Samsung SYNCMASTER 2443FW User Manual [cz]

SyncMaster 2343FW/2443FW

LCD Monitor

Manuale dell’utente

Istruzioni di sicurezza

Notazione

Nota
E’ necessario seguire queste istruzioni di sicurezza per garantire l’incolumità personale ed evitare danni al prodotto.
Avvertenza / Attenzione
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare lesioni personali e per­fino la morte.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare lesioni personali o danni al prodotto.
Notazioni convenzionali
Vietato
E' importante leggere e com­prendere sempre appieno il con­tenuto

Alimentazione

Non disassemblare
Non toccare
In caso di non utilizzo per un periodo di tempo prolungato, impostare il computer in modalità DPM.
Se si utilizza un salvaschermo, impostarlo in modalità attiva. Le immagini qui mostrate sono solo a scopo di riferimento, e non sono applicabili
a tutte le situazioni (o paesi). Collegamento alle Istruzioni Anti-Afterimage
Non utilizzare un cavo di alimentazione o una spina danneggiati o una
presa di corrente non salda.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa elettrica o un incendio.
Non toccare la spina con le mani bagnate durante l'inserimento nella
presa.
Scollegare la spina dalla presa di corrente
Effettuare la messa a terra per evitare scosse elettriche
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare scosse elettri­che.
Il cavo di alimentazione deve essere collegato a una presa di corrente
dotata di messa a terra.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare scosse elettri­che o lesioni personali.
1
Istruzioni di sicurezza
La spina di alimentazione deve essere collegata alla presa di corrente
in modo saldo e corretto.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
Non piegare con forza o tirare la spina né collocarvi sopra oggetti
pesanti.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
Non collegare più apparecchiature alla stessa presa di corrente.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio a causa del surriscaldamento.
Non scollegare il cavo di alimentazione durante l’uso del monitor.
Il mancato rispetto di questa precauzione può danneggiare il prodotto a causa di una scarica elettrica.
Per escludere la corrente elettrica dall'apparato, la spina deve essere scollegata dalla presa elettrica; tenerla quindi in una posizione facilmente accessibile.

Installazione

Il mancato rispetto di questa precauzione può essere causa di scosse
elettriche o incendio.
Utilizzare solo cavi di alimentazione forniti dal costruttore. Non utiilz­zare cavi di alimentazione di altri prodotti.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare scosse elettri-
che o un incendio.
In caso di installazione del monitor in un luogo molto polveroso, esposto ad alte e basse temperature, elevata umidità o a sostanze chimiche, oppure se il monitor resterà in funzione 24 ore su 24, come ad esempio in aeroporti, stazioni ferro­viarie, ecc., contattare un Centro Assistenza autorizzato.
La mancata osservanza di questa precauzione può causare gravi danni al monitor.
Non fare cadere il monitor durante il trasporto.
La mancata osservanza di questa precauzione può causare infortuni
o danni all'apparecchiatura.
Sollevare il prodotto con l'ausilio di almeno un'altra persona.
In caso contrario il prodotto potrebbe cadere causando lesioni per-
sonali e danni al prodotto stesso.
Durante l'installazione del prodotto in un vano o in una armadiatura, assicurarsi che la parte frontale non fuoriesca.
In caso contrario, potrebbe cadere o causare lesioni personali.
Usare una armadiatura o un vano di dimensioni idonee.
2
Istruzioni di sicurezza
NON COLLOCARE CANDELE, FORNELLI ANTIZANZARE, SI­GARETTE E QUALSIASI APPARECCHIO GENERI CALORE VI­CINO AL PRODOTTO.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
Tenere gli apparecchi che generano calore il più lontano possibile dal cavo di alimentazione o dal prodotto.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Non installare in un locale scarsamente ventilato quale una libreria o un ripostiglio.
Il mancato rispetto di questa precauzione può provocare un incendio
a causa dell'aumento della temperatura interna.
Posizionare il monitor con estrema cura.
In caso contrario il monitor potrebbe subire danni.
Non posizionare il prodotto sul pavimento con lo schermo rivolto verso il basso.
In caso contrario lo schermo potrebbe danneggiarsi.
L'installazione del supporto a parete deve essere eseguita da un tecnico autorizzato.
In caso contrario, il prodotto potrebbe cadere e causare lesioni per-
sonali.
Installare solo il supporto a parete specificato.
Installare il prodotto in un luogo adeguatamente ventilato. Assicurarsi che vi sia uno spazio di oltre 10 cm tra il prodotto e il muro.
Il mancato rispetto di questa precauzione può provocare un incendio
a causa dell'aumento della temperatura interna.
Tenere i materiali di imballaggio in vinile fuori dalla portata dei bam­bini.
Se i bambini giocano con questi materiali possono incorrere in gravi
danni (rimanere soffocati).
Se il monitor è regolabile in altezza, non posizionarvi sopra alcun oggetto e non appoggiarvi alcuna parte del corpo durante le regolazione.
La mancata osservanza di questa precauzione può causare infortuni
o danni all'apparecchiatura.

Pulizia

Per pulire il telaio del monitor o la superficie dello schermo TFT-LCD, utilizzare un panno morbido leggermente inumidito.
3
Istruzioni di sicurezza
Non spruzzare il detergente direttamente sulla superficie del prodotto.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una deforma-
zione del telaio o una 'spelatura' dello schermo.
Pulire il monitor solo con un panno morbido e un detergente idoneo. Se si utilizza un detergente diverso da quello specifico per monitor, di­luirlo con acqua con un rapporto di 1:10.
Per pulire i poli della spina del cavo di alimentazione utilizzare un panno morbido e asciutto.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare un incendio.
Durante la pulizia del prodotto, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Durante la pulizia del prodotto, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e pulirlo con un panno morbido e asciutto.

Altro

(Non utilizzare prodotti chimici come cera, benezene, alcol, diluente,
repellente per zanzare, lubrificante o uno sgrassatore.) Queste sos­tanze possono modificare l'aspetto superficiale del prodotto e sco­lorire le etichette di identificazione.
Poiché la carrozzeria del prodotto è facilmente graffiabile, utilizzare solo un panno morbido.
Usare solo un panno morbido leggermente inumidito. Poiché la su-
perficie del prodotto è facilmente graffiabile, scuotere il panno per liberarlo da eventuali detriti prima di utilizzarlo.
Durante la pulizia del prodotto, non spruzzare acqua direttamente sulla superficie.
L'acqua non deve penetrare all'interno e il prodotto non deve bag-
narsi.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica, un incendio o un malfunzionamento.
Il prodotto utilizza tensioni elevate. Non disassemblare, riparare o modificare il prodotto autonomamente.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio. Se il prodotto necessita di riparazione, con­tattare un Centro di assistenza autorizzato.
Se si avverte uno strano odore o un rumore insolito proveniente dal prodotto, scollegare immediatamente la spina di alimentazione dalla pre­sa di corrente e contattare un Centro di assistenza autorizzato.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
4
Istruzioni di sicurezza
Non posizionare il prodotto in un luogo esposto a umidità, polvere, fumo, acqua o all'interno di un veicolo.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Se il prodotto cade e la struttura subisce danni, spegnerlo e scollegare il cavo di alimentazione. Contattare un Centro di assistenza autorizzato.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
In caso di lampi o fulmini, non toccare il cavo di alimentazione o il cavo dell'antenna.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Non spostare il monitor tirando il cavo elettrico o il cavo di segnale.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare la caduta del
prodotto e provocare una scarica elettrica, danneggiare il prodotto o innescare un incendio a causa del danno subito dal cavo.
Non sollevare il prodotto o muoverlo avanti e indietro tenendo al con­tempo il cavo di alimentazione o i cavi di segnale.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare la caduta del
prodotto e provocare una scarica elettrica, danneggiare il prodotto o innescare un incendio a causa del danno subito dal cavo.
Le aperture di ventilazione non devono essere ostruite da un tavolo o da una tenda.
Il mancato rispetto di questa precauzione può provocare un incendio
a causa dell'aumento della temperatura interna.
Non posizionare sul prodotto alcun recipiente contenente acqua, ad esempio un vaso di fiori, né medicine od oggetti metallici.
Se penetra acqua all'interno del prodotto, scollegare il cavo di ali-
mentazione e contattare un Centro di assistenza autorizzato.
Il mancato rispetto di questa precauzione può essere causa di mal-
funzionamenti, scosse elettriche o incendi.
Non utilizzare o tenere sostanze infiammabili vicino al prodotto.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una esplosione
o un incendio.
Non inserire oggetti metallici, quali bastoncini, monete, fermagli e cacciaviti od oggetti infiammabili quali fiammiferi o carta all'interno del prodotto (attraverso le aperture di ventilazione, i terminali di ingresso e di uscita, ecc.).
Se corpi estranei o acqua penetrano nel prodotto, scollegare il cavo
di alimentazione e contattare un Centro di assistenza autorizzato.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
5
Istruzioni di sicurezza
In caso di visualizzazione di una immagine fissa per un lungo periodo di tempo, può comparire sul monitor una immagine residua o un'ombra.
Se il prodotto non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo,
portarlo in modalità sleep o usare uno screen saver.
Impostare una risoluzione e una frequenza adatta al prodotto.
In caso contrario si può avvertire disagio agli occhi.
L'eccessiva vicinanza allo schermo può affaticare o rovinare la vista.
Per evitare un affaticamente degli occhi, lasciare riposare la vista per cinque minuti per ogni ora di visione del monitor.
Non installare il prodotto in una posizione instabile come una arma­diatura mobile o su una superficie non piana o soggetta a vibrazioni.
In caso contrario il prodotto potrebbe cadere danneggiandosi e/o
causando lesioni personali.
Se il prodotto viene utilizzato in una posizione soggetta a vibrazioni,
può danneggiarsi o causare un incendio.
Durante lo spostamento del prodotto, spegnerlo e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente, il cavo dell'antenna e tutti i cavi collegati.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Assicurarsi che i bambini non si appendano al monitor o tentino di salirci sopra.
Il prodotto potrebbe cadere causando gravi lesioni personali, perfino
mortali.
Se non si usa il prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
In caso contrario, il prodotto potrebbe surriscaldarsi o incendiarsi a
causa dell'accumulo di polvere, di una scarica elettrica o di una per­dita.
Non posizionare sopra il monitor oggetti pesanti, giocattoli o scatole, ad esempio di biscotti, che possano attrarre l'attenzione dei bambini.
I bambini possono tentare di salirci sopra provocandone la caduta e
procurandosi gravi lesioni personali, perfino mortali.
Non capovolgere il prodotto o muoverlo tenendolo per il piedistallo.
In caso contrario, il prodotto potrebbe cadere danneggiandosi e/o
causando lesioni personali.
6
Istruzioni di sicurezza
Non posizionare il prodotto in un luogo esposto alla luce solare diretta o vicino a fonti di calore come un fuoco o un calorifero.
Ciò può ridurre la durata del prodotto e provocare un incendio.
Non lasciare cadere oggetti sul prodotto o farli urtare contro di esso.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
Non utilizzare il prodotto vicino a un deumidificatore o a un tavolo da cucina.
Il mancato rispetto di questa precauzione può causare una scossa
elettrica o un incendio.
In caso di una perdita di gas, non toccare il prodotto o il cavo di ali­mentazione ma ventilare il locale immediatamente.
In caso di scintille, ciò può causare una esplosione o un incendio.
Se il prodotto è stato utilizzato per un lungo periodo di tempo, il display potrebbe risultare caldo al tocco. Non toccarlo.
Tenere i piccoli accessori lontano dalla portata dei bambini.
Prestare attenzione durante la regolazione dell'altezza del piedistallo o dell'angolo di visione.
Una disattenzione può causare lesioni personali dovute allo schiac-
ciamento delle dite durante la regolazione.
Inoltre, una eccessiva inclinazione potrebbe far cadere il prodotto
causando lesioni personali.
Non installare il prodotto in una posizione facilmente accessibile ai bambini.
In caso contrario, il prodotto potrebbe cadere e causare lesioni per-
sonali.
Poiché la parte anteriore del prodotto è pesante, installare l’unità su
una superficie piana e stabile.
Non collocare oggetti pesanti sul prodotto.
La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare le-
sioni personali e/o danni al prodotto.
Corretta postura da adottare davanti al monitor
7
Istruzioni di sicurezza
Durante l'uso del prodotto mantenere una postura cor-
retta.
Tenere la schiena dritta durante la visione.
La distanza degli occhi dallo schermo deve essere com­presa tra i 45 e i 50 cm. Guardare il monitor da una posizione leggermente sopraelevata.
Durante l'uso del prodotto, mantenere una postura cor­retta.
Regolare l’angolazione in modo da non avere luce ri­flessa sullo schermo.
Posizionare gli avambracci perpendicolarmente ai fian­chi e in linea con il dorso delle mani.
Tenere i gomiti a un angolo di 90 gradi.
Tenere le ginocchia a un angolo superiore ai 90 gradi e le piante dei piedi appoggiate sul pavimento. Tenere gli avambracci in una posizione inferiore rispetto al cuore.
8

Introduzione

Contenuto della confezione

Nota
Verificare che i seguenti componenti siano presenti nell'imballaggio del monitor. Se qualsiasi componente dovesse risultare mancante, contattare il rivenditore. Contattare il rivenditore per acquistare eventuali accessori.

Disimballaggio

Monitor & Supporto a doppio snodo
Manualistica
Guida di installazione rapida Garanzia
(non disponibili in tutti i pae-
si)
Cavi
Cavo D-Sub Cavo di alimentazione Cavo DVI (opzione)
Altro
Guida dell'utente
Panno per la pulizia
Nota
Il panno per la pulizia è in dotazione solo per i prodotti con finitura nera lucida.
9
Il monitor Impostazioni iniziali
Imposta la lingua mediante il tasto su e giù. Il contenuto visualizzato scomparirà in 40 secondi. Spegnere e riaccendere il dispositivo. Il contenuto verrà visualizzato nuovamente. Può essere visualizzato un massimo di tre (3) volte. Regolare la risoluzione del PC prima di utilizzare
tutte le possibilità a disposizione.
Nota
Introduzione
La risoluzione visualizzata è la risoluzione ottimale per questo prodotto. Regolare la risoluzione del PC in modo che sia uguale alla risoluzione ottimale di questo prodotto.

Lato anteriore

MENU tasto [MENU/ ]
Apre il menu a schermo ed esce dal menu Consente inoltre di uscire dal menu OSD o di tornare al menu precedente.
Tasto utente[ ] E' possibile personalizzare l'assegnazione del tasto Personalizzato a piacere.
10
Introduzione
Nota
E’ possibile configurare un tasto personalizzato per una determinata funzione me­dianteImpostazione > Tasto utente.
Tasto Luminosità [ ]
Se gli OSD non sono visibili a schermo, premere il pulsante per regolare la lumi­nosità.
>> Fare clic qui per vedere una clip animata
Tasto di regolazione [ ]
Questi tasti consentono di regolare le voci di menu.
Tasto Conferma [ ] / SOURCE
Attiva le voci di menu evidenziate.
Premere ' /SOURCE', quindi selezionare il segnale video mentre il menu OSD è disattivo. (quando il tasto /SOURCE viene premuto per cambiare la modalità di ingresso, nell'angolo in alto a sinistra dello schermo compare un messaggio che indica la modalità corrente -- segnale di ingresso analogico o digitale).
Nota
Selezionando la modalità digitale, è necessario collegare il monitor alla porta DVI della scheda grafica mediante il cavo DVI.
>> Fare clic qui per vedere una clip animata
Tasto AUTO
Utilizzare questo tasto per la Regolazione auto. >> Fare clic qui per vedere una clip animata
Tasto di alimentazione [ ]
Premere questo tasto per accendere e spegnere il prodotto.
Indicatore di alimentazione
Questa luce è accesa quando il prodotto funziona normalmente, e lampeggia una volta quando si salvano le modifiche effettuate.
Nota
Per ulteriori informazioni sulle funzioni di risparmio energetico, vedere Power­Saver in questo manuale. Per risparmiare energia, SPEGNERE il monitor quando non è in uso oppure quando lo si lascia inoperativo per un lungo periodo di tempo.

Lato posteriore

Nota
La configurazione sul retro del prodotto può variare da un modello all'altro.
11
Introduzione
Supporto a doppio snodo
Porta POWER
Collegare il cavo di alimentazione del monitor alla porta POWER sul retro del mon­itor.
Porta DVI IN
Collegare il cavo DVI alla porta DVI IN sul retro del monitor.
Porta RGB IN
Collegare il cavo D-sub alla porta RGB IN a 15-pin sul retro del monitor.
Blocco Kensington
Il blocco Kensington è un dispositivo usato per assicurare fisicamente il sistema quando viene utilizzato in un luogo pubblico. (il dispositivo di blocco è in vendita separatamente). Per informazioni sull'uso del dispositivo di blocco, contattare il riv­enditore.
Nota
La posizione del blocco Kensington può variare in base al modello.
Uso del blocco Kensington
1.
Inserire il dispositivo di blocco nello slot Kensington sul monitor ( ) e ruotarlo nella direzione di blocco ( ).
2. Collegare il cavo del blocco Kensington.
3. Fissare il blocco Kensington a un tavolo o a un oggetto fisso pesante.
Nota
Per maggiori informazioni sui collegamenti dei cavi, vedere Collegamento dei cavi.
12
Introduzione
Anello di sostegno del cavo
Fissare i cavi mediante l’anello di sostegno, come mostrato in figura.
13

Collegamenti

Collegamento dei cavi

Connect the power cord for your monitor to the power port on the back of the monitor.
Collegare il cavo di alimentazione del monitor alla presa più vicina.
Use a connection appropriate for your computer.
Using the D-sub (Analog) connector on the video card.
Collegare il cavo di segnale alla porta D-sub a 15-pin sul retro del monitor.
[RGB IN]
Using the DVI (Digital) connector on the video card.
Collegare il cavo DVI alla porta DVI IN sul retro del monitor.
[DVI IN]
Collegamento a un Macintosh.
Collegare il monitor al Macintosh utilizzando il cavo di connessione D-sub.
Note
Quando il monitor e il computer sono collegati, è possibile attivarli e utilizzarli.
14
Uso del piedistallo Montaggio del monitor
Monitor e fondo
Collegamenti
Supporto a doppio snodo

Inserimento della base

Questo monitor accetta predisposizioni di montaggio di tipo VESA da 100 mm x 100 mm.
15
Collegamenti
Supporto a doppio snodo
A. Monitor B. Piastra di montaggio (venduta separatamente)
1. Spegnere il monitor e scollegare il cavo di alimentazione.
2. Capovolgere il monitor LCD a faccia in giù su una superficie piana facendo attenzione a proteg­gere lo schermo con un cuscino.
3. Rimuovere le quattro viti quindi rimuovere il piedistallo dal monitor LCD.
4. Allineare la piastra di interfaccia ai fori della piastra di fissaggio sul coperchio posteriore e fissarla con le quattro viti in dotazione insieme al braccio di supporto, alla staffa a parete o all'eventuale altra base fornita.
Non utilizzare viti più lunghe di quelle previste poiché potrebbero danneggiare l'interno del monitor.
Per il montaggio a parete non conforme allo standard VESA, la lunghezza delle viti può essere diversa secondo le esigenze specifiche.
Non utilizzare viti non conformi allo standard VESA. Non serrare le viti con eccessiva forza poiché ciò potrebbe danneggiare il prodotto
o causarne la caduta provocando serie lesioni personali. Samsung non può essere ritenuta responsabile per tali incidenti.
Samsung non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno a cose o per­sone nel caso in cui venga utilizzato un sistema di montaggio a parete diverso dallo standard VESA o se il consumatore non dovesse attenersi alle istruzioni di installazione fornite insieme al prodotto.
Per montare il prodotto a parete, è necessario acquistare l'apposito kit di mon­taggio che permette il posizionamento del monitor a circa 10 cm dalla parete.
Per maggiori informazioni contattare il Centro di Assistenza Samsung. Samsung Electronics non è reponsabile per eventuali danni a cose o persone in caso di uso di un piedistallo diverso da quelli previsti.
16
Collegamenti
Si prega di utilizzare il sistema di fissaggio a parete secondo gli standard inter­nazionali.
17

Uso del software

Driver del monitor

Nota
Alla richiesta da parte del sistema operativo di fornire il driver del monitor, inserire il CD-ROM accluso a questo monitor. L'installazione del driver differisce da un sis­tema operativo all'altro. Seguire le istruzioni relative al sistema operativo utilizzato.
Preparare un disco vergine e scaricare il file del driver dal sito Internet qui indicato.
Sito Internet:
http://www.samsung.com/ (Internazionale)

Installazione del Driver del monitor (Automatica)

1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM.
2. Fare clic su "Windows".
3. Scegliere il modello di monitor dall'elenco, quindi fare clic su "OK".
4. Se viene visualizzata la seguente finestra di dialogo, fare clic su "Continue Anyway ". Quindi fare clic su "OK" (Sistema operativo Microsoft® Windows® XP/2000).
18
Uso del software
Nota
Questo driver del monitor è in via di certificazione per il logo MS, e la sua installazione non provoca danni al sistema in uso.
Una volta certificato, il driver verrà reso disponibile sulla homepage del sito Samsung dedicata al monitor.
http://www.samsung.com/

Installazione del Driver del monitor (Manuale)

Sistema operativo Microsoft® Windows Vista™
1. Inserire il CD di installazione manuale nell’unità CD-ROM.
2.
Fare clic su and Personalization" (Aspetto e personalizzazione).
3. Fare clic su "Personalization" (Personalizzazione) quindi su "Display Settings" (Impostazioni schermo).
(Start) quindi su "Pannello di controllo". Quindi, fare doppio clic su "Appearance
4. Fare clic su "Advanced Settings..." (Impostazioni avanzate…).
19
Uso del software
5. Fare clic su "Properties" (Proprietà) nella scheda "Monitor". Se il pulsante "Properties" (Proprietà) è disattivato, significa che la configurazione del monitor è completa. Il monitor può essere uti­lizzato così com’è.
Se viene visualizzato il messaggio “Windows needs...” (Per continuare è necessario…) come mostrato nella figura sottostante, fare clic su "Continue" (Continua).
Nota
Questo driver del monitor è in via di certificazione per il logo MS, e la sua installazione non provoca danni al sistema in uso.
Una volta certificato, il driver verrà reso disponibile sulla homepage del sito Samsung dedicata al monitor.
6. Fare clic su "Update Driver..." (Aggiorna driver...) nella scheda "Driver".
7. Spuntare la casella di controllo "Browse my computer for driver software" (Cerca il software del driver nel computer) e fare clic su "Let me pick from a list of device drivers on my comput­er" (Scegli manualmente da un elenco di driver di dispositivo nel computer).
20
Uso del software
8. Fare clic su "Have Disk..." (Disco driver...) e selezionare la cartella (per esempio, D:\Drive) in cui è situato il file di impostazione del driver, e fare clic su "OK".
9. Selezionare il modello che corrisponde al proprio monitor dall’elenco disponibile, e fare clic su "Next" (Avanti).
10.
Fare clic su "Close" (Chiudi) "Close" (Chiudi) "OK" "OK" nelle schermate successive.
21
Uso del software
Sistema Operativo Microsoft® Windows® XP
1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM.
2.
Fare clic su "Start" "Control Panel" (Pannello di controllo) quindi sull'icona "Appearance and Themes" (Aspetto e temi).
3. Fare clic sull'icona "Display" (Schermo) e selezionare la scheda "Settings" (Impostazioni) quindi su "Advanced..." (Avanzate...).
4. Fare clic su "Properties" (Proprietà) nella scheda "Monitor" e selezionare "Driver".
22
Uso del software
5. Fare clic su "Update Driver..." (Aggiorna driver...) e selezionare "Install from a list or..." (Installa da un elenco o...) quindi fare clic su "Next" (Avanti).
6. Selezionare "Don't search, I will..." (Non effettuare la ricerca. La scelta...) quindi fare clic su "Next" (Avanti) e poi su "Have disk" (Disco driver).
7. Fare clic su "Browse" (Sfoglia), scegliere A:(D:\Driver), selezionare dall'elenco il modello del monitor in uso e fare clic su "Next" (Avanti).
8. Se viene visualizzata la seguente finestra di dialogo, fare clic su "Continue Anyway ". Fare clic su "OK".
23
Uso del software
Nota
Questo driver del monitor è in via di certificazione per il logo MS, e la sua installazione non provoca danni al sistema in uso.
Una volta certificato, il driver verrà reso disponibile sulla homepage del sito Samsung dedicata al monitor.
http://www.samsung.com/
9. Fare clic su "Close" (Chiudi) quindi su "OK".
10. L'installazione del Driver del monitor è terminata.
Sistema Operativo Microsoft® Windows® 2000
Quando sul monitor viene visualizzato il messaggio "Digital Signature Not Found" (Firma digitale non trovata), seguire la procedura sottostante.
1. Scegliere "OK" nella finestra "Insert disk" (Inserire il disco).
2. Fare clic su "Browse" (Sfoglia) nella finestra "File Needed" (File necessario).
3. Selezionare A:(D:\Driver) quindi fare clic su "Open" (Apri) e poi su "OK".
Come eseguire l'installazione
1. Fare clic su "Start", "Setting" (Impostazioni), "Control Panel" (Pannello di controllo).
24
Uso del software
2. Fare doppio clic sull’icona "Display" (Schermo).
3. Selezionare la scheda "Settings" (Impostazioni) e fare clic su "Advanced Properties" Proprietà avanzate).
4. Selezionare "Monitor".
Caso 1: Se il tasto "Properties" (Proprietà) non è attivo, significa che il monitor è correttamente configurato. Interrompere l'installazione
Caso 2: Se il tasto "Properties" (Proprietà) è attivo, fare clic su "Properties" (Proprietà) e seguire i passaggi successivi.
5. Fare clic su "Driver", quindi su "Update Driver..." (Aggiorna driver...) e poi su "Next" (Avanti).
6. Selezionare "Display a list of the known drivers for this device so that I can choose a specific driver" (Visualizza un elenco dei driver noti per questa periferica, per consentire di scegliere un driver specifico) quindi fare clic su "Next" (Avanti) e poi su "Have disk" (Disco driver).
7. Fare clic su "Browse" (Sfoglia) quindi selezionare A:(D:\Driver).
8. Fare clic su "Open" (Apri) quindi su "OK".
9. Selezionare il modello del monitor e fare clic su "Next" (Avanti) quindi di nuovo su "Next" (Avan­ti).
10. Fare clic su "Finish" (Fine) e su "Close" (Chiudi).
Se viene visualizzato il messaggio "Digital Signature Not Found" (Firma digitale non trovata) fare clic su "Yes"(Sì). Fare clic su "Finish" (Fine) e su "Close" (Chiudi).
Sistema Operativo Microsoft® Windows® Millenium
1. Fare clic su "Start", "Setting" (Impostazioni), "Control Panel" (Pannello di controllo).
2. Fare doppio clic sull’icona "Display" (Schermo).
3. Selezionare la scheda "Settings" (Impostazioni) e fare clic su "Advanced Properties" Proprietà avanzate).
4. Selezionare la scheda "Monitor".
5. Fare clic su "Change" (Cambia) nell’area "Monitor Type" (Tipo di schermo).
6. Selezionare "Specify the location of the driver" (Specificare il percorso del driver).
7. Selezionare "Display a list of all the driver in a specific location..." (Visualizza un elenco dei driver disponibili) quindi fare clic su "Next" (Avanti).
8. Fare clic su "Have Disk" (Disco driver).
9. Specificare A:\(D:\driver) quindi fare clic su "OK".
10. Selezionare "Show all devices" (Mostra tutte le periferiche) e scegliere il monitor che corrisponde a quello collegato al proprio computer, quindi fare clic su "OK".
11. Continuare scegliendo "Close" (Chiudi) e fare clic su "OK" finché si chiude la finestra di dialogo Proprietà dello schermo.
Sistema Operativo Microsoft® Windows® NT
25
Uso del software
1. Fare clic su "Start", "Settings" (Impostazioni), "Control Panel" (Pannello di controllo), quindi fare doppio clic sull'icona "Display" (Schermo).
2. Nella finestra Display Registration Information (Informazioni registrazione schermo), fare clic sulla scheda Impostazioni quindi su "All Display Modes" (Tutte le modalità di visualizzazione).
3. Selezionare una modalità da usare (Risoluzione, Numero di colori e Vertical frequency (Fre­quenza verticale)) quindi fare clic su "OK".
4. Fare clic su "Apply" (Applica) se lo schermo funziona correttamente dopo aver fatto clic su "Test". Se lo schermo risulta disturbato, scegliere una modalità diversa (risoluzione, colori o frequenza inferiori).
Nota
Se in All Display Modes (Tutte le modalità di visualizzazione) non appare alcuna modalità, selezionare la risoluzione e la vertical frequency (frequenza verticale) facendo riferimento a quanto indicato in Modalità di timing predefinite della guida dell'utente.
Linux Sistema Operativo Per eseguire X-Window, è necessario usare il file X86Config, che è un tipo di file per l'impostazione
di sistema.
1. Pemere "Enter" (Invio)" nella prima e nella seconda schermata dopo l'esecuzione del file X86Con­fig.
2. Nella terza schermata è possibile impostare il mouse.
3. Impostare un mouse per il computer in uso.
4. Nella schermata successiva è possibile impostare una tastiera.
5. Impostare una tastiera per il computer in uso.
6. Nella schermata successiva è possibile impostare il monitor.
7. Innanzitutto, impostare la frequenza orizzontale del monitor in uso. (E' possibile inserire diretta­mente la frequenza.)
8. Impostare una vertical frequency (frequenza verticale) del monitor in uso. (E' possibile inserire direttamente la frequenza.)
9. Digitare il modello del monitor. Questa informazione non influenzerà l'esecuzione corrente di X­Window.
10. La procedura di impostazione del monitor è stata completata. Una volta completata l'impostazione dell'hardware eseguire X-Window.
26
Natural Color Programma Natural Color
Uso del software
Uno dei recenti problemi che gli utenti riscontrano durante l'uso di un PC consiste nel fatto che i colori delle immagini stampate con una stampante o digitalizzate con uno scanner o una fotocamera digitale non sono uguali a quelli visualizzati a schermo. Il software Natural Color risolve questo problema. Si tratta di un sistema di gestione del colore sviluppato da Samsung Electronics in collaborazione con Korea Electronics & Telecommunications Research Institute (ETRI). Questo sistema è disponibile solo per i monitor Samsung, e consente di vedere le immagini visualizzate a schermo con le stesse tonalità di colore delle immagini digitalizzate o stampate. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea (F1) disponibile nel programma software.

Come installare il software Natural Color

Inserire il CD incluso nella confezione del monitor Samsung nell’unità CD-ROM. Viene visualizzata la schermata di avvio del programma Natural Color. Fare clic su Natural Color nella schermata inziale per installare il software Natural Color.
Per installare il programma manualmente, inserire il CD incluso nella confezione del monitor Samsung nell’unità CD-ROM, fare clic su [Start] di Windows e selezionare [Run... (Esegui...)]. Digitare D:\color \NCProSetup.exe e premere [Enter (Invio)]. (Se l’unità in cui è stato inserito il CD non è D:\, digitare l’unità appropriata.)

Come rimuovere il software Natural Color

Selezionare "Setting/Control Panel (Impostazioni/Pannello di controllo) nel menu "Start", quindi fare doppio clic su "Add/Delete a program (Aggiungi/Rimuovi programmi)". Selezionare Natural Color dall’elenco, quindi fare clic sul tasto "Add/Delete (Aggiungi/Rimuovi)".
27

MagicTune™

Installazione

1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM.
Uso del software
2. Fare clic sul file di installazione di MagicTune™.
Nota
Se la finestra a comparsa per l'installazione del software non viene visualizzata, procedere con l'installazione usando il file eseguibile MagicTune contenuto nel CD.
3. Fare clic sulla lingua di installazione e fare clic su "Next (Avanti)".
4. Quando viene visualizzata la finestra Installation Shield Wizard (Installazione guidata), fare clic su "Next (Avanti)".
5. Selezionare "I agree to the terms of the license agreement (Accetto i termini della licenza)" per accettare i termini di utilizzo.
6. Scegliere la cartella di installazione del programma MagicTune™.
7. Fare clic su “Install (Installa)".
8. Viene visualizzata la finestra "Installation Status" (Stato installazione).
9. Fare clic su "Finish" (Fine).
10. Una volta completata l'installazione, sul desktop verrà visualizzata l'icona eseguibile Magi­cTune™. Fare doppio clic sull'icona per avviare il programma.
L'icona eseguibile MagicTune™ potrebbe non comparire in base alle specifiche del com­puter o del monitor. In questo caso, premere il tasto F5.
Problemi di installazione
L'installazione di MagicTune™ può essere influenzata da fattori quali la scheda video, la scheda madre e l'ambiente di rete.
28
Requisiti di sistema
OS
Windows 2000
Windows XP Home Edition
Windows XP Professional
Windows Vista™
Si raccomanda di utilizzare MagicTune™ con Windows® 2000 o versioni successive.
Hardware
32 MB di memoria o superiore
60 MB di spazio libero su disco o superiore
Per maggiori informazioni, visitare il sito web MagicTune™.
Uso del software

Disinstallazione

Per disinstallare il software MagicTune™, fare clic su "Add or Remove Programs (Installazione ap­plicazioni) dal Pannello di controllo di Windows®.
Per rimuovere MagicTune™ seguire questa procedura.
1.
Fare clic su [Task Tray (Barra delle applicazioni)] [Start] [Settings (Impostazioni)], quindi selezionare [Control Panel (Pannello di controllo)]. Con il sistema operativo Windows® XP, se­lezionare [Control Panel (Pannello di controllo)] nel menu [Start].
2. Fare clic sull'icona "Add or Remove Programs (Installazione applicazioni)" nel "Control Panel (Pannello di controllo)".
3. Nella schermata "Add or Remove Programs (Installazione applicazioni)" scorrere fino a trovare "MagicTune™." Fare clic per evidenziarlo.
4. Fare clic sul pulsante "Change/Remove (Cambia/Rimuovi)" per rimuovere il programma.
5. Fare clic su "Yes (Sì)" per avviare la procedura di disinstallazione.
6. Attendere fino a quando viene visualizzata la finestra di dialogo "Uninstall Complete (Disinstal­lazione completata)" al termine dell'operazione.
Nota
Per assistenza, FAQ (domande e risposte) e aggiornamenti sul software MagicTune™, visitare il sito web MagicTune™.
29

MagicRotation

Installazione

1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM.
2. Fare clic sul file di installazione di MagicRotation.
Se la finestra a comparsa per l'installazione del software non viene visualizzata, procedere con l'installazione usando il file eseguibile MagicRotation contenuto nel CD.
Uso del software
Nota
3. Fare clic sulla lingua di installazione e fare clic su "Next (Avanti)".
4. Quando viene visualizzata la finestra Installation Shield Wizard (Installazione guidata), fare clic su "Next (Avanti)".
5. Selezionare "I agree to the terms of the license agreement (Accetto i termini della licenza)" per accettare i termini di utilizzo.
6. Scegliere la cartella di installazione del programma MagicRotation.
7. Fare clic su “Install (Installa)".
8. Viene visualizzata la finestra "Setup Status (Stato installazione)".
9. Fare clic su "Finish" (Fine). Per un corretto funzionamento di MagicRotation è necessario riavviare il sistema.
10. Una volta completata l'installazione, sul desktop verrà visualizzata l'icona eseguibile MagicRo­tation.
Problemi di installazione
L'installazione di MagicRotation può essere influenzata da fattori quali la scheda video, la scheda madre e l'ambiente di rete.
Limitazione
1. Perché MagicRotation funzioni correttamente è necessario caricare il driver del video. Il driver del video caricato deve essere l'ultima versione fornita dal produttore.
2. Se alcune applicazioni quali Windows Media Player, Real Player, ecc non visualizzano corret­tamente i filmati in rotazioni di 90, 180 e 270 fare quanto segue:
30
Uso del software
Chiudere l'applicazione.
Selezionare l'Orientamento (90, 180, 270) desiderato per vedere l'applicazione.
Riavviare l'applicazione.
Nella maggior parte dei casi ciò risolve il problema.
3. Le applicazioni che usano OpenGL e DirectDraw (disegno 3D) non funzioneranno secondo la modalità di orientamento impostata (90, 180, 270).
e.g. i giochi 3D
4. Le applicazioni basate su DOS che usano OpenGL e DirectDraw (disegno 3D) non funzioneranno secondo la modalità di orientamento selezionata (90, 180, 270).
5. La modalità Dual non è supportata in Windows®‚ 98, ME, NT 4.0.
6. MagicRotation non fornisce un supporto per la modalità di 24 bit per pixel (Profondità Bit/Qualità colore).
7. In caso di sostituzione della scheda grafica si raccomanda di disinstallare il software MagicRo­tation prima di eseguire l'operazione.
Requisiti di sistema
OS
Windows 98 SE
Windows ME
Windows NT 4.0
Windows 2000
Windows XP Home Edition
Windows XP Professional
Windows Vista™
Hardware
128 MB di memoria o superiore (raccomandato)
25 MB di spazio libero su disco o superiore
Service Pack
Si raccomanda di installare nel sistema il più recente Service Pack.
Per Windows®‚ NT 4.0 si raccomanda di installare Internet Explorer 5.0 e superiore con il com-
ponente Active Desktop.
Per maggiori informazioni, visitare il sito web MagicRotation. Windows®‚ è un marchio registrato di Microsoft Corporation,Inc.
31

Disinstallazione

Per disinstallare il software MagicRotation, fare clic su "Add or Remove Programs (Installazione applicazioni) dal Pannello di controllo di Windows®.
Per rimuovere MagicRotation seguire questa procedura.
1.
Fare clic su [Task Tray (Barra delle applicazioni)] [Start] [Settings (Impostazioni)], quindi selezionare [Control Panel (Pannello di controllo)]. Con il sistema operativo Windows® XP, se­lezionare [Control Panel (Pannello di controllo)] nel menu [Start].
2. Fare clic sull'icona "Add or Remove Programs (Installazione applicazioni)" nel "Control Panel (Pannello di controllo)".
3. Nella schermata "Add or Remove Programs (Installazione applicazioni)" scorrere fino a trovare "MagicRotation." Fare clic per evidenziarlo.
4. Fare clic sul pulsante "Change/Remove (Cambia/Rimuovi)" per rimuovere il programma.
5. Fare clic su "Yes (Sì)" per avviare la procedura di disinstallazione.
6. Attendere fino a quando viene visualizzata la finestra di dialogo "Uninstall Complete (Disinstal­lazione completata)" al termine dell'operazione.
Uso del software
7. Dopo la disinstallazione, riavviare il sistema per completare l'operazione.
Per assistenza, FAQ (domande e risposte) e aggiornamenti sul software MagicRotation, visitare il sito web MagicRotation.
Windows®‚ è un marchio registrato di Microsoft Corporation, Inc

MultiScreen

Nota

Installazione

1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM.
2. Fare clic sul file di installazione di MultiScreen.
Nota
Se la finestra a comparsa per l'installazione del software non viene visualizzata, procedere con l'installazione usando il file eseguibile MultiScreen contenuto nel CD.
32
3. Quando viene visualizzata la finestra Installation Shield Wizard (Installazione guidata), fare clic su "Next (Avanti)".
4. Selezionare "I agree to the terms of the license agreement (Accetto i termini della licenza)" per accettare i termini di utilizzo.
5. Scegliere la cartella di installazione del programma MultiScreen.
6. Fare clic su “Install (Installa)".
7. Viene visualizzata la finestra "Installation Status" (Stato installazione).
8. Fare clic su "Finish" (Fine).
9. Una volta completata l'installazione, sul desktop verrà visualizzata l'icona eseguibile Multiscreen. Fare doppio clic sull'icona per avviare il programma.
L'icona eseguibile Multiscreen potrebbe non comparire in base alle specifiche del computer o del monitor. In questo caso, premere il tasto F5.
Problemi di installazione
Uso del software
L'installazione di MultiScreen può essere influenzata da fattori quali la scheda video, la scheda madre e l'ambiente di rete.
Requisiti di sistema
OS
Windows 2000
Windows XP Home Edition
Windows XP Professional
Windows Vista™
Si raccomanda di utilizzare MultiScreen con Windows® 2000 o versioni successive.
Hardware
32 MB di memoria o superiore
60 MB di spazio libero su disco o superiore

Disinstallazione

Per disinstallare il software Multiscreen, fare clic su "Add or Remove Programs (Installazione appli­cazioni) dal Pannello di controllo di Windows®.
Per rimuovere Multiscreen seguire questa procedura.
Selezionare "Setting/Control Panel (Impostazioni/Pannello di controllo) nel menu "Start", quindi fare doppio clic su "Add/Delete a program (Aggiungi/Rimuovi programmi)".
Selezionare Multiscreen dall’elenco, quindi fare clic sul tasto "Add/Delete (Aggiungi/Rimuovi)".
33

Regolazione del monitor

{2343FW} Funzioni dirette AUTO
Premendo il tasto 'AUTO' comparirà la schermata Regolazione auto come mostrato nella videata ani­mata al centro.
Regolazione auto consente al monitor di adattarsi automaticamente al segnale Analog in ingresso. Il valori Fine, Grossa e Position vengono regolati automaticamente.
(Disponibile solo in modalità Analogico)
Se Regolazione auto non funziona correttamente, premere nuovamente il tasto 'AUTO' per regolare
l'immagine con più precisione.
Se si modifica la risoluzione nel pannello di controllo, la funzione Auto verrà eseguita automati-
camente.

Blocco e sblocco OSD

Quando si preme il tasto AUTO dopo aver bloccato gli OSD
34
Regolazione del monitor
Quando si preme il tasto MENU dopo aver bloccato gli OSD
Questa funzione blocca gli OSD in modo da mantenere lo stato corrente e impedire ad altri di modificare le impostazioni correnti.
Blocco: Tenere premuto il tasto MENU per cinque (5) secondi per attivare la funzione di blocco modifiche OSD.
Sblocco: Tenere premuto il tasto MENU per cinque (5) secondi per disattivare la funzione di blocco modifiche OSD.
35
Nota
Anche se la funzione di blocco della regolazione dell'OSD è attiva, è ancora possibile regolare la luminosità, il contrasto e il Tasto utente ( ) utilizzando il tasto Direct.

Tasto utente

Regolazione del monitor
E' possibile personalizzare l'assegnazione del tasto Personalizzato a piacere.
Per vedere la schermata operativa visualizzata alla pressione del tasto [ ] una volta configurato il tasto personalizzato per una funzione, fare clic sul nome di ogni funzione.
( Dim. Immagine - MagicBright - MagicColor - Effetto colore)
Nota
E’ possibile configurare un tasto personalizzato per una determinata funzione medianteImposta­zione > Tasto utente.
36

Luminosità

Regolazione del monitor

SOURCE

Se gli OSD non sono visibili a schermo, premere il tasto Luminosità ( ) per regolare la lumi­nosità.
Seleziona il segnale video mentre il menu OSD è disattivo.
37

{2343FW} Funzione OSD

Immagine Luminosità Contrasto MagicBright
Regolazione del monitor

Immagine

Luminosità
(Non disponibile in modalità MagicBright di Contrasto Dinamico.)
Colore MagicColor Toni colore Controllo
Colore
Imagine Grossa Fine Nitidezza H-Position V-Position OSD Lingua H-Position V-Position Trasparenza Visual ora Imposta-
zione Informazioni
Reset Tasto utente Sorgent au-
tomatica
Effetto col­ore
Dim. Imma­gine
Gamma
E’ possibile utilizzare i menu a video per regolare la luminosità in base alle preferenze dell'utente. MENU → , → MENU
Contrasto
(Non disponibile in modalità MagicBright di Contrasto Dinamico.)
38
Regolazione del monitor
E’ possibile utilizzare i menu a video per regolare il contrasto in base alle preferenze dell'utente. ( In modalità MagicColor non sono disponibili le opzioni Pieno e Intelligente. ) MENU → , → → , → MENU
MagicBright
Premere il tasto per scorrere le modalità preconfigurate disponibili. MagicBright è una nuova funzione che offre un ambiente di visualizzazione ottimale in base al tipo
di immagine che si sta guardando. Attualmente sono disponibili sette diverse modalità: Personaliz-
39
Regolazione del monitor
zato, Testo, Internet, Giochi, Sport, Film e Contrasto Dinamico. Ogni modalità ha il proprio valore di luminosità predefinito. È possibile selezionare una delle sette modalità semplicemente premendo il tasto Tasto utente.
Personalizzato
Sebbene i valori siano stati accuratamente scelti dai nostri ingegneri, tali impostazioni potrebbero non risultare confortevoli per le preferenze dell'utente.
In questo caso, regolare la luminosità e il contrasto utilizzando il menu OSD.
Testo
Per documenti o testi complessi.
Internet
Per lavorare con un insieme di immagini di testo e grafiche.
Giochi
Per guardare immagini in movimento, come per esempio quelle di un videogioco.
Sport
Per guardare immagini in movimento, come per esempio quelle di un evento sportivo.
Film
Per guardare immagini in movimento, come per esempio quelle di un DVD o un Video CD.
Contrasto Dinamico
Dynamic Contrast rileva automaticamente la distribuzione del segnale visivo di ingresso per creare un contrasto ottimale.
MENU → , → → , → MENU

Colore

(Non disponibile in modalità MagicBright di Contrasto Dinamico.)
40
MagicColor
Regolazione del monitor
MagicColor è una nuova tecnologia sviluppata da Samsung per migliorare le immagini digitali e visualizzare i colori naturali in modo più nitido senza influenzare la qualità delle immagini stesse.
Off - Torna alla modalità originale.
Demo - La schermata compare sulla destra prima dell'applicazione della funzione MagicColor e
sulla sinistra dopo l'attivazione di MagicColor.
Pieno - Non solo visualizza colori naturali più vividi, ma visualizza anche una colorazione dell'in-
carnato più naturale.
Intelligente - Visualizza i colori naturali più vividi con più nitidezza.
MENU → , → → , → MENU
41
Toni colore
Regolazione del monitor
Il tono del colore può essere modificato e si può selezionare una delle quattro modalità.
Freddo - Rende più freddi i bianchi.
Normale - Mantiene il livello dei bianchi.
Caldo - Rendo più caldi i bianchi.
Personalizzato - Selezionare questa modalità per regolare l'immagine secondo le proprie prefer-
enze.
( In modalità MagicColor non sono disponibili le opzioni Pieno e Intelligente. ) MENU → , → → , → → , → MENU
42
Controllo Colore
Regolazione del monitor
Regola singolarmente il bilanciamento dei colori Rosso, Verde e Blu. ( In modalità MagicColor non sono disponibili le opzioni Pieno e Intelligente. ) MENU → , → → , → → , → → , → MENU
Effetto colore
E' possibile cambiare l'aspetto generale cambiando i colori dello schermo. ( In modalità MagicColor non sono disponibili le opzioni Pieno e Intelligente. )
43
Regolazione del monitor
Gamma
Off Scala dei grigi
Off - Questo valore applica un colore acromatico allo schermo per regolare gli effetti.
Scala dei grigi - vengono visualizzati i colori preimpostati bianco e nero.
Verde - Questo valore applica un effetto di colore verde a uno schermo bianco e nero.
Acqua - Questo valore applica un effetto di colore verde acqua a uno schermo bianco e nero.
Seppia - Questo valore applica un effetto di colore seppia a uno schermo bianco e nero. MENU → , → → , → → , → MENU
Verde Acqua Seppia
Gamma La correzione gamma modifica la luminanza dei colori utilizzando la luminanza intermedia.
Modalità1 Modalità2 Modalità3
MENU → , → → , → → , → MENU
44

Immagine

Grossa
Regolazione del monitor
Elimina i disturbi come per es. le strisce verticali. La regolazione Grossa può spostare l'area dell'immagine a schermo. Per riposizionarla al centro, uti-
lizzare il menu per il controllo orizzontale. (Disponibile solo in modalità Analogico) MENU → , → → , → MENU
45
Fine
Regolazione del monitor
Nitidezza
Elimina i disturbi come per es. le strisce orizzontali.
Se il disturbo persiste anche dopo la sintonizzazione Fine, ripeterla dopo aver regolato la frequenza (velocità di clock).
(Disponibile solo in modalità Analogico) MENU → , → → , → → , → MENU
46
Modifica la nitidezza dell’immagine. ( In modalità MagicColor non sono disponibili le opzioni Pieno e Intelligente. ) MENU → , → → , → → , → MENU
H-Position
Regolazione del monitor
Modifica la posizione orizzontale dell'intera visualizzazione del monitor. (Disponibile solo in modalità Analogico) MENU
, , , → MENU
47
V-Position
Regolazione del monitor
OSD
Lingua
Modifica la verticale dell'intera visualizzazione del monitor. (Disponibile solo in modalità Analogico) MENU
, , , → MENU
E' possibile selezionare una lingua tra le nove disponibili.
48
Regolazione del monitor
Nota
La lingua selezionata riguarda solo la lingua del menu OSD. Non modifica in alcun modo l'imposta­zione del computer.
MENU
H-Position
, , → MENU
E' possibile modificare la posizione orizzontale del menu OSD sul monitor. MENU
, , , → MENU
49
V-Position
Regolazione del monitor
E' possibile modificare la posizione verticale del menu OSD sul monitor. MENU → , → → , → → , → MENU
Trasparenza
Modificare la trasparenza dello sfondo dell'OSD.
Off On
MENU → , → → , → → , → MENU
50
Visual ora
Regolazione del monitor
Il menu viene disattivato automaticamente se non vengono effettuate regolazioni per un certo periodo di tempo.
E' possibile impostare il periodo di tempo che deve trascorrere prima che il menu venga disattivato.
5 sec 10 sec 20 sec 200 sec
MENU → , → → , → → , → MENU
51

Impostazione

Reset
Regolazione del monitor
Ripristina i valori preimpostati del prodotto.
NO
MENU → , → → , → MENU
Tasto utente
52
E' possibile specificare una funzione da attivare alla pressione del tasto Tasto utente ( ). MENU → , → → , → → , →MENU
Sorgent automatica
Regolazione del monitor
Selezionare Sorgent automatica per far sì che il monitor selezioni automaticamente la sorgente del segnale.
Auto Manuale
MENU → , → → , → → , →MENU
53
Dim. Immagine
Regolazione del monitor
E' possibile cambiare la dimensione dello schermo visualizzato sul monitor.
Auto Wide
Auto - Lo schermo viene visualizzato secondo il formato di visualizzazione dei segnali di ingresso.
Wide - Viene visualizzato uno schermo pieno indipendentemente dal formato dei segnali di in-
gresso.
Nota
I segnali non riportati nella tabella delle modalità standard non sono supportati.
Se il formato wide è la risoluzione ottimale del monitor impostata sul proprio PC, questa funzione non viene eseguita.
MENU
, , , → MENU
54

Informazioni

Regolazione del monitor
Mostra una modalità di visualizzazione della sorgente video nella schermata OSD. MENU → , →MENU
{2443FW} Funzioni dirette AUTO
Premendo il tasto 'AUTO' comparirà la schermata Regolazione auto come mostrato nella videata ani­mata al centro.
55
Regolazione auto consente al monitor di adattarsi automaticamente al segnale Analog in ingresso. Il valori Fine, Grossa e Position vengono regolati automaticamente.
(Disponibile solo in modalità Analogico)
Se Regolazione auto non funziona correttamente, premere nuovamente il tasto 'AUTO' per regolare
l'immagine con più precisione.
Se si modifica la risoluzione nel pannello di controllo, la funzione Auto verrà eseguita automati-
camente.

Blocco e sblocco OSD

Quando si preme il tasto AUTO dopo aver bloccato gli OSD
Regolazione del monitor
Quando si preme il tasto MENU dopo aver bloccato gli OSD
56
Regolazione del monitor
Questa funzione blocca gli OSD in modo da mantenere lo stato corrente e impedire ad altri di modificare le impostazioni correnti.
Blocco: Tenere premuto il tasto MENU per cinque (5) secondi per attivare la funzione di blocco modifiche OSD.
Sblocco: Tenere premuto il tasto MENU per cinque (5) secondi per disattivare la funzione di blocco modifiche OSD.
Nota
Anche se la funzione di blocco della regolazione dell'OSD è attiva, è ancora possibile regolare la luminosità, il contrasto e il Tasto utente ( ) utilizzando il tasto Direct.
57

Tasto utente

Regolazione del monitor
E' possibile personalizzare l'assegnazione del tasto Personalizzato a piacere.
Per vedere la schermata operativa visualizzata alla pressione del tasto [ ] una volta configurato il tasto personalizzato per una funzione, fare clic sul nome di ogni funzione.
( Dim. Immagine - MagicBright - MagicColor - Effetto colore)
Nota
E’ possibile configurare un tasto personalizzato per una determinata funzione medianteImposta­zione > Tasto utente.
58

Luminosità

Regolazione del monitor

SOURCE

Se gli OSD non sono visibili a schermo, premere il tasto Luminosità ( ) per regolare la lumi­nosità.
Seleziona il segnale video mentre il menu OSD è disattivo.
59

{2443FW} Funzione OSD

Immagine Luminosità Contrasto MagicBright
Regolazione del monitor

Immagine

Luminosità
(Non disponibile in modalità MagicBright di Contrasto Dinamico.)
Colore MagicColor Toni colore Controllo
Colore
Imagine Grossa Fine Nitidezza H-Position V-Position OSD Lingua H-Position V-Position Trasparenza Visual ora Imposta-
zione Informazioni
Reset Tasto utente Sorgent au-
tomatica
Effetto col­ore
Dim. Imma­gine
Gamma
E’ possibile utilizzare i menu a video per regolare la luminosità in base alle preferenze dell'utente. MENU → , → MENU
Contrasto
(Non disponibile in modalità MagicBright di Contrasto Dinamico.)
60
Regolazione del monitor
E’ possibile utilizzare i menu a video per regolare il contrasto in base alle preferenze dell'utente. ( In modalità MagicColor non sono disponibili le opzioni Pieno e Intelligente. ) MENU → , → → , → MENU
MagicBright
Premere il tasto per scorrere le modalità preconfigurate disponibili. MagicBright è una nuova funzione che offre un ambiente di visualizzazione ottimale in base al tipo
di immagine che si sta guardando. Attualmente sono disponibili sette diverse modalità: Personaliz-
61
Regolazione del monitor
zato, Testo, Internet, Giochi, Sport, Film e Contrasto Dinamico. Ogni modalità ha il proprio valore di luminosità predefinito. È possibile selezionare una delle sette modalità semplicemente premendo il tasto Tasto utente.
Personalizzato Sebbene i valori siano stati accuratamente scelti dai nostri ingegneri, tali impostazioni potrebbero
non risultare confortevoli per le preferenze dell'utente. In questo caso, regolare la luminosità e il contrasto utilizzando il menu OSD.
Testo Per documenti o testi complessi.
Internet Per lavorare con un insieme di immagini di testo e grafiche.
Giochi Per guardare immagini in movimento, come per esempio quelle di un videogioco.
Sport Per guardare immagini in movimento, come per esempio quelle di un evento sportivo.
Film Per guardare immagini in movimento, come per esempio quelle di un DVD o un Video CD.
Contrasto Dinamico Dynamic Contrast rileva automaticamente la distribuzione del segnale visivo di ingresso per
creare un contrasto ottimale.
MENU → , → → , → MENU

Colore

(Non disponibile in modalità MagicBright di Contrasto Dinamico.)
62
MagicColor
Regolazione del monitor
MagicColor è una nuova tecnologia sviluppata da Samsung per migliorare le immagini digitali e visualizzare i colori naturali in modo più nitido senza influenzare la qualità delle immagini stesse.
Off - Torna alla modalità originale.
Demo - La schermata compare sulla destra prima dell'applicazione della funzione MagicColor e sulla sinistra dopo l'attivazione di MagicColor.
Pieno - Non solo visualizza colori naturali più vividi, ma visualizza anche una colorazione dell'in­carnato più naturale.
Intelligente - Visualizza i colori naturali più vividi con più nitidezza.
MENU → , → → , → MENU
63
Toni colore
Regolazione del monitor
Il tono del colore può essere modificato e si può selezionare una delle quattro modalità.
Freddo - Rende più freddi i bianchi.
Normale - Mantiene il livello dei bianchi.
Caldo - Rendo più caldi i bianchi.
Personalizzato - Selezionare questa modalità per regolare l'immagine secondo le proprie prefer­enze.
( In modalità MagicColor non sono disponibili le opzioni Pieno e Intelligente. ) MENU → , → → , → → , → MENU
64
Controllo Colore
Regolazione del monitor
Regola singolarmente il bilanciamento dei colori Rosso, Verde e Blu. ( In modalità MagicColor non sono disponibili le opzioni Pieno e Intelligente. ) MENU → , → → , → → , → → , → MENU
Effetto colore
E' possibile cambiare l'aspetto generale cambiando i colori dello schermo. ( In modalità MagicColor non sono disponibili le opzioni Pieno e Intelligente. )
65
Regolazione del monitor
Gamma
Off Scala dei grigi
Off - Questo valore applica un colore acromatico allo schermo per regolare gli effetti.
Scala dei grigi - vengono visualizzati i colori preimpostati bianco e nero.
Verde - Questo valore applica un effetto di colore verde a uno schermo bianco e nero.
Acqua - Questo valore applica un effetto di colore verde acqua a uno schermo bianco e nero.
Seppia - Questo valore applica un effetto di colore seppia a uno schermo bianco e nero. MENU → , → → , → → , → MENU
Verde Acqua Seppia
Gamma La correzione gamma modifica la luminanza dei colori utilizzando la luminanza intermedia.
Modalità1 Modalità2 Modalità3
MENU → , → → , → → , → MENU
66

Immagine

Grossa
Regolazione del monitor
Elimina i disturbi come per es. le strisce verticali. La regolazione Grossa può spostare l'area dell'immagine a schermo. Per riposizionarla al centro, uti-
lizzare il menu per il controllo orizzontale. (Disponibile solo in modalità Analogico) MENU → , → → , → MENU
67
Fine
Regolazione del monitor
Nitidezza
Elimina i disturbi come per es. le strisce orizzontali.
Se il disturbo persiste anche dopo la sintonizzazione Fine, ripeterla dopo aver regolato la frequenza (velocità di clock).
(Disponibile solo in modalità Analogico) MENU → , → → , → → , → MENU
68
Modifica la nitidezza dell’immagine. ( In modalità MagicColor non sono disponibili le opzioni Pieno e Intelligente. ) MENU → , → → , → → , → MENU
H-Position
Regolazione del monitor
Modifica la posizione orizzontale dell'intera visualizzazione del monitor. (Disponibile solo in modalità Analogico) MENU
, , , → MENU
69
V-Position
Regolazione del monitor
OSD
Lingua
Modifica la verticale dell'intera visualizzazione del monitor. (Disponibile solo in modalità Analogico) MENU
, , , → MENU
E' possibile selezionare una lingua tra le nove disponibili.
70
Regolazione del monitor
Nota
La lingua selezionata riguarda solo la lingua del menu OSD. Non modifica in alcun modo l'imposta­zione del computer.
MENU
H-Position
, , → MENU
E' possibile modificare la posizione orizzontale del menu OSD sul monitor. MENU
, , , → MENU
71
V-Position
Regolazione del monitor
E' possibile modificare la posizione verticale del menu OSD sul monitor. MENU → , → → , → → , → MENU
Trasparenza
Modificare la trasparenza dello sfondo dell'OSD.
Off On
MENU → , → → , → → , → MENU
72
Visual ora
Regolazione del monitor
Il menu viene disattivato automaticamente se non vengono effettuate regolazioni per un certo periodo di tempo.
E' possibile impostare il periodo di tempo che deve trascorrere prima che il menu venga disattivato.
5 sec 10 sec 20 sec 200 sec
MENU → , → → , → → , → MENU
73

Impostazione

Reset
Regolazione del monitor
Ripristina i valori preimpostati del prodotto.
NO
MENU → , → → , → MENU
Tasto utente
74
E' possibile specificare una funzione da attivare alla pressione del tasto Tasto utente ( ). MENU → , → → , → → , →MENU
Sorgent automatica
Regolazione del monitor
Selezionare Sorgent automatica per far sì che il monitor selezioni automaticamente la sorgente del segnale.
Auto Manuale
MENU → , → → , → → , →MENU
75
Dim. Immagine
Regolazione del monitor
E' possibile cambiare la dimensione dello schermo visualizzato sul monitor.
Auto Wide
Auto - Lo schermo viene visualizzato secondo il formato di visualizzazione dei segnali di ingresso.
Wide - Viene visualizzato uno schermo pieno indipendentemente dal formato dei segnali di in-
gresso.
Nota
I segnali non riportati nella tabella delle modalità standard non sono supportati.
Se il formato wide è la risoluzione ottimale del monitor impostata sul proprio PC, questa funzione non viene eseguita.
MENU
, , , → MENU
76

Informazioni

Regolazione del monitor
Mostra una modalità di visualizzazione della sorgente video nella schermata OSD. MENU
, →MENU
77

Risoluzione dei problemi

Verifica funzione test automatico

Nota
Lo schermo dispone di una funzione di test automatico che consente di controllare se lo schermo funziona correttamente.

Verifica funzione test automatico

1. Accendere sia il computer sia il monitor.
2. Scollegare il cavo video dal retro del computer.
3. Accendere il monitor.
Se il monitor funziona correttamente, nell'immagine sottostante viene visualizzata una casella.
Questa casella appare se il cavo video risulta scollegato o danneggiato durante il normale fun­zionamento del monitor.
4. Spegnere lo schermo e ricollegare il cavo video; quindi, accendere il computer e lo schermo.
Se dopo questa procedura sullo schermo non appare ancora nulla, verificare il controller del video e il computer; lo schermo funziona correttamente.

Messaggio di avvertenza

Se qualcosa non dovesse funzionare correttamente nel segnale di ingresso, sullo schermo comparirà un messaggio oppure lo schermo diventerà nero, nonostante il LED dell'indicatore di accensione sia acceso. Il messaggio può indicare che il monitor è fuori dalla gamma di scansione o che è necessario verificare il cavo di segnale.

Ambiente

Il luogo e la posizione del monitor può influenzare la qualità di visione così come altre caratteristiche del monitor.
Nel caso vi siano degli altoparlanti sub woofer nei pressi del monitor, scollegare e spostare il woofer in un altro ambiente.
Spostare qualsiasi dispositivo elettronico quali radio, ventole, orologi e telefoni che si trovino nel raggio di un metro dal monitor.

Suggerimenti utili

Lo schermo ricrea i segnali video ricevuti dal computer. Perciò, se il computer o la scheda video non funzionano in modo adeguato, il display LCD potrebbe visualizzare una schermata vuota, avere colori
78
poco intensi, presentare disturbi, non supportare la modalità video, ecc… In questo caso, verificare per prima cosa l’origine del problema, quindi contattare il Centro assistenza o il proprio rivenditore.
Giudicare le condizioni operative del monitor
Se sullo schermo non viene visualizzata alcuna immagine o compare il messaggio "Mod non otti- male", "Modalità consigliata 2048 x 1152(1920 x 1200) 60 Hz", scollegare il cavo dal computer lasciando il monitor acceso.
Se sullo schermo viene visualizzato un messaggio oppure lo schermo diventa bianco, significa che il monitor funziona regolarmente.
In questo caso, controllare il computer alla ricerca di eventuali malfunzionamenti.

Lista di controllo

Nota
Prima di rivolgersi al servizio di assistenza, controllare le informazioni contenute in questa sezione per cercare di risolvere il problema autonomamente. Per avere assistenza, chiamare il numero di tel­efono riportato nella sezione Informazioni o contattare un rivenditore autorizzato.
Risoluzione dei problemi

Non appaiono immagini sullo schermo. Non riesco ad accendere il monitor.

Q: Il cavo di alimentazione è collegato correttamente?
A: Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato e alimentato.
Q: Sullo schermo è visibile "Control cavo segnale"?
A: (Collegato mediante il cavo D-sub)
Controllare la connessione del cavo di segnale.
(Collegato mediante il cavo DVI)
Se si vede ancora un messaggio di errore sullo schermo quando il monitor è correttamente col­legato, verificare che il monitor sia impostato come analogico.
Se si vede ancora un messaggio (di errore) sullo schermo quando il monitor è correttamente collegato, verificare che il monitor sia impostato come analogico. Premere il tasto ‘ SOURCE’ per verificare nuovamente la sorgente di ingresso del segnale.
Q: Se il monitor è acceso, riavviare il computer per vedere la schermata iniziale (login).
A: Se viene visualizzata la schermata iniziale (login), avviare il computer in una delle modalità
disponibili (modalità sicura per Windows ME/XP/2000) quindi cambiare la frequenza della scheda video.
/
(vedere Modalità di timing predefinite)
Se non viene visualizzata la schermata iniziale (login), contattare il Centro di Assistenza o il vostro rivenditore.
Q: Sullo schermo viene visualizzato il messaggio "Mod non ottimale", "Modalità consigliata
2048 x 1152(1920 x 1200) 60 Hz"?
A: Questo messaggio viene visualizzato quando il segnale della scheda video supera la frequenza
e la risoluzione massima che lo schermo è in grado di gestire correttamente.
79
Risoluzione dei problemi
A: Regolare la frequenza e la risoluzione massima impostando un valore che lo schermo è in grado
di gestire correttamente.
A: Se il valore supera SXGA o 75 Hz, sullo schermo verrà visualizzato il messaggio "Mod non
ottimale", "Modalità consigliata 2048 x 1152(1920 x 1200) 60 Hz". Impostando un valore maggiore di 85 Hz, il monitor non funzionerà correttamente e sullo schermo comparirà per un minuto il messaggio "Mod non ottimale", "Modalità consigliata 2048 x 1152(1920 x 1200) 60 Hz" .
Nel minuto in cui viene visualizzato il messaggio, modificare la modalità impostando quella consigliata.
(il messaggio verrà visualizzato nuovamente riavviando il sistema).
Q: Non appare alcuna immagine sullo schermo. L’indicatore di alimentazione sul monitor lamp-
eggia a intervalli di 1 secondo? A: Il monitor è in modalità Risparmio di energia. A: Premere un tasto qualsiasi sulla tastiera per attivare il monitor e ripristinare l'immagine sullo
schermo. A:
Se non si riesce ancora a visualizzare alcuna immagine, premere il tasto '
premere nuovamente un tasto qualsiasi sulla tastiera per attivare il monitor e ripristinare l'im-
magine sullo schermo.
/SOURCE'. Quindi,
Q: Collegato mediante il cavo DVI? A: E' possibile vedere una schermata vuota se si avvia il sistema prima di avere collegato il cavo
DVI , o aver scollegato e quindi ricollegato il cavo DVI durante l'esecuzione del sistema poiché
alcune schede grafiche non inviano i segnali video. Collegare il cavo DVI quindi riavviare il
sistema.

Non vedo il menu OSD.

Q: E' stata bloccato il menu On Screen Display (OSD) per prevenire modifiche? A: Sbloccare il menu OSD premendo il tasto [MENU /
] per almeno 5 secondi.

Lo schermo è in bianco e nero oppure visualizza strani colori.

Q: Lo schermo visualizza solo un colore come se lo si guardasse attraverso un foglio di cellophane? A: Controllare la connessione del cavo di segnale. A: Assicurarsi che la scheda video sia completamente inserita nell’alloggiamento. Q: I colori dello schermo appaiono strani dopo avere eseguito un programma o a causa di un conflitto
tra applicazioni? A: Riavviare il computer. Q: La scheda video è impostata correttamente? A: Impostare la scheda video come indicato nel manuale della scheda video.

Lo schermo ha iniziato improvvisamente a diventare instabile.

Q: E' stato cambiato il driver o la scheda video? A: Regolare la posizione dell'immagine e dimensionarla mediante il menu OSD.
80
Risoluzione dei problemi
Q: E' stata modificata la risoluzione o la frequenza del monitor?
A: Regolare la risoluzione e la frequenza della scheda video.
(vedere Modalità di timing predefinite)
Q: Lo schermo può non essere bilanciato a causa del ciclo dei segnali della scheda video. Regolare
nuovamente l’opzione Position (Posizione) utilizzando il menu OSD.

Lo schermo è fuori fuoco o l'OSD non può essere modificato.

Q: E' stata modificata la risoluzione o la frequenza del monitor?
A: Regolare la risoluzione e la frequenza della scheda video.
(vedere Modalità di timing predefinite)

Il LED lampeggia ma non viene visualizzata alcuna immagine sullo schermo.

Q: La frequenza è stata impostata correttamente in Visualizza ora nel menu?
A: Regolare la frequenza correttamente consultando il manuale della scheda video e le Modalità di
timing predefinite.
(la frequenza massima per la risoluzione può variare in base al prodotto).

Sullo schermo sono visualizzati solo 16 colori. I colori dello schermo sono cambiati dopo aver modificato la scheda video.

Q: I colori di Windows sono stati impostati correttamente?
A: Windows XP :
Impostare la risoluzione in Control Panel (Pannello di controllo) Appearance and Themes
(Aspetto e temi) Display (Schermo) Settings (Impostazioni).
A: Windows ME/2000 :
Impostare la risoluzione in Control Panel (Pannello di controllo) → Display (Schermo) → Set-
tings (Impostazioni).
Q: La scheda video è impostata correttamente?
A: Impostare la scheda video come indicato nel manuale della scheda video.

Sullo schermo viene visualizzato il messaggio "Unrecognized monitor, Plug & Play (VESA DDC) monitor found" (Monitor sconosciuto, periferica Plug & Play (VESA DDC) trovata).

Q: Il driver del monitor è stato installato?
A: Installare il driver del monitor seguendo Driver del monitor.
Q: Vedere il manuale della scheda video per vedere se la funzione Plug & Play (VESA DDC) è
supportata.
A: Installare il driver del monitor seguendo Driver del monitor.

Verificare in caso MagicTune™ non funzioni correttamente.

Q: MagicTune™ è disponibile solo su PC (VGA) con un OS Windows in grado di supportare la
funzione Plug and Play.
81
Risoluzione dei problemi
A: Per verificare se il PC supporta MagicTune™, seguire i passaggi riportati di seguito (se il sistema
operativo è Windows XP);
Control Panel (Pannello di controllo) Performance and Maintenance (Prestazioni e manu-
tenzione) System (Sistema) Hardware (Hardware) Device Manager (Gestione peri-
feriche) Monitors (Schermi) Dopo aver rimosso monitor Plug and Play, trovare 'monitor
Plug and Play' eseguendo la funzione nuovo hardware.
A: MagicTune™ è un software opzionale per il monitor. Alcune schede grafiche potrebbero non
supportare il monitor. In caso di problemi con la scheda grafica, visitare il nostro sito web per
verificare l'elenco delle schede grafiche compatibili.
http://www.samsung.com/monitor/magictune

MagicTune™ non funziona in modo adeguato.

Q: Il PC o la scheda grafica sono stati sostituiti?
A: Scaricare il programma più aggiornato. Il software può essere scaricato da http://www.sam-
sung.com/monitor/magictune
Q: Il programma è stato installato?
A: Riavviare il computer al termine dell’installazione del programma. Se il programma è già in-
stallato, rimuovere la copia, riavviare il computer e ripetere l’installazione. Per garantire il
corretto funzionamento del computer, riavviarlo al termine dell’installazione o della rimozione
del programma.
Nota
Visitare il sito web MagicTune™ e scaricare il software di installazione per MagicTune™ MAC.

Verificare le seguenti voci in caso di problemi con il monitor.

Verificare che il cavo di alimentazione e i cavi video siano correttamente collegati al computer.
Verificare se il computer emette 3 suoni all'avviamento.
(in questo caso, richiedere assistenza per la scheda madre del computer).
Se è stata installata una nuova scheda video o è stato assemblato il PC, verificare di aver installato il driver del monitor e l'adattatore (video).
Verificare che la velocità di scansione del monitor sia impostata su un valore compreso tra 56 Hz ~ 61 Hz.
(non superare i 75 Hz se usato alla massima risoluzione).
In caso di problemi nell'installazione del driver della scheda video, avviare il computer in modalità Sicura, rimuovere la scheda video in "Control Panel (Pannello di controllo) System (Sistema) Device Administrator (Gestione periferiche)" quindi riavviare il computer per reinstallare il driver della scheda video.
Nota
Se il problema si verifica regolarmente, contattare un Centro di assistenza autorizzato.

Domande e risposte

Q: Come posso modificare la frequenza?
82
Risoluzione dei problemi
A: La frequenza può essere modificata riconfigurando la scheda video. A: Si noti che il supporto della scheda video può variare in base alla versione del driver utilizzata.
(per informazioni, consultare il manuale del computer o della scheda video). Q: Come posso modificare la risoluzione? A: Windows XP:
Impostare la risoluzione in Control Panel (Pannello di controllo) Appearance and Themes
(Aspetto e temi) Display (Schermo) Settings (Impostazioni). A: Windows ME/2000:
Impostare la risoluzione in Control Panel (Pannello di controllo) → Display (Schermo) → Set-
tings (Impostazioni).
* Contattare il produttore della scheda video per maggiori informazioni. Q: Come posso impostare la funzione Power Saving? A: Windows XP:
Impostare la risoluzione in Control Panel (Pannello di controllo) Appearance and Themes
(Aspetto e temi) Display (Schermo) Screen Saver.
Impostare la funzione nel BIOS-SETUP del computer. (Fare riferimento al manuale di Windows
o del computer.) A: Windows ME/2000:
Impostare la risoluzione in Control Panel (Pannello di controllo) Display (Schermo) Screen
Saver.
Impostare la funzione nel BIOS-SETUP del computer. (Fare riferimento al manuale di Windows
o del computer.) Q: Come posso pulire il telaio e il pannello dell'LCD? A: Scollegare il cavo di alimentazione, quindi pulire lo schermo con un panno soffice utilizzando
una soluzione detergente o semplice acqua.
Non graffiare il telaio e non lasciarvi tracce di detergente. Non far penetrare acqua nel monitor.
Nota
Prima di rivolgersi al servizio di assistenza, controllare le informazioni contenute in questa sezione per cercare di risolvere il problema autonomamente. Per avere assistenza, chiamare il numero di tel­efono riportato nella sezione Informazioni o contattare un rivenditore autorizzato.
83

Specifiche

Generale

Generale
Nome modello SyncMaster 2343FW
Pannello LCD
Dimensioni 23 poll (58 cm) Area di visualizzazione 509,952mm (O) x 286,848 mm (V) Passo pixel 0,249mm (O) x 0,249 mm (V)
Sincronizzazione
Orizzontale 30 ~ 75 kHz Verticale 56 ~ 61 Hz
Colori visualizzati
16,7M
Risoluzione
Risoluzione ottimale 2048X1152 a 60Hz Risoluzione massima 2048X1152 a 60Hz
Segnale di ingresso, terminato
RGB Analogico, DVI(Digital Visual Interface) 0,7 Vp-p ± 5 % O/V sync separato, Composito, SOG:sincronizzazione automatica senza interruttore ester-
no Livello TTL (V high 2,0 V, V low 0,8 V)
Massimo clock dei pixel
157MHz (Analogico, Digitale)
Alimentazione
CA 100 - 240 V~ (+/- 10 %), 50/60Hz ± 3 Hz
Cavo di segnale
Cavo D-sub 15 pin-15 pin, scollegabile Connettore DVI-D a DVI-D, scollegabile
Dimensioni (L x A x P) / Peso (Supporto a doppio snodo)
544,6 x 323,1 x 72,9mm ( senza piedistallo )/ 4,5 kg 544,6 x 443x 231 mm (con piedistallo)/ 6,25 kg
84
Specifiche
Interfaccia di montaggio VESA
100 mm x 100 mm
Caratteristiche ambientali
Funzionamento
Immagazzinamento
Capacità Plug and Play
Questo monitor può essere installato su qualsiasi sistema Plug & Play compatibile. L’in­tegrazione tra il monitor e il computer consentirà di ottenere le migliori condizioni operative e di impostazione del monitor. Nella maggior parte dei casi, l’installazione del monitor sarà automatica, senza che l’utente possa selezionare impostazioni alternative.
Numero accettabile di punti
Per questo prodotto vengono utilizzati pannelli TFT-LCD realizzati con la tecnologia dei semiconduttori più all’avanguardia, in grado di garantire una precisione superiore a 1ppm (un milionesimo). Ciononostante, pixel di colore ROSSO, VERDE, BLU e BIANCO pos­sono talvolta apparire luminosi, oppure possono comparire sullo schermo pixel di colore nero. Ciò non indica una scarsa qualità del prodotto, che si può utilizzare senza alcun prob­lema.
Temperatura: 10˚C ~ 40˚C (50˚F ~ 104˚F) Umidità: 10 % ~ 80 %, senza condensa
Temperatura: -20˚C ~ 45˚C (-4˚F ~ 113˚F) Umidità: 5 % ~ 95 %, senza condensa
Ad esempio, il numero di sottopixel TFT-LCD contenuti in questo prodotto è 7.077.888.
Design e specifiche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Questo prodotto è conforme alle direttive sulla compatibilità elettromagnetica per installazioni resi­denziali e può essere utilizzato in tutti gli ambienti, comprese le normali aree residenziali. (Un apparecchio di Classe B emette una quantità inferiore di onde magnetiche rispetto a un apparecchio di Classe A.)

PowerSaver

Questo schermo dispone di un sistema incorporato di gestione dell’energia denominato PowerSaver. Se l'unità non viene utilizzata per un certo periodo di tempo, il sistema risparmia energia commutando il monitor in modalità di consumo ridotto. Premendo un tasto qualsiasi sulla tastiera, il monitor ritorna automaticamente operativo. Per risparmiare energia, spegnere lo schermo quando non è in uso oppure quando lo si lascia incustodito per lunghi periodi di tempo. Il sistema PowerSaver è operativo con una scheda video standard VESA DPM. Per impostare questa funzione, è necessario utilizzare una utility software installata sul computer.
Indicatore di ali-
Consumo di ener-
Nota
Apparecchiatura di Classe B (apparecchiatura per uso residenziale)
Stato Funzionamento
normale
On Lampeggiante Off
mentazione
Inferiore a 44 watt meno di 1 watt meno di 0,4 watt
gia
Modalità rispar-
mio energetico
Spegnimento (pulsante di
accensione) EPA/ENER-
GY 2000
85
Questo monitor è conforme agli standard EPA ENERGY STAR® e ENERGY 2000 se usato con un computer dotato di funzione VESA DPM.
Come partner ENERGY STAR®, SAMSUNG ha stabilito che questo prodotto rispetta le linee guida ENERGY STAR® sul risparmio energetico.

Modalità di timing predefinite

Se il segnale trasferito dal computer è uguale alle seguenti Modalità di timing predefinite, lo schermo verrà regolato automaticamente. Tuttavia, se il segnale è diverso, lo schermo può oscurarsi nonostante il LED di alimentazione sia acceso. Vedere il manuale della scheda video e regolare lo schermo come segue.
Specifiche
Modalità di visualizza-
zione
IBM, 640 x 480 31,469 59,940 25,175 -/­VESA, 800 x 600 35,156 56,250 36,000 +/+ VESA, 800 x 600 37,879 60,317 40,000 +/+
VESA, 1024 x 768 48,363 60,004 65,000 -/­VESA, 1280 X 800 49,702 59,810 83,500 -/+ VESA, 1280 X 960 60,000 60,000 108,000 +/+
VESA, 1280 X 1024 63,981 60,020 108,000 +/+
VESA, 1440 X 900 55,469 59,901 88,750 +/-
VESA, 1680 X 1050 65,290 59,954 146,250 -/+ VESA, 2048 X 1152 70,992 59,909 156,750 +/-
Frequenza orizzontale
(kHz)
Frequenza orizzontale Il tempo impiegato per la scansione di una linea che col-
lega il bordo sinistro al bordo destro dello schermo in orizzontale viene chiamato Ciclo orizzontale e il numero inversamente proporzionale al Ciclo orizzontale viene de­nominato Frequenza orizzontale. Unità: kHz
Frequenza verticale Come una lampada fluorescente, lo schermo deve ripetere
l'immagine molte volte per visualizzarla. La frequenza di questa ripetizione viene chiamata Frequenza verticale o Velocità di aggiornamento. Unità: Hz
Frequenza
verticale
(Hz)
Frequenza di
clock dei pixel
(MHz)
Polarità sync
(O/V)

Generale

Generale
Nome modello SyncMaster 2443FW
Pannello LCD
Dimensioni 24 poll (61 cm) Area di visualizzazione 518,4mm (O) x 324,0 mm (V) Passo pixel 0,270 mm (O) x 0,270 mm (V)
86
Specifiche
Sincronizzazione
Orizzontale 30 ~ 75 kHz Verticale 56 ~ 61 Hz
Colori visualizzati
16,7M
Risoluzione
Risoluzione ottimale 1920X1200 a 60Hz Risoluzione massima 1920X1200 a 60Hz
Segnale di ingresso, terminato
RGB Analogico, DVI(Digital Visual Interface) 0,7 Vp-p ± 5 % O/V sync separato, Composito, SOG: sincronizzazione automatica senza interruttore es-
terno Livello TTL (V high 2,0 V, V low 0,8 V)
Massimo clock dei pixel
164MHz (Analogico, Digitale)
Alimentazione
CA 100 - 240 V~ (+/- 10 %), 50/60Hz ± 3 Hz
Cavo di segnale
Cavo D-sub 15 pin-15 pin, scollegabile Connettore DVI-D a DVI-D, scollegabile
Dimensioni (L x A x P) / Peso (Supporto a doppio snodo)
556,2 x 360,8 x 72,9 mm ( senza piedistallo )/ 4,9 kg 556,2 X 481 X 231,0 mm (con piedistallo)/ 6,65 kg
Interfaccia di montaggio VESA
100 mm x 100 mm
Caratteristiche ambientali
Funzionamento
Immagazzinamento
Capacità Plug and Play
Questo monitor può essere installato su qualsiasi sistema Plug & Play compatibile. L’in­tegrazione tra il monitor e il computer consentirà di ottenere le migliori condizioni operative
Temperatura: 10˚C ~ 40˚C (50˚F ~ 104˚F) Umidità: 10 % ~ 80 %, senza condensa
Temperatura: -20˚C ~ 45˚C (-4˚F ~ 113˚F) Umidità: 5 % ~ 95 %, senza condensa
87
Specifiche
Capacità Plug and Play
e di impostazione del monitor. Nella maggior parte dei casi, l’installazione del monitor sarà automatica, senza che l’utente possa selezionare impostazioni alternative.
Numero accettabile di punti
Per questo prodotto vengono utilizzati pannelli TFT-LCD realizzati con la tecnologia dei semiconduttori più all’avanguardia, in grado di garantire una precisione superiore a 1ppm (un milionesimo). Ciononostante, pixel di colore ROSSO, VERDE, BLU e BIANCO pos­sono talvolta apparire luminosi, oppure possono comparire sullo schermo pixel di colore nero. Ciò non indica una scarsa qualità del prodotto, che si può utilizzare senza alcun prob­lema.
Ad esempio, il numero di sottopixel TFT-LCD contenuti in questo prodotto è 6.912.000.
Nota
Design e specifiche sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Apparecchiatura di Classe B (apparecchiatura per uso residenziale)
Questo prodotto è conforme alle direttive sulla compatibilità elettromagnetica per installazioni resi­denziali e può essere utilizzato in tutti gli ambienti, comprese le normali aree residenziali. (Un apparecchio di Classe B emette una quantità inferiore di onde magnetiche rispetto a un apparecchio di Classe A.)

PowerSaver

Questo schermo dispone di un sistema incorporato di gestione dell’energia denominato PowerSaver. Se l'unità non viene utilizzata per un certo periodo di tempo, il sistema risparmia energia commutando il monitor in modalità di consumo ridotto. Premendo un tasto qualsiasi sulla tastiera, il monitor ritorna automaticamente operativo. Per risparmiare energia, spegnere lo schermo quando non è in uso oppure quando lo si lascia incustodito per lunghi periodi di tempo. Il sistema PowerSaver è operativo con una scheda video standard VESA DPM. Per impostare questa funzione, è necessario utilizzare una utility software installata sul computer.
Indicatore di ali-
Consumo di ener-
Stato Funzionamento
normale
On Lampeggiante Off
mentazione
Inferiore a 50 watt meno di 1 watt meno di 0,4 watt
gia
Questo monitor è conforme agli standard EPA ENERGY STAR® e ENERGY 2000 se usato con un computer dotato di funzione VESA DPM.
Come partner ENERGY STAR®, SAMSUNG ha stabilito che questo prodotto rispetta le linee guida ENERGY STAR® sul risparmio energetico.
Modalità rispar-
mio energetico
Spegnimento (pulsante di
accensione) EPA/ENER-
GY 2000

Modalità di timing predefinite

Se il segnale trasferito dal computer è uguale alle seguenti Modalità di timing predefinite, lo schermo verrà regolato automaticamente. Tuttavia, se il segnale è diverso, lo schermo può oscurarsi nonostante il LED di alimentazione sia acceso. Vedere il manuale della scheda video e regolare lo schermo come segue.
88
Specifiche
Modalità di visualizza-
zione
IBM, 640 x 480 31,469 59,940 25,175 -/­VESA, 800 x 600 35,156 56,250 36,000 +/+ VESA, 800 x 600 37,879 60,317 40,000 +/+
VESA, 1024 x 768 48,363 60,004 65,000 -/-
VESA, 1280 X 960 60,000 60,000 108,000 +/+ VESA, 1280 X 1024 63,981 60,020 108,000 +/+ VESA, 1600 X 1200 75,000 60,000 162,000 +/+ VESA, 1920 X 1200 74,038 59,950 154,000 +/-
Frequenza orizzontale
(kHz)
Frequenza orizzontale Il tempo impiegato per la scansione di una linea che col-
lega il bordo sinistro al bordo destro dello schermo in orizzontale viene chiamato Ciclo orizzontale e il numero inversamente proporzionale al Ciclo orizzontale viene de­nominato Frequenza orizzontale. Unità: kHz
Frequenza verticale Come una lampada fluorescente, lo schermo deve ripetere
l'immagine molte volte per visualizzarla. La frequenza di questa ripetizione viene chiamata Frequenza verticale o Velocità di aggiornamento. Unità: Hz
Frequenza
verticale
(Hz)
Frequenza di
clock dei pixel
(MHz)
Polarità sync
(O/V)
89

Informazioni

Per una migliore visualizzazione

Per ottenere la migliore qualità dell'immagine, regolare la risoluzione del computer e la velocità di iniezione dello schermo (velocità di aggiornamento) come descritto di seguito. Se non viene fornita la migliore qualità delle immagini per un TFT-LCD è possibile che si ottenga una qualità visiva non perfetta.
Risoluzione: 2048 x 1152(1920 x 1200)
Frequenza verticale (velocità di aggiornamento): 60 Hz
Per questo prodotto vengono utilizzati pannelli TFT-LCD realizzati con la tecnologia dei semiconduttori più all’avanguardia, in grado di garantire una precisione superiore a 1ppm (un milionesimo). Ciononostante, pixel di colore ROSSO, VERDE, BLU e BIANCO possono talvolta apparire luminosi, oppure possono comparire sullo schermo pixel di colore nero. Ciò non indica una scarsa qualità del prodotto, che si può utilizzare senza alcun prob­lema.
Ad esempio, il numero di sottopixel del TFT-LCD contenuti in questo prodotto è
7.077.888 (6.912.000).
Durante la pulizia del monitor e del telaio, applicare su un panno morbido una piccola quantità di detergente. Pulire delicatamente l'area dello schermo LCD.
Se si applica una forza eccessiva, è possibile che compaia una macchia.
Se non si è soddisfatti della qualità delle immagini, è possibile migliorare la qualità eseguendo la funzione "Regolazione auto" nella schermata che appare premendo il tasto Auto.
Se anche dopo la regolazione automatica l'immagine permane distrubata, usare la funzione di regolazione Fine/Grossa.
Quando si visualizza un'immagine statica per un lungo periodo di tempo, possono ap­parire immagini residue o sfuocate.
Se è necessario lasciare lo schermo incustodito e acceso per un lungo periodo di tempo, attivare la modalità di risparmio energetico oppure impostare un salvaschermo con imma­gini in movimento.

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO (Image Retention Free)

Nei monitor e nei TV LCD si può verificare il fenomeno delle immagini residue passando da una pagina all'altra, particolarmente dopo la riproduzione di una immagine fissa per un lungo periodo di tempo.
Questa guida serve a dimostrare il corretto uso dei prodotti LCD per prevenire tale fenomeno.
Garanzia La garanzia non copre eventuali danni causati dalle immagini residue. La bruciatura dello schermo non è coperta dalla garanzia.
Cosa sono le immagini residue?
90
Informazioni
Durante il normale funzionamenti di un pannello LCD, la ritenzione dei pixel delle imma­gini non si verifica. Tuttavia, visualizzando una immagine fissa per un lungo periodo di tempo, si può verificare una leggera differenza di accumulo di cariche elettrostatiche tra i due elettrodi che racchiudono i cristalli liquidi. Ciò può causare un accumulo di cristalli liquidi in alcune zone dello schermo. L'immagine precedentemente visualizzata viene quin­di trattenuta anche visualizzando una nuova immagine. Tutti i monitor, compresi i monitor LCD, sono soggetti a questo fenomeno. Questo non è un difetto del prodotto.
Seguire i suggerimenti indicati sotto per prevenire la formazione di immagini residue sul monitor LCD.
Spegnere, impostare uno Screen Saver (salvaschermo) oppure la modalità di Rispar­mio energetico
Es)
Spegnere il monitor in caso di visualizzazione di una immagine fissa.
Spegnere il monitor per 4 ore ogni 20 di utilizzo
Spegnere il monitor per 2 ore ogni 12 di utilizzo
Usare uno Screen Saver (salvaschermo) laddove possibile
Si consiglia l'uso di uno Screen Saver (salvaschermo) a un unico colore o una im­magine in movimento.
Impostare lo spegnimento del monitor mediante le Impostazioni di risparmio energetico del PC.
Suggerimenti per applicazioni specifiche
Es) Aeroporti, stazioni, borse valori, banche e sistemi di sorveglianza. Si consiglia di seguire le indicazioni fornite di seguito:
Visualizzare le informazioni unitamente al Logo o a un ciclo di immagini in movimento.
Es) Ciclo: Visualizzare le informazioni per 1 ora seguite da un Logo o una immagine in movimento per 1 minuto.
Cambiare periodicamente il colore delle informazioni (usare due colori diversi).
Es) Alternare i colori delle informazioni tra 2 colori ogni 30 minuti.
Evitare una combinazione di caratteri e un colore di sfondo con una elevata differenza di luminosità.
Evitare l'uso di colori grigi, che possono facilmente provocare immagini residue.
Evitare: Colori con una elevata differenza di luminosità (bianco e nero, grigio) Es)
91
Informazioni
Impostazioni consigliate: Colori chiari con minima differenza di luminosità
Cambiare il colore dei caratteri e dello sfondo ogni 30 minuti
Es)
Ogni 30 minuti, sostituire un movimento ai caratteri.
Es)
Il metodo migliore per proteggere il monitor dai fenomeni delle immagini residue è
quello di impostare il PC o il sistema per eseguire una funzione Screen Saver (salvascher­mo) durante l'inutilizzo.
La ritenzione delle immagini può non avere luogo se il pannello LCD viene utilizzato in condizioni operative normali.
Le condizioni normali consistono in una alternanza continua di figure visualizzate a video. Quando sul pannello LCD viene visualizzata per un lungo periodo di tempo (oltre 12 ore) una immagine fissa, potrebbe verificarsi una leggera differenza nella tensione tra gli elet­trodi che agiscono sul cristallo liquido all'interno di un pixel. La differenza di tensione tra gli elettrodi aumenta col tempo provocando una inclinazione del cristallo. In tal caso, è possibile che sullo schermo si noti l'immagine precedente a quella visualizzata.
Per prevenire questo fenomeno, è necessario diminuire la differenza di tensione accumu­latasi.
92
Informazioni
Il nostro monitor LCD soddisfa i requisiti ISO13406-2 Classe II sui difetti dei pixel
93

Appendice

Contatta SAMSUNG WORLDWIDE

Nota
Se avete commenti o domande sui prodotti Samsung, contattate il Servizio Clienti Samsung.
U.S.A 1-800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com/us CANADA 1-800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com/ca MEXICO 01-800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com/mx
ARGENTINE 0800-333-3733 http://www.samsung.com/ar BRAZIL 0800-124-421
4004-0000 CHILE 800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com/cl COLOMBIA 01-8000112112 http://www.samsung.com/co COSTA RICA 0-800-507-7267 http://www.samsung.com/latin ECUADOR 1-800-10-7267 http://www.samsung.com/latin EL SALVADOR 800-6225 http://www.samsung.com/latin GUATEMALA 1-800-299-0013 http://www.samsung.com/latin HONDURAS 800-7919267 http://www.samsung.com/latin JAMAICA 1-800-234-7267 http://www.samsung.com/latin NICARAGUA 00-1800-5077267 http://www.samsung.com/latin PANAMA 800-7267 http://www.samsung.com/latin PUERTO RICO 1-800-682-3180 http://www.samsung.com/latin REP. DOMINICA 1-800-751-2676 http://www.samsung.com/latin TRINIDAD & TO-
BAGO VENEZUELA 0-800-100-5303 http://www.samsung.com/latin
1-800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com/latin
North America
Latin America
http://www.samsung.com/br
Europe
AUSTRIA 0810-SAMSUNG (7267864,€
0.07/min) BELGIUM 02 201 2418 http://www.samsung.com/be CZECH REPUBLIC 800-SAMSUNG (800-726786) http://www.samsung.com/cz
DENMARK 8-SAMSUNG (7267864) http://www.samsung.com/dk EIRE 0818 717 100 http://www.samsung.com/ie FINLAND 30 - 6227 515 http://www.samsung.com/fi FRANCE 3260 'dites' SAMSUNG (€ 0,15/
Min) 0825 08 65 65 (€ 0,15/min)
94
http://www.samsung.com/at
http://www.samsung.com/fr
Appendice
Europe
GERMANY 01805 - SAMSUNG (7267864, €
0.14/Min) HUNGARY 06-80-SAMSUNG (726-7864) http://www.samsung.com/hu ITALIA 800-SAMSUNG (726-7864) http://www.samsung.com/it LUXEMBURG 02 261 03 710 http://www.samsung.com/lu NETHERLANDS 0900 - SAMSUNG (7267864, €
0.10/Min) NORWAY 3-SAMSUNG (7267864) http://www.samsung.com/no POLAND 0 - 801 - 1SAMSUNG (172678)
022-607-93-33 PORTUGAL 808 20-SAMSUNG (7267864) http://www.samsung.com/pt SLOVAKIA 0800-SAMSUNG (726-7864) http://www.samsung.com/sk SPAIN 902 -1-SAMSUNG (902 172
678) SWEDEN 075-SAMSUNG (726 78 64) http://www.samsung.com/se SWITZERLAND 0848-SAMSUNG (7267864,
CHF 0.08/min)
U.K 0845 SAMSUNG (7267864) http://www.samsung.com/uk
http://www.samsung.de
http://www.samsung.com/nl
http://www.samsung.com/pl
http://www.samsung.com/es
http://www.samsung.com/ch
CIS
ESTONIA 800-7267 http://www.samsung.ee LATVIA 8000-7267 http://www.samsung.com/lv LITHUANIA 8-800-77777 http://www.samsung.lt KAZAKHSTAN 8-10-800-500-55-500 http://www.samsung.com/kz_ru KYRGYZSTAN 00-800-500-55-500 RUSSIA 8-800-555-55-55 http://www.samsung.ru TADJIKISTAN 8-10-800-500-55-500 UKRAINE 8-800-502-0000 http://www.samsung.ua UZBEKISTAN 8-10-800-500-55-500 http://www.samsung.com/kz_ru
Asia Pacific
AUSTRALIA 1300 362 603 http://www.samsung.com/au CHINA 800-810-5858
400-810-5858 010-6475 1880
HONG KONG:3698 - 4698 http://www.samsung.com/hk
INDIA 3030 8282
http://www.samsung.com/cn
http://www.samsung.com/in 1800 110011 1-800-3000-8282
INDONESIA 0800-112-8888 http://www.samsung.com/id JAPAN 0120-327-527 http://www.samsung.com/jp MALAYSIA 1800-88-9999 http://www.samsung.com/my
95

Termini

Appendice
Asia Pacific
NEW ZEALAND 0800 SAMSUNG(0800 726 786) http://www.samsung.com/nz PHILIPPINES 1800-10-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com/ph SINGAPORE 1800-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com/sg THAILAND 1800-29-3232
02-689-3232
TAIWAN 0800-329-999 http://www.samsung.com/tw VIETNAM 1 800 588 889 http://www.samsung.com/vn
Middle East & Africa
SOUTH AFRICA 0860-SAMSUNG(726-7864) http://www.samsung.com/za TURKEY 444 77 11 http://www.samsung.com/tr U.A.E 800-SAMSUNG(726-7864)
8000-4726
http://www.samsung.com/th
http://www.samsung.com/ae
Dimensione punto L'immagine su un monitor è composta da punti rossi, verdi e blu.
Minore è la distanza tra i punti, maggiore è la risoluzione. La dis­tanza tra due punti dello stesso colore viene chiamata 'Dot Pitch' (Dimensione punto). Unità: mm
Frequenza verticale Per poter ricreare una immagine sullo schermo e visualizzarla, lo
schermo deve essere ricomposto diverse volte al secondo. La fre­quenza di questa ripetizione viene chiamata Vertical Frequency (Frequenza verticale) o Refresh Rate (Velocità di aggiornamento). Unità: Hz
Esempio: Se la stessa luce lampeggia 60 volte al secondo, questa viene denominata 60 Hz.
Frequenza orizzontale Il tempo necessario per eseguire la scansione di una linea che col-
lega orizzontalmente il bordo destro al bordo sinistro dello scher­mo viene chiamato Ciclo Orizzontale. Il numero inversamente proporzionale del Ciclo Orizzontale viene chiamato Frequenza Orizzontale. Unità: kHz
Metodi Interlacciato e Non in­terlacciato
La visualizzazione in sequenza di linee orizzontali dall'alto verso il basso viene chiamata metodo Non interlacciato mentre la visu­alizzazione prima delle linee dispari poi delle linee pari viene denominato Metodo interlacciato. Il metodo Non interlacciato viene utilizzato nella maggior parte dei monitor per garantire una immagine nitida. Il Metodo interlacciato è uguale al metodo uti­lizzato nei televisori.
Plug & Play Questa funzione fornisce la migliore qualità di visualizzazione
permettendo lo scambio automatico di informazioni tra computer e monitor. Questo monitor segue lo standard internazionale VESA DDC per la funzione Plug & Play.
Risoluzione Il numero di punti orizzontali e verticali utilizzati per comporre
l’immagine a schermo viene chiamato "risoluzione". Questo nu­mero indica il livello di accuratezza della visualizzazione. Una risoluzione elevata consente di eseguire più compiti, in quanto
96

Corretto smaltimento

Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici) - Solo Europa
Appendice
possono essere visualizzate a schermo più informazioni sull’im­magine.
Esempio: Se la risoluzinoe è di 2048 x 1152 (1920 x 1200), ciò significa che lo schermo è composto da 2048 (1920) punti oriz­zontali (risoluzione orizzontale) e 1152 (1200) linee verticali (risoluzione verticale).
(Applicabile in i paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documenta­zione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute causati dall'inop­portuno smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in man­iera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.

Autorità

Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l'ufficio lo­cale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito uni­tamente ad altri rifiuti commerciali.
Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. © 2008 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
È severamente vietata la riproduzione in qualsiasi forma senza previa autorizzazione scritta di Samsung Electronics Co., Ltd..
Samsung Electronics Co., Ltd. non è responsabile per eventuali errori contenuti in questo documento né per danni accidentali o consequenziali dovuti alla fornitura, alle prestazioni o all'uso di questo materiale.
Samsung è un marchio registrato di Samsung Electronics Co., Ltd.; Microsoft, Windows e Windows NT sono marchi registrati di Microsoft Corporation; VESA, DPM e DDC sono marchi registrati di Video Electronics Standard Association; il nome e il logo ENERGY STAR® sono marchi registrati di U.S. Environmental Protection Agency (EPA). Come partner ENERGY STAR®, Samsung Electronics Co., Ltd. ha stabilito che questo prodotto rispetta le linee guida ENERGY STAR® per l'efficienza energetica. Tutti gli altri marchi di prodotto citati in questo documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
97
Loading...