Sanyo PLV-Z2000 User Manual [it]

Proiettore Multimedia
MODELLO PLV-Z2000
Manuale d’uso

Funzionalità e design

Questo proiettore multimediale si avvale delle più avanzate tecnologie che lo rendono portatile, durevole e di facile utilizzo. Il proiettore è dotato di funzioni multimediali incorporate, di una tavolozza di 1,07 miliardi di colori e di un display a cristalli liquidi a matrice attiva (LCD).
Obiettivo zoom ravvicinato e ad ampio
Questo proiettore è dotato di un obiettivo zoom ravvicinato
e grandangolo 2x in grado di proiettare un’immagine diagonale da 100” da una distanza di 3,0 - 6,1 m.
Spostamento dell’obiettivo
La funzione Spostamento dell’obiettivo consente una
maggiore libertà di posizionamento del proiettore. È possibile utilizzare l’apparecchio nella posizione desiderata senza ottenere un’immagine distorta (vedere a pagina 14).
Funzione di impostazione dei colori
La funzione Impost. colore consente di regolare i colori
delle immagini in base alle proprie preferenze e all’ambiente circostante (vedere alle pagine 32, 33).
Iride automatica
L’integrazione dell’apertura della lampada aumenta il
contrasto e la profondit dell’immagine proiettata.
Compatibilità
Il proiettore accetta segnali da più sorgenti multiple:
computer, sistemi TV analogici (PAL, SECAM, NTSC, NTSC4.43, PAL-M e PAL-N), video Component, S-video, Scart RGB e HDMI.
Otturatore a scorrimento automatico
L’otturatore a scorrimento automatico protegge
l’obiettivo dalla polvere e dai graffi. Si apre e si chiude automaticamente quando viene premuto il tasto POWER ON/STAND-BY.
Ampia selezione di modalità immagine
È possibile selezionare la modalità immagine per l’ambiente
di visualizzazione o per la qualità immagine desiderata (vedere a pagina 27). È inoltre possibile memorizzare i sette diversi tipi di immagine preferiti (vedere alle pagine 28 - 33).
Risparmio energetico
La funzione Risparmio energetico riduce il consumo
elettrico e preserva la vita operativa della lampada (vedere a pagina 41).
Funzione Logo
La funzione Logo consente di personalizzare il logo su
schermo con le funzioni per il logo (vedere a pagina 40). È possibile acquisire un’immagine per la schermata del logo e usarla come visualizzazione iniziale o tra presentazioni.
Controllo lampada
È possibile selezionare la luminosità della lampada di
proiezione (vedere alle pagine 23, 29).
Impostazione rapida sistema computer
Il proiettore è dotato di un sistema Multi-scan in grado di
adattare in modo rapido l’apparecchio a quasi tutti i segnali trasmessi da computer (vedere a pagina 26).
16 : 9 Ampio schermo
Il proiettore è dotato di display a cristalli liquidi (LCD)
(risoluzione 1920 x 1080) a 16 : 9, pertanto è possibile proiettare l’immagine da segnali video a componenti quali lettori DVD e TV ad alta definizione a schermo intero.
Display menu multilingue
Il menu operativo può essere visualizzato in 16 lingue:
Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Olandese, Svedese, Finlandese, Polacco, Ungherese, Rumeno, Russo, Cinese, Coreano o Giapponese (vedere a pagina 37).
Due terminali HDMI
Il proiettore dispone di due terminali HDMI (High Definition
Multimedia Interface). Questi terminali consentono di effettuare il collegamento con dispositivi digitali.
Conversione progressiva del segnale
interlacciato
Questa tecnologia, che converte il segnale interlacciato in
segnale progressivo, consente di ottenere immagini di alta qualità (vedere a pagina 29).
Note:
• I menu su schermo e le figure incluse nel presente manuale potrebbero risultare lievemente differenti dal prodotto.
• Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
2

Sommario

Funzionalità e design . . . . . . . . . . . . . . . 2
Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
All’utente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Istruzioni sulla sicurezza . . . . . . . . . . . . 5
Circolazione dell’aria 6 Installazione del proiettore in una posizione corretta Spostamento del proiettore
Conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Funzioni e nomi dei componenti . . . . . 8
Vista anteriore 8 Vista posteriore Vista inferiore Terminale posteriore Pannello di controllo superiore 1 Telecomando 1 Distanza di funzionamento del telecomando 1 Installazione delle pile del telecomando 1
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Posizionamento del proiettore 13 Piedini regolabili 1 Spostamento dell’obiettivo 1 Collegamento all’apparecchiatura video
(Video, S-Video) 1 Collegamento all’apparecchiatura video
(Componente) 1 Collegamento all’apparecchiatura video
(HDMI, RGB Scart) 1 Collegamento a un computer 1 Collegamento del cavo di alimentazione CA. 1
Funzionamento di base . . . . . . . . . . . . 18
Accensione del proiettore 18 Spegnimento del proiettore 1 Come utilizzare il menu su schermo 2 Menu e relative funzioni 2 Regolazione zoom e messa a fuoco 2 Funzionamento tramite telecomando 2
Ingresso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Selezione della sorgente di ingresso e del sistema 24
Immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Selezione modalità Immagine 27
Regolazione dell’immagine . . . . . . . . . 28
6 6
Regolazione modalità immagine 28
Formato immagine . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Posizione immagine e regolazione schermo 34
Schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Regolazione delle dimensioni dello schermo 35
8 8 9 0 1 2 2
3 4
5
5
6 6 7
9 0 1 2 2
Impostazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Impostazione 37
Informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Visualizzazione delle informazioni sulla sorgente di ingresso 4
Manutenzione e pulizia . . . . . . . . . . . . 44
Indicatore WARNING 44 Pulizia tramite i fori per la pulizia dei pannelli RGB 4 Pulizia del filtro dell’aria 4 Azzeramento del timer filtro 4 Pulizia dell’obiettivo di proiezione 4 Pulizia dell’involucro del proiettore 4 Sostituzione della lampada 4 Azzeramento del timer di sostituzione della
lampada 5
Appendice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Guida e rimedi in caso di problemi di funzionamento 5
Indicatori e condizione del proiettore 5 Albero del menu 5 Tabella modalità sistema 5 Specifiche tecniche 5 Configurazione dei terminali 5 Componenti facoltativi 5 Dimensioni 5
3
5 7 8 8 8 9
0
1 3 4 6 7 8 8 9
MARCHI DI FABBRICA
Ogni nome di società o prodotto in questo manuale d’uso è un marchio di fabbrica o marchio di fabbrica registrato del rispettivo proprietario.
3
50 cm
1 m 50 cm
50 cm

All’utente

Prima di usare questo proiettore, leggere per intero il manuale, in modo da poter azionare correttamente il proiettore. Questo proiettore è dotato di molte caratteristiche e funzioni utili. L’uso del proiettore consente di sfruttare queste funzioni e di mantenerlo nelle condizioni ottimali per lungo tempo. Un uso improprio può provocare non solo un’abbreviazione della durata del prodotto, ma anche malfunzionamenti, pericolo di incendi o altri incidenti. Se il proiettore non funziona correttamente, rileggere questo manuale, verificare la correttezza delle operazioni eseguite, controllare le connessioni tramite cavo e ricercare le soluzioni nella sezione “Guida e rimedi in caso di problemi di funzionamento” alla fine di questo manuale. Se il problema persiste, contattare il rivenditore presso cui è stato acquistato questo proiettore o il centro di assistenza.
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
NON APRIRE
ATTENZIONE : PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O LA PARTE POSTERIORE). ALL’INTERNO NON CI SONO PARTI CHE NECESSITANO MANUTENZIONE DA PARTE DELL’UTENTE, ECCETTO LA SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA. AFFIDARE LA MANUTENZIONE A PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
QUESTO SIMBOLO INDICA CHE ALL’INTERNO DELL’UNITÀ È PRESENTE UNA TENSIONE PERICOLOSA, FONTE DI RISCHI DI SCOSSE ELETTRICHE.
QUESTO SIMBOLO INDICA CHE NEL MANUALE D’USO PER L’USO ALLEGATO ALL’UNITÀ SONO CONTENUTE ISTRUZIONI IMPORTANTI PER L’USO E PER LA MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO.
NOTA: Questo contrassegno e il sistema di riciclaggio sono
applicabili esclusivamente ai Paesi dell'Unione Europea; non sono applicabili a Paesi di altre aree del mondo.
Il vostro prodotto SANYO è stato costruito da materiali e componenti di alta qualità, che sono riutilizzabili o riciclabili.
Prodotti elettrici ed elettronici portando questo simbolo alla fine dell’uso devono essere smaltiti separatamente dai rifiuti casalinghi.
Precauzioni di sicurezza
AVVERTENZA : PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDIO
O SCOSSE ELETTRICHE NON ESPORRE L’APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITÀ.
– L’obiettivo di proiezione di questo proiettore emette una
luce intensa. Non fissare direttamente l’obiettivo potrebbero derivarne seri danni alla vista. Fare particolarmente attenzione a che i bambini non fissino direttamente il raggio luminoso.
– Installare il proiettore in posizione corretta. Altrimenti, si
corre il rischio di incendi.
– Per consentire la corretta circolazione dell’aria e il
raffreddamento dell’unità è necessario lasciare sufficiente spazio libero sulle parti superiore, posteriore e laterali del proiettore. Le dimensioni mostrate indicano lo spazio minimo richiesto. Se il proiettore deve essere inserito in un vano, occorre comunque mantenere tali distanze minime.
– Non coprire la fessura di ventilazione situata sul proiettore.
La formazione di calore può ridurre la durata del proiettore e può anche essere pericolosa.
LATI e PARTE SOPRA RETRO
– Se si prevede di non utilizzare il proiettore per un periodo
di tempo piuttosto lungo, disinserire la spina del proiettore dalla presa a muro della rete elettrica.
AVVERTENZE SULL’INSTALLAZIONE A
SOFFITTO
Se si installa il proiettore al soffitto, pulire periodicamente le prese di entrata dell’aria, i filtri dell’aria e la parte superiore del proiettore con un aspirapolvere. Se il proiettore non viene pulito per un periodo prolungato, la povere può bloccare il funzionamento della funzione di raffreddamento e può provocare guasti o seri incidenti.
PER EVITARE RISCHI DI GUASTI O SERI INCIDENTI, NON INSTALLARE IL PROIETTORE IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GRASSI O FUMI, COME IN UNA CUCINA. SE IL PROIETTORE ENTRA A CONTATTO CON OLIO O PRODOTTI CHIMICI, POTREBBE DETERIORARSI.
Vi preghiamo di smaltire questo apparecchio al deposito comunale. Nell’Unione Europea esistono sistemi di raccolta differenziata per prodotti elettrici ed elettronici.
Aiutateci a conservare l’ambiente in cui viviamo!
4
LEGGERE E CONSERVARE QUESTO MANUALE D’USO PER UN RIFERIMENTO FUTURO.
NL

Istruzioni sulla sicurezza

Prima di mettere in funzione il prodotto, è necessario leggere tutte le istruzioni di funzionamento e sicurezza.
Leggere attentamente tutte le istruzioni riportate di seguito e conservarle per l’uso successivo. Prima di pulire il proiettore disinserire la spina dalla presa della rete c.a. Non usare detergenti liquidi o spray. Per la pulizia, utilizzare un panno umido.
Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni indicate sul proiettore.
Per una maggiore protezione del proiettore in caso di temporale o di mancato utilizzo per un lungo periodo di tempo, disinserire la spina dalla presa a muro. Questo evita possibili danni derivanti da fulmini o sovracorrenti momentanee.
Non esporre questa unità alla pioggia né utilizzarla vicino all’acqua ... per esempio, in un piano interrato umido, vicino a una piscina, ecc...
Per non causare danni all’apparecchio non utilizzare accessori che non siano raccomandati dal fabbricante.
Non posizionare il proiettore su carrelli, cavalletti o piani non stabili. Il proiettore potrebbe cadere, causando gravi lesioni a bambini o adulti e danneggiarsi seriamente. Utilizzare solo carrelli o cavalletti raccomandati dal fabbricante o venduti con il proiettore stesso. I montaggi a parete o scaffali devono essere eseguiti attenendosi alle istruzioni del fabbricante e utilizzando un kit di montaggio approvato dal fabbricante.
Qualsiasi spostamento dell’apparecchio su un carrello deve essere effettuato con la massima cura. Arresti repentini, spinte eccessive e superfici irregolari potrebbero far ribaltare il proiettore e il carrello.
Le fessure e le aperture poste sul retro e sul fondo dell’apparecchio servono per la ventilazione, necessaria per il buon funzionamento del proiettore e per proteggerlo dai rischi derivati dal surriscaldamento.
Le aperture non devono mai essere coperte con panni o altro e per non ostruire l’apertura del fondo evitare di porre il proiettore su letti, divani, tappeti o altre superfici simili. Non posizionare il proiettore accanto a caloriferi o altre fonti di calore.
Questo proiettore non deve essere installato in un posto incassato quale un mobile libreria, a meno che ci siano delle appropriate aperture di ventilazione.
Non introdurre oggetti di alcun tipo nelle fessure del proiettore perché potrebbero venire a contatto con parti sotto tensione pericolose o provocare corto circuiti con il rischio di incendi o scosse elettriche. Non versare liquidi di alcun tipo sul proiettore.
Il proiettore deve essere alimentato esclusivamente con corrente alla tensione indicata sull’apposita targhetta. In caso di dubbi sul tipo di alimentazione, consultare il rivenditore autorizzato o la società elettrica locale.
Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche non sovraccaricare le prese a muro o i cavi di prolunga. Non appoggiare oggetti sul cavo di alimentazione. Non posizionare il proiettore in modo che il cavo sia sottoposto al calpestio delle persone presenti.
Non tentare di riparare il proiettore da soli, perché aprendo o rimuovendo le coperture ci si espone all’alto voltaggio o ad altri rischi. Per tutti gli interventi far riferimento al personale di assistenza qualificato.
Disconnettere il cavo di alimentazione del proiettore dalla presa a muro e far riferimento al personale di assistenza qualificato quando si verificano le seguenti condizioni: a. Quando il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati
o usurati. b. Quando acqua o altri liquidi sono penetrati nel proiettore. c. Quando il proiettore è stato esposto a pioggia o umidità. d. Quando il proiettore non funziona normalmente pur
attenendosi alle istruzioni di funzionamento. Regolare solo
i comandi descritti nelle istruzioni di funzionamento, poiché
la regolazione impropria di altri comandi potrebbe causare
danni e spesso rendere più laboriosi gli interventi dei tecnici
qualificati per il ripristino del funzionamento regolare del
proiettore. e. Quando il proiettore è caduto e l’involucro esterno è
danneggiato. f. Quando il proiettore mostra un evidente malfunzionamento
e necessita di un intervento di riparazione.
Nel caso in cui si rendano necessarie delle sostituzioni, assicurarsi che i tecnici di assistenza utilizzino i pezzi di ricambio specificati dal fabbricante, dotati delle stesse caratteristiche dei pezzi originali. Sostituzioni non autorizzate possono causare incendi, scosse elettriche o lesioni alle persone.
Dopo ogni riparazione o manutenzione del proiettore, chiedere ai tecnici di assistenza di eseguire delle prove di controllo per accertarsi che il proiettore funzioni in modo sicuro.
Voor de klanten in Nederland
Bij dit produkt zijn batterijen geleverd. Wanneer deze leeg zijn, moet u ze
niet weggooien maar inleveren als KCA.
Non installare il proiettore in prossimità dei condotti di ventilazione di un impianto di climatizzazione.
5
20˚
20˚
Istruzioni sulla sicurezza

Circolazione dell’aria

Le aperture nell’involucro svolgono la funzione di ventilazione per garantire il funzionamento corretto del prodotto e per proteggerlo dal surriscaldamento, tali aperture non devono essere bloccate o ostruite.
ATTENZIONE
Dalle prese di ventilazione viene emessa aria calda. Quando si utilizza o si installa il proiettore, è necessario osservare le seguenti precauzioni.
– Non appoggiare nessun oggetto infiammabile e nessuna
bomboletta spray accanto al proiettore, perché dai fori di ventilazione viene emessa aria calda.
– Mantenere la presa di scarico lontana almeno 1 m da
qualsiasi oggetto.
– Non toccare i componenti periferici della presa di
ventilazione, specialmente le viti e le parti metalliche. Queste aree diventano caldo durante l’uso del proiettore.
– Non collocare alcun oggetto sull’involucro. Eventuali
oggetti collocati sul proiettore possono subire danni e provocare pericoli di incendi per surriscaldamento.
Le ventole di raffreddamento svolgono la funzione di raffreddamento del proiettore. La velocità di funzionamento delle ventole varia in base alla temperatura all’interno del proiettore.

Installazione del proiettore in una posizione corretta

Installare il proiettore in una posizione corretta. L’installazione in una posizione non corretta potrebbe ridurre la durata della lampada e provocare pericolo di incendi.
Non inclinare lateralmente il proiettore di più di 20 gradi.
Non rivolgere il proiettore verso l’alto per proiettare un’immagine.
NON VERSO L’ALTO
Non rivolgere il proiettore verso il basso per proiettare un’immagine.
NON VERSO IL BASSO
Non rivolgere il proiettore verso uno dei due lati per proiettare un’immagine.
NON VERSO UNO DEI DUE LATI

Spostamento del proiettore

Presa d’immissione dell’aria
Presa di scarico (sfiatatoio dell’aria calda)
Quando si sposta il proiettore, verificare che l’otturatore a scorrimento automatico sia chiuso, ritrarre i piedini regolabili e bloccare l’obiettivo mediante il relativo dispositivo di blocco per prevenire eventuali danni all’obiettivo e alle superfici esterne. Se si prevede di non utilizzare il proiettore per un periodo prolungato, riporlo in una custodia appropriata per proteggerlo. Maneggiare il proiettore con cura; evitare di farlo cadere o battere, di sottoporlo a forti sollecitazioni e di appoggiare oggetti sulle superfici esterne.
PRECAUZIONI PER IL TRASPORTO
DEL PROIETTORE
– Non far cadere il proiettore o urtare che subisca colpi
violenti in quanto potrebbe subire danni o non funzionare correttamente.
– Per trasportare il proiettore, utilizzare un contenitore per il
trasporto adatta.
– Non spedire il proiettore tramite un corriere o un’agenzia
di spedizioni in un contenitore non adatto. Il proiettore potrebbe danneggiarsi. Per spedire il proiettore tramite un corriere o un’agenzia di spedizioni, chiedere al rivenditore di fiducia consigli.
– Non inserire il proiettore nella custodia, prima che sia
sufficientemente raffreddato.
6
ASA

Conformità

Avviso della Federal Communication Commission
Questo apparecchio è stato testato e dichiarato conforme ai limiti di un dispositivo digitale di classe B, ai sensi della Parte 15 della normativa FCC. Questi limiti hanno lo scopo di fornire una ragionevole protezione contro interferenze dannose, nel caso in cui l’apparecchio venga usato in un ambiente residenziale. Questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia di frequenze radio e, se non installato in conformità con le istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Comunque, non è possibile garantire che in una particolare installazione non si verifichino interferenze. Se questo apparecchio causa interferenze dannose alla ricezione di programmi radio o televisivi, cosa che può essere determinata accendendo e spegnendo l’apparecchio, l’utente è incoraggiato a tentare di rimediare al problema delle interferenze con una o più delle contromisure seguenti.
– Riorientare l’antenna o installarla in un altro posto. – Aumentare la distanza tra apparecchio e ricevitore. – Collegare l’apparecchio a una presa della rete elettrica diversa da quella a cui è collegato il ricevitore.
– Rivolgersi al rivenditore o a un tecnico radio/TV esperto per i consigli del caso. L’uso del cavo schermato è necessario per la conformità ai limiti della classe B della sottosezione B della Parte 15 della normativa FCC. Non apportare cambiamenti o modifiche all’apparecchio a meno che sia specificato nelle istruzioni. Se tali cambiamenti o modifiche fossero necessari, potrebbe essere necessario interrompere il funzionamento dell’apparecchio. Numero modello : PLV-Z2000 Nome commerciale : Sanyo Azienda responsabile : SANYO FISHER COMPANY Indirizzo : 21605 Plummer Street, Chatsworth, California 91311 N. di telefono : (818)998-7322
REQUISITI DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE A C.A.
Il cavo di alimentazione in dotazione con questo proiettore è conforme ai requisiti per l’uso in vigore nel Paese in cui si è acquistato.
Cavo di alimentazione per gli Stati Uniti e il Canada:
Il cavo di alimentazione a c.a. usato negli Stati Uniti e in Canada è presente nell’elenco di
Underwriters Laboratories (UL) e certificato da Canadian Standard Association (CSA). Il cavo di alimentazione a c.a. è dotato di una spina a c.a. con messa a terra. Si tratta di una misura di
sicurezza per essere certi che la spina possa essere inserita correttamente nella presa di rete. Non
cercare di eliminare questa caratteristica di sicurezza. Se non si riesce a inserire la presa nella spina,
contattare l’elettricista di fiducia.
Cavo di alimentazione per il Regno Unito:
Il cavo è dotato di una presa modellata con fusibile incorporato, il valore del quale è indicato sul lato della presa che contiene
i pin. Se si deve sostituire il fusibile, è necessaria usare un fusibile BS 1362 approvato ASTA dello stesso amperaggio,
contrassegnato dal simbolo
necessario sostituire il coperchio del fusibile, assicurarsi che il coperchio nuovo sia dello stesso colore di quello visibile sul lato
dei pin della spina (cioè rosso o arancione). I coperchio per fusibile si possono trovare presso il magazzino ricambi indicato nel
Manuale d’uso. Se la spina in dotazione non è adatta alla presa di rete, è necessario tagliarla e distruggerla. In questo caso è necessario preparare l’estremità del cavo flessibile, montando la spina corretta.
AVVERTENZA: UNA SPINA CON CAVO FLESSIBILE SCOPERTO È PERICOLOSA SE VIENE INSERITA IN UNA
PRESA DI RETE.
I fili del cavo di rete sono colorati secondo il codice seguente:
Verde e giallo ...........
Blu ...........................
Marrone ..................
Poiché i colori del cavo di rete di questo apparecchio potrebbero non corrispondere con i segni colorati che identificano i
terminali della spina, procedere nel modo seguente: Il filo di colore verde e giallo deve essere collegato al terminale della spina contrassegnato dalla lettera E o dal simbolo di
messa a terra di sicurezza oppure di colore verde o verde e giallo. Il filo di colore blu deve essere collegato al terminale contrassegnato dalla lettera N oppure di colore nero. Il filo di colore marrone deve essere collegato al terminale contrassegnato dalla lettera L o di colore rosso.
AVVERTENZA: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE DOTATO DI MESSA A TERRA.
. Se il coperchio del fusibile è smontabile, non usare mai la spina senza coperchio. Se è
Terra Neutro Sotto tensione
TERRA
LA PRESA DI RETE DEVE ESSERE INSTALLATA VICINO ALL’APPARECCHIO E FACILMENTE ACCESSIBILE.
7

Funzioni e nomi dei componenti

Vista anteriore

q
e r

Vista posteriore

!2
!1
w
q Presa di scarico
Flusso d’aria
w Tasti e indicatori del pannello dei
e Otturatore a scorrimento automaticor r Obiettivo di proiezione t Anello di messa a fuoco y Leva dello zoom u Ricevitore remoto a infrarossi i Anello di spostamento verticale
u
yt
o
i !0
o Anello di spostamento orizzontale
!0 Dispositivo di blocco dell’obiettivo
ATTENZIONE
Dalla presa di scarico viene emessa aria calda. Non collocare in prossimità della presa oggetti sensibili al calore.
comandi
dell’obiettivo (Alto/Basso)
dell’obiettivo (Sinistra/Destra)
!1 Terminali e connettori !2 Interruttore di accensione/spegnimento
(On-Off)
!3 Connettore del cavo di alimentazione !4 Presa d’immissione dell’aria !5 Sportello della lampada
Slot di sicurezza Kensington
Questo slot è specifico per il blocco Kensington,
utilizzato per scoraggiare il furto del proiettore.
*Kensington è un marchio registrato di ACCO Brands Corporation.
8
!3 !4

Vista inferiore

!6
!5
!6 Piedini regolabili !7 Copertura del foro di pulizia del
pannello RGB
!7

Terminale posteriore

24 mm
15 mm
Funzioni e nomi dei componenti
q wte r
y
q COMPUTER
Collegare l’uscita del computer o l’uscita video RGB
Scart a 21 pin a questo connettore (p16).
w S-VIDEO
Collegare l’uscita S-Video del dispositivo video a questa
presa (p15).
e COMPONENT 1 o COMPONENT 2
Collegare l’uscita video Component a questi connettori
(p15).
r SERVICE PORT
Questo connettore viene utilizzato per la manutenzione
del proiettore.
t HDMI 1 o HDMI 2*
Collegare il segnale di uscita HDMI del dispositivo video
a questi terminali (p16).
y VIDEO
Collegare l’uscita video composita del dispositivo video a
questo connettore (p15).
* Nota sul connettore HDMI:
Utilizzare il connettore HDMI di dimensione inferiore a
quella indicata di seguito. Nel caso non sia possibile il collegamento, utilizzare contemporaneamente i terminali HDMI 1 e HDMI 2.
Dimensioni massime dei connettori HDMI
LARGHEZZA SPESSORE
9
Funzioni e nomi dei componenti

Pannello di controllo superiore

qwe
r
t y u i
q Indicatore POWER
- È acceso costantemente in rosso quando il proiettore è in modalità stand-by.
- È acceso costantemente in verde quando il proiettore è in funzione.
- Lampeggia in rosso durante il periodo di raffreddamento.
- Lampeggia in verde in modalità Risparmio energetico (p41).
- Lampeggia in arancione quando l’otturatore a scorrimento automatico è chiuso durante le operazioni (p53).
w Indicatore WARNING
- Si illumina in rosso quando il proiettore rileva una condizione anomala.
- Lampeggia in rosso quando la temperatura interna del proiettore è eccessiva (p44 e 53).
o
t Tasto INPUT
Seleziona la sorgente di ingresso (p24).
y Tasti Puntatore ed7 8
Selezionano un elemento o impostano i valori di
regolazione nel menu su schermo.
u Tasto OK
Attiva l’elemento selezionato o consente l’accesso agli
elementi del sottomenu (p20).
i Tasto INFO.
Visualizza le informazioni sulla sorgente di ingresso (p43).
o Tasto POWER ON/STAND-BY
Accende e spegne il proiettore (p18, 19).
10
e Indicatore LAMP REPLACE
Questo indicatore si illumina in giallo quando la lampada
di proiezione è prossima alla fine della sua durata utile (p49, 53).
r Tasto MENU
Apre e chiude il menu su schermo (p20).

Telecomando

r
t
y
u
i
we
o
q
@1
@0
!9
!8
!7 !6 !5
!4
!3
!2
!1
!0
Funzioni e nomi dei componenti
q Tasto POWER ON/STAND-BY
Accende e spegne il proiettore (p18, 19).
w Tasto RESET Ripristina il valore precedente.
Questa funzione è limitata alla selezione dei menu Regola
immag. (p28 – 33) e Formato imm. (p34).
e Tasto LIGHT
Accende i tasti sul telecomando per circa 10 secondi (p22).
r Tasto MENU
Apre e chiude il menu su schermo (p20).
t Tasti Puntatore ed7 8
Selezionano un elemento o impostano i valori di regolazione nel
menu su schermo.
y Tasto SCREEN
Seleziona la dimensione dello schermo (p22, 35).
u Tasto BRIGHTNESS Regola la luminosità dell’immagine proiettata (p23, 28).
i Tasti INPUT
Seleziona la sorgente di ingresso (p24).
o Tasto LAMP CONTROL
Seleziona la modalità della lampada (p23, 29).
!0 Tasto FREEZE
Congela l’immagine proiettata (p23).
!1 Tasto NO SHOW
Spegne temporaneamente l’immagine proiettata (p23).
!2 Tasto LOGO
Visualizza il logo acquisito (p23).
!3 Tasto COLOR TEMP.
Regola la temperatura dei colori dell’immagine proiettata (p28).
!4 Tasto SHARPNESS
Regola la nitidezza dell’immagine proiettata (p23, 29).
!5 Tasto COLOR
Regola l’intensità dei colori dell’immagine proiettata (p23, 28).
!6 Tasto CONTRAST
Regola il contrasto dell’immagine proiettata (p23, 28).
!7 Tasto IMAGE ADJ.
Visualizza gli elementi del menu Regola immag. uno alla volta e
regola direttamente gli elementi selezionati (p23, 28).
!8 Tasti IMAGE MODE
Selezionano una modalità immagine (p23, 27)
!9 Tasto INFO.
Visualizza le informazioni sulla sorgente di ingresso (p43).
@0 Tasto OK
Attiva l’elemento selezionato o consente l’accesso agli elementi
del sottomenu (p20).
@1 Tasto BACK
Torna al menu precedente.
Nota:
Per garantire un corretto funzionamento, si raccomanda di osservare le seguenti precauzioni: – Non piegare o lasciare cadere il telecomando o esporlo
all’umidità o al calore.
– Per la pulizia, utilizzare un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare benzene, solventi o altre sostanze chimiche.
11
Funzioni e nomi dei componenti

Distanza di funzionamento del telecomando

Ogni volta che si preme un tasto, puntare il telecomando verso il proiettore (ricevitore a raggi infrarossi). L’ambito operativo massimo per il telecomando è di circa 5 m con un’angolazione di 60° davanti al proiettore.
5 m
30°
Telecomando
30°

Installazione delle pile del telecomando

Aprire il coperchietto dell’alloggiamento delle
1 2 3
batterie.
Sollevare e aprire.
* Quando le batterie del telecomando vengono sostituite, il codice del
telecomando viene automaticamente reimpostato sul codice iniziale (Code 1) (p41).
Si raccomanda di osservare le precauzioni di sicurezza descritte di seguito:
 ● Utilizzare 2 batterie alcaline di tipo AA o LR06.  ● Sostituire sempre le batterie insieme.  ● Non usare assieme una pila nuova e una pila usata.  ● Evitare il contatto con acqua o liquidi.  ● Non esporre i telecomandi ai rischi di umidità o surriscaldamento.  ● Non far cadere l’unità di telecomando.  ● Se si verificasse una perdita delle pile, si raccomanda di pulire bene l’alloggiamento delle pile e caricare due
pile nuove.
 ● Se le pile non vengono sostituire correttamente, esiste il pericolo di esplosioni.  ● Smaltire le pile usate conformemente alle istruzioni del produttore delle pile e alle normative locali.
Installare le nuove batterie nell’alloggiamento.
2 pile di tipo AA
Per la corretta polarità (+ e –), assicurarsi che i terminali delle pile vengano a contatto con i terminali del comparto.
Rimettere a posto il coperchietto dell’alloggiamento delle pile.
12
40”
100”
150”
300”
75”
50”
150”
80”
40”

Installazione

Posizionamento del proiettore

Il proiettore dispone di una gamma di fuoco di 1,2 – 9,2 m con zoom al massimo e di 2,4 – 18,4 m con zoom al minimo, ed è progettato per la proiezione su superfici piane. Fare riferimento alla figura e alla tabella riportate di seguito per informazioni sulle dimensioni dello schermo e la distanza tra il proiettore e lo schermo.
9,2 m
(Diagonale pollici)
4,6 m
3,0 m
2,4 m
1,2 m
Zoom massimo
Zoom minimo
(Centro)
Grandezza dello
schermo (L x A) mm
Rapporto larghezza
altezza 16 : 9
Zoom (min.)
Zoom (max.)
40” 80” 100” 150” 300”
886 x 498 1771 x 996 2214 x 1245 3321 x 1868 6641 x 3736
2,4 m 4,9 m 6,1 m 9,2 m 18,4 m
1,2 m 2,4 m 3,0 m 4,6 m 9,2 m
Note:
• La luminosità della stanza influisce notevolmente sulla qualità delle immagini. Per ottenere immagini migliori si consiglia di oscurare leggermente l’ambiente.
• Tutte le misure sono approssimative e possono differire da quelle effettive.

Piedini regolabili

L’angolo di proiezione può essere regolato fino a 6,5 gradi con i piedini regolabili.
Ruotare i piedini regolabili per posizionare il proiettore
1
all’altezza desiderata; per sollevare i piedini, ruotarli in senso orario.
Per abbassare o ritrarre i piedini, ruotarli in senso antiorario.
2
Piedini regolabili
13
V
V
W
1/2W
V
V
W
1/2W
Installazione

Spostamento dell’obiettivo

L’obiettivo di proiezione può essere spostato manualmente in alto e in basso o a sinistra e a destra mediante gli anelli di spostamento dell’obiettivo, consentendo di regolare la posizione dell’immagine proiettata. Dopo aver regolato la posizione, bloccare l’obiettivo mediante il dispositivo di blocco dell’obiettivo.
Dispositivo di blocco dell’obiettivo
Spostare l’obiettivo di proiezione a destra o a sinistra mediante l’anello di spostamento orizzontale dell’obiettivo.
Spostare l’obiettivo di proiezione in alto o in basso mediante l’anello di spostamento verticale dell’obiettivo.
Spostamento orizzontale dell’obiettivo (Sinistra/Destra)
Anello di spostamento orizzontale dell’obiettivo (Sinistra/Destra)
Anello di spostamento verticale dell’obiettivo (Alto/Basso)
Prima di utilizzare gli anelli di spostamento dell’obiettivo, accertarsi che questo dispositivo di blocco sia disattivato.
14
limite sinistro limite destro
Spostamento verticale dell’obiettivo (Alto/Basso)
limite superiore
limite inferiore
Note:
• Generalmente, l’immagine migliore si ottiene sull’asse centrale dell’obiettivo.
• Se si effettua il massimo spostamento dell’obiettivo in ciascuna direzione, l’immagine può risultare distorta in corrispondenza dei bordi dello schermo.
• Se si effettua il massimo spostamento orizzontale dell’obiettivo, non è possibile effettuare il massimo spostamento verticale dell’obiettivo e viceversa.
• Gli anelli di spostamento dell’obiettivo sono bloccati come impostazione predefinita. Prima di utilizzare gli anelli di spostamento dell’obiettivo, accertarsi che il dispositivo di blocco dell’obiettivo sia disattivato.
Installazione
È possibile collegare il proiettore a fino a sei dispositivi alla volta. Per dettagli sui collegamenti, vedere le seguenti figure.

Collegamento all’apparecchiatura video (Video, S-Video)

Video, S-video
Usare il cavo video oppure un cavo S-video (disponibile in commercio).

Collegamento all’apparecchiatura video (Componente)

Uscita video
composita
Cavo video (RCA x 1)
Dispositivo video
Uscita
S-VIDEO
Cavo S-video
S-VIDEOVIDEO
Componente
Utilizzare un cavo Component (opzionale).
Note:
• Per ordinare i cavi opzionali, vedere pagina 58.
• Per il collegamento tra dispositivi video HDTV e i terminali COMPONENT 1/2 del proiettore, possono occasionalmente verificarsi disturbi a linee orizzontali. In tal caso, regolare il valore di Sincron. fine. È possibile regolare l’impostazione su un qualsiasi valore compreso tra 0 e +31 (vedere a pagina 34).
Prima di collegare i cavi di interfaccia, è necessario scollegare i cavi di alimentazione del proiettore e dell’apparecchio esterno dalla presa CA.
Dispositivo video
Uscita video componente
(Y, Pb/Cb, Pr/Cr)
Cavo componente (RCA x 3)
COMPONENT
15
Installazione

Collegamento all’apparecchiatura video (HDMI, RGB Scart)

HDMI
Utilizzare un cavo HDMI (opzionale) per il connettore HDMI.
Dispositivo video
Uscita video
HDMI
Cavo HDMI
HDMI
RGB Scart
Usare un cavo Scart-VGA, fornito opzionalmente.
Dispositivo video
Uscita a 21 pin
Scart RGB
Cavo Scart-VGA
COMPUTER

Collegamento a un computer

Computer (Analogico)
Utilizzare un cavo VGA (disponibile in commercio) o un cavo DVI-VGA (disponibile in commercio).
Nota:
• Per ordinare i cavi opzionali, vedere pagina 58.
Prima di collegare i cavi di interfaccia, è necessario scollegare i cavi di alimentazione del proiettore e dell’apparecchio esterno dalla presa CA.
Cavo DVI-VGA
Computer
Uscita monitor
Cavo VGA
COMPUTER
16

Collegamento del cavo di alimentazione CA.

Il vostro proiettore usa normalmente una tensione di alimentazione di 100-120 V c.a. oppure 200-240 V c.a. Il proiettore seleziona automaticamente il corretto voltaggio in ingresso. É progettato per lavorare con un sistema di alimentazione monofase con filo neutro messo a terra. Per evitare folgorazioni non utilizzare altri tipi di alimentazione. Consultate il rivenditore autorizzato di fiducia o il centro assistenza se non siete sicuri del tipo di alimentazione elettrica in uso. Prima di accendere il proiettore, collegarlo con l’apparecchio periferico.
ATTENZIONE
La presa della rete elettrica deve essere vicina all’apparecchio, e facilmente accessibile.
Nota:
Per sicurezza, scollegare il cavo di alimentazione CA quando il proiettore non viene utilizzato. Quando il proiettore è collegato alla presa della rete di alimentazione CA ed è acceso, l’apparecchio è in modalità Standby (in attesa di funzionamento) e assorbe una piccola quantità di energia elettrica. Quando non è in uso, spegnere il proiettore.
Installazione
Inserire nel proiettore la spina del cavo di alimentazione in c.a. (fornito).
NOTA RELATIVA AL CAVI DI ALIMENTAZIONE
Il cavo di alimentazione a c.a. deve essere conforme alle norme del paese in cui si usa il proiettore. Guardando alla tabella sotto, accertare quale spina di cavo di alimentazione in c.a. bisogna usare. Se il cavo di alimentazione in c.a., completo di spina, non è adatto per la presa della rete elettrica locale, contattare il rivenditore di fiducia.
Lato proiettore Lato Presa di rete a c.a.
Per l’Europa
continentale
Alla presa di rete a c.a.
(200 - 240 Vc.a.)
Per il Regno Unito
Alla presa di rete a c.a.
(200 - 240 Vc.a.)
Alla presa CONNETTORE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE che si trova sul proiettore.
Per gli U.S.A. e il Canada
Terra
Alla presa di rete a c.a.
(120 Vc.a.)
17

Funzionamento di base

Accensione del proiettore

Prima di accendere il proiettore, collegare tutte le periferiche
1
(computer, videoregistratore, ecc.).
Collegare il cavo CA del proiettore a una presa di corrente CA
2
e portare l’interruttore di accensione/spegnimento (On-Off) in posizione On. L’indicatore POWER si illumina in rosso.
Premere il tasto POWER ON/STAND-BY sul pannello di
3
controllo superiore o sul telecomando.
L’indicatore POWER si illumina in verde e vengono attivate le ventole di raffreddamento. Si apre l’otturatore a scorrimento automatico, viene visualizzato il display di preparazione e inizia il conto alla rovescia.
Dopo il conto alla rovescia, sullo schermo viene visualizzata
4
l’ultima sorgente di ingresso selezionata.
Note:
• Se l’otturatore a scorrimento automatico non si apre correttamente, il proiettore non si accende e l’indicatore POWER lampeggia in arancione. Premere di nuovo il tasto POWER ON/ STAND-BY per effettuare il riavvio.
• Se per la funzione Display è seleziona l’opzione “Disattiva attesa” o “Off”, il conteggio alla rovescia non viene mostrato sullo schermo (p40).
• Durante il periodo del conteggio alla rovescia, tutte le operazioni sono disabilitate.
• Appena si accende il proiettore, l’immagine può risultare scura per un determinato periodo di tempo. La lampada impiega del tempo per stabilizzarsi dopo l’accensione. Le modalità memorizzate per la lampada e per l’immagine diventano attive dopo che la lampada si è stabilizzata.
Indicatore POWER
Pannello di controllo superiore
Interruttore di accensione/
spegnimento (On-Off)
OFF ON
Sorgente di ingresso selezionata
Utilizzare questa linguetta per le operazioni manuali.
Tasto POWER ON/
STAND-BY
Telecomando
18
Otturatore a scorrimento automatico
Non toccare l’otturatore a scorrimento quando questo è in movimento, poiché ciò potrebbe provocare lesioni e malfunzionamenti.
Loading...
+ 42 hidden pages