•Prima di utilizzare il sistema sottovuoto
leggete attentamente le istruzioni riportate su questo libretto
•Non usate mai il prodotto se risultasse
danneggiato in qualsiasi parte.
•Non utilizzate la scatola in forno.
•Si raccomanda di evitare il diretto contatto tra cibi particolarmente grassi e il contenitore.
•Utilizzate il sistema solo per aspirare
l'aria contenuta nell'apposito contenitore.
•Evitare qualsiasi uso diverso da quello indicato nel presente libretto istruzioni.
•Questo sistema non è adatto all'utilizzo
da parte dei bambini.
Istruzioni per una corretta manutenzione
•Non utilizzare solventi per pulire la scatola.
•Il recipiente trasparente può essere lavato in lavastoviglie.
•Il coperchio va lavato esclusivamente a
mano (la guarnizione deve essere perfettamente pulita).
•Non smontare il coperchio.
2
Istruzioni d’uso
Descrizione sistema "sottovuoto"
"Sottovuoto" è un sistema che consente di
prolungare la conservazione dei cibi. In assenza d'aria viene fortemente rallentato il
processo di ossidazione ed i tempi di conservazione possono aumentare fino a 5 volte rispetto alle condizioni standard .
Il sistema è integrato nella struttura del Vostro frigo-congelatore ed è composto da tre
dispositivi principali:
•Generatore di vuoto (Disegno 1)
•Dispositivo di connessione (Disegno 2)
•Contenitore (Disegno 3)
Disegno 1
Disegno 2
Filtro
Contenitore
il contenitore è formato da
1. Un recipiente, in materiale trasparente,
per il contenimento dei cibi
2. Un coperchio di chiusura con valvola
Sul coperchio sono montati:
3. Il sistema valvola che consente le operazioni di esecuzione, tenuta e annullamento vuoto
4. Maniglia di chiusura per garantire l'aggancio del coperchio anche nelle condizioni di non vuoto
5. Guarnizione di tenuta
6. Indicatore del vuoto interno
:
Disegno 3
3
2
6
1
5
4
3
Istruzioni d’uso
•Inserite i cibi nella vaschetta conte nitore.
•Verificate che il foro interno del coperchio (disegno 4) non sia ostruito
•Verificate che la guarnizione del coperchio (disegno 4) sia inserita correttamente e che le superfici di contatto tra
vaschetta e guarnizione siano asciutte.
•La chiusura del coperchio è un'operazione molto importante. Eseguite tale operazione nel modo seguente:
•Tenete la scatola con una mano e il coperchio con l'altra (disegno 5) , in serite il bordo sporgente della sca tola nella s ede della
zona valvola del coperchio (disegno 5) e
chiudetela con l’aiuto della maniglia posta
sul davanti (disegno 5).
•Verificare che il coperchio sia ben chiuso.
Disegno 4
Disegno 5
Sottovuoto
•Spostare il tastino di sicurezza nella posizione di apertura (Disegno 6).
•Appoggiate la scatola sul ripiano verdura
nella zona sinistra ed inseritela a fondo in
modo che la valvola del contenitore sia in
contatto con il dispositivo con foro di
connessione.
•Dopo qualche secondo, si attiverà automaticamente il generatore di vuoto.
•Lasciate la scatola e richiudete il frigorifero.
Disegno 6
4
Istruzioni d’uso
•Lasciate la scatola in questa posizione
fino a quando l’indicatore di vuoto s arà
sceso completamente (disegno 7).Al termine del processo il generatore si fermerà automaticamente
•Il tempo di esecuzione del vuoto varia in
funzione della quantità di alimenti inseriti
nella scatola.
•La durata massima di funzionamento è di
3 minuti, dopo la pompa si ferma.
•Terminato il processo di esecuzione del
vuoto, è possibile spostare il contenitore
sui vari ripiani del frigorifero,nei cassetti
congelatore o anche all’esterno dell’apparecchio a temperatura ambiente.
•Nel momento di spostamento del contenitore, avvertirete durante questa operazione una leggera resistenza della
scatola dovuta alla depressione.
•Portate il tastino di sicurezza nella posizione di chiusura (disegno 8 ).
•Dopo aver eseguito il vuoto, la chiusura
della scatola è garantita dalla depressione interna e quindi la maniglia aperta
non determina la perdita del vuoto.
Apertura della scatola sottovuoto
•Portate il tastino di sicurezza nella posizione di apertura (disegno 6)
•Premete sul tasto di introduzione aria
(disegno 9) fino al completo riempimento della scatola.
Disegno 7
Disegno 8
Disegno 9
•Aprite il coperchio dopo aver sbloccato la
maniglia ( fig.10).
Disegno 10
5
Consigli per un corretto utilizzo del sistema sottovuoto
Per ottenere i migliori risultati è importante che
i cibi da conservare siano freschi, sani e non
già in fase di alterazione.
Prima di mettere gli alimenti sottovuoto controllate che siano completamente raffreddati.
Gli alimenti decongelati non devono essere
messi sottovuoto.
Sottovuoto e temperatura
Binomio appropiato per ogni alimento
Nel frigorifero
•Alimenti freschi come carne, pesce, formaggio, salumi, pasta fresca, verdure e
dolci ;
•Alimenti cotti e i minestroni.
In frigorifero il sottovuoto prolunga di molti
giorni la freschezza degli alimenti rispetto alla
semplice conservazione a basse temperature e
ne evita l'ossidazione, l'essiccazione, la fermentazione e l'alterazione del gusto mantenendone allo stesso tempo le proprietà
organolettiche e nutritive.
Per tutti i cibi preconfezionati vale la data di
scadenza riportata sulla confezione originale.
I tempi di conservazione sono influenzati
dall'ambiente di stoccaggio della scatola.
A temperatura ambiente
•Alimenti secchi come farina, pasta, pane
grattugiato, riso e legumi. Il sottovuoto
protegge questi alimenti dall'umidità e dai
parassiti e ne mantiene intatti sapori ed
aromi.
•Alimenti come marmellate, miele, formaggio grattugiato e verdure sott'olio; il
sottovuoto li conserva a lungo evitandone
l'irrancidimento.
Nel congelatore
•Alimenti a lunga conservazione.
Nel congelatore il sottovuoto protegge gli ali-
menti dalla disidratazione dovuta al freddo
secco e da possibili variazioni nel gusto.
La preparazione per la conservazione nel congelatore richiede alcuni accorgimenti :
•Il pesce deve essere pulito dalle interiora, lavato e asciugato;
•Le verdure devono essere scottate e
asciugate .
Gli alimenti decongelati devono essere consumati entro 24 ore dal decongelamento.
6
Sottovuoto e temperatura
Tempi di conservazione degli alimenti in condizioni normali / sottovuoto
Tempi di conservazione degli alimenti in condizioni normali / sottovuoto
Condizioni normaliCondizioni sottovuoto
A temperatura ambiente (+20°/+25° C)
Pane2 giorni 8 giorni
Biscotti secchi 4 mesi1 anno
Pasta secca / Riso6 mesi1 anno
Frutta secca4 mesi1 anno
Farina / The / Caffé4 mesi1 anno
Refrigerati a +3°/+5° C
Carne cruda2 - 3 giorni 6 - 9 giorni
Pesce fresco1 - 3 giorni 4 - 6 giorni
Salumi 4 - 6 giorni20 - 25 giorni
Formaggi morbidi5 - 7 giorni14 - 20 giorni
Formaggi duri e stagionati 2 - 3 settimane1 - 2 mesi
Parmigiano/Grana Padano3 settimane2 mesi
Verdure fresche1 - 5 giorni1 - 3 settimane
Frutta fresca5 - 10 giorni2 - 3 settimane
Passati di verdura/ Minestrone2 - 3 giorni1 -2 settimane
Paste / Risotti / Lasagne2 - 3 giorni6 - 10 giorni
Carne cotta3 - 5 giorni10 - 15 giorni
Dolci farciti con creme o frutta2 - 3 giorni6 - 10 giorni
Altri dolci5 giorni3 settimane
Congelati a -18° / -20° C
Carne4 mesi16 mesi
Pesce3 mesi1 anno
Frutta e verdura10 mesi2 anni
ATTENZIONE
I tempi di conservazione sono indicativi e dipendono dalle condizioni originali dei prodotti e dalle
modalità di preparazione.
Gli alimenti preconfezionati devono comunque essere consumati entro la data di scadenza indicata
sulla confezione.
7
Pulizia del filtro
Per mantenere delle condizioni di vuoto ottimali, vi consigliamo di pulire con precauzione il filtro
(disegno2 a pag.3) almeno una volta ogni due me si o quando constatate che il passaggio dell’aria
è ostruito.
•Togliete il filtro dal dispositivo di connessione, tirando la linguetta con l’ aiuto di
una piccola pinza.
•Sciacquare il filtro sotto l’acqua
•Rimettere il filtro nel sua sede.
•Verificare che sia posizionato bene.
•Ripiegate la linguetta.
Problemi di funzionamento
Il vuoto non si effettua correttamente:
Causa: il filtro è sporco
•il filtro non è stato pulito da parecchio tempo o il passaggio dell’aria è ostruito per la presenza
di corpi estranei.
•Se il problema persiste, contattare il servizio assistenza.
Deformazione del contenitore:
•Questo fenomeno è normale. Quando si crea il vuoto,il coperchio del contenitore si deforma.
174.5955.0
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.