Sangiorgio BFS5B User Manual

Consigli pratici e guida all’uso
del vostro elettrodomestico.
FORNO
BFS5B
99641451_A_IT.qxp 19/02/2007 10:06 Page 1
2
Con il costante scrupolo di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche, parallelamente all’evoluzione tecnica.
Importante
Prima d’installare e utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale per
l’installazione e l’utilizzo che consentirà di familiarizzarsi rapidamente con il suo funzionamento.
99641451_A_IT.qxp 19/02/2007 10:06 Page 2
3
INDICE
1 / ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
Norme di sicurezza
__________________________________________
04
Ambiente
__________________________________________________
05
2 / INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO
Scelta della collocazione
_____________________________________
06
Incasso
____________________________________________________
06
Collegamento elettrico
_______________________________________
07
Sostituzione del cavo di alimentazione
__________________________
08
3 / DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
Descrizione del forno
________________________________________
09
Descrizione degli accessori
___________________________________
10
4 / UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
Utilizzo del contaminuti
_______________________________________
11
º Cottura immediata
_______________________________________
12
º Cottura immediata con durata programmata
_________________
13
5 / MODALITA’ DI COTTURA DEL FORNO
_____________________________
14
6 / MANUTENZIONE E PULIZIA DELL’APPARECCHIO
Pulizia della superficie esterna
_________________________________
15
Pulizia del vano
_____________________________________________
16
7 / ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
_________________________________
17
Sostituzione della lampadina
__________________________________
18
SERVIZIO POST VENDITA
__________________________________________
20
99641451_A_IT.qxp 19/02/2007 10:06 Page 3
4
NORME DI SICUREZZA
— Questo apparecchio è stato concepito per un impiego non professionale all’interno di abitazioni private. E’ destinato esclusivamente alla cottura di derrate alimentari. Questo forno non contiene componenti a base di amianto.
— L’apparecchio deve essere utilizzato esclusivamente da persone adulte. Evitare che i bambini lo tocchino o lo usino come un giocattolo. Assicurarsi che i bambini non tocchino i comandi dell’apparecchio.
— Al momento del ricevimento, aprire o far aprire immediatamente l’imballo dell’apparecchio. Verificare il suo aspetto complessivo. Faites les éventuelles réserves par écrit sur le bon de livraison dont vous gardez un exemplaire.
— L’apparecchio è destinato ad un uso domestico normale. Non deve essere utilizzato a fini commerciali o industriali, o altri scopi se non quelli per cui è stato progettato.
— Non modificare o tentare di modificare le caratteristiche dell’apparecchio. Ciò potrebbe rappresentare un rischio.
— Tenere i bambini al di fuori della portata del forno quando l’apparecchio è in funzione.. In questo modo si eviteranno ustioni dovute all’eventuale rovesciamento di un recipiente di cottura. Inoltre la facciata del forno è calda sia durante l’utilizzo sia durante la pulizia (pirolisi).
— Non tirare mai l’apparecchio dalla maniglia della porta.
— Quando si utilizza il forno per la prima volta, riscaldarlo a vuoto, a porta chiusa, per circa 15 minuti. Controllare che l’ambiente sia
sufficientemente aerato. E’ possibile che fuoriesca un odore particolare o una piccola quantità di fumo. È normale.
— Durante la cottura controllare che la porta del forno sia ben chiusa in modo che la guarnizione stagna posse espletare correttamente la propria funzione.
— Durante l’utilizzo, l’apparecchio diventa caldo. Non toccare i termoelementi all’interno del forno. C’è il rischio di ustioni.
— Infornando e togliendo i piatti dal forno non avvicinare mai le mani ai termoelementi superiori e indossare guanti termici da cucina.
— Dopo una cottura, non prendere a mani nude gli elementi estraibili (griglia, girarrosto...)
— Non porre mai carta stagnola direttamente a contatto con la suola (vedere capitolo di descrizione del forno), il calore accumulato potrebbe rovinare lo smalto.
— Non porre mai carichi pesanti sulla porta aperta del forno e assicurarsi che i bambini non vi ci si seggano o salgano sopra.
— Per evitare di danneggiare i comandi dell’apparecchio, non lasciare mai la porta aperta quando il forno è in funzione o è ancora caldo.
— Per qualsiasi intervento di pulizia nel vano del forno, il forno deve essere spento.
— Un uso intensivo e prolungato dell’apparecchio può richiedere un’aerazione supplementare aprendo una finestra o aumentando la potenza di ventilazione meccanica.
— Oltre agli accessori forniti insieme al forno, utilizzare solo piatti resistenti ad alte temperature (seguire le istruzioni dei fabbricanti).
— Dopo aver utilizzato il forno, assicurarsi che tutti i comandi siano spenti.
— Non utilizzare mai apparecchi a vapore o ad alta pressione per la pulizia del forno (norme relative alla sicurezza elettrica).
Importante
Conservare queste istruzioni insieme all’apparecchio. Se l’apparecchio dovesse essere venduto o ceduto ad altre persone, assicurarsi che sia accompagnato dalle sue istruzioni. Raccomandiamo di leggere attentamente questi consigli prima di installare e utilizzare l’apparecchio. Sono stati redatti per la sicurezza Sua e di chi Le sta intorno.
11 //
ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
99641451_A_IT.qxp 19/02/2007 10:06 Page 4
5
TUTELA DELL’AMBIENTE
— Il materiale d’imballaggio di questo apparecchio è riciclabile. Partecipate al riciclaggio e contribuite alla tutela dell’ambiente gettando l’imballaggio negli appositi contenitori messi a disposizione dal comune.
— Questo apparecchio contiene numerosi materiali riciclabili. Pertanto esso reca questo logo a indicare che gli apparecchi usurati non vanno confusi con altri rifiuti. Così facendo, il riciclaggio
degli apparecchi organizzato dal costruttore avverrà nelle migliori condizioni, conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE relativa allo smaltimento di apparecchi elettrici ed elettronici. Rivolgersi al comune o al proprio rivenditore per conoscere i punti di raccolta di apparecchi usati più vicini al vostro domicilio.
— Grazie per la collaborazione a tutela dell’ambiente.
Attenzione
LLiinnssttaallllaazziioonnee ddeevvee eesssseerree eeffffeettttuuaattaa ddaa iimmppiiaannttiissttii oo ppeerrssoonnaallee qquuaalliiffiiccaattoo..
QQuueessttoo aappppaarreecccchhiioo èè ccoonnffoorrmmee aallllee sseegguueennttii ddiirreettttiivvee eeuurrooppeeee::
-- DDiirreettttiivvaa BBaassssaa TTeennssiioonnee 7733//2233//CCEEEE mmooddiiffiiccaattaa ddaallllaa ddiirreettttiivvaa 9933//6688//CCEEEE ppeerr llaappppoossiizziioonnee ddeell mmaarrcchhiioo CCEE..
-- DDiirreettttiivvaa CCoommppaattiibbiilliittàà EElleettttrroommaaggnneettiiccaa 8899//333366//CCEEEE mmooddiiffiiccaattaa ddaallllaa ddiirreettttiivvaa 9933//6688//CCEEEE ppeerr llaappppoossiizziioonnee ddeell mmaarrcchhiioo CCEE..
-- NNoorrmmaa CCEE nn°° 11993355//22000044 rriigguuaarrddaannttee ii mmaatteerriiaallii ee ggllii ooggggeettttii ddeessttiinnaattii aa eennttrraarree ii ccoonnttaattttoo ccoonn llee ddeerrrraattee aalliimmeennttaarrii..
1 / ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
99641451_A_IT.qxp 19/02/2007 10:06 Page 5
mobile con due viti passanti dai fori previsti a tal scopo sui montanti laterali (fig. 1).
INCASSO
Per fare ciò:
1) Togliere i nascondi-vite in gomma per accedere ai fori di fissaggio.
2) Praticare un foro da Ø 3 mm nella parete del mobile per evitare che il legno si fessuri.
3) Fissare il forno con le 2 viti.
4) Rimettere i nascondi-vite in gomma (che servono anche per attutire la chiusura della porta del forno).
(*) se il mobile è aperto, la sua apertura deve essere di 70 mm (max).
Consiglio
Per essere sicuri di avere un’installazione conforme, non esitare a chiamare un tecnico specializzato in elettrodomestici.
SCELTA DELLA COLLOCAZIONE
Gli schemi sotto riportati indicano i lati di un mobile dove si potrà inserire il forno. Il forno può essere installato indifferentemente sotto un piano di lavoro o in un mobile a colonna (aperto* o chiuso) con dimensioni d’incastro adattate (vedi schema a fianco).
Il forno possiede una circolazione d’aria ottimizzata che permette di ottenere risultati di cottura e di pulizia notevoli se vengono rispettati i seguenti elementi:
• Centrare il forno nel mobile in modo da garantire una distanza minima di 5 mm con il mobile vicino.
• Il materiale del mobile da incasso o il rivestimento di quest’ultimo deve resistere al calore.
• Per maggiore stabilità fissare il forno nel
Fig. 1
2 / INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO
6
99641451_A_IT.qxp 19/02/2007 10:06 Page 6
Loading...
+ 14 hidden pages