
2
Al fine di migliorare costantemente i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare le modifiche tecniche, funzionali od estetiche necessarie alla loro evoluzione.
Importante :
Prima di usare il vostro elettrodomestico per la prima volta, raccomandiamo di leggere con attenzione la guida d’installazione e d’utilizzo per prendere dimestichezza più
rapidamente col suo funzionamento.
Cara Cliente, Caro Cliente,
Avete appena acquistato una lavastoviglie
SSAANN GGIIOORRGGIIOO
e vi ringraziamo per la vostra
scelta.
In questo elettrodomestico abbiamo messo tutta la nostra passione e la nostra esperienza affinché risponda al meglio ai vostri bisogni. Innovativo ed efficiente, l’abbiamo
concepito perché sia sempre anche di facile utilizzo.
Nella gamma dei prodotti
SSAANN GGIIOORRGGIIOO
, troverete anche una vasta scelta di forni, di
piani cottura, di cappe aspiranti, di lavatrici, di asciugatrici, di frigoriferi e freezer
che potrete coordinare alla vostra nuova lavastoviglie
SSAANN GGIIOORRGGIIOO
SSAANN GGIIOORRGGIIOO
.

3
1/ ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
• Raccomandazioni di sicurezza ____________________________ 4
• Protezione dell’ambiente__________________________________ 5
• Lavaggio economico ed ecologico ________________________ 5
2/ DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
• Presentazione generale della lavastoviglie __________________ 6
• Presentazione del pannello di comando ____________________ 7
3/ INFORMAZIONI
• La durezza dell’acqua ____________________________________ 8
4/ DA FARE PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
• Misurate la durezza dell’acqua e scegliete il tipo di detersivo __ 9
• Tabella di durezza ______________________________________ 9
5/ PRODOTTI DETERSIVI E REGOLAZIONE DELL’ADDOLCITORE
• Prodotti classici ________________________________________ 10
• Prodotti multifunzione ____________________________________ 11
6/ CARICO DEL SALE RIGENERANTE ____________________________ 12
7/ CARICO DEL BRILLANTANTE ________________________________ 13
8/ APPARECCHIATURA DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE
• Il cestello inferiore ______________________________________ 14
• Il cestello superiore ______________________________________ 15
• Il cestello portaposate____________________________________ 16
9/ LE SICUREZZE DELLA VOSTRA LAVASTOVIGLIE ________________ 17
10/ TABELLA DEI PROGRAMMI DI LAVAGGIO ____________________ 18
11/ LA PROGRAMMAZIONE ____________________________________ 20
12/ PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
• Pulizia dei filtri per i residui________________________________ 21
13/ IN CASO DI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO __________________ 23
INDICAZIONI PER I LABORATORI DELLE PROVE ______________ 28
14/ INTERVENTI ______________________________________________ 32
SOMMARIO
IT

1/ ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
IT
Importante :
Conservate queste avvertenze per
l’uso insieme al vostro apparecchio. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o ceduto
ad un’altra persona, assicuratevi che le
avvertenze per l’uso l’accompagnino. Vi preghiamo di fare attenzione a questi consigli
prima di installare o di utilizzare il vostro
apparecchio. Essi sono stati preparati per la
vostra sicurezza e quella degli altri.
•
RACCOMANDAZIONI DI SICUREZZA
•
Installazione
— Al momento del ricevimento dell’apparecchio, disimballatelo o fatelo disimballare immediatamente.Verificate che il vostro apparecchio non abbia subito dei danni durante il trasporto.Fate le eventuali riserve per iscritto sul
buono di consegna del quale terrete una
copia. Non collegate mai un apparecchio danneggiato.Se il vostro apparecchio è danneggiato, rivolgetevi al vostro rivenditore.
— Prima di procedere al collegamento, vogliate
fare riferimento alle istruzioni che sono raffigurate nella vostra Guida per l’installazione.
— Durante tutta la durata dell’installazione, la
lavastoviglie deve essere mantenuta sconnessa dalla corrente di rete.
— I dati dei collegamenti elettrici indicati sulla
targhetta di identificazione del vostro apparecchio, e quelli della corrente di rete devono corrispondere.
— Una volta installato il vostro apparecchio, la
presa deve restare accessibile.
— Non modificate o non cercate di modificare
le caratteristiche di questo apparecchio. Ciò
rappresenterebbe un pericolo per voi.
— Se il vostro impianto necessita delle modifiche, affidate i lavori elettrici ed idraulici solamente ad un elettricista e ad un idraulico qualificati.
— Il vostro apparecchio è destinato ad un normale uso domestico. Non utilizzatelo per fini
commerciali o industriali o per altri scopi
diversi da quelli per i quali esso è stato creato.
— Le pareti della lavastoviglie non devono in
nessun caso essere forate.
•
Sicurezza dei bambini
— Questo apparecchio deve essere utilizzato
da persone adulte. Controllate che i bambini
non lo tocchino e non lo utilizzino come un
giocattolo.Assicuratevi che essi non tocchino
i comandi dell’apparecchio.
— Allontanate i bambini piccoli dall’apparecchio durante il suo funzionamento.
— I detersivi contengono delle sostanze irritanti ed abrasive. Questi prodotti possono
avere degli effetti caustici sugli occhi, la bocca
e la gola. Essi possono essere estremamente
pericolosi se ingeriti. Evitate il contatto con la
pelle e gli occhi. Assicuratevi che il serbatoio
sia vuoto al termine del ciclo di lavaggio.
— Lasciate i detersivi fuori della portata dei
bambini e non introducete nessun detersivo
nella macchina fino al momento di avviare il
programma di lavaggio.
— L’acqua della vostra lavastoviglie non è potabile, ecco perché i bambini non devono avvicinarsi all’apparecchio quando la porta è aperta.
— Non permettete che i vostri bambini giochino o si siedano sulla porta quando questa
è aperta.
— Dopo aver disimballato il vostro apparecchio, lasciate gli imballaggi fuori dalla portata
dei bambini.
— Tenete tutti i materiali di imballaggio fuori
dalla portata dei bambini (per es. : sacchetti di
plastica, polistirolo ecc.) poiché essi possono
essere pericolosi per i bambini: Rischio di soffocamento.
•
Utilizzo
— Utilizzate solo prodotti creati per lavastoviglie (Sale addolcente, Detersivo e brillantante).
— Questo apparecchio non è previsto per
essere utilizzato da persone (compresi i bambini) le cui capacità fisiche, sensorie o mentali
siano ridotte, o da persone prive di esperienza
o di conoscenza, tranne nel caso abbiano
potuto beneficiare, per mezzo di una persona
responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni preliminari riguardanti
l’utilizzo dell’apparecchio.
4

1/ ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
IT
— Evitate per quanto possibile di aprire la porta della lavastoviglie durante il suo funzionamento, in
particolare nel corso delle fasi di riscaldamento, poiché ne fuoriesce del vapore bollente oppure
dell’acqua calda potrebbe investirvi. La lavastoviglie è dotata di un sistema di sicurezza che, in caso
di apertura della porta, blocca immediatamente il funzionamento dell’apparecchio.
— Non utilizzate mai solventi chimici nel vostro apparecchio, poiché ciò potrebbe provocare il
rischio di esplosione.
— Chiudete sempre la porta del vostro apparecchio dopo aver caricato o tolto delle stoviglie.
— Non appoggiatevi o non sedetevi sulla porta aperta del vostro apparecchio.
— Quando il programma è terminato, scollegate l’apparecchio e chiudete il rubinetto dell’acqua.
— Scollegate il vostro apparecchio prima di qualsiasi intervento tecnico.
— Evitate di collocare il vostro apparecchio nelle immediate vicinanze di un apparecchio per la cottura o il riscaldamento, ciò per evitare ogni rischio di danno dovuto al calore.
— Non introducete nella vostra lavastoviglie degli articoli che non siano certificati per il lavaggio in
macchina.
— Se avete tolto una stoviglia prima della fine del programma di lavaggio, è importante risciacquarla
accuratamente con acqua corrente per eliminare i residui eventuali del prodotto di lavaggio.
— In caso di guasto, non cercate mai di riparare il vostro apparecchio da soli. Le riparazioni effettuate da personale non qualificato possono provocare dei notevoli danni o delle errate regolazioni.
•
TUTELA DELL’AMBIENTE
I materiali utilizzati per l’imballaggio di questo apparecchio sono riciclabili. Partecipate al loro riciclaggio e contribuite in tal modo alla tutela dell’ambiente gettandoli negli appositi contenitori previsti a tal scopo.
Il vostro apparecchio contiene anche parecchi materiali riciclabili. Riporta pertanto questo
logo, che sta ad indicare che, nei paesi dell'Unione Europea, gli elettrodomestici usati non
vanno mischiati con altri rifiuti. Il riciclaggio degli elettrodomestici che il vostro costruttore
organizza verrà così effettuato nelle migliori condizioni, conformemente alla direttiva euro-
pea 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Rivolgetevi al vostro Comune o al vostro rivenditore per conoscere il punto di raccolta per apparecchi usati più
vicino a casa vostra.
Vi ringraziamo per il vostro contributo alla tutela dell’ambiente.
•
LAVAGGIO ECONOMICO ED ECOLOGICO
— Sgomberate la vostra lavastoviglie dai residui di alimenti (ossa, semi…).
— Non prelavate le vostre stoviglie a mano (consumo d’acqua inutile).
— Sfruttate pienamente le capacità della vostra lavastoviglie. Il lavaggio sarà economico ed ecologico.
— Scegliete sempre un programma di lavaggio adatto al tipo di stoviglie ed in funzione del suo
grado di sporcizia.
— Evitate i sovradosaggi di detersivi, di sale rigenerante o di brillantante. Osservate le raccomandazioni inserite in questa guida (pagine 9-10-11) ed anche le indicazioni menzionate sulle confezioni
dei prodotti.
— Assicuratevi della corretta regolazione dell’addolcitore di acqua (vedere pagine 8).
5

6
2/ DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
Pannello di comando
Cestello superiore
Distributore di prodotti di lavaggio
Filo sagomato anti-blocco
Braccio di aspersione inferiore
Serbatoio per sale rigenerante
Filtro per residui
Filtro principale
Distributore di brillantante
Targhetta di identificazione
(Rif. Serv.Ass.Clienti)
JJ
II
HH
GG
FF
EE
DD
CC
BB
AA
• PRESENTAZIONE GENERALE DELLA LAVASTOVIGLIE
Consiglio:
Questa guida per l’utilizzo è valida per più modelli. Possono esserci alcune leggere diffe-
renze di dettagli e di apparecchiature tra il vostro apparecchio e le descrizioni presentate.
Fig. 01
BB
CC
DD
EE
FF
GG
HH
II
JJ
AA

On/ Off: (Marcia/Arresto)
Premete questo tasto per mettere in moto la
vostra lavastoviglie.
AUTO:
premete questo tasto per
selezionare il programma automatico.
Selettore di programmi
:
premete
questo tasto per selezionare un programma.
Menu :
•
Modo di regolazione del’addolcitore
(5/
Prodotti detersivi e regolazione dell’ad-
dolcitore)
.
•
Regolazione segnale sonoro,
(11 / La programmazione).
•
Aqualyse
:
scelta del programma di manutenzione Aqualyse.
(Consultare il capitolo “10 / I programmi di
lavaggio”).
Partenza differita di un programma
Premete questo tasto per differire il
programma da 3, 6 o 9 ore.
Avvio/Pausa :
Premete brevemente
questo tasto per far avviare il vostro programma.
In caso di errore, per annullare una selezione o
un programma in corso mantenete premuto
questo tasto per 3 secondi.
Le spie:
SSaallee
:
accesa; vi indica la mancanza di sale rigenerante.
Brillantante :
accesa; vi indica la mancanza del brillantante.
Prodotto multifunzione
:
accesa; vi indica che la vostra lavastoviglie è
regolata per utilizzare le pastiglie “2, 3 o 4 in 1”.
In corso :
accesa; vi indica che il vostro programma è in
corso.
Fine :
accesa; Vi indica che il vostro programma è terminato.
FF
EE
DD
CC
BB
AA
7
2/ DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
IT
Consiglio:
Un breve segnale sonoro (bip) conferma la selezione del tasto, ad eccezione del tasto
“On/Off”.
AA
DDCCBB EE FF
Fig. 02
• PRESENTAZIONE DEL PANNELLO DI COMANDO
AUTO
Normale
On / Off
+
Intensivo
Brillantante
Sale
Bio
Flash 30'
Eco
Fine
9h
6h
3h
Aqualyse
Menu
Avvio/Pausa
BL819F

8
IT
3/ INFORMAZIONI
Importante :
Affinché la vostra lavastoviglie vi dia
un risultato di lavaggio e di asciugatura
impeccabile e senza traccia, dovete regolarla bene, grazie al sistema di addolcimento
dell’acqua che funziona con del sale rigenerativo.
•
Il calcare,
l’acqua piovana infiltrandosi
nel suolo si carica di sali minerali, alcuni minerali si ritrovano sotto forma solida comunemente denominata calcare. Esso riduce l’efficacia di lavaggio del detersivo, incrosta la
lavastoviglie e lascia delle tracce bianche
sulle stoviglie.
Più un’acqua è calcarea più essa viene definita «dura».
Secondo la durezza dell’acqua della vostra
città, utilizzate i prodotti più adatti.
Esistono diversi tipi di prodotti, come scegliere:
Per stoviglie perfette, preferite l’utilizzo congiunto di prodotti classici :
①①
Il prodotto per il lavaggio
per una
pulizia perfetta delle stoviglie (in polvere,
liquido o pastiglie standard).
②②
Il sale rigenerativo
per permettere il
buon funzionamento dell’addolcitore dell’acqua della vostra lavastoviglie.
③③
Il brillantante
per facilitare l’asciugatura ed eliminare le tracce delle gocce d’acqua.
Importante :
Non utilizzate mai il detersivo liquido
per il lavaggio delle stoviglie a mano.
Per una comodità di utilizzo e in
alcune condizioni di durezza dell’acqua solo a < 25°F i prodotti multifunzione
possono rendere superfluo l’uso di
brillantante e/ o di sale.
• I “due in uno”
contengono dei detersivi, del brillantante o un agente che fa funzione di sale.
• I “tre in uno”
contengono dei detersivi, del brillantante ed un agente che fa funzione di sale.
• I “quattro in uno”
contengono in più
degli additivi che prevengono l’usura dei bicchieri di cattiva qualità e/o prevengono i
rischi di corrosione dell’inox.
Importante :
Rispettate le raccomandazioni della
guida per l’uso e le raccomandazioni che
sono raffigurate sulla confezione dei detersivi multifunzione.
Consiglio :
In caso di dubbio contattate il fabbricante del detersivo se le stoviglie sono
molto bagnate al termine del programma o
se compaiono dei depositi di calcare.
•
LA DUREZZA DELL’ACQUA

➊
pprrooddoottttii ccllaassssiiccii :: PP
: detersivo Polvere oLL: detersivo Liquido o
pastiglia semplice
+ SS: Sale rigenerativo + RR: Brillantante
➋
pprrooddoottttii mmuullttiiffuunnzziioonnee
: pastiglie “multifunzione”
9
4/ DA FARE PRIMA DEL PRIMO UTILIZZO
IT
Prima di tutto con un semplice gesto potete testare il tenore di calcare della vostra acqua grazie
alla strisciolina-test fornita con la vostra lavastoviglie o informarvi presso il vostro servizio locale di
distribuzione delle acque per conoscere il grado di durezza della vostra acqua.
— Lasciate scorrere l’acqua dal rubinetto per alcuni istanti.
— Riempite un bicchiere d’acqua.
— Immergete la strisciolina tolta dalla sua custodia per 3 secondi.
— Aspettate 1 minuto, scuotete ed osservate i colori per conoscere la durezza della vostra acqua.
• MISURATE LA DUREZZA DELL’ACQUA E SCEGLIETE IL TIPO DI
DETERSIVO : CLASSICI O MULTIFUNZIONE
• TABELLA DI DUREZZA
SSttrriisscciioolliinnaa
DDuurreezzzzaa
0-10°F 10-18°F 18-25°F 25-40°F 40-55°F 55-70°F
> 70°F
AAccqquuaa
Non dura Poco dura Poco dura Dura Dura Dura
Molto dura
AAddddoollcciimmeennttoo
eedd
uussoo ddii ssaallee
Facoltativo
Indispensabile
si prodotti
classici
Indispensabile
si prodotti
classici
Indispensabile Indispensabile Indispensabile Indispensabile
Utilizzo possibile di
prodotti classici
➊
Utilizzo esclusivo di
prodotti classici
➊
+
oo oo
ooppppuurree
➋ multifunzione
+
R

10
5/ PRODOTTI DETERSIVI E REGOLAZIONE DELL’ADDOLCITORE
IT
•
Procedete come segue alla regolazione dell’addolcitore sul pannello di controllo:
—
Accedete alla regolazione mediante una pressione lunga
(4-5 secondi) su “Menu” fino a sentire un segnale sonoro (bip
lungo); e spie dei programmi e di partenza si accendono.
—
Premete una volta il tasto le spie accese indicano la rego-
lazione.
— A seconda del valore indicato dalla strisciolina riferitevi alla tabella qui sotto.
— Procedete premendo brevemente più volte di seguito il tasto per modificare questa regolazione, secondo la durezza dell’acqua.
— La validazione é automatica dopo 10 secondi circa senza premere su “Menu”.
Importante :
E’ molto importante regolare correttamente l’addolcitore.
- In caso di regolazione troppo debole rischi di tracce di calcare
- In caso di regolazione troppo forte rischio di opacizzazione dei bicchieri.
In caso di trasloco, aggiustare di nuovo la regolazione dell’addolcitore.
• Le pastiglie classiche
non multifunzione nello scomparto esterno (Fig 04)
oppure per un funzionamento ottimale, tirate il cassetto del distributore e mettete la pastiglia.(Fig 05)
• Le polveri o i liquidi nel cassetto del distributore (Fig 03)
Riempite almeno fino al segno min. per stoviglie poco sporche e maxi per stoviglie sporche, in caso
di stoviglie molto sporche e per i programmi con prelavaggio, vi raccomandiamo di aggiungere 5 g
di detersivo (un cucchiaio da dessert) nella vaschetta della vostra lavastoviglie conformemente alla
tabella dei programmi.
Importante :
Conservate questi prodotti al di fuori della portata dei bambini e al riparo dell’umidità.
Utilizzate solo prodotti creati appositamente per lavastoviglie.
• L’apparecchio deve essere regolato specialmente per l’uso dei prodotti classici
.
AUTO
Fine
Sale
Brillantante
Flash 30'
Bio
Eco
Normale
Intensivo
Aqualyse
Menu
Importante:
Per durezza < a 25°F o < a 1.8-2.5
mmol/l (spia “4 in 1” accesa o lampeggiante), se vengono utilizzati prodotti
multifunzionali, riferirsi alla tabella
riportata alla pagina seguente per ottimizzare la regolazione dell’opzione “4
in 1” (facoltativa).
Spia spenta
:
Spia accesa fissa:
Spia lampeggiante :
• PRODOTTI CLASSICI
SSttrriisscciioolliinnaa
DDuurreezzzzaa RReeggoollaazziioonnee ddeellll’’aaddddoollcciittoorree
0-10°F (0-1mmol/l)
10-18°F (1-1.8 mmol/l)
18-25°F (1.8-2.5 mmol/l)
25-40°F (2.5-4. mmol/l)
40-55°F (4-5.5 mmol/l)
55-70°F
(
5.5-7. mmol/l)
> 70°F (> 7
mmol/l)
Normale
Intensivo
Intensivo
Intensivo
Intensivo
Intensivo
Intensivo
Intensivo
Normale
Normale
Normale
Normale
Normale
Normale
Eco
Bio
Flash 30'
Eco
Bio
Flash 30'
Eco
Bio
Flash 30'
Eco
Bio
Flash 30'
Eco
Bio
Flash 30'
Eco
Bio
Flash 30'
Eco
Bio
Flash 30'