Cara Cliente, Caro Cliente,
Avete appena acquistato un frigorifero SANGIORGIO e vi ringraziamo per la vostra
scelta.
In questo elettrodomestico abbiamo messo tutta la nostra passione e la nostra
esperienza affinché risponda al meglio ai vostri bisogni. Innovativo ed efficiente,
l’abbiamo concepito perché sia sempre anche di facile utilizzo.
Nella gamma dei prodotti SANGIORGIO, troverete anche una vasta scelta di forni, di
piani cottura, di cappe aspiranti, di lavastoviglie, di lavatrici, di asciugatrici, e di
congelatori che potrete coordinare al vostro nuovo frigorifero SANGIORGIO.
SANGIORGIO
www.sangiorgio-elettrodomestici.it
Al fine di migliorare costantemente i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare le modifiche tecniche,
funzionali od estetiche necessarie alla loro evoluzione.
Importante:
Prima di usare il vostro elettrodomestico per la prima volta, raccomandiamo di leggere con
attenzione la guida d’installazione e d’utilizzo per prendere dimestichezza più rapidamente
col suo funzionamento.
Questo apparecchio è stato ideato per la conservazione di alimenti congelati, per la conservazione di alimenti freschi e la fabbricazione di cubetti di ghiaccio. Ogni altro utilizzo sarebbe scorretto.
L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni di
questo manuale; una cattiva installazione potrebbe deteriorare
l’apparecchio.
Per i problemi eventuali di funzionamento dell’apparecchio, rivolgetevi sempre ed esclusivamente ai centri autorizzati di Servizio
Assistenza Clienti oppure a personale qualificato.
Per ogni operazione di manutenzione, staccate prima di tutto la
spina dell’apparecchio evitando di tirare il cavo di alimentazione.
Se questo frigorifero ne sostituisce un altro, che abbia un dispositivo di chiusura con nottolino, a molla, a serratura o altro, non
dimenticate di distruggere il dispositivo di chiusura o, meglio
ancora, di smontare la porta del vostro vecchio apparecchio per
evitare che qualcuno possa essere bloccato all’interno (dei bambini che giocano, degli animali, ecc).
Dopo aver disimballato l’apparecchio, assicuratevi che esso non
sia stato danneggiato. In questa eventualità, i deterioramenti
dovranno essere segnalati al rivenditore entro le 24h che seguono
la consegna. I materiali impiegati per l’imballaggio sono interamente riciclabili (scatolone, plastica a bolle di PE, EPS…). Tenere
questi materiali al di fuori della portata dei bambini.
IT
Il circuito di refrigerazione dell’apparecchio racchiude dell’isobutano refrigerante, un gas naturale poco inquinante tuttavia
infiammabile. Durante il trasporto e l’installazione dell’apparecchio,
assicuratevi che nessuno dei componenti del circuito di refrigerazione non sia danneggiato. In caso di danno, lasciarlo lontano da
fiamme e da fonti di infiammazione ed aerare bene la stanza dove
esso si trova.
Per un funzionamento ottimale dell’apparecchio, installatelo lontano
da fonti di calore e assicuratevi che l’aria possa ben circolare
attorno (vedere Installazione dell’apparecchio).
Questo apparecchio non è concepito per essere utilizzato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali
sono ridotte, o da persone non sufficientemente dotate d’esperienza o di conoscenze, tranne nel caso in cui esse abbiano potuto
beneficiare, grazie all’intermediazione di un soggetto responsabile
della loro sicurezza, di una sorveglianza o di un’istruzione preliminare inerente all’utilizzo dell’apparecchio stesso.
E’ consigliabile sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
Installare l’apparecchio in un locale senza umidità e ben aerato, lontano dalle sorgenti di calore. Lasciare una distanza minima di 10 cm
fra l’estremità superiore dell’apparecchio e il mobile soprastante.
Se l’installazione non lo consente, lasciare 5 cm fra l’estremità
superiore della carrozzeria e altri mobili da cucina fissati al muro, e
una distanza di 2,5 cm da ogni lato dell’apparecchio.
Se l’apparecchio deve essere installato accanto ad un frigorifero o
un freezer, non avvicinare troppo i due apparecchio onde evitare la
formazione di condensa esternamente.
La classe climatica del apparecchio è indicata sulla rispettiva
targasegnaletica. Questa determina la fascia di temperature ambienti
per il quale l’impianto frigorifero è studiato, garantendo il corretto
funzionamento dell’apparecchio.
ClasseTemperatura ambiente
N16° - 32°
ST16° - 38°
T16° - 43°
CCOOLLLLEEGGAAMMEENNTTOOEELLEETTTTRRIICCOO
Caratteristiche della presa: 220-240V con presa di terra.
Evitare di utilizzare adattatori o prolunghe.
Evitare che il cavo venga a contatto con il compressore.
Evitare che il cavo rimanga impigliato sotto l’apparecchio.
L’installazione elettrica dell’apparecchio deve essere dotata di
collegamento alla terra. Per la vostra sicurezza, collegare l’apparecchio ad una presa di corrente dotata di collegamento alla terra efficace (conformemente alle vigenti norme di sicurezza dell’impianto
elettrico).
TTUUTTEELLAADDEELLLL’’AAMMBBIIEENNTTEE
Questo apparecchio non contiene, nel circuito refrigerante e nelle
materie isolanti, gas refrigeranti nocivi allo strato atmosferico
dell’ozono. Non deve essere scartato con i rifiuti urbani e le ferramenta onde evitare di danneggiare il circuito refrigerante posto dietro l’apparecchio. Contattare il municipio locale per informarsi sulla
raccolta di questo tipo di apparecchi.
RRIICCIICCLLAAGGGGIIOO
Il materiale d’imballaggio di questo apparecchio è riciclabile.
Partecipa al riciclaggio e contribuisci alla tutela dell’ambiente gettando l’imballaggio negli appositi contenitori messi a disposizione
dal tuo comune.
Questo apparecchio contiene anche altri materiali riciclabili. Reca
quindi questo logo per indicare che gli apparecchi usurati non
vanno mescolati ad altri rifiuti. Il riciclaggio degli apparecchi organizzato dal costruttore verrà quindi realizzato nelle migliori condizioni, conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE sullo smaltimento di impianti elettrici ed elettronici. Rivolgersi al comune o al
rivenditore per conoscere i punti di raccolta per apparecchi usurati
più vicini al vostro domicilio.
Ti ringraziamo per la tua collaborazione alla tutela dell’ambiente.
Il costruttore declina la propria responsabilità per i danni eventualmente provocati dalla mancanza di collegamento alla terra.
PPRRIIMMAADDIICCOOLLLLEEGGAARREE
• Pulire l’interno dell’apparecchio con acqua tiepida miscelata a
bicarbonato. Sciacquare e asciugare accuratamente.
• Attendere 2 ore prima di accendere onde garantire la stabilizzazione dei lubrificanti del motocompressore.
Il termostato, posto nel frigorifero, regola la temperatura. Per regolarlo, occorre ruotare la rotella posta a destra della vaschetta. In
posizione 0, l’apparecchio è spento. Si consiglia di scegliere una
posizione media: 2 o 3.
IT
22//
UTILIZZO DE LL’APPARECCHIO
CCoonnssiiggllii::
• Non mettere nel frigorifero alimenti caldi o liquidi non tappati.
• MAI introdurre liquidi volatili, infiammabili o esplosivi come solventi, alcool, acetone o benzina. Rischio di esplosione.
• È opportuno avvolgere carni e pesci per evitare odori.
• Lasciare spazio sufficiente fra gli alimenti per consentire all’aria di
circolare. Anche al momento di riporre gli alimenti, evitare di porli a
contatto.
• Non fare entrare gli alimenti a contatto con la parete fredda del
fondo del freezer. I ripiani dispongono di apposito dispositivo di
arresto.
• La porta non deve essere lasciata aperta più di quanto necessario.
Questo comparto consente di conservare alimenti surgelati, congelare prodotti freschi e preparare cubetti di ghiaccio.
Non congelare quantità eccessive di alimenti insieme, più rapido si
congela, più l’alimento conserva le proprie qualità. Avere cura di
imballare bene gli alimenti prima di congelarli cosicché conserveranno tutto il sapore e non intaccheranno gli altri alimenti.
• La durata di conservazione degli alimenti surgelati o congelati
dipende dal tipo di alimenti. Riferirsi alle istruzioni riportate sulle
confezioni. Non mettere bottiglie o lattine nel comparto freezer.
Rischiano di scoppiare quando il liquido contenuto gela. Le bevande a elevato contenuto di carbonato rischiano altresì di scoppiare !
MAI conservare gassose, succhi di frutta, birra, vino, champagne,
Il simbolo accanto indica l’ubicazione della zona più fredda
del frigorifero, la cui temperatura è di + 4°C.
Per carni, pollame, pesci, salumi, pietanze pronte, insalate, preparati e dolci fatti con uova o panna, pasta fresca, pasta per torta salata, pizza, prodotti freschi e formaggi di latte crudo, verdure pronte
vendute in sacchetto di plastica e, generalmente, prodotti freschi la
cui data di conservazione sia associata alla temperatura di
+4°C.
Indicat
ore della temperatura
:
Regolare il termostato
Temperatura esatta
L’indicatore della temperatura consente di controllare il corretto funzionamento del frigorifero.
L’indicatore presenta la dicitura “OK” quando la zona più fredda raggiunge la temperatura media di ± 4°C (4h dopo l’accensione). Se la
temperatura è superiore a + 4°C, l’indicatore rimane nero.
L’utilizzatore deve fare scendere la temperatura del frigorifero regolando il termostato.
Conservazione di alimenti surgelati o congelazione
Latticini, formaggi
Carni, insaccati, pesci
Frutta e verdura
Burro e uova
Condimenti
Bevande
0099
33//
MANUTENZIONE CORRENTE DELL’APPARECCHIOIT
SSBBRRIINNAAMMEENNTTOO
Scollegare il frigorifero prima di effettuare lo sbrinamento
Il sistema di sbrinamento del frigorifero èmanuale.
Il
frigorifero
lo strato di brina raggiunge uno spessore di 4mm circa. Comunque,
deve essere sbrinato almeno 1 volta l’anno.
Per sbrinare, è possibile utilizzare un raschietto o altro utensile di
plastica, mai
Scollegare il frigorifero prima di effettuare lo sbrinamento.
• Avvolgere gli alimenti
ne e mantenerli al fresco.
• Lasciare aperta la porta e tamponare man mano che si scioglie
la brina.
• Per accelerare il processo di sbrinamento, è possibile porre un
recipiente di acqua calda nel comparto e chiudere la porta.
• Terminato lo sbrinamento, pulire l’apparecchio.
deve sempre essere sbrinato quando
utilizzare strumenti metallici o apparecchi elettrici.
surgelati
in un sacchetto per congelazio-
PPEERRMMUUTTAADDEELLLLAALLAAMMPPAADDIINNA
Scollegare il frigorifero prima di effettuare la permuta della lam -
padina..
• La lampadina è posta dietro il pannello del termostato. Togliete la
griglia.
• Togliere la lampadina svitandola in senso antiorario.
• Installare una lampadina nuova di analoga potenza.
• Ripristinare la griglia, ricollegare l’apparecchio e accenderlo.
PPUULLIIZZIIAAEEMMAANNUUTTEENNZZIIOONNEE
Scollegare il frigorifero prima di effettuare la pulizia
Si consiglia di effettuare periodicamente pulizia e disinfezione dell’apparecchio.
• Pulire l’interno con acqua e bicarbonato utilizzando una spugna o
una salvietta, ciò eviterà il formarsi di cattivi odori.
• Non utilizzare solventi o detergenti abrasivi che rischiano di danneggiare l’interno dell’apparecchio. Non mettere gli accessori interni del lavastoviglie.
• Si consiglia di pulire con un panno una volta l’anno il retro dell’apparecchio poiché, se è sporco, il rendimento del frigorifero diminuisce e il consumo aumenta.
PPRROOBBLLEEMMIIDDIIFFUUNNZZIIOONNAAMMEENNTTOO
Alcuni rumori sono del tutto normali in un frigorifero:
• Il gas refrigerante può emettere un gorgoglio circolando nei circuiti.
• Il compressore può emettere un ronzio talvolta accentuato in accensione.
• I “crac” emessi dalle dilatazioni e dalle contrazioni dei materiali utilizzati
Se hai già effettuato i controlli indicati e il problema persiste, NON EFFETTUARE RIPARAZIONI. Contatta il Servizio di Assistenza
Tecnica più vicino al tuo domicilio.
PPRROOBBLLEEMMAASSOOLLUUZZIIOONNEE
L’apparecchio non funziona.
Controlla che la spina sia inserita, che il fusibile non sia bruciato o
il salvavita non sia scattato.
Il frigorifero vibra o fa rumoreControlla che sia livellato. Regolare i piedi.
Il frigorifero è troppo/poco freddo
Controllare la posizione del termostato e regolarlo su una temperatura più adatta.
La lampadina del frigorifero non si accende
Controllare la lampadina e cambiarla se necessario. Se il problema persiste, controllare che l’apparecchio sia collegato.
Il compressore non si riaccende dopo un cambio di temperaturaÈ normale: il compressore si riaccende dopo un certo tempo.
C’è acqua per terra o sui ripiani
Il foro che consente lo smaltimento dell’acqua di sbrinamento è
probabilmente otturato. Sturarlo utilizzando un ferro da maglia.
Quando si contatta il Centro di assistenza tecnica autorizzato, specificare sempre la referenza completa dell'apparecchio (modello, tipo,
numero di serie). Questi dati sono riportati sulla targa di identificazione dell'apparecchio.(vedere disegno XX)).
RRIICCAAMMBBIIOORRIIGGIINNAALLII
Chiedete sempre l’utilizzo di ricambi originali certificati dal costruttore.
SANGIROGIO vi offre un servizio di assistenza tecnica rapido ed efficace
grazie ad una capillare rete di Centri di assistenza autorizzati.
Per conoscere il Centro di Assistenza autorizzato competente per la
Vs. zona, basta comporre il numero unico 199.188.177.
Il servizio è attivo anche da telefoni cellulari.
Dear Customer,
You have just acquired a SANGIORGIO refrigerator and we would like to thank you.
We have invested all our dedication and know-how in this appliance so that it would
best meet your needs. With innovation and performance, we designed it to be always
easy to use.
In the SANGIORGIO product range, you will also find a wide choice of ovens,
microwaves, cooking hobs, ventilation hoods, dishwashers, washing machines,
dryers, freezers, that you can coordinate with your new SANGIORGIO refrigerator.
Visit our website www.sangiorgio-elettrodomestici.it where you will find all of our
products, as well as useful and complementary information.
SAN GIORGIO
As part of our commitment to constantly improving our products, we reserve the right to make changes to
them based on technical advances to their technical and functional features and a ppearance.
Warning: Before installing and using your appliance, please carefully read this Guide to
Installation and Use, which will allow you to quickly familiarise yourself with its operation.
This appliance has been designed for preserving food, preserving
deep-frozen food and producing ice cubes. Any other use would be
inappropriate
Your appliance must be installed in accordance with the instructions in this manual; faulty installation could result in damage to the
appliance.
For any problems regarding the appliance’s operation, please
always only contact the approved After-Sales Service centres or a
suitably qualified professional.
Disconnect your appliance prior to performing any maintenance
operation. Unplug it; do not pull on the power cable.
If this freezer is replacing another one with a catch, spring, lock or
other closing system, remember to destroy the closing mechanism
or, better still, remove the door from your old appliance to avoid
anyone becoming trapped inside (children playing, animals, etc.).
Once you have unpacked the appliance, ensure that it is not damaged. If it is, any damage must be notified to the retailer witching 24
hours of delivery. The materials used for the packaging are 100%
recyclable (cardboard, PE bubble wrap, EPS, etc.). Keep these
materials out of children’s reach..
For your appliance to operate optimally, install it away from any heat
sources and ensure that air can circulate well all around it (see
“Installing your appliance”).
Install the appliance in a dry, well-ventilated room, away from any
heat source. Leave a minimum distance of 10cm between the top of
your appliance and any unit above it. If your installation does not
permit this, leave 5cm between the top of the casing and any kitchen unit fixed to the wall and a gap of 2.5cm on each side of the
appliance.
If your appliance must be installed next to another refrigerator or
freezer, do not attach the two appliances together to avoid condensation forming on the outside.
Your appliance’s climate class is shown on the identification plate.
It determines the ambient temperature range for which the refrigeration unit has been designed to ensure that the appliance will operate correctly.
Climate classAmbient temperatures
N16° to 32°
ST18° to 38°
T18° to 43°
EELLEECCTTRRIICCAALLCCOONNNNEECCTTIIOONN
Socket characteristics: 220-240V with Earth.
Do not use extension leads or adaptors.
The cable must not be in contact with the compressor.
Do not trap the cable under the appliance.
The appliance’s electrical installation s provided with an Earth. For
your safety’s sake, connect the appliance to a socket fitted with an
efficient Earth (in accordance with the prevailing electrical installation safety regulations).
The manufacturer declines any responsibility for any damage caused through lack of Earthing.
BBEEFFOORREECCOONNNNEECCTTIIOONN
• Clean the inside of your appliance with warm water and bicarbonate of soda. Rinse and dry thoroughly.
• Wait 2 hours before switching on to ensure that the oil in the compressor has stabilized.
RREECCYYCCLLIINNGG
The packaging materials for your appliance are made from recyclable materials. Participate in recycling them and thereby contributing
to protecting the environment by disposing of them in the municipal
containers provided for this purpose.
Your appliance also contains many recyclable materials. It is therefore marked with this logo to inform you that worn-out appliances
should not be mixed in with other waste. The recycling that your
manufacturer arranges can then be done in optimum conditions n
accordance with European Directive 2002/9/EEC regarding waste
electrical and electronic equipment. Please contact your local town
hall or your dealer for the worn-out appliances collection points nearest to your home. We thank you for collaborating in protecting the
environment.
EN
11//
INSTALLATION
EENNVVIIRROONNMMEENNTTAALLPPRROOTTEECCTTIIOONN
This appliance contains no refrigerant gases harmful to the ozone
layer in its refrigeration circuit and its insulation materials. It must
not be disposed of with normal urban waste and scrap metal in
order to avoid damage to the refrigeration circuit, particularly at
the rear of the appliance. Contact your local town hall for information on the collection of this type of appliance.
•Take off the upper right hinge and then remove the door.
•€Tilt the appliance backwards
•Swap over the lower hinge (foot included) and the opposite foot€
•Put the appliance in the upright position
•€Fit the door on the lower hinge pin€
•Adjust the upper hinge by fixing the pin in the door.
•€Put all the hole covers (door and cabinet)
•€Adjust the top and screw it. Put the screw covers
AA
Thermostat
BB
Door shelves
CC
Vegetable compartment
DD
Bottle shelf
EE
Freezer Compartment
The appliance consists of 2 compartments: a lower compartment
for refrigerating and preserving fresh food and an upper
compartment for producing ice cubes and preserving frozen food
for a maximum of 48 hours.
The thermostat in the refrigerator controls the temperature. To set
it, you must turn the knurled wheel inside the refrigerator on the
right-hand side. When set to position 0, the appliance is OFF.
We recommend that you select a middle position: 2 or 3.
EN
22//
USING YOUR APPLIANCE
AAddvviiccee::
• Do not put hot food or unsealed liquids into the refrigerator.
• NEVER introduce volatile, inflammable or explosive fluids such as
alcohol, acetone or petrol because of the risk of explosion.
• It is advisable to wrap meat and fish to avoid odours.
• Leave sufficient space between the foodstuffs to enable air to circulate correctly between them. Similarly, when storing them, avoid
putting food items in contact with each other.
• Do not place food items in contact with the cold wall at the back
of the refrigerator. The shelves have a stop to avoid this.
• The door should not be left open any longer than necessary.
This compartment enables you to preserve frozen food, freeze
fresh produce and to produce ice cubes.
Do not freeze too large an amount of food at one time; the faster the
food is frozen, the longer it preserves its qualities. Similarly, ensure
that your food items are well wrapped before freezing them so that
they retain all their flavour and do not spoil other items.
The preservation times for frozen and deep-frozen foods depends
on the type of food concerned. Please refer to the instructions on
the packaging. Do not place bottles or cans in the ice box. They may
split when their contents freeze. Highly carbonated drinks may even
explode! NEVER keep lemonade, fruit juice, beer, wine, champagne,
etc. in the freezer – ice box compartment.
Explanation of the coldest area by means of signs.
The symbol opposite indicates the location of the coldest
area in your refrigerator, whose temperature is + 4°C.
You will store here meat, poultry, fish, cooked meats, prepared dishes, ready-made salads, egg or cream-based dishes and pastries,
fresh pasta, pastry, pizza/quiches, fresh produce and raw milk
cheese, ready-to-use vegetables sold in plastic bags and, in general, any fresh produce whose consume-by date is associated with
storage at a temperature of +4°C or below.
emperature indicator:
T
Adjust your thermostat
B
BB
Coldest
area
C
CC
AA
A
DD
Correct temperature
OK
The temperature indicator enables you to check that your refrigerator is working correctly.
The indicator displays “OK” when the coldest area reaches an average temperature of ± 4°C (4 hours after being switched on). If the
temperature is above + 4°C, the indicator remains black. The user
must then lower the temperature of the refrigerator by adjusting the
thermostat.
Both compartments must be defrosted manually. The layer of frost
that forms on the walls must be removed when it is approx. 4mm
thick and in any case at least once a year.
To do this, you can use a plastic scraper or any plastic tool but
never anything metallic or an electrical appliance.
Leave the door open and sponge away the melt water as it forms.
To accelerate the defrosting process, you can place a bowl of hot
water in the compartment and close the door.
Before defrosting the compartment, take care to pack your
frozen food in a freezer bag and keep it cool.
Once defrosting is complete, proceed to clean your appliance.
We recommend that you clean and disinfect your appliance
regularly
• Clean the interior with water and bicarbonate of soda using a
sponge or a dishcloth to prevent any bad smells occurring.
• Never, under any circumstances, use solvents or abrasive detergents because these could damage the interior of your appliance.
Also do not put any of the interior’s accessories in the dishwasher.
• We recommend that you dust the back of the appliance with a
cloth once a year because if it is dirty, your refrigerator’s output
reduces and its consumption increases.
If you have already performed the indicated checks and your problem still persists, DO NOT ATTEMPT TO MAKE ANY REPAIRS YOURSELF. Contact your nearest Technical Assistance Department.
PPRROOBBLLEEMMSSOOLLUUTTIIOONN
The appliance does not work.
Check that the plug is correctly connected, that the fuse hasn’t
blown or that the circuit-breaker has not jumped.
The refrigerator vibrates or is noisy.Check that it is level. Adjust the feet.
The refrigerator gets too cold or not cold enough.
Check the position of the thermostat and set it to a more suitable
temperature.
The refrigerator’s bulb does not light.
Check the bulb and replace it if necessary. If the problem persists,
check that your appliance is connected.
The compressor does not start after a change in the temperature.
This is normal; the compressor will restart after a certain time.
Any work on your appliance must be performed by a Brandt-accredited qualified professional.
When you call, please mention the complete reference for your machine (model, type, serial number): this information is provided on your
guarantee certificate and the information plate on your appliance.
ORIGINAL SPARE PARTS: when any maintenance work is being performed, ask that only cer
tified original spare parts be used.
EN
55//
AFTER-SALES SERVICE
0099
MI - TABLE TOP 4 STARS - 2010 -
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.