Il suono è disattivato nel modo fermo immagine.
• Per proteggere la cassetta, il camcorder ritorna automaticamente alla riproduzione normale se viene lasciato nel modo fermo immagine per più di 5 minuti.
Come effettuare la riproduzione su una TV
Modi disponibili: TAPE-VCR, CARD-VCR
E’ possibile collegare il camcorder ad una TV per permettere ad un numero maggiore di persone di vedere la riproduzione video.
Attenzione:
• Controllare che il camcorder, la TV, il VCR e l’altra attrezzatura collegata siano spenti prima di fare i collegamenti. Se si effettuano i collegamenti con uno o più componenti accesi, possono verificarsi interferenze o malfunzionamenti.
1 Aprire il coperchio del contatto del
camcorder.
Coperchio del contatto
2 Collegare il camcorder alla TV (o al VCR)
con il cavo audio/video /S-video in dotazione come illustrato.
CHANNEL
PAUSE /STILL
PLAY
STOP/ EJECT
Al contatto di
ingresso S-video
Cavo audio/video/S-video (in dotazione)
POWER
Giallo: Allo spinotto di ingresso video Bianco: Allo spinotto di ingresso audio (L) Rosso: Allo spinotto di ingresso audio (R)
REC
TV/VCRSET UP
3 Accendere la TV ed impostarla su “AV” o
“VIDEO”. (Vedere il manuale per l’uso del televisore).
• In sede di collegamento ad una TV tramite un VCR, accendere il VCR ed impostarlo sul modo di ingresso “AC” o “LINE”. Far funzionare la TV normalmente per vedere il segnale dal VCR (vedere i manuali per l’uso della TV e del VCR).
4 Impostare l’interruttore POWER del
camcorder su VCR e cominciare la riproduzione (vedere pagine 26 e 78).
Note:
• Se la TV o il VCR sono dotati di un connettore a 21 pin Euro-Scart, utilizzare l’adattatore RCA a 21 pin Euro-Scart (QSOCZ0033TAZZ).
Euro-SCART a 21 pin su TV o VCR
VIDEO AUDIO
Video
• I terminali S-video si utilizzano per i colori e la luminosità dei segnali video e per migliorare la qualità di immagine sia in sede di registrazione che di riproduzione. Se la TV o il VCR sono dotati di un contatto di ingresso S-video, è possibile utilizzare la spina S-video del cavo audio/video/S-video in dotazione per il collegamento video su TV o VCR. (Non è necessario collegare la spina gialla del video per collegarsi alla TV o al VCR).
• Se la TV o il VCR hanno soltanto uno spinotto di ingresso audio, utilizzare la spina bianca per il collegamento audio su TV o VCR.
• Quando il camcorder è collegato ad una TV per la riproduzione, l’immagine sullo schermo TV può tremolare se il volume del camcorder viene portato al massimo. In questo caso, abbassare il volume (vedere pag. 27).
• Chiudere il coperchio del contatto dopo l’uso.
Rimozione del cavo audio/video/S-video dal camcorder
Premere i fermi ed estrarre la spina.
Adattatore Euro-Scart RCA
0
a 21 pin
AUDIO
(QSOCZ0033TAZZ).
(L/MONO)
(R)
Audio R Audio L
Operazioni
di base
Al contatto AV + S
Attenzione:
Fermi
• Tirando con forza il cavo audio/video/S-video senza premere i fermi, il cavo può subire danni.
28
Sommario delle operazioni
Useful FeaturesUseful Features
Sommario delle operazioni
Selezione del modo Camcorder
Questo camcorder include funzioni per l’uso sia come videocamera per registrazione e riproduzione di immagini su cassetta che videocamera per fermo immagini digitali per la registrazione e la riproduzione di fermo immagini su scheda. E’ necessario impostare uno dei seguenti modi del camcorder prima di iniziare qualsiasi operazione.
Modo T APE-CAMERA — Per la
registrazione di immagini in movimento e fermo immagini su cassetta.
1 Impostare il selettore
Media su TAPE.
2 Premere il tasto di
operazioni
Sommario delle
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
Tasto di bloccaggio
Modo CARD-CAMERA — Per la
registrazione di fermo immagini su una scheda.
1 Impostare il selettore
Media su DUAL.
Selettore Media
Interruttore POWER
Modo T APE-VCR — Per la riproduzione di
immagini in movimento e fermo immagini su cassetta.
1 Impostare il selettore
Media su TAPE.
2 Tenere premuto il tasto
di bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER sul VCR.
Tasto di bloccaggio
Modo CARD-VCR — Per la riproduzione di
fermo immagini registrate su cassetta.
1 Impostare il selettore
Media su CARD.
2 Premere il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
Tasto di bloccaggio
Modo DUAL-CAMERA — Per la
registrazione di immagini in movimento su una cassetta e fermo immagini su una scheda.
1 Impostare il selettore
Media su DUAL.
2 Tenere premuto il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
Tasto di bloccaggio
29
2 Premere il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su VCR.
Nota:
• Quando il selettore Media si trova su DUAL e l’interruttore POWER su VCR, il camcorder funziona come nel modo TAPE-VCR.
Attenzione:
• Non cambiare il modo del camcorder agendo sul selettore Media durante la registrazione o la riproduzione, in quanto si possono danneggiare la cassetta o la scheda.
Tasto di bloccaggio
Uso dei comandi
I seguenti comandi del camcorder possono essere utilizzati per selezionare ed inserire le diverse funzioni, impostazioni e videate.
Interruttore POWER
Pulsante MENU/DISPLAY
Selettore CONTROL
Interruttore POWER
Per collegare l’alimentazione, premere il tasto di bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA o VCR.
Pulsante MENU/DISPLAY
Il pulsante MENU/DISPLAY si utilizza per disinserire i Mode Screen e gli indicatori sullo schermo. E’ possibile reinserire gli indicatori sullo schermo premendo nuovamente il pulsante MENU/DISPLAY.
Nota:
• L’indicatore etichetta e gli indicatori di avvertimento non possono essere disinseriti deliberatamente.
Selettore CONTROL
Il selettore CONTROL si utilizza per regolare le impostazioni sulla videata menu. Le procedure per regolare le impostazioni del menu in questo manuale operativo, sono basate sull’uso dei cinque tasti operativi sotto il monitor LCD. Per regolare le impostazioni del menu con il selettore CONTROL, seguire le seguenti regole.
1 Girare il selettore CONTROL (invece di
premere a o s) per selezionare la voce desiderata.
Esempio
CAME RA SET
REC MODE
PHOTO SNAP
EFF.SNAP
DGTL ZOOM
TAPE SPEED
1
69:
RETURN
as
SP
SET
2 Premere il selettore CONTROL (invece di
premere SET) per selezionare la voce selezionata.
Esempio
Sommario delle
operazioni
Tasto di bloccaggio
Per scollegare l’alimentazione, impostare l’interruttore POWER su OFF senza premere il tasto di bloccaggio.
CAME RA SET
REC MODE
PHOTO SNAP
EFF.SNAP
DGTL ZOOM
TAPE SPEED
16
9:
RETURN
as
SET
SP
LP
30
Sommario delle operazioni
Selezione del modo utente
Questo camcorder prevede tre diversi modi utente per le funzioni di registrazione della videocamera. Queste voci selezionabili sulla videata menu sono diverse a seconda del modo utente.
Modo utente
Modo Auto (AUTO): permette di regolare tutte le
impostazioni del menu tranne quelle manuali.
Modo Manual (MANUAL): permette di regolare
tutte le impostazioni comprese le seguenti impostazioni manuali: —MESSA A FUOCO, VELOCITA’ DI
OTTURAZIONE, ESPOSIZIONE.
Modo EASY: permette di regolare soltanto le
seguenti impostazioni base del menu: —RITORNO RAPIDO, VENTO, SONORO,
DISPLAY, AUTOSCATTO.
operazioni
Sommario delle
Selettore EASY/MANUAL/AUTO
1 Aprire il monitor LCD e regolare l’angolo
(vedere pag. 22).
2 Impostare il selettore Media
su TAPE o CARD.
3 Premere il tasto di bloccaggio ed
impostare l’interruttore Power su CAM­ERA.
• Viene visualizzato l’indicatore modo utente.
AU TO
Indicatore modo utente
Tasto di bloccaggio
4 Impostare il selettore EASY/MANUAL/
AUTO sul modo desiderato.
Note:
• Tutte le impostazioni manuali nel modo Manual verranno cancellate portando il selettore EASY/ MANUAL/AUTO in modo Auto.
• Non sono disponibili modi utente per le funzioni di riproduzione.
• Le videate esemplificative di questo manuale per l’uso sono predisposte per l’uso nel modo Auto salvo diversa indicazione.
31
Uso delle videate menu
SET
as
112
SET
as
112
OFF
40 200
PHOTO SNAP
REC
EFF.
DGT L Z OOM
SPEED
16 9:
CAMERA SE T
MOD E
SNAP
TAPE
RET URN
SET
as
200
PHOTO SNAP
REC
EFF.
DGT L Z OOM
SPEED
16 9:
CAMERA SE T
MOD E
SNAP
TAPE
RET URN
SET
as
Le videate menu possono essere utilizzate per regolare le varie impostazioni del camcorder.
1 Aprire il monitor LCD e regolare l’angolo
(vedere pag. 22).
2 Impostare il selettore
Media su TAPE o CARD.
3 Premere il tasto di
bloccaggio ed impostare l’interruttore Power su CAMERA o VCR.
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
MAN UAL S ET
M
AN. FOCUS SHUT. S PEE D EXPOSURE
PI C. EFFECT SCENE MENU
QK.
RET URN
DIS RET URN
as
5 Premere f o d (1) per selezionare la
videata menu desiderata, quindi premere SET (2).
CAME RA SET
REC
MOD E
as
112
SET
PHOTO SNAP SNAP
SNAP DGT L TAPE 16 9: RE TURN
as
Tasto di bloccaggio
SET
Esempio
EFF. ZOOM
SPEED
SET
6 Premere f o d (1) per selezionare la
voce menu desiderata, quindi premere SET (2).
• Le impostazioni disponibili per la voce selezionata del menu sono visualizzate.
Esempio
7 Premere f o d (1) per selezionare
l’impostazione menu desiderata, quindi premere SET (2).
• L’impostazione selezionata del menu viene regolata.
Esempio
• Per regolare un altro oggetto del menu, selezionate RETURN per ritornare allo stato del passo 5 o 6, in seguito ripetete la procedura dal punto.
Per disinserire la videata menu
Premere il pulsante MENU/DISPLAY.
Note:
• Alcune voci menu sono comuni nei modi del camcorder. Ad esempio, se la voce menu DISPLAY è impostata su “DATE + TIME” nel modo TAPE­CAMERA, verrà automaticamente impostata su “DATE + TIME” anche negli altri modi.
• Le voci menu sono visualizzate in giallo, mentre le funzioni corrispondenti sono visualizzate in grigio quando non possono essere selezionate.
• Le videate menu si disinseriscono automaticamente se non vengono effettuate impostazioni entro cinque minuti.
• Le videate esemplificative in questo manuale per l’uso sono soltanto a scopo esplicativo e possono differire leggermente dalle videate reali.
Sommario delle
operazioni
32
Funzioni utili
Funzioni utili
Registrazione
Registrazione
Registrazione in modo LP (registrazione Long Play)
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
Il presente camcorder permette di registrare nel modo LP (registrazione Long Play) per un tempo di registrazione superiore di circa il 50% e con la stessa qualità di immagine del modo SP (registrazione Standard Play).
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA o DUAL-CAMERA (vedere pag.
29).
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
MANU AL SET
M
AN. FOCUS SHUT. S PEED EXPOSURE
PI C. EF FECT SCENE MENU
QK.
RETURN
DIS RETURN
as
SET
Funzioni utili
3 Selezionare Y e premere SET.
Selezionare ”TAPE SPEED” (1) e premere SET (2).
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
• L’indicatore del modo di registrazione a lunga riproduzione appare.
45
min
LP
L’indicatore del modo di registranzione Long Play
Ritorno al modo SP
Selezionare ”SP” come indicato al punto 4 sopra.
Note sull’uso del modo LP
• Per registrare nel modo LP, utilizzare esclusivamente una cassetta mini DV con etichetta indicante l’uso in modo LP.
• Interruzione di immagini, interferenze nel sonoro dell’immagine, interruzioni audio o perdite di audio potrebbero verificarsi nei seguenti casi: —Utilizzando una cassetta non progettata per
l’uso in modo LP.
—Durante la riproduzione di una cassetta
registrata in modo LP ad alta temperatura.
—Durante la riproduzione di una cassetta
registrata in modo LP con il presente camcorder su un lettore mini DV o camcorder di altre marche.
—Durante la riproduzione di una cassetta
registrata in modo LP su un camcorder sprovvisti di LP.
• La duplicazione audio non è consentita nelle registrazioni in modo LP.
CAMERA SE T
REC MODE
as
SET
112
PHOTO SNAP
EFF.SNAP DGTL ZOOM TAPE SPEED 16 9: RETURN
as
SET
SP
LP
4 Premere f o d per selezionare ”LP” e
premere SET.
TAPE SPEED
33
LP
Selezione del modo di registrazione audio a 16 bit
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
Il presente camcorder consente di selezionare il modo di registrazione audio a 16 bit oppure 12 bit. In genere, il camcorder registra il sonoro nel modo di registrazione audio a 12 bit. Per una maggiore qualità sonora, selezionare il modo di registrazione audio a 16 bit.
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA o DUAL-CAMERA (vedere pag.
29).
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
3 Selezionare U e premere SET. Selezionare
”AUDIO MODE” (1) e premere SET (2).
Per ritornare al modo di registrazione audio a 12 bit
Selezionare ”12 bit” come indicato al punto 4 sopra.
Nota:
• Utilizzando la duplicazione audio nelle registrazioni audio a 16 bit, sia il sonoro originario che quello doppiato saranno registrati in mono (vedere pag.
67).
AUD I O SET
as
SET
112
AUD I O MODE
ZOOM M I C
W
IND D IALOG REC RETURN
as
SET
1 2bit
1 6bit
4 Premere f o d per selezionare ”16 bit” e
premere SET.
AUDIO MODE
16 bit
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
• L’indicatore del modo di registrazione audio a 16 bit appare.
Indicatore del modo di registrazione audio a 16 bit
AUTO
16 bit
Funzioni utili
34
Funzioni utili Registrazione
Stabilizzazione immagine digitale (DIS)
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
La funzione di stabilizzazione immagine digitale (DIS) è preimpostata in fabbrica su ON per stabilizzare l’immagine compensando elettronicamente i lievi spostamenti di immagine che spesso disturbano i primi piani.
Indicatore DIS
AUTO
60
min
GAMMA
FADE
Nota:
• La funzione DIS non compensa gli spostamenti di immagine eccessivi.
SRCHSRCH
Disattivazione della funzione DIS
Se non si verificano spostamenti di immagine (ad
Funzioni utili
es. quando si utilizza un cavalletto), disattivare la funzione DIS. L’immagine appare più naturale se la funzione DIS non è attiva.
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA, DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA (vedere pag. 29).
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
3 Selezionare T e premere SET.
Selezionare ”DIS” (1) e premere SET (1).
4Premere f o d per selezionare ”OFF” e
premere SET.
DIS
OFF
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
• L’indicatore z è in posizione OFF.
Per ritornare al modo DIS
Selezionare ”ON” come indicato al punto 4 sopra.
as
112
35
SET
MANU AL SET
M
AN. FOCUS SHUT. S PEED EXPOSURE
PI C. EF FECT SCENE MENU
QK. RETURN
DIS RETURN
as
SET
ON
OFF
Impostazione dello zoom digitale
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
E’ possibile selezionare tre diverse gamme zoom nei modi TAPE-CAMERA, DUAL-CAMERA e CARD-CAMERA: 1-10× (zoom ottico), 10-40× (zoom digitale) o 10-200× (zoom digitale). Lo zoom digitale consente di registrare ottime immagini in primo piano con le stesse operazioni dello zoom normale.
Note:
• Lo zoom digitale può completare lo zoom ottico fornendo una gamma zoom estesa combinata di 1­200×.
Se l’immagine viene ingrandita digitalmente
utilizzando le impostazioni maggiori di zoom digitale, la qualità di immagine diminuisce.
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA, DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA (vedere pag. 29).
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
MANU AL SET
M
AN. FOCUS SHUT. S P E ED EXPOSURE
PI C. EF FECT SCENE MENU
QK. RETURN
DIS RETURN
as
SET
4 Premere f o d per selezionare ”40” o
”200” e premere SET.
DGTL ZOOM
002
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
• Durante lo zooming digitale, viene visualizzato l’indicatore di zoom digitale ”D”.
12
15
Indicatore di zoom digitale
D-
Uso del solo zoom ottico
Selezionare ”OFF” come indicato al punto 4 sopra.
Funzioni utili
3 Selezionare Y e premere SET.
Selezionare ”DGTL ZOOM” (1) e premere SET (2).
CAMERA SE T
REC MODE
as
SET
112
PHOTO SNAP
EFF.SNAP DGTL ZOOM TAPE SPEED 16 9: RETURN
as
SET
OFF OFF
40 200
36
Funzioni utili Registrazione
Compensazione luminosità gamma
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
Se il soggetto si trova in controluce o durante la registrazione in luoghi poco illuminati o bui, l’immagine registrata risulterà scura. La funzione di compensazione luminosità gamma migliora l’immagine aumentandone la luminosità.
Registrazione di un soggetto in controluce
Premere GAMMA una volta.
• ”GAMMA” diventa giallo e indica che la compensazione luminosità gamma è attiva.
AUTO
AUTO
GAMMA
FADE
6
60
min
min
0
GAMMA
FADE
GAMMA
Funzioni utili
FADE
AUTO
AUTO
SRCHSRCH
Nota:
• Quando viene visualizzato l’indicatore x, lo sfondo diventa leggermente più luminoso.
Per cancellare la compensazione luminosità gamma
Premere GAMMA finché non scompare l’indicatore x.
Registrazione in un luogo poco illuminato
Nei luoghi in cui l’illuminazione è insufficiente, sul display viene visualizzato ”LIGHT”.
Premere GAMMA una volta.
• ”GAMMA” diventa giallo e indica che la funzione di guadagno è attiva.
L IGHTLIGHT
SRCHGAMMA
SRCH
LIGHTLIGHT
FADE
GAMMA
AUTO
AUTO
FADE
FADE
AUTO
AUTO
6
60
0
min
min
GAMMA
0
0
0
min
min
min
6
6
GAMMA
FADE
GAMMA
FADE
Per ottenere un’immagine più luminosa
Premere nuovamente GAMMA.
• Compare l’indicatore x.
AUTOAUT O
GAMMA
FADE
60
min60min
GAMMA
FADE
GAMMA
FADE
37
SRCHSRCH
SRCHSRCH
60
min60min GAMMA
FADE
GAMMA
FADE
SRCHSRCH
Per ottenere un’immagine più luminosa
Premere nuovamente GAMMA.
• Compare l’indicatore `.
AUTOAU TO
GAMMA
FADE
6
60
min
min
FADE
0
GAMMA
SRCHSRCH
M
AN. FOCUS
EXPOSURE
SHUT. S PEED
PI C. EF FECT SCENE MENU QK. RETURN
START
STOP
MANU AL SET
DIS RETURN
SET
as
Disattivazione della funzione di guadagno
SET
as
1 1 2
Premere GAMMA finché non scompare l’indicatore `.
Note:
• Nel modo Compensazione luminosità gamma si verificano alcune interferenze di immagine che aumentano quando viene visualizzato l’indicatore `.
• Quando viene visualizzato l’indicatore `, dietro al soggetto in movimento potrebbe comparire un’immagine residua.
• E’ possibile effettuare la regolazione della corretta luminosità utilizzando la funzione di esposizione manuale (vedere pag. 61).
Ricerca Edit
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
La funzione di ricerca Edit consente di cercare il punto del nastro dal quale si desidera riprendere la registrazione senza passare al modo TAPE­VCR.
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA o DUAL-CAMERA (vedere pag.
29).
2 Nel modo di
registrazione in standby, premere SRCH (SEARCH).
3 Tenere premuto r
(ricerca Edit avanti) o e (ricerca Edit indietro).
4 Una volta trovato il punto dal quale iniziare
la registrazione, rilasciare il pulsante.
5 Premere SRCH per cancellare la funzione
di ricerca Edit.
Note:
• Durante la ricerca, il sonoro non è attivo.
• La ricerca Edit avanti è eseguita alla stessa velocità della riproduzione normale, mentre all’indietro ad una velocità inferiore di 6,5 volte rispetto alla riproduzione normale.
• Durante la ricerca Edit indietro si verificano lievi interferenze di immagine.
Ritorno rapido
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
Quando è stata riprodotta la cassetta registrata e si desidera ritornare velocemente alla registrazione dalla fine dell’ultima sequenza registrata, utilizzare la funzione di ritorno rapido.
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
3 Selezionare T e premere SET.
SRCHSRCH
4 Premere f o d per selezionare “START”
er
SRCHSRCH
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
Note:
• Per disattivare la funzione di ritorno rapido, premere SET per selezionare ”STOP”, quindi premere SET.
• Se la cassetta è stata rimossa dall’ultima registrazione o non è stata effettuata nessuna registrazione dal caricamento della cassetta, non è possibile utilizzare la funzione di ritorno rapido.
CAMERA o DUAL-CAMERA (vedere pag.
29).
finché non viene visualizzata la videata menu.
Selezionare “QK. RETURN” (1) e premere SET (2).
e premere SET.
• ”SEARCH” lampeggia e il nastro inizia ad avanzare velocemente o a riavvolgersi fino alla fine dell’ultima sequenza registrata.
QK. RE TURN
Quando il nastro raggiunge la fine dell’ultima sequenza registrata, viene visualizzato ”FINISHED” e il camcorder entra nel modo di registrazione in standby.
SEARCH
chiudere la videata menu.
Funzioni utili
38
Funzioni utili
NORMAL
CARD 2/98
CARD
AUTO
60
min
Q
GAMMA
FADE
SRCH
Registrazione
Registrazione doppia
Modo disponibile: DUAL-CAMERA
Impostando il camcorder nel modo DUAL­CAMERA, è possibile registrare automaticamente immagini in movimento su una cassetta e fermo immagini su una scheda senza utilizzare il commutatore Media.
Pulsante STILL
Pulsante REC START/STOP
1 Assicurarsi che nel camcorder siano
inserite una cassetta mini DV e una scheda.
2 Impostare il commutatore
Media su DUAL.
Funzioni utili
3 Tenere premuto il tasto di bloccaggio e
impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
• Il camcorder si accende nel modo DUAL­CAMERA.
• Il camcorder è pronto per la registrazione (modo di registrazione in standby).
Numero di riprese rimanenti
Numero di riprese effettuate
4 Premere il pulsante REC START/STOP
per iniziare la registrazione di immagini in movimento del soggetto su una cassetta.
• Utilizzare il camcorder come se si operasse nel modo TAPE-CAMERA.
AUTO
min
60
GAMMA
FADE
SRCHSRCH
Premere il pulsante STILL per registrare un fermo immagine del soggetto su una scheda.
• L’indicatore O emette una luce rossa lampeggiante mentre si registra un’immagine sulla scheda.
Note:
• Premendo il pulsante STILL durante la registrazione di immagini in movimento nel modo DUAL­CAMERA, viene registrato un fermo immagine di 1,5 secondi del soggetto sulla cassetta e su una scheda (l’indicatore Q viene registrato nella cassetta insieme al fermo immagine).
• Per la riproduzione dei fermo immagini registrati su una scheda, vedere pag. 78.
REC
2/98
NORMAL
39
AUTO
60
Tasto di bloccaggio
Indicatore dell’impostazione di risoluzione
Nota: E’ possibile selezionare la qualità di immagine desiderata per i fermo immagini registrati su una scheda (vedere pag. 73).
FADE
min
GAMMA
SRCHSRCH
2/98
NORMAL
Registrazione di fermo immagini sulla cassetta
Modo disponibile: TAPE-CAMERA
Permette di registrare sulla cassetta fermo immagini dei soggetti con il normale sonoro selezionando uno dei due modi di registrazione di fermo immagini.
Opzioni per il modo di registrazione di fermo immagini
SNAP: Viene registrato un fermo immagine per 6
secondi.
STILL: Viene registrato un fermo immagine
continuo.
Selezione del modo di registrazione di fermo immagini
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA (vedere pag. 29).
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY finché
non viene visualizzata la videata menu.
3 Selezionare Y e premere SET. Selezionare
“SNAP EFF.” (1) e premere SET (2).
CAMERA SE T
REC MODE
as
112
SET
PHOTO SNAP
EFF.SNAP
DGTL ZOOM
TAPE SPEED 16 9: RETURN
as
SET
OF F
PHOTO
FRAMES
9 16
SHOT
FRAMES
4 Premere f o d per selezionare “OFF” e
premere SET.
OFFEFF.SNAP
5 Premere f o d (1) per selezionare
“PHOTO SNAP” e premere SET (2).
CAMERA SE T
REC MODE
as
112
SET
PHOTO SNAP SNAP
EFF.SNAP DGTL ZOOM TAPE SPEED
16 9:
RETURN
as
SET
ST I LL
6 Premere f o d per selezionare il modo di
registrazione di fermo immagini desiderato e premere SET.
PHOT O SNAP ST I LL
7 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Utilizzo della registrazione di fermo immagini
Pulsante STILL
Pulsante REC START/STOP
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA.
2 Nel modo di registrazione in
standby, premere il pulsante STILL.
• Viene visualizzato un fermo immagine del soggetto.
3 Premere il pulsante REC START/
STOP.
• Il fermo immagine viene registrato.
Nel modo SNAP, il camcorder ritorna nel modo di registrazione in standby dopo aver registrato un fermo immagine per 6 secondi.
Per mettere in pausa la registrazione
Premere il pulsante REC START/STOP.
Per cancellare il fermo immagine
Nel modo SNAP, premere il pulsante STILL
mentre il camcorder si trova nel modo di registrazione in standby.
Nel modo STILL, premere il pulsante STILL.
Note:
• La registrazione di fermo immagini può essere attivata anche durante la registrazione premendo il pulsante STILL.
• Utilizzando il modo SNAP durante la registrazione, viene registrato per 6 secondi un fermo immagine. Il camcorder entra quindi nel modo di registrazione in standby.
• La qualità di immagine nel modo di registrazione di fermo immagini sarà leggermente inferiore a quella delle immagini normali.
Funzioni utili
40
Funzioni utili Registrazione
Effetti della registrazione di fermo immagini
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, CARD-
CAMERA E’ possibile selezionare uno dei seguenti effetti di registrazione di fermo immagini per registrare i fermo immagini con un effetto.
Tipo di effetti della registrazione di fermo immagini
PHOTO SHOT: Viene registrato un fermo
immagine con il sonoro e gli effetti visivi della
chiusura dell’otturatore. 9 INQUADRATURE: Viene registrato un fermo
immagine ad intervalli di 1/8 di secondo
utilizzando un’immagine a 9 inquadrature. 16 INQUADRATURE: Viene registrato un fermo
immagine ad intervalli di 1/8 di secondo
utilizzando un’immagine a 16 inquadrature.
Selezione di un effetto di registrazione di fermo immagini
1 Impostare il camcorder nel modo T APE-
CAMERA o CARD-CAMERA (vedere pag.
29).
Funzioni utili
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY finché
non viene visualizzata la videata menu.
3 Selezionare Y e premere SET.
Nota:
• Nel modo TAPE-CAMERA, selezionare il modo di registrazione di fermo immagini desiderato (vedere pag. 40).
4 Premere f o d (1) per selezionare
“SNAP EFF.” e premere SET (2).
CAMERA SE T
REC MODE
PHOTO SNAP
EFF.SNAP
SET
OF F
PHOTO
9 16
as
112
SET
DGTL ZOOM
TAPE SPEED 16 9: RETURN
as
5 Premere f o d per selezionare l’effetto di
registrazione di fermo immagini desiderato e premere SET.
EFF.SNAP
PHOTO SHOT
6 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
41
SHOT
FRAMES
FRAMES
Utilizzo dei modi PHOTO SHOT, 9 INQUADRATURE O 16 INQUADRATURE
1 Procedere come descritto nella sezione
“Selezione di un effetto di registrazione di fermo immagini” per selezionare “PHOTO SHOT”, “9 FRAMES” o “16 FRAMES”.
2 Nel modo di registrazione in
standby, premere il pulsante STILL.
• Nel modo TAPE-CAMERA viene visualizzato un fermo immagine del soggetto con l’effetto selezionato. Procedere come indicato al punto 3.
• Nel modo CARD-CAMERA il fermo immagine del soggetto viene registrato con l’effetto selezionato. Ignorare il punto 3.
3 Premere il pulsante REC START/
STOP.
• Il fermo immagine del soggetto viene registrato sulla cassetta.
Per cancellare il fermo immagine nel modo T APE-CAMERA
Nel modo SNAP, premere il pulsante STILL
mentre il camcorder si trova nel modo di registrazione in standby.
Nel modo STILL, premere il pulsante STILL.
Note:
• Gli effetti della registrazione di fermo immagini possono essere utilizzati anche durante la registrazione sulla cassetta, premendo il pulsante STILL.
• Se si utilizza PHOTO SHOT mentre si registra una cassetta, gli effetti visivi dell’otturatore della fotocamera non possono essere utilizzati.
• E’ possibile utilizzare PHOTO SHOT senza l’effetto sonoro della chiusura dell’otturatore, impostando su ”OFF” la voce SOUND del menu (vedere pag. 89).
• La qualità di immagine nel modo degli effetti di registrazione di fermo immagini sarà leggermente inferiore a quella delle immagini normali.
Effetti di immagine digitale
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
Gli effetti di immagine digitale consentono di registrare il soggetto con un effetto più intenso.
Opzioni degli effetti di immagine digitale
B/W: Per la registrazione in bianco e nero. SEPIA: Per la registrazione in colore seppia,
simile a quello delle vecchie fotografie.
MOSAIC: Per la registrazione di un’immagine
divisa in sezioni.
SOLARI: Per la registrazione con un contrasto
superiore, che crea un’immagine artistica esclusiva.
NEGA: Per la registrazione di un’immagine i cui
chiaro-scuri e colori sono invertiti.
1 Tenere premuto il tasto di bloccaggio e
impostare l’interruttore POWER su CAMERA o VCR.
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
MANU AL SET
M
AN. FOCUS SHUT. S PEED EXPOSURE
PI C. EF FECT SCENE MENU
QK. RETURN
DIS RETURN
as
SET
4 Premere f o d per selezionare l’effetto di
immagine digitale desiderato e premere SET.
• L’effetto di immagine digitale selezionato viene visualizzato nella videata menu.
P I C. E FFECT
BW
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Per cancellare l’effetto di immagine digitale
Selezionare ”OFF” come indicato al punto 4 sopra.
Nota:
Gli effetti di immagine digitale non possono essere utilizzati quando viene visualizzato un fermo immagine.
Funzioni utili
3 Selezionare T e premere SET.
Selezionare ”PIC. EFFECT” (1) e premere SET (2).
MANU AL SET
M
AN. FOCUS
as
SET
112
SHUT. S PEED EXPOSURE
PI C. EF FECT SCENE MENU
QK. RETURN
DIS RETURN
as
SET
OFF
BW SEP I A M
OSAIC SOL AR I NEGA
42
Funzioni utili Registrazione
Dissolvenza iniziale e finale
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
La funzione di dissolvenza consente di far comparire o scomparire gradualmente l’immagine e il sonoro all’inizio e alla fine di una sequenza per creare una transizione fra le sequenze. Essa è particolarmente indicata per creare un cambiamento intenso della sequenza.
Dissolvenza iniziale
Dissolvenza finale
Impostazione del modo di dissolvenza
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA o DUAL-CAMERA (vedere pag.
29).
2 Nel modo di registrazione in standby,
Funzioni utili
premere FADE.
AUTO
AUTO 12 bit12bit
Utilizzo del modo di dissolvenza
1 Premere il pulsante REC START/STOP
per iniziare la registrazione.
• L’immagine sbianca e si dissolve insieme al sonoro.
AUTO
AUTO
12 bit12bit
33
min
0
min
0
GAMMA
FADE
FADE
SRCHGAMMA
SRCH
2 Premere il pulsante REC START/STOP al
punto in cui si desidera interrompere la registrazione.
• L’immagine sbianca gradualmente e si dissolve insieme al sonoro. Il camcorder ritorna quindi al modo di registrazione in standby.
AUTO
AUTO
12bit12 bit
33
min
0
min
0
GAMMA
FADE
FADE
SRCHGAMMA
SRCH
43
FADE
FADE
0
0
33
min
min
GAMMA
SRCHGAMMA
SRCH
Per cancellare il modo di dissolvenza
Premere nuovamente FADE.
Uso della sola dissolvenza finale
1 Durante la registrazione nel modo TAPE-
CAMERA, premere FADE.
2 Premere il pulsante REC START/STOP al
punto in cui si desidera interrompere la registrazione.
Nota:
• Il modo di dissolvenza si cancella automaticamente dopo la dissolvenza finale.
Funzione “Cinemascope” (16:9)
Modi disponibili: TAPE-CAMERA
La funzione “Cinemascope” consente di registrare sequenze che offrono la sensazione di un film proiettato al cinema. Le parti superiore e inferiore dell’immagine sono nascoste da bande nere per creare un vero effetto cinematografico in formato 16:9.
Schermo normale “Cinemascope”
1 Impostate il camcorder sul modo TAPE-
CAMERA (vedere pag. 29).
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
3 Selezionare Y e premere SET.
Selezionare “16:9” (1) e premere SET (2).
CAMERA SE T
REC MODE
as
SET
112
PHOTO SNAP
EFF.SNAP DGTL ZOOM TAPE SPEED 16 9: RETURN
as
SET
OFF
ON
Riprese macro
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
Il presente camcorder permette di effettuare primi piani di piccoli oggetti come fiori e insetti o creare cornici per il titolo delle riprese. Per registrare in modo eccellente un soggetto che si trova a circa 1,5 m dal camcorder, non zoomare sul soggetto ma sullo sfondo premendo il pulsante Power Zoom W. Avvicinare quindi il camcorder al soggetto fino ad ottenere l’angolazione desiderata. Il camcorder metterà automaticamente a fuoco il soggetto quando l’obiettivo è impostato sul grandangolo.
Cavalletto
Note:
• Durante una ripresa macro, assicurarsi che il soggetto sia sufficientemente illuminato.
• Per le riprese macro è preferibile utilizzare un cavalletto per evitare di ottenere immagini mosse.
Pulsante Power Zoom W
Funzioni utili
4 Premere f o d per selezionare “ON” e
premere SET.
16 9:
ON
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
• L’immagine viene visualizzata con le parti superiore e inferiore nascoste.
Per ritornare allo schermo normale
Selezionare ”OFF” come indicato al punto 4 sopra.
44
Funzioni utili Registrazione
Controllo della ripresa da parte del soggetto
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
Aprire il monitor LCD e ruotarlo verticalmente di 180° in modo che lo schermo sia rivolto dalla parte opposta ed il soggetto possa vedere la ripresa durante la registrazione con il mirino.
Se il camcorder è stabile è possibile registrare se stessi nella scena osservandosi nel monitor LCD. In queste occasioni è utile il telecomando a raggi infrarossi.
Funzioni utili
1 Estrarre completamente il mirino. Aprire il
monitor LCD ad un angolo di 90° rispetto al corpo del camcorder (1) e ruotarlo verticalmente di 180° (2).
3 Impostare l’interruttore POWER su
CAMERA.
• Il soggetto è visualizzato nel mirino ed un’immagine speculare del soggetto è visualizzata nel monitor LCD.
4 Premere il pulsante REC START/STOP per
iniziare la registrazione.
Attenzione:
• Non invertire l’immagine ruotando il monitor LCD durante la registrazione.
Note:
• L’immagine dello schermo viene invertita automaticamente quando la rotazione verticale del monitor LCD viene effettuata ad un angolo compreso fra 135° e 180°. Quando il monitor viene ruotato nuovamente entro l’angolo di 135°, l’immagine ritorna normale.
• Se l’indicatore si trova nella posizione invertita, indica un avvertimento. Per controllare il tipo di avvertimento ruotare nuovamente il monitor entro un angolo di 135° (per la descrizione degli indicatori di avvertimento, vedere pagg. 9 e 10).
lampeggia quando il monitor LCD
180
2
90
1
2 Impostare il commutatore Media su TAPE,
DUAL o CARD.
45
Autofocus
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
Il camcorder è preimpostato nel modo Autofocus, progettato per mettere a fuoco diversi tipi di soggetti. Nel modo Autofocus, il camcorder mette a fuoco automaticamente qualsiasi soggetto al centro della scena. Mantenere sempre il soggetto al centro della scena.
Note:
• Se al centro della scena non si trovano soggetti, la zona di messa a fuoco si allarga e viene messo a fuoco il soggetto più vicino al centro.
• Se non viene visualizzato nessun soggetto, il camcorder zooma lo sfondo fino a trovare un soggetto nell’inquadratura.
• L’Autofocus potrebbe non funzionare nelle situazioni descritte a pag. 55. In tal caso, utilizzare la funzione di messa a fuoco manuale.
Funzioni utili
SET
as
1 1 2
Riproduzione
Uso del telecomando a raggi infrarossi
Modi disponibili: tutti i modi
Utilizzare il telecomando a raggi infrarossi in dotazione per azionare il camcorder a distanza, ad es. per registrare se stessi nella scena o quando il camcorder è collegato a una TV per l’uso come VCR.
Installazione delle batterie nel telecomando
1 Aprire il coperchio del vano batterie.
2 Inserire le due batterie AA (R6 o UM/SUM-
3) in dotazione con i poli posizionati come indicato.
3 Reinserire il coperchio.
1
2
Attivazione del modo telecomando a raggi infrarossi
Modi disponibili: TAPE-VCR, CARD-VCR
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
VCR o CARD-VCR (vedere pag. 29).
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
3 Selezionare I e premere SET.
Selezionare “REMOTE” (1) e premere SET (2).
OTHERS
REMO T E SOUND TIME CODE TC OUT RETURN
as
SET
ON
OFF
4 Premere f o d per selezionare “ON” e
premere SET.
REMOT E
ON
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Funzioni utili
Nota:
• Quando le batterie sono esaurite e il telecomando non funziona, sostituirle con batterie AA (R6 o UM/ SUM-3) nuove.
Attenzione:
• Non utilizzare batterie nuove e vecchie o batterie di marche diverse insieme.
46
Funzioni utili Riproduzione
Pulsanti del telecomando a raggi infrarossi
Pulsante TAPE REC START/STOP
Pulsante CARD REC [pagg. 39, 72]
Pulsante REW [pagg. 26, 27]
Pulsante PAUSE/STILL [pag. 27]
Pulsante STOP [pag. 26]
Pulsanti di direzione della
[pagg. 23, 39]
riproduzione [pag. 48]
Uso del telecomando a raggi infrarossi
1 Aprire il monitor LCD ad un angolo di 90°
Funzioni utili
rispetto al corpo del camcorder (1) e ruotarlo verticalmente di 180° (2).
180
2
90
1
2 Impostare il selettore Media del camcorder
su TAPE, DUAL o CARD.
3 Impostare l’interruttore POWER del
camcorder su CAMERA o VCR.
Pulsanti ZOOM T/W [pagg. 24, 54]
Pulsanti VOL. +/– [pag. 27]
Pulsante PLAY [pag. 26]
Pulsante FF [pagg. 26, 27]
Pulsante SLOW [pag. 48]
Pulsanti di commutazione [pag. 53]
4 Puntare il trasmettitore del telecomando
verso il sensore ad infrarossi del camcorder e premere i pulsanti per il funzionamento.
Gamma di funzionamento approssimativa del telecomando
5 m
Sensore ad infrarossi
Trasmettitore
Note:
• Assicurarsi che il sensore non sia sottoposto a luce solare o illuminazione di interni diretta, poiché il telecomando potrebbe non funzionare correttamente.
• Assicurarsi che non vi siano ostacoli fra il telecomando ed il sensore.
47
Funzioni di riproduzione della cassetta con il telecomando a raggi infrarossi
Modo disponibile: TAPE-VCR
Le seguenti funzioni di riproduzione della cassetta possono essere attivate utilizzando il telecomando a raggi infrarossi in dotazione (per l’uso del telecomando a raggi infrarossi, vedere pagg. 46 e
47).
Pulsante PAUSE/ STILL
Pulsante PLAY
Pulsante SLOW
Pulsanti di direzione della riproduzione
Riproduzione veloce all’indietro
La funzione di riproduzione veloce all’indietro consente di riprodurre velocemente la cassetta all’indietro.
Durante la riproduzione della cassetta, premere il pulsante di direzione della riproduzione m.
Per tornare alla riproduzione normale, premere il pulsante PLAY (s).
Moviola
La funzione di rallentatore consente di riprodurre immagini con movimenti rallentati.
Nota:
• Per proteggere la cassetta, il camcorder ritorna automaticamente alla riproduzione normale se viene lasciato nel modo rallentatore per oltre 10 minuti.
Avanzamento fotogramma per fotogramma
La funzione di avanzamento fotogramma per fotogramma consente di riprodurre le immagini fotogramma per fotogramma.
1 Durante la riproduzione della cassetta,
premere il pulsante PAUSE/STILL (n) per mettere in pausa la riproduzione.
2 Premere il pulsante di direzione della
riproduzione , (o m).
• Ad ogni pressione del pulsante, l’immagine avanza di un fotogramma in avanti (o all’indietro).
Per tornare alla riproduzione normale, premere il pulsante PLAY (s).
Note:
• Durante la riproduzione all’indietro, al rallentatore e fotogramma per fotogramma, il sonoro non è attivo.
• Se si utilizzano le funzioni di rallentatore o avanzamento fotogramma per fotogramma con una cassetta registrata nel modo LP, l’immagine potrebbe avanzare di più fotogrammi per volta.
Funzioni utili
Durante la riproduzione della cassetta, premere il pulsante SLOW (/).
Per tornare alla riproduzione normale, premere il pulsante PLAY (s).
48
Funzioni utili Riproduzione
Visualizzazione di data ed ora di registrazione
Modi disponibili: tutti i modi
Per visualizzare la data oppure la data e l’ora di registrazione sullo schermo, procedere come segue. E’ possibile visualizzare la data e l’ora sia durante la registrazione che la riproduzione.
1 Tenere premuto il tasto di bloccaggio e
impostare l’interruttore POWER su CAMERA o VCR.
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
3 Selezionare P e premere SET.
Selezionare “DISPLA Y” (1) e premere SET (2).
as
112
Funzioni utili
SET
CLOCK SET
DISPLAY
AREA SUMR T I ME SET T I NG 12H 24H
RETURN
as
OFF
DAT E DAT E+TIME
SET
4 Premere f o d per selezionare “DATE” o
“DATE+TIME”, quindi premere SET.
DISPLAY
DAT E+TIME
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
• Viene visualizzata la data (oppure la data e l’ora).
50
min
GAMMA
FADE
Note:
• Prima della registrazione, controllare che la data e l’ora siano impostate correttamente (vedere pagg. 18 e 19). Qualora non siano impostate, durante la riproduzione il display rimane vuoto (“–”) (il display rimane vuoto anche per le parti di nastro non registrate o danneggiate).
• Nel modo TAPE-VCR, la data e l’ora attuali sono visualizzati quando la cassetta non viene riprodotta.
2.
SRCH
Uso degli auricolari (disponibili sul mercato)
Modi disponibili: TAPE-VCR, TAPE-CAMERA,
DUAL-CAMERA
Durante la riproduzione o la registrazione è possibile controllare il sonoro attraverso auricolari stereo (disponibili sul mercato). Gli auricolari stereo con uno spinotto del diametro di 3,5 mm possono essere collegati al camcorder utilizzando il cavo di collegamento in dotazione.
Aprire il coperchio dello spinotto e collegare gli auricolari stereo al camcorder come illustrato.
PHONES jack
Allo spinotto PHONES
Cavo di collegamento agli auricolari (in dotazione)
Note:
• Prima di collegare gli auricolari stereo, abbassare il volume del camcorder al minimo.
• L’altoparlante incorporato si disattiva automaticamente quando gli auricolari stereo vengono collegati allo spinotto PHONES.
• Durante la registrazione, non è possibile regolare il volume con i pulsanti Power Zoom/VOL. del camcorder. Utilizzare i pulsanti VOL. sul
2002.6
03:01
telecomando a raggi infrarossi.
49
Uso del Time Code
e
y
r
d
GAMMA
e
y
r
d
GAMMA
SET
as
112
Modi disponibili: TAPE-VCR, TAPE-CAMERA, DUAL-CAMERA
Il Time Code visualizza ora, minuti e secondi di registrazione e il tempo di esposizione (1 fotogramma = circa 1/25 sec.). Esso viene registrato automaticamente insieme al soggetto durante la registrazione su cassetta. E’ possibile visualizzare il Time Code sullo schermo per controllare il tempo trascorso durante la riproduzione o registrazione su cassetta.
Formato del display
0 00 10 20TC
Numero fotogramma*
Secondi
Minuti
*Visualizzato durante la riproduzione di
Ora
fermo immagini o con l’avanzamento fotogramma per fotogramma.
1 Nei modi TAPE-VCR, TAPE-CAMERA o
DUAL-CAMERA, premere il pulsante MENU/DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare I e premere SET.
Selezionare “TIME CODE” (1) e premere SET (2).
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
• Viene visualizzato il Time Code.
Time Code
TCO 05:35:
Per disattivare il Time Code
Selezionare “DISP.OFF” come indicato al punto 3 sopra.
Note:
• Quando il nastro raggiunge una sezione non registrata, il Time Code si “TC-:--:--”. Una volta registrato, il Time Code non può essere modificato.
Visualizzazione del Time Code su una TV durante la riproduzione
1 Nel modo TAPE-VCR, selezionare I e
premere SET. Selezionare “TC OUT” (1) e premere SET (2).
OTHERS
REMO T E SOUND TIME CODE TC OUT RETURN
OFF
ON
Funzioni utili
OTHERS
as
SET
112
as
3 Premere f o d per selezionare
“DISP.ON”, quindi premere SET.
TIME CODE
REMO T E SOUND
TIME CODE TC OUT RETURN
DISP.ON
SET
DISP. OFF
DISP. ON
as
SET
2 Premere f o d per selezionare “ON”,
quindi premere SET.
TC OUT
ON
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
50
Funzioni utili
W
IPE
PB EFFECT
SET
as
112
Riproduzione
Effetti di riproduzione
Modo disponibile: TAPE-VCR
Gli effetti di riproduzione possono essere utilizzati per creare un cambiamento di scena originale fra un fermo immagine e l’immagine successiva durante la riproduzione.
Tipi di effetti di riproduzione
OVERLAP: Un fermo immagine si dissolve mentre
compare l’immagine successiva che lo sostituisce. Le due scene si sovrappongono momentaneamente.
WIPE: Un fermo immagine viene sostituito
dall’immagine successiva che viene visualizzata
Funzioni utili
inizialmente al centro dello schermo e si allarga gradualmente fino ad occuparlo interamente.
Uso degli effetti di riproduzione
1 Nel modo TAPE-VCR, premere il pulsante
MENU/DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare V e premere SET.
Selezionare “PB EFFECT” (1) e premere SET (2).
PLAYBACK SET
AUDI O DUB AUDI O
EFFECT
PIC. PB EFFECT M
ULTI F RAME
RETURN
as
SET
OFF
OVE RLAP W
IPE
3 Premere f o d per selezionare
“OVERLAP” o “WIPE” e premere SET.
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
5 Riavvolgere o far avanzare velocemente il
nastro al punto immediatamente precedente alla posizione su cui si desidera utilizzare l’effetto di riproduzione, quindi iniziare la riproduzione.
• Il fermo immagine viene sostituito dall’immagine successiva con l’effetto di riproduzione selezionato.
Preparazione
Pianificare il cambiamento di immagine e registrare i fermo immagini con la funzione di registrazione dei fermo immagini (vedere pag. 40).
Note:
• E’ possibile anche utilizzare gli effetti di riproduzione per le transizioni da fermo immagini a immagini in movimento.
• Registrare le immagini per almeno 6 secondi. Un’immagine registrata per meno di 6 secondi potrebbe non sovrapporsi correttamente.
51
Per disattivare l’effetto di riproduzione
Selezionare “OFF” come indicato al punto 3 sopra.
Note:
Gli effetti di riproduzione vengono disattivati se in seguito viene utilizzata la riproduzione a scatti multipli, la riproduzione degli effetti di immagine o zoom di riproduzione.
• Gli effetti di riproduzione vengono disattivati se si interrompe l’alimentazione.
Riproduzione degli effetti di immagine
Modi disponibili: TAPE-VCR, CARD-VCR
Gli effetti di immagine consentono di riprodurre immagini con maggiore intensità.
Opzioni effetti di immagine
B/W: L’immagine viene visualizzata in bianco e
nero.
SEPIA: L’immagine viene visualizzata in colore
seppia, simile a quello delle vecchie fotografie.
MOSAIC*: L’immagine viene divisa in sezioni. SOLARI: Il contrasto del soggetto è superiore e
crea un’immagine artistica esclusiva.
NEGA: I chiaro-scuri ed i colori dell’immagine
sono invertiti.
*Disponibile solamente nel modo TAPE-VCR.
1 Durante la riproduzione nei modi TAPE-
VCR o CARD-VCR, premere il pulsante MENU/DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare V e premere SET.
Selezionare “PIC.EFFECT” (1) e premere SET (2).
PLAYBACK SET
AUDI O DUB
as
SET
112
AUDI O
EFFECT
PIC. PB EFFECT M
ULTI F RAME
RETURN
as
SET
OFF
BW SEP I A M
OSAIC SOL AR I NEGA
Per disattivare la riproduzione degli effetti di immagine
Selezionare “OFF” come indicato al punto 3 sopra.
Note:
• Le immagini nel modo di riproduzione degli effetti di immagine non possono essere trasferite ad un personal computer attraverso un cavo di collegamento DV o PC.
La funzione effetti di immagine non può essere
utilizzata con la riproduzione a scatti multipli, gli effiti di riproduzione o la riproduzione in diapositive.
Funzioni utili
3 Premere f o d per selezionare l’effetto di
immagine desiderato, quindi premere SET.
P I C. E FFECT
BW
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
52
Funzioni utili Riproduzione
Zoom di riproduzione
Modi disponibili: TAPE-VCR, CARD-VCR
La funzione zoom di riproduzione consente di ingrandire l’immagine riprodotta fino a 10 volte rispetto alle dimensioni originali e cambiare l’immagine ingrandita utilizzando il telecomando (per l’uso del telecomando, vedere pagg. 46 e
47).
Pulsanti ZOOM
Pulsanti di commutazione
• Le videate esemplificative di questa funzione si riferiscono al modo TAPE-VCR.
1 Durante la riproduzione nei modi TAPE-
VCR o CARD-VCR, premere il pulsante ZOOM T per zoomare il soggetto.
Funzioni utili
Indicatore di zoom di riproduzione
AUDIO
AUDIO
+
+
1 2
12
Per disattivare lo zoom di riproduzione
Premere il pulsante ZOOM W per zoomare lo sfondo con il grandangolo.
Note:
• L’uso dello zoom di riproduzione potrebbe diminuire la qualità di immagine dei fermo immagini.
• Le immagini nel modo zoom di riproduzione non possono essere trasferite ad un personal computer attraverso un cavo di collegamento DV o PC.
y
y
e
e
r
r
2 Premere i pulsanti q, w, a, o s per
cambiare l’immagine visualizzata.
y
y
53
e
e
r
r
d
d
AUDIO
AUDIO
d
d
GAMMA
GAMMA
+
1 2
2+1
GAMMA
GAMMA
Riproduzione gamma
OFF
FRAMES
FRAMES
16
9
AUDI O DUB PIC.
EFFECT
AUDI O PB EFFECT
M
ULTI F RAME
PLAYBACK SET
RETURN
SET
as
SET
as
1 1 2
Riproduzione a scatti multipli
Modo disponibile: TAPE-VCR
La funzione di riproduzione gamma migliora l’immagine della riproduzione della cassetta aumentando la luminosità del soggetto e lasciando inalterate le parti più luminose dell’immagine.
Durante la riproduzione nel modo TAPE-VCR, premere GAMMA una volta.
• Viene visualizzato “GAMMA 1” e l’immagine diventa più luminosa.
GAMMA1GAMMA1
d
GAMMA
y
y
e
e
Per ottenere un’immagine più luminosa, premere nuovamente GAMMA.
• Viene visualizzato “GAMMA 2”.
GAMMA22GAMMA
d
GAMMA
y
y
e
e
Per disattivare la riproduzione gamma
Premere il pulsante GAMMA finché non scompaiono “GAMMA 1” e “GAMMA 2”.
Nota:
La riproduzione gamma non funziona durante la riproduzione di fermo immagini.
r
r
r
r
AUDIO
AUDIO
d
d
AUDIO
AUDIO
d
d
+
+
1 2
12
GAMMA
GAMMA
+
+
1 2
12
2
GAMMA
GAMMA
Modo disponibile: TAPE-VCR
La funzione di riproduzione a scatti multipla può essere utilizzata per fissare il movimento di un soggetto in rapido movimento ad intervalli di 1/8 di secondo utilizzando un’immagine a 9 o 16 fotogrammi. E’ utile per controllare il proprio formato negli sport, ad es. tennis o golf.
1 Nel modo TAPE-VCR, premere il pulsante
MENU/DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare V e premere SET.
Selezionare “MULTI FRAME” (1) e premere SET (2).
3 Premere f o d per selezionare “9
FRAMES” (sequenza di 9 fotogrammi) o “16 FRAMES” (sequenza di 16 fotogrammi), quindi premere SET.
M
ULTI FRAME
16
FRAMES
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu ed iniziare la riproduzione.
5 Premere il pulsante STILL al
punto in cui si vuole iniziare la riproduzione a scatti multipli.
• Viene visualizzata un’immagine a fotogrammi multipli.
Per disattivare la riproduzione a scatti multipli
Premere nuovamente il pulsante STILL.
Nota:
La riproduzione a scatti multipli non può essere utilizzata durante la ricerca video, la riproduzione fotogramma per fotogramma o al rallentatore.
Funzioni utili
54
Funzioni avanzate
SET
as
1 1 2
Funzioni avanzate
Registrazione
Registrazione
Messa a fuoco manuale
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
L’Autofocus non è in grado di mettere a fuoco il soggetto nei seguenti casi. E’ quindi necessario impostare il camcorder nel modo di messa a fuoco manuale ed operare manualmente.
Soggetto troppo scuro.
Soggetto che si muove troppo
rapidamente.
Soggetto con righe orizzontali.
Luce riflessa sul soggetto.
Funzioni
avanzate
Soggetto con motivo
geometrico ripetuto.
Utilizzo della chiusura rapida
dell’otturatore sotto luci al
neon.
Mancanza di contrasto, ad es. in aree innevate.
Sfondo troppo luminoso.
Soggetto ripreso attraverso una
finestra sporca o bagnata.
Due soggetti a distanze diverse
sovrapposti nello stesso fotogramma.
Soggetti a distanze diverse
contemporaneamente al
centro del fotogramma.
Pulsanti Power Zoom
Selettore EASY/MANUAL/ AUTO
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA, DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA.
2 Nel modo di
registrazione in standby, impostare il selettore EASY/MANUAL/AUTO su MANUAL.
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
4 Selezionare T e premere SET.
Selezionare “MAN.FOCUS” (1) e premere SET (2).
MANU AL S ET
M
AN. FOCUS AUT O SHUT. S PE ED EXPOSURE PI C. EFFECT SCENE MENU QK. RETURN DIS RETURN
as
SET
M
ANUAL
5 Premere a o s per selezionare
“MANUAL”, quindi premere SET.
• Viene visualizzata la videata di impostazione della messa a fuoco.
MANUAL
MF
55
FOCUS
33
min0min
0
GAMMA
FADE
SRCH
6 Girate il selettore CONTROL verso l’alto o
verso il basso (1) per mettere a fuoco il soggetto, dopodichè premete la manopola CONTROL (2).
• Sollevare il selettore CONTROL ( ): Per mettere a fuoco soggetti in lontananza
• Abbassare il selettore CONTROL ( ): Per mettere a fuoco soggetti vicini
8 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
• Viene visualizzato “MF”.
Indicatore di messa a fuoco manuale
MANUAL MF
MANUAL
1
MF
FOCUS
2
min0min
0
33
GAMMA
FADE
MANU AL MF
FOCUS
AUTO
SET
33
min0min
0
GAMMA
FADE
SP
SRCH
SRCH
7 Premere il selettore CONTROL per
bloccare la messa a fuoco.
MANU AL S ET
M
AN. FOCUSMANUAL
SHUT. S PE ED EXPOSURE PI C. EFFECT SCENE MENU QK. RETURN DIS RETURN
as
SET
33
min0min
0
SP
GAMMA
FADE
SRCH
Per disattivare il modo di messa a fuoco manuale
Procedere come indicato al punto 4 sopra, selezionare “AUTO” e premere SET.
Note:
• Il camcorder potrebbe non mettere a fuoco correttamente se il soggetto si trova ad una distanza inferiore a circa 1,5 m. Impostare il comando dello zoom su grandangolo e tentare nuovamente la messa a fuoco.
• Se l’obiettivo è sporco o annebbiato, il camcorder potrebbe non mettere a fuoco correttamente.
• Quando “MF” appare sul display, potete regolare manualmente la messa a fuoco girando la manopola CONTROL verso l’alto o verso il basso, anche nel caso in cui lo schermo di impostazione della messa a fuoco non appare sul display.
avanzate
Funzioni
56
Funzioni avanzate
M
AN. FOCUS
EXPOSURE
SHUT. S PE ED
PI C. EFFECT SCENE MENU QK. RETURN DIS
MANU AL S ET
AUTO
M
ANUAL
RETURN
SET
as
SET
as
1 1 2
Registrazione
Impostazione della velocità di otturazione
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
La velocità di otturazione del camcorder è preimpostata nel modo Auto, cioè viene selezionata automaticamente la velocità di otturazione ottimale in base all’illuminazione dell’ambiente. Tuttavia, è possibile selezionare la velocità di otturazione manualmente per creare un’immagine di alta qualità, in base al soggetto o alla situazione.
Velocità di otturazione raccomandate
Maggiore è la velocità di otturazione, più scura diventa l’immagine. Selezionare la velocità di otturazione più adatta all’illuminazione dell’ambiente.
Velocità di
Situazione
• Registrazione di eventi sportivi in giorni di sole.
• Registrazione in impianti sciistici in giorni di sole.
• Registrazione di sport all’aperto in giorni parzialmente nuvolosi.
• Registrazione in esterni attraverso il finestrino di un’automobile (per ridurre al minimo i movimenti causati
Funzioni
avanzate
dall’instabilità della videocamera).
• Per dimezzare l’illuminazione, utilizzare un filtro ND2.
otturazione
raccomandata
1/10.000 sec.
1/1.000␣ sec.
1/1.000 sec.
1/250␣ sec.
1/120 sec.
Selettore EASY/MANUAL/ AUTO
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA, DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA.
2 Impostare il selettore
EASY/MANUAL/AUTO su MANUAL.
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
4 Selezionare T e premere SET.
Selezionare “SHUT.SPEED” (1) e
l
premere SET (2).
l
5 Premere a o s per selezionare
“MANUAL”, quindi premere SET.
• Viene visualizzata la videata di impostazione della velocità di otturazione.
Suggerimenti per l’uso della velocità di otturazione manuale
• E’ possibile utilizzare velocità di otturazione elevate con la funzione di registrazione dei fermo immagine (vedere pagg. 39 a 41 e 72), per registrare fermo immagine di qualità migliore di soggetti in rapido movimento.
• Se l’immagine sullo schermo è instabile durante la registrazione sotto luci al neon, è possibile migliorarla impostando la velocità di otturazione su 1/120 sec.
57
MANUAL
SHUT.
+
-
FADE
SPEED
GAMMA
00001
AUTO
AUTO
SRCH
6 Girate il selettore CONTROL verso l’alto o
verso il basso per selezionare la velocità del portello desiderata.
• Il numero selezionato è la velocità del livello dello sportello selezionata. Il campo di regolamento va da 1/50 sec. (valore più lento) a 1/10.000 sec. (valore più veloce).
MANUAL
SHUT.
+
-
FADE
MANUAL
SPEED
GAMMA
00001
AUTO
AUTO
SRCH
8 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Per ritornare al modo Auto della velocità di otturazione
Procedere come indicato al punto 4 sopra, selezionare “AUTO” e premere SET.
Note:
• La registrazione con velocità di otturazione superiore a 1/50 sec. tende a rendere l’immagine più scura. Per utilizzare una velocità di otturazione elevata è necessario registrare in ambienti illuminati.
• L’utilizzo di una velocità di otturazione elevata sotto luci al neon provocherà instabilità di immagine e probabili cambiamenti di colore momentanei.
L’impostazione della velocità di otturazione
manuale viene disattivata se in seguito viene selezionata l’impostazione Scene.
SHUT.
SPEED
+
-
GAMMA
FADE
Indicatore della
velocità di otturazione
10000 4000 2000 1000 500 250 120
SRCH
Velocità di
otturazione
1/10.000 sec.
1/4.000 sec. 1/2.000 sec. 1/1.000 sec.
1/500 sec. 1/250 sec. 1/120 sec.
50 AUTO
Variabile
7 Premere il selettore CONTROL per
impostare la velocità di otturazione.
• Il livello di velocità del portello appare sullo schermo menu.
MANU AL S ET
M
AN. FOCUS
SHUT. S PE ED
EXPOSURE PI C. EFFECT SCENE MENU QK. RETURN DIS RETURN
as
2000
SET
00001
0020
AUTO
1/50 sec.
avanzate
Funzioni
58
Funzioni avanzate
GAMMA
FADE
SRCH
SET
as
112
Registrazione
Menu Scene (Programma AE)
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
E’ possibile impostare il camcorder nel modo di ripresa che garantisce i risultati migliori nelle diverse circostanze, selezionando una delle seguenti impostazioni Scene.
Opzioni delle impostazioni Scene
Funzioni
avanzate
Impostazione
Scene
SPORT
SUNLIGHT
DUSK
PARTY
Permette di registrare un soggetto in rapido movimento con un’instabilità limitata (velocità di otturazione impostata su 1/500 sec.). Utile per registrare partite di tennis, eventi sportivi e campestri ecc.
Permette di registrare senza rendere il soggetto scuro anche se lo sfondo è particolarmente luminoso. Utile per registrare sulle piste da sci o al mare.
Permette di registrare fedelmente il tramonto e la luce del crepuscolo circostante.
Permette di regolare la luminosità per registrare l’immagine di un soggetto con grandi contrasti, riducendo al minimo l’effetto abbagliante. Utile per registrare soggetti illuminati da un fascio di luce.
Effetto
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA, DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA.
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
3 Selezionare T e premere SET.
Selezionare “SCENE MENU” (1) e premere SET (2).
MANU AL S ET
M
AN. FOCUS SHUT. S PE ED EXPOSURE
PI C. EFFECT SCENE MENU
QK. RETURN
DIS RETURN
as
SET
OFF
SPORT SUNL IGHT DUSK PARTY
4 Premere f o d per selezionare
l’impostazione Scene più adatta alla situazione di registrazione, quindi premere SET.
• L’impostazione Scene selezionata viene visualizzata nella videata menu.
SCENE MENU
SPORT
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
• Viene visualizzato l’indicatore dell’impostazione Scene selezionata.
Indicatore impostazione Scene
SPORT
30
min
Per disattivare l’impostazione Scene
Selezionare “OFF” come indicato al punto 4 sopra.
59
MANU AL S ET
M
AN. FOCUS SHUT. S PE ED EXPOSURE
PI C. EFFECT SCENE MENU
QK. RETURN
DIS RETURN
as
SET
Regolazione del contrasto
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
Il colore del soggetto sullo schermo può cambiare in base alle condizioni di illuminazione. Il camcorder è preimpostato nel modo del contrasto Auto, cioè regola automaticamente la tonalità di immagine in base alle condizioni di illuminazione.
La regolazione del contrasto Auto non funziona correttamente per i seguenti soggetti. In questi casi, utilizzare la funzione del contrasto fissa.
• Soggetti con un colore dominante oppure con sfondo di un colore dominante.
• Soggetti sotto una fonte luminosa intensa, ad es. luci video.
• Soggetti sotto una fonte debole a tinta rossa, ad es. luce del tramonto.
• Primi piani di piccoli oggetti.
Pulsante W/B
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA, DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA.
2 Nel modo di registrazione in standby,
impostare il selettore EASY/MANUAL/ AUTO su MANUAL.
3 Ruotare l’obiettivo verso
un oggetto bianco.
• Regolare la distanza dell’oggetto in modo che l’intero schermo sia bianco.
4 Premere il pulsante W/B per impostare il
contrasto fisso.
• “WHITE BAL” lampeggia e si trasforma in “W/B LOCK”. Per cancellare la procedura, premere il pulsante W/B mentre lampeggia “WHITE BAL”.
MANUAL
WHITE BAL
MANUAL
WB
LOCK
30
min
GAMMA
FADE
Per disattivare il contrasto fisso
Premere il pulsante W/B.
• “W/B LOCK” scompare e viene disattivato il contrasto fisso.
Note:
• Se cambia la fonte di illuminazione o ci si sposta da un ambiente interno all’esterno o viceversa durante la registrazione con contrasto fisso, il contrasto potrebbe cambiare. Resettare il contrasto.
• Non muovere il camcorder mentre lampeggia “WHITE BAL” come indicato al punto 4 sopra.
• Se “WHITE BAL” non smette di lampeggiare come indicato al punto 4 sopra, ritornare nel modo Auto per cancellare la procedura di contrasto fisso e ripartire dal punto 2.
Il contrasto fisso sarà disattivato se in seguito
viene selezionata un’impostazione Scene.
SRCH
avanzate
Funzioni
60
Funzioni avanzate
MANUAL
EXPOSURE
+
-
+5
+
3
-
5
GAMMA
FADE
SRCH
SET
as
112
Registrazione
Esposizione manuale
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
Il camcorder è preimpostato nel modo di esposizione Auto, cioè seleziona automaticamente l’apertura ottimale. Tuttavia, in caso di contrasto di luminosità eccessivo fra il soggetto e lo sfondo, è possibile che l’immagine registrata risulti poco chiara. In tal caso, utilizzare la funzione di esposizione manuale per correggere il livello di esposizione.
Sfondo troppo luminoso e soggetto troppo scuro (soggetto in controluce).
• Aumentare il livello di esposizione per far entrare più luce nell’obiettivo.
Soggetto troppo luminoso rispetto allo sfondo.
• Diminuire il livello di esposizione per far entrare meno luce nell’obiettivo.
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA, DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA.
2 Impostare il selettore
Funzioni
avanzate
EASY/MANUAL/AUTO su MANUAL.
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
4 Selezionare T e premere SET.
Selezionare “EXPOSURE” (1) e premere SET (2).
MANU AL S ET
M
AN. FOCUS SHUT. S PE ED EXPOSURE PI C. EFFECT SCENE MENU
QK. RETURN DIS RETURN
as
SET
AUTO
M
ANUAL
5 Premere a o s per selezionare
“MANUAL”, quindi premere SET.
• Viene visualizzata la videata di impostazione dell’esposizione.
MANUAL
SRCH
+5
-
0
5
EXPOSURE
+
-
FADE
GAMMA
6 Girate il selettore CONTROL verso l’alto o
verso il basso per desiderare il livello di esposizione desiderato.
• Il numero visualizzato corrisponde al livello di esposizione selezionato. La gamma di regolazione è compresa fra –5 (luce minore) e +5 (luce maggiore).
61
7 Premere il selettore CONTROL per
impostare il livello di esposizione.
• Il livello di esposizione selezionato viene visualizzato nella videata menu.
MANU AL S ET
M
AN. FOCUS SHUT. S PE ED
EXPOSURE
PI C. EFFECT SCENE MENU QK. RETURN DIS RETURN
as
SET
+
3
8 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Per disattivare l’esposizione manuale
Procedere come indicato al punto 4 sopra, selezionare “AUTO” e premere SET.
Note:
Il modo di esposizione manuale si disattiva se in seguito viene selezionata un’impostazione Scene.
Impostazione del modo Full Auto
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
Per registrare con facilità immagini di alta qualità, effettuare le riprese nel modo Full Auto. Se sulla videata non viene visualizzato “AUTO”, il camcorder si trova nel modo manuale. Procedere come segue per disattivare tutte le impostazioni manuali ed impostare il camcorder nel modo Full Auto.
Selettore EASY/MANUAL/AUTO
Impostare il selettore EASY/MANUAL/AUTO su AUTO.
• Tutte le impostazioni manuali selezionate sulla videata MANUAL sono disattivate.
• Viene visualizzato “AUTO”.
AUTO
avanzate
Funzioni
Indicatore del modo Full Auto
62
Funzioni avanzate
OFF
AUTO
TELE
AUD IO MODE
W
IND
ZOOM MI C
AUD IO SE T
D IALOG REC RETURN
SET
as
SET
as
1 1 2
Registrazione
Uso del microfono zoom
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
Il microfono zoom in dotazione permette di registrare il sonoro in base all’ingrandimento dell’obiettivo zoom, in modo da ottenere un audio ottimale. E’ anche possibile impostare il microfono zoom per la registrazione di suoni in lontananza.
Montaggio del microfono zoom
1 Tenere il microfono zoom come illustrato in
figura e fissarlo alla staffa per montaggio accessori facendolo scorrere in direzione della freccia finché non scatta in posizione.
Staffa per montaggio accessori
2 Ruotare la vite in direzione della freccia
per fissare il microfono zoom.
Vite
Selezione del modo di microfono zoom
Opzioni del modo di microfono zoom
AUTO: Il camcorder seleziona automaticamente il
sonoro ottimale in base all’ingrandimento dell’obiettivo zoom. Quando l’obiettivo zoom è impostato sul grandangolo, il microfono incorporato viene utilizzato per registrare il sonoro. Aumentando l’ingrandimento, il sonoro del microfono zoom e del microfono incorporato si mixano in base all’impostazione zoom.
TELE: Il microfono zoom è programmato per la
registrazione di suoni a distanza (il microfono incorporato è disattivato).
OFF: Il microfono zoom è disattivato ed è attivo il
microfono incorporato. Ciò consente di registrare una gamma di suoni molto più ampia rispetto a quella del microfono zoom.
1 Montare il microfono zoom sul camcorder. 2 Nei modi TAPE-CAMERA o DUAL-
CAMERA, visualizzare la videata menu (vedere pag. 29).
3 Selezionare U e premere SET. Selezionare
“ZOOM MIC” (1) e premere SET (2).
Funzioni
avanzate
Smontaggio del microfono zoom
Ruotare la vite in direzione opposta a quella di montaggio ed estrarre il microfono zoom.
Attenzione:
• Utilizzare il microfono zoom con lo schermo di protezione dal vento installato, poiché rimuovendolo aumenta notevolmente il rumore del vento.
Non utilizzare il microfono zoom per sollevare il
camcorder poiché sia il microfono che il camcorder potrebbero danneggiarsi.
63
4 Premere f o d per selezionare il modo di
microfono zoom desiderato, quindi premere SET.
• Il modo di microfono zoom selezionato viene visualizzato sulla videata menu.
ZOOM MI C
AUTO
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Note:
OFF
ON
AUD IO MODE
W
IND
ZOOM MI C
AUD IO SE T
D IALOG REC RETURN
SET
as
• Quando il camcorder si trova nel modo EASY, il modo del microfono zoom è fisso su “AUTO” e non può essere selezionato nella videata menu.
• Durante la registrazione è anche possibile utilizzare le cuffie. Il volume si regola con il telecomando.
Schermo di protezione dal vento
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
La funzione di protezione dal vento consente di ridurre i rumori fastidiosi del vento durante la registrazione.
1 Nei modi TAPE-CAMERA o DUAL-
CAMERA, visualizzare la videata menu.
2 Selezionare U e premere SET. Selezionare
“WIND” (1) e premere SET (2).
AUD IO SE T
AUD IO MODE
as
SET
112
ZOOM MI C
W
IND D IALOG REC RETURN
as
SET
OFF
ON
3 Premere f o d per selezionare “ON”,
quindi premere SET.
WIND
ON
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Registrazione dialogo
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA
Per registrare a distanza durante una conferenza, un workshop o simili, la voce dell’oratore può mescolarsi con i suoni circostanti. La funzione di registrazione dialogo permette di registrare la voce dell’oratore più nitidamente.
1 Nei modi TAPE-CAMERA o DUAL-
CAMERA, visualizzare la videata menu.
2 Selezionare E e premere SET.
Selezionare “DIALOG REC” e premere SET.
3 Premere a o s per selezionare “ON”,
quindi premere SET.
DIALOG REC
ON
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
chiudere la videata menu.
Per disattivare la registrazione dialogo
Selezionare “OFF” e premere SET come indicato al punto 3 sopra.
avanzate
Funzioni
Per disattivare lo schermo di protezione dal vento
Selezionare “OFF” come indicato al punto 3 sopra.
Nota:
• Durante le normali registrazioni, non attivare la funzione di protezione dal vento. Se rimane attivata, il sonoro risulta eccessivamente attenuato durante la riproduzione.
64
Funzioni avanzate
Funzioni avanzate
Riproduzione
Riproduzione
Editing
Modo disponibile: TAPE-VCR
Il videoediting permette di rifinire i video rimuovendo le sequenze indesiderate dal nastro o invertendo l’ordine delle sequenze. Il camcorder permette di monitorare il programma fonte sul monitor LCD incorporato senza doversi collegare ad un monitor TV o video esterno.
Collegare il camcorder ad un VCR con il cavo audio/video/S-video in dotazione come illustrato.
Registrazione
CHANNEL
PAUSE /STILL
PLAY
STOP/
POWER
Al contatto di
ingresso
S-video
Cavo audio/video/ S-Video (in dotazione)
Al contatto AV+S
Note:
• Se il VCR è dotato di connettore a 21 pin Euro-Scart,
utilizzare l’adattatore RCA a 21 pin Euro-Scart (QSOCZ0033TAZZ).
Funzioni
avanzate
Connettore Euro-SCART a 21 poli del televisore
0
Connettore QSOCZ0033TAZZ di conversione da prese Euro-
VIDEO AUDIO
AUDIO
SCART a 21 poli a prese tipo RCA
(L/MONO)
(R)
Video
Audio destro (R)
Audio sinistro (L)
• Se il VCR è dotato di contatto di ingresso S-video, è
possibile utilizzare la spina S-video del cavo audio/ video/S-video in dotazione per il collegamento video su VCR. (Non è necessario collegare la spina gialla del video per collegarsi al VCR).
• Se il VCR ha soltanto uno spinotto di ingresso audio,
utilizzare la spina bianca per il collegamento audio su VCR.
EJECT
REC
TV/VCRSET UP
Giallo: Allo spinotto di ingresso video Bianco: Allo spinotto di ingresso audio (L) Rosso: Allo spinotto di ingresso audio (R)
Riproduzione
Taglio delle sequenze indesiderate
1 Riprodurre la cassetta da editare sul
camcorder e localizzare l’inizio e la fine della sequenza che si desidera tagliare. Annotare il Time Code all’inizio ed alla fine della sequenza (vedere pag. 50). Riavvolgere quindi il nastro fino ad un punto antecedente l’inizio della parte che si desidera conservare.
2 Inserire una videocassetta nel VCR. 3 Premere y per cominciare la
riproduzione, quindi premere il pulsante Record sul VCR per cominciare la registrazione.
4 Premere il pulsante Pause/Still sul VCR
per mettere in pausa la registrazione quando la cassetta fonte raggiunge l’inizio della sequenza che si desidera tagliare.
5 Premere il pulsante Pause/Still (o Record)
sul VCR per riprendere la registrazione quando la cassetta fonte raggiunge la fine della sequenza che si desidera tagliare.
Per interrompere l’editing
Premere d e premere il pulsante Stop sul VCR.
Note:
• Alcuni dei passaggi tra le sequenze editate possono essere tagliati.
• Durante la ricerca video o la riproduzione di fermo immagini possono verificarsi interferenze nelle immagini. Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento del camcorder.
• Se la data e l’ora e/o il Time Code vengono visualizzati sullo schermo del camcorder, essi verranno registrati nelle sequenze editate. Disattivarli se non si desidera registrarli sulle sequenze editate (vedere pagg. 49 e 50).
• Il camcorder non può essere utilizzato come fonte di registrazione quando si editano segnali analogici.
65
Editing con contatto DV (IEEE1394)
Modo disponibile: TAPE-VCR
Questo camcorder permette di eseguire il videoediting digitale. Collegare il camcorder all’attrezzatura video ad un contatto DV con il cavo DV in dotazione. Il cavo DV è in grado di trasferire tutti i segnali di duplicazione compresi video ed audio.
Registrazione
Attrezzatura video con
contatto DV (ad es.
camcorder DV)
Al contatto DV
Cavo DV (in dotazione)
Taglio delle sequenze indesiderate
Effettuare il “Taglio delle sequenze indesiderate” a pag. 65 con l’attrezzatura video come fonte di registrazione.
Nota:
• Controllare che l’attrezzatura video verso la quale si effettua la registrazione possa ricevere segnali di duplicazione tramite il contatto DV.
Riproduzione
Al contatto DV
66
avanzate
Funzioni
Funzioni avanzate Riproduzione
Duplicazione delle immagini da un nastro su una scheda
Modalità disponibile: TAPE-VCR
È possibile creare un fermo immagine dal fotogramma preferito di un video in movimento registrato sul nastro e duplicare quell’immagine sulla scheda.
Duplicazione di un’immagine selezionata
1 Inserire la minicassetta DV registrata e una
scheda nel camcorder.
2 Inpostare il camcorder sulla modalità
TAPE-VCR e poi iniziare la riproduzione del nastro.
3 Premere il tasto STILL sul punto in cui
appare l’immagine desiderata.
• Un fermo immagine dell’immagine è visualizzato.
REC
REC
Nota: Per disattivare la duplicazione, premere
avanzate
CANCEL.
Funzioni
4 Premere REC per duplicare il fermo
immagine sulla scheda.
• L’indicatore O lampeggia in rosso mentre il fermo immagine viene registrato.
REC
REC
REC
5 Premere CANCEL per disattivare il fermo
CANCEL
CANCEL
CANCEL
CANCEL
Funzione di duplicazione audio
Modo disponibile: TAPE-VCR
Questo camcorder permette di aggiungere una narrazione alla cassetta registrata utilizzando il microfono stereo incorporato preservando registrazione ed audio del video originale.
Microfono stereo incorporato.
Registrazione audio
Nel modo di registrazione normale
Modo di registrazione audio a 12 bit
L’audio viene registrato in stereo su Audio 1.
Audio 1: Suono stereo (sinistro e destro) Audio 2: Nessun audio
Modo di registrazione audio a 16 bit
L’audio viene registrato in stereo con il suono sinistro e destro su due canali separati.
Audio 1: Suono sinistro Audio 2: Suono destro
Nel modo Duplicazione Audio
Registrazione audio a 12 bit
L’audio duplicato viene registrato su Audio 2.
Audio 1: Suono stereo originale (sinistro e destro) Audio 2: Suono stereo duplicato (sinistro e destro)
Registrazione audio a 16 bit
L’audio duplicato viene registrato su Audio 2 sul sonoro originario. Sia i suoni duplicati che quelli originali sono in mono.
Audio 1: Suono originale sinistro Audio 2: Suono originale destro
Nota:
• E’ possibile selezionare il modo di registrazione a 12 o 16 bit procedendo come descritto a pag. 34.
67
Duplicazione audio
Nota:
Utilizzare una cassetta Mini DV registrata nel modo SP. La duplicazione audio non è possibile con le registrazioni nel modo LP.
1 Riprodurre la cassetta Mini DV registrata e
localizzare la posizione del nastro dal quale si desidera iniziare la duplicazione del sonoro.
2 Premere y per mettere in pausa la
riproduzione.
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
4 Selezionare V, quindi premere SET.
Selezionare “AUDIO DUB” (1), quindi premere SET (2).
• Viene visualizzata la videata di duplicazione audio.
PLAYBACK SET
as
SET
112
AUDI O DUB
AUDI O PIC. PB EFFECT M
ULTI F RAME
RETURN
as
EXECUTE
EFFECT
SET
Per mettere in pausa la duplicazione audio
Premere STOP.
Per disattivare la duplicazione audio
Premere il pulsante CANCEL. La videata di duplicazione audio scompare.
Per cambiare la duplicazione audio o duplicare riprese aggiuntive
1 Premere il pulsante CANCEL per
disattivare la videata di duplicazione audio.
2 Ripetere i punti da 1 a 5 sopra.
Note:
• Si consiglia di utilizzare la duplicazione audio soltanto per le registrazioni effettuate con questo camcorder. L’utilizzo di registrazioni effettuate con altre attrezzature video digitali può dare origine ad un audio di cattiva qualità.
• La duplicazione audio si porta automaticamente in interrompe se l’audio originale passa dal modo 12 bit a quello 16 bit o viceversa. Premere START per ripristinare il funzionamento.
• La duplicazione audio si interrompe automaticamente se viene incontrata una sezione registrata nel modo LP oppure una sezione non registrata della cassetta.
• E’ possibile riprodurre l’audio duplicato e l’audio originale insieme o separatamente (vedere “Selezione del modo di riproduzione audio” alla pagina seguente).
avanzate
Funzioni
AUDI O DUB
START
STOP
5 Premere START per cominciare la
duplicazione audio. Registrare la narrazione.
STOP
AUDI O DUB
START
STOP
START
AUDIO
AUDIO
AUDIO
AUDIO
+
+
1 2
12
CANCEL
+
+
1 2
12
CANCEL
68
Funzioni avanzate Riproduzione
Selezione del modo Riproduzione audio
Modo disponibile: TAPE-VCR
E’ possibile selezionare uno dei seguenti modi di riproduzione audio per ascoltare l’audio riprodotto.
Audio 1+2
• Registrazione audio a 12 bit stereo (Canali Audio
1 e Audio 2)
• Registrazione audio a 16 bit stereo (Canali
sinistro e destro)
Audio 1
• Registrazione audio a 12 bit stereo (soltanto
canale Audio 1)
• Registrazione audio a 16 bit mono (soltanto
canale sinistro)
Audio 2
• Registrazione audio a 12 bit stereo (soltanto
canale Audio 2)
• Registrazione audio a 16 bit mono (soltanto
canale destro)
1 Riprodurre una cassetta Mini DV con audio
duplicato.
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
3 Selezionare V e premere SET.
Selezionare “AUDIO” (1) e premere SET (2).
5Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
disattivare la videata menu.
• Viene visualizzato l’indicatore del modo di riproduzione audio selezionato.
+
+
AUDIO
1 2
AUDIO
AU TO
Indicatore del modo di
Nota:
• L’indicatore del modo di riproduzione audio, “AUDIO”, viene visualizzato in colori diversi a seconda del modo di registrazione (12 o 16 bit) utilizzato per la riproduzione della registrazione. Il display bianco indica il modo di registrazione a 12 bit, il display verde indica il modo di registrazione a 16 bit.
riproduzione audio.
12
Funzioni
avanzate
as
112
SET
PLAYBACK SET
AUDI O DUB AUDI O
EFFECT
PIC. PB EFFECT M
ULTI F RAME
RETURN
as
SET
1
1 2
4 Premere f o d per selezionare il modo di
riproduzione audio desiderato e premere SET.
+
AUDIO
69
12
+
2
Uso del Camcorder con il computer
E’ possibile trasferire fermo immagini o fotogrammi da un camcorder ad un computer con il software Video Capture in dotazione ed il cavo di collegamento PC.
Requisiti di sistema
• IBM PC/AT o compatibile con processore Intel Pentium® 133 MHZ o superiore
• Sistema operativo Microsoft Windows 95B, Windows 95C, Windows 98, Windows 98 Second Edition, Windows 2000 Professional* o Windows Me
• RAM 32 MB o superiore
• Spazio libero su disco 9 MB o superiore
• Monitor a colori SVGA (800 × 600 pixel) con colori a 16 bit o superiore
• Lettore CD-ROM (per l’installazione)
• Porta seriale RS-232C
• Mouse o altro tipo di puntatore
*Per installare il software in Windows 2000
Professional, è necessario accedere come Administrator.
®
Installazione del software
1 Accendere il computer ed avviare
Windows.
2 Inserire il CD-ROM del software Video
Capture nel lettore CD-ROM.
3 Fare doppio clic sull’icona “Risorse del
computer”.
4 Fare doppio clic sull’icona del lettore CD-
ROM.
5 Fare doppio clic sul file “Setup.exe”. 6 Seguire le istruzioni sullo schermo per
installare il software.
7 Riavviare il computer.
Collegamento del Camcorder ad un computer
1 Spegnere camcorder e computer. 2 Collegare il camcorder al computer come
indicato di seguito.
Alla porta RS-232C (Porta
Cavo di collegamento PC (in dotazione)
COMUNICAZIONE
D-sub a 9 pin)
Allo spinotto di
del PC
3 Accendere il computer. 4 Accendere il camcorder nel modo
desiderato.
Notes:
• Si consiglia di utilizzare l’adattatore CA/il caricabatterie come fonte di alimentazione se si utilizza il camcorder per periodi prolungati.
• Le immagini con le seguenti funzioni non possono essere trasferite ad un computer. — Modo TAPE-VCR/CARD-VCR: zoom di
riproduzione, riproduzione degli effetti di immagine.
— Modo TAPE-CAMERA/DUAL-CAMERA/CARD-
CAMERA: zoom digitale, effetti di immagine digitale, menu Scene.
• Utilizzando un adattatore dedicato per scheda PC in commercio per ogni tipo di scheda, è possibile trasferire fermo immagini direttamente da una SD Memory Card o MultiMedia Card ad un computer (vedere pag. 84).
• Per editare i fermo immagini trasferiti con il software Video Capture, utilizzare il software di editazione delle immagini disponibile sul mercato.
avanzate
Funzioni
70
Funzioni avanzate Riproduzione
Uso del manuale del software PDF
Il manuale PDF del software Video Capture è incluso nel CD-ROM in dotazione. Fare riferimento al manuale PDF per informazioni dettagliate sull’uso del software Video Capture.
Nota:
• Per informazioni aggiornate sul software Video Capture, leggere il file di testo “Readme” nella cartella “Readme” nel CD-ROM in dotazione. Selezionare il file di testo “Readme” nella lingua preferita. Le lettere comprese tra “Readme” e “.txt” identificano la lingua; ad esempio “en” nel file “Readmeen.txt” indica inglese ecc.
Installazione di Adobe Acrobat Reader
Per visualizzare il manuale PDF per il software Video Capture è richiesto Adobe Acrobat Reader
4.0 o successivo. Se Adobe Acrobat Reader non è
installato, installarlo come indicato di seguito.
1 Inserire il CD-ROM del software Video
Capture nel lettore CD-ROM.
2 Fare doppio clic sull’icona “Risorse del
computer”.
3 Fare doppio clic sull’icona del lettore CD-
ROM.
4 Fare doppio clic sulla cartella “Acroread”. 5 Fare doppio clic sulla lingua desiderata.
Lingua Nome del file
Cinese semplificato ar40chs.exe
Funzioni
avanzate
Cinese tradizionale ar405cht.exe Olandese ar405dut.exe Inglese ar405eng.exe Francese ar405fre.exe Tedesco ar405deu.exe Italiano ar405ita.exe Coreano ar405kor.exe Portoghese ar405por.exe Spagnolo castigliano ar405esl.exe Svedese ar405swe.exe
6 Seguire le istruzioni sullo schermo per
installare il software.
7 Riavviare il computer.
Apertura del manuale PDF
1 Inserire il CD-ROM sul software Video
Capture nel lettore CD-ROM.
2 Fare doppio clic sull’icona “Risorse del
computer”.
3 Fare doppio clic sull’icona del lettore CD-
ROM.
4 Fare doppio clic sulla cartella “Manual”. 5 Fare doppio clic sul file PDF nella lingua
desiderata.
• Adobe Acrobat Reader apre il manuale PDF selezionato.
Nota:
• Se il file PDF non si apre, Adobe Acrobat Reader potrebbe essere stato installato non correttamente. Fare riferimento ai punti indicati in “Installazione di Adobe Acrobat Reader” per controllare la procedura di installazione.
Stampa del manuale PDF
Stampare il manuale PDF per poterlo consultare all’occorrenza.
1 Aprire il manuale PDF. 2 Selezionare “Stampa” nel menu “File”.
Nota: Le diciture del menu come “Stampa” e
“File” possono variare a seconda della lingua installata di Acrobat Reader.
3 Selezionare le impostazioni di stampa e
fare clic su “OK”.
71
Funzioni fermo immagine digitale
AUTO
CARD
8911
NORMAL
GAMMAGAMMA
Registrazione
Registrazione su scheda
Modo disponibile: CARD-CAMERA
E’ possibile riprendere un fermo immagine come con una videocamera standard e registrare l’immagine sulla scheda.
Selettore Media
Pulsanti Power Zoom
Pulsante STILL
Interruttore POWER
1 Inserire una scheda nel camcorder (vedere
pag. 15).
2 Togliere il copriobiettivo. Estrarre il mirino
completamente o aprire il monitor LCD.
3 Impostare il selettore Media
su CARD.
4 Tenere premuto il pulsante Lock ed
impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
• Il camcorder si accende nel modo CARD­CAMERA, e sullo schermo viene visualizzata l’immagine dell’obiettivo.
Numero di riprese effettuate
AUTO
CARD
NORMAL
9001
5 Premere i pulsanti Power Zoom per
inquadrare il soggetto come desiderato.
Nota: Nel modo CARD-CAMERA, lo zoom fornisce un ingrandimento di 1-10×.
6 Premere il pulsante STILL per registrare
un fermo immagine del soggetto.
• L’indicatore O lampeggia mentre i dati vengono registrati sulla scheda e diventa nuovamente bianco al termine della registrazione.
Note:
• Nel modo CARD-CAMERA, l’angolo di campo è leggermente maggiore rispetto al modo TAPE­CAMERA o DUAL-CAMERA.
• In condizioni di scarsa illuminazione si possono ottenere immagini sfocate. Si consiglia di usare un cavalletto per registrare soggetti insufficientemente illuminati.
• Registrando con luce fluorescente, al mercurio oppure al sodio le immagini possono tremolare e, a seconda del tempo di esposizione, i colori dell’immagine possono subire modifiche.
• Inoltre è possibile registrare fermo immagini su una scheda premendo il pulsante CARD REC sul telecomando a raggi infrarossi.
Attenzione:
• Non scollegare l’alimentazione né rimuovere la scheda mentre l’indicatore O lampeggia al punto 6, altrimenti si possono cancellare o danneggiare le immagini sulla scheda.
immagine digitale
Funzioni fermo
Pulsante Lock
GAMMAGAMMA
Numero di riprese rimanenti
72
Funzioni fermo immagine digitale
SET
as
1 1 2
Registrazione
Selezione la qualità dell’immagine
La qualità delle immagini del fermo immagine registrate su una scheda e il numero di immagini registrabili dipendono dalla qualità dell’impostazione dell’immagine. Selezionate l’impostazione per assecondare il proposito della registrazione.
Numero approssimativo di immagini registrabili (con la MultiMediaCard da 8 MB in dotazione)
Impostazione della
dimensione di immagine
640 × 480
NORMAL
Qualità di immagine
Nota:
• Il numero di immagini registrabili cambia a seconda della qualità dell’impostazione che è stata usata e delle immagini riprese.
(NORMALE )
ECONOMY
(BASSA)
FINE
(ALTA)
Selezione della qualità di immagine
Modi disponibili: CARD-CAMERA, DUAL-
CAMERA
100
180
60
1 Nel modo CARD-CAMERA o DUAL-
CAMERA, premere il pulsante MENU/ DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare Y e premere SET.
Selezionare “REC MODE” (1) e premere SET (2).
CAMERA SE T
REC MODE SNAP EFF. DGTL ZOOM GUIDE
FLASH
RETURN
as
FRM
SET
NORMAL
ECONOMY FINE
3 Premere f o d selezionare
l’impostazione desiderata e premere SET.
RE C MODE
ECONOMY
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
disattivare la videata menu.
• Viene visualizzato l’indicatore dell’impostazione di risoluzione selezionata.
AUTO
COENOMY
CARD
CARD
70101
Il camcorder comprime le immagini con le impostazioni di qualità di immagine per risparmiare memoria sulla scheda.
Opzioni qualità di immagine
NORMAL (NORMALE): Registra immagini di
qualità standard.
ECONOMY (BASSA): Permette di effettuare più
riprese rispetto al normale, ma di qualità inferiore.
FINE (ALTA): Registra immagini di qualità
Funzioni fermo
immagine digitale
superiore rispetto al modo NORMALE, ma con un numero inferiore di immagini registrabili.
73
Indicatore dell’impostazione di risoluzione
Nota:
• L’indicatore dell’impostazione di risoluzione viene visualizzato anche nel modo CARD-VCR. L’indicatore dell’impostazione di risoluzione visualizzato durante la riproduzione si basa sulla quantità di dati per l’immagine registrata. Poiché la quantità di dati differisce a seconda di fattori come il dettaglio di immagine, talvolta l’indicatore per l’impostazione di risoluzione visualizzato durante la riproduzione potrebbe non corrispondere alle impostazioni di risoluzione utilizzate durante la registrazione.
Registrazione con
AUTO
CARD
9001
N0RMAL
GAMMA
inquadratura guida
Modo disponibile: CARD-CAMERA
Quando il soggetto è una persona, la visualizzazione dell’inquadratura guida sullo schermo fornisce il riferimento per decidere la dimensione di immagine dei soggetti.
Opzioni inquadratura guida
CLOSE-UP (PRIMO PIANO): In questo modo
viene visualizzata un’inquadratura guida per la registrazione del primo piano di una persona.
PORTRAIT (RITRATTO): In questo modo viene
visualizzata un’inquadratura guida per la registrazione di una persona a mezzo busto.
FULL-BODY (SCHERMO INTERO): In questo
modo viene visualizzata un’inquadratura guida per la registrazione di una persona intera.
1 Nel modo CARD-CAMERA, visualizzare la
videata menu.
2 Selezionare W e premere SET. Premere
a o s per selezionare “GUIDE FRM” e premere SET.
4 Premete il pulsante MENU/DISPLAY per
spegnere lo schermo del menu.
• Il fotogramma di guida selezionato viene visualizzato.
Per disattivare l’inquadratura guida
Selezionare “OFF” e premere SET come indicando al punto 3 sopra.
CAMERA SE T
REC MODE SNAP EFF.
as
SET
112
DGTL ZOOM GUIDE
FLASH
RETURN
as
3 Premere a o s per selezionare primo
piano “CLOSE-UP”, ritratto “PORTRAIT” o schermo intero “FULL-BODY” e premere SET.
GUIDE FRM
OFF
FRM
CLOSE–UP PORTRA I T FULL–BODY
SET
FULL–BODY
CARD
immagine digitale
Funzioni fermo
74
Funzioni fermo immagine digitale Registrazione
Registrazione con l’autoscatto
Modo disponibile: CARD-CAMERA
La funzione di autoscatto permette di registrare immagini con un ritardo di 10 secondi. Essa è particolarmente utile quando si desidera registrare un’immagine comprensiva del gruppo e di se stessi.
1 Nel modo CARD-CAMERA, premere il
pulsante MENU/DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
MANU AL SET
M
AN. FOCUS SHUT. S PEED EXPOSURE
PI C. EF FECT SCENE
MENU SEL F T I MER DIS RETURN
as
SET
CARD
2 Selezionare T e premere SET.
Selezionare “SELF TIMER” (1) e premere SET (2).
CARD
as
SET
112
MANU AL SET
M
AN. FOCUS SHUT. S PEED EXPOSURE
PI C. EF FECT SCENE
MENU
SEL F T I MER
DIS RETURN
as
EXECUTE
SET
3 Inquadrare il soggetto e premere il
pulsante STILL per impostare il timer.
• L’indicatore di funzionamento dell’autoscatto lampeggia quando inizia il conto alla rovescia.
• L’otturatore scatta automaticamente 10 secondi dopo e viene registrato un fermo immagine del soggetto.
Indicatore di funzionamento dell’autoscatto
AUTO
GAMMA CANCEL
Note:
• Registrando con l’autoscatto, posizionare il camcorder in posizione orizzontale stabile fissandolo su un cavalletto o simile.
• Per mettere in pausa il timer, premere il pulsante STILL nuovamente nel pulsante 3.
• Per cancellare l’autoscatto, premere CANCEL al punto 3.
• Il modo autoscatto verrà cancellato dopo la registrazione di un’immagine. Ripetere i punti da 1 a 3 per registrare un’altra immagine con l’autoscatto.
Attenzione:
• Non scollegare l’alimentazione né togliere la scheda una volta che l’indicatore di funzionamento dell’autoscatto ha cominciato a lampeggiare.
CARD
NORMAL
9001
Funzioni fermo
immagine digitale
75
AUTO
GAMMA CANCEL
CARD
NORMAL
9001
Uso del flash (accessorio
REC MODE
AUTO
ON
CAMERA SE T
FLASH
GUIDE RETURN
FRM
DGTL ZOOM
SNAP EFF.
CARD
SET
as
SET
as
opzionale)
Modo disponibile: CARD-CAMERA
La funzione flash del flash opzionale a raggi infrarossi VR-3VIF permette di registrare fermo immagini di buona qualità anche in ambienti scuri.
Montaggio del flash a raggi infrarossi
1 Afferrare il flash a raggi infrarossi come
indicato in figura e montarlo sulla staffa per montaggio di accessori facendolo scivolare in direzione della freccia finché non scatta in posizione.
Staffa per montaggio di accessori
2 Girare la vite in direzione della freccia per
fissare il flash a raggi infrarossi.
Vite
Selezione del modo flash
Opzioni modo flash
AUTO: Il flash si accende automaticamente
quando ci si trova in ambienti bui (sullo schermo viene visualizzato “LIGHT”) ad ogni pressione del pulsante STILL.
ON: Il flash si accende ad ogni pressione del
pulsante STILL.
1 Montare il flash a raggi infrarossi sul
camcorder e impostate dopodiché l’interruttore Power sull il flash a roggi infrarossi su FLASH.
2 Nel modo CARD-CAMERA, viene
visualizzata la videata menu.
3 Selezionate W e premete inseguito SET.
Premete a o s per selezionare “FLASH”, in seguito premete SET.
4 Premete a o s per selezionare “AUTO” o
“ON”, in seguito premete SET.
Rimozione del flash a raggi infrarossi
Girare la vite nella direzione opposta a quella di montaggio ed estrarre il flash a raggi infrarossi.
Attenzione:
• Non afferrare il camcorder per il flash a raggi infrarossi per non danneggiare il camcorder oppure il flash a raggi infrarossi.
Note:
• Utilizzando il flash a raggi infrarossi si riduce il tempo di registrazione in continuo con il pacco batteria.
• Per maggiori dettagli, vedere il manuale per l’uso del flash a raggi infrarossi opzionale.
• La luce a raggi infrarossi non può essere utilizzata nemmeno se il camcorder è dotato di VR-3VIF.
FLASH
AUTO
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché la videata menu non si spegne.
• Viene visualizzato l’indicatore .
AUTO
NORMAL
Indicatore flash
Attenzione:
• Non usare mai il flash quando il camcorder si trova vicino ad una persona.
Notes:
• L’indicatore ricarica.
• Premendo il pulsante STILL mentre lampeggia l’indicatore registrato un fermo immagine del soggetto.
lampeggia quando il flash è in fase di
, il flash non si accende ma viene
CARD
9001
76
immagine digitale
Funzioni fermo
Funzioni fermo immagine digitale
SET
as
1 1 2
Registrazione
Formattazione di una scheda
Modo disponibile: CARD-CAMERA
Per utilizzare una scheda disponibile sul mercato con questo camcorder, è necessario effettuare la formattazione prima dell’uso. E’ inoltre necessario formattare una scheda quando viene visualizzato uno dei seguenti indicatori di avvertimento per utilizzare la scheda con il camcorder.
• “FORMAT MEMORY CARD”
• “MEMORY CARD ERROR”
• “MEMORY CARD READ ERROR”
• “CANNOT STORE DATA”
Avvertenza:
La formattazione di una scheda cancella tutte le immagini sulla scheda, comprese le immagini protette dalla cancellazione.
Copiare i dati importanti sul proprio computer o altro mezzo prima di formattare la scheda (vedere le pagine 70, 71 e 84 per trasferire i dati sulla scheda ad un computer).
• Non rimuovere la fonte di alimentazione durante la formattazione per non danneggiare il camcorder o la scheda. Si consiglia di utilizzare la presa CA per l’alimentazione.
1 Inserire una scheda da formattare nel
camcorder.
2 Impostare il camcorder nel modo CARD-
CAMERA.
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
MANU AL SET
M
AN. FOCUS SHUT. S PEED EXPOSURE
PI C. EF FECT SCENE
MENU SEL F T I MER DIS RETURN
Funzioni fermo
immagine digitale
as
SET
4Selezionare I e premere SET.
Selezionare “FORMA T” (1) e premere SET (2) per visualizzare la videata del formato.
OTHERS
FORMAT
SOUND DEMO MODE LANGUAGE RETURN
as
FORMAT
ALL
DATA WI LL
BE ERASED.
YES NO
• Per cancellare la formattazione, premere NO.
5 Premere YES per iniziare la formattazione.
YES
CARD
• Viene visualizzata la videata menu al termine della formattazione.
ALL
DATA WI LL
BE ERASED.
YES NO
6 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
disattivare la videata menu.
Nota:
Utilizzare questo camcorder per formattare una scheda. Il camcorder può non riconoscere le
immagini su una scheda formattata da un computer o altra attrezzatura.
SET
EXECUTE
CARD
77
Funzioni fermo immagine digitale
NORMAL
PLAYBA C KPLAYBACK
100 0 006100 0006-
­21
PAGE
54
1
2
3
6
PB
qw
NORMAL
PLAYBACKPLAYBACK
100 0 009-100 0009-
22
PAGE
1211
10
98
7
PB
qw
12
9
12
9
NORMALNORMAL
100 0009-
CARDCARD
MULTI
q w
MULTI
qw
Riproduzione
Riproduzione scheda
Modo disponibile: CARD-VCR
E’ possibile riprodurre e vedere fermo immagini registrati su una scheda sul monitor LCD.
Selettore MEDIA
Interruttore POWER
1 Aprire il monitor LCD e regolare l’angolo. 2 Impostare il selettore Media
su CARD.
3 Tenere premuto il tasto di bloccaggio ed
impostare l’interruttore POWER su VCR.
• Il camcorder si accende nel modo CARD­VCR e le immagini registrate sulla scheda vengono visualizzate in formato mini.
Numero immagine
Tasto di bloccaggio
7
• Se l’immagine che si desidera riprodurre non viene visualizzata, premere q o w per passare da una mini-immagine all’altra.
qw
4 Premere q o w per spostare il fotogramma
selezionato all’immagine desiderata.
• Ad ogni pressione di q o w, il fotogramma di selezione si sposta in avanti o all’indietro.
Fotogramma di selezione
qw
5 Premere PB.
• L’immagine selezionata viene visualizzata a schermo intero.
98
10
PL A YB A CK
PLAYBACK
NORMAL
PB
Indicatore qualità di immagine
Nota: A seconda della quantità di dati per l’immagine registrata, l’indicatore della qualità di immagine visualizzato durante la riproduzione può non corrispondere alla qualità impostata durante la registrazione.
qw
Display pagina
100 0 012-
100 0012-
PAGE
1211
PB
22
immagine digitale
Funzioni fermo
78
Funzioni fermo immagine digitale
PPRROOTT EECCTT
PROTECT
1100 00 00 001100--100 0 010-
22
PAGE
NORMAL
1211
10
98
7
SET
q w
RETURN
SET
as
1 1 2
Riproduzione
Funzioni disponibili con videata a schermo intero
• E’ possibile visualizzare il fotogramma a schermo intero dell’immagine precedente o seguente premendo q o w.
Per ritornare alle mini-immagini, premere MULTI.
Avvertenza:
• Nel caso in cui dati immagine creati su un computer o registrati su un camcorder diverso vengano riprodotti su quell’attrezzatura ed i dati subiscano danni (l’immagine può presentare interferenze video o non essere regolata correttamente), non riprodurre i dati di quell’immagine su questo camcorder. In caso contrario, talvolta possono essere visualizzate videate anomale (linee verticali e simili). In questo caso, scollegare il camcorder dall’alimentazione e rimuovere la scheda.
Protezione anti-cancellazione
Modo disponibile: CARD-VCR
E’ possibile prevenire la cancellazione accidentale delle immagini importanti registrate sulla scheda con la funzione anti-cancellazione.
1 Nel modo CARD-VCR, premere il pulsante
MENU/DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare O e premere SET.
Selezionare “PROTECT” (1) e premere SET (2).
1100 00 00 001122--100 0 012-
PAGE
CARD
98
1211
RETURN
PL AYBACK SET
SL I DE SHO
EFF ECTP I C.
PROTECT EXECUTE
DE LETE DE LETE ALL PR I . ORDER RETURN
a s
PPRROOTTEECCTTPROTE CT
NORMAL
SET
SET
7
10
W
q w
3 Premere q o w per selezionare l’immagine
da proteggere.
22
Funzioni fermo
immagine digitale
79
qw
4 Premere SET per impostare la protezione.
NORMAL
1100 00 00 000099--100 000 9-
DDEELL EETTEEDE LETE
22
PAGE
1211
10
98
7
SET
RETURN
q w
SL I DE SHO
W
EFF ECTP I C.
DE LETE
PROTECT
PR I . ORDER
DE LETE ALL
PL AYBACK SET
CARD
RETURN
EX ECUTE
DDEELL EETTEEDE LETE
NORMAL
1100 00 00 001122--100 0 012-
22
PAGE
1211
10
98
7
SET
a s
SET
RETURN
q w
SET
as
1 1 2
• Viene visualizzato l’indicatore R.
Indicatore anti-cancellazione
SET
10
PPRROOTTEECCTTPROTECT
NORMAL
CANCEL
7
qw
98
1211
11000000001100--1000010-
PAGE
RETURN
• Per proteggere un’altra immagine, ripetere i punti 3 e 4.
5 Premere RETURN ed il pulsante MENU/
DISPLAY per disattivare la videata menu.
Per cancellare la protezione
1 Selezionare l’immagine per cui deve
essere cancellata la protezione al punto 3 sopra.
Cancellazione delle immagini memorizzate
Modo disponibile: CARD-VCR
E’ possibile eliminare le immagini indesiderate per liberare la memoria di una scheda e registrare nuove immagini.
Nota:
22
• Le immagini cancellate non possono essere recuperate. Verificare se si intende conservare le immagini prima di effettuare la procedura sottoriportata.
Cancellazione di un’immagine particolare
1 Nel modo CARD-VCR, premere il pulsante
MENU/DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare O e premere SET.
Selezionare “DELETE” (1) e premere SET (2).
7
qw
10
PPRROOTTEECCTTPROTE CT
NORMAL
CANCEL
2 Premere CANCEL per cancellare la
protezione.
• L’indicatore R scompare.
7
CANCEL
PPRROOTTEECCTTPROTE CT
NORMAL
SET
10
3 Premere RETURN ed il pulsante MENU/
DISPLAY per disattivare la videata menu.
Nota:
• La formattazione di una scheda cancella tutte le immagini presenti sulla scheda comprese le immagini protette dalla cancellazione.
q w
q w
1100 00 00 001100--100 0 010-
PAGE
1100 00 00 001100--100 0 010-
PAGE
98
1211
RETURN
98
1211
RETURN
22
3 Premere q o w per selezionare l’immagine
22
da cancellare.
qw
immagine digitale
Funzioni fermo
80
Funzioni fermo immagine digitale
SL I DE SHO
W
EFFECTPIC.
DELETE
PROTE C T
PR I . ORDER
DELETE ALL
PLAYBACK SET
RETURN
CARD
SET
as
SET
as
1 1 2
Riproduzione
4 Premere SET per impostare l’immagine.
• Per cancellare la procedura, premere RETURN.
7
SET
10
DDEELL EETTEEDE LETE
NORMAL
DE LETE ?
YES NO
1100 00 00 000099--100 000 9-
PAGE
5 Premere YES per cancellare l’immagine.
7
YES
10
q w
1100 00 00 001100--100 0 010-
PAGE
RETURN
DDEELL EETTEEDE LETE
SET
• Per cancellare un’altra immagine, ripetere i punti da 3 a 5.
6 Premere RETURN e premere il pulsante
MENU/DISPLAY per disattivare la videata menu.
Cancellazione di tutte le immagini memorizzate
Potete cancellare tutte le immagini immagazzinate su una carta premendo un tasto.
98
Nota:
• Per mantenere alcune immagini sulla scheda,
1211
proteggerle (vedere pag. 79) prima di effettuare la seguente procedura.
22
1 Nel modo CARD-VCR, premere il pulsante
MENU/DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
98
1211
22
2 Selezionare O e premere SET.
Selezionare “DELETE ALL” (1) e premere SET (2).
PL AYBACK SET
SL I DE SHO
EFF ECTP I C. PROTECT DE LETE
DE LETE ALL
PR I . ORDER RETURN
W
EX ECUTE
CARD
Funzioni fermo
immagine digitale
81
a s
DDEELL EETTEE AALLLLDE LETE A LL
NORMAL
DE LETE ALL?
SET
1 2 3
54
1100 00 00 000033--100 0 003-
PAGE
YES NO
6
21
• Per cancellare la procedura, premere NO.
3 Premere YES per cancellare tutte le
SET
as
1 1 2
SL I DE SHO
W
EFFECTPIC.
DELETE
PROTE C T
PR I . ORDER
DELETE ALL
PLAYBACK SET
RETURN
CARD
SET
as
immagini.
YES
1 2 3
DE LETE
ALL
NOW
DE LETING
YES
1 2 3
54
NO
PAGE
Riproduzione in diapositive
Modo disponibile: CARD-VCR
E’ possibile riprodurre automaticamente fermo immagini registrate su una scheda. Ciò è
6
particolarmente utile in sede di controllo dei dati registrati su una scheda.
11
1 Impostare il camcorder nel modo CARD-
VCR.
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
PPLLAAYYBBAACCKKPLAYBACK
NORMAL
PB
Note:
• Le immagini protette non possono essere cancel-
q w
late. Cancellare l’impostazione di protezione per cancellare l’immagine (vedere pag. 79).
• Se è stato inviato un ordine di stampa delle immagini protette e si utilizza la funzione Delete All (Cancella tutte), l’ordine di stampa verrà cancellato (l’impostazione di protezione non verrà cancellato).
• La cancellazione delle immagini memorizzate può richiedere molto tempo.
Avvertenza:
• Non scollegare l’alimentazione durante la cancellazione delle immagini.
54
1100 00 00 000055--100 0 005-
PAGE
6
11
3 Selezionare O e premere SET.
Selezionare “SLIDE SHOW” (1) e premere SET (2).
PL AYBACK SET
SL I DE SHO
EFF ECTP I C. PROTECT DE LETE DE LETE ALL PR I . ORDER RETURN
a s
W
SET
EX ECUTE
CARD
immagine digitale
Funzioni fermo
82
Funzioni fermo immagine digitale Riproduzione
5 Inizia la riproduzione Slide Show.
• Le immagini registrate verranno visualizzate a schermo intero una dopo l’altra in ordine di registrazione.
SSLLIIDDEE S SHHOOWWSLIDE SHOW
Dopo aver riprodotto tutte le immagini su una scheda una volta, la riproduzione in diapositive si ferma automaticamente.
CARD
CANCELCANCELCANCEL
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
disattivare la videata menu.
Per arrestare la riproduzione in diaposi­tive
Durante la riproduzione in diapositive, premere CANCEL e premere il pulsante MENU/DISPLAY per chiudere la videata menu.
Note:
• L’intervallo di visualizzazione può variare a seconda della dimensione di immagine.
• La riproduzione in diapositive si ferma automaticamente premendo il pulsante MENU/ DISPLAY.
La riproduzione in diapositive non può essere
utilizzata con la riproduzione degli effetti di immagine.
Duplicazione di immagini da una scheda ad una cassetta
Modo disponibile: CARD-VCR
Procedere come segue per selezionare fermo immagine registrati su una scheda e duplicarle su una cassetta.
1 Inserire la scheda registrata ed una
cassetta Mini DV nel camcorder.
2 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
VCR e segnare il punto che deve essere duplicato sulla cassetta.
3 Impostare il camcorder nel modo CARD-
VCR.
987
121110
PLAYBA C KPLAYBACK
NORMAL
PB
100 0 012-100 0012-
PAGE
qw
4 Se l’immagine che si desidera duplicare
non viene visualizzata, premere q o w per passare da una mini-immagine all’altra.
5 Premere q o w per selezionare l’immagine
desiderata e premere PB.
• L’immagine selezionata viene visualizzata a schermo intero.
22
Funzioni fermo
immagine digitale
83
PB
PLAYBACKPLAYBACK
NORMAL
PB
100 0 00 9-100 0009-
PAGE
qw
987
121110
22
6 Premere il pulsante REC START/STOP.
• Il camcorder passa al modo di registrazione in standby.
REC
REC
CANCEL
CANCEL
7 Premere REC per cominciare la
duplicazione dell’immagine sulla cassetta.
REC
REC
REC
CANCEL
CANCEL
8 Premere nuovamente REC per
interrompere la duplicazione.
REC
Trasferimento diretto dei dati su una scheda ad un computer
Utilizzando un adattatore per scheda PC disponibile sul mercato per ogni tipo di scheda, è possibile trasferire fermo-immagine direttamente da una scheda ad un computer.
Cartelle immagini e nomi dei file
I fermo immagine registrati con il camcorder vengono registrati su una scheda come illustrato di seguito.
Cartella dei file di fermo
••••••
DCIM
immagini
100SHARP
Sottocartelle dei fermo immagine
Numero di serie (da 100 a 999)
REC
REC
9 Premete CANCEL per cancellare il
doppiaggio di un immagine.
• Se volete doppiare un’altra immagine, ripetete i passi da 6 a 8 dopo aver selezionato l’immagine.
CANCEL
CANCEL
DVC00001.JPG DVC00002.JPG
Fermo immagine
immagine digitale
Funzioni fermo
84
Funzioni fermo immagine digitale
SET
as
1 1 2
Riproduzione
Uso di un adattatore scheda PC (disponibile sul mercato)
Adattatore scheda PC
Nota:
• Per maggiori dettagli, vedere i manuali per l’uso del computer e dell’adattatore scheda PC.
Slot scheda PC
Ordine di stampa
Modo disponibile: CARD-VCR
La funzione ordine di stampa permette di aggiungere informazioni di stampa dette DPOF ai fermo immagine registrati su una scheda.
Informazioni su DPOF
DPOF è l’abbreviazione di “Digital Print Order Format”. Questo formato definisce le informazioni di stampa come il numero specificato di pagine da stampare. In futuro, sarà possibile stampare facilmente fermo immagine con la funzione DPOF utilizzando solo una stampante compatibile DPOF o rivolgendosi ad un negozio che offre il servizio di stampa di immagini DPOF.
Nota:
• E’ possibile stampare un’immagine anche se non è stato assegnato alcun ordine di stampa.
Assegnazione di un ordine di stampa ad un’immagine
1 Nel modo CARD-VCR, premere il pulsante
MENU/DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare O e premere SET.
Selezionare “PRI.ORDER” (1) e premere SET (2).
Funzioni fermo
immagine digitale
85
PL AYBACK SET
SL I DE SHO PROTECT
DE LETE DE LETE ALL PR I . ORDER PR I . SE LEC T RETURN
a s
W
EFF ECTP I C.
PR I . ALL PR I . RETURN
SET
CARD
NONE
3 Premere f o d (1) per selezionare
“PRI.SELECT” e premere SET (2) per visualizzare le immagini registrate in formato mini.
CARD
NONE
987
121110
000
1100 00 00 1122--10 0012-00
0
PAGE
RETURN
as
SET
112
PL AYBACK SET
SL I DE SHO PROTECT
DE LETE DE LETE ALL PR I . ORDER PR I . SE LEC T RETURN
a s
PPRRII NTNTPRI NT
NORMAL
+
W
EFF ECTP I C.
SET
q w
PR I . ALL PR I . RETURN
4 Premere q o w per selezionare l’immagine
alla quale si desidera assegnare un ordine di stampa.
987
qw
121110
5 Premere + o – per selezionare il numero di
copie.
• Viene visualizzato l’indicatore M.
• Può essere impostato un numero di copie compreso tra 1 e 99.
Indicatore dell’ordine di stampa
+
P
PPRRII NTNTPRI N T
NORMAL
+
q w
Numero di copie
• Per assegnare un altro ordine di stampa, ripetere i punti da 4 a 5.
6 Premere RETURN e premere il pulsante
MENU/DISPLAY per disattivare la videata
22
menu.
Per cancellare l’ordine di stampa da un’immagine
1 Selezionare l’immagine per la quale si
desidera cancellare l’ordine di stampa come indicato al punto 4 sopra.
2 Premere – per selezionare “0”.
• L’indicatore M scompare.
987
121110
2
1100 00 00 1100--2210 00000 1-
0
PAGE
22
RETURN
PPRRII NTNTPRI N T
NORMAL
+
0
1100 00 00 1100--0010 000 001 0-
PAGE
22
q w
RETURN
+
PPRRII NTNTPRI N T
NORMAL
+
000
q w
1100 0000 00 11 00--10 00 010-
PAGE
987
121110
RETURN
immagine digitale
Funzioni fermo
22
3 Premere RETURN e premere il pulsante
MENU/DISPLAY per disattivare la videata menu.
86
Funzioni fermo immagine digitale Riproduzione
Assegnazione di un ordine di stampa a tutte le immagini
1 Procedere come indicato ai punti 1 e 2
della sezione “Assegnazione di un ordine di stampa ad un’immagine”.
2 Premere f o d (1) per selezionare
“PRI.ALL” e premere SET (2).
• Le informazioni DPOF per le stampe singole sono assegnate a tutte le immagini sulla scheda.
as
P P P
7
SET
P
P P
98
121110
112
PPLLAAYYBBAACCKKPLAYBACK
NORMAL
PB
q w
Per cancellare l’ordine di stampa per tutte le immagini
1 Procedere come indicato ai punti 1 e 2
della sezione “Assegnazione di un ordine di stampa ad un’immagine”.
2 Premere f o d (1) per selezionare
“PRI.NONE” e premere SET (2) per cancellare l’ordine di stampa per tutte le immagini.
PL AYBACK SET
as
112
Funzioni fermo
• Gli indicatori M si spengono.
immagine digitale
SL I DE SHO
SET
PROTECT DE LETE DE LETE ALL PR I . ORDER PR I . RETURN
a s
W
EFF ECTP I C.
PR I .
PR I .
RETURN
SET
1100 00 00 001100--100 0010-
PAGE
SE LEC T AL L
NONE
22
CARD
87
Appendice
NORMAL BRI GHT
AUTO
BACKL I GHT
BRI GHT
LCD COLOUR
VF
LCD VF SET
LCD BRI GHT
RETURN
SET
as
SET
as
112
Regolazione di immagine/ controluce
Modi disponibili: tutti i modi
Se è difficile vedere l’immagine sullo schermo a causa del tipo di illuminazione dell’ambiente o altri fattori, regolare le impostazioni di immagine sullo schermo.
Regolazione di immagine sullo schermo
1 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Premere f o d per selezionare O (1) e
premere SET (2).
LCD VF SET
as
SET
112
BACKL I GHT
LCD BRI GHT LCD COLOUR
BRI GHT
VF
RETURN
as
AUTO
SET
3 Premere f o d per selezionare la voce
che si desidera regolare e premere SET.
LCD BRIGHT: Regola la luminosità
dell’immagine sul monitor a cristalli liquidi.
LCD COLOUR: Regola la densità di colore
dell’immagine sul monitor a cristalli liquidi.
VF BRIGHT: Regola la luminosità
dell’immagine sul mirino.
4 Premere f o d per regolare la voce
all’impostazione desiderata e premere SET.
LCD BR I GHT
LCD COLOUR
VF BR IGHT
Nota:
• Chiudete il monitor LCD per accendere il
mirino quando regolate il “VF BRIGHT” utilizzando l’interruttore CONTROL. (Vedere pag. 30)
Più scuro Più chiaro
Ridurre Aumentare
Più scuro Più luminoso
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
disattivare la videata menu.
Regolazione del controluce
1 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare O e premere SET. Premere
f o d per selezionare il controluce “BACKLIGHT” (1) e premere SET (2).
3 Premere f o d per selezionare “AUTO”,
“NORMAL” o “BRIGHT” e premere SET.
BACKL IGHT
AUTO: Il camcorder passa automaticamente
da “NORMAL” a “BRIGHT” e viceversa a seconda della luce ambientale. Questo modo è disponibile soltanto nel modo TAPE-CAMERA, DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA.
NORMAL: Per interni oppure in moderate
condizioni di luce.
BRIGHT: Per esterni in condizioni di forte
luce, ad esempio una giornata serena.
BR IGHT
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
disattivare la videata menu.
Nota:
• Quando il LCD COLOUR viene regolato, l’immagine sul monitor LCD potrebbe essere diversa dall’immagine attualmente registrata. Non cambiate l’impostazione del colore a meno che non sia necessario. (Questa regolazione influenza solamente l’immagine sul monitor, non l’immagine registrata.)
Appendice
88
Appendice
Impostazione del suono di conferma
Modi disponibili: tutti i modi
Un suono di conferma viene effettuato quando accendete o spegnete l’interruttore POWER, premere il pulstante REC START/STOP, inserite e rimuovete una cassetta Mini DV, o effettuate altre operazioni designate. Utilizzate le procedure descritta di seguito per cambiare il tipo di suono o per spegnere i suoni di conferma contemporaneamente.
Opzioni di impostazione del suono di conferma
CHIME: Viene emesso un suono tipo carillon. BEEP: Viene emesso un beep elettronico. OFF: Non viene emesso alcun suono di conferma
né di avvertimento.
1 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare I e premere SET.
Selezionare “SOUND” (1) e premere SET (2).
as
SET
112
OTHERS
SOUND
TIME TC OUT DEMO
LANGUAGE RETURN
CODE
MOD E
CH IME
BEEP
OFF
3 Premere f o d per selezionare
l’impostazione acustica desiderata e premere SET.
SOUND
BEE P
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
disattivare la videata menu.
Nota:
• Se viene selezionato “OFF”, il suono dell’otturatore che si chiude nei modi PHOTO SHOT, CARD­CAMERA e DUAL-CAMERA viene anch’esso disattivato.
Appendice
89
as
SET
Selezione dell’ora legale
GAMMA
FADE
SRCH
SET
as
112
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-CAMERA, CARD-CAMERA.
Procedere come segue per far avanzare l’orologio del camcorder di un’ora quando è in vigore l’ora legale.
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA, DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA.
3 Selezionare P e premere SET.
Selezionare “SUMR TIME” (1) e premere SET (2).
CLOCK SET
DISPLAY AREA SUMR T I ME SET T I NG 12H 24H RETURN
as
SET
OFF
ON
AUTO
2.
SRCH
FADE
30
min
GAMMA
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
MANU AL SET
M
AN. FOCUS SHUT. S P E ED EXPOSURE
PI C. EF FECT SCENE MENU
QK. RETURN
DIS RETURN
as
SET
4 Premere f o d per selezionare “ON” e
premere SET.
• L’ora passa automaticamente all’orario legale.
SUMR TIME
2002.6
03:01
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
disattivare la videata menu.
• Viene visualizzato l’indicatore Q quando appare la data/l’ora.
Per ripristinare l’orario normale
Selezionare “OFF” nel punto 4 sopra.
ON
30
min
Indicatore ora legale
2002.6.2
03:1 1
Appendice
90
Appendice
SET
as
112
Orario internazionale
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-CAMERA,
CARD-CAMERA
La funzione orario internazionale permette di regolare facilmente l’orologio sull’ora locale quando si utilizza il camcorder in Paesi diversi.
Nota:
• Impostare area, data ed ora della zona in cui ci si trova se non sono state ancora impostate (vedere pagine 18 e 19).
Esempio: Passaggio dall’orario di Parigi a quello di Londra.
1 Impostare il camcorder nel modo TAPE-
CAMERA, DUAL-CAMERA o CARD­CAMERA.
AUTO
30
min
GAMMA
FADE SRCH
2002.6.2
03:01
2 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
3 Selezionate P. In seguito premete SET.
Selezionate “AREA”(1), in seguito premete SET (2).
CLOCK SET
DISPLAY AREA
SUMR T I ME
SET T I NG 12H 24H RETURN
as
PARIS2
SET
4 Premere f o d (1) per selezionare “1
LONDON” e premere SET (2).
• Il camcorder è ora impostato sull’ora di Londra.
AREA
LONDON1
5 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
disattivare la videata menu.
30
min
GAMMA
FADE SRCH
03:9
2002.6.2
Tabella dei fusi orari
Appendice
Numero
area
91
SAMOA
ANCHRGE
HAWAII
150˚
DENVER
L. A.
CHICAGO
NEW YORK
CARACAS
RIO
FN ISL.
LONDON
MOSCOW
PARIS
AZORES
30˚60˚90˚120˚
24 2 3 4 5 61 7 8 9 11 12 1314 15 16 17 18 19 20 21 22
23
CAIRO
DUBAI
KARACHI
DACCA
HNGKNG
BANGKOK
TOKYO
SOLOMON
SYDNEY
WLLNGTN
180˚150˚120˚90˚60˚30˚
10
Tabella area
Numero area
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Nome area
LONDON
PARIS
CAIRO
MOSCOW
DUBAI
KARACHI
DACCA
BANGKOK
HNGKNG
TOKYO
SYDNEY
SOLOMON
WLLNGTN
SAMOA
HAWAII
Paesi appartenenti ad un’area*
Inghilterra, Marocco, GMT (Greenwich mean time)
Austria, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia, Svizzera, Portogallo, CST (Continental Standard Time), Tunisia
Egitto, Finlandia, Grecia, Turchia
Etiopia, Iraq, Kenya, Mauritius, Arabia Saudita, Seychelles, Russia (Mosca)
Emirati Arabi Uniti
Maldive, Pakistan
Bangladesh, India, Birmania
Cambogia, Indonesia (Giacarta), Thailandia, Vietnam
Australia (Perth), Cina, Hong Kong, Indonesia (Borneo, Bali), Malaysia, Filippine, Singapore, Taiwan
Giappone, Corea
Australia (Sidney)
Nuova Caledonia
Isole Figi, Nuova Zelanda
Samoa occidentali
Hawaii, Tahiti, HST (Hawaii Standard Time)
16
17
18
19
20
21
22
23
24
* Nomi comuni. I nomi formali possono differire.
ANCHRGE
L.A.
DENVER
CHICAGO
NEW YORK
CARACAS
RIO
FN ISL.
AZORES
U.S.A. (Alaska), AST (Alaska Standard Time)
U.S.A. (Los Angeles, San Francisco), PST (Pacific Standard Time)
U.S.A. (Denver), MST (Mountain Standard Time)
Messico (Città del Messico), U.S.A. (Chicago), CST (Central Standard Time)
Canada (Montreal), Giamaica, Perù, U.S.A. (New York, Washington D.C.), EST (Eastern Standard Time)
Cile, Repubblica Dominicana, Venezuela
Argentina, Brasile, Uruguay
Fernando de Noronha
Azzorre
Appendice
92
Appendice
Informazioni utili
Suggerimenti per una ripresa migliore
• Posizionare il soggetto al centro della scena. Quando si utilizza l’autofocus, viene messo a fuoco il centro della scena.
Posizionare il soggetto
al centro.
• Evitare i soggetti in controluce. Per un’immagine migliore, effettuare la ripresa tenendo la luce alle proprie spalle. Quando lo sfondo è più illuminato del soggetto, il soggetto diventa spesso troppo scuro. Se si deve effettuare la ripresa con questo tipo di luce, utilizzare la compensazione luminosità gamma o l’esposizione manuale per migliorare la qualità di immagine (vedere pagine 37 e 61).
Luce da dietro Controluce
• Prima di zoomare, riflettere su come inquadrare la ripresa al meglio. Zoomando frequentemente si ottengono immagini di cattiva qualità. In questo modo si riduce inoltre il consumo della batteria.
• Se l’immagine è instabile durante la ripresa con obiettivo zoom-in, utilizzare un cavalletto o premere il pulsante Power Zoom W.
• Utilizzare la panoramica orizzontale (movimento laterale) e l’inclinazione (movimento verticale) per espandere una scena o far risaltare l’altezza di un edificio, nonché facilitare la visione delle scene durante la riproduzione.
• Utilizzare un’impostazione grandangolare per i soggetti in movimento rapido.
Note:
• Può essere necessario più tempo per effettuare la
Appendice
messa a fuoco quando si utilizzano frequentemente zoomata e panorama.
Effettuare la messa a fuoco
manuale quando è necessario posizionare il soggetto fuori dal centro (vedere pagine 59 e 60).
Pacco batteria
Il camcorder utilizza un pacco batteria del tipo a ioni di litio.
Ricarica
• Ricaricare il pacco batteria immediatamente prima dell’uso (o un giorno prima dell’uso). Il pacco batteria si scarica gradualmente anche se viene riposto in stato di ricarica completa.
• Ricaricare il pacco batteria tra 10°C e 30°C.
• Ricaricare completamente il pacco batteria. Se si utilizza un pacco batteria non sufficientemente carico, la sua autonomia si riduce.
• Non è necessario scaricare la batteria prima di ricaricarla.
Uso
• Per mantenere carica la batteria, scollegare sempre il camcorder dall’alimentazione quando non lo si utilizza.
• Il consumo della batteria può variare a seconda delle condizioni d’uso. La registrazione con molti avvii ed arresti, l’utilizzo frequente dello zoom e la registrazione a basse temperature riducono il tempo effettivo di registrazione.
• L’uso di un pacco batteria parzialmente scarico può provocare perdita di potenza durante il funzionamento del camcorder. Usare un pacco batteria completamente carico per proteggere pacco batteria ed unità.
• Si consiglia di tenere a portata di mano un numero di pacchi batteria doppio o triplo rispetto al tempo stimato di registrazione. Vedere pag. 23 per i tempi approssimativi di registrazione effettiva dei pacchi batteria.
La batteria si scarica anche quando il camcorder non è collegato all’alimentazione. Se il camcorder non viene utilizzato subito, rimuovere il pacco batteria (vedere pag. 12).
Nota:
• Usare esclusivamente pacchi batteria SHARP BT-L221, BT-LS222, BT-L441 o BT-LS442A destinati a questo camcorder.
93
Rimessaggio
• Conservare il pacco batteria completamente scarico.
• Conservare il pacco batteria in un luogo fresco ed asciutto.
• In sede di rimessaggio di un pacco batteria completamente carico, ribaltare il coperchio in modo che dalla finestrella sia visibile il segno “CHARGE” sull’etichetta.
Pacco batteria
Etichetta
CHARGE
Coperchio
Finestrella
In sede di rimessaggio di un pacco batteria non completamente carico, ribaltare il coperchio in modo che dalla finestrella sia visibile soltanto la custodia del pacco batteria.
Prolungamento della durata del pacco batteria
Anche quando il pacco batteria non viene utilizzato, la capacità della batteria si riduce con il passare del tempo. Per limitare la riduzione di capacità del pacco batteria, si consiglia di procedere come segue almeno una volta ogni sei mesi: 1 Caricare il pacco batteria finché l’indicatore
CHARGE sul caricabatterie non si spegne.
2 Collegare il pacco batteria al camcorder e
togliere la cassetta. Impostare il selettore Media su TAPE e l’interruttore POWER su CAMERA. Lasciar scaricare completamente il pacco batteria lasciandolo sul camcorder finché il camcorder non si spegne automaticamente.
3 Estrarre il pacco batteria e rimessarlo tra 10°C e
20°C.
Avvertenze:
• La movimentazione incauta del pacco batteria può provocare rischio di incendio o esplosione. Prestare attenzione a quanto segue: — Non far entrare in contatto oggetti metallici con i
contatti per evitare cortocircuiti. — Non smontare o riparare il pacco batteria da soli. — Non utilizzare attrezzature di ricarica della
batteria diverse da quelle previste per questi
pacchi batteria. — Non posizionare il pacco batteria alla luce solare
diretta o in luoghi molto caldi (oltre i 60°C) come il
cruscotto di un’automobile. — Non esporre il pacco batteria ad acqua o umidità. — Non urtare il pacco batteria né altri oggetti con
esso. — Tenere il pacco batteria lontano dalla portata dei
bambini. — Smaltire subito i pacchi batteria. Non gettarli nel
fuoco.
• Per proteggere i contatti, mettere il coperchio sul pacco batteria quando non lo si utilizza.
Nota:
• Il pacco batteria si riscalda durante la ricarica e l’uso. Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento.
• Il pacco batteria ha una durata limitata. Se dopo un po’ di tempo la batteria si scarica velocemente dopo una normale ricarica, il pacco batteria è quasi esaurito e deve essere sostituito.
• Se i contatti del pacco batteria sono molto sporchi, pulirli con un panno morbido ed asciutto.
94
Appendice
Appendice
Cassetta Mini DV
Precauzioni quando si utilizza una cassetta Mini DV
Utilizzare esclusivamente cassette Mini DV con il marchio .
Questo camcorder può registrare e riprodurre cassette Mini DV con memoria, ma non può registrare e riprodurre questa memoria.
Per registrare nel modo LP, utilizzare una cassetta Mini DV con l’etichetta per l’uso con il modo LP.
• Non inserire alcun oggetto nei fori sul fondo della cassetta Mini DV né bloccare i fori in alcun modo.
• Non esporre la cassetta Mini DV a polvere ed umidità.
• Non posizionare le cassette Mini DV vicino a fonti magnetiche come radiosveglie o dispositivi magnetici che possono interferire con il materiale registrato.
• Quando si utilizza nuovamente per la registrazione una cassetta Mini DV registrata, il materiale registrato in precedenza viene automaticamente cancellato.
• La cassetta Mini DV non funziona se viene inserita nella direzione errata.
• Non inserire ed espellere ripetutamente la cassetta Mini DV senza far funzionare il nastro per non danneggiarla.
• Non posizionare la cassetta Mini DV alla luce solare diretta, vicino a forti fonti di calore o in aree con molto vapore.
• Conservare le cassette Mini DV nella loro custodia ed in posizione eretta.
• Se il nastro non è riavvolto correttamente, riavvolgerlo.
• Non far cadere la cassetta Mini DV né sottoporla a forti urti.
Per proteggere le registrazioni dalla cancellazione accidentale
Far scivolare la linguetta protettiva sul retro della cassetta Mini DV in posizione “SAVE”.
Linguetta protettiva anti­cancellazione
Per registrare una cassetta già registrata, far scivolare la linguetta in posizione “REC”.
Appendice
95
MultiMedia Card
La movimentazione incauta della MultiMediaCard può danneggiare la scheda o le immagini sulla scheda. Seguire le istruzioni sottoriportate per l’uso corretto della MultiMediaCard.
Etichetta
• Non rimuovere l’etichetta né incollare carta, nastro adesivo o altri materiali sulla MultiMediaCard.
Contatti
• Questa è la parte che entra in contatto con l’attrezzatura. Prestare attenzione a non toccare questa parte con oggetti metallici, a non ungerla ed a non danneggiarla.
Precauzioni per la movimentazione di MultiMediaCard
• Inserire la scheda nella direzione corretta. Non provare a forzare la scheda.
• La scheda è un componente di precisione. Non smontare o modificare la scheda né piegarla, sottoporla ad urti, farla cadere o esporla ad umidità.
• Non tenere la scheda in tasca o in altri luoghi non protetti dove potrebbe rompersi a causa della pressione esercitata su di essa.
• Non avvicinare la scheda al fuoco né gettarla nel fuoco.
Non usare né rimessare la MultiMediaCard in questi ambienti:
• Luoghi soggetti ad interferenze elettriche o forti campi magnetici. Si possono distruggere (cancellare) i dati sulla scheda.
• Luoghi esposti alla luce solare diretta.
• Luoghi molto caldi o umidi.
• Luoghi molto polverosi oppure in cui è presente molto pulviscolo atmosferico.
• Ambienti corrosivi.
• Luce solare diretta ed altri luoghi molto caldi.
Evitare l’elettricità statica
• Non permettere che sporcizia ed altri corpi estranei si accumulino sui contatti della scheda, non toccare i contatti con le dita né graffiarli. L’elettricità statica può danneggiare (cancellare) i dati riportati sulla scheda. Pulire la scheda delicatamente con un panno morbido ed asciutto.
• Quando si usa o si rimessa la scheda, riporla nella busta di plastica (polietilene) originale per tenere lontano polvere e sporcizia dai contatti e proteggerli dall’elettricità statica. (La borsa in polietilene viene sottoposta a trattamento antistatico).
Evitare la formazione di condensa
• All’interno ed all’esterno della scheda può formarsi umidità (condensa) in caso di forti sbalzi termici. Prestare attenzione alla formazione di condensa in quanto può causare malfunzionamenti.
• Quando sulla scheda si condensa l’umidità, lasciare la scheda in un ambiente caldo finché non evaporano le gocce di umidità.
Dati immagine
• Si consiglia di copiare i dati immagine importanti dalla scheda ad altri supporti (personal computer, floppy disk, MO disk ecc.) e di farne una copia. Malfunzionamenti, riparazioni ecc. possono provocare la cancellazione delle immagini registrate dalla scheda.
• Non rimuovere la scheda né scollegare l’alimentazione dal camcorder mentre la scheda sta registrando dati, cancellando dati o formattando (inizializzando) per non perdere i dati o danneggiare la scheda.
• L’inizializzazione della scheda cancella i dati presenti al suo interno. Controllare che sulla scheda non siano registrate immagini importanti prima di inizializzarla.
• Ricordare che la Sharp Corporation non sarà responsabile di danni derivati dalla perdita di dati per movimentazione incauta della scheda da parte del proprietario o di terzi oppure causati dall’esposizione ad elettricità statica, interferenze elettriche o malfunzionamenti.
96
Appendice
Appendice
SM Memory Card
Precauzioni per la movimentazione di SD Memory Card
• Dopo aver rimosso la scheda dal camcorder, riporla immediatamente nella relativa custodia.
• Non smontare o modificare la scheda.
• Non tirare, piegare, far cadere o esporre ad umidità la scheda.
• Non toccare i contatti metallici con le dita oppure con oggetti metallici.
• Non rimuovere l’etichetta dalla scheda.
• Non attaccare altre etichette o adesivi alla scheda.
• Non usare o rimessare la scheda in luoghi esposti alla luce solare diretta, sfiati di riscaldamento, caloriferi e luoghi molto caldi, come veicoli in estate.
• Non usare o rimessare la scheda in ambienti umidi o polverosi.
• Non usare o rimessare la scheda in ambienti esposti a gas corrosivi.
Protezione dei dati
Vista posteriore
Interruttore protettivo anti-scrittura
Spazio Memo
• Impostare l’interruttore protettivo anti-scrittura su “LOCK”. Impostare l’interruttore sul lato sbloccato quando si desidera registrare o editare nuovamente la scheda.
• Usare un pennarello di feltro o a base di olio per scrivere nello spazio Memo. Non utilizzare una matita o una penna a sfera per non danneggiare la scheda o distruggere i dati sulla scheda.
• Per non distruggere i dati, non rimuovere la scheda né scollegare l’alimentazione dal camcorder e dall’attrezzatura periferica mentre i dati vengono letti o scritti. (Ricordare che la Sharp Corporation non potrà essere ritenuta responsabile per la perdita di dati o danni diretti o indiretti derivanti dalla perdita dei dati).
• Fare sempre una copia dei dati quando possibile.
Adattatore CA/Caricabatterie
• L’adattatore CA/caricabatterie può interferire con la ricezione se viene utilizzato vicino ad una radio.
• Impedire che materiali infiammabili, liquidi ed oggetti metallici penetrino nell’adattatore/ caricatore.
• L’adattatore/caricatore è un’unità sigillata. Non cercare di aprirla o modificarla.
• Non danneggiare, far cadere o sottoporre l’adattatore/caricabatterie a vibrazioni.
• Non lasciare l’adattatore/caricabatterie alla luce solare diretta.
• Non utilizzare l’adattatore/caricabatterie in ambienti umidi o molto caldi.
Sostituzione della lampada fluorescente
Questo camcorder utilizza una lampada fluorescente per retroilluminare il monitor LCD. Se il monitor diventa scuro o difficile da vedere, può essere necessario sostituire la lampada fluorescente. Contattare il centro di assistenza SHARP o il proprio rivenditore per l’assistenza.
Appendice
97
Illuminazione
Per una registrazione chiara e di buona qualità, occorrono da 500 a 100.000 lux. La registrazione è possibile anche con luce inferiore, ma la qualità di immagine può essere peggiore. E’ essenziale un’illuminazione adeguata per correggere il contrasto.
Luminosità
(Lux)
Cielo terso
100.000
• I valori riportati nella tabella sono approssimativi.
Giornata limpida a mezzogiorno (100.000) Giornata limpida alle 10.00 (65.000) Giornata limpida alle 15.00 (35.000)
Giornata nuvolosa a mezzogiorno (32.000) Giornata nuvolosa alle (25.000)
10.000 Giornata nuvolosa un’ora dopo l’alba (2.000)
Giornata limpida un’ora prima del tramonto (1.000)
1.000
Luce al neon vicino a una finestra (1.000) Pavimento di una fabbrica (700–800)
Scaffale di un grande magazzino (500–700) Pista da bowling (500) Biblioteca (400–500) Ufficio con luce al neon (400–500)
Lampada da tavolo al neon (400) Faretto ad 1 m (250)
100
Scale di un negozio (100) Intervallo di rappresentazioni teatrali (15–35)
Accendino a 30 cm (15–20) Candele sulla torta di compleanno (10–15)
10
Lume di candela
Suggerimenti per una buona illuminazione
Nella maggior parte delle riprese video diurne in esterni è sufficiente la luce naturale. In interni, invece, è necessaria di solito l’illuminazione artificiale. In genere, le lampade alogene del video forniscono una luce artificiale con effetto naturale per periodi prolungati.
Situazione (Lux)
Range di illuminazione ottimale
Pulizia
• La custodia del camcorder comprende molti particolari in plastica. Non utilizzare diluenti, benzene ed altre sostanze chimiche forti per non scolorire o danneggiare la custodia.
• Pulire la custodia con un panno morbido ed asciutto. Se la custodia è particolarmente sporca, pulirla con un panno ben strizzato impregnato di detergente neutro diluito ed asciugarla con un panno morbido ed asciutto.
• Rimuovere ditate ed altre macchie d’unto dallo schermo LCD con un panno morbido.
• Pulire l’obiettivo e l’oculare con un panno morbido oppure aria compressa e carta per obiettivi fotografici.
Uso del camcorder all’estero
Gli standard per segnali televisivi, tensioni e frequenze elettriche variano notevolmente da Paese a Paese. Quando ci si trova all’estero, controllare le seguenti sezioni prima di usare l’adattatore CA o collegare il camcorder ad una TV.
Adattatore CA/Caricabatterie (accessorio in dotazione)
L’adattatore CA in dotazione è compatibile con gli impianti elettrici da 50 Hz e 60 HZ nella gamma compresa tra 110 V e 240 V CA.
Standard per segnali televisivi
Nei diversi Paesi, è sempre possibile vedere le immagini video utilizzando il monitor LCD oppure il mirino. Tuttavia, per vedere l’immagine sullo schermo di una TV, la TV deve utilizzare un sistema PAL compatibile. Tale sistema è in uso nei seguenti Paesi: Germania, Gran Bretagna, Svezia, Danimarca, Austria, Belgio, Svizzera, Italia, Spagna, Olanda, Finlandia, Portogallo, Norvegia, Hong Kong, Thailandia, Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Kuwait, Cina ecc.
Appendice
98
Appendice
Modo dimostrativo
Modi disponibili: TAPE-CAMERA, DUAL-
CAMERA, CARD-CAMERA
E’ possibile vedere una breve dimostrazione delle funzioni speciali del camcorder nel modo dimostrativo. Se la dimostrazione viene visualizzata sullo schermo quando si accende il camcorder per la prima volta, cancellare il modo dimostrativo per usare il camcorder.
Visione della dimostrazione
1 Estrarre la cassetta Mini DV dal camcorder
(vedere pag. 14).
2 Tenere premuto il tasto
di bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
Tasto di bloccaggio
3 Premere il pulsante MENU/DISPLAY
finché non viene visualizzata la videata menu.
MANU AL SET
M
AN. FOCUS SHUT. S PEED EXPOSURE
PI C. EF FECT SCENE MENU
QK. RETURN
DIS RETURN
as
SET
5 Premere f o d per selezionare “ON” e
premere SET.
DEMO MODE
ON
6 Impostare l’interruttore POWER su OFF,
tenere premuto il tasto di bloccaggio ed impostare l’interruttore POWER su CAMERA.
• La dimostrazione ha inizio.
Cancellazione del modo dimostrativo
1 Durante la dimostrazione,
premere il pulsante MENU/ DISPLAY finché non viene visualizzata la videata menu.
2 Selezionare I e premere SET.
Selezionare “DEMO MODE” e premere SET.
3 Premere f o d per selezionare “OFF” e
premere SET.
DEMO MODE
OFF
4 Premere il pulsante MENU/DISPLAY per
disattivare la videata menu.
Nota:
• La dimostrazione passa in pausa premendo il pulsante MENU/DISPLAY. Se rimane in pausa per 60 secondi o si scollega temporaneamente l’alimentazione e si riporta l’interruttore POWER su CAMERA, la dimostrazione inizia nuovamente.
4 Selezionare I e premere SET.
Selezionare “DEMO MODE” (1) e premere SET (2).
OTHERS
SOUND
as
112
Appendice
99
SET
TIME CODE TC
OUT DEMO MOD E LANGUAGE RETURN
as
SET
OFF
ON
Loading...