
2.2
2.7 Accensione della lavatrice
2.3 Selezione dei programmi. Selezionare il
programma tramite la manopola programmatore,
dopo avere consultato la tabella programmi.
2.4 Selezionare la velocità della centrifuga.
È possibile scegliere o annullare la velocità
della centrifuga (2.4.1, 2.4.2). Se si
seleziona l'opzione (2.4.3) Stop con acqua,
il lavaggio si interrompe prima della centrifuga
finale e gli imdumenti vengono lasciati immersi
nell'acqua.Se si disattiva la funzione, il
lavaggio procede con la centrifuga finale.
2.5 Funzioni addizionali. Surfliss, extra
paricolarmante sporchi (2.5.1, 2.5.2, 2.5.3).
2.6 Lavaggio differito.
Questa opzione permette
di ritardare l'inizio del lavaggio (2.6.1, 2.6.2)
2.8 Lavaggio. È possibile controllare la fase
del programma e quanto manca al termine
del programma (a seconda del modello).
Raccomandazioni per l'uso:
Al termine
dell'installazione eseguire un lavaggio
preliminare per verificare che la lavatrice
funzioni correttamente (lavaggio standard,
senza carico, a 60°). Per i capi di piccole
dimensioni utilizzare l'apposito sacchetto
per fazzoletti e biancheria intima.
Identificazione
Identificare di quale modello di lavatrice si
tratta
(”a”,”b”,”c”) confrontando il pannello di
controllo con le figure.
Molto importante: Leggere questo manuale interamente prima di installare e utilizzare la lavatrice.
Questo manuale è strutturato in modo che le figure corrispondano al testo di accompagnamento.
1
1
Manuale di istruzioni
0
i t a l i a n o
Installazione
1.1 Disimballo della lavatrice (1.1.1, 1.1.2
e 1.1.3) . Rimuovere le staffe di bloccaggio
per il trasporto e gli elementi di fissaggio e
di bloccaggio utilizzati per il trasporto.
1.2 Collegamento all'impianto dell'acqua
(1.2.1, 1.2.2 e 1.2.3). Se la lavatrice ha un
ingresso per l'acqua calda, collegare il tubo
flessibile rosso al rubinetto dell'acqua calda
(1.2.4). Utilizzare sempre i tubi flessibili nuovi
forniti con l'apparecchio. Rimuovere tutti i
tubi di alimentazione utilizzati in precedenza.
1.3 Scarico. Installare il gomito in dotazione
secondo le misure indicate nel disegno.
1.4 Livellamento. Livellare correttamente la
lavatrice per impedire qualsiasi rumore o
spostamento.La sequenza raccomandata
è la seguente: 1.Posizionare i piedini
posteriori e fissarli (1.4.1). 2.Collocare la
lavatrice al suo posto (1.4.2). 3.Posizionare
i piedini anteriori e fissarli (1.4.3).
1.5 Collegamento alla rete elettrica. Vedere
i dati sulla targa dalati (1.5).
Osservazioni:1. Se si arresta la lavatrice per
aggiungere dei capi al carico, assicurarsi che
il livello dell'acqua sia al di sotto dello sportello
di carico. 2. Le funzioni aggiuntive aumentano
la durata del lavaggio. 3. Al termine del
programma di lavaggio, prima di poter aprire lo
sportello deve trascorrere un determinato tempo.
Questo apparecchiatura,disegnata esclusivamente per l'uso domestico, serve per il lavaggio degli indumenti.
Utilizzo
della
1.6
Istallazione sotto un piano di lavoro.
Nel caso si
di lavoro per potervi istallare la lavatrice
ad incasso, occorre rivolgersi al Vosto
distributore
Assistenza Clienti di
istallazione ad incasso occorre lasciare
accessibile la presa della corrente dopo
aver istallato la
del vano occorrente sono :
600x 600 x 850 mm.
dovesse rimuovere il piano
più vicino o al Servizio
zona. Nel caso di
macchina. Le dimensioni
2
2.1 Apertura dello sportello.
lavatrice
Detergente e additivi.
nella lavatrice dopo averlo selezionato per
genere di fibra, gamma colori e grado di sporco.
Lo scomparto dei
seguenti aree: lavaggio ,prelavaggio
e l'ammorbidente (2.2.1).
Tutte le lavatrici sono predisposte all'uso di
detergenti
liquidi. Ricordare che non si deve superare il
livello MAX di
tacca nello scomparto.
risciacquo e intensivo per indumenti
in polvere (2.2.2) come anche quelli
ammorbidente segnato con una
Caricare il bucato
detergenti e' suddiviso in
Avvio/Pausa

2
i t a l i a n o
6
L'ambiente
Questa lavatrice è stata progettata pensando
alla salvaguardia dell'ambiente.
Rispettare l'ambiente. Far funzionare la lavatrice
sempre a pieno carico raccomandato per ogni
programma: in questo modo si risparmiano acqua
ed energia. Evitare il prelavaggio ogni qualvolta è
possibile. Limitare la quantità di detersivo.
Smaltimento dei rifiuti e delle apparecchiature
elettriche.
Non smaltire questi apparecchi insieme ai normali
rifiuti domestici.
Portare la lavatrice presso un apposito centro di
raccolta dei rifiuti.
Riciclare gli elettrodomestici evita spiacevoli
conseguenze per la salute e l'ambiente e consente
di risparmiare energia e risorse naturali.
Per ulteriori informazioni contattare le autorità locali
o il negozio in cui è stata acquistata la lavatrice.
3
Manutenzione
3.1 Pulizia del cassetto del detersivo. Si
consiglia di eseguire questa operazione
una volta al mese.
3.2 Pulizia del filtro. Si consiglia di eseguire
operazione una volta all'anno.
Per pulire l'esterno della lavatrice,
utilizzare dei prodotti non abrasivi e
asciugare completamente con un panno
morbido.
4
4.1 La lavatrice è dotata di un sistema di
risoluzione dei problemi che rileva e
avverte della presenza di eventuali
anomalie. Tutto ciò viene segnalato
sullo schermo o mediante il lampeggio
delle spie sul pannello di controllo.
4.1.1 L’acqua non entra nella lavatrice.
Controllare l'alimentazione dell'acqua, il
rubinetto in ingresso o pulire il filtro in
ingresso.
4.1.2 La lavatrice non effettua lo
scarico o la centrifuga. Controllare lo
stato del filtro.
4.1.3 La centrifuga non funziona.
Ridistribuire il carico e premere
nuovamente il pulsante Centrifuga.
4.1.4 Non si avvia. Controllare che lo
sportello di carico sia chiuso correttamente.
4.1.5 Qualsiasi altro codice.
Contattare il servizio tecnico.
4.2 Vibrazioni o rumore. Controllare
che sia stata montata correttamente
(punti 1.1 e 1.4 di questo manuale).
4.3 Acqua nel cassetto del detersivo.
Controllare che il cassetto del detersivo
non sia ostruito (3.1).
5
Sicurezza
• La pressione dell'acqua corrente deve
essere compresa tra 0,05 e 1 MPa
(0,5 - 10 kg/cm²).
• L'installazione elettrica deve essere di
dimensioni adatte alla potenza massima
indicata sulla targa dati di riferimento e la
presa deve avere la regolare connessione
di terra.
•
Risoluzione
dei problemi
Non utilizzare prolunghe o adattatori per
•
collegare la lavatrice.
l'
Qualora il cavo di alimentazione risultasse
danneggiato
servizio post vendita o da personale di simili
competenze onde evitare ogni
rischio di scosse elettriche.
•
Non intervenite mai nelle parti interne della
macchina. Se avete qualche problema non
cercate di risolverlo con i vostri propri mezzi
ma chiamate l'assistenza tecnica.
Le persone (inclusi i minorenni) le quali
•
coscienti delle
di esperienza o dimestichezza con questo genere
di dipositivi non lo
astenersi dall utilizzo finche' non siano
opportunamente addestrate da persone
competenti o sotto la loro supervisione. Si deve
prestare attenzione che non ci siano bambini che
giocano con i l dospositivo.
deve essere sostituito dal
rischio di
proprie limitazioni e mancanze
usano dovrebbero comunque

1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
flash
30
30ºC
40ºC
60ºC
prelavaggio
60ºC
*
Tabella dei programmi
3
40ºC
60ºC
programmi normale
*
i t a l i a n o
Programma e
temperatura
cotone/lino
‘
freddo
normale
normale
normale
normale
normale
90ºC
risciacquo
centrifuga
programmi ausiliari
lana 30º C
programmi lana
lana freddo
sintetici
sintetici
programmi delicati
sintetici
sintetici
freddo
bianco/colore
bucato
sporco
cotone/lino
colori delicati
bucato
sporco
cotone/lino
colori delicati
bucato appena
sporco
cotone/lino
colori normali
bucato appena
sporco
cotone/lino
colori normali
bucato sporco
normale
cotone/lino
colori normali
bucato sporco
normale
cotone/lino
bianco bucato
molto sporco
cotone/lino
bianco/ colori
normali bucato
molto sporco
cotone/cotone
misto sintetico /
delicati lana/ lana
cotone/cotone
misto sintetico /
delicati lana/ lana
lana/lana misto
bianco/colore
bucato
sporco
sintetico/misto
bianco/colore
normali sporco
sintetico/misto cotone
colori delicati
sporco normale
sintetico/misto cotone
colori delicati
30ºC
appena sporco
sintetico/misto cotone
colori delicati
leggermente sporco
Tipo di tessuto
leggermente
leggermente
leggermente
a b c
misto
misto
cotone
normale
Mass. Carico
indumenti
(kg)
1,5
5/6/7
5/6/7
5/6/7
5/6/7
5/6/7
5/6/7
5/6/7
5/6/7
1
1
3
3
3
3
Consomo
Kwh/L
5 kg 6 kg 7 kg
0,20/25
0,10/46
0,35/46
0,60/46
0,95/46
1,80/51
1,40/55
0,05/25
0,05/0
0,45/60
0,05/60
0,95/50
0,55/50
0,30/50
0,10/50
0,20/30
0,10/49
0,40/49
0,65/49
1,02/49
1,90/55
1,45/60
0,05/30
0,05/0
0,50/60
0,05/60
1,00/55
0,60/55
0,30/55
0,10/55
Consomo
Kwh/L
30
60
82
87
91
120
105
23
10
40
30
70
55
50
50
0,20/30
0,10/54
0,45/54
0,65/54
1,33/54
2,15/60
1,45/65
0,05/30
0,05/0
0,50/60
0,05/60
0,95/55
0,60/55
0,30/55
0,10/55
30
50
52
57
70
110
100
23
10
40
30
70
55
50
50
Programma per la valutazione del lavaggio e del consumo di energia secondo la norma EN60456, azionando il tasto
di lavaggio intensivo.

Qualora il cavo di alimentazione risultasse danneggiato
deve essere sostituito dal servizio post vendita o da
personale di simili competenze onde evitare ogni
rischio di scosse elettriche.
Non intervenite mai nelle parti interne della macchina.
Se avete qualche problema non cercate di risolverlo con
i vostri porpri mezzi ma chiamate l'assitenza tecnica.
Le persone (inclusi i minorenni) le quali coscienti delle
proprie limitazioni e mancanze di esperienza o
dimestichezza con questo genere di dipositivi non lo
usano dovrebbero comunque astenersi dall utilizzo
finche' non siano opportunamente addestrate da persone
competenti o sotto la loro supervisione. Si deve prestare
attenzione che non ci siano bambini che giocano con i l
dispositivo.

1.3
1.4.3
1
1.1.1
1.1
II
1.5
a
b
c
1.2
1.2.13.1.12.1.1
3.2.12.2.1 1.2.4
1.4
1.4.1 1.4.2
02/09 LJ6N005A3
GUIDA D’INSTALLAZIONE E DI UTILIZZO
Brandt Italia S.p.A. - Viale Europa,
5/7 - 25028 Verolanuova (BS)
Tél. 030 93671 - Fax 030 9920909
Lavatrice