Sangiorgio BD290, BD260 User Manual

FRIGO CONGELATORE 2 PORTE DA INCASSO
INDICE
CONGRATULAZIONI!
NORME DI SICUREZZA E CORRETTO UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
SMALTIMENTO DELL'APPARECCHIO USATO CONOSCERE IL VOSTRO APPARECCHIO
REVERSIBILITÀ PORTE INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO COME RISPARMIARE ENERGIA COLLEGAMENTO ELETTRICO PROCEDURA DI AVVIO USO DELL'APPARECCHIO CONGELAZIONE SCONGELAZIONE SBRINAMENTO PULIZIA PICCOLI GUASTI E ANOMALIE
Ottima scelta! Con l'acquisto del nostro elettrodomestico avete scelto un prodotto affidabile e dalle alte prestazioni, discreto, efficiente, utile: grazie al freddo che conserva i cibi la nostra alimentazione è più varia e più sana. Il vostro nuovo apparecchio è facile da usare. Vi preghiamo comunque di leggere attentamente le istruzioni, in modo da scoprire quei piccoli accorgimenti che vi consentiranno di sfruttare al massimo le potenzialità del vostro apparecchio risparmiando energia. Certi che l'utilizzo vi soddisferà, ci auguriamo di avervi sempre come nostri clienti.
NORME DI SICUREZZA E CORRETTO UTILIZZO DELL’APPARECCHIO
L’apparecchio è adatto a conservare e congelare alimenti per uso domestico:ogni altro uso è improprio. L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del libretto;un’errata installazione puo’ danneggiare l’apparecchio.Per eventuali problemi di funzionamento dell’apparecchio rivolgetevi ai centri di assistenza autorizzati o,comunque,sempre e solo a personale specializzato.
Conservate il libretto con cura e datelo all’eventuale futuro possessore dell’apparecchio.
ATTENZIONE:
1. Mantenere libere da ostruzioni le aperture di ventilazione nell’involucro dell’apparecchio o nella struttura da incasso.
2. Non usare dispositivi meccanici o altri mezzi per accelerare il processo di sbrinamento diversi da quelli raccomandati dal costruttore.
3. Non danneggiare il circuito del refrigerante.
4. Non usare apparecchi elettrici all’interno degli scomparti per la conservazione dei cibi
congelati dell’apparecchio, se questi non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
5. Per evitare pericoli dovuti all’instabilità dell’apparecchio, questo deve essere fissato secondo le istruzioni.
Per essere in linea con le più recenti disposizioni legislative sulla protezione dell’ambiente utilizziamo in piccola quantità dei refrigeranti chiamati R600a o R134a a seconda del modello. Il tipo di refrigerante è esplicitamente indicato sulla targa dati. Per gli apparecchi dotati di R600a, nel caso di danni ai componenti del circuito frigorifero (tubi ecc.) si raccomanda di aerare il locale nel quale si trova l’apparecchio e non provocare fiamme, scintille o altre sorgenti di accensione per qualche minuto.
Le parti destinate al contatto con gli alimenti sono conformi al D.L. n.108 del 25-01-1992 e alla direttiva CEE 89/109.
La marcatura CE attesta la rispondenza di questo apparecchio alle Direttive Europee 89/336 (compatibilità elettromagnetica),73/23 (bassa tensione), 96/57 (efficienza energetica), e loro modificazioni.
SMALTIMENTO DELL'APPARECCHIO USATO
Se questo apparecchio ne sostituisce un altro con chiusura a scatto, a molla, a serratura, ecc., ricordate, prima di rottamarlo, di rendere inservibile la chiusura, o meglio smontate la porta per evitare che qualcuno vi possa restare intrappolato (bambini che giocano, animali, ecc.). Togliete la spina dalla presa e tagliate il cavo di alimentazione. I frigoriferi e i congelatori contengono gas refrigeranti e sostanze che richiedono uno smaltimento appropriato, e contengono inoltre molti materiali che possono essere riciclati. Conferite i prodotti in appositi centri di raccolta: il vostro Comune potrà darvi le indicazioni necessarie su uno smaltimento ecologicamente corretto.
2
CONOSCERE IL VOSTRO APPARECCHIO
LEGENDA A Parte congelatore B Parte frigorifero C Zoccolo D Manopola termostato E Scatola luce F Levetta luce G Balconcini H Portabottiglie I Cassetto verdura L Foro drenaggio acqua M Piedini regolabili N Compressore O Vaschetta di raccolta acqua P Condensatore
Disegno solo illustrativo
REVERSIBILITÀ PORTE
L'apertura delle porte normalmente è a sinistra (cerniere a destra); se per vostra esigenza volete renderla destra, potete procedere alla modifica nel modo illustrato di seguito.
1. Coricate delicatamente l'apparecchio sul retro (porte rivolte in alto)
2. Estraete lo zoccolo (tirandolo verso l'alto) (3)
3. Svitate le cerniere inferiori A e B (4/5)
4. Sfilate il perno dalla cerniera A e infilatelo alla B (6)
5. Sfilate la porta del frigorifero dalla cerniera intermedia C (7)
6. Svitate la cerniera C (8) e chiudete i fori con i tappi che togliete a sinistra (9)
3
7. Sfilate la porta del congelatore dalla cerniera superiore D (10)
8. Sfilate il perno dalla cerniera D (11) e montatelo a sinistra (12)
9. Inserite la porta del congelatore nel perno della cerniera D (13)
10. Sfilate dalla cerniera C il perno P, ora a destra, e infilatelo nella sede di sinistra (14)
11. Avvitate la cerniera C a sinistra e reinserite la porta del frigorifero (15)
12. Riavvitate le cerniere A e B, già modificate al punto 4, nelle sedi d'origine (16)
13. Sfilate la linguetta E dalla sede di sinistra dello zoccolo e reinfilatela nella sede di destra (17).
14. Reinserite lo zoccolo e riportate l'apparecchio in posizione verticale.
4
Loading...
+ 8 hidden pages