Sangiorgio BFM6B1, BFM6X1, BFM6W1 User Manual

Page 1
Consigli pratici e guida all’uso
del vostro elettrodomestico.
FORNO
BFM6 W1/B1/X1
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 1
Page 2
2
Con il costante scrupolo di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche, paralle­lamente all’evoluzione tecnica.
Con il costante scrupolo di migliorare i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle loro caratteristiche tecniche, funzionali o estetiche, parallelamente all’evoluzione tecnica.
Importante
Prima d’installare e utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale per l’installazione e l’utilizzo che consentirà di familiarizzarsi rapidamente con il suo funzionamento.
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 2
Page 3
3
1 /ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
Prescrizioni di sicurezza
____________________________________
04
Ambiente
_________________________________________________
05
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
Scelta del posizionamento
___________________________________
06
Incasso
___________________________________________________
06
Collegamento elettrico
______________________________________
07
Sostituzione del cavo di alimentazione
_________________________
08
3 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
Presentazione del vostro forno
_______________________________
09
Descrizione degli accessori
__________________________________
10
4 / USO DEL VOSTRO APPARECCHIO
Utilizzo della funzione contaminuti
____________________________
11
º
Cottura immediata______________________________________ 12
º
Cottura immediata con una durata programmata ____________ 13
5 / MODALITÀ DI COTTURA DEL FORNO ____________________________ 14
6 / MANUTENZIONE E PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
Pulizia della superficie esterna
_______________________________
15
Pareti catalitiche
___________________________________________
15
Pulizia della cavità
__________________________________________
17
7 / ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO________________________________ 18
Sostituzione della lampada
__________________________________
19
SERVIZIO POST VENDITA _________________________________________ 20
INDICE
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 3
Page 4
4
11 //
ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
— Questo apparecchio è stato concepito per essere usato dall’utente nella propria abita­zione. Esso è destinato esclusivamente alla cottura degli alimenti. Questo forno non contiene nessun componente a base di amianto.
— Questo apparecchio deve essere utilizzato solo dagli adulti Prestate la massima atten­zione affinché i bambini non lo tocchino e non lo usino come un giocattolo. Assicurarsi che essi non tocchino i pulsanti dell’apparecchio.
— Quando ricevete l’apparecchio, estraetelo dalla confezione immediatamente. Verificate le sue condizioni generali. Riportate per iscritto le eventuali rimostranze sul modulo di consegna di cui ne conserverete una coppia.
— Questo apparecchio è destinato esclusiva­mente ad un uso privato e non professionale. Non utilizzare l’apparecchio a fini commerciali o industriali o per qualunque altra destina­zione per la quale non è stato concepito.
— Non modificate e non tentate di modificare le caratteristiche tecniche di questo apparec­chio. Questo potrebbe presentare un pericolo per voi stessi.
— Tenere lontano i bambini dall’apparecchio durante il suo funzionamento. Eviterete in questo modo che si procurino delle ustioni rovesciando un recipiente di cottura. Inoltre, la superficie del vostro apparecchio è calda durante l’utilizzo e la pulizia (pirolisi).
— Non trainate mai il vostro apparecchio tra­mite la maniglia dello sportello.
— Prima di usare il vostro forno per la prima volta riscaldatelo a vuoto per circa 15 min.
Assicuratevi che la stanza sia sufficientemente areata Potreste sentire un odore particolare o notare un piccolo sprigionamento di fumo. Questo è normale.
— Durante la cottura assicurarsi che lo spor­tello del vostro forno sia ben chiuso affinché la guarnizione di tenuta stagna ottemperi corret­tamente alla sua funzione.
— Durante l’utilizzo l’apparecchio diventa caldo. Non toccare gli elementi caldi situati all’interno del forno. Potreste procurarvi delle gravi ustioni.
— Nella procedura di inserimento o di preleva­mento dei vostri piatti dal forno non avvicinate le mani agli elementi caldi superiori, utilizzate dei guanti termici da cucina.
— Dopo la cottura, non prendere il contenitore con le mani (griglia, girarrosto, ...),
— Non posizionate mai la carta in alluminio direttamente a contatto con il piano di posa (vedere il capitolo di descrizione del vostro forno), il calore accumulato potrebbe procu­rare un deterioramento allo smalto.
— Sullo sportello di apertura del forno non posizionare oggetti pesanti e assicurarsi che i bambini non si siedano sopra.
— Per evitare di danneggiare i pulsanti del vos­tro apparecchio non lasciate mai lo sportello aperto quando è in funzione o è ancora caldo.
— Durante la pulizia della cavità del forno, esso deve essere spento.
— L’uso intensivo e prolungato dell’apparec­chio può richiedere un’areazione supplemen­tare come l’apertura della finestra o l’aumento della potenza di ventilazione meccanica.
— Come accessori del vostro forno utilizzate soltanto piatti resistenti ad alte temperature (seguite le istruzioni del produttore).
— Dopo l’uso del forno accertarsi che tutti pul­santi si trovino nella posizione di arresto.
— Non utilizzate mai degli apparecchi a vapore o ad alta pressione per la pulizia del forno (esi­genze relative alla sicurezza elettrica).
Importante
Conservare queste istruzioni d’uso con il vostro apparecchio. Qualora l’apparecchio venisse venduto o ceduto ad un’altra persona assicurarsi che queste istruzioni d’uso siano consegnate insieme all’apparecchio. Vi rin­graziamo per aver letto queste istruzioni prima di installare e di utilizzare il vostro apparecchio. Esse sono state scritte per la vostra sicurezza e quella degli altri.
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 4
Page 5
5
11 //
ALL’ATTENZIONE DELL’UTENTE
RISPETTATE L’AMBIENTE
— I materiali di imballaggio di questo apparecchio sono riciclabili. Eseguite il riciclaggio e contri­buite alla salvaguardia dell’ambiente depositandoli nei contenitori municipali previsti a questo scopo.
—Il vostro apparecchio contiene molti materiali riciclabili. Essi sono marcati con questo logo per indicare che gli apparecchi usati non devono essere smaltiti con i rifiuti urbani. Il riciclaggio degli
apparecchi organizzato dal vostro produttore sarà così realizzato nelle migliori condi­zioni, in conformità alla direttiva europea 2002/96/CE sullo smaltimento degli apparec­chi elettrici ed elettronici. Rivolgetevi alla vostra autorità locale o al vostro rivenditore per conoscere i punti di raccolta di apparecchi usati più vicini al vostro domicilio.
— Vi ringraziamo per la vostra collaborazione rivolta alla salvaguardia dell’ambiente.
Attenzione!
LLiinnssttaallllaazziioonnee ddeevvee eesssseerree eesseegguuiittaa ddaa iinnssttaallllaattoorrii oo tteeccnniiccii qquuaalliiffiiccaattii..
EE aanncchhee ccoonnffoorrmmee aallllee sseegguueennttii ddiissppoossiizziioonnii ddeellllee ddiirreettttiivvee eeuurrooppeeee::
-- LLaa DDiirreettttiivvaa BBaassssaa TTeennssiioonnee 7733//2233//CCEEEE mmooddiiffiiccaattaa ddaallllaa 9933//6688//CCEEEE ccoonn llaappppoossiizziioonnee ddeell mmaarrcchhiioo CCEE..
-- LLaa DDiirreettttiivvaa CCoommppaattiibbiilliittàà EElleettttrroommaaggnneettiiccaa 8899//333366//CCEEEE mmooddiiffiiccaattaa ddaallllaa 9933//6688//CCEEEE ccoonn llaappppoo-- ssiizziioonnee ddeell mmaarrcchhiioo CCEE..
-- RReeggoollaammeennttoo CCEE nn°° 11993355//22000044 rreellaattiivvoo aaii mmaatteerriiaallii ee ooggggeettttii ddeessttiinnaattii aall ccoonnttaattttoo ccoonn ggllii aalliimmeennttii..
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 5
Page 6
6
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
nel mobile con due viti inserite nei due fuori pre­visti a questo scopo sui montanti laterali (fig.1).
INCASTRO
Per permettere di:
1) Togliere i tappi delle viti in gomma per acce­dere ai fori di fissaggio.
2) Effettuare un buco da Ø 3 mm nella parete del mobile per evitare lo sdrucciolamento del legno.
3) Fissare il forno con le due viti.
4) Rimettere i tappi di gomma (essi hanno anche la funzione di ammortizzare la chiusura dello sportello del forno).
(*) se il mobile è aperto l’apertura massima deve essere di 70 mm.
Avvertenza
Per assicurarsi di avere eseguito una corretta installazione non esitate a rivolgervi ad un elettricista specializzato.
SCELTA DELLA POSIZIONE
Gli schemi qui di seguito riportati definiscono le misure di un mobile sul quale potete posizio­nare il vostro forno. Il forno può essere installato indifferentemente sopra un piano di lavoro o sopra un mobile a co­lonna (aperto* o chiuso) con le dimensioni di in­castro qui riportate (vedere schema a fianco).
Il vostro forno è dotato di una circolazione d’aria ottimale che permette di ottenere ottimi risultati di cottura e di pulizia, rispettando gli elementi seguenti:
• Posizionate il forno sul centro del mobile in modo da garantire una distanza minima di 5 mm dai mobili adiacenti.
• Il materiale del mobile d’incastro o il suo rivestimento devono essere resistenti alle alte temperature.
• Per avere una maggior stabilità fissate il forno
Fig. 01
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 6
Page 7
7
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Contatore 20A Mono 220-240V~ 50Hz
Presa di corrente 2 poli + terra norme CEI 60083
Mono Linea 220-240 V ~
Cavo
d’alimentazione
lunghezza 1,50 m
circa
Salvavita o fusibile 16A
La sicurezza elettrica deve essere garantita da un collegamento corretto. Durante il montaggio e le operazioni di manutenzione l’apparecchio deve essere disconnesso dalla rete elettrica e i fusibili devono essere staccati o rimossi
Il collegamento elettrico deve essere eseguito prima del posizionamento dell’apparecchio sul mobile.
Verificare che:
- la potenza dell’impianto elettrico sia sufficiente,
- le linee dell’impianto elettrico siano in buone condizioni.
- il diametro dei cavi sia conforme alle norme dell’impianto elettrico.
Il vostro forno deve essere collegato con un filo elettrico (a norma) a tre cavi di 1,5mm
2
(1ph + 1N
+ terra) che devono essere collegati alla rete
elettrica 220-240V~monofase tramite una presa di corrente 1ph +1 neutro + terra a norma CEI 60083 o di un dispositivo di interruzione om­nipolare in conformità alle regole dell’impianto elettrico.
Attenzione!
Il filo di protezione (verde-giallo)è collegato al morsetto dell’apparecchio e deve essere collegato alla terra dell’impianto elettrico.
Qualora sia collegato con una presa di corrente, essa deve essere accessibile anche dopo l’installazione.
Il fusibile dell’impianto deve essere di 16 ampères.
Se il cavo elettrico è danneggiato deve essere sostituito con un cavo o un assemblato spe­ciale disponibile presso il vostro produttore o il centro servizi post vendita.
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 7
Page 8
8
2 / INSTALLAZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
Il cavo elettrico (H05 RR-F, H05 RN-F o H05 VV-F) deve avere una lunghezza sufficiente per
essere collegato al forno posizionato sul pavimento davanti al mobile da incasso.
L’apparecchio deve essere disconnesso dalla rete elettrica nei seguenti casi:
Aprire lo sportellino situato in basso a destra del lato posteriore del telaio, svitando le 2 viti e fa-
cendo girare lo sportellino. —
Togliere il rivestimento di isolamento a tutti i figli del nuovo cavo elettrico per una lunghezza di
12 mm. —
Torcere accuratamente i fili in rame.
Svitare le viti della morsettiera e rimuovere il filo elettrico da sostituire.
Inserire il cavo elettrico dal lato del telaio nel ferma-cavo situato a destra della morsettiera
Tutti i fili del cavo elettrico devono essere compressi sotto le viti.
— Il filo di fase sul morsetto L. — Il filo di terra colore verde-giallo deve essere collegato al morsetto . —
Il filo del neutro (blu) al morsetto N.
Avvitare completamente le viti della morsettiera e verificare la correttezza del collegamento tirando
un filo alla volta. —
Fissare il cavo tramite il ferma-fili situato a destra della morsettiera.
Richiudere lo sportellino con le due viti.
Attenzione!
LLaa nnoossttrraa rreessppoonnssaabbiilliittàà nnoonn ssaarràà ggaarraannttiittaa iinn ccaassoo ddii iinncciiddeennttee ccaauussaattoo ddaallllaa mmaannccaannzzaa
ddii ccoolllleeggaammeennttoo aa tteerrrraa,, oo ddaa uunn ccoolllleeggaammeennttoo ddiiffeettttoossoo ee nnoonn iiddoonneeoo..
SSee lliimmppiiaannttoo eelleettttrriiccoo ddeellllaa vvoossttrraa aabbiittaazziioonnee rriicchhiieeddee uunnaa mmooddiiffiiccaa ppeerr iill ccoolllleeggaammeennttoo ddeell vvoossttrroo aappppaarreecccchhiioo rriivvoollggeetteevvii aadd uunn eelleettttrriicciissttaa qquuaalliiffiiccaattoo..
SSee iill ffoorrnnoo pprreesseennttaa uunnaa aannoommaalliiaa,, ssccoolllleeggaattee llaappppaarreecccchhiioo oo rriimmuuoovveettee iill ffuussiibbiillee ccoorrrriissppoonn-- ddeennttee aallllaa lliinneeaa ddii ccoolllleeggaammeennttoo ddeell ffoorrnnoo..
SOSTITUZIONE DEL CAVO ELETTRICO
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 8
Page 9
9
3 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
PRESENTAZIONE DEL VOSTRO FORNO
A
B
Contaminuti
Selettore della temperatura
Selettore delle funzioni
D
E
Lampada
Indicatore dei ripiani
Foro per lo spiedo
Avvertenza
Queste istruzioni di installazione e di utilizzo sono valide per diversi modelli. Fra il vos­tro apparecchio e le istruzioni presenti vi possono essere, pertanto, delle piccole differenze nei dettagli.
E
D
A
B
C
C
F
F
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 9
Page 10
10
3 / DESCRIZIONE DEL VOSTRO APPARECCHIO
AR
AV
Griglia di sicurezza anti-oscilla-
mento (fig.1)
La griglia può essere utilizzata per sostenere tutti i piatti e i contenitori degli alimenti da cuo­cere o da gratinare.
Essa può essere utilizzata per le grigliate (po­sare gli alimenti direttamente sopra).
ACCESSORI
fig.1
fig.2
Piatto multiuso (fig.2)
Inserito nei ripiani sotto la griglia esso racco­glie il grasso delle grigliate. Può essere utiliz­zata anche pieno d’acqua per metà per cot­ture a bagnomaria. Evitare di posare diretta­mente su questo piatto gli arrosti o la carne poichè si verificheranno degli schizzi sulle pa­reti del forno.
Avvertenza
Per la manutenzione dei piatti di portata ricoperti di smalto anti-aderente, las­ciateli raffredda prima di pulirli manualmente con un sapone per stoviglie. Evita di utilizzare spugne abrasive. Non incidere con un coltello o una rotella metallica per pizza, utilizza sempre utensili di plastica o silicone.
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 10
Page 11
11
4 / UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
USO DEL CONTAMINUTI
Permette di ottenere l’arresto automatico del forno dopo aver visualizzato il tempo di cottura.
- Portate la leva sulla posizione corrispon­dere al tempo desiderato ( in minuti )
Esempio: 40 minuti (fig.1).
Quando il tempo è trascorso, il contaminuti si posiziona su “0 min” e spegne il forno ( fig.2 )
Se desiderate utilizzare il forno senza il contaminuti, posizionate la leva in posizione “ ” (fig.3).
fig.1
fig.2
fig.3
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 11
Page 12
12
4 / UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
COTTURA IMMEDIATA
Il contaminuti deve essere in posizione “ ”(fig.1).
- Girare il selettore delle funzioni sulla posizione da voi desiderata.
Esempio: posizione “ ” (fig.2).
- Girate il selettore di temperatura sulla tempe­ratura consigliata dalla vostra ricetta.
Esempio: riferimento di temperatura 210°(fig.3).
Dopo queste operazioni, il forno si riscalda, la spia del selettore di temperatura si accende e si spegne al ritmo delle regolazioni.
fig.2
fig.3
fig.1
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 12
Page 13
13
4 / UTILIZZO DEL VOSTRO APPARECCHIO
COTTURA IMMEDIATA E DURATA PROGRAMMATA
- Girare il contaminuti sulla posizione del tempo desiderata.
Esempio: 40 minuti (fig.1).
- Girare il selettore delle funzioni sulla posi­zione da voi desiderata.
Esempio: posizione “ ” (fig.2).
- Girate il selettore di temperatura sulla tem­peratura consigliata dalla vostra ricetta.
Esempio: riferimento di temperatura 210°(fig.3).
Dopo queste operazioni il forno si riscalda, la spia del selettore di temperatura si accende. Quando la vostra cotture terminata la leva del contaminuti e in posizione 0 e il forno si spe­gne.
NNOOTTAA :: AAllllaa ffiinnee ddeellllaa ccoottttuurraa nnoonn vvii èè uunn sseeggnnaallee ssoonnoorroo..
Alla fine della cottura rimettete il contaminuti sulla posizione “ ”, ed il selettore delle fun­zioni e il selettore della temperatura sulla posi­zione di arresto.
fig.2
fig.3
fig.1
Attenzione!
È possibile modificare o annullare in qualunque momento la programmazione della fun-
zione contaminuti
Attenzione!
Dopo un ciclo di cottura la ventola di raffreddamento continua a funzionare ancora per qualche minuto per garantire il corretto funzionamento del forno.
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 13
Page 14
14
5 / LE MODALITÀDI COTTURA DEL FORNO
* Sequenza(e) utilizzata(e) per l’annuncio scritto sulla segnalazione energetica in conformità alle norme europee EN 50304 e secondo la direttiva europea2002/40/CE.
IIMMPPUULLSSOO TTRRAADDIIZZIIOONNAALLEE
La cottura viene effettuata tramite elementi inferiori e superiori e tramite una ventola di .
miscelazione dell’aria.
Raggiungimento rapido della temperatura : Alcuni piatti possono essere inseriti a forno
freddo.
Raccomandato per la
ccaarrnnee, iill ppeessccee, llee vveerrdduurree
, messi in piatti preferibilmente di terra
cotta.
IIMMPPUULLSSOO GGRRIILLLL
La cottura viene effettuata tramite l’elemento superiore e con la miscelazione dell’aria.
Possibilità di arrostire un grande pezzo di carne posto sulla griglia ed inserire il piatto nel
1° ripiano per raccogliere i liquidi della cottura.
IIMMPPUULLSSOO DDII FFOONNDDOO
La cottura viene effettuata tramite l’elemento inferiore associato ad una leggera dose del
grill e alla ventola per la miscelazione dell’aria.
Cottura della parte inferiore con un leggero dosaggio sopra. Posizionare la griglia sul
ripiano più basso.
Raccomandato per i
ppiiaattttii iinn uummiiddoo
(torte salate, crostate di frutta...). La pasta verrà ben
cotta nella parte inferiore. Raccomandato per
llee pprreeppaarraazziioonnii cchhee lliieevviittaannoo(bbiissccoottttii,, bbrriioocchhee
,
kkoouuggllooff......
) e per i
ssoouuffffllééss
che non avranno una crosta nella parte superiore.
per cotturea multiple fino a 3 livelli.
TTRRAADDIIZZIIOONNAALLEE
La cottura viene effettuata tramite elementi inferiori e superiori.
È necessario pre-riscaldare il forno prima di inserire il piatto.
Raccomandato per
llee ccoottttuurree lleennttee ee ddeelliiccaattee : sseellvvaaggggiinnaa tteenneerraa
...Per cuocere
aall ssaanngguuee llaa
ccaarrnnee rroossssaa
. Per cuocere a fuoco lento prevalentemente piatti già lavorati sul piano di cottura-
ggaalllloo aall vviinnoo,, lleepprree aall vviinnoo rroossssoo
).
SSPPEECCIIAALLEE PPEERR VVOOLLAATTIILLII
La cottura viene effettuata tramite elementi inferiori e superiori senza la miscelazione
dell’aria.
Questa posizione permette di fare risparmiare circa il 25% di energia, conservando le qualità di cottura. La posizione ECO viene utilizzata per la segnalazione del risparmio energetico.
Otterrete un risparmio energetico durante tutto il periodo della cottura ma il tempo di cot-
tura potrebbe essere più lungo.
GGRRIILL
La cottura viene effettuata tramite l’elemento superiore senza la miscelazione dell’aria.
• Effettuare un preriscaldamento del forno di 5 min. Posizionare il piatto sul ripiano più basso
per raccogliere il grasso.
• Raccomandato per grigliare le
ccoottoolleettttee, ssaallssiiccccee, ffeettttee ddii ppaannee, ggaammbbeerroonnii aallllaa ggrriigglliiaa
.
*
*
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 14
Page 15
15
PULIZIA DELLA SUPERFICIE ESTERNA
Per pulire lo sportello del forno, utilizzate un panno morbido, con un detergente per vetri. Non utilizzare prodotti aggressivi o spugne metalliche dure per pulire il vetro dello sportello del forno, ciò potrebbe graffiare la superficie e causare anche l’esplosione del vetro.
Per conservare il vostro apparecchio vi consigliamo di utilizzare i prodotti Clearit per la sua manutenzione.
Clearit vi propone dei prodotti professionali e delle soluzioni idonee per la manutenzione quoti­diana dei vostri apparecchi elettrici e delle vostre cucine. Li potrete trovare in vendita presso il vostro negozio abituale e potrete trovare tutta una linea di prodotti e accessori consumabili.
LLeessppeerriieennzzaa ddeeii pprrooffeessssiioonniissttii aall sseerrvviizziioo ddeeii pprriivvaattii
PARETI CATALITICHE (OPZIONALE)
- Questo forno può essere dotato di pareti mobili ricoperte di uno smalto speciale microporoso (smalto catalitico) che consente di auto-sgrassarsi. Appena formatosi, lo sporco si diffonde ampiamente nelle microporosità . Si ossida su entrambi i lati e scompare gradualmente. Lo smalto auto-sgrassante è soprattutto adattato per i grassi in, ma non per lo zucchero. Pertanto, il rivestimento della base, che può ricevere le fuoriuscite di zucchero, non è rivestito con questo smalto.
SSii ccoonnssiigglliiaa vviivvaammeennttee::
- Di non strofinare con una spazzola metallica, strumenti appuntiti o taglienti.
- Di non tentare di pulire con detergenti commerciali.
- Con la cottura delle carni ai ferri, la temperatura delle pareti non è sempre sufficiente per eli­minare gli schizzi di grasso più cospicui. ilIn tal caso, dopo la cottura, prolungare il riscaldamento del forno per 20 - 30 minuti, alla mas­sima temperatura della sequenza selezionata.
Se rimangono delle tracce, queste si attenueranno alle cotture successive.
6 / MANUTENZIONE E PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 15
Page 16
16
6 / MANUTENZIONE E PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
MONTAGGIO DELLE PARETI CATALITICHE (OPZIONALE)
PPrriimmaa ddii pprroocceeddeerree aalllloo ssmmoonnttaaggggiioo,, llaasscciiaarr rraaffffrreeddddaarree llaappppaarreecccchhiioo ee vveerriiffiiccaarree cchhee iill sseelleettttoorree ddii ccoottttuurraa ssiiaa ssuullllaa ppoossiizziioonnee 00..
PPaarreettii llaatteerraallii ((11)) Sfilare il ripiano
((22))
in avanti sollevandolo
(
schema
AA
). Tirate verso di voi tutto il ripiano, sollevarlo per sganciare il fissaggio posteriore (
schema
BB
))
. Farlo uscire dai due fori
((33
) della parete catalitica e della manopola del forno. Quindi, estrarre la parete catalitica
((11))..
Ins­talla gli elementi nuovi (pareti e/o ripiani) pro­cedendo in senso contrario.
PPaarreettee ddeell ffoonnddoo
((44))
PPrriimmaa ddii qquueessttoo iinntteerrvveennttoo ssccoolllleeggaattee iill ffoorrnnoo ddaallllaa ccoorrrreennttee eelleettttrriiccaa.. SSvviittaarree ccoommpplleettaammeennttee llaa vviittee
(5) situata in alto nella parete del fondo Inclinare la parete in avanti per estrarla dalla muffola. Installare la nuova parete procedendo in senso contrario.
RRiiccoolllleeggaarree iill ffoorrnnoo aallllaa ccoorrrreennttee eelleettttrriiccaa..
1
3
4
2
5
Attenzione
- Durante la pulizia della cavità del forno, esso deve essere spento.
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 16
Page 17
17
6 / MANUTENZIONE E PULIZIA DEL VOSTRO APPARECCHIO
Prima di procedere alla pulizia, lasciate raffreddare l’apparecchio e verificate che tutte le leve siano posizionate su ARRESTO
RRaaccccoommaannddaazziioonnii ggeenneerraallii :: ** nnoonn ggeettttaarree aaccqquuaa ssuullllaappppaarreecccchhiioo.. ** eevviittaarree lluussoo ddii ssoossttaannzzee aabbrraassiivvee ee ddii ssppuuggnnee mmeettaalllliicchhee.. SSUUPPEERRFFIICCIIEE MMEETTAALLLLIICCHHEE LLEEVVIIGGAATTEE Utilizzate i prodotti commerciali previsti per la manutenzione dei metalli levigati. VVEETTRROO DDEELLLLOO SSPPOORRTTEELLLLOO DDEELL FFOORRNNOO Dopo una cottura che ha lasciato molti residui, si consiglia di pulire il vetro interno con dell’acqua e
sapone.
TTiippii ddii rreessiidduuii
Leggeri
Accumulo di
residui ricotti
Inumidire bene la zona con acqua
calda
Spugne per stoviglie
Lasciare agire per 30 min se il
forno è tiepido, fino ad una notte
intera se il forno è freddo.
Spray speciale per la pulizia
dei forni
*Rispettate i consigli
di utilizzo.
CCoommee pprroocceeddeerree
PPrrooddoottttii ddaa uussaarree
IIll vvoossttrroo ffoorrnnoo ssii ppuulliissccee ffaacciillmmeennttee,, ppeerr aaiiuuttaarrvvii eeccccoo aallccuunnii ccoonnssiiggllii::
detergente in polvere
spugna abrasiva
spugne morbide speciali e deter-
gente delicato per stoviglie
PULIZIA DELLA CAVITÀ
Attenzione!
Durante la pulizia della cavità del forno, esso deve essere spento.
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 17
Page 18
7 / IN CASO DI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
Avvertenza
Tuttavia, se il vostro intervento non è sufficiente contattate immediatamente il servizio
post vendita.
CCHHEE CCOOSSAA OOCCCCOORRRREE FFAARREE ??LLEE CCAAUUSSEE
PPOOSSSSIIBBIILLII
VVII AACCCCOORRGGEETTEE
CCHHEE
- Il forno non è collegato.
- Il fusibile dell’impianto elet­trico è fuori servizio.
- La temperatura selezionate troppo bassa.
- Il termostato è difettoso
IIll ffoorrnnoo nnoonn rriissccaallddaa..
Collegare il forno Sostituire il fusibile del vostro im-
pianto e verificate il suo valore (16A).
Aumentare la temperatura selezio-
nata.
Rivolgetevi al servizio post vendita.
SSee aavveettee uunn dduubbbbiioo ssuulllloo bbuuoonn ffuunnzziioonnaammeennttoo ddeell vvoossttrroo ffoorrnnoo,,
ciò non significa neces-
sariamente che ci sia un guasto.
IInn ooggnnii ccaassoo vveerriiffiiccaattee ii sseegguueennttii ppuunnttii ::
- La lampada è guasta.
- Il forno non è collegato o il fusibile non funziona.
LLaa llaammppaaddaa ddeell vvoossttrroo ffoorrnnoo nnoonn ffuunnzziioonnaa ppiiùù..
Sostituire la lampada.
Collegare il forno o sostituire
il fusibile.
- Termostato difettoso
LLaa ssppiiaa ddeellllaa tteemmppeerraa-- ttuurraa rriimmaannee aacccceessaa ppeerr-- mmaanneenntteemmeennttee..
Rivolgetevi al servizio post vendita.
Attenzione
- Le riparazioni sull’apparecchio devono essere effettuate esclusivamente da personale professionale. Le riparazioni non effettuate secondo le regole possono causare pericoli per l’utente.
- La ventilazione funziona per un periodo massimo di 1 ora dopo la cottura.
- Qualora non si arresti dopo 1 ora
LLaa vveennttoollaa ddii rraaffffrreeddddaa-- mmeennttoo ccoonnttiinnuuaa aa ggiirraarree ddooppoo lloo ssppeeggnniimmeennttoo ddeell ffoorrnnoo..
Aprire lo sportello per accelerare il processo di raffreddamento del forno
Rivolgetevi al servizio post
vendita.
- Il forno non è collegato correttamente.
LLaa ssppiiaa ddeell ffoorrnnoo èè aacc-- cceessaa ddeebboollmmee nn tt ee qquuaa nndd oo iill ff oo rrnnoo èè ssppeennttoo..
Verificare il collegamento elettrico del vostro forno. Il conduttore di fase L (nero) va collegato al terminale fase L della scatola elettrica o della spina della presa della corrente. Il condut­tore di fase N (blu) va collegato al ter­minale fase N della scatola elettrica o della spina della presa della corrente.
18
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 18
Page 19
7 / IN CASO DI ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
Lampada
Svitare
Ghiera
La lampada è situata nella parete superiore del forno.
a) Scollegar e il forno
b) Svitare la ghiera (fig.1).
c) Svitare la lampada nello stesso senso.
Caratteristiche della lampada:
- 15 W
- 220-240 V ~
- 300°C
- zoccolo E 14
d) Sostituire la lampada, ripristinare la prote­zione e il collegamento del forno.
SOSTITUIRE LA LAMPADA
Avvertenza
Per svitare la protezione della lampada e la lampada stessa, utilizzare un guanto di
gomma.
Attenzione
- Scollegare il forno prima di intervenire sulla lampada onde evitare rischi di folgorazione,
e lasciare raffreddare l’apparecchio se necessario.
fig.1
19
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 19
Page 20
9999664411226611
02/07
SANGIORGIO vi offre un servizio di assistenza tecnica rapido ed effi­cace grazie ad un numero unico per tutta l’italia. Componendo questo numero sarete immediatamente in contatto con il centro di assistenza tecnica del distretto telefonico da cui state chiamando. Il servizio non è attivo dai telefoni cellulari.
Brandt italia spa Viale Europa, 5/7 - 25028 Verolanuova (BS) - Tel.030 9367.1 - Fax 030 932859
99641261_B_FR.qxp 09/02/2007 18:19 Page 20
Loading...