Sharp NETWORK SCANNER TOOL R3.1 User Manual

Network
Scanner Tool
R3.1
Guida dell’utente
Versione 3.0.04
Copyright
© 2000-2004 di Sharp Corporation. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l’adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione scritta, salvo quanto previsto dalle leggi sul copyright.
Marchi registrati
Sharpdesk® è un marchio commerciale di Sharp Corporation. Microsoft Internet Explorer Altri marchi commerciali menzionati nel presente manuale appartengono ai rispettivi proprietari.
®
e Windows® sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
®
è un marchio registrato di Microsoft Corporation.
ii Guida dell'utente di Network Scanner Tool
Sommario
Capitolo 1 Panoramica ......................................................................................................1
Introduzione............................................................................................................................ 1
Uso della Guida...................................................................................................................... 2
Struttura ..................................................................................................................................2
Terminologia........................................................................................................................... 2
Requisiti hardware and software............................................................................................ 3
Impostazione di Network Scanner Tool ................................................................................ 3
Capitolo 2 Preparazione della rete ...................................................................................4
Introduzione............................................................................................................................ 4
Fase 1: Individuazione dei criteri di sicurezza della rete ...................................................... 5
Fase 2: Configurazione dei server DHCP e DNS ................................................................. 5
Fase 3: Configurazione dei parametri di rete per lo scanner................................................. 5
Fase 4: Notifica degli utenti di rete........................................................................................6
Risoluzione dei problemi ....................................................................................................... 6
Informazioni tecniche........................................................................................................ 6
Capitolo 3 Installazione di Network Scanner Tool .........................................................7
Introduzione............................................................................................................................ 7
Installazione di Network Scanner Tool.................................................................................. 8
Procedura guidata per l'installazione di Sharp Network Scanner Tool............................ 9
Capitolo 4 Uso di Network Scanner Tool .....................................................................15
Introduzione.......................................................................................................................... 15
Accesso al menu di Network Scanner Tool (icona sulla barra di sistema).........................16
Apri ..................................................................................................................................16
Avvia/Arresta/Esci...........................................................................................................16
Informazioni su................................................................................................................16
Configurazione di Network Scanner Tool...........................................................................17
Scheda dei profili.............................................................................................................17
Creazione di un nuovo profilo....................................................................................18
Opzioni per le proprietà di dei profili.........................................................................19
Verifica delle impostazioni del profilo....................................................................... 23
Cancellazione di un profilo......................................................................................... 24
Valore predefinito di dei profili .................................................................................. 24
Scheda Scanner................................................................................................................25
Aggiunta di un nuovo scanner....................................................................................25
Analisi/modifica delle proprietà dello scanner ..........................................................28
Cancellare uno scanner ............................................................................................... 28
Attivazione o disattivazione di uno scanner............................................................... 28
Rilevazione automatica...............................................................................................28
Installazione Web........................................................................................................ 28
Scheda Opzioni di sistema ..............................................................................................29
Numero di porta FTP.................................................................................................. 29
Consenti solamente il caricamento file su FTP.......................................................... 30
Consenti l'accesso FTP anonimo (predefinito) .......................................................... 30
Utilizza l'accesso FTP personalizzato.........................................................................30
iv Guida dell'utente di Network Scanner Tool
Capitolo 1
Panoramica

Introduzione

Benvenuti in Network Scanner Tool di Sharp. Questo software, flessibile e di facile utilizzo, consente di eseguire operazioni di acquisizione su reti TCP/IP tra copiatrici multifunzione Sharp, che includono il kit Network Scanner Expansion, e i computer Windows. Mediante il software Network Scanner Tool tutte le immagini digitalizzate presenti nel computer possono essere:
Instradate verso cartelle
Inviate ad applicazioni con interfaccia a riga di comando
Inviate come messaggi di posta elettronica
Inviate a Sharpdesk per:
Conversione in testo Elaborazione dell'immagine Organizzazione del documento nel desktop Annotazione e combinazione di documenti

Uso della Guida

La consultazione della presente Guida presuppone una conoscenza delle nozioni di base su Windows. Si presume pertanto che l’utente sia in grado di avviare il sistema e di spostarsi nell’ambiente operativo Windows, nonché di effettuare le semplici operazioni di copia, stampa e spostamento dei documenti. Si prescinde quindi dalla descrizione della terminologia standard di Windows e del funzionamento di Microsoft Internet Explorer.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di Windows o Internet Explorer, consultare la documentazione fornita con Microsoft Windows.

Struttura

La Guida è strutturata come segue:
Capitolo 1, Panoramica
Questo capitolo fornisce un’introduzione a Network Scanner Tool. Vengono inoltre fornite le informazioni riguardanti la struttura della Guida, le definizioni dei termini, i requisiti di sistema, le copiatrici supportate, l'installazione d i network Scanner Tool, la struttura delle directory.
Capitolo 2, Preparazione della rete
Riservato all’amministratore di rete. Descrive i passaggi necessari per la configurazione della rete prima dell’installazione di Network Scanner Tool.
Capitolo 3, Installazione di Network Scanner Tool
Nel capitolo viene fornita una descrizione delle procedure di installazione e configurazione di Network Scanner Tool.
Capitolo 4, Uso di Network Scanner Tool
Nel capitolo viene fornita una descrizione delle procedure per l’accesso, la configurazione e l’uso di Network Scanner Tool.

Terminologia

Operando con Network Scanner Tool, i seguenti termini vengono utilizzati con il significato descritto di seguito:
TERMINE DEFINIZIONE
Network Scanner Tool
FTP Protocollo comunemente utilizzato per il trasferimento dei file in rete.
Definizione procedura
Porta FTP Porta TCP/IP utilizzata dal server FTP per monitorare le connessioni. Questa porta
Applicazione software utilizzata per l'acquisizione in reti TCP/IP, dalla copiatrice al computer di rete.
Termine utilizzato in Network Scanner per specificare la workstation di destinazione e l’insieme di comandi da eseguire automaticamente quando si ricevono le immagini da una copiatrice multifunzione Sharp che include il kit Network Scanner Expansion sul desktop del computer.
può anche non essere quella predefinita, ma modificata in un valore personalizzato, in modo da evitare conflitti quando più server FTP sono in funzione nello stesso computer.
2 Guida dell'utente di Network Scanner Tool

Requisiti hardware and software

Il seguente hardware e software minimo è richiesto per utilizzare Network Scanner Tool.
Microsoft Windows 98, Millennium, NT 4.0 con SP6, 2000, e XP
Internet Explorer 6.0 o superiori
Pentium II 300 MHz o superiori
64 MB RAM
80 MB di spazio libero su disco rigido
Display SVGA
TCP/IP di rete installato (WinSock2 dev'essere installato su tutte le piattaforme)
Scheda Ethernet
10Base or 100Base Ethernet compatibile

Impostazione di Network Scanner Tool

Dopo l’installazione, la procedura guidata di Network Scanner Tool si avvia automaticamente ed esegue la scansione della rete per individuare gli scanner multifunzione Sharp. L’utilità di configurazione fornisce l’identificazione della destinazione predefinita e i comandi per l’elaborazione dell’immagine, che possono essere modificati o estesi in un secondo momento. Una volta specificate, tali definizioni vengono memorizzate nella pagina Web Profilo di destinazione del desktop dello scanner.
IMPOSTAZIONE DESCRIZIONE
Nome profilo Nome visualizzato nel pannello frontale dello scanner, che costituisce un
riferimento alle restanti impostazioni nel profilo di destinazione. Prima di procedere all'acquisizione di un documento, si seleziona il nome di un profilo.
Indirizzo IP o nome host del desktop
Numero porta desktop
Cartella di elaborazione
L'indirizzo IP o il nome host del desktop vengono utilizzati per l'identificazione del computer che utilizza Network Scanner Tool.
Questo numero viene utilizzato per contattare l'applicazione di acquisizione in rete del computer. Il valore predefinito è 5133. Se si modifica questo numero nella pagina Web, è necessario assicurarsi di apportare la stessa modifica nella configurazione di Network Scanner Tool per tutti i computer destinati a ricevere lavori di scansione dallo scanner.
L'impostazione Process Directory specifica il nome Definizione di procedura selezionata. Le Definizioni di procedura che sono definite nel Network Scanner Tool. Ad esempio, “Converti in OCR” suggerisce al Network Scanner Tool di eseguire la procedura “Converti in OCR” nel momento in cui viene visualizzata l’immagine sottoposta a scansione. Per ulteriori informazioni, vedere la scheda di consultazione Definizione di procedura riportata di seguito.
Capitolo 2
Preparazione della rete

Introduzione

L'amministratore di rete deve preparare la rete prima dell'installazione di Network Scanner Tool in modo da assicurarne il corretto funzionamento. Se l'amministratore di rete seguirà i passi descritti in questo capitolo, gli utenti potranno installare Network Scanner Tool sui rispettivi computer utilizzando le funzioni di installazione automatiche.

Fase 1: Individuazione dei criteri di sicurezza della rete

Prima di tutto, è necessario determinare l’uso del protocollo DHCP nel sistema. Se viene utilizzato il protocollo DHCP, alcuni o tutti gli indirizzi IP vengono assegnati dinamicamente. Quando si utilizza il protocollo DHCP, il nome host rappresenta l’identificatore impiegato per individuare gli scanner o i PC. Gli scanner multifunzione Sharp richiedono il DNS per la risoluzione degli indirizzi da nome host a indirizzo IP.
fare riferimento alla tabella che segue per determinare i criteri di protezione utilizzati nella rete aziendale.
CRITERIO DI PROTEZIONE
1) Simple Addressing Sì o No Statico Statico
2) Regular DHCP Statico Dinamico
3) Full DHCP Dinamico Dinamico
4) Exception DHCP Dinamico Statico
Nota: Non si consiglia l’impiego dei criteri di protezione “Full DHCP” e “Exception DHCP”. Tali criteri richiedono infatti una conoscenza approfondita della configurazione di rete, compresa una configurazione molto attenta di “NIC” nello scanner. Se si utilizzano tali criteri, fare riferimento al manuale relativo a NIC per configurare l’indirizzamento automatico dello scanner.
DHCP INDIRIZZAMENTO
DELLE COPIATRICI
INDIRIZZAMENTO DEI PC CLIENT

Fase 2: Configurazione dei server DHCP e DNS

Se si utilizzano i criteri di protezione Regular, Full o Exception, i server DHCP e DNS devono essere configurati prima dell’installazione di Network Scanner Tool. Tali server conservano la tabella degli indirizzi dinamici per i PC [punti 2) e 3)] e per le copiatrici [punti 3) e 4)].
Se invece si utilizza il criterio Simple Addressing, i server DHCP e DNS non sono necessari e si può saltare questa fase.

Fase 3: Configurazione dei parametri di rete per lo scanner

Se si utilizza DHCP e gli indirizzi dei PC sono dinamici [punto 2) o 3)], gli indirizzi dei server DNS devono essere impostati mediante le pagine Web dello scanner.
Se gli indirizzi dei PC sono statici [ 1) o 4) o sopra], si consiglia di lasciare in bianco gli indirizzi dei server DNS nelle pagine Web dello scanner. Specificando informazioni non corrette per i server DNS nelle pagine Web dello scanner, potrebbero verificarsi alcuni problemi. E' preferibile lasciare in bianco tali campi, e lasciare che Network Scanner Tool determini gli indirizzi appropriati durante l’ispezione degli scanner.

Fase 4: Notifica degli utenti di rete

Gli utenti dei PC collegati in rete devono essere a conoscenza dei criteri di protezione adottati e delle informazioni di supporto descritte nella tabella che segue.
CRITERIO DI PROTEZIONE INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
1) Indirizzo semplice Indirizzi IP delle copiatrici
2) DHCP regolare Indirizzi IP delle copiatrici
3 DHCP completo Il nome host delle copiatrici
4) Eccezione DHCP Il nome host delle copiatrici

Risoluzione dei problemi

Gli amministratori di rete devono prendere conoscenza dell’architettura e modificare con
molta attenzione i parametri di rete associati alla scansione di rete. Se si verificano dei problemi dopo la modifica dei criteri di protezione o delle impostazioni del server, si consiglia di eseguire nuovamente la configurazione di tutti gli scanner e di tutti i PC che funzionano con Network Scanner Tool.
Quando Network Scanner Tool esegue tentativi di determinazione automatica dei parametri
di rete appropriati, talvolta è necessario assistere manualmente il programma con conoscenza sull’architettura avanzata. In particolare, se la funzione Rilevamento automatico non riesce ad individuare lo scanner che si desidera utilizzare, è necessario immettere manualmente l’indirizzo. Tale eventualità si può verificare quando il sistema operativo è Windows 95 (senza Winsock 2) oppure quando l’apparecchiatura di rete filtra i pacchetti UDP Broadcast tra il computer e lo scanner. Per impostare manualmente l’indirizzo IP dello scanner, fare riferimento alla sezione Aggiunta di un nuovo scanner nel capitolo 4
Nota: la funzione Rilevamento automatico non esegue la ricerca oltre la sottorete locale
della rete. Gli indirizzi degli scanner situati all’esterno della sottorete devono essere immessi manualmente.
Se i pacchetti UDP (non broadcast) vengono filtrati tra il PC e lo scanner, la fase di
configurazione per Network Scanner Tool avrà esito negativo. Per utilizzare la funzione di scansione al desktop, sono necessari i protocolli TCP/IP e UDP/IP.

Informazioni tecniche

Durante la procedura di installazione automatica, Network Scanner Tool determina i metodi di indirizzamento utilizzati dagli scanner e dai PC mediante la seguente logica.
1. Se l’indirizzo dello scanner è nella tabella DNS, "Host Name" viene utilizzato per "Scanner Setting".
2. Se il campo dell’indirizzo per il server DNS nella pagina Web dello scanner non è vuoto e il PC corrente è elencato nella tabella DNS, "Host Name" viene utilizzato per "PC Setting".
6 Guida dell'utente di Network Scanner Tool
Capitolo 3
Installazione di Network
Scanner Tool

Introduzione

Il software Network Scanner Tool (NST) può essere installato in due modi durante il processo di installazione di Sharpdesk. Quando si installa Sharpdesk, se si seleziona l'opzione Tipica, viene caricato automaticamente il software Network Scanner Tool.
Tale software individua e configura anche tutte le copiatrici della rete, quindi aggiunge un host Sharpdesk che consente di memorizzare le immagini acquisite provenienti dalla copiatrice di rete e ricevute nel computer. Nell'installazione di Sharpdesk viene inoltre creata una voce relativa a Network Scanner Tool nel menu Start/Programmi del desktop. La prima volta che viene avviato il software NST dopo l'installazione, la procedura guidata di Network Scanner Tool di Sharp consente di completare i processi di installazione e configurazione.
Network Scanner Tool dev'essere installato su ogni computer che sarà utilizzato per ricevere le immagini scannerizzate da uno scanner Sharp abilitato alla scansione di rete.
Loading...
+ 23 hidden pages