SHARP LL-171ME User Manual [it]

LCD Multimedia Monitor LCD Multimedia Monitor Moniteur LCD Multimédia LCD Multimedia Monitor
LL-171ME
OPERATION MANUAL BEDIENUNGSANLEITUNG MODE DEMPLOI MANUALE D’USO
Deutsch ......G1
Français ..... F1
Italiano ........IT1
EnglishDeutschFrançaisItaliano
This equipment complies with the requirements of Directives 89/336/EEC and 73/23/EEC as amended by 93/68/EEC.
Dieses Gerät entspricht den Anforderungen der EG-Richtlinien 89/336/EWG und 73/23/EWG mit Änderung 93/68/EWG.
Ce matériel répond aux exigences contenues dans les directives 89/336/CEE et 73/23/CEE modifiées par la directive 93/68/CEE.
Dit apparaat voldoet aan de eisen van de richtlijnen 89/336/EEG en 73/23/EEG, gewijzigd door 93/68/ EEG.
Dette udstyr overholder kravene i direktiv nr. 89/336/EEC og 73/23/EEC med tillæg nr. 93/68/EEC.
Quest’ apparecchio è conforme ai requisiti delle direttive 89/336/EEC e 73/23/EEC, come emendata dalla direttiva 93/68/EEC.
Η εγκατασταση ανταποκρινεται στιζ απαιτησειζ των οδηγιων τηζ Ευρωπαïκηζ Ενωσηζ 89/336/ΕΟΚ κατ 73/23/ΕΟΚ, óπωζ οι κανονισµοι αυτοι συµπληρωθηκαν απó την οδηγια 93/68/ΕΟΚ.
Este equipamento obedece às exigências das directivas 89/336/CEE e 73/23/CEE, na sua versão corrigida pela directiva 93/68/CEE.
Este aparato satisface las exigencias de las Directivas 89/336/CEE y 73/23/CEE, modificadas por medio de la 93/68/CEE.
Denna utrustning uppfyller kraven enligt riktlinjerna 89/336/EEC och 73/23/EEC så som komplette ras av 93/68/EEC.
Dette produktet oppfyller betingelsene i direktivene 89/336/EEC og 73/23/EEC i endringen 93/68/EEC.
Tämä laite täyttää direktiivien 89/336/EEC ja 73/23/EEC vaatimukset, joita on muutettu direktiivillä 93/ 68/EEC.
CAUTION:
TO PREVENT ELECTRICAL SHOCK, DISCONNECT THE AC CORD BEFORE SERVICING.
CAUTION:
FOR A COMPLETE ELECTRICAL DISCONNECTION, PULL OUT THE MAIN PLUG.
VORSICHT:
UM DIE STROMZUFUHR VOLLSTÄNDIG ZU UNTERBRECHEN, DEN NETZSTECKER HERAUSZIEHEN ENTFERNEN.
ATTENTION :
POUR UN ARRET TOTAL DE L’APPAREIL, DEBRANCHEZ LA PRISE DU COURANT SECTEUR.
VARNING:
FÖR TOTAL ELEKTRISK URKOPPLING, KOPPLA UR KONTAKTEN OCH.
PRECAUCION:
PARA UNA COMPLETA DESCONEXION ELECTRICA DESENCHUFE LA CLAVIJA DE LA RED.
PRECAUCION:
A FIN DE EVITAR DESCARGAS ELÉCTRICAS, DESCONECTE EL ENCHUFE DE LA RED ANTES DE REALIZAR CUALQUIER OPERACIÓN DE SERVICIO.
ATTENZIONE:
PER EVITARE FOLGORAZIONI, SCOLLEGATE IL CAVO DI COLLEGAMENTO ALLA RETE IN ALTERNATA PRIMA DI EFFETTUARE UN INTERVENTO DI SERVIZIO TECNICO.
ATTENZIONE:
PER UNO SCOLLEGAMENTO ELETTRICO COMPLETO, TIRATE FUORI LA SPINA PRINCIPALE.
IT1
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
ITALIANO
IT2
Indice
Per iniziare
Suggerimenti e precauzioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT4
Lista di controllo del monitor e degli accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT5
Descrizione del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT6
Unità principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT6
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT7
Morsetti serracavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT8
Uso delle cuffie (da acquistare in commercio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT8
Regolazione dell’angolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT8
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT9
Usando il telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT9
Batterie per il telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT9
Collegamento e preparazione
Collegamento del monitor ad un computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT10
Collegamento dell’antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT11
Collegamento del monitor all’apparecchiatura AV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT12
Apparecchiatura AV con terminale Euro-SCART da 21 pin (RGB) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT12
Apparecchiatura AV con terminali di uscita video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT12
Apparecchiatura AV con terminali di uscita S-video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT13
Collegamento del monitor ad una sorgente di alimentazione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT14
Prima installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT15
Selezione della voce nello schermo MENU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT16
Regolazione del display del computer (AUTO ADJUSTMENT) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT17
Operazioni comuni
Operazioni comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT18
Attivazione/disattivazione dell’alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT18
Commutazione dei modi di display (INPUT) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT18
Regolazione del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT19
Regolazione della retroilluminazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT19
Selezione della lingua sullo schermo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT19
Modo PC
Per guardare la TV o un’altra video in una finestra sullo schermo di computer
(PICTURE IN PICTURE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT20
Selezione delle fonti video ed audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT20
Ascolto della TV o di un’altra fonte audio mentre si osserva lo schermo del computer . . . . . . . . . . IT21
Regolazione del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT22
Come regolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT22
Menu ADJUSTMENT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT23
Menu GAIN CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT24
Menu COLOUR CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT24
Menu MODE SELECT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT25
Menu PICTURE IN PICTURE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT25
Installazione delle informazioni di setup e del profilo ICC (Per Windows) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT26
Informazioni sul profilo ColorSync (Per MacOS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT29
IT3
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Modo TV/AV
Regolazione dei canali di TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT30
Memorizzazione dei canali di trasmissione TV (AUTOMATIC SEARCH) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT30
Esecuzione delle impostazioni individuali dei programmi (MANUAL ADJUSTMENT) . . . . . . . . IT31
Cambio delle posizioni di programma (SORT) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT32
Cancellazione della gamma di programma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT32
Per immettere/cambiare il nome di un programma specifico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT33
Per vedere la TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT34
Selezione dei canali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT34
Selezione dei canali usando la tabella dei programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT34
Selezione del modo di ricezione audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT35
Per vedere il Teletext . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT36
Uso della funzione Sicura per Bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT39
Per l’uso dei DVD, dei giochi e di altre attrezzature . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT42
Caratteristiche pratiche (per il modo TV/AV) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT43
Per effettuare una pausa dello schermo (FREEZE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT43
Per ritornare al canale precedente (FLASHBACK) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT43
Disattivazione dell’alimentazione dopo una durata specificata (SLEEP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT43
Regolazione del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT44
Come regolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT44
Menu PICTURE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT45
Menu PROGRAMMES (solo nel modo TV) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT45
Menu AV CONNECTIONS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT45
Menu MODE SELECT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT46
Menu CHILD LOCK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT46
Altre caratteristiche
Altre caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT47
Controllo del canale corrente e del modo di ricezione audio sullo schermo (DISPLAY) . . . . . . . IT47
Per cambiare BRIGHT MODE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT47
Messa in sordina del suono (MUTE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT47
Cambiare la dimensione dello schermo (VIEW MODE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT47
Per impedire i cambiamenti ai valori regolati (ADJUSTMENT LOCK). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT48
Ripristinare tutti i valori di regolazione (ALL RESET) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT48
Istruzioni per collegare un braccio compatibile VESA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT49
Appendice
Cura del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT50
Ricerca ed eliminazione di inconvenienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT50
Cura del monitor. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT51
Immagazzinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT51
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT52
Indice
IT4
Grazie per il vostro acquisto del LCD Multimedia Monitor della Sharp. Per assicurare una buona sicurezza e molti anni del operazione senza problema, Vi preghiamo di leggere attentamente le precauzioni di sicurezza importanti prima di usare questo monitor.
- Lo schermo LCD-TFT a colori usato in questo
monitor è stato fabbricato applicando tecnologia di alta precisione. Ciononostante sullo schermo potrebbero apparire piccolissimi punti dove i pixel o non s’illuminano o rimangono sempre illuminati. Inoltre, nel caso che la visione avviene da un’angolazione molto alta potrebbero notarsi disuniformità di colori o luminosità. Vogliate notare che queste cose non sono sintomi di cattivo funzionamento ma rientrano nella norma per gli schermi a cristalli liquidi e non hanno effetto alcuno sul rendimento del funzionamento del monitor.
- Non lasciate che lo schermo visualizzi
inutilmente per lunghi periodi di tempo, in quanto ciò può lasciare una persistenza dell’immagine.
- Se la luminosità è regolata sull’impostazione
minima, sarà difficile vedere lo schermo.
- La qualità del segnale del computer può
esercitare un’influenza sulla qualità del display. Consigliamo l’uso di un computer in grado di emettere dei segnali video di alta qualità.
- Non strofinate e non battete mai il monitor con
oggetti duri.
- Per favore abbiate comprensione per il fatto che
la Sharp Corporation non si assume nessuna responsabilità per errori fatti nell’uso da parte del cliente o di terzi, né per altri difetti di funzionamento o danni a questo prodotto, che si verifichino durante l’uso, ad eccezione dei casi nei quali la responsabilità per un indennizzo è riconosciuta dalla legge.
- Il monitor ed i suoi accessori possono venire
aggiornati con ampliamenti senza preavviso.
Collocazione
- Non utilizzate il monitor in luoghi nei quali la
ventilazione è scadente, vi è molta polvere, l’umidità è elevata e nei quali il monitor può venire a contatto con olio o vapore, in quanto ciò può dar luogo ad un incendio.
- Assicuratevi che il monitor non venga a contatto
con acqua oppure altri liquidi. Assicuratevi che nessun oggetto come graffette o spilli penetri nel monitor, in quanto ciò può dare luogo a incendio oppure folgorazione.
- Non collocate il monitor su oggetti instabili
oppure in posti insicuri. Non consentite che il monitor venga sottoposto a forti urti e vibrazioni. Provocando la caduta oppure il rovesciamento del monitor lo si può danneggiare.
Suggerimenti e precauzioni per la sicurezza
- Non utilizzate il monitor in luoghi, nei quali esso può essere esposto alla luce solare diretta, trovarsi vicino ad apparecchi di riscaldamento oppure in qualsiasi altro luogo, nel quale un’alta temperatura è probabile, in quanto ciò può dare luogo ad un’eccessiva generazione di calore ed allo scoppio di un incendio.
Il cavo di alimentazione rete
- Non danneggiate il cavo alimentazione rete, non mettete degli oggetti pesanti su di esso, non tiratelo e non piegatelo eccessivamente. Non aggiungete inoltre dei cavi di prolunga. Danni al cavo possono dare luogo ad incendi o folgorazioni.
- Usare solamente il cavo di alimentazione rete fornito insieme al monitor.
- Inserite la spina di alimentazione direttamente nella presa di corrente alternata. L’aggiunta di un cavo di prolunga può dare luogo ad un incendio, derivante da surriscaldamento.
- Non rimuovere o non inserire la spina di alimentazione con le mani bagnate. Si rischia di provocare una scossa elettrica.
Uso dell’adattatore CA
- Non usate l’adattatore CA per apparecchi diversi da quelli specificati.
- Scollegate l’adattatore CA dalla presa di corrente se non lo usate per un lungo periodo di tempo.
- Non collocate nessun oggetto sull’adattatore CA.
- Non usate l’adattatore CA all’esterno.
- Non tentate di riparare l’adattatore CA se è rotto oppure se presenta difetti di funzionamento. Affidate il servizio tecnico al rappresentante del servizio clienti.
- Non tentate di aprire l’adattatore CA.
- Non usate dell’acqua oppure un panno bagnato per pulire l’adattatore CA.
Presentazione del manuale
- In questo manuale si farà riferimento a Microsoft Windows XP come “Windows XP”, a Microsoft Windows Millennium come “Windows Me”, a Microsoft Windows 2000 come “Windows 2000”, a Microsoft Windows 98 come “Windows 98”, a Microsoft Windows 95 come “Windows 95”, ed a Microsoft Windows Versione 3.1 come “Windows 3.1”. Quando non occorre fare una distinzione tra programmi, si userà il termine “Windows”.
- Microsoft e Windows sono marchi registrati della Microsoft Corporation.
- Macintosh è un marchio registrato della Apple Computer, Inc.
- Tutti gli altri nomi di marca o di prodotto sono marchi o marchi registrati dei rispettivi titolari.
IT5
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Per favore controllate che la confezione contenga i seguenti articoli.
- LCD Multimedia Monitor (1)
- Adattatore CA (1) (nome del modello: NL-A69J)
- Cavo di alimentazione rete (1)
- Cavo di segnale analogico PC (1) (nome del modello: 0NIT15V1-0183)
- Cavo audio PC (1) (nome del modello: 0NIT17A3-U006)
- Telecomando (1)
- Batteria a secco R-03 (formato “AAA”, UM/SUM-4) (2)
- Morsetto serracavo (1)
- CD-ROM (Dischetto delle utilità per Windows/Macintosh) (1)
- Manuale d’uso (1)
Note:
- Vi si suggerisce di conservare il cartone per il caso in cui risulti necessario trasportare il monitor.
- La Sharp Corporation è proprietaria dei diritti d’autore per i programmi del dischetto delle utilità. Non riproducetelo senza averne il permesso.
- La forma degli accessori forniti può non corrispondere esattamente a quanto illustrato in questo manuale.
Lista di controllo del monitor e degli accessori
IT6
Descrizione del prodotto
Vista frontale
1
4
3
2
1. Altoparlanti
2. LED di alimentazione
Verde: in uso Rosso: nel modo standby Arancio: nel modo di risparmio energetico
(solo per il modo PC)
Off (scollegato): alimentazione scollegata
3. Finestra a sensore remoto
4. Terminale per le cuffie
Unità principale
Rimozione/sostituzione del coperchio dei terminali
Rimozione del coperchio
Sostituzione del coperchio
1
2
Vista di destra/vista posteriore
5
6 7
8
9
10
11 12 13
5. Tasto INPUT
6. Tasto MENU
7. Tasto OK/BRIGHT MODE
8. Tasti (canale)
9. Tasti ( (volume)/BRIGHT)
10. Tasto MAIN POWER (ALIMENTAZIONE PRINCIPALE)
11. Terminale di ingresso audio del PC
12. Terminale di ingresso RGB analogico del PC
13. Terminale di ingresso di alimentazione
IT7
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Descrizione del prodotto
Unità principale
Vista di sinistra/vista posteriore
B
A
A
14
15
16 17 18 19
20
21
14.Maniglia
15. Terminale Euro-SCART 21 pin (RGB)
16. Terminale di ingresso video
17. Terminale di ingresso audio - sinistra
18. Terminale di ingresso audio - destra
19. Terminale di ingresso S-video
20. Terminale di ingresso dell’antenna
21. Foro di capocorda per morsetti serracavo (Vedi a pagina seguente.)
A Fori per la ventilazione
Non ostruite mai i fori per la ventilazione, in quanto ciò può provocare un surriscaldamento all’interno del monitor e dare luogo a distrurbi al funzionamento.
B Ancoraggio di sicurezza
Collegando una serratura di sicurezza (da acquistare in commercio) all’ancoraggio di sicurezza, il monitor rimane bloccato, in modo da non poter essere trasportato. Il foro antifurto funziona unitamente ai sistemi di sicurezza Kensington Micro Saver.
Telecomando
POWER
PC AV2AV1TV
SLEEP
OK
MENU
BRIGHT
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
CH
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
BRIGHT
MODE
4
5
7
6
3
2
1
9
10
11
8
14
15
12
16 17
18
13
19 20
21
22
1. Tasto POWER
2. Tasto SUBPAGE
3. Tasto REVEAL
4. Tasto SLEEP
5. Tasti e tasto OK
6. Tasto BRIGHT MODE
7. Tasti rosso, verde, giallo e ciano (per Teletext)
8. Tasto DISPLAY
9. Tasto FREEZE/HOLD
10. Tasti di canale
11. Tasto (flashback)
12. Tasto VIEW MODE
13. Tasto PIP (Picture in Picture: Immagine nell’immagine)
14. Tasti di ingresso (PC, TV, AV1 e AV2)
15. Tasto TEXT (per Teletext)
16. Tasto SUBTITLE
17. Tasto MENU
18. Tasto BRIGHT
19. Tasto
(mute)
20. Tasto SOUND
21. Tasti (volume) + –
22. Tasti (canale)
AV-IN1
AV-IN2
IT8
Descrizione del prodotto
Morsetti serracavo
Utilizzare i morsetti serracavo forniti per fissare i cavi collegati ai terminali.
ATTENZIONE!
- Quando si regola l’angolo di visibilità, i cavi possono essere tirati. Assicurarsi quindi che i cavi siano abbastanza allentati.
Regolazione dell’angolazione
Regolare ad un angolo facile da osservare.
ATTENZIONE!
- Assicurarsi di tenere entrambi i lati del monitor quando si regola l’angolo di visione. Il schermo LCD usato in questo monitor è fatto di vetro. Una pressione con le mani sullo schermo LCD può causare danni.
- Fare attenzione a non rimanere con le dita incastrate.
circa 20°
circa 5°
Uso delle cuffie (da acquistare in commercio)
Potete collegare le cuffie (da acquistare in commercio) al monitor.
Nota:
- Quando le cuffie sono collegate, non è possibile sentire nessun suono dagli altoparlanti del monitor.
Terminale per le cuffie
Cuffie
IT9
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Telecomando
Batterie per il telecomando
Prima di usare il monitor per la prima volta, installare due batterie R-03 (formato “AAA”, UM/SUM-4) (fornite). Quando le batterie divengono scariche ed il telecomando non funziona correttamente, sostituirle con nuove batterie di tipo R-03 (formato “AAA”, UM/SUM-4).
ATTENZIONE!
L’uso incorretto delle batterie può provocare una perdita e/o una esplosione chimiche. Si raccomanda di seguire le istruzioni date qui sotto.
- Inserite le batterie in modo che le loro polarità corrispondano alle indicazioni (+) e (–) predisposte all’interno del comparto.
- Batterie di diverso tipo posseggono caratteristiche diverse. Non mischiate quindi batterie di diverso tipo.
- Non mescolare le vecchie e nuove batterie, per evitare di ridurre la durata di servizio delle nuove batterie e/o causare una perdita di prodotti chimici dalle vecchie batterie.
- Rimuovere le batterie quando sono esaurite. La fuoriuscita di prodotti chimici dalle batterie può causare un’eruzione cutanea. Se una perdita chimica viene osservata, pulire bene con un panno.
- Per via delle condizioni di immagazzinamento, le batterie fornite in dotazione potrebbero avere una durata inferiore al previsto.
- Se non intendete usare il telecomando per un lungo periodo di tempo, rimuovete le batterie.
1 Aprite il coperchio del
comparto batterie.
Premendo sulla parte ( ) slittate il coperchio.
2 Inserite le due batterie R-03
(formato “AAA”, UM/SUM-4).
+
+
-
-
Fate attenzione a posizionare le polarità positiva e negativa delle batterie secondo l’indicazione predisposta all’interno del comparto.
3 Chiudere il coperchio del
comparto batterie.
batterie.
Agganciare la graffa sul coperchio nell’alloggio delle batterie e farla scorrere per chiudere.
Usando il telecomando
Usare il telecomando dirigendolo verso la finestra a sensore remoto sul monitor. La presenza di ostacoli frapposti tra il telecomando e la finestra del sensore potrebbe impedirne l’uso corretto.
Cautele da adottare per il telecomando
- Non sottoponetelo ad urti. Inoltre non fatelo entrare in contatto con liquidi né lasciatelo in aree molto umide.
- Non lasciate il telecomando esposto alla luce solare diretta, in quanto l’involucro potrebbe deformarsi.
- Il telecomando potrebbe non funzionare correttamente se la finestra a sensore remoto del monitor viene esposta alla luce solare diretta o ad una illuminazione intensa. In tale caso, cambiare l’angolo dell’illuminazione o del monitor, o operare il telecomando ad una posizione più vicina alla finestra a sensore remoto.
- Non usare simultaneamente il telecomando con i telecomandi delle altre apparecchiature.
IT10
Collegamento del monitor ad un computer
ATTENZIONE!
- Quando collegate, accertatevi che il monitor e tutta l’apparecchiatura che state collegando ad esso sono spenti.
- Fate attenzione a non piegare eccessivamente il cavo o aggiungere i cavi di prolunga poiché questo potrebbe causare una funzionamento incorretto.
- Quando si usa il monitor per la prima volta o dopo aver cambiato le impostazioni del sistema durante l’uso, eseguire una regolazione automatica dello schermo (vedi a pagina IT17).
Per le informazioni sulla rimozione/sostituzione del coperchio dei terminali, consultare la pagina IT6.
Note:
- Secondo il computer o il sistema operativo, si dovrebbe installare le informazioni di setup per il monitor. (Vedi a pagina IT26.)
- Quando collegate ad un notebook, se lo schermo del computer del notebook è impostato in modo da visualizzare contemporaneamente, lo schermo MS-DOS potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente. In questo caso modificate le impostazioni in modo che solo il monitor visualizzi.
Se eseguite il collegamento ad un D sub a 15 pin in 2 file per un Apple Power Macintosh, collegate un adattatore di conversione Macintosh (da acquistare in commercio) al cavo segnale analogico.
Adattatore di conversione Macintosh
Terminale RGB analogico (D sub mini a 15 pin in 3 file)
Mentre si bada alla direzione del connettore, inserire fermamente il cavo di segnale diritto nel connettore, poi stringere le viti ad entrambe le estremità.
Cavo di segnale analogico PC (accessorio)
Cavo audio PC (accessorio)
Power Macintosh
Terminale di uscita audio
Gli altoparlanti del monitor riproducono l’audio del computer quando collegate i due dispositivi con l’accessorio del cavo audio PC.
IT11
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Collegamento dell’antenna
ATTENZIONE!
- Per il collegamento, accertarsi che il monitor sia spento.
Per conseguire un’immagine più chiara, suggeriamo che utilizzate un’antenna esterna. Usare un cavo coassiale di 75 ohm con una spina DIN45325 (IEC169-2) per collegare l’antenna esterna al terminale di ingresso dell’antenna dalla parte di sinistra del monitor.
Cavo coassiale da 75 ohm (cavo rotondo) (non in dotazione)
Terminale di ingresso dell’antenna (ANT)
IT12
Apparecchiatura AV con terminali di uscita video
Nota:
- Quando state utilizzando il terminale di ingresso video, non collegate il cavo al terminale di ingresso S-video.
Collegamento del monitor all’apparecchiatura AV
ATTENZIONE!
- Accertarsi che il monitor e tutta l’apparecchiatura che state collegando ad esso sono spenti prima d iniziare.
Apparecchiatura AV con terminale Euro-SCART da 21 pin (RGB)
6
2
4
8
10
12
14
16
18
20
1
3
5
7
9
11
13
15
17
19
21
Parte di sinistra del monitor
VCR, ecc.
AV-IN2
(Giallo) (Giallo)
(Bianco) (Bianco)
(Rosso) (Rosso)
Cavo con pin RCA (da acquistare in commercio)
Parte di sinistra del monitor
Decodificatore, ecc.
AV-IN1
Cavo Euro-SCART da 21 pin (da acquistare in commercio)
IT13
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Collegamento del monitor all’apparecchiatura AV
Apparecchiatura AV con terminali di uscita S-video
Nota:
- Quando state utilizzando il terminale di ingresso S-video, non collegate il cavo al terminale di ingresso video.
(Bianco) (Bianco)
(Rosso) (Rosso)
Cavo con pin RCA (da acquistare in commercio)
Cavo S-video (da acquistare in commercio)
Parte di sinistra del monitor VCR, ecc.AV-IN2
IT14
Collegamento del monitor ad una sorgente di alimentazione elettrica
ATTENZIONE!
- Quando si collega, accertarsi che il monitor sia spento.
- Utilizzare sempre l’adattatore CA che è dotato con il monitor.
- Fate attenzione a non piegare eccessivamente il cavo o aggiungere i cavi di prolunga poiché questo potrebbe causare una funzionamento incorretto.
Vedi a pagina IT6 per le informazioni sulla rimozione/sostituzione del coperchio dei terminali.
1. Collegare l’adattatore CA al terminale di ingresso di alimentazione.
2.Inserire il cavo di alimentazione rete nell’adattatore CA, poi introdurre la spina di alimentazione in una presa di corrente alternata.
Nota:
- La forma del cavo di alimentazione rete può variare in alcuni paesi.
Terminale di ingresso di alimentazione
Adattatore CA
Cavo di alimentazione rete
Adattatore CA
Presa di corrente alternata
IT15
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Prima installazione
Quando questo monitor viene acceso per la prima volta o dopo l’operazione ALL RESET (riferirsi alla fine di questo manuale), si attiva la procedura FIRST INSTALLATION (PRIMA INSTALLAZIONE), la quale rende più facile la preparazione al funzionamento. Usando questa procedura è possibile selezionare la lingua da usare per le visualizzazioni a schermo ed inoltre ricercare automaticamente e memorizzare tutti li programmi sintonizzabili.
Nota:
- Questa procedura viene attivata ogni volta che collegate l’alimentazione del monitor fino a che venga iniziata una volta la ricerca automatica di programma.
MAIN
POWER
/BRIGHT
CH
MENU
INPUT
OK
/
BRIGHT MODE
POWER
PC AV2AV1TV
SLEEP
OK
MENU
BRIGHT
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
CH
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
BRIGHT
MODE
1.Premete il tasto MAIN POWER per accendere il monitor. Quando la spia LED di alimentazione si illumina in colore rosso, premete il tasto POWER (ALIMENTAZIONE) sul telecomando. Lo schermo “FIRST INSTALLATION (LANGUAGE)” sarà visualizzato.
2. Selezionate la lingua desiderata utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando). Il display sullo schermo commuterà alla lingua selezionata.
Note:
- Le procedure descritte in questo manuale
usano degli screenshot in INGLESE (impostazione eseguita nella fabbrica).
- Potete cambiare la lingua del display sullo
schermo dopo che la procedura FIRST INSTALLATION (PRIMA INSTALLAZIONE) è stata completata. (Vedi a pagina IT19.)
3.Premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Lo schermo “FIRST INSTALLATION (AUTOMATIC SEARCH)” sarà visualizzato.
FIRST INSTALLATION (AUTOMATIC SEARCH)
RETURN COUNTRY
[
UK
]
COLOUR SYSTEM
[
PAL
]
SOUND SYSTEM
[
I
]
START SEARCH
4.Selezionate la voce di regolazione desiderato utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando) e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Poi selezionate la voce desiderata utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando).
Nota:
- Selezionate il vostro paese da quanto segue:
Regno Unito, Germania, Francia, Italia o “OTHERS” (Altri). Se “OTHERS” viene selezionato, potete cambiare gli altri due sistemi.
5. Selezionate “START SEARCH” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando).
6.Premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). La ricerca automatica di programma si avvia.
Nota:
- Se desiderate arrestare il processo dopo
averlo iniziato, premete il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando). In questo caso, potete impostare i canali utilizzando “AUTOMATIC SEARCH” nel menu PROGRAMMES nel modo TV. (Vedi a pagina
IT30.) Quando la ricerca è completata, i nuovi programmi trovati vengono visualizzati sulla lista.
START SEARCH
<
TV/AV
>
SEARCH IS COMPLETED
00 05 10 15
01 E02 06 11 16 02 E03 07 12 17 03 E04 08 13 18 04 09 14 19
Note:
- I programmi vengono designati
automaticamente ed i programmi i cui nomi
non potevano essere trovati vengono
visualizzati con “-----”. I nomi possono essere
inseriti più tardi. (Vedi a pagina IT33.)
- Per visualizzare la lista precedente o quella
seguente, utilizzare i tasti (monitor) o i
tasti (telecomando).
7.Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
IT16
Per selezionare una voce, iniziate spostando il cursore ( ) verso la voce desiderata.
[Monitor]
1.Premete il tasto MENU. Ogni volta che premete il tasto, il cursore si sposta in basso di una voce. Se premete il tasto alla parte inferiore, il cursore ritorna alla parte superiore. Esempio: Ogni volta che premete il tasto MENU nello schermo TV MENU, il cursore si sposta nel seguente ordine: PICTURE → PROGRAMMES AV CONNECTIONS MODE SELECT CHILD LOCK PICTURE…
MENU
<
TV/AV
>
PICTURE
>>
PROGRAMMES
>>
AV CONNECTIONS
>>
MODE SELECT
>>
CHILD LOCK
>>
[Telecomando]
1.Premete i tasti . Ogni volta che premete il tasto , il cursore si sposta in alto di una voce. Ogni volta che premete il tasto , il cursore si sposta in basso di una voce.
Selezione della voce nello schermo MENU
IT17
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Regolazione del display del computer (AUTO ADJUSTMENT)
Quando si usa il monitor come un display del computer per la prima volta o dopo aver cambiato le impostazioni del sistema durante l’uso, eseguite una regolazione automatica dello schermo. “CLOCK”, “PHASE”, “H-POS” e “V-POS” saranno impostati alle loro condizioni ottimali.
MAIN
POWER
CH
MENU
INPUT
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
/BRIGHT
OK
/
BRIGHT MODE
1.Premete il tasto MAIN POWER per accendere il monitor. Quando la spia LED di alimentazione si illumina in colore rosso, premete il tasto POWER sul telecomando.
2.Selezionate il modo PC utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto PC (telecomando). Quando si utilizza il tasto INPUT (monitor), ogni volta che lo premete, l’ingresso cambia nel ordine seguente: PC Numero (TV) → AV1 → AV2 PC...
3.Accendete il computer, poi visualizzate un’immagine che fa visualizzare lo schermo intero in colori (quale sfondo di desktop illuminato). Se operate con Windows, potete usare il monoscopio sul dischetto delle utilità dotado (vedi a pagina IT22).
4.Visualizzate lo schermo MENU utilizzando il tasto MENU. Il cursore è posizionato su “ADJUSTMENT”.
MENU
<PC>
ADJUSTMENT
>>
GAIN CONTROL
>>
COLOUR CONTROL
>>
MODE SELECT
>>
PICTURE IN PICTURE
>>
5.Premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Lo schermo “ADJUSTMENT” sarà visualizzato.
ADJUSTMENT
<PC>
RETURN AUTO CLOCK
[
127
]
>>
PHASE
[
16
]
>>
H-POS
[
200
]
>>
V-POS
[
50
]
>>
RESET
6.Premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando) per eseguire automaticamente le impostazioni. Lo schermo si oscura e “ADJUSTING” sarà visualizzato. Dopo pochi secondi ritorna lo schermo “ADJUSTMENT”.
7.Uscire dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
Note:
- Quando state utilizzando il modo 1280 x 768 o 1024 x 768, specificate la risoluzione orizzontale di uno schermo da 768 linee nel menu MODE SELECT. (Vedi a pagina IT25.)
- Potrebbe non essere possibile ottenere la giusta regolazione mediante la prima regolazione automatica. In questo caso, provare a ripetere la regolazione automatica 2 o 3 volte.
- Se necessario, per una qualsiasi delle cause seguenti, si possono eseguire delle regolazioni manuali (IT22) dopo aver eseguito la regolazione automatica.
- Quando occorre un’ulteriore regolazione fine.
- Quando i segnali video di input del computer
sono sincronismo composito oppure sincronismo su verde. (Le regolazioni automatiche potrebbero non essere possibili.)
- Quando “OUT OF ADJUST” viene visualizzato.
(Quando lo schermo visualizza un’immagine completamente scura, la regolazione automatica dello schermo può essere disattivata. Quando eseguite una regolazione automatica, assicuratevi di usare il monoscopio di regolazione oppure tentate di visualizzare un’immagine che rende lo schermo molto luminoso.)
- La regolazione automatica potrebbe non essere ottenuta correttamente a seconda di quanto è visualizzato sullo schermo - immagini in movimento o la richiesta MS-DOS, ecc.
IT18
Operazioni comuni
Attivazione/disattivazione dell’alimentazione
MAIN
POWER
CH
MENU
INPUT
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
/BRIGHT
OK
/
BRIGHT MODE
Attivazione dell’alimentazione
Quando la spia LED di alimentazione è spenta:
1.Premete il tasto MAIN POWER sul monitor.
2.Accendete l’alimentazione per l’apparecchiatura collegata. Dopo un certo periodo di tempo la spia LED di alimentazione si illumina in verde, poi il modo di display verrà visualizzato per parecchi secondi.
Quando la spia LED di alimentazione si illumina in colore rosso (standby):
1.Premete il tasto POWER sul telecomando.
2.Accendete l’alimentazione per l’apparecchiatura collegata. La spia LED di alimentazione si illumina in verde, poi il modo di display verrà visualizzato per parecchi secondi.
Disattivazione dell’alimentazione
1.Spegnete l’alimentazione per l’apparecchiatura collegata.
2.Premete il tasto POWER sul telecomando. La spia LED di alimentazione si illuminerà in rosso (standby).
3.Premete il tasto MAIN POWER sul monitor. La spia LED di alimentazione si spegnerà.
Note:
- Attendete sempre almeno 5 secondi alla commutazione fra attivazione/disattivazione dell’alimentazione. Una commutazione veloce può danneggiare il monitor o causare un funzionamento incorretto.
- Dopo l’attivazione dell’alimentazione, può occorrere un poco di tempo prima che lo schermo visualizzi un’immagine.
- Non spegnete l’alimentazione immediatamente dopo avere cambiato le varie impostazioni sullo schermo. I valori cambiati possono non essere ancora salvati nella memoria.
Commutazione dei modi di display (INPUT)
[Monitor]
1.Premete il tasto INPUT. Ogni volta che premete il tasto, l’ingresso cambia nel ordine seguente: PC Numero (TV) → AV1 → AV2 PC...
P C
Modi di display
PC Modo PC Visualizza l’immagine del
computer.
Numero Modo TV Visualizza l’immagine
della TV. Il numero rappresenta il canale che è ricevuto.
AV1 Modo AV1 Visualizza l’immagine
dall’apparecchiatura collegata all’ingresso AV1.
AV2 Modo AV2 Visualizza l’immagine
dall’apparecchiatura collegata all’ingresso AV2.
[Telecomando]
1.Premete il tasto PC, TV, AV1 o AV2. Il monitor commuterà al modo di display per il tasto che avete premuto.
Note:
- Quando accendete il monitor, il modo di display iniziale sarà il modo in uso quando il monitor è stato spento l’ultima volta.
- Utilizzando i tasti
o i tasti di canale sul telecomando (0-9), o selezionando i canali usando la tabella dei programma si commuta anche automaticamente al modo TV, tranne nei seguenti casi quando ci si trova nel modo PC.
- Quando state guardando la TV nella finestra
PIP (vedi a pagina IT20).
- Quando state ascoltando la TV (vedi a pagina
IT21). In questi casi, commutate il modo di display a TV utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto TV (telecomando).
IT19
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Operazioni comuni
Regolazione del volume
Il volume può essere regolato individualmente per il modo PC ed il modo TV/AV. Iniziate commutando al modo di display per cui desiderate impostare il volume.
[Monitor]
1.Premete i tasti .
<PC>
VOLUME 30 BRIGHT 31
+
-
+
-
2.Selezionate “VOLUME” utilizzando il tasto MENU.
3. Impostate il volume utilizzando i tasti .
Aumento Tasto Diminuzione Tasto
Lo schermo per la regolazione del volume sparirà automaticamente dopo circa 15 secondi.
[Telecomando]
1.Premete i tasti +/– per regolare.
<PC>
VOLUME 30
+
-
Aumento Tasto + Diminuzione Tasto
Lo schermo per la regolazione del volume sparirà automaticamente dopo parecchi secondi.
Regolazione della retroilluminazione
La luminosità della retroilluminazione può essere regolata individualmente per il modo PC ed il modo TV/AV. Iniziate commutando al modo di display per cui desiderate impostare la retroilluminazione.
[Monitor]
1.Premete i tasti .
<PC>
VOLUME 30 BRIGHT 31
+
-
+
-
2.Selezionate “BRIGHT” utilizzando il tasto MENU.
3.Impostate la luminosità utilizzando i tasti .
Aumento Tasto Diminuzione Tasto
Lo schermo per la regolazione della luminosità sparirà automaticamente dopo circa 15 secondi.
[Telecomando]
1.Premete il tasto BRIGHT.
<PC>
BRIGHT 31
+
-
2.Impostate la luminosità utilizzando i tasti .
Aumento Tasto Diminuzione Tasto
Lo schermo per la regolazione della luminosità sparirà automaticamente dopo parecchi secondi.
Selezione della lingua sullo schermo
Potete selezionare la lingua (inglese, tedesco, spagnolo, francese o italiano) utilizzando il menu MODE SELECT mentre ci si trova in qualunque modo. (La lingua selezionata sarà visualizzata in tutti i modi.)
1.Visualizzate lo schermo MENU utilizzando il tasto MENU.
2.Selezionate “MODE SELECT” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando) e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
3.Selezionate “LANGUAGE” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando) e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
4.Selezionate la lingua che desiderate visualizzare utilizzando i tasti (monitor) o i tasti
(telecomando).
5.Uscire dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
IT20
Per guardare la TV o un’altra video in una finestra
sullo schermo di computer (PICTURE IN PICTURE)
Selezione delle fonti video ed audio
Si possono selezionare le fonti video per la finestra PIP fra TV, AV1 ed AV2. Potete anche selezionare l’audio che desiderate ascoltare mentre la finestra PIP viene visualizzata.
1.Visualizzate lo schermo MENU utilizzando il tasto MENU nel modo PC.
2.Selezionate “PICTURE IN PICTURE” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
3.Selezionate “PIP INPUT” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
4.Selezionate l’immagine PIP che desiderate vedere utilizzando i tasti (monitor) o i tasti
(telecomando).
5.Selezionate “PIP SOUND” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
6.Selezionate l’audio che desiderate ascoltare utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando). PC: Audio del computer PIP: Audio della finestra PIP
7.Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
Nota:
- Per commutare il modo di ricezione audio per l’audio TV, premete il tasto SOUND (telecomando). (Vedi a pagina IT35.)
Potete guardare la TV o un’altra video in una piccola finestra (finestra PIP) sullo schermo di computer.
MAIN
POWER
CH
MENU
INPUT
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
/BRIGHT
OK
/
BRIGHT MODE
1. Selezionate il modo PC utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto PC (telecomando).
2. Premete il tasto PIP (telecomando). La piccola finestra sarà visualizzata (la impostazione eseguita nella fabbrica è rappresentata dall’immagine TV).
Per cambiare i canali nella piccola finestra, premete i tasti o i tasti di canale (telecomando), o utilizzate la tabella dei programmi. (Vedi a pagina IT34.) Per regolare il volume, vedi a pagina IT19. Per chiudere la piccola finestra, premete di nuovo il tasto PIP (telecomando).
Nota:
- Con il menu PICTURE IN PICTURE (Immagine nell’immagine), potete effettuare quanto segue:
- Aprire/chiudere la finestra PIP.
- Impostare la dimensione o la posizione della
finestra PIP. (Vedi a pagina IT25.)
- Impostare le fonti video e audio della finestra
PIP. (Vedi la colonna di destra.)
IT21
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Potete ascoltare la TV o un’altra fonte audio mentre il monitor sta visualizzando lo schermo del computer.
MAIN
POWER
CH
MENU
INPUT
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
/BRIGHT
OK
/
BRIGHT MODE
1.Visualizzate lo schermo MENU utilizzando il tasto MENU nel modo PC.
2.Selezionate “MODE SELECT” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti
(telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
3.Selezionate “SOUND” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
4.Selezionate l’audio che desiderate ascoltare utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando).
5. Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
Note:
- Per commutare il canale per l’audio TV, premete i tasti o i tasti di canale (telecomando), o utilizzate la tabella dei programmi. (Vedi a pagina IT34.)
- Per commutare il modo di ricezione audio per l’audio TV, premete il tasto SOUND (telecomando). (Vedi a pagina IT35.)
- Questa regolazione viene disabilitata mentre una finestra PIP è visualizzata. La fonte audio (PIP SOUND) impostata nel menu PICTURE IN PICTURE avrà la precedenza.
- Quando “STATUS” nel menu CHILD LOCK è “ALL” o “INDIVIDUAL” (vedi a pagina IT40), TV/AV-IN SOUND non è disponibile nel modo PC.
Ascolto della TV o di un’altra fonte audio mentre
si osserva lo schermo del computer
IT22
Regolazione del display
Potete regolare il colore dell’immagine dello schermo del computer e eseguire le impostazioni PICTURE IN PICTURE utilizzando i menu per il modo PC.
Monoscopio
Se state utilizzando Windows, potete usare il monoscopio sul CD-ROM accluso. I messaggi di Windows, citati nelle istruzioni per l’uso che seguono, si basano sulla versione inglese di Windows. Questa spiegazione è per Windows 95/98/2000/ Me/XP, e parte dall’ipotesi che l’unità per CD-ROM sia “D”.
1.Inserire il CD-ROM degli accessori nel lettore CD-ROM del computer.
2.Aprite [My Computer] e selezionate CD-ROM. Se state usando Windows 3.1, aprite [File Manager] e selezionate drive “D”.
3.Fate un doppio clic su [Adj_uty.exe], per eseguire il programma di regolazione. Il monoscopio apparirà.
Monoscopio
Dopo aver completato le regolazioni, premete il tasto [Esc] del computer, per uscire dal programma di regolazione.
Nota:
- Se il modo di visualizzazione del vostro computer è impostato su 65K colori, potrete vedere i valori differenti del colore in ogni tracciato di colore oppure la scala dei grigi potrà apparire colorata. (Ciò è dovuto alle specifiche del segnale di ingresso e non ad un difetto del funzionamento.)
Come regolare
La seguente procedura descrive il metodo di operazione di base. Vedi le pagine IT23 a IT25 per quanto riguarda le diverse voci.
1. Selezionate il modo PC utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto PC (telecomando).
2. Visualizzate lo schermo MENU utilizzando il tasto MENU.
MENU
<PC>
ADJUSTMENT
>>
GAIN CONTROL
>>
COLOUR CONTROL
>>
MODE SELECT
>>
PICTURE IN PICTURE
>>
3.Selezionate il menu che desiderate regolare utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
4. Selezionate la voce che desiderate regolare utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
5.Cambiate i numeri/valori utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando). Potete continuare a impostare altri voci. Effettuare le operazioni seguenti per ritornare allo schermo precedente: (1) Selezionate “RETURN” utilizzando il tasto
MENU (monitor) o i tasti (telecomando).
(2) Premete il tasto OK/BRIGHT MODE
(monitor) o il tasto OK (telecomando).
6.Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
Note:
- Se non premete alcuni tasti per circa 30 secondi mentre vi trovate in uno schermo menu, le impostazioni che avete effettuate a quel punto saranno applicate e lo schermo sparirà automaticamente.
- Questo manuale descrive la regolazione del display basata sull’uso del monoscopio (per Windows).
IT23
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Voce AUTO
CLOCK
PHASE
H-POS, V-POS
RESET
Descrizione
Regola automaticamente “CLOCK”, “PHASE”, “H-POS” e “V-POS”. (Vedi a pagina IT17.)
Regola l’orologio in modo da non emettere rumore di sfarfallamento verticale.
Effettua una regolazione dopo che “CLOCK” è regolato correttamente in modo da non emettere rumore di sfarfallamento orizzontale.
Regola la posizione del monoscopio in modo che possa apparire centrato sullo schermo.
Ripristina i valori di regolazione per questo menu alle loro impostazioni originali della fabbrica.
Regolazione del display
Menu ADJUSTMENT
Rumore di sfarfallamento orizzontale
Monoscopio
Quadro dello schermo
Rumore di sfarfallamento verticale
IT24
Regolazione del display
Voce AUTO
BLACK LEVEL
CONTRAST
RESET
Note circa la regolazione automatica:
- Se non utilizzate il monoscopio, è necessario avere un’area di nero ed un’area di bianco di almeno 5 mm x 5 mm sullo schermo. In caso contrario, le regolazioni potrebbero non essere possibili.
- Se il segnale proveniente dal computer è un segnale sincronismo composito oppure sincronismo su verde, risulta impossibile eseguire la regolazione automatica. Per favore eseguite invece la regolazione manuale.
- Se risulta visualizzato il messaggio “OUT OF ADJUST” procedere alla regolazione manuale.
Menu COLOUR CONTROL
Voce COLOUR MODE
WHITE BALANCE
RESET
Nota:
- “WHITE BALANCE” sarà regolato automaticamente a “STD” quando “COLOUR MODE” è regolato a “sRGB” o “VIVID”.
Menu GAIN CONTROL
Descrizione
Regola automaticamente “BLACK LEVEL” e “CONTRAST” basato sui colori più luminosi e quelli più scuri dell’immagine visualizzata.
Regola la luminosità dello schermo mentre guardate il tracciato di colore.
Regola il contrasto in modo che tutte le gradazioni compaiano mentre guardate il tracciato di colore.
Ripristina i valori di regolazione per questo menu alle loro impostazioni originali della fabbrica.
Tracciato di colore
Descrizione
Seleziona il tono di colore.
- STD
...........
Visualizza le immagini utilizzando il tono originale di colore del monitor LCD.
- sRGB
........
sRGB rappresenta un standard internazionale per la rappresentazione a colori definita dall’IEC (Commissione Elettrotecnica Internazionale). I colori sono convertiti considerando le caratteristiche del cristallo liquido e quindi rappresentano il tono di colore vicino all’immagine originale.
- VIVID
........
Visualizza le immagini in colori primari chiari.
Regola la temperatura di colore. Impostate “WHITE BALANCE” su “STD” se desiderate visualizzare tutte le gradazioni.
- COOL2
.....
Tono di colore più blu di quello normale.
- COOL1
.....
Tono di colore un po’ più blu di quello normale.
- STD
...........
Regolazione standard per il tono di colore.
- WARM1
.....
Tono di colore un po’ più rosso di quello normale.
- WARM2
.....
Tono di colore più rosso di quello normale.
- USER
........
Permette di regolare individualmente il contrasto rosso, verde e blu.
Ripristina i valori di regolazione per questo menu alle loro impostazioni originali della fabbrica.
IT25
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Menu MODE SELECT
Voce VIEW MODE
768 LINES
SOUND
SCALING
LANGUAGE
RESET
Menu PICTURE IN PICTURE
Voce PIP DISPLAY
PIP SIZE PIP POSITION
PIP INPUT PIP SOUND
RESET
Regolazione del display
Descrizione
Seleziona il formato dello schermo.
- NORMAL
.........
Espande l’immagine a o vicino al relativo allungamento.
- WIDE
...............
Espande l’immagine in modo che riempia lo schermo. Potete anche impostare questa voce utilizzando il telecomando. (Vedi a pagina IT47.)
Specifica la risoluzione orizzontale di uno schermo da 768 linee.
- 1024
................
Modo 1024 x 768 punti
- 1280
................
Modo 1280 x 768 punti
Seleziona l’audio per ascoltare mentre si visualizza lo schermo del computer. Quando si visualizza una finestra PIP, l’audio impostato da “PIP SOUND” prende la precedenza. Quando “STATUS” nel menu CHILD LOCK è “ALL” o “INDIVIDUAL” (vedi a pagina IT40), TV/AV-IN SOUND non è disponibile nel modo PC.
Regola l’immagine ad una acutezza ottimale quando è ingrandita.
Seleziona la lingua (inglese, tedesco, spagnolo, francese o italiano) sullo schermo. (Vedi a pagina IT19.)
Ripristina i valori di regolazione per questo menu alle loro impostazioni originali della fabbrica.
Descrizione
Si imposta se visualizzare la fonte TV o altra fonte video in una piccola finestra (finestra PIP) sullo schermo del computer. Potete anche impostare questa voce utilizzando il telecomando. (Vedi a pagina IT20.)
Regola la dimensione della finestra PIP. Impostate la posizione della finestra PIP.
Per spostarsi su e giù, utilizzate i tasti
(monitor) o i tasti (telecomando). Per spostarsi a destra e a sinistra, utilizzate i tasti (monitor) o i tasti
(telecomando).
Seleziona la fonte della finestra PIP. (Vedi a pagina IT20.)
Seleziona l’audio che desiderate ascoltare mentre visualizzate la finestra PIP.
- PC
....................
Audio del computer
- PIP
...................
Audio della finestra PIP
(Vedi a pagina IT20.)
Ripristina i valori di regolazione per questo menu alle loro impostazioni originali della fabbrica.
IT26
Installazione delle informazioni di setup e del profilo ICC (Per Windows)
A seconda del computer oppure del sistema operativo può essere necessario usare il computer per eseguire l’installazione delle informazioni di setup del monitor, ecc. In questo caso, seguite i passi indicati sotto per installare le informazioni di setup del monitor. (A seconda del tipo di computer oppure del sistema operativo, i nomi dei comandi ed i metodi possono essere differenti. Per favore seguite il manuale d’uso proprio del computer, mentre leggete questo.)
Profilo ICC
Un profilo ICC (International Color Consortium) è un file che descrive le caratteristiche cromatiche di riproduzione del monitor LCD. Utilizzando un’applicazione che funziona con un profilo ICC, si può realizzare un’elevata riproduzione dei colori.
- Windows 98/2000/Me/XP utilizzano tutti i profili ICC.
- Quando si installano le informazioni del setup di Windows 98/2000/Me/XP (descritte di seguito), anche il profilo ICC viene installato. Se desiderate installare solo il profilo ICC, per favore fate riferimento a Installazione del profilo ICC a pagina IT28.
- Quando si usa il profilo ICC, impostate “COLOUR MODE” e “WHITE BALANCE” su “STD”.
Per Windows 95
Installazione delle informazioni di setup del monitor in Windows 95. I messaggi di Windows, citati nelle istruzioni per l’uso che seguono, si basano sulla versione inglese di Windows. In questa spiegazione si parte dall’ipotesi che l’unità per CD-ROM sia “D”.
1. Inserire il CD-ROM degli accessori nel lettore
CD-ROM del computer.
2. Fate clic sul pulsante [Start]. Da [Settings],
scegliete [Control Panel].
3. Fate doppio clic su [Display].
4. Fate clic su [Settings], [Advanced Properties], e
[Monitor], e quindi [Change].
5. Fate clic su [Have disk], confermate che [Copy
manufacturer’s files from:] è [D:] quindi fate clic su [OK].
6. Verificate che le impostazioni del monitor siano
selezionate e fate clic su [OK].
7. Controllate che il monitor visualizzi, quindi fate
clic su [Apply].
8. Fate clic su [OK], e chiudete la finestra.
Per Windows 98
Installazione delle informazioni di setup del monitor in Windows 98, e impostazione del profilo ICC del monitor come valore predeterminato. I messaggi di Windows, citati nelle istruzioni per l’uso che seguono, si basano sulla versione inglese di Windows. In questa spiegazione si parte dall’ipotesi che l’unità per CD-ROM sia “D”.
Se è apparsa la schermata “Add New Hardware Wizard”:
1. Inserire il CD-ROM degli accessori nel lettore CD-ROM del computer.
2. Fate clic su [Next].
3. Spuntate [Display a list of all the drivers in a specific location, so you can select the driver you want.], quindi fate clic su [Next].
4. Quando viene visualizzato [Models], fate clic su [Have disk], confermate che [Copy manufacturer’s files from:] è [D:], e fate clic su [OK].
5. Verificate che i particolari del monitor siano selezionati, fate quindi clic su [Next], [Next], e [Finish]. Se appare “Add New Hardware Wizard”, ripetete i comandi dell’installazione, cominciando da 2 sopra.
Se la schermata “Add New Hardware Wizard” non è apparsa:
1. Inserire il CD-ROM degli accessori nel lettore CD-ROM del computer.
2. Fate clic sul pulsante [Start]. Da [Settings], scegliete [Control Panel].
3. Fate doppio clic su [Display].
4. Fate clic su [Settings], [Advanced] e [Monitor].
5. In [Options], spuntate [Automatically detect Plug & Play monitors] e fate clic su [Change].
6. Fate clic su [Next].
7. Fate clic su [Display a list of all the drivers in a specific location, so you can select the driver you want.], quindi fate clic su [Next].
8. Quando viene visualizzato [Models], fate clic su [Have disk], confermate che [Copy manufacturer’s files from:] è [D:], e fate clic su [OK].
9. Verificate che i particolari del monitor siano selezionati, fate quindi clic su [Next], [Next], e [Finish].
10. Controllate che il monitor visualizzi, quindi fate clic su [Apply].
11. Fate clic su [OK], e chiudete la finestra.
IT27
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Per Windows 2000
Installazione delle informazioni di setup del monitor in Windows 2000, e impostazione del profilo ICC del monitor come valore predeterminato. I messaggi di Windows, citati nelle istruzioni per l’uso che seguono, si basano sulla versione inglese di Windows. In questa spiegazione si parte dall’ipotesi che l’unità per CD-ROM sia “D”.
1. Inserire il CD-ROM degli accessori nel lettore CD-ROM del computer.
2. Fate clic sul pulsante [Start]. Da [Settings], scegliete [Control Panel].
3. Fate doppio clic su [Display].
4. Fate clic su [Settings], [Advanced] e [Monitor].
5. Fate clic su [Properties], [Driver] e [Update Driver].
6. Quando appare [Upgrade Device Driver Wizard], fate clic su [Next].
7. Spuntate [Display a list of the known drivers for this device so that I can choose a specific driver] e fate clic su [Next].
8. Quando viene visualizzato [Models], fate clic su [Have disk], confermate che [Copy manufacturer’s files from:] è [D:], e fate clic su [OK].
9. Selezionate il monitor dall’elenco visualizzato e fate clic su [Next].
10. Fate clic su [Next], verificate che il nome del monitor appaia sullo schermo, e fate clic su [Finish]. Se appare [The Digital Signature Not Found], fate clic su [Yes].
11. Fate clic su [Close].
12. Fate clic su [OK], e chiudete la finestra.
Installazione delle informazioni di setup e del profilo ICC (Per Windows)
Per Windows Me
Installazione delle informazioni di setup del monitor in Windows Me, e impostazione del profilo ICC del monitor come valore predeterminato. I messaggi di Windows, citati nelle istruzioni per l’uso che seguono, si basano sulla versione inglese di Windows. In questa spiegazione si parte dall’ipotesi che l’unità per CD-ROM sia “D”.
Se è apparsa la schermata “Add New Hardware Wizard”:
1. Inserire il CD-ROM degli accessori nel lettore CD-ROM del computer.
2. Spuntate [Specify the location of the driver [Advanced]] e fate clic su [Next].
3. Spuntate [Display a list of all the drivers in a specific location, so you can select the driver you want.], quindi fate clic su [Next].
4. Quando viene visualizzato [Models], fate clic su [Have disk], confermate che [Copy manufacturer’s files from:] è [D:], e fate clic su [OK].
5. Selezionate i dettagli del monitor dalla lista, fate quindi clic su [Next], [Next], e [Finish]. Se appare “Add New Hardware Wizard”, ripetete i comandi dell’installazione, cominciando da 2 sopra.
Se la schermata “Add New Hardware Wizard” non è apparsa:
1. Inserire il CD-ROM degli accessori nel lettore CD-ROM del computer.
2. Fate clic sul pulsante [Start]. Da [Settings], scegliete [Control Panel].
3. Fate doppio clic su [Display].
4. Fate clic su [Settings], [Advanced] e [Monitor].
5. In [Options], spuntate [Automatically detect Plug & Play monitors] e fate clic su [Change].
6. Spuntate [Specify the location of the driver [Advanced]] e fate clic su [Next].
7. Spuntate [Display a list of all the drivers in a specific location, so you can select the driver you want.] e fate clic su [Next].
8. Quando viene visualizzato [Models], fate clic su [Have disk], confermate che [Copy manufacturer’s files from:] è [D:], e fate clic su [OK].
9. Selezionate i dettagli del monitor, quindi fate clic su, [Next], [Next], e [Finish].
10. Controllate che i dettagli del monitor sianovisualizzati, fate quindi clic su [Apply].
11. Fate clic su [OK], e chiudete la finestra.
IT28
Per Windows XP
Installazione delle informazioni di setup del monitor in Windows XP, e impostazione del profile ICC del monitor come valore predeterminato. I messaggi di Windows, citati nelle istruzioni per l’uso che seguono, si basano sulla versione inglese di Windows. In questa spiegazione si parte dall’ipotesi che l’unità per CD-ROM sia “D”.
1. Inserire il CD-ROM degli accessori nel lettore CD-ROM del computer.
2. Fate clic sul pulsante [Start]. Scegliete [Control Panel].
3. Cambia in “Classic View”.
4. Fate doppio clic su [Display].
5. Fate clic su [Settings], [Advanced] e [Monitor].
6. Fate clic su [Properties], [Driver] e [Update Driver].
7. Quando appare [Hardware Update Wizard], spuntate [Install from a list or specific location [Advanced]], fate clic su [Next].
8. Spuntate [Don’t search. I will choose the driver to install.] e fate clic su [Next].
9. Fate clic su [Have disk], confermate che [Copy manufacturer’s files from:] è [D:], e fate clic su [OK].
10. Selezionate il monitor dall’elenco visualizzato e fate clic su [Next]. Se appare [has not passed Windows Logo testing...], fate clic su [Continue Anyway].
11. Verificate che il nome del monitor appaia sullo schermo.
12. Fate clic su [Finish].
13. Fate clic su [Close].
14. Fate clic su [OK], e chiudete la finestra.
Installazione del profilo ICC
Installazione del profilo ICC del monitor. (Se le informazioni di setup sono già installate, lo è anche il profilo e non occorre installarlo.) I messaggi di Windows, citati nelle istruzioni per l’uso che seguono, si basano sulla versione inglese di Windows. In questa spiegazione si parte dall’ipotesi che l’unità per CD-ROM sia “D”.
1. Inserire il CD-ROM degli accessori nel lettore CD-ROM del computer.
2. Fate clic sul pulsante [Start]. Da [Settings], scegliete [Control Panel].
3. Fate doppio clic su [Display].
4. Fate clic su [Settings] e [Advanced].
5. Fate clic su [General] e da [Compatibility] selezionate [Apply the new display setting without restarting], quindi fate clic su [Color Management].
6. Fate clic su [Add], e selezionate CD-ROM come localizzazione del file.
7. Selezionate il profilo cromatico che volete installare e fate clic su [Add].
8. Selezionate il profilo e fate clic su [Set As Default].
9. Fate clic su [OK], e chiudete la finestra.
- Quando si usa il profilo ICC, impostate
“COLOUR MODE” e “WHITE BALANCE” su “STD”.
Installazione delle informazioni di setup e del profilo ICC (Per Windows)
IT29
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Informazioni sul profilo ColorSync (Per MacOS)
Il profilo ColorSync
ColorSync è il sistema di gestione dei colori della Apple Computer e consente di realizzare la riproduzione dei colori, quando lo si usa con un’applicazione compatibile. Un profilo ColorSync descrive le caratteristiche cromatiche del monitor LCD.
Note:
- Il profilo ColorSync di questo monitor funziona con MacOS 8.5 o superiore.
- Quando si usa il profilo di ColorSync, impostate “COLOUR MODE” e “WHITE BALANCE” su “STD”.
Impostazione del profilo ColorSync
Note:
- Il computer deve contenere installati uno dei due programmi PC Exchange o File Exchange.
- A seconda del tipo di computer oppure del sistema operativo, i nomi dei comandi ed i metodi possono essere differenti. Per favore seguite il manuale d’uso proprio del computer, mentre leggete questo.
1.Inserire il CD-ROM degli accessori nel lettore CD-ROM del computer.
2.Copiare il profilo da usare dal CD-ROM alla cartella di profili ColorSync nella cartella sistema.
3.Utilizzando il ColorSync sul pannello di controllo, selezionate il profilo da usare.
IT30
Memorizzazione dei canali di trasmissione TV (AUTOMATIC SEARCH)
“AUTOMATIC SEARCH” (RICERCA AUTOMATICA) permette di cercare fra i canali disponibili nella vostra zona. Il sintonizzatore li salva automaticamente nella memoria della TV.
Note:
- Disabilitate il blocco di regolazione (vedi a pagina IT48) e cancellate la funzione Sicura per Bambini (vedi a pagina IT41) se sono stati regolati.
- Fino a 100 canali (0-99) possono essere memorizzare nella memoria della TV.
MAIN
POWER
CH
MENU
INPUT
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
/BRIGHT
OK
/
BRIGHT MODE
1.Accendete l’alimentazione del monitor.
2.Selezionate il modo TV utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto TV (telecomando).
3.Visualizzate lo schermo MENU utilizzando il tasto MENU.
MENU
<
TV/AV
>
PICTURE
>>
PROGRAMMES
>>
AV CONNECTIONS
>>
MODE SELECT
>>
CHILD LOCK
>>
4.Selezionare “PROGRAMMES” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
PROGRAMMES
<
TV/AV
>
RETURN
AUTOMATIC SEARCH
>>
MANUAL ADJUSTMENT
>>
SORT
>>
ERASE PROGRAMME RANGE
>>
ENTER/CHANGE NAME
>>
5.Selezionate “AUTOMATIC SEARCH” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
AUTOMATIC SEARCH
<
TV/AV
>
RETURN COUNTRY
[
UK
]
COLOUR SYSTEM
[
PAL
]
SOUND SYSTEM
[
I
]
STORE PROGR. FROM
>>
START SEARCH
6.Selezionate la voce di regolazione desiderata utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Poi selezionate la voce desiderata utilizzando i tasti
(monitor) o i tasti (telecomando).
Nota:
- Selezionate il vostro paese a partire da quanto
segue: Regno Unito, Germania, Francia, Italia o “OTHERS” (Altri). Quando “OTHERS” viene selezionato, potete cambiare “COLOUR SYSTEM” e “SOUND SYSTEM”.
7.Selezionare “STORE PROGR. FROM” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
8.Selezionate la posizione di programma da cui i programmi devono essere memorizzati utilizzando i tasti (monitor) o i tasti
(telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
9.Selezionate “START SEARCH” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Quando la ricerca è completata, i nuovi programmi trovati vengono visualizzati sulla lista.
Note:
- Per interrompere la ricerca automatica o uscire
dalla lista, premete il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
- I programmi sono designati automaticamente
quando un segnale di identificazione è trasmesso. Oppure, sono designati automaticamente dalla tabella registrata nella memoria del monitor.
- I programmi i cui nomi non potevano essere
trovati sono visualizzati con “-----”. I nomi possono essere immessi manualmente più tardi. (Vedi a pagina IT33.)
Regolazione dei canali di TV
IT31
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Regolazione dei canali di TV
Esecuzione delle impostazioni individuali dei programmi (MANUAL ADJUSTMENT)
Usando “MANUAL ADJUSTMENT” (REGOLAZIONE MANUALE), potete eseguire le impostazioni individuali dei programmi.
Nota:
- Disabilitate il blocco di regolazione (vedi a pagina IT48) e cancellate la funzione Sicura per Bambini (vedi a pagina IT41) se sono stati regolati.
MAIN
POWER
CH
MENU
INPUT
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
/BRIGHT
OK
/
BRIGHT MODE
1. Visualizzate lo schermo “PROGRAMMES” effettuando le operazione 1 - 4 “Memorizzazione dei canali di trasmissione TV (AUTOMATIC SEARCH)” alla pagina IT30.
2. Selezionate “MANUAL ADJUSTMENT” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
MANUAL ADJUSTMENT
<
TV/AV
>
RETURN CHANNEL
[
1
]
FREQUENCY
[
048.25MHz
]
NAME
[
E02
]
COLOUR SYSTEM
[
PAL
]
SOUND SYSTEM
[
I
]
SKIP
[
OFF
]
3.Selezionate la voce di regolazione desiderata utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Poi effettuate la regolazione utilizzando i tasti
(monitor) o i tasti (telecomando).
(Vedi la tabella qui sotto per i particolari.)
Note:
- Potete anche utilizzare i tasti di canale (0-9)
sul telecomando per immettere la frequenza.
- Per regolare “NAME”, in primo luogo premete
il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando) per attivare il modo di immissione del testo. Poi selezionare la posizione di immissione utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando), e selezionate il carattere desiderato utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando). Quando avete completato questa operazione, premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
4.Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
Nota:
- Secondo le impostazioni del sistema di colore dei canali, la commutazione fra i canali può essere lenta. Se desiderate accelerare la commutazione di canale, commutate “AUTO” in “COLOUR SYSTEM” al sistema di ricezione corrente (“PAL” o “SECAM”).
Voce CHANNEL
FREQUENCY
NAME COLOUR SYSTEM SOUND SYSTEM
SKIP
Scelta/Gamma di valore
0-99
45,75-863,25 (MHz)
A-Z, 0-9, +, –, . , /, !, spazio
AUTO, PAL, SECAM
B/G, I, D/K, L
ON
OFF
Descrizione
Il canale cambia al canale più alto o a quello più basso.
Frequenze che possono essere ricevute secondo la norma della TV, il luogo dell’installazione e la gamma.
Nome di programma (fino a cinque caratteri).
Norma di colore. Norma della TV.
I canali con SKIP impostato su “ON” saranno omessi quando premete i tasti
mentre guardate la TV.
IT32
Regolazione dei canali di TV
Cambio delle posizioni di programma (SORT)
Le posizioni di programma per i programmi individuali possono essere cambiate liberamente.
1.Visualizzate lo schermo “PROGRAMMES” effettuando le operazione 1 - 4 “Memorizzazione dei canali di trasmissione TV (AUTOMATIC SEARCH)” alla pagina IT30.
2.Selezionate “SORT” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
SORT
<
TV/AV
>
00 05 10 15
01 E02 06 11 16 02 E03 07 12 17 03 E04 08 13 18 04 09 14 19
3.Selezionate il programma desiderato utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Il modo Move verrà attivato.
4.Selezionate la posizione desiderata utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando) e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Il programma selezionato verrà spostato verso la posizione selezionata.
Nota:
- Quando viene spostato il programma, i tasti
(monitor) o i tasti (telecomando) non
sono disponibili.
5. Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
Cancellazione della gamma di programma
Il programma individuale (o programmi individuali) in una gamma successiva può (possono) essere cancellato(i).
1. Visualizzate lo schermo “PROGRAMMES” effettuando le operazione 1 - 4 “Memorizzazione dei canali di trasmissione TV (AUTOMATIC SEARCH)” alla pagina IT30.
2. Selezionate “ERASE PROGRAMME RANGE” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
ERASE PROGRAMME RANGE
<
TV/AV
>
00 05 10 15
01 E02 06 11 16 02 E03 07 12 17 03 E04 08 13 18 04 09 14 19
3.Selezionate il programma all’inizio della gamma desiderata da cancellare utilizzando i tasti
(monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
4.Selezionate il programma alla fine della gamma utilizzando i tasti (monitor) o i tasti
(telecomando). Quando desiderate selezionare un singolo programma, saltate questo passo.
5. Premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando) per cancellare il programma (i programmi) selezionato(i). Tutti i programmi successivi si spostano in alto.
6. Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
IT33
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Regolazione dei canali di TV
Per immettere/cambiare il nome di un programma specifico
Il nome di un programma specifico può essere immesso o cambiato.
1. Visualizzate lo schermo “PROGRAMMES” effettuando le operazione 1 - 4 “Memorizzazione dei canali di trasmissione TV (AUTOMATIC SEARCH)” alla pagina IT30.
2. Selezionate “ENTER/CHANGE NAME” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
ENTER/CHANGE NAME
<
TV/AV
>
00 05 10 15
01 E02 06 11 16 02 E03 07 12 17 03 E04 08 13 18 04 09 14 19
3.Selezionate il programma desiderato utilizzando i tasti
(monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Il carattere alla posizione dell’immissione viene evidenziato.
4. Selezionate la posizione dell’immissione utilizzando i tasti
(monitor) o i tasti (telecomando), e selezionate il carattere desiderato utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando).
5. Premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando) per accettare il nome immesso.
6. Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
IT34
Per vedere la TV
Selezione dei canali
Questo monitor permette di selezionare fino a 100 canali (0-99).
MAIN
POWER
CH
MENU
INPUT
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
/BRIGHT
OK
/
BRIGHT MODE
Uso dei tasti di canale (telecomando)
Per selezionare un numero di canale da 1 cifra (per esempio, Canale 5):
Selezionare il numero di canale seguendo una delle seguenti procedure.
- Premete il tasto 5 ed aspettate circa 3 secondi.
- Premete il tasto 0 seguito dal tasto 5 entro 3 secondi.
Per selezionare un numero di canale a 2 cifre (per esempio, Canale 12):
Premete il tasto 1 seguito dal tasto 2 entro 3 secondi.
Utilizzando i tasti (monitor/telecomando)
- Premete il tasto
ed il canale cambia nell’ordine indicato qui sotto: 1 2 … 98 99 0 1 2
- Premete il tasto
ed il canale cambia nell’ordine indicato qui sotto: 2 1 0 99 98 … 2 1 0
Note:
- Premendo uno dei suddetti tasti o usando la tabella dei programma (vedi la colonna di destra) si commuta automaticamente al modo TV se il monitor è impostato in modo PC o AV.
- Utilizzate il tasto INPUT (monitor) o il tasto TV (telecomando) per commutare il modo di display su TV nei seguenti casi quando vi trovate nel modo PC.
- Quando state guardando la TV nella finestra
PIP (vedi a pagina IT20).
- Quando state ascoltando la TV (vedi a pagina
IT21).
- I canali regolati per essere saltati non possono essere visualizzati utilizzando i tasti
. (Vedi a
pagina IT31.)
- Il canale “0” è riservato per l’uscita RF da un VCR.
Selezione dei canali usando la tabella dei programmi
La tabella dei programmi mostra una lista dei programmi nella memoria TV. Sono situati nei canali 0-99. Il programma attualmente selezionato viene visualizzato in colore giallo ed i programmi “sicura per bambini” che non sono stati annullati vengono visualizzati in colore rosso.
1. Selezionate il modo TV utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto TV (telecomando).
2.Premete il tasto OK (telecomando). La tabella dei programmi verrà visualizzata.
Nota:
- Mentre lo schermo di Teletext o lo schermo di
menu viene visualizzato, non potete visualizzare la tabella dei programma premendo il tasto OK (telecomando).
PROGRAMME TABLE
<
TV/AV
>
00 05 10 15
01 E02 06 11 16 02 E03 07 12 17 03 E04 08 13 18 04 09 14 19
3.Selezionate il programma desiderato utilizzando i tasti
(telecomando). Per visualizzare la lista precedente o quella seguente della tabella dei programmi:
- Premete i tasti (telecomando) quando il
cursore si trova su un programma nella posizione superiore di sinistra o inferiore di destra.
- Premete i tasti
(telecomando) quando il cursore si trova su un programma nella colonna sinistra o destra.
4.Visualizzate il programma selezionato usando il tasto OK (telecomando).
IT35
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Per vedere la TV
Selezione del modo di ricezione audio
Potete selezionare il modo di ricezione audio (stereo, bilingue o monoaurale) quando ricevete le trasmissioni NICAM e stereo A2 come segue:
NICAM Segnale NICAM-B/G, I, D/K, L Stereo A2 Segnale A2 stereo-B/G
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
1.Premete il tasto SOUND sul telecomando. I cambiamenti del modo di ricezione audio nel seguente ordine secondo la trasmissione che state ricevendo.
Trasmissioni NICAM
Ricezione di una trasmissione stereo
STEREO MONO STEREO ...
Ricezione di una trasmissione bilingue
CH A CH B CH AB MONO CH A ...
Ricezione di una trasmissione monoaurale
NICAM MONO NICAM ...
Trasmissioni stereo A2
Ricezione di una trasmissione stereo
STEREO MONO STEREO...
Ricezione di una trasmissione bilingue
CH A CH B CH AB CH A...
Ricezione di una trasmissione monoaurale
MONO (fissato)
IT36
Per vedere il Teletext
Il Teletext rappresenta un servizio di informazioni organizzato come rivista, il quale è fornito da alcune stazioni TV oltre alla trasmissione normale di televisione. Il vostro monitor riceve i segnali del Teletext trasmesso da una stazione TV, tratta le informazioni e le visualizza graficamente sullo schermo. Le notizie, le informazioni dello sport e del tempo, i prezzi dei valori della borsa, le rassegne dei programmi ed i sottotitoli sono fra i numerosi servizi disponibili direttamente dal Teletext.
Note:
- L’operazione nel modo di Teletext viene descritta con il telecomando in questo manuale.
- Il Teletext è disponibile solo nel modo TV/AV, e non nel modo PC (incluso quando si guarda la TV nella finestra PIP).
Per vedere la TV
Attivazione e disattivazione del modo Teletext
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
1. Selezionate un canale TV che sta trasmettendo un programma Teletext.
2. Premete il tasto TEXT. Lo schermo Teletext verrà visualizzato.
3. Premete il tasto TEXT di nuovo per scollegare il modo Teletext.
Note:
- Se è necessario, potete cambiare il gruppo dei caratteri visualizzati sullo schermo Teletext. (Vedi a pagina IT38.)
- Il modo Teletext non può essere disabilitato o commutato agli altri modi di display con il tasti di ingresso.
IT37
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Per vedere la TV
Ritorno alla pagina selezionata precedentemente
Premete il tasto
(flashback).
Nota:
- La memoria “flashback” di Teletext viene cancellata quando i canali sono cambiati dopo che il modo di Teletext è commutato al modo TV.
Selezione della tabella TOP
Quando il Teletext TOP viene trasmesso, potete visualizzare la tabella TOP premendo il tasto OK. Selezionate il soggetto desiderato nella tabella come segue:
- Per spostarsi in alto, premete il tasto rosso.
- Per spostarsi in basso, premete il tasto ciano.
- Per selezionare la voce evidenziata, premete il tasto verde.
Nota:
- Il sistema TOP (Tabella delle pagine) per il Teletext viene trasmesso attualmente in Germania.
Selezione dell’indice di Teletext
Quando il Teletext FLOF viene trasmesso, potete visualizzare la pagina di indice (normalmente p.100) premendo il tasto OK.
Nota:
- Il sistema FLOF (“Full Level One Features”) per il Teletext viene trasmesso attualmente nel Regno Unito.
Selezione di una pagina Teletext
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
Utilizzando i tasti
- Per selezionare la pagina seguente, premete il tasto .
- Per selezionare la pagina precedente, premete il tasto .
Utilizzando i tasti di canale
Immettete il numero di pagina desiderato (100-899) utilizzando i tasti di canale (0-9).
Note:
- I numeri di pagina che iniziano con 0 o 9 non esistono.
- Se immettete dei numeri errati, completate semplicemente l’immissione del numero a 3 cifre, poi immettete di nuovo il numero desiderato.
Utilizzando i tasti di colore
Selezionate il soggetto desiderato per mezzo dei tasti di colore (rosso/verde/giallo/ciano) corrispondenti alle opzioni colorate alla parte inferiore dello schermo di Teletext. La configurazione delle opzioni colorate varia secondo il sistema del Teletext.
IT38
Per vedere la TV
Selezione delle sottopagine
Quando una pagina selezionata di Teletext comprende parecchie sottopagine, le sottopagine desiderate possono essere selezionate come segue:
1.Premete il tasto SUBPAGE. “S****” viene visualizzato nella parte di sinistra dell’intestazione.
2. Immettete il numero da 4 cifre utilizzando i tasti di canale (0-9) mentre questo messaggio viene visualizzato. La sottopagina selezionata viene visualizzata.
Selezione del gruppo di caratteri
1. Visualizzate lo schermo “CHARACTER SET” utilizzando il tasto MENU.
CHARACTER SET
PAN EUROPE FRENCH/ARABIC TURKISH/GREEK CYRILLIC
2. Selezionate il gruppo di caratteri desiderato utilizzando i tasti . Il colore delle lettere cambia al colore giallo. Quando selezionate il gruppo di caratteri, premente il tasto OK si cambieranno le lettere al colore rosso per un istante, poi si ritorna di nuovo al colore giallo.
3. Uscite dallo schermo utilizzando il tasto MENU.
Caratteristiche utili per il Teletext
Per trattenere la pagina corrente del Teletext
Premete il tasto FREEZE/HOLD. Potete smettere di aggiornare la pagina di Teletext. Per annullare, premete il tasto FREEZE/HOLD di nuovo.
Per zumare la pagina corrente di Teletext
Premete i tasti
. Ogni volta che il tasto viene premuto, la pagina corrente viene visualizzata come di seguito.
ABC DEF
ABC DEF
Per attivare rapidamente i sottotitoli
Premete il tasto SUBTITLE nel modo TV/AV. I sottotitoli si attivano rapidamente. Per annullare, premete il tasto TEXT.
Nota:
- Non dovete attivare il modo di Teletext prima di
premere il tasto SUBTITLE.
Per visualizzare le informazioni nascoste
Premete il tasto REVEAL. Potete visualizzare le informazioni nascoste quali soluzioni di indovinelli ed enigma. Per annullare, premete di nuovo il tasto REVEAL.
IT39
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Per vedere la TV
Uso della funzione Sicura per Bambini
Importante:
- Riferirsi alla fine di questo manuale per la sezione “Disinnesto della funzione Sicura per Bambini”.
La funzione Sicura per Bambini blocca la visione di qualunque canale per il quale viene impostata la funzione Sicura per Bambini, compreso la finestra PIP. Quando tutti i programmi vengono bloccati, la visione delle immagini video nel modo AV viene anche bloccata. Per usare la funzione Sicura per Bambini, dovete in primo luogo definire il vostro PIN (Numero di Identificazione Personale).
Definizione di un PIN
MAIN
POWER
CH
MENU
INPUT
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
/BRIGHT
OK
/
BRIGHT MODE
1.Selezionate il modo TV utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto TV (telecomando).
2.Visualizzate lo schermo MENU utilizzando il tasto MENU (telecomando).
3.Selezionate “CHILD LOCK” utilizzando i tasti
(telecomando), e premete il tasto OK (telecomando). Lo schermo “PLEASE ENTER YOUR PIN” (IMMETTERE IL PROPRIO CODICE SEGRETO) verrà visualizzato.
4. Immettere il PIN da 4 cifre desiderato (per esempio, 1234) utilizzando i tasti di canale (0-9) sul telecomando.
Note:
- Assicuratevi di prendere una nota scritta del
vostro PIN.
- Quando avete immesso il PIN per la prima
volta, premete il tasto OK (telecomando) per registrarlo.
Lo schermo “CHILD LOCK” verrà visualizzato.
CHILD LOCK
<
TV/AV
>
RETURN STATUS
[
OFF
]
INDIVIDUAL PROGRAMME
>>
RESET
5.Effettuate le procedure seguenti o uscite dallo schermo utilizzando il tasto MENU (telecomando).
IT40
Per vedere la TV
Impostazione della funzione Sicura per Bambini
Note:
- Per attivare la funzione Sicura per Bambini, disattivate il monitor, poi attivatelo di nuovo dopo aver terminato le impostazioni.
- Quando “STATUS” nel menu CHILD LOCK è “ALL” o “INDIVIDUAL”, TV/AV-IN SOUND non è disponibile nel modo PC (vedi a pagina IT21).
Per impostare la funzione Sicura per Bambini per tutti i programmi
1.Visualizzate lo schermo “CHILD LOCK” effettuando le operazione 1 - 4 della sezione “Definizione di un PIN” alla pagina IT39.
2. Selezionate “STATUS” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti
(telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
3.Selezionate “ALL” utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando).
4.Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
Nota:
- Questa regolazione blocca il modo AV e la funzione TV in tutti i modi.
Per impostare la funzione Sicura per Bambini per i programmi individuali
1. Visualizzate lo schermo “CHILD LOCK” effettuando le operazione 1 - 4 “Definizione di un PIN” alla pagina IT39.
2. Selezionate “STATUS” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
3. Selezionate “INDIVIDUAL” utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando).
4. Selezionate “INDIVIDUAL PROGRAMME” utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Lo schermo “INDIVIDUAL PROGRAMME” verrà visualizzato.
5. Selezionate il programma desiderato utilizzando i tasti
(monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando). Il programma bloccato viene visualizzato in colore rosso.
Nota:
- Per sbloccare il programma, ripetete il
passo 5.
6. Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
Note:
- Anche quando la funzione Sicura per Bambini viene attivata, i programmi sbloccati possono essere osservati, ma il menu PROGRAMMES non può essere selezionato sullo schermo TV MENU. Per procedere alle regolazioni al menu PROGRAMMES, dovete annullare l’impostazione della funzione Sicura per Bambini temporaneamente. (Vedi a pagina IT41.)
- Quando la funzione Sicura per Bambini è attivata individualmente, se provate a selezionare il programma e lo schermo d’immissione PIN compare, potete utilizzare i tasti
per trovare altri programmi sbloccati.
IT41
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Per vedere la TV
Cancellazione temporanea delle impostazioni della funzione Sicura per Bambini
Cancellando temporaneamente l’impostazione della funzione Sicura per Bambini, potete osservare i programmi per cui la funzione Sicura per Bambini è stata impostata.
Se vi trovate attualmente allo schermo di ingresso PIN, immettete il vostro PIN utilizzando i tasti di canale (0-9) sul telecomando. Se il PIN viene immesso correttamente, lo schermo normale viene visualizzato.
Se non vi trovate attualmente allo schermo di ingresso PIN, eseguite i passi 1 a 3 di “Definizione di un PIN” a pagina IT39, ed immettete il vostro PIN.
Note:
- Quando lo schermo di ingresso PIN compare per il programma bloccato nella finestra PIP, chiudendo la finestra PIP per mezzo del tasto PIP (telecomando) vi permette di operare il monitor nel modo PC.
- Quando l’alimentazione è scollegata e collegata dopo che la funzione Sicura per Bambini sia annullata, la funzione Sicura per Bambini si attiva di nuovo.
- A meno che la funzione Sicura per Bambini venga annullata in circa 20 secondi, il monitor passa al modo standby.
IT42
Per l’uso dei DVD, dei giochi e di altre attrezzature
Potete utilizzare due parti supplementari dell’apparecchiatura AV collegate al vostro monitor quale VCR, lettori DVD e sistemi per gioco elettronico. (Vedi le pagine IT12 e IT13.)
Apparecchiatura collegata a AV-IN1:
Modo di display “AV1”
Apparecchiatura collegata a AV-IN2:
Modo di display “AV2”
Nota:
- Dato che l’uso di AV1 e AV2 è lo stesso, questo manuale si riferisce ai modi AV1 e AV2 come “Modo AV”.
MAIN
POWER
CH
MENU
INPUT
PC AV2AV1TV
BRIGHT
MODE
BRIGHT
CH
POWER
SLEEP MENU
DISPLAY
FREEZE
/HOLD
SOUND
SUBPAGE SUBTITLE
VIEW MODE
TEXT
REVEAL
PIP
OK
/BRIGHT
OK
/
BRIGHT MODE
1. Procedete alle regolazioni per i collegamenti con i dispositivi esterni sullo schermo “AV CONNECTIONS”. (Vedi a pagina IT45.)
2. Commutare il modo di display a AV1 o AV2. Vedi a pagina IT18 per più informazioni.
AV1
RGB
3. Attivate l’apparecchiatura AV collegata, poi riproducete un nastro, DVD, o un gioco elettronico.
4. Regolate il volume. Vedi a pagina IT19 per più informazioni.
Note:
- A volte nessun’immagine verrà visualizzata durante la ricerca veloce di programmi video.
- Il display può tremolare durante la riproduzione lenta di un programma video secondo il VCR o il nastro video usato.
- Non potete riprodurre i giochi elettronici di tiro che usano dei controller di pistola con questo monitor.
IT43
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Caratteristiche pratiche (per il modo TV/AV)
Disattivazione dell’alimentazione dopo una durata specificata (SLEEP)
Il monitor può disattivarsi automaticamente (standby) dopo una durata specificata. Ciò è pratico se desiderate guardare il monitor all’ora di andare a letto. Effettuate questa operazione utilizzando il telecomando.
1. Premete il tasto SLEEP.
2. Specificare in quanti minuti desiderate che il monitor si scollega premendo il tasto SLEEP. L’ora cambia nel seguente ordine ogni volta che premete il tasto: 30 min 60 min 90 min 120 min 150 min --- min 30 min
Quando l’ora specificata trascorre, il monitor si scollega automaticamente ed annulla il timer SLEEP.
Per controllare il tempo rimanente sul timer SLEEP
1. Premete il tasto DISPLAY. Il tempo rimanente sul timer SLEEP sarà visualizzato per diversi secondi. Potete anche controllare il tempo rimanente premendo il tasto SLEEP una volta.
Per cambiare il tempo specificato
1. Premete il tasto SLEEP. Il tempo rimanente verrà visualizzato.
2. Cambiate l’ora specificata premendo il tasto di SLEEP parecchie volte se è necessario.
Note:
- Quando ci sono solo 5 minuti rimanenti sul timer SLEEP, il tempo rimanente verrà visualizzato ogni minuto.
- Premendo il tasto POWER mentre il timer SLEEP funziona si cancella il timer.
- La commutazione al modo PC elimina automaticamente il timer SLEEP.
- Potete anche impostare il timer SLEEP dal menu MODE SELECT. (Vedi a pagina IT46.)
Per effettuare una pausa dello schermo (FREEZE)
Questa caratteristica permette di effettuare una pausa della l’immagine TV o di un’altra apparecchiatura AV collegata. Ciò è pratico quando desiderate annotare una ricetta o l’indirizzo per un concorso con premi. Effettuate questa operazione utilizzando il telecomando.
1. Premete il tasto FREEZE/HOLD. Una pausa dell’immagine sarà eseguita.
Per annullare la pausa
1. Premete il tasto FREEZE/HOLD di nuovo.
Note:
- Non potete eseguire una pausa dell’immagine TV o video nella finestra picture-in-picture.
- Il cambio dei canali o la commutazione del modo di display (input) annulla automaticamente la pausa.
Per ritornare al canale precedente (FLASHBACK)
Potete ritornare al canale precedente che stavate guardando. Effettuate questa procedura con il telecomando.
1. Premete il tasto
. Il monitor ritornerà al canale che stavate guardando precedentemente.
IT44
Regolazione del display
Potete regolare le immagini TV e video ed effettuare le varie impostazioni usando i menu per il modo TV/AV.
- Tutti i menu tranne il menu PROGRAMMES sono comuni per i modi TV e AV. Inoltre tutti i valori impostati nel modo TV saranno applicati nel modo AV.
Come regolare
La seguente procedura descrive il metodo di operazione di base. Vedi le pagine IT45 e IT46 per quanto riguarda le voci individuali.
1. Selezionate il modo TV o AV. Vedi a pagina IT18 per più informazioni.
2. Visualizzate lo schermo MENU utilizzando il tasto MENU.
MENU
<
TV/AV
>
PICTURE
>>
PROGRAMMES
>>
AV CONNECTIONS
>>
MODE SELECT
>>
CHILD LOCK
>>
3.Selezionate il menu che desiderate regolare utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
4. Selezionate la voce che desiderate regolare utilizzando il tasto MENU (monitor) o i tasti (telecomando), e premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto OK (telecomando).
5.Cambiate i numeri/valori utilizzando i tasti (monitor) o i tasti (telecomando). Potete continuare a impostare altri voci. Effettuare le operazioni seguenti per ritornare allo schermo precedente: (1) Selezionate “RETURN” utilizzando il tasto
MENU (monitor) o i tasti
(telecomando).
(2) Premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor)
o il tasto OK (telecomando).
6.Uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
Nota:
- Se non premete alcuni tasti per circa 30 secondi mentre vi trovate in uno schermo menu, le impostazioni che avete effettuate a quel punto saranno applicate e lo schermo sparirà automaticamente.
IT45
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Regolazione del display
Menu PICTURE
Voce CONTRAST BLACK LEVEL COLOUR TINT SHARPNESS WHITE BALANCE
RESET
Menu PROGRAMMES (solo nel modo TV)
Voce AUTOMATIC SEARCH MANUAL ADJUSTMENT SORT ERASE PROGRAMME
RANGE
ENTER/CHANGE NAME
Menu AV CONNECTIONS
Voce AV1 SIGNAL TYPE
AV1 COLOUR SYSTEM
AV1 CONTROL VOLTAGE
AV2 COLOUR SYSTEM
RESET
Note:
- Quando una immagine normale non è visualizzata, cambiate il tipo di segnale e/o il sistema di colori.
- La commutazione fra i segnali di ingresso AV può essere lenta, secondo le impostazioni in “COLOUR SYSTEM”. Se desiderate accelerare la commutazione del segnale, commutate “AUTO” in “COLOUR SYSTEM” al sistema corrente di colore di ricezione.
Descrizione
Regola il contrasto.
Regola la luminosità d’insieme dello schermo.
Regola l’intensità del colore.
Regola il tono di colore.
Regola la qualità dell’immagine.
Regola la temperatura di colore.
- STD
..........
Impostazione standard per il tono di colore.
- WARM
......
Tono di colore più rosso di quello standard.
Ripristina i valori di regolazione per questo menu alle loro impostazioni originali eseguite in fabbrica.
Descrizione
Regola automaticamente i programmi disponibili. (Vedi a pagina IT30.) Regola manualmente i programmi. (Vedi a pagina IT31.)
Cambia liberamente le posizioni di programma. (Vedi a pagina IT32.)
Cancella il programma individuale (o programmi individuali) in una gamma collegata. (Vedi a pagina IT32.)
Immette o cambia il nome di un programma individuale. (Vedi a pagina IT33.)
Descrizione
Seleziona il tipo di segnale dell’apparecchiatura esterna collegata a AV-IN1.
- AUTO
.......
Impostazione originale della fabbrica.
- CVBS
.......
Segnale video composito.
- Y/C
...........
Segnale S-video.
Seleziona il sistema di colore dell’apparecchiatura esterna collegata a AV-IN1: PAL/SECAM/N358(NTSC 3.58)/N443(NTSC 4.43)/PAL60/PAL-M/ PAL-N.
Imposta se si deve produrre temporaneamente l’immagine ed il suono di AV-IN1 nel modo TV.
- OFF
..........
Impostazione originale della fabbrica.
- ON
...........
Risponde al segnale da AV-IN1 nel modo TV.
Seleziona il sistema di colore dell’apparecchiatura esterna collegata a AV-IN2: PAL/SECAM/N358(NTSC 3.58)/N443(NTSC 4.43)/PAL60/PAL-M/ PAL-N.
Ripristina i valori di regolazione per questo menu alle loro impostazioni originali della fabbrica.
IT46
Regolazione del display
Menu MODE SELECT
Voce VIEW MODE
SLEEP TIMER
LANGUAGE
RESET
Menu CHILD LOCK
Voce STATUS
INDIVIDUAL PROGRAMME
RESET
Descrizione
Imposta se si deve bloccare o sbloccare tutti i programmi, o imposta un blocco di programma individuale. (Vedi a pagina IT40.)
- OFF
...............
Impostazione originale della fabbrica.
- ALL
...............
Blocca tutti i programmi TV e le immagini video nel modo AV.
-
INDIVIDUAL
....
Blocca solo i programmi TV specificati. Quando “STATUS” nel menu CHILD LOCK è “ALL” o “INDIVIDUAL”, TV/AV-IN SOUND non è disponibile nel modo PC (vedi a pagina IT21).
Seleziona il programma da bloccare quando “INDIVIDUAL” è selezionato per “STATUS”. (Vedi a pagina IT40.)
Ripristina i valori di regolazione per questo menu alle loro impostazioni originali eseguite nella fabbrica. Tuttavià, il PIN che avete regolato non è cancellato. Riguardo al PIN, riferitevi alla fine di questo manuale alla sezione “Disinnesto della funzione Sicura per Bambini”.
Descrizione
Seleziona la dimensione dello schermo.
- NORMAL
........
Visualizza lo schermo a 4:3.
- WIDE
..............
Visualizza lo schermo a 16:9.
- ZOOM1
...........
Ingrandisce e visualizza l’intero schermo, ma con una dimensione dello schermo più piccola di “ZOOM2”. Si prega di utilizzare questo modo quando i titoli o “telop” (scritte in sovraimpressione) alla parte superiore o inferiore dello schermo sono tagliati.
- ZOOM2
...........
Ingrandisce e visualizza l’intero schermo a 4:3. Potete anche regolare questa voce utilizzando il telecomando. (Vedi a pagina IT47.) Quando selezionate “ZOOM1” o “ZOOM2”, la parte superiore o inferiore dello schermo saranno tagliati un po’.
Specifica quanti minuti passano fino a che il monitor si spegne (standby). Ciò può anche essere regolato utilizzando il telecomando. (Vedi a pagina IT43.)
Seleziona la lingua (Inglese, tedesco, spagnolo, francese o italiano) sullo schermo. (Vedi a pagina IT19.)
Ripristina i valori di regolazione per questo menu alle loro impostazioni originali eseguite nella fabbrica.
IT47
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Altre caratteristiche
Controllo del canale corrente e del modo di ricezione audio sullo schermo (DISPLAY)
Potete controllare il modo di display corrente, il canale in corso di ricezione, il modo di ricezione audio ed il tempo rimanente sul timer SLEEP. Eseguite questa operazione utilizzando il telecomando.
1. Premete il tasto DISPLAY. Le varie informazioni sullo stato attuale saranno visualizzate. Le informazioni spariranno dopo parecchi secondi.
Note:
- Le informazioni visualizzate varieranno secondo il modo di display corrente ed altre impostazioni.
- Se la trasmissione cambia al modo TV mentre le informazioni sono visualizzate, la trasmissione ed il modo di ricezione audio non possono corrispondere tra di loro.
Per cambiare BRIGHT MODE
Potete ridurre il consumo energetico facendo diminuire la luminosità dello schermo.
1. Premete il tasto OK/BRIGHT MODE (monitor) o il tasto BRIGHT MODE (telecomando). Il modo cambia nel seguente ordine ogni volta che premete il tasto:
[Modo PC]
DARK (risparmio energetico) BRIGHT (chiaro) DARK (risparmio energetico)...
[Modo TV/AV]
NORMAL (risparmio energetico 1) DARK (risparmio energetico 2) BRIGHT (chiaro) NORMAL (risparmio energetico 1)...
Messa in sordina del suono (MUTE)
Questa caratteristica è pratica quando desiderate mettere il suono in sordina come per esempio quando il telefono squilla o c’è qualcuno al portello. Eseguite questa operazione utilizzando il telecomando.
1.Premete il tasto . Il suono verrà messo in sordina e “MUTE” verrà visualizzato. “MUTE” sparirà dopo parecchi secondi.
Per annullare la messa in sordina
1. Premete il tasto di nuovo, o premere tutti gli altri tasti.
Cambiare la dimensione dello schermo (VIEW MODE)
Potete cambiare la dimensione dello schermo per far corrispondere il monitor ai nastri video e ai DVD. Eseguite questa operazione utilizzando il telecomando.
1. Premete il tasto VIEW MODE. Il modo cambia nel seguente ordine ogni volta che premete il tasto:
[Modo PC]
NORMAL WIDE NORMAL...
NORMAL: Espande l’immagine al suo
allungamento o vicino ad esso.
WIDE: Espande l’immagine in modo che
riempia lo schermo.
[Modo TV/AV]
NORMAL → WIDE ZOOM1 ZOOM2 → NORMAL...
NORMAL: Visualizza lo schermo a 4:3. WIDE: Visualizza lo schermo a 16:9. ZOOM1: Ingrandisce e visualizza l’intero
schermo, ma con una dimensione dello schermo più piccola di “ZOOM2”. Si prega di utilizzare questo modo quando i titoli o “telop” (scritte in sovraimpressione) alla parte superiore o inferiore dello schermo sono tagliati.
ZOOM2: Ingrandisce e visualizza l’intero
schermo a 4:3.
Note:
- Quando selezionate “ZOOM1” o “ZOOM2” nel modo TV/AV, la parte superiore e quella inferiore dello schermo saranno tagliate un po’.
- Potete impostare individualmente questa voce per il modo PC ed il modo TV/AV nel menu MODE SELECT. (Vedi le pagine IT25 ed IT46.)
IT48
Per impedire i cambiamenti ai valori regolati (ADJUSTMENT LOCK)
Quando si disabilitano i tasti di controllo tranne i seguenti tasti (monitor e telecomando), si evita il cambiamento dei valori regolati. Il cambiamento dei valori regolati non solo per il modo PC, ma per il modo TV/AV sarà anche evitato.
[Monitor]
- Tasto MAIN POWER
- Tasti
- Tasto INPUT
- Tasti
[Telecomando]
- Tasto POWER
- Tasti + –
- Tasto
- Tasti di ingresso (PC, TV, AV1 e AV2)
- Tasti
- Tasti di canale (0-9)
- Tasto OK
- Tasto TEXT
- Tasto SUBTITLE
- Tasto FREEZE/HOLD
- Tasto
Effettuare questa procedura sul monitor.
1.Scollegate l’alimentazione del monitor usando il tasto MAIN POWER.
2.Mentre si preme il tasto MENU, premete il tasto MAIN POWER (cioè accendere l’alimentazione). Continuare a premere i tasti fino a che “ADJUSTMENT LOCKED” compare sullo schermo. Il blocco è regolato quando il messaggio è visualizzato.
Per liberare il blocco di regolazione
Effettuare queste operazioni sul monitor.
1.Scollegate l’alimentazione del monitor usando il tasto MAIN POWER.
2.Mentre si preme il tasto MENU, premete il tasto MAIN POWER (cioè accendere l’alimentazione). Continuare a premere i tasti fino a che “ADJUSTMENT UNLOCKED” compaia sullo schermo. Il blocco è liberato quando il messaggio è visualizzato.
ATTENZIONE!
- Quando il blocco di regolazione è regolato, tutti i tasti sul monitor e sul telecomando tranne i suddetti tasti sono disabilitati. Per utilizzare i tasti tranne i suddetti tasti, liberare il blocco di regolazione.
Altre caratteristiche
Ripristinare tutti i valori di regolazione (ALL RESET)
Tutti i valori di regolazione saranno ripristinati. Ciò include non solo il modo PC, pero anche il modo TV/AV (compreso le impostazioni di canale, ecc.). Per quanto riguarda la procedura ALL RESET, riferirsi alla fine di questo manuale.
IT49
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Istruzioni per collegare un braccio compatibile VESA
E’ possibile collegare al monitor un braccio oppure un supporto basati sullo standard VESA (da acquistare in commercio). L’acquisto del braccio oppure del supporto è a discrezione del cliente.
Bracci o supporti che si possono utilizzare
I collegamenti devono soddisfare le seguenti condizioni.
- Compatibilità con lo standard VESA.
- Presentare un intervallo di almeno 100 mm x 100 mm tra i fori delle viti sulla sezione da collegare.
- Avere una struttura che renda improbabile una caduta oppure una rottura dopo il collegamento al monitor.
Come collegare il braccio oppure il supporto
- Fate attenzione a non piegare eccessivamente il cavo oppure nell’aggiungere dei cavi di prolunga, in quanto ciò potrebbe dare luogo a disturbi al funzionamento.
- Nel seguire queste istruzioni, per favore fate riferimento anche alle istruzioni per l’installazione nel manuale d’uso accluso al braccio oppure al supporto.
ATTENZIONE!
- Fare attenzione non mettere le vostre dite intrappolate fra il display ed il supporto né lasciare il supporto cadere. Si rischia di ferirsi.
1.Rimuovere i cavi.
2.Stendete un panno morbido su una superficie orizzontale adatta. Facendo attenzione a non danneggiare il monitor, appoggiate il monitor sul lato del suo display.
3.Rimuovete le quattro viti e rimuovete quindi il supporto dal monitor.
Note:
- Il supporto è progettato appositamente per questo monitor, non usatelo per altri apparecchi e scopi.
- Vi si raccomanda di conservare le quattro viti, che sono state tolte, insieme al supporto, che è stato rimosso, in modo da poterlo usare di nuovo, fissando con le quattro viti corrette. Usando altre viti si può danneggiare il monitor internamente.
4. Attaccate il braccio al monitor con le quattro viti.
Nota:
- Le viti usate per attaccare il braccio dovrebbero essere viti M4 con una lunghezza di 10-12 mm sporgenti dalla superficie da collegare. Usando qualsiasi altro tipo di viti può dare luogo alla caduta del monitor oppure a danni alla parte interna del monitor.
Viti usate per attaccare il braccio
Braccio
Parte del monitor alla quale il braccio è collegato
10-12 mm
IT50
Problema
Non c’è immagine. (La spia LED dell’alimentazione non si illumina.)
Non c’è immagine. (La spia LED dell’alimentazione è illuminata in colore arancione.)
L’immagine sembra storta.
Il telecomando non funziona.
Non c’è immagine di TV.
Una canale particolare non viene sintonizzato.
Ci sono delle bande o dei punti sull’immagine TV. L’immagine trema.
L’immagine TV è raddoppiata.
Ci sono delle fasce di colore.
Cura del monitor
Ricerca ed eliminazione di inconvenienti
Se pensate che il monitor possa avere dei difetti di funzionamento, per favore controllate i punti seguenti, prima di portarlo a riparare. Se, dopo questo, esso continua a non funzionare, per favore mettetevi in contatto con il negozio dove avete acquistato il monitor oppure al più vicino centro autorizzato del Servizio Tecnico Assistenza Clienti della Sharp.
I tubi fluorescenti del monitor hanno una durata di vita utile limitata.
- Se lo schermo si scurisce, lampeggia con insistenza o non si illumina, significa che il tubo fluorescente ha raggiunto la fine della sua durata di servizio. Per favore informatevi presso il negozio, dal quale avete acquistato il monitor oppure dal Centro del Servizio Tecnico Assistenza Clienti della Sharp più vicino a voi.
- Nel periodo iniziale del loro uso, a causa delle caratteristiche dei tubi fluorescenti, lo schermo potrebbe presentare uno sfarfallamento. (Questo non è un difetto del funzionamento.) Se ciò dovesse verificarsi, controllate, spegnendo prima di tutto l’alimentazione e quindi riaccendendola.
Cosa si deve controllare
- L’adattatore CA ed il cavo di alimentazione rete sono collegati correttamente? (Pagina IT14)
- L’alimentazione è accesa? (Pagina IT18)
- Il monitor è collegato correttamente al computer? (Pagina IT10)
- Il computer è acceso?
- La sincronizzazione del segnale del computer corrisponde alle specifiche del monitor? (Pagina IT53)
- Il computer si trova nel modo di risparmio energetico? Provare a premere un tasto sulla tastiera o a spostare il mouse.
- La sincronizzazione del segnale del computer corrisponde alle specifiche del monitor? (Pagina IT53)
- Eseguite la regolazione automatica. (Pagina IT17)
- Cambiate la frequenza Vsync (velocità di aggiornamento) sul computer che state utilizzando ad un valore basso se possibile. (Pagina IT53)
- Le batterie del telecomando si sono esaurite? (Pagina IT9)
- Le batterie sono messe in posizione corretta nel telecomando? (Pagina IT9)
- Il blocco di regolazione è stato attivato? (Pagina IT48)
- Il monitor è collegato ad un’antenna? Controllare il collegamento. (Pagina IT11)
- Il monitor è commutato al modo TV? (Pagina IT18)
- Avete regolato i canali TV correttamente? (Pagine IT30 a IT33)
- Avete regolato i canali TV correttamente? (Pagine IT30 a IT33)
- C’è interferenza dalle automobili, dai treni, dagli insegni al neon, dai computer, o da altre fonti?
- Installare l’antenna il più distante possibile dalle fonti
potenziali di interferenza.
- Installare la linea dell’antenna il più distante possibile dal
computer.
- L’antenna è diretta nella direzione corretta?
- Ci possono essere delle onde elettriche riflesse dalle montagne o costruzioni vicine. Provate a cambiare l’altezza e la direzione dell’antenna.
- C’è interferenza da una TV vicina? Cambiando l’altezza e la direzione dell’antenna si può migliorare la situazione.
IT51
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Cura del monitor
Quando pulite il monitor, scollegate sempre la spina dalla presa di corrente alternata.
Mobile e pannello di controllo
Usate un panno morbido ed asciutto per portare via ogni sporcizia dal mobile e dal pannello di controllo. Se sono molto sporchi, applicate del detersivo neutro ad un panno morbido inumidito, strizzatelo bene, e portate via la sporcizia, detergendo.
Sezione schermo LCD
Usate un panno morbido ed asciutto per portare via la sporcizia e la polvere dalla superficie dello schermo LCD. (E’ adatto un panno morbido come la garza oppure quello che si usa per pulire le lenti.)
ATTENZIONE!
- Non usate mai dei solventi, della benzina, dell’alcol, del detersivo per vetri, ecc. in quando ciò può dare luogo a cambiamenti di colore o di forma.
- Non graffiate mai il monitor con qualcosa di duro e non esercitate mai una forte pressione, in quanto ciò può lasciare dei segni o dare luogo a difetti di funzionamento.
Immagazzinamento
Se il monitor non verrà usato per lungo tempo, assicuratevi di aver scollegato la spina di alimentazione dalla presa di corrente alternata.
ATTENZIONE!
- Non lasciate il monitor a contatto con gomma o plastica per periodi di tempo prolungati in quanto ciò può dare luogo a cambiamenti del colore o delle forma.
Problema
L’immagine TV è storta.
Non c’è immagine video. Non c’è immagine per il gioco elettronico.
L’immagine TV non si sposta. L’immagine video non si sposta.
Ho dimenticato il mio PIN (Numero di identificazione personale).
Non c’è suono.
I tasti di controllo non funzionano. Lo schermo MENU non compare.
“PROGRAMMES” nello schermo MENU per il modo TV non può essere selezionato.
Cosa si deve controllare
- Provate a scollegare l’alimentazione, attendete diversi secondi, poi collegate di nuovo l’alimentazione.
- I cavi sono collegati correttamente? (Pagine IT12 ed IT13)
- Avete commutato al modo AV? (Pagina IT18)
- Avete acceso l’apparecchiatura collegata?
- Cambiate il tipo di segnale e/o il sistema di colori. (Pagina IT45)
- Lo schermo sta eseguendo una pausa?
Avete premuto il tasto FREEZE/HOLD? (Pagina IT43)
- Vedi la “Disinnesto della funzione Sicura per Bambini” alla fine
di questo manuale.
- I cavi audio sono collegati correttamente? (Pagine IT10, IT12
ed IT13)
- Avete premuto il tasto
? (Pagina IT47)
- Non si sente alcun suono dagli altoparlanti del monitor mentre
le cuffie sono collegate.
- Regolate il volume. (Pagina IT19)
- Non si sente alcun suono dagli altoparlanti del monitor mentre
il monitor si trova nel modo di risparmio energetico.
- Quando “STATUS” nel menu CHILD LOCK è “ALL” o
“INDIVIDUAL”, TV/AV-IN SOUND non è disponibile nel modo PC. (Pagine IT21 ed IT40)
- Nel modo AV, il suono non potrà essere sentito se non c’è
segnale d’ingresso video.
- Il blocco di regolazione è regolato? (Pagina IT48)
- La funzione Sicura per Bambini è stata impostata? Cancellate il
blocco temporaneamente. (Pagina IT41)
- Il monitor è commutato al modo TV? (Pagina IT18)
Cura del monitor
IT52
Specifiche
Specifiche del prodotto
Nome del modello
LL-171ME
Display LCD
43 cm misurati diagonalmente Modulo TFT LCD
Risoluzione (max.)
WXGA 1280 x 768 pixel
Colori visualizzabili (max.)
Circa 16,19 million di colori (6 bit + FRC)
Dimensione dei pixel
0,289 (H) x 0,289 (V) mm
Luminosità (max.)
260 cd/m2 (modo PC); 400 cd/m2 (quando “WHITE BALANCE” viene regolato su “WARM” nel modo TV/AV)
Rapporto del contrasto
600:1
Angolo di visibilità
Sinistra - destra 170°; alto - basso 170° (rapporto del contrasto
> =
10)
Dimensioni di visualizzazione dello schermo
369,6 (H) x 221,76 (V) mm
Segnale video
RGB analogico (0,7 Vp-p) [75Ω]
Segnale di sincronismo
Sincronismo separato (livello TTL: +/–), sincronismo su verde, sincronismo composito (livello TTL: +/–)
Sistema di colore video
PAL/SECAM/NTSC
Norma TV
B/G, I, D/K, L
Stereo/bilingue
NICAM, stereo A2
Compensazione dell’espansione
Filtraggio digitale (Ingrandimento degli schermi VGA/SVGA/XGA, ecc. sino a schermo di grandi dimensioni.) [Display ingrandito (schermo pieno, allungamento fisso)]
- Il display da 1:1 non è disponibile.
Plug & Play
VESA Compatibile DDC1/DDC2B
Gestione dell’energia
VESA: basata su DPMS
Uscita altoparlanti
2,7 W + 2,7 W
Terminali di ingresso
Segnale del computer: D sub mini a 15 pin in
3 file x 1
Audio del computer: Presa jack mini stereo
(φ 3,5 mm) x 1 Antenna (DIN): x 1 Terminale Euro-SCART 21 pin (RGB) x 1 Immagine video: pin RCA x 1 Immagine S-video: x 1 Terminale di ingresso audio: pin RCA (L/R x 1)
Terminale per le cuffie
Jack stereo mini (φ 3,5 mm)
Inclinazione dello schermo
Verso l’alto circa 0-20°; verso il basso circa 0-5°
Alimentazione
c.a. 110-240 V, 50/60 Hz (Utilizza l’adattatore CA, tipo NL-A69J della Sharp Corporation)
Temperatura dell’ambiente operativo
5-35°C
Potenza assorbita
60 W; 2,2 W in standby; 2,2 W nel modo di risparmio energetico (Utilizza l’adattatore CA)
Dimensioni (L x P x A)
Circa 432 mm x 184 mm x 373 mm
Peso
Circa 5,9 kg (escluso il cavo di segnale e l’adattatore CA) Circa 5,0 kg (escluso il supporto)
Dimensioni (Unità: mm)
184
78
326
373
265
432
- Cavo di segnale analogico PC: circa 1,8 m
- Cavo audio PC: circa 1,8 m
- Adattatore CA speciale:
Circa 1,5 m
Nota:
- Per facilitare una politica di miglioramenti continui, la SHARP si riseva il diritto di cambiare il disegno e le caratteristische per perfezionamenti senza preavviso. Le caratteristiche di prestazioni numericamente indicate sono valori nominali delle unità di produzione. Possono tuttaria verificarsi variazioni di valori rispetto ai suddetti nelle unità individuali.
Circa 150 (Largh.) x 60 (Prof.) x 35 (Alt.) mm
IT53
EnglishDeutschFrançaisItalianoEspañolEnglish
Sincronizzazioni rilevanti del segnale (Modo PC)
- La risoluzione suggerita è 1280 x 768 o 1024 x 768.
- Tutti sono conformi solo al non interlacciamento.
- Le frequenze per Power Macintosh rappresentano dei valori di riferimento. Per collegare, un’altro adattatore (da acquistare in commercio) potrebbe essere necessario.
- Se il monitor riceve dei segnali di sincronismo che non sono compatibili, verrà visualizzato “OUT OF TIMING”. Seguite il manuale di istruzioni del vostro computer per impostare il sincronismo in modo da renderlo compatibile con quello del monitor.
- Se il monitor non riceve nessun segnale (segnale di sincronismo), verrà visualizzato “NO SIGNAL”.
Specifiche
Modalità di
visualizzazione
VESA
Sincronismo
orizzontale
Sincronismo
verticale
Frequenza
punti
WXGA
Testo US
Serie Power Macintosh
Pin del connettore di ingresso del segnale analogico
(Connettore D sub mini a 15 pin)
Terminale Euro-SCART 21 pin (RGB)
2
4
6
8
10
12
14
16
18
20
1
3
5
7
9
11
13
15
17
19
21
Funzione
1 2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
Uscita audio destra Ingresso audio destro Uscita audio sinistra Massa comune per audio Massa per blu Ingresso audio sinistro Ingresso blu Controllo audio-video Massa per verde Libero Ingresso verde Libero Massa per rosso Libero Ingresso rosso/Ingresso S-video chroma Controllo Rosso/Verde/Blu Massa per video Massa per controllo Rosso/Verde/Blu Uscita video Ingresso video (PAL/SECAM/NTSC)/Ingresso S-video Schermatura cavo
Funzione
1 Segnale video rosso in ingresso 2 Segnale video verde in ingresso 3 Segnale video blu in ingresso 4 GND (massa) 5 GND (massa) 6 GND (massa) per il segnale video rosso 7 GND (massa) per il segnale video verde 8 GND (massa) per il segnale video blu
9 +5V 10 GND (massa) 11 N.C. 12 Dati DDC 13 Per l’input del segnale di sincronismo orizzontale 14 Per l’input del segnale di sincronismo verticale 15 Clock DDC
IT54
Specifiche
Gestione dell’energia
Il monitor si basa su VESA DPMS (Segnalazione di Gestione dell’limentazione del Display). Per attivare la funzione di gestione dell’alimentazione del monitor, sia la scheda video che il computer devono essere conformi alla norma VESA DPMS.
DDC (Plug & Play)
Questo monitor supporta lo standard VESA DDC (Display Data Channel). DDC è uno standard per i segnali per eseguire le funzioni Plug & Play sul monitor o sul computer. Esso trasferisce delle informazioni, come il grado di risoluzione, tra il monitor ed il computer. Potete utilizzare questa funzione se il vostro computer è conforme al DDC e se è impostato in modo da rilevare il monitor Plug & Play. Ci sono molte varietà di DDC dovuto alle differenze fra i sistemi. Questo monitor funziona con DDC1 e DDC2B.
Modo DPMS Schermo
Potenza
Sinc. Sinc.
assorbita
orizzontale verticale
ON Attivo 60 W
STANDBY No
SUSPEND Non attivo 2,2 W No
OFF No No
MEMO/NOTIZEN/BLOC-NOTES/APPUNTI
MEMO/NOTIZEN/BLOC-NOTES/APPUNTI
We suggest that you remove the following two instructions from the operation manual to prevent children from reading them. Keep the instructions in a safe place for future reference.
Disengaging Child Lock
If you have forgotten your PIN (Personal Identification Number) and cannot disengage Child Lock, follow the procedure below.
1.When the PIN input screen is displayed, press and hold the button (monitor) and the button (monitor) simultaneously until “PLEASE ENTER YOUR PIN” blinks on the screen. The PIN will be cleared.
2. Input a new 4-digit PIN or exit the screen using the INPUT button (monitor) or the MENU button (remote control).
Resetting all adjustment values (ALL RESET)
All adjustment values will be reset. This includes not only PC mode, but also TV/AV mode (including channel settings and the PIN for Child Lock). Resetting all adjustment values is not possible while the adjustment lock is set. Release the adjustment lock before resetting. (See page E48 of the manual.) Perform this procedure on the monitor.
1.Turn off the monitor power using the MAIN POWER button.
2. While pressing down the MENU and OK/BRIGHT MODE buttons simultaneously, press the MAIN POWER button (i.e. switch the power on). Continue to press the buttons until “ALL RESET” appears on the screen. Reset is complete when the displayed message disappears and the “FIRST INSTALLATION (LANGUAGE)” screen appears. (See page E15 of the manual.)
Note:
- Control buttons will be disabled while “ALL RESET” is displayed.
Wir empfehlen, die folgenden beiden Anwensungen aus der Bedienungsanleitung zu entfernen, um zu verhindern, dass sie von Kindern gelesen werden. Bewahren Sie die Anweisungen zum Nachschlagen an einem sicheren Ort auf.
Deaktivieren der Kindersicherung
Wenn Sie Ihre PIN (persönliche ID-Nummer) vergessen haben und die Kindersicherung nicht deaktivieren können, verfahren Sie wie unten beschrieben.
1.Wenn der PIN-Eingabebildschirm erscheint, halten Sie die Taste (Monitor) und die Taste (Monitor) gleichzeitig gedrückt, bis “PLEASE ENTER YOUR PIN” im Bildschirm blinkt. Die PIN wird gelöscht.
2. Geben Sie eine neue 4-stellige PIN ein oder verlassen Sie den Bildschirm mit der Taste INPUT (Monitor) oder der Taste MENU (Fernbedienung).
Rücksetzen aller Einstellwerte (ALL RESET)
Alle Einstellwerte werden zurückgesetzt. Dazu gehört nicht nur der PC-Modus sondern auch für TV/AV­Modus (einschließlich Kanaleinstellungen und PIN für Kindersicherung). Rückstellung aller Einstellwerte ist nicht möglich, wenn die Einstellungssperre aktiviert ist. Heben Sie die Einstellungssperre vor dem Rücksetzen auf. (Siehe Seite G48 in der Bedienungsanleitung.) Führen Sie diesen Schritt am Monitor aus.
1.Schalten Sie den Monitor mit der Taste MAIN POWER aus.
2.Halten Sie die Tasten MENU und OK/BRIGHT MODE gleichzeitig gedrückt, und drücken Sie die Taste MAIN POWER (d.h. Sie schalten das Gerät ein). Halten Sie die Tasten weiter gedrückt, bis “ALL RESET” im Bildschirm erscheint. Die Rückstellung ist beendet, wenn die angezeigte Meldung verschwindet, und der Bildschirm “FIRST INSTALLATION (LANGUAGE)” erscheint. (Siehe Seite G15 in der Bedienungsanleitung.)
Hinweis:
- Steuertasten sind deaktiviert, während “ALL RESET” erscheint.
Nous vous suggérons de retirer les deux instructions suivantes de ce mode d’emploi afin que les enfants ne puissent pas les lire. Gardez-les cependant dans un endroit sûr pour toute référence future.
Annulation de la Sécurité Enfants
Si vous avez oublié votre PIN (numéro d’indentification personnelle) et que vous ne pouvez pas annuler la Sécurité Enfants, procédez comme suit.
1. Quand la page-écran de saisie PIN s’affiche, appuyez simultanément et maintenez appuyé les boutons (moniteur) et (moniteur) jusqu’à ce le message “PLEASE ENTER YOUR PIN” clignote sur l’écran. Le PIN sera annulé.
2. Saisissez un nouveau PIN à 4 chiffres ou quittez la page-écran en utilisant le bouton INPUT (moniteur) ou le bouton MENU (télécommande).
Réinitialisation de toutes les valeurs de réglage (ALL RESET)
Toutes les valeurs de réglage seront réinitialisées. Ceci couvre non seulement le mode PC mais aussi le mode TV/AV (y compris les réglages de chaînes et le PIN pour la Sécurité Enfants). La réinitialisation de toutes les valeurs de réglage est impossible quand le verrouillage des réglages est activé. Annulez le verrouillage des réglages avant la réinitialisation. (Voir à la page F48 de ce mode d’emploi.) Effectuer cette procédure sur le moniteur.
1.Mettez hors tension le moniteur avec le bouton MAIN POWER.
2.Tout en appuyant simultanément sur les boutons MENU et OK/BRIGHT MODE, appuyez sur le bouton MAIN POWER (c-a-d mettre sous tension). Continuez d’appuyer sur les boutons jusqu’à ce que “ALL RESET” apparaîsse sur l’écran. La réinitialistion est terminée quand le message affiché disparaît et que la page-écran “FIRST INSTALLATION (LANGUAGE)” apparaît. (Voir à la page F15 de ce mode d’emploi.)
Remarque :
- Les boutons de commande seront désactivés tant que le message “ALL RESET” reste affiché.
Suggeriamo che rimuovete le seguenti due istruzioni dal manuale d’uso per evitare che i bambini possano leggerle. Conservate le istruzioni in un posto sicuro per un futuro riferimento.
Disinnesto della funzione Sicura per Bambini
Se avete dimenticato il vostro PIN (Numero di Identificazione Personale) e non potete disabilitare la funzione Sicura per Bambini, seguite la procedura qui sotto.
1.Quando lo schermo di ingresso PIN viene visualizzato, premete e mantenete premuto il tasto (monitor) ed il tasto (monitor) simultaneamente fino a che “PLEASE ENTER YOUR PIN” lampeggia sullo schermo. Il PIN verrà annullato.
2.Immettere un nuovo PIN da 4 cifre o uscite dallo schermo utilizzando il tasto INPUT (monitor) o il tasto MENU (telecomando).
Ripristino di tutti i valori di regolazione (ALL RESET)
Tutti i valori di regolazione saranno ripristinati. Ciò include non solo il modo PC, ma anche il modo TV/AV (compreso le impostazioni di canale ed il PIN per la funzione Sicura per Bambini). Il ripristino di tutti i valori di regolazione non è possibile mentre viene abilitato il blocco di regolazioni. Disinserite il blocco di regolazione prima di ripristinare. (Vedi la pagina IT48 del manuale.) Effettuate questa procedura sul monitor.
1.Scollegate l’alimentazione del monitor usando il tasto MAIN POWER.
2.Mentre si mantiene premuto i tasti MENU e OK/BRIGHT MODE simultaneamente, premete il tasto MAIN POWER (cioè, viene accesa l’alimentazione). Continuate a premere i tasti fino a che “ALL RESET” compare sullo schermo. Il ripristino è completato quando il messaggio visualizzato sparisce e lo schermo “FIRST INSTALLATION (LANGUAGE)” compare. (Vedi la pagina IT15 del manuale.)
Nota:
- I tasti di controllo vengono disabilitati mentre “ALL RESET” viene visualizzato.
SHARP CORPORATION
Printed in Taiwan
Gedruckt in Taiwan
Imprimé à Taiwan
Stampato a Taiwan
P/N: 0NI-171M-E002 (1)
1925-1300-5640
documentation manual, user maintenance, brochure, user reference, pdf manual
This file has been downloaded from:
User Manual and User Guide for many equipments like mobile phones, photo cameras, monther board, monitors, software, tv, dvd, and othes..
Manual users, user manuals, user guide manual, owners manual, instruction manual, manual owner, manual owner's, manual guide,
manual operation, operating manual, user's manual, operating instructions, manual operators, manual operator, manual product,
Loading...