Questo manuale descrive le funzioni di stampante e scanner del sistema digitale multifunzionale AR-M150/AR-M155 .
●
Nota
Riconoscimento marchi commerciali
Per informazioni sui seguenti argomenti, consultare il Manuale di istruzioni del sistema digitale multifunzionale.
•Procedure di base dell'unità (aggiunta carta, sostituzione cartuccia toner, eliminazione inceppamenti, uso periferiche)
•Funzioni copiatrice
•Scansione dal pannello operativo dell'unità
•Specifiche
●
Quando, nel manuale, compare la sigla "AR-XXXX", "XXXX" va inteso come il nome del vostro modello.
●
Il presente manuale riguarda l’alimentatore passo singolo (Single Pass Feeder, “SPF”) e all’alimentatore passo singolo inverso
(Reverse Single Pass Feeder, “RSPF”).
●
L'SPF e RSPF (solo per il modello AR-M155) solo apparecchiature opzionali. Consultare le informazioni sull'SPF e l'RSPF
contenute nel presente manuale qualora le apparecchiature siano disponibili.
●
Le procedure e le videate presenti in questo manuale sono tratte, principalmente, da Windows XP. Se si utilizzano altre versioni
di Windows, è possibile che alcune videate non siano corrispondenti.
●
Per informazioni sull'uso del vostro sistema operativo, consultare il manuale del sistema operativo o il file di help in linea.
●
Il sistema operativo Microsoft® Windows® è un marchio commerciale o copyright di Microsoft Corporation negli U.S.A. e in altri
paesi.
●
Windows® 95, Windows® 98, Windows® Me, Windows NT® 4.0, Windows® 2000 e Windows® XP sono marchi commerciali o
copyright di Microsoft Corporation negli U.S.A. e in altri paesi.
Tutti gli altri marchi commerciali e copyright sono di proprietà dei loro rispettivi proprietari.
Le schermate, i messaggi ed i nomi chiave illustrati nel presente manuale possono essere diversi da quelli sulla macchina per
miglioramenti o modifiche alla stessa.
SOMMARIOINDICE
2
Page 3
Utilizzo del Manuale in linea
Questa sezione spiega come visualizzare il manuale in linea. Si prega di leggere questa sezione prima di utilizzare il manuale in linea.
Per informazioni sull'uso di Acrobat Reader, vedere il file di help di Acrobat Reader.
Come gestire il Manuale in linea
In questo manuale, in fondo a ogni pagina sono visualizzati i
seguenti pulsanti. Fare clic su questi pulsanti per spostarsi
rapidamente alle pagine che si desidera leggere.
SOMMARIO
Mostra il Sommario di questo manuale. Fare clic su un
argomento del Sommario per andare direttamente a quella
sezione.
INDICE
Mostra l'Indice di questo manuale. Fare clic su un argomento
dell'Indice per andare direttamente a quella sezione.
Seguire il percorso dei collegamenti
ipertestuali (link)
Questo manuale usa collegamenti ipertestuali che consentono
di passare direttamente alla pagina collegata. Facendo clic sul
testo verde sottolineato, si visualizza la pagina collegata. (Nelle
sezioni Sommario e Indice, le aree di collegamento non sono
sottolineate.)
Esempio:
Per tornare alla pagina precedente, fare clic sul pulsante
della barra del menu di Acrobat Reader.
☞ Sommario
Utilizzo dei segnalibri
I segnalibri si trovano nella parte sinistra di questo manuale. È
possibile fare clic su un segnalibro per andare direttamente alla
sezione desiderata.
Come stampare questo manuale
Si prosegue pagina per pagina.
Si torna indietro pagina per pagina.
SOMMARIOINDICE
Per stampare questo manuale, selezionare "Stampa" dal menu
"File" di Acrobat Reader. Selezionare le impostazioni della
stampante nella finestra di dialogo "Stampa" e confermare con
il pulsante "OK".
3
Page 4
Sommario
Introduzione2
Utilizzo del Manuale in linea3
1STAMPA
Stampa di base5
Aprire il driver di stampa utilizzando il pulsante "Start"7
Impostazioni driver di stampa8
Stampa di più pagine in un'unica pagina9
Come adattare l'immagine stampata al foglio10
Stampa su due facciate (Solo per i modelli che supportano la stampa su
due facciate)
Rotazione di 180 gradi dell'immagine stampata12
Stampa di una filigrana13
Schema della finestra Stato della stampante14
11
3SCANSIONE
Panoramica processo di scansione20
Scansione da un'applicazione compatibile con TWAIN. 21
Eseguire una scansione da un'applicazione compatibile con WIA (Windows XP)
Eseguire una scansione da "Acquisizione guidata immagini"
(Windows XP)
Schema di Button Manager31
Impostazioni di Button Manager32
4RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Risoluzione dei problemi34
Se viene stampata una Pagina di avviso40
5
CARATTERISTICHE DRIVER DI STAMPA
26
28
2CONDIVISIONE STAMPANTE
Condivisione della stampante in ambiente di rete Windows15
Impostazioni della stampante condivisa16
Impostazioni client17
SOMMARIOINDICE
Caratteristiche driver di stampa41
6INDICE
4
Page 5
STAMPA
1
L'esempio che segue spiega come stampare un documento da WordPad.
Prima di stampare, verificare che la carta caricata nell'unità sia del formato adatto al vostro documento.
1
2
Stampa di base
Aprire WordPad e il documento che si desidera
stampare.
Selezionare "Stampa" dal menu "File"
dell'applicazione.
Viene visualizzata la finestra di dialogo "Stampa".
3
Assicurarsi che, come stampante, sia selezionata "SHARP
AR-XXXX". Per l'eventuale modifica delle impostazioni di
stampa, fare clic sul pulsante "Preferenze" (pulsante
"Proprietà" in Windows 95/98/Me/NT 4.0) per aprire la
videata d'impostazione del driver di stampa.
La videata d'impostazione del driver di stampa viene visualizzata.
AR-XXXX
Windows 2000 non dispone del pulsante "Preferenze" in
questa finestra di dialogo. Selezionare le impostazioni
secondo necessità in ogni scheda della videata.
☞
Impostazioni driver di stampa, Stampa di più pagine in un'unica
pagina, Come adattare l'immagine stampata al foglio,
Stampa di una filigrana
modelli che supportano la stampa su due facciate)
,
Stampa su due facciate (Solo per i
(parte 1)
SOMMARIOINDICE
4
Fare clic sul pulsante "Stampa" (pulsante "OK"
in Windows 95/98/Me/NT 4.0).
La stampa ha inizio. Quando inizia la stampa, si apre
automaticamente la finestra di Stato della stampante.
☞ Schema della finestra Stato della stampante)
(
Il lavoro di stampa esce sul vassoio in posizione leggermente sfalsata
rispetto al lavoro di stampa precedente (funzione sfalsamento).
5
Page 6
STAMPA
1
Stampa di base
Se, durante la stampa, la carta si esaurisce
Ricaricare il vassoio e la stampa riprenderà automaticamente.
Quando si usa il vassoio di bypass, selezionare il modo stampante con il
tasto di selezione del modo sull'unità, caricare la carta come indicato dal
messaggio sul display e premere il tasto [START] per riprendere la
stampa.
Con l'unità di alimentazione da 250 fogli installata:
Nota: se nei programmi utente è abilitata l'impostazione "COMMUTAZ.
VASS. AUTO" e un altro vassoio è caricato con carta dello stesso formato,
l'unità passa automaticamente all'altro vassoio e prosegue la stampa.
Annullare un lavoro di stampa
Selezionare il modo stampante con il tasto
1
[SELEZIONE MODO] sul pannello operativo dell'unità
e premere il tasto [CANCELLA] () o il tasto
[CANCELLA TUTTO] ().
(parte 2)
Quando "Alimentazione carta" è configurata
come "Selezione automatica"
Se "Alimentazione carta" è configurata come "Selezione
automatica" nella scheda "Carta" della videata d'impostazione
del driver di stampa ed è stata caricata carta di formato non
adatto a un determinato lavoro di stampa, la procedura di
stampa può variare a seconda dell'impostazione di "USCITA
FORZATA" nei programmi utente (vedere "PROGRAMMI
UTENTE" nel Manuale di istruzioni).
Quando "USCITA FORZATA" è "OFF"
Selezionare il modo stampante con il tasto di selezione del
modo sull'unità, controllare il messaggio sul display, caricare la
carta nel vassoio di bypass e premere il tasto [START] per
avviare la stampa.
Quando "USCITA FORZATA" è "ON"
La stampa inizia appena viene caricata la carta, anche se il
formato è diverso da quello dell'immagine da stampare.
Il display visualizza "ANNULLA STAMPA?".
2
SOMMARIOINDICE
Assicurarsi che di fronte a "SÌ" venga visualizzato un
segno di spunta e premere il tasto [INVIO].
Avvertimento
Quando l'unità è collegata al computer mediante le relative
porte USB 2.0 (alta velocità), leggere "Requisiti del sistema per
USB 2.0 (modo alta velocità)" nel Manuale di istruzioni.
6
Page 7
STAMPA
1
È possibile aprire il driver di stampa e modificarne le impostazioni partendo dal pulsante "Start" di Windows. Le impostazioni così
modificate diventano quelle iniziali quando si lancia una stampa da qualunque applicazione. (Se le impostazioni vengono modificate
nella videata d'impostazione del driver di stampa, chiusa l'applicazione, le impostazioni torneranno alla condizione iniziale.)
Windows 2000/XP
1
2
3
Aprire il driver di stampa utilizzando il pulsante "Start"
Windows 95/98/Me/NT 4.0
Fare clic sul pulsante "Start" e selezionare
"Pannello di controllo".
In Windows 2000, fare clic sul pulsante "Start" e selezionare
"Impostazioni".
Fare clic su "Stampanti e altre periferiche" e
selezionare "Stampanti e fax".
In Windows 2000, fare clic su "Stampanti".
Fare clic sull'icona del driver della stampante "SHARP
AR-XXXX" e selezionare "Proprietà" dal menu "File".
1
2
Fare clic sul pulsante "Start", selezionare
"Impostazioni" e fare clic su "Stampanti".
Fare clic sull'icona del driver della stampante
"SHARP AR-XXXX" e selezionare "Proprietà" dal
menu "File".
4
SOMMARIOINDICE
Fare clic sul pulsante "Preferenze" nella scheda
"Generale".
La videata d'impostazione del driver di stampa viene visualizzata.
☞Impostazioni driver di stampa
3
Nota
In Windows NT 4.0 selezionare "Valori predefiniti del
documento" per aprire la finestra d'impostazione del
driver di stampa.
In Windows 95/98/Me, fare clic sulla scheda "Setup".
La videata d'impostazione del driver di stampa viene visualizzata.
☞Impostazioni driver di stampa
7
Page 8
STAMPA
1
Per visualizzare l'aiuto relativo ad una impostazione, fare clic sul pulsante , situato in alto a destra, e selezionare l'impostazione.
C'è un limite alla combinazione delle impostazioni che possono essere selezionate nella videata di configurazione del driver di stampa. In tal caso, accanto
all'impostazione, compare un'icona informativa (). Fare clic sull'icona per leggere perché non è possibile quella determinata configurazione.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Nota
Impostazioni driver di stampa
1
SHARP AR-XXXX
La schermata visualizzata qui sopra rappresenta la finestra di impostazione
del driver della stampante disponibile per i modelli che supportano la
stampa su due facciate.
Le impostazioni e l'illustrazione dell'unità variano a seconda del modello.
Scheda
Le impostazioni sono raggruppate
in schede. Fare clic su una scheda
per visualizzarla in primo piano.
2
Casella di controllo
Fare clic su una casella di controllo
per abilitare o disabilitare una
funzione.
3
Anteprima di stampa
Visualizza l'effetto delle
impostazioni di stampa
selezionate.
4
Elenco a discesa
Consente di fare una scelta tra
varie possibilità.
5
Vassoi per la carta
Il vassoio selezionato in "Selezione
vassoio" nella scheda "Carta" è
visualizzato in blu. Per
selezionarlo, è anche possibile fare
clic direttamente su un vassoio.
6
Pulsante di attivazione
Consente di fare una scelta tra
varie possibilità.
7
Pulsante "OK"
Fare clic su questo pulsante per
salvare le impostazioni e uscire
dalla finestra di dialogo.
8
Pulsante "Annulla"
Fare clic su questo pulsante per
uscire dalla finestra di dialogo
senza apportare alcuna modifica.
9
Pulsante "Applica"
Salva le impostazioni senza
chiudere la finestra di dialogo.
Nota
10
Pulsante "?"
Fare clic su questo pulsante per
visualizzare il file di help per il
driver di stampa.
Windows NT 4.0 non ha
il pulsante "Applica".
Il pulsante "Applica" non
viene visualizzato quando
si apre questa finestra da
un'applicazione.
SOMMARIOINDICE
8
Page 9
STAMPA
1
Questa funzione consente di ridurre e di stampare due o quattro pagine di un documento su un unico foglio.
Per utilizzare questa funzione, selezionare "2su1" o "4su1" per "Stampa N su 1" nella scheda "Principale".
☞Leggere Stampa di base per le indicazioni su come aprire il driver di stampa.
Nota
Stampa di più pagine in un'unica pagina
L'impostazione "Stampa N su 1" non è disponibile quando è selezionato "Adatta alla pagina".
☞Come adattare l'immagine stampata al foglio
N su 1BordoBordo
"2su1"
"4su1"
Selezionando la casella di controllo "Bordo", i contorni dei bordi vengono stampati su ogni pagina.
SOMMARIOINDICE
9
Page 10
STAMPA
1
Il driver di stampa può adattare il formato dell'immagine a quello della carta caricata nell'unità.
Effettuare le seguenti operazioni per utilizzare questa funzione. La spiegazione che segue ipotizza la stampa di un documento
formato A4 su carta formato A5.
☞Leggere Stampa di base per le indicazioni su come aprire il driver di stampa.
1
2
Come adattare l'immagine stampata al foglio
L'impostazione "Adatta alla pagina" non è disponibile quando è selezionato "Stampa N su 1".
☞Stampa di più pagine in un'unica pagina
Fare clic sulla scheda "Carta" nella videata
d'impostazione del driver di stampa.
Selezionare il formato originale (A4)
dell'immagine in "Formato carta".
4
Selezionare l'attuale formato della carta da
usare per la stampa (A5).
Il formato dell'immagine sarà automaticamente adattato
alla carta caricata nell'unità.
Formato carta: A4
Adatta alla pagina: A5
3
Attivare la casella "Adatta alla pagina".
A5
SOMMARIOINDICE
Nota
Documento formato A4
(Formato carta)
Se si seleziona "A3 [Adatta alla pagina]", "B4 [Adatta alla pagina]"
o "Ledger [Adatta alla pagina]", l'immagine viene adattata al
formato A4 anche se "Adatta alla pagina" non è selezionato.
Carta formato A5
(Adatta alla pagina)
10
Page 11
STAMPA
1
La finestra di impostazione del driver di stampa dei modelli che supportano la stampa su due
facciate contiene l'impostazione "Stile documento" nella scheda "Principale". L'impostazione
consente di stampare su entrambe le facciate della carta
Per utilizzare questa funzione, aprire la videata d'impostazione del driver di stampa e selezionare
l'opzione "2 facciate (libro)" o "2 facciate (blocco)" da "Stile documento" nella scheda "Principale".
☞Leggere Stampa di base per le indicazioni su come aprire il driver di stampa.
Nota
L'esempio seguente mostra come i dati di una pagina con orientamento ritratto (verticale) vengono stampati su entrambi i lati della pagina.
Stampa su due facciate (Solo per i modelli che supportano la stampa su due facciate)
●
I formati di carta utilizzabili per la stampa su due facciate sono Lettera, Legale, Folio*, Fattura, A4, A5, B5, Protocollo e 16K.
●
Quando si utilizza la stampa su due facciate, non selezionare "Vassoio di bypass" in "Alimentazione carta" nella scheda "Carta".
* Per la stampa su due facciate su carta formato protocollo, selezionare "Vassoio 1" o "Vassoio 2" (se installato) per
"Alimentazione carta" nella scheda "Carta".
Risultato di stampa
Dati di stampa
2 facciate (Libro)2 facciate (Blocco)
SOMMARIOINDICE
Le pagine vengono stampate in
modo che possano essere
rilegate lateralmente.
Le pagine vengono stampate in
modo che possano essere
rilegate sul bordo superiore.
11
Page 12
STAMPA
1
L'immagine stampata può essere ruotata di 180 gradi.
Questa funzione serve a permettere la stampa, nel senso giusto, su buste e altre carte con alette
che possono essere caricate con un solo tipo di orientamento.
Per usare questa funzione, scegliere l'orientamento dell'immagine in "Orientamento" sulla scheda
"Carta" e abilitare la casella di controllo "Rotazione 180 gradi".
☞Leggere Stampa di base per le indicazioni su come aprire il driver di stampa.
Rotazione di 180 gradi dell'immagine stampata
Risultato di stampa
Dati di stampa
ABCD
Orizzontale
Rotazione 180 gradi
ABCD
Orizzontale
Rotazione 180 gradi
ABCD
SOMMARIOINDICE
12
Page 13
STAMPA
1
Sul documento, è possibile stampare in filigrana diciture come "CONFIDENZIALE". Per stampare una filigrana, aprire il driver di
stampa, selezionare la scheda "Filigrana" e attenersi alla seguente procedura.
Leggere Stampa di base
Stampa di una filigrana
per le indicazioni su come aprire il driver di stampa.
Stampa di una filigrana
Dall'elenco a discesa "Filigrana", selezionare la filigrana (ad esempio "CONFIDENZIALE") che si desidera stampare e lanciare la stampa.
(Nessuna)
(Nessuna)
RISERVATO
CONFIDENZIALE
BOZZA
ORIGINALE
CONFIDENZIALE
Esempio di stampa
CONFIDENZIALE
È possibile inserire del testo per creare una filigrana personalizzata. Per i dettagli sulle impostazioni della filigrana, consultare il file
di help del driver di stampa.
☞Impostazioni driver di stampa
SOMMARIOINDICE
13
Page 14
STAMPA
1
Quando inizia la stampa, si apre automaticamente la finestra di Stato della stampante.
La finestra di Stato della stampante è una utility che controlla l'unità e visualizza il nome del documento in fase di stampa e ogni
eventuale messaggio di errore.
Nota
1
2
3
4
Schema della finestra Stato della stampante
Quando l'unità viene usata come stampante di rete, la finestra di Stato della stampante non funziona.
SHARP AR-XXXX Finestra stato di stampa
1
Finestra di stato
Fornisce informazioni
sull'attuale stato della
stampante.
2
Icona di stato
L'icona di stato avvisa della
presenza di errori. Quando la
stampa procede normalmente,
non viene visualizzato nulla.
Il significato delle icone è
spiegato di seguito. Seguire
le istruzioni della finestra di
stato per risolvere i problemi.
3
Scheda
Fare clic su una scheda per
visualizzarla in primo piano. La scheda
"Opzioni" consente di selezionare le
opzioni di visualizzazione della finestra
di Stato della stampante.
4
Nome documento
Visualizza il nome del documento
in fase di stampa.
5
Pulsante "Annulla operazione"
La stampa può essere annullata
facendo clic su questo pulsante
prima che l'unità acquisisca il lavoro.
5
6
7
SOMMARIOINDICE
IconaStato di stampa
Errore che richiede
intervento
immediato.
Problema da
risolvere al più
presto.
6
Pulsante "Guida"
Fare clic su questo pulsante per
visualizzare il file di help per la
finestra di Stato della stampante.
7
Pulsante "Chiudi"
Fare clic su questo pulsante per
chiudere la finestra di Stato della
stampante.
14
Page 15
2
CONDIVISIONE STAMPANTE
Condivisione della stampante in ambiente di rete Windows
L'unità può essere utilizzata come stampante condivisa in ambiente di rete Windows 95/98/Me/NT 4.0/2000/XP.
Nota: è necessario aver già eseguito l'installazione dell'ambiente di rete Windows.
Client
Il "server di stampa" qui trattato è un computer direttamente collegato all'unità e i "client" sono altri computer collegati alla stessa rete.
☞
Impostazioni della stampante condivisa
(Sul server di stampa)
Server di stampa
ClientClient
☞
Stampante condivisa
Impostazioni client
SOMMARIOINDICE
15
Page 16
2
CONDIVISIONE STAMPANTE
Impostazioni della stampante condivisa
Sul computer direttamente collegato all'unità.
Attenersi alla seguente procedura per utilizzare il computer direttamente collegato l'unità come server di stampa.
Se il sistema operativo installato è Windows 95/98/Me, seguire la procedura dal punto 1. Se il sistema operativo installato è
Windows NT, 4.0, 2000 o XP Home Edition, aprire il pannello di controllo e seguire la procedura dal punto 6.
1
2
3
4
5
Nota
Nota
Se il sistema operativo è Windows XP Professional, consultare il manuale di istruzioni o il file di help del sistema operativo.
Fare clic sul pulsante "Start", quindi selezionare
"Impostazioni", successivamente "Pannello di controllo".
Fare doppio clic sull’icona "Rete" ().
Se l'icona "Rete" non appare in Windows Me, fare clic su
"Visualizza tutte le opzioni del Pannello di controllo".
Fare clic sul pulsante "Condivisione file e stampa".
Abilitare "Permetti agli altri utenti di utilizzare la
mia stampante(i)." facendo clic sulla casella di
controllo e quindi sul pulsante "OK".
Fare clic sul pulsante "OK" nella casella di
dialogo "Rete".
Nota
6
7
8
Nota
☞Impostazioni client
Fare clic sul pulsante "Sì" per confermare il riavvio del
computer se richiesto. Quindi, aprire la cartelle stampanti e
riprendere le procedure di impostazione dal punto 6.
Nel pannello di controllo, fare clic su "Stampanti e
altre periferiche" e selezionare "Stampanti e fax".
Per i sistemi operativi diversi da Windows XP, fare
doppio clic sull'icona della stampante.
Fare clic sull'icona del driver della stampante
"SHARP AR-XXXX" e selezionare "Condividi"
dal menu "File".
Definire le impostazioni di condivisione e fare
clic sul pulsante "OK".
Per maggiori informazioni sulle impostazioni fare clic sul pulsante
situato in alto a destra nella finestra di dialogo e quindi
selezionare l'impostazione per visualizzare le pagine della guida.
SOMMARIOINDICE
16
Page 17
2
CONDIVISIONE STAMPANTE
Impostazioni client
Attenersi alla procedura illustrata qui avanti per installare il driver della stampante sul client.
Nota
1
2
3
Questa pagina contiene esclusivamente la procedura per Windows XP Home Edition. Se il sistema operativo è is Windows
95/98/Me/2000/XP Professional, consultare il manuale di istruzioni o il file di help del sistema operativo.
Se il sistema operativo installato è Windows NT 4.0, consultare "Impostazioni in Windows NT 4.0".
Fare clic sul pulsante "Start" e selezionare
"Pannello di controllo".
Fare clic su "Stampanti e altre periferiche" e
selezionare "Stampanti e fax".
Fate clic su "Aggiungi stampante" in
"Operazioni stampante".
Viene visualizzata la procedura guidata "Installazione
guidata stampante".
4
Fare clic sul pulsante "Avanti".
(parte 1)
SOMMARIOINDICE
17
Page 18
2
CONDIVISIONE STAMPANTE
5
6
Impostazioni client
Selezionare "Stampante di rete o stampante
collegata a un altro computer" e fare clic sul
pulsante "Avanti".
Selezionare "Cerca una stampante" e fare clic
sul pulsante "Avanti".
7
8
(parte 2)
Selezionare la stampante da condividere in rete
e fare clic sul pulsante "Avanti".
La schermata varia a seconda dell'ambiente di rete.
Selezionare le impostazioni nella finestra
"Stampante predefinita" e fare clic sul pulsante
"Avanti".
SOMMARIOINDICE
Fare clic sul pulsante "Fine".
9
18
Page 19
2
CONDIVISIONE STAMPANTE
Impostazioni client
Impostazioni in Windows NT 4.0
Se il sistema operativo installato è Windows NT 4.0, selezionare le seguenti impostazioni nelle proprietà della stampante dopo aver eseguito l'installazione del driver della stampante.
Per la procedura di installazione del driver della stampante, consultare "INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE" nel Manuale per l'installazione del software.
1
2
3
Fare clic sul pulsante "Start", selezionare
"Impostazioni" e fare clic su "Stampanti".
Fare clic sull'icona del driver della stampante
"SHARP AR-XXXX" e selezionare "Proprietà"
dal menu "File".
Viene visualizzata la schermata delle proprietà della stampante.
Fare clic sulla scheda “Porte” e quindi sul
pulsante "Aggiungi porta".
Viene visualizzata la finestra di dialogo
"Porte stampanti"
4
.
5
Selezionare "Local Port" (Porta locale) dall'elenco "Porte stampante
disponibili" e quindi fare clic sul pulsante "Nuova porta".
Viene visualizzata la finestra di dialogo "Nome porta".
Digitare "\\(nome del server collegato all'unità)\(nome della
stampante condivisa)" e fare clic sul pulsante "OK".
(parte 3)
SOMMARIOINDICE
6
nome della stampante condivisa
nome del server collegato all'unità
Fare click sul pulsante "Chiudi" nella finestra Porta stampante. Quindi fare
click sul pulsante "OK" nella finestra Proprietà della stampante.
19
Page 20
SCANSIONE
3
Lo schema fornisce una panoramica del processo di scansione.
Avvertimento
Aprire un'applicazione compatibile
Twain o WIA e selezionare il driver
dello scanner dell'unità.
Panoramica processo di scansione
La funzione di scansione può essere usata solo quando il computer è collegato all'unità con un cavo USB.
Scansione da un'applicazione
compatibile TWAIN*
☞
Per maggiori informazioni, consultare la sezione "COPIA NORMALE" del Manuale di istruzioni.
1
o WIA*
Impostare le preferenze di scansione
2
Collocare l'originale in posizione di scansione
Eseguire una scansione da "Acquisizione
guidata immagini" (Windows XP)
Lanciare la "Acquisizione guidata
immagini" dal "Pannello di controllo"
del computer.
Uso dell'unità per avviare la scansione*3
Commutare l'unità in modo
scanner e selezionare il menu di
scansione. (SC1: - SC6:)
Impostare le preferenze di scansione
(solo se è prevista la visualizzazione delle preferenze)
Scansione
☞
Scansione da un'applicazione compatibile
con TWAIN.,
Eseguire una scansione da un'applicazione
compatibile con WIA (Windows XP)
*1 TWAIN è un'interfaccia standard internazionale per scanner e altri dispositivi d'acquisizione di immagini. Installando un driver TWAIN nel computer, è
possibile eseguire scansioni ed elaborare immagini utilizzando varie applicazioni compatibili con TWAIN.
*2 WIA (Windows Imaging Acquisition) è una funzione di Windows che consente a scanner, videocamere digitali o altri dispositivi simili di comunicare con
un editor di immagine. Il driver WIA per questa unità è utilizzabile solo in ambiente Windows XP.
*3 Per eseguire scansioni utilizzando il pannello operativo dell'unità, è necessario installare Button Manager e definire le impostazioni in Pannello di
controllo. Consultare la sezione "INSTALLAZIONE DI BUTTON MANAGER" nel Manuale di istruzioni.
☞Eseguire una scansione da
"Acquisizione guidata immagini"
(Windows XP)
Scansione
☞"USO DEL MODO SCANNER"
nel Manuale di istruzioni,
Schema di Button Manager
SOMMARIOINDICE
Scansione
20
Page 21
SCANSIONE
3
Il driver di scansione SHARP è compatibile con lo standard TWAIN e può essere usato con numerose applicazioni compatibili con
TWAIN. Di seguito sono riportate le operazioni da eseguire, passo per passo, per acquisire un'immagine scansita nel desktop
Sharpdesk utilzzando Sharpdesk.
1
2
Scansione da un'applicazione compatibile con TWAIN.
Collocare sulla lastra di esposizione/SPF/RSPF
l’originale che si intende scansire.
☞Per informazioni su come posizionare il documento
originale da scansire, consultare la sezione "COPIA
NORMALE" nel Manuale di istruzioni.
Dopo aver lanciato Sharpdesk, fare clic sul
menu “File” e selezionare “Seleziona scanner”.
3
Selezionare "SHARP MFP TWAIN E" e fare clic
su "Seleziona".
E
Nota
WIA SHARP AR-XXXX
●
Se si utilizza XP, è anche possibile selezionare
"WIA-SHARP AR-XXXX" per eseguire la scansione
tramite il driver WIA.
☞Eseguire una scansione da un'applicazione
compatibile con WIA (Windows XP)
●
A seconda del sistema utilizzato, nella finestra
"Seleziona origine" può apparire "SHARP MFP TWAIN
E 1.0 (32-32)" o "WIA-SHARP AR-XXXX 1.0 (32-32)".
(parte 1)
Nota
SOMMARIOINDICE
La procedura per accedere a "Seleziona scanner"
dipende dall'applicazione. Per maggiori informazioni,
leggere il manuale o il file di help dell'applicazione.
21
Page 22
SCANSIONE
3
4
5
Scansione da un'applicazione compatibile con TWAIN.
Selezionare "Acquisisci immagine" dal menu
"File" o fare clic sul pulsante"Acquisisci" ().
Appare la videata del driver dello scanner .
☞Impostazioni del driver dello scanner
Nel menu "Posizione di scansione", selezionare
la posizione dell'originale scelta al Punto 1.
●
Se nell'SPF/RSPF c'è un originale a una sola facciata,
selezionare "SPF (Simplex)".
In caso di utilizzo dell'RSPF :
Se nell'RSPF c'è un originale a due facciate, selezionare
"SPF (Duplex-Libro)" o "SPF (Duplex-Blocco)" a seconda
della rilegatura dell'originale.
Nota
Se, nel menu "Posizione di scansione" è sele zionato "SPF
(Duplex-Libro)" o "SPF (Duplex-Blocco)", indicare se
l'orientamento dell'originale è "Margine destro alimentato
per primo" o "Margine iniziale alimentato per primo".
6
Fare clic sul pulsante "Anteprima".
È visualizzata l'immagine in anteprima.
●
Nota
Se l'angolazione dell'immagine non è corretta,
riposizionare l'originale e selezionare nuovamente il
pulsante "Anteprima".
●
Se l'anteprima non è orientata correttamente, fare clic
sul pulsante "Ruota" della videata di anteprima. Ciò fa
ruotare l'immagine di 90 gradi in senso orario,
consentendo di ottenere il corretto orientamento senza
riposizionare l'originale.
☞Videata di anteprima
●
Se si posizionano pagine multiple nell'SPF/RSPF,
l'unità mostra l'anteprima solo della pagina in cima agli
originali, inviandola all'area di uscita degli originali.
Rinviare l'originale di anteprima all'SPF/RSPF prima di
iniziare la scansione.
(parte 2)
SHARP AR-XXXX
SOMMARIOINDICE
22
Page 23
SCANSIONE
3
7
Avvertimento
Scansione da un'applicazione compatibile con TWAIN.
Specificare la zona di scansione e impostare le
preferenze di digitalizzazione
Per informazioni su come specificare la zona di
scansione e come impostare le preferenze, leggere il
file di help del driver dello scanner.
☞Impostazioni del driver dello scanner
La scansione di aree di grandi dimensioni a colori e ad
alta risoluzione genera una grande quantità di dati e
prolunga i tempi di scansione. Si consiglia di impostare
le preferenze di scansione adatte all'originale (p.e.
Pagina web (monitor), Foto, FAX o OCR).
8
Quando è tutto pronto per iniziare la scansione,
fare clic sul pulsante "Scansione".
Per annullare il processo di scansione dopo aver
premuto il pulsante “Scansione”, premere il tasto [Esc]
della tastiera.
Quando il driver dello scanner viene chiuso dopo la
scansione, i dati dell'immagine appaiono come un
nuovo file in Sharpdesk, come illustrato di seguito.
(parte 3)
SOMMARIOINDICE
23
Page 24
SCANSIONE
3
Scansione da un'applicazione compatibile con TWAIN.
(parte 4)
Impostazioni del driver dello scanner
La videata d'installazione del driver dello scanner è costituita da "Videata di configurazione", che consente di selezionare le impostazioni per la scansione e da
"Visualizzazione Anteprima", che mostra l'immagine scansita. Per maggiori informazioni sulle impostazioni di scansione, fare clic sul pulsante "Help" dell'anteprima.
Videata di configurazione
1
2
3
4
5
6
7
1
Menu "Posizione di scansione"
Selezionare la posizione in cui è collocato l'originale.
Le possibili selezioni sono "Lastra" (lastra di
esposizione), "SPF (Simplex)", "SPF (Duplex-Libro)" o
"SPF (Duplex-Blocco)".
☞
Scansione da un'applicazione compatibile con TWAIN.
2
Menu lato di scansione (Disponibile solo se l'unità
è dotata di RSPF)
Se, nell'RSPF, c'è un originale a due facciate,
selezionare "Margine destro alimentato per primo" o
"Margine iniziale alimentato per primo" in base
all'orientamento dell'originale.
3
Menu "Modalità di scansione"
Selezionare "Standard" o "Impostazioni
personalizzate" per la modalità di scansione. Per
maggiori informazioni sulle impostazioni, fare clic sul
pulsante "Help" dell'anteprima.
4
Casella di controllo "Anteprima zoom"
Quando la casella è abilitata, premendo il pulsante
"Anteprima" la parte selezionata dell'immagine in
anteprima sarà ingrandita. Per tornare alla normale
visualizzazione, deselezionare la casella.
Nota
"Anteprima zoom" non può
essere usato quando, nel menu
"Posizione di scansione", è
selezionato "SPF".
5
Pulsante "Anteprima"
Visualizza in anteprima il documento.
Nota
6
Pulsante "Scansione"
Fare clic su questo pulsante per scansire un originale
usando le impostazioni selezionate. Prima di premere il
pulsante "Scansione", controllare che le impostazioni
siano corrette.
Nota
7
Pulsante "Chiudi"
Serve a chiudere la videata d'impostazione del driver
dello scanner.
Se "Anteprima" viene annullato
premendo immediatamente il
tasto [Esc] della tastiera o il
tasto [CANCELLA] () o il tasto
[CANCELLA TUTTO] ()
sull'unità, nel riquadro di
anteprima non apparirà nulla.
Per annullare una scansione
dopo aver premuto il pulsante
"Scansione", premere il tasto
[Esc] della tastiera o il tasto
[CANCELLA] () o
[CANCELLA TUTTO] ()
sull'unità.
SOMMARIOINDICE
24
Page 25
SCANSIONE
3
Scansione da un'applicazione compatibile con TWAIN.
Videata di anteprima
SHARP AR-XXXX
1
2
3
(parte 5)
2
Pulsante "Ruota"
Serve a ruotare l'immagine di 90 gradi in senso orario. Ciò
consente di correggere l'orientamento senza spostare
l'originale. Dopo la scansione, il file dell'immagine avrà lo
stesso orientamento visualizzato nella finestra di anteprima.
3
Pulsante "Dimensione immagine"
Serve ad aprire una finestra di dialogo che consente di
specificare l'area di scansione inserendo delle cifre. Come
unità di misura, si può scegliere tra pixel, mm o pollici.
Specificando inizialmente un'area di scansione, possono
essere inserite delle cifre per modificare l'area tenendo,
come origine fissa, l'angolo superiore sinistro.
4
Pulsante "Scelta automatica area scansione"
Fare clic sulla videata di anteprima per impostare
automaticamente l'intera immagine come area di scansione.
4
5
1
Finestra di anteprima
Fare clic sul pulsante "Anteprima" nella videata di configurazione
per visualizzare l'immagine scansita. È possibile specificare l'area
di scansione muovendo il mouse all'interno della finestra. La parte
all'interno della cornice creata con il mouse sarà l'area di
scansione. Per cancellare una determinata area di scansione e
togliere la cornice, fare clic in qualunque punto esterno alla cornice.
SOMMARIOINDICE
Fare clic sul "Scelta automatica area
scansione" per impostare automaticamente
l'intera immagine come area di scansione.
Anteprima
Finestra di anteprima
5
Pulsante "?"
Fare clic su questo pulsante per visualizzare il file di help del
driver di stampa.
25
Page 26
SCANSIONE
3
In ambiente Windows XP, è possibile utilizzare il driver WIA per eseguire scansioni da Sharpdesk, Paint e altre applicazioni
compatibili con WIA. La procedura di scansione da Paint è spiegata di seguito.
1
2
Eseguire una scansione da un'applicazione compatibile con WIA (Windows XP)
Collocare sulla lastra di esposizione/SPF/RSPF
l’originale che si intende scansire.
☞Per informazioni su come posizionare il documento
originale da scansire, consultare la sezione "COPIA
NORMALE" nel Manuale di istruzioni.
Una volta avviato Paint, fare clic sul menu "File"
e selezionare "Da scanner o fotocamera".
Appare la videata di scansione del driver WIA.
Nota
Se nel computer in uso vi sono driver WIA di altre
periferiche installate, si apre la videata "Selezione
periferiche". Selezionare "SHARP AR-XXXX" e fare clic
sul pulsante "OK".
AR-XXXX
AR-XXXX
(parte 1)
SOMMARIOINDICE
26
Page 27
SCANSIONE
3
3
Eseguire una scansione da un'applicazione compatibile con WIA (Windows XP)
●
Selezionare l'origine della carta e il tipo di
immagine, quindi fare clic sul pulsante
"Anteprima".
È visualizzata l'immagine in anteprima.
Se l'originale è stato collocato sulla lastra di esposizione,
selezionare "Piano" come opzione di "Alimentazione".
Se l'originale è stato collocato in SPF/RSPF,
selezionare "Alimentazione" come "Alimentazione" e
specificare il formato originale in "Dimensioni pagina".
Digitalizza utilizzandi SHARP AR-XXXX
Nota
4
Selezionando "Alimentazione" per "Alimentazione" e
facendo clic sul pulsante "Anteprima", viene
visualizzato il primo originale posto sull'SPF/RSPF.
Esso viene trasferito all'area di uscita degli originali,
pertanto non è necessario rinviarlo all'SPF/RSPF
prima di avviare la scansione.
●
Per visualizzare l'aiuto relativo ad un'impostazione,
fare clic sul pulsante , situato in alto a destra, e
selezionare l'impostazione.
Fare clic sul pulsante "Esegui scansione".
Ha inizio il processo di scansione e l'immagine viene
esportata in Paint.
Utilizzare il comando "Salva" dell'applicazione in uso
per specificare il nome del file e una cartella di
destinazione per l'immagine scansita, quindi salvare
l'immagine.
Per cancellare la scansione in corso, fare clic sul
pulsante "Scansione" e quindi sul pulsante "Cancella".
(parte 2)
SOMMARIOINDICE
27
Page 28
SCANSIONE
3
Qui di seguito è illustrata la procedura per eseguire scansioni utilizzando "Acquisizione guidata immagini" in Windows XP. La
procedura guidata consente di scansire le immagini senza utilizzare applicazioni compatibili con WIA.
1
2
3
Eseguire una scansione da "Acquisizione guidata immagini" (Windows XP)
Collocare sulla lastra di esposizione/SPF/RSPF
l’originale che si intende scansire.
☞Per informazioni su come posizionare il documento
originale da scansire, consultare la sezione "COPIA
NORMALE" nel Manuale di istruzioni.
Fare clic sul pulsante "Start", selezionare
"Pannello di controllo", fare clic su "Stampanti e
altre periferiche", quindi fare clic su "Scanner e
videocamere".
Fare clic sull'icona "SHARP AR-XXXX" e quindi
"Copia immagini" in "Operazioni immagini".
Apparirà la "Acquisizione guidata immagini".
4
Fare clic sul pulsante "Avanti".
SHARP AR-XXXX
(parte 1)
SHARP AR-XXXX
SOMMARIOINDICE
28
Page 29
SCANSIONE
3
5
Eseguire una scansione da "Acquisizione guidata immagini" (Windows XP)
●
Selezionare "Tipo immagine" e "Alimentazione",
quindi fare clic sul pulsante "Avanti".
Se l'originale è stato collocato sulla lastra di esposizione,
selezionare "Piano" come opzione di "Alimentazione".
Se l'originale è stato collocato in SPF/RSPF, selezionare
"Alimentazione" come "Alimentazione" e specificare il
formato originale in "Dimensioni pagina".
È possibile selezionare il pulsante "Anteprima" per
visualizzare l'immagine prima di confermare la scansione.
Nota
6
Selezionando "Alimentazione" per "Alimentazione" e
facendo clic sul pulsante "Anteprima", viene visualizzato il
primo originale posto sull'SPF/RSPF. Esso viene trasferito
all'area di uscita degli originali, pertanto non è necessario
rinviarlo all'SPF/RSPF prima di avviare la scansione.
●
Per adattare le impostazioni di risoluzione, tipo di
immagine, luminosità e contrasto, fare clic sul pulsante
"Impostazioni personalizzate".
Specificare il nome del gruppo, il formato e la
cartella per salvare l'immagine, quindi fare clic sul
pulsante "Avanti"
È possibile scegliere tra i formati JPG, BMP, TIF o PNG.
Per iniziare la scansione, fare clic sul pulsante "Avanti".
(parte 2)
SOMMARIOINDICE
29
Page 30
SCANSIONE
3
7
Eseguire una scansione da "Acquisizione guidata immagini" (Windows XP)
Quando la scansione è terminata, si apre la seguente
finestra. Selezionare il lavoro che si desidera far
eseguire subito dopo e fare clic sul pulsante "Avanti".
Se si desidera chiudere la sessione, fare clic su "Il
lavoro sulle immagini è stato completato".
8
Fare clic sul pulsante "Fine".
La "Acquisizione guidata immagini" è terminata e
l'immagine scansita viene salvata nella cartella
specificata.
(parte 3)
SOMMARIOINDICE
30
Page 31
SCANSIONE
3
Button Manager è una utility software che consente di usare la funzione di scanner sull'unità. Button Manager permette di
configurare, sull'unità, sei gruppi di impostazioni di scansione sotto forma di menu.
Per visualizzare l'aiuto relativo ad una impostazione, fare clic sul pulsante , situato in alto a destra, e selezionare l'impostazione.
☞
Per iniziare la scansione dal pannello operativo dell'unità, dopo aver installato Button Manager specificare le impostazioni nel Pannello di controllo di Windows.
Per informazioni sull'installazione di Button Manager e sulle relative impostazioni del Pannello di controllo, vedere "INSTALLAZIONE DI BUTTON MANAGER" nel
Manuale di istruzioni. Per informazioni sulla scansione del pannello operativo dell'unità, vedere "USO DEL MODO SCANNER" nel Manuale di istruzioni.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
È possibile usare Button Manager per selezionare e cambiare le funzioni dei sei menu di scansione. Vedere Impostazioni di Button Manager.
Schema di Button Manager
1
Scheda
Serve a impostare le opzioni del
menu di scansione. Ogni scheda
contiene impostazioni per il menu
di scansione.
2
Area "Selezione applicazione"
Selezionare qui l'applicazione di
avvio.
3
"Mostra la schermata di
impostazione TWAIN durante la
scansione"
Casella di controllo
È possibile scegliere se
visualizzare o meno la finestra
delle impostazioni di TWAIN.
Selezionando la casella di
controllo, quando viene realizzata
una scansione appare la finestra di
TWAIN che consente di modificare
le impostazioni di scansione.
4
Area "Impostazione scansione"
Imposta le condizioni di scansione.
Nota
5
Pulsante "Nome menu"
Imposta i nomi dei menu visualizzati
sul display dell'unità. Saranno anche
i nomi delle schede di questa videata
d'impostazione.
6
Pulsante "OK"
Salva le impostazioni ed esce
dalla finestra di dialogo.
7
Pulsante "Annulla"
Fare clic su questo pulsante per
uscire dalla finestra di dialogo
senza apportare alcuna modifica.
8
Pulsante "Applica"
Salva le impostazioni senza
chiudere la finestra di dialogo.
9
Pulsante "?"
Fare clic su questo pulsante per
visualizzare il file di help di Button
Manager.
Alcune applicazioni
possono limitare la scelta
di impostazioni.
SOMMARIOINDICE
31
Page 32
SCANSIONE
3
Una volta installato, Button Manager funziona, di solito, in background nel sistema operativo Windows. Se occorre modificare le
impostazioni di Button Manager, attenersi alla seguente procedura.
Per maggiori informazioni sulle impostazioni di Button Manager, consultare il file della guida di Button Manager.
☞Schema di Button Manager
1
Nota
Impostazioni di Button Manager
Fare clic, con il tasto destro del mouse,
sull'icona di Button Manager () sulla barra
degli strumenti e selezionare "Impostazione"
dal menu a discesa.
Si apre la videata di impostazione di Button Manager.
Se non appare l'icona di Button Manager sulla barra
degli strumenti, fare clic sul pulsante "Start", selezionare
"Tutti i programmi" ("Programmi" in Windows
98/Me/2000), selezionare "Sharp Button Manager E" e
fare clic su "Button Manager" per avviare il programma.
3
Menu scansione di Button Manager (Impostazione predefinita)
Selezionare l'applicazione di avvio nell'area
"Selezione applicazione"
●
Nota
Visualizza/Menu di Button
Quando è selezionata la casella di controllo "Mostra la
schermata di impostazione TWAIN durante la scansione", nel
momento in cui viene eseguita una scansione, appare la
finestra delle impostazioni di scansione che consente di
modificare tali impostazioni.
●
Quando si esegue la scansione di originali a due facciate
nell'RSPF, è possibile eseguire solo la scansione ad una
facciata.
●
Per applicazioni diverse dal "Fax", è possibile selezionare il
formato in "Formato file". La qualità dell'immagine del formato
JPEG (disponibile solo per "Sharpdesk" e "Email") non è dello
stesso livello degli altri formati.
manager
SC1:Sharpdesk
Applicazione che viene
(parte 1)
avviata
Fare clic sulla scheda del menu Scansione che
2
si desidera configurare.
SOMMARIOINDICE
SC2:Posta elettronica
SC3:FAX
SC4:OCR
SC5:Microsoft Word
SC6:Filling
32
Page 33
SCANSIONE
3
4
5
Impostazioni di Button Manager
Impostare "Modalità colore", "Margine" e altre
impostazioni di scansione nell'area
"Impostazione scansione".
I nomi iniziali delle schede sono "SC1:" - "SC6:". Per cambiare il
nome di una scheda, fare clic sul pulsante "Nome menu" e
inserire il nome desiderato.
Dopo aver inserito il nome, fare clic sul pulsante "Applica"
o sul pulsante "OK" della finestra impostazioni. I nomi
assegnati verranno visualizzati nel display dell'unità
quando, sull'unità, si seleziona un menu di scansione.
(Esempio: SC1:xxxxx)
Nota
Se in "Nome menu" viene digitato un carattere che non può
essere visualizzato, sul display dell'unità è visibile "?".
Fare clic sul pulsante "OK".
Questo completa l’impostazione.
(parte 2)
SOMMARIOINDICE
33
Page 34
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4
Se si incontrano difficoltà durante l'uso dell'unità, consultare la seguente guida alla risoluzione dei problemi prima di contattare l'assistenza.
L'utente può facilmente risolvere numerosi problemi. Se non è possibile risolvere il problema utilizzando la guida alla risoluzione dei
problemi, spegnere l’unità, scollegarla dall'alimentazione e contattare il centro di assistenza SHARP.
Risoluzione dei problemi
(parte 1)
PROBLEMI DI STAMPA O DI SCANSIONE
Oltre a quanto contenuto nella presente sezione, è possibile reperire informazioni sulla risoluzione dei problemi nei file README di
ogni programma software. Il file README (readme.txt) viene copiato nel computer all'installazione del software e si trova nella
cartella "File di programma" - "SHARP" - "ARM150168" nell'unità in cui è stato installato il software.
ProblemaCausa e rimedioPagina
L’unità non stampa.
L’unità non è correttamente collegata al computer.
→ Controllare entrambe le estremità del cavo USB o del cavo parallelo e assicurarsi che
il collegamento non sia interrotto. Usare un cavo di buona qualità.
Se l'unità serve da stampante di rete, il nome del computer a cui è collegata o le
impostazioni di condivisione sono cambiati.
→ Riconfigurare la porta della stampante condivisa.
Manuale
di istruzioni
-
L'unità non è selezionata nell'applicazione.
→ Dopo aver scelto "Stampa" dal menu "File", verificare che "SHARP AR-XXXX" sia
selezionata come stampante nella finestra "Stampa".
SOMMARIOINDICE
-
34
Page 35
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4
L’unità non stampa.
Risoluzione dei problemi
ProblemaCausa e rimedioPagina
(parte 2)
Il driver della stampante non è stato correttamente installato.
→ Seguire questa proce
installato.
1 Fare clic su "Start", "Pannello di controllo", selezionare "Stampanti e altre periferiche", quindi
fare clic su "Stampanti e fax".
(In Windows 95/98/Me/NT4.0/2000 selezionare “Start”, “Impostazioni” e quindi fare clic su
“Stampanti”.)
2 L'icona del driver della stampante "SHARP AR-XXXX" è presente?
3 Se l'icona è visualizzata ma non è comunque possibile stampare, è possibile che il driver
della stampante non sia stato installato correttamente.
In questo caso cancellare il "Driver per SHARP AR-M150/168 Serie MFP" e reinstallarlo.
Un lavoro di copia è in corso.
→
Attendere fino a quando il lavoro di copia è terminato.
Il formato della carta caricata nel vassoio è diverso dal formato impostato sull'unità.
→
Verificare la corrispondenza del formato della carta nel vassoio con quello impostato sull'unità.
dura per controllare e verificare se il driver della stampante è stato
Manuale
di istruzioni
-
Manuale
di istruzioni
Non è stato caricato il formato di carta specificato.
→
Caricare il formato di carta specificato nel vassoio.
"USCITA FORZATA" è "OFF"
→
Quando "USCITA FORZATA" è "OFF" e nell'unità non c'è carta di formato corrispondente
all'immagine da stampare, caricare la carta nel vassoio di bypass secondo le istruzioni del
messaggio sul display e premere il tasto [START] per iniziare la stampa. (Il vassoio di bypass
non può essere usato per la stampa fronte/retro.) Se "USCITA FORZATA" è "ON", il lavoro
sarà stampato sulla carta presente nell'unità anche se di diverso formato.
SOMMARIOINDICE
Manuale
di istruzioni
6
35
Page 36
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4
La stampa è lenta.
L'immagine di stampa è sbiadita e
non uniforme.
L'immagine di stampa è sporca.
Risoluzione dei problemi
ProblemaCausa e rimedioPagina
(parte 3)
Due o più programmi software sono aperti contemporaneamente.
→ Avviare il processo di stampa dopo aver chiuso tutti programmi applicativi non
utilizzati.
La carta è caricata in modo tale che la stampa avviene sul retro del foglio.
→ Alcuni tipi di carta non hanno differenze tra fronte e retro. Se la carta viene caricata
in modo tale che la stampa avvenga sul retro, il toner non aderisce bene alla carta
impedendo di ottenere un'immagine di buona qualità.
Si sta utilizzando carta che supera l'intervallo specificato di formato e peso.
→ Usare carta dell’intervallo specificato.
La carta è sgualcita o umida.
→ Non utilizzare carta pieghettata o arricciata. Sostituirla con carta asciutta. Se l'unità
non viene utilizzata per un lungo periodo, togliere la carta dal vassoio di
alimentazione e conservarla nel suo involucro in un ambiente non illuminato per
evitare l’assorbimento dell’umidità.
-
Manuale
di istruzioni
Manuale
di istruzioni
-
I margini specificati nelle impostazioni carta dell’applicazione sono insufficienti.
→ Il bordo superiore o inferiore della carta potrebbe risultare sporco se i margini
vengono impostati oltre il limite specificato per l'area di stampa di qualità.
→ Impostare i margini nell'applicazione software entro l'area di stampa di qualità
specificata.
Il formato della carta caricata nel vassoio non corrisponde a quello specificato nel
driver di stampa.
L'immagine viene stampata di
traverso e supera la superficie della
carta.
→ Controllare se le opzioni “Formato Carta” sono adatte al formato della carta caricata
del vassoio.
→ Se l'impostazione "Adatta alla pagina" è attiva, assicurarsi che il formato carta
selezionato dall'elenco a discesa per l'opzione "Adatta alla pagina" sia uguale a
quello della carta caricata.
SOMMARIOINDICE
-
-
36
Page 37
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4
L'immagine viene stampata di
traverso e supera la superficie della
carta.
L'indicatore di errore è acceso o
lampeggiante.
Risoluzione dei problemi
ProblemaCausa e rimedioPagina
(parte 4)
L’orientamento dell’impostazione del documento non è corretto.
→ Fare clic sulla scheda "Carta" nella finestra di impostazione del driver della
stampante e verificare che l'opzione "Orientamento immagine" sia impostata
secondo i requisiti desiderati.
La carta non è caricata correttamente.
→ Assicurarsi che la carta sia caricata correttamente.
I margini specificati nell’applicazione non sono corretti.
→ Controllare le impostazioni relative al layout dei margini del documento e al formato
carta nell'applicazione in uso. Controllare anche che le impostazioni della stampante
siano state specificate correttamente in funzione del formato carta.
Vedere "VISUALIZZA MESSAGGI" per verificare il significato dell'indicatore e del
messaggio di errore nel display e agire di conseguenza.
La lastra di esposizione o la parte inferiore dell'SPF/RSPF è sporca.
→ La pulizia dell’unità deve essere eseguita regolarmente.
-
-
-
Manuale
di istruzioni
Manuale
di istruzioni
L'originale è sporco o sgualcito.
Scansioni di scarsa qualità.
→ Utilizzare un originale pulito.
La risoluzione specificata non è adatta.
→ Assicurarsi che le impostazioni di risoluzione nel driver dello scanner siano adatte
all'originale.
SOMMARIOINDICE
-
-
37
Page 38
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4
Scansioni di scarsa qualità.
Risoluzione dei problemi
ProblemaCausa e rimedioPagina
(parte 5)
Il valore specificato per l'impostazione della "Soglia B/W” non è adatto.
→
Se la scansione viene effettuata con un'applicazione compatibile TWAIN e dal menu “Sorgente luminosa”
viene utilizzato il modo "Rosso”, “Verde” o “Blu”, assicurarsi che sia stato specificato un valore adeguato
per la “Soglia B/W”. Un valore di soglia più elevato scurisce l'immagine acquisita, mentre un valore di soglia
più basso la schiarisce. Per regolare automaticamente la soglia, fare clic sul pulsante "Soglia automatica”
nella scheda “Immagine” della finestra “Impostazioni personalizzate”.
Le impostazioni di luminosità e contrasto non sono adatte.
→
Se la scansione viene eseguita con un'applicazione compatibile TWAIN e la luminosità o il contrasto
dell'immagine ottenuta non sono adatti (ad esempio è troppo brillante), attivare l'impostazione
"Regolazione automatica Contrasto/Luminosità” nella scheda "Colore” della finestra “Impostazioni
personalizzate”. Fare clic sul pulsante "Luminosità/Contrasto" per regolare la luminosità e il
contrasto mentre l'anteprima dell'immagine acquisita è visibile a video. Se la scansione viene
eseguita con un'applicazione compatibile WIA o con la “Procedura guidata Scanner e fotocamere
digitali", fare clic sul pulsante “Regola la qualità dell'immagine digitalizzata” o su “Impostazioni
personalizzate" e regolare la luminosità e contrasto nella finestra visualizzata.
-
-
L'originale non è collocato con la facciata rivolta verso l'alto nell'SPF/RSPF o
verso il basso sulla lastra di esposizione.
→ Posizionare l'originale con la facciata rivolta verso l'alto nell'SPF/RSPF o verso il
basso sulla lastra di esposizione.
L'originale non è stato posizionato correttamente.
→ Posizionare l’originale in modo corretto.
È stata selezionata la "Scansione rapida".
→
Se la scansione viene effettuata dopo aver selezionato l'opzione “Scansione rapida”, è possibile che la
qualità dell'immagine risulti diminuita. Ciò è dovuto al fatto che i dati acquisiti vengono trasferiti utilizzando
la compressione JPEG. Se la qualità dell'immagine è scarsa, ripetere la scansione senza selezionare
l'opzione "Scansione rapida". ("Scansione rapida" non è l'impostazione predefinita.)
SOMMARIOINDICE
-
-
-
38
Page 39
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4
Non è possibile ruotare l’immagine.
La velocità di trasferimento dello
scanner è troppo bassa.
Risoluzione dei problemi
ProblemaCausa e rimedioPagina
(parte 6)
Se non è possibile eseguire la scansione, spegnere il computer, spegnere
l'interruttore dell'unità e scollegare il cavo d'alimentazione. Quindi, avviare il
computer, ripristinare l'alimentazione dell'unità e provare nuovamente ad
eseguire la scansione. Se la scansione non è ancora possibile, controllare quanto
riportato qui di seguito.
L’applicazione non è compatibile TWAIN/WIA.
→ Se l'applicazione non è compatibile TWAIN/WIA, non è possibile eseguire la
scansione. Assicurarsi che l'applicazione sia compatibile TWAIN/WIA.
Non sono state adeguatamente specificate tutte le preferenze di scansione.
→ La scansione di aree di grandi dimensioni a colori e ad alta risoluzione genera una
grande quantità di dati e prolunga i tempi di scansione. Le preferenze di scansione
dovrebbero essere impostate in base al tipo di originale da scansire, p.e. Pagina web
(monitor), Foto, FAX o OCR.
Il computer utilizzato non dispone dei requisiti di sistema per USB 2.0 (modalità
Alta velocità).
→
Consultare "Requisiti di sistema per USB 2.0 (modo Alta velocità)" nel Manuale di
istruzioni per configurare il sistema in base ai requisiti per USB 2.0, e quindi impostare la
"COMMUTAZIONE MODO USB2.0" nei programmi utente su "ALTA VELOCITÀ".
-
-
-
Manuale
di istruzioni
SOMMARIOINDICE
39
Page 40
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
4
Se alla fine di un lavoro di stampa, viene stampata una pagina di avviso, questo significa che i dati di stampa ricevuti dal computer
non sono stati stampati secondo le specifiche.
Se viene stampata la seguente pagina di avviso, disabilitare la funzione ROPM deselezionando la casella "ROPM" della scheda
"Configurazione" della videata d'impostazione del driver di stampa. Se si desidera usare la funzione ROPM, selezionare "Bozza"
come qualità di stampa.
La memoria IMC viene utilizzata per memorizzare temporaneamente i dati di stampa quando viene utilizzata la funzione ROPM.
Questa memoria serve anche a memorizzare i dati dell'immagine originale in modo copia. La percentuale di memoria IMC
assegnata alla funzione stampante può essere modificata nelle impostazioni "MEM. PER LA STAMPANTE" dei programmi utente
(consultare "PROGRAMMI UTENTE" nel Manuale di istruzioni).
SOMMARIOINDICE
40
Page 41
CARATTERISTICHE DRIVER DI STAMPA
5
PrincipaleCopieda 1 a 9991
Carta
Caratteristiche driver di stampa
SchedaImpostazioneOpzioni
FascicolaOn/OffOn
Stampa N su 11 su 1/2 su 1/4 su 11 su 1
BordoOn/OffOff
Stile documento
Impostazioni utente
[Impostazioni utente]
Nome impostazioneFino a sette nomi, 20 caratteri ognuno-
Larghezza98,3 a 215,9 (mm.) / 3,87 a 8,50 (in.)98,3 (mm)*
Lunghezza148,0 a 355,6 (mm.) / 5,83 a 14,00 (in.)148,0 (mm)*
Dimensionimillimetri/pollicimillimetri*
*1 Solo per modelli che supportano la stampa su due facciate.
*2 Prima della stampa, sarà ridotto al formato A4 o a quello specificato.
*3 Questa impostazione iniziale può variare a seconda delle impostazioni del sistema operativo. Per informazioni su ogni impostazione, vedere il file di help
della videata d'impostazione del driver di stampa.
SOMMARIOINDICE
Selezione automatica
3
3
3
41
Page 42
CARATTERISTICHE DRIVER DI STAMPA
5
AvanzataQualità di stampaBozza/Normale/FotoNormale
Filigrane
Caratteristiche driver di stampa
SchedaImpostazioneOpzioni
Stampa 2 gradazioniOn/OffOff
[Regolazione immagine]
Luminositàda 0 a 10050
Contrastoda 0 a 10050
Filigrana
Testo-Dimensionida 6 a 300200
Angoloda -90 a +90+45
Scala di grigida 0 a 255192
Solo sulla prima paginaOn/OffOff
Opzioni del vassoio di
Configurazione
alimentazione
ROPMOn/OffOn
SOMMARIOINDICE
Un vassoio/Due vassoiUn vassoio
42
Page 43
6
INDICE
Indice
Per maggiori informazioni sulle impostazioni di driver di stampa, finestra di stato della stampante, driver dello scanner e Button
Manager, vedere i relativi file di help.
A
Adatta alla pagina
Annullare un lavoro di stampa
Anteprima zoom
Avanzata
................................42
.....................10
....... 6
.......................24
B
Bordo
Button Manager
......................................9
........................31
C
Caratteristiche driver di stampa
Carta
.....................................41
Configurazione scansione
Configurazione
.........................42
....41
...........31
F
Filigrana
Filigrane
Finestra Stato della stampante
.................................13
.................................42
.... 14
H
Help
Button Manager
Driver di stampa
Finestra Stato della stampante
Driver dello scanner
Driver TWAIN
Driver WIA
....................31
......................8
..14
....................25
........................27
I
Impostazioni
Button Manager
Driver di stampa
Driver dello scanner
Driver TWAIN
Driver WIA
Procedura guidata scanner e
videocamera
Impostazioni di Button Manager
Impostazioni driver di stampa
Introduzione
.................... 32
...................... 8
.................... 24
....................... 27
..................... 29
... 32
....... 8
.............................. 2
M
Memoria IMC
"Modalità di scansione"
"Mostra la schermata di impostazione
TWAIN durante la scansione"
.......................... 40
.............. 24
...... 31
N
Nome menu
............................ 31
O
"
Orientamento
"........................ 12
P
Pagina di avviso
Panoramica processo di
scansione ...........................20
....................... 40
Per annullare un processo di
scansione
Posizione di scansione
Principale
Procedura guidata scanner e
videocamera
Pulsante "Anteprima"
Driver TWAIN
Driver WIA
Procedura guidata scanner e
Driver WIA
Pulsante "Scelta automatica area
scansione"
.............................. 23
.............. 24
............................... 41
........................... 20
...................... 24
.......................... 27
........................ 29
..................... 24
.25
...................... 25
...................... 24
.......................... 27
............................. 25
R
Risoluzione dei problemi
"Rotazione 180 gradi"
............ 34
............... 12
S
Scansione di un'immagine
Driver TWAIN
Driver WIA
Procedura guidata scanner e
videocamera
...................... 21
.......................... 26
........................ 28
Scansione
Schema della finestra Stato della
stampante
Schema di Button Manager
Selezione applicazione
Selezione periferiche
Stampa di base
Stampa di una filigrana
Stampa N su 1
Stampa su due facciate
Stampa
Stile documento
..............................20
..............................14
.........31
..............31
.................26
..........................5
..............13
...........................9
..............11
....................................5
.......................11
T
TWAIN
...................................20
U
Utilizzo del Manuale in linea
..........3
V
Videata di anteprima
Videata di configurazione
.................25
............24
W
WIA
......................................20
SOMMARIO
43
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.