Sharp Sharpdesk User Manual

Page 1
Guida all'impostazione
dello scanner di rete
●●●●
Guida introduttiva
Definizione delle impostazioni dalla pagina Web Impostazione delle password Impostazioni di base per la scansione di rete Impostazioni del server di posta elettronica e DNS Impostazione delle informazioni di destinazione Verifica dell'indirizzo IP della Copiatrice/stampante laser digitale
●●●●
Utilizzo dello scanner di rete
Utilizzo della funzione Scanner di rete Impostazioni di scansione
●●●●
Programma operatore
Per utilizzare il Programma operatore
●●●●
Risoluzione dei problemi
Messaggi di errore quando si verificano errori di comunicazione Punti importanti quando si utilizza la scansione via E-mail
●●●●
Specifiche
●●●●
Glossario
Page 2

Guida introduttiva

Prima di utilizzare la funzionalità scanner di rete, è necessario configurare il sistema con le impostazioni seguenti.
1. Impostare le password
Stabilire una password per l'amministratore e una password per gli utenti. (È possibile omettere le password, se non sono necessarie.)
2. Definire le impostazioni di base della digitalizzazione in rete
Selezionare il metodo di trasmissione per la funzione di scanner in rete e stabilire le impostazioni per Scansione via E-mail.
3. Stabilire le impostazioni del server di posta elettronica e DNS
Stabilire le impostazioni del server di posta elettronica e DNS necessarie per il metodo di trasmissione utilizzato.
4. Impostare le destinazioni
Impostare le destinazioni alle quali si desidera invaire i dati immagine digitalizzati.

Definizione delle impostazioni dalla pagina Web

È possibile accedere al server Web della Copiatrice/stampante laser digitale dal computer per impostare le suddette informazioni.
Avviare il browser Web.
1
Browser supportati: Netscape Navigator 4.0 o versioni successive Internet Explorer 4.0 o versioni successive
Nel campo "Indirizzo" del browser Web immettere l'indirizzo IP della
2
Copiatrice/stampante laser digitale come URL.
Se non si conosce l'indirizzo IP, stampare la pagina stato rete della Copiatrice/stampante
laser digitale. (
Quando la connessione è completata, verrà visualizzata la seguente pagina Web (pagina
Informazioni macchina) nel browser Web.
Verifica dell'indirizzo IP della Copiatrice/stampante laser digitale)
1
Page 3
Guida introduttiva

Informazioni sulla pagina Web

Le impostazioni sono indicate nella pagina Web riprodotta di seguito. Appare un menu a sinistra della pagina Web. Fare clic su ogni comando del menu e impostare le informazioni richieste. Per informazioni dettagliate sulle procedure di impostazione, fare clic su "Guida" ( ). Fare riferimento alla Guida in linea prima di definire le impostazioni.
Menu
Le impostazioni appaiono qui. Fare clic su un'impostazione e quindi impostare le informazioni necessarie.
Gestione destinazione scanner (☞Impostazione delle informazioni di destinazione)
Impostare le destinazioni per Scansione via FTP, Scansione via FTP (Hyperlink), Scansione per desktop e Scansione via E-mail. È possibile inoltre modificare o eliminare le informazioni di destinazione impostate precedentemente.
Password (
Creare le password per proteggere le impostazioni definite nella pagina Web.
Impostazione scansione rete (
Questa opzione consente di selezionare il metodo di trasmissione per la funzione di scanner di rete e di definire le impostazioni per Scansione via E-mail.
Impostazioni di rete (
Questa opzione consente di stabilire le impostazioni del Server E-mail, del server DNS e del server WINS per Scansione via E-mail e Scansione via FTP (Hyperlink) e per l'immissione del nome host al posto dell'indirizzo IP quando si memorizza una destinazione di trasmissione.
Guida
La Guida in linea fornisce le procedure dettagliata per ogni impostazione del menu.
NOTA
Quando si immettono le impostazioni dalla pagina Web precedente, non è possibile utilizzare i caratteri seguenti:
< > & " #
Impostazione delle password)
Impostazioni di base per la scansione di rete)
Impostazioni del server di posta elettronica e DNS)
2
Page 4
Guida introduttiva

Impostazione delle password

Le password possono essere impostate per restringere l'accesso alla pagina Web e proteggere le impostazioni. Ricordare che non è necessario impostare le password; la funzionalità scanner di rete può essere utilizzata anche senza password. È possibile impostare una password per l'amministratore e una password per gli utenti. Se si utilizza la password utente per accedere alla pagina Web, l'utente sarà in grado di impostare, modificare ed eliminare le destinazioni nel menu Gestione destinazione scanner (
pagina Web"); tuttavia, non sarà in grado di definire le impostazioni nel menu Setup.
Per impostare una password, fare clic su "Password" nel menu della pagina Web ( "Informazioni sulla pagina Web riferimento a "Guida" (
NOTE
Una password deve consistere di caratteri alfanumerici e non può superare i sette caratteri di lunghezza. Le password distinguono tra maiuscole e minuscole.
Quando si imposta una password per la prima volta, immettere "Sharp" per "Password amministratore precedente".
Se si attiva la protezione tramite password senza immettere nessuna delle password, la password impostata precedentemente rimane attiva. Se non è stata impostata una password in precedenza, verrà utilizzata la password "Sharp".
Quando si imposta una password, verrà richiesto di immettere la password quando si tenta di accedere a una pagina Web con le impostazioni protette. Per "User name" immettere "user" se si accede alla pagina come utente o "admin" se si accede alla pagina come amministratore.
"). Per informazioni dettagliate sull'impostazione delle password, fare
in "Informazioni sulla pagina Web").
in "Informazioni sulla
in

Impostazioni di base per la scansione di rete

Fare clic su "Scansione rete" nel menu della pagina Web ( e selezionare un metodo di trasmissione per inviare i dati immagine digitalizzati alla Copiatrice/ stampante laser digitale. Selezionare la casella di controllo accanto al metodo desiderato e completare le impostazioni. La funzione Scansione via E-mail utilizza il protocollo SMTP per inviare i dati immagine digitalizzati come allegato a un messaggio di posta elettronica. Per definire le impostazioni di Scansione via E­mail, fare clic su "Impostazioni di rete" nel menu della pagina Web (
pagina Web").
Per informazioni dettagliate sulle procedure di impostazione, fare riferimento alla "Guida" ( "Informazioni sulla pagina Web
NOTA
Esistono limitazioni all'uso di Scansione via E-mail. Assicurarsi di leggere "Punti importanti
quando si utilizza la scansione via E-mail" prima di utilizzare questa funzione.
").
in "Informazioni sulla pagina Web")
in "Informazioni sulla
in
3
Page 5
Guida introduttiva

Impostazioni del server di posta elettronica e DNS

I messaggi di posta elettronica inviati tramite la funzione Scansione via E-mail o Scansione via FTP (Hyperlink) utilizzano il protocollo SMTP. Per utilizzare uno di questi metodi di trasmissione, è necessario selezionare innanzitutto "Impostazioni di rete" nel menu della pagina Web, fare clic nella schermata "E-mail" che verrà visualizzata e quindi immettere le informazioni richieste nelle impostazioni del gruppo "Impostazione E-mail". Se è stato immesso un nome host in "Server E-mail primario" o "Server E-mail secondario" nel gruppo "Impostazione E-mail", sarà necessario fare clic su "DNS" e quindi immettere le impostazioni per il server DNS nel gruppo "Impostazione DNS". Se è stato immesso un nome host in "Nome host o indirizzo IP" quando si è memorizzata una destinazione per Scansione via FTP (Scansione via FTP (Hyperlink)) o Scansione per desktop, sarà inoltre necessario immettere le impostazioni per il server DNS nel gruppo "Impostazione DNS".

Impostazione delle informazioni di destinazione

Impostare le informazioni di destinazione, quali il nome e l'indirizzo dei destinatari ai quali si desidera inviare i dati immagine digitalizzati con la Copiatrice/stampante laser digitale. Il totale delle destinazioni che è possibile impostare per tutti i metodi di trasmissione è di 200 destinazioni*. Per impostare una destinazione, fare clic su "Gestione destinazione scanner" ( "Informazioni sulla pagina Web o "Desktop" e quindi impostare una destinazione. Per informazioni dettagliate sull'impostazione, la modifica e l'eliminazione delle destinazioni, fare riferimento alla Guida (
pagina Web").
") nel menu della pagina Web. È possibile fare clic su "E-mail", "FTP"
in "Informazioni sulla
in
Gestione destinazione scanner
Impostare, modificare ed eliminare le informazioni di destinazione per ogni metodo di trasmissione.
E-mail
Impostare gli indirizzi di posta elettronica per la funzione Scansione via E-mail. Quando si immettono più indirizzi di posta elettronica*, separarli con un punto e virgola (;) o una virgola (,). Per eseguire Scansione via E-mail, è necessario stabilire innanzitutto le impostazioni del server di posta elettronica. Fare clic su "Impostazioni di rete" nella pagina Web, fare clic su "E-mail" nella schermata che verrà visualizzata e quindi immettere le impostazioni in "Impostazione E-mail".
* È possibile memorizzare un gruppo di indirizzi di posta elettronica (fino a 200). Ricordare che ciò
potrebbe ridurre il numero massimo di destinazioni (di solito 200) che si possono memorizzare.
FTP
Impostare una destinazione server FTP per Scansione via FTP. Se si seleziona la casella di controllo "Abilita invio via E-mail Hyperlink per server FTP", è possibile inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo immesso nel campo "Indirizzo E-mail" che informa il destinatario della posizione dei dati immagine digitalizzati e del relativo formato file. (Scansione via FTP (Hyperlink)) Il messaggio di posta elettronica include un collegamento al percorso dei dati immagine digitalizzati e se il server FTP non richiede un nome utente o una password (server anonimo), il destinatario può visualizzare l'immagine facendo semplicemente clic sull'indirizzo. Se è stato immesso un nome host in "Nome host o indirizzo IP", è necessario immettere le impostazioni del server DNS ou del server WINS. Fare clic su "Impostazioni di rete" e immettere le impostazioni nel gruppo "Impostazione DNS". Per eseguire Scansione via FTP (Hyperlink), è necessario inoltre fare clic su "E-mail" e quindi immettere le impostazioni nel gruppo "Impostazione E-mail" per il server di posta elettronica.
4
Page 6
Guida introduttiva
Desktop
Impostare una destinazione PC (numero porta ecc.) per Scansione per desktop. Le destinazioni della funzione Scansione per desktop possono essere impostate anche dalla schermata di impostazione che appare quando si riavvia il computer dopo l'installazione del Network Scanner Tool. Le destinazioni impostate dalla schermata di impostazione Network Scanner Tool non dovranno essere configurate una seconda volta dalla pagina Web. Per ulteriori informazioni, fare
"Guide in linea dei programmi" nel
riferimento alla Guida dell'utente del Network Scanner Tool ( MANUALE DI ISTRUZIONI). Se è stato immesso un nome host in "Nome host o indirizzo IP", è necessario immettere le impostazioni del server DNS ou del server WINS. Fare clic su "Impostazioni di rete" e immettere le impostazioni nel gruppo "Impostazione DNS".
Le destinazioni impostate saranno disponibili per la selezione nella schermata dei messaggi della Copiatrice/stampante laser digitale quando si inviano i dati digitalizzati.
NOTA
Prima di impostare, modificare o eliminare le destinazioni, assicurarsi che la schermata per la selezione dei nomi delle destinazioni non sia visualizzata nella schermata dei messaggi della Copiatrice/stampante laser digitale. La modifica e l'eliminazione non sono possibili se è visualizzata la schermata.

Verifica dell'indirizzo IP della Copiatrice/stampante laser digitale

L'indirizzo IP della Copiatrice/stampante laser digitale da utilizzare come scanner di rete può essere visualizzato stampando la pagina stato rete dal pannello operativo della macchina, come illustrato di seguito.
Premere il tasto STAMPA per visualizzare la schermata della modalità
1
stampante.
Assicurarsi che la spia DATI sopra il tasto STAMPA sia spenta (ovvero
2
non è in corso un lavoro di stampa), quindi premere il tasto FUNZIONE SPECIALE.
5
Page 7
Guida introduttiva
Selezionare "CONFIGURAZIONE", quindi premere OK.
3
FUNZIONE SPECIALE
CONFIGURAZIONE
IMPOSTA DIM.CARTA CONTRASTO DISPLAY PROG.OPER.PRINC.
Premere il tasto per selezionare "MENU PROVA STAMPA", quindi
4
premere OK.
CONFIGURAZIONE MENU PRINCIPALE MENU INTERFACCIA MENU PS3
MENU PROVA STAMPA
Premere il pulsante per selezionare la "PAGINA STATO RETE" e
5
quindi premere il pulsante OK.
Viene stampata la pagina stato rete.
MENU PROVA STAMPA PAGINA CONFIGURAZIONE PAGINA STATO
RETE
6
Page 8

Utilizzo dello scanner di rete

Le procedure per l'utilizzo della funzionalità scanner di rete dal pannello operativo della Copiatrice/ stampante laser digitale sono illustrate in questo capitolo. La funzionalità scanner di rete consente di convertire informazioni su supporto cartaceo, quali fotografie, documenti e altro materiale stasmpato, in dati immagine e di inviare tali dati a un file server oppure a un PC tramite una rete aziendale (Intranet) o Internet. Quando si inviano dati immagine utilizzando la funzione Scanner di rete, si seleziona una destinazione memorizzata precedentemente (nome destinazione) dal pannello operativo (schermata dei messaggi) della Copiatrice/stampante laser digitale.
Sono disponibili i tre metodi seguenti di trasmissione dei dati immagine:
1. Invio (memorizzazione) di un'immagine digitalizzata a una directory specifica su un server FTP in una rete (Scansione via FTP).
2. Invio di un'immagine digitalizzata al desktop di un PC in rete (Scansione per desktop).
3. Invio di un'immagine digitalizzata a un destinatario di posta elettronica (Scansione via E-mail).
NOTE
Esistono limitazioni all'uso di Scansione via E-mail. Assicurarsi di leggere "Punti importanti
quando si utilizza la scansione via E-mail" prima di utilizzare questa funzione.
Per utilizzare Scansione per desktop, è necessario installare il software presente nel CD-ROM allegato. (
"Installazione del programma" nel MANUALE DI ISTRUZIONI)

Utilizzo della funzione Scanner di rete

Premere il tasto SCAN.
1
L'indicatore SCAN si accende e appare la schermata della modalità scanner principale.
Imposta originale
TIFF G4 SINGOLO
300 dpi
7
Page 9
Utilizzo dello scanner di rete
Inserire l'originale nell'Alimentatore a singola passata (SPF) o
2
nell'Alimentatore/Invertitore a singola passata (RSPF) oppure Originali sur platina.
Per informazioni dettagliate su come posizionare gli originali, fare riferimento al manuale della Copiatrice/stampante laser digitale.
Quando si utilizza il Originali sur platina, posizionare l'originale rivolto verso il basso. Quando si utilizza l'SPF o l'RSPF, inserire l'originale rivolto verso l'alto. (
dell'immagine e orientamento standard per il caricamento dell'originale)
Se la Copiatrice/stampante laser digitale è dotata di un RSPF e si desidera digitalizzare un documento fronte/retro, configurare la impostazione della scansione duplex.
Impostazione della scansione duplex (quando è installato l'RSPF opzionale))
(
Orientamento
Se necessario, selezionare un'impostazione per la qualità, la densità, la
3
risoluzione, il formato e/o le dimensioni dell'originale.
Le impostazioni iniziali sono qualità: testo/foto, densità: auto, risoluzione: 300 dpi, formato: TIFF G4 singolo. (
Impostazione del formato
Se l'originale è di dimensioni inferiori a A5, le dimensioni originali non appariranno correttamente nel display. In alcuni casi, non apparirà niente. In questo caso, premere il tasto ORIGINALE per specificare le dimensioni originali. (
dimensione originali)
Se non sono necessarie modifiche, passare al passo 4.
Premere il tasto INDIRIZZO.
4
Impostazione della qualità/densità, Impostazione della risoluzione,
)
Impostazione delle
8
Page 10
Utilizzo dello scanner di rete
Selezionare la destinazione e premere il tasto .
5
Le destinazioni memorizzate sono disposte in ordine alfabetico nelle schede. Premere i tasti per selezionare una scheda, quindi premere i tasti per selezionare una destinazione.
Premere il tasto . Un segno di spunta appare accanto alla destinazione selezionata. Per annullare una selezione, premere di nuovo il tasto per rimuovere il segno di spunta.
ABC
XXXXX FTP
XXXXX [#]:ELENCO DETT. [ ]:DECISIONE
NOTE
Le schede variano nel modo seguente quando si preme il tasto :
[ABC][DEF]
Per spostarsi indietro, premere il tasto .
È possibile premere # per passare dalla visualizzazione dei dettagli della destinazione selezionata all'elenco delle destinazioni.
Il metodo di trasmissione memorizzato per ogni destinazione è indicato a destra da un'icona.
Scansione via E-mail Scansione via E-mail (Gruppo) Scansione via FTP Scansione via FTP (Hyperlink) Scansione per desktop
Per verificare le destinazioni selezionate, premere il tasto nella schermata principale dopo aver completato le selezioni. Viene visualizzato un elenco delle destinazioni selezionate.
Premere il tasto OK.
6
È possibile selezionate più destinazioni solo quando si esegue una digitalizzazione su posta elettronica (massimo 200 destinazioni). Per immettere più destinazioni, ripetere i passi da 5 a 6.
[VWX][YZ]
9
Page 11
Utilizzo dello scanner di rete
Premere il tasto AVVIO.
7
[Utilizzando l'Alimentatore a singola passata o l'Alimentatore/Invertitore a singola passata opzionale]
La trasmissione inizia dopo che tutte le pagine dell'originale sono state digitalizzate.
[Utilizzo della Originali sur platina]
L'originale viene digitalizzato. Se è necessario digitalizzare un'altra pagina, modificare le pagine e quindi premere il tasto AVVIO. Ripetere, se necessario, per le altre pagine. Dopo aver digitalizzato l'ultima pagina, premere # per iniziare la trasmissione. Se non viene eseguita alcuna azione per 60 secondi dopo la digitalizzazione dell'ultima pagina, viene automaticamente avviata la trasmissione.
NOTE
Per annullare un'operazione di trasmissione, premere il tasto C o il tasto CA. Se sul display dei messaggi viene visualizzato "Lettura" o "Invio" quando viene premuto il tasto C o CA, viene visualizzato un messaggio che richiede di confermare l'annullamento. Selezionare "SÌ" e quindi premere il tasto OK per annullare l'operazione. Se viene premuto il tasto C, le impostazioni di scansione e di destinazione vengono salvate.
Se durante la scansione di un documento originale viene superato il numero di pagine che può essere acquisito, sul display viene visualizzato il messaggio "Memoria piena". Per inviare i dati acquisiti fino a questo punto, premere il tasto OK. Per annullare la trasmissione, premere il tasto C o il tasto CA.
Se si verifica un inceppamento durante la scansione di un documento originale, rimuovere l'originale seguendo le istruzioni visualizzate sul display dei messaggi. Per riprendere la scansione dopo aver rimosso l'inceppamento, premere il tasto AVVIO.
10
Page 12
Utilizzo dello scanner di rete

Impostazioni di scansione

Quando si digitalizza un originale, è possibile modificare le impostazioni seguenti.
Impostazioni Qualità/Densità
Impostazioni risoluzione (selezionare la risoluzione per la scansione dell'originale)
Impostazioni di formato (selezionare il tipo di file e il formato di compressione per i dati immagine
da creare dai dati originali digitalizzati e selezionare la composizione del file dati immagine)
Impostazioni Dimensioni originale (selezionare le dimensioni di digitalizzazione)
Impostazioni Scansione duplex (impostazioni per la scansione di originali fronte/retro)

Impostazione della qualità/densità

Premere il tasto QUALITÀ.
1
(selezionare la qualità dell'immagine originale e regolare la densità)
Selezionare la qualità con i tasti .
2
Selezionare "TESTO", "TESTO/FOTO" o "FOTO" come impostazione per l'originale da digitalizzare.
QUALITÀ TESTO
TESTO/FOTO
FOTO
AUTO
TESTO: Originale con testo normale TESTO/FOTO: Originale con testo e fotografie FOTO: fotografie o illustrazioni
Regolare la densità con i tasti e quindi premere OK.
3
La visualizzazione della densità nella schermata dei messaggi cambia da AUTO a una procedura in cinque fasi (impostazione manuale).
Per aumentare la densità per un'originale scritto a matita o un originali con colori sbiaditi, premere il tasto per regolare l'impostazione verso . Per rendere più chiara una pagina di giornale o un originale più scuro, premere il tasto per
spostare l'impostazione verso .
QUALITÀ TESTO
TESTO/FOTO
FOTO
11
Page 13

Impostazione della risoluzione

Premere il tasto RISOLUZIONE.
1
Premere i tasti per selezionare la risoluzione e quindi premere OK.
2
È possibile selezionare 200 dpi, 300 dpi o 600 dpi.
RISOLUZIONE 200 dpi
300 dpi
600 dpi
Utilizzo dello scanner di rete
NOTA
La risoluzione viene impostata inizialmente su 300 dpi come valore predefinito. Una risoluzione di
200 dpi o 300 dpi produce dati immagine abbastanza leggibili per gli originali con testo normale. (200 dpi è l'equivalente della modalità carattere "Fine" utilizzata per i fax.) L'impostazione a 600 deve essere utilizzata solo nei casi in cui è necessaria la riproduzione di immagini estremamente nitide, ad esempio fotografie o illustrazioni. Ricordare che un'impostazione alta della risoluzione determina un aumento delle dimensioni del file, pertanto, la trasmissione può non riuscire se non è disponibile capacità sufficiente del disco nel server al quale viene inviata l'immagine oppure l'amministratore del server ha impostato limiti alle dimensioni dei file. Se la trasmissione non riesce, è possibile tentare misure, quali la riduzione del numero delle pagine digitalizzate nel file o la riduzione dell'impostazione delle dimensioni di scansione per l'originale (
Impostazione delle dimensione originali).

Impostazione del formato

Premere il tasto FORMATO e quindi selezionare il tipo di file con i tasti .
1
È possibile selezionare TIFF o PDF per il tipo di file dei dati immagine da creare e senza compressione, G3 o G4 per il formato di compressione.
Selezionare una delle impostazioni: "TIFF (senza compressione)", "TIFF G3", "TIFF G4", "PDF (senza compressione)", "PDF G3" o "PDF G4".
FORMATO
TIFF G4 PDF SINGOLO
TUTTE PAG. 1FILE
12
Page 14
Utilizzo dello scanner di rete
Selezionare la composizione dei file con i tasti e quindi premere OK.
2
Selezionare "SINGOLO" o "MULTIPLO". SINGOLO: Le immagini digitalizzate vengono combinate in un singolo file. MULTIPLO: Viene creato un file per ogni pagina immagine digitalizzata (il numero di file
creati è uguale al numero di pagine digitalizzate).
FORMATO
TIFF G4
PDF
MULTIPLO
1PAGINA 1FILE
NOTA
Per aprire l'immagine digitalizzata senza utilizzare il software presente nel CD-ROM allegato, il destinatario deve disporre di un programma di visualizzazione che possa aprire il formato immagine (tipo di file) selezionato con la procedura sopra descritta. L'impostazione iniziale per il formato immagine produce i file di dimensioni minime (TIFF G4). Se il destinatario non può aprire l'immagine, un nuovo invio dell'immagine in un formato diverso può consentire al destinatario la visualizzazione del file.

Impostazione delle dimensione originali

Premere il tasto ORIGINALE.
1
Impostare le dimensioni di scansione per l'originale desiderate, quindi premere OK.
2
Le dimensioni di scansione possono essere selezionate a piacere. Ad esempio, è possibile caricare un documento A4 e quindi selezionare le dimensioni B5 per digitalizzare una porzione di dimensioni inferiori.
Le dimensioni di scansione possono essere selezionate dalle dimensioni standard sia nel formato AB, sia nel formato in pollici.
Selezionare il formato AB o in pollici con i tasti , quindi selezionare le dimensioni desiderate con i tasti .
DIMENS. ORIGINALE AB A3 B4 A4
13
Page 15
Utilizzo dello scanner di rete

Impostazione della scansione duplex (quando è installato l'RSPF opzionale)

Se la Copiatrice/stampante laser digitale è dotata di Alimentatore/Invertitore a singola passata opzionale ed è stato caricato un originale fronte/retro, attenersi alla procedura seguente per selezionare la scansione duplex.
Premere il tasto SCAN. DUPLEX.
1
Selezionare "A 2 FACCIATE" con il tasto e quindi premere OK.
2
Viene visualizzata la schermata per la selezione del tipo di originale fronte/retro.
SCANSIONE DUPLEX
A 1 FACCIATA
A 2 FACCIATE
Selezionare lo stile duplex con i tasti e quindi premere OK.
3
Selezionare "OPUSCOLO" o "TAVOLA" per lo stile duplex. Premere il tasto o per attivare o disattivare la selezione.
STILE DUPLEX OPUSCOLO
NOTA
Informazioni su opuscoli e tavole Gli originali a due facciate rilegati lateralmente formano un "OPUSCOLO". Gli originali a due facciate rilegati in alto formano una "TAVOLA" (bloc-notes).
Opuscolo Tavola
14
Page 16
Utilizzo dello scanner di rete

Orientamento dell'immagine e orientamento standard per il caricamento dell'originale

Quando si utilizza la Originali sur platina, è necessario posizionare l'originale rivolto verso il basso nell'angolo a sinistra del vetro, con la parte superiore dell'originale rivolta verso sinistra. Quando si utilizza l'Alimentatore/Invertitore a singola passata (RSPF) o l'Alimentatore a singola passata (SPF) opzionale, l'originale deve essere posizionato rivolto verso l'alto al centro del vassoio, con la parte superiore dell'originale rivolta verso destra.
[Originali sur platina] [RSPF or SPF]
Parte
superiore
Parte
superiore
Parte
inferiore
Parte
inferiore
Parte
inferiore
Parte
inferiore
Parte
superiore
Parte
superiore
Gli originali con orientamento orizzontale di dimensioni A3, B4 possono essere posizionati solo come illustrato di seguito. Per questo motivo, l'immagine digitalizzata viene ruotata di 90° quando viene visualizzata su un computer.
[Originali sur platina] [RSPF or SPF]
Parte
superiore
Parte
inferiore
Parte
superiore
Parte
inferiore
NOTA
Di seguito sono riprodotti un originale con orientamento verticale e un originale con orientamento orizzontale.
Esempio di originale orientato
verticalmente
Esempio di originale orientato
orizzontalmente
15
Page 17

Programma operatore

Il Programma operatore dello Scanner di rete consente di regolare le impostazioni seguenti:
Impostazioni di scansione predefinite (qualità/densità, risoluzione, formato)
Impostazioni di Contr. N. Conto

Per utilizzare il Programma operatore

La procedura per accedere al Programma operatore dal pannello operativo della Copiatrice/ stampante laser digitale è la stessa per tutte le funzioni. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione Programma operatore del manuale della Copiatrice/stampante laser digitale.
1 Premere il tasto FUNZIONE SPECIALE, selezionare "PROG. OPERATORE" dal menu,
quindi premere il tasto OK. 2 Immettere il codice operatore composto da 5 cifre. 3 Selezionare "SCANNER" nella schermata di selezione della modalità, quindi premere il
tasto OK.
Viene visualizzata la schermata del Programma operatore.
MODALITA' SCANNER
IMPOST. PREDEF.
CONTR. N. CONTO

Modifica delle impostazioni di scansione predefinite

Seguire la procedura riportata di seguito per modificare le impostazioni di scansione predefinite.
Selezionare "IMPOST. PREDEF.", quindi premere il tasto OK.
1
MODALITA' SCANNER
IMPOST. PREDEF.
CONTR. N. CONTO
Selezionare "IMPOST. NUOVE", quindi premere il tasto OK.
2
IMPOST. PREDEF.
IMPOST. NUOVE
IMPOST. DI FABBR.
16
Page 18
Programma operatore
Selezionare l'impostazione predefinita che si desidera modificare,
3
quindi premere il tasto OK.
Viene visualizzata la schermata dell'impostazione selezionata. La procedura per modificare dell'impostazione predfinita è la stessa seguita per modificare l'impostazione normale. (
Premendo il tasto OK dopo la modifica dell'impostazione, si tornerà alla schermata di selezione dell'impostazione. È possibile proseguire modificando altre impostazioni.
Impostazioni di scansione)
IMPOST. NUOVE
QUALITÀ
RISOLUZIONE FORMATO
Premere il tasto DIETRO.
4
Il valore impostato al passo 3 costituirà la nuova impostazione predefinita.
NOTA
Per tornare alle impostazioni predefinite, selezionare "IMPOST. DI FABBR." nella schermata al passo 2, quindi premere il tasto OK. Selezionare "SÌ" nella schermata dei messaggi visualizzata successivamente, quindi premere il tasto OK.

Determinazione delle impostazioni del Contr. N. Conto

Al passo 1 della sezione "Modifica delle impostazioni di scansione predefinite", selezionare "CONTR. N. CONTO". Il Contr. N. Conto dello Scanner di rete è simile alla funzione di controllo dei conteggi copie. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione Programma operatore del manuale della Copiatrice/ stampante laser digitale.
17
Page 19

Risoluzione dei problemi

In caso di problemi o di domande, cercare di risolvere la situazione utilizzando le informazioni seguenti prima di contattare il rivenditore autorizzato SHARP. Se il problema persiste, contattare il rivenditore autorizzato SHARP.
Impossibile digitalizzare l'immagine.
Causa: L'originale è stato caricato capovolto. Soluzione: Se si sta utilizzando la Originali sur platina, l'originale deve essere rivolto verso il basso. Se si
sta utilizzando l'alimentatore/invertitore a singola passata opzionale oppure l'alimentatore a singola passata, l'originale deve essere inserito rivolto verso l'alto.
Viene visualizzato un motivo a strisce sull'immagine digitalizzata.
Causa: Quando si digitalizzano originali stampati può comparire un motivo a strisce. Soluzione: In certi casi è possibile ridurre il motivo a strisce modificando la risoluzione di digitalizzazione.
Se si sta utilizzando la Originali sur platina, provare a cambiare la posizione e/o l'angolazione dell'originale sulla Originali sur platina.
L'immagine digitalizzata è sfocata o presenta sbavature.
Causa: La Originali sur platina o il lato da digitalizzare del documento sono sporchi. Soluzione: Seguire le istruzioni presenti nel manuale della Copiatrice/stampante laser digitale per pulire il
piano di vetro e la parte inferiore del coperchio del piano.
L'immagine digitalizzata risulta ritagliata.
Causa: Le dimensioni di digitalizzazione impostate per l'originale sono inferiori alle dimensioni
dell'originale effettivo.
Soluzione: Impostare le dimensioni effettive dell'originale. (
Se sono state impostate dimensioni inferiori a quelle dell'originale effettivo, posizionare il documento tenendo conto delle guide per le dimensioni impostate per l'originale. Ad esempio, quando si esegue la digitalizzazione di un originale A4 utilizzando l'impostazione B5, allineare l'originale utilizzando la scala posta sul lato sinistro per adattare l'area che si desidera digitalizzare all'area di digitalizzazione B5.
Impostazione delle dimensione originali)
L'immagine digitalizzata è capovolta o sul fianco.
Causa: L'orientamento dell'originale è errato. Soluzione: Posizionare l'originale con l'orientamento corretto. (
orientamento standard per il caricamento dell'originale)
Orientamento dell'immagine e
L'intervallo dell'immagine digitalizzata è dalla parte opposta dell'intervallo dell'immagine selezionata.
Causa: L'originale è stato posizionato con i lati destro e sinistro invertiti. Soluzione: Posizionare l'originale con l'orientamento corretto. (
orientamento standard per il caricamento dell'originale)
Orientamento dell'immagine e
Impossibile aprire i dati dell'immagine ricevuta.
Causa: Il programma di visualizzazione utilizzato dal destinatario non supporta il formato dei dati
dell'immagine ricevuta.
Soluzione:
Quando si inviano dati di immagini, provare a selezionare un tipo di file diverso, TIFF o PDF, e/ o un diverso formato di compressione (non compresso, G3 o G4). ( In caso contrario, è necessario che il destinatario utilizzi Sharpdesk o un programma di
visualizzazione che supporti le combinazioni di tipi di file e formati di compressione sopra descritte.
Impostazione del formato)
18
Page 20
Risoluzione dei problemi
Il destinatario non riceve i dati trasmessi.
Causa: È stata selezionata una destinazione non corretta.
In caso contrario, c'è un errore nelle informazioni memorizzate per la destinazione, ad esempio nell'indirizzo di posta elettronica oppure nelle informazioni del server FTP.
Soluzione: Selezionare la destinazione corretta e assicurarsi che le informazioni corrette sulla
destinazione vengano memorizzate. (
* Se non è possibile eseguire una consegna tramite posta elettronica (Scansione via E-mail),
viene inviato il messaggio di errore "Messaggio non consegnato" all'indirizzo di posta elettronica dell'amministratore designato. Queste informazioni possono essere utili per stabilire la causa del problema.
* Per inviare dati immagine al desktop (Scansione per desktop), è necessario che Network
Scanner Tool sia installato. (
"Installazione del programma" nel MANUALE DI ISTRUZIONI)
Impostazione delle informazioni di destinazione)
Il destinatario non riceve i dati inviati tramite posta elettronica (Scansione via E-mail).
Causa: La quantità di dati che è possibile inviare in una trasmissione di posta elettronica è spesso
limitata dall'amministratore del server di posta. Se la quantità di dati supera il limite stabilito, i dati non saranno consegnati al destinatario.
Soluzione:
Diminuire la quantità di dati inviati nella trasmissione di posta elettronica riducendo il numero di pagine digitalizzate. Chiedere all'amministratore del server di posta qual'è il limite di dati per la trasmissione di posta elettronica. (
Punti importanti quando si utilizza la scansione via E-mail)
La trasmissione impiega troppo tempo.
Causa: Se si invia una grande quantità di informazioni grafiche, anche il file di dati sarà di grandi
dimensioni e la trasmissione impiegherà più tempo.
Soluzione: Per selezionare le impostazioni della qualità d'immagine e della compressione dei dati
adeguate alla trasmissione e per creare dati immagine equilibrati in termini di qualità d'immagine e dimensioni del file, porre particolare attenzione ai seguenti punti:
Modalità di qualità d'immagine ("TESTO", "TESTO/FOTO", "FOTO")
L'impostazione predefinita è "TESTO/FOTO". Se l'originale non contiene fotografie, illustrazioni o altre immagini mezzitoni, la modalità "TESTO" fornisce un'immagine digitalizzata più funzionale. La modalità "TESTO/FOTO" deve essere selezionata solo quando l'originale include una fotografia e si desidera dare priorità alla qualità della foto. (Non si ottiene alcun vantaggio se si digitalizza un'originale di solo testo con le modalità "TESTO/FOTO" o "FOTO".) È necessario utilizzare la modalità "FOTO" per digitalizzare una fotografia o un'illustrazione. Notare che con questa modalità si produce un file di dimensioni superiori rispetto a quelli prodotti con le altre modalità.
Risoluzione
L'impostazione predefinita della risoluzione è di 300 dpi. Tale impostazione è appropriata per gli originali che contengono testo assieme a illustrazioni o fotografie; tuttavia, produce un file di dimensioni leggermente superiori. Per gli originali con testo normale, un'impostazione di risoluzione di 200 dpi o di 300 dpi produce dati immagine sufficientemente leggibili. 200 dpi è equivalente alla modalità dei caratteri "Alta" utilizzata per i fax. L'impostazione a 600 dpi deve essere utilizzata solo nei casi in cui è richiesta una chiarezza d'immagine molto alta, ad esempio un originale che include fotografie o illustrazioni. Notare che un'impostazione ad alta risoluzione determina un file di grandi dimensioni e la trasmissione potrebbe non essere eseguita se la capacità del disco rigido del server al quale l'immagine viene inviata è insufficiente, oppure se l'amministratore del server ha limitato le dimensioni del file. Se la trasmissione non viene eseguita, provare a ridurre il numero di pagine digitalizzate del file o a ridurre le impostazioni delle dimensioni di digitalizzazione per l'originale (
Impostazione delle dimensione originali).
19
Page 21
Risoluzione dei problemi

Messaggi di errore quando si verificano errori di comunicazione

Se si verifica un errore durante la trasmissione di dati immagine digitalizzati, uno dei seguenti messaggi viene visualizzato nel display della Copiatrice/stampante laser digitale assieme al codice di errore.
Errore di rete. Contattare
Codice di errore
Tabella dei codici di errore
l'amministratore.
**-**
[OK]
Codice di
errore
CE-01
CE-02 Impossibile trovare il server di posta specificato o il server FTP. CE-03 Server disconnesso durante la digitalizzazione dell'originale. CE-04 Nome account o password per il server FTP non validi. CE-05 La directory del server FTP selezionata non è valida. CE-00 Si è verificato un errore diverso da quelli sopra elencati.
La scheda dell'interfaccia di rete opzionale (scheda del server di stampa) non è stata installata o è guasta.
Descrizione dell'errore

Punti importanti quando si utilizza la scansione via E-mail

Fare particolare attenzione a non inviare file di dati immagine troppo grandi. L'amministratore di sistema del server di posta potrebbe aver posto un limite sulla quantità di dati che è possibile inviare in una trasmissione di posta elettronica. Se questo limite viene superato, il messaggio di posta elettronica non sarà consegnato al destinatario. Anche se non vi sono limiti e il messaggio di posta elettronica viene consegnato, la ricezione di un file di dati di grandi dimensioni può prendere molto tempo determinando un carico notevole sulla rete del destinatario, a seconda dell'ambiente di connessione di rete del destinatario (Internet). Se si inviano spesso file di immagini di grandi dimensioni, il carico risultante sulla rete può rallentare la velocità di altre trasmissioni di dati non correlate e, in alcuni casi, può anche causare la disconnessione del server di posta o della rete. Le immagini presenti nella pagina seguente creeranno file delle seguenti dimensioni dopo essere stati digitalizzati come originali di formato A4.
Risoluzione
300dpi Circa. 50 KB Circa. 1400 KB 600dpi Circa. 90 KB Circa. 5000 KB
* Tutte le dimensioni sono riferite a file immagine creati in formato TIFF G4.
Se vengono digitalizzate più immagini in un singolo file utilizzando la modalità di composizione "SINGOLO", le dimensioni del file saranno circa (Dimensioni per ogni immagine come sopra indicato) x
(Numero di immagini digitalizzate). Quando una singola fotografia viene digitalizzata in modalità qualità immagine "TESTO/FOTO" alla risoluzione di 300 dpi, viene creato un file di più di 1000 KB. Inviare un file che consiste di una sola pagina digitalizzata in modalità "FOTO" a una risoluzione di 600 dpi può determinare una disconnessione del server di posta o della rete. Anche se trasmesso, sarà necessario molto tempo per la ricezione del file creando inconvenienti al destinatario. Sebbene la limitazione effettiva dipenda dall'ambiente di rete, generalmente è consigliabile limitare le dimensioni massime di un file per la funzione Scansione via E-mail a 2000 KB. Nei casi in cui è necessario inviare più documenti, provare a diminuire la risoluzione o la modalità qualità immagine.
Dimensioni file dell'originale di testo A
se digitalizzato in modalità "TESTO".
Dimensioni file dell'originale
fotografico B se digitalizzato in
modalità "TESTO/FOTO".
20
Page 22
Risoluzione dei problemi
Esempi di immagini originali
Le immagini originali visualizzate di seguito sono esempi che consentono di comprendere le spiegazioni della pagina precedente. Notare che queste immagini sono di dimensioni inferiori degli originali effettivi (gli originali effettivi sono di dimensioni A4).
Originale testo A Originale fotografia B
21
Page 23

Specifiche

Dimensioni massime dell'originale A3 Numero massimo di pagine
digitalizzate per lavoro di stampa
60 pagine (pagine in formato A4 digitalizzate a 600 dpi con 128
MB di memoria di espansione) Risoluzione ottica 400dpi Risoluzione di stampa 200, 300, 600dpi Espansione/riduzione di
un'immagine digitalizzata
Modalità output 1bit/pixel Elaborazione mezzitoni Dispersione di errore (200/300/600dpi)
Formato: compressione
Originali a due facciate
Destinazioni di scansione Sistemi operativi PC client supportati
Browser Web
-TIFF: G3/G4/Senza compressione
-PDF: G3/G4/Senza compressione
Possibili (con l'installazione dell'Alimentatore/Invertitore a
singola passata)
Scansione via E-mail, Scansione via FTP, Scansione per desktop
Windows 95/98/Me/NT4.0/2000/XP
-Internet Explorer 4.0 o successive
-Netscape Navigator 4.0 o successive Sistema di gestione Utilizza il server Web incorporato Protocollo di rete TCP/IP Sistema di posta supportato Server di posta che supportano SMTP Connettività LAN 10Base-T/100Base-TX Numero delle destinazioni Massimo 200
Numero dei destinatari per la trasmissione Scansione e invio E-mail
Massimo 200*
* È possibile memorizzare un gruppo di indirizzi di posta elettronica (fino a 200). Ricordare che ciò
potrebbe ridurre il numero massimo di destinazioni (di solito 200) che si possono memorizzare.
Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. Le modifiche alle specifiche riflettono di solito i miglioramenti o gli aggiornamenti di funzioni e prestazioni.

Area vuota

Circa 2,5 mm Circa 2,5 mm
Durante la digitalizzazione di un originale, l'area indicata nel grafico seguente non può essere
Circa 2,5 mm
digitalizzata.
Area vuota
Circa 2,5 mm
Area da
digitalizzare
Impostazione dimensioni scansione
Impostazione dimensioni scansione
22
Page 24

Glossario

Applicazione
Un programma che esegue un tipo specifico di attività come ad esempio un word processor, un programma di grafica, un foglio di calcolo o un database.
Browser Web
Un'applicazione, come ad esempio Internet Explorer di Microsoft, utilizzata per visualizzare documenti in formato HTML (Hyper Text Markup Language).
Disinstallazione
La rimozione di un'applicazione da un computer.
dpi
Punti per pollice. Un'unità di misura che indica la risoluzione di una stampante.
Formato collegamento ipertestuale
Un sistema testuale in cui una riga di testo di un documento viene collegata a un'altro testo o file per un riferimento immediato.
Nome host
Un nome che identifica un computer connesso a una rete, in particolare a una rete TCP/IP.
Numero porta
Una funzione TCP/IP utilizzata per distinguere più servizi (o funzioni) operativi su un server o su un computer tramite l'assegnazione di un numero a ogni servizio.
PDF (Portable Document Format)
Un formato di documento creato da Adobe Systems che consente la visualizzazione di un documento senza la necessità di una piattaforma specifica. È possibile visualizzare su una varietà di piattaforme un testo con una formattazione dei caratteri e dei paragrafi che precedentemente richiedeva un'applicazione specifica.
Risoluzione
La risoluzione viene espressa in unità dpi (punti per pollice) e indica la precisione del dettaglio di un'immagine.
FTP (File Transfer Protocol)
Un protocollo per l'invio di file tra un computer client e un computer host connessi a una rete.
G3/G4
Uno standard per la trasmissione di fax stabilito dal CCITT.
Indirizzo IP (Internet Protocol address)
Un indirizzo che identifica mittenti e destinatari durante l'invio tramite protocollo TCP/IP.
Installazione
L'impostazione di un programma da un dischetto o un CD-ROM in un computer in modo che il programma possa essere utilizzato.
Server Web
Un server che utilizza il World Wide Web (WWW) e trasferisce i dati da una posizione indicata da un URL (Uniform Resource Locator) utilizzando il protocollo HTTP (Hyper Text Transfer Protocol).
TIFF (Tag Image File Format)
Un formato per i file bitmap creato da Aldus e Microsoft.
23
Loading...