Sangiorgio GPG65SXE User Manual

MANUALE D’INSTALLAZIONE ED UTILIZZO
Piano di cottura
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 1
Lungo tutto il manuale,
indica le disposizioni per la sicurezza,
segnala i consigli e le astuzie
Sommario
Consigli per l’incasso 7-9 Collegamento elettrico 10
Allacciamento gas 11-13
Modifica gas 14-19
Utilizzare il piano in tutta semplicità 20
Come avviare e regolare la potenza 20 Come utilizzare il timer 21 Quali sono i recipienti più adatti
sui fornelli a gas 22
Come effettuare la manutenzione del piano 23
Piccoli guasti e anomalie 24
Guida per la cottura a gas 26
Servizio Post-Vendita 28
2
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 2
3
Cara Cliente, Caro Cliente,
Avete appena acquistato un piano cottura
SSAANN GGIIOORRGGIIOO
E vi
ringraziamo per la vostra scelta.
In questo elettrodomestico abbiamo messo tutta la nostra passione E la nostra esperienza affinché risponda al meglio ai vostri bisogni. Innovativo ed efficiente, l’abbiamo concepito perché sia sempre anche di facile utilizzo.
Nella gamma dei prodotti
SSAANN GGIIOORRGGIIOO
troverete anche una vasta scelta di forni, di forni A microonde, di cappe aspiranti, di cucine A gas, di lavastoviglie, di lavatrici, di asciugatrici, di frigoriferi E freezer che potrete coordinare al vostro nuovo piano cottura
SSAANN
GGIIOORRGGIIOO
.
SSAANN GGIIOORRGGIIOO
Al fine di migliorare costantemente i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare le modifiche tecniche, funzionali o estetiche necessarie alla loro evoluzione.
IImmppoorrttaannttee:: pprriimmaa ddii uussaarree iill vvoossttrroo eelleettttrrooddoommeessttiiccoo ppeerr llaa pprriimmaa vvoollttaa,,
rraaccccoommaannddiiaammoo ddii lleeggggeerree ccoonn aatttteennzziioonnee llaa gguuiiddaa ddiinnssttaallllaazziioonnee EE
dduuttiilliizzzzoo ppeerr pprreennddeerree ddiimmeessttiicchheezzzzaa ppiiùù rraappiiddaammeennttee ccooll ssuuoo ffuunnzziioonnaammeennttoo..
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 3
Quest’apparecchio deve essere installato conformemente alle normative vigenti, e utilizzato esclusivamente in un luogo ben aerato. Consultare il manuale prima di installare e utilizzare quest’apparecchio.
Questo piano di cottura è stato concepito per un impiego non professionale all’interno di normali abitazioni.
Al fine di migliorare continuamente i nostri prodotti , ci riserviamo il diritto di apportare qualsiasi modifica alle loro specifiche tecniche e operative o al design, al passo con le ultime tecnologie.
I nostri piani di cottura, studiati appositamente per la cottura di bevande e derrate alimentari, non contengono alcun componente a base di amianto.
Le cotture devono essere effettuate sotto la sua sorveglianza.
Consultare il manuale prima di installare e utilizzare quest’apparecchio.
Qualora notasse un’incrinatura nel piano in vetro, scolleghi immediatamente l’apparecchio e contatti il Servizio Post-Vendita.
Il suo piano in tutta sicurezza
4
Non collocare nel mobile situato sotto il suo piano di cottura prodotti per la pulizia o infiammabili (nebulizzatori o recipienti a pressione, e neanche carta, libri di ricette...).
L’utilizzo di un apparecchio di cottura a gas produce calore e umidità nel locale ove è installato. E’ necessario garantire una buona aerazione della cucina, tenendo aperti gli orifizi di aerazione naturale o installando un dispositivo di aerazione meccanica. Un uso intensivo e prolungato dell’apparecchio può richiedere un’aerazione supplementare, ad esempio aprendo una finestra o un’aerazione più efficace, aumentando la potenza di aerazione meccanica se possibile.
Il piano deve essere scollegato (elettricità o gas) prima di qualsiasi intervento.
Per sicurezza, dopo l’uso, non dimentichi di chiudere il rubinetto di comando generale del gas metano o il rubinetto della bombola di gas butano/propano.
Il nostro piano di cottura possiede il marchio di conformità
CE.
Utilizzare il piano in tutta sicurezza
IL PIANO VIENE CONSEGNATO PREDISPOSTO PER IL GAS NATURALE.
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 4
la tastiera di comando di questo piano è dotata di comandi a tasti sensibili. Per servirsi di un tasto funzione...
posare il dito ben dritto e piatto sul tasto scelto fino a che il display indica la nuova re­golazione.
5
Come si presenta il piano di cottura
(*) Le potenze sono espresse in G20/20mbar.
Fornello semi-rapido
1,5 kW*
Fornello rapido
2,3 kW*
Fornello extra rapido
3,1 kW*
Fornello ausiliare
0,85 kW*
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 5
6
Come si presenta la tastiera
di comando
SPIA DI BLOCCO
TASTO DI BLOCCO
/SBLOCCO DELLA TASTIERA
TROVA FORNELLO
TASTO AVVIO/ARRESTO
FORNELLO POSTERIORE SINISTRO
TASTO AVVIO/ARRESTO
FORNELLO POSTERIORE DESTRO
TASTO AVVIO/ARRESTO
FORNELLO ANTERIORE SINISTRO
TASTO AVVIO/ARRESTO
FORNELLO ANTERIORE DESTRO
TASTO DI REGOLAZIONE DELLA
POTENZA DEL FORNELLO
TASTO ARRESTO GENERALE
VISUALIZZAZIONE TEMPO TIMER
REGOLAZIONE TIMER
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 6
L’installazione deve essere effettuata da installatori o personale qualificato.
Prima dell’installazione, verifichi che siano compatibili le condizioni di erogazione locale (tipo e pressione del gas) e la messa a punto dell’apparecchio.
Le disposizioni di messa a punto sono scritte su un’etichetta situata nella tasca e sulla confezione.
Non essendo collegato ad un dispositivo di evacuazione dei prodotti di combustione, il piano deve essere installato conformemente alla normativa vigente e utilizzato in un luogo ben aerato. E’ necessario inoltre dedicare una particolare attenzione alle disposizioni vigenti in materia di aerazione.
Come installare facilmente il piano di cottura
7
A tal proposito, la combustione è possibile solo con l’ossigeno dell’aria, ed è dunque necessario che quest’aria sia rinnovata continuamente e che i prodotti della combustione siano evacuati (una portata d’aria minima di 2 m3/H da kW di potenza gas).
Esempio :
Potenza totale : 0,85 + 1,5 + 2,3 + 3,1 = 7,75 kW.
7,75 kW X 2 = 15,5 m3/H di portata d’aria minima.
Il piano è di classe 3 conforme alla normativa EN 30-1-1 per l’installazione e il surriscaldamento dei mobili
Consigli per l’incasso
Larghezza
Profondità
Spessore
Taglio mobile
Modello
56 cm 49 cm
Secondo mobile
Dimensioni esterne
sopra il piano di
lavoro
65 cm 51,8 cm 5 cm
Dimensioni esterne
al di sotto del
piano di lavoro
55 cm 47 cm 5,1 cm
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 7
Come installare facilmente il piano di cottura
Il suo piano di cottura va incastrato nella parte superiore di un mobile con un supporto di almeno 3 cm di spesso­re, di materiale resistente al calore, o rivestito con tale materiale. Per non rendere difficile la maneggia­bilità degli utensili di cottura non do­vrebbe avere nè a destra nè a sinistra alcun mobile o parete, ad almeno 30 cm dal piano di cottura.
Se si decide di collocare una paratia orizzontale sotto il piano essa deve es­sere collocata obbligatoriamente a 100 - 150 cm rispetto alla parte super­iore del piano di lavoro. In ogni caso non posizionare nebulizzatori o reci­pienti a pressione nello scomparto eventualmente esistente sotto il pia­no.
Posizionare il piano di cottura nell’apertura del mobile facendo at­tenzione a tirare il piano verso di lei.
Posizionare le griglie di supporto, i co­perchietti, e le teste dei fornelli.
Collegare il cavo di alimentazione del suo piano all’impianto elettrico della sua cucina (vedi “Collegamento elettrico” del piano di cottura).
Se si desidera, è possibile immobilizza­re il piano mediante quattro staffe di fissaggio con le loro rispettive viti (ve­di figura a fianco) che si fissano ai quattro angoli della cassa.
Utilizzare solo i fori previsti a tal fine.
Smettere di avvitare quando la staffa di fissaggio comincia a de­formarsi. Non utilizzare avvitatori.
Consigli per l’incasso (continua)
Staffa di
fissaggio
Piano di lavoro
8
fori di fissaggio
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 8
70 cm mini
30 cm mini
49 cm
56 cm
5,3 cm mini
3 cm mini
30 cm mini
Come installare facilmente il piano di cottura
Per garantire l’impermeabilità tra la cassa e il piano di lavoro, incolli una guarnizione in gommapiuma lungo il perimetro esterno .
Incolli la guarnizione fornita nella ta­schina prima di installare il piano :
1- Togliere le griglie supporto, i coper­chietti del fornello e le teste dei fornel­li segnando la loro posizione.
2- Rigirare il piano e posarlo con cau­tela sopra l’apertura del mobile per non danneggiare le candele di accensione.
3- Incollare la gommapiuma in dota­zione con l’apparecchio, sul perime- tro esterno della struttura. Questa guarnizione garantisce l’impermeabi­lità tra il vetro e il piano di lavoro.
4- Riposizionare le teste dei fornelli, i coperchietti dei fornelli e i griglie.
I
NCASSO SOPRA UN MOBILE CON PORTA O
CASSETTO (vedi disegno a fianco).
l’incasso del piano sopra un forno richiede la collocazione in posi­zione bassa.
Si sconsiglia di installare il piano sopra un forno con ventilazione posteriore.
Praticare sulla parete destra o si­nistra del mobile del forno, un in­gresso per l’aria di 40 cm2.
9
Consigli per l’incasso (continua)
Guarnizione
Le sicurezze termiche del piano vietano l’utilizzo simultaneo del piano con un forno in modalità
pirolisi.
Min. 4mm
Piano gas
Davanti del
mobile
Vuoto sanitario
40 mm Min.
100 mm
min
Piano di lavoro
Min. 40 cm
2
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 9
H05V2V2F - T90
Sezione dei conduttori in mm
2
Fusibile
220-240 V~ - 50 Hz
3 conduttori di cui
1 per la terra
1
10 A
SEZIONE DEL CAVO DA UTILIZZARE
10
Come installare facilmente il piano di cottura
Questo piano di cottura deve essere collegato su rete 220-240 V~ monofa­sica mediante presa di corrente bipo­lare + terra normalizzata CEI 60083 o di un dispositivo ad interruzione onni­polare in conformità alle norme d’ins­tallazione vigenti nel paese di com­mercializzazione.
La spina della presa di corrente deve essere accessibile dopo l’installazione.
Collegamento elettrico
Il filo di protezione (verde/giallo) è collegato al terminale di terra dell’ap­parecchio e deve essere collegato al terminale di terra dell’impianto.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato esso va sostituito esclusivamente dal cos­truttore, dal Servizio Post-Vendita o da personale qualificato al fine di evitare danni.
Piano gas
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 10
Come installare facilmente il piano di cottura
Se il suo piano di cottura è installato sopra ad un forno o se la vicinanza di altri elementi riscaldanti rischia di pro­vocare un surriscaldamento dell’allac­ciamento, è necessario realizzare l’al­lacciamento con un tubo rigido. Se si utilizza un tubo flessibile o mor­bido (nel caso di gas butano) esso non deve entrare in contatto con una par­te mobile del mobile nè passare in un punto dove può essere schiacciato.
L’allacciamento gas deve essere effet­tuato in conformità alle normative vi­genti nel paese d’installazione.
11
Allacciamento gas
Premesse
Fig.A Fig.B
Tubo flessibile
metallico ondulato a
raccordi meccanici
Tubo flessibile a
raccordi meccanici
Il tubo di allacciamento deve restare accessibile per tutta la lunghezza e deve
essere sostituito prima della data di limite d’utilizzo (segnata sul tubo). Quale che sia il metodo di allacciamento scelto, assicurarsi della sua tenuta dopo l’ins­tallazione con dell’acqua e sapone.
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 11
12
Come installare facilmente il piano di cottura
Allacciamento gas (continua)
Allacciamenti possibili
G
AS EROGATO MEDIANTE CANALIZZAZIO-
NE (GAS NATURALE).
Scegliere esclusivamente uno dei 3 raccordi seguenti :
-
ALLACCIAMENTO IN TUBO RIGIDO
(nor-
mativa gas G1/2). Effettuare l’allacciamento direttamen-
te all’estremità del raccordo a gomito montato sull’apparecchio,
o -
allacciamento da tubo flessibi­le metallico ondulato con raccordi meccanici
(fig. A della pagina prece-
dente). E’ possibile utilizzare un tubo flessibile
inox (tipo “Gazinox”) disponibile pres­so il Servizio Post-Vendita,
o
- allacciamento da tubo flessibi-
le a raccordi meccanici
(fig. B del-
la pagina precedente). I tubi devono avere una lunghezza
massima di 2 metri e devono essere accessibili su tutta la lunghezza.
Gas naturale
Contatore
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 12
Come installare facilmente il piano di cottura
13
Allacciamento gas (continua)
Allacciamenti possibili
G
AS EROGATO TRAMITE BOMBOLA O SER-
BATOIO (GAS BUTANO/PROPANO).
Per la sicurezza dell’utente, consiglia­mo un collegamento o in tubo rigido se possibile o con un tubo flessibile metallico ondulato (lunghezza massi­ma 2 metri) (fig. A).
In caso di un impianto esistente o se il montaggio di un tubo flessibile è impossibile, è sempre possibile effet­tuare il collegamento con un tubo morbido (lunghezza massima 2 metri)
dotato di due fascette di serrag­gio : uno sul raccordo (fig. B), e l’al-
tro sull’erogatore, senza dimenticare un anello di tenuta tra il raccordo e il gomito del piano.
Il raccordo e l’anello di tenuta si pos­sono trovare all’interno della taschina consegnata con l’apparecchio.
BUTANO/PROPANO Erogatore obbligatorio
propano
butano
propano
Per evitare di provocare un surriscaldamento del collegamento superiore a 30°C, verificare che non ci siano elementi riscaldanti in prossimità.
Avvitare il raccordo con una coppia non superiore a 2,5 m/daN (m/kgF).
Anello di tenuta (in dotazione)
Raccordo (in dotazione)
Fascetta di serraggio (non in dotazio­ne)
Fig.A
Fig.B
Tubo flessi-
bile
metallico
ondulato a
raccordi
meccanici
Allacciamento
in tubo morbi-
do
propano
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 13
14
Come installare facilmente il piano di cottura
Modifica gas
Premesse
Questo piano di cottura viene consegnato predisposto per il gas naturale.
Gli ugelli necessari all’adattamento bu­tano/propano nonchè il raccordo e l’anello di tenuta sono nella taschina contenente il manuale.
Fare riferimento al paragrafo “Allac- ciamento gas ” corrispondente.
Ad ogni modifica di gas, crociare la casella corrispondente al gas modificato sull’etichetta collocata nella taschina (vedi tabella “caratteristiche gas” di questo capitolo).
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:39 Page 14
Come installare facilmente il piano di cottura
15
Modifica gas (continua)
Per questa operazioneDA EFFETTUARE
PRIMA DI OGNI COLLEGAMENTO, è neces-
sario poi:
Spostare l’interruttore di modifica gas.
·
Adattare l’allacciamento gas.
Cambiare gli ugelli.
Collegamento elettrico
SPOSTARE LINTERRUTTORE DI MO-
DIFICA GAS.
Il suo impianto è alimentato a gas bu­tano/propano. Spostare l’interruttore di modifica gas situato sul punto ante­riore sinistra del piano in posizione bu­tano (fig. 1).
ADATTARE L
ALLACCIAMENTO
del piano alla nuova regolazione gas. Fare riferimento al paragrafo “Allaccia- mento gas”.
CAMBIARE GLI UGELLI procedendo
nel seguente modo :
Togliere i coperchietti, i separatori
e le teste di tutti i fornelli.
Svitare mediante la chiave in dota­zione gli ugelli situati nel fondo di ogni spartifiamma e toglierli (fig 2).
Passaggio dal gas naturale al gas butano/propano.
INTERRUTTORE
MODIFICA GAS
BUTANO
GAS DI RETE (GAS
NATURALE)
Fig. 1
Coperchietto
Testa
Spartifiamma
Griglia
Sopra del vetro
Fig. 2
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 15
16
Come installare facilmente il piano di cottura
Modifica gas (continua)
Montare al loro posto gli ugelli for­niti nella taschina, in conformità alla tabella delle caratteristiche gas a fine capitolo, per fare ciò : Avvitarli prima manualmente fino al blocco dell’ugello. Spingere fino in fondo la chiave sull’ugello. Tracciare una linea sulla piastra mediante una matita, nel punto indi­cato (fig. 3). Girare la chiave in senso orario fino a quando la linea compare sull’altro la­to (fig. 4). Attenzione !
Non oltrepassare questo limite altrimenti potrebbe deteriorarsi il prodotto.
Rimontare le teste, i coperchietti, e le griglie di tutti i fornelli.
COLLEGARE il cavo elettrico del pia­no alla presa (220-240 V~) monofase. Fare riferimento al paragrafo “Collega­mento elettrico”.
Passaggio dal gas naturale al gas butano/propano (continua).
Chiave
Chiave
Linea
Linea
Fig. 4
Fig. 3
IL PIANO
È ORA IN GRADO DI FUNZIONARE A GAS BUTANO/PROPANO.
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 16
17
Come installare facilmente il piano di cottura
Modifica gas (continua)
Per questa operazione DA EFFETTUARE
PRIMA DI QUALSIASI COLLEGAMENTO, do-
vrà poi :
Spostare l’interruttore di modifica gas.
Adattare l’allacciamento gas.
Cambiare gli ugelli.
SPOSTARE L
INTERRUTTORE DI MO
-
DIFICA GAS
.
Il suo impianto è alimentato a gas na­turale. Spostare l’interruttore di modi­fica di gas situato nel davanti destro del piano in posizione gas di rete (gas naturale) (fig. 1).
ADATTARE LALLACCIAMENTO del piano alla nuova regolazione gas. Fare riferimento al paragrafo “Allacciamen­to gas”.
CAMBIARE GLI UGELLI procedendo
nel seguente modo :
Togliere le griglie, i coperchietti e le
teste di tutti i fornelli.
Svitare con la chiave fornita gli ugelli situati nel fondo di ogni sparti­fiamma e toglierli (fig 2).
Passaggio dal gas butano/propano al gas naturale
Coperchietto
Testa
Spartifiamma
Griglia
Sopra del vetro
INTERRUTTORE
MODIFICA GAS
BUTANO
GAS DI RETE (GAS NATURALE)
Fig. 1
Fig. 2
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 17
18
Come installare facilmente il piano di cottura
Modifica gas (continua)
Montare al loro posto gli ugelli for­niti nella taschina, conformemente al­la tabella delle caratteristiche gas in fondo al capitolo; per fare ciò: Avvitarli prima manualmente fino al blocco dell’ugello. Spingere a fondo la chiave sull’ugel­lo. Tracciare una linea sulla piastra mediante una matita, nel punto indi­cato (fig. 3). Girare la chiave in senso orario fino a quando la linea compare sull’altro la­to (fig. 4) Attenzione ! Non oltre-
passare questo limite altrimenti potrebbe deteriorarsi il prodotto.
Rimontare le griglie, i coperchietti e le teste di tutti i fornelli
Passaggio dal gas butano/propano al gas naturale
Chiave
Chiave
Linea
Fig. 4
Fig. 3
I
L PIANO È ORA IN GRADO DI FUNZIONARE A GAS DI RETE (GAS NATURALE).
Linea
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 18
19
Come installare facilmente il piano di cottura
Modifica gas (continua)
Caratteristiche gas
Gas naturale
94 121
137 63
62 78
88 45
Nel disegno qui a fianco sono indicate le posizioni degli ugelli sul suo apparecchio a seconda del gas utilizzato. Ogni numero è segnato sull’ugello.
Gas
butano/propano
ELETTRICITA’
MARCATURA DEGLI UGELLI
- Alimentazione: 220-240 V~ - 50 Hz
- Consumo in stand-by : 2,5 Wh
- Consumo massima funzione :20 Wh
Apparecchio da installare in : Butano Propano Gas
IT Cat : II2H3+ naturale
G30 G31 G20
Portata oraria : 28-30 mbar 37 mbar 20 mbar a 15 °C sotto 1013 mbar
Fornello rapido
Marcatura sull’ugello 78 78 121 Portata termica nominale (kW) 2,25 2,25 2,30 Portata termica ridotta (con sicurezza) (kW) 0,830 0,870 Portata oraria (g/h) 164 161 Portata oraria (l/h) 219
Fornello extra rapido
Marcatura sull’ugello 88 88 137 Portata termica nominale (kW) 3,10 3,10 3,10 Portata termica ridotta (con sicurezza) (kW) 0,830 0,870 Portata oraria (g/h) 225 221 Portata oraria (l/h) 295
Fornello semi-rapido
Marcatura sull’ugello 62 62 94 Portata termica nominale (kW) 1,45 1,45 1,5 Portata termica ridotta (con sicurezza) (kW) 0,620 0,615 Portata oraria (g/h) 105 104 Portata oraria (l/h) 143
Fornello ausiliare
Marcatura sull’ugello 45 45 63 Portata termica nominale (kW) 0,750 0,750 0,850 Portata termica ridotta (con sicurezza) (kW) 0,300 0,350 Portata oraria (g/h) 55 54 Portata oraria (l/h) 81
Piano 65 cm 4 fornelli gas
Portata termica totale (kW) 7,55 7,55 7,75 Portata massima (g/h) 549 540
(l/h) 738
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 19
20
Selezionare il fornello che si intende utilizzare premendo il tasto corris­pondente (fig. 1).
La spia di funzionamento del for­nello si accende. Le spie di potenza di questo fornel­lo lampeggiano.
Scegliere la potenza di riscaldamento premendo sui tasti di regolazione della potenza del fornello (fig. 2). Le spie di potenza smettono di lampeggiare ; il piano si accende automaticamente.
possibile regolare la potenza del
fornello premendo il tasto o . Questa potenza è visualizzata dalle spie
d’indicazione della potenza.
Una pressione su seleziona la posizione 7 (fig 3). Una pressione su seleziona la posizione 5 (fig. 4).
Blocco : Premere per circa 3 secondi sul comando . I comandi sono bloc­cati, tranne il comando Avvio/Arresto
dei fornelli e il tasto arresto genera­le. Dopo 3 secondi, la spia d’indicazione blocco si accende.
Sblocco : premere per circa 3 secon-
di sul comando (fig. 5). l’indicatore si spegne. i comandi del pia-
no funzionano di nuovo.
Utilizzare il piano in tutta semplicità
Come avviare e regolare la potenza
- In caso di estinzione accidentale (esempio : correnti d’aria), il piano è dotato di un sis­tema di riaccensione automatica. Tale sistema è limitato a 2 riaccensioni.
- E’ possibile arrestare immediatamente tutti i fornelli in funzione utilizzando il tasto di ar­resto generale .
- Le fiamme del fornello sono più piccole a livello delle dita della griglia per protegge­re lo smalto della griglia.
Fig. 3
Fig. 2
Fig. 1
Fig. 4
Fig. 5
Dopo un utilizzo intensivo, la zona di cottura può restare calda per alcuni minuti ancora. Una “
H”
H”
verrà visualizzata durante questo periodo. Evitare di toccare le zone interessate.
Indicatore di calore residuo
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 20
21
I fornelli anteriore sinistro e
posteriore sinistro sono dotati di
un timer (durata massima di 99 mi­nuti). Tuttavia possono anche funzio­nare senza.
Accendere il fornello come indi­cato alla pagina precedente “Come avviare e regolare la potenza ?”.
Premere il tasto del timer.
Appena si premono questi tasti il timer parte e la durata in mi­nuti scorre sul display.
Tenere premuto fino alla du-
rata desiderata.
Quando il tempo è trascorso, il fornel­lo si spegne e il display del timer lam­peggia su.
Si potranno sentire dei “beep” discon­tinui. Per fermarli : premere qualsiasi tasto comando del timer.
Per modificare la durata di cot­tura, è possibile premere in qualsiasi istante il tasto o .
Per fermare il timer, premere il tasto fino a all’estinzione della vi-
sualizzazione timer. Il for­nello continua a funzionare senza ti­mer.
Utilizzare il piano in tutta semplicità
Come utilizzare il timer
- Negli ultimi minuti, il conto alla rovescia è in secondi.
- Quando il tempo di cottura è trascorso, il fornello si spegne automaticamente (l’arrivo
del gas nel fornello viene interrotto).
Fig. 1
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 21
22
Utilizzare il piano in tutta semplicità
Quali sono i recipienti più adatti sui fornelli a gas
Diametri di recipienti consigliati :
Regolare la corona delle fiamme in maniera tale che queste non fuories­cano dal perimetro del recipiente.
Non utilizzare recipienti a fondo concavo o convesso.
Non lasciare funzionare un fornello a gas con un recipiente vuoto. Non utilizzare recipienti che ricoprono parzialmente la tastiera.
Non utilizzare diffusori, griglie per pane o per la carne in acciaio o pento­le con piedini di sostegno o che posso­no graffiare il piano in vetro.
CORRETTO
SCORRETTO
CONVESSO
CONCAVO
- Lasciare libere le aperture per l’aerazione naturale o installare un dispositivo mecca­nico (cappa di aerazione meccanica).
Un uso intensivo e prolungato dell’apparecchio può richiedere un’aerazione supple­mentare, ad esempio aprendo una finestra o un’aerazione più efficace, aumentando la po­tenza di aerazione meccanica se possibile (portata d’aria minima di 2 m3/h per kW di po­tenza gas). Esempio per questo piano :
Potenza totale : 0,85 + 1,5 + 2,3 + 3,1 = 7,75 kW. 7,75 kW X 2 = 15,5 m3/H di portata minima.
- L’utilizzo di un apparecchio di cottura a gas produce calore e umidità nel locale ove è ins­tallato. Assicurarsi che la cucina sia ben aerata.
- Per sicurezza, dopo l’uso, non dimentichi di chiudere il rubinetto di comando generale del gas di rete o il rubinetto della bombola di gas butano/propano.
Fornello grande EXTRA RAPIDO
18 - 28 cm
Fornello medio
RAPIDO
16 - 22 cm
SEMI-RAPIDO
12 - 20 cm
AUSILIARE
8 - 14 cm
Piccoli fornelli
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 22
In caso di incrostazione delle candele
di accensione, pulirle con uno spazzolino a setole dure (nonmetallico).
L’ugello gas si trova al centro del for-
nello a forma di spartifiamma. Fare in modo che non si ostruisca durante la pu­lizia, perchè ciò potrebbe peggiorare le prestazioni del piano. In caso di ostruzio­ne, utilizzare una spilla da balia per stu­rare l’ugello.
23
- Qualora notasse un’incrinatura nel piano in vetro, scolleghi imme­diatamente l’apparecchio e contatti il Servizio Post-Vendita.
- È preferibile pulire gli elementi del piano di cottura a mano piuttosto che in lavasto-
viglie.
- Non utilizzare spugne abrasive per la pulizia del piano di cottura.
- Non utilizzare la pulizia a vapore.
Termocoppia
Dado
Ugello
Candela
PRODOTTI E
ACCESSORI DA
UTILIZZARE
Spazzolino a setole dure.
Crema detergente leggera.Spugna sanitaria.
La manutenzione del suo piano di Cottura è più semplice se effettuata prima che si raffreddi completamente. Non pulire mai l’apparecchio durante il suo funzionamento.
Azzerare tutti i comandi.
COME
PROCEDERE
Manutenzione delle candele e degli ugelli
In caso di macchie persistenti, utilizzare una crema non abra­siva, poi risciacquare con acqua corrente. Asciugare accurata-
mente ogni pezzo del fornello prima di riutilizzare il piano di cottura.
Manutenzione delle griglie e fornelli gas
Spugna sanitaria.Prodotti speciali per vetro in
vetroceramica(es. : Cera-clen).
Pulire con acqua calda ed as­ciugare. In caso di macchie per­sistenti, utilizzare prodotti spe­ciali per vetroceramica.
Manutenzione del vetro
Come effettuare la manutenzione del piano
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 23
24
Se ha un dubbio sul corretto funzionamento del suo forno, anche se ....
...... non
necessariamente ciò significa un guasto. In ogni caso verifichi :
COSA SUCCEDE ?
COSA FARE?
CODICI
ERRORE
È la procedura di accensione del piano.
á Se ha premuto il tasto di arresto ge­nerale ; questo è normale.
Attenda qualche secondi che la vi­sualizzazione su si spenga.
Il piano è pronto per essere utilizza­to.
2 bip poi visua­lizzazione di F1 o F2 o F3 o F... sul timer, poi visua­lizzazione di A1 o A2 o A...
Interruzione di corrente.
Verificare che ci sia della corrente.Se c’è corrente e il difetto persiste,
Chiamare il Servizio Post-Vendita.
Non riesce a comanda­re il piano e il display non indica niente.
Il fornello non riesce ad accendersi.
Verificare che il gas sia aperto e che i
fornelli siano assemblati correttamente. Verificare che gli ugelli corrispondano
al gas utilizzato (vedi tabella delle ca­ratteristiche tecniche).
Verificare che ci siano le scintille nel fornello corrispondente.
Dopo tutti questi controlli, ripetere l’accensione premendo .
mostra E4 e il piano emette un beep.
Una delle spie del fornel­lo che non funziona si accende.
C’è stata un’interruzione di corrente o ha premuto il tasto di arresto genera­le .
Premere per utilizzare normalmente il piano.
mostra un tem­po che lampeggia. (tem­po rimanente prima dell’interruzione di cor­rente).
Il fornello interessato è inutilizzabile.
á si possono però accendere gli altri fornelli.
Chiamare il Servizio Post-Vendita specificando il codice errore visualizza­to.
Il piano è inutilizzabile.
Interrompere l’erogazione di gas.Chiamare il Servizio Post-Vendita
specificando il codice errore visualizza­to.
mostra E6.
Piccoli guasti ed anomalie
C’è una fiamma o un corpo caldo so­pra l’elemento di sicurezza (Termocop­pia).
Interrompere l’erogazione di gas.Chiamare il Servizio Post-Vendita.
mostra E7 :
Una spia si accende per segnalare il fornello che non funziona.
il piano possiede 2 anomalie.
Chiamare il Servizio Post-Vendita
specificando le spie accese.
mostra EE e più spie si accendono per segnalare i fornelli che non funzionano.
-La visualizzazione di un codice errore blocca automaticamente l’utilizzo del timer.
mostra E2 o E5,
una delle spie del fornello che non fun­ziona lampeggia e viene emesso un beep.
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 24
25
COSA SUCCEDE ?
CHE FARE ?
Accensione dei fornelli : Non ci sono scintille quando si preme il pulsante di ac-
censione.
Verificare il collegamento elettrico del piano di cottura.Verificare la pulizia delle candele di accensione.Verificare la pulizia e il corretto assemblaggio dei for-
nelli.
Quando si preme il pulsante di accensione ci sono scintille su tutti i fornelli contemporaneamente.
È normale. La funzione accensione è centralizzata e comanda tutti i fornelli contemporaneamente.
Le scintille ci sono ma i fornelli non si accendono.
Verificare che il tubo di arrivo del gas non sia pinzato.Verificare che la lunghezza di arrivo del gas sia inferio-
re a 2 metri.
Verificare l’apertura dell’arrivo del gas.In caso di bombola o cisterna, verificare che non sia
vuota. Se ha appena installato il piano o cambiato la bombola
del gas, ripeta più volte l’operazione di accensione fino all’arrivo del gas nei fornelli.
Verificare che l ’ugello non sia otturato, in tal caso, sturarlo con una spilla da balia.
Accendere il fornello prima di posizionare la casseruo­la.
Al minimo, il fornello si spegne oppure le fiamme ri­mangono forti.
Evitare le brusche correnti d’aria nella stanza.Verificare la corrispondenza tra il gas utilizzato e gli
ugelli installati (vedi marcatura degli ugelli nel capitolo “Modifica del gas”.
Nota: i piani di cottura sono consegnati con la predispo­sizione gas di rete (Gas naturale).
Verificare che l’interruttore modifica di gas sia posizio­nato correttamente (vedi paragrafo “modifica gas”).
Chiamare il Servizio Post-Vendita per la regolazione dei fornelli al minimo.
Piccoli guasti ed anomalie (continua)
Le fiamme hanno un aspetto irregolare.
Verificare che siano puliti i fornelli e gli ugelli situati
sotto i fornelli, il gruppo dei fornelli... Verificare che ci sia gas a sufficienza nella bombola.
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 25
PREPARAZIONI TEMPI EXTRA RAPIDO SEMI- AUSILIARE
RAPIDO RAPIDO
ZUPPE Brodi 8-10 minuti X
Minestre dense X
PESCI Court-bouillon 8-10 minuti X
Grigliate 8-10 minuti X
SALSE Olandese, bearnese XX
Besciamella, aurora 10 minuti XX
ORTAGGI Indivia, spinaci X
Pisellini Cucinati 25-30 minuti XX
Pomodori alla provenzale 15-20 minuti XX
Patate in padella XX
Pasta X
CARNE Bistecca X
Blanquette, Ossobuco 90 minuti X
Scaloppina in padella 10-12 minuti X
Tournedos (grill fonte) 10 minuti X
FRITTURA Patatine X
Bignet X
DOLCI Riso al latte 25 minuti X
Marmellate di frutta XX
Crêpes 3-4 minuti XX
Cioccolata 3-4 minuti X
Crema inglese 10 minuti X
26
Guida per la cottura
- Per regolare al meglio il tempo di cottura, le consigliamo di passare il recipiente da un fornello all’altro (ad esempio : dal fornello extra rapido al fornello semi-rapido: Blanquette, Ossobuco...).
- Per le grigliate che richiedono forte temperatura, scegliere il fornello extra rapido.
- Per le salse delicate e il riscaldamento di piatti già cucinati, utilizzare il fornello semi-
rapido.
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 26
27
Per preservare il suo apparecchio le raccomandiamo di utilizzare i prodotti di manutenzione Clearit.
Clearit propone prodotti professionali e soluzioni adatte alla manutenzione quotidiana di elettrodomestici e cucine.
Presso il suo rivenditore di fiducia potrà trovare questi prodotti e tutta la linea di prodotti accessori e di consumo.
L’esperienza di professionisti al servizio dei privati
Puliza e manutenzione del suo apparecchio
— I materiali utilizzati per l’imballaggio di questo apparecchio sono riciclabili. Partecipi al loro riciclaggio e contribuisca in tal modo alla tutela dell’ambiente gettandoli negli appositi contenitori previsti a tal scopo.
— Il suo apparecchio contiene anche parecchi materiali riciclabili. Riporta pertanto questo logo, che sta ad indicare che gli elettrodomestici usati non vanno mischiati con altri rifiuti. Il riciclaggio degli elettrodomestici che il suo costruttore organizza verrà così effettuato nelle migliori condizioni, conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Si rivolga al suo Comune o al suo rivenditore per conoscere il punto di raccolta per elettrodomestici usati più vicino a casa sua.
— La ringraziamo per il suo contributo alla tutela dell’ambiente.
Il rispetto per l’ambiente
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 27
Brandt Appliances - société par actions simplifiée au capital de 10.000.000 euros RCS Nanterre 440.302.347.
GGPPGG6655**//** TTrraannssllaattpp,, AAggeennccyy TTEECCHHNNIICCIISS -- 99996633--77558811 -- 0066//0055
SANGIORGIO vi offre un servizio di assistenza tecnica rapido ed efficace grazie ad una capillare rete di Centri di assistenza autorizzati. Per conoscere il Centro di Assistenza autorizzato competente per la Vs. zona, basta comporre il numero unico
199.188.177. Il servizio è attivo anche da telefoni cellulari.
Brandt Italia S.p.A. - Viale Europa, 5/7 - 25028 Verolanuova (BS)
Tél. 030 93671 - Fax 030 9920909
Quando si contatta il Centro di assistenza tecnica autorizzato, specificare sempre la referenza completa dell'apparecchio (modello, tipo, numero di serie). Questi dati sono riportati sulla targa di identificazione dell'apparecchio (vedere disegno XX).
Ricambi originali
Chiedete sempre l’utilizzo di ricambi originali certificati dal costruttore.
Interventi
Servizio assistenza tecnica
Servizio assistenza tecnica
99637581_A_IT.qxp 21/07/2005 13:40 Page 28
Loading...