Sharp AN-PR1500H User Manual [it]

AN-PR1500H
ITALIANO

Introduzione

Congratulazioni per l’ottimo acquisto di questo prodotto SHARP. Per sfruttarne al meglio tutte le caratteristiche, vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. Vi aiuterà ad ottenere sempre il meglio dall’apparecchio.

N.B.

Sommario

Informazioni generali
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Precauzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
Comandi e indicatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 - 8
Descrizione dei dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 - 10
Preparativi per l’uso
Collegamenti del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 - 12
Collegamento a una TV/monitor convenzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Collegamento audio con altri apparecchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Collegamento di alimentazione c.a. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

Informazioni generali

Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Modifica del menu di set up . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 - 23
Comando unico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 - 25
Regolazione dell’orologio (solo per il Telecomando) . . . . . . . . . . . . . 26
Operazioni basilari
Ascolto del suono surround (modo suono) . . . . . . . . . . . . . . . . 27 - 30
Funzionamento di DVD
Riproduzione di un disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 - 33
Operazioni basilari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 - 35
Operazioni Utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 - 40
ITALIANO
Pagina
Funzionamento di CD, CD-R e CD-RW
Ascolto di un CD o disco MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Riproduzione d’avanguardia di un CD o disco MP3/WMA . . . . . . . . 42
Operazione del disco DivX e JPEG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 - 44
Riproduzione memoria USB
Riproduzione dispositivo di memoria USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Per eliminare la periferica di memoria USB . . . . . . . . . . . . . . . . 45 - 46
Riproduzione USB avanzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 - 47
Funzionamento della radio
Ascolto della radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 - 48
Funzioni Avanzate
Funzionamento di RDS (Radio Data System) . . . . . . . . . . . . . . . . 49 - 53
Utilizzo del karaoke . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 - 54
Funzione di timer e sospensione (solo per il Telecomando) . . 55 - 57
Riferimenti
Tabella per la soluzione di problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 - 60
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 - 62
Pagina
I-1
2
3
4
5
6
7
5 6
5
8 9
4
3
2

Accessori

Accertarsi che i seguenti accessori si trovino nella confezione.
AN-PR1500H
ITALIANO
Coperchio di vetro
Ripiano in legno
Coperchio di vetro x 1 Mensola in legno x 1
Telecomando x 1
Cavo HDMI x 1 Coprivite x 8 Antenna FM x 1
Panno per pulire x 1
Pila di formato “AA” (UM/SUM-3, R6, HP-7 o similari) x 2
Morsetti per cavi x 5
Informazioni generali
I-2
AN-PR1500H
ITALIANO

Precauzioni

In generale

z Collocare l’apparecchio su una superficie solida, piana ed esente da vibrazioni. z Tenere l’unità lontana dalla luce diretta del sole, da forti campi magnetici, da
polvere eccessiva, umidità e apparecchi elettronici/elettrici (computer, fax, ecc.) che possono causare rumori elettrici.
z Non esporre l’unità all’umidità, a temperature che superano i 60˚C o che
raggiungono estremi troppo bassi.
z Se il sistema non funziona bene, disinserire il cavo di
alimentazione c.a. dalla presa di rete. Poi, reinserirlo e riaccendere l’apparecchio.
z In caso di temporali nelle vicinanze, le norme di
sicurezza richiedono che venga disinserita la spina del cavo di alimentazione dalla presa della rete elettrica.
z Per staccare il cavo di alimentazione dalla presa di
rete prenderlo sempre per la spina, altrimenti si rischia di danneggiarne i conduttori interni.
z La presa di alimentazione CA viene usata come
dispositivo di scollegamento e deve rimanere sempre funzionante.
z Per evitare scosse elettriche, non togliere la protezione esterna. Per le
riparazioni all’interno rivolgersi al più vicino centro di assitenza tecnica SHARP.
z Non impedire la ventilazione coprendo i fori di ventilazione con giornali, tovaglie,
tende, ecc.
z Non collocare sull’apparecchio candele accese o simili. z Non disperdere nell’ambiente le pile usate, e rispettare le leggi relative alla
raccolta differenziata dei rifiuti della vostra zona.
z L’apparecchio è stato disegnato per l’uso in zone climatiche miti. z Questo apparecchio dovrebbe essere usato in luoghi con temperature varianti tra
Informazioni generali
5˚C e 35˚C.
z A causa del suo peso estremamente elevato, questa unità deve sempre essere
maneggiata da almeno due persone, in modo da evitare il rischio di lesioni o incidenti.
z Non posizionare mai l’unità su una superficie instabile o su qualsiasi superficie
non in grado di sostenerne il peso. In caso contrario, l’unità potrebbe rovesciarsi o cadere con conseguente rischio di danni e lesioni.
l
Avvertenza:
La tensione della corrente usata deve essere quella prevista per l’apparecchio. L’uso dell’apparecchio con una corrente a tensione più alta rispetto a quella prevista è pericoloso e può causare un incendio o un danno. La SHARP non è responsabile per i danni causati dall’uso dell’apparecchio con una corrente a tensione diversa da quella prevista.
Ventola di raffreddamento
In questa unità è stata installata sul retro una ventola di raffreddamento per migliorare il processo di raffreddamento. Non coprire l’apertura di questa sezione con qualsiasi oggetto che funga da ostacolo.

Ventola di raffreddamento

Attenzione:
z Durante il suo utilizzo, l’unità si riscalda. Non toccare in modo prolungato le aree
calde dell’unità per evitare lesioni.
z Questo apparecchio è dotato di una funzione speciale che evita danni al circuito
dell’amplificatore. Una volta attivato, l’interruttore del suono è spento. In tal caso, impostare l’apparecchio sul modo stand-by ed accenderlo di nuovo.

Controllo di volume

Il livello del suono ad una determinata impostazione del volume dipende dall'efficienza dei diffusori, il luogo ed altri vari fattori. Si consiglia di evitare gli alti livelli di volume. Non mettere il volume al massimo durante l’accensione ed ascoltare la musica a livelli moderati.
I-3

Comandi e indicatori

Unità principale (pannello anteriore)

AN-PR1500H
ITALIANO

Unità principale (pannello posteriore)

2
3
1
4
7
18
8
9
16
13 14
6
5
10
15
17
11 12
1. Diffusori anteriori sinistri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2. Coperchio di vetro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
3. Diffusori anteriori destro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
4. Subwoofer destro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
5. Mensola in legno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
6. Subwoofer sinistro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
7. Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
8. Tasto di accensione/stand-by . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16, 24
9. Indicatore del timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
10.Tasto di riproduzione/pausa DVD/CD/USB . . . . . . . . . . . . . . . 32, 45
11.Tasto di arresto del disco o dell’USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32, 45
12.Tasto di funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24, 25
13.Indicatore USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
14.Sensore a distanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
15.Presa Mic 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
16.Presa Mic 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
17.Tasti volume su e giù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
18.Tasto espulsione disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Pagina di consultazione
1
2
1. Terminale dei diffusori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2. Condotto riflessione bassi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Pagina di consultazione
Informazioni generali
I-4
AN-PR1500H
ITALIANO
Comandi e indicatori (continua)

Unità principale (pannello posteriore)

1. Presa per l’antenna FM 75 ohm . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
2. Pressa HDMI output (uscita) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3. Presa di uscita audio digitale ottico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13, 14
4. Pressa video output (uscita) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Informazioni generali
5. Pressa S-Video output (uscita) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
6. Componente prese uscita video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
7. Pressa SCART output (uscita) (Audio + Video) . . . . . . . . . . . . . . . 13
8. Presa di ingresso linea audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
9. Ventola di raffreddamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
10.Prese di ingresso audio ottico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
11.Presa di ingresso audio coassiale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
12.Cavo di alimentazione c.a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Pagina di consultazione
321
4 5
6
7
11
12
9 108
I-5
2
3
4
5
6
7
5 6
5
8 9
4
3
2

Display

AN-PR1500H
ITALIANO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
MP3
WMA
FOLDTITLECHAP
13
14 15
DAILY
ST
16 17
DIGITAL VS PL
RDS TA PTYI TP
18 19
1. Indicatore dei capitoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
2. Indicatore titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
3. Indicatore di cartella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
4. Indicatore MP3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
5. Indicatore WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
6. Indicatore RDS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
7. Indicatore comunicazione traffico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
8. Indicatore PTY (Pseudo-Terminale) dinamico . . . . . . . . . . . . . . . .49
9. Indicatore programma traffico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
10. Indicatore totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
11. Indicatore di autospegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
12. Indicatore di riproduzione con timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
13. Indicatore del timer giornaliero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
14. Indicatore di modo FM stereofonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Pagina di consultazione
12
TOTAL
SLEEP DAILY
ST DIGITAL VS PL
MTS
IVC NB SS MEMORY MHz
A1
28
B
262527
20 21 22 23
MTS
IVC NB SS
MEMORY
24
15. Indicatore di ricezione nel modo FM stereofonico . . . . . . . . . . . 48
16. Indicatore segnale digitale dolby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
17. Indicatore DTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
18. Indicatore Diffusore Virtuale Dolby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
19. Indicatore Dolby Prol Logic II . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
20. Indicatore da mono a stereo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
21. Indicatore volume intelligente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
22. Indicatore dei bassi naturali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
23. Indicatore sound space . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
24. Indicatore memoria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
25. Indicatore di pausa del disco o dell'USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
26. Indicatore di riproduzione del disco o dell'USB . . . . . . . . . . . 31, 46
27. Indicatore di ripetizione del disco o dell'USB . . . . . . . . . . . . 39, 46
28. Indicatore karaoke . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Pagina di consultazione
Informazioni generali
I-6
AN-PR1500H
ITALIANO
Comandi e indicatori (continua)
1
2 3 4 5 6 7
8
1 2 3
4 5 6
7 8 9
+100
9
10
11
12 13
14 15 16
17 18
Informazioni generali
19
20 21
22
I-7
23 24 25
29 30
31 32 33
34 35
36 37
38
43
26
27
28
39
40 41 42

Telecomando

1. Trasmettitore del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
2. Tasto DVD diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
3. Tasto DVD su schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
6. Tasti ricerca diretta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23, 35, 38, 42, 43
9. Tasto memoria o dimmer . . . . . . . . . . . . . . . .24, 26, 38, 47, 52, 55, 59
10.Tasto ripetizione DVD/CD/MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39, 46
11.Tasto menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
12.Tasti di invio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17, 25, 31, 34, 37, 38, 43, 45
13.Tasto sinistro del cursore . . . . . . . . . . . 17, 31, 35, 37, 38, 43, 44, 45
14.Tasto salta capitolo DVD/DVD/MP3/WMA Riavvolgimento rapido/ CD/MP3/WMA Ricerca brano giù/Preselezione sintonizzatore giù e
regolazione ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26, 32, 34, 48, 50, 51, 55, 57
15.Tasto sintonizzazione giù o tasto cursore giù .17, 31, 37, 38, 44, 47
16.Tasto di riproduzione o pausa USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
17.Tasto modalità video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
18.Tasto DVD/CD/MP3/WMA/Stop (Arresta) . . . . . . . . . . . . . . . . . .32, 42
19.Tasto di audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
20.Tasto diffusore virtuale Dolby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
21.Tasto Shift . . . . . . . . . . . . . . 15, 17, 24, 28, 29, 37, 42, 46, 50, 51, 53
22.Tasti volume su o giù . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
23.Tasto annulla o visualizza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39, 48, 50
24.Tasto di accensione/stand-by
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15, 16, 17, 24, 26, 31, 47, 48, 50, 55, 57, 59
25.Tasto orologio o timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26, 55, 57
26.Tasto aumento volume MIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
27.Tasto riduzione volume MIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
28.Tasto Karaoke . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
29.Tasto angolatura DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10, 37
30.Tasto sottotitoli DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10, 40
31.Tasto Zoom DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37, 44
32.Tasto di return (Invio) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
33.Tasto sintonizzazione indietro o cursore sù . . .17, 31, 37, 38, 44, 47
34.Tasto destro del cursore . . . . . . . . . . . . 17, 31, 35, 37, 38, 43, 44, 45
35.Tasto salta capitolo DVD/DVD/MP3/WMA Avanzamento rapido/CD/ MP3/WMA Ricerca brano su/Preselezione sintonizzatore su e tasto
ora su . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26, 32, 34, 48, 50, 51, 55, 57
36.Tasto funzione rallentatore DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
37.Tasto riproduzione o messa in pausa DVD/CD/MP3/WMA . . .32, 36
38.Tasto Still (Fermo Immagine) DVD/CD/MP3/WMA . . . . . . . . . . . . .36
39.Tasto di DVD/CD/MP3/WMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
40.Tasto di USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
41.Tasto ausiliare. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13, 14, 24, 25, 45, 54
42.Tasto del sintonizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47, 49
43.Tasti di funzionamento del televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Pagina di consultazione
2
3
4
5
6
7
5 6
5
8 9
4
3
2

Telecomando con tasto shift

2. Tasto RDS ASPM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
3. Tasto RDS PTY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
4. Tasto Sound Space . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28, 29, 30
5.
Tasto dei bassi naturali
7.
Tasto volume intelligente
8. Tasto di modalità audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
9. Tasto di Set Up (impostazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
10. Tasto di ripetizione A-B . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
11. Tasto Top Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
20. Tasto demo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
22. Livello subwoofer Tasto + o
23. Tasto RDS DISP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
26. Tasto aumento eco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
27. Tasto riduzione eco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
29.
Tasto da mono a stereo
31.
Tasto random
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42, 46
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28, 29, 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28, 29, 30
-
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28, 29, 30
Pagina di consultazione
Tasti Funzionamento TV (Solo per TV SHARP):
Tasto On/Stand-by Imposta la TV
Volume Su e Giù Tasti
Nota:
Alcuni modelli delle TV SHARP non possono essere utilizzabili.
Inserisce la modalità “ON” o “STAND-BY”.
Alza/abbassa il volume della TV.
Selezione Ingresso Tasto (TV)
Canale Su e Giù Tasti
Premere il tasto per passare alla fonte di ingresso.
Avanza/ indietreggia nell'elenco dei canali TV.
AN-PR1500H
ITALIANO
Informazioni generali
I-8
AN-PR1500H
ITALIANO

Descrizione dei dischi

Tipi di dischi riproducibili

L’utente del DVD può riprodurre dischi recanti alcune delle seguente marche:
Tipo di Disco Contenuto del Disco
Disco DVD Video Audio e video
DVD-R
Disco registrato in Modalità Video (*1) (*2) DVD-RW
(films)
Audio e video
(films)
Audio e video
(films)
(*1): La capacità di riproduzione dipende dal dispositivo di registrazione o dalla
condizione del disco (disco speciale, graffi, sporco o impronte).
(*2): Il DVD-R/DVD-RW/CD-R/CD-RW può non essere appropriatamente riprodotto
a seconda dell’ apparecchiatura di registrazione o del disco.
(*3): È possibile riprodurre su questa unità anche i dischi contenenti foto in JPEG o
JPG. Comunque le foto possono non essere molto nitide (in base alla risoluzione ed al metodo di registrazione).
(*4): Se le dimensioni del file superano i 10 Mb, ci vorrà del tempo per visualizzare il
file.
z Per dischi che non si possono aprire, vedere pagina 10. La riproducibilità dei dischi DVD dipende delle diverse regioni. Questa unità può
riprodurre solo DVD che abbiano la stessa numerazione della regione riportata nella parte posteriore della unità.
o
22 3 4
o
Disco registrato in Modalità Video (*2) Audio CD Audio
CD-R/CD-RW (*1)(*2)
O CD-R/CD-RW salvati in formato JPEG (*3) (*4)
®
Video disc (vedere 6 e sotto) Audio e video
DivX
Informazioni generali
I-9
Audio e films
(films)
Icone utilizzate in questo manuale di operazione
Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili in dipendenza dei dischi. Le seguenti icone rappresentano i dischi che possono essere usati in questa sessione.
z Alcune operazioni potrebbero non essere eseguibili a seconda del disco anche se
z Durante il funzionamento, “INVALID KEY” può essere visualizzato sullo schermo.
... Indica/rappresenta DVD. ... Indica video CD audio. ... Indica/rappresenta CD-R/RW con registrazioni MP3. ... Indica/rappresenta CD-R/RW con registrazioni WMA.
WMA
... Indica/rappresenta CD-R/RW con registrazioni JPEG . ... Indica/rappresenta CD-R/RW con registrazioni DivX
vengono descritte in questo manuale.
Questo significa che le operazioni descritte in questo manuale sono proibite dal disco.
®
.

Dischi che non possono essere riprodotti

zDVD senza il numero della regione
nella parte posteriore della unità.
zDVD con il sistema SECAM zDVD-ROM zDVD-RAM zDVD-Audio
z I dischi sopraelencati non possono essere ascoltasti correttamente, le immagini
possono essere viste prive d’audio o viceversa.
z L’incorretta operazione può danneggiare gli altoparlanti. L’ascolto a livelli di volume
molto elevati può avere conseguenze negative per la salute uditiva.
z Non ascoltare dischi riprodotti illegalmente.
Note:
z Un disco graffiato o con impronte potrebbe non essere riprodotto correttamente.
Fare riferimento alla sezione “Cura dei compact disc” (pagina 60) e pulire il disco.
z Non riprodurre dischi dalle forme speciali (cuori, ottagoni) in quanto durante
l'esecuzione possono essere espulsi e possono causare lesioni.
zCDG zCDV zCD di foto zCD-ROM zSACD zDischi registrati con
formati speciali.
zDVD+R zDVD+RW

Titolo, charter e traccia

I DVD vengono divisi in “titoli” e “capitoli”. Se il disco contiene più di un film, ognuno è specificato con il “titolo”. La suddivisione dei titoli è contenuta nei “Capitoli”.
Titolo 2Titolo 1
Capitolo 1
Capitolo 2
Capitolo 3 Capitolo 1 Capitolo 2
I CD audio sono formati da “tracce”. Una traccia rappresenta una sezione di un disco audio.
Traccia 5Traccia 4Traccia 1 Traccia 2 Traccia 3
Nota:
I titoli, i capitoli o il numero di tracce possono non essere registrati in alcuni dischi.
DivX
z Prodotto Ufficiale Certificato DivX z Riproduce tutte le versioni del video DivX
®
TM
(incluso DivX® 6) insieme allo standard riproduzione di file multimediali DivX®. (Su questo prodotto, non è possibile aggiornare la versione del DivX®.)
®

Icone utilizzate nei dischi DVD

Controllare l’icona nella copertina del disco prima di ascoltare i dischi.
Numero della regione (numero dell’area ascoltabile)
Formato registrato nel DVD Per adottare il formato video con qui
Tipo di sottotitoli registrati: Lingue sottotitolate registrate.
Numero di angoli della telecamera Numero di angoli registrati nel DVD.
Numero di tracce audio e sistemi di registrazione audio
Display Descrizione
2 3 4
Registrazioni in 4:3.
Lei può godere immagini ampie in una TV a schermo-largo (wide­screem) e immagini formato letterbox in TV da 4:3.
Lei può godere immagini ampie in una TV a schermo-largo (wide­screem) ed immagini formato 4:3 con i lati tagliati.
Esempio:
2
1: Inglese 2: Francese
2
Esempio: 1: Originale <Inglese> (Dolby Digital 2 Surround)
2: Inglese (Dolby Digital
5.1 Surround)
I dischi DVD sono programmati per numero di regione indicando il paese nei quali si possono ascoltare. Questo sistema permette l’operatività dei dischi elencati nella parte posteriore.
collegare la TV (“wide-screem TV” o “TV di misura 4:3”).
Le lingue possono essere scelte tramite il tasto SUBTITLE.
Le inquadrature possono essere selezionate con il tasto ANGLE.
Il numero di tracce e sistemi di registrazione audio è indicato.
z La registrazione audio in DVD può essere
cambiata utilizzando il tasto AUDIO.
z Il numero di tracce audio e sistemi di
registrazione vari dipende dal DVD. Le informazioni su ciò possono essere lette nel manuale del DVD.
AN-PR1500H
ITALIANO
Informazioni generali
I-10
AN-PR1500H
ITALIANO

Collegamenti del sistema

Installazione dell’unità principale e del
subwoofer
1. Tirare entrambi i diffusori verso l’esterno.
Pellicola protettiva
Note:
z Si consiglia di trasportare il coperchio di vetro in 2. z La parte adesiva del coperchio di vetro deve essere rivolta verso l'alto. z Il massimo carico del coperchio di vetro superiore dell'apparecchio è di 80 kg. z Il vetro è in materiale rinforzato, tuttavia la caduta di oggetti appuntiti su di esso o
un forte colpo sulla superficie possono causarne la rottura.
z La protezione di vetro in alto e il ripiano in legno non sono fissati all'unità. Fare
sempre attenzione al livello dell’unità quando la si trasporta. In caso contrario, queste parti potrebbero cadere con conseguente rischio di danni e lesioni.

Collegamento dell’antenna

Antenna FM in dotazione:
Collegare il filo dell’antenna FM alla presa FM 75 OHMS e posizionarlo nella direzione in cui è possibile ricevere il segnale più intenso.
Nota:
Collocare l’antenna sull’apparecchio o vicino al cavo di alimentazione potrebbe causare dei rumori. Posizionare l’antenna lontano dall’unità per una migliore ricezione.
FM antenna
2. Girare l’unità. Sistemarvi sopra il ripiano in vetro.
Gommini coperchio di vetro

Preparativi per l’uso

Ripiano in legno
3. Sistemare il ripiano in legno sopra la vite.
4. Coprire le viti sugli altoparlanti con le apposite protezioni fornite.
I-11
Coperchio di vetro
Parte adesiva
Coprivite
Antenna FM esterna
Utilizzare un’antenna FM esterna per una migliore ricezione. Per informazioni rivolgersi al proprio rivenditore.

Antenna FM esterna

Cavo coassiale da 75 ohm
Nota:
Se si usa un’antenna FM esterna, disinserire il cavo dell’antenna FM in dotazione.
Collocazione del televisore o di altri
apparecchi
1. Assicurarsi che l'apparecchio sia collocato in un luogo ben ventilato e che vi sia uno spazio libero di almeno 10 cm ai lati e sulla parte posteriore.
2. Collocazione del televisore, del lettore DVD, ecc. Usare gommini antiscivolo per il televisore in modo da evitare cadute.
Televisore
Gommini
antiscivolo
Incollare i gommini antiscivolo (4) sotto il televisore.
Lettore DVD
Videoregistratore
Attenzione:
z Prima di spostare il televisore, assicurarsi che i gommini antiscivolo si trovino sotto
il televisore. Ciò consente di evitare la caduta del coperchio di vetro, che aderisce al televisore durante lo spostamento.
z Non muovere l’unità con sopra un televisore o un altro componente. In caso
contrario tale componente potrebbe rovesciarsi o cadere con conseguente rischio di danni e lesioni.
(non compresi tra gli accessori)
AN-PR1500H
ITALIANO
Preparativi per l’uso
I-12
AN-PR1500H
ITALIANO

Collegamento a una TV/monitor convenzionale

Attenzione:
Spegnere tutti gli altri dispositivi prima di fare collegamenti.
Se la TV/monitor è dotato di un ingresso
video, collegarlo alla presa VIDEO OUT sul retro dell’unità.
Se la TV/monitor è dotato di un ingresso
S-video, collegarlo alla presa S-VIDEO OUT sul retro dell’unità.
Preparativi per l’uso
Se la TV/monitor è dotato di un
componente di ingresso video, collegarlo alla presa del COMPONENT VIDEO OUT sul retro dell’unità.
Segnali video
(non in dotazione)
Segnali video
Cavo s-video (non in dotazione)
Verso il video di entrata
Verso S-video di entrata
TV
TV
TV
Note:
z Cambiare l’entrata TV in base alla presa collegata. z Non collegare altra apparecchiatura alla TV e alla presente unità. Se c’è un
collegamento tramite VCR, le immagini potrebbero essere distorte.
z Se la propria TV ha delle indicazioni diverse per i componenti di entrata video (Y,
CB e CR o Y, B-Y e P-Y), collegare le prese in base al colore corrispondente.
z Non eseguire il collegamento ad una presa del componente di ingresso video
progettato per il sistema ad alta visione, in quanto non è compatibile con i DVD (le immagini potrebbero essere distorte o non apparire).
Se la TV/monitor è dotato di un ingresso
scart, collegarlo alla presa SCART OUT sul retro dell’unità. (Non collegare il cavo SCART ad un apparecchio che non sia la TV/monitor)
Per selezionare la funzione SCART: z Sull’unità principale: Premere ripetutamente il tasto FUNCTION fino a quando non
si visualizza SCART.
z Sul telecomando: Premere ripetutamente il tasto VIDEO MODE o AUX fino a
quando viene visualizzato SCART.
Cavo SCART (non in dotazione)
Verso la presa SCART di entrata
Segnale video/audio
TV
Se la TV/monitor è dotato di un ingresso
HDMI, collegarlo alla presa HDMI sul retro dell’unità.
TV
I-13
Componente cavo video (non in dotazione)
Verso il componente della presa di entrata video
Cavo HDMl
Verso l’HDMI di entrata
2
3
4
5
6
7
5 6
5
8 9
4
3
2

Collegamento audio con altri apparecchi

Con questo prodotto è possibile ascoltare l’audio di altri apparecchi. Collegare il lettore DVD, VCR o il sintonizzatore digitale direttamente ad una TV per ricevere le immagini (fare riferimento al manuale operativo di ciascun apparecchio).
Attenzione:
Prima di effettuare questo collegamento, spegnere gli altri apparecchi.
Collegamento per l’audio analogo
(VCR, etc.)
Per selezionare la funzione AUX : z Sull’unità principale: Premere ripetutamente il tasto FUNCTION fino a quando
viene visualizzato LINE 1 o LINE 2 o LINE 3.
z Sul telecomando: Premere ripetutamente il tasto AUX fino a quando viene
visualizzato LINE 1 o LINE 2 o LINE 3.
Verso le prese di entrata audio (LINE 1/ LINE 2/LINE 3)
Cavo audio (disponibile in commercio)
Verso le prese di uscita audio
TV
Videoregistratori VCR, videoregistratori DVD, ecc.
Collegamento per l’audio del
sintonizzatore digitale (o di altri apparecchi digitali ottici quali un lettore MD)
Se l’apparecchio digitale è dotato di un presa di uscita ottica, è possibile ascoltare un audio migliore collegandosi alla presa di entrata digitale ottica dell'unità principale, attraverso il cavo digitale ottico. Per selezionare la funzione OPTICAL 1, OPTICAL 2 o COAXIAL 3:
z Sull’unità principale: Premere ripetutamente il tasto FUNCTION fino a quando
z Sul telecomando: Premere ripetutamente il tasto AUX fino a quando viene
Verso a presa di entrata audio ottica digitale
TV
visualizzato DIGITAL 1, DIGITAL 2 o DIGITAL 3.
Cavo ottico digitale (disponibile in commercio)
viene visualizzato DIGITAL 1, DIGITAL 2 o DIGITAL 3.
Nella presa di ingresso COASSIALE
Cavo audio digitale coassiale (disponibile in commercio)
Verso la presa audio ottica digitale di uscita
Nella presadi uscita audio digitale coassiale
AN-PR1500H
ITALIANO
Preparativi per l’uso
Sintonizzatore digitale, ecc.
Apparecchiatura digitale quale un lettore musicale digitale
I-14
AN-PR1500H
ITALIANO

Collegamento di alimentazione c.a.

Collegamento di un cavo di alimentazione
c.a.
Dopo aver controllato che le connessioni siano state eseguite correttamente, collegare il cavo di alimentazione CA alla presa a muro.
Presa a muro
(220 - 240 V c.a ~ 50 Hz)

Per accendere l’apparecchio

Premere il tasto ON/STAND-BY.
Se non si accende, controllare che il cavo di alimentazione sia inserito correttamente.
Per impostare l’apparecchio sul modo stand-by:
Premere di nuovo il tasto ON/STAND-BY.
Nota:
Dopo che l’apparecchio è entrato in modo stand-by, attendere qualche secondo prima di riaccenderlo.
Nota:
Disinserire il cavo di alimentazione c.a. dalla presa a muro se l’apparecchio non sarà usato per un lungo periodo di tempo.
Preparativi per l’uso
I-15

Modalità dimostrativa

La prima volta che l’unità è collegata alla presa della corrente, essa accederà alla modalità demo. Sarà possibile vedere lo scorrimento delle parole.
Per cancellare la modalità demo:
Quando l’unità si trova in modalità di accensione stand-by (modalità demo), premere i tasti SHIFT e DEMO sul telecomando. L’unità passerà alla modalità di consumo basso di energia.
Per ritornare alla modalità demo:
Quando l’unità si trova in modalità di accensione stand-by, premere nuovamente i tasti SHIFT e DEMO sul telecomando.

Telecomando

Installazione della pila

1 Aprire il coperchio del vano pile. 2 Inserire le batterie fornite allineandone le polarità come indicato
nello scomparto delle batterie.
Quando si inseriscono o si tolgono le pile, spingerle verso il loro polo .
3 Chiudere il coperchio.
Precauzioni per l’uso di una pila:
z Sostituire sempre tutte le pile con altre nuove. z Non mischiare pile vecchie e nuove. z Togliere le pile se l’apparecchio non viene usato per lunghi periodi di tempo. Ciò
previene il danno causato da eventuali perdite.
Attenzione:
z Non usare pile ricaricabili (pile al nichel-cadmio, ecc.). z L’inserimento non corretto delle pile potrebbe causare il cattivo funzionamento
dell’unità.
z Le batterie (pacchetto batteria o batterie installate) non devono essere esposte ad
eccessivo calore, quale la luce diretta del sole, incendi o simili.
Rimozione delle pile:
Aprire il coperchio del vano pile e sollevare la pila da togliere.
Note riguardanti l’uso:
z Sostituire le pile se la distanza utile di controllo diminuisce o se il funzionamento
diventa irregolare. Comprare 2 pile di formato “AA” (UM/SUM-3, R6, HP-7 o similari).
z Pulire periodicamente il trasmettitore del telecomando e il sensore dell’apparecchio
con un panno morbido.
z Esponendo il sensore ad una luce intensa si potrebbe interferire con il
funzionamento. Cambiare la direzione della luce o dell'apparecchio.
z Proteggere il telecomando da umidità, calore, colpi e vibrazioni.

Prova del telecomando

Volgere il telecomando in direzione del sensore dell’apparecchio.
Il telecomando può essere usato entro il raggio indicato qui in basso:
Premere il tasto ON/STAND-BY. L’apparecchio si accende? È ora possibile usare l’unità.
Sensore remoto
0,2 m - 6 m
AN-PR1500H
ITALIANO
Preparativi per l’uso
1 2 3
4 5 6
7 8 9
+100
I-16
AN-PR1500H
ITALIANO

Modifica del menu di set up

Preparativi per l’uso
1 2 3
4 5 6
7 8 9
+100
1 Acceda la TV. 2 Impostare la TV all’ingresso corretto, per es. “AV1”, “VIDEO”, ecc. 3 Acceda l’unità premendo il tasto
ON/STAND-BY. z Lo schermo di presentazione di SHARP
apparira.
Nota:
La schermata di avvio viene visualizzata quando si collegano il cavo S-Video e il cavo SCART al televisore. Se si collega solo il cavo S-Video, la schermata potrebbe apparire in bianco. Per impostare la modalità S-Video, utilizzare il cavo di uscita video o il cavo SCART.
4 Premere i tasti SHIFT e SET UP.
5 Prema il tasto o per selezionare il menu.
z Per il menu di set up, vedere l'elenco alle pagine 18 - 23.
6 Premere il tasto , , o per cambiare le impostazioni e prema
il tasto ENTER.
7 Una volta completata l’impostazione,
selezionare “EXIT SET UP”, quindi premere il tasto ENTER per tornare alla pagina principale.
I-17
Note:
z Le impostazioni sono memorizzate anche se l’unità è in modalità di stand-by. z La funzione di backup protegge le impostazioni memorizzate per alcune ore nel
caso di una improvvisa mancanza di corrente.
z L'impostazione del sistema può essere eseguita durante la modalità di
riproduzione.
0
Menu Impostazioni
IMP. SISTEMA SISTEMA TV NTSC
Parametri selezionabili (* Indicare regolazioni di default) Descrizione
PAL*
IMP. SISTEMA SISTEMA TV VIDEO TIPO TV PASSWORD RAPPORTO PREDEFINITO
ESCI IMPOST.
VIDEO S-VIDEO
TIPO TV 4:3 PS*
AUTO
SCART* COMP. P-SCAN ON COMP. P-SCAN OFF
4:3 LB
16:9 PASSWORD _ _ _ _ Cambio di parola d’ordine/password (per dettagli, vedere pagina 24). RAPPORTO 1 SICUR.BAMBINI
2 G
3 PG
4 PG13
5 PG-R
6 R
7 NC-17
8 ADULTI* PREDEFINITO RIPRISTINA Resettare tutte le operazioni tranne che per quelle PARENTAL a opzioni
IMP. LINGUA LINGUA OSD INGLESE*
IMP. LINGUA LINGUA OSD LINGUA AUDIO LINGUA SOTTOT. LINGUA MENU DivX [R] VOD
ESCI IMPOST.
LINGUA AUDIO INGLESE*
FRANCESE
SPAGNOLO
CINESE
TEDESCO
ITALIANO
PORTOGHESE
OLANDESE
FRANCESE
SPAGNOLO
CINESE
TEDESCO
ITALIANO
Selezionare il sistema di colori corretto (TV standard). (Per ulteriori dettagli vedere pagina 22).
Selezionare la modalità “S-VIDEO o SCART o COMP. P-SCAN ON o COMP. P-SCAN OFF” se si collega l'unità alla TV (per i dettagli, vedere a pagina 13). Si può effettuare la scelta anche usando il il tasto VIDEO MODE sul telecomando.
Il tipo di schermo dovrebbe essere fissato/stabilito a seconda del tipo di TV collegato (per dettagli, vedere pagina 22).
Stabilisce un livello di restrizione per la proiezione di DVD (per dettagli, vedere pagina 23). Introdurre una password di 4 digiti. Di default corrisponde a 0000.
prestabilite dal fabbricante. Può selezionare il ODS (on screen display/ visualizzazione nello
schermo) della lingua desiderata tramite il menu di set up o il control di playback (riproduzione) nello schermo. Esempio: Per selezionare la lingua italiana, scegliere “ITALIANO” (italiano) dal menu. Premere il tasto ENTER e la schermata sottostante apparirà in italiano.
IMP. LINGUA LINGUA OSD
LINGUA AUDIO LINGUA SOTTOT. LINGUA MENU DIVX[R] VOD
ESCI IMPOST.
INGLESE FRANCESE SPAGNOLO CINESE TEDESCO
ITALIANO
PORTOGHESE OLANDESE
Selezionare la lingua ascoltabile dagli altoparlanti.
AN-PR1500H
ITALIANO
Preparativi per l’uso
I-18
AN-PR1500H
ITALIANO
Modifica del menu di set up (continua)
Menu Impostazioni
Parametri selezionabili (* Indicare regolazioni di default) Descrizione
IMP. LINGUA LINGUA SOTTOT. INGLESE*
IMP. LINGUA LINGUA OSD LINGUA AUDIO LINGUA SOTTOT. LINGUA MENU DivX [R] VOD
ESCI IMPOST.
LINGUA MENU INGLESE*
DivX [R] VOD REGISTRATION
IMP. AUDIO AUDIO OUT SP DIF/OFF
IMP. AUDIO AUDIO OUT
ESCI IMPOST.
Preparativi per l’uso
FRANCESE SPAGNOLO CINESE TEDESCO ITALIANO OFF
FRANCESE SPAGNOLO CINESE TEDESCO ITALIANO
CODE
********
SP DIF/RAW SP DIF/PCM*
Selezionare i sottotitoli visualizzati nello schermo del TV.
Selezionare la lingua del menu del disco.
SHARP mette a disposizione il codice di registrazione DivX con il quale si noleggiano o si acquistano i video tramite il servizio DivX. Andare su www.divx.com/vod per ottenere maggiori informazioni.
Utile mentre si utilizza il cavo HDMI. Quando si riproduce un disco registrato in Dolby Digital o DTS, i segnali digitali corrispondenti passeranno attraverso la presa di uscita HDMI. z PCM : Scegliere questa impostazione se la TV HDMI non è in grado
di supportare il Dolby Digitale o il DTS per evitare disturbi o la funzione muto della TV.
z RAW : Scegliere questa impostazione se la TV HDMI è in grado di
supportare il Dolby Digitale o il DTS.
I-19
Loading...
+ 43 hidden pages