È rigorosamente vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta di Samsung
Electronics Co., Ltd.
Samsung Electronics Co., Ltd. declina ogni responsabilità per errori contenuti nel presente documento e
per danni conseguenti connessi alla fornitura, alla prestazione e all’uso del materiale.
Il
logo Samsung logo
Windows
e
marchi registrati di Video Electronics Standard Association; il nome e il logo
e
Windows NT
SyncMaster
sono marchi registrati di Samsung Electronics Co., Ltd.;
sono marchi registrati di Microsoft Corporations;
VESA, DPMS
NERGY STAR
E
Microsoft,
e
DDC
sono
sono marchi
registrati della U.S. Environmental Protection Agency (EPA – Agenzia Americana di Protezione
Ambientale). In qualità di Partner E
prodotto soddisfa le direttive di E
NERGY STAR
NERGY STAR
, Samsung Electronics Co., Ltd. ha determinato che questo
in materia di efficienza energetica. Tutti gli altri nomi di
prodotti qui menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi titolari.
Prima di inserire il cavo di alimentazione a c.a. nella presa dell’alimentatore a c.c., accertarsi
1
che la tensione indicata sull’alimentatore a c.c. corrisponda a quella dell’energia elettrica erogata nella propria zona.
Non introdurre assolutamente alcun oggetto metallico nelle feritoie del corpo del monitor a
2
Liquid cristal display (LCD). Ciò può provocare pericolo di scosse elettriche.
Per evitare scosse elettriche, non toccare mai l’interno del monitor LCD. L’involucro del monitor
3
LCD deve essere aperto solo da un tecnico qualificato.
Non utilizzare il monitor LCD nel caso in cui il cavo di alimentazione sia danneggiato. Non
4
appoggiare oggetti sul cavo di alimentazione e disporlo in modo tale che non vi si possa
inciampare.
Per scollegare il monitor LCD dalla presa elettrica, ricordarsi di afferrare la spina e non il cavo.
5
Le aperture presenti all’esterno del monitor LCD servono per la ventilazione. Per evitare
6
surriscaldamenti, tali aperture non devono essere ostruite o coperte. Inoltre, evitare di utilizzare
il monitor LCD su un letto, un divano, un tappeto o qualunque altra superficie morbida. Così
facendo si potrebbero bloccare le aperture di ventilazione poste nella parte inferiore dello
schermo. Se si posiziona il monitor LCD in una libreria o in un altro spazio chiuso, accertarsi che
la ventilazione sia adeguata.
Posizionare il monitor LCD in un luogo in cui l’umidità e la presenza di polvere siano minime.
7
Non esporre il monitor LCD alla pioggia né utilizzarlo in prossimità di acqua (in cucina, vicino ad
8
una piscina, ecc.). Se il monitor LCD dovesse accidentalmente bagnarsi, staccarlo
dall’alimentazione e rivolgersi immediatamente ad un rivenditore autorizzato. Ove necessario, è
possibile pulire il monitor con un panno umido. Tuttavia, ricordarsi sempre di staccare il monitor
LCD dall’alimentazione prima di compiere tale operazione.
Appoggiare il monitor LCD su una superficie solida e maneggiarlo con cura. Lo schermo è in
9
vetro, con una superficie anteriore in plastica, e può danneggiarsi se viene lasciato cadere, e in
caso di urti o graffiature. Non pulire il pannello frontale con materiali chetonici (ad esempio:
acetone), alcool etilico, toluene, acido etilico, metile o cloruro: tali materiali possono
danneggiare il pannello.
Posizionare il monitor LCD in prossimità di una presa c.a. facilmente accessibile.
10
Se il monitor LCD non funziona in modo normale – in particolare, se produce rumori inconsueti o
11
emana odori – staccarlo immediatamente dall’alimentazione e rivolgersi ad un centro di
assistenza o ad un rivenditore autorizzato.
Temperature elevate possono causare problemi. Non utilizzare il monitor LCD in un luogo in cui
12
sia direttamente esposto ai raggi solari e tenerlo lontano da radiatori, stufe, camini o altre fonti
di calore.
Staccare il monitor LCD dall’alimentazione se dovesse restare inutilizzato per un periodo di
13
tempo prolungato.
Staccare il monitor LCD dalla presa c.a. prima di qualunque intervento di riparazione.
14
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
NON APRIRE
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON SMONTARE IL
COPERCHIO (O IL PANNELLO POSTERIORE). ALL’INTERNO SONO CONTENUTI PEZZI NON
RIPARABILI DALL’UTENTE. AFFIDARE L’ESECUZIONE DELLE RIPARAZIONI A TECNICI
QUALIFICATI.
Italiano 2
Page 5
Disimballaggio del Monitor
Assicurarsi che i seguenti articoli siano presenti nella confezione del monitor. Nel caso in cui
qualche articolo risulti mancante, contattare il proprio rivenditore.
CD di installazione
(Non disponibile in tutti i paesi)
Scheda di garanzia
(Non disponibile in tutti i paesi)
Manuale
Adattatore DC
Cavo di alimentazione
TVV2V1PC
Source
SyncMaster 150MB
MenuExitPIP
VOL
Monitor
Cavo Stereo-RCA
(opzionale)
Cavo segnale D-Sub a 15 pin
Cavo S-VHS
Jack Scart
Cavo Stereo-Stereo
Telecomando
Batterie
(AAA x 2)
Italiano 3
Cavo RCA
Page 6
Installazione del Monitor LCD
Impostazione di una workstation ergonomica
Prima di installare il monitor, leggere le indicazioni di seguito riportate.
Posizione del monitor
Scegliere una posizione che esponga il monitor alla riflessione minima di luce proveniente da
lampade o finestre, solitamente ad angolo retto rispetto a una finestra.
Altezza della workstation
Collocare il monitor con liquid cirstal display (LCD) in modo tale che la parte superiore dello
schermo risulti leggermente al di sotto del livello degli occhi dell’utente, quando questi sia
seduto comodamente.
Angolo di visione
Inclinate lo schermo fino a che non vi trovate a vostro agio a lavorare con il vostro monitor. II
miglior angolo di visuale può essere ottenuto mediante AutoAngle™ fornito dall'allegato
Colorific®software
regolazione dell'angolo di visuale.
. Vi suggeriamo di installare il programma per ottenere la migliore
Figura 1.
Inclinare lo schermo
Slot per dispositivo di sicurezza Kensington
Questo monitor offre la possibilità di collegare un dispositivo di sicurezza di tipo Kensington.
Il lucchetto Kensington non è compreso. Per le istruzioni di installazione consultare la
documentazione relativa al dispositivo di sicurezza.
Figura 2.
Posizione dello slot per dispositivo di sicurezza Kensington
Italiano 4
Page 7
Installazione del Monitor LCD
Collegamento del monitor LCD
Figura 3.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
*
Solo per il SyncMaster 150MP/170MP
(ISyncMaster 150MP/170MP sono prodotti forniti di sintonizzatore TV integrato)
Collegamento
Collegare il cavo di alimentazione all'adattatore CC e collegare il jack dell'adattatore
alla porta di alimentazione CC12V posta sul retro del monitor.
Collegare il cavo del segnale alla porta video del vostro computer.
Collegare il cavo RCA o il cavo S-VHS al vostro DVD, VCR o fotocamera.
Collegare le sorgenti audio (computer, DVD, VCR o fotocamera) ai relativi ingressi
audio (Ain (S), Ain (stereo)).
Collegare l'impianto audio esterno alla porta Line-out (uscita linea).
Collegare le cuffie all'uscita cuffie.
Accendere il computer ed il monitor.
Se necessario, installate il driver video per il monitor. (vedere "Installazione del Driver
Video" a pagina 6)
Dopo che il vostro monitor è stato installato con successo, avviate il programma Auto
Adjustment. (vedere a pagina 12)
Italiano 5
Page 8
Installazione del Monitor LCD
Plug and Play
Grazie all’adozione della nuova soluzione Plug and Play
complicate procedure di installazione. L’utente potrà collegare il proprio monitor a un
computer compatibile con lo standard "Plug and Play", evitando ogni apprensione e rischio di
errore. Il PC è in grado di identificare facilmente il nuovo monitor e di configurarsi per operare
in abbinamento ad esso. Il monitor a pannello piatto comunica automaticamente al sistema i
propri dati estesi di identificazione display (EDID, Extended Display Identification data)
tramite i protocolli di canale dati display (DDC, Display Data Channel) per permettere al PC di
configurarsi automaticamente per l’utilizzo del monitor a pannello piatto. Se il PC in uso
richiede l'uso di uno specifico driver video, seguire le istruzioni di seguito riportate a seconda
del sistema operativo utilizzato.
Installazione del driver video
I driver necessari all'installazione del monitor sono forniti sul CD in dotazione al prodotto. Per
ulteriori informazioni si prega di fare riferimento alle istruzioni per l'installazione dei driver
allegati al pacchetto CD.
Funzione di autoverifica (STFC: Self-Test Feature Check)
®
sono state eliminate lunghe e
VESA
Il monitor è dotato di una funzione di autoverifica che consente di verificare il corretto
funzionamento del monitor stesso. Assicurarsi che il PC sia stato selezionato come sorgente
primaria e che il LED indicatore di sorgente "PC" sia acceso. Se il vostro monitor e computer
sono collegati in modo corretto ma lo schermo del monitor rimane scuro e l'indicatore di
alimentazione del monitor lampeggia, eseguire il test automatico del monitor seguendo le
indicazioni riportate di seguito:
Indicatore di alimentazione
Figura 4. Indicatore di alimentazione
1
Spegnere sia il computer che il monitor.
2
Scollegare il cavo del segnale video dal retro del computer.
3
Accendere il monitor.
Italiano 6
Page 9
Installazione del Monitor LCD
Se il monitor funziona in modo correto, verrà visualizzata una finestra bianca con il messaggio
di errore "Contr. Cavo Segnali" in rosso:
Contr. Cavo Segnali
Figura 5. Schermata autodiagnostica del monitor
Questa finestra di dialogo appare in fase di funzionamento qualora si scollegasse o
dammeggiasse il cavo video.
4
Spegnere il monitor e riattaccare il cavo video; quindi accendere il computer e il monitor.
Se dopo la procedura precedente il monitor rimane vuoto, verificare il controller video e il
computer; il monitor funziona correttamente.
Aiuto
Se il monitor non visualizza un’immagine, controllare i collegamenti dei cavi e consultare il
paragrafo "Risoluzione dei problemi" a pagina 20. Se la qualità dell’immagine visualizzata non
è perfetta, avviare la Regolazione automatica (vedere a pagina 12) e consultare il paragrafo
"Regolazione del Monitor LCD" a pagina 8 o "Risoluzione dei problemi" a pagina 20.
Tempo di riscaldamento
Tutti i monitor LCD hanno bisogno di tempo per stabilizzarsi termicamente la prima volta che
vengono accesi ogni giorno. Per questo motivo, per ottenere regolazioni dei parametri più
precise, lasciar scaldare (lasciar acceso) il monitor per almeno 20 minuti prima di effettuare
eventuali regolazioni dello schermo.
Italiano 7
Page 10
Regolazione del monitor LCD
Comandi utente
Il vostro monitor LCD vi permette di regolare agevolmente le caratteristiche dell’immagine
visualizzata. Tutte queste regolazioni vengono effettuate tramite i pulsanti posti sul lato
anteriore del monitor. Mentre si agisce su questi pulsanti per effettuare le regolazioni, un
menu a video mostra i rispettivi valori numerici che vengono modificati.
PIPV2V1PC
Source
MenuExitPIP
* 17" : SyncMaster 170MB
Figura 6. Posizioni dei comandi utente
No.NomeDescrizione
n
Seleziona una sorgente video.
n
1Source
Quattro LED indicatori di sorgente sulla sinistra
del pulsante di controllo indicano la sorgente
video correntemente attiva.
n
Attiva direttamente la finestra PIP (Picture-in-Pic-
2PIP
3
Exit
4Menu
ture).
n
Da PIP a video a schermo pieno.
n
PIP spento.
n
Esce dai menu e sottomenu.
n
Esce dal sistema OSD.
n
Spegnere il PIP.
n
Attiva il menu OSD e seleziona la funzione evidenziata.
VOL
n
Accende/Spegne il monitor.
n
Indica lo stato del monitor.
5
Power
-Verde : Funzionamento normale.
-Ambra : Modo risparmio energetico o cavo
segnale non collegato.
Italiano 8
Page 11
Regolazione del monitor LCD
No.NomeDescrizione
n
6
7
Sposta il selettore verso il basso o l'alto nel
menu OSD.
Sposta il selettore verso sinistra o destra nel
n
menu OSD.
n
Increases or decreases the values of the selected
function.
- VOL +
Aumenta o diminuisce il livello del volume audio.
n
Salvataggio automatico
Quando si visualizza il menu a video e si lascia una finestra di regolazione attiva sullo schermo
per tre secondi circa senza premere altri pulsanti, il monitor salva automaticamente le
regolazioni effettuate. Queste modifiche vengono memorizzate in un’area utente del monitor.
II SyncMaster 150MB e SyncMaster 170MB sono forniti rispettivamente di 9 e 11 modi predefiniti di fabbrica riportati nella Tabella 7 a pagina 26. In aggiunta a questi modi nella memoria interna del prodotto sono memorizzati 5 modi video addizionali non riportati in tabella.
Italiano 9
Page 12
Regolazione del monitor LCD
Funzioni di accesso diretto
Durante la visione della TV a tutto schermo o nel modo PIP
Quando il menu OSD non e visualizzato sullo
schermo, premere il pulsante " " o "" per
regolare il volume.
Volume
50
Premere il pulsante " " per diminuire il
1
volume.
Premere il pulsante "" per aumentare il
2
volume.
Blocco/Sblocco OSD
Questa funzione permette la registrazione delle impostazioni correnti in modo che non
possano essere modificate involontariamente, pur permettendo allo stesso momento la
regolazione della Luminosità, Contrasto, Canale e Volume. Usando la medesima procedura è
possibile sbloccare i comandi OSD in qualsiasi momento.
Con la schermata
secondi per bloccare o sbloccare i comandi. Con l'eccezione delle schermate seguenti quando
bloccato, alla base di ciascun menu OSD verrà visualizzato il messaggio "BLOCCATO":
• Luminosità
• Contrasto
• Volume
OSD
disattivata, premere e tenere premuto il pulsante
Menu
per almeno 5
Italiano 10
Page 13
Regolazione del monitor LCD
Display comandi utente (OSD)
Icone delle funzioni
Nome della funzione
Per le impostazione
Display su Schermo
Figura 7. Display comandi utente (OSD)
AUTO
CC
AUTO ADJUSTMENT
Auto AdjustmentPress Menu Key
Accesso al Sistema menù
W
1
2
3
4
5
Con OSD disattivato, premete il pulsante
OSD.
Usare i pulsanti "
un’icona all’altra, il nome della funzione cambia a seconda della funzione o gruppo di
funzioni rappresentate dall’icona. Per un elenco completo di tutte le funzioni disponibili sul monitor vedere la Tabella 1 alla pagina seguente.
Premete il pulsante
indicazioni dello Strumento Suggerimenti (Tool Tip) per selezionare la funzione
regolarne i valori.
Usare i pulsanti "" e "" per selezionare il sottomenu, e premere il pulsante
Menu
una volta per attivare il sottomenu selezionato.
Dopo aver selezionato una funzione, usare i pulsanti " " e " " per effeffuare le
regolazioni. La barra scorrevole d'impostazione si sposta a l'indicatore dei valori numerici cambia per riflettere le regolazioni avvenute.
" per passare da una funzione all'altra . Passando da
Menu
una volta per attivare la funzione evidenziata poi seguire le
Menu
per attivarlo e visualizzate il menù
NOTA: L'indicatore dei valori numerici rappresenta soltanto un punto di riferimento e
non riflette un valore misurabile.
Premere il pulsante
6
are un'altra funzione o per uscire dal menu OSD.
Esci (Exit)
varie volte per tornare al menu principale e selezion-
Italiano 11
Page 14
Regolazione del monitor LCD
Funzioni e regolazioni OSD
Tabella 1. Comandi video
Icona
AUTO
Menu e
Sottomenu
Auto Regolaz.
Contrasto
Luminosità
Blocco Immagine
Descrizione delle funzioni
La "Regolazione automatica" permette la regolazione
automatica del monitor sul segnale video in entrata. I
valori relative a fine, grezzo e posizione vengono
regolati automaticamente.
SyncMaster 150MB
TVV2V1PC
MenuExitPIP
Source
TVV2V1PC
MenuExitPIP
Source
VOL
SyncMaster 150MB
VOL
TVV2V1PC
Source
TVV2V1PC
Source
SyncMaster 150MB
MenuExitPIP
MenuExitPIP
VOL
SyncMaster 150MB
VOL
II Blocco lmmagine è utilizzato per la messa a punto al
meglio dell'immasgine mediante la rimozione dei ronzii
che rendono le immagini instabili con sfarfallii e righe.
Italiano 12
Page 15
Regolazione del monitor LCD
Tabella 1. Comandi video (Segue)
Icona
Menu e
Sottomenu
n
Sintonizz. fine
n
Sintonizz. base
Descrizione delle funzioni
La regolazione Fine e Ruvida vi permette di regolare
secondo le vostre preferenze la qualità dell'immagine
del vostro monitor.
Usate i pulsanti " " e "" per rimuovere i disturbi.
Se con la regolazione Sintonizz. fine non si ottengono
risultati soddisfacenti, utilizzare la regolazione
Sintonizz. base e quindi nuovamente Sintonizz. fine.
Questa funzione può modificare la larghezza
dell'immagine visualizzata. Utilizzare la funzione Posiz.
Orizz. per centrare l'immagine visualizzata sullo
schermo.
Quando il valore Fine non
è corretto.
Quando il valore Grezzo
non è corretto.
InformazioniVisualizza il modo corrente di visualizzazione.
n
n
ResetI parametri relativi alla posizione ed al bloccaggio
dell'immagine sono sostituiti con i valori di fabbrica.
Italiano 13
Page 16
Regolazione del monitor LCD
Tabella 1. Comandi video (Segue)
Icona
Menu e
Sottomenu
Posiz. Orizzon.
TVV2V1PC
Source
Posiz. Vertic.
TVV2V1PC
Source
Colore
La tonalità del colore può essere modificata da bianco
rossiccio a bianco azzurrognolo Anche i componenti
individuali di colore sono regolabili dall'utente.
n
Modalitá 1Bianco rossastro.
n
Modalitá 2Bianco semplice.
Descrizione delle funzioni
SyncMaster 150MB
MenuExitPIP
MenuExitPIP
VOL
SyncMaster 150MB
VOL
SyncMaster 150MB
TVV2V1PC
MenuExitPIP
Source
TVV2V1PC
MenuExitPIP
Source
VOL
SyncMaster 150MB
VOL
n
Modalitá 3Bianco azzurrognolo.
n
Modo utente 1Modificabile dall'utente.
Modo utente 2
n
n
ResetI parametri del colore sono sostituiti con i valori di fab-
brica.
Italiano 14
Page 17
Regolazione del monitor LCD
Tabella 1. Comandi video (Segue)
Icona
Menu e
Sottomenu
PIP(Picture-inPicture)
Quando al monitor sono collegati dispositivi A/V
esterni quali VCR, DVD, il PIP permette di visionare il
Descrizione delle funzioni
video da questi dispositivi in una finestrella
sovraimposta al segnale proveniente dal PC.
n
DimensioniRidimensionare la finestra PIP.
n
PosizioneModificare la posizione della finestra PIP.
Sottotitoli
n
(Solo USA)
Abilitare o disabilitare la funzione di sottotitolo chiuso
e imposta gli attributi del tèsto del sottotitolo.
• Acceso/Spento
• Sottotitolo/Tèsto
• Canale 1/2
• Campo 1/2
• Box/Ombra
ControlIo Video
Questa funzione è attiva se viene selezionata una
sorgente video diversa dal PC. (DVD, VCR)
n
Contrasto Regolare il contrasto del video senza influire sul con-
trasto RVB del PC.
LuminositàRegolare la luminosità del video senza influire sulla
n
luminosità RVB del PC.
n
NitidezzaRegolare la nitidezza dell'immagine video.
Sfumatura
n
Modifica la tonalità del colore.
(Solo NTSC)
n
ColoreCambia la pienezza del colore.
Italiano 15
Page 18
Regolazione del monitor LCD
Tabella 1. Comandi video (Segue)
Icona
Menu e
Sottomenu
Descrizione delle funzioni
Il monitor è dotato di un amplificatore audio stereo ad
Controllo Audio
alta fedeltà integrato. Il circuito audio elabora il
segnale audio proveniente dalle diverse sorgenti di
ingresso esterne quali DVD, VCR o PC.
n
Seleziona sorg.
Seleziona una sorgente audio da PC, DVD o VCR.
audio
n
BassiBassi: Enfatizza l'audio a bassa frequenza.
n
AltiAlti: Enfatizza l'audio ad alta frequenza.
n
MuteElimina temporaneamente l'audio.
NOTA : II silenziamento viene sbloccato alla regolazione
del volume, o attivazione del PIP.
Dimens. Ingrandi.
La dimensione dell'immagine visualizzata può essere
regolata in diversi modi.
n
Espanso 1
Ridimensiona l'immagine in modo da riempire l'intero
schermo.
(si applica solamente a RVB del PC :
(applicabile sia al PC RVB che al video :
150MB
170MB
)
)
n
Espanso 2Aumenta le dimensioni dell'immagine mantenendo il
rapporto dell'aspetto originale.
(si applica solamente a RVB del PC :
(applicabile sia al PC RVB che al video :
n
NormaleMostra l'immagine in entrata così com'è.
(si applica solamente a RVB del PC :
(applicabile sia al PC RVB che al video :
n
Zoom L'immagine può essere ingrandita fino a 64 volte
150MB
170MB
150MB
170MB
)
)
l'immagine originale. È possibile effettuare una panoramica dell'immagine originale.
n
Immagine
nascosta
Spostare l'immagine ingrandita orizzontalmente e verticalmente.
Italiano 16
)
)
Page 19
Regolazione del monitor LCD
Tabella 1. Comandi video (Segue)
Icona
Menu e
Sottomenu
Definizione
immagine
Autospegnimento
Il sistema di monitoraggio viene automaticamente
spento se viene selezionato uno di tre intervalli.
30 min.
60 min.
120 min.
Controllo OSD
LinguaEnglish
n
Descrizione delle funzioni
L'immagine mostrata può essere ammorbidita o resa
più contrastata.
• Massima
• Alta
• Medio
• Narmale
• Bassa
La lingua del OSD e l'aspetto possono essere modificati.
Deutsch
Español
Français
Italiano
Svenska
n
PosizioneSpostare la finestra OSD in direzione verticale e oriz-
zontale.
Mezzo Tono Modifica l'opacità dello sfondo del OSD.
n
n
DurataIl numero di secondi per cui il OSD rimarrà visibile
prima di scomparire.
BeepAbilita o disabilita il suono generato al tocco dei tasti
n
di controllo.
Italiano 17
Page 20
Tramite telecomando
Appendice
Alomentazione
Acceso/Spento
Sottotitoli
Auto Regolaz.
PIP Posizione
PIP Acceso
• PIP Acceso
• Schermo pieno
Disattiva audio
PIP Spento
• PIP PC
• Pieno(PIP) PC
Sorgente
• PC
• V1
• V2
Attivo il OSD
Disattiva il OSD
Dimens. PIP
Volume
Italiano 18
Page 21
Appendice
PowerSaver
Questo monitor è dotato di un sistema incorporato di gestione dell’energia detto PowerSaver .
Tale sistema consente di risparmiare energia attivando una modalità a basso consumo del
monitor quando questo non è stato utilizzato per un certo lasso di tempo. Sono previste le
seguenti modalità di funzionamento: "Acceso", "Attesa", "Sleep", e "Deep Sleep". Il sistema
PowerSaver funziona con una scheda video DPMS VESA-compatibile installata nel computer .
Utilizzare un’utilità software installata nel computer per impostare questa funzione.
Per dettagli, vedere la Tabella 2.
Tabella 2. Modalità di risparmio energetico
Modalità funzione risparmio energetico (EPA/NUTEK)
Stato
Funzionamento
normale
Modalità di
Attesa
Modalità Sleep
Posizione A1
Modalità Deep
Sleep
Posizione A2
Sincro. orizzontale
Sincro. verticale
Video
Indicatore di
Alimentazione
Consumo
di energia
Attivo
Attivo
Attivo
VerdeGialloGiallo
150MB
:
33W (Massima)
170MB
:
52W (Massima)
Inattivo
Attivo
Oscurato
Meno di 3WMeno di 3WMeno di 3W
Attivo
Inattivo
Oscurato
lampeggiante
(Intervallo 0,5 sec)
Inattivo
Inattivo
Oscurato
Giallo
lampeggiante
(Intervallo 1 sec)
NOTA: Questo monitor riprende automaticamente il normale funzionamento al ripristino della
sincronizzazione orizzontale e verticale. A tale scopo è sufficiente che l’utente muova
il mouse o prema un tasto qualsiasi della tastiera del computer.
Questo monitor è EPA E
con un computer provvisto della funzionalità DPMS VESA.
Per risparmiare energia, spegnere il monitor deve quando non serve o ci si assenta dal luogo
di lavoro per periodi prolungati.
NERGY STAR
®
compatibile e NUTEK compatibile se viene utilizzato
Italiano 19
Page 22
Appendice
Risoluzione dei problemi
Se si incontrano problemi nell’impostazione o nell’utilizzo del monitor LCD, si può cercare di
risolverli personalmente. Prima di contattare l’assistenza clienti, provare le azioni suggerite
che sono adeguate al problema.
Tabella 3. Risoluzione dei problemi – Immagine
Ciò che si vede...Azione suggeritaRiferimento
Lo schermo è vuoto e
l’indicatore di alimentazione è spento
Messaggio "Contr.
Cavo Segnali"
Messaggio
"Sincronismo Errato"
L’immagine è troppo
chiara o troppo scura
Le barre orizzontali
sembrano sfarfallare,
distorcersi o tremolare
sull’immagine
Verificare che il cavo di alimen-
n
tazione sia ben collegato e che il
monitor LCD sia acceso.
n
Assicurarsi che il cavo del segnale sia ben fissato al PC o alle
altre sorgenti video.
n
Accertarsi che il PC o le sorgenti
video siano accesi.
Verificare la risoluzione mas-
n
sima e la frequenza
dell'adattatore video.
n
Comparare questi valori ai dati
contenuti nello Schema frequenze di sincronizzazione delle
modalità di visualizzazione.
Regolare Luminosità e Contrasto.
n
Regolare la funzione Sintonizz.
n
fine.
Connessione del monitor
LCD, pagina 5.
Connessione del monitor
LCD, pagina 5.
Modalità di visualizzazione,
pagina 26.
Luminosità, pagina 12.
Contrasto, pagina 12.
Blocco Immagine, Sintonizz. fine, pagina 12 ~13.
Le barre verticali sembrano sfarfallare, distorcersi o tremolare
sull’immagine.
Regolare la funzione Sintonizz.
n
base, quindi regolare la funzione
Sintonizz. fine.
Italiano 20
Blocco Immagine, Sintonizz. base, pagina 12~13.
Blocco Immagine, Sintonizz. fine, pagina 12~13.
Page 23
Appendice
Tabella 3. Risoluzione dei problemi – Immagine (Segue)
Ciò che si vede...Azione suggeritaRiferimento
Screen is blank and
power indicator light is
steady amber or blinks
every 0.5 or 1 seconds
L'immagine non è
stabile e sembra
vibrare
Il monitor sta utilizzando il
n
PowerSaver, pagina 19.
proprio sistema di gestione
dell'alimentazione.
n
Muovere il mouse o premere un
tasto qualsiasi della tastiera del
computer .
Controllare che la risoluzione e
n
la frequenza video del PC o della
Modalità di visualizzazione,
pagina 26.
scheda video corrisponda a una
modalità disponibile per il
monitor. Controllare sul proprio
computer: Pannello di controllo,
Schermo, Impostazioni
n
Se l'impostazione non è
corretta, usare il programma di
Installazione del Driver
video, pagina 6.
utilità del computer per
modificare le impostazioni dello
schermo.
NOTA: Il monitor supporta funzioni di visualizzazione multiscan
entro il seguente campo di frequenza:
n
Frequenza orizzontale:
Frequenza verticale:
n
150MB :
170MB :
30 kHz – 69 kHz
30 kHz – 81kHz
56 Hz – 85 Hz
L'immagine non è
centrata sullo schermo.
Serve il software del
driver del monitor
n
Frequenza di refresh massima:
n
Regolare le impostazioni di
posizione orizzontale e verticale.
Se il segnale proveniente dal sistema corrisponde al modo segnale standard, lo schermo
viene regolato automaticamente. Se il segnale proveniente dal sistema non corrisponde al
modo segnale standard, regolare il modo facendo riferimento alla guida dell'utente della
scheda video, poiché è possibile che lo schermo non visualizzi alcuna immagine o che sia
accesa solo la spia del LED di accensione. Per le modalità di visualizzazione elencate di
seguito, l’immagine dello schermo è stata ottimizzata in fabbrica.
Tabella 7. Modalità di sincronizzazione preimpostate
ModeResoluzione
720 x 40031,46970,08728,322–/+
640 x 48031,46959,94025,175–/–
VGA
640 x 48037,50075,00031,500–/–
640 x 48043,26985,00836,000–/–
800 x 60046,87575,00049,500+/+
SVGA
800 x 60053,67485,06156,250+/+
1024 x 76848,36360,00465,000–/–
XGA
1024 x 76860,02375,02978,750+/+
1024 x 76868,67784,99794,500+/+
SXGA
(170MB oniy)
1280 x 102463,98160,020108,000+,–/+,–
1280 x 102479,97675,025135,000+/+
Horizontal
Frequency
(kHz)
Vertical
Frequency
(Hz)
Pixel Clock
Frequency
(MHz)
Sync Polarity
(H/V)
Italiano 26
Page 29
Appendice
Installazione di dispositivi di supporto conformi VESA
Fare riferimento alla pagina 29 per le istruzioni relative a come piegare la base.
Punto di
montaggio sul
coperchio
posteriore
Align the mounting interface pad with the holes in the rear cover mounting pad and secure it
with the four screws that came with the arm-type base, wall mount hanger or other bases.
Montaggio
Italiano 27
Page 30
Appendice
Supporto retrattile
15
NOTA: Per una maggiore stabilità quando si inclina il monitor all'indietro si prega di
estrarre la sezione retrattile posteriore del supporto L'angolo massimo di
inclinazione è di 15 gradi all'indietro. Si prega di non inclinare il monitor oltre
l'estensione specificata.
l'estensione specificata può danneggiare permanentemente la
meccanica del supporto.
L'uso della forza per piegare il monitor oltre
Manutenzione del monitor LCD
ATTENZIONE:
(fatta eccezione per accedere ai connettori dei cavi come descritto a pagina 5) Gli utenti non
possono effettuare interventi di assistenza e riparazione sul monitor La manutenzione a
carico dell'utente è limitata alla pulizia come descritto di seguito: operazioni di pulizia,
secondo quanto descritto di seguito:
Prima di procedere con la pulizia staccare il prodotto dall'alimentazione di rete.
n
n
n
Per prevenire il rischio di folgorazione, non smontare il guscio del monitor
Per pulire il lo schermo del monitor piatto, inumidire leggermente un panno
morbido con acqua o liquido detergente dolce. Se possibile, usare un tessuto
speciale per la pulizia dello schermo, o una soluzione compatibile con il
rivestimento antistatico.
Per pulire il guscio del monitor, usare un panno inumidito leggermente con un
liquido detergente dolce.
Non usare mai materiale detergente infiammabile per pulire il monitor LCD o qualsiasi altra apparecchiatura elettrica.
Italiano 28
Page 31
Appendice
Attaching a wall or Arm mounting device
Il monitor è compatibile con lo standard VESA di montaggio da usare con svariati tipi di
dispositivi di montaggio VESA. Per l'installazione di qualsiasi tipo di dispositivo di montaggio
VESA, si prega di seguire le istruzioni seguenti.
1
456
Disporre il monitor LCD a faccia in giù su una superficie piatta su un cuscino o un altro
1
materiale morbido per proteggere lo schermo.
Rimuovere il coperchio del connettore.
2
Rimuovere eventuali cavi collegati al monitor.
3
Premere il pulsante "FOLD"(piega) sullo stand e piegare il monitor all'indietro fino a
4
quando il supporto non si trova in posizione eretta.
Collegare gli eventuali cavi rimossi al punto 3.
5
2
3
Rimettere il coperchio del connettore rimosso al punto 2.
6
Adesso siete pronti per l'installazione del dispositivo di montaggio alla Parete/Braccio
7
a seconda delle vostre necessità.
Italiano 29
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.