Seiko 6M26, 6M25 User Manual [it]

Italiano
ITALIANO
CARATTERISTICHE .................................................................................................... 115
INDICAZIONI DEL QUADRANTE E MODALITÀ ......................................................... 116
PREDISPOSIZIONE DELL’ORA .................................................................................. 120
CALENDARIO ............................................................................................................. 121
SUONERIA .................................................................................................................. 122
TIMER ......................................................................................................................... 124
CRONOMETRO .......................................................................................................... 126
TACHIMETRO ............................................................................................................. 129
PROCEDURA DA ESEGUIRE DOPO LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA ............ 131
NOTE SUL FUNZIONAMENTO DELL’OROLOGIO ..................................................... 133
INDICAZIONE DELLA DURATA DELLA BATTERIA .................................................... 136
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA ............................................................................. 136
PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL’OROLOGIO ................................................... 138
DATI TECNICI ............................................................................................................. 141
INDICE
Pag.
OROLOGIO ANALOGICO SEIKO AL QUARZO
Cal. 6M25 e 6M26
CARATTERISTICHE
INDICAZIONE DELL’ORA
Lancette delle ore, dei minuti e dei secondi.
CALENDARIO
Data visualizzata in cifre
Mese indicato dalla posizione delle lancette
Il calendario si regola automatica­mente per i mesi pari e dispari, ad eccezione del mese di febbraio degli anni bisestili.
SUONERIA
Predisponibile per entrare in funzione ogni 12 ore.
TIMER
Predisponibile a partire da un massimo di 60 minuti, in unità di minuti.
CRONOMETRO
Può misurare sino a 60 minuti, in unità di decimi di secondo.
TACHIMETRO
Nei modelli che dispongono della scala tachimetrica sulla calotta.
Italiano
115114
INDICAZIONI DEL QUADRANTE E MODALITÀ
L’orologio dispone di due tasti e di una corona, come indicato in figura.
Italiano
Lancetta delle ore
B
A
[Cal. 6M25]
Lancetta dei minuti
Data
a b
5
Lancetta delle ore
B
A
[Cal. 6M26]
Lancetta dei minuti
Data
a b
5
CAMBIAMENTO DI MODALITÀ
In
CORONA
Predisposizione
dell’ora
Regolazione
della posizione
delle lancette
e della data
posizione normale
Modalità dell’ORA
(suoneria disinserita)
Estrarre la CORONA.
Modalità del
CRONOMETRO
Estrarre la CORONA.
, ruotarla in senso orario o antiorario.
Modalità dell’ORA (suoneria inserita)
Predisposizione
Estrarre la CORONA.
Modalità di PREDISPOSIZIONE
DELLA SUONERIA
Italiano
dell’ora
Lancetta dei secondi
INDICAZIONE DI MODALITÀ
a: Posizione normale b: Posizione estratta
CORONA
Lancetta dei secondi
INDICAZIONE DI MODALITÀ
CORONA
Predisposizione del calendario
Modalità del CALENDARIO
Estrarre la CORONA.
Modalità del TIMER
117116
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE DELLE LANCETTE E DELLA DATA
Prima di predisporre l’ora e il calendario, usare la modalità del CRONOMETRO per controllare la
posizione delle lancette delle ore, dei minuti e dei secondi, e le cifre della data.
Italiano
CORONA
RIPRISTINO DELLE POSIZIONI DELLE LANCETTE E DELLA DATA
Se le lancette non ritornano sulla posizione corrispondente alle ore 12, o se la cifra della
data non compare esattamente al centro della finestrella del calendario, ripristinare le posizioni eseguendo la procedura indicata qui di seguito. Se invece il ripristino non risulta necessario, passare al capitolo successivo (“PREDISPOSIZIONE DELL’ORA”).
Ruotarla sino a portare l’indicatore di modalità su “CHRONO.”.
*
Se il cronometro è in fase di misurazione, premere prima il tasto B per arrestare la misurazione e poi il tasto A per riazzerare le lancette.
CORONA
Estrarla.
10
B
10
A
Finestrella del calendario
10
CORONA
CORONA
Agire su questo tasto nel modo
B
seguente per selezionare ciò che si intende regolare (lancette o data)
(vedere *1 a pag. 133)
Lancetta dei secondi
Data
Agire su questo tasto per riportare la
A
lancetta selezionata sulla posizione corrispondente alle ore 12, o la cifra della data al centro della finestrella del calendario
Rispingerla in dentro nella sua
posizione normale
.
Lancetta dei minuti
Lancetta delle ore
(vedere *2 a pag. 133).
.
Italiano
CORONA
119118
PREDISPOSIZIONE DELL’ORA
CORONA
Italiano
Ruotarla sino a portare l’indicazione di modalità su “TIME” (“ora”) o “ALM.ON” (“suoneria inserita”).
Lancetta dei secondi
5
B
A
CORONA
Lancetta delle ore
5
CORONA
Lancetta dei minuti
CORONA
B
A
CORONA
Estrarla.
* La lancetta dei secondi ritorna
automaticamente sulla posizione corrispondente alle ore 12.
Agire ripetutamente su questo tasto per predisporre la lancetta dei minuti
(vedere *2 e *3 a pag. 133)
Agire ripetutamente su questo tasto per predisporre la lancetta
(vedere *2 e *4 a pag. 133)
delle ore
Rispingerla in dentro nella sua
posizione normale
con un segnale orario.
.
in concomitanza
CALENDARIO
Il mese è quello corrispondente al numero sul quale puntano tutte e tre le lancette
contemporaneamente.
La data è indicata dalla cifra presente nella finestrella del calendario.
Il calendario si regola automaticamente per i mesi pari e dispari, ad eccezione del mese di
febbraio degli anni bisestili.
CORONA
Ruotarla sino a portare l’indicazione di modalità su “DATE” (“data”).
Italiano
PREDISPOSIZIONE DEL CALENDARIO
B
5
A
.
CORONA
Mese [in questo esempio: dicembre]
10
CORONA
Data
CORONA
CORONA
Estrarla.
Agire ripetutamente su questo tasto per predisporre il mese (in
B
questo esempio: dicembre)
(vedere *2 a pag. 133).
Agire ripetutamente su questo
A
tasto per predisporre la data (in questo esempio: il 10)
pag. 133).
Rispingerla in dentro nella sua
posizione normale
(vedere *2 a
.
121120
SUONERIA
La suoneria può essere predisposta per entrare in funzione ogni 12 ore.
Italiano
PREDISPOSIZIONE DELLA SUONERIA
CORONA
Ruotarla sino a portare l’indicazione di modalità su “ALM.SET” (“predisposizione della suoneria)
*5 a pag. 133).
(vedere
INSERIMENTO E DISINSERIMENTO DELLA SUONERIA
Inserimento della suoneria Disinserimento della suoneria
CORONA
Ruotarla sino a portare l’indicazione di modalità su “ALM.ON” (“suoneria
(vedere anche *6 a
inserita)
pag. 133).
CORONA
Ruotarla sino a portare l’indicazione di modalità su “TIME” (“ora”).
Italiano
Lancetta dei
10
minuti
Lancetta delle ore
CORONA
CORONA
B
A
Agire ripetutamente su questo
B
tasto per predisporre la lancetta dei minuti
133).
Agire ripetutamente su questo
A
tasto per predisporre la lancetta delle ore
Per inserire o disinserire la suoneria, ruotare la corona sino a visualizzare le indicazioni “ALM.ON” o “TIME”. Vedere in proposito il capitolo seguente.
(vedere *2 e *3 a pag.
(vedere *2 e *4 a pag. 133).
Ora del momento
10
INDICAZIONE DI
MODALITÀ
[
Modalità dell’ORA con suoneria inserita
La suoneria entra in funzione all’ora designata, per una durata di 20 secondi.
* Per interrompere la suoneria manualmente prima della sua fine naturale, agire su uno dei due tasti
A o B.
Per verificare l’ora predisposta per la suoneria, portare l’indicazione di modalità su “ALM.SET”.
][
Modalità dell’ORA con suoneria disinserita
10
]
123122
Loading...
+ 10 hidden pages