Sangiorgio GPI31X User Manual

USO del piano di cottura ad induzione
9961 8291.qxd 15/07/04 14:23 Page 1
12
10
6
12
10
6
Come si usa il piano di cottura ad induzione?
p. 4- 5
Pulizia
p. 6
Sicurezza di funzionamento
p. 7
Pentolame adatto al piano di cottura ad induzione
p. 8- 9
Come s'installa il piano di cottura?
p. 10
Cosa fare in caso di...? p. 11
9961 8291. qxd 15 / 07/ 04 14 : 23 Page 2
Tutela dell’ambiente
I materiali utilizzati per l’imballaggio di questo apparecchio sono riciclabili. Partecipate al loro riciclaggio e contribuite in tal modo alla tutela dell’am­biente gettandoli negli appositi contenitori previsti a tal scopo. Il vostro apparecchio contiene anche parecchi materiali riciclabili. Riporta per­tanto questo logo, che sta ad indicare che gli elettrodomestici usati non vanno mischiati con altri rifiuti. Il riciclaggio degli elettrodomestici che il vos­tro costruttore organizza verrà così effettuato nelle migliori condizioni, conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchia­ture elettriche ed elettroniche. Rivolgetevi al vostro Comune o al vostro riven­ditore per conoscere il punto di raccolta per apparecchi usati più vicino a casa vostra. Vi ringraziamo per il vostro contributo alla tutela dell’ambiente.
3
Come funziona il piano di cottura ad induzione?
funziona principalmente grazie alle proprietà magnetiche della maggior parte dei recipienti utilizzati sui normali piani di cottura.
Mediante i tasti funzione situati sul davanti del piano di cottura, si comanda l'alimentazione elettri­ca la quale crea un campo magnetico. Questo campo induce correnti sul fondo del recipiente posto sul piano di cottura.
Tali correnti, dette di "induzione", riscaldano istan­taneamente il recipiente il quale trasmette il calore agli alimenti in esso contenuti.
Il piano di cottura ad induzione
è prodotto direttamente all'interno del recipiente. Pertanto la cottura avviene pressoché senza alcuna perdita di energia tra il piano di cottura ad induzione e gli alimenti. La potenza del calore dell'apparecchio viene tras­messa totalmente.
Per interrompere istantaneamente la cottura è sufficiente togliere il recipiente dal piano ad induzione, oppure spegnere l'apparecchio mediante i tasti funzione.
è gestita completamente da un circuito elettronico che offre una grande flessibilità di utilizzo ed una precisione di regolazione senza pari.
ed il rendimento di una zona di cottura ad induzione sono di gran lunga superiori rispetto a quelli di un fornello a gas o di una pias­tra elettrica.
Questo apparecchio è conforme alla normativa EN 60335-2-36 relativa alla sicu­rezza degli apparecchi elettrodomestici ed analoghi (piastre di cottura e fornelli di cottura ad uso comune).
La potenza
La cottura
Il calore
Recipiente
Correnti indotte
Bobina
Circuito elettronico
Alimentazione elettrica
9961 8291.qxd 15/07/04 14:23 Page 3
Récipient Courants induits
Bobine
Circuit électronique
Alimentation électrique
4
Come si usa il piano di cottura ad induzione?
ON / OFF
blocco induttore centrale
potenza 500W
potenza 1400W
potenza 2800W
timer
regolazione della potenza
Appoggiare la pentola sol piano e premere il tasto "ON / OFF", il display lampeggia indicando
0.
1. ACCENSIONE
Il piano di cottura prevede una potenza di calore compresa tra 50 Watt e 2800 Watt.
Regolare la potenza del calore mediante i tasti:
+ / - : regolazione della potenza (da 1 a 12)
o PRESELEZIONI
6 MEDIA - 500 Watts. 10 FORTE - 1400 Watts. 12 MASSIMA - 2800 Watts.
2. REGOLAZIONE DELLA POTENZA DEL CALORE
L'area di cottura di 280 mm si adegua e riconosce automaticamente il diametro del recipiente utilizzato
(da 120 a 320 mm) così da trasmettere uniformemente il calore al recipiente ed ottenere una cottura omogenea.
È possibile, in alcuni casi, concentrare tutta la potenza sull'area di cottura centrale avente diametro 180 mm, premendo il tasto "blocco induttore centrale", il LED corrispondente si accende e l'azione è registrata.
Per ritornare alla modalità automatica, premere nuovamente lo stesso tasto, il LED si spegne.
9961 8291.qxd 15/07/04 14:23 Page 4
12
10
6
5
Come si usa il piano di cottura ad induzione?
Il timer consente un tempo massimo di 99 minuti. Il piano funziona anche senza timer.
Accendere il piano di cottura e regolare la potenza del calore.
Non appena si premono i tasti del timer (
+ o -),
quest'ultimo si avvia per il tempo richiesto. Per una rapida regolazione, mantenere premuto il tasto scelto. Un display luminoso consente di conoscere il tempo residuo (sempre espresso in minuti). Durante la cottura, è possibile modificare in qualsiasi
momento il tempo del timer premendo i tasti
+ o -
A tempo ultimato, il fuoco si spegne. L'apparecchio emette un segnale acustico discontinuo. Tale segnale dura circa 2 minuti. Per arrestarlo, premere in qualsiasi momento un tasto qualunque della tastiera.
SCELTA DEL TEMPO DI COTTURA
Premere il tasto "ON / OFF", il display si spegne.
SPEGNIMENTO DEL PIANO DI COTTURA
LE POTENZE IDEALI PER OGNI COTTURA
LIVELLO
USI
POTENZA
1-2
M
OLTO fondere burro,cioccolato,
DOLCE mantenere al caldo
salse, creme.
3-4-5 D
OLCE
riso al latte,
riscaldare
6-7-8 C
OTTURA
purea,ortaggi secchi,minesire
A FUOCO marmellale, composte
LENTO
9-10 M
EDIO
pasta, riso bollilo,
bollilura di latte
11
V
IVO bistecche,grigilale,
crêpes
12
M
OLTO Frittura,bollilura di grandi
VIVO quantità de liquidi
9961 8291.qxd 15/07/04 14:23 Page 5
6
È possibile effettuare una leggera pulizia con un semplice foglio di carta assorbente umido (tipo 'as­ciugatutto').
Asciugare con cura ogni residuo d'acqua o spruzzo prima di riaccendere il piano di cottura.
Una pulizia più profonda (macchie resistenti e trac­ce metalliche) si ottiene mediante una goccia di prodotto detergente delicato, tipo crema./...
Le tracce d'acqua e calcare vengono rimosse con alcune gocce di aceto bianco.
Alla fine, risciacquare sempre con acqua ed asciu­gare mediante carta assorbente.
Non introdurre liquidi nei fori di ventilazione situati sotto il piano di cottura.
Non pulire l'involucro d'acciaio inossidabile con candeggina.
È sconsigliato l'uso di prodotti e polveri abrasive (paglietta d'acciaio, spugne abrasive): rischio di graffio sui componenti visibili del prodotto.
A lungo andare, l'attrito dei recipienti può danneg­giare i disegni sulla superficie in vetroceramica.
Tali difetti superficiali non hanno alcun effetto sul funzionamento dell'apparecchio, pertanto non rientrano nell'ambito della garanzia.
IMPORTANTE :
Pulizia
RACCOMANDAZIONI:
Non immergere l'apparecchio nell'acqua.
Non pulire l'apparecchio sotto il rubinetto.
Non lavare l'apparecchio in lavastoviglie.
9961 8291.qxd 15/07/04 14:23 Page 6
7
Sotto il piano di cottura, un ventilatore aspira aria da dietro e la rimanda in avanti attraverso le appo­site aperture onde salvaguardare i circuiti elettroni­ci dal surriscaldamento.
Una sonda sorveglia continuamente la temperatura dei circuiti elettronici. Qualora la temperatura sia eccessiva, il funzionamento del piano di cottura si arresta automaticamente.
L'area di riscaldamento è dotata di una sonda che ne riconosce continuamente la temperatura, pertanto non sussiste alcun rischio di surriscalda­mento dovuto a casseruole vuote.
Un piccolo oggetto, quale una forchetta, un cucchiaio o persino un anello, posto da solo sul piano di cottura in funzionamento non viene riconosciuto come un recipiente. Pertanto, il display lampeggia e la potenza del calore viene azzerata.
Il sistema di sicurezza agisce nello stesso modo quando riconosce un recipiente non adeguato alla cottura per induzione.
Si consiglia di non appoggiare utensili metallici da cucina, posate, coltelli o oggetti metallici, accanto al recipiente durante la cottura.
Durante l'utilizzo del piano di cottura ad induzione, non appoggiare oggetti magnetizzabili sulla superficie in vetro (es.: carte di credito, audiocassette, ecc.).
In caso di fuoriuscite o spruzzi sul piano di cottura ad induzione (superficie vetro e tastiera), i circuiti elettronici dell'apparecchio sono protetti e non rischiano alcun danneggiamento.
Per i portatori di stimolatori cardiaci ed impianti attivi:
Il funzionamento del piano di cottura è conforme alle normative sulle perturbazioni elettromagnetiche in vigore. Il piano di cottura ad induzione soddisfa pertanto perfettamente i requisiti di legge (direttive 89/336/CEE). Esso è stato progettato con l'intento di non disturbare il funzionamento degli altri apparecchi elettrici, sempre che questi rispettino la medesima normativa. Il piano di cottura ad induzione genera campi magnetici nelle immediate vicinanze. Al fine di evitare interferenze tra il piano di cottura ed uno stimolatore cardiaco, è necessario che quest'ultimo sia conforme alle norme corrispondenti. A questo proposito, possiamo garantire soltanto la conformità del nostro prodotto. Per quanto riguarda la conformità dello stimolatore cardiaco o eventuali incompatibilità, è consigliabile contattare il fabbricante od il proprio medico curante.
FUORIUSCITE E SPRUZZI:
RICONOSCIMENTO DI UN OGGETTO O DI UN RECIPIENTE SUL PIANO DI COTTURA:
SICUREZZA CASSERUOLA VUOTA:
Sicurezza di funzionamento
SICUREZZA "ELETTRONICA"
9961 8291.qxd 15/07/04 14:23 Page 7
8
RECIPIENTI D'ACCIAIO SMALTATO CON O SENZA
RIVESTIMENTO ANTIADERENTE
.
Pentola a pressione, friggitrice, padella, piastra per carne ai ferri...
RECIPIENTI IN GHISA
.
Onde evitare di graffiare la superficie in vetro del piano di cottura, scegliere un recipiente con fondo smaltato o evitare di farlo scivolare sulla superficie del piano di cottura.
RECIPIENTI D'ACCIAIO INOSSIDABILE ADATTI ALL 'INDUZIONE.
La maggior parte dei recipienti d'acciaio inossidabile è in­dicata per la cottura ad induzione (casseruole, pentole universali, tegami, friggitrice).
RECIPIENTI IN ALLUMINIO CON FONDO SPECIALE
.
N.B.: S
ONO INDICATI ANCHE I RECIPIENTI IL CUI FONDO NON SIA PERFETTAMENTE PIANO, A
CONDIZIONE PERO CHE QUEST
'
ULTIMO NON SIA ECCESSIVAMENTE DEFORMATO
.
Sul piano di cottura è riportata la sigla class induction
.
Scegliendo un recipiente con lo stesso logo, sarà garantita la compatibilità con il piano di cottura in condizioni normali di utilizzo.
I RECIPIENTI IN VETRO, CERAMICA O TERRACOTTA, IN ALLUMINIO SENZA FONDO
SPECIALE O IN RAME
,
ALCUNI ACCIAI INOSSIDABILI NON MAGNETICI
.
Grazie alla sua tecnologia avanzata, il piano di cottura ad induzione è in grado di riconoscere la maggior parte dei recipienti. Posare il recipiente su di un'area di calore a potenza 4, se il display resta fisso, il recipiente è compatibile; se lampeggia, non è adatto alla cottura per induzione.
IL TEST "PIANO DI COTTURA":
RECIPIENTI E MATERIALI NON ADATTI
QUALI SONO I RECIPIENTI PIÙ ADATTI?
Pentolame adatto al piano di cottura ad induzione
9961 8291.qxd 15/07/04 14:23 Page 8
INDUCTION
9
Si otterranno i migliori risultati utilizzando un recipiente (minimo 12 cm) il cui diametro sia simile alla dimensione del fuoco disegnato sulla superficie in vetro.
In ogni caso, il recipiente deve essere centrato rispetto all'area di cottura.
Quando si utilizza un recipiente con rivestimento interno antiaderente (tipo teflon) senza grassi o quasi, preriscaldarlo brevemente regolando la potenza del calore a 9 o 10, ma mai a 11 o 12. Si rischierebbe di danneggiare il recipiente.
Non riscaldare una scatola di conserva chiusa, rischierebbe di esplodere (tale precauzione è valida anche per le altre modalità di cottura).
PRECAUZIONI PER L'USO:
Pentolame adatto al piano di cottura ad induzione
PER UN CORRETTO UTILIZZO:
Durante la cottura, non usare mai fogli d'alluminio e non appoggiare mai direttamente sul piano di cottura ad induzione prodotti imballati con alluminio. L'alluminio fonderebbe e danneggerebbe definitivamente l'apparecchio. In linea di massima, non posare mai fogli di alluminio o materie plastiche sulle superfici calde.
Qualora si noti una crepa sulla superficie, disconnettere immediatamente l'apparecchio dall'alimentazione.
Il cavo di alimentazione è un cavo specifico. Qualora si danneggi, farlo sostituire unicamente dal Servizio Assistenza.
Non usare il piano di cottura come un qualsiasi piano d'appoggio.
RACCOMANDAZIONI
9961 8291.qxd 15/07/04 14:23 Page 9
10
Come s'installa il piano di cottura?
Estrarre l'apparecchio dall'imballaggio.
Estrarre e srotolare completamente il cavo di alimentazione posto sotto l'apparecchio.
Rispettare una distanza di 5 cm rispetto a qualsiasi parete verticale.
Non appoggiare il piano di cottura al di sotto di una mensola o nelle vicinanze di materiali infiammabili, quali tende, tappezzerie, ecc.
Allacciare il piano di cottura ad una presa di corrente 16 Amp collegata a terra. Qualora si usi una prolunga elettrica, accertarsi che sia in buono stato e conforme alle norme vigenti (messa a terra, sezione conduttori pari a 1,5 mm²).
La spina della presa di corrente deve essere accessibile.
Non spostare l'apparecchio mentre è in funzione.
Quando l'apparecchio viene alimentato, può comparire un messaggio luminoso sul display.
Questo codice, riservato ai servizi tecnici, non va preso in considerazione dall'utilizzatore.
Esso si spegne automaticamente dopo circa 30 secondi o premendo un tasto qualsiasi dell'appa­recchio.
L'apparecchio deve essere appoggiato su di una superficie pulita, orizzontale, piana, stabile e resistente al calore (o rivestita da un materiale adeguato).
La presa d'aria sotto l'apparecchio non deve essere ostruita (es.: carta, stracci, ecc.).
Pulire ogni mese il filtro posto sotto l'apparecchio con acqua e sapone.
Riporlo, perfettamente asciutto , prima di qualsia­si utilizzo.
Tale filtro è indispensabile poiché protegge l'apparecchio dalla polvere e dai grassi.
MOLTO IMPOR TANTE
AVVERTENZE
MANUTENZIONE
FILTRO DA PULIRE
Per aprire, svitare le 2 viti
9961 8291. qxd 15 / 07/ 04 14 : 23 Page 1 0
In caso di dubbi circa il corretto funzionamento del piano di cottura ad induzione, ciò non significa necessariamente che si sia verificato un guasto. In ogni caso, verificare i seguenti punti.
11
In ogni caso, qualora tali indicazioni non siano sufficienti a risolvere il problema
contattare senza indugio il Servizio Assistenza.
Cosa fare in caso di...?
COSA FARE?PROBABILI CAUSE
Rivolgersi al Servizio Assistenza.
Utilizzare un recipiente compatibile (cfr. elenco).
È normale.
È normale.
Il circuito elettronico è guasto.
Il recipiente non è adatto alla cottura per induzione
Esso proviene dalla trasmissione di potenza tra due fuochi.
Raffreddamento dei componenti elettronici.
Verificare lo stato dell'impianto elettrico. Controllare i fusibili e l'in­terruttore elettrico.
L'apparecchio non è alimentato. L'alimentazione o la connessione è difettosa
PROBLEMA
Il piano di cottura non funziona.
Dopo l'accensione del piano di cottura ad induzione, i LED luminosi della tastiera continuano a lampeggiare.
Il piano di cottura emette un lieve clic clac.
La ventilazione continua per alcuni minuti dopo l'arresto del piano di cottura.
È normale.Test automatico del prodotto.All'allacciamento, la ventilazione funziona per alcuni secondi.
Il piano di cottura ad induzione non funziona. I LED luminosi sulla tastiera sono spenti
Verificare la conformità dell'impianto ed in particolare le prese d'aria, come indicato nel presente libretto di istruzioni.
I circuiti elettronici si sono surriscaldati.
Il piano di cottura ad induzione si è spento improvvisamente.Il timer può indicare il messaggio
In caso di anomalie, annotare il messaggio segnalato dal timer e consultare la tabella delle anomalie. Un lieve riscaldamento permanente della superficie del vetro del piano di cottura è normale.
9961 8291.qxd 15/07/04 14:23 Page 11
1 2
996 1 8291 - 04/06
Per usufruire della garanzia, occorre conservare una prova della data d'acquisto. Qualsiasi intervento originato da un'installazione o da un uso non conforme alle prescrizioni del presente libretto sarà rifiutato a titolo della garanzia fabbricante ed essa verrà definitivamente sospesa. I difetti superficiali provocati dall'impiego di prodotti abrasivi o dall'attrito provocato dalle casseruole sulla superficie in vetroceramica che non comportino danni al funzionamento ed all'uso dell'apparecchio non rientrano nell'ambito della garanzia .
Qualsiasi riparazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato. Soltanto i distributori del nostro marchio:
C
ONOSCONO PERFETTAMENTE L'APPARECCHIO ED IL SUO FUNZIONAMENTO
,
A
PPLICANO INTEGRALMENTE I NOSTRI METODI DI REGOLAZIONE, MANUTENZIONE
E RIPARAZIONE
,
U
TILIZZANO ESCLUSIVAMENTE PEZZI DI RICAMBIO ORIGINALI
.
In caso di reclami o per ordinare presso un distributore alcuni pezzi di ricambio, precisare il riferimento completo dell'apparecchio (tipo di apparecchio e numero di serie). Tali informazioni si trovano sulla targhetta fissata sotto la cassa metallica dell'apparec­chio.
GARANZIA
Le descrizioni e le caratteristiche presenti in questo "Libretto" sono fornite esclusivamente a titolo informativo e non costituiscono alcun impegno. Infatti, attenti alla qualità dei nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportarvi, senza preavviso, qualsiasi modifica o miglioramento necessario.
Pezzi di ricambio originali: in occasione d'interventi di manutenzione, chiedere espressamente al venditore di utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio certificati ed originali.
9961 8291. qxd 15 / 07/ 04 14 : 23 Page 1 2
Loading...