SGM IDEA SPOT 150 User manual

USER’S MANUAL REL. 1.00
GB
I
D
E
P
IDEA SPOT 150
MOVING HEADS
Vi ringraziamo per aver acquistato un prodotto SGM.
Per ottenere i migliori risultati dal suo utilizzo, vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale di istruzioni. Al suo interno troverete le informazioni tecniche e le specifiche d’uso del prodotto. Nelle pagine in appendice tro­verete inoltre schemi e diagrammi destinati all’assistenza tecnica. Nell’ottica di qualità SGM, è possibile che l’Azienda apporti migliorie ai suoi prodotti, per cui consigliamo di alle­gare il manuale al prodotto stesso e di trascrivere il numero di serie nell’ultima pagina della copertina: utilizzando il presente manuale con un apparecchio fabbricato prima o dopo la sua stampa, potrebbero esserci discrepanze fra l’apparecchio e quanto riportato nel manuale stesso.
Thank you for buying an SGM product.
To obtain the best results, please carefully read this instruction manual in which you will find technical information and specifications for use of the product, as well as diagrams for technical service in the appendix. In light of SGM quality, the company may make improvements to its products. Therefore, we recommend that the manual be attached to the product and the serial number copied onto the back cover: using this manual with equipment manufactured before or after its printing, might show discrepancies between the equipment and the information listed in the manual.
Wir danken Ihnen für den Kauf eines Produkts von SGM.
Zur Erzielung der besten Resultate bei der Benutzung bitten wir Sie, die vorliegende Bedienungsanleitung aufmerk­sam zu lesen. Darin finden Sie die technischen Informationen sowie die Anweisungen für die Benutzung des Produkts. Im Anhang befinden sich auBerdem die Schaltpläne undv Diagramme für den Kundendienst. SGM behält sich das Recht vor, Verbesserungen an den Produkten vorzunehmen und deshalb empfehlen wir, die Bedienungsanleitung dem Produkt stets beizulegen und die Seriennummer auf der letzten Seite des Umschlags einzutragen. Bei der Verwendung dieses Handbuches mit einem Gerät, das vor oder nach der Drucklegung produ­ziert wurde, können sich Abweichungen zwischen Gerät und dem Inhalt des Handbuches ergeben.
Nous vous remercions d’avoir acheté un produit SGM.
Pour optimiser son utilisation, nous vous prions de bien vouloir lire attentivement cette notice où vous trouverez les informations techniques et les caractéristiques d’utilisation du produit. En outre, vous trouverez également, dans les pages en appendice, les schémas et les diagrammes concernant l’assistance technique. Le concept de qualité SGM, lui permet d’améliorer continuellement ses produits et c’est pourquoi nous vous con­seillons de joindre la notice au produit et d’inscrire le numéro de sèrie sur la page de couverture. En effet, si on l’utilise avec un appareil fabriqué avant ou après son impression, il peut y avoir des différences entre l’appareil et ce qui figure dans la notice.
Les estamos sumamente agradecidos por haber elegido un producto SGM.
Para obtener los mejores resultados, les rogamos leer detenidamente el presente manual de instrucciones. El mismo contiene las informaciones técnicas y las indicaciones de uso del producto. Las páginas anexas contienen además los esquemas y diagramas necesarios para la asistencia técnica. Para mantener la calidad SGM, es posible que la Empresa aporte mejoras sus productos, por ello les aconsejamos conservar el manual junto con el aparato correspondiente y escribir su número de serie en la última página del manual; si en cambio se utiliza el presente manual con un aparato frabicado antes o después de su impresión, es probable que existan discrepancias entre el aparato y las indicaciones del mismo.
IT SGM Technology for Lighting
1
Sommario
INTRODUZIONE: ................................................................................................................................................... 2
ISTRUZIONI DI SICUREZZA............................................................................................................................. 3
AVVERTENZE GENERALI..................................................................................................................................... 4
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE ...................................................................................................................... 4
Installazione o sostituzione della lampada........................................................................................ 4
Installazione del proiettore ..................................................................................................................... 6
Installazione dei ganci ai supporti Omega ........................................................................................ 7
Collegamento del cavo DMX 512 .......................................................................................................... 8
Display di controllo..................................................................................................................................... 9
Funzioni Principali: ................................................................................................................................... 11
ISTRUZIONI D’USO: .......................................................................................................................................... 19
MESSAGGI DI ERRORE ..................................................................................................................................... 21
PULIZIA E MANUTENZIONE ORDINARIA.................................................................................................... 22
SPECIFICHE TECHNICHE.................................................................................................................................. 22
Idea Spot 150 V1.0-01NR
SGM Technology for Lighting IT
2
Per la propria sicurezza, leggere attentamente il manuale prima di utilizzare il prodotto.
ATTENZIONE
Non esporre il dispositivo a pioggia e umidità!
Scollegare il cavo di alimentazione prima di aprire l’alloggiamento
LE OPERAZIONI DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI QUESTO PRODOTTO DEVONO ESSERE ESEGUITE SOLAMENTE DA PERSONALE QUALIFICATO, SEGUENDO LE ISTRUZIONI RIPORTATE IN QUESTO MANUALE.
INTRODUZIONE:
Vi ringraziamo per avere scelto questo proiettore a testa mobile professionale. Come potrete verificare la vostra scelta è ricaduta su di un prodotto molto potente e versatile.
Estraendo il proiettore dall’imballo, troverete a corredo: il cavo d’alimentazione, un cavo DMX, un paio di ganci Quick-lock, un cavo di sicurezza ed il manuale d’uso. Controllare accuratamente che il proiettore non abbia riportato danni causati dal trasporto. In caso di dubbi, non utilizzare l’apparecchio e rivolgersi al rivenditore dal quale si è acquistato il prodotto.
Caratteristiche principali
· Lampada: Philips CDMT-150
· Segnale di Controllo: standard DMX-512 11 canali (16 bit) o 9 canali (8 bit).
· Modalità di Stand alone con funzione Master/Slave, sincronismo musicale attivato attraverso microfono interno.
· Movimento Pan e Tilt : risoluzione 8 e 16 bit per un movimento preciso e lineare
· Movimento: Pan 540°/ 630° opzionale, Tilt 265°
· Velocità di pan/tilt: movimento regolabile
· Memorizzazione della posizione, posizionamento automatico dopo un movimento inaspettato
· Strobo/shutter: strobo ad alta velocità, 0-10Hz o strobo random.
· Dimmer: regolazione meccanica 0%~100%.
· Colori: 8 filtri dicroici più il bianco, effetto rainbow in entrambe le direzioni.
· Rotazione della ruota gobo a 7 velocità di rotazione gobo, effetto rainbow.
· Auto-program: possono essere selezionati 8 programmi prestabiliti.
· Display: può essere capovolto a 180 ° per adattarsi alle differenti posizioni di fissaggio.
· Reset locale o remoto e lampada on/off
· Programma editabile: edita e salva il programma dentro la EEPROM attraverso il display di controllo o un controllo esterno, fino a 48 scene possono essere salvate e poi possono essere attivate in Stand Alone o con sincronismo musicale.
V1.0-01NR Idea Spot 150
IT SGM Technology for Lighting
3
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE
Prestare attenzione durante l’installazione. Sono presenti tensioni pericolose che possono causare scosse elettriche mortali nel caso vengano toccati i cavi sotto tensione.
Il prodotto viene spedito in perfette condizioni. Si raccomanda di leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni di sicurezza contenute in questo manuale d’uso al fine di mantenere il prodotto in condizioni perfette e garantirne l’utilizzo in condizioni di sicurezza.
IMPORTANTE
I danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni di questo manuale d’uso non
sono coperti dalla garanzia.
Il rivenditore non accetterà nessuna responsabilità in caso di difetti o problemi dovuti
all’uso improprio dell’apparecchio.
Nel caso il proiettore sia stato esposto ad elevati cambi di temperature dovuti a condizioni ambientali sfavorevoli, evitare di accenderlo immediatamente. La condensa di umidità che si crea in queste condizioni potrebbe danneggiare il proiettore. Tenere il proiettore spento fino a quando la sua temperatura non avrà raggiunto la temperatura ambiente.
Apparecchio di classe I, necessita categoricamente di messa a terra.
Le operazioni di cablaggio e collegamento devono essere eseguite da personale qualificato.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che la fornitura elettrica corrisponda a quella di Targa riportata alla fine di questo manuale. Assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga danneggiato da corpi affilati. Nel caso si renda necessario, sostituire immediatamente il cavo.
Scollegare sempre l’alimentazione quando il proiettore non viene utilizzato o prima di eseguire una pulizia generale dello stesso. Maneggiare il cavo di alimentazione sempre dal connettore evitando di tirare il cavo elettrico nel caso si debba staccare l’alimentazione dal proiettore.
E’ possibile che durante la prima accensione, possa uscire del fumo dal proiettore o si possa avvertire dell’odore di bruciato. Questo è un processo normale dovuto alla bruciatura di sostanze oleose presenti all’interno e che deve calare gradualmente con il tempo. Questo non significa necessariamente che il prodotto sia difettoso.
Utilizzare il proiettore solo con i dati di tensione e frequenza ad esso correlati. Il proiettore deve sempre essere utilizzato completo delle calotte in plastica che costituiscono il corpo macchina.
ATTENZIONE
Non toccare mai il dispositivo durante il funzionamento! L’alloggiamento può surriscaldarsi
Non guardare mai direttamente la sorgente luminosa, in quanto ciò può provocare shock epilettici nelle persone sensibili
La garanzia non copre guasti dovuti a imperizia o ad un uso non appropriato dell’apparecchio. Tenere lontano dalla portata di bambini e personale non qualificato.
Idea Spot 150 V1.0-01NR
SGM Technology for Lighting IT
4
AVVERTENZE GENERALI
Questo prodotto è stato progettato come proiettore luci per uso professionale in teatri , concerti e discoteche. L’apparecchio può lavorare solamente con alimentazione a corrente alternata come evidenziato nelle specifiche tecniche riportate nell’ultima pagina di questo manuale, ed è stato progettato esclusivamente per un utilizzo interno Effetti luci non sono progettati per un utilizzo prolungato. Pause consistenti nel loro utilizzo, assicurano un allungamento della vita del proiettore senza difetti. Non sottoporre l’apparecchio ad urti o vibrazioni. Evitare di forzare le parti meccaniche in movimento durante l’installazione.
Evitare l’utilizzo del proiettore in luoghi soggetti a calore intenso, eccessiva umidità o polvere. La distanza minima tra proiettore e superficie da esso illuminata non deve essere inferiore a 0,5 mt.
Utilizzare sempre una catena di sicurezza appropriata per assicurare il proiettore alla struttura. Assicurarsi che i ganci siano fissati correttamente ai loro punti di fissaggio presenti sul fondo della base del proiettore.
Utilizzare l’apparecchio solo dopo aver familiarizzato con le sue funzioni. Evitare l’uso del proiettore a personale non qualificato. La maggior parte dei problemi sono il risultato di un uso non appropriato.
Utilizzare gli elementi dell’imballaggio originale per il trasporto del proiettore. Per ragioni di sicurezza, è proibito apportare qualsiasi modifica al proiettore.
Se l’apparecchio viene utilizzato in maniera diversa da quella descritta in questo manuale, potrebbero verificarsi problemi che invaliderebbero la garanzia. Operazioni diverse da quelle descritte potrebbero causare corto-circuiti, bruciature, scosse elettriche, esplosioni di lampade, rotture, etc.
ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE
Installazione o sostituzione della lampada
ATTENZIONE
Scollegare il dispositivo dalla rete di alimentazione prima di installare la lampada.
La lampada deve essere sostituita quando è danneggiata o deformata.
Prima di procedere con la sostituzione della lampada assicurarsi che non possa provocare ustioni e che sia fredda. Durante l’utilizzo, la lampada raggiunge temperature elevatissime. Durante l’installazione della lampada, evitare di toccarla a mani nude. Utilizzare un panno o dei guanti nel maneggiare l’inserimento o la rimozione della lampada dal portalampada. Non utilizzare lampade con potenze diverse da quella consigliata. Esse generano temperature più alte da quelle previste da progetto.
V1.0-01NR Idea Spot 150
IT SGM Technology for Lighting
5
B
La lampada specificata per l’utilizzo è una Philips MSD250/2 GY9.5.
Procedere come segue per l’installazione:
1) Svitare le 2 viti (A e B) presenti sul pannello di accesso al portalampada posto sul retro della testa
mobile. Rimuovere con attenzione il pannello
2) Inserire la lampada nel portalampada. Tenere ben presente che esiste solo un modo per inserire la
lampada.
3) Riposizionare con cura lampada e pannello portalampada e stringere le viti di fissaggio.
4) Allineare la lampada agendo sulle 3 viti marcate con i numeri 1,2,3, presenti sul retro del pannello di
accesso al portalampada. Ruotare le viti per ottenere la massima luminosità ed uniformità possibile.
A
Si ricorda che lampada non è del tipo a riaccensione a caldo (hot-restrike), quindi bisogna attendere almeno 10minuti tra una accensione e l’altra.
ATTENZIONE
Non usare questo dispositivo con il coperchio aperto
Idea Spot 150 V1.0-01NR
SGM Technology for Lighting IT
6
Installazione del proiettore
ATTENZIONE
Rispettare le indicazioni contenute nella norma EN 60598-2-17 e le disposizioni specifiche a livello nazionale durante l'installazione. Il dispositivo può essere installato
La struttura sulla quale verrà appeso il proiettore deve essere costruita in modo tale che possa sopportare 10 volte il peso del prodotto, per almeno un’ora senza che si deformi
Il proiettore deve essere assicurato alla struttura con una catena di sicurezza dimensionata al peso del proiettore.
Mai stazionare direttamente sotto il prodotto durante le operazioni di montaggio, smontaggio o manutenzione.
L’operatore deve assicurarsi che l’installazione venga fatta a regola d’arte a seconda delle normative vigenti e che venga approvata da personale qualificato, prima di procedere con il primo utilizzo. L’installazione deve essere approvata da personale qualificato, una volta all’anno.
solo da personale qualificato.
ATTENZIONE
Prima di mettere in funzione il dispositivo per la prima volta, l’installazione deve essere approvata da un esperto.
Precauzioni:
L’apparecchio deve essere installato in modo che non sia facilmente raggiungibile da persone che possano toccarlo, camminare o sedersi nelle vicinanze.
ATTENZIONE
Durante l'installazione del dispositivo, assicurarsi che non vi sia del materiale altamente infiammabile entro una distanza minima di 0,5m.
Montaggi dell’apparecchio in sospensione richiedono parecchia esperienza che include conoscenze sui limiti di carico consentiti, conoscenza dei materiali utilizzati, ed ispezioni di sicurezza periodiche
dell’installazione e dei materiali utilizzati. Se queste qualifiche non ti competono, evita di installare il prodotto da solo e richiedi l’assistenza di personale qualificato. Installazioni improprie possono causare incidenti a persone e cose.
ATTENZIONE
Il collegamento elettrico può essere realizzato solo un elettricista qualificato.
Prima di appendere il proiettore assicurarsi che l’area di installazione abbia un punto di carico in grado di sopportare almeno 10 volte il peso del prodotto. Collegare il proiettore all’alimentazione con il connettore appropriato
V1.0-01NR Idea Spot 150
IT SGM Technology for Lighting
7
Installazione dei ganci ai supporti Omega
Avvitare il gancio al supporto Omega per mezzo di una vite M12. Inserire l’aggancio quick-lock del supporto Omega al rispettivo foro di alloggio presente sul fondo della base del proiettore. Fissare l’agganci o quick-lock ruotandolo in senso orario di ¼ di giro. Installare il secondo supporto Omega. Fare passare un capo della catena di sicurezza attraverso il foro di fissaggio presente sul fondo della base dell’apparecchio e l’altro capo attorno al traliccio o al punto di fissaggio disponibile. Inserire i due capi nel moschettone di sicurezza e fissare la vite di sicurezza.
Idea Spot 150 V1.0-01NR
SGM Technology for Lighting IT
8
Collegamento del cavo DMX 512
Collegare il terminale del connettore XLR 5 poli del cavo DMX 512 al connettore XLR 5 poli femmina del banco luci e il secondo connettore XLR 5 poli del cavo all’ingresso femmina del proiettore. E’ possibile collegare in serie più proiettori utilizzando cavi DMX512 che abbiano come specifiche : cavo a 2 conduttori più schermatura saldati a connettori XLR 5 poli maschio e femmina. Lo schema di collegamento è riportato nella seguente figura.
D M X
Far riferimento all’illustrazione, fare attenzione alla schermatura che deve essere collegata al Pin 1
DMX-512 collegamento con terminazione DMX
Nelle installazioni dove sono necessari cavi DMX molto lunghi, oppure in luoghi soggetti ad interferenze elettromagnetiche, è consigliabile utilizzare una terminazione DMX in grado di prevenire possibili disturbi al segnale digitale DMX. La terminazione DMX non è altro che un connettore XLR 5 poli nel quale viene saldata una resistenza di 120 Ω collegata tra i pin 2 e 3 e che viene inserita nella presa XLR 5 poli di uscita del DMX dell’ultimo proiettore collegato in sequenza. Vedi l’illustrazione seguente:
Address 23 Address 12 Address 1
Selezione dell’indirizzo DMX di partenza del proiettore.
Nel caso si utilizzino i proiettori con il segnale DMX è indispensabile assegnare un indirizzo DMX di partenza ad ogni proiettore, in modo che ognuno risponda correttamente ai comandi inviati dal
banco luci.. Questo indirizzo di partenza digitale non è altro che il numero del canale di partenza dal quale il proiettore inizia ad “ascoltare” le informazioni digitali di controllo inviate dal banco luci. E’ possibile assegnare l’indirizzo di partenza sul display posizionato nella base del proiettore.
E’ inoltre possibile assegnare lo stesso indirizzo di partenza a tutti i proiettori all’interno della stessa installazione, ad un gruppo di essi, o indirizzare individualmente ogni proiettore.
V1.0-01NR Idea Spot 150
IT SGM Technology for Lighting
9
...
.
Lamp off
Assegnando un gruppo di proiettori con lo stesso indirizzo DMX, si otterrà che tutti quanti “ascolteranno” lo stesso segnale di controllo che parte dallo stesso numero di canale. In altre parole, il gruppo di proiettori reagirà allo stesso modo al cambio dei parametri di un canale di controllo del proiettore.
Assegnando indirizzi individuali ai proiettori , ognuno inizierà ad “ascoltare” solamente dal canale selezionato per quella macchina le informazioni riguardanti i propri canali di controllo. Ciò significa che le variazioni di un canale specifico influenzeranno solamente il proiettore selezionato.
Nel caso di un proiettore SPOT composto da 11 canali, si dovrà impostare l’indirizzo di partenza del primo canale da 1, il secondo sarà 12 (11 + 1), il terzo 23 (12 + 11), e così via.
Nota:
La presenza del segnale DMX ed il canale di partenza vengono visualizzati sul Display:
DMX OK
Lamp on
1 All’accensione, l’apparecchio individuerà automaticamente la presenza o meno del segnale DMX 512. Se il segnale è presente, allora il display mostrerà la scritta "A.001" con l’indirizzo attuale. Nel caso di assenza di segnale, allora il display lampeggerà "A001" sempre mostrando l’indirizzo DMX corrente. In questo secondo caso potrebbe essersi verificato che:
- il connettore XLR 5 poli del cavo di segnale non è collegato alla presa DMX del proiettore.
- il banco luci di controllo è spento o difettoso, oppure il cavo o le saldature sui connettore sono difettose.
Si raccomanda di inserire sempre la terminazione DMX (con 120 Ohm) sull’ultimo proiettore in modo da assicurare un’appropriata trasmissione di segnale.
2. Se la lampada è accesa, il display mostrerà la scritta "A00.1" con l’indirizzo di partenza attuale. Se la lampada è spenta, allora il display mostrerà la scritta ”A001" mostrando sempre l’indirizzo di partenza corrente.
NO DMX
Lamp on
NO DMX
Lamp off
DMX OK
Display di controllo
Il display di controllo del proiettore offre numerose funzioni: assegnazione dell’indirizzo di partenza DMX, accensione e spegnimento della lampada, scorrimento di sequenze pre-programmate, esecuzione del comando di reset . Il menu principale è accessibile premendo i tasti Mode/Esc fino a quando il display non lampeggerà La navigazione dei sotto-menu avviene premendo i tasti Up/Down. La pressione del tasto ENTER selezionerà il sotto.menu desiderato mentre con i tasti del Up/Down si potrà selezionare l’opzione disponibile. Confermare la selezione premendo il tasto Enter. Sarà possibile abbandonare la navigazione del menu principale premendo nuovamente I tasti Mode/Esc. Di seguito vengono descritte le funzioni disponibili sul display di controllo:
Idea Spot 150 V1.0-01NR
SGM Technology for Lighting IT
10
Le impostazioni di Default sono evidenziate in grigio.
0 MODE
1 LAMP
2 SET
3 ADJU
4 TIME
5 EDIT
ADDR
RUN
DISP
OPEN ON/OFF
LAAU ON/OFF
ONLI ON/OFF
DELA D–XX D-05 Accensione lampada ritardata
RPAN ON/OFF Inverisone Pan
RTIL ON/OFF Inversione Tilt
16BI ON/OFF Selezione 16 bit/8 bit DEGR 630/540 Selezione grado Pan MIC M-XX M-70 Sensibilità microfono interno
AUTO ON/OFF Modalità AUTO in assenza di DMX
SOUN ON/OFF
FANS HIGH/AUTO Seleziona modo di lavoro ventole REST Reset
LODA ON/OFF Ripristino settaggi di Default
VER V-1.0~V-9.9 Versione Software
LADJ ON/OFF Aggiustamento Lampada
TEST T–01~T–30 Test funzioni per ogni canale
WHEL
MATI 0000~9999(hours) Contatore ore di lavoro proiettore
LATI 0000~9999(hours)
CLMT ON/OFF Reset Contatore vita proiettore
CLLT ON/OFF Reset Contatore vita lampada
STEP S–01 ~S–48
REC. RE.XX Memorizzazione automatica scene
SC01 ~ SC48
VALU A001~A511 (AXXX) Impostazione Indirizzo DMX SLAV ON/OFF (SLAV) Impostazione modalità SLAVE
ALON (AU-A)
MAST (AU-M)
SOUN
VALU D–XX D-00 (DXXX)
RDIS ON/OFF Inversione lettura display (flip)
CLDI ON/OFF Spegnimento dei LED display
CODE CXXX Codice macchina “C050”
CH01~CH30 XXXX(-128~127) Motore fisso
C–01~C–30
TIME T XXX(001~999)
CNIN ON/OFF Temporizzazione per singola scena
ALON (SO-A)
MAST (SO-M)
0 1 XX(00~FFH) 3 0 XX(00~FFH)
Esegue automaticamente i
Programmi interni in modalità
Stand Alone AUTO
Esegue automaticamente i Programmi interni come Master Esecuzione con sincronismo musicale in modalità Stand Alone Esecuzione con sincronismo musicale come Master Visualizza i valori DMX 512 in ingresso per ogni canale
Controllo accensione lampada da display
Accensione Lampada automatica al collegamento dell’alimentazione
Controllo remoto Lamp on/off da banco luci
Lavoro in sincronismo musicale in assenza di DMX
Contatore ore di lavoro della lampada
Passi del Programma in esecuzione
Temporizzazione per singola scena
Abilita la programmazione da banco luci
V1.0-01NR Idea Spot 150
IT SGM Technology for Lighting
11
Funzioni Principali:
- Menu principale 0
1. Premere [MODE/ESC] per accedere al menu "MODE" (display lampeggiante)
2. Premere [ENTER] e selezionare "ADDR", “RUN” o "DISP" utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
3. Premere [ENTER] per selezionare il sotto-menu desiderato.
- Impostazione indirizzo DMX, Impostazione modalità Slave
- Impostazione indirizzo DMX
Attraverso questo menu è possibile impostare l’indirizzo DMX da display.
1.
Selezionare “VALU“ utilizzando i tasti [UP] o [DOWN] .
2.
Premere [ENTER], cercare il canale desiderato utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
3.
Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Impostazione modalità Slave
Attraverso questo menu è possibile decidere se il proiettore deve lavorare come Slave.
Selezionare “SLAV” utilizzando i tasti[UP] o [DOWN]. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”. Premere [UP] per selezionare “ON” nel caso si voglia abilitare la funzione Slave. Premere [DOWN] e quindi
opzione “OFF” per disattivare la funzione.
Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Impostazione modo Run di esecuzione automatica programmi , Impostazione
proiettore Master
Per mezzo della funzione "RUN", è possibile far eseguire al proiettore un programma interno, mentre è possibile impostare il numero di passi di programma da eseguire nel menu “Step”. Esiste anche la possibilità di creare nuovi passi nel menu “Edit”. I passi di programma creati o residenti possono essere eseguiti in automatico (AUTO), impostando i tempi di esecuzione oppure lasciando che scorrano in sincronismo musicale (SOUN). La selezione della funzione “ALON” significa che il proiettore lavorerà in modalità Stand Alone-mode mentre scegliendo l’opzione "MAST" il proiettore diventerà il master di una serie di proiettori
1. Selezionare "AUTO" o "SOUN" utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER] per confermare la scelta.
3. Selezionare "ALON" o "MAST" utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
Idea Spot 150 V1.0-01NR
SGM Technology for Lighting IT
12
- Visualizzazione dei valori DMX, Inversione lettura display, Spegnimento display
- Visualizzazione dei valori DMX512 per ogni singolo canale
Selezionare "VALU" utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
1. Selezionare "VALU" utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER] per confermare; il display visualizzerà “D-00”. Sarà così possibile visualizzare i
valori DMX per ogni singolo canale.
3. Premere i tasti [UP] o [DOWN] per selezionare il canale che si desidera monitorare. Ad esempio
selezionando “D-14” il display visualizzerà solo il valore del canale 14.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
5. Il display visualizzerà "D- XX“, dove ”X” indica il valore DMX del canale selezionato.
- Inversione lettura display
Per mezzo di questa funzione è possibile ruotare l’angolo di lettura del display di 180°.
1. Selezionare "RDIS" utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN]
per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione. Il display ruoterà di 180°.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Spegnimento display
Per mezzo di questa funzione è possibile impostare lo spegnimento del display dopo 2 minuti di inattività.
1. Selezionare "CLDI" utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN] per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Menu principale 1
1. Premere [MODE/ESC] per accedere al menu "MODE" (display lampeggiante)
2. Premere i tasti [UP] o [DOWN] per selezionare “LAMP”.
V1.0-01NR Idea Spot 150
IT SGM Technology for Lighting
13
- Lamp on/off
Per mezzo di questa funzione è possibile controllare accensione o spegnimento della lampada da display.
1. Selezionare “OPEN” utilizzando i tasti[UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], ], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN]
per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale
- Accensione automatica lampada con alimentazione al proiettore. Per mezzo di questa funzione è possibile decidere se fare accendere la lampada quando il proiettore viene alimentato.
1. Selezionare “LAAU” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN] per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Abilitazione controllo remoto Lampada on/off
Per mezzo di questa funzione è possibile abilitare il controllo di accensione o spegnimento lampada da banco luci.
1. Selezionare “ONLI” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN] per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Ritardo accensione Lampada
Per mezzo di questa funzione è possibile ritardare l’accensione della lampada.
1. Selezionare “DELA” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “D-15” (l’impostazione di default è di 15 minuti di ritardo).
3. Premere [UP] o [DOWN] per impostare il nuovo valore di ritardo accensione lampada.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Menu principale 2
1. Premere [MODE/ESC] per accedere al menu principale 2 (display lampeggiante)
2. Premere i tasti [UP] o [DOWN] per selezionare “SET”.
- Inversione movimento Pan
Per mezzo di questa funzione è possibile invertire il movimento del Pan.
1. Selezionare “RPAN” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN]
per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
Idea Spot 150 V1.0-01NR
SGM Technology for Lighting IT
14
- Inversione movimento Tilt
Per mezzo di questa funzione è possibile invertire il movimento del Tilt.
1. Selezionare “RTIL” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN]
per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Selezione risoluzione 16 bit/8 bit per Pan e Tilt
Per mezzo di questa funzione è possibile impostare la risoluzione di movimento 16bit/8bit per i movimenti Pan e Tilt.
1. Selezionare “16BI” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN]
per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale
- Selezione grado Pan Per mezzo di questa funzione è possibile selezionare l’angolo di Pan a 6300 o 5400.
1. Selezionare “DEGR” utilizzando I tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display mostra le due opzioni di “630” e “540”.
3. Premere i tasti [UP] o [DOWN] per selezionare “630” o “540”.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Regolazione sensibilità microfono interno Per mezzo di questa funzione è possibile regolare la sensibilità del microfono interno.
1. Selezionare “MIC” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “M-XX ” , dove “XX” simboleggia i numeri compresi tra 0 e 99 .“M-70” è il valore di default. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Modalità di esecuzione automatica in assenza di DMX Per mezzo di questa funzione è possibile fare lavorare il proiettore in automatico in caso di assenza segnale DMX.
2. Selezionare “AUTO” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
3. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
4. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN]
per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
5. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Sincronismo musicale in assenza di segnale DMX Per mezzo di questa funzione è possibile fare lavorare il proiettore in sincronismo musicale in caso di assenza segnale DMX.
1. Selezionare “SOUN” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN]
per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Selezione modo di lavoro ventole Per mezzo di questa funzione è possibile selezionare il modo di lavoro delle ventole
1. Selezionare “FANS” premendo i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display mostra le due opzioni “HIGH” o “AUTO”.
2. Selezionare “HIGH” o “AUTO” premendo I tasti [UP] o [DOWN].
3. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Reset
V1.0-01NR Idea Spot 150
IT SGM Technology for Lighting
15
Per mezzo di questa funzione è possibile Resettare il proiettore direttamente da display.
1. Selezionare “REST” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Ripristino impostazioni di default
Per mezzo di questa funzione è possibile ripristinare le impostazioni di default del proiettore. Qualsiasi scena programmata verrà cancellata.
1. Selezionare “LODA” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN]
per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Visualizzazione della versione Software
Per mezzo di questa funzione è possibile visualizzare la versione di software corrente.
1. Selezionare “VER” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “V-XX”, dove "XX" simboleggia il numero corrispondente alla
versione software.
3. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Menu principale 3
1. Premere [MODE/ESC] per accedere al menu principale 2 (display lampeggiante)
2. Premere i tasti [UP] o [DOWN] per selezionare “ADJU”.
- Menu di allineamento Lampada
Per mezzo di questa funzione è possibile effettuare l’allineamento della lampada da display. Abilitando questa funzione è infatti l’otturatore si aprirà e il proiettore verrà inibito al segnale DMX consentendo all’operatore di potere eseguire l’allineamento della lampada.
1. Selezionare “LADJ” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN] per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Funzioni di Test
Per mezzo di questa funzione è possibile effettuare il test di ogni singolo canale del proiettore. E’ possibile eseguire il test di tutti i canali ad esclusione dei canali 5,10,15.
1. Selezionare “TEST” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “T-XX”, dove “X” si riferisce al numero del canale.
3. Il canale selezionato eseguirà la routine di test.
4. Selezionare un nuovo canale utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
5. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
Idea Spot 150 V1.0-01NR
SGM Technology for Lighting IT
16
- Codice macchina e motore fisso
1. Selezionare “WHEL” premendo I tasti [UP] o [DOWN].
2. Selezionare [ENTER], nel display appare “CODE” o “CH01-CH30”.
4. Selezionare “CODE” o “CH01-CH30” premendo I tasti [UP] o [DOWN].
5. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Menu principale 4
1. Premere [MODE/ESC] per accedere al menu principale 2 (display lampeggiante)
2. Premere i tasti [UP] o [DOWN] per selezionare “TIME”.
- Contatore vita proiettore
Per mezzo di questa funzione è possibile visualizzare le ore di lavoro effettive del proiettore
1. Selezionare “MATI” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “XXXX”, dove "X" corrisponde al numero di ore .
3. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale..
- Contatore utilizzo lampada
Per mezzo di questa funzione è possibile visualizzare le ore di lavoro effettive della lampada
1. Selezionare “LATI” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “XXXX”, dove "X" corrisponde al numero di ore .
3. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Azzeramento contatore vita proiettore
Per mezzo di questa funzione è possibile cancellare le ore di lavoro del proiettore fin qui conteggiate .
1. Selezionare “CLMT” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
3. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN] per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
4. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Azzeramento contatore vita lampada
Per mezzo di questa funzione è possibile cancellare le ore di lavoro della lampada fin qui conteggiate. Si consiglia di azzerare il contatore ad ogni sostituzione lampada
2. Selezionare “CLLT” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
3. Premere [ENTER], il display visualizzerà “ON” o “OFF”.
4. Premere [UP] per selezionare “ON” se si desidera abilitare questa funzione. Premere il tasto [DOWN]
per selezionare l’opzione “OFF” e disattivare la funzione.
5. Premere [ENTER] per confermare o premere [MODE/ESC] per tornare al menu principale.
V1.0-01NR Idea Spot 150
IT SGM Technology for Lighting
17
- Menu principale 5
1. Premere [MODE/ESC] per accedere al menu principale 2 (display lampeggiante)
2. Premere i tasti [UP] o [DOWN] per selezionare “EDIT”.
- Definizione del numero di passi del
programma in esecuzione
Per mezzo di questa funzione è possibile definire il numero di passi del programma in esecuzione.
1. Selezionare “STEP” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2. Premere [ENTER], il display visualizzerà “S-XX”, dove
“X” rappresenta il numero totale di passi che si vogliono salvare. Il numero massimo di passi eseguibili in modalità “RUN” è di 48. Ad esempio se “XX” è uguale a 05, allora il menu “RUN” eseguirà le prime 5 scene memorizzate nel menu “EDIT”.
3. Premere [ENTER] per confermare o premere
[MODE/ESC] per tornare al menu principale.
- Memorizzazione automatica delle scene da banco luci. Per mezzo di questo menu è possibile memorizzare scene create da un banco luci DMX e memorizzarle direttamente all’interno della memoria del proiettore. Queste scene potranno poi essere richiamate senza l’ausilio del banco luci.
1. Selezionare “EDIT” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN], successivamente premere [ENTER]
2. Premere i tasti [UP] o [DOWN] fino a quando il display non visualizzerà “STEP”, premere [ENTER].
3. Impostare il numero di passi utilizzando i tasti [UP] o [DOWN]. Premere [ENTER] per confermare, a questo punto il display visualizzerà per un attimo la scritta ”PASS” a conferma dell’avvenuta memorizzazione.
4. Premere i tasti [UP] o [DOWN] fino a quando il display non visualizzerà “REC”, premere [ENTER].
5. Il display visualizzerà “RE.XX”, dove “XX” rappresenta il numero di scene che il proiettore potrà memorizzare dal banco luci. Premere [ENTER] una volta scelto il numero di scene.
6. Eseguire le scene in sequenza dal banco luci. Il proiettore memorizzerà automaticamente le scene ricevute dal banco luci. Dopo avere memorizzato le scene corrispondenti a quelle impostate nel menu “STEP” il proiettore smetterà di memorizzare e tornerà al menu precedente.
7. Premere [MODE/ESC] per uscire dal menu “EDIT” e tornare al menu principale.
Idea Spot 150 V1.0-01NR
SGM Technology for Lighting IT
18
- Programmazione dei canali del proiettore per ogni singola scena
Per mezzo di questo menu è possibile creare il programma che verrà richiamato dal menu “Run”.
a) Programmazione da Display
4. Selezionare “SC01” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
5. Premere [ENTER], il display visualizzerà “SCXX”, dove “X” rappresenta il numero totale di scene da
programmare.
6. Cambiare il numero di scena utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
7. Premere [ENTER], il display visualizzerà “C-X”, dove “X” rappresenta il numero del canale da
programmare. Ad esempio “C-01”, significa che si è scelto di programmare il canale 1 della scena selezionata.
8. Selezionare il numero di canale utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
9. Premere [ENTER] per cambiare i valori del canale selezionato, il canale inizierà a reagire al cambio dei
valori. Il display visualizzerà il valore DMX impostato nel canale selezionato. Ad esempio “11XX”, deve essere tradotto come canale 11 il cui valore DMX è simboleggiato da “XX”, espresso in valori esadecimale “01-FF”.
10. Selezionare il valore DMX desiderato utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
11. Premere [ENTER] per programmare gli altri canali della scena corrente.
12. Ripetere dal punto 5 al 9 fino a quando non verranno inseriti tutti i valori DMX per tutti i canali della
scena corrente..
13. Una volta completati i canali , il display visualizzerà la scritta lampeggiante “TIME”
14. Premere [ENTER] per impostare i tempi richiesti, il display visualizzerà “t--X”, dove “X” rappresenta il
tempo necessario per l’esecuzione della scena corrente, con valori compresi tra “1-9”. Ad esempio, “t--2” significa che avrete impostato un tempo di 2 secondi per completare la scena corrente.
15. Cambiare il tempo della scena corrente utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
16. Premere [ENTER] per salvare le impostazione fin qui programmate della scena corrente, il display si
posizionerà automaticamente sulla scena successiva
17. Ripetere dal punto 3 al 14 per programmare le altre scene. E’ possibile programmare un Massimo di 48
scene.
18. Premere [MODE/ESC] per uscire . Il numero di scene totale viene impostato nel menu “STEP” mentre
il numero di scene da eseguire nel menu “RUN”.
b) Programmazione attraverso un banco luci Richiamare la prima scena memorizzata nel banco luci
1) Selezionare “SC01” utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
2) Premere [ENTER], il display visualizzerà “SC01”.
3) Premere [ENTER], il display visualizzerà “C-01”.
4) Selezionare "CNIN" utilizzando i tasti [UP] o [DOWN].
5) Premere [ENTER], il display visualizzerà "OFF".
6) Premere i tasti [UP] o [DOWN]. Il display visualizzerà "ON".
7) Premere [ENTER], il display visualizzerà "SC02". La prima scena è stata memorizzata con successo.
8) Sistemare i tempi della scena corrente.
9) Richiamare la seconda scena memorizzata nel banco luci
10) Ripetere dal punto 5 al numero 11 fino a quando tutte le scene desiderate non verranno memorizzate.
11) Premere [MODE/ESC] per uscire dal menu. Il numero di scene totale viene impostato nel menu
“STEP” mentre il numero di scene da eseguire nel menu “RUN”.
V1.0-01NR Idea Spot 150
IT SGM Technology for Lighting
19
ISTRUZIONI D’USO:
Tabella canali DMX IDEA SPOT 150 (11 canali DMX):
Canale 1 - Movimento PAN 8bit :
Canale 2 - Movimento Pan 16bit
Canale 3 - Movimento TILT 8bit :
Canale 4 - Movimento Tilt 16bit
Canale 5 - Velocità movimento pan/tilt:
0-14 Velocità Massima
15-225 Regolazione velocità dalla Massima alla Minima
226-235 Chiusura otturatore in corrispondenza di un movimento
236-245 Chiusura otturatore in corrispondenza di un cambio di posizione ruote gobo/colore
246-255 Nessuna funzione
Canale 6 - Ruota colore:
0-13 Aperto / bianco
14-27 Colore 1
28-41 Colore 2
42-55 Colore 3
56-69 Colore 4
70-83 Colore 5
84-97 Colore 6
98-111 Colore 7
112-128 Colore 8
128-187 Effetto Rainbow da veloce a lento in senso orario
188-193 Nessuna Rotazione
194-255 Effetto Rainbow da lento a veloce in senso antiorario
Canale 7 – Gobos rotanti:
0-9 Aperto
10-19 Selezione Gobo Rotante 1
20-29 Selezione Gobo Rotante 2
30-39 Selezione Gobo Rotante 3
40-49 Selezione Gobo Rotante 4
50-59 Selezione Gobo Rotante 5
60-69 Selezione Gobo Rotante 6
70-79 Selezione Gobo Rotante 7
80-99 Effetto shake Gobo 1 da lento a veloce
100-119 Effetto shake Gobo 2 da lento a veloce
120-139
140-159 Effetto shake Gobo 4 da lento a veloce
Idea Spot 150 V1.0-01NR
Effetto shake Gobo 3 da lento a veloce
SGM Technology for Lighting IT
20
160-179 Effetto shake Gobo 5 da lento a veloce
180-199 Effetto shake Gobo 6 da lento a veloce
200-119 Effetto shake Gobo 7 da lento a veloce 220-255 Rotazione ruota Gobo da lento a veloce
Canale 8 - Indirizzamento Rotazione Gobo, rotazione gobo rotanti:
0-127 Indirizzamento dei gobo
128-187 Rotazione gobo da veloce a lento in senso orario
188-193 Nessuna rotazione
194-255 Rotazione gobo da veloce a lento in senso antiorario
Canale 9 - Otturatore/Strobo:
0-31 Otturatore Chiuso
32-63 Controllo del Dimmer (otturatore aperto )
64-95 Effetto strobo a velocità variabile da lento a veloce
96-127 Nessuna Funzione (otturatore aperto)
128-159 Effetto strobo pulsante in sequenza
160-191 Nessuna Funzione (otturatore aperto)
192-223 Effetto Strobo Random da lento a veloce
224-255 Nessuna Funzione (otturatore aperto)
Canale 10 - Focus:
0-255 Regolazione continua da lontano a vicino
Canale 11 - Lamp on/off, reset, programmi interni:
0-19 Cambio colore normale
20-39 Controllo del cambio colore indicizzato
40-59
60-79
80-99 Reset motori
100-119 Programma interno 1
120-139 Programma interno 2
140-159 Programma interno 3
160-179 Programma interno 4
180-199 Programma interno 5
200-219 Programma interno 6
220-239 Programma interno 7
240-255 Programma interno 8
Accensione Lampada
Spegnimento Lampada
V1.0-01NR Idea Spot 150
IT SGM Technology for Lighting
21
MESSAGGI DI ERRORE
All’accensione il proiettore eseguirà un reset iniziale di tutte le funzioni. In caso di problemi con alcuni funzioni nella fase di reset, il display visualizzerà il messaggio “Xer”, dove “XX” si riferisce ai canali dotati di sensori di posizione 1,2,3,4,5,6,8. Ad esempio, se sul display compare la scritta “02Er”, significa che il proiettore segnala un errore con il canale
2. Nel caso di errori contemporanei su più canali, allora il display visualizzerà l’elenco dei canali interessati in sequenza (esempio “01Er”; “02Er”; “05Er”) . La sequenza verrà ripetuta per 5 volte a display lampeggiante dopodichè il proiettore eseguirà un secondo reset. Se la situazione dovesse persistere dopo 3 reset, allora il proiettore eseguirà un controllo sul numero totale di canali segnalati in errore. Se questo numero dovesse essere superiore a 3 errori (con il terzo errore incluso) allora tutto il proiettore non funzionerà , mentre se gli errori saranno meno di 3 allora si potrà utilizzare il proiettore in tutte le sue funzioni tranne quelle interessate dagli errori.
01Er:
(Errore sul movimento PAN). Questo messaggio compare alla fine della procedura di Reset nel caso di una anomalia nella lettura della posizione del magnete di riferimento da parte del circuito sensore di posizione Pan. . In questo caso ci potrebbe essere il sensore magnetico difettoso oppure il magnete di riferimento mancante o nella peggiore delle ipotesi il motore Pan difettoso (oppure il suo integrato di pilotaggio difettoso). In questo caso la forcella non si posiziona nella posizione di default che solitamente assume alla fine della procedura di reset.
03Er:
(Errore sul movimento TILT Questo messaggio compare alla fine della procedura di Reset nel caso di una anomalia nella lettura della posizione del magnete di riferimento da parte del circuito sensore di posizione Tilt. In questo caso ci potrebbe essere il sensore magnetico difettoso oppure il magnete di riferimento mancante o nella peggiore delle ipotesi il motore Tilt difettoso (oppure il suo integrato di pilotaggio difettoso). In questo caso la forcella non si posiziona nella posizione di default che solitamente assume alla fine della procedura di reset.
06Er:
(Errore Ruota Colore). Questo messaggio compare alla fine della procedura di Reset nel caso di una anomalia nella lettura della posizione del magnete di riferimento da parte del circuito sensore di posizione della Ruota Gobo Rotante. In questo caso ci potrebbe essere il sensore magnetico difettoso oppure il magnete di riferimento mancante o nella peggiore delle ipotesi il motore difettoso (oppure il suo integrato di pilotaggio difettoso). In questo caso la ruota Gobo Rotante non si posiziona nella posizione di default che solitamente assume alla fine della procedura di reset.
07Er:
(Errore Ruota Gobo Rotante ). Questo messaggio compare alla fine della procedura di Reset nel caso di una anomalia nella lettura della posizione del magnete di riferimento da parte del circuito sensore di posizione della Ruota Gobo Rotante. In questo caso ci potrebbe essere il sensore magnetico difettoso oppure il magnete di riferimento mancante o nella peggiore delle ipotesi il motore difettoso (oppure il suo integrato di pilotaggio difettoso). In questo caso la ruota Gobo Rotante non si posiziona nella posizione di default che solitamente assume alla fine della procedura di reset.
08Er:
(Errore Rotazione Gobo) Questo messaggio compare alla fine della procedura di Reset nel caso di una anomalia nella lettura della posizione del magnete di riferimento da parte del circuito sensore di posizione della Rotazione Gobo. In questo caso ci potrebbe essere il sensore magnetico difettoso oppure il magnete di riferimento mancante o nella peggiore delle ipotesi il motore difettoso (oppure il suo integrato di pilotaggio difettoso). In questo caso i Gobo Rotanti non si posizionano nella posizione di default che solitamente assumono alla fine della procedura di reset.
10Er:
(Errore Focus) Questo messaggio compare alla fine della procedura di Reset nel caso di una anomalia nella lettura della posizione del magnete di riferimento da parte del circuito sensore di posizione del Focus. In questo caso ci potrebbe essere il sensore magnetico difettoso oppure il magnete di riferimento mancante o nella peggiore delle ipotesi il motore difettoso (oppure il suo integrato di pilotaggio difettoso). In questo caso il Focus non si posiziona nella posizione di default che solitamente assume alla fine della procedura di reset.
Idea Spot 150 V1.0-01NR
SGM Technology for Lighting IT
22
PULIZIA E MANUTENZIONE ORDINARIA
Nel caso di ispezione del proiettore, accertarsi che:
1) Tutte le viti montate sul proiettore siano ben avvitate e che non siano corrose.
2) Non devono esserci segni di deformazione nel corpo del proiettore , segni di degrado nel colore dei filtri, o deformazioni evidenti dei punti di ancoraggio del proiettore alla struttura.
1. Le parti meccaniche di movimento non devono evidenziare tracce di usura e non devono ruotare
sbilanciate.
2. I cavi elettrici non devono mostrare segni di degrado.
Istruzioni aggiuntive dipendono dal tipo di installazione e di utilizzo e vanno verificate da personale
qualificato in grado di risolvere problemi riguardanti la messa in sicurezza del proiettore.
Note: Nel caso che vengano trovati cavi flessibili o cordoni danneggiati all’interno del proiettore, rivolgersi direttamente al produttore o rivenditore o personale qualificato per la sostituzione.
ATTENZIONE
Scollegare il dispositivo dall’alimentazione elettrica prima di iniziare le operazioni di manutenzione.
Si raccomanda una frequente pulizia dell’apparecchio. Utilizzare solo panni con tessuto morbido e che non lasci residui di polvere. Non utilizzare alcohol o solventi. All’interno del proiettore non ci sono parti sostituibili ad eccezione della lampada. Fare riferimento al capitolo “Istruzioni D’Installazione” per i dettagli. Nel caso di bisogno di ricambi, ordinare solo parti originali rivolgendosi al proprio rappresentante.
SPECIFICHE TECHNICHE
Alimentazione : 230V/50HZ Assorbimento : max. 260W Lampada : Philips CDMT-150 Motori utilizzati : 7 micro motori Dimensioni dell’imballo: 58x42 x 46cm Peso Netto: 17 KGS Peso Lordo: 20 KGS
Note: Il manuale potrebbe contenere errori ed omissioni. Tutte le informazioni potrebbero essere soggette
a cambiamenti senza preavviso.
V1.0-01NR Idea Spot 150
SGM TECHNOLOGY FOR LIGHTING SPA
VIA PIO LA TORRE, 1 _ 61010 TAVULLIA (PU), ITALY
TEL. +39 0721 476477 _ FAX +39 0721 476170
USER’S MANUAL REL. 1.00
www.sgm.it _ info@sgm.it
Loading...