San Giorgio SB54NFXD User guide

Page 1
FRIGORIFERO SIDE BY SIDE
Manuale
Uso e Manutenzione
Leggere attentamente le istruzioni d’uso
prima di procedere al posizionamento, all’installazione e alla messa in funzione dell’apparecchio in modo da evitare danni a se stessi e all’apparecchiatura
WWW.SANGIORGIOELETTRODOMESTICI.IT INFO@SANGIORGIOELETTRODOMESTICI.IT
Page 2
Page 3
Gentile Cliente,
innanzitutto desideriamo ringraziarla per la preferenza accordataci nell’acquisto di un prodotto di un prestigioso marchio Italiano. Il prodotto è stato interamente realizzato su indicazione della IT WASH srl con ma­teriali di prim’ordine, rispondenti alle normative RoHs e Reach per una particolare attenzione alla salute dell’uomo e al rispetto dell’ambiente. Temi fondamentali come qualità e sicurezza vengono supportati da controlli rigo­rosi sui nostri prodotti, i quali sono stati realizzati in conformità della direttive comunitarie 2014/19/UE, 2014/30/UE, 2014/35/UE e 2009/125/EC, per il marchio CE. Il presente manuale contiene indicazioni per l’uso, la manutenzione e la garanzia.
Prima di utilizzare il congelatore per la prima volta, leggere attentamente questo libretto di istruzioni, contiene istruzioni importanti per la sicurezza, l’uso e la ma­nutenzione. In questo modo si evitano pericoli a se stessi e danni al congelatore.
3
Page 4
IL VOSTRO CONTRIBUTO ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE
SMALTIMENTO DELL’IMBALLAGGIO
L’imballaggio ha lo scopo di proteggere la mer-
ce da eventuali danni che potrebbero vericarsi
durante le operazioni di trasporto. I materiali utilizzati per l’imballaggio sono riciclabili, per cui selezionati secondo criteri di rispetto dell’am-
biente e di facilità di smaltimento nalizzata alla
reintegrazione dei materiali nei cicli produttivi. Tale meccanismo permette da un lato di ridur­re il volume degli scarti mentre dall’altro rende possibile un utilizzo più razionale delle risorse non rinnovabili.
SMALTIMENTO RIFIUTI APPARECCHIA­TURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE)
Ai sensi del Decr. Legisl. 2012/19/EU, sullo smaltimento dei riuti di apparecchiature elet­triche ed elettroniche: il simbolo del cassonet-
to barrato indica che il prodotto alla ne della
propria vita utile deve essere raccolto separa-
tamente dagli altri riuti.
costantemente impegnata in investimenti nel settore dell’ecologia.
Per la gestione del recupero e dello smaltimen­to degli elettrodomestici, il produttore aderisce al consorzio ERP Italia.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione di sanzioni amministrative previste dalla normativa vigen­te.
L’utente dovrà conferire l’apparecchiatura giun-
ta a ne vita agli idonei centri di raccolta dif­ferenziata dei riuti elettronici ed elettrotecnici
oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento ed allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce a evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla sa­lute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Il produttore è da sempre attento a sviluppare tecnologie e prodotti rispettosi dell’ ambiente e
4
Page 5
INDICE
Indice….......................................….……...........................….……..............….…........…......….…5
Informazioni per la sicurezza...............................….……...........................….…….....................6
Istruzioni di sicurezza ..............................................….……...........................….…….................8
Avvertenze generali per l’uso.......................................….……...........................….……...........11
Pannello di controllo .........................................….……...........................….…….....................15
Primo utilizzo e installazione ...................................….……...........................….……..............17
Descrizione del apparecchio..........................................….……...........................….……........18
Utilizzo quotidiano .........................................................….……...........................….…….........19
Consigli utili .......................................................….……...........................….…….....................20
Pulizia e cura.......................................................….……...........................….…….....................21
Risoluzione dei problemi..................................….……...........................….…….......................23
Dati tecnici...........................................….……...........................….…….....................................24
Certicato di garanzia ..........................................….……...........................….……...................25
5
Page 6
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Questo congelatore è conforme alle vigenti norme di sicurezza. Un uso improprio può tuttavia provocare danni a persone e/o cose. Prima di utilizzare il congelatore per la prima volta, leggere attentamente questo libretto di istruzioni, contie­ne istruzioni importanti per la sicu­rezza, l’uso e la manutenzione del congelatore. In questo modo si evi­tano pericoli a se stessi e danni al congelatore. Conservare il libretto di istruzione e passarlo anche a even­tuali altri utenti.
DESTINAZIONE D’USO
Utilizzare il congelatore solo per uso domestico e usi simili, ad esempio:
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte ca-
pacità siche, sensoriali o mentali o
prive di esperienza o della necessa­ria conoscenza, purchè sotto sorve­glianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono gio­care con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad es­sere effettuata dall’utilizzatore non deve essre effettuata da bambini senza sorveglianza.
DEFINIZIONI
- fattorie, cucine di negozi, ufci e
altri ambienti di lavoro;
- da clienti di hotel, motel bed and breakfast e altri ambienti residen­ziali. Qualsiasi altro uso può rivelarsi pe­ricoloso. Il produttore non risponde di danni causati da un uso improprio e/o scorretto dell’elettrodomestico.
UTILIZZO DA PARTE DI BAMBINI O PERSONE MOLTO VULNERA­BILI
6
Bambini persone giovani compresi i bambi­ni molto piccoli, i bambini piccoli e bambini grandi
Bambini molto piccoli persone giovani con età compresa tra 0 anni e 36 mesi
Bambini piccoli persone giovani con età superiore ai 36 mesi, ma inferiore agli 8 anni.
Page 7
Bambini grandi
vapore per pulire l’apparecchiatura persone giovani con età compresa tra gli 8 anni e i 14 anni.
Persone vulnerabili
Persone di ridotte capacità siche,
sensoriali o mentali (per es. parzial­mente disabili, adulti dalle ridotte
capacità siche e mentali), o prive
di esperinza e di conoscenza (per
es. i bambini grandi).
AVVERTENZE GENERALI DI SI­CUREZZA
Vericare che le aperture di ventila­zione, sia sull’apparecchiatura che nella struttura da incasso, siano li­bere da ostruzioni
Pulire l’apparecchiatura con un pan-
no inumidito e morbido. Utilizzare
solo detergenti neutri.
Non usare prodotti abrasivi, spu-
gnette abrasive, solventi oppure og-
getti metallici
Non conservare in questa apparec-
chiatura sostanze esplosive come
bombolette spray contenenti un pro-
pellente inammabile.
Se il cavo di alimentazione elettrica
è danneggiato, deve essere sosti-
tuito per intero da personale tecni-
co autorizzato per evitare all’utente
qualsiasi pericolo.
Non utilizzare dispositivi mecca­nici o altri mezzi per accelerare lo sbrinamento, se non esplicitamente consigliato dal costruttore Non danneggiare il circuito refrige­rante
Non utilizzare apparecchiature elettriche all’interno dei comparti di conservazione degli alimenti, ad eccezione di quelle consigliate dal costruttore
Non nebulizzare acqua né utilizzare
7
Page 8
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Installazione
• Non installare l’apparecchiatura
dove sia esposta alla luce solare
Avvertenza!
!
L’installazione dell’apparecchiatura deve essere eseguita solo da
personale qualicato
• Rimuovere tutti i materiali di
imballaggio
Non installare utilizzare
diretta
• Non installare l’apparecchiatura in
luoghi troppo umidi o freddi, come
aggiunte strutturali, garage o cantine
• Quando si sposta l’apparecchiatura,
sollevarla per il bordo anteriore per
evitare di grafare il pavimento
l’apparecchiatura se danneggiata
• Attenersi alle istruzioni fornite
insieme all’apparecchiatura
Considerato il peso
dell’apparecchiatura, prestare sempre attenzione in fase di
Collegamento elettrico
Avvertenza! Rischio di
incendio e scosse elettriche.
• L’apparecchiatura deve essere
!
spostamento della stessa. Indossare sempre guanti di sicurezza
• Assicurarsi che l’aria possa
circolare liberamente attorno all’apparecchiatura
• Attendere almeno 4 ore prima
di collegare l’apparecchiatura all’alimentazione. Questo serve
a consentire all’olio di uire
nuovamente nel compressore
• Non installare l’apparecchiatura
in prossimità di termosifoni, fornelli, forni o piani cottura
La supercie posteriore
dell’apparecchiatura deve essere appoggiata alla parete
8
dotata di messa a terra conforme
• Tutti i collegamenti elettrici devono
essere realizzati da un elettricista
qualicato
• Vericare che i dati elettrici
riportati sulla targhetta matricola
corrispondano a quelli dell’impianto.
In caso contrario, contattare un
elettricista
• Utilizzare sempre una presa
antishock elettrico correttamente
installata
• Non utilizzare prese multiple e
prolunghe
• Accertarsi di non danneggiare
i componenti elettrici (ad es. la
Page 9
spina di alimentazione, il cavo di
refrigerante, assicurarsi che non si
alimentazione, il compressore).
Contattare il Centro di Assistenza o un elettricista per sostituire i componenti elettrici
• Il cavo di alimentazione deve
rimanere sotto il livello della spina di alimentazione.
• Inserire la spina di alimentazione
nella presa solo al termine dell’installazione. Assicurarsi che la spina di alimentazione rimanga accessibile dopo l’installazione
• Non tirare il cavo di alimentazione
per scollegare l’apparecchiatura, tirare solo la spina Uso dell’apparecchiatura
sviluppino amme libere e scintille
nel locale. Aerare bene l’ambiente
Non appoggiare oggetti
incandescenti sulle parti in plastica
dell’apparecchiatura
• Non introdurre bevande analcoliche
nel vano congelatore, in quanto si
verrebbe a creare una pressione nel
contenitore della bevanda
• Non conservare gas e liquidi
inammabili nell’apparecchiatura
Non appoggiare o tenere
prodotti inammabili, né oggetti
imbevuti di prodotti inammabili
sull’apparecchiatura, al suo interno
o nelle immediate vicinanze Avvertenza! Rischio di lesioni, scottature o scosse elettriche.
• Non apportare modiche alle speciche di questa apparecchiatura
• Non introdurre apparecchiature elettriche (ad es. gelatiere)
nell’apparecchiatura se non
specicamente consentito dal
produttore
• Fare attenzione a non danneggiare
il circuito refrigerante. Esso
• Non toccare il compressore o il
condensatore. Sono incandescenti
• Non togliere o toccare gli oggetti
nel vano congelatore con le mani
bagnate o umide
Non ricongelare del cibo
precedentemente scongelato
• Attenersi alle istruzioni per la
conservazione riportate sulla
confezione del cibo surgelato
Pulizia e cura
contiene isobutano (R600a), un
gas naturale con un alto livello di compatibilità ambientale tuttavia il
gas è inammabile
Avvertenza! Vi è il rischio di
ferirsi o danneggiare l’apparec-
chiatura.
• Nel caso di danno al circuito
!
9
Page 10
• Prima di eseguire qualunque
su come smaltire correttamente intervento di manutenzione, spegnere l’apparecchiatura ed estrarre la spina dalla presa
• L’unità refrigerante di questa
apparecchiatura contiene
l’apparecchiatura
• Non danneggiare i componenti
dell’unità refrigerante che si trovano
vicino allo scambiatore di calore
COLLEGAMENTO ELETTRICO
idrocarburi. L’unità deve essere ricaricata ed ispezionata esclusivamente da personale
qualicato
Controllare regolarmente lo
scarico dell’apparecchiatura e, se necessario, pulirlo. L’ostruzione dello scarico può causare un deposito di acqua di sbrinamento sul fondo dell’elettrodomestico.
Il congelatore è dotato di un cavo
d’allacciamento e spina schuko
per l’allacciamento alla corrente
alternata ~ 230 V 50 Hz. Assicurarsi
che la spina schuko sia sempre
accessibile per poter staccare il
congelatore dalla rete elettrica.
L’impianto elettrico deve essere
realizzato secondo le norme VDE
0100.
Smaltimento
Avvertenza! Rischio di lesioni
!
o soffocamento.
Scollegare l’apparecchiatura
dall’alimentazione elettrica
• Tagliare il cavo di rete e smaltirlo
• Rimuovere la porta per evitare
che bambini e animali domestici rimangano chiusi all’interno dell’apparecchiatura
• Il circuito refrigerante e i materiali
isolanti di questa apparecchiatura rispettano l’ozono
Il produttore declina qualsiasi
responsabilità per danni o
lesioni causate dal non rispetto
delle norme sicurezza
• La schiuma isolante contiene gas inammabili. Contattare le autorità
locali per ricevere informazioni
10
Page 11
AVVERTENZE GENERALI PER L’USO
AVVERTENZA!
!
Rischio di incendio/materiali
inammabili
Se il circuito refrigerante è danneggiato:
§ Evitare amme libere e fonti di
accensione.
§ Areare bene il locale in cui è situato l’apparecchio.
I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni sono autorizzati a caricare e scaricare apparecchi di refrigerazione.
Durante la refrigerazione degli alimenti, fare attenzione a non
altrimenti si rischia di compromettere lo stato di conservazione di altri alimenti e di aumentare il consumo energetico. Se si mantiene la porta aperta a lungo,
ciò può causare un signicativo
aumento della temperatura negli scomparti.
Pulire regolarmente le superci che
possono venire a contatto con gli alimenti e il sistema di drenaggio accessibile. Pulire i serbatoi dell’acqua se non sono stati utilizzati per 48 ore; drenare il sistema idrico collegato alla rete idrica se non è stato usato per 5 giorni.
toccare la supercie interna
direttamente.
Quando si congelano gli alimenti, al
ne di prevenire la perdita di umidità
ed evitare cattivi odori, si raccomanda di separarli in diversi contenitori sigillati. La conservazione deve essere effettuata in contenitori non­tossici, insapori ed impermeabili.
L’alimento deve essere prima raffreddato a temperatura ambiente, quindi messo nel congelatore,
Conservare la carne cruda e il pesce in appositi contenitori nel frigorifero, in modo che non siano in contatto con altri alimenti o gocciolino su altri alimenti.
Se l’apparecchio di refrigerazione viene lasciato vuoto per un lungo periodo, spegnere, scongelare, pulire, asciugare e lasciare la porta aperta per evitare l’insorgere di muffa all’interno.
11
Page 12
ATTENZIONE:
Quando si posiziona l’apparecchio, assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia bloccato o danneggiato.
Non utilizzare la prolunga o la multi-presa portatile.
Per evitare la contaminazione del cibo, si prega di rispettare le seguenti indicazioni.
§ L’apertura della porta per lunghi periodi può causare un signicativo
aumento della temperatura nei vani dell’apparecchio.
§ Pulire regolarmente le superci che possono venire a contatto con cibo
e il sistema di drenaggio accessibile.
§ Conservare la carne cruda e il pesce in contenitori adatti in frigorifero, in modo che non sia in contatto con altri alimenti o goccia dagli alimenti.
§ Il congelatore a due stelle è adatto per conservare cibi pre-congelati, conservare o fare il gelato e produrre i cubetti di ghiaccio.
§ I congelatori ad una, a due e a tre stelle non sono adatti per il congelamento di alimenti freschi.
Temperatura di
Compartimento
Frigorifero +2 ~ +8
Congelatore a (***)* ≤ -18
conservazione
(°C)
Alimenti appropriati
Uova, cibo cotto, cibo con­fezionato, frutta e verdure, latticini, torte, bevande e altri alimenti non sono adatti al congelamento.
Frutti di mare (pesce, gamberi, crostacei), prodotti acquati­ci d’acqua dolce e prodotti a base di carne (consigliato per 3 mesi; più lungo è il tempo di conser­vazione, peggiore saranno il gusto e il valore nutrizionale), adatto per alimenti freschi surgelati.
12
Page 13
Temperatura di
Compartimento
conservazione
(°C)
Congelatore a *** ≤ -18
Congelatore a ** ≤ -12
Congelatore a * ≤ -6
Alimenti appropriati
Frutti di mare (pesce, gamberi, crostacei), prodotti acquati­ci d’acqua dolce e prodotti a base di carne (consigliato per 3 mesi, più lungo è il tempo di conserva­zione, peggiore saranno il gusto e il valore nutrizionale), non adatti per alimenti freschi congelati.
Frutti di mare (pesce, gamberi, crostacei), prodotti acquati­ci d’acqua dolce e prodotti a base di carne (consigliato per 2 mesi, più lungo è il tempo di conservazione, peggiore saranno il gusto e il valore nutrizionale), non adatti per prodotti freschi surgelati.
Frutti di mare (pesce, gamberi, crostacei), prodotti acquatici d’acqua dolce prodotti acqua­tici e prodotti a base di carne (consigliato per 1 mese, più lungo è il tempo di conser­vazione, peggiore saranno il gusto e il valore nutrizionale), non adatti per prodotti freschi surgelati.
0 stella (Non stellato) -6 ~ 0
La carne fresca di suino, di manzo, di pesce, di pol­lo, alcuni prodotti alimentari confezionati, ecc. (si consiglia di consumarli entro lo stesso giorno, preferibilmente entro 3 giorni); alimenti trasformati parzialmente imballati/confe­zionati in porzione (alimenti non congelabili).
13
Page 14
Temperatura di
Compartimento
conservazione
(°C)
Freddo (Chill) -2 ~ +3
Cibo fresco 0 ~ +4
Vino +5 ~ +20
Alimenti appropriati
La carne fresca di suino, di manzo, di pollo, il prodotti acquatici di acqua dolce, ecc. (per 7 giorni al di sotto di 0°C e superiore a 0°C è raccoman­dato per il consumo entro quel giorno, preferibilmente non più di 2 giorni); frutti di mare (è consigliabile conservare al di sotto 0°C per non più di 15 giorni).
La carne fresca di suino, di manzo, di pollo, il cibo cotto, ecc. (consigliato per mangiare entro lo stesso giorno, preferi­bilmente non più di 3 giorni).
Il vino rosso, il vino bianco, il vino spumante, ecc.
Osservazioni
- I bambini di età compresa tra 3 e 8 anni non sono autorizzati a manipolare l’apparecchio. I bambini dovrebbero essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
- Conservare i diversi tipi di alimenti in base al tipo o alla temperatura di conservazione.
- Se l’apparecchio viene lasciato vuoto per lunghi periodi, spegnere, scongelare, pulire, asciugare e lasciare lo sportello aperto per evitare lo sviluppo di muffa all’interno dell’apparecchio.
Pulizia del distributore d’acqua (se presente)
- Pulire i contenitori dell’acqua se non sono stati utilizzati per 48 ore.
- Lavare l’impianto idrico qualora collegato a una rete idrica se l’acqua non è stata utilizzata per 5 giorni.
AVVERTENZA!
!
Il cibo deve essere confezionato in sacchetti prima di essere messo all’interno del frigo ed i liquidi devono essere conservati in bottiglie o contenitori con coperchio.
Il simbolo , è un’avvertenza ed indica che il gas refrigerante è inam- mabile.
Avvertenza: Rischio di incendio/materiali inammabili.
14
Page 15
PANNELLO DI CONTROLLO
Avviamento e regolazione della temperatura
Per mettere in funzione il frigo, inserire la spina nella presa a muro. Tutte le funzioni ed i controlli del frigo sono accessibili da un pannello di controllo posizionato sulla porta del vano congelatore. Una tastiera ed un display digitale consentono una facile
congurazione delle caratteristiche e
delle impostazioni in modo semplice ed intuitivo.
IMPORTANTE
I pulsanti sono di tipo capacitivo e richiedono solo un leggero tocco al
centro della gura. L’attivazione diventa effettiva quando si rilascia la gura ed è
seguita da un beep.
Il pannello di controllo è diviso in due aree. Una zona temperatura e una zona per altre funzioni.
Impostazione della temperatura
Si consiglia di impostare la temperatura del frigo al 4°C e del congelatore a
-18°C alla prima accensione. Per un ulteriore impostazione, seguire l’istruzioni riportate di seguito.
Quando l’apparecchio viene acceso per la prima volta, il pannello di controllo si illumina completamente. Il pannello
si spegne automaticmente dopo 60
secondi di inattività.
Attenzione! Il valore di temperatura
impostato rappresenta solo il valore medio del comparto, all’interno del frigo la temperatura può variare di qualche grado a seconda della quantità e della posizione degli alimenti.
Blocco/Sblocco pannello
Il frigo dispone di una funzione che blocca il pannello comandi evitando
modiche accidentali, la funzione è
attiva se l’icona “ ” è illuminata. Per disattivare o attivare questa funzione premere e tenere premuto il
pulsante “ ” per tre secondi.
15
Page 16
UTILIZZO PANNELLO
Selezione delle opzioni
Per selezionare una delle opzioni disponibili premere ripetutamente il
pulsante “ ad ogni pressione si
passa all’opzione successiva. L’opzione selezionata lampeggia per circa 10 secondi, se non viene selezionata un’altra opzione si autoconferma. La sequenza delle opzioni selezionabili è riportata sotto.
Super raffreddamento
La funzione super raffreddamento consente di raggiungere la temperatura massima del frigo in maniera più rapida, in modo da consentire la conservazione degli alimenti più a lungo. Questa funzione è utile quando vengono introdotti nuovi alimenti nel frigo.
A
Intelligenza articiale
Quando la funzione viene selezionata, il frigo entra in una modalità di conservazione dell’energia, la temparature del comparto frigo viene impostata su 4°C, mentre quella del vano congelatare viene impostata a
-18°C.
Frigo
Premendo il pulsante “ ” si attiva la gestione del controllo temperatura del vano frigo
. Premere ripetutamente il pulsante per impostare la temperatura desiderata tra quelle disponibili. La sequenza della selezione è riportata sotto.
8 8 8
2°C 2°C 2°C
8 8
2°C 2°C
La funzione super raffreddamento si
disattiva automaticamente dopo 6 ore dalla
selezione o quando la temperatura del frigo raggiunge i 2°C.
Super congelamento
La funzione super congelamento abbassa rapidamente la temperatura nel vano congelatore. Il congelamento rapido degli alimenti aiuta a mantenere le caratteristiche nutrienti e vitaminiche del cibo.
La funzione super congelamento si
disattiva automaticamente dopo 26 ore
dalla selezione o quando la temperatura del vano congelatore raggiunge -24°C.
N.B. Quando il vano congelatore è pieno, per un completo congelamento occorrono circa 24 ore.
Congelatore
Premendo il pulsante “ ” si attiva la modalità del controllo temperatura per il vano congelatore.
Premere ripetutamente il pulsante per impostare la temperatura desiderata tra quelle disponibili. La sequenza della selezione è riportata sotto.
-14 -14 -14
-24°C -24°C -24°C
-14 -14
-24°C -24°C
Allarme porta
L’allarme della porta si attiva se si lascia aperta per 2 minuti la porta del frigo o del congelatore. L’allarme acustico emetterà un beep ogni 30 secondi per un periodo di 10 minuti. Per risparmiare energia, evitate di tenere le porte aperte per molto tempo quando si utilizza il frigo.
16
Page 17
PRIMO UTILIZZO E INSTALLAZIONE
Pulizia dell’interno
Prima di utilizzare l’apparecchiatura per la prima volta, pulire l’interno con acqua tiepida e sapone neutro per eliminare il tipico odore dei prodotti nuovi, quindi asciugare accuratamente.
Importante! Non usare detergenti corrosivi o polveri abrasive che possano
danneggiare la nitura.
Installazione
!
Prima di procedere all’installazione, leggere attentamente le “Informazioni di sicurezza”, che riportano le precauzioni da rispettare per la propria incolumità e il corretto funzionamento dell’apparecchiatura.
Posizionamento
Installare l’apparecchiatura in un luogo la cui temperatura ambiente corrisponda alla classe climatica indicata sulla targhetta matricola dell’apparecchiatura:
circolazione dell’aria (almeno 75 mm dalla parete posteriore e 100 mm dalle parete laterali). Se l’apparecchiatura è installata sotto un pensile, si raccomanda di mantenere una distanza minima di 100 mm tra quest’ultimo e lo spigolo superiore dell’apparecchiatura. Inoltre per un adeguata apertura della
porta anteriore di 160°, il congelatore
necessita di uno spazio libero frontale. Per consentire un perfetto livellamento dell’apparecchiatura, sono disponibili uno o più piedini regolabili.
!
Avvertenza! L’apparecchiatura
deve poter essere scollegabile dalla rete elettrica, pertanto, al termine dell’installazione, la spina deve essere facilmente accessibile.
Collegamento elettrico
Ubicazione
L’apparecchiatura deve essere installata il più lontano possibile da fonti di calore come ad esempio termosifoni, boiler, luce solare diretta,
ecc. Vericare che sul lato posteriore
e laterale sia garantita un’adeguata
necessaria una modica all’impianto
elettrico per l’installazione dell’apparecchiatura, l’intervento dovrà essere effettuato solo da personale
qualicato e competente.
!
Attenzione! Se si rendesse
17
Page 18
Avvertenza! La messa a terra dell’apparecchiatura è obbligatoria per legge.
!
Livellamento
L’apparecchiatura deve essere livellata per evitare le vibrazioni. Per livellare l’apparecchiatura bisogna che entrambi i piedini regolabili tocchino il pavimento. Se vi sono dislivelli è possibile compensarli svitando, manualmente o con una chiave idonea, i piedini di regolazione. Eseguire sempre l’operazione su un piedino per volta.
DESCRIZIONE DEL APPARECCHIO
Modello : SB54NFXD
1 2
3
9
10
4
5
6
7
8
1. Plaffoniera LED congelatore 9. Plaffoniera LED frigo
2. Balconcino congelatore 10. Balconcino frigo
3. Guarnizione porta congelatore 11. Areatore frigo
4. Areatore congelatore 12. Scomparto porta uova
5. Ripiani congelatore 13. Ripiani frigo
6. Cassetto congelatore superiore 14. Guarnizione porta frigo
7. Cassetto congelatore inferiore 15. Cassetto superiore frigo
8. Piedino regolabile sinistro 16. Cassetto inferiore frigo
17. Piedino regolabile destro
11
12 13
14
15
16
17
Nota: A causa delle modiche continue dei nostri prodotti, il vostro frigo/congelatore potrà essere leggermente diverso
dalle illustrazioni riportate in questo manuale, ma le sue principali funzioni restano invariate.
18
Page 19
UTILIZZO QUOTIDIANO
Accessori
Cassetto contenitore
Il congelatore è dotato di cassetti contenitori in cui riporre gli alimenti da congelare. Per facilitare l’introduzione degli alimenti il cassetto contenitore è libero di scorrere per tutta la profondità del vano congelatore. I cassetti posti più in basso hanno una temperatura di congelamento superiore.
Congelamento di alimenti freschi
• Il vano congelatore è adatto al
congelamento di alimenti freschi e alla conservazione a lungo termine di alimenti congelati e surgelati
• Riporre gli alimenti freschi da
congelare nel vano posto sulla destra.
• La quantità massima di alimenti che è
possibile congelare in 24 ore è riportata sulla targhetta matricola, un’etichetta presente sulle pareti dell’apparec­chiatura
• Il processo di congelamento dura
24 ore. Finché non è concluso, non aggiungere altro cibo da congelare
Conservazione di alimenti surgelati
Al primo avvio o dopo un periodo di inutilizzo, prima di inserire gli alimenti all’interno del vano, lasciare l’apparecchiatura in funzione per almeno due ore con le impostazioni più alte.
Importante! In caso di scongelamento
accidentale, ad esempio se si verica
un’interruzione della corrente elettrica di durata superiore al “tempo di salita” indicato nella tabella dei dati tecnici, gli alimenti scongelati devono essere consumati rapidamente o cucinati immediatamente e quindi ricongelati (dopo il raffreddamento).
Scongelamento
Prima dell’utilizzo, gli alimenti surgelati o congelati possono essere scongelati a temperatura ambiente. I pezzi piccoli possono anche essere estratti dal congelatore e cucinati direttamente da congelati. In questo caso, tuttavia, la cottura durerà più a lungo.
Rumori normali durante il funzionamento
• Quando il refrigerante viene pompato
attraverso le bobine o le tubazioni, si
potrebbe udire un evole gorgoglio e
un borbottio. I seguenti rumori durante il funzionamento sono da considerarsi normali
• Quando il compressore è in funzione,
viene pompato il refrigerante e si potrebbe udire un ronzio e un rumore pulsante provenienti dal compressore. I seguenti rumori durante il funzionamento sono da considerarsi normali
• La dilatazione termica potrebbe
provocare uno schiocco improvviso.
È un fenomeno sico naturale e non
pericoloso
Idee per risparmiare energia
• Non aprire frequentemente la porta e
19
Page 20
limitare il più possibile i tempi di apertura
• Se la temperatura ambiente è elevata,
il regolatore di temperatura è impostato su un valore basso e l’apparecchiatura è a pieno carico, il compressore può funzionare in maniera ininterrotta, causando la formazione di brina o di ghiaccio sull’evaporatore. In tal caso, ruotare il regolatore di temperatura verso valori più caldi per consentire lo sbrinamento automatico e ridurre il consumo energetico
CONSIGLI UTILI
Consigli per la refrigerazione di alimenti freschi
Per ottenere risultati ottimali:
• Non introdurre alimenti o liquidi caldi
nel vano congelatorerifero
• Coprire o avvolgere gli alimenti, in
particolare quelli con un gusto o un aroma forte
• Disporre gli alimenti in modo da
garantire un’adeguata circolazione dell’aria
Consigli per la refrigerazione
ottima qualità e accuratamente lavati
• Dividere gli alimenti in piccole porzioni,
in modo da facilitare un congelamento rapido e consentire lo scongelamento solo della quantità necessaria
• Avvolgere gli alimenti in pellicola di
alluminio o politene in modo da evitare il contatto con l’aria
• Non disporre gli alimenti freschi non
congelati a contatto con quelli già congelati, per evitare l’innalzamento della temperatura di questi ultimi
• Gli alimenti magri si conservano meglio
e più a lungo di quelli ricchi di grassi, il sale riduce la durata di conservazione dell’alimento
• I ghiaccioli, se consumati appena
prelevati dal vano congelatore, possono causare ustioni da freddo
• È consigliabile riportare su ogni
confezione la data di congelamento, in modo da poter controllare il tempo di conservazione
Consigli per la conservazione dei surgelati
Per ottenere risultati ottimali è consigliabile:
Suggerimenti:
Carne (tutti i tipi): deve essere avvolta in sacchetti salvafreschezza.
Consigli per il congelamento
Consigli importanti per un congelamento ottimale:
• La quantità massima di alimenti che è
possibile congelare in 24 ore è riportata
sulla targhetta di identicazione
• Il processo di congelamento dura
24 ore. Finché non è concluso, non aggiungere altro cibo da congelare
• Congelare solo alimenti freschi, di
20
• Controllare che i surgelati esposti nei
punti vendita non presentino segni di interruzione della catena del freddo
• Accertarsi che il tempo di trasferimento
dei surgelati dal punto vendita al congelatore domestico sia il più breve possibile
• Non aprire frequentemente la porta e
limitare il più possibile i tempi di apertura
• Una volta scongelati, gli alimenti si
deteriorano rapidamente e non possono essere ricongelati
• Non superare la durata di
conservazione indicata sulla confezione.
Page 21
Il simbolo signica che il vostro
congelatore conserverà gli alimenti congelati a -18°C consentendo la conservazione a lungo termine degli alimenti, a questa temperatura si inibisce quasi completamente la proliferazione dei microorganismi. Quando la temperatura aumenta oltre i -10°C, i microorganismi iniziano a far deteriorare gli alimenti, riducendone la durata. Per questo motivo, alimenti leggermente o del tutto scongelati possono essere ricongelati solo se sono stati precedentemente cotti. La maggior parte dei microorganismi viene soppressa ad alte temperature. La temperatura all’interno dell’ap­parecchio sale se:
• lo sportello viene aperto frequente-
mente e rimane aperto per un certo periodo,
• più alimenti freschi vengono congelati
contemporaneamente,
• la temperatura ambiente è più alta.
L’apparecchio è predisposto per una determinata classe climatica (area temperatura ambiente), i cui limiti devono essere rispettati.
staccare la spina dalla presa oppure spegnere l’interruttore automatico o il fusibile. Non pulire mai l’apparecchiatura con una pulitrice a vapore. L’umidità potrebbe accumularsi nei componenti elettrici con conseguente pericolo di scossa elettrica. I vapori caldi possono provocare danni alle parti in plastica. L’apparecchiatura deve essere asciutta prima di essere rimessa in funzione.
Importante! Gli oli essenziali e i solventi organici, ad es. il succo di limone o la scorza dell’arancia, l’acido butirrico o i detergenti contenenti acido acetico, possono attaccare le parti in plastica.
• Evitare che queste sostanze vengano
a contatto con parti dell’apparecchiatura
• Non utilizzare detergenti abrasivi
• Rimuovere gli alimenti presenti
nell’apparecchiatura. Conservarli in luogo fresco, ben coperti
• Spegnere l’apparecchiatura e staccare
la spina dalla presa oppure spegnerla con l’interruttore automatico o il fusibile
PULIZIA E CURA
Pulizia
Per motivi igienici, è necessario pulire regolarmente l’interno dell’ap­parecchiatura, inclusi gli accessori interni.
Avvertenza! L’apparecchiatura non deve essere collegata alla rete di alimentazione durante la pulizia. Pericolo di scossa elettrica! Prima della pulizia, spegnere l’apparecchiatura e
• Pulire l’apparecchiatura e gli accessori
interni con un panno e acqua tiepida. È possibile utilizzare anche i detergenti per lavare i piatti reperibili in commercio. Dopo la pulizia, risciacquare con acqua
fresca e stronare no ad asciugare
• L’accumulo di polvere sul condensatore
aumenta il consumo di energia. Per questo motivo, pulire lo scambiatore di calore sul retro dell’apparecchiatura una volta all’anno con una spazzola
21
Page 22
morbida o con un aspirapolvere
• Controllare il foro di scarico dell’acqua
sulla parete posteriore del vano congelatorerifero. Pulire il foro di scarico bloccato servendosi di una matita spuntata, facendo attenzione a non danneggiare il rivestimento con oggetti appuntiti
• Dopo che tutto è asciutto, rimettere in
funzione l’apparecchiatura
Sbrinamento del congelatore
La parete interna del vano congelatore si riempie di brina quando il compressore è in funzione e si sbrina quando il compressore è spento. L’acqua prodotta dallo sbrinamento evapora da sola. Tuttavia, con il passare del tempo, si forma uno strato di ghiaccio nel vano congelatore.
in prossimità del tappo di scarico per raccogliere l’acqua di sbrinamento
• Una volta completato lo sbrinamento,
asciugare accuratamente l’interno
• Reinserire la spina nella presa per
accendere l’apparecchiatura.
Sarà necessaria almeno un ora per poter raggiungere una temperatura di congelamento utile alla conservazione degli Alimenti. Si scongiglia di aggiungere gli alimenti durante la prima ora di funzionamento.
Attenzione! Inserire alimenti caldi
!
nel comparto provoca un brusco calo di temperatura nel vano con il rischio di scongelare i cibi presenti.
Per rimuovere la brina e il ghiaccio dall’evaporatore, non usare utensili metallici appuntiti che possano danneggiarlo. Tuttavia, se si forma uno strato spesso di ghiaccio sul rivestimento interno, è necessario sbrinare completamente l’apparecchiatura.
Procedere come segue:
• Scollegare la spina dalla presa
elettrica
• Rimuovere gli alimenti surgelati,
avvolgerli in alcuni strati di carta di giornale e riporli in un luogo fresco
• Lasciare aperta la porta e posizionare
un contenitore sotto l’apparecchiatura
22
Page 23
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Attenzione! Prima di eseguire la ricerca guasti, estrarre la spina dalla presa.
La riparazione di un guasto, non descritta nel presente manuale, deve essere eseguita esclusiva-
mente da elettricisti qualicati o da personale competente.
Importante! Quando l'apparecchiatura è in funzione, è possibile udire alcuni rumori (funziona­mento del compressore e circolazione del refrigerante).
Problema Possibile causa Soluzione
L'apparecchiatura è spenta. Accendere l'apparecchiatura.
Inserire la spina di rete.
Controllare e sostituire il fusibile, se
necessario.
di rete devono essere corretti da un
elettricista.
temperatura verso valori più caldi.
Controllo".
Aprire la porta solo il tempo necessario.
Ruotare temporaneamente il termostato
su una temperatura più fredda.
Fare riferimento alla sezione "Installazi-
one".
nente sul lato.
Tutto rientra nella normalità.
Il compressore si avvia dopo un certo
periodo di tempo.
al capitolo “Pulizia e cura”.
Riposizionare gli alimenti.
L’apparecchiatura
non funziona.
L’apparecchiatura
raffredda troppo.
Gli alimenti sono troppo
caldi.
Rumorosità
insolita.
Il compressore non si
avvia
immediatamente dopo
la modica della tem-
peratura.
Uno strato di ghiaccio è
presente nello scom-
parto
Gocciolamento di acqua
sul pavimento
La porta non si chiude
facilmente
La spina di rete non è inserita o
Il fusibile è bruciato o è guasto. I malfunzionamenti dell'alimentazione
La presa di corrente è guasta.
Il regolatore della temperatura non è impostato
La porta è rimasta aperta per un periodo
Nel corso delle ultime 24 ore, è stata in-
serita una grande quantità di alimenti caldi
L’apparecchiatura è vicina ad una fonte di
Un errato livellamento del mobiletto. Regolare i piedini.
L’apparecchiatura è a contatto con la parete o
Un componente, ad es. un tubo sul retro
dell’apparecchiatura, è a contatto con un’altra
parte dell’apparecchiatura o della parete.
I seguenti rumori sono normali:
Ronzio della ventolina di circolazione aria
Gorgoglio del gas in diffusione
Click prima della partenza del compressore
Ciò è normale, non si è vericato alcun errore.
Controllare che le uscite dell’aria non siano os-
truite da alimenti e che gli alimenti siano posti
nel congelatorerifero in modo corretto per con-
sentire una sufciente ventilazione. Assicurarsi
che la porta sia completamente chiusa.
Il beccuccio convogliatore è aperto. Chiudere il beccuccio.
Controllare se qualche alimento ostruisce la
è allentata.
La temperatura è impostata
troppo fredda.
correttamente.
prolungato.
nell'apparecchiatura.
calore.
con altri oggetti.
Ronzio del compressore,
chiusura
Ruotare temporaneamente il regolatore di
Fare riferimento alla sezione "Pannello di
Spostare leggermente l’apparecchiatura.
Se necessario, ettere con cura il compo-
Per rimuovere il ghiaccio, fare riferimento
23
Page 24
Il congelatore esterna-
mente è troppo caldo
Il congelatore emette
un sibilo
Il congelatore è dotato di serpentina di
riscaldamento che previene la formazione di
ghiaccio esterno
La temperatura interna è troppo alta, atten-
dere che il congelatore termini il processo di
congelamento.
La porta del congelatore è rimasta aperta per
più di due minuti.
DATI TECNICI
Brand SANGIORGIO Modello SB54NFXD Classe Energetica A+ Consumo Energetico 411 kWh/annuo
Consumo energetico 24h 1,126 kWh/24h
Capacità frigorifero - 339 lt Capacità congelatore 177 lt Capacità totale 518lt Rumore 43dB
Dimensione 910×643×1786 mm
Peso netto 94 kg Star rating congelatore 4 Star Tempo di salita 11h
Tipo di refrigerante / peso R600a/68g
Voltage / Frequenza 220 - 240 V / 50 Hz
Il caldo non si propaga all’interno del
vano.
Premere il pulsante “ALLARM” per taci-
tare l’allarme
Chiudere la porta del congelatore.
24
Page 25
CERTIFICATO GARANZIA
La presente garanzia commerciale si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni altro diritto di cui gode il consumatore, intendendo per consuma-
tore esclusivamente la persona sica estranea all’attività imprenditoriale o professionale e che utilizza l’apparecchio per uso domestico/privato. Questo certicato non deve essere spedito per la convalida. E’ valido e operante solo se conservato assieme alla ricevuta scale o altro documento scalmente obbligatorio.
1.Il produttore garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla data di acquisto ( 12 mesi se acquistato con fattura di vendita e non
con scontrino scale ).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere comprovata da scontrino scale o fattura, che riporti il nominativo del Rivenditore, la data di acquisto
dell’apparecchio, il tipo di elettrodomestico ed il modello. Lo scontrino scale deve essere esibito al tecnico per rendere
operativa la garanzia.
3. Per garanzia si intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti componenti l’apparecchio che abbiano manifestato difetti di con­formita’ entro 24 mesi dalla data di acquisto.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di conformità entro 2 mesi dalla scoperta dello stesso e se non sono rispettate le istruzioni per la messa in funzione.
5. Uscita del tecnico: gratuita per i primi 6 mesi di garanzia, a pagamento dal settimo al ventiquattresimo mese.
6. Manodopera e ricambi gratuiti per i 24 mesi del periodo di garanzia.
7. L’intervento di riparazione viene effettuato a domicilio dell’utente, fatto salvo i casi di impossibilità oggettiva o di forza maggiore.
8. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stesso, non estendono la durata della garanzia.
9. La garanzia decade del tutto nei seguenti casi : a. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione dell’elettrodomestico. b. Interventi di installazione e montaggio, cosi come l’errata connessione o errata erogazione dalle reti di alimentazione, mancanza di allacciamento alla presa di terra, le eventuali regolazioni come il livellamento, danneggiamenti durante l’inversione delle porte. c. Installazione errata, imperfetta o incompleta, per incapacità d’uso da parte dell’Utente o dell’installatore, se mancano gli spazi necessari ad operare attorno ai prodotti (almeno 75 mm dalla parete posteriore e 100 mm dalle parete laterali o pensili superiori), per eccessiva o scarsa temperatura dell’ambiente (balconi, terrazze, tettoie al diretto contatto con gli agenti atmosferici, sole, pioggia, freddo e ful- mini, in prossimità di cappe, forni o piani cottura che non permettono un ricambio d’aria costante). d. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per generici problemi di funzionamento causati da errata impressione del cliente ( porta sempre aperta, sovraccarico del congelatore, ostruzione del foro di drenaggio o delle bocchette di circolazione dell’aria ) e. Interventi sui prodotti installati ad oltre 2,50 mt da un piano di lavoro stabile, o in posizioni disagiate e pericolose (tetti, etc.) che non
possano quindi garantire l’incolumità dell’operatore come stabilito dalla legge 626-94 relativa alla sicurezza sul lavoro.
f. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, alluvioni, ecc.) g. Se il numero di matricola risulta asportato, cancellato o manomesso.
h. Riparazioni, modiche o manomissioni effettuate da persone non autorizzate dal produttore o comunque per cause non dipendenti dal
prodotto. Per guasti dovuti a mancanza di regolare manutenzione ( foro scarico condensa, ostruzione da parte degli alimenti ecc.)
i. Mancanza dei documenti scali o se gli stessi risultano contraffatti o non inerenti al prodotto.
j. Uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico e diverso da quanto stabilito dal produttore, fa decadere il diritto alla Garanzia. k. Manomissione della macchina, rimozione top, schienale, sostituzione con componenti alternativi. l. Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di fabbricazione dell’elettrodomestico. m. Si intendono a pagamento anche tutti gli eventuali trasporti necessari per lo svolgimento degli interventi legati ai casi citati.
10. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori cosi come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche, non sono coperte da garanzia.
11. Tutti i materiali soggetti ad usura ( guarnizioni in gomma, ripiani in vetro o cessetti contenitori di vivande o frutta e verdura ecc.) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
12. Il produttore declina ogni responsabilita’ per eventuali danni che possano derivare, direttamente o indirettamente, a persone o cose come conseguenza del mancato rispetto delle Istruzioni incluse nell’apposito manuale per l’uso dell’apparecchio, in particolare per quanto concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso ed alla manutenzione dell’apparecchio stesso.
13. Eventuali richieste di sostituzione dell’elettrodomestico devono essere valuate dal tecnico il cui parere è vincolante ed indiscutibile. Per parlare con il Centro di Assistenza Tecnica Autorizzato chiamare i numeri :
Vi ricordiamo che senza scontrino scale parlante la garanzia non è operativa.
Servizio Clienti
800.126.903
Per migliorare il servizio e ridurre i tempi di intervento si invitano i clienti a fornire al servizio di Assistenza tecnica Il produttore fornire tutte le informazioni descritterelative all’acquisto. La presente Garanzia è l’unica Garanzia prestata dal produttore. Nessun Terzo è autoriz-
zato a modicare i termini o a rilasciarne altre verbali o scritte.
(*) Il servizio clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. È previsto inoltre, un servizio di segreteria telefonica per le richieste pervenute al di fuori degli orari di copertura.
Il nostro servizio clienti si avvale di tecnici qualicati che seguono i prodotti sin dalla nascita. La loro esperienza ci permette di risolvere, telefonicamente il 60 % delle chiamate, il che si traduce in una maggiore soddisfazione del cliente ed in risparmio economico. Al ne di avvalersi di questa esperienza preghiamo l’utente nale di dedicare alcuni minuti ai nostri tecnici
per eseguire le prove suggerite. Vi ringraziamo anticipatamente per la vostra disponibilità.
Servizio Clienti
199.446.200
25
Page 26
WWW.SANGIORGIOELETTRODOMESTICI.IT INFO@SANGIORGIOELETTRODOMESTICI.IT
Loading...