Samsung SyncMaster P24FHD, SyncMaster P2470LHD User Manual [es]

Page 1
SyncMaster P24FHD / P2470LHD
LCD TV Monitor
Manuale dell'utente
Il colore e l’aspetto possono variare a seconda del prodotto, e le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso allo scopo di migliorare le prestazioni del prodotto.
Page 2
Sommario
Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-1
Custodia e manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-2
Precauzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1-3
INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-1
Installazione del piedistallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-2
Rimuovere il piedistallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-3
Installazione staffa a parete/piedistallo da tavolo . . . . . . . . . . . . . . . . 2-4
Collegamento a un computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-5
Uso come televisore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-6
Collegare un cavo HDMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-7
Collegamento mediante un cavo DVI a HDMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-8
Collegare un cavo Component . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-9
Collegare un cavo Scart . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-10
Connessione COMMON INTERFACE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-11
Collegare un amplificatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-12
Collegamento delle cuffie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-13
Blocco Kensington . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2-14
USO DEL PRODOTTO
Funzioni Plug & Play . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-1
Pannello di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-2
Telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-3
Funzione Teletext . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-4
Uso del menu Screen Adjustment (OSD: On Screen Display) . . . . . . 3-5
Installazione del driver del dispositivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-6
Tabella delle modalità standard del segnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-7
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Natural Color . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-1
MultiScreen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-2
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Auto diagnosi del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-1
Prima di rivolgersi al servizio di assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-2
FAQ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-3
MAGGIORI INFORMAZIONI
Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-1
Funzione di risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-2
Contatta SAMSUNG WORLDWIDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-3
Corretto smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-4
Page 3
1 Principali precauzioni di sicurezza
1-1 Prima di iniziare
Icone utilizzate in questo manuale
ICONA NOME SIGNIFICATO
Attenzione
Nota Indica un suggerimento per utilizzare una funzione.
Indica i casi nei quali la funzione può non funzionare o l'impostazione può essere annul­lata.
Uso del manuale
Leggere e comprendere le precauzioni di sicurezza prima di utilizzare il prodotto.
In caso di problemi, consultare la sezione 'Risoluzione dei problemi'.
Avvertenza sul copyright
I contenuti di questo manuale sono soggetti a modifiche senza preavviso ai fini di un costante miglioramento del prodotto.
Copyright © 2010 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
I diritti di questo manuale sono di proprietà di Samsung Electronics, Co., Ltd.
Sono vietati la riproduzione parziale o totale, la distribuzione o l'uso in qualsiasi forma dei contenuti di questo manuale senza il consenso scritto di Samsung Electronics, Co., Ltd.
Il logo SAMSUNG e SyncMaster sono marchi registrati di Samsung Electronics, Co., Ltd.
Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
VESA, DPM e DDC sono marchi registrati di Video Electronics Standard Association.
Il logo ENERGY STAR è un marchio registrato di U.S. Environmental Protection Agency.
Tutti gli altri marchi qui menzionati sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Principali precauzioni di sicurezza 1-1
Page 4
1-2 Custodia e manutenzione
Manutenzione della superficie esterna e dello schermo
Pulire il prodotto con un panno morbido e asciutto.
Non pulire il prodotto con sostanze infiammabili come benzene o diluenti o utilizzando un panno bagnato. In caso contrario potrebbero verificarsi problemi al prodotto.
Non graffiare la superficie dello schermo toccandolo con le unghie o con un oggetto appuntito.
Non pulire il prodotto spruzzandovi direttamente acqua. Penetrando all'interno del prodotto, l'acqua potrebbe causare un incendio, scariche elettriche o altri problemi.
A causa delle caratteristiche intrinseche del materiale con il quale è costruito, utilizzando un umidificatore supersonico potrebbero com­parire degli aloni chiari sulla superficie.
L'aspetto e il colore del prodotto possono differire in base al modello.
Messa in sicurezza della posizione di installazione
Mantenere le distanze necessarie tra il prodotto e gli altri elementi presenti (per esempio le pareti) per garantire un’adeguata ventilazione.
Il mancato rispetto di questa precauzione può comportare un incendio causato dal surriscaldamento. Installare il prodotto mantenendo le distanze indicate in figura.
L’aspetto del prodotto può variare a seconda del modello.
Durante l’installazione del prodotto con un piedistallo
Durante l’installazione del prodotto con un sistema di montaggio a parete
Riguardo alle immagini residue
La visualizzazione di un'immagine fissa per un lungo periodo di tempo può generare un'immagine residua o una macchia chiara sullo schermo.
In caso di inutilizzo prolungato del prodotto, impostare la modalità di risparmio energetico o un salvaschermo.
A causa delle limitazioni tecniche del costruttore del pannello LCD, le immagini generate da questo prodotto possono risultare più luminose o più scure del normale di circa 1ppm (parti per milione) di pixel. Il numero dei sotto pixel di un pannello LCD per dimensione: Numero di sotto pixel = Max. risoluzione orizzontale x Max. risoluzione verticale x 3
1-2 Principali precauzioni di sicurezza
Page 5
1-3 Precauzioni di sicurezza
Icone usate per le precauzioni di sicurezza
ICONA NOME SIGNIFICATO
Avvertenza
Attenzione
La mancata osservanza delle precauzioni che riportano questo simbolo può comportare danni gravi o perfino la morte.
La mancata osservanza delle precauzioni che riportano questo simbolo può comportare lesioni personali o danni alla proprietà.
Significato della simbologia
Non eseguire. Seguire obbligatoriamente.
Non disassemblare.
Non toccare.
La spina di alimentazione deve essere scolle­gata dalla presa a muro.
Deve essere presente un'adeguata messa a terra per evitare scariche elettriche.
Istruzioni relative all'alimentazione
Le immagini che seguono sono di riferimento e possono differire in base al modello e al paese di residenza.
Avvertenza
Non utilizzare un cavo di alimentazione o una spina danneggiati o una presa di cor­rente non salda.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa elettrica o un incendio.
Evitare di collegare e scollegare la spina di alimentazione con le mani bagnate.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare scosse elettriche.
Non collegare più spine elettriche a un'unica presa a muro.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un incendio causato dal surriscaldamento della presa elettrica.
Inserire saldamente la spina di alimenta­zione nella presa.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
Principali precauzioni di sicurezza 1-3
Page 6
Collegare la spina di alimentazione a una presa dotata di messa a terra (solo per apparecchi con classe di isolamento 1).
Evitare di piegare o torcere il cavo di ali­mentazione appoggiandovi sopra oggetti pesanti.
In caso contrario, potrebbe esservi il
Mantenere il cavo di alimentazione e il pro­dotto lontano da fonti di calore.
Il mancato rispetto di questa
Attenzione
Non scollegare la spina di alimentazione a prodotto acceso.
In caso contrario, si potrebbero causare
Nello scollegare la spina di alimentazione dalla presa a muro, afferrarla per la spina e non per il cavo.
Il mancato rispetto di questa precauzione
rischio di scariche elettriche o lesioni.
precauzione può causare una scossa elettrica o un incendio.
danni al prodotto a causa di una scarica elettrica.
può causare una scossa elettrica o un incendio.
In caso contrario, potrebbero esservi il rischio di scariche elettriche o di un incendio a causa del danneggiamento del cavo di alimentazione.
Se i poli della spina o della presa di alimen­tazione sono coperti di polvere, pulirli con un panno asciutto.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito in dotazione dal produttore. Non utilizzare il cavo di alimentazione di un altro apparecchio elettrico.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa elettrica o un incendio.
Collegare la spina a una presa di corrente facilmente raggiungibile.
In caso di problemi, è necessario estrarre la spina di alimentazione per escludere totalmente l'alimentazione. Agendo sul pulsante di accensione, non si esclude completamente l'alimentazione al prodotto.
Istruzioni relative all'installazione
Avvertenza
Non posizionare candele accese, fornelleti per zanzare o sigarette sul prodotto e non collocarlo vicino a fonti di calore.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
Non installare il prodotto in un locale scar­samente ventilato come una libreria o un ripostiglio.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un incendio causato da un surriscaldamento interno del prodotto.
Per fissare il prodotto alla parete richiedere l'assistenza di un tecnico specializzato.
In caso contrario, potrebbe esservi il rischio di lesioni.
Installare il prodotto a parete usando solo il supporto apposito.
Durante l'installazione del prodotto mante­nere una distanza minima di 10 cm dal muro per garantire una corretta ventila­zione.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un incendio causato da un surriscaldamento interno del prodotto.
1-3 Principali precauzioni di sicurezza
Page 7
Conservare gli imballi usati per la spedi­zione del prodotto lontano dalla portata dei bambini.
Non collocare il prodotto in una posizione instabile o sottoposta a eccessive vibrazioni come su uno scaffale non saldo o inclinato.
Se un bambino inserisse la testa in uno dei sacchi di plastica dell'imballo potrebbero soffocare.
Non installare il prodotto in una posizione esposta a polvere, umidità (sauna), olio, fumo o acqua (pioggia) né all'interno di un veicolo.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa elettrica o un incendio.
Non posizionare il prodotto a un'altezza facilmente raggiungibile dai bambini.
Se un bambino riesce a toccare il prodotto, potrebbe causarne la caduta e ferirsi.
Poiché la parte anteriore del prodotto è più pesante, collocarlo su una superficie stabile e piana.
Installare l'antenna lontano da qualsiasi cavo ad alta tensione.
Il prodotto potrebbe cadere causando danni o lesioni.
Se il prodotto viene utilizzato in una posizione soggetta a vibrazioni, può danneggiarsi o causare un incendio.
Non installare il prodotto in un luogo espo­sto a luce solare diretta o vicino a una fonte di calore come un camino o un calorifero.
Ciò può ridurre la durata del prodotto o causare un incendio.
Piegare il cavo dell'antenna verso il basso nel punto in cui entra nel monitor in modo da non permettere l'ingresso di acqua pio­vana.
Se penetra acqua all'interno del prodotto, ciò può causare una scossa elettrica o un incendio.
Se l'antenna tocca o cade su un cavo ad
Attenzione
Non lasciare cadere il prodotto durante uno spostamento.
Ciò potrebbe causare problemi al
alta tensione, ciò può causare una scossa elettrica o un incendio.
prodotto o lesioni alle persone.
Non collocare il prodotto con lo schermo rivolto verso il pavimento.
In caso contrario, lo schermo potrebbe danneggiarsi.
Principali precauzioni di sicurezza 1-3
Page 8
Durante il posizionamento del prodotto su uno scaffale o un mobile, accertarsi che la parte anteriore non fuoriesca dal piano.
In caso contrario il prodotto potrebbe cadere e subire danni, o provocare lesioni personali.
Installare il prodotto all'interno di un vano o su una mensola idonea alle sue dimensioni.
Se il prodotto viene installato in un luogo nel quale le condizioni operative variano costantemente, si può verificare un malfun­zionamento a causa delle condizioni ambientali. In questo caso, installare il pro­dotto solo dopo aver consultato un tecnico specializzato.
I luoghi esposti a micropolveri, sostanze chimiche, temperature alte o basse, elevata umidità, quali ad esempio aeroporti o stazioni nei quali il prodotto viene utilizzato per lungo tempo e così via.
Appoggiare il prodotto con cautela.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un malfunzionamento o un rischio di lesioni.
Istruzioni relative alla pulizia
Avvertenza
Prima di eseguire la pulizia del prodotto, estrarre la spina di alimentazione dalla presa a muro.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa elettrica o un incendio.
Durante la pulizia del prodotto, non spruz­zare acqua direttamente sul prodotto.
Accertarsi che l'acqua non penetri all'interno del prodotto.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un malfunzionamento, un incendio o un rischio di scariche elettriche.
1-3 Principali precauzioni di sicurezza
Page 9
Attenzione
Evitare l'uso diretto di soluzioni pulenti in spray direttamente sul prodotto.
Ciò può comportare lo scolorimento o la rottura della superficie dei pannelli o il disassemblaggio di alcune parti.
Usando un panno morbido leggermente inu­midito con una soluzione specifica per la pulizia dei monitor, pulire con cura il pro­dotto.
Se non si dispone di tale soluzione, diluire un detergente in acqua con un rapporto di 1:10 e pulire il prodotto.
Istruzioni relative all'uso
Durante la pulizia del prodotto, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di cor­rente e pulire il prodotto con un panno mor­bido e asciutto.
Per la pulizia del prodotto non utilizzare prodotti chimici come cera, benzina, alcol, diluenti, repellenti per zanzare, profumo, lubrificanti o soluzioni pulenti.
Ciò può comportare la deformazione dei pannelli esterni o il deterioramento delle scritte.
Poiché la superficie esterna del prodotto può essere facilmente graffiata, utilizzare un panno morbido.
Avvertenza
Poiché all'interno del prodotto è presente una corrente a elevato voltaggio, non disas­semblare, riparare o modificare autonoma­mente il prodotto.
In caso contrario, si potrebbe verificare un incendio o un rischio di scariche elettriche.
Se il prodotto necessita di riparazione, contattare un centro di assistenza.
Se il prodotto genera un rumore anomalo o emette odore di bruciato, scollegare imme­diatamente l'alimentazione e contattare un centro di assistenza.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa elettrica o un incendio.
Se il prodotto cade e la struttura subisce danni, spegnerlo e scollegare il cavo di ali­mentazione. Contattare un centro di assi­stenza.
In caso contrario, si potrebbe verificare un incendio o un rischio di scariche elettriche.
Per spostare il prodotto, spegnerlo e scolle­gare il cavo di alimentazione, il cavo dell'antenna ed eventuali altri dispositivi ad esso collegati.
In caso contrario, potrebbero esservi il rischio di scariche elettriche o di un incendio a causa del danneggiamento del cavo di alimentazione.
Non lasciare che i bambini si appendano o salgano sopra il prodotto.
In caso contrario, il prodotto potrebbe cadere causando lesioni o perfino la morte.
Non collocare oggetti come giocattoli o biscotti sopra il prodotto.
Se un bambino sale sul prodotto per prendere un oggetto, l'oggetto o il prodotto potrebbe cadere causando lesioni o perfino la morte.
Principali precauzioni di sicurezza 1-3
Page 10
In caso di temporali o fulmini, scollegare il cavo di alimentazione e per nessun motivo toccare il cavo dell'antenna poiché potrebbe essere molto pericoloso.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa elettrica o un incendio.
Non lasciare cadere oggetti sul prodotto né farli urtare contro di esso.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa elettrica o un incendio.
Non spostare il prodotto tirandolo per il cavo di alimentazione o il cavo dell'antenna.
In caso contrario, si potrebbe verificare un rischio di scariche elettriche, un incendio o un malfunzionamento a causa del danneggiamento del cavo.
Non capovolgere o spostare il prodotto afferrandolo per il cavo di alimentazione o il cavo del segnale.
In caso contrario, si potrebbe verificare un rischio di scariche elettriche, un incendio o un malfunzionamento a causa del danneggiamento del cavo.
Verificare che i fori di ventilazione non siano ostruiti da una tovaglia o una tenda.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un incendio causato dal surriscaldamento interno del prodotto.
In caso di perdita di gas, non toccare il pro­dotto o la spina di alimentazione e ventilare il locale immediatamente.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un'esplosione o un incendio.
In caso di lampi o fulmini, non toccare il cavo di alimentazione o il cavo dell'antenna.
Non usare o applicare spray od oggetti infiammabili vicino al prodotto.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un'esplosione o un incendio.
Non inserire oggetti metallici come baston­cini, monete o forcine per capelli, od oggetti infiammabili all'interno del prodotto (fori di ventilazione, porte ecc.).
Se all'interno del prodotto penetrassero acqua o corpi estranei, spegnere il prodotto, scollegare il cavo di alimentazione e contattare un centro di assistenza.
In caso contrario, si potrebbe verificare un malfunzionamento, un incendio o un rischio di scariche elettriche.
Non collocare sul prodotto contenitori di liquidi come ad esempio una caraffa o un vaso di fiori, prodotti cosmetici, medicinali od oggetti metallici.
Se all'interno del prodotto penetrassero acqua o corpi estranei, spegnere il prodotto, scollegare il cavo di alimentazione e contattare un centro di assistenza.
In caso contrario, si potrebbe verificare un malfunzionamento, un incendio o un rischio di scariche elettriche.
1-3 Principali precauzioni di sicurezza
Page 11
Attenzione
La visualizzazione di un'immagine fissa per un lungo periodo di tempo può generare un'immagine residua o una macchia chiara sullo schermo.
In caso di inutilizzo prolungato del prodotto, impostare la modalità di risparmio energetico o un salvaschermo con un'immagine in movimento.
Impostare la risoluzione e la frequenza appropriate per il prodotto.
In caso contrario, si potrebbe incorrere in un affaticamento degli occhi durante la visione.
La visione continua del prodotto a una distanza troppo ravvicinata può danneg­giare la vista.
E' importante lasciare riposare la vista (5 minuti ogni ora) durante la visione per lun­ghi periodi di tempo.
In caso di inutilizzo prolungato del prodotto, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
In caso contrario, si potrebbe verificare un accumulo di polvere con conseguente incendio causato dal surriscaldamento, un corto circuito oppure una scarica elettrica.
Non capovolgere il prodotto o muoverlo tenendolo per il piedistallo.
Ciò può provocare la caduta del prodotto con conseguenti danni o lesioni.
Evitare l'uso di umidificatori o di fornelli vicino al prodotto.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa elettrica o un incendio.
Un uso prolungato del prodotto provoca il surriscaldamento dello schermo, si consi­glia pertanto di non toccarlo.
Ciò consente di evitare l'affaticamento degli occhi.
Tenere i piccoli accessori lontano dalla por­tata dei bambini.
Non collocare oggetti pesanti sopra il pro­dotto.
In caso contrario, potrebbe verificarsi un malfunzionamento o un rischio di lesioni.
Prestare attenzione durante la regolazione dell'altezza del piedistallo o dell'angolo di visione.
Se una mano o le dita rimangono incastrate nel prodotto, ciò può causare lesioni.
Se il prodotto è eccessivamente inclinato, potrebbe cadere e provocare lesioni.
Durante l'uso di cuffie o auricolari, non alzare eccessivamente il livello di ascolto.
Un volume eccessivo può danneggiare l'udito.
Principali precauzioni di sicurezza 1-3
Page 12
Prestare particolare attenzione a che i bam­bini non si mettano in bocca le pile rimosse dal telecomando. Conservare le pile fuori dalla portata dei bambini.
Se un bambino si mette in bocca una pila, consultare immediatamente un medico.
In caso di sostituzione delle pile, rispettare la polarità (+, -).
In caso contrario, le pile potrebbero danneggiarsi o causare un incendio, danni personali o alle cose a causa di perdite del liquido interno.
Usare solo il tipo di pile standard indicato. Non utilizzare pile usate e nuove contempo­raneamente.
Ciò potrebbe causare una rottura o una perdita con conseguente incendio, danno o contaminazione (danno).
Durante l'uso del prodotto mantenere una postura corretta
Durante l'uso del prodotto mantenere una postura corretta.
Mantenere diritta la schiena.
Mantenere una distanza di 45~50 cm tra gli occhi e lo schermo. Guardare lo schermo verso il basso e con il viso diritto.
Regolare l'angolazione in modo da non avere luce riflessa sullo schermo.
Mantenere gli avambracci ad angolo retto e livellati con il dorso delle mani.
Mantenere i gomiti ad angolo retto.
Mantenere la pianta dei piedi parallela al terreno e le ginocchia a un angolo di 90 gradi o maggiore, e le braccia in modo che si trovino a un'altezza inferiore al cuore.
Le pile (e le batterie ricaricabili) non sono rifiuti domestici e devono essere smaltite secondo le normative vigenti per il riciclo. Il cliente è responsabile della restituzione delle pile esauste o ricaricabili per un loro riciclo.
Il cliente può consegnare le pile esauste o ricaricabili al più vicino luogo pubblico per il riciclo o a un negozio che ne effettui il ritiro.
1-3 Principali precauzioni di sicurezza
Page 13
2 Installazione del prodotto
2-1 Contenuto della confezione
Disimballare il prodotto e verificare che tutte le parti siano presenti.
Conservare l'imballo in caso sia necessario spostare successivamente il prodotto.
INDICE
Guida di installazione rapida Garanzia del prodotto
Manuale dell'utente Cavo D-Sub
(non disponibili in tutti i paesi)
Cavo di alimentazione Pile (2 tipo AAA) Connettore del piedistallo Piedistallo
Telecomando
VENDUTO A PARTE
Cavo DVI-HDMI
Il colore e l’aspetto possono variare a seconda del prodotto, e le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso allo scopo di migliorare le prestazioni del prodotto.
Installazione del prodotto 2-1
Page 14
2-2 Installazione del piedistallo
Prima di assemblare il prodotto, posizionarlo su una superficie piana e stabile con lo schermo rivolto verso il basso.
Inserire il Connettore nel piedistallo nella direzione indicata in figura.
Verificare che il connettore del piedistallo sia saldamente fissato.
Ruotare completamente la vite di collegamento posta sul fondo del piedistallo in modo da fissarlo saldamente.
Collocare un panno morbido sul tavolo e appoggiarvi il prodotto con lo schermo rivolto verso il panno.
2-2 Installazione del prodotto
Page 15
Afferrare il corpo del prodotto con la mano come mostrato nella figura. Spingere il piedistallo assemblato nel corpo principale nella direzione indicata dalla frec-
cia come mostrato in figura.
- Avvertenza Non sollevare il prodotto afferrandolo per il piedistallo
Il colore e l’aspetto possono variare a seconda del prodotto, e le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso allo scopo di migliorare le prestazioni del prodotto.
Installazione del prodotto 2-2
Page 16
2-3 Rimuovere il piedistallo
Prima di rimuovere il piedistallo, posizionare il prodotto su una superficie piana e stabile con lo schermo rivolto verso il basso.
Collocare un panno morbido sul tavolo e appoggiarvi il prodotto con lo schermo rivolto verso il panno.
Afferrare il corpo del prodotto con la mano come mostrato nella figura. Tirare il piedistallo nella direzione indicata dalla freccia come mostrato nella figura per
separarlo dal corpo del prodotto.
Ruotare la vite di ritenuta posta sul fondo del piedistallo per separarlo.
Estrarre il connettore dal piedistallo nella direzione indicata dalla freccia come mostrato nella figura.
Il colore e l’aspetto possono variare a seconda del prodotto, e le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso allo scopo di migliorare le prestazioni del prodotto.
2-3 Installazione del prodotto
Page 17
2-4 Installazione staffa a parete/piedistallo da tavolo
Installazione staffa a parete/piedistallo da tavolo (non fornito)
Questo prodotto prevede un montaggio a parete di 75 mm x 75 mm conforme alle specifiche VESA.
A. Montaggio staffa a parete/piedistallo da tavolo B. Kit staffa a parete/piedistallo da tavolo (non fornito)
1. Spegnere il prodotto e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro.
2. Collocare un panno morbido sul tavolo e appoggiarvi il prodotto con lo schermo rivolto verso il panno.
3. Rimuovere la vite dal piedistallo e separarlo.
4. Allineare la scanalatura della parte del prodotto da collegare al piedistallo alla scanalatura presente sul piedistallo (piedistallo
da tavolo, piedistallo da parete o altro tipo di piedistallo) e fissare saldamente il piedistallo serrando la vite.
Utilizzando viti più lunghe rispetto a quanto previsto dalle specifiche standard, l'interno del prodotto potrebbe subire danni.
Per il montaggio a parete non conforme allo standard VESA, la lunghezza delle viti può essere diversa in base a specifiche esigenze.
Non utilizzare viti non compatibili con le specifiche VESA e non serrarle con forza eccessiva. In caso contrario, potrebbero verificarsi danni o lesioni in caso di caduta del prodotto. Samsung non può essere ritenuta
responsabile di eventuali danni o lesioni.
Samsung non può essere ritenuta responsabile di eventuali danni al prodotto o lesioni causate da un uso del piedistallo non conforme alle specifiche indicate o da un'installazione eseguita da personale non autorizzato.
Durante l'installazione del prodotto utilizzando un sistema di montaggio a parete, verificare che vi sia uno spazio libero di almeno 10 cm dalla parete.
Usare il sistema di montaggio a parete secondo le specifiche internazionali.
Installazione del prodotto 2-4
Page 18
2-5 Collegamento a un computer
1. Collegare il prodotto al PC in base all'uscita video supportata dal PC.
La parte per la connessione può differire in base al modello del prodotto.
Quando la scheda grafica fornisce un'uscita D-Sub <analogico>
Collegare la porta [PC IN] del prodotto alla porta D-Sub] del PC mediante il cavo D-Sub.
Quando la scheda grafica fornisce un'uscita DVI <Digitale>
2-5 Installazione del prodotto
Page 19
Collegare la porta [HDMI IN (DVI) 1] o [HDMI IN (DVI) 2] del prodotto alla porta DVI del PC mediante un cavo DVI-HDMI.
2. Collegare la porta [PC/DVI AUDIO IN] posta lateralmente sul retro del monitor alla scheda audio del PC.
3. Collegare un'estremità del cavo di alimentazione alla porta [ POWER ] del prodotto e l'altra alla presa 110V o 220V a parete. (Il voltaggio di ingresso viene impostato automaticamente.)
Installazione del prodotto 2-5
Page 20
Gli altoparlanti del monitor consentono di ottenere un audio di alta qualità dalla scheda audio del computer. (Non è necessario installare altoparlanti separati per il computer.)
2-5 Installazione del prodotto
Page 21
2-6 Uso come televisore
E' possibile vedere i programmi televisivi sul monitor se è collegato a un sistema di ricezione via antenna o cavo/satellitare senza la necessità di installare un apparecchio di ricezione TV o un software separato sul proprio computer.
1. Collegare il cavo/satellite o il cavo dell'antenna TV alla porta [ANT IN] posta lateralmente sul retro del monitor.
Se si usa un terminale di antenna interna/cavo/satellite: Verificare il terminale dell'antenna della presa a muro quindi collegare il cavo TV antenna/cavo/satellite.
Se si usa una antenna esterna: Si consiglia di far effettuare l'installazione a un tecnico qualificato in caso di utilizzo di un'antenna esterna.
2. Una volta eseguite le connessioni, collegare il televisore all'alimentazione.
3. Quando si accende il prodotto per la prima volta dopo l'acquisto, si avvia la procedura di impostazione iniziale (<Plug&Play>).
Fare attenzione a non far piegare il cavo coassiale durante la connessione al terminale d'ingresso dell'antenna [ANT IN].
Installazione del prodotto 2-6
Page 22
2-7 Collegare un cavo HDMI
Collegare la porta HDMI OUT del dispositivo AV (Blu-Ray/DVD/Ricevitore via cavo/satellitare) al terminale [HDMI IN (DVI) 1] o [HDMI IN (DVI) 2] del monitor mediante il cavo HDMI.
Premere il tasto [SOURCE] sul pannello anteriore del monitor o sul telecomando per selezionare la modalità <HDMI1> o <HDMI2>.
Non è necessario eseguire una connessione audio separata durante la connessione HDMI.
2-7 Installazione del prodotto
Page 23
2-8 Collegamento mediante un cavo DVI a HDMI
1. Collegare il terminale di uscita DVI di un dispositivo esterno al terminale [HDMI IN (DVI) 1] o [HDMI IN (DVI) 2] del monitor mediante un cavo DVI a HDMI.
2. Collegare le spine rossa e bianca di un cavo RCA-Stereo (per PC) ai terminali di uscita audio di un dispositivo digitale aventi lo stesso colore, e collegare la spina opposta al terminale [PC/DVI AUDIO IN] del prodotto.
Premere il tasto [SOURCE] sul pannello anteriore del monitor o sul telecomando per selezionare la modalità <HDMI1> o <HDMI2>.
Installazione del prodotto 2-8
Page 24
2-9 Collegare un cavo Component
1. Collegare la porta VIDEO OUT del dispositivo AV (DVD/Videoregistratore/Ricevitore via cavo/satellitare) alle porte di ingresso [COMPONENT IN [PR, PB, Y]] mediante un cavo video component [PR, PB,Y].
2. Collegare la porta audio del dispositivo AV (DVD/Videoregistratore/Ricevitore via cavo/satellitare) alla porta [COMPONENT IN [R-AUDIO-L]] del monitor.
Premere il tasto [SOURCE] sul pannello anteriore del monitor o sul telecomando per selezionare la modalità <Comp.>.
Per informazioni sull'opzione video Component, consultare il manuale del DVD/videoregistratore/ricevitore via cavo/ ricevitore satellitare.
2-9 Installazione del prodotto
Page 25
2-10 Collegare un cavo Scart
1. Collegare la porta EXT(RGB) del monitor al lettore DVD mediante un jack SCART.
2. Quando un dispositivo Scart viene collegato al monitor, l’opzione Sorgente cambia automaticamente in EXT.
Da collegare all'ingresso dei dispositivi DVD se il dispositivo dispone di un jack [EXT [RGB]].
Per vedere un DVD è sufficiente agganciare il lettore DVD al monitor fintanto che è acceso.
Installazione del prodotto 2-10
Page 26
2-11 Connessione COMMON INTERFACE
1. Inserire la scheda IC nel modulo CAM nella direzione indicata dalla freccia.
2. Inserire il modulo CAM con la CI CARD installata nello slot common interface.
(Inserire il CAM nella direzione indicata dalla freccia, fino in fondo in modo che rimanga parallelo allo slot.)
3. Verificare la visione dell'immagine su un canale a segnale criptato.
In alcuni canali, non inserendo 'CI CARD’ viene visualizzato a schermo il messaggio 'Scramble Signal'.
Le informazioni di pairing che contengono un numero telefonico, l’ID della SCHEDA CI, l’ID host e altri dati, verranno visualizzate entro 2~3 minuti. Se viene visualizzato un messaggio di errore, contattare il service provider.
Quando la configurazione delle informazioni relative al canale è stata completata, viene visualizzato il messaggio ‘Completato aggiornamento’, a indicare che l’elenco dei canali è stato aggiornato.
È necessario richiedere una SCHEDA CI al service provider locale. Estrarre con delicatezza la scheda CI tirandola con le dita; fare attenzione a non farla cadere poiché potrebbe subire danni.
Inserire la scheda CI nella direzione indicata sulla scheda stessa.
Il modulo CAM non è supportato in alcune nazioni e regioni; controllare con il rivenditore autorizzato di zona.
2-11 Installazione del prodotto
Page 27
2-12 Collegare un amplificatore
Collegare il terminale [DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL)] del monitor all'ingresso ottico dell'amplificatore mediante un cavo ottico.
Se il monitor non emette alcun segnale audio, è necessario utilizzare un amplificatore.
Per informazioni sul collegamento di un altoparlante e di un amplificatore, consultare i manuali delle apparecchiature.
Installazione del prodotto 2-12
Page 28
2-13 Collegamento delle cuffie
Collegare le cuffie al terminale di collegamento apposito.
2-13 Installazione del prodotto
Page 29
2-14 Blocco Kensington
Il blocco Kensington è un dispositivo antifurto che permette di bloccare il prodotto in modo da poterlo utilizzare in sicurezza in luoghi pubblici. Dal momento che la forma e l'uso del dispositivo di blocco possono variare in base al modello e al produttore, per avere maggiori informazioni vedere il Manuale dell'utente fornito insieme al sistema antifurto. Il dispositivo di blocco è in vendita separatamente.
Blocco del prodotto
1. Inserire la parte di bloccaggio del dispositivo antifurto nell'apposito alloggiamento del blocco Kensington sul prodotto ( ) e
ruotarlo nella direzione di blocco ( ).
2. Collegare il cavo del blocco Kensington.
3. Fissare il blocco Kensington a una scrivania o a un oggetto pesante.
Il dispositivo di blocco è acquistabile presso un rivenditore di prodotti elettronici o sul web.
Installazione del prodotto 2-14
Page 30
3 Uso del prodotto
3-1 Funzioni Plug & Play
Se il televisore viene acceso per la prima volta, alcune impostazioni di base vengono visualizzate automaticamente e in sequenza.
1. Premere il tasto [POWER ] del telecomando.
In alternativa, è possibile premere il tasto [ ] sul televisore.
Viene visualizzato il messaggio <Seleziona la lingua dei menu OSD.>.
2. Premere il tasto [ ] . Selezionare la lingua desiderata premendo il tasto ▲ o . Premere il tasto [ ] per confermare la
scelta.
3. Premere il tasto ◄ o per selezionare <Demo Negozio> o <Uso dom.>, quindi premere [ ].
Si consiglia di impostare la modalità TV su <Uso dom.> per ottenere la migliore qualità dell'immagine in un ambiente
domestico.
<La modalità <Demo Negozio> è intesa solo per un uso commerciale del prodotto. Se l'unità è stata
accidentalmente impostata sulla modalità <Demo Negozio> e si desidera tornare alla modalità <Uso dom.> (Standard): Premere il tasto Volume del televisore. Quando il menu OSD Volume viene visualizzato, tenere premuto il tasto [MENU] del televisore per 5 secondi.
4. Premere il tasto [ ] . Selezionare la lingua desiderata premendo il tasto ▲ o . Premere il tasto [ ] per confermare la
scelta.
5. Premere il tasto ▲ o per selezionare <Antenna> o <Cavo>, quindi premere [ ].
<Antenna>: <Segnale antenna via <Antenna>. / <Cavo>: <Segnale antenna via <Cavo>.
In modalità Cable, è possibile selezionare la sorgente del segnale corretta tra <STD>, <HRC> e <IRC> premendo il
tasto , , o , quindi premere [ ]. Se si dispone di un cavo digitale, selezionare la sorgente del segnale del sistema via cavo per le modalità Analog e Digital. Contattare la società di telecomunicazioni locale per identificare il tipo di sistema via cavo presente nella propria area.
6. Premere il tasto ▲ o il tasto per selezionare il canale da memorizzare. Premere il tasto [ ] per selezionare <Avvio>.
Quando si imposta la sorgente antenna su <Cavo>, viene visualizzata una procedura che consente di impostare un
valore per la ricerca dei canali digitali. Per ulteriori informazioni, vedere <Canale> <Memorizzazione auto>.
<Digitale e Analogico>: Canali digitali e analogici.
<Digitale>: Canali digitali.
<Analogico>: Canali analogici.
La ricerca dei canali inizia e termina in modo automatico.
Premere il tasto [ ]ENTER in qualsiasi momento per interrompere il processo di memorizzazione.
Una volta memorizzati tutti i canali disponibili, viene visualizzato il messaggio <Modalità orologio>.
7. Premere il tasto [ ] .
Premere il tasto o per selezionare <Auto>, quindi premere [ ].
3-1 Uso del prodotto
Page 31
Selezionando <Manuale>, viene visualizzato il messaggio <Imposta la data e l'ora correnti.>.
Ricevendo un segnale digitale, l'orario verrà impostato automaticamente. In caso contrario, selezionare <Manuale>
per impostare l'orologio.
8. Viene quindi visualizzata la descrizione relativa al metodo di connessione che fornisce la migliore qualità di visione HD.
Controllare la descrizione e premere il tasto [ ].
9. 9. Viene visualizzato il messaggio <Buona Visione.>. Al termine, premere [ ].
Per reimpostare questa funzione...
1. Premere il tasto [MENU] per visualizzare il menu. Premere il tasto o per selezionare <Impostazione>, quindi premere
[].
2. Premere nuovamente [ ] per selezionare <Plug & Play>.
La funzione <Plug & Play> è disponibile solo in modalità TV.
Uso del prodotto 3-1
Page 32
3-2 Pannello di controllo
Sfiorare leggermente uno dei tasti operativi. Compaiono i tasti LED.
ICONA DESCRIZIONE
[MENU]
[ -/+ ]
[/]
[]
Usare questo tasto per selezionare una funzione Segnali diversi da quelli TV possono essere selezionati solo se il dispositivo corri-
spondente è collegato. L'ordine in cui cambia il segnale di ingresso esterno/TV. <PC> <TV> <Ext.> <Comp.> <HDMI1> <HDMI2>
Premere questo tasto per visualizzare il menu On Screen Display (OSD). Questo tasto è anche usato per uscire dal menu OSD o per tornare al menu OSD di
livello superiore.
Passa da una voce di menu all'altra in orizzontale o regola i valori del menu selezio­nato.
Regola il volume dell'audio.
Usare questi tasti per navigare all'interno dei menu o regolare un valore nel menu OSD.
Premere per cambiare canale.
[]
Premere questo tasto per accendere o spegnere il prodotto.
LED di accensione
Questo LED è acceso quando il prodotto funziona regolarmente.
Per informazioni riguardanti la funzione di risparmio energetico, vedere la sezione funzione di risparmio energetico nelle specifiche del prodotto. In caso di inutilizzo prolungato del prodotto, scollegare il cavo di alimentazione per evitare un inutile consumo energetico.
Altoparlante E' possibile ascoltare l'audio collegando la scheda audio del PC al monitor.
3-2 Uso del prodotto
Page 33
3-3 Telecomando
Le prestazioni del telecomando possono essere influenzate dalla vicinanza di un televisore o di un dispositivo elettronico al Display LCD; in questo caso, può verificarsi un malfunzionamento dell'apparecchio a causa di interferenze di frequenza.
Uso del prodotto 3-3
Page 34
POWER
Accende/Spegne il prodotto.
TV Seleziona direttamente la
modalità TV.
Tasti numerici Premere per cambiare canale.
Attiva le voci di menu evidenziate.
+ ­Premere per aumentare o diminuire
il volume.
CH LIST Visualizza “Channel List” (Elenco
canali) sullo schermo.
MENU
Apre il menu a schermo ed esce dal menu o chiude il menu di regola­zione.
PRE-CH Premendo questo tasto si torna
al canale precedente.
MUTE
Premere questo tasto per esclu­dere temporaneamente l'audio.
P
Premere per cambiare canale.
SOURCE
Premere il tasto per cambiare la SOURCE del segnale d’ingresso.
La modifica della SOURCE è consentita solo in caso di disposi­tivi esterni collegati al monitor in quel momento.
FAV.CH Premere per passare ai canali
preferiti.
TOOLS
Utile per selezionare rapidamente le funzioni più frequentemente utiliz­zate.
. Tasti Su-Giù Sinistra-
Destra ENTER Passa da una voce di menu all'altra
in orizzontale, in verticale o regola i valori del menu selezionato.
INFO
Le informazioni relative all'imma­gine attuale sono visualizzate in alto a sinistra dello schermo.
Tasti colorati Premere per aggiungere o eliminare
canali e per memorizzare canali nell'elenco dei canali preferiti nel menu “Elenco canali”.
TTX / MIX La maggior parte delle emittenti
televisive fornisce informazioni scritte tramite il servizio Teletext.
RETURN
Ritorna al menu precedente.
EXIT
Esce dalla schermata del menu.
SUBT. Visualizzazione sottotitoli digitali
GUIDE Visualizzazione della Electronic
Program Guide (EPG).
, , , , , , , ,
Funzione Teletext
3-3 Uso del prodotto
Page 35
Installazione delle batterie nel telecomando
1. Sollevare il coperchio sul retro del telecomando come mostrato in figura.
2. Installare le due batterie AAA.
Rispettare le polarità + e - delle batterie come mostrato nel diagramma riportato all'interno del vano.
3. Chiudere il coperchio.
Se si prevede di non utilizzare il telecomando per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie e riporle in un luogo asciutto e fresco.
Se il telecomando non funziona, effettuare il seguente controllo:
Il televisore è acceso?
I poli - e + delle batterie sono invertiti?
Le batterie sono esauste?
Si è verificata una interruzione di corrente o il cavo di alimentazione è scollegato?
E' presente una luce a fluorescenza speciale o un neon nelle vicinanze?
Uso del prodotto 3-3
Page 36
3-4 Funzione Teletext
La maggior parte delle emittenti televisive fornisce servizi informativi tramite il servizio Teletext. La pagina dell’indice del servizio Teletext contiene informazioni sull’uso del servizio. Inoltre, è possibile selezionare varie opzioni tramite i tasti del telecomando.
Per ricevere correttamente le informazioni del servizio Teletext, è necessario che la ricezione del canale sia stabile. In caso contrario, alcune informazioni potrebbero essere perse o alcune pagine potrebbero non essere visualizzate correttamente.
E’ possibile cambiare le pagine teletext premendo i tasti numerici sul telecomando.
3-4 Uso del prodotto
Page 37
(exit)
Esce dalla visualizzazione del servi­zio Teletext.
(pagina su)
Consente di visualizzare la pagina Teletext successiva.
(indice)
Premere questo tasto in qualsiasi momento per visualizzare la pagina dell’indice.
(memorizza)
Utilizzato per memorizzare le pagine Teletext.
(dimensione)
Premere questo tasto per raddop­piare le dimensioni dei caratteri nella metà superiore dello schermo. Premere di nuovo il tasto per ingrandire i caratteri nella metà infe­riore dello schermo. Per tornare alla modalità di visualizzazione normale, premere di nuovo il tasto.
(pagina giù)
Consente di visualizzare la pagina Teletext precedente.
(modalità)
Premere questo tasto per sele­zionare la modalità Teletext (LIST/FLOF). Premendo questo tasto nella modalità LIST, si attiva la modalità di memorizza­zione dell’elenco. In questa modalità è possibile memorizzare la pagina Teletext all’interno di un elenco utilizzando il tasto 3 (memorizza).
(mantieni)
Consente di mantenere visualiz­zata una pagina, se la pagina è collegata a più pagine secondarie che scorrono automaticamente. Premerlo nuovamente per ripren­dere la visualizzazione.
(scopri)
Consente di visualizzare il testo nascosto (risposte a quiz, ad esem­pio). Per tornare alla modalità di visualizzazione normale, premere di nuovo il tasto.
(teletext on/mix)
Premere questo tasto per attivare la modalità Teletext dopo avere sele­zionato un canale che fornisce que­sto tipo di servizio. Premere di nuovo il tasto per sovrapporre le informazioni del servizio Teletext alla trasmissione corrente.
(annulla)
Utilizzato per visualizzare le sta­zioni emittenti durante la ricerca di una pagina.
Tasti colorati (rosso/verde/giallo/ blu)
Se una emittente usa il sistema FASTEXT, i vari argomenti trat­tati in una pagina Teletext ven­gono codificati in base ai colori e possono essere selezionati pre­mendo i relativi tasti colorati. Pre­mere il tasto il cui colore corrisponde a quello dell’argo­mento desiderato. La pagina viene visualizzata con altre infor­mazioni colorate che possono essere selezionate allo stesso modo. Per visualizzare la pagina successiva o precedente, pre­mere il tasto colorato corrispon­dente.
(pagina secondaria)
Visualizza la pagina secondaria disponibile.
Uso del prodotto 3-4
Page 38
3-5 Uso del menu Screen Adjustment (OSD: On Screen Display)
La struttura del menu Screen Adjustment (OSD: On Screen Display)
MENU PRINCIPALI SOTTOMENU
Immagine [PC] MagicBright Contrasto Luminosità Nitidezza Regolazione
auto
Schermo Opzioni imma-
gine
Immagine[TV / Est. / Comp. / HDMI]
Suono Modalità Equalizzatore Lingua audio Formato audio Descrizione
Canale Nazione Memorizzazione
Impostazione Plug & Play Lingua Ora Modalità gioco Blocco canali
Modalità Retroillumin Contrasto Luminosità Nitidezza
Colore Tinta (V/R) Impostazioni
Volume auto Seleziona alto-
parlante
auto
Guida Completa Guida Predefi-
nita
Cambia PIN Blocco Canale Sottotitoli Sottotitoli Preferenze
Testo digitale Effetto luce Livello luminosi-tàMelodia Risp. energia
Interfaccia comune
Reset immagine
Opzioni imma-
avanzate
Reset imposta­zioni audio
Memorizzazione manuale
Elenco canali Mod. Canale Sintonia fine
gine
Opzione ricerca via cavo
Reset immagine
audio
Guida "Oggi e Domani"
Ingressi Elenco sorgenti Modifica Nome
Applicazione Anynet+ (HDMI-
CEC)
Supporto Auto diagnosi Aggiornamento
software
Modalità disponibili
Le icone sottostanti rappresentano i segnali di ingresso visualizzati quando si seleziona una voce nell'Elenco sorgenti.
Indica il segnale quando <PC> è selezionato in <Elenco sorgenti >. E' il segnale video PC collegato e in ingresso attraverso i terminali [PC].
Indica il segnale quando <Est.> è selezionato in <Elenco sorgenti >. E' l'ingresso del segnale video attraverso il terminale [Ext.].
Indica il segnale quando <HDMI> è selezionato in <Elenco sorgenti >. E' l'ingresso del segnale attraverso il terminale [HDMI].
Indica il segnale quando <TV> è selezionato in <Elenco sorgenti >. E' l'ingresso del segnale attraverso il terminale [ANT IN].
Indica il segnale quando <Comp.> è selezionato in <Elenco sorgenti >. E' l'ingresso del segnale attraverso il terminale [COMPONENT].
Guida alla con­nessione HD
Contattare Samsung
3-5 Uso del prodotto
Page 39
Immagine [PC]
Le impostazioni predefinite possono variare in base alla Modalità di ingresso selezionata (sorgente del segnale di ingresso selezionata nell'Elenco sorgenti esterne) e alla risoluzione impostata.
MENU DESCRIZIONE
MagicBright <MagicBright> è una funzione che offre un ambiente di visualizzazione ottimale in base al tipo di con-
tenuti che si sta guardando. Attualmente sono disponibili cinque diverse modalità: <Intrattenimento>, <Internet>, <Testo>, <Contrasto Dinamico> e <Personalizzata>. Ogni modalità ha il proprio valore di luminosità predefinito.
<Intrattenimento> Luminosità elevata Per guardare immagini in movimento, come per esempio quelle di un Blu-Ray o di un DVD.
<Internet> Per lavorare con un insieme di immagini di testo e grafiche.
•<Testo> Per documenti o testi complessi.
<Contrasto Dinamico> <Contrasto Dinamico> rileva automaticamente la distribuzione del segnale visivo di ingresso per
creare un contrasto ottimale.
<Personalizzato> Sebbene i valori siano stati accuratamente scelti dai nostri ingegneri, tali impostazioni potrebbero
non risultare confortevoli per le preferenze dell'utente. In questo caso, regolare la luminosità e il contrasto utilizzando il menu OSD.
Premere il tasto [TOOLS] per visualizzare il menu Strumenti. E' anche possibile impostare <Magi-
cBright> selezionando <Strumenti>→<MagicBright>.
Contrasto / Luminosità / Nitidezza
E’ possibile utilizzare i menu a video per regolare il contrasto e la luminosità in base alle preferenze dell'utente.
<Contrasto> - Regola il contrasto.
<Luminosità> - Regola la luminosità.
<Nitidezza> - Regola la nitidezza.
Non disponibile quando <MagicBright> è impostato su <Dinamikus kontraszt>.
Regolazione auto Il valori <Fine>, <Grossa> e <Posizione> vengono regolati automaticamente.
Quando si modifica la risoluzione nel pannello di controllo, viene eseguita la funzione Auto.
Disponibile solo in modalità <PC>
Premere il tasto [TOOLS] per visualizzare il menu Strumenti. E' anche possibile impostare Rego-
lazione auto selezionando <Strumenti> <Regolazione auto>.
Uso del prodotto 3-5
Page 40
MENU DESCRIZIONE
Schermo • <Grossa>
Elimina i disturbi come per es. le strisce verticali. <La regolazione <Grossa> può spostare l'area dell'immagine a schermo. Per riposizionarla al centro, utilizzare il menu per il controllo orizzontale.
<Fine> Elimina i disturbi come per es. le strisce orizzontali. Se il disturbo persiste anche dopo la sintonizzazione <Fine>, ripeterla dopo aver regolato la
frequenza (Grossa).
<Posizione PC> Regola orizzontalmente e verticalmente la posizione dell'immagine sullo schermo.
<Reset immagine> I parametri dell'immagine vengono sostituiti con i valori predefiniti.
Disponibile solo in modalità <PC>
Opzioni immagine <Toni colore >
La tonalità del colore può essere modificata.
Disponibile solo in modalità <PC>
<Freddo> - <Normale> - <Caldo> - <Personalizzata>
<R-Gain > - < G-Gain > - <B-Gain > Regola i controlli dei colori R, G, B (Rosso, Verde, Blu).
<Dimensione> E' possibile alternare le dimensioni.
•<16:9> - <4:3>
Reset immagine I parametri dell'immagine vengono sostituiti con i valori predefiniti.
<Azzera modalità immagine> - <Cancella>
Immagine [TV / Est. / Comp. / HDMI]
3-5 Uso del prodotto
Page 41
MENU DESCRIZIONE
Modalità E' possibile selezionare il tipo di immagine che più corrisponde alle proprie esigenze.
E' possibile attivare una qualsiasi delle modalità <Dinamica>, <Standard> o <Film>.
<Dinamica> Imposta l'immagine da visualizzare in alta definizione in un ambiente luminoso.
<Standard> Imposta l'immagine per una visualizzazione ottimale in condizioni di luce normali.
<Film> Imposta l'immagine per una visualizzazione confortevole in un ambiente buio.
Premere il tasto [TOOLS] per visualizzare il menu Strumenti. E' anche possibile impostare
<Modalità immagine> selezionando <Strumenti><Modalità immagine>.
Retroillumin / Contra­sto / Luminosità / Niti­dezza / Colore / Tinta (V/R)
Il prodotto ha diverse opzioni che consentono di controllare la qualità dell'immagine.
<Retroillumin> - Regola la luminosità della retroilluminazione dell'LCD.
<Contrasto> - Regola il livello di contrasto dell'immagine.
<Luminosità> - Regola il livello di luminosità dell'immagine.
<Nitidezza> - Regola la definizione dei bordi dell'immagine.
<Colore> - Regola la saturazione dei colori dell'immagine.
<Tinta (V/R)> - Regola la tonalità delle tinte dell'immagine.
E’ attivo quando il segnale è NTSC.
Impostazioni avanzate I nuovi televisori Samsung permettono di impostare ancora più precisamente la visualizzazione delle
immagini rispetto ai modelli precedenti. Per eseguire le impostazioni particolareggiate vedere più avanti.
<Impostazioni avanzate> è disponibile in modalità <Standard> o <Film>.
<Tonalità nero> - Consente di selezionare il livello di nero dello schermo per regolare la profondità dell'immagine.
<Off> - <Scuro> - <Più scura> - <Extra scura>
<Contrasto Dinamico> - Consente di regolare in modo ottimale il livello di contrasto dello schermo.
<Off> - <Basso> - <Medio> - <Alta>
<Gamma> - Consente di regolare l'intensità dei colori primari (rosso, verde, blu).
<Spazio colore> - Spazio colore> è la matrice di colori composta dai colori rosso, verde e blu. Per scoprire lo straordinario mondo dei colori naturali basta selezionare il <Spazio colore> preferito.
<Auto> - <Nativa>
<Bilan bianco> - Consente di regolare la temperatura del colore per ottenere immagini più naturali.
<R-Offset> - <G-Offset> - <B-Offset> - <R-Gain> - <G-Gain> -<B-Gain> - <Reset>
<Incarnato> - E’ possibile enfatizzare il tono <Incarnato> dell’immagine.
Una volta modificato il valore, lo schermo viene automaticamente regolato di conseguenza.
<Migliora imm bordi> - E' possibile enfatizzare i contorni degli oggetti dell'immagine.
<Off>-<On>
Uso del prodotto 3-5
Page 42
MENU DESCRIZIONE
Opzioni immagine <Toni colore >
La tonalità del colore può essere modificata.
<Freddo> - <Normale> - <Caldo1> - <Caldo2>
<Caldo1> o <Caldo2> vengono attivate solo quando la modalità dell'immagine è <Film >.
Le impostazioni possono essere regolate e memorizzate per ogni dispositivo esterno connesso a un ingresso TV.
<Dimensione> E' possibile alternare le dimensioni.
<Automatico> - Regola automaticamente la dimensione dell'immagine al formato "16:9".
<16:9> - Regola la dimensione dell'immagine al formato 16:9 adatto alla visione di DVDo di
trasmissioni in tale formato.
<Wide Zoom> - Ingrandisce la dimensione dell'immagine oltre 4:3.
<Zoom> - Incrementa le dimensioni dell'immagine in formato 16:9 (in senso verticale) per
adattarsi alla dimensione dello schermo.
<4:3> - Questa è l’impostazione predefinita per un filmato video o una trasmissione normale.
<Adatta a schermo> - Utilizzare questa funzione per vedere l’immagine originale nel caso in cui
sia stata ridimensionata con segnali di ingresso HDMI (720p/ 1080i / 1080p), Component (1080i / 1080p).
Premere il tasto [TOOLS] per visualizzare il menu <Strumenti>. E' inoltre possibile impostare
l'immagine selezionando <Strumenti><Formato immagine>.
In base al tipo di sorgente di ingresso, le opzioni relative alla dimensione dell'immagine possono variare.
Le voci disponibili variano in base alla modalità selezionata.
Le impostazioni possono essere regolate e memorizzate per ogni dispositivo esterno connesso a un ingresso TV.
<Wide Zoom>: Premere il tasto per impostare la posizione quindi premere [ ]. Premere il tasto o per spostare l'immagine verso l'alto o verso il basso. Quindi, premere il tasto [ ].
<Zoom>: Premere il tasto ► per impostare la posizione quindi premere [ ]. Premere il tasto ▲ o per spostare l'immagine verso l'alto e verso il basso. Quindi, premere il tasto [ ]. Premere il tasto per impostare la Dimensione quindi premere [ ]. Premere il tasto o ▼ per aumentare o ridurre la dimensione dell'immagine in senso verticale. Quindi, premere il tasto [ ].
Dopo aver selezionato l’opzione <Adatta a schermo> in HDMI (1080i / 1080p) o Component (1080i / 1080p): Selezionare la posizione premendo il tasto o . Usare il tasto , , o per spostare l'immagine.
<Reset> : Premere il tasto o ▼ per selezionare <Impostazione>, quindi premere [ ]. E' possibile azzerare l'impostazione.
Usando la funzione <Adatta a schermo> con un ingresso HDMI 720p, 1 riga verrà tagliata all’inizio, alla fine, a sinistra e a destra come nella funzione Overscan.
<Mod schermo> Digital Noise Reduction. Solo impostando la dimensione dell'immagine su Automatico l'utente è in grado di determinare la
Mod schermo. Ogni paese europeo richiede per questa funzione una diversa dimensione dell'immagine, quindi tale funzione è intesa come ausilio all'utente per selezionare la dimensione appropriata per il proprio paese.
<16:9> - Imposta il formato su 16:9 wide.
<Wide Zoom> - Ingrandisce la dimensione dell'immagine oltre 4:3.
<Zoom> - Ingrandire verticalmente la dimensione dell'immagine.
<4:3> - Imposta la visualizzazione nella modalità normale 4:3.
Questa funzione è disponibile in modalità <Automatico>. Questa funzione non è disponibile in modalità <PC>, <Comp. > o <HDMI>.
3-5 Uso del prodotto
Page 43
MENU DESCRIZIONE
Opzioni immagine <Digital NR>
Digital Noise Reduction. Se il segnale ricevuto dal televisore è debole, è possibile attivare la funzione Digital Noise Reduction per ridurre i disturbi statici e l'effetto "ghosting" sullo schermo.
<Off> - <Basso> - <Medio> - <Alta> - <Auto>
<Livello di nero HDMI> Quando un DVD o un set-top-box è collegato al televisore mediante <HDMI>, ciò può causare un
degrado nella qualità della visualizzazione come ad esempio un aumento del livello di nero, un basso contrasto o una debolezza dei colori, in base al dispositivo esterno collegato. In questo caso, regolare la qualità dello schermo del televisore impostando il <Livello di nero HDMI >.
Questa funzione è attiva solo quando un dispositivo esterno è collegato mediante la porta <HDMI>.
<Normale> - <Basso>
<Modalità Film> La modalità <Modalità Film> consente una visione di qualità cinematografica.
<Off> - <Auto>
<Modalità Film> è supportata in modalità <TV>, <Comp.> (480i/1080i) e <HDMI> (480i/ 1080i)
Reset immagine I parametri dell'immagine vengono sostituiti con i valori predefiniti.
Suono
<Azzera modalità immagine> - <Cancella>
Uso del prodotto 3-5
Page 44
MENU DESCRIZIONE
Modalità <Standard>
Scegliere Standard per le impostazioni standard di fabbrica.
<Musica> Scegliere Music quando si guarda un video musicale o un concerto.
•<Film> Scegliere Movie quando si guarda un film.
<Voce cristallina > Enfatizza voci e altri suoni.
<Personalizzato> Scegliere Custom se si desidera regolare le impostazioni in base alle proprie preferenze.
Premere il tasto [TOOLS] per visualizzare il menu Strumenti. E' anche possibile impostare <Moda-
lità audio> selezionando <Strumenti> <Modalità audio>.
Equalizzatore E’ possibile regolare il bilanciamento del suono degli altoparlanti sinistro e destro e il livello del
volume alto o basso.
<Modalità> E' possibile selezionare una modalità audio per soddisfare le proprie preferenze.
<Bilanciamento> E’ possibile regolare il bilanciamento del suono degli altoparlanti sinistro e destro e il livello del
volume alto o basso.
<100Hz> - <300Hz> - <1KHz> - <3KHz> - <10KHz> Per regolare il livello delle diverse frequenze di larghezza di banda.
•<Reset> Ripristina le impostazione predefinite dell'equalizzatore.
Lingua audio E' possibile modificare la lingua predefinita. Visualizza le informazioni sulla lingua per lo stream in
ingresso.
Durante la visione di un canale digitale, questa funzione può essere selezionata.
E' possibile selezionare solo una delle lingue trasmesse.
Formato audio Quando l'audio è generato sia dall'altoparlante principale sia dal ricevitore audio, potrebbe prodursi
un effetto di eco a causa della diversa velocità di decodifica dei due dispositivi. In questo caso, atti­vare la funzione TV Speaker.
<MPEG> - <Dolby Digital>
Durante la visione di un canale digitale, questa funzione può essere selezionata.
Viene visualizzata la voce Formato audio in base al segnale trasmesso.
Descrizione audio Questa funzione audio ausiliare fornisce un'ulteriore traccia audio per le persone con problemi di
vista. Questa funzione gestisce lo stream audio per la funzione AD (Descrizione audio), nel caso sia inviato dall'emittente insieme all'audio principale.Gli utenti possono attivare o disattivare la funzione Descrizione audio selezionando On o Off e regolarne il volume.
<Descrizione audio> Attiva e disattiva la funzione Audio Description.
•<Volume> E' possibile regolare il volume della funzione Descrizione audio.
Volume è attivo quando la funzione Descrizione audio è impostata su On.
Durante la visione di un canale digitale, questa funzione può essere selezionata.
Volume auto Riduce la differenza nel livello di volume tra le stazioni emittenti.
<Off>-<On>
3-5 Uso del prodotto
Page 45
MENU DESCRIZIONE
Seleziona altoparlante Se si desidera ascoltare l'audio da altoparlanti separati, annullare l'amplificatore interno.
<Altoparlante est> - <Altoparlante TV>
Selezionando <Altoparlante est> nel menu <Seleziona altoparlante>, le impostazioni dell'audio saranno limitate.
I tasti di regolazione del volume e il tasto [MUTE] non sono attivi quando <Seleziona altoparlante> è impostato su <Altoparlante est>. Impostare il volume del sistema Home theater.
Reset impostazioni audio
E' possibile ripristinare le impostazioni Suono ai valori di fabbrica.
<Azzera tutto> - <Azz mod audio> - <Cancella>
<Azz mod audio>: I valori dell'audio correnti tornano alle impostazioni predefinite.
Selezione della modalità Audio
E' possibile impostare la modalità audio nel menu Strumenti. Quando si imposta la modalità Dual l ll, la modalità audio corrente viene visualizzata sullo schermo.
Tipo di audio Dual 1 / 2 DUAL 1 / 2
A2 Stereo Mono MONO Automatic change
Stereo
Dual
STEREO MONO
DUAL 1 DUAL 2
Automatic change
DUAL 1
NICAM Stereo Mono MONO Automatic change
Stereo
Dual
MONO STEREO
MONO DUAL 1
Automatic change
DUAL 1
DUAL 2
Se il segnale stereo è debole e si verifica un cambio automatico, passare alla modalità mono. Questa funzione è attiva solo con un segnale audio stereo. Al contrario, non è attiva con segnale audio mono. Questa funzione è disponibile solo in modalità TV.
Canale
Uso del prodotto 3-5
Page 46
MENU DESCRIZIONE
Nazione Prima di utilizzare la funzione Memorizzazione automatica, selezionare il paese in cui il prodotto ver-
rà utilizzato. Se nell’elenco non compare il paese desiderato, selezionare Altri paesi.
<Canale digitale> Funzione per la modifica del paese per i canali digitali.
<Canale analogico> Funzione per la modifica del paese per i canali analogici.
Comparirà la richiesta del PIN. Digitare il PIN a quattro cifre.
Memorizzazione auto E' possibile effettuare la scansione delle gamme di frequenza disponibili (in base alla nazione). I
numeri di programma assegnati automaticamente potrebbero non corrispondere ai numeri di pro­gramma effettivi o desiderati.
Se un canale è stato bloccato mediante la funzione Blocco canali, comparirà la schermata di inserimento del PIN.
<Antenna / Cavo> Sorgente antenna per la memorizzazione
<Digitale e Analogico>
Canali digitali e analogici.
<Digitale >
Canali digitali.
<Analogico >
Canali analogici.
Selezionando <Cavo> <Digitale e Analogico> o <Cavo> <Digitale>: Inserire un valore per ricercare i canali via cavo.
<Modalità ricerca>
Completa / Rete / Rapida
Rapida
<Network ID> Visualizza il codice di identificazione del network.
<Frequenza> Visualizza la frequenza del canale. (Varia in base alla nazione)
<Modulazione> Visualizza i valori di modulazione disponibili.
<Symbol Rate> Visualizza i valori di symbol rate disponibili.
Scorrere tutti i canali per le stazioni emittenti attive e memorizzarle nella memoria del televisore.
3-5 Uso del prodotto
Page 47
MENU DESCRIZIONE
Memorizzazione manuale
E' possibile effettuare la scansione delle gamme di frequenza disponibili sul televisore nella propria area e memorizzare manualmente tutti i canali trovati.
<Canale digitale> Memorizzazione manuale dei canali digitali.
<Canale>
Impostare il numero di canale usando , o i tasti numerici (0~9)
<Frequenza>
Impostare la frequenza utilizzando i tasti numerici.
<Larg. di banda>
Impostare la larghezza di banda usando ▲ , ▼ o i tasti numerici (0~9)
Canale digitale è disponibile solo in modalità DTV.
Al termine, i canali vengono aggiornati nell'elenco dei canali.
<Canale analogico> Memorizzazione manuale dei canali analogici.
<Programma> (Numero Programma da assegnare a un canale)
Digitare il numero di programma desiderato sullo schermo. Impostare il numero di Programma usando , o i tasti numerici (0~9)
<Sistema colore>
Regolare fino a raggiungere la qualità di colore desiderata. Imposta il sistema di colori usando o il tasto .
<Auto>-<PAL>-<SECAM>-<NTSC4.43>
<Sistema audio>
Regolare fino a raggiungere la qualità audio desiderata. Imposta il sistema audio usando o il tasto ▼.
<BG>-<DK>-<I>-<L>
<Canale> (Quando si conosce il numero del canale da memorizzare)
È possibile memorizzare i canali televisivi, compreso quelli ricevuti via cavo. Quando si memorizzano manualmente i canali, è possibile scegliere: Se memorizzare o meno ogni canale trovato. Il numero di programma di ogni canale memorizzato che si desidera identificare
<C> (modalità Antenna) È possibile selezionare un canale immettendo in questa modalità il numero assegnato a
ciascuna emittente.
<S> (modalità Cavo) E' possibile selezionare un canale immettendo in questa modalità il numero assegnato a
ciascun canale via cavo.
<Ricerca> (Quando non si conosce il numero del canale) Premere il o il tasto per iniziare la ricerca. Il sintonizzatore effettua la scansione della gamma di frequenze fino a quando appare il primo canale o il canale selezionato.
<Memorizza> (Quando si memorizza il canale e il numero di programma corrispondente) Utilizzato per memorizzare il numero corrispondente al canale desiderato. Impostare su OK
premendo il tasto [ ] .
Opzione ricerca via cavo
(in base alla nazione)
Selezionando questa funzione, è possibile aggiungere manualmente la serie di canali da ricercare attraverso la modalità Full Search della funzione Auto Store .
<Frequenza inizio~arresto> Visualizza la frequenza del canale.
<Modulazione> Visualizza i valori di modulazione disponibili.
<Symbol Rate> Visualizza i valori di symbol rate disponibili.
Uso del prodotto 3-5
Page 48
MENU DESCRIZIONE
Guida "Oggi e Domani" / Guida Com­pleta / Guida Predefi­nita
Le informazioni della EPG (Electronic Programme Guide) sono fornite dall'emittente. Le voci relative ai programmi potrebbero risultare vuote o non aggiornate, a seconda delle informazioni trasmesse dall'emittente su un determinato canale. La schermata viene aggiornata automaticamente non appena sono disponibili nuove informazioni.
E' inoltre possibile visualizzare il menu della guida semplicemente premendo il tasto [GUIDE]. (Per configurare la <Guida Predefinita>, vedere le relative descrizioni.)
<Guida "Oggi e Domani"> Per i sei canali indicati nella colonna di sinistra, visualizza le informazioni sul Programma corrente
e sul Programma successivo.
<Guida Completa> Visualizza la informazioni sui programmi ordinate in segmenti di 1 ora. Sono comprese due ore di informazioni sui programmi che è possibile scorrere in avanti o indietro.
Il titolo del programma appare in alto in posizione centrale. Far clic sul tasto INFO per informazioni dettagliate. Channel Number, Running Time, Status Bar, Parental Level, Video Quality Information (HD/SD), Sound Modes, Subtitle o Teletext, Languages of Subtitle o Teletext, e brevi sommari dei programmi evidenziati sono inclusi nelle informazioni dettagliate fornite.
“... " apparirà se il sommario è lungo.
Vengono visualizzati sei canali. Per scorrere i canali, spostarsi su un canale utilizzando il tasto o ▼.
<Guida Predefinita> E' possibile scegliere se visualizzare la Guida "Oggi e Domani" o la Guida Completa premendo il
tasto del telecomando.
<Att./Succ. > - <Guida Compl>
3-5 Uso del prodotto
Page 49
MENU DESCRIZIONE
Elenco canali Usando questo menu è possibile aggiungere, eliminare o impostare i canali preferiti e utilizzare la
guida ai programmi per le trasmissioni digitali. E' possibile selezionare queste opzioni semplicemente premendo il tasto [CH LIST] sul telecomando.
<Tutti i Canali> - Mostra tutti i canali attualmente disponibili.
<Canali aggiunti> - Mostra tutti i canali aggiunti.
<Preferiti> - Mostra tutti i canali preferiti.
Premere il tasto [TOOLS] per visualizzare il menu Strumenti. E' inoltre possibile impostare aggiunte (o cancellazioni) tra i canali Preferiti selezionando [Strumenti] <Aggiungi a Preferiti> (o <Elimina da Preferiti>)
Per selezionare i canali preferiti impostati, premere [FAV.CH] sul telecomando.
<Programmato> - Mostra tutti i canali prenotati.
Selezionare un canale nella schermata <Tutti i Canali>, <Canali aggiunti> o <Preferiti> premendo i tasti ▲ / ▼, e [ ]. Ora è possibile guardare il canale selezionato.
Usare i tasti colorati in Channel List.
<Verde> (Zoom): Aumenta o diminuisce il numero di un canale.
<Giallo> (Selezione): Seleziona più elenchi di canali. E' possibile utilizzare
contemporaneamente le funzioni aggiungi/cancella, aggiungi a preferiti/elimina da preferiti sblocco per più canali. Selezionare i canali desiderati e premere il tasto giallo per impostare tutti i canali selezionati contemporaneamente. Il simbolo compare a sinistra dei canali selezionati.
<TOOLS> (Strumenti): Visualizza i menu <Törlés> (o <Hozzáadás>),
<Kedvencekhez adás> (o <Törlés a Kedvencekből>), <Gyermekzár be> (o <Gyermekzár ki>), <Időzített megtekintés>, <Csatornanév szerkesztése> (solo canali analogici), <Sorrend>, <Csatornaszám szerk.> (solo canali digitali), <Mind kiválasztása> (o <Öszkiv.visszav.>), <Automata tárolás>. (Il menu Options può essere diverso in base alla situazione.)
Icone sullo stato di un canale
: Canale analogico.
: Canale impostato come Preferiti.
: Canale selezionato mediante il tasto giallo.
: Programma attualmente trasmesso.
: Canale bloccato.
: Programma prenotato.
Mod. Canale
Premendo il tasto P[ / ] si passerà da un canale all’altro dell’elenco dei canali.
<Canali aggiunti> I canali verranno attivati secondo l’elenco canali memorizzato.
<Preferiti> I canali verranno attivati secondo l’elenco canali preferiti.
Sintonia fine Utilizzare la sintonizzazione fine per ricevere in modo ottimale un canale particolare effettuandone la
regolazione manuale.
Se non si memorizza il canale regolato con sintonia fine, le regolazioni andranno perse.
I canali sintonizzati e memorizzati sono evidenziati da un asterisco "*" alla destra del numero del canale nel relativo riquadro.
Per reimpostare la sintonia, selezionare <Reset> premendo il pulsante , quindi premere []
E' possibile sintonizzare solo i canali TV analogici.
Uso del prodotto 3-5
Page 50
Impostazione
MENU DESCRIZIONE
Plug & Play Questo porta in evidenza le voci di menu apparse collegando per la prima volta il televisore all'ali-
mentazione.
Lingua La lingua selezionata riguarda solo la lingua del menu OSD.
3-5 Uso del prodotto
Page 51
MENU DESCRIZIONE
Ora <Orologio>
L'impostazione dell'orologio è necessaria per utilizzare le varie funzioni di timer del televisore.
<Modalità orologio> E' possibile impostare manualmente o automaticamente l'orario corrente.
<Auto> - <Manuale>
<Imposta Ora> E' possibile impostare manualmente l'orario corrente.
L'ora corrente appare ogni volta che si preme il tasto [INFO].
Se il cavo di alimentazione viene scollegato, è necessario impostare nuovamente l'orologio.
<Timer stand-by> Il timer di spegnimento disattiva automaticamente il televisore dopo il tempo impostato.
<Off> - <30 min> - <60 min> - <90 min> - <120 min> - <150 min> - <180 min>
In base all'emittente e al segnale, l'impostazione automatica dell'orario potrebbe non essere corretta. In questo caso, impostare l'orario manualmente.
La connessione dell'antenna o del cavo deve consentire l'impostazione automatica dell'orario.
Questa funzione è disponibile solo quando <Modalità orologio> è impostato su <Manuale>.
È possibile impostare il giorno, il mese, l’anno, l’ora e i minuti premendo direttamente i tasti numerici del telecomando.
Premere il tasto [TOOLS] per visualizzare il menu Strumenti. E' anche possibile impostare il
timer di standby selezionando <Strumenti> <Timer stand-by>.
Per annullare la funzione <Timer stand-by> selezionare <Off>
<Timer1 / Timer2 / Timer3> Possono essere impostate tre diverse opzioni del Timer. Prima è necessario impostare l’orologio.
<Orario TV on>
Impostare l'ora e i minuti quindi <Attiva/Disattiva>. (Per attivare il timer, scegliere Attiva.)
<Orario TV off>
Impostare l'ora e i minuti quindi <Attiva/Disattiva>. (Per attivare il timer, scegliere Attiva.)
•<Volume>
Selezionare il volume desiderato.
<Antenna>
Visualizza il tipo di antenna. (<Antenna> o <Cavo>).
E' anche possibile impostare <MagicBright> selezionando <Strumenti>→<MagicBright>.
<Canale>
Selezionare il canale desiderato.
<Ripetizione>
Selezionare <Una volta>, <Ogni gg>, <Lun ~ Ven>, <Lun ~ Sab>, <Sab ~ Dom> o <Manuale>.
Quando viene selezionato <Manuale>, premere il tasto ► per impostare il giorno della
settimana. Premendo il tasto [ ], apparirà un segno di spunta ( ) sul giorno della settimana selezionato.
E' possibile impostare <l'ora>, i <minuti> e il canale anche premendo i tasti numerici del telecomando.
Spegnimento automatico
- Quando il televisore si accende attraverso il timer impostato su On, si spegne automaticamente se per 3 ore non viene premuto alcun tasto di controllo. Questa funzione è disponibile solo se il timer è impostato su On e impedisce l'eventuale surriscaldamento del televisore dovuto a un periodo di accensione troppo lungo.
Uso del prodotto 3-5
Page 52
MENU DESCRIZIONE
Modalità gioco Durante la connessione a una console per videogiochi come PlayStation™ o Xbox™, il gioco
sarà più realistico selezionando il relativo menu.
<Off>-<On>
Limitazioni della modalità gioco (Attenzione)
Per scollegare una console per videogiochi e collegare un altro dispositivo esterno, impostare <Modalità gioco> su <Off> nel menu di impostazione. Visualizzando il menu TV in modalità <Modalità gioco> si potrebbe verificare un leggero sfarfallio.
Se <Modalità gioco> è impostata su <On>:
<La modalità Immagine viene automaticamente impostata su <Normál> e non potrà essere cambiata.
<La modalità <Suono> viene automaticamente impostata su <Personalizzata> e non potrà essere cambiata. Regolare l'audio mediante l'equalizzatore.
<Modalità gioco> non è disponibile in modalità <TV> e <PC>.
Se la qualità dell'immagine è scarsa quando al televisore è collegato un dispositivo esterno, verificare se <Modalità gioco> è impostata su <On>. Impostare <Modalità gioco> su <Off> e collegare i dispositivi esterni.
Blocco canali Tramite questa funzione è possibile impedire agli utenti non autorizzati, ad esempio i bambini, di
guardare programmi non adatti a loro, annullando il video e azzerando l'audio.
<Off>-<On>
Prima della comparsa della schermata di impostazione, compare la richiesta del PIN. Digitare il PIN a quattro cifre.
Il codice PIN predefinito di un nuovo televisore è 0-0-0-0. E' possibile cambiare il PIN selezionando <Cambia PIN> nel menu.
E' possibile bloccare alcuni canali nella <Elenco canali>.
<Blocco canali> è disponibile solo in modalità TV.
Cambia PIN E' possibile modificare il numero ID necessario per configurare il televisore.
Prima della comparsa della schermata di impostazione, compare la richiesta del PIN. Digitare il codice PIN a 4 cifre.
Il codice PIN predefinito di un nuovo televisore è 0-0-0-0.
Nel caso si sia dimenticato il PIN, premere i tasti del telecomando nella seguente sequenza; questa procedura azzererà il PIN su 0-0-0-0: [POWER] (Off) → [MUTE] → 8 2 4 [POWER] (On).
Blocco Canale Questa funzione consente di immettere un codice PIN di identificazione personale a 4 cifre definito
dall'utente per impedire agli utenti non autorizzati, come ad esempio i bambini, di vedere programmi non adatti a loro.
<Cons tutto> Premere per sbloccare tutte le classificazioni dei canali TV.
<Bloc tutto> Premere per bloccare tutte le classificazioni dei canali TV.
Prima della comparsa della schermata di impostazione, compare la richiesta del PIN. Digitare il PIN a quattro cifre.
Il codice PIN predefinito di un nuovo televisore è 0-0-0-0. E' possibile cambiare il PIN selezionando Cambia PIN nel menu.
Quando la classificazione dei canali è impostata, viene visualizzato il simbolo .
3-5 Uso del prodotto
Page 53
MENU DESCRIZIONE
Sottotitoli E' possibile attivare e disattivare i sottotitoli. Utilizzare questo menu per impostare la <Modalità>.
<La voce <Normale> che appare sotto il menu corrisponde ai sottotitoli di base, mentre <Non udenti> corrisponde ai sottotitoli per le persone che hanno difficoltà di udito.
<Sottotitolo> Alterna i sottotitoli su on o off.
<Modalità> Imposta la modalità dei sottotitoli.
<Normale> / <Non udenti>
<Lingua Sottotitoli> Imposta la lingua dei sottotitoli.
Se il programma che si sta guardando non supporta la funzione <Non udenti> viene automaticamente attivata la funzione <Normale>sebbene sia selezionata la modalità <Non udenti>.
L'inglese è la lingua predefinita laddove la lingua selezionata non sia disponibile.
E' possibile selezionare queste opzioni semplicemente premendo il tasto [SUBT] sul telecomando.
Sottotitoli E' possibile impostare la Teletext language selezionando il tipo di lingua.
L'inglese è la lingua predefinita laddove la lingua selezionata non sia disponibile.
Preferenze Lingua principale audio / Lingua secondaria audio / Lingua principale sottotitoli /Lingua secondaria
sottotitoli / Lingua principale Teletext /Lingua secondaria Teletext Mediante questa funzione, gli utenti sono in grado di selezionare una delle lingue disponibili. La lin-
gua selezionata viene impostata automaticamente durante la selezione di un canale. Se si modifica la lingua impostata, le opzioni Lingua sottotitoli, Lingua audio e Lingua Teletext ven-
gono automaticamente modificati in base alla lingua selezionata. Le opzioni Lingua sottotitoli, Lingua audio e Lingua Teletext del menu Lingua mostrano un elenco di
lingue supportate dal canale con l'opzione selezionata evidenziata. Se si modifica la lingua impostata, la nuova selezione verrà applicata solo al canale corrente. Le
impostazioni modificate non includono quelle delle opzioni Lingua princip sottotitoli, Lingua principale audio o Lingua principale Teletext del menu Preferenza.
Testo digitale Se il programma viene trasmesso con testo digitale, questa funzione è attivata.
<Disattiva>-<Attiva> (solo UK)
MHEG (Multimedia and Hypermedia Information Coding Experts Group)
Uno standard internazionale per i sistemi di codifica dei dati multimediali e ipermediali. Risulta superiore al sistema MPEG che include data-linking hypermedia come immagini fisse, servizi personali, animazione, file grafici e video così come dati multimediali. MHEG è una tecnologia che consente l'interazione tra l'utente e l'emittente che viene applicata a vari campi tra cui VOD (Video-On-Demand), ITV (Interactive TV), EC (Electronic Commerce), tele-education, tele-conferencing, librerie digitali e giochi in rete.
Effetto luce E' possibile attivare/disattivare il LED sul pannello anteriore del monitor. La disattivazione consente di
risparmiare energia.
<Off> Attiva la funzione <Effetto luce> (LED) solo alla pressione di un tasto.
•<On> Attiva la funzione <Effetto luce> (LED) solo durante la visione del televisore.
Uso del prodotto 3-5
Page 54
MENU DESCRIZIONE
Livello luminosità Utilizzato per regolare il livello di luminosità, per es. l’intensità della luce.
<1>~<10>
Più elevato è il numero, più intensa è la luce emessa dal LED.
Melodia E' possibile impostare una melodia da attivare a ogni accensione o spegnimento del monitor.
<Off> - <Basso> - <Medio> - <Alta>
La modalità <Melodia> non funziona
Se il televisore non emette alcun suono significa che è stato premuto il tasto [MUTE].
Qualora non si avverta alcun suono proveniente dal televisore, ciò può indicare che il livello del volume è stato ridotto al minimo mediante il tasto di regolazione del volume [-].
Se il televisore è stato spento mediante la funzione <Timer stand-by>.
Risp. energia Questa funzione regola la luminosità del televisore in modo da ridurre il consumo di energia. Durante
la visione notturna del televisore, impostare l'opzione della modalità <Risp. energia> su <Alto> in modo da ridurre l'affaticamento degli occhi oltre al consumo energetico.
<Off> : Disattiva la funzione di risparmio energetico.
<Bassa> : Imposta il televisore nella modalità a basso risparmio energetico.
<Media> : Imposta il televisore nella modalità a medio risparmio energetico.
<Alto> : Imposta il televisore nella modalità ad alto risparmio energetico.
<Auto> : Regola automaticamente la luminosità dello schermo del televisore in base alle scene trasmesse.
Premere il tasto [TOOLS] per visualizzare il menu <Strumenti>. E' anche possibile impostare
l'opzione <Risp. energia> selezionando <Strumenti> <Risp. energia>.
Interfaccia comune <Menu IC>
Questa modalità permette all'utente di accedere al menu del modulo CAM. Selezionare l'opzione CI Menu in base al menu PC Card.
<Info sull'applicazione> Contiene e visualizza informazioni sul CAM inserito nello slot CI. Le informazioni sull'applicazione si riferiscono alla CI CARD. È possibile installare il CAM in qualsiasi momento, a televisore acceso o spento.
Il modulo CAM non è supportato in alcune nazioni e regioni; controllare con il rivenditore autorizzato di zona.
Ingressi
3-5 Uso del prodotto
Page 55
MENU DESCRIZIONE
Elenco sorgenti Usata per selezionare <PC>, <TV> o una sorgente esterna collegata al prodotto. Utilizzare la fun-
zione per selezionare la visualizzazione desiderata. Premere il tasto [SOURCE] del telecomando.
<PC> - <TV> - <Ext.> - <Comp.> - <HDMI1> - <HDMI2>
Modifica Nome Attribuire un nome al dispositivo collegato ai jack di ingresso per semplificare la selezione della sor-
gente di ingresso.
<VCR> - <DVD> - <STB cavo> - <STB satellite> - <PVR STB> - <Ricevitore AV> - < Giochi> ­<Videocamera> - <PC> - <DVI PC> - <DVI> - <TV> - <IPTV> - <Blu-Ray> - <HD DVD> - <DMA>
Applicazione
Anynet+ (HDMI-CEC)
Cos'è <Anynet+>?
<Anynet+> è una funzione che permette di controllare mediante il telecomando del televisore Samsung tutti i dispositivi Samsung collegati che supportano <Anynet+>. Il sistema <Anynet+> può essere usato solo con i dispositivi Samsung dotati della funzione <Anynet+>. Per controllare se il dispositivo Samsung in uso è dotato di questa funzione, verificare la presenza del logo <Anynet+>.
Collegamento dei dispositivi Anynet+.
1. Collegare il jack [HDMI IN (DVI) 1] o [HDMI IN (DVI) 2] del televisore e il jack HDMI OUT del corrispondente dispositivo <Anynet+> mediante un cavo HDMI .
2. Collegare il jack [HDMI IN (DVI) 1] o [HDMI IN (DVI) 2] del sistema home theatre e il jack HDMI OUT del corrispondente dispositivo <Anynet+> mediante un cavo HDMI.
Collegare il cavo ottico tra la presa [DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL)] del televisore e l'ingresso Digital Audio del sistema Home Theatre.
Se si opta per una connessione di questo genere, la presa ottica permette l'uscita di soli 2 canali audio. In questo modo sarà possibile sentire l'audio solo dall'altoparlante frontale sinistro e destro del sistema Home Theatre e dal subwoofer. Per avere un audio a 5.1 canali, collegare la presa [DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL)] del lettore DVD / STB satellitare (dispositivo Anynet 1 o 2) direttamente a un amplificatore o all'Home Theatre, non al televisore.
Collegare solo un sistema Home Theatre. Alcuni cavi HDMI potrebbero non supportare le funzioni <Anynet+>. <Anynet+> si attiva solo quando il relativo dispositivo AV che supporta <Anynet+> è acceso o in modalità Standby. <Anynet+> supporta fino a 10 dispositivi AV. Da notare che è possibile connettere fino a 3 dispositivi dello stesso tipo.
Uso del prodotto 3-5
Page 56
Impostare Anynet+
Premere il tasto [TOOLS] per visualizzare il menu Strumenti. E' inoltre possibile visualizzare il menu <Anynet+>
selezionando <Strumenti> <Anynet+ (HDMI-CEC)>
Impostazione
<Anynet+ (HDMI-CEC)> Per utilizzare la funzione <Anynet+>, <Anynet+ (HDMI-CEC)> deve essere impostato su On.
Quando la funzione <Anynet+ (HDMI-CEC)> è disattivata, sono disattivate anche tutte le funzioni relative a <Anynet+>.
<Spegnimento auto> Impostazione della disattivazione automatica di un dispositivo <Anynet+> allo spegnimento del televisore.
La sorgente attiva deve essere impostata sul telecomando in modo che il televisore utilizzi la funzione <Anynet+>. Se si imposta Auto Turn Off su Yes, i dispositivi esterni collegati al televisore si spengono ogniqualvolta si spegne il
televisore. Se un dispositivo esterno è in fase di registrazione, potrebbe non spegnersi automaticamente.
Elenco dispositivi
1. Premere il tasto [TOOLS]. Premere il tasto [ ] per selezionare <Anynet+ (HDMI-CEC)>.
2. Premere il tasto o per selezionare <Elenco dispositivi>, quindi premere [ ].
- <Vengono elencati tutti i dispositivi <Anynet+> collegati al televisore.
- Se non si trova il dispositivo desiderato, premere il tasto rosso per eseguire la scansione dei dispositivi.
3. Premere il tasto o per selezionare un dispositivo specifico, quindi premere [ ]. Il dispositivo selezionato viene
attivato.
- <- Solo all'impostazione di <Anynet+ (HDMI-CEC)> su On nel menu <Applicazione> comparirà il menu <Elenco dispositivi>.
3-5 Uso del prodotto
Page 57
Il passaggio al dispositivo selezionato può richiedere fino a 2 minuti. Non è possibile annullare l'operazione durante il passaggio da un dispositivo all'altro.
Il tempo richiesto per la scansione dei dispositivi dipende dal numero di dispositivi collegati. Al termine della scansione, il numero di dispositivi trovati non appare. Sebbene all'accensione del televisore l'apparecchio ricerchi automaticamente tutti i dispositivi collegati, questi non
vengono automaticamente visualizzati nell'elenco dei dispositivi collegati. Per ricercare il dispositivo collegato premere il tasto rosso.
Se si è selezionata una modalità di ingresso esterna tramite il tasto [SOURCE] non sarà possibile utilizzare la funzione <Anynet+>. Passare a un dispositivo <Anynet+> utilizzando <Elenco dispositivi>.
Supporto
Uso del prodotto 3-5
Page 58
MENU DESCRIZIONE
Auto diagnosi <Test immagine>
In caso di problemi di visualizzazione dell'immagine, eseguire il test pertinente. Verificare il colour pattern sullo schermo per vedere se il problema persiste.
<Sì> : Se il test pattern non compare oppure presenta disturbi, selezionare <Sì>. Potrebbe essersi verificato un problema con il televisore. Contattare il call center Samsung per richiedere assistenza.
<No> : Se il test pattern è visualizzato correttamente, selezionare <No>. Potrebbe essersi verificato un problema con i dispositivi esterni. Controllare lo stato dei collegamenti. Se il problema persiste, consultare il manuale dell'utente dei dispositivi esterni.
<Test audio> In caso di problemi di audio, eseguire il test pertinente. Controllare l'audio riproducendo un test melodico attraverso le casse del televisore.
<Sì> : Se durante l'esecuzione del test audio il suono proviene da un solo altoparlante,
selezionare <Sì>. Potrebbe essersi verificato un problema con il televisore. Contattare il call center Samsung per richiedere assistenza.
<No> : Se è possibile ascoltare il suono dagli altoparlanti, selezionare <No>. Potrebbe essersi
verificato un problema con i dispositivi esterni. Controllare lo stato dei collegamenti. Se il problema persiste, consultare il manuale dell'utente dei dispositivi esterni.
Se non c'è ritorno audio dagli altoparlanti del televisore, prima di eseguire il test verificare che <Selezione altoparlante> sia impostato su <Altoparlante TV> nel menu <Suono>.
E' possibile ascoltare la melodia durante il test anche se <Seleziona altoparlante> è impostato su <Altoparlante est> oppure l'audio è stato disattivato mediante la pressione del tasto [MUTE].
<Informazioni sul segnale (solo canali digitali)> Diversamente dai canali analogici, la cui qualità di ricezione può variare da molto disturbata a
chiara, i canali digitali (HDTV) sono caratterizzati da una perfetta qualità oppure dalla totale mancanza di ricezione. Non è quindi possibile sintonizzare i canali digitali. Per migliorare la ricezione dei canali digitali disponibili è tuttavia possibile regolare l'antenna.
Se il misuratore della potenza del segnale indica che il segnale è debole, regolare fisicamente l'antenna per aumentare il segnale. Continuare a regolare l'antenna fino a trovare la posizione migliore per ricevere il segnale in modo ottimale.
Uso del prodotto 3-5
Page 59
MENU DESCRIZIONE
Aggiornamento sof­tware
Guida alla connes­sione HD
<Tramite USB> Inserire un’unità USB contenente l’aggiornamento del firmware scaricato dal sito samsung.com nel
televisore. Fare attenzione a non disattivare l'alimentazione o rimuovere l'unità USB mentre l'aggiornamento è in corso. Al termine dell'aggiornamento del firmware, il televisore si spegnerà e riaccenderà automaticamente. Verificare la versione del firmware dopo avere effettuato l'aggiornamento (la nuova versione avrà un numero superiore rispetto alla precedente.) Al termine dell'aggiornamento del software, le impostazioni video e audio modificate torneranno alle impostazioni predefinite di fabbrica. Si consiglia di scrivere le impostazioni in modo da poterle facilmente ripristinare dopo l’aggiornamento.
<Tramite canale> Aggiorna il software mediante il segnale trasmesso.
<Aggiornamento mod Standby> Per continuare l'aggiornamento del software a televisore acceso, selezionare on premendo il tasto
o . 45 minuti dopo l'ingresso in modalità Standby, viene effettuato un aggiornamento manuale. Poiché l'alimentazione dell'unità si attiva internamente, lo schermo LED potrà attivarsi per breve tempo. Questo fenomeno può continuare per più di un'ora, fino al termine dell'aggiornamento software.
<Software alternativo>(Backup) In caso di problemi con il nuovo firmware che possano influenzare il regolare funzionamento del prodotto, è possibile ripristinare la versione precedente del software.
Qualora la versione del software sia stata cambiata, sullo schermo comparirà la versione corrente.
E' possibile passare dal software corrente al software alternativo mediante ‘Software alternativo’.
Questo menu presenta la modalità di connessione in grado di offrire la qualità ottimale per i televisori HDTV. Consultare queste informazioni durante la connessione di dispositivi esterni al televisore.
Contattare Samsung Fare riferimento a queste informazioni in caso di funzionamento anomalo del televisore o se si desi-
dera aggiornare il software. E' possibile visualizzare le informazioni relative a call centre, prodotto e metodo di scaricamento del software.
3-5 Uso del prodotto
Page 60
3-6 Installazione del driver del dispositivo
Installando il driver del dispositivo, è possibile impostare la risoluzione e la frequenza appropriate al prodotto. Il driver del dispositivo è compreso nel CD fornito in dotazione. Se il driver fornito non è funzionante, visitare il sito web Samsung Electronics all'indirizzo (http://www.samsung.com/) per scaricare il driver.
1. Inserire il CD di installazione nel lettore CD-ROM.
2. Cliccare su Windows Driver
3. Completare i rimanenti passaggi dell'installazione in base alle istruzioni visualizzate sullo schermo.
4. Selezionare il modello del prodotto nell'elenco dei modelli.
5. Verificare che la velocità di refresh e la risoluzione dello schermo appropriate vengano visualizzate nel Pannello di controllo.
Per maggiori informazioni, vedere la documentazione sul sistema operativo Windows.
Uso del prodotto 3-6
Page 61
3-7 Tabella delle modalità standard del segnale
Diversamente da un monitor CDT, a causa delle caratteristiche intrinseche del pannello il monitor LCD ha una risoluzione ottimale che offre la migliore qualità visiva in base alle dimensioni dello schermo.
Di conseguenza, la qualità visiva sarà peggiore qualora non venga impostata la migliore risoluzione per la dimensione dello schermo. Si consiglia pertanto di impostare la risoluzione ottimale del prodotto.
PC Timing (ingresso D-Sub e HDMI)
Se il segnale del PC è in una delle modalità standard, lo schermo verrà impostato automaticamente. Tuttavia, se il segnale del PC non è in una delle seguenti modalità standard, sullo schermo potrebbe non essere visualizzata alcuna immagine oppure potrebbe accendersi solo il LED di accensione. Di conseguenza, configurare la risoluzione come segue facendo riferimento al Manuale dell'utente della scheda grafica.
FREQUENZA DEL
CLOCK
(MHZ)
POLARITÀ (O/V)
RISOLUZIONE
FREQUENZA
ORIZZONTALE
(KHZ)
FREQUENZA
VERTICALE (HZ)
IBM, 640 x 350 31,469 70,086 25,175 +/-
IBM, 640 x 480 31,469 59,940 25,175 -/-
IBM, 720 x 400 31,469 70,087 28,322 -/+
MAC, 640 x 480 35,000 66,667 30,240 -/-
MAC, 832 x 624 49,726 74,551 57,284 -/-
MAC, 1152 x 870 68,681 75,062 100,000 -/-
VESA, 640 x 480 37,861 72,809 31,500 -/-
VESA, 640 x 480 37,500 75,000 31,500 -/-
VESA, 800 x 600 35,156 56,250 36,000 +/+
VESA, 800 x 600 37,879 60,317 40,000 +/+
VESA, 800 x 600 48,077 72,188 50,000 +/+
VESA, 800 x 600 46,875 75,000 49,500 +/+
VESA, 1024 x 768 48,363 60,004 65,000 -/-
VESA, 1024 x 768 56,476 70,069 75,000 -/-
VESA, 1024 x 768 60,023 75,029 78,750 +/+
VESA, 1152 x 864 67,500 75,000 108,000 +/+
VESA, 1280 X 800 49,702 59,810 83,500 -/+
VESA, 1280 x 800 62,795 74,934 106,500 -/+
VESA, 1280 X 960 60,000 60,000 108,000 +/+
VESA, 1280 X 1024 63,981 60,020 108,000 +/+
VESA, 1280 X 1024 79,976 75,025 135,000 +/+
VESA, 1440 x 900 55,935 59,887 106,500 -/+
VESA, 1600 x 1200 75,000 60,000 162,000 +/+
VESA, 1680 x 1050 65,290 59,954 146,250 -/+
VESA, 1920 x 1080 67,500 60,000 148,500 +/+
AV Timing (ingresso HDMI e Comp.)
3-7 Uso del prodotto
Page 62
RISOLUZIONE SCANSIONE
720 x 240 progressiva 60Hz Comp.
720 x 480 interlacciata 60Hz Comp., HDMI
720 x 480 progressiva 60Hz Comp., HDMI
720 x 576 interlacciata 50Hz Comp., HDMI
1440 x 480 progressiva 50Hz Comp., HDMI
1440 x 576 interlacciata 60Hz HDMI
1280 x 720 interlacciata 50Hz HDMI
1280 x 720 progressiva 50Hz Comp., HDMI
1920 x 1080 progressiva 60Hz Comp., HDMI
1920 x 1080 interlacciata 50Hz Comp., HDMI
1920 x 1080 interlacciata 60Hz Comp., HDMI
1920 x 1080 progressiva 24Hz Comp., HDMI
1920 x 1080 progressiva 25Hz Comp., HDMI
1920 x 1080 progressiva 30Hz Comp., HDMI
FREQUENZA
VERTICALE (HZ)
SORGENTE DI
INGRESSO
1920 x 1080 progressiva 50Hz Comp., HDMI
1920 x 1080 progressiva 60Hz Comp., HDMI
Frequenza orizzontale
Il tempo impiegato per eseguire la scansione di una linea dalla posizione più a sinistra a quella più a destra dello schermo viene chiamato ciclo orizzontale, mentre sull'asse opposto viene chiamato frequenza verticale. La frequenza orizzontale è espressa in kHz.
Frequenza verticale
Un pannello deve essere in grado di visualizzare la stessa immagine decine di volte al secondo in modo che l'occhio umano sia in grado di vederla. Questa frequenza è chiamata frequenza verticale. La frequenza verticale è espressa in Hz.
Uso del prodotto 3-7
Page 63
4 Installazione del software
4-1 Natural Color
Che cosa significa Natural Color ?
Questo software funziona solo con prodotti Samsung e permette la regolazione dei colori visualizzati sul prodotto in modo che corrispondano ai colori delle immagini stampate. Per maggiori informazioni, vedere la guida in linea del software (F1).
Natural Color è disponibile online. E' possibile scaricarlo dal sito web sottostante e installarlo;
http://www.samsung.com/us/consumer/learningresources/monitor/naturalcolorexpert/pop_download.html
4-1 Installazione del software
Page 64
4-2 MultiScreen
Che cosa significa MultiScreen ?
MultiScreen permette agli utenti di utilizzare il monitor suddividendolo in più sezioni.
Installazione del software
1. Inserire il CD di installazione nel lettore CD-ROM.
2. Selezionare il programma di impostazione MultiScreen.
Se non compare la schermata di installazione del software, individuare e fare doppio clic sul file di impostazione MultiScreen nel CD-ROM.
3. Alla comparsa dell'installazione guidata, cliccare su [Avanti].
4. Completare i rimanenti passaggi dell'installazione del software seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Se non si procede al riavvio del computer dopo l'installazione, il software potrebbe non funzionare correttamente.
L'icona MultiScreen potrebbe non comparire in base al sistema operativo in uso e le specifiche del prodotto.
Se l'icona di scelta rapida non compare, premere il tasto F5.
MultiScreen Requisiti di installazione
L'installazione di MultiScreen potrebbe essere influenzata dalla scheda grafica, dalla scheda madre e dall'ambiente di rete.
Sistema operativo
OS
Windows 2000
Windows XP Home Edition
Windows XP Professional
Windows Vista 32 Bit
Windows 7 32Bit
Per MultiScreen, è consigliato il sistema operativo Windows 2000 o successivo.
Hardware
Almeno 32MB di memoria
Almeno 60MB di spazio libero sul disco rigido
Rimozione del software
Cliccare su [Start], [Impostazioni]/[Pannello di controllo], quindi fare doppio clic su [Installazione applicazioni].
Selezionare MultiScreen dall'elenco dei programmi quindi cliccare sul tasto [Cambia/Rimuovi programmi].
Installazione del software 4-2
Page 65
5 Risoluzione dei problemi
5-1 Auto diagnosi del monitor
Mediante la funzione di auto diagnosi è possibile verificare il corretto funzionamento del prodotto.
Se sullo schermo viene visualizzata una schermata vuota e il LED di accensione lampeggia anche se le connessioni del PC e del prodotto sono state effettuate correttamente, eseguire la funzione di auto diagnosi seguendo le procedure descritte sotto.
1. Spegnere il prodotto e il PC.
2. Scollegare il cavo D-Sub dal prodotto.
3. Accendere il prodotto.
4. Se il prodotto funziona correttamente, comparirà il messaggio 'Control cavo segnale'.
In questo caso, se viene visualizzata nuovamente una schermata vuota, verificare che non sussistano problemi con la connessione al PC.
5-1 Risoluzione dei problemi
Page 66
5-2 Prima di rivolgersi al servizio di assistenza
Verificare le seguenti condizioni prima di rivolgersi al servizio di assistenza. Se il problema persiste, contattare il più vicino Centro di assistenza Samsung Electronics.
PROBLEMI RELATIVI ALL'INSTALLAZIONE (MODALITÀ PC)
Lo schermo del monitor lampeggia. Verificare che il cavo di segnale sia collegato saldamente e in modo sicuro
tra il computer e il Display LCD. (vedere Collegamento a un computer)
PROBLEMI RELATIVI ALLO SCHERMO
Lo schermo è vuoto e la spia di accensione è spenta
Verificare che il cavo di alimentazione sia saldamente inserito e che il Display LCD sia acceso.
(vedere Collegamento a un computer)
"Controlla cavo segnale." Verificare che il cavo di segnale sia saldamente collegato al PC o alla sor-
gente video. (vedere Collegamento a un computer)
"Mod non ottimale" Verificare la risoluzione massima consentita e la frequenza della scheda
video. Confrontare tali valori con i dati del diagramma Modalità di timing predefi-
nite.
L'immagine è ruotata verticalmente. Verificare il corretto collegamento del cavo segnali. Eventualmente fissarlo
saldamente. (vedere Collegamento a un computer)
L'immagine non è nitida. L'immagine è sfocata. Eseguire una regolazione <Grossa>e <Fine>della frequenza.
Riaccendere dopo aver rimosso tutti gli accessori (cavi di prolunga video, ecc.)
Impostare la risoluzione e la frequenza sugli intervalli consigliati.
L'immagine è instabile o vibra. Verificare che la risoluzione e la frequenza impostate per il computer rien-
Nell'immagine compare un'ombra.
trino nelle tolleranze della scheda grafica del monitor. In caso contrario, reimpostarle facendo riferimento alle <Informazioni> riportate nel menu del monitor e nelle Modalità di timing predefinite.
L'immagine è troppo chiara o troppo scura Regolare i valori dei menu Luminosità e Contrasto.
(Vedere <Luminosità>, <Contrasto>)
Lo schermo è vuoto e l'indicatore di alimenta­zione lampeggia ogni 0,5 o 1 secondo.
Il televisore sta utilizzando il proprio sistema di gestione alimentazione Premere un tasto sulla tastiera.
Lo schermo è vuoto e lampeggiante. Se a schermo compare il messaggio TEST GOOD quando si preme il tasto
[ MENU], verificare la connessione del cavo tra il monitor e il computer in modo da assicurare che il connettore sia collegato adeguatamente.
PROBLEMI DI AUDIO.
Nessun suono riprodotto. Verificare che il cavo audio sia saldamente collegato alla porta di ingresso
audio del monitor e alla porta di uscita audio della scheda audio. (vedere Collegamento a un computer) Controllare il livello del volume.
Il livello dell'audio è troppo basso. Controllare il livello del volume.
Se dopo averlo regolato al massimo il volume è ancora troppo basso, con­trollare il volume sulla scheda audio del computer o il programma software.
Risoluzione dei problemi 5-2
Page 67
PROBLEMI RELATIVI AL TELECOMANDO
I pulsanti del telecomando non rispondono. Controllare la polarità delle batterie (+/-).
Verificare che le batterie non siano esauste. Controllare che il monitor sia acceso. Verificare che il cavo di alimentazione sia saldamente collegato. Verificare se nelle vicinanze del monitor sia presente una lampada fluore-
scente o al neon
NOTA SULL'ASPETTO DEL PRODOTTO
Guardando da vicino la cornice dello schermo è possibile notare delle piccole particelle.
Ciò non costituisce un difetto ma fa parte del design del prodotto.
5-2 Risoluzione dei problemi
Page 68
5-3 FAQ
FAQ PROVARE I SEGUENTI PASSAGGI!
Come faccio a cambiare la frequenza del segnale video?
Come posso modificare la risoluzione? Windows XP: Cambiare la risoluzione selezionando Pannello di controllo
Come posso impostare la funzione di risparmio energetico?
E' necessario cambiare la frequenza della scheda grafica. (Per maggiori informazioni, vedere il Manuale dell'utente del computer o
della scheda grafica.)
Aspetto e temi Schermo Impostazioni. Windows ME/2000 : Cambiare la risoluzione selezionando Pannello di
controllo Schermo Impostazioni. Windows Vista : Cambiare la risoluzione selezionando Pannello di con-
trollo Aspetto e personalizzazione Personalizzazione Imposta­zioni schermo.
Windows 7 : Cambiare la risoluzione selezionando Pannello di controllo Aspetto e personalizzazione Schermo Modifica risoluzione.
(Per maggiori informazioni, vedere il Manuale dell'utente del computer o della scheda grafica.)
Windows XP: Configurarla selezionando Pannello di controllo Aspetto e temi Schermo Impostazione screensaver o configurarla nel Setup del BIOS del computer.
Windows ME/2000 : Configurarla selezionando Pannello di controllo Schermo Impostazione screensaver o configurarla nel Setup del BIOS del computer.
Windows Vista : Cambiare le impostazioni selezionando Pannello di con­trollo Aspetto e personalizzazione Personalizzazione salva­schermo. E' anche possibile usare il menu BIOS SETUP del PC.
Windows 7 : Cambiare le impostazioni selezionando Pannello di controllo Aspetto e personalizzazione Personalizzazione salvaschermo. E' anche possibile usare il menu BIOS SETUP del PC.
(Per maggiori informazioni, vedere il Manuale dell'utente di Windows per il computer in uso.)
Come posso pulire il telaio esterno e il pannello dell'LCD?
Posso guardare le trasmissioni TV digitali con un televisore analogico?
Posso utilizzare la mia attuale antenna per rice­vere le trasmissioni digitali?
Scollegare il cavo di alimentazione, quindi pulire lo schermo con un panno soffice utilizzando una soluzione detergente o semplice acqua.
Non graffiare il telaio e non lasciarvi tracce di detergente. Non far penetrare acqua nel monitor.
No. Un televisore analogico non è in grado di interpretare i segnali digitali. Per
vedere le trasmissioni TV digitali è necessario possedere un televisore digitale.
Come per i televisori analogici attuali, i televisori digitali sono progettati per ricevere i segnali digitali sia mediante antenne interne sia esterne.
Se la ricezione del segnale è ottimale, è possibile ricevere le trasmissioni digitali con la propria antenna interna esistente. In caso contrario, si consi­glia di installare una antenna esterna.
Risoluzione dei problemi 5-3
Page 69
6 Maggiori informazioni
6-1 Specifiche
NOME MODELLO P24FHD / P2470LHD
Pannello LCD Dimensione schermo 23,6 poll (59 cm)
Area di visualizza­zione
Passo pixel 0,2715 mm (O) x 0,2715 mm (V)
Sincronizza­zione
Colore 16,7M
Risoluzione Risoluzione ottimale 1920 x 1080 a 60 Hz
Segnale di ingresso, terminato
Massimo clock dei pixel 162,000 MHz (Analogico, Digitale)
Voltaggio Questo prodotto supporta 100 – 240 V. Poiché la tensione standard può differire in
Dimensioni (Larghezza x Altezza x Profondità ) / Peso
Frequenza orizzontale 30 ~ 81 kHz
Frequenza verticale 56 ~ 75 Hz
Risoluzione massima 1920 x 1080 a 60 Hz
521,28 mm (O) x 293,22 mm (V)
RGB analogico, DVI (Digital Visual Interface) 0,7 Vp-p ± 5 % Sinc. O/V separata, Composito Livello TTL (V alto 2,0 V, V basso 0,8 V)
base al paese in cui si utilizza i prodotto, verificare l'etichetta sul retro del prodotto.
593 x 377 x 66 mm (con piedistallo)/ 5,7 kg 593 x 436 x 190 mm (con piedistallo)/ 6,2 kg
Interfaccia di montaggio VESA 100 mm x 100 mm
Inclinazione -2˚ ~ 22˚
Caratteristiche ambientali
Classe B (Information Communication Equipment for Home Use)
Questo dispositivo è registrato per le specifiche EMC per uso domestico (Classe B). Può essere utilizzata in tutte le aree. (Un apparecchio di Classe B emette una quantità inferiore di onde magnetiche rispetto a un apparecchio di Classe A.)
Funzionamento Temperatura: 10˚C ~ 40˚C (50˚F ~ 104˚F)
Umidità: 10 % ~ 80 %, senza condensa
Immagazzinamento Temperatura: -20˚C ~ 45˚C (-4˚F ~ 113˚F)
Umidità: 5 % ~ 95 %, senza condensa
6-1 Maggiori informazioni
Page 70
6-2 Funzione di risparmio energetico
Questo prodotto dispone di una funzione di risparmio energetico che spegne automaticamente lo schermo dopo un determinato periodo di tempo di inutilizzo al fine di ridurre il consumo energetico. Se il prodotto entra in modalità di risparmio energetico, il LED di accensione cambia colore a indicare che il prodotto è entrato nella modalità. Quando il prodotto si trova in modalità di risparmio energetico, l'alimentazione non è disattivata ed è possibile riattivarlo premendo un tasto qualsiasi o cliccando con il mouse. Tuttavia, la funzione di risparmio energetico funziona solo quando il prodotto è collegato a un computer in grado di fornire tale funzione.
FUNZIONE DI RISPARMIO
ENERGETICO
FUNZIONAMENTO
NORMALE
MODALITÀ RISPARMIO
ENERGETICO
SPENTO (INTERRUTTORE DI
ALIMENTAZIONE)
LED di accensione On Lampeggiante Off
Consumo di energia 54 watt Inferiore a 2 watt meno di 1 watt
Se non è presente alcun interruttore di alimentazione, il consumo è totalmente azzerato solo se il cavo di alimentazione è scollegato.
Maggiori informazioni 6-2
Page 71
6-3 Contatta SAMSUNG WORLDWIDE
Se avete commenti o domande sui prodotti Samsung, contattate il Servizio Clienti SAMSUNG.
NORTH AMERICA
U.S.A 1-800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
CANADA 1-800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
MEXICO 01-800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
LATIN AMERICA
ARGENTINA 0800-333-3733 http://www.samsung.com
BRAZIL 0800-124-421
http://www.samsung.com
4004-0000
CHILE 800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
COLOMBIA 01-8000112112 http://www.samsung.com
COSTA RICA 0-800-507-7267 http://www.samsung.com
ECUADOR 1-800-10-7267 http://www.samsung.com
EL SALVADOR 800-6225 http://www.samsung.com
GUATEMALA 1-800-299-0013 http://www.samsung.com
HONDURAS 800-7919267 http://www.samsung.com
JAMAICA 1-800-234-7267 http://www.samsung.com
NICARAGUA 00-1800-5077267 http://www.samsung.com
PANAMA 800-7267 http://www.samsung.com
PUERTO RICO 1-800-682-3180 http://www.samsung.com
REP. DOMINICA 1-800-751-2676 http://www.samsung.com
TRINIDAD & TOBAGO 1-800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
VENEZUELA 0-800-100-5303 http://www.samsung.com
EUROPE
AUSTRIA 0810 - SAMSUNG(7267864,€ 0.07/min) http://www.samsung.com
BELGIUM 02-201-24-18 http://www.samsung.com/be (Dutch)
http://www.samsung.com/be_fr (French)
CZECH 800-SAMSUNG (800-726786) http://www.samsung.com
DENMARK 70 70 19 70 http://www.samsung.com
EIRE 0818 717100 http://www.samsung.com
ESTONIA 800-7267 http://www.samsung.com
FINLAND 030 - 6227 515 http://www.samsung.com
FRANCE 01 48 63 00 00 http://www.samsung.com
6-3 Maggiori informazioni
Page 72
EUROPE
GERMANY 01805 - SAMSUNG (726-7864,€ 0,14/
Min)
HUNGARY 06-80-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
ITALIA 800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
LATVIA 8000-7267 http://www.samsung.com
LITHUANIA 8-800-77777 http://www.samsung.com
LUXEMBURG 261 03 710 http://www.samsung.com
NETHERLANDS 0900 - SAMSUNG (0900-7267864) (€
0,10/Min)
NORWAY 815-56 480 http://www.samsung.com
POLAND 0 801 1SAMSUNG (172678)
022 - 607 - 93 - 33
PORTUGAL 80820-SAMSUNG (726-7864) http://www.samsung.com
SLOVAKIA 0800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
SPAIN 902 - 1 - SAMSUNG (902 172 678) http://www.samsung.com
SWEDEN 0771 726 7864 (SAMSUNG) http://www.samsung.com
SWITZERLAND 0848-SAMSUNG(7267864, CHF 0.08/
min)
http://www.samsung.com
http://www.samsung.com
http://www.samsung.com
http://www.samsung.com/ch http://www.samsung.com/ch_fr (French)
U.K 0845 SAMSUNG (7267864) http://www.samsung.com
CIS
ARMENIA 0-800-05-555
AZERBAIJAN 088-55-55-555
BELARUS 810-800-500-55-500
GEORGIA 8-800-555-555
KAZAKHSTAN 8-10-800-500-55-500
KYRGYZSTAN 00-800-500-55-500 http://www.samsung.com
MOLDOVA 00-800-500-55-500
RUSSIA 8-800-555-55-55 http://www.samsung.com
TADJIKISTAN 8-10-800-500-55-500 http://www.samsung.com
UKRAINE 0-800-502-000 http://www.samsung.com/ua
http://www.samsung.com/ua_ru
UZBEKISTAN 8-10-800-500-55-500 http://www.samsung.com
ASIA PACIFIC
AUSTRALIA 1300 362 603 http://www.samsung.com
CHINA 400-810-5858
010-6475 1880
HONG KONG (852) 3698 - 4698 http://www.samsung.com/hk
Maggiori informazioni 6-3
http://www.samsung.com
http://www.samsung.com/hk_en/
Page 73
ASIA PACIFIC
INDIA 3030 8282
1800 110011 1800 3000 8282 1800 266 8282
INDONESIA 0800-112-8888
021-5699-7777
JAPAN 0120-327-527 http://www.samsung.com
MALAYSIA 1800-88-9999 http://www.samsung.com
NEW ZEALAND 0800 SAMSUNG (0800 726 786) http://www.samsung.com
PHILIPPINES 1-800-10-SAMSUNG(726-7864)
1-800-3-SAMSUNG(726-7864) 1-800-8-SAMSUNG(726-7864) 02-5805777
SINGAPORE 1800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
TAIWAN 0800-329-999 http://www.samsung.com
THAILAND 1800-29-3232
02-689-3232
http://www.samsung.com
http://www.samsung.com
http://www.samsung.com
http://www.samsung.com
VIETNAM 1 800 588 889 http://www.samsung.com
MIDDLE EAST & AFRICA
BAHRAIN 8000-4726
JORDAN 800-22273
SOUTH AFRICA 0860-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
TURKEY 444 77 11 http://www.samsung.com
U.A.E 800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com
6-3 Maggiori informazioni
Page 74
6-4 Corretto smaltimento
CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO (RIFIUTI ELETTRICI ED ELETTRONICI) - SOLO EUROPA
(Applicabile nell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto, sugli accessori o sulla documentazione indica che il prodotto e i relativi acces­sori elettronici (quali caricabatterie, cuffia e cavo USB) non devono essere smaltiti con altri rifiuti domestici al ter­mine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute causati dall'inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare il prodotto e i suddetti accessori da altri tipi di rifiuti e di riciclarli in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l'ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di mate­riali.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto e i relativi accessori elettronici non devono essere smaltiti unitamente ad altri rifiuti commerciali.
CORRETTO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE DEL PRODOTTO - SOLO EUROPA
(Applicabile nei paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di conferimento differenziato delle batterie.)
Il marchio riportato sulla batteria o sulla sua documentazione o confezione indica che le batterie di questo pro­dotto non devono essere smaltite con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Dove raffigurati, i simboli chimici Hg, Cd o Pb indicano che la batteria contiene mercurio, cadmio o piombo in quantità superiori ai livelli di riferimento della direttiva UE 2006/66. Se le batterie non vengono smaltite correttamente, queste sostanze pos­sono causare danni alla salute umana o all’ambiente.
Per proteggere le risorse naturali e favorire il riutilizzo dei materiali, separare le batterie dagli altri tipi di rifiuti e riciclarle utilizzando il sistema di conferimento gratuito previsto nella propria area di residenza.
La batteria ricaricabile installata in questo prodotto non è sostituibile dall’utente. Per informazioni sulla sostituzione, contattare il proprio fornitore di servizi.
Maggiori informazioni 6-4
Loading...