Smontaggio del filtro cassetta
(fig. 10)
Montaggio del filtro carbone (modello standard)
(fig. 12)
1. Togliete le cassette.
2. Posizionate il filtro carbone sulla cassetta.
3. Posizionate le due tiranti di sostegno.
4. Compiete tale operazione per tutte le cassette.
Come pulire la cappa ?
La cappa va messa fuori tensione, sia togliendo la presa, sia azionando il disgiuntore,
prima che i filtri metallici siano tolti. Dopo la pulitura, i filtri metallici vanno di nuovo
fissati in conformità alle istruzioni.
MANUTENZIONE
PERCHÈ ?
COME ?
IMPERATIVO OGNI MESE
IMPERATIVO OGNI ANNO
Questo filtro trattiene i vapori grassi e la
polvere. E' l'elemento che assicura una parte
importante dell'efficacia della Vostra cappa.
Questo filtro trattiene gli odori e
deve essere sostituito almeno ogni
anno in funzione dell'utilizzo.
Con un detergente per uso domestico in
commercio, risciacquate poi abbondantemente ed
asciugate. Questa pulizia può essere effettuata
nella Vostra lavastoviglie in posizione verticale
(non mettere a contatto con stoviglie
sporche o coperti di argento).
Ordinate questi filtri presso il Vostro
rivenditore (con il riferimento
indicato sulla targhetta situata
all'interno della cappa) e annotate
la data di sostituzione.
FILTRO CASSETTA
FILTRO AL CARBONE ATTIVO
Non utilizzate mai tamponi metallici, prodotti abrasivi o spazzole troppo dure.
Per pulire le parti metalliche e l'oblò di illuminazione utilizzate esclusivamente detergenti per uso
domestico in commercio diluiti in acqua e poi sciacquate con acqua e asciugate con un panno morbido.
Prima del primo utilizzo del filtro cassetta,
togliete la pellicola di protezione.
Per le cappe installate in
versione a riciclo interno
Per evitare ogni rischio d'incendio.