Congratulazioni per l'ottimo acquisto di questo prodotto SHARP. Per
sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche, vi raccomandiamo di
leggere attentamente il presente manuale. Vi aiuterà ad ottenere
sempre il meglio dall'apparecchio.
Caratteristiche
Il subwoofer usufruisce della tecnologia Linear Array Transducer
(LAT) sviluppata dalla Tymphany Corporation. Per generare il
suono, tale tecnologia utilizza un array (disposizione) lineare di
piccoli diaframmi e non un unico diaframma come nel caso degli
altoparlanti a cono convenzionali. Con il suddetto sistema si possono
ottenere:
Bassi potenti pur senza utilizzare casse di grandi dimensioni
come nel caso degli altoparlanti convenzionali; si può perciò
ottenere un subwoofer dal design sottile e compatto.
Minimizzazione delle vibrazioni strutturali, la quale rende possibile
il posizionamento del subwoofer vicino all’impianto audio senza
interessare i circuiti critici.
Accessori
Verificare che nella confezione siano compresi i seguenti accessori.
Informazioni generali
I-1
Telecomando x 1Cavo di alimentazione CA x 1
Cavo RCA (2 spine - 2 spine) x 1 Cavo RCA (1 spina - 2 spine) x 1
ITALIANO
Panno per la pulizia x 1Supporti per subwoofer x 2
Chiodi di fissaggio x 4Cuscinetti per i piedini x 4
Accertarsi che l'apparecchio sia sistemato in una zona ben
ventilata e che vi siano almeno 10 cm di spazio libero sui lati, e il
lato superiore e inferiore del dispositivo.
10 cm10 cm
Collocare l'apparecchio su una superficie solida, piana ed esente
da vibrazioni.
Tenere l'unità lontana dalla luce diretta del sole, da forti campi
magnetici, da polvere eccessiva, umidità e apparecchi elettronici/
elettrici (computer, fax, ecc.) che possono causare rumori elettrici.
Non mettere niente sull'apparecchio.
Non esporre l'unità all'umidità, a temperature che superano i 60˚C
o che raggiungano estremi troppo bassi.
Se il sistema non funziona bene, disinserire il cavo di
alimentazione c.a. dalla presa di rete. Poi, reinserirlo e
riaccendere l'apparecchio.
In caso di temporali nelle vicinanze, le norme di sicurezza
richiedono che venga disinserita la spina del cavo di
alimentazione dalla presa della rete elettrica.
Per staccare il cavo di alimentazione dalla presa di rete prenderlo
sempre per la spina, altrimenti si rischia di danneggiarne i
conduttori interni.
La presa di alimentazione CA viene usata come dispositivo di
scollegamento e deve rimanere sempre funzionante.
Per evitare scosse elettriche, non togliere la copertura
esterna. Per le riparazioni all'interno rivolgersi al più vicino
centro di assistenza tecnica SHARP.
Non impedire la ventilazione coprendo i fori di ventilazione con
giornali, tovaglie, tende, ecc.
10 cm
10 cm
Non collocare sull'apparecchio candele accese o simili.
Non disperdere nell'ambiente le pile usate, e rispettare le leggi
relative alla raccolta differenziata dei rifiuti della vostra zona.
Questo apparecchio dovrebbe essere usato in luoghi con
temperature varianti tra 5˚C e 35˚C.
L'apparecchio è stato disegnato per l'uso in zone climatiche miti.
Avvertenza:
La tensione della corrente usata deve essere quella prescritta per
l'apparecchio. L'uso dell'apparecchio con una corrente a tensione
più alta di quella prescritta è pericoloso e può causare un incendio o
un danno. La SHARP non è responsabile dei danni causati dall'uso
dell'apparecchio con una corrente a tensione diversa da quella
prescritta.
Ventola di raffreddamento
Per migliorare la funzione di raffreddamento, l'unità è dotata di una
ventola di raffreddamento posizionata sul retro. I fori presenti in
questa sezione non devono essere coperti da qualsiasi oggetto che
ne ostruisca le aperture.
Ventola di
raffreddamento
Attenzione:
L’unità si riscalderà durante l’uso. Non toccare le parti calde per
periodi prolungati, in modo da non rimanere feriti.
Controllo di volume
Il livello del suono ad una determinata impostazione del volume
dipende dall’efficienza dei diffusori, il luogo ed altri vari fattori. Si
consiglia di evitare l'esposizione a livelli di volume elevati. Si
consiglia di evitare gli alti livelli di suono, che si verificano quando si
accende l’apparecchio con il volume impostato su valori alti oppure
quando si ascolta continuamente ad alto volume. Ascoltare la
musica a livelli moderati.
Imposta
l'accensione
della TV in
modalità “ON”
(normale) o in
“STAND-BY”.
Aumentare/
abbassare il
volume della
TV.
Pagina di consultazione
Pagina di consultazione
Pagina di consultazione
Pulsante di
Selezione del
Dispositivo
collegato (TV)
Tasti di canale
su e giù
Premere il
tasto per
passare alla
fonte di
collegamento.
Scorrere i
canali della TV
in avanti o
indietro.
I-3
Nota:
Prima di usare il telecomando togliere la protezione in plastica dal
vano batterie.
Nota:
Alcuni modelli delle TV SHARP potrebbero non essere operativi.
Preparazione del subwoofer
Prima di installare l'unità principale o prima di cambiarne il
collocamento, assicurarsi di disinserire la spina del cavo di
alimentazione AC dalla presa di corrente.
Scegliete fra i tre metodi di istallazione a seconda della posizione
prescelta.
Posizione orizzontale
Utilizzo dei piedini rigidi
1 Stringere tutti i chiodi di fissaggio come illustrato
Note:
Durante la procedura di fissaggio dei chiodi, posizionare il
subwoofer su un cuscino o un panno morbido al fine di evitare
danni all'apparecchio.
Il livello del subwoofer può essere modificato regolando i chiodi.
Attenzione:
Se si usano questi piedini su una superficie lucida o scivolosa (quale
il vetro), il subwoofer potrebbe scivolare e cadere dal ripiano.
Utilizzo dei piedini morbidi
1 Applicare i cuscinetti ai piedini
Nota:
Durante la procedura di cuscinetti ai piedini, posizionare il subwoofer
su un cuscino o un panno morbido al fine di evitare danni
all'apparecchio.
Posizione verticale
come illustrato nella figura
1 Posizionare i supporti del
subwoofer come illustrato
Posizionamento del subwoofer
Illustrazione dell'installazione:
TV
VCR
Posizionare il subwoofer come illustrato.
Note:
Grazie all'audio dei bassi omnidirezionale del subwoofer, è
possibile posizionare il suddetto subwoofer in qualsiasi luogo si
voglia. Tuttavia, si raccomanda di posizionarlo il più vicino
possibile alla TV.
Il pannello frontale del subwoofer non può essere rimosso.
Attenzione:
Non modificare la direzione di installazione quando il subwoofer è
acceso.
Non far cadere o non posizionare alcun oggetto sui conduttori dei
bassi reflex.
Non salite o sedetevi sul subwoofer, potrebbe essere pericoloso.
Altoparlanti antimagnetici
Il subwoofer può essere posizionato vicino ad un apparecchio TV
poiché gli altoparlanti integrati sono antimagnetici. Tuttavia, a
seconda del tipo di TV, sullo schermo possono apparire colori dalle
tonalità irregolari.
Se si verifica una variazione dei colori.
Spegnere la TV (con l'interruttore di alimentazione).
Dopo 15 - 30 minuti, riaccendere la TV.
Qualora sia ancora presente la variazione dei colori.
Allontanare il subwoofer dalla TV.
Non posizionare l'unità vicino a qualsiasi tipo di magnete o
elettromagnete poiché colori irregolari potrebbero comparire sullo
schermo TV.
Lettore DVD
Lettore DVDVCR
CP-SW1000H
ITALIANO
Preparativi per l'uso
Supporto
I-4
CP-SW1000H
ITALIANO
Collegamenti del subwoofer agli apparecchi TV
Attenzione:
Spegnere qualsiasi altra apparecchiatura prima di procedere con le
connessioni.
Note:
Fare riferimento al manuale operativo dell'apparecchiatura da
collegare.
Inserire le spine per intero al fine di evitare immagini sfuocate e
rumori.
Attenzione:
Sintonizzatore ricevente di altri sistemi audio
Rumore di interferenza può essere causato dal posizionamento
dell'antenna vicino al cavo di alimentazione CA dell'unità
subwoofer. Per una migliore ricezione, sistemare l'antenna
lontano dall'unità subwoofer.
Connessione ad un apparecchio TV
Se la TV/monitor è dotato di un ingresso audio, collegarlo alle prese
AUDIO INPUT sul retro del subwoofer.
TV
Collegamento ad un apparecchio TV (con il
PRE-OUT del SUBWOOFER)
Se l’apparecchio TV/monitor è dotato del PRE-OUT del
SUBWOOFER, collegarlo alle prese di AUDIO INPUT sul retro del
subwoofer.
TV
Cavo audio (fornito)
Subwoofer
Nelle prese del
PRE-OUT
del SUBWOOFER
Nelle prese AUDIO
INPUT
Preparativi per l'uso
Cavo audio (fornito)
Subwoofer
I-5
Nelle prese di uscita
audio
Nelle prese AUDIO
INPUT
Collegamento per l'alimentazione
CA
Dopo aver controllato che le connessioni siano state eseguite
correttamente, collegare il cavo di alimentazione CA alla presa di
ingresso dell'alimentazione CA, quindi alla presa a muro.
Telecomando
Installazione della batteria
1 Spingendo la linguetta di blocco verso il centro del
telecomando, far scivolare fuori il vano batterie.
Retro del telecomando
CP-SW1000H
ITALIANO
Presa a muro
(CA 220 - 240 V~ 50 Hz
(Europa))
(CA 220 - 240 V~ 50/60 Hz
(altri))
Note:
Non usare mai un cavo di alimentazione che non sia quello in
dotazione. Altrimenti si potrebbe verificare un guasto o un
incidente.
Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa a muro se
l'unità non viene usata per un tempo prolungato.
Linguetta di blocco
2 Togliere la vecchia batteria dal vano, inserire la nuova,
quindi inserire nuovamente il vano nel telecomando
facendolo scivolare al suo interno.
Vano batteria
Simbolo della
polarità (+)
Tipo di batteria
Linguetta di blocco
Precauzioni per l'uso di una batteria:
Togliere la batteria se non si intende utilizzare l’unità per lunghi
periodi di tempo. In questo modo si eviteranno danni potenziali
provocati da perdite delle batterie.
Attenzione:
Non utilizzare batterie ricaricabili (al nichel-cadmio e così via).
Sostituire la batteria con una uguale o di tipo equivalente.
L’installazione errata della batteria può causare malfunzionamenti
all’unità.
Se la batteria viene sostituita in maniera errata possono verificarsi
delle esplosioni.
Non esporre le batterie (gruppo batterie o batteria installata) a
calore eccessivo come luce del sole, fiamme o cose simili.
Segno positivo
(+) rivolto in alto
Preparativi per l'uso
I-6
CP-SW1000H
ITALIANO
Telecomando (continua)
Note riguardanti l'uso:
Sostituire la batteria se la distanza di funzionamento diminuisce o
se il funzionamento è discontinuo. Acquistare batterie circolari al
litio “CR 2025”.
Pulire periodicamente il trasmettitore del telecomando e il sensore
dell'apparecchio con un panno morbido.
L’esposizione del sensore dell’apparecchio ad una luce intensa
potrebbe interferire con il funzionamento. Se ciò dovesse
accadere, cambiare l’illuminazione o la direzione
dell’apparecchio.
Proteggere il telecomando da umidità, calore, colpi e vibrazioni.
Prova del telecomando
Volgere il telecomando in direzione del sensore dell'apparecchio.
Il telecomando può essere usato entro il raggio indicato qui in
basso:
Premere il tasto ON/STAND-BY. L'apparecchio si accende? Adesso
è possibile utilizzare il sistema.
Posizione APosizione B
Preparativi per l'uso
Sensore a distanza
0,2 m - 6 m
15˚
15˚
Sensore a distanza
0,2 m - 6 m
15˚
15˚
Comando unico
Per accendere l'apparecchio
Premere il tasto ON/STAND-BY.
L'indicatore del volume si illumina
di blu.
Se l'apparecchio non si accende,
controllare se il cavo di
alimentazione è inserito
correttamente.
Per impostare l'unità in modalità di stand-by:
Premere nuovamente il tasto
ON/STAND-BY.
La spia STAND-BY si illumina di
rosso.
(Illuminaz-
ione
in blu)
(In rosso)
I-7
Controllo di volume
Funzionamento dell'unità principale:
Ruotare la manopola del volume in senso orario per alzare il volume
e in senso antiorario per abbassarlo.
Funzionamento del telecomando:
Premere il tasto VOL + per alzare il volume e quello VOL – per
abbassarlo.
Nota:
Non ruotare la manopola in direzione contraria quando si utilizza il
telecomando per gestire il funzionamento del subwoofer.
Comando della frequenza crossover
Regolare il punto di interruzione dell'alta frequenza. Le frequenze
superiori alla frequenza impostata sono rimosse.
Per amplificare i bassi, girare questo comando verso i 80 Hz e
aumentare il volume.
Note:
Per evitare guasti e distorsione dell'audio, osservare quanto segue.
Non impostare il volume troppo alto nell’impianto audio, altrimenti
si potrebbero arrecare danni al subwoofer.
Prima di accendere/spegnere il subwoofer, abbassare il volume
dell'impianto audio.
Spegnimento automatico
Se quando il subwoofer è acceso, non vengono rilevati segnali per
20 minuti, il dispositivo entrerà automaticamente in modalità di
stand-by.
Funzionamento dell'apparecchio TV
attraverso il telecomando
È possibile far funzionare un apparecchio TV SHARP con questo
telecomando del sistema.
Tasti operativi TV
CP-SW1000H
ITALIANO
Guardare la TV
Puntare il telecomando in direzione della TV.
1 Premere il tasto TV POWER per accendere l'apparecchio
TV.
2 Premere il tasto CH UP o CH DOWN per impostare il
canale.
Premendo il tasto CH UP o CH DOWN è possibile
cambiare da un canale all'altro.
3 Premere il tasto TV VOL + o – per regolare il volume della
TV.
Altri tasti operativi
Premere il tasto Input Select per commutare la sorgente di ingresso.
(TV)
Nota:
Alcuni modelli delle TV SHARP potrebbero non essere operativi. In
questo caso, usare il telecomando fornito con ciascun prodotto.
Funzionalità avanzata
I-8
CP-SW1000H
ITALIANO
Riferimenti
I-9
Tabella per la soluzione di problemi
Molti problemi potenziali possono essere risolti dal proprietario
senza l'intervento di personale di assistenza tecnica.
Se c'è qualcosa che non va con questo prodotto, controllare quanto
segue prima di contattare il vostro rivenditore o il centro di assistenza
tecnica SHARP.
In generale
SintomoCausa possibile
L'audio è assente.
Durante la
riproduzione è
possibile udire del
rumore.
Quando si preme un
tasto l’unità non
risponde.
L'apparecchio non è
acceso.
Telecomando
SintomoCausa possibile
Il telecomando non
funziona
correttamente.
Impossibile
accendere il
subwoofer con il
telecomando.
Impossibile gestire la
TV con il
telecomando.
Il segnale di ingresso (selezione) è impostato
correttamente?
Il livello del volume è regolato su “0”?
Allontare il subwoofer da computer o cellulari.
Selezionare questo subwoofer per la
modalità stand-by e accenderlo.
L'unità non è collegata alla presa di corrente?
(Vedasi a pag. 6)
Il circuito di sicurezza potrebbe essere attivo.
Scollegare e ricollegare il cavo di
alimentazione alla presa di corrente dopo 5
minuti o più.
La polarità della batteria è quella giusta?
Le batterie sono scariche?
La distanza (o l'angolo) è sbagliata?
Sono presenti degli ostacoli davanti al
subwoofer?
Nel sensore remoto è accesa una spia dalla
luce forte?
Il telecomando di un'altra apparecchiatura è
usato simultaneamente?
Il cavo di alimentazione CA è collegato al
subwoofer?
Le batterie sono inserite?
A seconda del modello, alcune o tutte le
funzioni possono non essere disponibili nel
telecomando di questa unità. Il tal caso,
utilizzare il telecomando della TV.
Condensazione
Improvvisi cambiamenti di temperatura, lo stoccaggio o utilizzo in un
ambiente ad elevato tasso di umidità possono determinare la
formazione di condensa all’interno dell’alloggiamento.
La condensazione può causare malfunzionamenti all’unità. Se ciò
accade, lasciare l’unità accesa fino a quando viene ripristinata la
riproduzione normale (circa 1 ora). Togliere la condensazione dal
trasmettitore con un panno morbido, prima di utilizzare l’unità.
Se si verifica un problema
Se questo prodotto viene soggetto a forti interferenze esterne
(shock meccanico, elettricità statica eccessiva, alto voltaggio dovuto
alla caduta di fulmini, ecc.) oppure se viene usato in maniera
scorretta, potrebbe non funzionare.
Se si verifica tale problema, fare quanto segue:
1. Porre l'apparecchio in modalità di stand-by e poi riaccenderlo.
2. Se l'apparecchio continua a non funzionare bene anche dopo
avere eseguito l'operazione precedente, disinserire la spina del
cavo di alimentazione del subwoofer, inserirla di nuovo e poi
riaccendere.
Manutenzione
Pulizia del mobiletto
Pulire periodicamente il mobiletto con un panno morbido.
Attenzione:
Per la pulizia non usare prodotti chimici (benzina, diluenti, ecc.).
Ciò potrebbe danneggiare le rifiniture del mobiletto.
Non applicare olio all'interno di ciascun componente. Ciò
potrebbe causare un cattivo funzionamento.
Dati tecnici
Nell'ambito della sua politica rivolta a continui miglioramenti, la
SHARP si riserva il diritto di modificare il disegno e le caratteristiche
tecniche del prodotto senza preavviso al fine del suo miglioramento.
Le cifre dei dati tecnici sulle prestazioni indicate sono valori nominali
delle unità di produzione. Possono tuttavia verificarsi variazioni di
valori rispetto ai suddetti nelle unità individuali.
In generale
AlimentazioneCA 220V - 240V ~ 50 Hz (Europa)
Consumo elettricoApparecchio acceso: 18 W
Sistema di
amplificazione
Potenza d'uscitaRMS: 100 W (50 W + 50 W) (DIN 45 324)
Terminale di entrata
audio
TipoSistema Subwoofer
Impedenza2 x 4 ohm
DimensioniLarghezza: 430 mm
Peso6,4 kg
Frequenza di
crossover
( * ) Tale valore di consumo di potenza è quello che si ottiene in modalità
stand-by.
CA 220V - 240V ~ 50/60 Hz (altri)
Nel modo stand-by: 0,6 W(*)
Subwoofer: Modulazione di larghezza di
impulso
Ingresso analogico: 1 paio (L/R) x tipo
RCA
Altezza: 151 mm
Profondità: 323,5 mm
80 Hz - 220 Hz
CP-SW1000H
ITALIANO
Riferimenti
I-10
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.