10
Lo smistamento della Vostra biancheria.
Riferite Vi alla tabella della pagina precedente per smistare la Vostra biancheria e selezionate
il programma adatto alle etichette.
In caso di bucato misto, utilizzate il programma corrispondente alla biancheria più fragile.
Per la biancheria nuova, innanzitutto prendete la precauzione di verificare che il tessuto
non stinga (leggere "Il test dei colori").
Preparazione della Vostra biancheria
Peso medio di alcuni capi di biancheria asciutta "spessa":
Peso medio di alcuni capi di biancheria asciutta "poco spessa":
Lenzuolo 1 piazza..........................400 a 500 g
Lenzuolo 2 piazze ......................................800
Federa guanciale ........................................200
Camicia da notte leggera ........................150 g
Pantaloni tela bambino............................120 g
Pantaloni tela adulto................................500 g
Camicia da uomo cotone /poliestere ......200 g
T- Shirt cotone misura grande ................150 g
Strofinaccio per stoviglie..........................100 g
Tovaglia ..................................................250 g
Biancheria intima delicata ..........................50 g
Capi per bambino lana / sintetico..............50 g
Calzini ......................................................20 g
Pigiama tela adulto..................................250 g
Blue-jeans adulto ..........................800 g a 1 kg
Asciugamano di spugna grande ..............700 g
Asciugamano di spugna piccolo ..............300 g
Pantaloni jogging adulto..........................350 g
Pigiama spugna bambino ...................... 100 g
Accappatoio da bagno ..........................1200 g
Felpe .................................................... 250 g
Fodera di piumino ................................1500 g
Verifica della Vostra biancheria
Il mancato rispetto dei seguenti consigli
può generare gravi danni, talvolta
irrimediabili (deterioramento del
tamburo, strappi nella biancheria, ecc.)
e annulla la garanzia.
- Svuotate le tasche.
- Chiudete le zip e i bottoni automatici.
- Rimuovete i ganci dei tendaggi oppure
mettete questi ultimi in un'apposita rete
per lavaggio.
- Rimuovete i bottoni cuciti male, le spille,
le graffette.
- Mettete i panni di piccole dimensioni
(nastri, fazzolettini, ecc.) in un'apposita
rete per lavaggio.
- tessuti multistrato (sacco a pelo, anorak…).
- Rivoltate i maglioni, i tessuti con
decorazioni applicate, i pantaloni e gli abiti
di maglia.
Il test dei colori
Al primo lavaggio, la biancheria colorata
spesso stinge se non è garantita "colore
indelebile". Quindi prima di lavare in
lavatrice effettuate il seguente test:
- Prendete una parte non visibile della
biancheria.
- Umettatela leggermente con acqua calda.
- In seguito comprimetela in un tessuto
bianco.
• Se la biancheria non stinge potete lavarla
normalmente in lavatrice.
• Se la biancheria stinge lavatela
separatamente in lavatrice o a mano.
NON SUPERATE LE SEGUENTI QUANTITÀ MASSIMALI:
COTONE / COLORI / FIBRE MISTE: ..................................................................6 + 3 kg
CAPI SINTETICI:
..............................................................................................2,5 a 3 kg
LANA:
..................................................................................................................1,5 kg
CAPI DELICATI, SETA:
..............................................................................................1 kg