Sangiorgio GPI643X User Manual

99632801 04/04
Consigli pratici e guida all’uso
del vostro elettrodomestico.
99632801_IT_A.qxd 23/03/04 10:03 Page 1
2
In tutto il libretto d'uso
vi segnala le norme di sicurezza
vi segnala consigli e accorgimentia
Il Vostro piano di cottura in sicurezza...........................................3
Pentole......................................................................................6
Installazione sicura del piano ......................................................7
Presentazione ...........................................................................11
Utilizzo del piano in semplicità....................................................12
Come conservare ed effettuare la manutenzione del piano...........13
Guida alla cottura ....................................................................15
Indice
Abbiamo concepito questo piano cottura per un suo utilizzo da parte di privati nelle proprie abitazioni. Preoccupandoci di migliorare continuamente i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare le modifiche necessarie relativamente alle caratteristiche tecniche e funzionali legate all'evoluzione tecnologica. Questo piano cottura destinato esclusivamente alla cottura di bevande e cibi non contiene componenti a base di amianto. Vi invitiamo a verificare periodicamente che non vi siano oggetti (quali canovacci, carta, ecc.) che rischiano di ostruire la presa d'aria posta sotto il piano cottura (cfr. incasso).
99632801_IT_A.qxd 23/03/04 10:03 Page 2
3
Il Vostro piano di cottura in sicurezza
Limitatore di temperatura
Ogni area di cottura è dotata di un sensore che tiene sotto controllo permanente la temperatura del fondo del recipiente, in modo da evitare il rischio di surriscaldamento (in caso di pentola vuota, ad esempio).
Un sensore tiene sotto controllo permanente la temperatura dei componenti del piano. Se tale temperatura diventa troppo alta, la potenza emessa dal piano verrà automaticamente diminuita.
Sicurezza anti-fuoriuscita dell'acqua
Lo spegnimento del piano e il messaggio speciale (vedi simbolo a fianco) e il suono bip * possono essere attivati in uno dei seguenti 3 casi:
Fuoriuscita dell'acqua che copre i tasti.
Canovaccio bagnato posato sui tasti.
Oggetto metallico posato sui tasti.
Pulite o togliete l'oggetto e riattivate la cottura.
* in base al modello
Indicatore di calore residuo
Dopo un uso intensivo, la zona di cottura può rimanere calda durante alcuni minuti.
Una “
H”
H”
viene visualizzata durante questo periodo. Evitare allora di toccare le zone
interessate .
Sistema di autospegnimento
La funzione "Automatic-stop" viene automaticamente attivata se l'utilizzatore dimentica di spegnere la preparazione in corso La visualizzazione della zona di riscaldamento interessata indica A ed un bip acustico viene emesso durante 2 minuti circa. Questa visualizzazione A rimarrà visibile fin quando non avrete premuto un tasto qualsiasi del fornello interessato. Un doppio bip acustico confermerà la vostra selezione.
Il fornello si
Potenza utilizzata spegne automaticamente
entro
Compresa tra 1....4 8 ore
tra 5....7 2 ore
tra 8....9 1 ora
BIP...BIP
Per il piano
Per la
pentola
99632801_IT_A.qxd 23/03/04 10:03 Page 3
4
Come sbloccare?
Premete contemporaneamente i tasti - + di blocco, fino a spegnere il display.
Blocco tastiera
Il piano è dotato di una sicura bambino che ne impedisce l'utilizzo:
- quando è spento (pulizia)
- quando è acceso (vengono assicurate le operazioni in corso e le regolazioni visualizzate rimangono attive). In questi casi, per ragioni di sicurezza, può essere utilizzato solo il tasto "stop".
Ricordatevi di sbloccare l'apparecchio prima di riutilizzarlo.
Rilevamento automatico della pentola
Il piano ad induzione riconosce la maggior parte dei recipienti.
Test recipiente
: mettete il recipiente su di un'area di riscaldamento a potenza 4.
Se la spia rimane fissa il vostro recipiente è compatibile. Se la spia lampeggia significa che il recipiente non può essere utilizzato con l'induzione.
Potete anche servirvi di una calamita.
Se si "attacca" al fondo del recipiente, significa che quest'ultimo è compatibile con l'induzione. Lo spostamento del recipiente dal piano blocca istantaneamente la potenza emessa sul piano. Ora basterà premere il tasto "stop" per spegnere definitivamente l'area di cottura.
Sicurezza "oggetti piccoli"
Un oggetto di piccole dimensioni, quale un pentolino, una forchetta, un cucchiaio od un anello, ecc., posto da solo sul piano non viene rilevato come recipiente. La spia lampeggia e non viene emanata potenza.
Il display si spegne dopo qualche secondo. Una qualsiasi azione effettuata sui tasti attiva la visualizzazione.
Come bloccare?
- Individuate i tasti specifici del blocco (- +) posti sopra al lucchetto (o chiave).
- Premete contemporaneamente i tasti (- +) finché viene visualizzata l'informazione o
Il Vostro piano di cottura in sicurezza
99632801_IT_A.qxd 23/03/04 10:03 Page 4
5
Correnti indotte
Circuito elettronico
Induttore
Avvertenza per i portatori di pace maker e di impianti attivi:
Il funzionamento del piano è conforme alle norme vigenti sulle perturbazioni elet-tromagnetiche. Il Suo piano di cottura ad induzione rispetta quindi perfettamente le esigenze legali (direttive 89/336/CEE). E' stato progettato per non disturbare il funzionamento degli altri apparecchi elettrici purché rispettino la stessa normativa.
Votre table à induction génère des champs magnétiques dans son très proche environnement.
Per evitare delle interferenze tra il Suo piano di cottura e uno stimolatore cardiaco, occorre che quest'ultimo sia conforme alla normativa in materia. In questo contesto, noi possiamo garantire unicamente la conformità del nostro proprio prodotto. Per quanto concerne la conformità del pace­maker o eventuali incompatibilità, si prega di rivolgersi al fabbricante del medesimo o al proprio medico curante.
L
Il Vostro piano di cottura in sicurezza
Principio dell'induzione
Non appena viene acceso l'apparecchio e viene selezionata una potenza, i circuiti elettronici producono delle correnti indotte che riscaldano istantaneamente il fondo del recipiente, il quale cede questo calore agli alimenti.
In questo modo, la cottura avviene
praticamente senza dispendio di energia
tra il piano e gli alimenti.
Qualora si notasse la presenza di una crepa o di una fessura sul piano di vetro, si provveda a disinserire immediatamente l'apparecchio, per evitare un rischio di scossa elettrica.
Non utilizzare alcuna parte del piano prima di aver provveduto a far cambiare la superficie in vetroceramica.
Il piano non deve essere utilizzato per riporvi alcunché.
Per la cottura, non utilizzate mai fogli d'alluminio, non mettete mai direttamente sul piano prodotti confezionati con dell'alluminio o prodotti congelati posti in contenitori d'alluminio. L'alluminio si scioglierebbe e danneggerebbe definitivamente l'apparecchio.
Non utilizzate apparecchi a vapore per la pulizia.
99632801_IT_A.qxd 23/03/04 10:03 Page 5
+
-
Loading...
+ 11 hidden pages